OKI OKIPAGE 8p Plus User's Guide [it]

Manuale d’Uso
Premessa
Marchi registrati
Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise e aggiornate. La Oki non si assume alcuna responsibilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori su cui non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite nel caso di modifiche apportate al software e all'attrezzatura da altri produttori e riportate nel manuale. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la certificazione della Oki di tali prodotti.
Prima edizione 12/99.
Diritti riservati
© Copyright 1999 della Oki. Tutti i diritti riservati. Scritto e prodotto dal dipartimento pubblicazioni della Oki.
Oki è un marchio depositato della
Oki Electric Industry Company, Ltd.
ENERGY STA R è un marchio registrato dell’Agenzia di Protezione
Ambientale degli Stati Uniti.
Microsoft e MS-DOS sono marchi depositati e Windows è un marchio di fabbrica della Microsoft Corporation.
Hewlett-Packard, HP e LaserJet sono marchi depositati della
Hewlett Packard Company.
TrueType è un marchio depositato della
Apple Computer.
IBM è un marchio depositato della
International Business Machines Corp.
2
OKIPAGE 8p Plus

Sommario

Istruzioni di sicurezza ............................................................. 4
Importanti Istruzioni di connessione ...................................... 6
Scelta dei supporti di stampa .................................................. 7
Carta.................................................................................... 7
Lucidi/Etichette adesive .................................................... 7
Buste ...................................................................................7
Formati carta ........................................................................... 8
Peso della carta........................................................................ 8
Caricamento della carta .......................................................... 8
Alimentazione manuale .....................................................9
Uscita della carta ................................................................ 9
Cartuccia di toner .................................................................. 10
Durata della cartuccia di toner ......................................... 10
Quando sostituire la cartuccia di toner ............................ 10
Sostituzione della cartuccia di toner ...............................10
Pulizia della matrice LED ................................................11
Cartuccia del tamburo di stampa ..........................................12
Cartuccia del tamburo di stampa .....................................12
Quando sostituire la cartuccia del tamburo di stampa ....12
Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa ....... 12
Azzeramento del contatore del tamburo .......................... 13
Font (caratteri di stampa) ......................................................14
Cos’è un Font? ................................................................. 14
Utilizzo dei Font .............................................................. 14
Font di OKIPAGE 8p Plus................................................. 14
Indicazioni luminose del pannello frontale ......................... 15
Indicazioni Luminose ...................................................... 15
Funzioni di commutazione del pannello frontale ........... 16
Visualizzazione e utilizzo dei menu..................................... 16
Manutenzione della stampante ............................................17
Trasporto della stampante ................................................ 17
Generazione della pagina di pulizia ................................ 17
Pulizia della stampante ....................................................17
Risoluzione dei problemi basilari ........................................18
Inceppamento carta ..........................................................18
Problemi di qualità di stampa ..........................................19
Problemi software (Windows™) ...................................... 20
Problemi Hardware ........................................................... 21
Caratteristiche .......................................................................23
Indice analitico ..................................................................... 26
Note dell’utilizzatore ............................................................27
Italiano
Manuale d’Uso 3

