Per utilizzare al meglio questo prodotto Nikon, leggere attentamente la sezione
"Informazioni sulla sicurezza" (Avii-ix) e le altre istruzioni e conservarle in modo che
chiunque faccia uso della fotocamera possa consultarle.
• Per iniziare a utilizzare immediatamente la fotocamera, vedere "Operazioni
preliminari" (A1) e "Operazioni di base di ripresa e riproduzione" (A6).
Download del "Manuale di riferimento"
Il Manuale di riferimento (formato PDF) fornisce ulteriori informazioni, in diverse
lingue, sul modo di utilizzare la fotocamera. Scaricare il Manuale di riferimento dal
sito Web di Nikon e consultarlo insieme al presente manuale.
http://nikonimglib.com/manual/
• Per visualizzare il Manuale di riferimento, utilizzare Adobe Reader, scaricabile
gratuitamente dal sito Web di Adobe.
Download di ViewNX 2
ViewNX 2 è un software gratuito che consente di trasferire immagini e filmati sul
computer in modo da poterli visualizzare, modificare o condividere.
Per installare ViewNX 2, scaricare il programma d'installazione di ViewNX 2 dal sito
Web di Nikon e seguire le istruzioni di installazione che compaiono sullo schermo.
http://nikonimglib.com/nvnx/
Assistenza clienti Nikon
Visitando il sito Web sotto indicato è possibile registrare la fotocamera e mantenersi
aggiornati sulle ultime informazioni relative al prodotto. Dal sito è possibile
consultare le risposte alle domande frequenti (FAQ) degli utenti e contattarci per
richiedere assistenza tecnica.
http://www.europe-nikon.com/support
ii
Introduzione
Verifica del contenuto della confezione
Fissarli in due punti.
Qualora dovesse mancare un articolo, rivolgersi al punto vendita presso il quale è
stata acquistata la fotocamera.
Fotocamera
digitale
COOLPIX L340
Cavo USB
UC-E16
* Le batterie incluse sono destinate unicamente alla prova d'uso.
NOTA: la fotocamera è fornita senza card di memoria. Nel presente manuale viene
fatto riferimento alle card di memoria SD, SDHC e SDXC con il termine generico "card
di memoria".
Cinghia della
fotocamera
Guida rapida (questo manuale)
Garanzia (stampata sulla quarta di copertina del manuale)
Batterie alcaline
LR6/L40 (AA)
(×4)*
Tappo dell'obiettivo
LC-CP25
(con laccio)
Fissaggio della cinghia della fotocamera e del tappo
dell'obiettivo
Fissare il tappo dell'obiettivo alla cinghia della fotocamera, quindi fissare la cinghia alla
fotocamera.
B Tappo dell'obiettivo
Quando non si utilizza la fotocamera, proteggere l'obiettivo con l'apposito tappo.
Introduzione
iii
Informazioni e precauzioni
Aggiornamento costante
Nell'ambito dei servizi di assistenza offerti, Nikon si impegna a garantire un aggiornamento
costante dei propri utenti, che potranno trovare inform azioni sempre attuali sui seguenti siti
Web:
• Per gli utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
• Per gli utenti in Europa e Africa: http://www.europe-nikon.com/support/
• Per gli utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente: http://www.nikon-asia.com/
Visitare questi siti Web per ottenere le versioni più aggiornate di informazioni , suggerimenti,
risposte alle domande più frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche fotografiche e
di riproduzione digitale. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al rivenditore Nikon
locale. Per informazioni sui contatti, visitare il seguente sito Web:
http://imaging.nikon.com/
Utilizzare esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere Nikon COOLPIX sono progettate secondo i più elevati standard qualitativi e
contengono circuiti elettronici molto sofisticati. Solo gli accessori elettronici di marca Nikon
(ivi compresi caricabatterie, batterie ed adattatori CA) certificati da Nikon per l'uso specifico
con questa fotocamera digitale Nikon sono stati progettati e testati per funzionare nel
rispetto dei requisiti operativi e di sicurezza di questi circuiti elettronici.
L'UTILIZZO DI ACCESSORI ELETTRONICI DI MARCA DIVERSA DA NIKON POTREBBE
DANNEGGIARE LA FOTOCAMERA E RENDERE NULLA LA GARANZIA
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgersi a un rivenditore
autorizzato Nikon.
Prima di un'occasione importante
Prima di utilizzare la fotocamera per occasioni importanti, come un matrimonio o un
viaggio, scattare alcune foto di prova per verificare che la macchina funzioni correttamente.
Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite di profitto derivanti dal
malfunzionamento del prodotto.
NIKON.
iv
Introduzione
Informazioni sui manuali
• È severamente vietata la riproduzione, la trasmissione, la trascrizione, l'inserimento in un
sistema di reperimento di informazioni, la traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma
e con qualsiasi mezzo, senza previa autorizzazione scritta di Nikon.
• Le figure e le schermate mostrate sul manuale potrebbero differire da quelle
effettivamente visualizzate sul prodotto.
• Nikon si riserva il diritto di modificare le specifiche hardware e software riportate in questi
manuali in qualsiasi momento e senza preavviso.
• Nikon declina ogni responsabilità in caso di danni derivanti dall'utilizzo del presente
prodotto.
• Sebbene le informazioni contenute nella presente documentazione siano il più possibile
complete e accurate, gli utenti sono invitati a segnalare eventuali errori e omissioni al
rivenditore Nikon più vicino (gli indirizzi dei rivenditori sono forniti separatamente).
Note concernenti il divieto di copia e riproduzione
Nota: il semplice possesso di materiale copiato o riprodotto in modo digitale tramite
scanner, fotocamere digitali o altri dispositivi può essere perseguito legalmente.
• Oggetti la cui copia o riproduzio ne è proibita per legge
È severamente vietata la copia o la riproduzione di banconote, monete, obbligazioni statali
o locali, anche nell'eventualità in cui si tratti di esplicite riproduzioni di campioni. È vietata la
copia o la riproduzione di banconote, monete o titoli in circolazione all'estero. È vietata la
copia o la riproduzione di francobolli e cartoline non timbrati emessi dallo stato, salvo
previa autorizzazione dell'organo di competenza.
