Nel manuale sono contenute precauzioni per l'uso sicuro del prodotto.
Prima di utilizzare il prodotto è fondamentale leggere il presente manuale.
Il presente manuale si riferisce ai modelli seguenti.
Innanzitutto leggere la Guida alla configurazione.
Guida alla configurazione
Installazione della macchina
Sfruttare appieno le funzionalità della macchina
Verifica del funzionamento della macchina,
della copiatrice, del fax e dello scanner.
Quando si verifica un problema o è necessario
riparare la macchina
1
Fase
Prima dell'utilizzo, leggere le informazioni e le
precauzioni per garantire un uso sicuro della macchina.
Il presente manuale contiene anche spiegazioni sulle
operazioni preparatorie necessarie, per esempio le
procedure di installazione e le operazioni di
caricamento della carta.
Dopo aver completato la configurazione della macchina, leggere la Guida di base.
Guida di base (il presente manuale)
2
Fase
Questa guida descrive ciascuna funzione e i
principali modi di utilizzo. Inoltre, fornisce
spiegazioni su come registrare i dati nella
rubrica.
Leggere queste guide in caso di necessità.
Guida avanzata
3
Fase
Questa guida descrive l'uso di utili funzioni di
stampa, quali riepilogo o fascicolazione, nonché di
funzioni avanzate quali memoria di lavoro,
regolazione colore, autenticazione utente e
controllo accessi. Inoltre fornisce spiegazioni
relative alle impostazioni configurabili dal pannello
dell'operatore e alle impostazioni di rete.
Guida alla risoluzione dei problemi
Questa guida spiega come gestire i messaggi di
errore, per esempio quelli che segnalano
inceppamenti di carta, descrive come eseguire la
manutenzione ordinaria e la pulizia del dispositivo e
spiega come sostituire i materiali di consumo.
Include inoltre le specifiche della macchina.
• Contro
llo del prodotto
• Installazione della macchina
• Accensione e spegnimento della
macchina
• Informazioni sulla carta
• Informazioni sulla copiatura dei
documenti
• Uso di ciascun
a funzione
• Stampa
• Copiatura
• Fax
• Scansione
• Utility per il sistema
• Operazioni di stampa
• Operazioni di copiatura
• Operazioni FAX
• Operazioni di scansione
• Registrazione delle funzioni e delle
impostazioni
Con il prodotto vengono forniti i seguenti manuali d'uso.
Il Software DVD-ROM contiene un manuale in formato elettronico.
- 2 -
Leggere queste guide in caso di necessità. (continua)
3
Fase
Uso di TopAccess
Uso delle funzioni e-Filing
Guida di TopAccess
Questa guida descrive come utilizzare
TopAccess.
Guida di e-Filing
Questa guida descrive come utilizzare le
funzioni e-Filing.
• Introduzione
• Pagina della scheda [Dispositivo]
• Pagina della scheda [Lavori]
• Pagina della scheda [Registri]
• Pagina della scheda [Registrazione]
• Pagina della scheda [Contatore]
• Pagina della scheda [Gestione utente]
• Pagina della scheda [Amministrazione]
• Pagina della scheda [Account personale]
• Configurazioni delle funzioni
• INTRODUZIONE e-Filing
• OPERAZIONI CON QUESTO SISTEMA
• INTRODUZIONE ALL'UTILITY WEB
e-Filing
• COME GESTIRE CARTELLE/CASELLE
RISERVATE
• GESTIONE DEI DOCUMENTI
• MODIFICA DEI DOCUMENTI
• AMMINISTRAZIONE DEL SISTEMA
Controllo/Impostazione dal computer
Guida alle utility
Questa guida descrive le utility per il computer.
• Elenco delle utility
• Informazioni su AddressBook Viewer
• Informazioni sull'utility di
Backup/Ripristino e-Filing
• Informazioni sul driver TWAIN e su
File Downloader
• Informazioni sul driver Remote Scan
• Informazioni sul driver WIA
- 3 -
● Informazioni sul manuale
Nota
Promemoria
AVVERTENZA
Notazione utilizzata nel manuale
Nel manuale sono utilizzate le seguenti notazioni.
Se non diversamente specificato, per gli esempi descritti nel presente manuale si è utilizzato Windows 7 come sistema operativo
Windows, Mac OS X 10.7 come sistema operativo Mac OS X e il sistema modello MC770dn.
Le descrizioni contenute nel presente documento possono variare in base al sistema operativo o al modello di sistema in uso.
• Definizione di amministratore
- Amministratore: la persona incaricata di configurare e utilizzare il sistema.
Se il sistema viene utilizzato da più persone, l'amministratore è colui che si occupa della gestione.
- Amministratore di rete: la persona che gestisce il computer e la rete.
Termini contenuti in questo documento
I seguenti termini sono usati nella presente guida:
• Indica informazioni importanti sulle operazioni. Accertarsi di leggere tali informazioni.
• Indica informazioni importanti sulle operazioni. Si consiglia di leggere tali informazioni.
• Indica dove si trovano riferimenti nel caso si desiderino informazioni più dettagliate.
• Un messaggio di avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono determinare rischi di danni
alla persona.
ATTENZIONE
• Un messaggio di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono provocare problemi di
funzionamento o danni all'apparecchio.
Illustrazioni contenute in questo documento
Le illustrazioni della macchina utilizzate nel presente documento possono essere diverse dalla macchina effettivamente in uso.
- 4 -
Sommario
Informazioni sui manuali..........................2
Informazioni sul manuale.........................4
Notazione utilizzata nel manuale .........................4
Termini contenuti in questo documento ...............4
Illustrazioni contenute in questo documento........4
Funzioni utili..............................................7
Quando si inviano documenti via fax, le
immagini vengono rotate automaticamente e
viene selezionato il formato carta ottimale tra
quelli disponibili, anche se l'orientamento dei
documenti ricevuti via fax è diverso
dall'orientamento della carta. Ciò consente di
inviare e ricevere fax senza preoccuparsi del
formato della carta o dell'orientamento dei
documenti.
Copia di documenti con minore utilizzo di
carta
La funzione fronte-retro e la funzione di stampa
di più pagine consentono di includere più
pagine su un unico foglio. Ad esempio, è
possibile stampare un documento di 16 pagine
su due soli fogli stampando quattro pagine su
ogni lato (stampa di più pagine) e su entrambi i
lati del foglio (stampa fronte-retro). In questo
modo si utilizzano 14 fogli in meno rispetto alla
copia di ogni singola pagina.
