Nikon D2X User Manual [it]

Prestazioni ottimali a una
risoluzione effettiva di 12,4 megapixel
Qualità significa garanzia di prestazioni senza compromessi per riprese a 12,4 milioni di pixel effettivi, ottenendo l'elevata risoluzione e la nitidezza di dettaglio necessarie per i grandi formati e le inquadrature ravvicinate. I dati inviati, attraverso quattro canali indipendenti ad alta velocità, dal nuovo sensore d'immagine CMOS in formato DX e dal nuovo modulo di elaborazione delle immagini ad alta risoluzione, si integrano perfettamente con i sistemi ottimizzati fornendo prestazioni senza precedenti.
Qualità significa disporre di sistemi ottimizzati per l'accurata riproduzione del colore anche in condizioni di lumino­sità soggette a bruschi cambiamenti. La fotocamera D2x è dotata di avanzati sistemi automatici di bilanciamento del bianco e di controllo tonale, perfezionati grazie a nuovi algoritmi che consentono l'analisi dei colori e della luminosità della scena. Tre differenti impostazioni di modo colore per Adobe RGB e due per sRGB ampliano le possibilità di resa del colore per aggiungere versatilità all'efficienza dei flussi di lavoro.
SISTEMA DI ELABORAZIONE CONVENZIONALE
Sensore d’Immagine
SISTEMA DI ELABORAZIONE D2x
Sensore d’Immagine
Uscita RGB a 4 canali
Conversione A/D
La qualità d’immagine non può essere conservata
Ottimizzazione della distribuzione del guadagno WB e
conversione A/D
ASIC Generale
(Canale di elaborazione immagine)
Errore
quantico
NEW ASIC
(Canale di elaborazione immagine)
Riproduzione fedele del colore
Errore
quantico
Quantizzazione di canale più precisa
To ni accurati e transizioni fluide con una stabilità di colore unica
Qualità significa innovare per ottenere gradazioni più lievi e transizioni più fluide nella gamma del colore. Alla base di prestazioni così elevate è la combinazione di un nuovo sistema rivoluzionario, che sottopone a condizioni predefinite i dati indipendenti dei canali di colore inviati dal sensore d'immagine prima della conversione A/D, e algoritmi perfezionati per l'elaborazione dell'immagine digitale che comportano livelli di precisione ancora maggiori.
Sensore
RGB
1005 pixel
Algoritmo di
quantizzazione
esposizione
Algoritmo
di valutazione
dell’esposizione
Stima le aree di
sovra- e sottoesposizione
Valore di esposi­zione finale
Valore di correzione +/-
Fotocamera Reflex Digitale Nikon D2 X : Caratteristiche Tecniche
Tipo di fotocamera Fotocamera reflex digitale a obiettivi intercambiabili Pixel effettivi 12,4 milioni Sensore d'immagine Sensore CMOS, dimensioni 23,7 x 15,7 mm, 12,84 milioni di pixel totali Pixel di registrazione Immagine intera: [L] 4.288 x 2.848 pixel / [M] 3.216 x 2.136 pixel / [S] 2.144 x
Sensibilità: Equivalenze ISO da 100 a 800 Sistema di memorizzazione
Supporti di memoria Scheda CompactFlash™ (CF) (Tipo I / II) e Microdrive™ Modi di ripresa 1) Modo a fotogramma singolo [S]: passaggio al fotogramma successivo
Bilanciamento del bianco 1) Automatico (ibrido con sensore CCD RGB da 1.005 pixel, sensore d'immagine
Schermo LCD 2,5 pollici, 235.000 punti, tecnologia LCD TFT polysilicon a bassa temperatura
Funzioni di riproduzione 1) Fotogramma intero,
Funzioni di cancellazione 1) Formattazione scheda,
Uscita video NTSC o PAL (selezionabili da menu) Interfaccia USB 2.0 ad alta velocità (Hi-Speed) (connettore Mini-B)
Memo vocali Modo registrazione: automatica o manuale al momento della ripresa o della
Digitazione di testo Fino a 30 caratteri alfanumerici grazie a multiselettore e schermo LCD,
Obiettivi utilizzabili 1) AF Nikkor (inclusi AF-S, DX, VR e tipo D/G): compatibili con tutte le funzioni
Angolo immagine Immagine intera: circa 1,5x della lunghezza focale rispetto al formato 35 mm [135]
Mirino Ottico a pentaprisma fisso per visione orizzontale; regolazione diottrica
Distanza di accomodamento dell'occhio 19,9 mm (a -1,0m-1) Schermo di visione BriteView III e V tipo B con campo chiaro opaco per High Speed Cropped,
Copertura del mirino Circa 100% Ingrandimento del mirino Circa 0,86x con obiettivo 50mm f/1,4 impostato su infinito e –1,0m Specchio reflex Automatico, a ritorno istantaneo Apertura diaframma A riapertura istantanea, con pulsante anteprima profondità di campo Autofocus Sistema TTL a rilevazione di fase con modulo autofocus Nikon Multi-CAM2000;
CompactFlash™ è un marchio di fabbrica di SanDisk Corporation.
Nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi di fabbrica delle rispettive società.
Le immagini su display LCD e monitor mostrate in questa brochure sono simulate.
1.424 pixel Immagine High Speed Cropped: [L] 3.216 x 2.136 pixel / [M] 2.400 x 1.600 pixel / [S] 1.600 x 1.064 pixel
NEF (RAW a 12 bit senza compressione o con compressione), compatibilità Exif
2.21, DCF 2.0 e DPOF (TIFF-RGB senza compressione o JPEG con compressione)
dopo ogni scatto
2) Modo in sequenza rapida [CH ]: immagine intera: 5 fotogrammi al secondo (fps) / immagine High Speed Cropped: 8 fotogrammi al secondo (fps)
3) Modo in sequenza lenta [CL ]: immagine intera: da 1 a 4 fotogrammi al secondo (fps) (selezionabili da menu) / immagine High Speed Cropped: da 1 a 7 fotogrammi al secondo (fps) (selezionabili da menu)
4) Autoscatto: temporizzazione selezionabile
5) Blocco specchio in posizione sollevata: al primo scatto, sollevamento specchio; al secondo, esposizione
CMOS e sensore esterno di luminosità ambiente)
2) Manuale (6 impostazioni con regolazione fine)
3) Preset (5 impostazioni)
4) Te mperatura di colore in Kelvin (selezionabile fra 31 valori diversi)
5) WB Bracketing (da 2 a 9 fotogrammi, regolazione degli intervalli a passi di 10, 20 o 30 MIRED)
con LED bianco retroilluminato Disponibile regolazione di retroilluminazione/luminosità
2) Miniature (4/9 settori),
3) Zoom,
4) Slideshow,
5) Istogramma RGB, dati di ripresa e punto di alta luce
2) Cancellazione di tutti i fotogrammi,
3) Cancellazione dei fotogrammi selezionati
Invio di file via FTP disponibile tramite trasmettitore Wireless WT-1/1A (IEEE
802.11b) e WT-2/2A (IEEE 802.11b/g)
Slot scheda CF Tipo II+: supporto aggiornamenti del firmware tramite schede CF
riproduzione. Durata max. registrazione: 60 secondi Modo riproduzione: Diffusore acustico incorporato o cavo audio/video Formato di file: file WAV mono
memorizzati nell'intestazione Exif
2) Nikkor tipo D non AF: compatibili con tutte le funzioni eccetto autofocus e alcuni modi di esposizione
3) AF Nikkor non di tipo D/G: compatibili con tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II e il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo 3D
4) Nikkor AI-P: compatibili con tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II, il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo 3D e, in genere, l'autofocus
5) Nikkor AI privi di CPU: utilizzabili nei modi [A] o [M], con misurazione Matrix, ponderata centrale e spot
Indicazione del diaframma dopo che l'utente ha immesso, tramite multiselettore, apertura massima e lunghezza focale Telemetro elettronico disponibile con obiettivi di luminosità massima uguale o superiore a f/5,6
Immagine High Speed Cropped: circa 2x della lunghezza focale rispetto al formato 35 mm [135]
incorporata (da -3 a +1m-1), leva otturatore oculare
intercambiabile con tipo E quadrettato e mirino opzionale
-1
campo di rilevazione: da -1 a +19 EV (campo AF bordo destro/sinistro: da 0 a +19 EV) [a temperatura normale (20°C), equivalenza ISO 100]
Caratteristiche ed equipaggiamento sono soggetti a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. Settembre 2004
Stampato in Olanda Code No. 6CY41510(0409/A)Ad
© 2004 NIKON CORPORATION
AVVERTENZA
PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE CON ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA SOLTA NTO SU CD-ROM.
http://nikonimaging.com
Nital S.p.A.