È vietata la riproduzione di francobolli emessi dallo stato e di documenti certificati stipulati
secondo legge.
• Avvertenze per copie e riproduzioni specifiche
Copie o riproduzioni di titoli di credito emessi da aziende private (azioni, ricevute, assegni,
certificati e così via), tessere o abbonamenti di viaggio o coupon sono consentiti per un
numero di copie minimo necessario ai fini contabili da parte dell'azienda stessa. È inoltre
vietata la riproduzione di passaporti, licenze emesse da aziende private o pubbliche, carte
d'identità e biglietti come abbonamenti o buoni pasto.
• Osservare le informazioni sul copyright
La copia o riproduzione di prodotti coperti da copyright, quali libri, brani musicali, dipinti,
xilografie, mappe, disegni, filmati e fotografie è regolata dalle leggi nazionali e internazionali
sul copyright. Non utilizzate il presente prodotto per realizzare copie illegali o infrangere le
leggi sul copyright.
Introduzione
v
Eliminazione dei dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di immagini o la formattazione dei dispositivi di memorizzazione dati,
come le card di memoria o la memoria interna della fotocamera, non comporta
l'eliminazione totale dei dati delle immagini. Talvolta i file cancellati possono essere
recuperati dai dispositivi di memorizzazione dati scartati utilizzando software disponibili in
commercio e di conseguenza costituiscono un potenziale veicolo per abuso di dati
personali. Garantire la privacy di tali dati è responsabilità dell'utente.
Prima di eliminare o di regalare a terzi un dispositivo di memorizzazione dati, è necessario
cancellare tutti i dati utilizzando un software per eliminazione permanente disponibile in
commercio oppure formattare il dispositivo e memorizzarvi immagini prive di informazioni
personali (ad esempio, paesaggi privi di riferimenti particolari). Durante la distruzione fisica
dei dispositivi di memorizzazione dati, prestare particolare attenzione a evitare lesioni
personali o danni a cose.
vi
Introduzione
Informazioni sulla sicurezza
Onde evitare eventuali danni al prodotto Nikon o possibili lesioni personali, leggere
integralmente e con la massima attenzione le seguenti precauzioni di sicurezza
prima di utilizzare questo apparecchio. Conservare le istruzioni in modo che
chiunque faccia uso dell'apparecchio possa consultarle.
Questo simbolo segnala avvertenze che devono essere lette prima di utilizzare
il prodotto Nikon per prevenire possibili danni fisici all'utente.
AVVERTENZE
In caso di malfunzionamento, spegnere l'apparecchio
In caso di fuoriuscita di fumo oppure di odore insolito proveniente dalla fotocamera
o dall'adattatore CA, scollegare immediatamente l'adattatore CA e rimuovere le
batterie, facendo attenzione a non riportare ustioni. L'utilizzo dell'apparecchiatura in
queste condizioni potrebbe provocare lesioni. Una volta rimossa o scollegata la fonte
di alimentazione, portare l'apparecchiatura presso un Centro di assistenza
autorizzato Nikon per un controllo.
Non disassemblare
Il contatto con i componenti interni della fotocamera o dell'adattatore CA potrebbe
provocare lesioni. Eventuali riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da
personale qualificato. In caso di rottura della fotocamera o dell'adattatore CA in
seguito a caduta o altro incidente, portare il prodotto presso un Centro di assistenza
autorizzato Nikon per eseguire un controllo, dopo avere scollegato la fotocamera e/o
avere rimosso le batterie.
Non utilizzare la fotocamera o l'adattatore CA in presenza di gas
infiammabile
Per evitare il rischio di esplosioni o incendi, non utilizzare apparecchi elettronici in
presenza di gas infiammabili.
Maneggiare con cura la cinghia della fotocamera
Non posizionare la cinghia attorno al collo di neonati o bambini.
Tenere lontano dalla portata dei bambini
Prestare particolare attenzione ai bambini piccoli affinché non introducano in bocca
le batterie o altre piccole parti.
Non rimanere in contatto con la fotocamera, il caricabatteria o
l'adattatore CA per lunghi periodi di tempo quando i dispositivi sono
accesi o in uso
Alcune parti dei dispositivi diventano calde. Se lasciate i dispositivi a contatto diretto
con la pelle per lunghi periodi di tempo, possono verificarsi ustioni causate dalla
bassa temperatura.
Introduzione
vii
Non lasciare il prodotto in luoghi in cui possa essere esposto a
temperature molto elevate, ad esempio all'interno di un'automobile
chiusa o sotto il sole
Il mancato rispetto di questa precauzione comporta il rischio di danni o incendio.
Maneggiare con molta cura le batterie
Se si maneggiano in modo improprio le batterie potrebbero perdere liquidi o
esplodere. Quando si maneggia le batterie di questo prodotto, adottare le seguenti
precauzioni:
• Prima di sostituire le batterie, spegnere la fotocamera. Se si utilizza un
alimentatore CA, assicurarsi che sia scollegato.
• Utilizzare esclusivamente le batterie autorizzate per l'utilizzo con questo prodotto
(A1). Non utilizzare insieme batterie di diverso tipo o marca, né batterie nuove e
usate contemporaneamente.
• Quando si caricano batterie ricaricabili Ni-MH Nikon EN-MH2, utilizzare
esclusivamente il caricabatteria specificato e caricare le batterie quattro alla volta.
Quando si sostituiscono le batterie con batterie EN-MH2-B2 (in vendita a parte),
acquistare due confezioni (per un totale di quattro batterie).
• Le batterie ricaricabili EN-MH2 sono destinate ad esser e utilizzate unicamente con
le fotocamere digitali Nikon e sono compatibili con il modello COOLPIX L340.
• Inserite le batterie con il corretto orientamento.
• Non cortocircuitare o disassemblare le batterie, né tentare di rimuovere o forzare
la guaina di isolamento o l'involucro delle batterie.
• Non esporre, le batterie a fiamme o calore eccessivo.
• Non immergerla né esporla all'acqua.
• Non trasportare né conservare le batterie insieme a oggetti metallici, come
collane o forcine per capelli.
• Quando sono completamente scariche, le batterie possono essere soggette a
perdita di liquidi. Per evitare danni al prodotto, rimuovere le batterie quando sono
scariche.
