Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire
informazioni complete, precise e aggiornate. La Oki non si assume
alcuna responsibilità per le conseguenze di ev entuali errori causa ti
da fattori su cui non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e
correttezza delle informazioni fornite nel caso di modifiche
apportate al software e all'attrezzatura da altri produttori e riportate
nel manuale. La menzione di prodotti software di altri produttori
non implica necessariamente la certificazione della Oki di tali
prodotti.
Copyright 1996 della Oki. Tutti i diritti riservati.
Prima edizione 03/1996.
Scritto e prodotto dal dipartimento pubblicazioni della Oki.
Oki e Microline sono marchi registrati della Oki Electric Industry
Company, Ltd.
Energy Star è un marchio di fabbrica della United States
Environmental Protection Agency.
Epson è un marchio registrato della Epson America, Inc.
IBM è un marchio registrato della International Business Machines
Corp.
Energy Star
In qualità di uno dei soci Energy Star, la Oki
ha verificato che questo prodotto soddisfi i
requisiti previsti dalla Energy Star in merito
ad un uso efficiente dell’energia.
Istruzioni relative alla sicurezza
La stampante Oki è stata creata in modo da garantire molti anni di
corretto funzionamento e un alto livello di affidabilità e sicurezza.
Come per tutto il materiale elettronico, è tuttavia importante
prendere alcune precauzioni di base per evitare danni alla propria
persona o alla stampante:
•Leggere attentamente le istruzioni per l'installazione incluse
nel manuale. Conservare il manuale in modo da potervi fare
riferimento in futuro.
•Leggere e seguire le avvertenze e le istruzioni indicate sulla
stampante.
•Prima di eseguire operazioni di pulizia, ccollegare sempre la
stampante dalla presa di corrente. Utilizzare un semplice panno
umido, senza alcun tipo di detergente liquido o spray
•Collocare la stampante su una superficie solida e stabile. Se
la superficie non è stabile, la stampante potrebbe cadere a
terra con conseguenti danni; se la superficie non è solida, quale
ad esempio quella di un tappeto, un divano o un letto, le fessure
di ventilazione potrebbero risultare bloccate, causando un
surriscaldamento della stampante.
•Per impedire che la stampante si surriscaldi, assicurarsi che
tutte le fessure di ventilazione siano sbloccate. Collocare la
stampante lontano da sorgenti di calore, quali termosifoni, e
verificare che lo spazio circostante consenta una corretta
ventilazione.
•La testina di stampa può riscaldarsi notevolmente dopo che
ha stampato per un certo tempo. Non toccare la testina di
stampa sino a quando non abbia avuto tempo di raffreddarsi.
•Assicurarsi che la stampante non venga mai a contatto con
acqua o altri liquidi.
•Assicurarsi che il voltaggio della corrente corrisponda ai v alori
indicati sul retro della stampante. In caso di dubbio, contattare
il rivenditore o l'ente fornitore di elettricità.
•Quale misura di sicurezza, la stampante è stata provvista di
una spina a 3 poli che può essere inserita soltanto in prese
collegate a massa. Nel caso di prese di altro tipo, contattare
un elettricista per la sostituzione con prese adeguate. Non
utilizzare adattatori per eliminare il collegamento a massa.
•Installare la stampante accanto ad una presa di alimentazione
facilmente accessibile.
•Fare attenzione che il cavo di alimentazione non venga
calpestato o schiacciato da altri oggetti per evitare di
danneggiarlo. Se il cavo dovesse risultare danneggiato o
logorato, sostituirlo immediatamente.
•Se si utilizza un'estensione, verificare che la potenza totale in
amper richiesta dai dispositivi collegati all'estensione non sia
superiore a quella massima supportata dall'estensione. La
potenza massima non deve essere superiore a 15 amper.
•Non inserire alcun oggetto nelle fessure di ventilazione. Con
questa azione si potrebbe infatti prendere una scossa o far
prendere fuoco alla periferica.
•Non eseguire nessun'altra operazione oltre a quelle di
mantenimento descritte nel manuale e non eseguire alcun tipo
di riparazione personalmente; Se si rimuove il coperchio, è
possibile prendere una scossa o incorrere in altri rischi. Non
apportare nessun'altra modifica oltre a quelle descritte nel
manuale per evitare di arrecare danni che potrebbero richiedere
riparazioni impegnative e costose.