Via Ta bacchi, 33 10132 Torino - Italy Te l no.: +39-011-8996804 Fax no.: +39-011-8996225 e-mail address: info@nital.it
Modo di messa a fuoco 1) AF singolo [S], 2) AF continuo [C], 3) Manuale [M]; Focus Tracking [insert return]
Area AF 11 aree selezionabili (High Speed Cropped: 9 aree) Modi di selezione area AF 1) AF ad area prefissata, 2) AF dinamico con Focus Tracking e Lock-on™,
Blocco AF La messa a fuoco viene bloccata azionando il pulsante AE-L/AF-L o premendo
Sistema esposimetrico TTL a tutta apertura;
Campo esposimetrico 1) Misurazione Color Matrix 3D II: da 0 a 20 EV
Accoppiamento dell'esposimetro Modi di esposizione 1) [P] Auto Programmata (possibilità di Programma flessibile)
Compensazione dell'esposizione Blocco esposizione automatico
Bracketing automatico Numero di scatti: da 2 a 9
Otturatore A tendina sul piano focale con scorrimento verticale e controllo elettronico,
Contatto sincronizzazione Solo contatto X: sincronizzazione flash fino a 1/250 secondi Controllo flash 1) Nuovo Sistema creativo di illuminazione: Fill-Flash a bilanciamento i-TTL
Modi sincro flash 1) Sulla prima tendina (normale), 2) Riduzione occhi rossi, 3) Riduzione occhi rossi
Indicatore flash pronto Si accende quando il lampeggiatore SB-800/600/80DX/50DX/30/28/27/22s è
Slitta accessori Standard ISO 518 con contatto hot shoe; blocco di sicurezza in dotazione Terminale di sincronizzazione Terminale standard ISO 519, con filettatura di blocco Timer automatico Controllato elettronicamente; durata timer: 2, 5, 10 e 20 secondi Pulsante anteprima Chiusura del diaframma in stop-down tramite pressione del pulsante anteprima profondità di campo profondità di campo Comando a distanza Via terminale remoto a 10 pin GPS Interfaccia standard NMEA 0183 supportata con cavo GPS MC-35 (opzionale) Lingue supportate Inglese / Francese / Tedesco / Spagnolo / Italiano / Olandese / Svedese /
Alimentazione Batteria EN-EL4 agli ioni di litio ricaricabile (11.1V CC),
Sistema di monitoraggio batteria
Filettatura cavalletto 1/4'' (ISO 1222) Dimensioni (L x A x P) Circa 157,5 x 149,5 x 85,5 mm Peso (senza batteria) Circa 1.070 g Accessori in dotazione Batteria EN-EL4 agli ioni di litio ricaricabile, caricabatterie rapido MH-21, tappo
Accessori opzionali Trasmettitore Wireless WT-2/2A/WT-1/1A, prolunga d'antenna WA-E1, adattatore
*Gli accessori in dotazione possono variare nei diversi paesi o aree
ad attivazione automatica in base al movimento del soggetto nei modi [S] o [C]
3) AF dinamico con priorità al soggetto più vicino, 4) AF dinamico a gruppi
leggermente il pulsante di scatto in AF [S]
1) Gli obiettivi Nikkor tipo D/G supportano la misurazione Color Matrix 3D II con il sensore CCD a 1.005 pixel mentre altri obiettivi AF Nikkor con CPU incorporate supportano la misurazione a matrice (gli obiettivi privi di CPU richiedono l'immissione manuale dei dati relativi)
2) Misurazione ponderata centrale (75% della sensibilità di misurazione concentrato nel cerchio di 8mm di diametro) in base a cerchi di 6,10 o 13mm di diametro al centro del fotogramma o ponderazione basata su una media dell'intero fotogramma
3) Misurazione spot (cerchio di 3mm di diametro, circa il 2% dell'intero fotogramma); la posizione di misurazione può essere collegata all'area di messa a fuoco se si utilizzano obiettivi Nikkor con CPU incorporata
2) Misurazione ponderata centrale: da 0 a 20 EV