A
A
AA
A
A
AA
A
A
Inviare fax ricevuti o salvare gli allegati
contenuti nei messaggi e-mail inviati e
ricevuti
Questi permette ai fax ricevuti mentre sei
lontano dalla macchina di essere inviati a un
computer per essere controllati. Configurando
il sistema in modo che memorizzi i dati delle
comunicazioni è possibile salvare nella
posizione indicata in precedenza i fax inviati o
ricevuti o gli allegati ai messaggi e-mail.
Funzioni utili
A
A
Invio
B
Salva
B
- 7 -
1
2
3
4
5
6
Funzioni utili
Uso del sistema come stampante di rete
Il sistema consente di stampare a velocità
elevata immagini di alta qualità da diverse
applicazioni(stampa di documenti a colori/in
scala di grigi, formato A4: MC760:
28 pagine/min, MC770: 34 pagine/min,
MC780: 40 pagine/min).
È possibile connettere il sistema alla rete e
stampare documenti da più computer, con
conseguente riduzione dei costi e
dell'ingombro.
Scansione dei documenti stampati
Lo scanner a colori consente la scansione
dei documenti e il successivo salvataggio su
computer o su supporto di memoria USB
(Scansione a PC di rete, Scansione a
memoria USB) o l'invio come allegati di
posta elettronica (Scansione a e-mail).
Scansione a
memoria USB
Scansione
a PC in rete
Scansione
a e-mail
memoria
USB
Email
Scansione
a colori
Semplicità di scansione dei documenti
È possibile acquisire i documenti con lo
scanner dopo avere utilizzato l'alimentatore
documenti automatico oppure acquisirli con
l'alimentatore automatico dopo avere
utilizzato lo scanner. Si tratta di una funzione
particolarmente utile nel caso di documenti
contenenti al loro interno anche pagine
pinzate.
Stampa da diverse applicazioni
Il sistema è dotato di emulazione PostScript3
e PLC6, che consente la stampa da una
vasta gamma di applicazioni.
Compatibilecon
PostScript3
ePCL6
- 8 -
1
2
3
4
5
6
Limitazione del tipo di utenti che possono utilizzare il
sistema o del tipo di funzioni di cui possono
usufruire
Impostando l'autenticazione utente si consente
l'utilizzo del sistema esclusivamente agli utenti
autorizzati dall'amministratore. In questo modo
si riducono le probabilità di accesso al sistema
da parte di qualsiasi utente, contrastando la
divulgazione di informazioni.
Impostando le restrizioni di accesso è possibile
limitare anche le funzioni disponibili per i singoli
utenti. In questo modo si riducono le stampe
superflue, con conseguente risparmio di toner e
di carta.
A
B
A
Esecuzione contemporanea di più funzioni
Il sistema è in grado di eseguire più funzioni
contemporaneamente, ad esempio inviare
un fax durante la copia di un documento o
stampare documenti da un computer mentre
esegue una scansione. In questo modo più
utenti possono utilizzare simultaneamente lo
stesso sistema.
COPIA &
Fax &
SCANNER &
Stampa &
Registrazione &
Riduzione del consumo energetico quando il
sistema non è in uso
Quando la macchina è in modo idle, passa
automaticamente alla modalità Economizzatore
per ridurre il consumo energetico. È possibile
accedere manualmente alla modalità
Economizzatore premendo il pulsante [POWER
SAVE(RISPARMIO ENERGETICO)] sul pannello
dell’operatore. Il pulsante [POWER
SAVE(RISPARMIO ENERGETICO)] diventerà
verde quando il Modo Risparmio energia è attivo.
Funzioni utili
Consumo
energetico
- 9 -
1
2
3
4
5
6
Funzioni utili
Incremento delle tipologie e della quantità di
carta utilizzabili
Archiviazione in memoria delle funzioni e
delle impostazioni usate di frequente
• [MODELLI(TEMPLATE)]
In [MODELLI(TEMPLATE)], sul pannello a
sfioramento, è possibile memorizzare una
serie di operazioni utilizzate regolarmente.
Ad esempio, memorizzando in
[MODELLI(TEMPLATE)] i passaggi seguenti
"Ridurre dell'81% i documenti B4 per
trasformarli in formato A4, copiarli,
fascicolarli e creare cinque set",
successivamente sarà possibile eseguirli
premendo un solo tasto, semplificando
l'operazione.
A5
A4
Documento
originale
Riduzione
81%
Fascicolare e copiare
cinque fascicoli
Comando con
un solo tasto
- 10 -
1
Stampa
Installazione dei driver sul computer······························· P.12
Ambiente operativo···························································· P.13
1
Preparativi per la stampa da Windows ···························· P.14
Preparativi per la stampa da Mac OS X···························· P.19
STAMPA DA WINDOWS····················································· P.21
STAMPA DA Macintosh····················································· P.26
• Windows 8/8.1, Windows 8/8.1 (versione a 64 bit)
• Windows Server 2008 R2
• Windows Vista/Windows Vista (versione a 64 bit)
• Windows Server 2008/Windows Server 2008 (versione a
64 bit)
• Windows Server 2003/Windows Server 2003 (versione a
64 bit)
• Windows Server 2012
• Windows Server 2012 R2
• Il sistema non funziona con i sistemi operativi Windows 3.1/
NT3.51/NT4.0/Me/98/95/2000.
• A causa di eventuali aggiornamenti, i driver di stampa
possono variare rispetto alle informazioni fornite.
Ambiente operativo Macintosh
• Mac OS X dalla versione 10.4 alla 10.9
• A causa di eventuali aggiornamenti, i driver di stampa
possono variare rispetto alle informazioni fornite.
- 13 -
1
2
3
4
5
6
Preparativi per la stampa da Windows
Nota
Promemoria
● Preparativi per la stampa da Windows
Configurazione via rete (Windows)
Procedure di configurazione
Accendere il sistema e il computer.
Configurare l'indirizzo IP e altre impostazioni del computer.
Configurare l'indirizzo IP e altre impostazioni del sistema.
Installare i driver e la porta TCP/IP standard con il "Software
DVD-ROM" fornito con il sistema e configurare la stampante
di rete.