Istruzioni di sicurezza

La stampante Oki è stata creata in modo da garantire molti anni di corretto funzionamento e un alto livello di affidabilità e sicurezza. Come per tutto il materiale elettronico, è tuttavia importante prendere alcune precauzioni di base per evitare danni alla propria persona o alla stampante:
• Leggere attentamente le istruzioni per l'installazione incluse nel manuale. Conservare il manuale in modo da potervi fare riferimento in futuro.
• Leggere e seguire le avvertenze e le istruzioni indicate sulla stampante.
• Prima di eseguire operazioni di pulizia, scollegare sempre la stampante dalla presa di corrente. Utilizzare un semplice panno umido, senza alcun tipo di detergente liquido o spray.
• Collocare la stampante su una superficie solida e stabile. Se la superficie non è stabile, la stampante potrebbe cadere a terra con conseguenti danni; se la superficie non è solida, quale ad esempio quella di un tappeto, un divano o un letto, le fessure di ventilazione potrebbero risultare bloccate, causando un surriscaldamento della stampante.
• Per impedire che la stampante si surriscaldi, verificare che tutte le fessure di ventilazione non siano bloccate. Collocare la stampante lontano da sorgenti di calore, quali termosifoni, e dalla luce diretta del sole. Verificare inoltre che lo spazio circostante consenta una corretta ventilazione e il facile accesso ai cassetti della carta.
4
• Assicurarsi che la stampante non venga mai a contatto con acqua o altri liquidi.
• Assicurarsi che il voltaggio di rete corrisponda ai valori indicati sul retro della stampante. In caso di dubbio, contattare il rivenditore o l'ente fornitore di elettricità.
• Quale misura di sicurezza, la stampante è stata provvista di una spina a 3 poli che può essere inserita soltanto in prese con collegamento di messa a terra. Nel caso di prese di altro tipo, contattare un elettricista per la sostituzione con prese adeguate. Non utilizzare adattatori per eliminare il collegamento di messa a terra.
• Fare attenzione che il cavo di alimentazione non venga calpestato o schiacciato da altri oggetti per evitare di danneggiarlo. Se il cavo dovesse risultare danneggiato o logorato, sostituirlo immediatamente.
• Se si utilizza una prolunga, verificare che la corrente totale in ampere richiesta dai dispositivi collegati non sia superiore a quella massima supportata dalla prolunga. La corrente massima assorbita da tutte le apparecchiature collegate non deve essere superiore a 15 ampere.
• Installare la stampante accanto ad una presa di alimentazione facilmente accessibile.
• Quando si apre la parte superiore della stampante, rimangono esposte alcune superfici calde etichettate in modo evidente. NON toccare queste superfici.
OKIPAGE 8p Plus
Convenzioni
• Non inserire alcun oggetto nelle fessure di ventilazione. Con questa azione si potrebbe infatti prendere una scossa o far prendere fuoco alla periferica.
• Non eseguire nessun'altra operazione oltre a quelle di mantenimento descritte nel manuale e non eseguire alcun tipo di riparazione personalmente. Se si rimuove il coperchio, è possibile prendere una scossa o incorrere in altri rischi.
• Non apportare nessun'altra modifica oltre a quelle descritte nel manuale per evitare di arrecare danni che potrebbero richiedere riparazioni impegnative e costose.
• Si raccomanda di spegnere la stampante prima di aprire o rimuovere qualsiasi coperchio.
Se a causa di un incidente la stampante viene danneggiata oppure non funziona più correttamente, scollegarla immediatamente e contattare il rivenditore.
Di seguito sono elencati alcuni dei possibili danni o incidenti da tenere presenti:
• Il cavo o la spina di alimentazione è danneggiato o logorato.
• È stato versato del liquido nella stampante oppure la periferica è stata bagnata.
• La stampante è caduta a terra oppure il telaio è danneggiato.
• Pur seguendo le istruzioni, la stampante non funziona correttamente.
Questo simbolo indica una ‘nota’. Le note sono suggerimenti o spiegazioni che Vi aiutano a capire meglio.
Questo simbolo indica una ‘precauzione’. Quando troverete questo simbolo nella guida dovrete leggere e seguire accuratamente le istruzioni al fine di evitare possibili danneggiamenti alla Vostra apparecchiatura.
Questo simbolo indica ‘attenzione’. Quando troverete questo simbolo nella guida dovrete leggere e seguire accuratamente le istruzioni al fine di evitare potenziali pericoli per Voi stessi e gli altri.
EMC/Direttive sulla Bassa Tensione
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 89/336/EEC (emendato da 92/31/EEC) e 73/23/EEC (emendato da 93/68/EEC) sull’approssima­zione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.

Energy Star

Quale partner ENERGY STAR , Oki ha progettato questo prodotto in base alle direttive ENERGY STA R per il rendimento energetico.
Italiano
Manuale d’Uso 5

Importanti Istruzioni di connessione

I cablaggi del cavo di alimentazione sono colorati secondo il seguente codice:
Verde e Giallo Terra
Blu Neutro
Marrone Fase
Se i colori dei fili del cavo di alimentazione della stampante non corrispondessero ai contrassegni dei contatti della vostra spina procedete come segue:
Verde e Giallo
Verde e giallo devono essere connessi al terminale contrassegnato con E (o il simbolo di terra) oppure al terminale colorato in verde o Verde e Giallo.
Blu
Il blu deve essere collegato al terminale contrassegnato con la lettera N o colorato in blu o nero.
Marrone
Il marrone va connesso al terminale contrassegnato con la lettera L o colorato in rosso.
La stampante deve essere connessa a terra
In caso di dubbi sul cablaggio contattare un elettricista qualificato.
6
OKIPAGE 8p Plus

Scelta dei supporti di stampa

Carta

• Per ottenere i migliori risultati, utilizzate carta liscia e di alta qualità, come la carta per fotocopie o la carta da 100­250 Sheffield.
• Conservate la carta nel suo involucro fino a che non dovete utilizzarla. Tenetela lontano dall’umidità o da altri fattori che possano creare grinze o che la possano fare arrotolare.
• I moduli prestampati non devono bruciarsi, fondersi, subire alterazioni o rilasciare emissioni pericolose se esposti ad una temperatura di 200ºC per 0,1 secondi.
• Evitate di stampare su entrambi i lati della carta o su documenti prestampati che sono stati fotocopiati.
• Provate la carta prima di acquistarne in grande quantità.

