Olivetti D-COPIA 800, D-COPIA 600 Functions Manual [it]

d-Copia 600
d-Copia 800
Guida alle funzioni
PUBBLICAZIONE EMESSA DA:
Olivetti S.p.A.
Gruppo Telecom Italia
Via Jervis, 77 -10015 Ivrea (TO)
www.olivetti.com Copyright © 2006, Olivetti
Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo manuale in qualsiasi momen­to e senza alcun preavviso.
ENERGY STAR è un marchio di fabbrica registrato in U.S.A.
Il programma ENERGY STAR è stato istituito dal ministero per la protezionedell’ambiente degli Stati Uniti per la riduzione del consumo di energia, in risposta alle esigenze di salvaguardia ambientale per promuovere la proget­tazione e l’utilizzo di apparecchiature per l’ufficio a più alto rendimento per energia assorbita.
I requisiti qualitativi di questo prodotto sono attestati dall’apposizione della marcatura sul prodotto.
Si richiama l’attenzione sulle seguenti azioni che possono compromettere la conformità sopra attestata, oltre, naturalmente, le caratteristiche del prodotto:
errata alimentazione elettrica;
•errata installazione o uso errato o improprio o comunque difforme dalle avvertenze riportate sul manuale d’uso fornito col prodotto;
sostituzione di componenti o accessori originali con altri di tipo non approvato dal costruttore, o effettuata da
personale non autorizzato.
Utilizzo delle funzioni macchina
Funzioni di copia...
Qualità immagine
Copie di elevata qualità di tutti i tipi di originali, comprese le fotografie.
Zoom manuale
Riduzione o ingrandimento delle immagini nell'intervallo dal 25 al 400 % (o dal 25 al 200 % se si utilizza il processore documenti).
25 %
400 %
Modo Esposizione
Regolazione automatica o manuale del livello di esposizione della copia.
Zoom predefinito
Selezione rapida di percentuali predefinite.
70% 75%
90% 106% 127% 141% 200%
50% 64% 77%
78% 121% 129% 154% 200%
Zoom automatico
Riduzione o ingrandimento delle immagini originale per adattarle ai formati carta selezionati.
279 × 432 mm: 129 %
A3: 141 % 279 × 216 mm A4
140 x 216 mm A5: 70 %
Zoom XY
Zoom verticale e orizzontale singolo.
Altezza
Larghezza
Modo duplex
Consente di creare automaticamente copie fronte/ retro da diversi tipi di originali.
5
4
3
2
1
4
1
2
Per ulteriori informazioni, vedere Funzioni di base, a partire da pagina 3-1.
Modo Separaz
Consente di copiare automaticamente documenti a due facce o rilegati su fogli diversi.
5
3
21
1
2
1
Modo sorter
Consente di creare più fascicoli da originali a più pagine.
2
1
2
3
2
1
3
2
1
3
2
1
3
2
1
GUIDA ALLE FUNZIONI i
Funzioni di copia avanzate...
Auto Paper Selection
Consente la selezione automatica della carta corrispondente all'originale.
Modo Margine
Utilizzato per creare margini vuoti o interni per rilegatura o note.
Modo Gruppo
Utilizzato per generare fascicoli di copie con orientamenti alternati.
3
3
2
1
2
1
3
2
1
3
2
1
Modo Centratura
Consente di personalizzare le copie centrando l'immagine sulla pagina.
Modo Fusione
Consente di unire due o quattro originali su un'unica pagina.
Cancella Bordi
Consente di eliminare i bordi non necessari sull'originale per ottenere copie più pulite.
Numerazione pagina
Consente di stampare numeri di pagina in sequenza sulle copie.
A
B
C
D
E
A
B
C
-1-
D
-2-
-3-
-4-
-5-
Libretto da fogli
Consente di creare libretti da originali diversi.
Modo Copertina
Consente l'utilizzo di una copertina fronte e/o retro specifica.
3
1
E
4
2
2
1
Libretto da libretto
Consente la riproduzione esatta dei libretti.
Sovrapposizione
Consente di copiare immagini da originali diversi su un singolo foglio.
Modo Note
Consente di aggiungere spazio per le note accanto alle immagini copiate.
ii GUIDA ALLE FUNZIONI
Scansione a lotti
Abilita la copia di un numero elevato di originali in un singolo lavoro.
200
100
1
1
Fogli di supporto per trasparenti
Utilizzare carta come fogli di supporto quando si esegue la stampa di trasparenti per proiezione.
Modo Prova
Consente di eseguire una copia di prova prima che venga generato l'intero lavoro.
3
2
1
3
2
1
3
2
1
Rotazione automatica
Consente di associare automaticamente l'orientamento degli originali.
Ripeti Copia
Utilizzata per creare più copie, se richiesto, dopo aver eseguito le copie iniziali.
Modo EcoPrint
Consente di utilizzare il toner in maniera più efficiente secondo le necessità.
Copia invertita
Consente di invertire il bianco e il nero o le immagini a colori.
Immagine invertita
Consente di creare immagini invertite di originali.
Modo Selezione automatica
Consente di rilevare automaticamente il formato di ciascun originale dalla pila di formati misti nel processore documenti.
GUIDA ALLE FUNZIONI iii
Forme Multi-Pagine
Consente di alimentare moduli multiparte attraverso il processore documenti.
Modo Imposta lavoro
Utilizzare questa funzione per creare un lavoro che richiede opzioni di programmazione diverse per alcuni o tutti gli originali. Ad esempio, aggiunta di copertine, zoom, cancellazione bordi.
Copia programmata
Consente di memorizzare le impostazioni utilizzate più comunemente.
Dividere semplicemente il lavoro in sezioni di programmazione. Scegliere le opzioni di programmazione ed eseguire la scansione degli originali per ciascuna sezione. Proseguire fino a quando tutte le sezioni non sono state programmate e sottoposte a scansione.
Scegliere le opzioni di programmazione per l'intero lavoro, ad esempio numero di copie, requisiti di finitura. Viene quindi eseguita la stampa del lavoro applicando le opportune opzioni di programmazione alle relative pagine.
7
8
5
6
3
4
1
2
3
21
5
4
4
1
2
7
8
5
6
3
Per maggiori informazioni su queste funzioni avanzate, vedere il capitolo 1 della Guida alle funzioni avanzate.
iv GUIDA ALLE FUNZIONI
Funzioni di gestione documenti e copie...
Formato box
Consente di aggiungere e gestire grafici per eseguire composizioni.
Box Combinazione Lavori
Consente di aggiungere i documenti utilizzati più comunemente...
Box Condivisione Dati
Consente di memorizzare i documenti utilizzati più comunemente...
in modo da renderli disponibili in seguito per la combinazione con altri lavori di copia.
che possono essere stampati senza gli originali.
Modo di gestione uscita
Consente di controllare e modificare l'ordine di copiatura degli originali.
1 2 3 4
1 4 3 2
Per maggiori informazioni su queste utili funzioni di gestione documenti/copie, vedere il capitolo 2 della Guida alle funzioni avanzate.
Funzioni per facilitare la copia...
Modo Contabilità lavori
Consente di utilizzare codici reparto per gestire e controllare i volumi di copia.
A B C
Per maggiori informazioni su queste utili funzioni, vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
Timer settimanale
Consente l'accensione/ spegnimento automatico.
OFF
Impostazione linguaggio
Consente di scegliere la lingua di visualizzazione dei messaggi corretta.
DeutschEnglish
ON
GUIDA ALLE FUNZIONI v
Apparecchiatura opzionale...
Alimentatore laterale Finisher documenti Finisher documenti con
vassoio lavori multipli e unità di piegatura
Contatore Kit stampante Kit scanner
Kit sicurezza
Per ulteriori informazioni, vedere Apparecchiatura opzionale, a partire da pagina 4-1.
vi GUIDA ALLE FUNZIONI
Avviso
Informazioni legali e sulla sicurezza
ATTENZIONE: Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati da
un'installazione non corretta.
Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifica senza preavviso. Nelle successive edizioni potrebbero essere inserite pagine supplementari. Ci scusiamo per eventuali imprecisioni tecniche o errori tipografici contenuti nella presente edizione.
Si declina ogni responsabilità per eventuali incidenti occorsi nel seguire le istruzioni contenute in questa guida. Si declina ogni responsabilità per difetti del firmware della stampante (contenuto della memoria di sola lettura).
Questa guida e tutti gli oggetti coperti da copyright venduti, forniti o connessi alla vendita della macchina, sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati. La copia o altra forma di riproduzione di tutta la guida o di una sua parte oppure di tutti gli oggetti coperti da copyright è vietata senza la preventiva autorizzazione da parte di Olivetti S.p.A. Eventuali copie costituite, in parte o interamente, dal presente manuale ed eventuali materie tutelate dal copyright devono riportare la stessa nota di copyright riportata nel materiale da cui è stata eseguita la copia.
Restrizioni legali sulle copie
Potrebbe essere vietato copiare materiale protetto da copyright senza previa autorizzazione del titolare dei diritti.
È assolutamente vietato riprodurre banconote in valuta locale o estera.
Potrebbe essere vietata la copia anche di altro materiale.
GUIDA ALLE FUNZIONI vii
Informazioni legali e sulla sicurezza
Programma Energy Star
In qualità di azienda partecipante al Programma internazionale Energy Star, la società dichiara che questo prodotto è conforme alle direttive specificate nel Programma internazionale Energy Star.
Informazioni relative al Programma internazionale Energy Star
Il Programma internazionale Energy Star ha come obiettivo principale la promozione di un uso efficace dell'energia e la riduzione dell'inquinamento ambientale associato al consumo di energia promuovendo la produzione e la vendita di prodotti conformi alle direttive del programma.
Gli standard del Programma internazionale Energy Star stabiliscono che le copiatrici siano dotate di una modalità di risparmio energetico durante la quale il consumo di energia venga ridotto dopo un certo periodo di inattività del dispositivo. Inoltre, gli stessi dispositivi devono essere dotati di una modalità Off (Spento) che prevede lo spegnimento automatico se il dispositivo non viene utilizzato entro un periodo di tempo specificato. Se il sistema include funzioni di stampa e fax, dopo un certo periodo di inattività del dispositivo deve essere attivata una modalità di risparmio energetico che riduce automaticamente il consumo di energia. Inoltre, gli stessi dispositivi devono essere dotati di una modalità di riposo durante la quale il consumo di energia viene ridotto al minimo se il dispositivo non viene utilizzato entro un periodo di tempo specificato. Questo prodotto è provvisto delle funzioni indicate di seguito in conformità agli standard del Programma internazionale Energy Star.
Modo Bassa potenza
Il modo Bassa potenza viene automaticamente attivato trascorsi 15 minuti dall'ultimo utilizzo del dispositivo. È possibile prolungare il periodo di inattività del sistema prima che venga attivato il modo Bassa potenza. Vedere Modo Bassa potenza a
pagina 3-16.
Modo Off (Spento)
Il modo Off (Spento) viene automaticamente attivato trascorsi 90 minuti dall'ultimo utilizzo del dispositivo. È possibile prolungare il periodo di inattività del sistema prima che venga attivato il modo Off (Spento). Vedere Modo Riposo a pagina 3-17.
Modo Riposo (se il sistema dispone di funzioni di stampa e/o fax)
Il modo Riposo viene automaticamente attivato trascorsi 90 minuti dall'ultimo utilizzo del dispositivo. È possibile prolungare il periodo di inattività del sistema prima che venga attivato il modo Riposo. Vedere Modo Riposo a pagina 3-17.
Funzione di copia sui due lati del foglio automatica
Il Programma Energy Star promuove l'utilizzo delle copie sui due lati dei fogli, per ridurre il consumo di carta. Questo dispositivo include la copia fronte/retro come funzione standard. Ad esempio, se si copiano due originali solo fronte su un singolo foglio di carta come una copia fronte/retro, è possibile ridurre la quantità di carta utilizzata. Vedere 2-facce a pagina 3-9.
viii GUIDA ALLE FUNZIONI
Riciclaggio della carta
Il Programma Energy Star promuove l'utilizzo della carta riciclata nel pieno rispetto dell'ambiente. Per informazioni sui tipi di carta consigliati, rivolgersi al proprio rappresentate di vendita o del servizio di assistenza clienti.
Convenzioni sulla sicurezza
Prima di utilizzare il sistema, leggere attentamente questa Guida alle funzioni. Conservarla vicino al sistema per una rapida consultazione.
Le sezioni di questa guida e i componenti del sistema contrassegnati con dei simboli sono avvertenze di sicurezza per proteggere l'utente, gli altri operatori e gli oggetti presenti nelle vicinanze nonché garantire un utilizzo sicuro del sistema. Di seguito sono riportati i simboli e i rispettivi significati.
PERICOLO: Questo simbolo segnala un grave rischio di infortunio o di morte qualora non si seguano correttamente le istruzioni o non vi si presti la necessaria attenzione.
AVVERTENZA: Questo simbolo segnala la possibilità di un grave rischio di infortunio o di morte qualora non si seguano correttamente le istruzioni o non vi si presti la necessaria attenzione.
Informazioni legali e sulla sicurezza
ATTENZIONE: Questo simbolo segnala un rischio di infortunio o di danno meccanico qualora non si seguano correttamente le istruzioni o non vi si presti la necessaria attenzione.
Simboli
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono incluse avvertenze sulla sicurezza. All'interno del simbolo sono indicati specifici punti a cui prestare attenzione.
....
[Avvertenza generale]
....
[Pericolo di scossa elettrica]
....
[Alte temperature]
GUIDA ALLE FUNZIONI ix
Informazioni legali e sulla sicurezza
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono incluse informazioni sulle azioni vietate. All'interno del simbolo sono specificate le azioni vietate.
Il simbolo z indica che nella relativa sezione sono incluse informazioni sulle azioni da eseguire. All'interno del simbolo sono specificate le azioni richieste.
....
[Azione vietata]
....
[Disassemblaggio vietato]
....
[Avvertenza di azione richiesta]
....
[Rimuovere la spina di alimentazione dalla presa]
[Collegare sempre il sistema a una presa con collegamento a
....
massa]
Per ordinare una copia sostitutiva se le avvertenze sulla sicurezza in questa Guida alle funzioni sono illeggibili o se non si dispone della Guida, rivolgersi al rappresentante del servizio di assistenza cliente (servizio a pagamento).
x GUIDA ALLE FUNZIONI
Etichette di attenzione
Le etichette di attenzione sono state fissate al sistema nei seguenti punti ai fini della sicurezza. Non provocare scosse elettriche o incendi durante la rimozione della carta inceppata o la sostituzione di toner.
Informazioni legali e sulla sicurezza
Etichette 1, 2
Elevate temperature all'interno. Non toccare i componenti in quest'area: pericolo di ustioni.
Etichetta 3
Elevato voltaggio all'interno. Non toccare i componenti in quest'area: pericolo di scosse elettriche.
Etichette 8, 9
Non toccare l'area di supporto del processore documenti per evitare che le dita o altri oggetti rimangano incastrati o stretti con conseguente rischio di lesioni.
Etichette 4, 10
Elevate temperature all'interno. Non toccare i componenti in quest'area: pericolo di ustioni.
Etichette 5, 6, 7
Elevate temperature all'interno. Non toccare i componenti in quest'area: pericolo di ustioni.
NOTA: Non rimuovere le etichette.
GUIDA ALLE FUNZIONI xi
Informazioni legali e sulla sicurezza
Precauzioni per l'installazione
Ambiente
ATTENZIONE:
Non mettere il sistema su superfici instabili o non a livello in quanto potrebbe cadere o rovesciarsi. Inoltre, in questo caso l'operatore potrebbe ferirsi o il sistema venire danneggiato.
Evitare luoghi molto umidi oppure polverosi e sporchi. Se la spina di alimentazione è sporca o polverosa, pulirla immediatamente per evitare ogni pericolo di incendio o scosse elettriche.
Evitare posizioni vicino a radiatori, termosifoni, sorgenti di calore o materiali infiammabili, per evitare ogni rischio di incendio.
Per evitare di surriscaldare il sistema e facilitare la sostituzione dei componenti e le operazioni di manutenzione, lasciare uno spazio di accesso sufficiente come illustrato qui sotto. Lasciare uno spazio adeguato, specialmente attorno al coperchio posteriore, per consentire una corretta circolazione dell'aria nel sistema.
10 cm
60 cm 70 cm
100 cm
Utilizzare sempre i fermi delle ruote orientabili per stabilizzare la macchina una volta posizionata per evitare che si possa spostare e/o capovolgere provocando lesioni.
xii GUIDA ALLE FUNZIONI
Informazioni legali e sulla sicurezza
Altre precauzioni
La sicurezza e le prestazioni del sistema possono essere compromesse da condizioni ambientali avverse. Installare il sistema in un ambiente dotato di aria condizionata (temperatura consigliata dell'ambiente: circa 23 °C, umidità: circa 50%) ed evitare i luoghi sottostanti.
Non installare vicino a una finestra o alla luce diretta del sole.
Non installare in posti soggetti a vibrazioni.
Non installare in posti soggetti a variazioni drastiche della temperatura.
Non installare in posti soggetti all'esposizione diretta di aria calda o fredda.
Non installare in posti poco ventilati.
Se il pavimento è cedevole e delicato, le ruote orientabili potrebbero danneggiarlo se il prodotto viene spostato dopo l'installazione.
Durante le operazioni di copiatura, viene rilasciato ozono in quantità, tuttavia, non pericolose per la salute dell'operatore. In ogni caso, se il sistema è utilizzato per periodi di tempo prolungati in un ambiente poco ventilato o se si effettua un gran numero di copie, l'odore potrebbe essere poco piacevole. Al fine di mantenere un ambiente adeguato per lo svolgimento delle operazioni di copiatura, si consiglia di ventilare adeguatamente il locale che ospita il sistema.
Alimentazione/Messa a terra del sistema
AVVERTENZA:
Non utilizzare un'alimentazione con una tensione superiore a quella specificata. Non eseguire collegamenti multipli sulla stessa presa per evitare rischi di incendio o scosse elettriche.
Inserire saldamente la spina di alimentazione nella presa. In caso di contatto tra le puntine della spina e oggetti metallici, potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
Collegare sempre il sistema a una presa di corrente dotata di messa a terra per evitare rischi di incendio o scosse elettriche in caso di cortocircuito. Qualora non fosse possibile effettuare il collegamento a massa, rivolgersi al proprio Rappresentante del servizio di assistenza clienti.
Altre precauzioni
Collegare la spina di alimentazione alla presa più vicina.
Il cavo di alimentazione è utilizzato come principale dispositivo di scollegamento. Controllare che la presa sia posizionata/installata vicino al sistema e che sia facilmente accessibile.
Utilizzo delle buste di plastica
AVVERTENZA: Tenere le buste di plastica che si usano con il
sistema lontano dalla portata dei bambini poiché la plastica potrebbe aderire al naso e provocare il loro soffocamento.
GUIDA ALLE FUNZIONI xiii
Informazioni legali e sulla sicurezza
Precauzioni d'uso
Precauzioni mentre si utilizza il sistema
AVVERTENZA:
Non posizionare oggetti metallici o contenitori con acqua (vasi di fiori, tazze e così via) sopra o vicino al sistema per evitare che cadano all'interno e provochino incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere le coperture e i pannelli dal sistema per evitare scosse elettriche prodotte dai componenti ad alta tensione presenti all'interno del sistema.
Non danneggiare, rompere o cercare di riparare il cavo di alimentazione. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, non tirarlo, né piegarlo o produrre altri tipi di danno per evitare rischi di incendio o scosse elettriche.
Non tentare mai di riparare o disassemblare il sistema o i relativi componenti per evitare ogni rischio di incendio, scosse elettriche o danni al laser. La fuoriuscita del fascio del laser potrebbe provocare danni alla vista.
In caso di surriscaldamento del sistema, fumo, odore strano o qualsiasi altra situazione anomala, fare attenzione a ogni rischio di incendio o scosse elettriche. Portare immediatamente l'interruttore di alimentazione nella posizione di spegnimento (posizione O), verificare di aver rimosso la spina di alimentazione dalla presa e rivolgersi al Rappresentante del servizio di assistenza clienti.
Se all'interno del sistema cadono oggetti potenzialmente dannosi (punti metallici, acqua, altri fluidi e così via), portare immediatamente l'interruttore principale di alimentazione nella posizione di spegnimento (posizione O). Quindi, controllare ripetutamente di aver rimosso la spina di alimentazione dalla presa per evitare ogni rischio di incendio o scosse elettriche. Rivolgersi al Rappresentante del servizio di assistenza clienti.
Non rimuovere o collegare la spina di alimentazione con le mani bagnate per evitare possibili scosse elettriche.
Rivolgersi sempre al Rappresentante del servizio di assistenza clienti per le operazioni di manutenzione e riparazione dei componenti interni.
xiv GUIDA ALLE FUNZIONI
Informazioni legali e sulla sicurezza
ATTENZIONE:
Non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa; i fili elettrici potrebbero rompersi e provocare incendi o scosse elettriche (afferrare sempre la spina di alimentazione per estrarla dalla presa).
Rimuovere sempre la spina di alimentazione dalla presa prima di spostare il sistema. Se si danneggia la presa di alimentazione si possono provocare incendi o scosse elettriche.
Se non si utilizza il sistema per un breve periodo di tempo (durante le ore notturne e così via), portare l'interruttore di alimentazione principale nella posizione di spegnimento (O). Se non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo (ferie e così via), scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente per motivi di sicurezza fino al nuovo utilizzo.
Quando si solleva o si sposta il sistema, fare sempre presa solo sui componenti predisposti allo scopo.
A fini della sicurezza, rimuovere sempre la spina di alimentazione dalla presa prima di eseguire la pulizia del sistema.
Se all'interno del sistema si accumula polvere, questa potrebbe provocare un incendio o problemi analoghi. Pertanto si consiglia di rivolgersi al Rappresentante del servizio di assistenza clienti per informazioni sulla pulizia dei componenti interni. In particolare, eseguire tali operazioni prima delle stagioni più umide. Per informazioni sui costi di pulizia dei componenti interni del sistema, rivolgersi al Rappresentante del servizio di assistenza clienti.
Per motivi di sicurezza, non lasciare aperto il processore documenti.
Altre precauzioni
Non posizionare oggetti pesanti o causare altri danni al sistema.
Non aprire il coperchio anteriore né spegnere il sistema o tirare la spina di alimentazione durante l'operazione di copiatura.
Rivolgersi al rappresentante del servizio di assistenza clienti per sollevare o spostare il sistema.
Non toccare i componenti elettrici, quali connettori o schede dei circuiti di stampa per evitare che siano danneggiati dall'elettricità statica.
Non cercare di eseguire operazioni non illustrate in questa guida.
ATTENZIONE: L'utilizzo di comandi, regolazioni o l'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale potrebbe comportare l'esposizione a radiazioni pericolose.
Non guardare direttamente la luce della lampadina di scansione per evitare affaticamento o disturbi agli occhi.
GUIDA ALLE FUNZIONI xv
Informazioni legali e sulla sicurezza
Il sistema viene fornito con un hard disk (HDD). Non cercare di spostare il sistema mentre è ancora acceso. Spegnere il sistema prima di spostarlo per evitare di danneggiare l'hard disk a seguito di urti o vibrazioni.
Precauzioni con i materiali di consumo
ATTENZIONE:
Non bruciare la cartuccia del toner né la vaschetta di recupero del toner. In caso contrario, le scintille potrebbero provocare ustioni.
Tenere la cartuccia del toner e la vaschetta di recupero del toner lontano dalla portata dei bambini.
In caso di fuoriuscita di toner dalla cartuccia o dalla vaschetta di recupero, evitare l'inalazione o l'ingestione nonché il contatto con occhi e pelle.
In caso di inalazione di toner, spostarsi in un luogo aperto e sciacquare la bocca con molta acqua. In caso di tosse persistente, rivolgersi a un medico.
In caso di ingestione di toner, sciacquare la bocca con acqua e bere 1 o 2 bicchieri di acqua per diluire il contenuto dello stomaco. Se necessario, contattare un medico.
In caso di contato con gli occhi, sciacquarli abbondantemente con acqua. In caso di irritazione persistente o ipersensibilità, contattare un medico.
In caso di contatto con la pelle, lavare con acqua e sapone.
Non tentare di aprire o manomettere la cartuccia del toner o la vaschetta di recupero del toner.
Altre precauzioni
Dopo l'uso, smaltire sempre la cartuccia del toner e la vaschetta di recupero del toner nel rispetto delle leggi e delle regolamentazioni europee, nazionali e locali.
Se non si utilizza il sistema per un periodo di tempo prolungato, rimuovere la carta dal cassetto e dal vassoio universale, riporla nella confezione originale e richiuderla ermeticamente.
Non conservare l'unità in un luogo esposto a:
Luce solare diretta
Temperatura o umidità elevata o rapidamente variabile (limite: 40 °C)
xvi GUIDA ALLE FUNZIONI
Sicurezza del laser (Europa)
Le radiazioni del laser potrebbero essere pericolose per il corpo umano. Per tale motivo, le radiazioni del laser emesse all'interno del sistema sono sigillate ermeticamente all'interno dell'alloggiamento di protezione e del pannello esterno. Nelle normali condizioni di utilizzo del prodotto da parte di un operatore, nessuna radiazione laser può fuoriuscire dal sistema.
Questo sistema è classificato come prodotto laser di Classe 1 ai sensi della IEC 60825.
ATTENZIONE: L'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel
presente manuale può comportare l'esposizione a radiazioni laser pericolose.
Queste etichette sono fissate all'unità di scansione laser all'interno del sistema e non si trovano in un'area accessibile all'operatore.
Informazioni legali e sulla sicurezza
L'etichetta illustrata di seguito è fissata al lato sinistro del sistema.
GUIDA ALLE FUNZIONI xvii
Informazioni legali e sulla sicurezza
Istruzioni di sicurezza relative all'interruzione dell'alimentazione (Europa)
ATTENZIONE: La spina di alimentazione è il principale dispositivo di isolamento.
Altri interruttori sul sistema sono solo funzionali e non adatti per isolare l'apparecchiatura dalla fonte di alimentazione.
VORSICHT: Der Netzstecker ist die Hauptisoliervorrichtung! Die anderen Schalter
auf dem Gerät sind nur Funktionsschalter und können nicht verwendet werden, um den Stromfluß im Gerät zu unterbrechen.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
A
89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC
Si dichiara dietro propria responsabilità che il prodotto a cui si riferisce la presente dichiarazione è conforme alle seguenti specificazioni.
Limiti e metodi di misurazione delle caratteristiche di immunità delle apparecchiature IT EN55024
Limiti e metodi di misurazione delle caratteristiche di interferenza radio delle apparecchiature IT EN55022 Class B
Limiti per le emissioni di correnti armoniche per la corrente di ingresso delle apparecchiature 16 A per fase
Limitazione delle fluttuazioni di tensione e degli sfarfallii nei sistemi di alimentazione a bassa tensione per le apparecchiature con tensione di 16 A
Sicurezza delle apparecchiature IT, comprese le apparecchiature elettriche EN60950
Sicurezza delle radiazioni dei prodotti laser, classificazione delle apparecchiature, requisiti e guida d'uso EN60825-1
EN61000-3-2
EN61000-3-3
xviii GUIDA ALLE FUNZIONI
Introduzione
Introduzione
Questa Guida alle funzioni è suddivisa nei capitoli seguenti:
1 Componenti del sistema - In questo capitolo sono riportati i nomi e le funzioni
del sistema e del pannello comandi.
2 Operazioni preliminari - Questo capitolo contiene informazioni relative alle
operazioni preliminari richieste per effettuare le copie.
3 Funzioni di base - In questo capitolo viene descritto come accendere e
spegnere la macchina nonché eseguire semplici copie.
4 Apparecchiatura opzionale - Questo capitolo fornisce una panoramica
dell'apparecchiatura opzionale disponibile per il sistema.
5 Manutenzione - In questo capitolo sono illustrate le procedure di
manutenzione e di rifornimento del toner.
6 Problemi e soluzioni - In questo capitolo viene descritto come gestire
problemi quali le indicazioni di errore o gli inceppamenti della carta.
7 Specifiche - In questo capitolo sono riportate le specifiche tecniche del
sistema.
Guide incluse
Insieme al sistema vengono fornite le guide sottostanti. Vedere la guida relativa all'argomento desiderato.
Guida alle funzioni (questa guida)
La Guida alle funzioni contiene informazioni sulle procedure di base per eseguire copie nonché sulla risoluzione degli eventuali problemi.
Guida alle funzioni avanzate
La Guida alle funzioni avanzate contiene le descrizioni relative alle funzioni avanzate del sistema nonché le impostazioni predefinite programmate sulla macchina.
GUIDA ALLE FUNZIONI xix
Introduzione
Opzione Descrizione Esempio
Convenzioni
Questa guida utilizza le convenzioni tipografiche illustrate nella tabella riportata di seguito :
Corsivo Usato per indicare messaggi o nomi
visualizzati sul pannello comandi e per riferimenti a informazioni aggiuntive e altre pubblicazioni.
Grassetto Usato per enfatizzare e indicare
pulsanti sul pannello comandi e nello schermo a sfioramento.
Note Utilizzate per fornire ulteriori
informazioni o informazioni utili sulla funzione. Possono contenere riferimenti ad altre pubblicazioni.
Importante Usato per fornire informazioni
importanti.
Attenzione Questo simbolo segnala un rischio di
infortunio o di danno meccanico qualora non si presti la necessaria attenzione nell'eseguire o nell'astenersi dall'eseguire determinate azioni ovvero quando non si seguano correttamente le relative istruzioni.
Offre ulteriori opzioni di esposizione; per ulteriori informazioni, vedere il
capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
Dopo aver eseguito la scansione di tutti gli originali, premere Scansione
terminata.
NOTA: Per ulteriori informazioni sulla
selezione manuale della carta, vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
IMPORTANTE: Usare un panno morbido, asciutto per pulire il processore documenti e il piano.
ATTENZIONE: Per motivi di
sicurezza, scollegare sempre il cavo di alimentazione prima di pulire il sistema.
Avvertenza Questo simbolo segnala un grave
rischio di infortunio o di morte qualora non si presti la necessaria attenzione nell'eseguire o nell'astenersi dall'eseguire determinate azioni ovvero quando non si seguano correttamente le relative istruzioni.
AVVERTENZA: Alta tensione
presente nella sezione del caricatore.
xx GUIDA ALLE FUNZIONI