Configurazione del sistema
• Il sistema è compatibile con le funzionalità Plug and Play di
rete. Se tutti i computer collegati eseguono Windows 7/
Windows Vista/Windows Server 2008/Windows Server
2003, o se il router collegato è compatibile con le
funzionalità Plug and Play di rete, verrà configurato
automaticamente un indirizzo IP, anche in assenza di server
in rete. Poiché non è necessario configurare manualmente
un indirizzo IP per il computer e la stampante, procedere
alla configurazione del sistema a partire dal punto 4.
Accendere il sistema e il computer.
1
Configurare l'indirizzo IP e altre
2
impostazioni di Windows.
Nota
• Passare direttamente al punto 3 se l'indirizzo IP e altre
impostazioni di Windows sono già state configurate o
sono stare ricavate automaticamente.
(1) Avviare Windows.
(2) Fare clic su [INIZIO(Start)] e selezionare
[Pannello di controllo(Control Panel)].
(3) Fare clic su [Visualizza stato della rete e
attività(View network status and tasks)].
Se in rete non ci sono server DHCP, sarà necessario
configurare manualmente l'indirizzo IP del computer e della
stampante.
Se le istruzioni fornite dall'amministratore di rete dell'azienda,
dal provider di servizi Internet o dal produttore del router
prevedono la configurazione di un indirizzo IP statico, sarà
necessario configurare manualmente l'indirizzo IP del
computer e della stampante.
Per verificare l'indirizzo IP del sistema, stampare l'elenco delle
impostazioni di sistema o premere il pulsante [SETTING] sul
pannello operativo e quindi [AMMINISTRATORE(ADMIN)] [RETE(NETWORK)] - [IPv4].
• La configurazione errata dell'indirizzo IP potrebbe impedire
il funzionamento della rete o il collegamento a Internet.
Verificare presso l'amministratore di rete dell'azienda o il
provider di servizi Internet l'indirizzo IP e le altre
impostazioni di sistema configurabili.
• I server, ad esempio DHCP, disponibili in rete possono
variare in base all'ambiente di rete utilizzato. Consultare
l'amministratore di rete dell'azienda, il provider di servizi
Internet o il produttore del router.
• Per eseguire la configurazione è necessario disporre dei
diritti di amministratore.
• Se non diversamente indicato, nella sezione
"Configurazione in ambiente Windows" sono illustrate le
procedure da seguire con Windows 7. Schermate e
procedure possono variare in base al sistema operativo in
uso.
(4) Fare clic su [Connessione alla rete locale
(LAN)(Local Area Connection)] e quindi
scegliere [Proprietà(Properties)] nella
schermata [Stato connessione alla rete
locale(Local Area Connection Status)].
- 14 -
Preparativi per la stampa da Windows
1
2
3
4
5
6
Promemoria
Promemoria
• Se l'indirizzo IP deve essere ottenuto
automaticamente dal server DHCP, selezionare
[Ottieni automaticamente un indirizzo IP(Obtain
an IP address automatically)] e non immettere
alcun indirizzo IP.
• Non immettere i numeri relativi al gateway
predefinito e al server DNS se non si utilizzano.
(7) Chiudere [Connessione alla rete locale
(LAN)(Local Area Connection)].
Configurare l'indirizzo IP e altre
3
impostazioni del sistema.
(5) Selezionare [Protocollo Internet versione 4
(TCP/IPv4) (Internet Protocol Version 4
(TCP/IPv4))] e fare clic su [Proprietà
(Properties)].
• Passare direttamente al punto 4 se l'indirizzo IP e altre
impostazioni sono già state configurate o sono stare
ricavate automaticamente.
(1) Accendere il sistema, verificare che
Windows si sia avviato e inserire il "DVDROM del software" fornito con il sistema.
(2) Quando viene visualizzato [AutoPlay], fare
clic su [Run Setup.exe].
(3) Scegliere la lingua e fare clic su "Avanti
(Next)".
(6) Immettere i numeri relativi a indirizzo IP,
subnet mask, gateway predefinito, server
DNS e quindi fare clic su [OK].
(4) Scegliere il dispositivo che si desidera
utilizzare e fare clic su "Avanti (Next)".
(5) Leggere il contratto di licenza e fare clic su
"Accetto (I Agree)".
- 15 -
Preparativi per la stampa da Windows
1
2
3
4
5
6
(6) Leggere "Consigli ambientali per gli utenti
(Environmental Advice for Users)" e fare
clic su "Avanti (Next)".
(9) Quando il dispositivo viene rilevato,
selezionarlo nell'elenco e quindi fare clic
su "Avanti (Next)". Viene avviata
l'installazione.
Se non si riesce a individuare il dispositivo,
specificare il relativo indirizzo IP e
installarlo direttamente.
(10)Fare clic su "Fine (Finish)".
(7) Selezionare il driver da installare e fare clic
sul pulsante "Installazione multipla (Multi
Installation)" per installare tutti i file
contemporaneamente.
(11) Fare clic su "Esci (Exit)" per uscire dal
programma di installazione.
(8) Fare clic su Network per ricercare il
dispositivo.
Selezionare [INIZIO(Start)] - [Pannello di
4
controllo(Control Panel)] - [Dispositivi e
stampanti(Devices and Printers)].
Quando nella cartella "Dispositivi e stampanti" viene
visualizzata un'icona, la configurazione è terminata.
- 16 -
1
2
3
4
5
6
Configurazione via USB (Windows)
Nota
Installazione dei driver di stampa PCL
• È necessario disporre dei diritti di amministratore del
computer.
• Se non diversamente indicato, sono illustrate le procedure
da seguire con Windows 7. Schermate e procedure
possono variare in base al sistema operativo in uso.
• Non ACCENDERE l'alimentazione della periferica fino a che
non appare un messaggio che afferma che the
l'alimentazione è ATTIVA.
Accendere il computer e avviare Windows.
1
All'accensione del sistema viene visualizzata la
procedura guidata per l'aggiunta di nuovo hardware. In
questo caso, prima di passare al punto successivo fare
clic su [Annulla(Cancel)] e spegnere il sistema.
Inserire il "Software DVD-ROM" fornito con
2
il sistema.
Preparativi per la stampa da Windows
Leggere il contratto di licenza e fare clic su
6
"Accetto (I Agree)".
