Navman VHF 7110 Quick Start Guide [it]

VHF 7110
D u a l S t a t i o n R a d i o
www.navman.com
Guida rapida
e Supplemento all’installazione
Guida rapida VHF 7110 Navman
Il possessore è l’unico responsabile di un’installazione ed un utilizzo dello strumento tali da non provocare incidenti, lesioni fisiche o danni alla proprietà.
La Navman New Zealand non assume alcuna responsabilità per un utilizzo del presente prodotto atto a provocare incidenti o danni, o che possa violare la legge.
Lingua di riferimento: la presente dichiarazione, i manuali d’istruzioni, le guide all’uso e le altre informazioni relative al prodotto (documentazione) possono essere tradotti in o da un’altra lingua (traduzione). Nel caso in cui vi sia un conflitto tra le traduzioni della documentazione, la versione ufficiale della documentazione sarà quella in lingua inglese.
Il presente manuale descrive la Navman VHF 7110 al momento della stampa. La Navman New Zealand si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche senza preavviso.
Copyright © Navman New Zealand. Tutti i diritti riservati. NAVMAN è un marchio registrato della Navman New Zealand.
Si prega di controllare il modello. Ci sono leggere variazioni nei tasti ed alcune funzioni non sono disponibili in tutti i modelli.
Il presente manuale si riferisce ai seguenti modelli:
• VHF 7110US
• VHF 7110EU
La presente Guida rapida e il Supplemento all’installazione per la VHF 7110 vanno usati in combinazione con il Manuale del possessore Navman VHF 7100.
Per ulteriori informazioni su queste e altre opzioni, comprese le impostazioni della radio e le opzioni DSC, la risoluzione dei problemi e gli elenchi dei canali, fare riferimento al manuale del possessore della VHF 7100.
Guida rapida VHF 7110
3
NAVMAN
Volume e potenza
Apparecchio base
• Girare la manopola VOL in senso orario per accendere.
• Continuare a girare fino ad ottenere un volume adeguato nell’altoparlante della base.
Nota: questo interruttore consente di controllare sia l’alimentazione dell’apparecchio di base che quella del microtelefono della seconda stazione.
Microtelefono
È possibile regolare il volume del microtelefono con i tasti VOL
e
situati sul lato destro del
microtelefono. Mantenere premuto VOL
o per aumentare o ridurre velocemente il volume, oppure premere rapidamente per passare dall’uno all’altro degli otto (8) livelli di volume. Ciò non modifica il volume dell’altoparlante della base.
Silenziatore
Apparecchio base
• Girare fino in fondo la manopola SQL
(SILENZIATORE) in senso antiorario in modo da sentire un rumore casuale.
• Girare lentamente SQL in senso orario finché
il rumore casuale scompare.
• Effettuare un altro quarto di giro in senso
orario per ottenere la migliore ricezione in condizioni di mare aperto.
Nelle zone molto rumorose (per es. vicino a grandi città) si può migliorare la ricezione riducendo la sensibilità. Provare a girare lentamente SQL senso orario o usare l’impostazione LOCAL (vedere il manuale del possessore).
Microtelefono
È inoltre possibile regolare il silenziatore con i tasti
e
del microtelefono. Premere
o
per passare dall’una all’altra delle otto (8) impostazioni del silenziatore o mantenere premuto per cambiare velocemente l’impostazione. L’impostazione del silenziatore nell’apparecchio di base cambia provvisoriamente per adattarsi.
Quando si riaggancia il microtelefono, l’impostazione del silenziatore dell’apparecchio di base ha di nuovo la precedenza.
Guida rapida VHF 7110
4
NAVMAN
Selezione del menu Configurazione radio o Chiamata DSC (Digital Selective Calling: chiamata selettiva digitale)
Apparecchio di base, microfono e
microtelefono
• Premere
CALL
MENU
sull’apparecchio di base o sul microtelefono per visualizzare il menu DSC Call (Chiamata DSC).
• Mantenere premuto
CALL
MENU
sull’apparecchio di base o sul microtelefono per visualizzare il menu Configurazione radio.