Lucidi/Etichette adesive

• Utilizzate l’alimentazione manuale.
• I lucidi o le etichette adesive devono essere appositamente prodotti per stampanti laser o fotocopiatrici.
• Devono essere in grado di resistere a 200°C per 0,1 secondi.
• Le etichette adesive devono coprire l’intero foglio di supporto.
• Il foglio di supporto o l’adesivo non devono essere esposti ad alcuna parte della stampante.

Buste

• Utilizzate l’alimentazione manuale.
• Non utilizzate buste con finestra o con fermagli di metallo.
• La carta della busta non dovrà essere più pesante di 105 g/m².
• Utilizzate buste con una superficie liscia e regolare.
• Non utilizzate buste con lembi autoadesivi.
• Utilizzate buste con linee di giunzione situate sulla parte inferiore e non lungo il centro.
• Utilizzate buste con lembi i cui angoli siano arrotondati in modo che non coprano l’area di stampa.
Italiano
Manuale dUso 7

Formati carta

Caricamento della carta

Formato carta Larghezza × Lunghezza
Letter 217mm × 280mm Legal 13 217mm × 332mm Legal 14 217mm × 358mm
Executive 185mm × 270mm
A4 210mm × 297mm A5 148mm × 210mm B5 176mm × 250mm A6 105mm × 148mm
Formato libero (min) 76,2mm × 216,0mm
(max) 127,0mm × 355,6mm

Peso della carta

Minimo Massimo
Alimentazione automatica 60,5 105,5 g/m² Alimentazione manuale 60,5 120,2 g/m²
Buste 75 90 g/m²
Tipo di supporto (standard) Minimo Massimo
Leggera (60) 60 66 g/m²
Medio leggera (68) 67 73 g/m²
Media (75) 74 88 g/m²
Medio pesante (90) 89 104 g/m²
Pesante (105) 105 120 g/m²
L’alimentatore carta può contenere fino a 100 fogli di carta da 75g/m².
1 Allineate la guida carta di sinistra in corrispondenza del
segno relativo al formato carta richiesto e spostate la guida di destra in una posizione leggermente maggiore della larghezza della carta impiegata.
2 Inserite la carta in modo che sia appoggiata alla guida
carta di sinistra e controllate che non sia posizionata obliquamente.
8
OKIPAGE 8p Plus
3 Regolate la guida carta di destra in modo che si adatti
perfettamente con il bordo della carta. Non muovete più la guida di sinistra poiché questo potrebbe fare in modo che la carta si metta di traverso durante il trascinamento.

Alimentazione manuale

Utilizzate l’alimentazione manuale per la stampa di buste, lucidi, documenti pesanti e carta con formato non standard.
Inserite le buste con il lembo rivolto verso il basso e allineato a sinistra.
1 Regolate le guide.
Italiano
4 Estraete leggermente la carta dall’alimentatore (circa 1
cm) e reinseritela delicatamente, facendo in modo che si riposizioni in sede sotto il suo stesso peso. Non forzatela verso il basso.
La carta da lettere intestata deve essere inserita dalla parte dell’intestazione e a faccia in giù.
Manuale dUso 9
2 Inserite la carta tra le guide perpendicolarmente
all’ingresso.
Inserite la carta intestata dalla parte dell’intestazione e a faccia in su.

Uscita della carta

• Il raccoglitore può sorreggere fino a 30 fogli di carta da 75g/m².
• Le pagine stampate escono a faccia in su.

Cartuccia di toner

Sostituzione della cartuccia di toner

Durata della cartuccia di toner

La durata della cartuccia di toner dipende dalla densità della pagina, cioè dalla percentuale di ogni pagina che viene stampata in nero. Più alta è la densità di stampa, più toner verrà utilizzato. In media, una cartuccia di toner produrrà approssimativamente
1.000 pagine ad una densità di stampa del 5%.
La prima cartuccia che installerete nella vostra stampante produrrà tra i 500 e i 700 fogli. Ciò è normale, in quanto il serbatoio del tamburo di stampa ed il rullo di sviluppo dovranno saturarsi di toner.

