Nikon Manual Viewer 2
Usare l'app Nikon Manual Viewer 2 per visualizzare i
manuali ovunque e in qualsiasi momento sullo
smartphone o sul tablet.
It
Documentazione relativa al prodotto
La documentazione per questo prodotto è formata da un Manuale d'uso (questo libretto)
e un Manuale di riferimento (pdf).
per ottenere prestazioni ottimali dalla fotocamera e di conservarle in modo che chiunque
faccia uso del prodotto possa consultarle.
Assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni
Per informazioni sul
funzionamento di base della
fotocamera, fate riferimento
al Manuale d'uso
(il presente libretto).
Per informazioni esaustive sul
prodotto, fate riferimento al
Manuale di riferimento
(disponibile sul CD di
riferimento in dotazione).
Il Manuale di riferimento può essere visualizzato usando Adobe Reader o Adobe Acrobat
Reader 5.0 o successivi, disponibili per lo scaricamento gratuito dal sito web Adobe.
1 Avviate il computer ed inserite il CD di riferimento.
2 Fate doppio clic sull'icona del CD (Nikon D3200) in Computer o Mio Computer
(Windows) o sul desktop (Macintosh).
3 Fate doppio clic sull'icona INDEX.pdf per visualizzare una schermata di selezione della
lingua e fate clic sulla lingua per visualizzare il Manuale di riferimento.
Impostazioni della fotocamera
Le spiegazioni fornite nel presente manuale prevedono l’uso delle impostazioni predefinite.
Nikon Manual Viewer 2
Installare l'app Nikon Manual Viewer 2 sullo smartphone o sul tablet per visualizzare i
manuali della fotocamera digitale Nikon in qualunque luogo e in qualunque momento.
Nikon Manual Viewer 2 pu essere scaricato gratuitamente dall'App Store e da Google Play.
Lo scaricamento dell'app e dei manuali dei prodotti richiede una connessione a Internet,
per la quale il fornitore di servizi per il telefono o internet potrebbe richiedere un
pagamento.
A Per la vostra sicurezza
Prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta, leggete le istruzioni sulla sicurezza nella
sezione "Per la vostra sicurezza" (0 iv-vii).
Contenuto della confezione
Assicuratevi che la confezione contenga i seguenti oggetti:
Cavo USB UC-E17Cavo audio/video EG-CP14Coprioculare DK-5 (0 28)
CD-ROM ViewNX 2
Manuale d'uso (il presente libretto)
Gli acquirenti dell'opzione kit obiettivo dovrebbero assicurarsi che la confezione
contenga anche un obiettivo.
fotocamere acquistate in Giappone visualizzano menu e messaggi solo in inglese e
giapponese; non sono supportate altre lingue.
dovuto a ciò.
Caricabatteria MH-24
(adattatore spina in dotazione nei paesi
e regioni ove necessario; la forma può
variare in base al paese di vendita)
CD di riferimento (contiene il Manuale di riferimento)
Le card di memoria sono vendute separatamente. Le
Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente
Cinghia a tracolla AN-DC3
❚❚ Simboli e convenzioni
Per facilitarvi nella ricerca delle informazioni necessarie, sono stati adottati i seguenti
simboli e convenzioni:
Questa icona indica avvertenze, ovvero informazioni da leggere prima dell’uso
D
per evitare danni alla fotocamera.
Questa icona indica note, ovvero informazioni da leggere prima di utilizzare la
A
fotocamera.
Questa icona indica riferimenti ad altre pagine del presente manuale.
0
Voci di menu, opzioni e messaggi visualizzati nel monitor della fotocamera sono mostrati in
grassetto.
i
Sommario
Contenuto della confezione............................................................................................................i
Per la vostra sicurezza......................................................................................................................iv
Primi passi.............................................................................................................................................6
Fotografia di base12
Livello della batteria e capacità della card.............................................................................12
Fotografia "Inquadra e scatta" (modi i e j)........................................................................ 13
Utilizzo del flash incorporato...................................................................................................... 34
Modo flash.......................................................................................................................................... 35
Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty...................................................80
iii
Per la vostra sicurezza
Per evitare eventuali danni al vostro prodotto Nikon o possibili lesioni a voi s tessi o a terzi, vi preghiamo di leggere
integralmente le seguenti precauzioni di sicurezza pri ma di utilizzare questa attrezzatura. Conservate le istruzioni
in modo che chiunque faccia uso del prodotto possa consultarle.
Le conseguenze che possono derivare da una mancata osservanza delle precauzioni presentate in questa sezione
sono contrassegnate dal seguente simbolo:
Questa icona indica avvisi importanti. Per evitare eventuali lesioni, leggete tutti gli avvisi prima
A
dell’utilizzo del prodotto Nikon.
❚❚ AVVISI
AFate in modo che il sole rimanga fuori dell’inquadratura
Durante la ripresa di soggetti in controluce, fate in modo
che il sole rimanga fuori dall’inquadratura. La luce del sole
che converge nella fotocamera quando il sole viene
inquadrato o si trova vicino al bordo dell’inquadratura
potrebbe provocare un incendio.
ANon guardate il sole attraverso il mirin o
Inquadrare direttamente il sole o altre fonti di luce intense
attraverso il mirino può provocare danni permanenti alla
vista.
AUtilizzo del comando di regolazione diottrica del mirino
Quando regolate il comando di regolazione diottrica del
mirino guardando dentro al mirino, fate attenzione a non
mettervi inavvertitamente il dito nell’occhio.