•Se a seguito di un incidente la stampante risulta danneggiata
oppure non funziona più correttamente, scollegarla
immediatamente e contattare il rivenditore. Segue un elenco
di ciò che si raccomanda di notare:
• Il cavo di alimentazione è logoro o danneggiato.
• È stato versato del liquido sulla stampante, oppure
quest’ultima è stata utilizzata vicino all’acqua.
English
• La stampante è caduta, oppure è danneggiata.
• La stampante non funziona nel modo atteso nonostante
vengano osservate tutte le istruzioni sul funzionamento.
Informazioni sulla stampante
Coperchio del carrello aperto
Coperchio di accesso
SEL
SEL
MENU
LF
SHIFT
Micro Feed
Down
POWER ALARM
GROUPEXIT
Pannello di controllo
Leva della carta
Coperchio del carrello
FF/LOAD
Micro Feed
PRINT QUALITY
Up
ITEM SET
QUIETPARKTEAR
LQ
COURIER
TOF
UTILITY
MENU
PRINT
GOTHIC
ROMAN
PRESTIGE
CHARACTER PITCH
ORATOR
SWISS
10 12 15
17
20 PROP
Separatore della
carta
Interruttore di
alimentazione
Regolatore a
platina
Coperchio di accesso
SEL
SEL
MENU
LF
SHIFT
Micro Feed
Down
POWER ALARM
GROUPEXIT
Pannello di controllo
Predisposizione per alimentazione di fogli singoliPredisposizione per avanzamento posteriore di moduli continui
FF/LOAD
Micro Feed
PRINT QUALITY
Up
ITEM SET
QUIETPARKTEAR
LQ
TOF
UTILITY
MENU
PRINT
PRESTIGE
CHARACTER PITCH
10 12 15
17
20 PROP
Leva della carta
Posizionatori del foglio
Separatore
della carta
COURIER
GOTHIC
ROMAN
ORATOR
SWISS
Interruttore di
alimentazione
Regolatore a
platina
Caricamento della carta
Caricamento di moduli continui (alimentazione posteriore)
Si consiglia di utilizzare il percorso di alimentazione posteriore
per stampare documenti e relazioni su carta a modulo continuo
e spessore singolo, e di usare l’alimentazione superiore per la
stampa di grafici su fogli singoli.
Nota:rimuovere tutti gli eventuali fogli dal percorso della
carta prima di usare l’alimentazione posteriore.
Parti del trattore
Leva di bloccaggio
Coperchio del trattore
Piedini
1.Spostare la leva della carta nella posizione contraddistinta
dalla scritta “REAR”.
3.Sollevare le leve di bloccaggio ed i coperchi dei dispositivi di
trazione.
2. Tenere saldamente il separatore della carta, sollevarlo
leggermente, tirarlo indietro quindi ruotarlo in avanti.
PRINT QUALITY
QUIETPARKTEAR
HSD
SET
UTL
TOF
NLQ
PRINT
SSD
CHARACTER PITCH
10 12 15
17
20 PROP
LF
FF/LOAD
Micro Feed
Down
TEA
Micro
4.Regolare il dispositivo di trazione destro secondo la lar ghezza
della carta.
5.Inserire le prima guida laterale di ciascuna parte del foglio
di carta nelle ruote dentate del dispositivo di trazione,
quindi abbassare i coperchi.
7.Regolare il dispositivo di trazione destro per centrare le
guide del foglio di carta sulle ruote dentate ed abbassare la
leva di bloccaggio.
8.Abbassare il separatore della carta e sistemare la guida
metallica (➊) sul gruppo del rullo estraibile (➋).
6.Spostare il dispositivo di trazione sinistra per allineare il
margine del foglio al segno di riferimento appropriato (➊),
ed abbassare la leva di bloccaggio.
➊
➊
9. Premere FF/LOAD. In questo modo il foglio a modulo
continuo verrà automaticamente caricato.
Nota:l’impostazione standard per l’inizio del modulo (vale a
dire il punto del foglio in cui incomincia la stampa) è a
2,54 cm dal margine superiore. Per modificare questa
impostazione, vedere pagina 9.
➋
Caricamento di fogli singoli (alimentazione superiore)
Usare la guida per fogli singoli per stampare memo e intestazioni
o per la stampa su buste. Questa guida è anche raccomandata per
la stampa di grafici e diagrammi, in quanto permette un controllo
accurato dei movimenti della carta.