Leggere "Consigli ambientali per gli utenti
7
(Environmental Advice for Users)" e fare
clic su "Avanti (Next)".
Quando viene visualizzato [AutoPlay], fare
3
clic su [Run Setup.exe].
Scegliere la lingua e fare clic su "Avanti
4
(Next)".
Scegliere il dispositivo che si desidera
5
utilizzare e fare clic su "Avanti (Next)".
Selezionare il driver da installare e fare clic
8
sul pulsante "Installazione multipla (Multi
Installation)" per installare tutti i file
contemporaneamente.
- 17 -
Preparativi per la stampa da Windows
1
2
3
4
5
6
Promemoria
Per accendere il dispositivo, seguire le
9
istruzioni visualizzate sullo schermo.
Se il dispositivo non viene rilevato, fare clic
sul pulsante "Installare usando un'altra
porta".
Fare clic su "Avanti (Next)".
10
Fare clic su "Esci (Exit)" per uscire dal
11
programma di installazione.
12
Selezionare [INIZIO(Start)] - [Pannello di
controllo(Control Panel)] - [Dispositivi e
stampanti(Devices and Printers)].
Quando nella cartella "Dispositivi e stampanti" viene
visualizzata un'icona, la configurazione è terminata.
• Per utilizzare il sistema come stampante, installare
[Driver PCL(PCL driver)], [Driver PS(PS driver)] o
[Driver XPS(XPS driver)].
• Per utilizzare il sistema come fax, installare [Driver
FAX(FAX driver)].
• Per utilizzare il sistema come scanner, installare
[Driver scanner(Scanner driver)] e [ActKey].
- 18 -
1
2
3
4
5
6
● Preparativi per la stampa da Mac OS X
Nota
Nota
Configurazione via rete (Mac OS X)
• A causa di eventuali aggiornamenti, i driver di stampa e il
sistema operativo Mac OS X possono variare rispetto alle
informazioni fornite.
Metodo di stampa (protocollo)
Il metodo disponibile per la stampa da Mac OS X utilizza la
tecnologia Bonjour (già Rendezvous).
Metodo di stampaCaratteristiche
Bonjour
(già Rendezvous)
Utilizza le funzioni standard fornite con
Mac OS X
Preparativi per la stampa da Mac OS X
(3) Immettere la password di amministratore,
quindi fare clic su [Installa software(Install
Software)].
(4) Quando l'installazione è terminata, fare clic
su [Chiudi(Close)].
Procedure di configurazione
Configurare il sistema con Bonjour.
Accendere il sistema.
1
Installare i driver di stampa.
2
Nota
(già Rendezvous)
Installare i driver di stampa.
Creare una stampante di rete.
Bonjour
■ Uso di Bonjour
• Se la schermata [Print & Fax (Stampa e Fax)] è aperta, fare
clic su X per chiuderla.
(1) Selezionare [Menu Apple(Apple Menu)] -
[Preferenze di Sistema(System
Preference)].
(2) Fare clic su [Stampa e Scan(Print &
Scan)].
• Disattivare gli eventuali software antivirus.
(1) Inserire nel computer Macintosh il
"Software DVD-ROM".
(2) Fare doppio clic su [XXXXX.pkg] all'interno
della cartella [OKI] > [Driver(Drivers)] >
[OSX] > [OS X 10.7- ].
- 19 -
Preparativi per la stampa da Mac OS X
1
2
3
4
5
6
Promemoria
Nota
(3) Fare clic su [+].
(4) Scegliere [Predefinito(Default)] e
selezionare il nome visualizzato, quindi
fare clic su [Aggiungi(Add)].
(5) Nel campo [Nome(Name)] viene
automaticamente visualizzato il nome
selezionato nell'elenco.
• Se nel pannello di controllo si sceglie [Impostazioni
periferica(Device Settings)], in [Informazioni
stampante(Printer Information)] - [Rete(Network)]
viene visualizzato l'indirizzo MAC.
(6) Selezionare il dispositivo e premere [OK].
• Se il driver della stampante non riesce a caricare il file
PPD, il nome del sistema non verrà visualizzato
correttamente. In questo caso, eliminare il sistema e
aggiungerlo nuovamente.
- 20 -
1
2
3
4
5
6
● STAMPA DA WINDOWS
Nota
Nota
Prima di utilizzare il driver di stampa
Prima di stampare si devono configurare le seguenti opzioni:
• Impostazione degli accessori opzionali
Per poter utilizzare gli accessori opzionali, come i cassetti
opzionali o l'unità di finitura, occorre dapprima configurarli.
Le funzioni di questi accessori opzionali sono disponibili
solo dopo la loro configurazione sul sistema.
Prima di stampare, se necessario è possibile configurare la
seguente opzione:
• [Codice reparto(Department Code)]
Si possono utilizzare i codici reparto per la gestione dei
singoli lavori. Ad esempio, abilitando la gestione mediante
codici di reparto l'amministratore del sistema può verificare
il numero di copie eseguite da un determinato reparto.
Quando è abilitata la funzione Codice di reparto, il sistema
richiede l'immissione di un codice di reparto per la stampa.
Tale messaggio non viene visualizzato se l'operatore
immette preventivamente il codice di reparto nel
corrispondente campo. Per informazioni sui codici,
rivolgersi all'amministratore del sistema. L'immissione del
codice di reparto prima della stampa viene richiesta anche
quando è abilitata la comunicazione SNMP tra il sistema e
il computer.
Configurazione delle opzioni
STAMPA DA WINDOWS
Configurazione manuale degli
accessori opzionali
Se la comunicazione SNMP tra sistema e computer non è
disponibile:
Configurazione manuale della scheda
[Impostazioni periferica(Device Settings)]
• È necessario accedere a Windows come utente con privilegi
di "Amministratore".
Fare clic sul menu [Inizio(Start)] e
1
selezionare [Dispositivi e
stampanti(Devices and Printers)].
Si apre la schermata Stampanti.
Selezionare il driver di stampa per la
2
periferica, quindi fare clic su [Proprietà
stampante(Printer properties)] nel menu
[File].
Si apre la finestra di dialogo Proprietà del driver di
stampa.