• Interrompere immediatamente l'uso Se si notano cambiamenti nelle batterie,
come scolorimento o deformazione.
• Se il liquido fuoriuscito dalle batterie entra in contatto con i vestiti o la pelle, lavare
immediatamente la parte interessata con abbondante acqua.
Quando si utilizza il caricabatterie (acquistabile separatamente)
osservare le seguenti precauzioni
• Tenere asciutto il prodotto. La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe provocare incendi o folgorazioni.
• Rimuovere con un panno asciutto eventuali accumuli di polvere sui componenti
metallici del connettore o in prossimità degli stessi. L'utilizzo della fotocamera in
tali condizioni può provocare incendi.
• Non toccare il cavo di alimentazione e non rimanere vicino al caricabatterie in
caso di temporali. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe
provocare folgorazioni.
• Non danneggiare, modificare, tirare o piegare con forza il cavo di alimentazione,
né collocarlo sotto oggetti pesanti o esporlo a calore o fiamme. Se la guaina di
isolamento dovesse danneggiarsi lasciando esposti i fili, portare il cavo presso un
Centro di assistenza autorizzato Nikon per un controllo. La mancata osservanza di
queste precauzioni potrebbe provocare incendi o folgorazioni.
viii
Introduzione
• Non toccare la spina né il caricabatterie con le mani bagnate. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe provocare folgorazioni.
• Non utilizzare con adattatori o convertitori portatili progettati per convertire la
tensione in un'altra o con invertitori CC-CA. La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe danneggiare il prodotto o provocare surriscaldamento o
incendi.
Utilizzare cavi idonei
Per il collegamento ai terminali di ingresso e di uscita, utilizzare solo i cavi forniti o
commercializzati da Nikon a tale scopo, al fine di mantenere il prodotto conforme
alle normative.
Non toccare le parti mobili dell'obiettivo
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare lesioni.
Maneggiare con cura le parti mobili
Prestare attenzione a non schiacciarsi le dita o impigliare oggetti nel copriobiettivo o
in altre parti mobili.
L'utilizzo del flash in prossimità degli occhi del soggetto può
provocare danni temporanei alla vista
Il flash non deve trovarsi a meno di 1 metro dal soggetto. Prestare particolare
attenzione quando si fotografano bambini piccoli.
Non utilizzare il flash quando è a contatto con una persona o un
oggetto
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare ustioni o incendi.
Evitare ogni contatto con i cristalli liquidi
In caso di rottura del monitor, prestare la massima attenzione per evitare ferimenti a
causa dei frammenti di vetro e impedire qualsiasi contatto dei cristalli liquidi con la
pelle, la bocca e gli occhi.
Seguire le istruzioni del personale aereo o ospedaliero
Introduzione
ix
Avvisi
Avvisi per gli utenti europei
Questo simbolo indica che gli apparecchi elettrici ed elettronici devono
essere smaltiti negli appositi contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi
europei:
• Il presente prodotto deve essere smaltito in un punto di raccolta
adeguato. Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• La raccolta differenziata e il riciclaggio aiutano a preservare le risorse naturali e a
prevenire le conseguenze negative per la salute umana e per l’ambiente che
potrebbero essere provocate dallo smaltimento scorretto.
• Per ulteriori informazioni, contattare le autorità locali responsabili dello
smaltimento dei rifiuti.
Se sulle batterie è presente questo simbolo significa che le batterie
devono essere smaltite separatamente.
Le seguenti istruzioni sono rivolte esclusivamente agli utenti di paesi
europei:
• Le presenti batterie, dotate di questo simbolo o meno, devono essere
smaltite nell'apposito contenitore di rifiuti. Non smaltire insieme ai rifiuti
domestici.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare le autorità locali responsabili
dello smaltimento dei rifiuti.
x
Introduzione
Operazioni preliminari
Alloggiamento card di memoria
Inserire le batterie e la card di memoria
4
3
1
2
• Tenere la fotocamera capovolta onde evitare che le batterie cadano, assicurarsi
che i terminali positivi (+) e negativi (–) delle batterie siano orientati
correttamente, quindi inserire le batterie.
• Spingere la card di memoria finché non scatta in posizione (5).
• L'inserimento non corretto delle batterie o della card di memoria, in senso inverso
o in posizione capovolta, potrebbe causare un malfunzionamento.
• Quando si chiude il coperchio, farlo scorrere tenendo fermamente abbassata la
zona 7.
5
7
6
8
B Formattazione di una card di memoria
La prima volta che si inserisce in questa fotocamera una card di memoria utilizzata con un
altro dispositivo, non dimenticare di formattarla con questa fotocamera. Inserire la card di
memoria nella fotocamera, premere il pulsante d, quindi selezionare Formatta card dal
menu impostazioni (A12).
Batterie utilizzabili
• Quattro batterie alcaline LR6/L40 (AA) (batterie incluse)
• Quattro batterie al litio FR6/L91 (AA)
• Quattro EN-MH2 batterie ricaricabili Ni-MH (ibride al nichel-metallo idruro)
* Non è possibile utilizzare batterie ricaricabili Ni-MH EN-MH1.
Operazioni preliminari
1
B Note sulle batterie
Batterie la cui parte
isolante non copra la zona
intorno al terminale
negativo
Batterie con superficie
spellata
Batterie con terminale
negativo appiattito
• Non utilizzare insieme batterie vecchie e nuove, né batterie di marche o tipi diversi.
• Non utilizzare batterie che presentino i difetti seguenti:
B Note sulle batterie ricaricabili Ni-MH EN-MH2
Quando si utilizzano batterie EN-MH2 con la fotocamera, caricare quattro batterie alla volta
con il caricabatteria MH-73 (A15).
C Batterie alcaline
Le prestazioni delle batterie alcaline possono variare notevolmente in funzione della marca.
Rimozione delle batterie o della card di memoria
Spegnere la fotocamera, assicurarsi che la spia di accensione e il monitor siano
spenti, quindi aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria.
• Spingere delicatamente la card di memoria all'interno della fotocamera per
estrarre parzialmente la card di memoria.
• Prestare attenzione quando si maneggiano la fotocamera, le batterie e la card di
memoria subito dopo avere utilizzato la fotocamera, poiché tali elementi
potrebbero surriscaldarsi.
