Nikon D2HS User Manual [it]

FOTOCAMERA REFLEX DIGITALE
La fotocamera professionale digitale SLR di Nikon per fotografi sportivi e amanti dell’azione è una combinazione vincente di velocità, qualità d’immagine e prestazioni elevate.
Rapidità di risposta e prestazioni elevate
Fino a 50 scatti consecutivi a 8 fps
L’elaborazione ad alta velocità, componenti con prestazioni elevate e un nuovo
buffer ampliato per un più rapido accesso alla memoria innalzano a 50 JPEG o
40 RAW (NEF) per sessione il numero di scatti consecutivi ottenibili.
Risposta immediata e ritardo ultrarapido di 37 ms
Il sofisticato meccanismo di scatto a risposta istantanea, con il suo ritardo
di soli 37 millisecondi, e i sistemi completamente ot timizzati garantiscono che la
H
s
sia sempre pronta allo scatto al momento giusto.
Sistema AF a 11 aree: più preciso e rapido
Il campo di rileva zione e la flessibilità sofisticati del modulo Multi AF 2000 CAM a
11 aree assicurano una maggior precisione di messa a fuoco con acquisizione più
veloce dei soggetti e funzionalità di attivazione automatica in base al movimento
del soggetto.
Controllo della fotocamera e trasferimento dati wireless
Schema concettuale di una LAN wireless
Trasmett itore WT-2/2A ( il WT-1/1A suppo rta solo FTP e I EEE 802.11b)
Modo Infrastruttura
Trasferime nto dati median te un punto di
accesso della L AN wir eless
Modo Ad-hoc
Trasferime nto dati median te un notebook do tato di
scheda LAN wireless
Eccezionale qualità d’immagine
Il nuovo modulo di elaborazione migliora la qualità delle
immagini
Un ulteriore per fezionamento del circuito integrato
specifico per l’elabora zione d’immagine assicura migliori
gradazioni con transizioni più fluide nella gamma colore
e una resa del colore più pura per riproduzioni più
realistiche.
Punto di accesso (PA)
Nikon Captu re 4 (v. 4.2)
PC*
Server FTP Server FTP PC*
Trasferimento immagini
Controllo fotocamera
Tras fe ri ­mento dati
IEEE 802.11g/b
IEEE 802.11g/b
PTP/IP FTP
*server F TP non richie sto se si usa PTP/ IP
Trasferimento immagini
IEEE 802.11/b
Accesso rio LAN wirel ess collegat o
(trasmettitore wireless WT-2/2A)
Nikon Captu re 4
Controllo
fotocamera
Tras fe ri -
mento dati
IEEE 802.11/b
Il trasmettitore wireless WT-2/2A supporta
IEEE 802.11g per rendere più veloci i
trasferimenti assicurando al contempo la
totale compatibilità con le reti IEEE 802.11b.
Sono state potenziate le opzioni di sicurezza
wireless estendendo anche il numero dei
protocolli di rete supportati, compreso il nuovo e rivoluzionario protocollo
PTP/IP che consente di controllare completamente la fotocamera da
H
s
un computer in modalità wireless remota. La fotocamera D2
è inoltre
compatibile con il trasmettitore Wireless WT-1/1A.
Nota: la WT-2/1 è i n vendita nei pae si in cui è autori zzato l’uso de i 13 canali di f requenza.
La vers ione WT-2A/1A vie ne venduta nei p aesi nei quali i l limite impos to è di 11 canal i di frequenza .
(v. 4.2)
Misurazione 3D-Color Matrix II
Il sistema migliorato di
misurazione dell’esposizione
consente al collaudato
sensore RGB a 1005 pixel di
misurazione Color Matrix /
esposizione di rilevare con
+/-
Valore d i correzione
Valore d i esposizione finale
Sensore
RGB da
1.00 5 pixel
Algoritmo di
quantizzazione
dell’esposizione
Algoritmo di valutazione
dell’esposizione
Stima del le aree
sovraesposte
maggior precisione luminosità e dimensione delle aree di luce e di garantire
l’esposizione ottimale a ogni scatto.