Indice generale

Utilizzo delle funzioni macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
Informazioni legali e sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xix
1 Componenti del sistema
Copiatrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Processore documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
Componenti interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Schermo a sfioramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Schermata di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Schermata di scelta dell'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Schermata delle funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Schermata Programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
2 Operazioni preliminari
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Operazioni precedenti al caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Caricamento della carta nei cassetti 1 e 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Caricamento della carta nei cassetti 3 e 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Caricamento della carta nel vassoio universale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-4
Caricamento della carta nell'alimentatore laterale opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Specifica del tipo e del formato della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Formato carta - Cassetti 3 e 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Tipo di carta - Cassetti da 1 a 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Formato carta - Vassoio universale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Tipo carta - Vassoio universale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-9
Caricamento degli originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Processore documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Utilizzo del processore documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Utilizzo del piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-13
Selezione della lingua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-15
3 Funzioni di base
Accensione e spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Procedura di copia di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Qualità immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Modo Esposizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Riduzione/Ingrandimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Zoom automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-5
Zoom manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Zoom predefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
Zoom XY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-8
GUIDA ALLE FUNZIONI xxi
2-facce/Separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-9
2-facce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-9
Separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-11
Modo sorter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-13
Modo Interruzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
Prenotazione lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-15
Modi di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-16
Modo Bassa potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-16
Modo Bassa potenza automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-16
Modo Riposo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-17
Modo Auto Riposo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-17
4 Apparecchiatura opzionale
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
Alimentatore laterale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Finisher documenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Contatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Inserimento del contatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Kit stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Kit scanner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
Kit sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
5 Manutenzione
Pulizia della copiatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1
Pulizia del processore documenti e del piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1
Pulizia della lastra di esposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
Sostituzione della cartuccia del toner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-3
6 Problemi e soluzioni
Risoluzione dei malfunzionamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-1
Risposta ai messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-4
Eliminazione degli inceppamenti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-10
Spie dei punti di inceppamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-10
Precauzioni relative agli inceppamenti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-11
Cassetto 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-12
Cassetto 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-13
Cassetti 3 e 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-14
Vassoio universale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-15
All'interno del coperchio destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-16
Alimentatore laterale opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-16
Trasportatore carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-18
Unità duplex . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-21
Processore documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-22
Finisher documenti opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-23
7 Specifiche
Copiatrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-1
Prestazioni copia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-2
Alimentatore laterale opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-3
Finisher documenti opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-4
Specifiche ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-4
Indice
xxii GUIDA ALLE FUNZIONI