Per l'utilizzo corretto del sistema occorre registrare la
configurazione degli accessori opzionali installati nel menu
della scheda [Impostazioni periferica(Device Settings)] una
volta completata l'installazione dei driver di stampa. Si possono
automaticamente ottenere i dati di configurazione delle opzioni
installate accedendo al menu della scheda [Impostazioni
periferica(Device Settings)]. Se la comunicazione SNMP tra il
sistema e il computer in uso non è disponibile, oppure se si
preferisce configurare manualmente le opzioni, vedere la
seguente pagina:
P.21 "Configurazione manuale degli accessori opzionali"
• Se tra il multifunzione e il computer è abilitata la
comunicazione SNMP, si possono recuperare le
informazioni di configurazione degli accessori opzionali
selezionando [Aggiorna adesso(Update Now)].
• Se il menu [File] non è visualizzato, premere [Alt].
• Se la finestra di dialogo che si apre non consente di
apportare modifiche alle proprietà del driver di stampa,
attenersi alla seguente procedura.
-In Windows 7, nelle proprietà dei driver di stampa vi
sono alcuni menu delle schede che presentano il
pulsante . Per modificare le proprietà, fare clic
su questo pulsante. Se non è possibile modificare
le proprietà, rivolgersi all'amministratore di rete.
• Per modificare un driver di stampa installato in rete è
necessario disporre di diritti di amministratore. Per
informazioni più dettagliate rivolgersi all'amministratore
di rete.
- 21 -
STAMPA DA WINDOWS
1
2
3
4
5
6
Promemoria
Promemoria
Aprire il menu della scheda [Impostazioni
3
periferica(Device Settings)] e definire le
Definire le seguenti opzioni e fare clic su
5
[OK].
seguenti opzioni.
Tray 1 (Tray 1) - Consente di selezionare il formato e il
tipo di carta per il primo cassetto.
Selezione modello (Model Selection) - Definire il tipo di
modello. I parametri di configurazione del driver di
stampa cambiano in funzione del modello selezionato.
Opzione (Option) - Definire quali dei seguenti dispositivi
opzionali sono installati.
• Trays - Consente di definire se l'unità cassetto carta è
installata o meno.
• Finisher - Consente di definire se l'unità di finitura
interna è installata o meno.
Tray 2 (Tray 2) - Consente di selezionare il formato e il
tipo di carta per il secondo cassetto.
Tray 3 (Tray 3) - Consente di selezionare il formato e il
tipo di carta per il terzo cassetto.
Tray 4 (Tray 4) - Consente di selezionare il formato e il
tipo di carta per il quarto cassetto.
MPT - Consente di selezionare il tipo di carta caricata nel
cassetto multifunzione (MPT).
Sovrascrivi le impostazioni di alimentazione carta dell
applicazione (Override Application Paper Source
Settings) - Attivare la casella di spunta di questa opzione
per utilizzare l'impostazione di alimentazione carta del
driver di stampa invece dell'impostazione
dell'applicazione.
• I parametri di configurazione variano in funzione del
4
modello e della configurazione degli accessori
opzionali installati.
• Per maggiori informazioni sulle singole voci, vedere la
descrizione della scheda [Impostazioni
periferica(Device Settings)].
Guida avanzata
Fare clic su [Impostazioni cassetto(Tray
Settings)].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Impostazioni
cassetto(Tray Settings)].
• I parametri di configurazione variano in funzione del
modello e della configurazione degli accessori
opzionali installati.
• Per maggiori informazioni sulle singole voci, vedere le
descrizioni dei parametri di Impostazioni cassetto(Tray
Settings).
Guida avanzata
Fare clic su [Applica(Apply)] e [OK] per
6
salvare le impostazioni.
Impostazione dei Codici di reparto
Se sul sistema è attivata la gestione dei lavori mediante codici
di reparto, occorre specificare il proprio codice di reparto nel
driver di stampa.
Questo consente all'amministratore di controllare il numero di
copie stampate dai membri di un dato reparto. Anche gli utenti
possono controllare chi ha inviato dei lavori di stampa, sia
tramite pannello a sfioramento che utilizzando gli strumenti di
monitoraggio.
Chiedere all'amministratore se occorre immettere il Codice di
reparto.
- 22 -
1
2
3
4
5
6
Nota
• Se è abilitata la funzione Gestione utente, per gestire i lavori
Promemoria
Promemoria
di stampa verrà utilizzata questa funzione anziché Gestione
codice reparto. In questo caso, il nome utente immesso per
accedere al computer verrà utilizzato per autenticare il
lavoro di stampa. Non è dunque necessario impostare il
codice reparto nel driver di stampa, tuttavia occorre
preventivamente registrare il proprio nome utente. Se il
nome utente non è registrato, il lavoro di stampa verrà
elaborato come lavoro non valido secondo le modalità
specificate in Forza Autenticazione utente. Inoltre, se viene
inviato un lavoro di stampa nel formato RAW, tale lavoro
verrà elaborato in conformità con l'impostazione di la
stampa RAW. Per maggiori informazioni sull'opzione Forza
Autenticazione utente e sull'impostazione Lavoro di stampa
RAW, vedere la Guida di TopAccess.
• Se è abilitata la funzione Copie/Stampe B/N Illimitate, non è
necessario specificare il codice reparto per stampare un
documento quando nella casella [Colore(Color)] della
scheda [Base(Basic)] del driver di stampa è impostato
[Bianco/Nero(Black and White)].
STAMPA DA WINDOWS
Selezionare il driver di stampa della
2
periferica, quindi fare clic sul menu [File] e
selezionare [Preferenze stampa(Printing
Preferences)].
• Se il menu [File] non è visualizzato, premere [Alt].
• Si apre la finestra di dialogo Preferenze stampa.
• Il modo in cui il sistema esegue la stampa per un lavoro di
stampa con codice reparto non valido, vale a dire un lavoro
per il quale non è stato specificato un codice di reparto
valido, dipende dell'impostazione dell'opzione Lavoro di
stampa con codice reparto non valido, configurabile in
TopAccess nel modo Amministratore, e dallo stato della
comunicazione SNMP, attiva o inattiva.
-Quando è abilitata la comunicazione SNMP e l'opzione
Lavoro di stampa con codice reparto non valido è
impostata su [Invia all'elenco dei lavori non validi(Store
to invalid job list)], verrà visualizzato un messaggio di
errore se viene immesso un codice reparto non valido.