Card di memoria e memoria interna
I dati della fotocamera, inclusi immagini e filmati, possono essere salvati su una card
di memoria o nella memoria interna dell a fotocamer a. Per p oter utilizzare l a memoria
interna della fotocamera, è necessario estrarre la card di memoria.
2
Operazioni preliminari
Accendere la fotocamera e impostare la
Esci
London, Casablanca
lingua, la data e l'ora visualizzate sul display
Quando la fotocamera viene accesa per la prima volta, appaiono le schermate di
selezione della lingua e di data e ora.
1 Rimuovere il tappo dell'obiettivo,
quindi premere l'interruttore di
alimentazione per accendere la
fotocamera.
• Si accende il monitor.
• Per spegnere la fotocamera, premere di nuovo
l'interruttore di alimentazione.
2 Utilizzare HI sul
Lingua/Language
multi-selettore per
selezionare la lingua
desiderata, quindi premere
il pulsante k.
Annulla
3 Selezionare Sì e premere il pulsante k.
4 Selezionare l'ora locale e
premere il pulsante k.
• Premere H per visualizzare
W al di sopra della mappa e
attivare la funzione ora legale.
Premere I per disattivare tale
funzione.
5 Utilizzare HI per selezionare il formato data e premere il
pulsante k.
Operazioni preliminari
3
6 Impostare la data e l'ora, quindi
1 50 0
2 5m 0s
Indicatore di livello batteria
Numero di esposizioni
rimanenti
premere il pulsante k.
• Utilizzare JK per selezionare un campo,
quindi utilizzare HI per impostare la data e
l'ora.
• Selezionare il campo dei minuti e premere il
pulsante k per confermare l'impostazione.
Data e ora
AMGhm
0100 00
201501
7 Quando appare la finestra di conferma, utilizzare HI per
selezionare Sì, quindi premere il pulsante k.
8 Premere il pulsante
A (modo di ripresa).
• L'obiettivo si estende.
Data e ora
Premere il pulsante
nel modo di ripresa
per visualizzare il
menu di selezione
modo di ripresa.
Modif.
Modif.
9 Selezionare Selezione
scene auto e premere il
pulsante k.
• Viene visualizzata la schermata di ripresa ed è
possibile scattare foto nel modo Selezione
scene auto. La fotocamera seleziona
automaticamente il modo scena ottimale.
• Indicatore di livello batteria
b: La batteria è carica.
B: La batteria è in via di esaurimento.
• Numero di esposizioni rimanenti
Quando nella fotocamera non è inserita una
card di memoria e le immagini vengono
salvate nella memoria interna, è visualizzato C.
4
Operazioni preliminari
Selezione scene auto
25m 0s
1500
C Modifica dell'impostazione della lingua o di data e ora
• È possibile modificare queste impostazioni mediante le voci Lingua/Language e Fuso
orario e data del menu impostazioni z (A12).
• È possibile attivare o disattivare la funzione ora legale dal menu impostazioni
z selezionando Fuso orario e data, quindi Fuso orario. Premere prima K e poi H sul
multi-selettore per attivare la funzione ora legale e spostare l'orologio avanti di un'ora,
oppure I per disattivare la funzione ora legale e riportare l'orologio indietro di un'ora.
C La batteria dell'orologio
• L'orologio della fotocamera è alimentato da una batteria di riserva incorporata.
La batteria di riserva viene caricata quando nella fotocamera sono inserite le batterie
principali oppure quando si collega la fotocamera ad un adattatore CA opzionale e può
alimentare l'orologio per diversi giorni dopo circa 10 ore di carica.
• Quando la batteria di riserva della fotocamera è esaurita, all'accensione della fotocamera
appare la schermata d'impostazione della data e dell'ora. Impostare di nuovo la data e
l'ora (A3).
Sollevamento e abbassamento del flash
Per sollevare il flash, premere il pulsante m (sollevamento flash).
• Quando non si utilizza il flash, abbassare l'unità flash con delicatezza finché non
scatta in posizione.
Operazioni preliminari
5
Operazioni di base di ripresa e
Ridurre
l'immagine
Ingrandire
l'immagine
1 50 0
2 5m 0s
Icona del modo di ripresa
riproduzione
Ripresa nel modo selezione scene auto
1 Tenere ben ferma la fotocamera.
• Non ostruire l'obiettivo, il flash, l'illuminatore
ausiliario AF, il microfono e l'altoparlante con le
dita o altri oggetti.
2 Inquadrare il soggetto.
• Spostare il controllo zoom per cambiare la
posizione dell'obiettivo zoom.
• Quando la fotocamera riconosce il modo
scena, l'icona del modo di ripresa cambia di
conseguenza.
6
Operazioni di base di ripresa e riproduzione
25m 0s
1500
3 Premere il pulsante di scatto a metà
F 3.1
1 /2 5 0
corsa.
• Quando il soggetto è a fuoco, l'area di messa a
fuoco o l'indicatore di messa a fuoco diventa
verde.
• Mentre è attivo lo zoom digitale, la fotocamera
esegue la messa a fuoco al centro
dell'inquadratura e l'area di messa a fuoco non
viene visualizzata.
• Se l'area di messa a fuoco o l'indicatore di
messa a fuoco lampeggia, la fotocamera non
riesce ad effettuare la messa a fuoco.
Modificare la composizione e provare a
premere nuovamente il pulsante di scatto a
metà corsa.
1/250
F 3.1
4 Senza sollevare il dito, premere il
pulsante di scatto a fondo corsa.
B Note sul salvataggio delle immagini o dei filmati
Durante il salvataggio delle immagini o dei filmati, l'indicatore del numero di esposizioni
rimanenti o l'indicatore del tempo di registrazione rimanente lampeggia. Non aprire il
coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria, né estrarre le
batterie o la card di memoria mentre lampeggia un indicatore. Si rischia altrimenti di
perdere dati o di danneggiare la fotocamera o la card di memoria.
C Funzione di autospegnimento
• Se non viene eseguita alcuna operazione per circa 30 secondi, il monitor si spegne, la
fotocamera entra in modo standby e la spia di accensione comincia a lampeggiare. Una
volta trascorsi circa tre minuti in modo standby la fotocamera si spegne.
