Nad HTRM User Manual [it]

®
HTRM
Learning Remote Control
ENGLISHFRANÇAISDEUTSCHNEDERLANDS
ESPAÑOLITALIANO
PORTUGUÊSSVENSKA
DESCRIZIONE DEI COMANDI (FIG.1)
• La sezione superiore include i tasti ON/OFF e lo schermo retroilluminato LCD .
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH NEDERLANDS ESPAÑOL
• In questa sezione vi sono otto tasti di
SELEZIONE DISPOSITIVO, incluso
un tasto programmabile per la SELEZIONE di un
DISPOSITIVO PERSONALIZZATO e un
tasto MACRO.
• In questa sezione vi sono i tasti per il controllo del volume, il cambio dei canali, l’attivazione della modalità surround e il tasto MUTE.
• Nella sezione centrale vi sono i tasti di navigazione per DVD, CD ed OSD.
• Questa sezione include i tasti numerici da 0 a 9, i tasti A/V PSET, SPEAKER, funzione, DVD SETUP e i tasti TEST della modalità surround del ricevitore.
• In questa sezione vi sono i tasti per lo spostamento fra i contenuti DVD/CD/TAPE.
ITALIANO PORTUGUÊS SVENSKA
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Insieme al HTRM vengono forniti:
• Il telecomando HTRM con relative batterie;
• USB a 5 pin;
• Il presente Manuale delle istruzioni.
• L’ultima sezione include i tasti che consentono di regolare il VOLUME DEI CANALI.
BATTERIA (FIG.2)
PER RIMUOVERE LA COPERTURA DEL VANO BATTERIE PREMERE E CONTEMPORANEAMENTE SOLLEVARE LA LINGUETTA
INSTALLARE LE BATTERIE NEL RELATIVO VANO CONTROLLANDO IL RISPETTO DELLA CORRETTA POLARITÀ
ENGLISHFRANÇAISDEUTSCHNEDERLANDSESPAÑOL
PREMERE LA COPERTURA DEL VANO BATTERIE FINO AD UDIRE UN CLIC CHE NE INDICA LA CORRETTA CHIUSURA
ITALIANOPORTUGUÊSSVENSKA
INTRODUZIONE
Il telecomando HTRM incorpora tutte le funzioni per cui sarebbero altrimenti necessari otto telecomandi. Gli otto tasti della sezione DEVICE SELECTOR consentono di adattare il telecomando, di volta in volta, all’apparecchio selezionato. Se non utilizzato, l’HTRM visualizza nella prima riga dello schermo LCD il nome del dispositivo attualmente selezionato. Ogni volta che si preme un tasto, la seconda riga dello schermo LCD, visualizzerà il nome della funzione così selezionata, lasciando visualizzato tale nome per qualche secondo dopo il rilascio del
ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH NEDERLANDS ESPAÑOL
tasto funzione.
SUL TELECOMANDO HTRM VI SONO IN TOTALE 53 TASTI:
• Controlli per la selezione di massimo 8 dispositivi
• Schermo LCD a 2 righe che indicano il dispositivo selezionato (ad esempio, DVD) e il comando inviato (ad esempio, PLAY)
• Preprogrammazione con tutti i comandi a distanza NAD inclusi quelli per la Zona 2
• Funzione di emulazione: capacità di emulare fino a 360 comandi inviati da altri telecomandi
• Operazioni Macro - programmazione di un massimo di 52 Macro, con ben 64 comandi ciascuna, per automatizzare le sequenze di comando più utilizzate
• “Operazioni immediate” per un più facile accesso alle funzioni utilizzate con maggiore frequenza, senza la necessità di selezionare ogni volta il dispositivo.
• Forte illuminazione con sensore di luminosità e timer regolabile, per consentire l’uso del telecomando anche in condizioni di scarsa illuminazione
• Produzione di segnali IR con una frequenza massima di 500 kHz (compatibilità B&O®)
• Interfaccia per PC Mini USB che ne permette la programmazione attraverso un Personal Computer
L’HTRM viene fornito con un vasto numero di comandi NAD già preprogrammati nella pagina AMP DEVICE SELECTOR; in aggiunta, la sua memoria include anche i comandi necessari a manovrare la maggior parte dei componenti NAD, quali DVD, CD, TUNER o TAPE, selezionandoli per mezzo degli appositi tasti della sezione DEVICE SELECTOR. In questo caso si tratta di comandi permanenti: anche se dovessero essere sostituiti da altri comandi acquisiti con la funzione di emulazione, la sottostante libreria dei comandi resterebbe comunque memorizzata, così da poter essere richiamata, nel caso in cui venisse aggiunto un nuovo componente NAD al sistema.
