Microsoft®e Windows®sono marchi di fabbrica di proprietà della Microsoft Corporation, registrati negli USA e in altri paesi.
Macintosh®e QuickTime®sono marchi di fabbrica di proprietà della Apple Computer Inc., registrati negli USA e in altri paesi.
CompactFlash™è un marchio di fabbrica di proprietà della SanDisk Corporation.
Lexar Media™è un marchio di fabbrica della
Lexar Media Corporation.
Le altre denominazioni dei prodotti menzionati, corrispondono a marchi di fabbrica o a marchi registrati, di proprietà dei rispettivi detentori.
Caratteristiche e dotazione sono soggette a modifiche senza preavviso o altri obblighi da parte
del fabbricante. Febbraio 2003.
©2002/3 NIKON CORPORATION
Fotocamera Reflex digitale a ottica intercambiabile, Nikon D100
Pixel effettivi 6,1 milioni
CCD 23,7 x 15,6mm RGB; 6,31 milioni di pixel totali
Risoluzione di immagine L (3008x2000), M (2240x1488), S (1504x1000)
Sensibilità Equivalenze ISO 200-1600 a passi di 1/3 (elevabili a valori superiori)
Memorizzazione Sistema: File EXIF 2.2 (senza compressione TIFF o con compressione JPEG);
RAW senza compressione (12 bit) o RAW con compressione (12 bit senza perdita)
Supporto di memoria: schede CompactFlash™(CF) Card (Type I/II) Microdrive
™
da 512MG/1GB
Autonomia di scatti per scheda CF Card da 96MB : (risoluzione di immagine: L)
Modi di ripresa 1) Modo (S) a fotogramma singolo,
2) Modo (C) in sequenza: circa 3 ftg/sec. (fino a 6 scatti consecutivi in formato
JPEG o TIFF, 4 in formato RAW)
3) Autoscatto: temporizzazione selezionabile
Bilanciamento del bianco 1) Auto (controllo TTL tramite sensore di immagine),
2) Manuale (6 impostazioni con regolazione fine),
3) Preset
Bracketing WB Sequenza automatica di immagini con tre diverse regolazioni di bilanciamento
del bianco
Modi colore 3 modalità disponibili
Regolazione colore Da +3 a -3 per ogni impostazione colore
Schermo LCD 1.8 pollici, 120.000 punti, TFT polisilicone a bassa temperatura con
retroilluminazione LED
Funzioni Playback 1 fotogramma, miniature (4 o 9 settori), immagine ingrandita, slide show,
istogramma, display punto di alta luce
Funzione di cancellazione Formattazione card, cancellazione di tutti i fotogrammi, cancellazione dei
fotogrammi selezionati
Uscita Video NTSC o PAL (commutabile)
Interfaccia USB 1.1
Mirino Ottico, reflex a pentaprisma fisso per visione orizzontale; regolazione diottrica
incorporata (da -2 a +1m
-1
);
Distanza di accomodamento
dell’occhio
24mm (a -1.0m-1)
Schermo di visione BriteView II tipo-B con campo matte
Copertura Circa 95% del campo ripreso
Ingrandimento Circa 0,8x con obiettivo 50mm a infinito e -1.0m
-1
Informazioni nel mirino Indicazioni di messa a fuoco, sistema di misurazione, blocco AE, tempo,
diaframma, indicatore di esposizione / compensazione dell’esposizione, modo di
esposizione, compensazione dell’emissione flash, contapose
Indicazioni LCD
Cornice di messa a fuoco, reticolo, area di misurazione Media-ponderata
Autofocus Sistema TTL a contrasto di fase, con modulo sensore Nikon Multi-CAM900 e
illuminatore ausiliario (portata, circa 0,5-3m); campo di rilevazione: da EV -1 a
EV 19 (equivalenza ISO 100, a temperatura normale: 20°C)
Modi di messa a fuoco 1) AF Singolo (S),
2) AF Continuo (C),
3) Manuale (M)
Aree di messa fuoco Cinque, selezionabili
Modi di selezione 1) Prefissata,
dell’area AF 2) Dinamica (disponibile la priorità al soggetto più vicino)
Blocco AF La messa a fuoco viene memorizzata azionando il pulsante AE-L/AF-L oppure
premendo leggermente il pulsante di scatto in AF (S)
Obiettivi compatibili AF Nikkor (compresi gli AF-S, i DX, i VR, e i tipo-D/tipo-G); Nikkor manualfocus
tipo-D, Nikkor AI-P; i Nikkor non-CPU sono utilizzabili soltanto in modo [M]; gli
IX-Nikkor non sono impiegabili.