-Quando è disabilitata la comunicazione SNMP e
l'opzione Lavoro di stampa con codice reparto non
valido è impostata su [Invia all'elenco dei lavori non
validi(Store to invalid job list)], il lavoro di stampa con
codice di reparto non valido verrà inviato all'elenco dei
lavori di stampa senza essere stampato.
-Quando l'opzione Lavoro di stampa con codice reparto
non valido è impostato su [Stampa(Print)], il lavoro di
stampa con codice di reparto non valido verrà stampato.
-Quando l'opzione Lavoro di stampa con codice reparto
non valido è impostato su [Elimina(Delete)], il lavoro di
stampa con codice di reparto non valido verrà eliminato.
• Il Codice reparto deve essere immesso ogni volta che si
invia un lavoro di stampa. Se si deve utilizzare un codice
reparto diverso per ogni lavoro di stampa, specificarlo ad
ogni stampa.
Aprire il menu della scheda [Varie(Others)]
3
e immettere il codice di reparto nel campo
[Codice reparto(Department Code)].
Nel campo [Codice reparto(Department Code)] immettere
un codice di reparto di massimo 63 caratteri.
Immettere il codice di reparto
Fare clic sul menu [Inizio(Start)] e
1
selezionare [Dispositivi e
stampanti(Devices and Printers)].
Si apre la schermata Stampanti.
- 23 -
• Il codice reparto può essere composto da caratteri a un
byte come i numeri da 0 a 9, lettere da A a Z
(maiuscole e minuscole), trattino (-), underscore (_) e
punto (.).
Fare clic su [Apply(Applica)] oppure [OK]
4
per salvare le impostazioni.
STAMPA DA WINDOWS
1
2
3
4
5
6
Promemoria
Copia del file PPD per Windows
DVD Utility Client/Documentazione utente contiene unfile di
descrizione stampante per le applicazioni Windows più diffuse.
Per le applicazioni che non accettano l'installazione automatica
dei file PPD, copiare il file PPD nella directory appropriata per
abilitare le impostazioni di stampa specifiche nella finestra di
dialogo [Stampa(Print)] o [Imposta pagina(Page)].
Stampa dalle applicazioni
Questa sezione spiega come stampare un documento da
un'applicazione.
P.24 "Considerazioni e restrizioni"
P.24 "Come stampare"
Considerazioni e restrizioni
• Se è abilitata la funzione Gestione utente, per gestire i
lavori di stampa verrà utilizzata questa funzione anziché
Gestione codice reparto. In questo caso, il nome utente
immesso per accedere al computer verrà utilizzato per
autenticare il lavoro di stampa. Non è dunque necessario
impostare il codice reparto nel driver di stampa, tuttavia
occorre preventivamente registrare il proprio nome utente.
Se il nome utente non è registrato, il lavoro di stampa verrà
elaborato come lavoro non valido secondo le modalità
specificate in Forza Autenticazione utente. Inoltre, se viene
inviato un lavoro di stampa nel formato RAW, tale lavoro
verrà elaborato in conformità con l'impostazione di Lavoro
di stampa RAW. Per maggiori informazioni sull'opzione
Forza Autenticazione utente e sull'impostazione Lavoro di
stampa RAW, vedere la Guida di TopAccess.
Quando si utilizza l'Autenticazione dominio Windows per
l'Impostazione gestione utente, il computer deve accedere
al dominio.
• Se è abilitata la funzione Copie/Stampe B/N Illimitate, non è
necessario specificare il codice reparto per stampare un
documento quando nella casella [Colore(Color)] della
scheda [Base(Basic)] del driver di stampa è impostato
[Bianco/Nero(Black and White)].
• Alcune opzioni di stampa possono essere impostate sia
nell applicazione sia nel driver di stampa, ad esempio la
fascicolazione. Tuttavia, impostando la fascicolazione nell
applicazione si potrebbero verificare dei problemi. In tal
caso, è opportuno impostare la funzione nel driver anziché
nell'applicazione. In funzione del programma in uso, è
possibile che alcune opzioni di stampa, ad esempio
l'orientamento, vadano impostate all'interno
dell'applicazione. Per le opzioni di stampa configurabili sia
all'interno dell'applicazione sia da driver, fare riferimento al
manuale dell'applicazione.
Avvertenze quando si usa il driver di stampa PS3
• Quando si stampa con il driver PS3 di Adobe Acrobat,
questa opzione è disabilitata.
• Se nel driver di stampa PS3 è impostata una delle funzioni
seguenti, la funzione di stampa opererà correttamente
anche se i dati di stampa sono generati sul lato
applicazione; in tal caso, infatti, il driver di stampa ignorerà
la stampa pass-through dell'applicazione.
-Stampa su modulo elettronico
-Immagine modulo elettronico
-N in 1
-Opuscolo
-Pagine divisorie (Duplica)
-Stampa Modelli
-Formato carta
-Adatta immagine
-Stampa poster
-Stampa in tandem
Come stampare
Se il driver di stampa è installato e configurato correttamente è
possibile stampare direttamente dalla maggior parte delle
applicazioni di Windows. Basta semplicemente selezionare il
comando di stampa all'interno del programma.
È anche possibile stampare i documenti impostando i
parametri desiderati nel driver di stampa.
Stampa da applicazioni Windows
Questa sezione descrive un esempio di stampa
dall'applicazione NotePad in Windows 7.
Aprire il file desiderato e selezionare
1
[Stampa(Print)] dal menu [File] del
programma in uso.
Appare la finestra di dialogo [Stampa(Print)].
Selezionare il driver di stampa della
2
periferica da utilizzare e fare clic su
[Preferenze(Preferences)].
Si apre la finestra di dialogo Preferenze stampa.
• Le procedure di visualizzazione della finestra di dialogo
delle proprietà del driver di stampa possono variare in
funzione del programma utilizzato. Per ulteriori
informazioni in merito, consultare il manuale
dell'applicazione .
- 24 -
STAMPA DA WINDOWS
1
2
3
4
5
6
Nota
Impostare le opzioni di stampa richieste
3
nelle corrispondenti schede.
• Le impostazioni delle opzioni di stampa variano in
funzione delle modalità di stampa desiderate per il
documento.
• Per le impostazioni di stampa si possono anche
utilizzare i profili.
Fare clic su [OK] per salvare le
4
impostazioni.