AIn caso di malfunzionamento, spegnet e immediatamente la
fotocamera
Nel caso di fuoriuscita di fumo o di odori inconsueti
provenienti dall’attrezzatura o dall’adattatore CA
(accessorio opzionale), scollegate immediatamente
l’adattatore CA e rimuovete la batteria, prestando
attenzione a non ustionarvi. Continuare a utilizzare la
fotocamera in tali condizioni può provocare lesioni. Dopo
aver rimosso la batteria, portate l’attrezzatura presso un
Centro Assistenza Nikon per gli opportuni controlli.
ANon utilizzate in presenza di gas infiammabili
Per evitare il rischio di esplosioni o incendi, non utilizzate
attrezzature elettroniche in ambienti saturi di gas
infiammabili.
ATenete lontano dalla portata dei bambini
La mancata osservanza di questa precauzione può
provocare lesioni. Tenete inoltre presente che le parti di
piccole dimensioni potrebbero essere ingerite. Se un
bambino dovesse ingerire una parte dell’apparecchiatura,
rivolgetevi immediatamente a un medico.
ANon tentate di smon tare la fotocamera
Il contatto con i componenti interni del prodotto può
provocare lesioni. In caso di malfunzionamento, il prodotto
deve essere riparato esclusivamente da personale
qualificato. Qualora il prodotto si rompesse in seguito a
caduta o altri incidenti, rimuovete la batteria e/o
l’adattatore CA e portate il prodotto presso un Centro
Assistenza Nikon per le opportune riparazioni.
ANon avvolgete la cingh ia attorno al collo di neonati o bambini
L’avvolgimento della cinghia della fotocamera attorno al
collo di neonati o bambini può causare soffocamento.
ANon rimanete in contatto con fotocamera, batteria o caricabatteria per
lunghi periodi di tempo quando i dispositivi sono acce ssi o in uso
Le parti del dispositivo diventano calde. Se lasciate il
dispositivo a contatto diretto con la pelle per lunghi periodi
di tempo, potrebbero verificarsi ustioni causate dalla
temperatura elevata.
ANon puntate il flash verso il conducente di un motoveicolo
La mancata osservanza di questa precauzione può
provocare incidenti.
AOsservate le dovute precauzioni nell’utilizzo del flash
• L’utilizzo della fotocamera con il flash molto vicino alla
pelle o ad altri oggetti può provocare ustioni.
• L’utilizzo del flash molto vicino agli occhi del soggetto
può provocare danni temporanei alla vista. Prestate
particolare attenzione quando fotografate neonati o
bambini, in quanto il flash non deve essere utilizzato a
una distanza inferiore ad un metro dal soggetto.
AEvitate ogni contatto con i cristalli liquidi
Se il monitor dovesse rompersi, prestate attenzione a non
ferirvi con i vetri rotti ed evitate che i cristalli liquidi entrino
in contatto con la pelle, gli occhi o la bocca.
AOsservate le necessarie precauzioni nel ma neggiare le batterie
Le batterie possono perdere liquidi o esplodere se
maneggiate in modo inopportuno. Se utilizzate con questo
prodotto, osservate le seguenti precauzioni:
• Utilizzate esclusivamente batterie idonee all’attrezzatura
in uso.
• Non mettete in corto circuito e non smontate la batteria.
• Assicuratevi che il prodotto sia spento prima di sostituire
la batteria. Se state utilizzando un adattatore CA,
assicuratevi che sia scollegato.
• Non inserite la batteria al contrario o con le polarità
invertite.
• Non esponete la batteria a fiamme o calore eccessivo.
• Non immergete e non esponete la batteria ad acqua.
• Riposizionate il copricontatti quando trasportate la
batteria. Evitate di trasportare o conservare la batteria
insieme ad oggetti metallici come collane o forcine.
• Le batterie sono soggette a perdita di li quidi quando sono
completamente scariche. Per evitare danni al prodotto,
rimuovete la batteria quando la carica si esaurisce.
• Quando la batteria non viene utilizzata, inserite il
copricontatti e conservatela in un luogo fresco e asciutto.
• Immediatamente dopo l’uso oppure quando il prodotto
viene utilizzato con l’alimentazione a batterie per un
periodo prolungato, la batteria può surriscaldarsi. Prima
di rimuovere la batteria, spegnete la fotocamera ed
attendete che la batteria si raffreddi.
• Interrompete immediatamente l’utilizzo se notate
cambiamenti nello stato della batteria, come perdita di
colore o deformazione.
iv
AOsservare le necessarie precauzioni nel maneggiare il carica batterie
• Mantenete il prodotto asciutto. In caso di mancata
osservanza di questa precauzione, possono verificarsi
incendi o scosse elettriche.
•
Non mettere in cortocircuito i terminali del caricabatterie. La
mancata osservanza di questa precauzione potrebbe
causare surriscaldamento o arrecare danni al caricabatterie.
• Se si accumula della polvere sopra o in prossimità dei
componenti metallici del connettore, rimuovetela con un
panno asciutto. Continuare a utilizzare la fotocamera in tali
condizioni può provocare incendi.
• Non avvicinarsi al caricabatterie durante i temporali. In
caso di mancata osservanza di questa precauzione,
possono verificarsi scosse elettriche.
• Non maneggiate il connettore o il caricabatterie con le
mani bagnate. In caso di mancata osservanza di questa
precauzione, possono verificarsi scosse elettriche.
Avvisi
• Non utilizzate con convertitori o adattatori progettati per
convertire la tensione elettrica in un’altra o con invertitori
CC-CA. La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe arrecare danni al prodotto o causare
surriscaldamento o incendi.
AUtilizzate cavi appropriati
Per il collegamento dei cavi agli spinotti di entrata o di
uscita, usate solo i cavi forniti o commercializzati da Nikon
adatti a tale scopo, al fine di mantenere il prodotto conforme
alle normative.
