Nad HTR5 User Manual [pl]

I
HTR-5
SCHERMO SENSIBILE AL TATTO LCD TELECOMANDO PREPROGRAMMATO ED APPRENDIMENTO
®
2
I
3
I
INDICE
Installazione delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Riepilogo delle operazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Schermo LCD e layout dei pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Preparazione dell’impostazione dell’impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Programmazione del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Metodo di preprogrammazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Metodo di apprendimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Per cancellare i pulsanti appresi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Configurazione dell’impianto e delle operazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Configurazione dell’impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Programmazione di Macro e Punch Through (collegamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Per programmare le funzioni Punch Through (collegamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Per modificare i pulsanti sullo schermo LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Per spostare i pulsanti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Per copiare i pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Per cancellare i pulsanti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Per inserire i pulsanti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Per modificare i pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Per modificare un testo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Impostazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Caricamento di programmi con il PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Allineamento dello schermo LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Contrasto dello schermo LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Precauzioni sullo schermo LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Blocco della memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Cancellazione di tutti i programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Appendice A. Tabella delle funzioni di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .32 - 43
Appendice B. Tabella dei codici di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44 - 57
4
I
INTRODUZIONE - GENERALITÀ
Grazie per aver scelto il telecomando NAD HTR-5 Home Theater. L’HTR-5 è uno dei più potenti e flessibili telecomandi sul mercato oggi e consente di controllare completamente fino a dodici componenti (dispositivi) diversi. Sono disponibili potenti “macro” per inviare una serie complessa di comandi che consentono di automatizzare il processo di accensione e selezione degli input e delle impostazioni corretti di tutti i componenti audio e video.
L’HTR-5 include uno schermo sensibile al tatto LCD con un display “ad impaginazione” con 4 pagine per ognuno dei 12 dispositivi. Ciò facilita il funzionamento in quanto mostra solo i pulsanti necessari al funzionamento del dispositivo scelto. Premendo in sequenza il pulsante “pagina”, esso mostra tutte le funzioni disponibili per il dispositivo selezionato. I pulsanti usati di frequente, tipo Volume e Canale, sono sempre disponibili.
I telecomandi ed i layout dei pulsanti personalizzati per tutti i prodotti NAD sono già programmati nell’HTR-5. Altri componenti (ad esempio, la propria TV ed il ricevitore satellitare) possono essere programmati facilmente, sia dalla libreria dei codici preprogrammati inclusa che caricando fino a 780 pulsanti nell’HTR-5 dai propri telecomandi originari.
Con l’HTR-5 è possibile modificare le dimensioni e la forma dei pulsanti e modificare il testo sul pulsante nello schermo LCD, rendendo in tal modo possibile la personalizzazione del telecomando proprio secondo le proprie preferenze. È possibile programmare tali modifiche direttamente usando l’HTR-5, oppure collegando l’HTR-5 al proprio personal computer con il cavo fornito in modo da facilitare la programmazione.
Una volta compreso il modo in cui è organizzato, è facile programmare e far funzionare l’HTR-
5. Consigliamo vivamente di leggere tutto il manuale in modo da acquisire dimestichezza con le molteplici funzionalità e convenzioni operative dell’HTR-5.
5
I
INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
L’HTR-5 usa quattro batterie di tipo AA. Durante l’installazione, assicurarsi di far coincidere le batterie con i segni (+) e (-) all’interno del vano batterie. Dopo l’avvenuta installazione delle batterie, il telecomando esegue un test automatico della durata di tre secondi e passa automaticamente al modo di configurazione per la programmazione.
NOTA
Non mescolare batterie vecchie e nuove o diversi tipi di batterie.
6
I
RIEPILOGO DELLE OPERAZIONI
DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI
L’HTR-5 è stato progettato per far funzionare fino a dodici componenti. Si tratta di
componenti audio (amplificatori integrati, preamplificatori, ricevitori), CATV, satellite, TV, DVD, VCR1, VCR2, disco laser, sintonizzatore, CD, nastro ed AUX. Tuttavia, il nome del
pulsante del dispositivo può essere modificato per adattarsi alle proprie esigenze. È inoltre possibile creare una pagina del dispositivo preferita e trasferire i dispositivi usati di frequente in tale pagina, al fine di modificare le dimensioni e la forma del pulsante. Una volta creata la pagina del dispositivo preferita, essa comparirà come una pagina del dispositivo di default. Per i dettagli, consultare COPIA nella sezione MODIFICA a pagina 23.
Esistono anche quattro pagine dello schermo LCD per ciascun dispositivo ed è possibile usarle per creare, cancellare o modificare qualsiasi pulsante funzionale per personalizzarlo con i propri componenti audio/video. Per i dettagli, consultare MODIFICA a pagina 22.
