Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire
informazioni complete, precise ed aggiornate. La Oki non si assume
alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati
da fattori su cui non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e
correttezza delle informazioni fornite nel caso di modifiche apportate
da altri produttori al software ed all’attrezzatura riportate nel manuale.
La menzione di prodotti software di altri produttori non implica
necessariamente la certificazione della Oki di tali prodotti.
La stampante Oki è stata creata in modo da garantire molti anni di
corretto funzionamento e un alto livello di affidabilità e sicurezza.
Come per tutto il materiale elettronico, è tuttavia importante prendere
alcune precauzioni di base per evitare danni alla propria persona o
alla stampante:
• Leggere attentamente le istruzioni per l’installazione incluse nel
manuale. Conservare il manuale in modo da potervi fare
riferimento in futuro.
• Leggere e seguire le avvertenze e le istruzioni indicate sulla
stampante.
• Prima di eseguire operazioni di pulizia, scollegare sempre la
stampante dalla presa di corrente. Utilizzare un semplice panno
umido, senza alcun tipo di detergente liquido o spray.
• Collocare la stampante su una superficie solida e stabile. Se la
superficie non è stabile, la stampante potrebbe cadere a terra
con conseguenti danni; se la superficie non è solida, quale ad
esempio quella di un tappeto, un divano o un letto, le fessure di
ventilazione potrebbero risultare bloccate, causando un
surriscaldamento della stampante.
• Per impedire che la stampante si surriscaldi, verificare che tutte
le fessure di ventilazione non siano bloccate. Collocare la
stampante lontano da sorgenti di calore, quali termosifoni, e
dalla luce diretta del sole. Verificare inoltre che lo spazio
circostante consenta una corretta ventilazione e il facile accesso
ai cassetti della carta.
• Assicurarsi che la stampante non venga mai a contatto con acqua
o altri liquidi.
• Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda ai valori indicati
sul retro della stampante. In caso di dubbio, contattare il
rivenditore o l’ente fornitore di elettricità.
• Quale misura di sicurezza, la stampante è stata provvista di una
spina a 3 poli che può essere inserita soltanto in prese con
collegamento di messa a terra. Nel caso di prese di altro tipo,
contattare un elettricista per la sostituzione con prese adeguate.
Non utilizzare adattatori per eliminare il collegamento di messa
a terra.
• La stampante deve essere installata vicino all’interruttore di
sicurezza di rete che deve rimanere facilmente accessibile.
• Si raccomanda di spegnere la stampante prima di aprire o
rimuovere qualsiasi coperchio.
• Fare attenzione che il cavo di alimentazione non venga
calpestato o schiacciato da altri oggetti per evitare di
danneggiarlo. Se il cavo dovesse risultare danneggiato o
logorato, sostituirlo immediatamente.
• Se si utilizza una prolunga, verificare che la corrente totale in
ampere richiesta dai dispositivi collegati non sia superiore a
quella massima supportata dalla prolunga. La corrente massima
assorbita da tutte le apparecchiature collegate non deve essere
superiore a 15 ampere.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series4
• Non inserire alcun oggetto nelle fessure di ventilazione. Con
questa azione si potrebbe infatti prendere una scossa o far
prendere fuoco alla periferica.
• Non eseguire nessun’altra operazione oltre a quelle di
manutenzione descritte nel manuale e non eseguire alcun tipo
di riparazione personalmente. Se si rimuove il coperchio, è
possibile prendere una scossa o incorrere in altri rischi.
• Quando si apre la parte superiore della stampante, rimangono
esposte alcune superfici calde etichettate in modo evidente.
NON toccare queste superfici.
• Non apportare nessun’altra modifica oltre a quelle descritte nel
manuale per evitare di arrecare danni che potrebbero richiedere
riparazioni impegnative e costose.
• Se la stampante mostrasse chiari segni di non corretto
funzionamento oppure è stata danneggiata, scollegarla
immediatamente e contattare il rivenditore.
Di seguito sono elencati alcuni elementi da tenere sotto costante
controllo:
• Il cavo o la spina di alimentazione è danneggiato o logorato.
• È stato versato del liquido nella stampante oppure la periferica
è stata bagnata.
• La stampante è caduta a terra oppure il telaio è danneggiato.
• Pur seguendo le istruzioni, la stampante non funziona
correttamente.
Importanti Istruzioni di connessione
I cablaggi del cavo di alimentazione sono colorati secondo il seguente
codice:
Verde e Giallo—Terra
Blu—Neutro
Marrone—Fase
Se i colori dei cablaggi del cavo di alimentazione della stampante
non dovessero corrispondere con i simboli del vostro connettore,
procedere come segue:
• Verde e giallo devono essere connessi al terminale
E
contrassegnato con
colorato in verde o Verde e Giallo.
• Il marrone va connesso al terminale contrassegnato con la lettera
L
o colorato in rosso.
• Il blu deve essere collegato al terminale contrassegnato con la
lettera
N
o colorato in blu o nero.
La stampante deve essere connessa a terra
In caso di dubbi sul cablaggio contattare un elettricista qualificato.
(o il simbolo di terra) oppure al terminale
Italiano
Manuale d’uso5
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle
Direttive del Consiglio 89/336/EEC (emendato
da 92/31/EEC) e 73/23/EEC (emendato da 93/
68/EEC) sull'approssimazione delle leggi degli
stati membri relative alla compatibilità
elettromagnetica ed alla bassa tensione.
Quale partner E
NERGY STAR , Oki ha ideato questo
prodotto in base alle direttive ENERGY STAR per il
rendimento energetico.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series6
Durata della cartuccia di toner
Sostituzione della cartuccia di toner
La vita della cartuccia dipende dalla densità di scrittura delle
pagine, cioè la percentuale di ciascuna pagina che è stampata
in nero. Più alta è la densità di stampa, più toner verrà usato.
Nella media una cartuccia di toner produce approssimativamente
6.000 pagine al 5% di densità (5% è la densità tipica per il
testo).
La prima cartuccia di toner che si colloca nella stampante produrrà
circa 2.500-3.000 stampe. Ciò è normale, in quanto il serbatoio del
tamburo di stampa ed il sistema del rullo di sviluppo devono
impregnarsi inizialmente di toner.