ACD-ROMs
I CD-ROM contenenti software e manuali non devono essere
riprodotti in attrezzature CD audio. Riprodurre CD-ROM in
un lettore CD audio può causare lesioni all’udito o danni
all’attrezzatura.
• È severamente vietata la riproduzione, trasmissione,
trascrizione, inserimento in un sistema di reperimento di
informazioni, traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma
e con qualsiasi mezzo, anche parziale, dei manuali in dotazione
con il presente prodotto, senza previa autorizzazione scritta di
Nikon.
• Nikon si riserva il diritto di modificare le specifiche tecniche
relative ad hardware e software contenute nei presenti
manuali in qualsiasi momento e senza preavviso.
• Nikon declina ogni responsabilità per qualsiasi danno
provocato dall’utilizzo di questo prodotto.
• Pur avendo tentato di rendere il più completa e accurata
possibile la presente documentazione, vi preghiamo di
segnalare eventuali errori od omissioni al vostro rivenditore
Nikon più vicino (indirizzi forniti separatamente).
v
Avviso per gli utenti residenti in Europa
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LE BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA BATTERIA DI TIPO NON CORRETTO. SMALTIMENTO DELLE
BATTERIE SECONDO LE IS TRUZIONI.
Questo simbolo indica che gli apparecchi elettrici
ed elettronici devono essere smaltiti negli
appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte
esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Il presente prodotto deve essere smaltito
nell’apposito contenitore di rifiuti. Non smaltire
insieme ai rifiuti domestici.
• La raccolta differenziata e il riciclaggio aiutano a preservare le
risorse naturali e a prevenire le conseguenze negative per la
salute umana e per l'ambiente che potrebbero essere
provocate dallo smaltimento scorretto.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le
autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
Avviso concernente il divieto di copia e riproduzione
È opportuno notare che il semplice possesso di materiale digitale copiato o riprodotto tramite scanner, fotocamere digitali o altri
dispositivi può essere perseguito legalmente.
• Oggetti la cui copia o riproduzione è vietata per legge
È severamente vietata la copia o riproduzione di banconote,
monete, obbligazioni statali o locali, anche nell’eventualità in
cui si tratti di riproduzioni di campioni.
È vietata la copia o riproduzione di banconote, monete o titoli
in circolazione all’estero.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli e cartoline non
timbrati emessi dallo stato senza autorizzazione dell’organo
di competenza.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli emessi dallo
stato e di documentazioni e certificazioni stipulate secondo
legge.
• Avvertenze per copie o riproduzioni specifiche
Lo Stato ha pubblicato precauzioni sulla copia e riproduzione
di titoli di credito emessi da aziende private (azioni, ricevute,
assegni, certificati ecc.), abbonamenti o coupon di viaggio,
salvo i casi in cui un numero minimo di copie è necessario ai
fini contabili dell’azienda stessa. È inoltre vietata la copia o
riproduzione di passaporti emessi dallo Stato, licenze emesse
da organi pubblici e gruppi privati, carte d’ identità e biglietti,
come abbonamenti o buoni pasto.
Smaltimento di dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di foto o la formattazione di schede di memoria o altri disposi tivi di memorizzazione non comporta l’eliminazione
totale dei dati delle foto. I file cancellati possono talvolta essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione di dati tramite l’utilizzo
di software disponibili in commercio, quindi potenzialmente potrebbero essere utilizzati per usi fraudolenti e non conformi alle
leggi sulla tutela dei dati personali. Il rispetto della privacy di tali dati è responsabilità dell’utente.
Prima di smaltire un dispositivo di memorizzazione dati o trasferirne la proprietà, eliminate tutti i dati utilizzando un software di
eliminazione permanente in commercio oppure formattate il dispositivo e riempitelo nuovamente di foto prive di informazioni
personali (ad esempio foto nere o scattate puntando il cielo). Accertatevi anche di sostituire le immagini selezionate per la
premisurazione manuale del bilanciamento del bianco. Nel caso di distruzione fisica dei dispositivi di memorizzazione dati,
prestate particolare attenzione a non ferirvi o danneggiare oggetti.
Questo simbolo sulla batteria indica che la
batteria deve essere smaltita negli appositi
contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte
esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Le presenti batterie, dotate di questo simbolo o
meno, devono essere smaltite nell’apposito contenitore di
rifiuti. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le
autorità locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
• Osservate le indicazioni sul copyright
La copia o riproduzione di prodotti artistici coperti da
copyright quali libri, brani musicali, dipinti, xilo grafie, stampe,
mappe, disegni, film e fotografie è regolata dalle leggi
nazionali ed internazionali sul copyright. Non utilizzate il
presente prodotto per produrre copie illegali o infrangere le
leggi sul copyright.
Utilizzate esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere Nikon sono progettate per essere conformi agli standard più elevati e includono una circuitazione elettronica
complessa. Solo gli accessori elettronici di marca Nikon (compresi caricabatterie, batterie, adattatori CA e accessori per i flash)
certificati specificatamente da Nikon per l’utilizzo con questa fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in
conformità con i requisiti operativi e di sicurezza di tale circuitazione elettronica.
L’utilizzo di accessori elettronici di altre marche potrebbe danneggiare la fotocamera e rendere nulla la garanzia
Nikon. L’utilizzo di batterie ricaricabili agli ioni di litio di terze parti prive dell’ologramma Nikon riportato a destra
potrebbe impedire il normale funzionamento della fotocamera o provoca re surriscaldamento, innesco di fiamma,
rotture o perdite di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgetevi a un rivenditore di zona autorizzato Nikon.