CALL
MENU
Impostazione dei livelli della luce di fondo
Apparecchio di base e microfono
• Mantenere premuto
CALL
MENU
.
• Utilizzare CH
o CH per scorrere la lista del menu fino a BACKLIGHT (luce di fondo).
• Premere
ENT
.
• Premere CH
o CH per selezionare un livello di luce di fondo adeguato. Vi sono otto (8) livelli.
• Premere
ENT
per memorizzare
l’impostazione.
CALL
MENU
MENU SELECT BUDDY LIST LOCAL/DIST
> BACKLIGHT
Microtelefono
• Mantenere premuto
CALL
MENU
.
• Premere
o per scorrere la lista del menu fino a BACKLIGHT (luce di fondo).
• Premere
ENT
.
• Premere
o per selezionare un livello di luce di fondo adeguato. Vi sono otto (8) livelli.
• Premere
ENT
per memorizzare
l’impostazione.
CALL
MENU
MENU SELECT BUDDY LIST LOCAL/DIST
> BACKLIGHT
Guida rapida VHF 7110
5
NAVMAN
Impostazione dei livelli di contrasto
Apparecchio di base e microfono
• Mantenere premuto
CALL
MENU
.
• Utilizzare CH
o CH
per scorrere la lista del menu fino a CONTRAST (contrasto).
• Premere
ENT
.
• Premere CH
o CH per selezionare un livello di contrasto adeguato. Vi sono otto (8) livelli.
• Premere
ENT
per memorizzare
l’impostazione.
CALL
MENU
MENU SELECT LOCAL/DIST BACKLIGHT
> CONTRAST
Microtelefono
• Mantenere premuto
CALL
MENU
.
• Utilizzare o
per scorrere la lista
del menu fino a CONTRAST (contrasto).
• Premere
ENT
.
• Premere o
per selezionare un livello di contrasto adeguato. Vi sono otto (8) livelli.
• Premere
ENT
per memorizzare
l’impostazione.
CALL
MENU
MENU SELECT LOCAL/DIST BACKLIGHT
> CONTRAST
Inserimento di dati di menu e correzione degli errori
Apparecchio di base e microfono
• Sullo schermo LCD è possibile visualizzare solo quattro (4) voci di menu per volta. Premere CH
o CH per
scorrere il menu.
• Premere
ESC
per ritornare alla schermata di menu
precedente senza salvare le modifiche OPPURE premere
ENT
per confermare le modifiche.
• Premere CH
o CH per scorrere l’alfabeto e le cifre. Mantenere premuto per scorrere velocemente sino alla voce desiderata.
• Per correggere gli errori, premere CH
quindi selezionare
il carattere di ritorno < sul display. Premere quindi
ENT
per tornare indietro di uno spazio alla volta.
Microtelefono
• Sullo schermo LCD è possibile visualizzare solo quattro (4) voci di menu per volta. Premere
o per scorrere il menu.
• Premere
ESC
per ritornare alla schermata di menu
precedente senza salvare le modifiche OPPURE premere
ENT
per confermare le modifiche.
• Premere
o per scorrere l’alfabeto e le cifre. Mantenere premuto per scorrere velocemente sino alla voce desiderata.
• Per correggere gli errori, premere
quindi selezionare il
carattere di ritorno < sul display. Premere quindi
ENT
per tornare indietro di uno spazio alla volta.
Guida rapida VHF 7110
6
NAVMAN
Funzionamento congiunto del microfono dell’apparecchio di base e del microtelefono della seconda stazione
Apparecchio di base, microfono
e microtelefono
• Nessuno dei due apparecchi funziona quando entrambi sono agganciati, ma è possibile ascoltare l’audio dall’altoparlante del microtelefono e regolare il volume del microtelefono.
• Per usare un apparecchio quando è sganciato, è necessario che l’altro apparecchio sia agganciato.
• Se i due apparecchi sono entrambi sganciati, funziona solo il microfono dell’apparecchio di base.
• I due apparecchi funzionano sganciati SOLO in modalità INTERCOM.