Copiatrice

1 Componenti del sistema

12
3
8
10
9
5
4
6
7
12
11
1 Pannello comandi 2 Leva di blocco del pannello comandi 3 Processore documenti 4 Cassetto 1 5 Cassetto 2 6 Cassetto 3 7 Cassetto 4 8 Vassoio universale 9 Guide della larghezza della carta 10 Prolungamento del vassoio universale 11 Coperchio destro 12 Maniglie
GUIDA ALLE FUNZIONI 1-1
Componenti del sistema
13
14
15
16
17
19
18
20
21
13 Interruttore di alimentazione principale 14 Coperchio dell'interruttore di alimentazione principale 15 Coperchio inferiore processore documenti 16 Targhette indicatrici del formato degli originali 17 Piano 18 Coperchio frontale 19 Vassoio di uscita (opzionale) 20 Maniglie 21 Cavo di alimentazione
1-2 GUIDA ALLE FUNZIONI

Processore documenti

Componenti del sistema
26
25
2223
24 23
22 Lastra degli originali 23 Guide della larghezza degli originali 24 Scomparto panno per la pulitura
27
28
29
25 Spia caricamento originali 26 Coperchio superiore processore documenti 27 Guida di espulsione 28 Leva regolazione inclinazione processore documenti 29 Lastra di espulsione degli originali
GUIDA ALLE FUNZIONI 1-3
Componenti del sistema

Componenti interni

32
33 34
35
3031
37
36
38
39
41 40
30 Cartuccia del toner 31 Leva di rilascio della cartuccia del toner 32 Trasportatore carta 33 Manopola A1 34 Leva A2 35 Manopola A3 36 Unità duplex 37 Alimentatore carta 38 Guide della larghezza della carta 39 Linguetta di regolazione larghezza carta 40 Guida della lunghezza della carta 41 Linguetta di regolazione lunghezza carta
1-4 GUIDA ALLE FUNZIONI

Pannello comandi

21356789 1011121613 19
Componenti del sistema
Auto Espo siz .
Modo
ProgrammaFunz ioneScelta uten.Base
Form. Carta Impos
A4
100%
Nessuno
Pinzat rice Alto sin is
Pinzat rice
/Buc at rice
4-in-1
Marg ine Sinist ro
Canc e lla Foglio
Pronta a copiare.
A4 Normale
A4
APS Auto %
Ricicl.
Vas univ
A3
Normale
Normale A4
NormaleA4Normale
100%
Riduzione/ Ingrandim . Esposiz .
414 18201715
1 Ghiera di regolazione della luminosità 2 Tasto e spia Copiatrice 3 Tasto e spia Stampante 4 Tasto e spia Scanner 5 Tasto e spia Gestione documenti 6 Tasto e spia Print Management 7 Tasto e spia Ripeti Copia 8 Tasto e spia Imposta lavoro 9 Tasto e spia Selezione Autom. 10 Ta st o Menu Sistema / Contatore 11 Ta st o Job Accounting 12 Tasto e spia Interruzione 13 Tasto e spia Risparmio Energetico 14 Schermo a sfioramento 15 Tasti numerici 16 Ta st o Reset 17 Ta st o Stop/Annulla 18 Tasto e spia Avvio 19 Tasto e spia Alimentazione 20 Spia di alimentazione principale
GUIDA ALLE FUNZIONI 1-5
Componenti del sistema

Schermo a sfioramento

Schermata di base

Premere Base per
Pro n ta a copiare.
visualizzare questa schermata.
A4 Normale
A4 Ricicl.
A3 Normale
A4 NormaleA4Normale
APS Auto %
Vas univ Normale

Schermata di scelta dell'utente

Premere Scelta uten. per
visualizzare questa schermata.
Pro n ta a copiare.
2-facce/ Separaz imm Orig.
Com bina re
Qualità
Numeraz.
100%
Riduzione/ Ingrandim . Espos iz.
Sort/ Gruppo
Libretto
Aut o Espo siz .
Mod o
ProgrammaFunz ioneScelta uten.Bas e
Mar gin e/ Centratura
Mod o Cope rt inaPagina
ProgrammaFunz ioneScelta uten.Ba se
Form. Carta Impos
A4
100%
4-in-1
Mar gin e
100%
Sinist ro
Cance lla Foglio
A4
4-in-1
Mar gin e Sinist ro
Cance lla Foglio
Nessuno
Pinza trice Alt o s inis
Pinza trice
/Bucatrice
Form. Carta Impos
Canc el la Bord i
Selez iona for. orig.

Schermata delle funzioni

Premere Funzione per visualizzare questa schermata.
Pro n ta a copiare.
Selez ione Carta Separaz
Modo Riduz ione/ Espo siz . Ingra ndim.
Qualità
Sort/ Gruppo

Schermata Programma

Premere Programma per visualizzare questa schermata.
Pro n ta a copiare.
Richiama
2-facce/
Mar gine/ Cen tra tur a
Can ce lla Bord i Cope rtin a
Selez iona for. orig.
Selez ione Automatica
Numeraz. Paginaimm Orig.
Mod o
Com bina re
Sca nsione a lotti
Sovra pp.
Libretto
ProgrammaFunz ioneScelta uten.Ba se
ProgrammaFunz ioneScelta uten.Ba se
Form. Carta Impos
A4
100%
4-in-1
Mar gin e
100%
Sinist ro
Cance lla Foglio
A4
4-in-1
Mar gin e Sinist ro
Cance lla Foglio
Su
Giù
Form. Carta Impos
Reg./canc.
Registra
Can ce lla
Cam bia nome
1-6 GUIDA ALLE FUNZIONI

2 Operazioni preliminari

Caricamento della carta

Caricare la carta nei quattro cassetti, nel vassoio universale e nell'alimentatore laterale opzionale. Per maggiori informazioni sui tipi di carta supportati, vedere il capitolo Specifiche della Guida alle funzioni avanzate.

Operazioni precedenti al caricamento della carta

Quando si apre una nuova confezione di carta, seguire le istruzioni sottostanti per smazzare i fogli prima di caricarli.
Tenendo i fogli di carta per entrambi i lati, piegare i bordi verso il basso in modo
1
da incurvare la parte centrale verso l'alto.
Tenendo entrambi i pollici rivolti verso
2
la parte centrale, raddrizzare la carta in modo che il foglio inferiore ritorni nella sua posizione originale. I pollici impediscono il raddrizzamento della pila, formando una sagoma ondulata.
Rigonfiare la carta sollevando una
3
mano e abbassando l'altra, quindi alternare il movimento. I singoli fogli sono leggermente sollevati e separati.
Allineare i fogli picchiettando la pila su una superficie piana.
4
Se la carta è arricciata o piegata, rimuovere le pieghe prima di caricarla. La carta arricciata o piegata può causare inceppamenti.
IMPORTANTE: Assicurarsi che la carta non sia pinzata o spillata per evitare possibili danni alla macchina o immagini di scarsa qualità.
Se le copie espulse non sono piane o sono impilate in modo non uniforme, rimuovere la carta dal cassetto, capovolgerla, quindi ricaricarla.
NOTA: Non esporre la carta a elevati valori di temperatura e umidità. Riporre la
carta avanzata nella confezione originale e richiuderla. Se non si prevede di utilizzare la macchina per un periodo prolungato, rimuovere la carta dai cassetti, riporla nel suo involucro originale, quindi sigillarla ermeticamente.
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-1
Operazioni preliminari

Caricamento della carta nei cassetti 1 e 2

I cassetti 1 e 2 supportano carta standard e riciclata. In ogni cassetto è possibile caricare fino a 1500 fogli di carta comune da 80 g/m².
I cassetti supportano carta 279 × 216 mm o A4.
IMPORTANTE: Prima di caricare la carta, verificare che non sia arricciata o piegata. La carta arricciata o piegata può causare inceppamenti.
Estrarre il cassetto.
1
Allineare la carta sul lato destro del
2
cassetto.
Non superare il livello indicato.
Inserire il cassetto.
3
Specificare il tipo di carta caricata nel
4
cassetto. Vedere Tipo di carta ­Cassetti da 1 a 5 a pagina 2-7.

Caricamento della carta nei cassetti 3 e 4

I cassetti 3 e 4 supportano carta standard, riciclata e colorata. In ogni cassetto è possibile caricare fino a 500 fogli di carta comune da 80 g/m² o 525 fogli di carta comune da 75 g/m².
Sono supportati i formati carta seguenti: 279 x 432 mm, 216 x 356 mm, 279 x 216 mm, 140 x 216 mm, 216 x 330 mm, 216 x 343 mm, A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R, Folio, 8K e 16K
Estrarre il cassetto.
1
Utilizzando la linguetta di regolazione
2
della lunghezza della carta, posizionare il coprioriginali in corrispondenza del formato carta corretto.
I formati carta sono indicati sul cassetto.
2-2 GUIDA ALLE FUNZIONI
Operazioni preli minari
Tenendo la linguetta di regolazione
3
della larghezza della carta per entrambe le estremità, regolare la guida in corrispondenza del formato carta corretto.
Per passare dai formati carta in pollici
4
a quelli in millimetri, far scorrere il commutatore di regolazione del formato.
Tenendo la linguetta di regolazione della larghezza carta per entrambe le estremità, spostare la guida della larghezza carta in un punto non indicato della scala del formato carta.
Ruotare il commutatore di regolazione del formato (A) di 90 gradi, dalla posizione orizzontale a quella verticale.
A
B
Far scorrere la leva di regolazione del formato (B) nella posizione superiore (C) per i millimetri, o in quella inferiore (I) per i pollici.
Ruotare il commutatore di regolazione del formato di 90 gradi, dalla posizione verticale a quella orizzontale.
IMPORTANTE: Prima di caricare la carta, verificare che non sia arricciata o piegata. La carta arricciata o piegata può causare inceppamenti.
Allineare la carta sul lato destro del
5
cassetto.
Le guide della lunghezza e della larghezza devono poggiare sulla carta. Se è presente uno spazio, regolare nuovamente le guide in quanto potrebbero verificarsi inceppamenti.
NOTA: Non superare il livello
indicato poiché potrebbero verificarsi inceppamenti.
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-3
Operazioni preliminari
Inserire la scheda del formato carta
6
appropriata nello slot per segnalare il formato della carta caricata.
Inserire il cassetto.
7
Specificare il formato e il tipo della
8
carta caricata nel cassetto. Vedere
Specifica del tipo e del formato della carta a pagina 2-6.

Caricamento della carta nel vassoio universale

Il vassoio universale supporta carta speciale (da 45 a 200 g/m²) oltre alla carta standard e riciclata. Nel vassoio universale è possibile caricare fino a 100 fogli di carta standard (80 g/m²) alla volta.
Sono supportati i formati carta seguenti: 16K, 8K, Folio, A6R e B6R a A3
La capacità del vassoio universale è riportata di seguito.
Tipo carta Capacità
Carta standard (80 g/m²) 100 fogli
Carta standard (120 g/m², 160 g/m², 200 g/m²) o trasparenti
IMPORTANTE: Assicurarsi che le cartoline e gli altri tipi di carta spessa non siano arricciati. Se necessario, correggere l'arricciatura prima di inserirli nel vassoio universale. A seconda della qualità, è possibile che la carta non possa essere alimentata attraverso la macchina.
Aprire il vassoio universale.
1
Per carta più larga di 216 × 279 mm o A4R, estrarre il prolungamento del vassoio universale.
Regolare le guide della larghezza
2
della carta in base alla larghezza del supporto.
25 fogli
2-4 GUIDA ALLE FUNZIONI
Operazioni preli minari
IMPORTANTE: Prima di caricare la carta, verificare che non sia arricciata o piegata. La carta arricciata o piegata può causare inceppamenti.
Inserire la carta nel vassoio lungo le
3
guide della larghezza della carta finché non si blocca.
Assicurarsi che le guide siano appoggiate al bordo della carta.
NOTA: Non superare il livello
indicato poiché potrebbero verificarsi inceppamenti.
Quando si caricano buste, aprire il lembo e mantenere il lato da stampare rivolto verso l'alto. Inserire le buste appoggiandole alle guide, con il lembo sulla destra.
NOTA: Non lasciare carta nel
vassoio universale dopo l'utilizzo.
Specificare il formato e il tipo della carta caricata nel vassoio universale.
4
Vedere Formato carta - Vassoio universale a pagina 2-8, e Tipo carta - Vassoio universale a pagina 2-9.

Caricamento della carta nell'alimentatore laterale opzionale

L'alimentatore laterale opzionale dispone di una capacità di 4000 fogli di carta standard 279 × 216 mm (A4 o B5) (80 g/m²).
Premere l'interruttore del sollevatore carta.
1
Il sollevatore carta si abbassa.
NOTA: Il sollevatore carta si
abbassa automaticamente in caso di mancanza di carta.
IMPORTANTE: Prima di caricare la carta, verificare che non sia arricciata o piegata. La carta arricciata o piegata può causare inceppamenti.
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-5
Operazioni preliminari
Aprire il coperchio superiore, quindi
2
quello destro.
Allineare la carta al lato posteriore e sinistro dell'alimentatore.
NOTA: Non superare il livello
indicato poiché potrebbero verificarsi inceppamenti.
Chiudere i coperchi superiore e destro dell'alimentatore laterale.
3
Specificare il tipo di carta caricata nell'alimentatore laterale. Vedere Tipo di
4
carta - Cassetti da 1 a 5 a pagina 2-7.

Specifica del tipo e del formato della carta

Formato carta - Cassetti 3 e 4

Il formato carta deve essere specificato per i cassetti 3 e 4.
Sono supportati i formati carta seguenti: 279 x 432 mm, 216 x 356 mm, 279 x 216
mm, 140 x 216 mm, 216 x 343 mm, 216 x 330 mm, (Oficio 2), A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R e Folio
Per la rilevazione automatica del formato carta, specificare Selezione Autom..
Premere Menu Sistema / Contatore.
1
Premere Macchina
2
default.
Menu Sistema / Contatore
Menu Sistem a
Copia default
Macchina default
Gestione document i
Linguaggio
Settaggio Vass. univ
Registra form.orig.
Contabil. Lavori
Hard disk Management
Rapporto stampe
Fine
Timer settimanal
Cont rol. contatore
Utente Regolare
2-6 GUIDA ALLE FUNZIONI
Operazioni pr eliminari
Utilizzare i tasti numerici per inserire il codice gestionale a 4 cifre.
3
NOTA: Il codice predefinito è 6000 per i modelli da 60 cpm e 8000 per i modelli da
80 cpm. Se è installato il kit di sicurezza opzionale, immettere il codice gestionale a 8 cifre. Il codice predefinito è 60006000 per i modelli da 60 cpm e 80008000 per i modelli da 80 cpm.
Premere S o T per
4
selezionare Formato carta (3º cass.) o Formato carta (4º cass.).
Premere Cambia #.
Selezionare l'opzione
5
richiesta.
Se si seleziona Selezione Autom., scegliere l'unità di misura.
Se si seleziona Formato standard, scegliere il formato carta.
Premere Chiuso per mantenere le impostazioni oppure Retro per annullarle.
Premere Chiuso, quindi Fine.
6
Sullo schermo a sfioramento viene ripristinata la schermata Base.