D Utilizzate esclusivamente accessori di marca Nikon
Solo gli accessori di marca Nikon certificati specificatamente da Nikon per l’utilizzo con la
fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformità con i requisiti
La fotocamera è un apparecchio di precisione che richiede una manutenzione regolare. Nikon
consiglia di rivolgersi al rivenditore presso cui è stato effettuato l’acquisto o a un centro assistenza
autorizzato Nikon per un controllo della fotocamera ogni 1-2 anni e per una revisione ogni 3-5
anni (le operazioni di controllo e revisione sono a pagamento). Se la fotocamera viene utilizzata a
livello professionale, è particolarmente importante sottoporla a controlli e revisioni frequenti.
Durante il controllo e la revisione, è necessario fornire anche tutti gli eventuali accessori
regolarmente utilizzati con la fotocamera, come gli obiettivi o i flash esterni opzionali.
A Prima di scattare foto importanti
Prima di utilizzare la fotocamera in occasioni importanti (quali matrimoni o prima di portare la
fotocamera in viaggio), eseguite uno scatto di prova per accertarvi che la fotocamera funzioni
correttamente. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite provocati da un
possibile malfunzionamento del prodotto.
A Apprendimento costante
Come parte integrante dell’impegno di Nikon per un "apprendimento costante" nell’ambito
dell’assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in continuo aggiornamento sui seguenti
siti Web:
• Per utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
• Per utenti in Europa e Africa: http://www.europe-nikon.com/support/
• Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente: http://www.nikon-asia.com/
Visitate questi siti per tenervi aggiornati sulle informazioni più recenti riguardanti il prodotto,
suggerimenti, risposte alle domande frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche
fotografiche e di elaborazione digitale. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore
Nikon di fiducia. Vedere il seguente sito per informazioni sui contatti: http://imaging.nikon.com/
vii
X
Introduzione
Introduzione alla fotocamera
X
Prendetevi alcuni minuti per familiarizzare con i controlli e i display della fotocamera. Vi
consigliamo di mettere un segnalibro in questa sezione per poterla reperire facilmente
anche nel corso della lettura del manuale.
Corpo macchina della fotocamera
1
2
3
4
5
6
7
8
10
1 Ghiera di selezione modo .........3
2 Occhiello per cinghia
fotocamera ................................6
3 Pulsante R (informazioni)..... 46
4 Pulsante E/N
Compensazione
dell’esposizione
Regolazione del diaframma
Compensazione flash
10 Attacco per treppiedi
11 Comando di regolazione
diottrica ..................................... 9
12 Pulsante A/L
Uso del pulsante A (L)
Protezione contro la
13 Ghiera di comando
14 Pulsante a
11
12
23
cancellazione delle
fotografie
Live view..............................41
Filmato................................. 49
15 Multi-selettore........................... 56
16 Coperchio alloggiamento card
di memoria ............................... 7
17 Pulsante J (OK) .......................56
18 Pulsante I/E/#
Modo di scatto...................25
Autoscatto/
Telecomando..................27
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
19 Spia di accesso card di
memoria ........................... 15, 26
20 Copriconnettore di
alimentazione per connettore
di alimentazione opzionale
21 Blocco del coperchio vano
batteria....................................... 6
22 Coperchio vano batteria............ 6
23 Pulsante O
Cancellazione di
fotografie ............................20
24 Blocco batteria......................... 6, 9
24
X
A Interruttore di alimentazione
Ruotate l’interruttore di alimentazione come
illustrato per accendere la fotocamera.
Ruotate l’interruttore di alimentazione come
illustrato per spegnere la fotocamera.
A Microfono e altoparlante
Non posizionate il microfono o l’altoparlante in prossimità di dispositivi magnetici. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe compromettere i dati registrati sui dispositivi magnetici.
2
Ghiera di selezione modo
La fotocamera include i seguenti modi di ripresa e il modo g:
Modi P, S, A ed M (0 38)
Selezionate questi modi per
X
Modo g (0 21)
Scattate e visualizzate foto e regolate le impostazioni
con l’ausilio di una guida a schermo.
Modi Auto
Selezionate questi modi per semplici fotografie inquadra
e scatta.
• i Auto (0 13)• j Auto (senza flash) (0 13)
Modi scena
La fotocamera ottimizza le impostazioni automaticamente in base alla scena selezionata con la
ghiera di selezione modo. Selezionate una scena adatta alla situazione.
• k Ritratto (0 17)
• l Paesaggio (0 17)
• p Bambini (0 17)
• m Sport (0 18)
• n Macro Close-Up (0 18)
• o Ritratto notturno (0 18)
ottenere il controllo completo
delle impostazioni della
fotocamera.
• P— Auto programmato
• S —Auto a priorità di tempi
• A—Auto a priorità di diaframmi
• M—Manuale
A Selezione automatica scene (Live view)
Selezionando live view nei modi i o j si abilita la selezione automatica delle scene ("selezione
automatica scene"; 0 46) quando è usato l’autofocus.
3
Mirino
1
X
1 Punti AF
2 Indicatore di messa a fuoco... 14
3
Indicatore blocco dell’esposizione
automatica (AE)
4 Tempo di posa.....................39, 40
5 Diaframma (numero f/) .....39, 40
6 Indicatore della batteria ......... 12
2 3
7 Numero di esposizioni
rimanenti................................. 12
Numero di scatti rimanenti
prima che il buffer di memoria
sia pieno .................................. 26
Indicatore registrazione del
bilanciamento del bianco
Valore di compensazione
dell’esposizione
Valore di compensazione flash
Sensibilità ISO ............................37
8 "K" (mostrato con memoria
disponibile per più di
1.000 fotogrammi)................ 12
68411597
1210
13
9 Indicatore di pronto lampo ....16
10 Indicatore del programma
flessibile
11 Indicatore di esposizione ........40
Display di compensazione
dell’esposizione
Telemetro elettronico
12 Indicatore di compensazione
flash
13 Indicatore di compensazione
dell’esposizione
14 Indicatore di sensibilità ISO auto
15 Indicatore di avviso
1514
D Mirino
I tempi di risposta e la luminosità del display del mirino possono variare in base alla temperatura.