Potenza alta e bassa
Apparecchio di base, microfono
e microtelefono
• Sulla VHF 7110 US, premere
H/L
IC
sul microtelefono o
H/L
sul microfono per passare dalla potenza di trasmissione HI (alta) a quella LO (bassa) (25 W o 1 W), e viceversa, per l’intera banda dei canali. Si sente un bip e la selezione viene visualizzata sullo schermo a cristalli liquidi.
• Sulla VHF 7110 EU, premere
H/L
.
• Se per un particolare canale non si può usare l’alta potenza, il segnalatore passa automaticamente alla bassa potenza.
Se si preme
H/L
IC
o
H/L
,
viene emesso un bip di avvertenza.
H/L
IC
VHF 7110
US
H/L
VHF 7110
EU
Canale prioritario
Apparecchio di base, microfono
e microtelefono
• Al momento dell’accensione, vengono selezionati automaticamente il canale 16 e l’alta potenza.
• Nel VHF 7110 US, è possibile impostare il canale prioritario sul canale 09.
Mantenere premuto
16/9
sul microtelefono o sull’apparecchio di base fino a quando sullo schermo a cristalli liquidi viene visualizzato il canale 09.
• Se ci si trova su un canale attivo e si desidera controllare il traffico sul canale prioritario, basta premere
16
o
16/9
sul microtelefono o sull’apparecchio di base. Premere nuovamente per ritornare al canale attivo.
16/9
VHF 7110
US
16
VHF 7110
EU
Guida rapida VHF 7110
7
NAVMAN
Selezione del canale
Apparecchio di base e microfono
• Il canale viene visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi con numeri di grandi dimensioni.
• Per passare da un canale all’altro di un passo alla volta, premere CH
o CH
per visualizzare ciascun canale.
• Per cambiare rapidamente canale, mantenere premuto CH
o CH per
scorrere i canali.
Microtelefono
• Il canale viene visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi con numeri di grandi dimensioni.
• Per passare da un canale all’altro di un passo alla volta, premere o per visualizzare ciascun canale.
• Per cambiare rapidamente canale, mantenere premuto o sul microtelefono per scorrere i canali.
Selezione di un canale preferito
Apparecchio di base, microfono
e microtelefono
• Premere
3CH
per passare dall’uno all’altro dei tre canali preferiti fino a visualizzare quello desiderato.
3CH
Memorizzazione di 3 canali preferiti
Apparecchio di base, microfono
e microtelefono
• Selezionare il canale.
• Mantenere premuto
3CH
per memorizzare questo canale come primo canale preferito, CH1.
• Ripetere l’operazione per memorizzare il secondo canale preferito come CH2.
• Ripeterla ancora per memorizzare il terzo canale preferito come CH3.
3CH
Guida rapida VHF 7110
8
NAVMAN
Esplorazione / arresto dell’esplorazione di un canale preferito
Apparecchio di base e
microtelefono
• Selezionare il canale preferito.
• Premere
SCAN
per esplorare il canale preferito e il canale prioritario in modalità DUAL o TRI Watch (ascolto duale o triplo).
• Premere
SCAN
per arrestare l’esplorazione.
SCAN
Esplorazione di tutti e 3 i canali preferiti
Apparecchio di base e
microtelefono
• Premere
3CH
.
• Mantenere premuto
SCAN
per esplorare tutti e 3 i canali preferiti e il canale prioritario.
• Premere
SCAN
per arrestare
l’esplorazione.
3CH
SCAN
Eliminazione di un canale preferito
Apparecchio di base e
microtelefono
• Selezionare il canale preferito.
• Mantenere premuto
3CH
fino a quando l’impostazione (CH1, CH2 o CH3) scompare dallo schermo a cristalli liquidi.
3CH
Selezione della modalità ALL SCAN (esplorazione di tutti i canali)
Apparecchio di base e
microtelefono
• Mantenere premuto
SCAN
per iniziare l’esplorazione di tutti i canali (e del canale prioritario ogni 1,8 secondi). NOTA: in Europa, è possibile che le funzioni di esplorazione siano limitate o bloccate in alcuni Paesi.