Quando sostituire la cartuccia di toner
Sostituire la cartuccia di toner dopo che viene visualizzato sul visore
del pannello di controllo il messaggio
viene indicato questo messaggio la stampante sarà in grado di
stampare ancora 100 fogli, dopodiché smetterà di operare indicando
TONER ESAURITO
automaticamente ripristinata quando verrà installata la nuova
cartuccia.
e
SOSTITUIRE TONER
TONER ESAURITO
. La stampa verrà
. Dopo che
Utilizzare unicamente tamburi di stampa e cartucce
di toner del produttore specifici per queste
stampanti.
1.Premere il pulsante di sblocco del coperchio superiore della
stampante e sollevare quest’ultimo fino a fine corsa.
Alcune superfici attorno all’area del fusore possono
essere estremamente calde. Tale area è
chiaramente contrassegnata. Evitare
assolutamente di toccarla.
2.Muovere la linguetta colorata della cartuccia verso la parte
anteriore della stampante, in modo da sbloccarla e chiuderla,
dopodiché rimuovere la cartuccia sollevandola ed
estraendola dalla sua sede.
Italiano
Manuale d’uso7
Pulizia della matrice led
3. Agitare la nuova cartuccia in modo da distribuire
uniformemente la polvere di toner in essa contenuta,
dopodiché rimuovere la cartuccia dal suo involucro
protettivo.
4.Rimuovere con cautela il nastro adesivo di protezione.
2
1
5.Inserire la cartuccia nella stampante.
6.Spingere la levetta colorata verso la parte posteriore della
stampante: in tal modo il toner si riverserà nell’incavo sottostante.
Pulire la matrice led ogni volta che si installa una nuova cartuccia di
toner. Una matrice led sporca può causare striature verticali che
peggiorano la nitidezza della stampa o zone poco impressionate nella
parte inferiore della pagina.
1.Estrarre dal suo involucro la salvietta speciale (fornita con la
cartuccia di toner) imbevuta di detergente per la matrice led.
2.Localizzare la matrice led in fondo alla parte sottostante del
coperchio della stampante.
1
3.Far scorrere con cautela la salvietta di pulizia lungo la matrice
led. Gettare la salvietta dopo l’uso. Chiudere il coperchio.
Ogni cartuccia di toner è provvista di salviette di pulizia
per la matrice led aggiuntive. Pulire la matrice led anche
fra un cambio e l’altro se dovessero apparire striature
verticali.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series8
Pulizia dell’area del Rullo di Registrazione
La striscia di plastica trasparente vicino al rullo di registrazione dovrà
essere pulita periodicamente. La polvere di carta potrebbe raccogliersi
su questa striscia e pregiudicare la qualità delle copie stampate.
OPEN
1.Premere il pulsante
stampante.
L’area del fusore è estremamente calda. Tale area è
chiaramente contrassegnata. Evitare assolutamente
di toccarla.
e sollevare il coperchio superiore della
3.Individuare la striscia di plastica trasparente all’interno della
macchina, in prossimità della parte frontale vicino al rullo di
registrazione.
Rullo di Registrazione
Striscia di
Plastica
Italiano
2.Sollevare con cautela l’unità del tamburo di stampa completa
della cartuccia di toner. Fare attenzione a non toccare o a non
graffiare la superficie verde del tamburo.
Non esporre mai il tamburo di stampa/cartuccia di
toner ai raggi solari diretti. Non esporli alla luce
artificiale per più di 5 minuti.
4.Utilizzare la salvietta per la pulizia della matrice LED per
rimuovere qualsiasi traccia di polvere di carta eventualmente
accumulata sulla striscia di plastica.
5.Reinserire la cartuccia del tamburo di stampa posizionando i perni
di allineamento di ciascun estremo nei relativi alloggiamenti posti
all’interno della stampante.
6.Chiudere il coperchio della stampante premendolo verso il basso
per bloccarlo. Eliminare la salvietta per la pulizia della matrice.
Manuale d’uso9
Vita del tamburo di stampa
Sostituzione della cartuccia del tamburo di stampa
La vita del tamburo di stampa dipende da diversi fattori, tra cui la
temperatura di lavoro, l’umidità, il tipo di carta impiegato ed il numero
delle pagine che si stampano volta per volta. Ogni volta che si stampa
o si accende/spegne la macchina, il tamburo deve ruotare per attivarsi
e per portarsi successivamente in stato di attesa. Come risultato, a
parità di pagine stampate, frequenti stampe composte da una pagina
consumeranno il tamburo più velocemente di un numero inferiore
di stampe composte da più pagine. La cartuccia del tamburo di stampa
dovrebbe durare approssimativamente 19.000 pagine con 3 pagine
per lavoro quando si utilizza la stampante in modalità simplex senza
economizzatore (Power Save). Se si stampano prevalentemente lavori
di più pagine potrebbe durare fino a 30.000 pagine.
Precauzioni:
Il tamburo di stampa è delicato. Per evitare di danneggiarlo mentre
lo si maneggia, osservare le seguenti precauzioni:
Quando sostituire la cartuccia del tamburo di stampa
Quando il tamburo di stampa raggiunge il 90% della sua vita, il
pannello di controllo della stampante visualizzerà il messaggio
CAMBIARE TAMBURO
quando la stampa diventa meno nitida o inizia a deteriorarsi. Sarebbe
ideale tenere sempre a portata di mano una nuova cartuccia.
. Cambiare la cartuccia del tamburo di stampa
1. Premere il pulsante
Utilizzare unicamente tamburi di stampa e cartucce
di toner del produttore specifici per queste
stampanti.
•Non toccare la superficie verde del tamburo.
•Non collocare la cartuccia su qualsiasi cosa che possa
graffiare la superficie del tamburo.
•Non esporre il tamburo ai raggi solari diretti e non esporlo
alla luce ambientale per più di cinque minuti. Lasciarlo nella
confezione fino a che non si è pronti ad installarlo nella
stampante.
stampante.
