Il funzionamento nei dettagli
39
5
Componete l’inquadratura e scattate dopo aver
verificato l’accensione della spia di carica flash.
• Se l’emissione del lampo è avvenuta a piena potenza
e quindi potrebbe non essere stata sufficiente per una
corretta esposizione, la spia di carica sull’SB-800
lampeggia per circa 3 sec. subito dopo lo scatto. In
tal caso, selezionate un diaframma più aperto oppure
avvicinatevi al soggetto e ripetete la ripresa.
■■■
Impostazione del diaframma in Auto Aperture B
Scegliete l’apertura di diaframma entro il campo di distanze utili, come mostra
la tabella sotto.
Campo diaframmi/distanze utilizzabili nel modo Flash AA (Auto Aperture)
*1 Con montato il Diffusore a Cupola Nikon e l’adattatore grandangolare in posizione
*2 Con montato il Diffusore a Cupola Nikon
*3 Con l’adattatore grandangolare in posizione
• Ad esempio, fotografando con sensibilità ISO 100, parabola zoom in
posizione 35 mm e soggetto ad una distanza di 5 m, si otterrà una corretta
esposizione selezionando un valore di diaframma compreso fra f/2 e f/5,6.
u Note circa l’utilizzo di un teleobiettivo nel modo flash
automatico non-TTL
Qualora scattiate una fotografia di un soggetto distante utilizzando un
teleobiettivo nel modo Auto Aperture B o Auto Flash non-TTL A, sebbene il
soggetto rientri nel raggio di ripresa accessibile al flash, potrebbe verificarsi
una sottoesposizione. Per l’acquisizione di immagini con fotocamere
compatibili con il flash automatico TTL, si raccomanda l’uso del modo TTL.
Diaframmi
Campo delle distanze utili per la ripresa flash (m)
Sensibilità ISO Posizione della parabola zoom
1600
800 400 200 100
50 25
∗1 ∗2
14 17 24 28 35 50 70 85 105
8 5,6 4 2,8 2 1,4
11 8 5,6 4 2,8 2 1,4
16
11 8 5,6 4 2,8 2
22 16 11 8 5,6 4 2,8
32 22 16 11 8 5,6 4
32 22 16 11 8 5,6
32 22 16 11 8
32 22 16 11
32 22 16
0,6-6,3 0,7-8,0 0,8-9,0 0,8-10 1,3-15 1,4-16 1,7-19 2,0-20 2,2-20 2,4-20 2,5-20
0,6-4,5 0,6-5,7 0,6-6,3 0,7-7,0 1,0-10 1,0-11 1,2-13 1,4-16 1,6-18 1,7-19 1,8-20
0,6-3,2 0,6-4,0 0,6-4,5 0,6-5,0 0,7-7,5 0,7-8,0 0,8-9,5 1,0-11 1,1-13 1,2-13 1,3-14
0,6-2,2 0,6-2,8 0,6-3,1 0,6-3,5 0,6-5,3 0,6-5,7 0,6-6,7 0,7-7,6 0,8-9,0 0,8-9,5 0,9-10
0,6-1,6 0,6-2,0 0,6-2,2 0,6-2,5 0,6-3,7 0,6-4,0 0,6-4,8 0,6-5,3 0,6-6,3 0,6-6,7 0,6-7,1
0,6-1,1 0,6-1,4 0,6-1,6 0,6-1,8 0,6-2,6 0,6-2,8 0,6-3,4 0,6-4,0 0,6-4,5 0,6-4,8 0,6-5,0
0,6-0,8 0,6-1,0 0,6-1,1 0,6-1,2 0,6-1,8 0,6-2,0 0,6-2,4 0,6-2,8 0,6-3,2 0,6-3,4 0,6-3,6
_
0,6-0,7 0,6-0,7 0,6-0,8 0,6-1,3 0,6-1,4 0,6-1,7 0,6-2,0 0,6-2,2 0,6-2,4 0,6-2,5
____
0,6-0,9 0,6-1,0 0,6-1,2 0,6-1,4 0,6-1,6 0,6-1,7 0,6-1,8
∗3∗
3