Quando sostituire la cartuccia di toner

Sostituite la cartuccia di toner quando sul video del vostro schermo apparirà il messaggio TONER ESAURITO. Potrete continuare a stampare utilizzando il toner nel serbatoio della stampante. Comunque dovrete sostituire la cartuccia di toner non appena possibile per mantenere la qualità di stampa ed evitare possibili danni al sistema di stampa.
Non rimuovete la cartuccia dal suo involucro per questa operazione.
1 Aprite il coperchio superiore ed estraete la vecchia
cartuccia di toner tirando la levetta di sblocco.
L’apertura del coperchio esporrà superfici molto calde che sono comunque chiaramente etichettate. NON toccatele.
2 Scuotete con delicatezza la cartuccia di toner in modo che
il toner si distribuisca uniformemente all’interno di essa.
10
OKIPAGE 8p Plus
3 Togliete ora dall’involucro la nuova cartuccia.
4 Rimuovete il nastro di protezione.
6 Spingete in avanti la levetta di sblocco.
Italiano
5 Inserite la cartuccia di toner.
7 Chiudete il coperchio superiore della stampante.

Pulizia della matrice LED

Dovrete pulire la matrice LED…
• Ogni volta che installate una nuova cartuccia di toner.
• Se notate delle aree sbiadite stampate in verticale o altre più chiare sul fondo della pagina.
• Se la stampa è confusa o sbavata.
Strofinate delicatamente la matrice LED utilizzando un panno pulito e privo di pelucchi.
Manuale dUso 11

Cartuccia del tamburo di stampa

Cartuccia del tamburo di stampa

La durata di un tamburo di stampa dipende da diversi fattori, quali la temperatura, l’umidità, il tipo di carta che utilizzate ed il numero di pagine di ogni lavoro.
La cartuccia del tamburo di stampa dovrebbe durare all’incirca
10.000 pagine di stampa continua, fino a 8.000 pagine a tre pagine per ogni lavoro (modalità risparmio energetico esclusa).

Quando sostituire la cartuccia del tamburo di stampa

Quando il tamburo di stampa sta per raggiungere la fine della sua vita sullo schermo viene visualizzato il messaggio
CAMBIARE TAMBURO. A questo punto assicuratevi di avere
pronta una nuova cartuccia del tamburo di stampa. Sostituite la vecchia cartuccia non appena la stampa diventa sbiadita o il livello della qualità di stampa inizia a deteriorarsi.

Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa

Il tamburo di stampa è un’unità delicata e dovrete prestare la massima cura per non danneggiarlo. Per ottenere dalla vostra stampante la migliore qualità di stampa, seguite le istruzioni sottoelencate:
• NON toccate la superficie verde del tamburo.
• NON appoggiate la cartuccia su qualsiasi cosa che potrebbe graffiare la superficie del tamburo.
• NON esponete il tamburo alla luce solare diretta né alla luce artificiale per più di 5 minuti. Lasciatelo imballato fino a che sarete pronti ad installarlo nella stampante.
1 Aprite il coperchio superiore della stampante e rimuovete
la vecchia cartuccia del tamburo di stampa.
12
OKIPAGE 8p Plus
2 Togliete dall’involucro il nuovo tamburo di stampa e
rimuovete il foglio di protezione.
4 Rimuovete il supporto di protezione in plastica
dall’alloggiamento del toner situato nell’unità del tamburo di stampa.
5 Inserite la cartuccia del toner

Azzeramento del contatore del tamburo

1 Attivate il monitor di stato della stampante. 2 Fate click sulla scheda Impostazione Stampante. 3 Premete il pulsante Menu Stampante.
Italiano
3 Inserite il nuovo tamburo di stampa.
Manuale dUso 13
4 Fate click sulla scheda Manutenzione. 5 Fate click sul pulsante Reset in prossimità di “Reset
Contatore Tamburo”.

Font (caratteri di stampa)

Cos’è un Font?
In breve, il font (carattere di stampa) si riferisce ad un insieme di caratteri stampabili che si presentano con un particolare aspetto, una determinata dimensione (ad es. 12 punti) ed uno stile (ad es. roman, grassetto o grassetto corsivo). Nella stampa da computer questo termine è utilizzato in un contesto più ampio e si riferisce a tutte le dimensioni ed agli stili di un particolare aspetto. Nelle stampanti, i font possono essere suddivisi in due tipologie di base: font bitmap e font scalabili (o outline). I font Bitmap sono costituiti da una sequenza di punti (alla risoluzione della stampante) che forma l’immagine di ciascun carattere stampabile. Questi sono di dimensione ben definita, ed il loro ridimensionamento (scaling) ne peggiora la qualità rendendoli frastagliati.
I font scalabili sono memorizzati come un gruppo di curve matematiche. In fase di stampa la stampante utilizza le curve memorizzate per creare un bitmap di ciascun carattere richiesto, alla dimensione richiesta, nello stile richiesto, ed alla piena risoluzione della stampante. Questi font quindi sono definiti come scalabili e non appaiono frastagliati quando vengono ingranditi.