Sensore d’immagine JFET LBCAST per il formato DX
L’esclusivo sensore d’immagine JFET LBCAST
combina la risoluzione ottimizzata di 4,1 megapixel reali
con velocità e consumi minimi per assicurare le massime
prestazioni.
Sistema automatico di bilanciamento del bianco per un colore accurato
Miglioramenti della tecnologia di misurazione per ottenere avanzati processi
automatici di bilanciamento del bianco riducono l’effetto della luce ambiente sulla
riproduzione del colore, assicurando una maggior omogeneità per gli scatti con
Speedlights e migliori risultati in condizioni di scarsa illuminazione.
Eccezionale efficacia operativa
Modi di colore e supporto sYCC
In aggiunta alla flessibilità e all’efficienza delle tre
impostazioni disponibili di modo colore, la fotocamera
D2Hs offre il suppor to per lo spazio colore sYCC dei
file JPEG che assicura una gamma più ampia capace
di sfruttare appieno le capacità di output delle più
aggiornate stampanti a colori.
Compatibilità GPS
Il cavo adattatore opzionale (MC-35) consente di
collegare unità GPS esterne per memorizzare nei
metadati del file i valori di latitudine, longitudine,
altitudine e UTC (Coordinated Universal Time) di uno
scatto.
Schermo LCD da 2,5" ad alta risoluzione
Un nuovissimo schermo LCD da 2,5 pollici e 232.000
pixel ad alta risoluzione assicura una riproduzione
d’immagine più nitida e stabile con ingrandimenti fino a
15x. Un istogramma migliorato e una nuova funzionalità
di visualizzazione di istogrammi RGB consentono la
conferma di esposizione veloce, facile e precisa.
Display informativi migliorati
L’intuitivo menu di navigazione Nikon utilizza la codifica
colore e caratteri grandi per migliorare ulteriormente la
facilità d’uso. A questo scopo sono anche finalizzati la
nuova funzione di guida dei menu, l’elenco cronologico
delle ultime modifiche e il menu World Time corredato
di planisfero per adeguare i dati Exif a seconda del
fuso orario.
Pronta per reggere le sollecitazioni di qualsiasi incarico
Progettata per garantire prestazioni affidabili, la foto-
camera D2Hs è dotata di un leggero ma rigido telaio in
lega di magnesio con un sistema sigillante avanzato a
prova di umidità e polvere nonché di un’unità otturatore
ad alta durata testata sul campo.
Batteria agli ioni di litio avanzata
Il sistema impiega una bat teria agli ioni di litio compatta
e ricaricabile a lunga durata (raggiunge circa i 2.900
scatti per carica) collegata con un sistema di indicatori
precisi dello stato di carica in tempo reale visualizzati
sullo schermo LCD.
Ampia scelta di obiettivi Nikkor compatibili
L’attacco per obiettivi Nikon F assicura una compati-
bilità ineguagliata con la sempre più estesa famiglia
di obiettivi digitali dedicati DX della gamma Nikkor
nonché con l’ampia gamma di obiettivi AF/AF-S, da
sempre i preferiti dai professionisti per le eccellenti
prestazioni di messa a fuoco automatica, il colore
superbo, l’elevato contrasto e una resa dei colori
uniforme delle aree fuori fuoco sullo sfondo.
Software versatile incluso
Aggiornato per meglio adattarsi alle esigenze dei
professionisti, il software PictureProject di Nikon
assicura un rapido e facile accesso a potenti strumenti
di condivisione, modifica e gestione delle immagini.
Le funzioni includono l’importazione di file automatica,
l’organizzazione tramite trascinamento, l’archiviazione
su CD/DVD facilitata e il supporto del filtro plug-in per
la flessibilità di espansione.
Nikon Capture 4
(versione 4.2*, software opzionale)
Un unico, potente ambiente espandibile garantisce
il pieno controllo di elaborazione degli esclusivi file
RAW (NEF) di Nikon per risultati ottimali e consente un
esteso controllo remoto con opzioni di trasferimento
per tutte le fotocamere Nikon D-SLR. La versione 4.2
incorpora nuovi e sofisticati strumenti che consentono
ulteriori incrementi di produttività e controllo creativo.