Tipo di carta - Cassetti da 1 a 5

Menu Sistema / Contatore
Macchina def ault
Default menu
Passaggio autom. cassetto
Formato carta (3º cass .)
Formato carta (4º cass .) Tipo carta (1º cassetto) Tipo carta (2º cassetto) Cambia #
Menu Si s te ma
Formato carta (3º cass .)
Selez . for mato c arta.
Selez ione Aut om .
Formato standard
Menu Sistema Macc hina default-
A3 B4
A4
A5
Settaggio Modo
On / Tutti tipi carta
A4
Auto/Pollic i Normale Riciclata
B5A4
B5
Folio
11x17"
8½x14"
11x8½"
8½x11"
5½x8½"
8½x13½"
8½x13"
8K
Retro
Chius o
Su
Giù
Chius o
16K
Il tipo carta deve essere specificato quando si utilizzano i cassetti da 1 a 5.
Sono supportati i tipi carta seguenti: Normale, Riciclata, Prestampata, Fine, Colorata, Intestata, Carta spessa, Alta qualità e Person. 1-8.
Premere Menu Sistema / Contatore.
1
Premere Macchina
2
default.
Menu Sistema / Contatore
Menu Sistem a
Copia default
Macchina default
Gestione document i
Linguaggio
Settaggio Vass. univ
Registra form.orig.
Contabil. Lavori
Hard disk Management
Rapporto stampe
Timer settimanal
Cont rol. contatore
Utente Regolare
Fine
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-7
Operazioni preliminari
Utilizzare i tasti numerici per inserire il codice gestionale a 4 cifre.
3
NOTA: Il codice predefinito è 6000 per i modelli da 60 cpm e 8000 per i modelli da
80 cpm. Se è installato il kit di sicurezza opzionale, immettere il codice gestionale a 8 cifre. Il codice predefinito è 60006000 per i modelli da 60 cpm e 80008000 per i modelli da 80 cpm.
Premere S o T per
4
selezionare l'opzione cassetto tipo carta richiesto.
Premere Cambia #.
NOTA: L'opzione Tipo carta (5º cass.) viene visualizzata solo se è installato
l'alimentatore laterale opzionale.
Selezionare il tipo carta
5
appropriato.
Premere Chiuso per mantenere le impostazioni oppure Retro per annullarle.
Premere Chiuso, quindi Fine.
6
Sullo schermo a sfioramento viene ripristinata la schermata Base.

Formato carta - Vassoio universale

Menu Sistema / Contatore
Macchina default
Default menu Settaggio Modo
Formato carta (4º cass .)
Tipo carta (1º cassetto)
Tipo carta (2º cassetto) Tipo carta (3º cassetto) Tipo carta (4º cassetto)
Menu S is te ma
Tipo carta (1º cassetto)
Selez iona e vis ualizz a tipo c arta.
Normale
Pre­stampata
Fine
Macchina defaultMenu S is te ma
-
Auto/Pollici
Normale
Riciclata Normale Normale
Color ataRiciclata
Intestat a
Cart a spessa
Alta qualità
Cliente 1
Cliente 2
Cliente 3
Cliente 4
Camb ia #
Retro
Chius o
Su
Giù
Chius o
Cliente 5
Cliente 6
Cliente 7
Cliente 8
Il formato carta deve essere specificato per il vassoio universale. Sono disponibili le opzioni e i formati riportati di seguito. Per la rilevazione automatica del formato carta, specificare Selezione Autom..
Metodo di
impostazione
Selezione automatica
Altri formati standard
Unità Formati carta
Millimetri A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R, B6R, A6R e
Folio
ISO B5, Busta DL, Busta C5, Busta C4, Comm. #10, Comm. #9, Monarch, Executive, OUFUKU (Cartolina di ritorno), YOUKEI 2, YOUKEI 4, 216 x 343 mm, 216 x 330 mm (Oficio
2), 8K e 16K
Inserimento formato
Modelli in millimetri Verticale: da 98 a 297 mm (con incrementi di 1 mm) Orizzontale: da 148 a 432 mm (con incrementi di 1 mm)
2-8 GUIDA ALLE FUNZIONI
Premere Menu Sistema/Contatore.
1
Operazioni preli minari
Premere Settaggio Vass.
2
univ.
Selezionare l'opzione
3
richiesta.
Se si seleziona Selezione Autom., scegliere l'unità di misura.
Se si seleziona Ins. form., utilizzare + o - per specificare il formato
verticale e il formato orizzontale.
Nei modelli in millimetri, premere Tasti # per utilizzare i tasti numerici.
Menu Sistema / Contatore
Timer settimanal
Cont rol. contatore
Utente Regolare
Fine
Menu Sistem a
Copia default
Macchina default
Gestione document i
Linguaggio
Settaggio Vass. univ
Registra form.orig.
Contabil. Lavori
Hard disk Management
Rapporto stampe
Menu Sistema / Contatore
Sett. v assoio univ.
Form. carta Tipo carta
Selez ione Aut om . tipo carta
Ins. for m.
Alt ri standard
Unità
Cent imet ri
Pollici
Retro
Normale
Chius o
Selez.
Menu Sistema / Contatore
Sett. v assoio univ.
Form. carta Tipo carta
Selezione Auto m. tipo carta
Ins. for m.
Alt ri standard
(98 297)
297 mm 420 mm
Y
(148 432)
X
Retro
Normale
Chius o
Selez.
Se si seleziona Altri standard, scegliere il
formato carta.
Premere Chiuso per mantenere le impostazioni oppure Retro per annullarle.
4
Premere Chiuso.
5
Menu Sistema / Contatore
Selezione f ormato
ISO B5 Comm.#10
Bust a DL
Bust a C5
Bust a C4
Comm .#9MOYOUKEI 2
EX
OUFUKU HAGAKI
YOUKEI 4
8½x13½"
8½x13"
8K
16K
Retro
Chius o
Sullo schermo a sfioramento viene ripristinata la schermata Base.

Tipo carta - Vassoio universale

Il tipo carta deve essere specificato quando si utilizza il vassoio universale.
Sono supportati i tipi di carta seguenti: Normale, Lucido, Ruvida, Pergamena,
Etichette, Riciclata, Prestampata, Fine, Cartoncino, Colorata, Perforata, Intestata, Carta spessa, Busta, Alta qualità e Person. 1-8.
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-9
Operazioni preliminari
Premere Menu Sistema / Contatore.
1
Premere Settaggio Vass.
2
univ.
Premere Selez. tipo carta.
3
Selezionare il tipo di carta.
4
Premere Chiuso per
5
mantenere le impostazioni oppure Retro per annullarle.
Premere Chiuso.
6
Menu Sistema / Contatore
Menu Sistem a
Copia default
Macchina default
Gestione document i
Linguaggio
Settaggio Vass. univ
Registra form.orig.
Menu Sistema / Contatore
Sett. v assoio univ.
Form. carta Tipo carta
Selez ione Aut om . tipo carta
Ins. for m.
Alt ri standard
Unità
Cent imet ri
Pollici
Menu Sistema / Contatore
Selez iona t ipo car ta
Normale
Etichet te Cartoncino
Lucido
Ruvida
Pergamena
Pre­stampata
Fine
Color ataRiciclata
Perforat a
Intestat a
Sullo schermo a sfioramento viene ripristinata la schermata Base.
Cart a spessa
Bust a
Alta qualità
Contabil. Lavori
Hard disk Management
Rapporto stampe
Client e 1
Client e 2
Client e 3
Client e 4
Retro
Normale
Retro
Client e 5
Client e 6
Client e 7
Client e 8
Timer settimanal
Cont rol. contatore
Utente Regolare
Chius o
Selez.
Chius o
Fine
2-10 GUIDA ALLE FUNZIONI

Caricamento degli originali

Processore documenti

Il processore documenti esegue automaticamente la scansione di ciascun foglio di più originali singolarmente. Viene eseguita la scansione automatica di entrambi i lati di originali stampati fronte/retro.
Sono supportati i tipi di originali riportati di seguito.
Elementi Specifiche
Grammatura Da 45 g/m² a 160 g/m²
Formato Minimo: 140 x 216 mm, (A5R);
Capacità Standard (80 g/m²), carta colorata o carta riciclata:
Operazioni preli minari
Massimo: 279 x 432 mm, (A3)
200 fogli (30 fogli in modalità Selezione Autom.) Carta patinata: 1 foglio Carta di alta qualità (50 g/m²): 200 fogli Carta di alta qualità (110 g/m²): 145 fogli
Misure precauzionali relative al processore documenti
Non utilizzare i tipi di originali elencati di seguito.
Trasparenti per proiezione.
Originali delicati, come carta autocopiante, carta sgualcita o carta vinilica.
Originali dalla forma irregolare (non rettangolare), originali bagnati o originali contenenti nastro adesivo o colla.
Originali rilegati con fermagli o punti metallici. Rimuovere tutti i fermagli o i punti ed eliminare eventuali arricciature, increspature o sgualciture prima di caricarli.
Originali con sezioni tagliate o con superfici estremamente scivolose.
Originali in cui il correttore non è ancora asciutto.
Originali con piegature. Eliminare le pieghe prima di caricarli.
Inoltre, non caricare gli originali perforati con il bordo perforato rivolto verso la direzione di alimentazione.
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-11
Operazioni preliminari

Utilizzo del processore documenti

Rimuovere eventuali originali lasciati
1
nella lastra di espulsione degli originali.
IMPORTANTE: Gli originali
lasciati nella lastra di espulsione possono causare l'inceppamento dei nuovi originali.
Regolare le guide della larghezza per
2
adattarle agli originali stessi.
Per originali 216 × 216 mm (B4) o 279 × 432 mm (A3), estrarre la guida di espulsione.
IMPORTANTE: Verificare che le
guide della larghezza si adattino esattamente agli originali poiché la presenza di uno spazio può causare l'inceppamento degli originali. Se è presente uno spazio, regolare nuovamente le guide della larghezza degli originali.
Posizionare gli originali con il lato
3
stampato rivolto verso l'alto. Far scorrere il bordo anteriore nel processore documenti.
Assicurarsi che le guide siano appoggiate ai bordi degli originali.
2-12 GUIDA ALLE FUNZIONI
NOTA: Non superare il livello
indicato poiché potrebbero verificarsi inceppamenti.

Utilizzo del piano

Utilizzare per copiare libri, riviste o altri originali che non possono essere caricati nel processore documenti.
Regolare la modalità di apertura del processore documenti utilizzando la leva di regolazione dell'inclinazione del processore documenti. Spostare la leva verso sinistra per aprire il processore documenti di 60° e verso destra per aprire il processore documenti di 30°.
Operazioni preli minari
IMPORTANTE: Rimuovere gli originali dal processore documenti prima di aprirlo. Gli originali lasciati nella lastra degli originali o nella lastra di espulsione degli originali possono cadere dal sistema quando il processore documenti viene aperto. Non spostare la leva di regolazione dell'inclinazione del processore documenti quando quest'ultimo è aperto. Chiudere il processore documenti prima di utilizzare la leva.
Aprire il processore documenti.
1
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-13
Operazioni preliminari
Posizionare gli originali con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Allineare l'originale alle targhette indicatrici del formato degli originali e all'angolo posteriore sinistro del piano.
Chiudere il processore documenti.
3
IMPORTANTE: Nel caso di originali con uno spessore superiore a 4 cm, lasciare il
processore documenti aperto durante la copia. Non sforzare il processore documenti per chiuderlo. Una pressione eccessiva può causare la rottura del vetro del piano. Attorno ai bordi e nel centro di originali aperti, come i libri, possono prodursi delle ombreggiature.
Attenzione
Per motivi di sicurezza, non lasciare aperto il processore documenti.
2-14 GUIDA ALLE FUNZIONI

Selezione della lingua

Selezionare la lingua visualizzata sullo schermo a sfioramento. Sono disponibili le lingue indicate di seguito.
Millimetri Inglese (English), tedesco (Deutsch), francese
1
Operazioni preli minari
Modelli Lingue
(Français), spagnolo (Español) e italiano
Premere Menu Sistema / Contatore.
Premere Linguaggio.
2
Selezionare la lingua
3
richiesta.
La lingua dello schermo a sfioramento viene cambiata di conseguenza.
Menu Sistema / Contatore
Menu Sistem a
Copia default
Macchina default
Linguaggio
Menu S is te ma
Gestione document i
Englis h F ranç ais Españ ol Deut sc h
Italiano
Linguaggio
Settaggio Vass. univ
Registra form.orig.
Contabil. Lavori
Hard disk Management
Rapporto stampe
Timer settimanal
Cont rol. contatore
Utente Regolare
Fine
Stop
GUIDA ALLE FUNZIONI 2-15
Operazioni preliminari
2-16 GUIDA ALLE FUNZIONI

3 Funzioni di base

Accensione e spegnimento

Accensione

Aprire il coperchio dell'interruttore di
1
alimentazione principale e spostare l'interruttore sulla posizione di accensione (posizione I).
Al termine del riscaldamento, si accende la spia Avvio verde.
2
La macchina è pronta per la copia.

Spegnimento

Per spegnere, premere il tasto
1
Alimentazione portandolo nella
posizione di spegnimento ({).
Quando la spia di alimentazione è
2
spenta, spostare l'interruttore di alimentazione principale nella posizione di spegnimento. Se si interrompe l'alimentazione principale prima che la spia sia spenta, l'hard disk potrebbe danneggiarsi.
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-1
Funzioni di base
Se non si utilizza il sistema per un breve periodo di tempo (durante le ore notturne e così via), portare l'interruttore di alimentazione principale nella posizione di spegnimento (O). Se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo (ferie e così via), scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente per maggiore sicurezza.

