About DAB Radio
À Propos de la Radio DAB
Información sobre la Radio DAB
Informazioni sulla Radio DAB
Über Digital Radio
Over DAB-radio
Om DAB Radio
DAB Радио
Page 2
INFORMAZIONI SULLA RADIO DAB
Finora, i segnali radio analogici come FM o AM, sono stati oggetto di vari
generi di interferenze durante il loro percorso dalla trasmittente alla radio
di destinazione. Tali problemi erano dovuti a montagne, edici molto alti ed
alle condizioni atmosferiche. Con il DAB, è ora possibile ricevere programmi
radio di qualità simile ai CD senza fastidiose interferenze e distorsione
del segnale. Le radiodiusioni DAB usano i segnali digitali invece che le
trasmissioni analoghe tradizionali, in tal modo fornendo una ricezione
chiara e di alta qualità. Con il DAB si ottiene una ricezione di gran lunga
migliore e praticamente priva di schi e crepitii ntantochè ci si trova in
un’area a buona copertura.
Il DAB consente all’ascoltatore di scorrere un elenco di stazioni disponibili
e sintonizzarsi immediatamente sulla stazione prescelta. Non occorre
ricordare le frequenze dei canali. Tutte le trasmissioni sono selezionate
tramite la semplice selezione del nome del servizio.
Il T 765 consente di apprezzare l’ascolto di trasmissioni DAB. Il T 765 ha una
presa per modulo Digital Audio Broadcast (DAB) sul pannello posteriore per
aggiungere un modulo DAB acquistabile separatamente e specicato da NAD:
il NAD DAB Adaptor DB 1. Tutto il software di controllo per questo formato è
incluso; è suciente collegare il modulo e iniziare ad apprezzare il suono di
qualità simile al CD e la vasta selezione di contenuti disponibile con il DAB.
CONNESSIONE DEL MODULO DAB
Inserire l’altra estremità del connettore DIN (fornito con il NAD DAB Adaptor
DB 1) dalla porta dell’uscita del modulo DAB nella presa del modulo DAB
corrispondente posta sul pannello posteriore del T 765. Selezionare la
modalità DAB sul T 765 alternando il pulsante [AM/FM/DB] sul pannello
anteriore. In assenza di un NAD DAB Adaptor DB 1 collegato, il VFD
visualizza ‘Controllare sintonizzatore DAB’.
NOTE
• Per la corretta connessione dell’installazione del DB1 rispetto al T 765,
consultate la guida all’installazione dell’adattatore DB 1 NAD.
• In assenza di un NAD DAB Adaptor DB 1 collegato, il VFD visualizza
“Check DAB Tuner” (Controllare sintonizzatore DAB).
FUNZIONAMENTO DAB
Con l’adattatore NAD DAB DB1 venduto a parte già collegato al T 765, ora è
possibile portare all’esterno il T 765 per ricevere trasmissioni DAB.
1 Alternare il pulsante [AM/FM/DB] no a trovarsi in modo DAB. Il VFD
mostrerà “No Service List” (Nessuna lista di servizio) a segnalare che non
vi sono ancora servizi di trasmissione DAB scansionati. Questo è il modo
di default del DB1.
2 Per sintonizzarsi sui servizi di trasmissione DAB, premere [TUNER MODE]
e poi alternare il pulsante del pannello anteriore [TUNE / ] per
selezionare “Full Scan” o “Local Scan.”
3 Selezionando “Full Scan” o “Local Scan,” sarà realizzata la scansione
automatica. Non è possibile interrompere questa sequenza. Durante la
sequenza, sul display comparirà il seguente messaggio.
Le barre mostrano lo stato di avanzamento della sequenza. Al
termine della scansione, l’ultimo numero visualizzato a destra sul VFD
corrisponde al numero totale di stazioni di trasmissioni DAB trovate. Poi,
viene sintonizzata la prima stazione (vedere la sezione “Alfanumerico” di
seguito per comprendere l’ordine o la sistemazione delle stazioni).
4 È possibile visualizzare sul VFD la forza del segnale in entrata premendo
il pulsante [ENTER]. Maggiore è il numero dei segmenti visibili
nella riga di visualizzazione, più forte sarà il segnale. Cambiando la
posizione dell’antenna, è possibile aumentare la forza del segnale.
È altresì possibile scegliere di usare un’antenna esterna. Per ulteriori
informazioni, consultare un antennista.