OPEN
e sollevare il coperchio della
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series10
Reset del contatore del tamburo di stampa
2.Sollevare e rimuovere la cartuccia del tamburo di stampa
esaurita con la cartuccia di toner installata.
3.Estrarre il nuovo tamburo di stampa dal suo involucro.
4.Rimuovere la carta protettiva.
5.Installare la nuova cartuccia del tamburo di stampa nella
stampante collocando i due riferimenti meccanici di allineamento
posti ai suoi estremi negli appositi alloggiamenti della stampante.
6.Rimuovere la protezione per il trasporto dall’alloggiamento per
la cartuccia di toner.
Effettuare il reset (azzeramento) del contatore del tamburo di
stampa (vedere più avanti) ed installare una nuova cartuccia di
toner seguendo le istruzioni del capitolo precedente.
Dopo aver sostituito il tamburo di stampa, effettuare il reset del
relativo contatore in modo da mantenere un corretto controllo del
numero delle pagine stampate sul tamburo di stampa.
1.Accendere la stampante tenendo premuto il tasto MENU1/Menu2. Il pannello di controllo della stampante visualizzerà
MENU UTENTE
2.Premere diverse volte MENU1/Menu2 finchè appare
CNT TAMB
3.Premere ENTER. Il contatore verrà azzerato e la stampante
ritornerà On-Line, cioè pronta all’uso.
.
RESET
.
Italiano
Manuale d’uso11
Visualizzazione e modifica delle impostazioni del
menu
Una volta che la prima categoria di menu viene visualizzata,
ulteriori pressioni del pulsante MENU1/Menu2 avranno
l’effetto di spostarsi su una nuova categoria.
E’ possibile, usando i pulsanti del pannello frontale, cambiare la
configurazione di fabbrica della vostra stampante, in modo da ottimizzarla
per le vostre applicazioni software, specificando le dimensioni della
carta, il metodo di alimentazione e la connessione di interfaccia.
La struttura del menu consiste in tre livelli:
Categoria:Ciascuna categoria consiste in un gruppo di
impostazioni selezionabili premendo il pulsante
MENU1 (con la stampante off-line). Quando la
categoria richiesta viene indicata sul visore premere
il pulsante ENTER per visualizzarne le relative
impostazioni.
Impostazione:Ciascuna impostazione può essere abbinata ad
un parametro selezionabile fra quelli mostrati
sulla linea superiore della finestra dei messaggi
premendo il pulsante MENU1.
Parametro:Il parametro verrà mostrato nella parte inferiore
della finestra dei messaggi premendo i pulsanti
sinistra e destra. Quando viene visualizzato il
parametro desiderato premere il pulsante ENTER.
Sono disponibili due menu:
Il Menu1 viene selezionato premendo e rilasciando
istantaneamente il pulsante MENU1/Menu2. Il Menu2 viene
selezionato tenendo premuto il pulsante MENU1/Menu2 per
almeno due secondi.
Per selezionare una determinata categoria e visualizzare la relativa
impostazione, premere il pulsante ENTER. Il visore mostrerà l’impostazione
nella riga superiore ed il parametro corrente sulla riga inferiore.
Il parametro corrente attivo sarà indicato con un asterisco (*). Per
modificare il parametro, premere i pulsanti
il nuovo parametro selezionato, premere il pulsante ENTER quando
questo viene visualizzato.
Per muoversi su una nuova impostazione o categoria premere il pulsante
MENU1/Menu2. Per uscire dal menu premere il pulsante ON-LINE.
Per stampare le impostazioni correnti del menu premere il pulsante
ON-LINE per portare la stampante off-line, dopodiché premere il
pulsante PAPER SIZE/Print Menu per almeno due secondi. Apparirà
il messaggio
selezionare l’emulazione prescelta e premere ENTER.
La seguente tabella illustra le possibili “diramazioni” del menu.
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto.
STAMPA MENU HP PCL6
Se il vostro software può controllare una funzione
già controllata dal menu della stampante, il software
non terrà conto delle impostazioni del menu.
Utilizzate il vostro software per controllare le
funzioni della stampante quando possibile.
. Utilizzare i pulsanti , per
. Per rendere attivo
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series12
Menu 1
Categoria
IMPOSTAZIONE
SELEZ. CASSETTO
STAMPA DUPLEX
(Se il duplex è installato)
MODIFICA FORMATO
FORMATO CARTA
TIPO CARTA
†
Consultare pagina 39 per la definizione di grammatura della carta.
Stampa solamente una pagina di tutti i dati
rimanenti nella stampante.
Stampa tutti i dati rimanenti nella stampante.
Attiva il sottomenu SELEZ. CASSETTO per
selezionare la sorgente di ingresso della carta.
Attiva il sottomenu FORMATO CARTA per
selezionare la dimensione della carta in ingresso.
Premuto per 2 secondi
Stampa la pagina di dimostrazione
Stampa l’elenco dei font (tipi di carattere).
Stampa l’elenco delle impostazioni del
menu.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series18
Pulsante
Condizione della stampante
Premuto normalmente
Premuto per 2 secondi
Italiano
MENU 1
Menu 2
ENTER
Power Save
Recover
Reset
ON-LINE
OFF-LINE
Menu
Attiva il menu 1.
Porta alla categoria o alla voce successiva.
Accensione con tasto tenuto premuto.
ON-LINE
OFF-LINE
Menu
Se si sta visualizzando una categoria ne seleziona
l’impostazione, o memorizza la selezione indicata
come valore desiderato dall’utente.
ON-LINE
OFF-LINE
Menu
Porta alla selezione precedente.
ON-LINE
OFF-LINE
Menu
Porta alla selezione successiva.
Attiva il menu 2.
Porta alla categoria o alla voce precedente.
All’accensione attiva la modalità menu utente.
Porta al sottomenu ECONOMIZZATORE
Cancella l’allarme e riporta la stampante in
ON-LINE.
Porta continuamente alla selezione
precedente.
Azzera lo stato e tutti i dati.
Avanza continuamente alla successiva
selezione.
Manuale d’uso19
Font (Tipi di carattere)
Cosa è un font?