Procedura di copia di base

Collocare gli originali nel processore
1
documenti o sul piano.
Attenzione
NOTA: Per le istruzioni di
caricamento, Vedere Caricamento degli originali a pagina 2-11.
Se richiesto, regolare l'inclinazione del
2
pannello comandi rilasciando la leva di blocco corrispondente. Dopo la regolazione, riportare le leva nella posizione di blocco. Non appoggiare le mani o le dita sotto il pannello comandi durante la regolazione per evitare il rischio di lesioni personali.
Selezionare le opzioni di
3
copia Base richieste
Se si seleziona APS (Auto Paper Selection), viene selezionato automaticamente lo stesso formato carta degli originali.
.
Pronta a copiare.
A4 Normale
A4
APS Aut o %
Ricicl. A3
Vas univ
Normale
Normale
A4 NormaleA4Normale
100%
Riduzione/ Ingrandim. Espos iz.
Auto Espos iz.
Modo
ProgrammaFunzioneSc elta uten.Bas e
Per modificare il formato carta, selezionare il vassoio carta in cui è caricato il formato richiesto.
Form. Carta Impos
Nessuno
Pinzatric e Alto si nis
Pinzatric e
/Bucatrice
100%
A4
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
NOTA: Per ulteriori informazioni sulla selezione manuale della carta, vedere il
capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
3-2 GUIDA ALLE FUNZIONI

Qualità immagine

Funzioni di base
Immettere il numero di copie richieste
4
utilizzando i tasti numerici; il valore massimo inseribile è 9.999.
NOTA: Per informazioni su come
limitare il numero massimo di copie, vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
Premere Avvio.
5
Le copie vengono inviate al vassoio di uscita, il quale dispone di una capacità massima di 250 fogli
Rimuovere le copie terminate.
6
Sono disponibili le opzioni Qualità immagine riportate di seguito.
(80 g/m²).
Opzione Descrizione
Testo+Foto Per originali contenenti testo e fotografie.
Foto Per originali contenenti principalmente fotografie.
Testo Per originali contenenti principalmente testo.
Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano.
1
Premere Funzione.
2
Premere Qualità imm
3
Orig..
Selezionare l'opzione
4
richiesta.
Pronta a copiare.
Selez ione Carta Separaz
Modo R iduzione/ Espos iz. Ingrandim.
Qualità
Sort / Gruppo
Qual. d ell'imm orig.
Tes to+Fot o
Foto
Tes to
2-facc e/
Mar gin e/ Centratura
Cancella Bordi Coper tina
Pronta a copiare.
Seleziona for. orig.
Selezione Auto mat ica
Numeraz. Paginaimm Or ig.
Modo
Comb inare
Scans ione a lotti
Sovrapp.
Libretto
ProgrammaFunz ioneSc elta uten.Bas e
Registra
Testo+Foto:Setta questo modo per copie di originale m ist i (tes to & foto). Foto:Aggiunge un effet to dimen. di foto. Testo:Copia penna & linee fini chiara m.
Form. Carta Impos
Su
Giù
Form. Carta Impos
Retro
100%
100%
A4
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
A4
Chius o
NOTA: Per informazioni sulla regolazione dell'esposizione in ciascun modo Qualità
immagine, vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
Premere Avvio.
5
Rimuovere le copie terminate.
6
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-3
Funzioni di base

Modo Esposizione

Utilizzare per regolare il livello di esposizione utilizzato durante la copia delle immagini. Sono disponibili le opzioni Esposizione riportate di seguito:
Opzione Descrizione
Manuale (/)
Utilizzare per regolare manualmente il livello di esposizione. La regolazione manuale è impostata come opzione di esposizione predefinita.
Auto Esposiz. Il sistema determina il livello di esposizione più adatto
per la copia.
Modo Esposizione Fornisce opzioni di esposizione aggiuntive. È anche
possibile regolare l'esposizione da questa schermata.
Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano.
1
Per regolare l'esposizione
2
manualmente, premere il
tasto di regolazione dell'esposizione (/).
Per utilizzare l'esposizione automatica, premere Auto
Esposiz..
Pronta a copiare.
A4 Normale
A4
APS Aut o %
Ricicl. A3
Vas univ
Normale
Normale
A4 NormaleA4Normale
100%
Riduzione/ Ingrandim. Espos iz.
Auto Espos iz.
Modo
ProgrammaFunzioneScelta ut en.Base
Form. Carta Impos
A4
100%
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e
/Bucatrice
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
NOTA: È possibile incrementare o decrementare il livello di esposizione per Auto
Esposiz.. Vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
È anche possibile impostare il livello di esposizione predefinito per Auto Esposiz.. Vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
Premere Avvio.
3
Rimuovere le copie terminate.
4
3-4 GUIDA ALLE FUNZIONI

Riduzione/Ingrandimento

%
Consente di ridurre o ingrandire l'immagine. Sono disponibili le opzioni Riduzione/ Ingrandimento riportate di seguito:
Zoom automatico Consente di ridurre o ingrandire
279 x 216 mm
A4
Zoom manuale Consente di ridurre o ingrandire l'immagine
25 %
Opzione Descrizione
11 × 17": 129
automaticamente l'immagine per adattarla al formato carta selezionato.
A3: 141 %
140 x 216 mm : 64 %
A5: 70 %
con incrementi dell'1 % nell'intervallo dal 25 al 400 % utilizzando il piano, o dal 25 al 200 % utilizzando il processore documenti.
Funzioni di base
400 %
Zoom predefinito Consente di ridurre o ingrandire l'immagine
utilizzando un rapporto percentuale predefinito.
Zoom XY Utilizzare per selezionare le percentuali
verticali e orizzontali. Consente di ridurre o ingrandire l'immagine con incrementi dell'1
Altezza
% nell'intervallo dal 25 al 400 % utilizzando il piano, o dal 25 al 200 % utilizzando il processore documenti.
Larghezza

Zoom automatico

Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano.
1
Selezionare il formato carta
2
richiesto.
Pronta a copiare.
A4 Normale
A4
APS Aut o %
Ricicl. A3
Vas univ
Normale
Normale
A4 NormaleA4Normale
100%
Riduzione/ Ingrandim. Espos iz.
Auto Espos iz.
Modo
ProgrammaFunzioneScelta ut en.Base
Form. Carta Impos
A4
100%
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e
/Bucatrice
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-5
Funzioni di base
Premere Auto %.
3
Viene visualizzata la percentuale di riduzione/ ingrandimento.
Premere Avvio.
4
Pronta a copiare.
A4 Normale
A4
APS Auto %
Ricicl.
A3
Vas univ
Normale
Normale
A4
A4
Normale
Normale
100%
Riduzione/ Ingrandim.
Auto Espos iz.
Modo Espos iz.
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Form. Carta Impos
100%
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e /Bucatric e
L'immagine viene automaticamente ridotta o ingrandita per adattarla alla carta selezionata.
Rimuovere le copie terminate.
5

Zoom manuale

Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano.
1
Premere Riduzione/
2
Ingrandim..
Pronta a copiare.
A4 Normale
A4
APS Auto %
Ricicl. A3
Vas univ
Normale
Normale
A4 NormaleA4Normale
100%
Riduzione/ Ingrandim. Espos iz.
Auto Espos iz.
Modo
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Form. Carta Impos
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e
/Bucatrice
100%
A3
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
A4
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
Premere + o - per
3
modificare la percentuale richiesta.
Premere Tasti # per immettere la percentuale utilizzando i tasti numerici.
Premere Avvio.
4
Rimuovere le copie terminate.
5
Pronta a copiare.
Riduzione /Ingrandim.
Stan dard
Zoom
XY Zoom
Tas ti #
Auto %
100%
400%
200%
A5 A3
Registra
Form. Carta
141% A4 A3
B5 B4
122% A4 B4
A5 B5
115% B4 A3
B5 A4
86% A3 B4
A4 B5
Impos
A4
100%
Retro Chiuso
81% B4 A4
B5 A5
70% A3 A4
B4 B5
50%
25%
3-6 GUIDA ALLE FUNZIONI

Zoom predefinito

Sono disponibili le percentuali Zoom predefinito indicate di seguito.
Modelli Percentuali predefinite
Modelli in millimetri 200 % (A5JA3), 141 % (A4JA3, A5JA4),
127 % (FolioJA3),106 % (279 × 381 mmJA3), 90 % (FolioJA4), 75 % (279 × 381 mmJA4), 70 % (A3JA4, A4JA5)
Funzioni di base
Modelli in millimetri (area Asia/Pacifico)
200 % (A5JA3), 141 % (A4JA3, B5JB4), 122 % (A4JB4, A5JB5), 115 % (B4JA3, B5JA4), 86 % (A3JB4, A4JB5), 81 % (B4JA4, B5JA5), 70 % (A3JA4, B4JB5)
Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano.
1
Premere Riduzione/
2
Pronta a copiare.
Ingrandim..
A4 Normale
A4
APS Auto %
Ricicl. A3
Selezionare la percentuale
3
predefinita richiesta.
Vas univ
Normale
Normale
A4 NormaleA4Normale
Pronta a copiare.
Riduzione /Ingrandim.
100%
Riduzione/ Ingrandim. Espos iz.
È anche possibile regolare la percentuale in incrementi dell'1 % premendo + e -.
Premere Avvio.
4
Stan dard
Zoom
XY Zoom
Tas ti #
Auto %
100%
400%
200%
A5 A3
Auto Espos iz.
Modo
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Registra
Form. Carta Impos
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e
/Bucatrice
Form. Carta
141% A4 A3
B5 B4
122% A4 B4
A5 B5
115% B4 A3
B5 A4
86% A3 B4
A4 B5
A4
100%
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
Impos
A4
100%
Retro Chiuso
81% B4 A4
B5 A5
70% A3 A4
B4 B5
50%
25%
Rimuovere le copie terminate.
5
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-7
Funzioni di base

Zoom XY

Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano.
1
Premere Riduzione/
2
Ingrandim..
Pronta a copiare.
A4 Normale
A4
APS Auto %
Ricicl. A3
Vas univ
Normale
Normale
A4 NormaleA4Normale
100%
Riduzione/ Ingrandim. Espos iz.
Auto Espos iz.
Modo
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Form. Carta Impos
A4
100%
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e
/Bucatrice
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
Premere XY Zoom.
3
Premere + o - per
4
modificare la percentuale per ciascun asse.
Premere Tasti # per immettere la percentuale utilizzando i tasti numerici.
Selezionare l'orientamento
5
dell'originale.
Premere Avvio.
6
Pronta a copiare.
Riduzione /Ingrandim.
Stan dard
Zoom
XY Zoom
Pronta a copiare.
Riduzione /Ingrandim.
Standard Zoom
XY Zoo m
Pronta a copiare.
Riduzione /Ingrandim.
Standard Zoom
XY Zoom
Registra
A5 A3
Tas ti #
141% A4 A3
122% A4 B4
115% B4 A3
86% A3 B4
Registra
Registra
Auto %
100%
400%
Tas ti #
Tas ti # Tas ti #
YX
Tas ti #
200%
XY
Form. Carta
A4
100%
Retro Chiuso
81% B4 A4
B5 B4
70% A3 A4
A5 B5
50%
B5 A4
25%
A4 B5
Form. Carta
A4
100%
Retro
Selezionare direzione immag ine originale.
Bor do p os t
Form. Carta
A4
Y: X:110% 90%
Retro Chiuso
Selezionare direzione immag ine originale.
Bor do p os t
Impos
B5 A5
B4 B5
Impos
Angolo Alto s in.
Impos
Angolo Alto s in.
Chius o
Rimuovere le copie terminate.
7
3-8 GUIDA ALLE FUNZIONI

2-facce/Separazione

2-facce

Utilizzare per generare copie fronte/retro da numerosi originali, compresi originali fronte/retro e pagine affiancate di documenti rilegati o riviste. Sono disponibili le opzioni 2-facce riportate di seguito:
Funzioni di base
Opzione Descrizione
1-faccia
J 2-facce Consente di ottenere copie fronte/retro da
5
4
3
2
1
Originali Copie
4
1
2
Opzioni di rilegatura
AB
ghi
def
abc
Originali Copie
2-facce
Originali Copie
J 2-facce Consente di ottenere copie fronte/retro da
abc
ghi
f
de
originali solo fronte. Se si utilizza un
5
3
numero di originali dispari, il retro dell'ultima copia sarà bianco.
Sono disponibili le opzioni di rilegatura riportate di seguito.
Aprire da Sin./Des.
Le immagini che si trovano sul retro non vengono ruotate. Le copie terminate possono essere rilegate a sinistra (esempio A).
ghi
abc
def
Aprire da Alto
Le immagini che si trovano sul retro vengono ruotate di 180°. Le copie possono essere rilegate sul margine superiore (esempio B).
originali fronte/retro.
Sono supportati i formati carta seguenti: 279 x 432 mm, 216 x 356 mm, 279 x 216 mm, 140 x 216 mm, 216 x 330 mm , 216 x 343 mm, A3, B4, A4, A4R, B5, B5R e A5R
Libro
J 2-facce Consente di ottenere copie fronte/retro da
originali quali libri e riviste.
Sono supportati i formati carta seguenti:
279 × 432 mm e 216 × 279 mm, A3, B4, A4R, B5R, A5R e 8K
Originali Copie
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-9
Funzioni di base
Premere Funzione.
1
Premere 2-facce/Separaz.
2
Selezionare l'opzione
3
2-facce/Separazione richiesta.
Se si utilizza 2 facce 2-facce o Libro J 2-facce, selezionare il margine di rilegatura appropriato per le copie Originale e Terminato.
J
Pronta a copiare.
Selez ione Carta Separaz
Modo Riduz ione/ Espos iz. Ingrandim.
Qualità
Sort / Gruppo
2-facc e/
Mar gin e/ Centratura
Cancella Bordi Coper tina
Pronta a copiare.
2-fac ce/Split
1-facc ia
1-fa ccia
2-facc e
Libro
1-faccia
1-faccia
1-faccia
2-facce
2-facc e
2-facce
Libro
2-facce
Modo duplex.
1-facc ia
1-facc ia
1-faccia
1-faccia
2-facce
2-facc e
2-facce
Libro
2-facce
2-facc e
Libro
Seleziona for. orig.
Selezione Auto mat ica
Numeraz. Paginaimm O rig.
Modo
Originale Terminat o
Aprir e da Sin./Des . Sin./D es.
Aprir e da Alto Alt o
Comb inare
Scans ione a lotti
Sovrapp.
Libretto
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Registra
Può fare copie a 1-faccia (separate) o 2-fac ciate us ando originale a 1-f accia, originale libro o originale a 2-fac c.
Registra
Aprir e da
Aprir e da
Form. Carta Impos
A4
100%
Su
Giù
Form. Carta Impos
A4
100%
Retro
Form. Carta Impos
A4
100%
Retro
Selezionare direzione immag ine originale.
Angolo
Bor do p os t
Alto s in.1-faccia
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
Chius o
Chius o2-fac ce/Split
Se richiesto, selezionare la
4
direzione immagine originale.
Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano, quindi premere
5
Modo duplex.
1-facc ia
1-faccia
2-facc e
1-faccia
Libro
1-facc ia
2-facce
2-facc e
2-facce
Libro
2-facce
Registra
Originale Terminat o
Aprir e da Sin./Des . Sin./D es.
Aprir e da Alto Alt o
Aprir e da
Aprir e da
Form. Carta Impos
Retro
Selezionare direzione immag ine originale.
Avvio.
Se si posiziona l'originale sul piano, viene visualizzato Esegui scansione originale/i successivo/i. Collocare l'originale successivo e premere Avvio.
Dopo aver eseguito la scansione di tutti gli originali, premere Scansione terminata.
Rimuovere le copie terminate.
6
100%
Bor do p os t
A4
Chius o2-fac ce/Split
Angolo Alto s in.1-faccia
3-10 GUIDA ALLE FUNZIONI
Funzioni di base

