Netgear EX6100 Installation Manual [it]

Page 1
Guida all'installazione di WiFi Range
Extender EX6100
Page 2

Per iniziare

Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento della qualità complessiva del segnale su lunghe distanze. Un extender ripete i segnali da un router WiFi o access point esistente.
WiFi Range Extender
Aumenta la copertura di rete WiFi esistente e crea un segnale più forte, anche nelle zone più difficili da raggiungere.
l'extender come access point a pagina 15.
WiFi esistente
In alcuni casi, il router non fornisce la copertura WiFi necessaria.
2
Page 3

Un primo approccio con l'extender

Prima di procedere con l'installazione dell'extender, esaminare i LED, i pulsanti e le porte.

Pannello anteriore e laterale

LED collegamento del router
LED freccia router LED freccia client LED collegamento
del client LED di
alimentazione LED WPS
Interruttore access point/ extender
Interruttore di alimentazione Tasto WPS Pulsante di ripristino delle
impostazioni predefinite Porta Ethernet
3
Page 4

Descrizione dei LED

LED
collegamento del
router
LED
collegamento del
client
LED di
alimentazione
LED WPS Verde senza intermittenza. Protezione WiFi abilitata
Il LED indica la connessione tra l'extender e il router o l'access point.
Verde senza intermittenza. Segnale ottimo.
Giallo senza intermittenza. Segnale buono.
Rosso senza intermittenza. Segnale scarso.
Spento. Nessun segnale.
Il LED indica la connessione tra l'extender e il computer o il dispositivo mobile.
Verde senza intermittenza. Segnale ottimo.
Giallo senza intermittenza. Segnale buono.
Rosso senza intermittenza. Segnale scarso.
Spento. Nessun segnale.
Giallo senza intermittenza. L'extender è in fase di avvio.
Verde senza intermittenza. L'extender è acceso.
Spento. L'extender è spento.
(WPA o WPA2).
Verde lampeggiante. È in corso la connessione WPS.
Spento. Protezione WiFi non abilitata.
Nota: se il LED freccia router o freccia client lampeggia, consultare Come individuare la posizione più adatta a pagina 12. Se nessun LED freccia è
acceso, l'extender si trova in una posizione idonea.
4
Page 5

Installazione dell'extender WiFi

Posizionare l'extender, collegarlo a una fonte di alimentazione e connetterlo alla rete WiFi.

Posizionamento e alimentazione dell'extender

1. Posizionare l'extender nella stessa stanza del router WiFi. Nota: è necessario che l'extender si trovi in prossimità del router WiFi
solo durante il processo di configurazione iniziale.
2. Collegare l'extender a un'altra presa elettrica.
Il LED di alimentazione diventa verde. Se il LED di alimentazione non si accende, premere il pulsante di alimentazione.
3. Assicurarsi che l'interruttore sull'extender sia impostato su Extender.