NOTE
• “No Service List” comparirà sul VFD anche quando non viene trovata
alcuna stazione dopo il processo di scansione. In tal caso, controllare la
connessione e la posizione dell’antenna DAB o contattare i propri fornitori di
trasmissioni DAB locali per avere informazioni sulla copertura.
• I pulsanti [MENU/FM MUTE], [ENTER] e [ ] dell’HTR 3 sono l’equivalente
dei pulsanti del telecomando per il pannello anteriore [TUNER MODE],
[ENTER] e [TUNE / ]. Quando si usano tali pulsanti dell’HTR 3
per navigare nelle opzioni DAB, assicurarsi che l’impostazione “DEVICE
SELECTOR” dell’HTR 3 sia impostata su “TUNER.”
LISTA SERVIZI
Per scegliere tra le stazioni di servizio DAB trovate, procedere come segue.
1 In modo DAB, premere [TUNE / ] per avanzare a fasi nella lista
delle stazioni disponibili così come illustrato nella riga inferiore del
display del VFD.
FULL SCAN consente di realizzare la scansione dell’intera gamma di
frequenze digitali (Banda III e Banda L).
LOCAL SCAN realizza la scansione locale dei servizi DAB disponibili nella
propria zona. Vericare con il proprio rivenditore o visitare il sito www.
WorldDAB.org per controllare le frequenze di trasmissione applicabili
nella propria zona.
2 Premere [ENTER] per selezionare la stazione desiderata.
MODO SINTONIZZATORE DAB
Oltre a “Full Scan” e “Local Scan” come già descritto in precedenza,
premendo il pulsante [TUNER MODE] compariranno anche altre opzioni,
cioè – Station Order, DRC, Manual Scan, Prune List e Reset
Usare “Station Order” per ordinare la sequenza delle stazioni elencate. Vi sono tre
ordini: Alphanumeric (Alfanumerico), Ensemble (Insieme) e Active (Attivo).
1 Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, premere il pulsante [TUNER
MODE] del pannello anteriore e poi [TUNE / ] per selezionare
“Station Order.” Premere [ENTER].
2 Alternare [TUNE / ] per selezionare tra “Alphanumeric,”
“Ensemble” e “Active.”
3 Premere [ENTER] per selezionare l’ordine delle stazioni desiderato.
ALPHANUMERIC (ALfANUMERICo)
Questa è l’impostazione predenita. Le stazioni sono sistemate prima
numericamente e poi alfabeticamente.
ENSEMBLE (INSIEME)
La radio digitale viene trasmessa sotto forma di gruppi di dati denominati
insiemi. Ogni insieme contiene un certo numero di stazioni, trasmesse su
una frequenza impostata. Quando si seleziona “Ensemble” come modo
dell’ordine delle stazioni, le stazioni radio vengono ordinate secondo i nomi
dei loro insiemi.
NOTA
Ensemble viene anche denominato in modo alternativo “multiplex” da
altri fornitori di trasmissioni.
MANUAL SCAN (SINTONIA MANUALE)
Questa opzione consente di sintonizzarsi manualmente su un canale e
vedere visualizzata la forza del segnale costantemente aggiornata. È anche
possibile usare la sintonizzazione manuale come ausilio nel posizionamento
dell’antenna per ottenere la ricezione ottimale di una stazione specica.
1 Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, premere il pulsante [TUNER
MODE] del pannello anteriore e poi [TUNE / ] per selezionare
“Manual Scan”. Premere [ENTER]. Il canale e la frequenza attuali
compaiono nella riga superiore del VFD. Le “barre” nella riga inferiore del
VFD indicano il livello della forza del segnale del canale attuale.
2 Per selezionare altri canali, alternare [TUNE / ] per avanzare a
passi tra la lista dei canali. Rilasciare [TUNE / ] una volta arrivati
al canale desiderato. Il canale e la frequenza compaiono nella riga
superiore del VFD. Le “barre” nella riga inferiore del VFD indicano il livello
della forza del segnale del canale attuale. Per migliorare la ricezione del
canale selezionato, regolare o riposizionare l’antenna DAB no a che
non sia indicata la ricezione ottimale.
3 Premere [ENTER] per sintonizzarsi sul canale selezionato.
ACTIVE (ATTIVo)
Le stazioni attive sono elencate all’inizio dell’elenco di canali. I canali che
sono nell’elenco ma non hanno servizi nella zona sono visualizzati per
ultimi nell’elenco di canali.