Separazione

Utilizzare per produrre copie solo fronte da originali fronte/retro o originali contenenti pagine affiancate, come documenti o riviste. Sono disponibili le opzioni di separazione riportate di seguito:
Opzione Descrizione
2-facce
J 1-faccia Consente di ottenere copie solo fronte da
1
2
2
1
originali quali libri e riviste.
Sono supportati i formati riportati di seguito:
Originali Copie
Originale: 279 × 432 mm e 216 × 279 mm, A3, B4, A4R, B5R, A5R e 8K.
Opzioni di rilegatura
AB
ghi
def
abc
Originali Copie
abc
ghi
f
de
ghi
abc
def
Carta: 279 × 216 mm, A4, B5 e 16K.
Aprire da Sin./Des.
Le immagini che si trovano sul retro non vengono ruotate. Le copie terminate possono essere rilegate a sinistra (esempio A).
Aprire da Alto
Le immagini che si trovano sul retro vengono ruotate di 180°. Le copie possono essere rilegate sul margine superiore (esempio B).
Libro
J 1-faccia Consente di ottenere copie solo fronte da
21
1
2
originali quali libri e riviste.
Sono supportati i formati riportati di seguito:
Originali
Copie
Originale: 279 × 432 mm e 216 × 279 mm, A3, B4, A4R, B5R, A5R e 8K.
Carta: 279 × 216 mm, A4, B5 e 16K.
Sono disponibili le opzioni di rilegatura riportate di seguito.
Rilegatura sinistra: gli originali contenenti pagine affiancate vengono copiati da sinistra a destra.
Rilegatura destra: gli originali contenenti pagine affiancate vengono copiati da destra a sinistra.
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-11
Funzioni di base
Premere Funzione.
1
Premere 2-facce/Separaz.
2
Selezionare l'opzione
3
2-facce/Separazione richiesta.
Se richiesto, selezionare le opzioni di rilegatura Originale e Terminato.
Pronta a copiare.
Selez ione Carta Separaz
Modo Riduz ione/ Espos iz. Ingrandim.
Qualità
Sort / Gruppo
2-facc e/
Mar gin e/ Centratura
Cancella Bordi Coper tina
Pronta a copiare.
2-fac ce/Split
1-facc ia
1-fa ccia
2-facc e
Libro
1-faccia
1-faccia
1-faccia
2-facce
2-facc e
2-facce
Libro
2-facce
Modo duplex.
1-facc ia
2-facc e
Libro
1-faccia
1-faccia
1-facc ia
2-facce
2-facc e
2-facce
Libro
2-facce
Seleziona for. orig.
Selezione Auto mat ica
Numeraz. Paginaimm O rig.
Modo
Originale Terminat o
Aprir e da Sin./Des . Sin./D es.
Aprir e da Alto Alt o
Comb inare
Scans ione a lotti
Sovrapp.
Libretto
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Registra
Può fare copie a 1-faccia (separate) o 2-fac ciate us ando originale a 1-f accia, originale libro o originale a 2-fac c.
Registra
Aprir e da
Aprir e da
Form. Carta Impos
A4
100%
Su
Giù
Form. Carta Impos
A4
100%
Retro
Form. Carta Impos
A4
100%
Retro
Selezionare direzione immag ine originale.
Angolo
Bor do p os t
Alto s in.1-faccia
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
Chius o
Chius o2-fac ce/Split
Se richiesto, selezionare la
4
direzione immagine originale.
Collocare gli originali nel processore documenti o sul piano, quindi premere
5
Modo duplex.
1-facc ia
1-faccia
2-facc e
1-faccia
Libro
1-facc ia
2-facce
2-facc e
2-facce
Libro
2-facce
Originale Terminat o
Aprir e da Sin./Des . Sin./D es.
Aprir e da Alto Alt o
Registra
Aprir e da
Aprir e da
Form. Carta Impos
Retro
Selezionare direzione immag ine originale.
Bor do p os t
Avvio.
Se si posiziona l'originale sul piano, viene visualizzato Esegui scansione originale/i successivo/i. Collocare l'originale successivo e premere Avvio.
Dopo aver eseguito la scansione di tutti gli originali, premere Scansione terminata.
Rimuovere le copie terminate.
6
100%
A4
Chius o2-fac ce/Split
Angolo Alto s in.1-faccia
3-12 GUIDA ALLE FUNZIONI

Modo sorter

Funzioni di base
Utilizzare il modo sorter per eseguire la scansione di più originali e generare fascicoli di copie. Sono disponibili le opzioni sorter riportate di seguito:
Opzione Descrizione
Sort:Off Utilizzare per creare pile di copie.
Sort:On Utilizzare per generare fascicoli di copie. I
3
2
1
Originali Copie
Premere Funzione.
1
3
2
1
3
2
1
3
2
1
fascicoli di copie possono essere sfalsati per semplificare la separazione utilizzando l'opzione Sort: On.
Premere Sort/Gruppo.
2
Premere Sort:On.
3
Selezionare l'opzione Gruppo richiesta.
Utilizzare i tasti numerici per immettere il numero di copie.
4
Collocare l'originale nel processore documenti e premere Avvio.
5
I fascicoli di copie completi vengono inviati al vassoio di uscita.
6
Pronta a copiare.
Selez ione Carta Separaz
Modo Riduz ione/ Espos iz. Ingrandim.
Qualità
Sort / Gruppo
2-facc e/
Mar gin e/ Centratura
Cancella Bordi Coper tina
Pronta a copiare.
Sort/Gruppo
Sort Gruppo
Sort:Of f
Sort :On
Off
1 set
Seleziona for. orig.
Selezione Auto mat ica
Numeraz. Paginaimm O rig.
Modo
Form. Carta Impos
A4
100%
Comb inare
Scans ione a lotti
Sovrapp.
Libretto
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Registra
Tipo uscita copia può essere selezionato sc egliendo Sort o Gruppo
Retro
Su
Giù
A4
100%
ImposForm. Carta
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
Chius o
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-13
Funzioni di base

Modo Interruzione

È possibile utilizzare il Modo Interruzione per interrompere temporaneamente la copia ed eseguire un'operazione più urgente.
Al termine dell'operazione urgente, è possibile riprendere il lavoro interrotto.
Premere Interruzione.
1
Viene visualizzato Modo interruzione OK.
Rimuovere e conservare l'originale relativo al lavoro corrente.
2
Collocare gli originali relativi al lavoro
3
di interruzione nel processore documenti o sul piano.
Selezionare le opzioni richieste per il lavoro di interruzione e premere Avvio.
4
Al termine, rimuovere gli originali e premere Interruzione.
5
Vengono ripristinate le impostazioni precedenti.
Collocare gli originali precedenti nel processore documenti o sul piano e
6
premere Avvio.
3-14 GUIDA ALLE FUNZIONI

Prenotazione lavori

Funzioni di base
Utilizzare il modo Pren. Lavori per eseguire la scansione e inserire nella coda il lavoro successivo durante l'elaborazione del lavoro
Sta cop iand o.
Originale
A4 1-facc ia
alto/retro
Auto %
Cont eggio /Imp .
A4
Normale 1-facc ia Sort Vass. sinis.
Uscita
corrente. Il lavoro prenotato viene avviato dopo che è
Lavoro
terminato il lavoro corrente.
Premere Riserva pro.
1
copia.
Sta cop iand o.
Originale
A4 1-facc ia
alto/retro
Lavoro
Auto %
Cont eggio /Imp .
A4
Normale 1-facc ia Sort Vass. sinis.
Uscita
Viene visualizzata la schermata Pronta a copiare. (Pren. Lavori).
Collocare gli originali relativi al lavoro in coda nel processore documenti o sul
2
piano.
Selezionare le opzioni
3
Pronta a copiare. (Pren. Lavori)
Form. Carta Impos
richieste per il lavoro prenotato.
Per annullare specificando le opzioni, premere Copia ris. Terminato.
A4 Normale
A4 Ricicl.
A3 Normale
A4 Normale
APS Auto %
Vas univ Color ata
100%
Riduzione/ Ingrandim. Espos iz.
Auto Espos iz.
Modo
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e /Bucatric e
100%
Tempo r im.
Tempo r im.
A4
Riserva pro. co pia
Stop /Cambia
Riserva pro. co pia
Stop /Cambia
4-in-1
Marg ine Sinistro
Cancella Foglio
Copia ris. Term inato
Premere Avvio.
4
Una volta completata la scansione del lavoro, viene ripristinata la schermata dello schermo a sfioramento visibile nel passaggio 1.
Il lavoro in coda viene avviato dopo che è terminato il lavoro corrente.
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-15
Funzioni di base

Modi di alimentazione

Modo Bassa potenza

Per attivare il modo Bassa potenza, premere Risparmio Energetico.
Rimangono accese sole le spie Risparmio
Energetico, Alimentazione e Alimentazione principale.
Per riprendere la copia, eseguire una delle operazioni sottostanti:
Il sistema è pronto per la copia in 10 secondi.
Se il sistema ricevere i dati di stampa mentre è attivo il modo Bassa potenza attraverso un'unità di stampa opzionale, viene automaticamente ripristinata l'alimentazione ed elaborato il lavoro.
- Premere un tasto qualsiasi del pannello comandi.
- Collocare gli originali nel processore documenti.
- Aprire il processore documenti.

Modo Bassa potenza automatico

Nel modo Bassa potenza automatico, il sistema passa automaticamente al modo Bassa potenza dopo un periodo di inattività impostato. Il periodo di tempo predefinito
è 15 minuti.
NOTA: Per informazioni su come regolare il periodo di tempo di attivazione del
modo Bassa potenza automatico, vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
3-16 GUIDA ALLE FUNZIONI
Funzioni di base

Modo Riposo

Per attivare il modo Riposo, premere Alimentazione.
Rimane accesa solo la spia di alimentazione principale.
La quantità di energia utilizzata dal sistema è inferiore rispetto al modo Bassa potenza.
Per riprendere la copia, premere nuovamente Alimentazione. Il sistema è pronto per la copia in 30 secondi.
Se il sistema ricevere i dati di stampa mentre è attivo il modo Riposo attraverso un'unità di stampa opzionale, viene automaticamente ripristinata l'alimentazione ed elaborato il lavoro.

Modo Auto Riposo

Nel modo Auto Riposo, il sistema passa automaticamente al modo Riposo dopo un periodo di inattività impostato. Il periodo di tempo predefinito è 90 minuti
NOTA: Per informazioni su come regolare il periodo di tempo di attivazione del
modo Auto Riposo, vedere il capitolo 3 della Guida alle funzioni avanzate.
GUIDA ALLE FUNZIONI 3-17
Funzioni di base
3-18 GUIDA ALLE FUNZIONI

Panoramica

4 Apparecchiatura opzionale

Di seguito è indicata l'apparecchiatura opzionale disponibile per il sistema.
Vassoio lavori multipli
Contatore
Kit stampante
Kit scanner
Kit sicurezza
Finisher documenti Unità di piegatura
GUIDA ALLE FUNZIONI 4-1
Alimentatore laterale
Apparecchiatura opzionale

Alimentatore laterale

L'alimentatore laterale dispone di una capacità di 4000 fogli di formato 279 × 216 mm (A4 o B5).
Può essere usato insieme ai cassetti integrati nel sistema per fornire un'alimentazione carta continua per la copia.

Finisher documenti

Il finisher documenti contiene un numero elevato di copie terminate ed è in grado di offrire un metodo comodo di fascicolazione. Se provvisto degli accessori opzionali appropriati, può anche essere usato per pinzare fascicoli terminati.

Contatore

Altre opzioni includono il vassoio lavori multipli e l'unità di piegatura.
Il contatore consente di controllare l'utilizzo del sistema e offre una comoda soluzione per la gestione centralizzata di volumi di copia per i diversi reparti di un'azienda di grandi dimensioni.
4-2 GUIDA ALLE FUNZIONI

Kit stampante

Apparecchiatura opzionale

Inserimento del contatore

Inserire il contatore saldamente nel relativo alloggiamento.
Quando la funzione contatore è attivata, le copie possono essere eseguite solo se il contatore è inserito nel sistema.
Se il contatore non è correttamente inserito, viene visualizzato il messaggio Inserire contatore.
Installare il kit stampante per utilizzare il sistema come una stampante. La macchina è provvista di una scheda di rete e può essere usata come una stampante di rete accessibile da diversi computer della rete.

Kit scanner

Kit sicurezza

È possibile sfruttare le altre opzioni di espansione disponibili, compresa l'interfaccia di rete e il disco rigido.
Installare il kit scanner per utilizzare il sistema come uno scanner di rete accessibile da più computer di una rete.
I dati sottoposti a scansione vengono temporaneamente archiviati in un disco rigido interno. Questi dati vengono utilizzati per la copia e non possono essere rilevati successivamente dal sistema. I dati rimangono memorizzati nel disco rigido fino a quando non vengono sovrascritti da altri dati. Per recuperare i dati è pertanto necessario accedere al disco rigido utilizzando strumenti specifici.
Per maggiore protezione, il kit di sicurezza impedisce qualsiasi pericolo di recupero sovrascrivendo tutti i dati non necessari nell'area di archiviazione del disco rigido.
GUIDA ALLE FUNZIONI 4-3
Apparecchiatura opzionale
4-4 GUIDA ALLE FUNZIONI

5 Manutenzione

Pulizia della copiatrice

La pulizia periodica del sistema garantisce una qualità ottimale delle copie.
Per motivi di sicurezza, scollegare sempre il cavo di alimentazione prima di pulire il sistema.

Pulizia del processore documenti e del piano

IMPORTANTE: Usare un panno morbido, asciutto per pulire il processore
documenti e il piano. Non utilizzare acqua, diluenti o altri solventi organici.
Attenzione
Aprire il processore documenti. Utilizzando un panno morbido inumidito con detergente o solvente neutro, pulire il piano e la parte inferiore del processore documenti.
GUIDA ALLE FUNZIONI 5-1
Manutenzione

Pulizia della lastra di esposizione

IMPORTANTE: Usare un panno morbido, asciutto per pulire la lastra di esposizione.
Non utilizzare acqua, diluenti o altri solventi organici.
Utilizzare il panno fornito con la copiatrice per pulire la parte superiore e inferiore della lastra di esposizione.
Se la lastra di esposizione è
Pu lisca Il vetro fess ura per il fed or ig.
1.Aprire il processor del documento.
2.Pulisca superf. Di vetro più stretto sit uata sinist ra con un panno as ciutto.
3.Chiudere il proces sor del documento.
4.Premere il tasto FINE.
Se il vet ro della f es sur a è s porc o, la linea nera com parirà s ulla copia.
Fine
sporca, è possibile che venga visualizzato il messaggio Pulisca
Il vetro fessura per il fed orig. Al termine, premere Fine.
NOTA: Se durante l'utilizzo del processore documenti le copie risultano segnate da
linee nere, probabilmente la lastra di esposizione è sporca. La comparsa di linee bianche sulle copie indica che il rullo del processore documenti è sporco.
Estrarre il panno per la pulitura dal
1
relativo scomparto.
Aprire il processore documenti e pulire
2
la lastra di esposizione inferiore (A).
Tenendo la leva verde, aprire il
3
coperchio inferiore del processore documenti.
A
5-2 GUIDA ALLE FUNZIONI
Pulire la lastra di esposizione
4
superiore (B) e il rullo bianco (C).
Chiudere il coperchio inferiore del
5
processore documenti.

Sostituzione della cartuccia del toner

Manutenzione
B
C
Sostituire la cartuccia del toner quando sullo schermo a sfioramento viene visualizzato il messaggio Aggiungere toner.
Sostituire la cartuccia del toner solo se viene visualizzato questo
Pronta a copiare.
Aggiungere toner per riprendere la c opiatura.
A4 Normale
A4
APS Auto %
Ricicl. A3
Normale A4
Normale
Vas univ Color ata
100%
Riduzione/ Ingrandim.
Auto Espos iz.
Modo Espos iz.
ProgrammaFunz ioneScelta ut en.Bas e
Form. Carta Impos
A4
100%
Nessuno
Pinzatric e Alto s inis
Pinzatric e
Comb inare
Marg ine/ Cent rat ura
Cancella Bordi
Aggiun. toner
messaggio.
Premere Aggiun. toner per visualizzare le istruzioni di sostituzione sullo schermo a sfioramento.
Attenzione
Non bruciare la cartuccia del toner né la vaschetta di recupero del toner. In caso contrario, potrebbero sprigionarsi scintille pericolose.
Attenzione
Non tentare di aprire o manomettere la cartuccia del toner o la vaschetta di recupero del toner.
Aprire il coperchio anteriore.
1
Spingere la leva di rilascio della cartuccia del toner verso sinistra ed estrarre
2
leggermente la cartuccia usata.
GUIDA ALLE FUNZIONI 5-3
Manutenzione
Lasciare la leva di rilascio della
3
cartuccia del toner ed estrarre completamente la cartuccia usata.
Tenendo la maniglia della cartuccia del
4
toner, spingere la leva di rilascio della cartuccia nuovamente verso sinistra e rimuovere con cautela la cartuccia.
Riporre la cartuccia del toner usata nella busta di plastica fornita per lo smaltimento.
Rimuovere la nuova cartuccia del
5
toner dalla confezione.
Collocare la cartuccia del toner su una superficie piana. Se si appoggia la cartuccia con il lato degli ingranaggi rivolto verso il basso, posizionare sotto del materiale imbottito.
Picchiettare la parte superiore della
6
cartuccia del toner almeno dieci volte.
Quindi capovolgerla e picchiettare l'altra estremità almeno dieci volte.
5-4 GUIDA ALLE FUNZIONI
Sorreggendo la cartuccia del toner con
7
entrambe le mani, scuoterla verticalmente almeno dieci volte per distribuire uniformemente il toner.
Quindi capovolgerla e scuoterla altre dieci volte.
Tenere la cartuccia del toner in
8
posizione orizzontale e scuoterla da un lato all'altro almeno cinque volte.
NOTA: Non installare la cartuccia
del toner senza prima averla agitata a sufficienza. In caso contrario, potrebbero verificarsi errori a causa di un rifornimento incompleto di toner.
Manutenzione
Inserire la nuova cartuccia del toner
9
nel sistema.
Quando la cartuccia è inserita nella posizione corretta si sente uno scatto.
IMPORTANTE: Dopo l'uso, smaltire sempre la cartuccia del toner e la vaschetta di recupero del toner nel rispetto delle leggi e delle regolamentazioni europee, nazionali e locali.
Chiudere il coperchio anteriore.
10
GUIDA ALLE FUNZIONI 5-5
Manutenzione
5-6 GUIDA ALLE FUNZIONI