In poche parole per font si intende un tipo di carattere stampabile
con un particolare aspetto estetico, una specifica dimensione (es: 12
punti) e stile (es: roman, grassetto o grassetto - corsivo). Comunque,
nella stampa con computer questo termine viene utilizzato in un
contesto più ampio per riferirsi a tutte le dimensioni e stili di un
particolare aspetto estetico. Nelle stampanti per computer i font
possono essere divisi in due tipi principali: font bitmap e font scalabili
(o outline).
I font bitmap sono costituiti da un matrice di punti (alla risoluzione
della stampante), la quale serve a formare l’immagine di ciascun
carattere stampabile. I font bitmap sono di dimensioni fisse, per cui
un eventuale ingrandimento conferisce loro un aspetto “frastagliato”.
I font scalabili sono memorizzati come un set di curve matematiche.
Al momento di stampare la stampante usa le curve memorizzate per
creare un bitmap di ciascun carattere richiesto, alle dimensioni
richieste, con lo stile richiesto ed alla massima risoluzione della
stampante. Tali font sono perciò detti “scalabili”, e non appaiono
frastagliati quando vengono ingranditi.
La vostra stampante dispone di 48 font standard di serie, inclusi 35
Intellifont HP Laserjet 4 (scalabili), 10 TrueType (scalabili) e 3 font
bitmap.
Stampa dell’elenco di font
1.Premere il pulsante ON-LINE per portare la stampante off-line.
2.Premere il pulsante TRAY TYPE/Print Fonts per almeno due
secondi.
3.Apparirà il massaggio
4.Utilizzando i pulsanti
5.Premere ENTER.
6.Dopo una breve pausa di elaborazione verranno stampate due pagine
di informazioni sui font, con i relativi campioni di stampa.
STAMPA FONTS HP PCL6
, selezionare l’emulazione prescelta.
.
Utilizzo dei font
Alcuni programmi MS-DOS e la maggior parte dei programmi
Windows dispongono di un semplice metodo di selezione dei font
all’interno dei documenti. In questi casi la selezione dei font di
stampante è controllata dall’applicazione software del PC host (o da
Windows stesso). In altre piattaforme software, speciali codici
(sequenze di escape) devono essere inclusi nei dati di stampa. Questo
argomento va oltre lo scopo di questa guida. Comunque l’elenco
dei font a cui si riferisce il precedente argomento contiene anche
l’elenco di codici richiesti. E’ meglio lasciare l’uso di questi codici
ad un programmatore professionista.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series20
Messaggi di stato
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
Messaggio di stato
ON-LINE.xxx
ddddddtttttt
OFF-LINE.xxx
ddddddtttttt
IN STAMPA
ELABORAZIONE.xxx
DATI.xxx
tttttt
CANCELLAZIONE
CANCELLAconRESET
Spie luminose
READYATTENTION
ACCESA SPENTA LAMPEGGIANTENON DETERMINATA
Spiegazione
Italiano
Indica che la stampante è on-line e pronta a stampare in emulazione HP con la carta del cassetto1.
Indica che la stampante è al momento off-line. Premere il pulsante ON LINE per rendere la stampante
pronta all’uso.
Indica che si è in fase di stampa
Indica che si stanno ricevendo o elaborando dati.
Indica che iI dati nel buffer non sono ancora stati stampati. Se la spia DATA è accesa, significa che i dati
sono in attesa di essere stampati. Se la spia DATA sta lampeggiando, i dati sono stati ricevuti e sono in
fase di elaborazione.
Indica che è stata richiesta la cancellazione di una stampa, e che i dati relativi verranno ignorati fino alla
fine del lavoro.
Indica di premere reset in modo da cancellare i dati elaborati se si commuta la
stampante in OFF-LINE durante il mantenimento dei dati.
Manuale d’uso21
Messaggi di stato
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
(continuazione)
Messaggio di stato
Spie luminose
READYATTENTION
Spiegazione
PS INDISPONIBILE
ECONOMIZZATORE
TONER ESAURITO
SENSORE TONER
CAMBIARE TAMBURO
VITA FUSORE
COPIAnnn/mmm
Il linguaggio di stampa richiesto dai dati non è stato installato. Verificare la vostra applicazione software o
l’installazione del driver di stampa. Premere Recover per almeno due secondi per cancellare questo
messaggio.
La stampante è stata inattiva per il tempo predisposto nell’impostazione del menu. Sarà necessario un
breve periodo di preriscaldamento prima della stampa del prossimo documento.
Avviso di toner in via di esaurimento. La stampa può continuare ma è necessario cambiare la cartuccia
al più presto possibile.
E’ stata rilevata un’anormalità nel sensore toner. E’ comunque possibile stampare normalmente.
Il tamburo di stampa è prossimo all’esaurimento. E’ possibile stampare normalmente, ma il tamburo
dovrebbe essere sostituito al più presto possibile.
Il fusore è prossimo all’esaurimento. E’ possibile stampare normalmente, ma il fusore dovrebbe essere
sostituito al più presto possibile. Contattare il Servizio di Assistenza Tecnica.
Quando la quantità delle copie richieste è due o più indica il numero di copie stampate.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series22
Messaggi di stato
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
123
(continuazione)
Messaggio di stato
RESET
STAMPA FONTS
PULIZIA TAMBURO
RICHIESTAFORMATOA4/MANUALE
STAMPA DEMO
STAMPA MENU
RICHIESTA YYYYYY
mmmmmmmmm MANUAL
RACCOGLIT. PIENO
RIMUOVI LA CARTA
CARTA ESAURITA
mmmmmmmmmtttttt
Spie luminose
READYATTENTION
Spiegazione
Italiano
La stampante ha ricevuto il comando di ripristino dei parametri di fabbrica (reset). Verrà perso qualsiasi
dato presente nel buffer e non ancora stampato.
E’ in corso di stampa un elenco completo di font (tipi di carattere).
Caricare un foglio di carta bianca A4 nell’alimentatore frontale, poi premere FORM FEED per completare
il processo di pulizia del tamburo di stampa.
La macchina sta stampando una pagina dimostrativa.
La macchina sta stampando le impostazioni del menu
La carta indicata da mmmmmmmmm deve essere alimentata manualmente. YYYYYY indica il tipo di
supporto richiesto: carta, buste, ecc.