ITALIANO PORTUGUÊS SVENSKA
INTRODUZIONE
Il telecomando HTRM può essere suddiviso in tre sezioni principali. La sezione che include lo schermo LCD, che si trova nella parte superiore; la sezione che consente di selezionare i dispositivi (DEVICE SELECTOR); infine, la rimanente parte che include i 44 tasti funzione (vedere la figura 1).
Gli otto tasti DEVICE SELECTOR della sezione superiore (AMP, TV, CUSTOM, CD, DVD, VCR, TUNER e CABLE/SAT) consentono di decidere a quale dei componenti dovranno dirigersi i comandi inviati premendo uno dei rimanenti 44 testi. I tasti DEVICE SELECTOR servono quindi a selezionare il dispositivo che sarà comandato attraverso il telecomando HTRM: in base alle impostazioni predefinite in fabbrica, la pressione di uno di questi tasti da solo non produce alcun effetto sul dispositivo che riceve il segnale. I tasti DEVICE SELECTOR sono disposti su tre righe verticali composta ognuna da 3 tasti: sulla prima a riga a sinistra vi sono i dispositivi audio, mentre nelle rimanenti due righe vi sono solo dispositivi video.
Sia i tasti della sezione DEVICE SELECTOR che i tasti funzione, possono acquisire i codici di comando inviati da altri telecomandi
che utilizzano trasmissioni virtuali o ad infrarossi, così da poter utilizzare l’HTRM con qualsiasi dispositivo a prescindere dalla marca. Tutti i tasti funzione della sezione AMP DEVICE SELECTOR sono stati preprogrammati per controllare amplificatori, preamplificatori e ricevitori NAD (il telecomando HTRM può tuttavia controllare anche altri tipi di dispositivi NAD, mediante le pagine DVD, CD, TUNER e TV ).
Dal momento che un singolo tasto del telecomando HTRM può svolgere funzioni diverse a seconda del dispositivo selezionato nella sezione DEVICE SELECTOR, l’HTRM utilizza un sistema di codifica a colori. Così, il colore che contraddistingue un determinato tasto della sezione DEVICE SELECTOR verrà utilizzato anche per tutti i tasti funzione di quel dispositivo (analogamente a quanto avviene con una calcolatrice). Ad esempio, il colore rosso-grigio utilizzato per il tasto AMP DEVICE SELECTOR corrisponde all’etichetta di colore grigio della selezione di ingresso adiacente ai tasti numerici. Quando è attiva la pagina AMP DEVICE SELECTOR dell’HTRM, questi tasti selezionano gli ingressi dell’amplificatore o del ricevitore. Analogamente, il colore rosso che contraddistingue il tasto DVD DEVICE SELECTOR corrisponde alle varie etichette rosse; il verde del tasto TV DEVICE SELECTOR alle etichette verdi e così via.
MENU DI CONFIGURAZIONE DELL'HTRM OPERAZIONI GENERALI ALL'INTERNO DEI MENU:
• Per accedere al menu di configurazione, tenere premuta la combinazione di tasti SETUP+ ENTER per 5 secondi.
• Per uscire da un menu, selezionare Exit o premere il tasto MACRO.
• Il tasto MACRO può essere utilizzato per annullare l'operazione in tutte le modalità di configurazione se non diversamente specificato.
• Utilizzare i tasti cursore Su e Giù per selezionare le diverse voci di menu. Quando l'azione è disponibile, sul display viene visualizzata una freccia diretta verso l'alto o il basso a seconda del tasto premuto.
• Quando una voce di menu ha diverse opzioni fra cui scegliere, sul display vengono visualizzate le frecce dirette verso destra e sinistra: premendo i tasti cursore Destra e Sinistra sarà possibile scorrere tutte le opzioni disponibili per quella voce di menu.
• Premere ENTER per selezionare un'opzione di menu o per confermare un valore.
ENGLISHFRANÇAISDEUTSCHNEDERLANDSESPAÑOL
Setup
Battery
B Light Library Learn Pun Thr Copy Delete Rename Macro Reset Exit
Setup
Battery
B Light
Library Learn Pun Thr Copy Delete Rename Macro Reset Exit
Battery
Questa opzione mostra una rappresentazione grafica del livello di carica della batteria: il messaggio "Low Batt" indica che il livello è troppo basso per essere rappresentato graficamente. Per tornare al menu di configurazione, premere un tasto qualsiasi.
B Light
Timeout Mode Sen Lvl * Exit
* ATTENZIONE! Sen Lvl è una regolazione che potrebbe ridurre la durata della batteria. Per ulteriori informazioni su questa opzione, consultare le funzioni speciali dell'HTRM.
Timeout
<0 - 20s>
Mode
<Off / Sense / On>
ITALIANOPORTUGUÊSSVENSKA
Loading...
+ 9 hidden pages