Nota:nel caso in cui ci sia della carta a modulo continuo nelle
guide della carta, premere il tasto PARK per estrarla
prima di inserire i fogli singoli.
1.Assicurarsi che la stampante sia accesa ma non attiva (spia
luminosa SEL spenta).
2.Spostare la leva della carta nella posizione contraddistinta
dalla scritta “TOP”.
3.Aprire il coperchio del carrello e sollevare il separatore della
carta fino alla posizione relativa ai fogli singoli.
SEL
SEL
MENU
LF
SHIFT
FF/LOAD
Micro Feed
Down
POWER ALARM
Micro Feed
PRINT QUALITY
Up
GROUPEXIT
ITEM SET
QUIETPARKTEAR
HSD
UTL
TOF
MENU
NLQ
PRINT
SSD
CHARACTER PITCH
10 12 15
17
20 PROP
4.Assicurarsi che la guida metallica di alimentazione (➊) sia
nel separatore della carta.
➊
SEL
SEL
MENU
LF
SHIFT
FF/LOAD
Micro Feed
Down
POWER ALARM
Micro Feed
PRINT QUALITY
Up
GROUPEXIT
ITEM SET
QUIETPARKTEAR
HSD
UTL
TOF
MENU
NLQ
PRINT
SSD
CHARACTER PITCH
10 12 15
17
20 PROP
5.Regolare le guide di alimentazione della carta (➊) secondo la
larghezza del foglio e inserire un foglio di carta nel separatore.
In questo modo il foglio verrà automaticamente caricato.
➊
Impostazione dell’inizio del modulo (TOF, top of form)
Durante l’impostazione dell’inizio del modulo, utilizzare la linea
rossa sulla protezione della carta (➊) come riferimento:
➊
SEL
SEL
MENU
LF
SHIFT
FF/LOAD
Micro Feed
Down
POWER ALARM
Micro Feed
PRINT QUALITY
Up
GROUPEXIT
ITEM SET
QUIETPARKTEAR
LQ
COURIER
TOF
UTILITY
MENU
PRINT
GOTHIC
ROMAN
PRESTIGE
CHARACTER PITCH
ORATOR
SWISS
10 12 15
17
20 PROP
Nota: l’impostazione standard per l’inizio del modulo (vale a dire
il punto del foglio in cui incomincia la stampa) è a 2,54
cm dal margine superiore. Per modificare questa
impostazione, proseguire la lettura.
1.Assicurarsi che la stampante sia inattiva (spia luminosa SEL
spenta).
2.Premere e tenere premuto (➊), quindi:
☛ Premere LF (➋) per spostare l’inizio del modulo verso il
margine superiore
☛ Premere FF/LOAD (➌) per spostare l’inizio del modulo
verso il centro della pagina
➊
SEL
SEL
MENU
POWERALARM
➋
LF
Micro Feed
SHIFTTOF
Down
GROUPEXIT
FF/LOAD
Micro Feed
Up
ITEMSET
MENU
➌
QUIETPARKTEAR
PRINT
3.Premere SEL per riattivare la stampante.
SEL
SEL
MENU
Modifica temporanea dell’inizio del modulo
Per spostare verso il centro della pagina l’inizio del modulo solo
per la pagina in fase di stampa, procedere come segue:
SEL
SEL
MENU
1.Premere SEL per disattivare la stampante.
LF
Micro Feed
Down
GROUP
2.Premere LF per spostare l’inizio del modulo.
Ripristino dell’impostazione standard dell’inizio del
modulo
1.Spegnere la stampante.
2.Tenere premuti PARK + QUIET/TOF mentre si riaccende
la stampante.
SEL
SEL
MENU
POWERALARM
SHIFTTOF
LF
Micro Feed
Down
GROUPEXIT
FF/LOAD
Micro Feed
Up
ITEMSET
MENU
PRINT
QUIETPARKTEAR
Nota:questa impostazione è valida solo per la pagina in fase
di stampa.
Modifica del percorso della carta
Per cambiare il per corso della carta da modulo continuo a f ogli
singoli, procedere come segue:
1. Staccare lungo le linee perforate le pagine eventualmente
stampate.
2.Premere PARK.