Avvertenze quando si usa l'opzione [Immettere
manualmente le credenziali utente(Enter the user
credentials manually)]
Quando nel sistema è attivata questa opzione, prima di
stampare un documento viene richiesto di inserire nome utente
e password.
Quando viene visualizzata la finestra di dialogo seguente,
inserire nome utente e password, quindi fare clic su [OK].
• Il campo [Nome utente(User Name)] contiene fino a 128
caratteri, mentre il campo [Password] ne contiene un
massimo di 64.
• I valori immessi nei due campi non vengono memorizzati,
perciò è necessario inserirli nuovamente ogniqualvolta si
stampa un documento.
• I parametri di questa opzione possono essere configurati
nella scheda [Impostazioni periferica(Device Settings)].
Fare clic su [Stampa(Print)] per stampare il
5
documento.
- 25 -
1
2
3
4
5
6
STAMPA DA Macintosh
● STAMPA DA Macintosh
Stampa da un'applicazione su Mac
OS X
Considerazioni e restrizioni
• Se il nome utente o il nome del documento contengono un
carattere a doppio byte, quando si esegue la stampa il
lavoro di stampa viene visualizzato sul pannello a
sfioramento del sistema con [Utente OSX(OSX User)] o
[Documento OSX(OSX Document)]. Il nome utente e il
nome del documento sono visualizzati per intero solo se
contengono unicamente caratteri a un byte.
• Non è possibile utilizzare contemporaneamente l'opzione
Copertina del menu Funzioni stampante e la stampa
opuscolo.
• Non è possibile utilizzare contemporaneamente l'opzione
Copertina del menu Funzioni stampante e la stampa N
(stampa di più pagine su un unico foglio).
• Non è possibile utilizzare contemporaneamente l'opzione
Copertina del menu Funzioni stampante e l'opzione
Copertina per l'invio di un lavoro di stampa con pagine
banner.
• Non è possibile utilizzare contemporaneamente l'opzione
e-Filing con Formato carta personalizzato, Fascicolazione
a libretto, 2 colori, Stampa in 1200, 600 x 1200 dpi, Trattieni
stampa, Stampa bozza o Stampa riservata.
• Per eseguire lavori di stampa bozza, stampa riservata,
stampa trattenuta, stampa programmata o e-Filing in Mac
OS X 10.5, utilizzare LPR, AppleTalk o Bonjour.
• Per eseguire lavori di stampa in bozza, stampa riservata,
stampa trattenuta, stampa programmata o archiviazione
elettronica in Mac OS X 10.6 x, Mac OS X 10.7 x, Mac OS
X 10.8 x o Mac OS X 10.9.x, utilizzare i protocolli LPR o
Bonjour.
• Per utilizzare la funzione di autenticazione utente in Mac
OS X 10.4.x, configurare le impostazioni di dominio in
[Applicazioni(Applications)] > [Utilità(Utilities)] > [Accesso
alla directory(Directory Access)] > [Servizi(Services)] >
[(BSD Flat and NIS)].
• Per utilizzare la funzione di autenticazione utente in Mac
OS X 10.5.x, configurare le impostazioni dominio in
[Applicazioni(Applications)] > [Utilità(Utilities)] > [Utility di
directory(Directory Utilities)] > [Servizi(Services)] > [(BSD
Flat and NIS)].
• Per utilizzare la funzione di autenticazione utente in Mac
OS X 10.6.x, Mac OS X 10.7.x, Mac OS X 10.8 x o Mac OS
X 10.9.x, configurare le impostazioni di dominio in [Account
(Accounts)] > [Opzione di accesso(Login Option)] > [Server
account di rete(Network Account Server)] > [Aprire utilità
directory(Open the Directory Utility)] > [Servizi(Services)] >
[Flat BSD e NIS(BSD Flat and NIS)].
Come stampare da Mac OS X
Prima di iniziare a stampare non occorre attivare le stampanti
poiché sono gestite dall'impostazione [Stampa e Fax(Print &
Fax)] di [Preferenze Sistema(System Preferences)]. Una volta
aggiunta una stampante nell'Elenco Stampanti, tutte le
stampanti si possono selezionare direttamente dalla finestra di
dialogo [Imposta pagina(Page Setup)] o [Stampa(Print)].
Impostazione delle opzioni e stampa
da computer Macintosh
Nelle applicazioni Mac OS X, è possibile impostare le opzioni
di stampa sia nella finestra di dialogo [Imposta pagina(Page
Setup)] che nella finestra [Stampa(Print)].
Stampa da applicazioni Macintosh
Aprire un file e selezionare [Imposta
1
pagina(Page Setup)] dal menu [File]
dell'applicazione.
Nel menu a discesa [Formato per(Format
2
For)], selezionare il nome della stampante e
definire le impostazioni di configurazione
della pagina del lavoro di stampa.
Le impostazioni delle Imposta pagina variano in funzione
delle modalità di stampa desiderate per il documento.
Fare clic su [OK] per salvare le
3
impostazioni pagina.
Selezionare [Stampa(Print)] dal menu [File]
4
dell'applicazione.
- 26 -
1
2
3
4
5
6
Nella finestra di dialogo che appare,
5
verificare che in corrispondenza della voce
[Stampante(Printer)] sia selezionato il nome
della stampante, quindi impostare le
opzioni di stampa per il documento che si
desidera stampare.
STAMPA DA Macintosh
Le impostazioni di configurazione della stampa variano in
funzione della modalità di stampa desiderata.
Nota
• Le finestre di dialogo [Stampa(Print)] variano in base al
tipo di applicazione.
Fare clic su [Stampa(Print)] per stampare il
6
documento.
Nota
• È possibile salvare il set di dati sulla finestra di dialogo
[Stampa(Print)] come [Predefiniti(Presets)]. Assegnare
un nome ai dati e selezionare [Salva con nome(Save
as)] nel menu [Predefiniti(Presets)] per salvarli. Se si
intende utilizzare questo set di dati come predefiniti,
selezionare la casella [Predefiniti(Presets)].
- 27 -
2
Copiatura
1
COME ESEGUIRE COPIE··················································· P.29
MODALITÀ DI COPIATURA DI BASE································ P.45
2
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
● COME ESEGUIRE COPIE
Nota
ATTENZIONE
COME ESEGUIRE COPIE
Prima di eseguire delle copie
Gestione delle copie a colori
Per l'archiviazione delle copie a colori, osservare le seguenti
precauzioni:
• Evitare un luogo esposto alla luce. Se conservati in un
luogo esposto alla luce, i colori nel tempo possono
scolorire.