4
Visualizzazione informazioni
Le impostazioni della fotocamera possono essere visualizzate e
regolate nella visualizzazione informazioni.
una volta per visualizzare le impostazioni, nuovamente per
effettuare cambiamenti alle impostazioni.
utilizzando il multi-selettore e premete J per visualizzare le
10 Indicatore di sensibilità ISO auto
11 D-Lighting attivo
12 Picture Control
13 Indicatore "beep"
14 Indicatore della batteria ......... 12
15 Indicatore collegamento GPS
16 Icona Guida
17 Indicatore di esposizione........ 40
18 Numero di esposizioni
19 "K" (mostrato con memoria
18
Indicatore di compensazione
dell’esposizione
rimanenti................................. 12
Indicatore registrazione del
bilanciamento del bianco
disponibile per più di
1.000 fotogrammi)................ 12
222120
20 Modo flash.................................. 35
21 Compensazione flash
22 Compensazione
dell’esposizione
23 Qualità dell'immagine .............32
24 Dimensione dell’immagine ....33
25 Bilanciamento del bianco
26 Sensibilità ISO............................ 37
27 Modo di scatto........................... 25
28 Modo messa a fuoco......... 29, 42
29 Modo Area AF ..................... 31, 43
30 Misurazione esposimetrica
5
Primi passi
Spegnete sempre la fotocamera prima di inserire o rimuovere le batterie o le card di
memoria.
1 Collegate la cinghia a tracolla.
Collegate la cinghia a tracolla saldamente ai due occhielli sul corpo macchina della
fotocamera, come mostrato di seguito.
2 Ricaricate la batteria.
Se è fornito un adattatore, sollevate la presa a muro e collegate l'adattatore spina
come mostrato a sinistra, assicurandovi che la presa sia completamente inserita.
Inserite la batteria e collegate il caricabatteria. Una batteria completamente scarica
si ricarica completamente in circa un'ora e trenta minuti.
X
Batteria in
carica
Ricarica
completa
3 Inserite la batteria.
Inserite la batteria nell’orientamento illustrato (e), utilizzando la batteria per
tenere premuto il blocco batteria arancione su un lato. Il blocco mantiene la batteria
in posizione quando quest’ultima è completamente inserita (r).
6
4 Inserite una card di memoria (disponibile separatamente).
Controllate per assicurarvi che la card sia nell'orientamento corretto, quindi fate
scorrere la card fino allo scatto in posizione.
X
GB
4
5 Collegate un obiettivo.
Prestate attenzione a non fare penetrare polvere all’interno della fotocamera
quando si rimuove l’obiettivo o il tappo corpo.
Mantenendo i riferimenti allineati,
posizionate l'obiettivo sulla fotocamera,
quindi ruotate fino a quando l'obiettivo
non scatta nella sua posizione.
L’autofocus è disponibile con obiettivi AF-S.
l'autofocus con un obiettivo dotato di interruttore per la
modalità A-M, fate scorrere l'interruttore su A (se l'obiettivo
presenta un interruttore M/A-M, selezionate M/A per
l'esclusione dell’autofocus manuale).
essere usati con il D3200, si veda a pagina 62.
Se l'obiettivo è dotato di un interruttore per la riduzione
vibrazioni (VR), attivatelo selezionando ON per ridurre gli
effetti delle vibrazioni.
Se utilizzate
Per informazioni su altri obiettivi che possono
6 Accendete la fotocamera.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo per la
selezione della lingua.
7
7 Selezionate una lingua e impostate l'orologio della fotocamera.
Usate il multi-selettore e il pulsante J per selezionare una lingua ed impostare
l'orologio della fotocamera.
Per spostare il cursore verso l’alto
Pulsante J: per selezionare la voce
evidenziata
Per selezionare la voce evidenziata o
visualizzare il sottomenu
Per spostare il cursore verso il basso
qwe
X
Selezionate una lingua
rt
Selezionate l'opzione
dell'ora legale
Selezionate un fuso orarioSelezionate un formato data
Impostate orario e data
A Obiettivi con pulsante barilotto per obiettivo ritraibile
Prima di utilizzare la fotocamera, sbloccare ed
estendere l'anello zoom. Tenendo premuto il
pulsante barilotto per obiettivo ritraibile (q),
ruotare l'anello zoom come illustrato (w).
Pulsante barilotto per
obiettivo ritraibile
Non si possono scattare foto quando l'obiettivo è
retratto; se viene visualizzato un messaggio di
errore come risultato dell'accensione della
fotocamera con l'obiettivo retratto, ruotare
l'anello zoom finché il messaggio non è più
visualizzato.
Nota
: È possibile modificare
le impostazioni di lingua e
data/ora in qualsiasi
momento utilizzando le
Lingua (Language)
opzioni
Fuso orario e data
e
menu impostazioni (
nel
0
55).
8
8 Mettete a fuoco il mirino.
Dopo avere rimosso il tappo dell'obiettivo, ruotate
il comando di regolazione diottrica finché il display
del mirino e il punto AF non siano completamente
a fuoco. Quando regolate il comando di
X
regolazione diottrica guardando nel mirino, fate
attenzione a non mettervi le dita o le unghie
nell’occhio.