3.Spostare il separatore della pagina sulla posizione relativa
all’alimentazione a fogli singoli.
4.Posizionare la guida metallica di alimentazione nel separatore
della carta.
5.Spostare la leva della carta nella posizione contraddistinta
dalla scritta “TOP”.
6.Inserire un foglio di carta nel separatore.
Impostazione dello spazio vuoto della testina di
stampa
Lo spazio vuoto della testina di stampa è rappresentato dalla
distanza fra la testina e il rullo. Per regolare questa impostazione,
aprire il coperchio di accesso e spostare la leva di colore blu (➊)
sul valore desiderato, secondo quanto riportato dalla seguente
tabella.
Nota: si raccomanda di spegnere la stampante prima di aprire il
coperchio di accesso.
Per cambiare il percorso della carta da fogli singoli a modulo
continuo, procedere come segue:
1.Premere FF/LOAD per rimuovere il foglio di carta singolo.
2.Spostare in basso il separatore della carta verso la posizione
relativa al modulo continuo, quindi spostare la guida metallica
di alimentazione sul gruppo del rullo estraibile.
3.Spostare la leva della carta sulla posizione contraddistinta dalla
scritta “REAR” o “BOT”, secondo quanto desiderato.
4. Caricare la carta a modulo continuo, quindi premere
Per eseguire il test: Spegnere la stampante, quindi premere e
tenere premuto LF mentre si riaccende la
stampante.
LF
Micro Feed
Down
GROUP
Per interromperePremere SEL se si desidera interrompere il
il test:test prima che sia concluso.
ASCII T est
Per eseguire il test: Spegnere la stampante, quindi premere e
tenere premuto Q UIET mentre si riaccende
la stampante.
QUIET
TOF
Per interrompere: Premere SEL.
Questa stampante è dotata di tre modalità di emulazione:
• Epson® LQ
• IBM Proprinter
•IBM® AGM
L’impostazione di fabbrica per la stampante è in modalità di
emulazione Epson LQ. Per passare ad un'altra emulazione,
procedere come segue:
1.Assicurarsi che ci sia della carta inserita.
2.Disattivare la stampante (spia luminosa SEL spenta, premere
il tasto SEL).
3. P remere SHIFT + SEL: in questo modo viene attivata la
modalità Menu.
SEL
SEL
SHIFTTOF
MENU
POWERALARM
LF
Micro Feed
Down
GROUPEXIT
FF/LOAD
Micro Feed
Up
ITEMSET
MENU
QUIETPARKTEAR
PRINT
4.Premere LF.
Selezione di un driver della stampante
LF
Micro Feed
Down
GROUP
Verrà stampato il seguente messaggio:
Printer ControlEmulation ModeEPSON LQ
5.Premere TEAR più volte fino a quando non verrà stampato il
messaggio corrispondente all'emulazione desiderata.
TEAR
SET
6.Premere SHIFT + SEL per salvare le impostazioni ed uscire
dalla modalità Menu.
SEL
SEL
MENU
POWERALARM
SHIFTTOF
LF
Micro Feed
Down
GROUPEXIT
FF/LOAD
Micro Feed
Up
ITEMSET
MENU
PRINT
QUIETPARKTEAR
Prima di potere utilizzare la stampante con i programmi desiderati,
è necessario installare il corretto drive r . Un driver sbagliato, inf atti,
pregiudicherebbe la stampa di caratteri e simboli.
Importante! Per maggiori informazioni su come scegliere un
driver per stampante, consultare la
documentazione fornita con il software.
Driver della stampante
I seguenti driver della stampante sono elencati in ordine di
compa tibilità decrescente: è pertanto importante che il driver
utilizzato sia il più in alto possibile nell’elenco.
Epson LQIBM ProprinterXL24e AGM
ML 590/1ML 3390/1 IBM
Epson LQ 850/1050 IBM Proprinter X24e/XL24e
Epson LQ 870/1170 IBM Proprinter X24/XL24
Epson LQ 800/1000 IBM Proprinter
Epson LQ 2500IBM Graphics Printer
Epson LQ 1500
Epson FX
Epson JX
IBM X24e AGM,
Usare questa
emulazione solo
quando si è
selezionato un driver
IBM Proprinter
X24e/ XL24 e si
vuole usare la
grafica ad alta
densità Epson LQ.
Loading...
+ 31 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.