6 Problemi e soluzioni

Risoluzione dei malfunzionamenti

La tabella seguente indica le linee guida generali per la risoluzione dei problemi.
Se si verificano problemi relativi al sistema, leggere i controlli ed eseguire le procedure indicate nelle pagine successive. Se il problema persiste, contattare il tecnico del servizio di assistenza.
Sintomo Controlli Azioni correttive Riferimento
Il pannello comandi non risponde quando il sistema viene acceso (posizione |).
Premendo Avvio non viene eseguita alcuna copia.
I fogli forniti in uscita sono bianchi.
Il sistema è alimentato? Inserire il cavo di
alimentazione nella presa CA.
Sullo schermo a sfioramento è visualizzato un messaggio?
Gli originali sono caricati correttamente?
Determinare la risposta corretta al messaggio e rispondere in modo appropriato.
Collocare gli originali sul piano con il lato da copiare rivolto verso il basso e allinearli alle targhette indicatrici del formato.
Collocare gli originali nel processore documenti opzionale con il lato da copiare rivolto verso l'alto.
pagina 6-4
pagina 2-13
pagina 2-12
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-1
Problemi e soluzioni
Sintomo Controlli Azioni correttive Riferimento
Le copie sono troppo chiare. È attivo il modo
Esposizione automatica?
È attivo il modo Esposizione manuale del sistema?
Il toner è distribuito in modo uniforme nella cartuccia del toner?
È attivo il modo EcoPrint? Disattivare il modo
Impostare il livello di esposizione corretto per l'esposizione automatica.
Utilizzare il tasto di regolazione dell'esposizione per impostare il livello di esposizione corretto.
Se si modifica il livello di esposizione predefinito, regolare l'esposizione manualmente e scegliere il livello desiderato.
Scuotere la cartuccia del toner in senso orizzontale per 10 volte.
EcoPrint selezionando Off per questa impostazione.
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 3
pagina 3-4
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 3
pagina 5-3
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 1
Viene visualizzato un messaggio che indica di aggiungere toner?
La carta è umida? Sostituirla con nuova carta. pagina 2-1
Le copie sono troppo scure. È attivo il modo
Esposizione automatica?
È attivo il modo Esposizione manuale del sistema?
Le copie presentano un effetto moiré (ovvero i punti appaiono raggruppati e non allineati in maniera uniforme).
L'originale è una fotografia stampata?
Sostituire la cartuccia del toner.
Impostare il livello di esposizione corretto per l'esposizione automatica.
Utilizzare il tasto di
regolazione dell'esposizione per
impostare il livello di esposizione corretto.
Se si modifica il livello di esposizione predefinito, regolare l'esposizione manualmente e scegliere il livello desiderato.
Selezionare Foto come modo Qualità immagine.
pagina 5-3
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 3
pagina 3-4
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 3
pagina 3-3
Le copie non sono nitide. Il modo Qualità immagine
scelto per l'originale è corretto?
6-2 GUIDA ALLE FUNZIONI
Selezionare un modo Qualità immagine appropriato.
pagina 3-3
Problemi e soluzioni
Sintomo Controlli Azioni correttive Riferimento
Le copie sono sporche. Il piano o il processore
documenti presenta tracce di sporco?
Le immagini sono oblique. Gli originali sono caricati
correttamente?
La carta è caricata correttamente?
La carta si inceppa frequentemente.
La carta è caricata correttamente?
La carta è del tipo supportato e in buone condizioni?
Pulire il piano o il processore documenti.
Collocare gli originali sul piano con il lato da copiare rivolto verso il basso e allinearli alle targhette indicatrici del formato.
Quando si inseriscono gli originali nel processore documenti, allineare e fissare le guide della larghezza degli originali prima di caricarli.
Controllare la posizione delle guide della larghezza della carta.
Caricare correttamente la carta.
Rimuovere la carta, girarla e ricaricarla.
pagina 5-1
pagina 2-13
pagina 2-12
pagina 2-1
pagina 2-1
pagina 2-1
Le copie ottenute dal processore documenti presentano linee nere.
Le copie ottenute dal processore documenti presentano linee bianche.
La carta è arricciata, piegata o increspata?
All'interno del sistema sono rimasti pezzetti di carta strappata o inceppata?
Alcune zone della lastra di esposizione sono sporche?
Il rullo del processore documenti è sporco?
Sostituirla con nuova carta. pagina 2-1
Rimuovere la carta inceppata.
Pulire la parte superiore e inferiore della lastra di esposizione.
Seguire la procedura per rimuovere le linee nere.
Pulire il rullo del processore documenti.
pagina 6-10
pagina 5-2
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 3
pagina 5-2
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-3
Problemi e soluzioni

Risposta ai messaggi di errore

Se sullo schermo a sfioramento viene visualizzato uno dei messaggi seguenti, seguire la procedura corrispondente.
Messaggi di errore Controlli Azioni correttive Riferimento
Chiudere coperchio ###. Il coperchio indicato è
aperto?
Controlla coperchio. Ci sono coperchi aperti? Chiudere bene tutti i
Chiudere processor del documento.
Chiudere cassetto carta #. Uno dei cassetti non è
Resettare l'alimentatore laterale.
Rim. l'unità trasc.to dal cas. carta
Aggiungere carta #. Il cassetto indicato è
Il processore documenti è aperto?
completamente chiuso?
L'alimentatore laterale è installato correttamente sul sistema?
L'alimentatore carta è correttamente inserito nel sistema?
vuoto?
Chiudere bene tutti i coperchi.
coperchi.
Chiudere il processore documenti.
Estrarre il cassetto e reinserirlo correttamente.
Installare l'alimentatore laterale correttamente nel sistema.
Estrarre l'alimentatore carta e richiuderlo spingendolo all'interno del sistema finché non si blocca.
Caricare la carta. Se lo stesso tipo di carta è caricato in un altro cassetto con lo stesso orientamento, è possibile premere uno dei due tasti di selezione della carta che si trovano a sinistra dello schermo a sfioramento per passare a questo cassetto per la copia.
pagina 6-14
Poca carta. L'alimentatore laterale
opzionale, il cassetto 1 o il cassetto 2 è vuoto?
Capacità carta eccessiva. Rimuovere la carta dall'alimentatore laterale.
Mettere carta nel vassoio universale. formato (###)
Aggiungere carta sul vassoio universale.
6-4 GUIDA ALLE FUNZIONI
È stata superata la capacità massima dell'alimentatore laterale opzionale?
Nel vassoio universale è caricata carta del formato specificato?
Il vassoio universale è vuoto?
Caricare carta nel cassetto 1, nel cassetto 2 o nell'alimentatore laterale.
Rimuovere carta dall'alimentatore laterale opzionale in modo da non superare la capacità massima.
Caricare la carta del formato indicato nel vassoio universale.
Caricare carta nel vassoio universale.
pagina 2-2, pagina 2-5
pagina 2-5
pagina 2-8
pagina 2-4
Problemi e soluzioni
Messaggi di errore Controlli Azioni correttive Riferimento
Mettere trasparenti sul vassoio universale.
Controlla formato carta. Il sistema è caricato con
Riposiziona originale. L'orientamento della carta
Formato carta nel cassetto diverso dal formato attuale. Controlla formato carta nel cassetto.
Resetta originale o seleziona altro cassetto carta.
Resetta gli originali in elaborazione.
Ci sono trasparenti caricati nel vassoio universale?
carta di un formato non utilizzabile in base alle impostazioni correnti?
specifica è diverso da quello dell'originale?
La carta specifica è caricata? Oppure le impostazioni non sono corrette?
L'orientamento della carta specifica è diverso da quello dell'originale?
Rimuovere gli originali dal
Caricare trasparenti nel vassoio universale.
Caricare carta di un formato che può essere utilizzato.
Modificare l'orientamento dell'originale. Se si preme Avvio senza cambiare l'originale, questo verrà copiato utilizzando il formato corrente.
Caricare la carta specifica. Modificare le eventuali impostazioni non corrette.
Modificare l'orientamento dell'originale.
processore documenti, impilarli in maniera uniforme, quindi ricaricarli.
pagina 2-12
Resetta gli originali in elaborazione.
Resetta originali nel processor del documento.
Questo tipo carta non cons.copiatura.
Impos. pinzare questo tipo di carta.
Impos. bucare questo tipo di carta.
Impossibile gruppo questo formato carta.
Rimuovere gli originali dal
processore documenti, disporli secondo l'ordine originale, quindi ricaricarli.
Sono stati lasciati degli originali nel processore documenti?
Le funzioni di copia specifica possono essere utilizzate con il tipo di carta selezionato?
È stato selezionato un tipo di carta che non può essere pinzato?
È stato selezionato un tipo di carta che non può essere perforato?
L'impilatura o la fascicolazione è disponibile per il formato della carta caricata (279 x 432 mm, 216 x 356 mm, 140 x 216 mm, A3, B4, A5R, B6R, A6R, Folio)?
Rimuovere gli originali dal processore documenti.
Selezionare un altro tipo di carta.
Selezionare un altro tipo di carta.
Selezionare un altro tipo di carta.
Modificare il formato carta.
pagina 2-12
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-5
Problemi e soluzioni
Messaggi di errore Controlli Azioni correttive Riferimento
Formato carta non pinzabile. La pinzatura è disponibile
per il formato della carta caricata? Per maggiori informazioni, consultare la Guida alle funzioni del finisher documenti.
Formato carta non bucabile. La perforazione è
disponibile per il formato della carta caricata? Per maggiori informazioni, consultare la Guida alle funzioni del finisher documenti.
Non può pinzare. ##:Max punti
Rimuovere carta dal vassoio sinistra. Rimuovere la carta e premere "Invio".
È stato superato il numero massimo di pagine per la pinzatura? Per maggiori informazioni, consultare la Guida alle funzioni del finisher documenti.
È stata superata la capacità massima del vassoio di uscita?
Modificare il formato carta.
Modificare il formato carta.
Ridurre il numero di pagine da pinzare a un valore pari o inferiore alla capacità massima.
Rimuovere la carta dal vassoio di uscita e premere Avvio per riprendere la copia.
Rimuovere carta dal vassoio sinistra. Rimuovere la carta e premere "Continua".
La capacità carta finisher è stata superata. (Vassoio #) Togliere la carta, e premere tasto "Invio".
La capacità carta finisher è stata superata. (Vassoio #) Rimuovere la carta e premere "Continua".
Queste funzioni non possono essere combinate.
Limite copie per questo codice ID raggiunto. Copiatura non possibile.
È stata superata la capacità massima del vassoio di uscita durante l'utilizzo delle funzioni di stampa?
È stata superata la capacità massima del finisher documenti opzionale?
È stata superata la capacità massima del finisher documenti opzionale durante l'utilizzo delle funzioni di stampa?
Sono state selezionate funzioni che non possono essere utilizzate insieme?
È stato superato il limite massimo per la copia come specificato nel modo Contabilità lavori?
Rimuovere la carta dal vassoio di uscita e premere Continua per riprendere la copia.
Rimuovere la carta dal vassoio del finisher documenti e premere Avvio per riprendere la copia.
Rimuovere la carta dal vassoio del finisher documenti e premere Continua per riprendere la copia.
Controllare le impostazioni.
Il volume di copia ha raggiunto il limite impostato per il reparto. Non è possibile eseguire altre copie. Utilizzare la funzione di gestione della copia per azzerare il conteggio delle copie.
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 4
6-6 GUIDA ALLE FUNZIONI
Problemi e soluzioni
Messaggi di errore Controlli Azioni correttive Riferimento
Inserire contatore. Il contatore è inserito
correttamente?
Memoria piena. La memoria del buffer è
Memoria piena. Cancellare il dato registr. Dal box.
Il toner sarà presto esaurito. Preparare la cartuccia del
Pronta a copiare. Aggiungere toner.
Il box dati per le funzioni di
La cartuccia del toner del
Inserire il contatore correttamente.
piena. Stampare o eliminare i dati scansiti finora. Impossibile eseguire ulteriori copie o scansioni fino a quando non è stata eseguita una delle due operazioni.
gestione documenti ha raggiunto la capacità massima consentita. Quando si assegnano nuovi originali ai box, eliminare i dati non necessari.
toner sostitutiva.
sistema è quasi vuota; è possibile copiare una sola pagina alla volta. Preparare una cartuccia del toner sostitutiva.
Guida alle funzioni avanzate, capitolo 2
pagina 5-3
pagina 5-3
Aggiungere toner per riprendere la copiatura.
Ora aggiungi toner. È in corso il rifornimento di
Prego attendere. Sta mantenendo i dati memor.
La vaschetta recupero toner è piena. Chiamata di servizio.
La vaschetta recupero toner è piena. Chiamata di servizio.
Contenitore bucatrice pieno. Il contenitore della carta di
Sostituire la cartuccia del
toner.
toner. Attendere il completamento del processo.
Manutenzione disco rigido
in corso. Attendere il completamento del processo.
Rivolgersi al
rappresentante del servizio di assistenza clienti o a un centro di assistenza clienti autorizzato.
Consultare la Guida alle scarto della perforazione nel finisher documenti opzionale è pieno?
funzioni del finisher
documenti e smaltire la
carta di scarto della
perforazione presente nel
contenitore.
pagina 5-3
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-7
Problemi e soluzioni
Messaggi di errore Controlli Azioni correttive Riferimento
Pinzatrice vuota. Aggiungere punti.
Tempo manutenzione. Per garantire condizioni
Inceppamento carta. Rimuovere carta.
La cartuccia punti del finisher documenti opzionale è vuota?
Se si verifica un
Consultare la Guida alle
funzioni del finisher
documenti e sostituire la
cartuccia punti.
ottimali del sistema, è
necessario eseguire le
attività di manutenzione
periodiche. Rivolgersi
immediatamente al
rappresentante del servizio
di assistenza clienti o a un
centro di assistenza clienti
autorizzato.
inceppamento carta, il
punto dell'inceppamento
viene indicato sullo
schermo a sfioramento e il
funzionamento del sistema
viene interrotto. Lasciare
acceso il sistema
(posizione |) e seguire le
istruzioni per rimuovere
l'inceppamento.
pagina 6-10
Aprire il cassetto 1 contr. e rim. la carta dall'interno della macchina.
Rimuovere carta dal vassoio interno del Finisher.
Pinzatrice inceppata. Rimuovere i punti.
Chiamata di servizio. Questo messaggio viene
Si è verificato un inceppamento carta nel cassetto?
È stata lasciata della carta nel finisher documenti opzionale?
Si è verificato un inceppamento punti nel finisher documenti opzionale?
visualizzato anche dopo aver aperto e chiuso il coperchio anteriore?
Rimuovere l'eventuale
carta inceppata dal
cassetto.
Rimuovere tutta la carta
rimasta nel finisher
documenti.
Consultare la Guida alle
funzioni del finisher
documenti e rimuovere i
punti inceppati.
Prendere nota del
messaggio (lettera C
seguita da un numero),
spegnere il sistema
(posizione {), scollegare il
cavo di alimentazione e
rivolgersi al rappresentante
del servizio di assistenza
clienti o a un centro di
assistenza clienti
autorizzato.
pagina 6-10
6-8 GUIDA ALLE FUNZIONI
Problemi e soluzioni
Messaggi di errore Controlli Azioni correttive Riferimento
Cassetto carta fuori servizio. Selezionare un altro cassetto.
L'alimentatore laterale fuori servizio. Selezionare un altro cassetto.
Il cassetto utilizzato
presenta un problema e
non è temporaneamente
disponibile. Rivolgersi
immediatamente al
rappresentante del servizio
di assistenza clienti o a un
centro di assistenza clienti
autorizzato. Per proseguire
la copia, utilizzare l'altro
cassetto.
L'alimentatore laterale
opzionale presenta un
problema e non è
temporaneamente
disponibile. Rivolgersi
immediatamente al
rappresentante del servizio
di assistenza clienti o a un
centro di assistenza clienti
autorizzato. Per proseguire
la copia, utilizzare l'altro
cassetto.
Vassoio universale non utilizzabile. Selezionare un altro cassetto.
Errore Sistema. Interruttore principale Off/On.
Errore HDD. Non si può selezionare modo contabil. Di lavori.
Il vassoio universale
presenta un problema e
non è temporaneamente
disponibile. Rivolgersi
immediatamente al
rappresentante del servizio
di assistenza clienti o a un
centro di assistenza clienti
autorizzato. Per proseguire
la copia, utilizzare l'altro
cassetto.
Si è verificato un errore di
sistema. Portare
l'interruttore principale nella
posizione di spegnimento e
quindi nuovamente in
quella di accensione.
Si è verificato un errore
nell'hard disk. Rivolgersi al
rappresentante del servizio
di assistenza clienti o a un
centro di assistenza clienti
autorizzato.
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-9
Problemi e soluzioni

Eliminazione degli inceppamenti carta

Se si verifica un inceppamento carta, sullo schermo a sfioramento viene visualizzato il messaggio Inceppamento carta
Inceppamento carta.
1.Apri il coperchio dx, e rimuovere la carta.
2.Aprire il cassett o carta 1.
3.Rim uovere la carta.
4.Im p il cas sett o e chiudere il c operc hio.
e il funzionamento del sistema viene interrotto. Fare riferimento alla procedure riportate per rimuovere la carta inceppata.