• Per riaccendere il monitor mentre la fotocamera è in modo standby, premere
l'interruttore di alimentazione oppure il pulsante di scatto.
C Se si utilizza un treppiedi
• Nelle situazioni enunciate di seguito è consigliabile stabilizzare la fotocamera con un
treppiedi:
- Quando si effettuano riprese con il flash abbassato in ambienti bui oppure utilizzando
un modo di ripresa che non prevede lo scatto del flash
- Quando lo zoom è in posizione di teleobiettivo
• Se durante le riprese si utilizza un treppiedi per stabilizzare la fotocamera, impostare la
funzione Riduzione vibrazioni su No nel menu impostazioni (A12), onde evitare il
rischio di errori provocati da questa funzione.
Operazioni di base di ripresa e riproduzione
7
Riproduzione delle immagini
Visualizzare l'immagine precedente
Visualizzare l'immagine successiva
4 /4
15/ 11 / 20 1 5 1 5: 3 0
0 00 4 . J PG
3. 0
1 Premere il pulsante
c (riproduzione) per passare al
modo di riproduzione.
• Se si mantiene premuto il pulsante c quando
la fotocamera è spenta, la fotocamera si
accende nel modo di riproduzione.
2 Utilizzare il multi-selettore per
selezionare un'immagine da
visualizzare.
• Per scorrere rapidamente le immagini,
mantenere premuto HIJK.
• Per tornare al modo di ripresa, premere il
pulsante A o il pulsante di scatto.
• Quando viene visualizzato e nel modo di
riproduzione a pieno formato, è possibile
premere il pulsante k per applicare un effetto
all'immagine.
• Spostare il controllo zoom verso
g (i) nel modo di riproduzione a
pieno formato per ingrandire
l'immagine.
• Nel modo riproduzione a pieno
formato, spostare il controllo zoom
verso f (h) per passare al modo
8
di riproduzione miniature e
visualizzare più immagini sullo
schermo.
Operazioni di base di ripresa e riproduzione
0004. JPG
15/11/2015 15:30
4/4
3.0
1/20
Eliminazione di immagini
1 Per eliminare l'immagine
visualizzata sul monitor, premere il
pulsante l (Cancella).
2 Utilizzare HI sul multi-selettore
per selezionare il metodo di
eliminazione desiderato, quindi
premere il pulsante k.
• Per uscire senza procedere all'eliminazione,
premere il pulsante d.
Cancella
Immagine corrente
Cancella foto selezionate
Tutte le immagini
3 Selezionare Sì e premere il pulsante
k.
• Le immagini eliminate non possono essere
recuperate.
C Eliminazione dell'immagine catturata nel modo di ripresa
Nel modo di ripresa, premere il pulsante l per eliminare l'ultima immagine salvata.
Cancellare 1 immagine?
Sì
No
Operazioni di base di ripresa e riproduzione
9
Modifica del modo di ripresa
Sono disponibili i modi di ripresa descritti di seguito.
• x Selezione scene auto
Quando si inquadra un'immagine, la fotocamera riconosce automaticamente la
scena ripresa, facilitando la cattura delle immagini grazie all'uso delle impostazioni
ideali per la scena.
• b Modo scena
Le impostazioni della fotocamera vengono ottimizzate in funzione della scena
selezionata.
• E Effetti speciali
Durante la ripresa è possibile applicare effetti speciali alle immagini.
• F Ritratto intelligente
Quando la fotocamera rileva un volto sorridente, l'otturatore scatta
automaticamente senza che sia necessario premere il pulsante di scatto (timer
sorriso). È inoltre possibile utilizzare l'opzione effetto pelle soft per ammorbidire le
tonalità della pelle dei volti umani.
• A Modo Auto
Questo modo è utilizzato per le riprese generiche. È possibile modificare le
impostazioni in funzione delle condizioni di ripresa e del tipo di immagine da
catturare.
1 Quando appare la schermata di
ripresa, premere il pulsante
A (modo di ripresa).
2 Utilizzare HI sul
multi-selettore per
selezionare un modo di
ripresa, quindi premere
il pulsante k.
• Quando è selezionato il
modo scena o il modo effetti
speciali, premere K per
selezionare un modo scena o un effetto prima di premere il pulsante k.
10
Operazioni di base di ripresa e riproduzione
Selezione scene auto
Uso di flash, autoscatto e altre funzioni
Quando appare la schermata di ripresa, è possibile premere H (m) J (n) I (p)
K (o) sul multi-selettore per impostare le funzioni descritte di seguito.
• m Modo flash
È possibile selezionare un modo flash da usare in funzione delle condizioni di
ripresa quando il flash è sollevato.
• n Autoscatto
La fotocamera fa scattare l'otturatore 10 secondi dopo che è stato premuto il
pulsante di scatto.
• p Modo macro
Quando si riprendono immagini macro/primi piani, utilizzare il modo macro.
• o Compensazione esposizione
È possibile regolare la luminosità globale dell'immagine.
Le funzioni che è possibile impostare variano a seconda del modo di ripresa.
Registrazione di filmati
Per avviare la registrazione di un filmato, premere il
pulsante b (e registrazione filmato). Per
terminare la registrazione, premere nuovamente il
pulsante b (e).
• Per riprodurre un filmato, selezionare il filmato
nel modo di riproduzione a pieno formato e
premere il pulsante k.
Operazioni di base di ripresa e riproduzione
11
Uso dei menu
Icone dei menu
È possibile impostare i menu elencati di seguito premendo il pulsante d (menu).
• A Menu di ripresa
È accessibile premendo il pulsante d quando è visualizzata la schermata di
ripresa.
Consente di modificare la dimensione e la qualità dell'immagine, le impostazioni
di ripresa in sequenza e così via.
• G Menu play
È accessibile premendo il pulsante d quando si visualizzano le immagini nel
modo di riproduzione a pieno formato o nel modo di riproduzione miniature.
Consente di modificare le immagini, riprodurre gli slide show e così via.
• D Menu filmato
È accessibile premendo il pulsante d quando è visualizzata la schermata di
ripresa.
Consente di modificare le impostazioni di registrazione dei filmati.
• z Menu impostazioni
Consente di regolare le funzioni di base della fotocamera, quali data e ora, lingua
e così via.