*Nikon Ca pture 4 (v. 4.2.1) necessa rio per utiliz zare i file RAW (N EF) con la fotocamera D2 progr amma di aggior namento alla ve rsione 4.2.1.
s
H
. Nikon Ca pture 4 (v. 4.2) è aggio rnabile scar icando il
Controllo flash i-TTL e Creative Lighting System di Nikon
L’esclusivo controllo flash i-TTL di Nikon assicura
un’ottima esposizione del
flash anche in condizioni di
luce intensa. L’illuminazione
avanzata wireless consente
il controllo remoto completo
delle versatili funzioni sino a
quattro gruppi di Speedlights
SB-800 e SB-600. La
H
s
foto camera D2
compatibile con il lampeggiatore
SB-80DX e altri modelli Speedlights precedenti che
utilizzano il controllo flash D-TTL.
è inoltre
Altre caratteristiche
• Bracketing in esposizione automatica fino a 9 foto-
grammi consecutivi • Bracketing sul bilanciamento
del bianco fino a 9 fotogrammi consecutivi • Controllo
automatico sensibilità ISO • Accesso ad alta velocità
al supporto di memorizzazione per registrazione e
riproduzione più rapide • Interfaccia USB 2.0 ad alta
velocità • Ampio mirino con 100% di copertura vir tuale
del fotogramma • Funzione memo vocali • Supporto di
menu in 10 lingue • Compatibile con PictBridge
Fotocamera reflex digitale Nikon D2HS: Scheda tecnica
Tipo di fotocamera Fotocamera reflex digitale a obiettivi intercambiabili Pixel ef fettivi 4,1 milioni Sensor e d’immagine Sensor e d’immagine JF ET LBCAST, dimensio ni 23,3 x 15,5mm, 4, 26 milioni di pix el totali Pixel di re gistrazio ne [L] 2.46 4 x 1.632 pi xel / [M] 1.840 x 1.224 p ixel Sensib ilità Equiva lenza ISO da 200 a 16 00 (disponib ili Hi-1 e Hi-2) Sistem a di NEF (RAW a 12 bit s enza compre ssione o con com pressione), memor izzazione Compat ibilità Exi f 2.21, DCF 2.0 e DPOF ( TIFF-RGB sen za compressi one o JPEG con
Suppor ti di memori a Scheda Co mpactFlash Modi di ri presa 1) Modo a foto gramma sing olo [S]: Passa ggio al fotogr amma succes sivo dopo ogni sc atto
2) Modo in sequenza rapida [C [scat ti consecut ivi fino a 50 (JPEG ) / 40 (TIFF) / 40 (R AW:NEF)]
3) Modo in se quenza lent a [C
4) Autoscatto: temporizzazione selezionabile
5) Blocc o specchio in p osizione soll evata: al prim o scatto, soll evamento spec chio;
Bilan ciamento del bi anco 1) Automati co (ibrido con s ensore CCD RGB da 1.0 05 pixel, sens ore d’immagin e LBCAST e
2) Ma nuale (6 impos tazioni con r egolazion e fine)
3) Preset ( 5 impostazi oni)
4) Temperatu ra di colore in Kel vin (selezion abile fra 31 valor i diversi)
5) WB Brack eting (da 2 a 9 fotogr ammi, regola zione degli in tervalli a pas si di 10, 20 o 30
Scher mo LCD 2,5 poll ici, 232.00 0 punti, tecnol ogia LCD TFT pol ysilicon a bas sa temperatur a con LED bianco
Disponibile regolazione di retroilluminazione/luminosità Funzion i di riproduzio ne 1) Fotogram ma intero, 2) Mini ature (4/9 set tori), 3) Zoom, 4 ) Slideshow, 5) Ist ogramma RGB,
Funzion i di cancella zione 1) For mattazio ne scheda, 2) Ca ncellazion e di tutti i fotog rammi, 3) Canc ellazione de i
Uscit a video N TSC o PAL (commutab ili nel menu) Inter faccia USB 2.0 ad alt a velocità (co nnettore Min i-B) Invio di f ile via FTP e inv io di file/co ntrollo dell a fotocamera P TP/IP dispon ibili tramite