• Se le copie vengono conservate a lungo in fogli di plastica
contenente cloroetilene, è possibile che il toner fonda e
aderisca alla plastica. Se si devono conservare a lungo le
copie, riporle in raccoglitori in polietilene.
• Se una copia a colori viene piegata, è possibile che il toner
in corrispondenza della piegatura si stacchi. Non piegare le
copie a colori quando si archiviano.
• A contatto con solventi o con inchiostro non completamente
essiccato, il toner sulle copie può fondersi. Evitare che le
copie entrino a contatto con questi componenti.
• Se si lasciano le copie in ambiente con temperatura molto
elevata, ad esempio nelle vicinanze di un radiatore, è
possibile che il toner fonda. Conservare le copie a
temperatura ambiente ed evitare repentini sbalzi di
temperatura.
• Sui sistemi per il Nord America, la funzione di rilevamento
automatico del formato non opera correttamente con
originali in formato A/B. Questa funzione non opera
correttamente con originali in formato LT su sistemi diversi
da quelli per il Nord America.
• Su alcuni modelli il rilevamento automatico del formato non
funziona correttamente con carta in formato K (K è il
formato standard utilizzato in Cina).
• Non appoggiare oggetti pesanti (8 kg (18 lb.) o più) sulla
lastra di esposizione e non premere con forza.
• Assicurati di posizionare gli originali di dimensione A5
originali in una direzione panoramica durante l'utilizzo del
RADF.
• Per ogni singolo lavoro di copiatura si possono acquisire
fino a 1.000 fogli oppure fino all'esaurimento della memoria.
Posizionamento degli originali sulla
lastra di esposizione
Oltre che per la carta comune, è possibile utilizzare la lastra di
esposizione per acquisire originali, quali lucidi OHP o carta
lucida, non accettati dal RADF.
Posizionamento degli originali
Originali accettati
Quando si utilizza l'RADF (alimentatore con inversione
automatica degli originali), è possibile acquisire
automaticamente entrambe le facciate di originali in fronteretro. Gli originali non accettati dal RADF, quali i lucidi, la carta
lucida, opuscoli ed oggetti tridimensionali, possono essere
acquisiti dalla lastra di esposizione.
Formati supportati dalla
funzione di rilevamento
automatico del formato
Il formato dei documenti
non può essere rilevato
automaticamente.
Formati diversi da quelli
per il Nord America:
L'impostazione formati
misti è disabilitata:
A4, A5, B5, Folio
L'impostazione formati
2
misti è abilitata:
A4, Folio
Posizione
Lastra di
esposizione
RADF
Formato
massimo
Lunghezza:
215,9 mm
(8,5")
Larghezza:
355,6 mm
(14")
Grammatura
carta
20 mm
massimo
60 a
105 g/m
Non appoggiare oggetti pesanti (8 kg (18 lb.) o più) sulla
lastra di esposizione e non premere con forza.
La rottura della lastra di esposizione può causare ferite.
Solleva il RADF.
1
Posizionare il foglio sulla lastra di
2
esposizione, con il lato stampato rivolto
verso il basso e allinearlo contro l'angolo
posteriore sinistro della lastra.
Formati per il Nord
America:
Letter, Legal, Legal13
- 29 -
COME ESEGUIRE COPIE
1
2
3
4
5
6
ATTENZIONE
Nota
ATTENZIONE
1342
6
7
89510
11
Riproduzione di originali molto trasparenti
Quando si devono riprodurre degli originali molto
trasparenti, come i lucidi o la carta lucida, posizionare un
foglio bianco di formato identico o superiore a quello
dell'originale, sul documento.
Abbassare lentamente il copri-originale o
3
l'RADF.
Originali tipo libro
Puoi acquisire gli originali tipo libro sulla lastra di esposizione.
Non appoggiare oggetti pesanti (8 kg (18 lb.) o più) sulla
lastra di esposizione e non premere con forza.
La rottura della lastra di esposizione può causare ferite.
Sollevare il copri-originale o l'RADF.
1
Aprire la pagina del libro che si desidera
2
riprodurre e posizionarla a faccia in giù.
Allineala contro l'angolo posteriore sinistro
della lastra di esposizione.
Utilizzo dell'RADF (Alimentatore con
inversione automatica degli originali)
• Durante la scansione di un originale in fronte-retro con
il RADF, non appoggiare la mano sopra l'alimentatore,
poiché la carta potrebbe provocare lesioni alla mano.
• Durante la scansione di un originale in fronte-retro con
il RADF, non appoggiare oggetti sopra l'alimentatore, in
quanto potrebbero verificarsi inceppamenti.
Precauzioni
Evitare di alimentare gli originali da 1 a 9 poiché possono
provocare inceppamenti o danneggiarsi.
1. Originali arricciati, raggrinziti o piegati
2. Originali su carta carbone
3. Originali con adesivo, colla o ritagliati
4. Originali forati
5. Originali graffati o pinzati
6. Originali bucati o strappati
7. Originali umidi
8. Lucidi o carta traslucida
9. Carta patinata (cerata, ecc.)
Prestare invece molta attenzione quando si alimentano gli
originali elencati ai punti 10 e 11.
10. Originali con superfici trattate o comunque difficili da
separare con le dita. (I fogli di questi tipi di originali
potrebbero essere difficili da separare).
11. Originali piegati o arricciati prima di alimentarli. (Lisciarli
prima di alimentarli).
Abbassare lentamente il copri-originale o
3
l'RADF.
• Se l'originale è molto spesso, non tentare di abbassare
forzatamente il copri-originale o l'RADF; la copia viene
eseguita senza problemi anche se l'RADF non è
completamente abbassato. Durante la copiatura, dalla
macchina può fuoriuscire un raggio di luce intensa.
• Evitare di guardare in direzione della lastra di esposizione
perché durante la copiatura la luce può fuoriuscire.
P.50 "Definizione del formato originale e del
formato carta separatamente"
Comparsa di strisce nere
Se l area di scansione e le guide sono sporche, possono
comparire delle strisce nere o altri difetti sulle copie stampate.
Si raccomanda una corretta pulizia, da eseguire una volta alla
settimana.
- 30 -
Loading...
+ 71 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.