DRC
È possibile impostare il livello di compressione delle stazioni per eliminare
le dierenze nella gamma dinamica o nel livello audio tra le stazioni radio.
La musica pop di solito è più compressa di quella classica, dal che consegue
una possibile dierenza dei livelli audio quando si passa da una stazione
ad un’altra. Se si imposta la DRC su 0, signica assenza di compressione, _
indica compressione media ed 1 indica compressione massima. Si consiglia
l’assenza di compressione, specialmente per la musica classica.
1 Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, premere il pulsante
[TUNER MODE] del pannello anteriore e poi [TUNE / ] per
selezionare“DRC”. Premere [ENTER].
2 Alternare [TUNE / ] per selezionare tra “DRC 0”, “DRC ½” e “DRC 1”.
3 Premere [ENTER] per selezionare il livello DRC desiderato.
NOTA
Il numero di insiemi e stazioni scansionabili varia a seconda del luogo in
cui ci si trova.
PRUNE LIST (LISTA DI ELIMINAZIONE)
A volte, alcune stazioni diventano inattive. L’opzione “Prune List” consente
di cancellare tali stazioni inattive dalla lista dei servizi.
1 Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, premere il pulsante [TUNER
MODE] del pannello anteriore e poi [TUNE / ] per selezionare
“Prune List”.
2 Premere [ENTER]. Eventuali stazioni inattive vengono cancellatate
automaticamente.
RESET
L’opzione “Reset” consente di azzerare l’adattatore NAD DAB DB1 collegato
(e venduto a parte) sulle sue impostazioni di default di fabbrica
1 Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, premere il pulsante [TUNER
MODE] del pannello anteriore e poi [TUNE / ] per selezionare “Reset”.
2 Premere [ENTER]. “Reset? No” comparirà nella riga inferiore del VFD.
Premere [TUNE / ] per commutare sull’opzione “Reset? Yes”.
3 Per selezionare “Reset? No” o “Reset? Yes,” premere [ENTER] mentre ci si
trova nell’opzione desiderata. Selezionando “Reset? Yes” si provocherà
l’azzeramento del DB1 sulle sue impostazioni di default di fabbrica.
Page 4
IMPOSTAZIONI DELLE INFORMAZIONI
Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, il tipo di informazioni visualizzato
nella riga inferiore del VFD può variare. Premere [INFO] per spostarsi tra le
seguenti opzioni di visualizzazione:
Station Name
DLS
Channel and Frequency
Ensemble Name
Program Type
Time and Date
Audio Signal information
Error Rate
STATIoN NAME (NoME DELLA STAzIoNE)
Compare il nome o l’ID della stazione di trasmissione DAB. Questa è la
visualizzazione di default.
DLS (Dynamic Label Segment) è il testo che scorre fornito dalla stazione
trasmittente. Può contenere informazioni sui titoli dei brani o dettagli sul
programma o la stazione.
CHANNEL AND fREqUENCy (CANALE E fREqUENzA)
Visualizza il canale e la frequenza della trasmissione DAB su cui si è
sintonizzati al momento.
ENSEMBLE NAME (NoME DELL’INSIEME)
Compare il nome dell’insieme che trasmette il programma.
PRogRAM TyPE (TIPo DI PRogRAMMA)
Questa è una descrizione del tipo di trasmissione fornito dalla stazione, ad
esempio pop, rock, teatro e così via.
TIME AND DATE (oRA E DATA)
Sono visualizzate l’ora e la data correnti fornite dalla stazione DAB.
AUDIo SIgNAL INfoRMATIoN (INfoRMAzIoNI SUL SEgNALE
AUDIo)
Visualizza i bitrate e il tipo di audio (stereo, mono o joint stereo) così come
viene trasmesso dal provider di trasmissioni DAB. Tali informazioni sono
impostate da chi trasmette per adattarsi al tipo e alla qualità di materiale in
trasmissione.
ERRoR RATE (PERCENTUALE DI ERRoRE)
Visualizza la velocità degli errori digitali (0 - 99) del canale su cui si è
sintonizzati al momento: più bassa è la cifra, migliore è la qualità della
ricezione della trasmissione.
All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored or transmitted in any form without the written permission of NAD Electronics International
T 765 DAB Addendum 03/08
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.