Quando si riceve un segnale,
l’esplorazione si arresta su quel canale. Premere
ENT
per saltare un canale “sempre occupato” e riprendere l’esplorazione.
• Premere
SCAN
per arrestarsi sul
canale attuale.
SCAN
Guida rapida VHF 7110
9
NAVMAN
Uso dell’Intercom
Apparecchio di base, microfono
e microtelefono
• Sulla VHF 7110 US, mantenere premuto
H/L
IC
per accedere alla modalità INTERCOM. Ciò disattiva il ricevitore radio, salvo che per le chiamate DSC entranti. La modalità Intercom consente di chiamare l’altro microtelefono.
Sulla VHF 7110 EU, premere
IC
.
• Premere PTT quando richiesto.
• Premere
ESC
per uscire dalla modalità INTERCOM, oppure riagganciare il microtelefono.
H/L
IC
VHF 7110 US
H/L
VHF 7110 EU
Selezione della gamma di canali (solo 7110 US)
Apparecchio di base e
microtelefono
1. Mantenere premuto
CALL
MENU
sull’apparecchio di base o sul microtelefono per visualizzare il menu Configurazione radio.
2. Premere
ENT
per selezionare UIC.
3. Scorrere fino alla gamma di canali desiderata (USA, internazionale o canadese), quindi premere
ENT
per selezionarla.
CALL
MENU
RADIO SETUP
> UIC
RING VOLUME INT SPEAKER
UIC
> USA
INT’L CANADA
Guida rapida VHF 7110
10
NAVMAN
Effettuazione di una chiamata individuale
Apparecchio di base e microfono
• Mantenere premuto
CALL
MENU
finché il menu viene visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi.
• Utilizzare CH
o CH
per scorrere la lista del menu fino a INDIVIDUAL, quindi premere
ENT
per
visualizzare la propria lista di contatti.
• Scorrere la lista dei contatti fino al contatto che si desidera chiamare, quindi premere
ENT
.
• Selezionare il canale attivo e premere
ENT
.
• Premere
ENT
nuovamente per inviare la chiamata. Quando la chiamata viene ricevuta, si ottiene un segnale di ricevuto e viene selezionato automaticamente il canale attivo.
• Premere PTT (Push To Talk = premere per parlare) per parlare, e rilasciare PTT per ricevere una risposta.
CALL
MENU
DSC CALL
> INDIVIDUAL
LAST CALL GROUP
INDIVIDUAL M
ANUAL NEW
BUDDY 1
> BUDDY 2
BUDDY 2 INDIVIDUAL ROUTINE
> SET CHANNEL
Microtelefono
• Mantenere premuto
CALL
MENU
finché il menu viene visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi.
• Utilizzare
o
per scorrere la lista del menu fino a INDIVIDUAL, quindi premere
ENT
per visualizzare la
propria lista di contatti.
• Scorrere la lista dei contatti fino al contatto che si desidera chiamare, quindi premere
ENT
.
• Selezionare il canale attivo e premere
ENT
.
• Premere
ENT
nuovamente per inviare la chiamata. Quando la chiamata viene ricevuta, si ottiene un segnale di ricevuto e viene selezionato automaticamente il canale attivo.
• Premere PTT (Push To Talk = premere per parlare) per parlare, e rilasciare PTT per ricevere una risposta.
Guida rapida VHF 7110
11
NAVMAN
Creazione di una lista di contatti
Apparecchio di base e microfono
Usare questo tasto per memorizzare in ordine alfanumerico un massimo di 20 nomi preferiti, con i relativi MMSID per le chiamate DSC.
• Mantenere premuto
CALL
MENU
finché il menu viene visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi.
• Premere
ENT
per visualizzare la lista dei contatti, quindi premere nuovamente
ENT
.
• Inserire il nome del contatto (massimo 12 caratteri) e l’MMSID usando CH
o CH
(NOTA: mantenere premuti i tasti per
spostarsi rapidamente lungo le serie).