Utilizzo dei Font

Il sistema più facile di selezionare i font è attraverso il vostro programma software. Il vostro software può inviare un comando alla stampante che consiste in un set di codici, uno per ognuna delle caratteristiche del font. Se il vostro software dispone del driver appropriato potrete specificare il font che desiderate, in quanto saranno inviati alla stampante i comandi necessari. Per informazioni più dettagliate su come selezionare i font nel vostro pacchetto software fate riferimento alla documentazione del vostro software.

Font di OKIPAGE 8p Plus

La vostra stampante OKIPAGE 8p Plus ha residenti i seguenti font:
• 35 font scalabili MicroType
• 10 font scalabili TrueType
• 1 font bitmap Line Printer.
• OCR A/B
14
OKIPAGE 8p Plus

Indicazioni luminose del pannello frontale

Indicazioni Luminose

Così come le indicazioni di errore dell’host PC, la stampante OKIPAGE 8p Plus possiede un gruppo di spie luminose (LED) che informano l’utente di alcune condizioni. Ognuno di questi LED può essere in uno dei cinque stati seguenti:
! ACCESO " SPENTO # Lampeggiante (lento) frequenza – ACCESO(2sec)/
SPENTO(2sec)
$ Lampeggiante frequenza – ACCESO(500ms)/
SPENTO(500ms)
% Lampeggiante (veloce) frequenza – ACCESO(120ms)/
SPENTO(120ms)
L’interruttore del pannello frontale ha differenti funzioni che dipendono dallo stato delle spie luminose del pannello frontale ed anche dalla durata della pressione del pulsante. Ci sono tre differenti modalità di utilizzo:
&
pressione e rilascio immediato del pulsante.
'
pulsante tenuto premuto per più di 2 secondi (ma meno di 5 secondi)
(
pulsante tenuto premuto per più di 5 secondi.
.
Alimentazione
manuale
Stato Commenti
Pronto Cancellazione elabora-
zione dati (i dati restano nel buffer) Ricezione, elaborazione
o Stampa dei dati Richiesta manuale Sostituzione tamburo,
scarso toner o allarme del sensore del toner Buffer saturo o Stampa
overrun (ERRORE) Carta mancante o
inceppamento durante linserimento (ERRORE)
Inceppamento carta (controllo formato, inceppamento richiudendo il coperchio superiore nel trascinamento o nelluscita carta)
Errore Coperchio superiore aperto
Errore di programma (Errore watchdog timer o controller) la stampante
Errore Hardware (ERRORE FATALE) dovesse ripristinare dopo laccensione/
Reset stampante Inizializzazione Inizializzazione EEPROM
Errore
""!
""#
""$
"$"
#
$""
$""
$""
$""
$$$
%%%
""$
!)"!)"!)"
$)"$)"$) !
Pronto
Contenuti del buffer ' cancellati
––—
Ripristino –
Ripristino e riavvio stampa –
La stampa riparte aprendo e
Ripristino spegnendo e riaccendendo
Chiamare lassistenza se non si
spegnimento
— — —
(
stampati
&
&
Italiano
Manuale dUso 15

Funzioni di commutazione del pannello frontale Visualizzazione e utilizzo dei menu

I menu possono essere visualizzati aprendo il monitor di stato
Stato prima di premere
Stampante accesa.
Ricezione, stampa o elaborazione dati.
Dati presenti nel buffer.
Cancellazione elaborazione dati.
Saturazione buffer di pagina/ ricezione o di stampa.
Fine carta, errore di formato o inceppamento.
Off-line (non in linea)
&&
&
&&
Lelaborazione dati è stata cancellata.
Lelaborazione dati si è riavviata.
Ripristino effettuato.
Ripristino e riavvio della stampa dati.
Pronta.
breve pressione
''
'
pressione 2 sec.
''
Imposta i menu 1&2 ai valori di fabbrica.
Stampa dati nel buffer e pronta alluso. .
Stampa pagina dimostrativa (menu, demo)
((
(
pressione 5 sec.
((
Imposta menu 1&2 ai valori di fabbrica
Stampante ripristi­nata (il buffer è vuoto)
Stampante ripristi­nata (il buffer è vuoto)
Cancellazione stampa.
della stampante. Questo segnala lo stato della stampante e permette inoltre l’accesso ai menu della stampante.
Toner quasi esaurito
Pronta
16
Off-line (non in linea)
Il monitor di stato dispone di un esauriente sistema di aiuto in linea che fornisce spiegazioni e consigli su tutte le funzioni ed
impostazioni disponibili.
OKIPAGE 8p Plus

Manutenzione della stampante

Trasporto della stampante

Se si rende necessario il trasporto della vostra stampante in un altro luogo, come l’invio al Centro di Assistenza Tecnica, assicuratevi di prendere le seguenti precauzioni:
1 Sigillate la cartuccia di toner e la cartuccia del tamburo di
stampa nel sacchetto nero in dotazione.
2 Cercate di fare in modo che la parte superiore della
stampante rimanga verso l’alto durante il trasporto al fine di evitare che si spanda l’eventuale toner residuo.