3) Misurazione spot: da 2 a 20 EV [a temperatura normale (20°C), equivalenza ISO 100, obiettivo f/1,4]
CPU e AI (indicizzazione automatica della massima apertura)
2) [S] Auto Priorità ai tempi
3) [A] Auto Priorità ai diaframmi
4) [M] Manuale
Nel campo ±5,0 EV a passi di 1/3, 1/2 o 1 EV Il valore di esposizione rilevato rimane memorizzato mediante la pressione del pulsante AE-L/AF-L
Compensazione: incrementi di 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV
da 30 a 1/8000 sec. e lampadina
controllato da sensore TTL con Nikon Speedlight SB-800/600: Advanced Wireless Lighting, blocco FV (valore flash), informazione colore flash per bilanciamento del bianco automatico, Sincro Auto FP a tempi rapidi, flash modellante
2) Fill-Flash a bilanciamento D-TTL: in abbinamento ai lampeggiatori SB-80DX/50DX e in base all'obiettivo in uso, il sensore multiplo TTL a cinque settori consente il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo 3D, il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo e il Fill-Flash con bilanciamento D-TTL standard
3) Flash tipo AA (Auto Aperture) in abbinamento ai lampeggiatori SB-800/80DX e obiettivi con CPU incorporata
4) Auto Flash non TTL (flash di tipo A) con lampeggiatori quali SB-800/30/27/22s ecc.
5) Manuale con priorità di campo disponibile con SB-800
con tempi lenti, 4) Te mpi lenti, 5) Sulla seconda tendina
completamente carico; lampeggia a indicare piena potenza
Cinese semplificato / Coreano / Giapponese selezionabili
caricabatterie rapido MH-21, adattatore CA EH-6 (opzionale) Nello schermo LCD sul dorso della fotocamera sono visualizzate le seguenti informazioni riguardo la batteria EN-EL4: 1.) Carica residua (%); 2.) N. scatti eseguiti dall'ultima ricarica; 3.) Stato di calibrazione (raccomandato/non richiesto);
4.) Durata batteria (5 stadi)
corpo, cinghia tracolla AN-D2X , cavo audio/video EG-D2, cavo USB UC-E4, coprischermo LCD BM-3, coperchio vano batteria BL-1, schermo visione tipo V, software PictureProject in CD-ROM
CA EH-6, schermo di visione tipo E, oculare antiappannamento DK-17A, lenti correzione oculare serie DK-17C, lampeggiatori SB-800/SB-600, software Nikon Capture 4 (v. 4.2), scheda CompactFlash™
NIKON AG
Im Hanselmaa 10, CH-8132 EGG/ZH Te l: (043) 277 27 00 Fax: (043) 277 27 01 http://www.nikon.ch/ e-mail: nikon@nikon.ch
FOTOCAMERA REFLEX DIGITALE
It
L'elevata risoluzione e la purezza di colore che saranno di riferimento per la massima qualità d'immagine
Ricca di funzionalità e personalizzabile per la massima versatilità in qualsiasi condizione di ripresa
La nuova definizione
della qualità professionale
Nikon ha integrato il meglio della sua esperienza di leader mondiale nel settore delle fotocamere con i progressi
straordinari offerti dalle tecnologie digitali, realizzando così l'unica fotocamera reflex digitale realmente in grado
di rispondere al meglio ai nuovi scenari della fotografia professionale. La Nikon D2x coniuga, per la prima volta,
gli alti livelli di risoluzione richiesti dai clienti commerciali con sofisticati livelli di velocità, maneggevolezza e
perfezione di colore. I flussi di lavoro rimangono efficienti e sostenuti, anche nelle condizioni più impegnative,
garantendo risultati della migliore qualità con la ricchezza di dettaglio necessaria per apportare le modifiche
richieste dai commissionari. Nikon D2x, pronta a varcare i confini noti della fotografia digitale.