Indica che il raccoglitore di carta stampata con la faccia rivolta verso il basso, cioè quello superiore, si è
riempito. Rimuovere la pila di carta stampata.
La carta nel cassetto indicato è terminata o il cassetto è stato rimosso. Riempire il cassetto e/o inserirlo
nella stampante.
POCA CARTA ttttt
La carta nel cassetto indicato è quasi terminata. Riempire il cassetto.
Manuale d’uso23
Messaggi di stato
Messaggio di stato
(continuazione)
Spie luminose
READYATTENTION
Spiegazione
INSERIRE tttttt
mmmmmmmmmtttttt
RICHIESTA CARTA
ERR. POSTSCRIPT
ERRORE
MEMORIA SATURA
ERRORE: BUFFER
RICEZIONE SATURO
ERRORE:
STAMPA COMPLESSA
ERRORE I/F HOST
RS232C
Avvisa che il secondo cassetto (opzionale) sta per essere utilizzato, in quanto il primo è stato rimosso.
Caricare il cassetto indicato con il formato (mmmmmmmm) di carta richiesto, o premere FORM FEED
per usare il formato già caricato.
Indica che l’interprete ha rilevato un errore PostScript. I dati ricevuti verranno ignorati fino alla fine del
lavoro..
La singola pagina che si sta stampando contiene troppi dati che hanno saturato la memoria, troppe macro
o troppi dati DLL. Installare memoria addizionale o semplificare la pagina da stampare. Premere Recover
per almeno due secondi per continuare il processo di stampa.
I dati hanno saturato il buffer di ricezione della stampante. Possibili cause potrebbero essere il cavo di
interfaccia dati, la porta del computer host o il driver software della stampante. Premere Recover per
almeno due secondi per continuare.
La stampa è troppo complessa. Installare memoria addizionale o semplificare la formattazione della
pagina da stampare. Premere Recover per almeno due secondi per continuare il processo di stampa.
Notifica un errore dell’interfaccia seriale. Viene indicato quando vengono rilevati errori di parità, suddivisione
o saturazione. Premere il tasto Recover per continuare .
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series24
Messaggi di stato
(continuazione)
Messaggio di stato
ERR. C. FRONTALE
PREMERE RECOVER
TONER ESAURITO
ERRORE DIM. CARTA
CONTROLLA tttttt
INC.INGR.DUPLEX
RIMUOVI LA CARTA
Err1 ALIM.DUPLEX
RIMUOVI LA CARTA
Err2ALIM.DUPLEX
RIMUOVI LA CARTA
Err3ALIM.DUPLEX
RIMUOVI LA CARTA
INC.APERTURA DPX
RIMUOVI LA CARTA
Spie luminose
READYATTENTION
Spiegazione
Errore di inizializzazione del cassetto frontale. Premere Recover per almeno due secondi per disabilitare
il cassetto frontale e continuare da un altro cassetto.
Il toner è quasi completamente esaurito. Una soluzione provvisoria è quella di aprire e chiudere il coperchio
della stampante. Il toner va sostituito al più presto possibile.
Può trattarsi sia di alimentazione con carta di formato errato, che di alimentazione errata di più di un foglio
alla volta. Dopo aver verificato, continuare aprendo e chiudendo il coperchio della stampante.
Notifica che è avvenuto un inceppamento nell'unità duplex. Rimuovere la carta nella stampante, ed aprire
e chiudere il coperchio superiore per continuare.
Italiano
Manuale d’uso25
Messaggi di stato
Messaggio di stato
(continuazione)
Spie luminose
READYATTENTION
Spiegazione
ERR. INGR. CARTA
CONTROLLA tttttt
ERR. TRASC. CARTA
CONTROLLA tttttt
ERR. USCITA CARTA
RIMUOVI LA CARTA
RESET CARD I/F
OKI HSP IN CORSO
ERRORE I/F HOST
OKI HSP xx
COPERCHIO APERTO
ERRORE
nn
ERRORE CONTROLLO
nn-aaaaaaaa
La carta si è inceppata nell’area di ingresso carta. Rimuovere il cassetto e cercare i fogli mal alimentati.
Per ripristinare aprire e chiudere il coperchio della stampante.
La carta si è inceppata all’interno della stampante. Aprire il coperchio della stampante e cercare i fogli
inceppati (verificare "Ricerca Problemi"). Per ripristinare chiudere il coperchio.
La carta si è inceppata all’interno della stampante. Aprire il coperchio della stampante e cercare i fogli
inceppati (verificare "Ricerca Problemi"). Per ripristinare chiudere il coperchio.
La scheda opzionale di interfaccia HSP sta ricevendo un segnale di reset. Attendere: l’uso normale
riprenderà dopo la procedura di reset.
Un serio errore si è verificato nella scheda opzionale di interfaccia HSP. Premere Recover per almeno
due secondi per ripristinare. Se il problema persiste, contattare il vostro dealer Oki per assistenza.
Il coperchio della stampante è stato lasciato aperto.
Notifica un problema all’interno dell’apparecchio. Nel caso in cui non si riesca a ripristinare il normale
funzionamento alla riaccensione della stampante, contattate il Servizio di Assistenza Tecnica ripor tando
il numero di errore.
Indica un problema alla scheda di controllo. Nel caso in cui non si riesca a ripristinare il normale
funzionamento alla riaccensione della stampante, contattate il Servizio di Assistenza Tecnica riportando
il numero di errore. nn= codice eccezione, aaaaaaaa = indirizzo errore.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series26
Ricerca dei problemi principali
INC.APERTURA DPX
La carta si è inceppata quando il cassetto carta
è stato rimosso dalla stampante.
Inceppamento carta
La vostra stampante può incepparsi in una delle tre aree già
descritte precedentemente. Il messaggio del visore indicherà
quale area ha causato l’inceppamento.