Punto AF
D Durante la ricarica
Non muovere il caricabatteria e non toccare la batteria durante la ricarica.
tale precauzione potrebbe, in casi molto rari, fare visualizzare una carica completata al
caricabatterie quando la batteria è stata caricata solo parzialmente.
batteria per ricominciare la ricarica.
La non osservanza di
Rimuovete e reinserite la
D Ricarica della batteria
Leggete e attenetevi agli avvisi e alle precauzioni alle pagine iv–v e 66–68 del presente manuale.
Caricate la batteria in ambienti chiusi, a temperature ambiente di 5–35 °C. Non usate la batteria a
temperature ambiente inferiori a 0 °C o superiori a 40 °C; la mancata osservanza di tale
precauzione potrebbe danneggiare la batteria o influenzarne le prestazioni.
ridursi e i tempi di ricarica potrebbero aumentare se la batteria presenta una temperatura
compresa fra 0 °C e 15 °C e fra 45 °C e 60 °C.
è inferiore a 0 °C o superiore a 60 °C.
volte al secondo) durante la carica, assicuratevi che la temperatura sia nella gamma corretta,
quindi scollegate il caricabatterie e rimuovete la batteria per poi reinserirla.
persiste, interrompete immediatamente l’uso e portate la batteria e il caricabatteria al vostro
rivenditore o ad un centro di assistenza autorizzato Nikon.
Non cercate di caricare una batteria già completamente carica.
questa precauzione, possono verificarsi riduzioni delle prestazioni della batteria.
Utilizzate il caricabatterie solo con batterie compatibili. Scollegatelo quando non viene utilizzato.
La batteria non verrà ricaricata se la sua temperatura
Se la spia CHARGE (CARICA) lampeggia rapidamente (circa otto
In caso di mancata osservanza di
La capacità potrebbe
Se il problema
A Rimozione della batteria
Spegnete la fotocamera e aprite il coperchio vano batteria.
blocco batteria nella direzione mostrata dalla freccia per rilasciare la
batteria, quindi rimuovete la batteria manualmente.
Premete il
9
D Formattazione delle card di memoria
4
GB
Se è la prima volta che la card di memoria verrà usata nella fotocamera o
se la card è stata formattata in un altro dispositivo, selezionate Formatt. card di memoria nel menu impostazioni e seguite le istruzioni sullo
schermo per formattare la card (0 55).memoria elimina in maniera permanente tutti i dati contenuti nelle stesse.
Assicuratevi di aver copiato fotografie ed altri dati che desiderate
conservare su un computer prima di procedere.
La formattazione delle card di
X
D Card di memoria
• Le card di memoria potrebbero essere calde dopo l’uso.
rimozione delle card di memoria dalla fotocamera.
• Disattivate l’alimentazione prima di inserire o rimuovere le card di memoria.
card di memoria dalla fotocamera, non spegnete la fotocamera e non rimuovete o scollegate la
fonte di alimentazione durante la formattazione o durante la registrazione, l’eliminazione o la
copia dei dati in un computer.
provocare la perdita di dati o danni alla fotocamera o alla card.
• Non toccate i terminali della scheda con le dita o con oggetti metallici.
• Non piegate, non fate cadere, né sottoponete a forti urti.
• Non applicate forza eccessiva sull’involucro della card.
precauzione potrebbe arrecare danni alla card.
• Non esponete ad acqua, calore, livelli elevati di umidità o luce diretta del sole.
• Non formattate le card di memoria in un computer.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe
Prestate attenzione durante la
Non rimuovete le
La mancata osservanza di questa
A Rimozione delle card di memoria
Dopo avere verificato che la spia di accesso card di memoria sia spenta,
spegnete la fotocamera, aprite il coperchio dell'alloggiamento card di
memoria e premete sulla card per espellerla (q).
essere rimossa manualmente (w).
La card può quindi
A Interruttore di protezione scrittura
Le card di memoria SD sono dotate di un interruttore di
protezione scrittura per evitare la perdita accidentale dei dati.
Quando questo interruttore si trova nella posizione di "lock
(blocco)", non è possibile registrare o eliminare le foto e la card di
memoria non può essere formattata (un segnale acustico avvisa
di questa evenienza quando si cerca di scattare una foto).
sbloccare la card di memoria, fate scorrere l’interruttore nella
posizione di "write (scrittura)".
Per
GB
4
Interruttore di
protezione scrittura
A Obiettivi CPU con ghiere diaframma
Quando utilizzate obiettivi CPU dotati di ghiera diaframma (0 62), bloccate la ghiera sul
diaframma minimo (il numero f/ più elevato).
10
A Rimozione dell’obiettivo
Prima di rimuovere o sostituire l’obiettivo, assicuratevi che la fotocamera
sia spenta. Per rimuovere l’obiettivo, tenete premuto il pulsante di
sblocco obiettivo (q) mentre ruotate l’obiettivo in senso orario (w).
Dopo avere smontato l’obiettivo, riposizionate i tappi dell’obiettivo e il
tappo corpo della fotocamera.
X
A Obiettivi ritraibili con pulsanti barilotto per obiettivo ritraibile
Per retrarre l'obiettivo quando la fotocamera non viene utilizzata, tenere
premuto il pulsante barilotto per obiettivo ritraibile (q) e ruotare l'anello
zoom sulla posizione "L" (blocco) come illustrato (w). Ritrarre l'obiettivo
prima di rimuoverlo dalla fotocamera e fare attenzione a non premere il
pulsante barilotto per obiettivo ritraibile quando si collega o si rimuove
l'obiettivo.