Nuovo sensore d'immagine in formato DX da 12,4 milioni di pixel effettivi
Il nuovo sensore CMOS in formato Nikon DX è in grado di acquisire 12,4 milioni di pixel effettivi per immagine, garantendo l'elevata risoluzione e la nitidezza di dettaglio necessarie per progetti di levatura professionale. Il formato DX indica l'ottimizzazione del sensore per l'utilizzo con obiettivi DX, oltre alla compatibilità con l'intera gamma degli obiettivi superiori Nikkor.
Nuovo modulo di elaborazione delle immagini ad alta risoluzione Nikon
L’LSI di sistema Nikon di nuova generazione migliora notevolmente la precisione dell'elaborazione rispetto alle tecniche precedenti. Grazie alla distribuzione ottimizzata dei benefici del bilanciamento del bianco tra analogico e digitale, altro punto di forza, il nuovo modulo genera gradazioni più lievi e transizioni più uniformi e fluide, donando alla resa del colore una purezza eccezionale. I due nuovi modi colore per Adobe RGB ampliano ulteriormente le possibilità di esplorazione professionale dello spazio colore, in cui, grazie alla presenza del nuovo modulo, compaiono straordinarie tonalità naturali per una perfetta riproduzione della pelle. Il supporto per lo spazio colore sYCC consente di riprodurre i file JPEG in una gamma più ampia rispetto a sRGB in modo da sfruttare appieno le capacità di output delle più aggiornate stampanti a colori.
Bilanciamento preciso del bianco per colori accurati
L'ultima generazione delle tecnologie di misurazione Nikon combina tre sensori distinti per produrre avanzati processi automatici di bilanciamento del bianco e di controllo tonale. Tra le opzioni di bilanciamento manuale del bianco, poi, sono incluse la predefinizione dei valori di bilanciamento e l'impostazione diretta della temperatura del colore in gradi Kelvin.
Misurazione Color Matrix 3D migliorata
Un sistema migliorato di misurazione a matrice consente all'apprezzato sensore RGB a 1005 pixel di misurazione Color Matrix/esposizione di rilevare con maggior precisione posizione e dimensione delle aree di ombra e di luce e di garantire l'esposizione ottimale a ogni scatto.
Nikon Capture 4 (v. 4.2) (software opzionale)
Questo eccezionale e potente programma, che offre tutte le funzionalità necessarie per modificare i file NEF (RAW) e ottenere massima qualità d'immagine, consente anche di eseguire controllo e ripresa in remoto con fotocamere Nikon D-SLR. La versione 4.2 include nuovi straordinari strumenti per aumentare ulteriormente la produttività e il controllo creativo in ambienti di produzione orientati al colore.
La rapidità e la reattività che fissano lo standard di prestazioni delle fotocamere del domani
Reattività
Il meccanismo di scatto a risposta istantanea con un ritardo impercetti­bile di appena 37 ms è degno corollario della superiore reattività della Nikon D2H , un risultato sensazionale a questi livelli di risoluzione.
Scatto continuo ad alta velocità
I sistemi ottimizzati di questa fotocamera producono una capacità di scatto continuo senza precedenti, supportando l'acquisizione di 15 immagini NEF consecutive a una risoluzione di 12,4 megapixel e a una velocità di 5 fps. E nelle situazioni in cui è richiesta una velocità di fotogrammi perfino maggiore, il modo High Speed Cropped a 6,8 megapixel consente riprese a una velocità di 8 fps per 26 immagini NEF.
Sistema AF a 11 aree preciso e rapido
L'apprezzato sensore Nikon AF Multi-CAM2000 è dotato di nove sensori di tipo incrociato posizionati in uno schema di ripartizione per terzi con una coppia ulteriore a ciascun lato del fotogramma. Inoltre, quando si utilizza il modo AF dinamico a gruppi, sono disponibili le opzioni di AF dinamico.
Gestione più rapida dei dati
La fotocamera D2x può accedere a schede di memoria Compact­Flash™ (CF) in lettura e scrittura con una rapidità superiore a quella di qualsiasi modello precedente. Miglioramenti sono stati apportati anche in ordine alla velocità di trasferimento dell'interfaccia USB 2.0 Hi-Speed. La possibilità di registrazione simultanea dei file NEF e JPEG consente di ottenere la massima efficienza nel flusso di lavoro.