Slot sch eda CF Tipo II: s upporto agg iornamenti d el firmware tra mite schede CF Memo voc ali Modo regis trazione: re gistrazio ne automatic a o manuale al mo mento della rip resa o della
Durata max. registrazione: 60 secondi Modo ri produzione: D iffusore ac ustico inco rporato o cavo au dio/vide o Format o di file: file WAV mono Digit azione di testo Fino a 30 c aratteri al fanumerici g razie a multi selettore e sc hermo LCD, memor izzati
Obiet tivi utiliz zabili 1) AF Nik kor (inclusi AF- S, DX, VR e tipo D/ G): compatibi li con tutte le f unzioni
2) Nikkor t ipo D non AF: compat ibili con tut te le funzioni e ccetto autofo cus e alcuni mo di di
3) AF Nikko r non di tipo D/G : compatibil i con tutte le fu nzioni eccet to la misuraz ione Color
4) Nikkor A I-P: compati bili con tutt e le funzioni ec cetto la misur azione Colo r Matrix 3D II,
5) Nikkor A I privi di CPU: ut ilizzabili n ei modi [A] o [M] , con misuraz ione Matrix, p onderata
Indic azione del dia framma dopo ch e l’utente ha imm esso, tramite m ultiselett ore, apertur a
Telemetro elettronico disponibile con obiettivi di luminosità massima uguale o superiore a f/5,6 Angol o immagine Circa 1,5x d ella lunghez za focale risp etto al format o 35 mm [135] Mirin o Otti co a pentapris ma fisso per vi sione orizzo ntale; regol azione diot trica incor porata
Dista nza di accomo 19,9 mm (a -1,0m damento dell’occhio Scher mo di visione BriteVie w III tipo B con sup erficie sm erigliata; i ntercambia bile con tipo E qu adrettato opz ionale Coper tura del miri no Circa 10 0% Ingra ndimento del mi rino Cir ca 0,86x con obi ettivo 50mm f /1,4 impostato su i nfinito e –1,0m Specc hio reflex Automat ico, a ritorno i stantaneo Aper tura diafram ma A ria pertura is tantanea, c on pulsante ant eprima profon dità di campo Autofoc us Si stema TTL a ril evazione di fas e con modulo aut ofocus Nikon Mu lti-CAM20 00; campo di
[a tempe ratura norma le (20°C), equ ivalenza ISO 10 0] Modo di me ssa a fuoco 1) AF singol o [S], 2) AF cont inuo [C], 3) M anuale [M]; F ocus Tracking ad at tivazione
Area AF Selezionabile da 11 aree AF Modi di se lezione 1) AF ad area pr efissata, 2) A F dinamico con F ocus Tracking e Loc k-on area AF prior ità al sogget to più vicino, 4) A F dinamico a gru ppi
compressione)
al seco ndo scatto
sensor e esterno di lum inosità amb iente)
MIRED)
retroilluminato;
dati di ri presa e punto di a lta luce
fotogrammi selezionati
trasm ettitore opzi onale Wirele ss WT-2/2A (I EEE 802.11b/g); c ompatibili tà di invio file v ia FTP tramit e WT-1/1A (IEEE 802 .11b)
riproduzione,
nell’intestazione Exif
esposizione
Matri x 3D II e il Fill-Fl ash con bilan ciamento a sen sore multipl o 3D
il Fill- Flash con bil anciamento a s ensore multi plo 3D e, in gener e, l’autofocus
centr ale e spot
massi ma e lunghezz a focale
(da -3 a +1m
rileva zione: da -1 a +19 EV (campo AF b ordo destro /sinistro: d a 0 a +19 EV)
automa tica in base al mo vimento del so ggetto nei mod i [S] o [C]
TM
(CF) (T ipo I / II) e Micro drive
H]: 8 fotog rammi al seco ndo (fps)
L]: da 1 a 7 fotog rammi al seco ndo (fps) (selez ionabili dai m enu)
-1
), leva otturatore oculare
-1
)
TM
-1
TM
, 3) AF dina mico con
Blocc o AF La mess a a fuoco viene b loccata azi onando il puls ante AE-L/A F-L o premendo l eggermente i l
Sistem a esposimetr ico TTL a tut ta apertur a;