1 Premere il pulsante d (menu).
• Appare il menu.
2 Premere J sul
multi-selettore.
• L'icona del menu corrente viene
visualizzata in giallo.
12
Uso dei menu
Menu di ripresa
Formato immagine
Bilanciamento bianco
Sequenza
Sensibilità ISO
Modo area AF
3 Selezionare un'icona del
menu e premere il
pulsante k.
• Le opzioni del menu divengono
selezionabili.
Impostazioni
Fuso orario e data
Impostazioni monitor
Timbro data
Riduzione vibrazioni
Illuminatore AF
Impostazioni audio
4 Selezionare un'opzione
del menu e premere il
pulsante k.
• In funzione del modo di ripresa
corrente o dello stato della
fotocamera, determinate opzioni
dei menu non sono disponibili.
5 Selezionare
Fuso orario e data
Impostazioni monitor
Timbro data
Riduzione vibrazioni
Illuminatore AF
Impostazioni audio
Timbro data
un'impostazione e
premere il pulsante k.
• L'impostazione selezionata viene
applicata.
• Dopo aver finito di utilizzare il
menu, premere il pulsante d.
• Per passare al modo di ripresa
mentre è visualizzato un menu, premere il pulsante di scatto, il pulsante A o il
pulsante b (e).
Data
Data e ora
No
Uso dei menu
13
Note tecniche
Cura e manutenzione del prodotto
Osservare le precauzioni descritte di seguito in merito all'utilizzo e alla conservazione
della fotocamera, nonché le avvertenze contenute nella parte intitolata "Informazioni
sulla sicurezza" (Avii–ix).
La fotocamera
Non sottoporre la fotocamera a forti impatti
Se sottoposto a forti urti o vibrazioni, l'apparecchio può presentare problemi di
funzionamento. Evitare inoltre di toccare l'obiettivo e di esercitare forza su di esso.
Tenete asciutto il prodotto
Se immerso in acqua o sottoposto a forte umidità, il dispositivo si danneggia.
Evitare gli sbalzi di temperatura
Sbalzi di temperatura improvvisi, ad esempio quando si entra o esce da un ambiente
riscaldato durante una giornata fredda, possono causare la formazione di condensa
all'interno della fotocamera. Per prevenire la formazione di condensa, inserire il prodotto in
una custodia o busta di plastica prima di sottoporlo a sbalzi di temperatura improvvisi.
Tenere lontano da campi magnetici intensi
Non utilizzare e non conservare la fotocamera in prossimità di apparecchiature che
generano forti radiazioni elettromagnetiche o campi magnetici. Si rischia altrimenti la
perdita di dati o il malfunzionamento della fotocamera.
Non tenere l'obiettivo puntato verso fonti di luce intensa per periodi
prolungati
Non tenere l'obiettivo puntato verso il sole o altre fonti di luce intensa per periodi
prolungati quando si utilizza o si ripone la fotocamera. La luce intensa può causare il
deterioramento del sensore di immagine o determinare la comparsa di aloni bianchi sulle
fotografie.
Spegnere la fotocamera prima di rimuovere o scollegare la fonte di
alimentazione o la card di memoria
Non estrarre le batterie mentre la fotocamera è accesa o durante il salvataggio o
l'eliminazione di immagini. L'interruzione forzata dell'alimentazione in queste circostanze
può provocare perdite di dati o danni alla memoria o ai circuiti interni della fotocamera.
Note sul monitor
• I monitor e i mirini elettronici sono costruiti con precisione estremamente elevata;
almeno il 99,99% dei pixel sono effettivi e non più dello 0,01% risulta mancante o
difettoso. Pertanto, sebbene questi display possano contenere pixel sempre accesi
(bianchi, rossi, blu o verdi) o sempre spenti (neri), questo non indica un
malfunzionamento e non ha alcun effetto sulle immagini registrate con il dispositivo.
• In presenza di una forte luce, potrebbe risultare difficile visualizzare le immagini nel
monitor.
14
Note tecniche
• Non esercitare pressione sul monitor, onde prevenire danni o malfunzionamento. In caso
di rottura del monitor, prestare la massima attenzione, in modo da evitare ferimenti a
causa dei frammenti di vetro e impedire qualsiasi contatto dei cristalli liquidi con la pelle,
gli occhi e la bocca.
Note sull'effetto smear
Delle striature bianche o colorate potrebbero essere visibili quando nel monitor sono
inquadrati soggetti luminosi. Il fenomeno, detto "effetto smear", si verifica quando il sensore di
immagine viene colpito da una luce molto intensa ed è dovuto a caratteristiche intrinseche dei
sensori di immagine; non è pertanto indice di un problema di funzionamento dell'apparecchio.
L'effetto smear può anche provocare un parziale scolorimento delle immagini visualizzate sul
monitor durante la ripresa.
Non compare nelle immagini salvate con la fotocamera, salvo nel caso dei filmati. Quando si
riprendono filmati, evitare di puntare la fotocamera verso soggetti molto luminosi, come il
sole, oggetti che riflettono la luce solare e luci elettriche.
Batterie
Precauzioni d'uso
• Le batterie potrebbero surriscaldarsi con l'uso.
• Non utilizzare batterie che abbiano superato la data di scadenza indicata.
• Se le batterie all'interno della fotocamera sono scariche, non accendere e spegnere
ripetutamente la fotocamera.
Batterie di riserva
In funzione del luogo di ripresa, consigliamo di portare con sé batterie di riserva. In alcune
zone può essere difficile acquistare batterie.
Caricamento delle batterie
Se si utilizzano le batterie ricaricabili in opzione, caricarle prima di procedere alle riprese. Al
momento dell'acquisto, le batterie non sono completamente cariche.
Leggere ed osservare le avvertenze riportate nelle istruzioni per l'uso fornite con il
caricabatteria.
Caricamento delle batterie ricaricabili
• Non utilizzare contemporaneamente batterie con diversi livelli di carica residua o di
marca o modello diversi.
• Quando si utilizzano batterie EN-MH2 con questa fotocamera, caricare le batterie quattro alla
volta con il caricabatteria MH-73. Per caricare batterie EN-MH2, utilizzare esclusivamente il
caricabatteria MH-73.