Connessione a una rete WiFi esistente

Per estendere la copertura della rete WiFi, è necessario connettere l'extender alla rete WiFi esistente. È possibile utilizzare uno dei due modi seguenti:
Connessione con WPS. Per ulteriori informazioni, consultare
Connessione con WPS a pagina 6.
Connessione con genie Smart Setup. Per ulteriori informazioni,
consultare Connessione con NETGEAR genie Smart Setup a pagina 8.
5
Page 6
Connessione con WPS
Wi-Fi Protected Setup (WPS) consente di connettersi a una rete WiFi protetta senza la necessità di immettere il nome e la password di rete. Il tasto WPS è un pulsante fisico presente sul router o sull'access point.
La funzione WPS non supporta la protezione di rete WEP. Se si utilizza la protezione WEP, consultare Connessione con NETGEAR genie Smart Setup a pagina 8.
Per la connessione con WPS:
1. Premere il pulsante WPS posto sul lato dell'extender.
Il LED WPS lampeggia.
2. Entro 2 minuti, premere il pulsante WPS sul router o sull'access point.
Il LED WPS sull'extender diventa verde fisso, il LED collegamento del router lampeggia e l'extender si connette alla rete WiFi esistente.
Nota: se il LED collegamento del router non si accende, riprovare. Se il
LED continua a essere spento, consultare Connessione con NETGEAR
genie Smart Setup a pagina 8.
3. Se il router WiFi supporta la banda 5 GHz, ripetere le fasi 1 e 2 per
connettere l'extender alla banda 5 GHz.
6
Page 7
4. Cercare il nuovo nome di rete dell'extender.
Il nome della rete wireless dell'extender (SSID) viene impostato sul nome di rete WiFi esistente, con _2GEXT o _5GEXT alla fine del nome, in base alla rete WiFi a cui l'extender si connette, se 2,4 GHz o 5 GHz.
Ad esempio:
Nome esistente della rete WiFi. NomeRete
Nuovo nome rete dell'extender. MyNetworkName_2GEXT
oppure MyNetworkName_5GEXT
5. Connettere i dispositivi WiFi esistenti alla nuova rete di extender.
Utilizzare la stessa password WiFi utilizzata per il proprio router WiFi.
6. Scollegare l'extender e avvicinarlo all'area con segnale WiFi debole.
La posizione scelta deve rientrare nella portata della rete del router WiFi esistente.
7. Collegare l'extender a una presa elettrica e attendere un minuto.
Il LED di alimentazione diventa verde. Se il LED di alimentazione non si accende, premere il pulsante di alimentazione.
Utilizzare il LED del collegamento al router sul pannello frontale per scegliere un punto in cui la connessione dell'extender al router è ottimale.
7
Page 8
Connessione con NETGEAR genie Smart Setup
1. Assicurarsi che l'interruttore sull'extender sia impostato su Extender.
2. Utilizzare la gestione rete WiFi su un computer o un dispositivo mobile
per individuare e utilizzare una delle reti WiFi dell'extender. L'extender è dual band, pertanto, è dotato di due reti WiFi:
Rete 2,4 GHz. EX6100_NETGEAR_2GEXT
Rete 5 GHz. EX6100_NETGEAR_5GEXT
Una volta stabilita la connessione con il computer o il dispositivo mobile, il LED collegamento del client diventa verde fisso.
3. Aprire una finestra del browser Web dallo stesso computer o dispositivo
mobile. Il browser indirizza l'utente direttamente a NETGEAR genie
setup.
Nota: se non si viene automaticamente indirizzati a NETGEAR genie,
avviare un browser Web e immettere www.mywifiext.net nel campo indirizzi. Digitare admin come nome utente e password per la password.
®
smart
8
Page 9
4. Selezionare una rete WiFi 2,4 GHz da estendere e fare clic sul pulsante
Continue (Continua).
5. Immettere la password di rete (chiamata anche passphrase o chiave di
rete) nel campo Password, quindi fare clic sul pulsante Continue (Continua).
6. Selezionare una rete WiFi 5 GHz da estendere e fare clic sul pulsante
Continue (Continua).
Se il router non supporta la banda 5 GHz, fare clic sul pulsante Skip (Ignora).
7. Immettere la password di rete (chiamata anche passphrase o chiave di
rete) nel campo Password, quindi fare clic sul pulsante Continue (Continua).
9
Page 10
8. Selezionare il pulsante di opzione Private Network (Rete privata) o
Public Network (Rete pubblica), quindi fare clic sul pulsante Continue
(Continua).
9. Immettere i nomi (SSID) per la nuova rete del WiFi Extender nei campi
Name (2.4G SSID) (Nome (2,4G SSID)) e Name (5G SSID) (Nome (5G SSID)), quindi fare clic sul pulsante Continue (Continua).
Nota: per utilizzare le stesse impostazioni di protezione della rete
esistente, selezionare la casella di controllo. Le impostazioni vengono applicate e viene visualizzata la seguente
schermata:
10
Page 11
10. Utilizzare la gestione rete WiFi su un computer o un dispositivo mobile
per collegarsi alla nuova rete WiFi dell'extender. Utilizzare la password per la connessione.
11. Selezionare la casella di controllo e fare clic sul pulsante Continue
(Continua).
12. Scollegare l'extender e avvicinarlo all'area con segnale WiFi debole.
La posizione scelta deve rientrare nella portata della rete del router WiFi esistente.
13. Collegare l'extender a una presa elettrica e attendere un minuto.
Il LED di alimentazione diventa verde. Se il LED di alimentazione non si accende, premere il pulsante di alimentazione.
Utilizzare il LED del collegamento al router sul pannello frontale per scegliere un punto in cui la connessione dell'extender al router è ottimale.
11
Page 12