• Premere
ENT
al termine, quindi
premere nuovamente
ENT
per memorizzare il nome del nuovo contatto. Il nome del nuovo contatto compare immediatamente nella lista dei contatti.
• Ripetere il procedimento per memorizzare il nome di un altro contatto.
CALL
MENU
MENU SELECT
> BUDDY LIST
LOCAL/DIST BACKLIGHT
BUDDY LIST
> MANUAL NEW
ENTER NAME
------------------ > ENTER MMSID
------------------
NAME
123456789 > STORE? CANCEL
Apparecchio di base e microfono
Usare questo tasto per memorizzare in ordine alfanumerico un massimo di 20 nomi preferiti, con i relativi MMSID per le chiamate DSC.
• Mantenere premuto
CALL
MENU
finché il menu viene visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi.
• Premere
ENT
per visualizzare la lista
dei contati, quindi premere nuovamente
ENT
.
• Inserire il nome del contatto (massimo 12 caratteri) e l’MMSID usando
o (NOTA: mantenere premuti i tasti per spostarsi rapidamente lungo le serie).
• Premere
ENT
al termine, quindi
premere nuovamente
ENT
per memorizzare il nome del nuovo contatto. Il nome del nuovo contatto compare immediatamente nella lista dei contatti.
• Ripetere il procedimento per memorizzare il nome di un altro contatto.
Guida rapida VHF 7110
12
NAVMAN
Invio di un segnale di richiesta di soccorso DSC
Apparecchio di base e
microtelefono
• Aprire il coperchio rosso DISTRESS
(RICHIESTA DI SOCCORSO).
Se c’è il tempo di specificare la natura
del pericolo, premere e rilasciare il tasto DISTRESS per visualizzare le categorie. Scorrere fino alla categoria.
• Mantenere premuto il tasto DISTRESS per circa 3 secondi. Lo schermo a cristalli liquidi comincia a lampeggiare e ad emettere un segnale acustico, avvertendo che sta per essere inviato un segnale di richiesta di soccorso, a meno che questo non venga annullato.
Per annullare, premere
ESC
o CH
16
.
In caso contrario la richiesta
viene inviata e poi ripetuta automaticamente finché non si riceve un segnale di ricevuto o la richiesta viene annullata.
UNDEFINED FIRE FLOODING CO
LLISION GROUNDING LISTING SINKING ADRIFT ABANDONING PIRACY OVERBOARD
DISTRESS AUTO TX W
AITING ACK
> CANCEL
Ricezione di un segnale di richiesta di soccorso da un’altra nave
Apparecchio di base, microfono
e microtelefono
Scatta un allarme di soccorso e la VHF 7110 si sintonizza automaticamente su CH16.
• Per arrestare l’allarme premere un tasto qualsiasi.
• Stabilire un contatto vocale sul CH16 e prestare assistenza se richiesto.
I dati sulla posizione e l’ora, e l’MMSID della nave, vengono visualizzati sullo schermo; i dati vengono registrati nel file di registro DISTRESS CALL.
DISTRESS ID123456789 PIRACY 12:45PM LOC
Ricezione di un segnale di ritrasmissione di un segnale di soccorso da parte di un’altra nave
Scatta un allarme. Mantenere l’ascolto sul CH16 e restare in attesa per prestare assistenza.
Per ulteriori informazioni su queste e altre opzioni, comprese le impostazioni della radio e le opzioni DSC, la risoluzione dei problemi e gli elenchi dei canali, fare riferimento al manuale del possessore della VHF 7100.
Supplemento all’installazione VHF 7110
13
NAVMAN
Parete
Lunghezza = 10 m
Fusibile
Rosso
Nero
Ricevitore
navigazione GPS
Altoparlante
esterno
Presa impermeabile
per ponte
Supplemento all’installazione Navman VHF 7110
Questo supplemento all’installazione va letto insieme alla SCHEDA DI INSTALLAZIONE RADIO VHF Navman per 7000, 7100US, 7200US, 7100EU, 7200EU. Esso fornisce informazioni aggiuntive specifiche per la propria radio VHF 7110.