Generazione della pagina di pulizia

Rimuove le impurità residue dalla superficie di stampa.
• Riduce problemi come segni ripetitivi, piccole macchie ed ombreggiature.
1 Attivate il monitor di stato della stampante.
2 Fate click sulla scheda
3 Fate click sul pulsante
4 Fate click sulla scheda
5 Fate click sul pulsante
stampante”.
Impostazione Stampante.
Menu Stampante.
Manutenzione.
Pulizia vicino a “Pulizia

Pulizia della stampante

Suggeriamo di pulire regolarmente la vostra stampante per ottenerne le migliori prestazioni.
Scollegate la vostra stampante dall’alimentazione di rete.
1 Aprite il coperchio superiore e rimuovete la cartuccia del
tamburo di stampa.
2 Utilizzate un panno morbido e pulito per rimuovere
qualsiasi eccesso di toner.
3 Le parti estetiche della stampante possono essere pulite
usando un panno morbido leggermente inumidito con acqua.
4 Strofinate il coperchio superiore della stampante con un
panno asciutto e pulito.
NON usate detergenti chimici o spray sulla vostra stampante.
Non è necessaria alcuna operazione di manutenzione, a parte l’assistenza di routine o eventuali riparazioni.
Italiano
Manuale dUso 17

Risoluzione dei problemi basilari

Inceppamento carta

1 Aprite il coperchio superiore.
L’unità fusore sul retro della stampante è molto calda.
2 Estraete verso l’alto il tamburo di stampa.
3 Rimuovete la carta inceppata.
4 Ripristinate in sede il tamburo di stampa.
5 Chiudete il coperchio superiore.
18
OKIPAGE 8p Plus

Problemi di qualità di stampa

Problema
La pagina stampata è completamente bianca.
L’intera pagina è sbiadita.
La pagina stampata è sfuocata o sbavata.
La pagina stampata è completamente nera.
La pagina presenta uno sfondo grigio.
Sono presenti linee verticali nere sulla pagina stampata.
Soluzione
La cartuccia di toner è vuota oppure manca. Installate una nuova cartuccia di toner.
La cartuccia di toner non è stata installata correttamente. Ripetete lInstallazione della cartuccia di toner. Assicuratevi che il nastro sia stato rimosso dal fondo della cartuccia di toner, che la cartuccia sia collocata correttamente e che la levetta di blocco sia premuta completamente in avanti.
La cartuccia di toner è vuota. Sostituite la cartuccia di toner.
Assicuratevi che il tamburo di stampa sia collocato correttamente e che il coperchio superiore sia ben chiuso.
Utilizzate il software del pannello di controllo per regolare limpostazione CONTRASTO.
La matrice LED è sporca – pulite la matrice LED.
La matrice LED è disallineata. Verificate lallineamento; contattate il Centro di Assistenza.
Problema hardware. Contattate il Centro di Assistenza.
L’elettricità statica, generalmente presente in ambienti secchi, fa si che il toner aderisca sul fondo della pagina. Cambiate la carta con una più liscia e di buona qualità per stampanti laser, o utilizzate un umidificatore.
Il toner è scarso? Sostituite la cartuccia di toner.
La matrice LED è difettosa. Contattate il Centro di Assistenza..
Per individuare i problemi inerenti la qualità di stampa provate a stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste.
Italiano
Manuale dUso 19
Problemi di qualità di stampa (continuazione)
Problema
Linea verticale bianca o striature sulla pagina stampata.
La pagina presenta segni ripetitivi.
Stampa imbrattata o macchiata.
Soluzione
Il toner è scarso e non si distribuisce uniformemente. Rimuovete con cautela il tamburo di stampa ed inclinatelo leggermente alcune volte nel senso della lunghezza per ridistribuire il toner.
Il tamburo di stampa danneggiato da graffi o da tacche sulla superficie provoca segni ripetitivi in stampa. Utilizzate il software del pannello di controllo della stampante per generare una pagina di pulizia; i segni potrebbero apparire solo temporaneamente.
Installate una nuova cartuccia del tamburo di stampa.
Rulli sporchi; del toner si è sparso allinterno della stampante. Utilizzate il software del pannello di controllo della stampante per generare una pagina di pulizia.
Problema al tamburo di stampa; contattate il Centro di Assistenza.