Spie dei punti di inceppamento

Se si verifica un inceppamento carta, la posizione dell'inceppamento è indicata da una lettera. Utilizzare la figura e la tabella sottostante per identificare l'area e individuare le istruzioni di eliminazione dell'inceppamento.
Inceppamento carta.
1.Apri il coperchio dx, e rimuovere la carta.
2.Aprire il cass etto carta 1.
3.Rimuovere la ca rta.
4.I mp il cas set to e chiu dere il c operc hio.
J
J
J
J
I
G
G G G
G G H
B
H H
B
A
C
E
E
D
F
J
J
C
Spia punto
di
inceppam.
Punto di inceppamento carta Riferimento
carta
A Cassetto 1 pagina 6-12
B Cassetto 2 pagina 6-13
C Cassetti 3 o 4 pagina 6-14
D Vassoio universale pagina 6-15
E All'interno del coperchio destro pagina 6-16
F Alimentatore laterale opzionale pagina 6-16
G Trasportatore carta pagina 6-18
6-10 GUIDA ALLE FUNZIONI
Problemi e soluzioni
Spia punto
di
inceppam.
carta
H Unità duplex pagina 6-21
I Processore documenti pagina 6-22
J Finisher documenti opzionale pagina 6-23
Dopo aver eliminato l'inceppamento, viene nuovamente avviata la fase di riscaldamento del sistema e il messaggio di errore viene cancellato. L'operazione di copiatura viene ripresa dalla pagina in cui si è verificato l'inceppamento.
Punto di inceppamento carta Riferimento

Precauzioni relative agli inceppamenti carta

Non riutilizzare la carta inceppata.
Se la carta si strappa, accertarsi di rimuovere tutti i pezzetti dal sistema. I pezzetti rimasti nel sistema possono causare successivi inceppamenti.
Scartare la carta inceppata nel finisher documenti opzionale. L'operazione di copiatura viene ripresa dalla pagina in cui si è verificato l'inceppamento.
Avvertenza
Alta tensione presente nella sezione del caricatore. Fare attenzione quando si opera in quest'area, poiché esiste il pericolo di scosse elettriche.
Attenzione
L'unità di fissaggio è estremamente calda. Fare attenzione quando si opera in quest'area, poiché esiste il pericolo di ustioni.
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-11
Problemi e soluzioni

Cassetto 1

Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti carta nel cassetto 1.
IMPORTANTE: Se la carta si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
Aprire il coperchio destro e rimuovere
1
la carta inceppata.
Spingere il punto indicato per chiudere
2
il coperchio destro.
Inceppamento carta.
1.Apri il coperchio dx, e rimuovere la carta.
2.Aprire il cass etto carta 1.
3.Rim uovere la carta.
4.Im p il cas sett o e chiudere il c operc hio.
Estrarre il cassetto 1 e rimuovere la
3
carta inceppata.
Inserire il cassetto 1.
4
6-12 GUIDA ALLE FUNZIONI

Cassetto 2

Problemi e soluzioni
Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti carta nel cassetto 2.
Inceppamento carta.
1.Aprire coperchio dest ro della macc hina rimuovere l'eventuale carta.
2.Chiudere il c operc hio des tro.
3.Estrarre il casset to carta 2.
4.Rimuovere la carta.
5.Estr. cass etto 1 e aprire coper. frontale.
6.Estr. unità alim. C1, aprire coper. C2 e rimuovere la carta.
7.Riposizion. unità aliment. C1 e cassetto.
IMPORTANTE: Se la carta si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
Aprire il coperchio destro e rimuovere
1
la carta inceppata.
Spingere il punto indicato per chiudere
2
il coperchio destro.
Estrarre il cassetto 2 e rimuovere la
3
carta inceppata.
Mentre il cassetto 2 è fuori, estrarre il
4
cassetto 1.
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-13
Problemi e soluzioni
Aprire il coperchio anteriore, tirare la
5
leva C1 e rimuovere l'alimentatore carta.
Aprire il coperchio C2.
6
Rimuovere la carta inceppata.
Chiudere il coperchio C2 e riportare
7
l'alimentatore carta nella posizione originale.
Reinserire i cassetti 1 e 2 e chiudere il
8
coperchio anteriore.

Cassetti 3 e 4

Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti nel cassetto 3 o 4.
IMPORTANTE: Se la carta si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
Aprire il coperchio destro e rimuovere
1
la carta inceppata.
Inceppamento carta.
1.Aprire il coperc hio dx, e rimuovere la carta.
2.Aprire il cass etto carta 3.
3.Rim uovere la carta.
4.Im p il cas sett o e chiudere il c operc hio.
6-14 GUIDA ALLE FUNZIONI
Spingere il punto indicato per chiudere
2
il coperchio destro.
Estrarre il cassetto utilizzato e
3
rimuovere la carta inceppata.
Problemi e soluzioni
Se all'interno del sistema è rimasta carta inceppata, estrarre il cassetto e rimuoverla.
Inserire il cassetto.
4

Vassoio universale

Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti nel vassoio universale.
Rimuovere tutta la carta dal vassoio
1
universale.
Inceppamento carta.
1.R imuovere la c arta dal vas soio unive rsa le.
Ricaricare la carta nel vassoio universale.
2
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-15
Problemi e soluzioni

All'interno del coperchio destro

Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti interni al coperchio destro.
Inceppamento carta.
1.Aprire il coperc hio destro.
2.Rim uovere la carta.
3.Chiudere il coperc hio.
IMPORTANTE: Se la carta si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
Aprire il coperchio destro e rimuovere
1
la carta inceppata da tutte le aree.
Spingere il punto indicato per chiudere
2
il coperchio destro.

Alimentatore laterale opzionale

Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti all'interno dell'alimentatore laterale.
IMPORTANTE: Se la carta si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
6-16 GUIDA ALLE FUNZIONI
Inceppamento carta.
1.Rimuovere la carta fra la copiatrice e l'aliment atore latera le.
2.R esett are l'alim. laterale s ul mainfra me.
Premere il pulsante superiore
1
sull'alimentatore laterale e staccare quest'ultimo dal sistema.
Rimuovere la carta inceppata nello
2
slot di connessione dell'alimentatore laterale.
Problemi e soluzioni
Rimuovere la carta inceppata
3
nell'alimentatore laterale.
Fissare l'alimentatore laterale al
4
sistema.
Aprire il coperchio superiore
5
dell'alimentatore laterale e rimuovere la carta inceppata.
Chiudere il coperchio superiore
6
dell'alimentatore laterale.
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-17
Problemi e soluzioni

Trasportatore carta

Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti nel trasportatore carta.
IMPORTANTE: Se la carta si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
Aprire il coperchio anteriore.
1
Girare la manopola A1 in senso
2
antiorario almeno 20 volte. La carta inceppata viene sospinta nel vassoio di uscita; rimuovere la carta.
Inceppamento carta.
1.Gira re manop. verde sinis. A1 vers o sinis
2.R imuovere la c arta dalla s ezione us cita
3.Abbass are la manopola verde A2
4.Girare manop. verde destra A3 verso sinis
5.Estrarre unità passaggio carta A2
Abbassare la leva A2 verso sinistra.
3
Girare la manopola A3 in senso
4
antiorario almeno 8 volte. La carta inceppata viene sospinta nel trasportatore carta.
6-18 GUIDA ALLE FUNZIONI
Problemi e soluzioni
Tirare la leva A2 ed estrarre
5
lentamente il trasportatore carta.
Avvertenza
Alta tensione presente nella sezione del caricatore. Fare attenzione quando si opera in quest'area, poiché esiste il pericolo di scosse elettriche.
Attenzione
L'unità di fissaggio è estremamente calda. Fare attenzione quando si opera in quest'area, poiché esiste il pericolo di ustioni.
Rimuovere la carta da sopra il
6
trasportatore carta.
Aprire il coperchio A4 e rimuovere la
7
carta inceppata.
Chiudere il coperchio A4.
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-19
Problemi e soluzioni
Aprire il coperchio A5 e rimuovere la
8
carta inceppata.
Premere A6 e chiudere il
9
coperchio A5.
Aprire il coperchio A7 e rimuovere la
10
carta inceppata.
Chiudere il coperchio A7.
Aprire il coperchio A8 e rimuovere la
11
carta inceppata.
Chiudere il coperchio A8.
Riportare il trasportatore carta nella
12
posizione originale.
Riportare la leva A2 nella posizione
13
originale e chiudere il coperchio anteriore.
6-20 GUIDA ALLE FUNZIONI

Unità duplex

Problemi e soluzioni
Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti nell'unità duplex.
IMPORTANTE: Se la carta si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
Aprire il coperchio anteriore.
1
Tirare la leva B1 ed estrarre l'unità
2
duplex.
Inceppamento carta.
1.Es trarre l'unità duplex B1
Rimuovere la carta da sopra l'unità
3
duplex.
Aprire il coperchio inferiore dell'unità
4
duplex (B2) e rimuovere la carta inceppata.
Chiudere il coperchio B2.
2
B
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-21
Problemi e soluzioni
Aprire il coperchio B3 e rimuovere la
5
carta inceppata.
Chiudere il coperchio B3.
Reinstallare l'unità duplex nella
6
posizione originale e reinserirla saldamente.
Chiudere il coperchio anteriore.
7

Processore documenti

Seguire i passaggi sottostanti per eliminare gli inceppamenti nel processore documenti.
IMPORTANTE: Se l'originale si strappa durante l'eliminazione dell'inceppamento, accertarsi di rimuovere e gettare tutti i pezzetti di carta.
Aprire il coperchio superiore del
1
processore documenti e rimuovere l'originale inceppato.
Inceppamento carta.
1.Aprire coper chio s uper. proc . del docum.
2.G irare la manopola s inistra.
3.Sos tenga il coperc hio proc. del docum.
4.R imuovere orig inale.
5.Chiudere coperc h. super. proc . del docum.
6-22 GUIDA ALLE FUNZIONI
Se la rimozione dell'originale presenta dei problemi, ruotare la rotella di alimentazione. L'originale viene sospinto in un punto in cui è più semplice rimuoverlo.
Rimuovere tutti originali lasciati sulla
2
lastra degli originali.
Chiudere il coperchio superiore del
3
processore documenti.
Problemi e soluzioni
Aprire il processore documenti e
4
tenendo la leva verde, aprire il coperchio inferiore del processore documenti.
Rimuovere gli originali inceppati.
Chiudere il coperchio inferiore del
5
processore documenti.
Chiudere il processore documenti e
6
ricaricare gli originali.

Finisher documenti opzionale

Se si verifica un'errata alimentazione nel finisher documenti, consultare la Guida alle funzioni del dispositivo per rimuovere l'inceppamento.
GUIDA ALLE FUNZIONI 6-23
Problemi e soluzioni
6-24 GUIDA ALLE FUNZIONI

Copiatrice

7 Specifiche

Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
Elemento Specifica
Sistema di copia Sistema elettrostatico indiretto
Originali supportati Fogli, libri e oggetti a tre dimensioni (formato massimo: A3)
Formati di copia
Cassetti 1 e 2 279 × 216 mm e A4
Cassetti 3 e 4 279 x 432 mm, 216 x 356 mm, 279 x 216 mm, 140 x 216 mm,
216 x 330 mm, 216 x 343 mm, A3, B4, A4, A4R, B5, B5R, A5R, Folio 8K e 16K.
Vassoio universale 140 x 216 mm da 279 x 432 mm, A5R da A3, B6R, A6R, Folio
8K, 16K YOUKEI 2 e YOUKEI 4
Fronte/retro 140 x 216 mm, 279 x 432 mm, A5R da A3
Margine di non copiatura Da 0,5 a 5,5 mm
Carta Per informazioni sulle specifiche della carta, vedere la Guida
alle funzioni avanzate.
Capacità di alimentazione carta
Cassetti 1 e 2 Ciascun cassetto contiene 1500 fogli di carta comune da
80 g/m²
Cassetti 3 e 4 Ogni cassetto contiene 500 fogli di carta comune da 80 g/m² o
525 fogli di carta comune da 75 g/m²
Vassoio universale 100 fogli di carta comune da 80 g/m²
Capacità vassoio di uscita 250 fogli (80 g/m²)
Tempo di riscaldamento 30 secondi
Ripristino dal modo Bassa potenza: 10 secondi Ripristino dal modo Riposo: 30 secondi (alla temperatura ambiente di 23 °C con umidità pari al 50 %)
Memoria
Bitmap Archiviazione immagini
GUIDA ALLE FUNZIONI 7-1
128 MB 40 GB
Specifiche
Ambiente di funzionamento
Temperatura Umidità Altezza
Alimentazione elettrica 120 V CA, 60 Hz, 16 A
Dimensioni (larghezza) × (profondità) ×
(altezza)
Peso Circa 188 kg
Ingombro copiatrice (larghezza) × (profondità)

Prestazioni copia

Elemento Specifica
Velocità di copia
Piano (1:1) Modello da 60 cpm 279 × 432 mm/
Da 10 a 32,5 °C Dal 15 all'80% Massimo 2.000 m
Da 220 a 240 V CA, 50/60 Hz, 9,5 A
680 × 783 × 1.190 mm
1,480 × 783 mm
A3: 31 fogli/min. 216 × 356 mm/
B4: 37 fogli/min. 279 × 216 mm/
A4: 60 fogli/min. 216 × 279 mm/
A4R: 43 fogli/min. B5: 60 fogli/min. B5R: 47 fogli/min.
Modello da 80 cpm 279 × 432 mm/
A3: 40 fogli/min. 216 × 356 mm/
B4: 50 fogli/min. 279 × 216 mm/
A4: 80 fogli/min. 216 × 279 mm/
A4R: 54 fogli/min. B5: 80 fogli/min. B5R: 58 fogli/min.
Processore documenti (1:1) Modello da 60 cpm
Modello da 80 cpm
7-2 GUIDA ALLE FUNZIONI
279 × 216 mm/ A4: 60 fogli/min.
279 × 216 mm/ A4: 80 fogli/min.
Loading...