Supplemento all’installazione VHF 7110
14
NAVMAN
Lista di controllo - Nella confezione della VHF 7110 vengono forniti i seguenti articoli aggiuntivi:
1 Cavo di collegamento da 10 m 2 Ammortizzatore di gomma 3 Supporto parete per microtelefono 4 Due viti 5 Cappuccio di protezione 6 Dado esagonale 7 Dado di bloccaggio 8 Cavo del microtelefono Vengono inoltre forniti, ma non
sono mostrati in figura:
• Due viti autofilettanti
• Due viti piatte
• Due rondelle piane
• Due rondelle elastiche
• Due dadi
• Supporto per il montaggio su paratia del microtelefono
Installazione
Prima di qualsiasi taglio o perforazione, verificare quanto segue:
• Il punto previsto per il supporto da parete del microtelefono consente un conveniente accesso sul lato posteriore, in modo tale da poter installare il cavo di collegamento di 10 m e di potervi accedere facilmente.
• Il cavo di collegamento di 10 consente di collegare comodamente l’apparecchio di base con il punto previsto per il supporto a muro del microtelefono.
• Il percorso previsto per il cavo di collegamento di 10 m consente di fissarlo ad una paratia (o simile) per tutta la lunghezza.
1. Installare l’apparecchio di base e il supporto di montaggio su paratia del microfono come descritto nella SCHEDA DI INSTALLAZIONE RADIO VHF Navman per 7000, 7100US, 7200US, 7100EU, 7200EU.
2. Praticare un foro di 25,4 mm (1”) attraverso la paratia nel punto prescelto.
3. Installare i componenti del supporto da parete del microtelefono nell’ordine mostrato nella figura. Stringere con le dita il dado di bloccaggio sul cavo di 3 m del microtelefono in modo da realizzare un collegamento impermeabile.
4. Montare il supporto di montaggio del microtelefono sulla paratia utilizzando le viti, i dadi e le rondelle forniti.
8
5
4
3
1
2
6
7
Praticare 2 fori
pilota per le viti
Perforare 1 x 25,4 mm (1”)
38,0
20,0 20,0
40,0
50,0
Supporto da parete per il microtelefono
Supporto di montaggio su paratia per microtelefono e microfono
Supplemento all’installazione VHF 7110
15
NAVMAN
Dettagli del cablaggio
Qualora il cavo venga reciso accidentalmente, si mostra qui la funzione dei fili a titolo di informazione. Non recidere i cavi intenzionalmente.
Cavo Funzione Colore
1 Antenna VHF
2 Alimentazione 1. 13,6 V CC + Rosso (cavo spesso)
2. 13,6 V CC - Nero (cavo sottile)
3 Altoparlante esterno 1. ALT ESTERNO + Bianco (cavo sottile)
2. ALT ESTERNO - Nero (cavo sottile)
4 Collegamento microtelefono 1. MIC Bianco
2. Nucleo di schermatura per MIC
Color rame
3. ALTOPARLANTE Nero
4. ALIMENTAZIONE Rosso
5. Tx D+ Giallo
5 Morsetto serrafili GPS (pin usati) 4. NMEA IN + Giallo
5. NMEA IN - Verde
2. NMEA OUT + Arancione
6. NMEA OUT - Nero
Collegamento dei cavi della radio - vista posteriore dell’apparecchio di base
1. Collegamento antenna VHF (l’antenna non viene fornita).
2. Cavo combinato per alimentazione e altoparlante. L’estremità del cavo di alimentazione si divide in due:
NERO: Massa. Collegare al morsetto NEGATIVO (-) della batteria. ROSSO: Alimentazione. Collegare al morsetto POSITIVO (+) della batteria. Verificare che su
questo cavo di alimentazione venga installato un fusibile da 10 A, vicino alla batteria.
3. Cavo dell’altoparlante esterno.
4. Cavo di collegamento del microtelefono.
5. Cavo del morsetto serrafili GPS.
1
2
3
4
5
Lon 174° 44,535’E
Lat 36° 48,404’S
Made in China Designed in New Zealand MN000317A
VHF 7110
Loading...