Come individuare la posizione più adatta

Se il segnale WiFi è debole, durante il primo collegamento alla rete di extender, un LED freccia lampeggia per due minuti. In tal caso, regolare la posizione dell'extender.
Nessun LED freccia è acceso. L'extender si trova in una posizione idonea.
La freccia sinistra lampeggia. Avvicinare l'extender al router. La freccia destra lampeggia. Avvicinare il computer o il
dispositivo mobile all'extender.

Prestazioni dell'extender

Questi LED dell'extender segnalano una connessione WiFi:
Segnale WiFi tra il router e l'extender. Segnale WiFi tra l'extender e il computer o il dispositivo mobile.
I LED sono codificati con colori:
Il verde indica un segnale ottimo.
Il giallo lampeggiante indica un segnale buono.
Il rosso indica un segnale scarso.
Un LED spento indica l'assenza di connessione WiFi.
12
Page 13

Connessione a un dispositivo Ethernet

Dopo che l'extender si è connesso alla rete WiFi esistente, è possibile utilizzarlo per connettere un dispositivo in modalità wireless al router o all'access point.
Lettore Blu-ray
Range Extender
Router WiFi
13
Page 14
Per connettere un dispositivo Ethernet al router WiFi o all'access
point:
1. Configurare l'extender.
Per ulteriori informazioni, consultare Posizionamento e alimentazione
dell'extender a pagina 5.
2. Connettere l'extender a una rete WiFi esistente.
Per ulteriori informazioni, consultare Connessione a una rete WiFi
esistente a pagina 5.
3. Collegare il cavo Ethernet da un dispositivo Ethernet alla porta Ethernet
sull'extender.
14
Page 15

Installare l'extender come access point

È inoltre possibile utilizzare l'extender come punto di accesso WiFi per creare un nuovo hotspot WiFi AC750 all'interno della rete locale.
15
Page 16
Per installare l'extender come access point:
1. Impostare l'access point/extender su Access Point (Punto di accesso).
2. Collegare l'extender a una presa elettrica accanto a una porta LAN
Ethernet o a una presa Ethernet remota del router con accesso alla rete locale (LAN).
3. Utilizzare un cavo Ethernet per collegare l'extender alla porta LAN
Ethernet o alla presa remota LAN Ethernet del router con accesso LAN. L'extender accede alla rete LAN e crea un hotspot WiFi.
4. Sul computer o dispositivo mobile, individuare e collegarsi a una rete di
extender WiFi. L'extender è dual band, pertanto, è dotato di due reti WiFi:
Rete 2,4 GHz. EX6100_NETGEAR_2GEXT
Rete 5 GHz. EX6100_NETGEAR_5GEXT
Stabilita la connessione alla rete, il LED del collegamento al client dell'extender si accende per segnalare l'avvenuta connessione.
5. Avviare un browser Web e immettere www.mywifiext.net nel campo
indirizzi.
6. Digitare admin come nome utente e password per la password.
In NETGEAR genie, è possibile visualizzare e rilevare la connessione a Internet.
7. Per configurare la protezione WiFi per le reti WiFi, seguire le fasi
riportate in genie.
16
Page 17

Accesso alle impostazioni dell'extender

Dopo l'installazione, è possibile accedere all'extender per visualizzare o modificare le relative impostazioni.
Per accedere all'extender dopo la configurazione iniziale:
1. Collegare un computer o un dispositivo mobile alla rete dell'extender.
2. Avviare un browser Web e immettere www.mywifiext.net nel campo
indirizzi. Viene visualizzata una schermata di accesso.
3. Digitare admin come nome utente e password per la password.
17
Page 18