CODICI PREPROGRAMMATI
L’ HTR-5 viene fornito con codici preprogrammati praticamente per tutte le principali apparecchiature audio e video che si trovano sul mercato. È possibile far funzionare tutti i propri componenti con l’HTR-5 semplicemente premendo il numero di codice a tre cifre assegnato alla propria marca. I numeri di codice per varie marche e componenti sono elencati nel manuale di istruzioni. Per i dettagli, consultare le istruzioni di programmazione a pagina 11.
APPRENDIMENTO
Inoltre, l’HTR-5 può apprendere praticamente tutti i codici provenienti dai propri telecomandi originari. Nel telecomando vi sono 50 schermi LCD ed è possibile far apprendere tutti i pulsanti funzionali dello schermo LCD. Inoltre, vi sono undici pulsanti in gomma ed un joystick contenente cinque funzioni. È possibile far apprendere in ognuno dei dodici dispositivi ciascuno di tali pulsanti e le funzioni del joystick. In totale, è possibile far apprendere al telecomando fino a 780 nuove funzioni. Per i dettagli, consultare il manuale delle istruzioni a pagina 14.
7
I
RIEPILOGO DELLE OPERAZIONI
OPERAZIONI MACRO
Il telecomando è in grado di inviare una serie di comandi con la pressione di un unico tasto. Esistono tre tipi di pulsanti macro che è possibile usare per tali operazioni macro e sono i seguenti:
1 Pulsanti M1, M2 ed M3 nella pagina MAIN Ciascuno di questi tre pulsanti è stato
progettato per inviare fino a 28 serie di comandi programmati nei pulsanti. Si usano di solito per accendere e spegnere tutti i componenti A/V premendo un unico pulsante.
2 Pulsanti dei dispositivi sulla pagina Main Sulla pagina Main vi sono dodici pulsanti
del dispositivo e ciascuno di essi può inviare fino a 14 comandi programmati nel pulsante del dispositivo. Di solito, si usano per l’invio di codici di input audio in modo che il ricevitore audio effettui una commutazione automatica di input alla pressione del pulsante del dispositivo corrispondente nel telecomando.
3 Pulsanti dei canali preferiti È possibile creare fino a 60 pulsanti di canali preferiti nel
telecomando programmando i numeri dei canali seguiti più spesso in questi pulsanti. Ognuno di tali pulsanti può inviare fino a 14 comandi. Inoltre, è possibile usarli a qualsiasi altro scopo. Per la programmazione delle operazioni macro, consultare pagina 19 del manuale.
PUNCH THROUGH (COLLEGAMENTO)
È stato progettato per far funzionare i pulsanti del controllo volume delle apparecchiature audio (VOLUME UP e DOWN e MUTE) mentre tutti gli altri pulsanti controllano le apparecchiature video. È inoltre possibile azionare funzioni di trasporto (pulsanti PLAY, STOP, REWIND e FAST FORWARD) da VCR, DVD, LD, CD o qualsiasi altro modo per operare mentre tutti gli altri pulsanti del telecomando sono occupati nell’azionamento di altri componenti. È inoltre possibile effettuare il collegamento sui pulsanti CHANNEL. Per i dettagli, consultare pagina 21 del manuale.
8
I
RIEPILOGO DELLE OPERAZIONI
MODIFICA DEI PULSANTI SULLO SCHERMO LCD
È possibile modificare le dimensioni e la forma dei pulsanti sullo schermo LCD. È inoltre possibile creare, cancellare, copiare e spostare i pulsanti da una collocazione ad un’altra sullo schermo LCD. Inoltre, è possibile cancellare e scrivere del testo proprio usando tipi di caratteri di dimensioni diverse sui pulsanti. Ciò può essere realizzato direttamente sul telecomando senza un personal computer o con l’aiuto di quest’ultimo. Per i dettagli, consultare pagina 22 del manuale.
CARICAMENTO DEL PROGRAMMA
L’HTR-5 è in grado di ricevere programmi software e dati attraverso Internet. È inoltre possibile caricare programmi e dati nel telecomando sul proprio personal computer e scaricarli su un altro HTR-5. Per i dettagli, consultare pagina 28 del manuale.
TUTTE LE ALTRE OPERAZIONI
È possibile impostare sia la durata della retroilluminazione sia quella del display LCD in modo che resti accesa, così come il livello di avvertimento di batterie scariche ed il livello del suono del segnale acustico. Per i dettagli, consultare pagina 18 del manuale.