ERR.INGR.CARTA
CONTROLLA CASS.n
ERR.TRASC.CARTA
CONTROLLA CASS.n
ERR.USCITA CARTA
CONTROLLA CASS.n
ERR.INGR.CARTA
CONTROLLA DUPLEX
INC.INGR.DUPLEX
CONTROLLA DUPLEX
Err1 ALIM.DUPLEX
CONTROLLA DUPLEX
Err2ALIM.DUPLEX
CONTROLLA DUPLEX
Err3 ALIM.DUPLEX
CONTROLLA DUPLEX
La carta non è uscita dal cassetto
selezionato e non è entrata nel percorso
carta interno della stampante.
La carta è entrata correttamente nella
stampante, ma non ha raggiunto l’uscita.
La carta ha raggiunto l’uscita ma non è
stata completamente espulsa dalla stampante.
La carta proveniente dall’unità Duplex non è
entrata nel percorso interno della stampante.
La carta è entrata nel percorso interno della
stampante, ma non è entrata nell’unità
Duplex.
La carta è entrata nell’unità Duplex, ma si è
inceppata durante la fase di capovolgimento.
La carta si è inceppata nell’unità Duplex
appena dopo la fase di capovolgimento.
La carta si è inceppata all’interno dell’unità
Duplex.
Inceppamento nell’ingresso dal cassetto carta
Italiano
1.Rimuovere il cassetto carta (1) dalla stampante.
2.Rimuovere ogni foglio spiegazzato o ripiegato.
2
1
3.Rimuovere ogni foglio incastrato nella parte inferiore della
stampante.
4.Reinserire il cassetto carta. Dopo aver rimosso tutta la carta
danneggiata o inceppata la stampante dovrebbe continuare
a stampare regolarmente.
Manuale d’uso27
Inceppamento nell’ alimentazione dal cassetto carta
1.Rimuovere il cassetto ed eliminare ogni foglio non trascinato
correttamente come descritto nel capitolo precedente.
2.Premere il pulsante
L’area del fusore è estremamente calda. Tale area è
chiaramente contrassegnata. Evitare assolutamente
di toccarla.
OPEN
e sollevare il coperchio.
4.Rimuovere qualsiasi foglio inceppato nel percorso carta.
5.Reinstallare la cartuccia del tamburo di stampa assicurandosi
Non esporre mai il tamburo di stampa/cartuccia di
toner direttamente alla luce solare. Non esporli alla
luce ambientale per più di 5 minuti.
che sia correttamente collocata negli appositi alloggiamenti
di ciascun lato della stampante.
3.Togliere con cautela il tamburo di stampa, completo della
cartuccia di toner. Fare attenzione a non toccare o graffiare la
superficie verde del tamburo.
6. Chiudere il coperchio e premerlo verso il basso fino al
bloccaggio.
La stampante si preriscalderà ed inizierà a stampare quando
pronta. La pagina perduta con l’inceppamento sarà normalmente
ristampata.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series28
Inceppamento nel trascinamento carta o
nell’alimentazione manuale
1.Sollevare verso l’alto il cassetto (1) fino a sentire un “click”
meccanico.
1
Inceppamento nell’uscita carta
1.Rimuovere il cassetto carta ed eliminare ogni foglio non ben
trascinato, come descritto precedentemente per gli inceppamenti in
ingresso.
2
1
Italiano
2.Premere il pulsante
2.Riportare il cassetto sulla posizione tutta aperta.
3.Rimuovere il foglio di carta inceppato.
4.Aprire il coperchio e verificare il percorso carta, come descritto
nell’esempio precedente.
L’area del fusore è estremamente calda. Tale area è
chiaramente contrassegnata. Evitare assolutamente
di toccarla.
OPEN
e sollevare il coperchio.
Manuale d’uso29
3.Togliere con cautela, sollevandola, la cartuccia del tamburo di
stampa, completa della cartuccia di toner. Fare attenzione a non
toccare o graffiare la superficie verde del tamburo.
Inceppamenti nell’ingresso, alimentazione e apertura
unità Duplex
La carta può incepparsi nel percorso carta interno della stampante o
all’interno dell’unità Duplex.
4.Rimuovere qualsiasi foglio inceppato dal percorso carta.
5.Reinstallare la cartuccia del tamburo di stampa assicurandosi che
sia correttamente collocata negli appositi alloggiamenti di ciascun
lato della stampante.
6.Chiudere il coperchio e premerlo verso il basso fino al bloccaggio.
La stampante si preriscalderà ed inizierà a stampare quando
pronta. La pagina perduta con l’inceppamento sarà normalmente
ristampata.
Se appare il messaggio
1.Rimuovere il cassetto carta.
2.La guida dell’unità Duplex si aprirà verso il basso all’interno
dell’alloggiamento del cassetto. Sollevare la guida dell’unità
Duplex in modo da rimuovere qualsiasi foglio dietro di essa.
3.Reinserire il cassetto carta.
4.Aprire il coperchio superiore e chiuderlo successivamente
premendolo verso il basso fino a bloccarlo.
Se appare uno dei messaggi
1.Rimuovere il cassetto carta.
2.La guida dell’unità Duplex si aprirà verso il basso all’interno
dell’alloggiamento del cassetto. Controllare la presenza di fogli
provenienti dall’unità Duplex e nel caso rimuoverli.
3.Reinserire il cassetto carta.
4.Aprire il coperchio superiore e chiuderlo successivamente
premendolo verso il basso fino a bloccarlo.
Per il messaggio
1.Premere il pulsante
stampante.
Err1 ALIM.DUPLEX
Err2 ALIM.DUPLEX
INC.INGR.DUPLEX
OPEN
e sollevare il coperchio superiore della
:
o
Err3 ALIM.DUPLEX
:
:
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series30
L’area del fusore è estremamente calda. Tale area è
chiaramente contrassegnata. Evitare assolutamente
di toccarla.
2.Sollevare con cautela l’unità del tamburo di stampa completa
della cartuccia di toner. Fare attenzione a non toccare o a non
graffiare la superficie verde del tamburo.
Alimentazione di fogli ad alta grammatura o cartoncino
Il normale percorso carta dal cassetto carta principale fino all’uscita
superiore comporta due complete “inversioni a U”. Ciò causa qualche
volta inceppamenti, dati dalla difficoltà di alimentare carta ad alta
grammatura o cartocino.