• Con il caricabatteria MH-73, caricare unicamente batterie EN-MH2.
• Non è possibile utilizzare batterie ricaricabili Ni-MH EN-MH1.
Note sulle batterie ricaricabili Ni-MH
• Se si caricano ripetutamente batterie ricaricabili Ni-MH ancora parzialmente cariche,
durante l'uso delle batterie può comparire prematuramente il messaggio Batteria scarica.. Il fenomeno è dovuto all'"effetto memoria", nel quale la quantità di carica delle
batterie diminuisce temporaneamente. Utilizzare le batterie fino ad esaurimento completo
per ovviare a questo fenomeno.
• Le batterie ricaricabili Ni-MH si scaricano anche quando non vengono utilizzate.
Raccomandiamo di caricare le batterie subito prima di utilizzarle.
Note tecniche
15
Uso delle batterie in giornate fredde
Nelle giornate fredde la capacità delle batterie tende a di minuire. Se si utilizzano batterie scariche
a basse temperature, è possibile che la fotocamera non si accenda. Conservare le batterie di
riserva in un luogo caldo e, se necessario, effettuare la sostituzione. Dopo che si sono riscaldate, le
batterie fredde potrebbero recuperare parte della carica.
Terminali delle batterie
Se i terminali delle batterie non sono ben puliti, la fotocamera potrebbe non funzionare. Se
i terminali delle batterie risultano sporchi, passare un panno pulito e asciutto su di essi
prima dell'uso.
Carica residua delle batterie
Se all'interno della fotocamera si inseriscono batterie scariche, è possibile che la fotocame ra
indichi una carica residua adeguata. Si tratta di una caratteristica delle batterie.
Riciclo delle batterie usate
Sostituire le batterie quando sono scariche. Le batterie usate sono una risorsa preziosa.
Riciclare le batterie usate secondo quanto previsto dalle normative locali.
Pulizia e conservazione
Pulizia
Non utilizzare in nessun caso alcool, solventi o altri prodotti chimici volatili.
Evitare di toccare le parti in vetro con le dita. Asportare la polvere e le
particelle estranee con una pompetta (un piccolo oggetto con, ad
un'estremità, una peretta in gomma che viene premuta per produrre un
getto d'aria dall'altra estremità). Per eliminare impronte digitali o altre
Obiettivo
Monitor
Corpo
macchina
macchie che non si riesce ad eliminare con la pompetta, passare un panno
morbido sull'obiettivo, esercitando un movimento a spirale dal centro
dell'obiettivo verso i bordi. Se non si riesce a togliere le macchie, pulire
l'obiettivo con un panno leggermente inumidito di detergente per
obiettivi disponibile in commercio.
Asportare la polvere e le particelle estranee con una pompetta. Per
eliminare impronte ed altre macchie, passare sul monitor un panno
morbido ed asciutto, facendo attenzione a non premere.
Per eliminare polvere, residui o sabbia, utilizzare una pompetta, quindi
passare con delicatezza un panno morbido ed asciutto. Dopo aver
utilizzato la fotocamera in spiaggia o in altri ambienti sabbiosi o polverosi,
eliminare ogni residuo di sabbia, polvere o sale con un panno asciutto
leggermente inumidito con acqua dolce, quindi asciugarla accuratamente.
La presenza di corpi estranei all'interno della fotocamera potrebbe
causare danni non coperti dalla garanzia.
16
Note tecniche
Conservazione
Rimuovere le batterie se si prevede di non utilizzare la fotocamera per un lungo
periodo. Per evitare la formazione di muffe o macchie di umidità, estrarre la
fotocamera dal luogo di conservazione almeno una volta al mese. Accenderla e far
scattare l'otturatore un certo numero di volte prima di conservare nuovamente la
fotocamera. Non conservare la fotocamera nelle condizioni seguenti:
• in luoghi con scarsa ventilazione o con livelli di umidità superiori al 60%
• in luoghi esposti a temperature superiori a 50°C o inferiori a –10°C
• in prossimità di apparecchiature che possono produrre forti campi magnetici,
quali televisori e radio
Risoluzione dei problemi
Se la fotocamera non funziona come previsto, consultare l'elenco dei problemi più frequenti
riportato di seguito prima di rivolgersi al rivenditore di fiducia o a un centro di assistenza
autorizzato Nikon. Consultare inoltre il Manuale di riferimento (in formato PDF) per ulteriori
informazioni sull'uso della fotocamera (
ProblemaCausa/soluzioneA
Attendere che la registrazione sia terminata.
Se il problema persiste, spegnere la fotocamera.
La fotocamera è
accesa ma non
risponde.
Non è possibile
accendere la
fotocamera.
La fotocamera si
spegne senza
preavviso.
Il monitor è vuoto.
La fotocamera si
surriscalda.
Se la fotocamera non si spegne, rimuovere e reinserire la
batteria o le batterie oppure, se si utilizza un adattatore
CA, scollegare e ricollegare l'adattatore CA. Si noti che,
sebbene i dati in fase di registrazione vadano persi, i dati
già registrati non verranno influenzati dalla rimozione o
dallo scollegamento della fonte di alimentazione.
Le batterie sono esaurite.1, 15
• La fotocamera si spegne automaticamente per
risparmiare energia (funzione di autospegnimento).
• La fotocamera e le batterie potrebbero non
funzionare correttamente a basse temperature.
• L'interno della fotocamera si è surriscaldato.
Aspettare che l'interno della fotocamera si raffreddi,
quindi provare a riaccenderla.
• La fotocamera è spenta.
• La fotocamera si spegne automaticamente per
risparmiare energia (funzione di autospegnimento).
• Mentre il flash è in fase di carica, la spia del flash
lampeggia. Attendere il completamento della carica.
• La fotocamera è collegata ad un televisore o ad un
computer.
Se utilizzata per un lungo periodo di tempo per la
registrazione di filmati o se utili zzata in ambienti caldi, la
fotocamera può surriscaldarsi. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
A
ii).
–
7
16
–
3
7
–
–
–
Note tecniche
17
Card di memoria approvate
Le seguenti card di memoria Secure Digital (SD) sono state collaudate ed approvate
per l'uso con questa fotocamera.