È inoltre possibile impostare l’ora, la data e l’anno che sono visualizzati sul telecomando seguendo le procedure descritte a pagina 28 del manuale.
9
I
SCHERMO LCD E LAYOUT DEI PULSANTI
1 Visualizza il nome del dispositivo selezionato 2 Visualizza la data e l’orologio 3 Visualizza il numero di pagina 4 Visualizza i nomi dei dispositivi 5 Pulsante LIGHT (Luce) 6 Pulsanti MACRO (Macro) 7 Pulsante menu MAIN DEVICE (Dispositivo principale) 8 Pulsante LCD Page change (Cambia pagina dello schermo LCD) 9 POWER (Alimentazione) 10 MUTE (Silenziamento) 11 VOLUME (Volume) 12 CHANNEL (Canale) 13 Pulsante Previous channel (Canale precedente) 14 Funzioni TRANSPORT (Di trasporto) (PLAY, STOP,REWIND e FF) per VCR, CD e DVD ecc. 15 Pulsante JOYSTICK (UP, DOWN, LEFT,RIGHT ed ENTER) per spostare il cursore ed inserire la
selezione premendo il joystick.
10
I
PREPARAZIONE DELL’IMPOSTAZIONE DELL’IMPIANTO
Tutta la programmazione si realizza entrando innanzitutto nel modo SYSTEM SETTING (Impostazione dell’impianto) del telecomando. Per entrare nel modo SYSTEM SETTING, premere contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi.
Spostare il cursore sullo schermo con il joystick sulla propria selezione della lista. Inserire la selezione premendo il joystick.
È possibile uscire dal modo di impostazione semplicemente premendo il pulsante MAIN o portando il cursore su 8. TO EXIT con il joystick e premendo il joystick.
11
I
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
È possibile programmare l’HTR-5 per renderlo compatibile con tutti i propri componenti seguendo il metodi di preprogrammazione o istruendolo con i propri telecomandi originari.
METODI DI PREPROGRAMMAZIONE
USANDO UN NUMERO DI CODICE A TRE CIFRE:
1 Accendere manualmente il componente che si desidera far funzionare. 2 Andare al modo di impostazione dei programmi premendo contemporaneamente i
pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi.
3 Usando il joystick, spostare il cursore nello schermo LCD su 3. PREPROGRAM. 4 Premere il joystick per entrare nel modo di preprogrammazione. 5 Selezionare sullo schermo LCD il dispositivo che si desidera programmare, (ad es., per
programmare il DVD, premere il pulsante del dispositivo DVD).
6 Selezionare il dispositivo da cui si selezionerà il numero di codice a tre cifre (ad es., se
proviene dalla tabella dei codici del DVD, premere il pulsante del dispositivo DVD).
7 Puntare il telecomando verso il componente ed inserire il numero di codice a tre cifre
selezionato per il proprio componente dalla tabella dei codici a pagina 44 - 57. (inserire il numero di codice entro 20 secondi di programmazione). Se vi è più di un numero di codice assegnato alla propria marca, tentare un numero di codice alla volta fino a che non si trovi quello corretto (se è stato inserito il numero di codice corretto, il componente si spegnerà dopo l’inserimento del numero stesso). Una volta inserito il numero di codice corretto, salvare tale codice premendo il pulsante SAVE sullo schermo LCD.
12
I
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
8 Confermare l’inserimento del numero di codice corretto relativo al proprio componente
premendo altri pulsanti tipo POWER, VOLUME, MUTE e CHANNEL. Nel caso in cui qualcuno di tali pulsanti non dovesse funzionare regolarmente, ripetere dal Passo 5.
9 Continuare a programmare altri componenti ripetendo il Passo 5 precedente. 10 Una volta portata a termine la programmazione di tutti i dispositivi, uscire dal modo di
programmazione premendo contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE.
11 Si tornerà nuovamente al modo di impostazione. Spostare il cursore su 8. TO EXIT e
premere il joystick o semplicemente premere il pulsante MAIN per uscire dal menu MAIN.
SCANSIONE AUTOMATICA CON I NOMI DELLE MARCHE
È anche possibile programmare il telecomando mediante il nome della marca procedendo come segue:
1 Accendere manualmente il componente che si desidera mettere in funzione. 2 Andare al modo di impostazione programmi nel telecomando premendo
contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi.
3 Usando il joystick, spostare il cursore sullo schermo LCD su 3. PREPROGRAM. 4 Premere il joystick per entrare nel modo di preprogrammazione. 5 Selezionare il dispositivo che si desidera programmare nello schermo LCD, (ad es., per
programmare il DVD, premere il pulsante del dispositivo DVD).