A Orologio della fotocamera
L’orologio della fotocamera è meno preciso della maggior parte degli orologi da polso e da muro.
Confrontate regolarmente l’orologio della fotocamera con altri orologi più precisi e riaggiustatelo
se necessario.
A Regolazione della messa a fuoco del mirino
Se non riuscite a mettere a fuoco il mirino come descritto in precedenza, selezionate autofocus
singolo (AF-S; 0 29), AF a punto singolo (c; 0 31) e punto AF centrale, quindi inquadrate un
soggetto con molto contrasto nel punto AF centrale e premete il pulsante di scatto a metà corsa
per mettere a fuoco.
diottrica per mettere bene a fuoco il soggetto nel mirino.
mirino può essere regolata ulteriormente utilizzando lenti correttive.
Con la fotocamera messa a fuoco, utilizzate il comando di regolazione
Se necessario, la messa a fuoco del
A Menu impostazioni
È possibile modificare le impostazioni di lingua e data/ora in qualsiasi momento utilizzando le
opzioni Lingua (Language) e Fuso orario e data nel menu impostazioni.
11
s
Fotografia di base
Livello della batteria e capacità della card
Prima della ripresa, controllate il livello di carica della batteria e il numero di esposizioni
rimanenti.
1 Accendete la fotocamera.
2 Verificate il livello della batteria.
Controllate il livello della batteria mediante la
visualizzazione informazioni (se la batteria è quasi
scarica, verrà inoltre visualizzato un avviso nel
P
mirino). Se il monitor è spento, premete il pulsante
per ottenere la visualizzazione informazioni; se il
monitor non si accende, la batteria è del tutto scarica
ed è necessario ricaricarla.
Visualizzazione
informazioni
L
K
Hd
H
(lampeggia)d(lampeggia)
MirinoDescrizione
—Batteria completamente carica.
—Batteria parzialmente scarica.
Batteria quasi scarica. Preparate una batteria di ricambio
completamente carica o ricaricate la batteria.
Batteria scarica; scatto disabilitato.
batteria.
Ricaricate o sostituite la
s
3 Controllate il numero di esposizioni rimanenti.
La visualizzazione informazioni e il mirino
mostrano il numero di fotografie che possono
essere scattate con le impostazioni correnti (i valori
superiori a 1.000 vengono arrotondati per difetto al
centinaio più vicino; ad esempio i valori compresi
tra 1.200 e 1.299 vengono visualizzati come 1,2 K).
Qualora venga visualizzato un avviso di memoria
non sufficiente per ulteriori fotografie, inserite
un'altra card di memoria (0 7) o cancellate alcune
foto (0 20).
12
Fotografia "Inquadra e scatta"
(modi i e j)
Questa sezione descrive come scattare foto nei modi i e j, modi
"Inquadra e scatta" automatici in cui la maggior parte delle impostazioni è
controllata dalla fotocamera in base alle condizioni di ripresa.
s
1 Accendete la fotocamera.
Rimuovete il tappo dell’obiettivo e accendete la fotocamera. La visualizzazione
informazioni appare sul monitor.
2 Selezionate il modo i o j.
Per scattare una foto in luoghi dove è proibito l’uso
di flash, fotografare bambini piccoli o rendere la
luce naturale in condizioni di poca luce, selezionate
il modo auto (senza flash), ruotando la ghiera di
selezione modo su j.
di selezione modo su i (auto).
Altrimenti ruotate la ghiera
3 Preparate la fotocamera.
Quando si inquadrano le fotografie nel
mirino, reggete la fotocamera con la
mano destra e con la sinistra sostenete
il corpo macchina della fotocamera o
l’obiettivo.
serrati lungo il busto e posizionate un
piede di mezzo passo avanti all’altro
per mantenere stabile la parte superiore del corpo.
inquadrate le foto in orientamento verticale (ritratto),
mantenete la fotocamera come mostrato a destra.
Nel modo j, i tempi di posa si allungano quando la luce è
poca; si consiglia l'uso di un treppiedi.
Tenete i gomiti stretti e
4 Componete l’immagine.
Componete una fotografia nel mirino con il
soggetto principale in almeno uno degli
11 punti AF.
Ghiera di selezione modo
Quando
13
Punto AF
5 Premete il pulsante di scatto a metà corsa.
Premete il pulsante di scatto a metà corsa per mettere
a fuoco.
La fotocamera selezionerà automaticamente
i punti di messa a fuoco.
illuminato, il flash potrebbe scattare e l'illuminatore
ausiliario AF potrebbe attivarsi.
Se il soggetto è poco
6 Controllate gli indicatori nel mirino.
Quando l’operazione di messa a fuoco è completa,
i punti di messa a fuoco selezionati verranno
brevemente evidenziati, verrà emesso un segnale
acustico (ciò potrebbe non avvenire se il soggetto è
in movimento) e l’indicatore di messa a fuoco (I)
apparirà nel mirino.
Indicatore di
messa a fuoco
ISoggetto a fuoco.
I (lampeggia)
La fotocamera non è in grado di
eseguire la messa a fuoco con
l’autofocus.
Descrizione
Vedere pagina 30.
Mentre il pulsante di scatto è premuto a metà corsa, il numero di pose che possono
t
essere salvate nel buffer di memoria ("
"; 026) viene mostrato nel mirino.
A Utilizzo dell’obiettivo zoom
Utilizzate l’anello di zoom per ingrandire il soggetto, in modo
che riempia un’area più grande dell’inquadratura, o per ridurlo,
per aumentare l’area visibile nella fotografia finale (selezionate
lunghezze focali maggiori sull’indice di scala delle lunghezze
focali per ingrandire, lunghezze focali più brevi per ridurre).