Italiano
Non esporre mai il tamburo di stampa/cartuccia di
toner direttamente alla luce solare. Non esporli alla
luce ambientale per più di 5 minuti.
3.Rimuovere qualsiasi foglio inceppato dal percorso carta.
In tal caso suggeriamo di utilizzare il cassetto frontale per
l’alimentazione di tali tipi di carta, in combinazione con l’uscita
posteriore della carta per raccogliere le stampe. Ciò consente un
percorso carta quasi diritto attraverso la macchina e potrebbe
dimostrarsi più affidabile in questo tipo di applicazioni.
Regolazione della qualità di stampa per differenti tipi
di carta
4.Reinserire la cartuccia del tamburo di stampa posizionando i perni
di allineamento di ciascun estremo nei relativi alloggiamenti posti
all’interno della stampante.
5.Chiudere il coperchio della stampante premendolo verso il basso
per bloccarlo. La stampante inizierà a stampare dopo un breve
ciclo di preriscaldamento. La pagina perduta nell’inceppamento
verrà normalmente ristampata.
Manuale d’uso31
Il processo impiegato per fondere (fissare) l’immagine di stampa sulla
carta comporta una combinazione di pressione e calore. Troppo calore
può creare grinze o incurvare la carta più leggera, mentre troppo poco
calore fa si che l’immagine non risulti nitida sulla carta più pesante.
Utilizzare l’impostazione
per adattarsi ai differenti spessori di carta.
TIPO CARTA
nel MENU1 (pagina 13)
Messaggi di controllo del formato carta
Stampe Alterate
Durante l’alimentazione dei fogli dal primo o secondo cassetto
(opzionale), la stampante confronta il formato della carta caricata
con le dimensioni richieste dai dati di stampa. Se le due dimensioni
non corrispondessero, la stampante si metterà in stato di attesa e
visualizzerà il messaggio
dimensione corretta e poi premere Recover per riattivare la stampa.
Se non si desidera cambiare la carta, è possibile semplicemente
premere Recover per riattivare la stampa.
Se si desidera che la stampante non effettui alcuna verifica di formato:
1.Premere ON-LINE in modo che il visore mostri OFF-LINE.
2.Premere MENU1 ripetutamente fino a che viene visualizzato
messaggio
3.Premere
4.Premere ENTER per confermare la vostra selezione.
5.Premere ON-LINE in modo che sul visore torni
VER.FORMATO CARTA
in modo che il visore mostri NO.
VER.FORMATO CARTA
.
. Caricare carta della
ON-LINE
.
Se quanto ottenuto con la stampante risulta confuso e alterato, possono
esserci due cause: il cablaggio con il computer è errato o difettoso, o i
dati generati dal computer non sono corretti per la stampante.
Probabilmente la cosa più semplice da verificare è il cavo dei dati.
Quest’ultimo deve essere connesso stabilmente ad entrambi gli
estremi e bloccato in sede dalla meccanica dei connettori. La
lunghezza totale del cavo non dovrebbe idealmente superare 1,8
metri. Se viene impiegato un commutatore meccanico per condividere
la stampante fra più utenti, tenere presente che il commutatore è di
solito equivalente a 30 cm di cavo circa.
Se la connessione del cavo sembra risultare soddisfacente e il
software applicativo del computer sta funzionando normalmente,
provare a installare nuovamente il driver di stampa fornito con la
stampante.
Se dopo tutte queste operazioni non siete ancora riusciti a risolvere
il problema il vostro dealer Oki può essere in grado aiutarvi.
Area stampabile
L’area stampabile è un’area all’interno delle dimensioni totali della
pagina sulla quale la macchina può stampare. Questa è normalmente
all’interno per 0,64 cm dai bordi di ciascun lato della carta supportata.
Le applicazioni Windows ne tengono normalmente conto a patto
che abbiate installato l’appropriato driver stampante Oki fornito di
serie.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series32
Ricerca dei problemi software tramite la stampa esadecimale
Eliminazione di una stampa
Questa modalità è stata creata per programmatori e altri
utilizzatori tecnici con esperienza in notazione esadecimale. In
questo modo la stampante non interpreta i codici e le stringhe
ricevute, bensì stampa tutti i byte ricevuti in notazione
esadecimale con il corrispondente significato ascii.
Per esempio la stringa:
ABCDEF
GHIJKL
Risulterà stampata come:
41 42 43 44 45 46 0D 0A 47 48 49 4A 4B 4C
Per entrare nel modo esadecimale:
1.Tenere premuto il pulsante MENU1 mentre si accende la
macchina.
2.Continuare a mantenere premuto il pulsante MENU1 fino a che
viene visualizzato il messaggio
3.Premere due volte il pulsante MENU1, in modo che appaia il
messaggio
4.Premere ENTER per effettuare la selezione desiderata.
Per uscire dal modo esadecimale spegnere la stampante.
HEX DUMP
.
MENU UTENTE.
Se, conseguentemente ad un’interruzione, si desidera l’eliminazione
di una stampa invece di completarla, premere Reset per almeno due
secondi.
Ciò riporterà tutte le impostazioni ai valori predefiniti dall’utente e
qualsiasi dato nel buffer non ancora stampato sarà eliminato.
Italiano
Manuale d’uso33
Pulizia del tamburo di stampa
Se le stampe appaiono poco nitide, striate o con segni irregolari, è
possibile che il problema possa essere risolto generando una pagina
di pulizia del tamburo di stampa come segue:
1.Premere il pulsante ON-LINE per portare la macchina in off-
line.
2.Tenere premuti assieme i pulsant
Il visore mostrerà
A4/MANUALE
PULIZIA TAMBURO
.
e per almeno due secondi.
e
RICHIESTA FORMATO
3.Abbassare l’alimentatore manuale (1) ed estendere l’estensione
del cassetto.
1
4.Inserire un foglio di carta bianca A4 nell’alimentatore manuale.
5.Premere il pulsante FORM FEED.
Non appena il foglio verrà alimentato visore mostrerà
TAMBURO
. La carta uscirà dalla stampante con delle
PULIZIA
ombreggiature grigie. Il foglio può essere gettato.
6.Riportare la stampante on-line premendo il pulsante
ON-LINE
.