1) Gli obie ttivi Nikko r tipo D/G supp ortano la mi surazione C olor Matrix 3D I I con il sensore R GB
2) Misura zione ponde rata central e (75% della sens ibilità di mis urazione co ncentrato ne l cerchio
3) Misura zione spot (ce rchio di 3mm di di ametro, circa i l 2% dell’inter o fotogramma); l a posizione
Campo es posimetric o 1) Misura zione Color M atrix 3D II: da 0 a 2 0 EV
2) Misura zione ponde rata central e: da 0 a 20 EV
3) Misura zione spot: d a 2 a 20 EV [a tempera tura normale ( 20°C), equiva lenza ISO 100,
Accopp iamento CPU e AI ( indicizza zione automat ica della mas sima apertu ra) dell’esposimetro Modi di es posizione 1) [P] Au to Programma ta (possibil ità di Program ma flessibil e)
2) [S ] Auto Priorit à ai tempi
3) [A] Auto Pri orità ai diaf rammi
4) [M] Manua le Compe nsazione Nel cam po ±5,0 EV a pass i di 1/3, 1/2 o 1 EV dell’esposizione Blocc o esposizion e Il valo re di esposizio ne rilevato rim ane memoriz zato mediante l a pressione de l pulsante automatico AE-L/AF-L Bracke ting automat ico Numer o di scatti: da 2 a 9 ; compensa zione: incre menti di 1/3, 1/2 , 2/3 o 1 EV Ottu ratore A ten dina sul piano fo cale con scor rimento ver ticale e cont rollo elettr onico, da 30 a 1/8 000 sec.
Conta tto Solo co ntatto X: sinc ronizzazi one flash fin o a 1/250 second i sincronizzazione Contro llo flash 1) Nuovo Sist ema creativo d i illuminazi one: Fill-Fl ash a bilanci amento i-TTL con trollato da
2) Fill- Flash a bilanc iamento D-TTL : in abbinamen to ai lampeggi atori SB-80 DX/50DX e in
3) Flash ti po AA (Auto Aper ture) in abbin amento ai lampe ggiatori SB -800/8 0DX e obiettiv i con
4) Auto Fla sh non TTL (flas h di tipo A) con lam peggiatori qu ali SB-80 0/30/2 7/22s ecc.
5) Manua le con priorit à di campo disp onibile con SB -800 Modi sin cro flash 1) Sulla pri ma tendina (no rmale), 2) Ridu zione occhi ro ssi, 3) Riduzi one occhi ros si con tempi lent i,
Indic atore flash pro nto Si acc ende quando i l lampeggiato re SB-800 /SB-60 0/80DX /50DX/30 /27/22s è co mpletamente
Slitt a accessori Stand ard ISO 518 con contat to hot shoe; blo cco di sicure zza in dotazi one Terminale d i Terminale s tandard ISO 519, con f ilettatura d i blocco sincronizzazione Autosc atto Contro llato elettr onicamente ; durata time r: 2, 5, 10 e 20 secondi Pulsan te anteprima Chiusura de l diaframma in s top-down tra mite pressio ne del pulsant e anteprima pro fondità profon dità di campo di campo Coman do a distanza V ia terminale r emoto a 10 pin GPS Inter faccia stan dard NMEA 0183 (ver.2 .01) supp ortata con c avo D-sub a 9 pied ini (opzional e) e
Lingu e supportate Ingle se / Italiano / Fra ncese / Tedesco / Sp agnolo / Oland ese / Svedese / Ci nese semplif icato /
Alimen tazione Batte ria EN-EL4 agli i oni di litio ri caricabile (11.1V CC), caricab atterie rap ido MH-21, adatta tore CA
Sistem a di monitorag gio Nel lo schermo LCD s ul dorso della fo tocamera son o visualizz ate le seguenti i nformazion i batte ria riguardo l a batteria EN -EL4: 1) Carica re sidua (%); 2) N. sca tti eseguit i dall’ultim a ricarica;
Filettatura cavalletto 1/4’’ (ISO 1222) Dimens ioni (L x A x P) Circa 157,5 x 149,5 x 85,5 m m Peso (sen za batteria) Circa 1.070 g Acces sori in dotazi one Bat teria EN-EL4 a gli ioni di liti o ricaricab ile, caricab atterie rap ido MH-21, tappo co rpo, cinghia