6 Selezionare il dispositivo da cui si selezionerà il numero di codice a tre cifre (ad es., se
proviene dalla tabella dei codici del DVD, premere il pulsante del dispositivo DVD).
13
I
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
7 Puntare il telecomando verso il componente e premere il pulsante BRAND. 8 Sullo schermo LCD, premere il pulsante numerico corrispondente al primo carattere
alfabetico del nome della marca (premere il pulsante numerico entro 20 secondi di programmazione).
Notare che la pressione del pulsante numerico mostrerà soltanto la prima lettera della marca contenuta in quel gruppo di lettere alfabetiche.
9 Se il primo numero di codice assegnato alla marca è quello corretto, farà spegnere il
componente. Al contrario, se non è quello corretto o se non è il nome di marca corretto, premere il pulsante Channel Up. Sarà inviato automaticamente un comando di POWER OFF dal numero di codice successivo proveniente dalla stessa marca o dal codice proveniente dalla marca successiva. Tenere premuto il pulsante Channel Up fino a che non spenga il componente. Quando il componente si spegne, salvare il codice premendo il pulsante SAVE sullo schermo LCD (Nota: è possibile che il numero di codice che funziona con il proprio componente possa avere un nome di marca diverso in ragione delle sue modalità di fabbricazione).
NOTA
Confermare che si tratta del numero di codice corretto per il proprio componente premendo altri pulsanti tipo POWER, VOLUME, MUTE e CHANNEL, ecc. Se uno qualsiasi di tali pulsanti non funziona regolarmente, ripetere dal Passo 5.
14
I
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
10 Continuare a programmare altri componenti ripetendo dal Passo 5. 11 Una volta portata a termine la programmazione di tutti i dispositivi, uscire dal modo di
programmazione premendo contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE.
12 Si tornerà nuovamente al modo di impostazione. Spostare il cursore su 8. TO EXIT e
premere il joystick o semplicemente premere il pulsante MAIN per uscire dal menu MAIN.
METODO DI APPRENDIMENTO
Seguendo la procedura descritta di seguito, è anche possibile far apprendere tutti i pulsanti al telecomando, tranne i pulsanti MAIN e PAGE.
1 Andare al modo di impostazione del programma premendo contemporaneamente i
pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi.
2 Spostare il cursore su 4. LEARNING con il joystick e poi premere quest’ultimo per
entrare nel modo di apprendimento.
3 Se si desidera effettuare l’insegnamento di uno qualsiasi dei pulsanti funzionali nel
dispositivo, tenere il cursore su COMMON BUTTON e selezionare il dispositivo che si desidera inserire. Se si desidera effettuare l’insegnamento di tutti e dodici i pulsanti mostrati sullo schermo LCD, premere il pulsante MUTE per spostare il cursore su DEVICE BUTTON e selezionare il dispositivo sullo schermo LCD in cui si desidera effettuare l’insegnamento.
15
I
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
4 Collocare il proprio telecomando originario proprio di fronte all’HTR-5 a circa 2-3 pollici
di distanza, come illustrato di seguito.
HTR-5 Telecomando originario
5 Premere il pulsante del dispositivo o quello funzionale, a seconda di quale si desideri far
apprendere all’HTR-5. Ora, è pronto ad apprendere il pulsante selezionato.
6 Premere il pulsante sul proprio telecomando originario che si desidera far apprendere
all’HTR-5. L’HTR-5 emetterà un segnale acustico che segnala la ricezione del segnale e sullo schermo LCD comparirà “RETRY” (inserire il segnale di codice entro 20 secondi di programmazione).
7 Premere lo stesso pulsante sul telecomando originario una seconda volta per assicurarsi
del corretto apprendimento. L’HTR-5 emetterà un secondo segnale acustico con “GOOD” lampeggiante sullo schermo LCD che indica il corretto apprendimento del codice. Se invece lampeggia “FAIL”, ripetere dal Passo 5 fino al corretto apprendimento.
8 Spostarsi al pulsante (o dispositivo) successivo che si desidera far apprendere, ripetendo
la procedura dal Passo 5. Se si sta effettuando l’inserimento di pulsanti funzionali, è anche possibile spostarsi in avanti per effettuare l’operazione dei pulsanti nella pagina successiva premendo il pulsante PAGE.
9 Una volta portata a termine l’operazione di inserimento, se si desidera uscire dal modo
di apprendimento, premere il pulsante MAIN per tornare alla pagina Main del modo di apprendimento. Uscire dalla pagina Main premendo contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE.
10 Si tornerà nuovamente al modo di impostazione. Spostare il cursore su 8. TO EXIT e
premere il joystick o semplicemente premere il pulsante MAIN per uscire dal menu MAIN.