Domande frequenti

Per ulteriori informazioni sul prodotto, consultare il manuale utente, disponibile all'indirizzo http://support.netgear.com.
La guida alla configurazione del browser Web continua a chiedere la chiave di protezione della rete (passphrase) e sono sicuro di aver inserito la passphrase corretta. Come risolvere il problema?
È probabile che l'extender sia stato posizionato al limite della copertura del router o dell'access point. Per ulteriori informazioni, consultare
Posizionamento e alimentazione dell'extender a pagina 5.
Se si sta utilizzando una protezione WEP, assicurarsi di digitare la chiave wireless nel campo appropriato.
Quali sono il nome utente e la password per accedere all'extender?
Il nome utente è admin e la password predefinita è password. Entrambi distinguono maiuscole e minuscole.
È possibile utilizzare l'extender collegandolo al router esistente tramite cavo Ethernet?
Dipende. Se l'interruttore è impostato su Extender, l'extender si connette al router tramite WiFi. Se l'interruttore è impostato su Access Point, l'extender si connette al router con un cavo Ethernet.
18
Page 19
Ho stabilito una connessione con EX6100_NETGEAR_2GEXT o EX6100_NETGEAR_5GEXT e avviato un browser. Perché non riesco a visualizzare la configurazione genie del browser Web?
Provare le seguenti soluzioni per la risoluzione dei problemi:
Assicurarsi che il computer sia configurato per l'utilizzo del protocollo
DHCP (la maggior parte dei computer lo sono).
Assicurarsi che il LED collegamento del client sia verde e che si
disponga di un indirizzo IP valido.
Riavviare il browser Web e digitare www.mywifiext.net o
www.mywifiext.com nel campo degli indirizzi del browser Web. Digitare admin come nome utente e password per la password.
In che modo è possibile ripristinare l'extender alle impostazioni predefinite?
1. Utilizzare un oggetto appuntito come una penna o una graffetta per
tenere premuto il pulsante Factory Reset (Ripristino impostazioni predefinite) dell'extender per almeno cinque secondi, finché il LED di stato non lampeggia di giallo.
2. Rilasciare il pulsante Factory Reset (Ripristino impostazioni predefinite)
e attendere il riavvio dell'extender. In questo modo l'extender viene reimpostato e vengono ripristinate le
impostazioni predefinite. È quindi possibile accedere all'extender tramite il browser Web,
utilizzando le impostazioni predefinite.
19
Page 20
Supporto
Grazie per aver scelto i prodotti NETGEAR. Una volta completata l'installazione del dispositivo, individuare il numero di serie riportato sull'etichetta del prodotto e utilizzarlo per registrare il prodotto all'indirizzo https://my.netgear.com.
La registrazione del prodotto è necessaria per poter utilizzare il servizio di assistenza telefonica di NETGEAR. NETGEAR consiglia di registrare il prodotto dal sito Web di NETGEAR.
Gli aggiornamenti del prodotto e l'assistenza Web sono disponibili alla pagina
http://support.netgear.com.
NETGEAR consiglia di utilizzare solo risorse di assistenza NETGEAR ufficiali. È possibile scaricare il manuale utente online dal sito Web http://downloadcenter.netgear.com o attraverso il link presente nell'interfaccia utente del prodotto.
Marchi commerciali
NETGEAR, il logo NETGEAR e Connect with Innovation sono marchi commerciali e/o marchi registrati di NETGEAR, Inc. e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni sono soggette a modifica senza preavviso. © NETGEAR, Inc. Tutti i diritti riservati.
Conformità
Per la Dichiarazione di conformità UE corrente, visitare il sito Web:
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/11621/.
Per ulteriori informazioni sulla conformità normativa, visitare il sito
http://www.netgear.com/about/regulatory/.
NETGEAR, Inc.
350 East Plumeria Drive
San Jose, CA 95134 USA
Novembre 2013
Loading...