Problemi software (Windows™)

È essenziale che vi assicuriate di avere installato i corretti driver di stampa OKI. Se stampate da una finestra DOS di Windows, l’applicazione in essa eseguita dovrà essere impostata per la stampa con un driver HP LaserJet™ II o compatibile.
Problema
La stampa risulta distorta.
La stampa avviene più lentamente della velocità nominale.
Soluzione
Avete installato o selezionato un driver non corretto. Installate o selezionate i driver OKI forniti con la stampante.
La maggior parte del ritardo della stampa potrebbe essere causata dalla vostra applicazione. Immagini grafiche complesse potrebbero richiedere un tempo maggiore per la preparazione della stampa rispetto ai documenti di semplice testo.
20
OKIPAGE 8p Plus

Problemi Hardware

Problema
Quando provate a stampare non accade nulla.
La stampa è confusa.
La stampante si blocca, o appare un messaggio di errore quando viene riavviato il computer.
Vengono emessi odori quando moduli o etichette attraversano lunità calda del fusore.
La stampante è accesa ma impiega del tempo per riscaldarsi prima di stampare un lavoro.
Soluzione
Italiano
Errore di configurazione. Verificate la connessione dei cavi.
Se è disponibile più di una stampante assicuratevi di aver selezionato la vostra stampante.
Verificate lo stato della stampante. Se la spia luminosa della stampante lampeggia lentamente il lavoro di stampa sta progredendo. Se la spia lampeggia rapidamente utilizzate il software del pannello di controllo per esaminare lo stato della stampante.
Configurazione dei cavi scorretta. Verificate la configurazione dei cavi, il tipo, la continuità e la lunghezza. La lunghezza massima raccomandata è di 1,8m.
Consultate lelenco dei problemi di software.
L’avvio del computer quando la stampante è accesa può causare errori di comunicazione. Spegnete la stampante prima di riavviare il computer.
Gli odori sono probabilmente emessi dai moduli utilizzati. Assicuratevi che questi moduli possano sopportare la temperatura operativa; fate in modo che ci sia unadeguata ventilazione. I moduli prestampati, lucidi ed etichette adesive devono essere in grado di sopportare 200°C per 0,1 secondi.
La modalità di risparmio energetico è inserita (SI) per risparmiare energia. Il fusore deve riscaldarsi prima di stampare il lavoro successivo. Per eliminare il ritardo dal riscaldamento utilizzate il pannello di controllo per cambiare limpostazione ECONOMIZZATORE.
Manuale dUso 21
Problemi Hardware (continuazione)
Problema
La carta stampata si arrotola eccessivamente.
La stampante sembra troppo calda.
Sono presenti grinze sulla carta stampata.
Soluzione
Il calore del processo di fusione del toner rimuove lumidità dalla carta e potrebbe causarne larrotolamento. Se larrotolamento è eccessivo...
a Capovolgete la carta contenuta nell’alimentatore carta. Mettete la carta nellalimentatore
con la parte da stampare rivolta verso il retro della stampante, cercate una freccia o un altro simbolo sullinvolucro della carta che contrassegna il lato stampabile.
b La principale causa di arrotolamento è la conservazione non corretta. Conservate la carta
in un luogo secco e collocatela su una superficie piatta. Non aprite linvolucro della carta fino a che non dovrete iniziare ad utilizzarla.
c Provate a proteggere la vostra carta dalle temperature eccessive e dai rapidi cambiamenti
climatici.
Il processo di fusione del toner nella vostra stampante genera una quantità significativa di calore ed il coperchio superiore può diventare abbastanza caldo. Questo è perfettamente normale. Se il coperchio superiore divenisse troppo caldo da toccare spegnete la stampante e fate eseguire un controllo dal vostro rivenditore o dal Centro di Assistenza..
Utilizzate il pannello di controllo per cambiare TIPO CARTA impostandolo su LEGGERA.
22
OKIPAGE 8p Plus

Caratteristiche

Categoria
Processo di stampa
Dimensioni fisiche
Velocità di stampa
Inizio stampa
Risoluzione
CPU
RAM
ROM
Caratteristiche elettriche
Consumi e alimentazione
Voce
Altezza × Larghezza × Profondità Peso
Velocità Motore (A4)
Tempo di stampa prima pagina Tempo di riscaldamento
Uscita massima
Nucleo Frequenza di Clock
Residente Opzionale
ROM
Tensione Frequenza Cavo CA
Modalità Risparmio Energetico
In attesa Funzionamento Tipico Picco