Se le stampe successive dovessero ancora apparire ombreggiate o
non uniformi, provare a sostituire la cartuccia di toner.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series34
Impostazione della Frequenza del Ciclo Automatico
Pulizia della stampante
di Pulizia
1.Spegnere la stampante e scollegarla dalla rete elettrica.
Quando si incominciano a notare segni sullo sfondo delle copie
stampate, che non esistono sul vostro originale, si dovrà impostare il
ciclo di pulizia della stampante in modo che si attivi più
frequentemente.
Più frequentemente si attiva il ciclo di pulizia, meno frequentemente
appariranno questi segni.
1. Accendere la stampante mantenendo premuto il pulsante
MENU1/Menu2. Sul display apparirà il messaggio
MENU UTENTE
2.Premere il pulsante
.
OPEN
e sollevare il coperchio superiore.
Italiano
2.Premere diverse volte il pulsante MENU1/Menu2 fino a che
apparirà il messaggio
3.Il parametro attualmente in uso sarà evidenziato da un asterisco
(*). Per cambiare il parametro, premere i pulsanti
rendere un nuovo parametro attivo, premere il pulsante ENTER
quando questo viene visualizzato.
Le opzioni disponibili sono:
ParametroCiclo di pulizia pagina
24 Series NORMALE24 pagine
(impostato dalla fabbrica)
20Plus Series NORMALE20 pagine
(impostato dalla fabbrica)
MEDIO10 pagine
ALTO3 pagine
CicloPUL
.
. Per
3.Sollevare con cautela l’unità del tamburo di stampa completa
L’area del fusore è estremamente calda. Tale area è
chiaramente contrassegnata. Evitare assolutamente
di toccarla.
della cartuccia di toner. Fare attenzione a non toccare o a non
graffiare la superficie verde del tamburo.
Manuale d’uso35
4.Con un panno asciutto e senza pelucchi, rimuovere qualsiasi residuo
dalla zona del percorso carta, quindi pulire il rullo di registrazione e
l’alloggiamento della cartuccia del tamburo di stampa.
Tali opzioni si presentano sotto forma di moduli SIMM (Single
Inline Memory module) che possono essere installate sulla
scheda principale della vostra stampante.
Se del toner dovesse imbrattare i vostri abiti,
rimuovetelo con un panno asciutto e lavate i vostri
abiti in acqua fredda. L’acqua calda fisserebbe il
toner al tessuto.
5.Reinserire la cartuccia del tamburo di stampa posizionando i perni
di allineamento di ciascun estremo nei relativi alloggiamenti posti
all’interno della stampante.
6.Chiudere il coperchio della stampante premendolo verso il
basso per bloccarlo.
7.Ricollegare tutti i cavi ed accendere la stampante.
Memoria opzionale
La vostra stampante viene fornita di serie con 16Mbyte di
memoria RAM (Random Access Memory). Presso il vostro dealer
Oki sono disponibili diverse opzioni di espansione di memoria
da 8 MBytes fino a 80 MBytes.
Per stampe complesse ad alta risoluzione è possibile che venga
richiesta un’espansione di memoria. Per esempio una immagine a
piena pagina a 600 dpi (punti per pollice) richiede una quantità di
memoria quattro volte superiore della stessa pagina stampata a
300 dpi.
Le impostazioni del Menu sono immagazzinate in uno speciale
tipo di memoria chiamato EEPROM (Electrically Erasable
Programmable Read Only Memory). Questo tipo di memoria
mantiene le informazioni anche quando la stampante non è
alimentata; le informazioni possono comunque essere sempre
aggiornate cambiando le impostazioni del menu.
Caratteristiche Tecniche della Memoria
Tipo:SIMM standard 72 pin (bus a 32 bit)
Tempo di accesso:60ns, 70ns, 80ns, 100ns.
Capacità:1, 2, 4, 8,16 o 32 MB
Parità:nessuna
Non possono essere utilizzate SIMM di tipo EDO.
OKIPAGE 20Plus Series, 24 Series36
Caratteristiche tecniche
Processo di stampa:Creazione dell’immagine tramite matrice LED su tamburo di stampa organico fotoconduttivo.
Alimentazione carta:Cassetto standard da 530 fogli
Alimentatore frontale manuale o automatico fino a 100 fogli
Secondo e terzo cassetto opzionali da 530 fogli ciascuno
Terzo cassetto carta opzionale da 530 fogli
Inseritore multiplo opzionale
Formati carta:Cassetto 1, 2 e 3:Legal 13" o 14", Executive, Letter, A4, A5 e B5.
Rilevamento automatico della dimensione carta.
Cassetto frontale/
Inseritore multiplo:Formato determinato dalle impostazioni menu. Rilevamento formato
automatico non attivo.
SupportiLucidi, etichette e buste sono supportati dall’alimentatore frontale e dall’ inseritore multiplo. Buste C4
utilizzabili:sono supportate solo dall’alimentatore frontale.
Duplex:Unità Duplex standard sui modelli “dx”
Tensione:UK:240VCA ±10%, 50/60Hz ±2%
Continentale
Europea:230VCA +6% –14%, 50/60Hz ±2%
Consumo:Con le seguenti opzioni: 80MB RAM, inseritore multiplo, secondo cassetto, terzo cassetto, unità Duplex
e scheda di interfaccia:
Normale:350W
Utilizzo al 100%:820W
Attesa e standby:95W
Modo risparmio:25W
Italiano
Manuale d’uso37
Cavo diCavo separato da 1,8 m, terminante con la spina per lo specifico paese di utilizzo.
alimentazione:
• Per ottenere i risultati migliori, utilizzare della carta liscia
e di alta qualità, come la carta da fotocopie e la carta da
100-250 Sheffield.
• Conservare la carta imballata fino a che non la si usa. Tenerla
lontano dall’umidità o da altri fattori che possano
deteriorarla recando in superficie grinze o arricciamenti.
• I moduli prestampati non devono subire alterazioni, o
emettere emissioni pericolose in condizioni di calore pari
a 200 gradi per un tempo di 0,1 secondi.
• Provare la carta prima di acquistarne tante risme.