Angolo visivo Circa 1,5x rispetto al formato tradizionale “24x36”
Sistema esposimetrico TTL a tutta apertura; modalità di misurazione:
1) Matrix 3D con SPD a 10 settori,
2) Media-ponderata (60% circa della sensibilità di lettura concentrata nel cerchio centrale di diametro 8mm),
3) Spot (diametro 3mm, 2% circa dell’inquadratura)
Campo di misurazione 1) Matrix 3D: EV 0-21,
2) Media-ponderata: EV 0-21,
3) Spot: EV 3-21 (con equivalenza ISO 100 e obiettivo f/1,4, a temperatura normale)
Modi di esposizione 1) [P] Auto Programmata (con possibilità di Programma Flessibile),
2) [S] Auto a Priorità dei Tempi,
3) [A] Auto a Priorità dei Diaframmi, 4) [M] Manuale.
Tempo/diaframma regolabili a passi di 1/2 o 1/3 EV; Modo di Controllo
Automatico ISO (impostazione personalizzata) disponibile in tutte le modalità di
esposizione (P, S, A, M)
Compensazione
dell’esposizione
Nel campo ±5 EV, a passi di 1/3 o 1/2 EV
Blocco dell’esposizione Il valore di esposizione rilevato rimane memorizzato premendo il pulsante
in automatico AE-L/AF-L
Auto Bracketing
di esposizione
Sequenza di due o tre scatti, ±2 EV a passi di 1/3 o 1/2
Tempi di posa Da 30 sec. a 1/4.000 sec. e posa B
Sincro flash Solo contatto X; sincronizzazione fino a 1/180 sec.
Controllo flash 1) Auto Flash D-TTL (Fill-Flash con Bilanciamento Automatico controllato da
sensore multiplo TTL a cinque settori) con lampeggiatore incorporato e unità
esterne come SB-80DX/28DX/50DX, tre modalità disponibili; campo di
sensibilità: eq. ISO 200-1600
2) Auto Flash Non-TTL con lampeggiatore esterno
Modi sincro-flash 1) Sulla prima tendina (sincro normale),
2) Riduzione occhi-rossi,
3) Riduzione occhi-rossi con Slow Sync,
4) Slow Sync,
5) Sulla seconda tendina
Flash incorporato
A sollevamento manuale, NG(ISO 200/100, m): 17/12 (auto D-TTL) o 18/12,7
(piena potenza in manuale); copertura: focale 20mm o superiore; intervallo di
ricarica: circa 3 sec.; campo di sensibilità: eq. ISO 200-1600
Spia di carica LED rosso all’interno del mirino
Slitta accessori Standard ISO con contatto hot-shoe; dispone di blocco di sicurezza
Terminale Sincro disponibile come accessorio opzionale AS-15
Autoscatto A controllo elettronico; temporizzazione: 2, 5, 10 (default), 20 sec.
Pulsante profondità Chiude il diaframma al valore effettivo, per controllare visivamente l’estensione
di campo del campo nitido; attuazione elettronica
Funzione Voice Memo Disponibile con Battery Pack MB-D100 opzionale
Immissione caratteri Tramite il multi-selettore si possono introdurre fino a 36 caratteri alfanumerici
Terminale di scatto Attacco filettato nel pulsante di scatto
Comando a distanza Via terminale Remote a 10 poli incorporato nel Battery Pack MB-D100 opzionale
Autonomia della batteria Con una batteria EN-EL3 caricata a fondo si possono eseguire circa 1600 scatti
* Misurazione effettuata con obiettivo AF-S 24-85mm f/3.5/4.5G a temperatura ambiente (20°C) in condizioni di
prova standardizzate: risoluzione M; qualità d’immagine BASIC; modo di scatto C; autofocus continuo; tempo di
posa 1/250 sec.; pulsante di scatto premuto a metà corsa per tre secondi e messa a fuoco che passa da
infinito alla distanza minima tre volte per ogni scatto; dopo sei scatti, monitor acceso per 5 sec. e poi spento;
ciclo ripetuto fino allo spegnimento dell’esposimetro.