Indicatore di
messa a fuoco
Ingrandire
s
Capacità
buffer
Anello
zoom
Se l'obiettivo è dotato di un pulsante barilotto per obiettivo
ritraibile (0 8), tenere premuto il pulsante mentre si ruota
l'anello zoom fino al rilascio dell'obiettivo e finché il messaggio
mostrato a destra non è più visualizzato, quindi regolare lo zoom
mediante l'anello zoom.
Ridurre
14
s
7 Scattate.
Premete delicatamente il pulsante di scatto fino in
fondo per rilasciare l’otturatore e registrare la
fotografia.
accende e la foto viene visualizzata nel monitor per
alcuni secondi (la foto scompare automaticamente
dal display quando viene premuto il pulsante di
scatto a metà corsa).
memoria né rimuovete o scollegate la fonte di
alimentazione fino allo spegnimento della spia e al
completamento della registrazione.
La spia di accesso card di memoria si
Non espellete la card di
Spia di accesso card di
memoria
A Pulizia del sensore di immagine
La fotocamera fa vibrare il filtro passa-basso che copre il sensore di immagine per rimuovere la
polvere quando la fotocamera viene accesa o spenta.
15
A Pulsante di scatto
La fotocamera è dotata di un pulsante di scatto a due livelli.
il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa.
scattare la foto.
Premete il pulsante di scatto fino in fondo per
La fotocamera mette a fuoco quando
Messa a fuoco: premete il
pulsante a metà corsa
Scatto: premete il pulsante di
scatto fino in fondo
A Timer di standby
Il mirino e la visualizzazione informazioni si spengono se non vengono effettuate operazioni per
circa 8 secondi, riducendo così il consumo della batteria.
corsa per riattivare il display.
standby può essere selezionata mediante l'opzione Timer di autospegnimento nel menu
impostazioni (0 55).
La durata di tempo prima della scadenza automatica del timer di
Premete il pulsante di scatto a metà
A Flash incorporato
Se è necessaria un'illuminazione aggiuntiva per la corretta esposizione
nel modo i, il flash incorporato si solleverà automaticamente quando il
pulsante di scatto viene premuto a metà corsa.
foto possono essere scattate solo quando è visualizzato l'indicatore di
pronto lampo (M).
flash è in caricamento; rimuovete brevemente il dito dal pulsante di
scatto e riprovate.
Per risparmiare l’energia della batteria quando il flash non è in uso,
ricollocatelo nella posizione di chiusura premendolo delicatam ente verso
il basso fino a farlo scattare in posizione.
Se l'indicatore di pronto lampo non è visualizzato, il
Se il flash è sollevato, le
s
16
Fotografia creativa (modi scena)
La fotocamera fornisce diversi modi "scena". Quando si seleziona un
modo scena, le impostazioni vengono ottimizzate automaticamente in
base alla scena selezionata, rendendo la fotografia creativa altrettanto
semplice quanto la selezione di un modo, l’inquadratura di
un’immagine e la ripresa, come descritto alle pagine 13–16.
È possibile selezionare le seguenti scene utilizzando la
ghiera di selezione modo:
s
k Ritratto
Da utilizzare per ottenere toni della pelle
morbidi e naturali quando si scattano ritratti.
Se il soggetto è lontano dallo sfondo o se è
usato un teleobiettivo, i dettagli dello sfondo
verranno sfumati per dare un maggiore
effetto di profondità alla composizione.
l Paesaggio
Da utilizzare per ottenere immagini vivaci di
paesaggi con la luce solare.
incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si
spengono; si consiglia l'uso di un treppiedi
onde evitare sfocature in caso di luce
insufficiente.
Ghiera di selezione modo
Il flash
p Bambini
17
Utilizzate questa opzione per scattare
istantanee di bambini. I vestiti e lo sfondo
sono in toni accesi, mentre i toni della pelle
restano morbidi e naturali.
m Sport
n Macro Close-Up
oRitratto notturno
Tempi di posa più rapidi fermano il
movimento e sono adatti alle foto di eventi
sportivi in cui il soggetto viene messo
chiaramente in evidenza.
e l'illuminatore ausiliario AF si spengono.
Utilizzate questo modo per fotografare primi
piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti (gli
obiettivi macro possono essere utilizzati per
mettere a fuoco a distanze molto ravvicinate).
Si consiglia l’uso di un treppiedi per evitare
sfocature.
Da usare per ottenere un bilanciamento
naturale fra il soggetto principale e lo sfondo
in ritratti scattati in condizioni di luce
moderata.
per evitare sfocature.
Si consiglia l’uso di un treppiedi
Il flash incorporato
s
18
I
Riproduzione e cancellazione
Le foto vengono automaticamente visualizzate per alcuni secondi in seguito allo scatto.
Se non viene visualizzata alcuna foto nel monitor, è possibile visualizzare l'immagine più
recente premendo il pulsante K.
Visualizzazione delle fotografie
1 Premete il pulsante K.
I
Verrà visualizzata una foto nel monitor.
Pulsante K
2 Visualizzate ulteriori fotografie.
Ulteriori foto possono essere visualizzate
premendo 4 o 2 oppure ruotando la ghiera di
comando.
Visualizzate foto
Per visualizzare foto in "fogli provini" di quattro, nove o 72 foto (riproduzione miniature),
premete il pulsante W (Q).
(riproduzione calendario), premete il pulsante W (Q) quando sono visualizzate
72 immagini.
Per visualizzare le foto scattate in una data specifica
19
Riproduzione a
pieno formato
W (Q)
X
W (Q)
X
Riproduzione miniatureRiproduzione
calendario
Loading...
+ 64 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.