16
I
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
PER CANCELLARE I PULSANTI APPRESI
PER CANCELLARE UN UNICO PULSANTE:
1 Andare al modo di impostazione programmi premendo contemporaneamente i
pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi.
2 Spostare il cursore su 4. Learning con il joystick e poi premere il joystick per entrare nel
modo di apprendimento.
3 Spostare il cursore su COMMON BUTTON e selezionare il dispositivo contenente il
pulsante funzionale che si desidera cancellare. Se si desidera cancellare la funzione del pulsante del dispositivo, spostare il cursore su DEVICE BUTTON.
4 Premere il pulsante funzionale o il pulsante del dispositivo che si desidera cancellare per
tre secondi o più e lampeggerà la scritta “ERASED”. Ripetere questo passo per gli altri pulsanti che si desidera cancellare.
5 Una volta portata a termine la cancellazione, se si desidera uscire da questo modo,
premere il pulsante MAIN per tornare alla pagina Main del modo di apprendimento. Uscire dalla pagina Main premendo contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE.
6 Si tornerà nuovamente al modo di impostazione. Spostare il cursore su 8. TO EXIT e
premere il joystick o semplicemente premere il pulsante MAIN per uscire dal menu MAIN.
PER CANCELLARE TUTTI I COMANDI APPRESI IN UN UNICO DISPOSITIVO:
1 Andare al modo di impostazione programmi premendo contemporaneamente i
pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi.
2 Spostare il cursore su 4. Learning con il joystick e poi premere il joystick per entrare nel
modo di apprendimento.
17
I
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO
3 Premere il pulsante MUTE per spostare il cursore su DEVICE BUTTON e tenere premuto
per cinque secondi il pulsante del dispositivo desiderato per cancellare tutti i comandi appresi fino a che sullo schermo LCD non compaia ERASED. Ciò cancellerà la funzione inserita nel pulsate del dispositivo. Se si continua a premere il pulsante del dispositivo per altri cinque secondi, saranno cancellate tutte le funzioni del dispositivo.
4 Una volta portata a termine la cancellazione, se si desidera uscire da questo modo,
premere il pulsante MAIN per tornare alla pagina Main del modo di apprendimento. Uscire dalla pagina Main premendo contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE.
5 Si tornerà nuovamente al modo di impostazione. Spostare il cursore su 8. TO EXIT e
premere il joystick o semplicemente premere il pulsante MAIN per uscire dal menu MAIN.
PER CANCELLARE TUTTI I COMANDI APPRESI IN TUTTI I DODICI DISPOSITIVI:
1 Andare al modo di impostazione programmi premendo contemporaneamente i
pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi.
2 Spostare il cursore su 4. Learning con il joystick e poi premere il joystick per entrare nel
modo di apprendimento.
3 Premere contemporaneamente i pulsanti POWER e STOP per cinque secondi nel modo
di apprendimento. Dopo la cancellazione di tutti i comandi appresi nel telecomando, sullo schermo LCD comparirà ERASED.
4 Una volta portata a termine la cancellazione, se si desidera uscire da questo modo,
premere contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE.
5 Si tornerà nuovamente al modo di impostazione. Spostare il cursore su 8. TO EXIT e
premere il joystick o semplicemente premere il pulsante MAIN per uscire dal menu MAIN.
NOTA
Alla cancellazione della funzione appresa, si ripristinerà automaticamente il codice preprogrammato.
18
I
CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO E DELLE OPERAZIONI
Andare al modo di impostazione programmi premendo contemporaneamente i pulsanti MAIN e PAGE per cinque secondi. Spostare il cursore sullo schermo LCD su 2. SYSTEM & OPTIONS con il joystick. Entrare in questo modo premendo il joystick e sarà possibile programmare quanto segue:
CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO
Lo schermo LCD mostrerà un elenco delle seguenti scelte:
Range Default
Stato del cicalino: Alto, Basso, Spento Alto
Retroilluminazione sull’ora: 0 - 120 secondi 20 secondi
LCD sull’ora: 5 - 120 secondi 30 secondi
Segnalazione di batterie scariche: livello 10% - 50% 10 %
Prima, selezionare dalla lista il pulsante che si desidera modificare. Premere i pulsanti UP o DOWN sullo schermo LCD per configurarli. Una volta configurati, premere il pulsante SAVE per memorizzarli.
Si tornerà nuovamente al modo di impostazione. Spostare il cursore su 8. TO EXIT e premere il joystick o semplicemente premere il pulsante MAIN per uscire dal menu MAIN.
Loading...
+ 40 hidden pages