Alimentazione Batteria Li-ion ricaricabile EN-EL3 (7,4V DC), Alimentatore a Rete EH-5
(100-240V AC), Battery Pack Multifunzione MB-D100 (6 batterie AA alcaline LR-6
o al litio, oppure una o due batterie Li-ion ricaricabili EN-EL3
Filettatura per cavalletto 1/4” (ISO1222)
Impostazioni personalizzate
Selezionabili su monitor LCD; 26 voci (28 con l’MB-D100 montato);
Dimensioni (LxHxP) Circa 144 x 116 x 80,5mm
Peso (senza batteria) Circa 700g
Accessori in dotazione* Cinghia a tracolla, Copri-oculare, Copri-monitor, Cavo video, Cavo USB, Batteria
ricaricabile Li-ion (EN-EL3), Caricabatterie rapido MH-18, CD-ROM Nikon View
Accessori acquistabili Battery Pack Multifunzione MB-D100, Batteria Li-ion EN-EL3, Multi Charger
separatamente MH-19, Alimentatore a Rete EH-5, Schede CompactFlash™Card, Lampeggiatori
SB-80DX/SB-50DX, Software “Nikon Capture 3”, Astuccio Semi-floscio CF-D100
* La dotazione standard può variare in base al paese di acquisto.
Fotocamera Reflex Digitale Nikon D100: Caratteristiche
Windows Macintosh
Versioni pre-installate di Windows®XP Mac®OS 9.0-9.2 (sono supportate soltanto le porte
SO (Home e Professional), Windows®2000 Professional, USB incorporate), Mac®OS X 10.1.3 o successivo
Windows
®
Me, Windows®98 Second Edition (SE)
Proces- Pentium®MMX®300MHz o superiore iMac™, iBook™, Power Macintosh®G3 (Blu e Bianco),
sore Power Mac™G4 o successivo, PowerBook®G3 (sono
supportate soltanto le porte USB incorporate) o successivo
Nikon View 5: Requisiti di Sistema
NIKON CORPORATION
FUJI BLDG., 2-3, MARUNOUCHI 3-CHOME, CHIYODA-KU, TOKYO 100-8331, JAPAN
www.nikon-image.com/eng/
Printed in Holland (0303/C) Code No. 6CY41260
AVVERTENZA
PER UN CORRETTO IMPIEGO DI QUESTO APPARECCHIO, LEGGETE CON
ATTENZIONE I MANUALI CHE LO ACCOMPAGNANO. PARTE DELLA
DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA SOLTANTO SU CD-ROM.
It
“Stampa Exif” è il termine divenuto standard per l’ Exif 2.2, un formato adottato di
recente per i file di immagine prodotti dalle fotocamere digitali
R: MENU Reset
0: Selezione banco
1: Revisione immagine
2: No CF Card?
3: ISO Auto
4:
Riduzione disturbo per lunghe esposizioni
5: Sequenza numerazione file
6: Intervallo di spegnimento automatico
monitor
7: Intervallo di spegnimento automatico
esposimetro
8: Autoscatto
9: Passi EV
10: Compensazione rapida
11: Impostazione bracketing
12: Ordine bracketing
13: Funzioni ghiera di comando
14: Funzioni pulsante AE-L/AF-L
15: Pulsante AE Lock
16: Illuminazione
17: Selezione area AF
18: Illuminazione area AF
19: Visualizzazione reticolo
20: Area Dinamica in AF Singolo
21: Area Dinamica in AF Continuo
22: Illuminatore ausiliario AF
23: Modo flash
24: Modo specchio anti-vibrazioni
25: Pulsante AF-ON su Battery Pack
(con MB-D100)
26: Volume riproduzione audio
(con MB-D100)
RAW TIFF FINE NORMAL BASIC
Circa 9 Circa 5 Circa 28 Circa 55 Circa 106
VIA TABACCHI 33 – 10132 TORINO
TEL. (011) 8996804 – FAX: (011) 8996225
www.nital.it
e-mail: info@nital.it
NIKON AG
KASPAR FENNER-STR. 6
8700 KÜSNACHT/ZH
TEL: (01) 913 61 11
FAX: (01) 910 61 38
http://www.nikon.ch/ e-mail: nikon@nikon.ch