Caratteristiche

Italiano
Creazione dellimmagine su tamburo organico fotoconduttivo tramite matrice LED.
264 × 324 × 346 mm (170 × 324 × 207 mm senza lalimentatore carta)
4·3kg
7.7ppm
13 sec
40 sec
600 × 1200 dpi
MIPS R3000 40MHz
2MB 8MB addizionali
8MB
230VAC ±10% 50/60Hz ± 2% Cavo standard da 1,8m provvisto di spina di alimentazione appropriata.
6W
37W 180W 450W
Manuale dUso 23
Categoria
Voce
Caratteristiche
Gestione della carta
Formato carta
Supporti utilizzabili
Temperatura (°C)
Umidità (%)
Alimentatore di ingresso Alimentazione manuale Raccoglitore di uscita
Alimentatore di ingresso
Alimentazione manuale
Tipi di supporto
Operativa Non–operativa Magazzinaggio Transito
Operativa Non–operativa Magazzinaggio Transito
Circa 100 fogli di carta standard (70g/m²) Foglio singolo; carta, lucidi, etichette adesive e buste. 30 fogli a face up – carta standard.
Letter, Legal 13" or 14", A4, A5, A6, B5, Executive, Libero Minimo: 76·2×147.3mm (3·0"×5.8") massimo: 14" Legal Letter, 13" or 14" Legal, A4, A5, A6, B5, C5, DL, COM–10, Monarch, Libero Minimo: 76·2×127.0mm (3·0"×5.0") massimo: 14" Legal
Carta 60 – 105 g/m², carta pesante (fino a) 120 g/m² (solo alimentazione manuale) Lucidi, etichette adesive, e buste sono utilizzabili attraverso lingresso dellalimentatore manuale.
10 32
0 43
-20 50 fino a 1 mese completamente imballata tranne il toner e il tamburo di stampa
-29 50 fino a 1 mese completamente imballata tranne il toner e il tamburo di stampa
20 80 25.0°C 10 90 26.8°C 10 90 35.0°C 10 90 40.0°C
Temperature riferite
}
allumidità del fusore
24
OKIPAGE 8p Plus
Categoria
Vita e ciclo di lavoro
Voce
Vita della stampante
Caratteristiche
Italiano
30 000 pagine, 5 anni @ max: 2 500 pagine/mese, uso medio di 500 pagine/mese.
Assistenza e affidabilità
Vita dei consumabili
Emulazione
Cifra di rumore
Approvazioni
MTBF MTTR
Toner Tamburo di stampa
Standard
Opzionale
Operatività Attesa
5 700 ore di stampa @ rendimento del 2,3% 20 minuti
1 500 pagine (5% densità di stampa) 10 000 pagine – stampa continua 8 000 pagine – 3 pagine/lavoro (modalità risparmio energetico esclusa)
HP LaserJet5 PCL5e, PCLXL IBM Proprinter EPSON FX Nessuna
50dBA (Esclusi i picchi acustici) Virtualmente assente
EN 60950, EN 50081-1 (1992), EN 50082-1 (1992)
Manuale dUso 25

Indice analitico

A
Alimentazione manuale ............................... 9
C
Caratteristiche ........................................... 23

Carta

caricamento ............................................ 8
carta intestata ......................................... 9
formato .................................................. 8
peso ....................................................... 8
uscita ..................................................... 9
valutazione ............................................. 7

Cartuccia del tamburo di stampa

durata ................................................... 12
quando sostituirla ................................ 12
sostituzione .......................................... 12

Cartuccia di toner

durata ................................................... 10
quando sostituirla ................................ 10
sostituzione .......................................... 10

Contatore tamburo

azzeramento ......................................... 13
E
Energy Star ................................................. 5
F
Font ........................................................... 14
Cosa è un font? .................................... 14
Font di Okipage 8p Plus ..................... 14
utilizzo dei font .................................... 14
M

Manutenzione della stampante

pagina di pulizia .................................. 17
pulizia .................................................. 17
trasporto .............................................. 17

Menu

utilizzo ................................................. 16
P

Pannello frontale

indicazioni luminose ............................ 15

Problemi

hardware .............................................. 21
qualità di stampa .................................. 19
software ............................................... 20
Pulizia della matrice LED ......................... 11
R

Risoluzione dei problemi

inceppamento della carta ...................... 18
problemi di qualità di stampa .............. 19
S

Soluzione dei problemi

problemi hardware .............................. 21
problemi software ............................... 20

Supporti di stampa

buste ...................................................... 7
carta ....................................................... 7
lucidi ...................................................... 7
scelta ...................................................... 7
T

Tipo di supporto

installazione ........................................... 8
26
OKIPAGE 8p Plus
Note dellutilizzatore
Italiano
Manuale dUso 27
OKI Systems (Italia) S.p.A.
c.c. “Il Girasole” - Lotto 3.05/B 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. (02) 900261 Fax: (02) 9007549 Internet: http://www.oki.it
28
OKIPAGE 8p Plus
Loading...