• Per la registrazione dei filmati, si consiglia di utilizzare card di memoria SD con
classe di velocità 6 o superiore. Se si utilizzano card di memoria con classi di
velocità inferiori, la registrazione dei filmati può interrompersi improvvisamente.
Card di memoria
SD
SanDisk–4 GB, 8 GB, 16 GB, 32 GB64 GB, 128 GB
TOSHIBA–4 GB, 8 GB, 16 GB, 32 GB64 GB
Panasonic2 GB4 GB, 8 GB, 16 GB, 32 GB64 GB
Lexar–8 GB, 16 GB, 32 GB64 GB, 128 GB
• Per ulteriori informazioni sulle card sopra elencate, contattare il relativo produttore. Non
possiamo garantire il livello delle prestazioni della fotocamera qualora vengano utilizzate
card di memoria di altre marche.
• Se si utilizza un lettore di card, assicurarsi che sia compatibile con la card di memoria in
uso.
Card di memoria SDHC
Informazioni sui marchi
• Windows è un marchio registrato o un marchio commerciale di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
• Adobe, il logo Adobe e Reader sono marchi commerciali o marchi registrati di
Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
• I loghi SDXC, SDHC e SD sono marchi di SD-3C, LLC.
• PictBridge è un marchio commerciale.
• Tutti gli altri nomi commerciali citati in questo manuale o in altra documentazione
fornita con il prodotto Nikon acquistato, sono marchi commerciali o marchi
registrati di proprietà delle rispettive aziende.
Card di memoria
SDXC
18
Note tecniche
AVC Patent Portfolio License
Questo prodotto è concesso in licenza in conformità alla AVC Patent Portfolio
License per uso personale e non commerciale dell'utente per (i) la codifica video in
conformità con lo standard AVC ("AVC video") e/o (ii) la decodifica di filmati AVC
precedentemente codificati da un utente nell'ambito di attività personali e non
commerciali e/o ottenuti da un fornitore autorizzato di filmati AVC. Non viene
concessa nessun'altra licenza per qualsiasi altro utilizzo, né esplicita né implicita. Per
ulteriori informazioni rivolgersi a MPEG LA, L.L.C.
Visitare il sito http://www.mpegla.com.
Termini di garanzia - Nikon European Service
Warranty
Gentile Cliente Nikon,
Grazie per aver acquistato un prodotto Nikon. Se il prodotto Nikon
acquistato richiedesse un intervento in garanzia, contatti il rivenditore o
un membro della rete di assistenza autorizzata nell'area di vendita di
Nikon Europe B.V. (per es. Europa/Russia/altri). Vedere i dettagli
all’indirizzo:
http://www.europe-nikon.com/support
Per evitare ulteriori inconvenienti, consigliamo di leggere attentamente il
manuale dell’utente prima di contattare il rivenditore o la rete di assistenza
autorizzata.
Le apparecchiature Nikon sono garantite contro eventuali difetti di
fabbricazione per un anno, a decorrere dalla data in cui è stato effettuato
l'acquisto. Se durante il periodo di garanzia il prodotto risultasse difettoso
a causa dei materiali utilizzati o per difetti di fabbricazione, la rete di
assistenza autorizzata nell'area di vendita di Nikon Europe B.V. riparerà il
prodotto, senza alcuna spesa per manodopera e ricambi, conformemente
alle condizioni indicate di seguito. Nikon si riserva il diritto (a propria
discrezione) di sostituire o riparare il prodotto.
1. La presente garanzia è valida solo su presentazione della scheda di
garanzia debitamente compilata, e della fattura fiscale o ricevuta di
acquisto indicanti la data in cui è stato effettuato l'acquisto, il tipo di
prodotto e il nome del rivenditore; il tutto va presentato assieme al
prodotto stesso. La Nikon si riserva il diritto di rifiutare il servizio di
manutenzione gratuita per i prodotti ancora coperti da garanzia, se
detti documenti non vengono presentati, o se le informazioni in essi
contenute sono incomplete o illeggibili.
2. La presente garanzia non copre i seguenti casi:
• manutenzione necessaria, riparazioni o sostituzioni di componenti
dovuti al normale deterioramento nel tempo.
• modifiche per líadattamento del prodotto ad uno scopo diverso da
quello originario, come indicato nei manuali per l'utente, senza il
consenso scritto della Nikon.
• costi relativi ai trasporti e a tutti i rischi di trasporto riguardanti
direttamente o indirettamente la garanzia del prodotto.
20
Note tecniche
• qualsiasi danno risultante da modifiche di vario tipo apportate al
prodotto, senza il consenso scritto della Nikon, allo scopo di adattare
il prodotto agli standard tecnici locali o nazionali in vigore in paesi
diversi da quelli per cui il prodotto è stato originariamente costruito
o destinato.
3. La presente garanzia non è applicabile nei seguenti casi:
• danni causati da un uso improprio del prodotto, comprendente (ma
non limitato a) l'uso del prodotto per scopi diversi da quelli previsti
dalla Nikon, negligenza rispetto alle regole d'uso e manutenzione
contenute nel manuale di istruzioni, e trasgressione degli standard di
sicurezza in vigore nel paese in cui questo prodotto viene installato e
utilizzato.
• danni causati da incidenti comprendenti (ma non limitati a) la
presenza di fulmini, acqua, incendi, cattivo uso o negligenza.
• alterazione, cancellazione, rimozione del modello o del numero di
serie del prodotto, o impossibilità di leggerli per intero.
• danni risultanti da riparazioni o modifiche effettuate da individui,
organizzazioni o società non autorizzati.
• presenza di difetti nei sistemi in cui questo prodotto viene integrato
o con i quali viene utilizzato.
4. Questa garanzia di manutenzione tecnica non influisce sui diritti del
consumatore previsti dalla legge nazionale in vigore, né sui diritti del
consumatore nei confronti del rivenditore e del suo contratto di
vendita/acquisto col rivenditore.
Avviso:
È possibile consultare on line l'elenco dei centri di assistenza Nikon
È severamente vietata la riproduzione parziale o totale di
questo manuale (tranne la breve citazione negli articoli o nelle
rassegne critiche) senza autorizzazione scritta da NIKON
CORPORATION.
CT5A01(1H)
6MN5171H-01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.