Acces sori opzional i Trasmet titore Wirel ess WT-2/2A /1/1A, prolunga d ’anten na WA-E1, adattatore CA E H-6,
*Gli acc essori in dota zione posso no variare nei d iversi paesi o ar ee
pulsa nte di scatto in AF [ S]
a 1.005 pixe l mentre altr i obiettivi AF N ikkor con CPU in corporate sup portano la m isurazion e a matri ce (gli obiett ivi privi di CPU r ichiedono l ’immission e manuale dei da ti relativi)
di 8mm di d iametro) in bas e a cerchi di 6, 10 o 13mm di di ametro al cen tro del fotogra mma o ponder azione basat a su una media del l’intero fotogr amma
di misur azione può es sere colleg ata all’area di me ssa a fuoco se si u tilizzano ob iettivi Nik kor con CPU incorporata
obiettivo f/1,4]
e lampad ina
sensor e TTL con Nikon S peedlight SB -800/S B-600: Ad vanced Wirel ess Lightin g, blocco FV (valore f lash), inform azione color e flash per bila nciamento de l bianco autom atico, Sincr o Auto FP a tempi r apidi, flash m odellante
base all ’obiettivo in u so, il sensore mu ltiplo TTL a ci nque settori c onsente il Fil l-Flash con bilanc iamento a sens ore multiplo 3 D, il Fill-Fla sh con bilanc iamento a senso re multiplo e il Fill-Flash con bilanciamento D-TTL standard
CPU incorporata
4) Tempi lent i, 5) Sulla secon da tendina
carico; lampeggia a indicare piena potenza
con cavo G PS MC-35 (opzi onale)
Corean o / Giappones e selezionabi li nel menu
EH-6 (opzionale)
3) Stato d i calibrazi one (raccoma ndato/non r ichiesto); 4) D urata batter ia (5 stadi)
H
s
traco lla AN- D2 copri schermo LCD BM -3, schermo v isione tipo B, s oftware Pict ureProject s u CD-ROM
scher mo di visione ti po E, oculare an tinebbia DK-17A, obiett ivo correzio ne oculare ser ie DK-17C, lampeg giatori SB- 800/SB -600, sof tware Nikon Cap ture 4 (v. 4.2), sched a CompactFla sh
, coperc hio vano batt eria BL-1, cavo aud io/video EG -D2, cavo USB U C-E4,
TM
Microsoft® e Window s® sono ma rchi registr ati o marchi di fa bbrica di Mic rosoft Corp oration negl i Stati Uniti e /o in altri paes i. Macint osh® è un marc hio registra to o un marc hio di fabbric a di Apple Compu ter Inc. negli S tati Uniti e/ o in altri paesi. Co mpactFlash march e sono marchi re gistrati o mar chi di fabbric a delle rispet tive societ à. Le imm agini ne i mirini, su dis play LCD e monitor m ostrate in que sta brochure s ono simulate.
TM
è un marc hio di fabbric a di SanDisk Cor poration. Nom i di prodotti e
Caratteristiche e dotazione sono soggette a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte del fabbricante. Febbraio 2005
Stampato in Olanda
© 2005 NIKON CORPORATION
AVVERTENZA
PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGERE ATTENTAMENTE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE È FORNITA ESCLUSIVAMENTE SU CD-ROM.
Fuji Bldg., 2-3, Marunouchi 3-chome, Chiyoda-ku, Tokyo 100-8331, Japan
http://nikonimaging.com/
Code No. 6 CY41580 (0502 /A) Ad
Nital S.p.A.
Via Tabacchi, 33 10132 Torino - Italy Tel no.: +39- 011-8996804 Fax no.: +39 -011-8996225 e-mail address: info@nital.it
NIKON AG
Im Hanselmaa 10, CH-8132 EGG/ZH Tel: (043 ) 277 27 00 Fax: (043) 277 27 01 http://www.nikon.ch/ e-mail: nikon@nikon.ch
http://nikonimaging.com/global/activit y/npci/
It
Loading...