Il design efficiente ed ergonomico che detta la nuova definizione di utilizzo ottimale
Progettata per reggere le sollecitazioni dell'uso professionale
La fotocamera D2x è progettata in modo da garantire prestazioni affidabili, dal leggero e resistente telaio in lega di magnesio con un sistema sigillante avanzato a protezione di spruzzi e polvere, all'unità otturatore provata sul campo.
Tutta la libertà di concentrarsi sul soggetto
Ben dimensionati e posizionati in modo da offrire un controllo ideale e intuitivo, i pulsanti e i comandi della fotocamera lasciano al fotografo piena libertà di concentrarsi sull'atto creativo. Qualunque sia l'orienta­mento della fotocamera, l'utilizzo rimane costantemente confortevole con un accesso invariabilmente agevole ai principali comandi.
Batteria agli ioni di litio di qualità superiore
La batteria agli ioni di litio compatta e ricaricabile della D2x è caratteriz­zata da maggiore longevità e capacità di alimentazione superiore, in grado com'è di supportare all'incirca sino a 2.000 scatti per ciclo di carica, con un sistema di indicatori accurati dello stato di carica in tempo reale.
Ampio schermo LCD da 2,5 pollici per un facile accesso alle informazioni
Il nuovo schermo LCD da 2,5 pollici presenta un'interfaccia completa­mente digitale che offre una visualizzazione nitida e stabile delle immagini in anteprima e dei menu di ripresa e delle impostazioni personalizzate, organizzati razionalmente. Tr a le informazioni ottenibili a richiesta, un istogramma migliorato e una nuova funzionalità di visualizzazione di istogrammi RGB, nonché un elenco cronologico delle modifiche recentemente apportate alle impostazioni.
Nuove possibilità grazie alle informazioni geografiche
È possibile connettere unità GPS conformi allo standard NMEA 0183 tramite il cavo opzionale GPS MC-35 per la rilevazione di dati quali latitudine, longitudine, altitudine e UTC o per regolare le impostazioni internazionali di ora e località incorporate nella D2x.
Effetti creativi incorporati
La nuova funzione di esposizione multipla consente la creazione di un'immagine da un massimo di 10 esposizioni combinate. Con la funzione di sovrapposizione delle immagini, invece, è possibile unire file NEF precedentemente archiviati nella scheda di memoria CF per creare un nuovo file di immagine all'interno della fotocamera stessa.
Nuovo trasmettitore Wireless WT-2 (opzionale)
Tr a le funzionalità, il supporto IEEE 802.11b/g per velocità di trasferi­mento più elevate, un più ampio supporto per i protocolli di rete e maggiori opzioni di protezione. Un'altra nuova funzionalità che amplia le potenzialità di ripresa è la possibilità di controllare in remoto via wireless la fotocamera da un computer che esegue Nikon Capture 4 (v. 4.2).
Supporto per il Sistema creativo di illuminazione Nikon
Dotata di un esclusivo controllo flash i-TTL e di un sistema di illuminazione in remoto senza cavi a più flash Nikon supportato dai lampeggiatori Nikon SB-800 e SB-600, perfettamente integrati, la D2x è inoltre compatibile con gli SB-80DX e altri lampeggiatori Nikon basati sul controllo flash D-TTL.
Ampia gamma di obiettivi AF Nikkor compatibili
La velocità, la silenziosità e la perfezione di funzionamento degli apprezzati obiettivi Nikon AF, AF-S e degli obiettivi dedicati DX della gamma Nikkor è disponibile per una rosa di lunghezze focali che va da obiettivi con un angolo di campo di 10,5mm/f/2,8 a un teleobiettivo di 600mm. Tr e teleconvertitori, in più, consentono di aumentare la portata del teleobiettivo.
Software versatile incluso
Picture Project consente di eseguire in tutto comfort le più comuni operazioni di gestione, editing e condivisione delle immagini. Tr a le funzionalità, un'utilità di importazione guidata, l'organizzazione tramite trascinamento, i modelli di layout di progetto e le funzioni di masteriz­zazione CD/DVD a scopo di distribuzione o di archiviazione.
La reflex digitale professionale che muta gli standard di qualità del settore
Loading...