Miele XKM 2100 KM User manual

Istruzioni di montaggio e installazione
Miele|home Con|ctivity XKM 2100 KM
it-IT
M.-Nr. 07 828 240
Indice
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze................................3
Allacciamento elettrico .............................................5
Descrizione.......................................................7
Allacciare il modulo di comunicazione ................................8
Con|ctivity......................................................10
Descrizione del funzionamento .......................................10
Attivare la connessione .............................................11
Con|ctivity e Miele|home ..........................................12
Miele|home .....................................................13
Descrizione del funzionamento .......................................13
Componenti del sistema ............................................13
Opzioni di installazione .............................................16
a Prima installazione dell'InfoControl e connessione del piano di cottura......17
b Prima installazione dell'elettrodomestico SuperVision e connessione
del piano di cottura ................................................19
c Prima installazione dell'InfoControl e dell'elettrodomestico SuperVision e
connessione del piano di cottura .....................................21
f Connessione successiva del piano di cottura sull'InfoControl .............23
g Connessione successiva del piano di cottura
all'elettrodomestico SuperVision ......................................25
Disconnessione piano di cottura ....................................26
Connettere/disconnettere KM 59** ...................................27
Guasti, cosa fare? ................................................29
2
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
Questo apparecchio è conforme alle vigenti norme in materia di sicurez za. L'uso improprio può provocare danni a persone e/o cose.
Leggere attentamente le istruzioni di montaggio e installazione prima di mettere in funzione l'apparecchio. Contiene informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manuten zione. Osservandole si evitano peri coli per le persone e danni materiali.
Conservare le istruzioni di montag gio e installazione e consegnarle a eventuali futuri utenti.
Prima di procedere all'incasso del-
~
l'apparecchio controllare se ci sono danni visibili. Non mettere mai in funzio­ne un apparecchio danneggiato; è peri­coloso per la sicurezza.
Per proseguire con l'allacciamento
~
dell'apparecchio alla rete elettrica con­frontare assolutamente i dati di allaccia mento (tensione e frequenza) indicati sulla targhetta con quelli della rete elet trica. Se i dati non dovessero corrispondere l'apparecchio potrebbe danneggiarsi. In caso di dubbio, rivolgersi a un elettri cista.
-
-
-
-
La sicurezza elettrica è garantita
~
solo se l'apparecchio è allacciato a un regolare collegamento a terra. È molto importante assicurarsi che questa pre messa sia verificata, perché fondamen tale per la sicurezza. In caso di dubbio, far controllare l'im pianto elettrico da un elettricista qualifi cato. La casa produttrice non risponde dei danni (es. scossa elettrica) causati da un conduttore di protezione interrot to o addirittura assente.
Se è previsto un allacciamento fisso,
~
far allacciare l'apparecchio da un elet tricista qualificato. Rivolgersi a un elet­tricista che sia a conoscenza delle nor­mative locali e delle normative supple­mentari emanate dall’azienda elettrica di zona e che effettui il lavoro a norma. Miele non può essere ritenuta respon­sabile per danni causati dall'incasso e/o dall'allacciamento scorretti dell’apparecchio.
Non aprire mai l'involucro dell'appa-
~
recchio.
­L'eventuale contatto con parti sotto ten
sione o la modifica delle strutture elettri
­che o meccaniche possono causare
anomalie di funzionamento.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze
Lavori di installazione e manutenzio
~
ne nonché riparazioni devono essere eseguiti da personale autorizzato da Miele. A causa di lavori o riparazioni non cor rettamente eseguiti, possono crearsi seri pericoli per l'utente. La casa pro duttrice non risponde di questo tipo di danni.
Sostituire eventuali pezzi guasti o di
~
fettosi con ricambi originali Miele; solo usando pezzi di ricambio originali la casa produttrice garantisce il rispetto degli standard di sicurezza.
Quando si eseguono lavori di instal-
~
lazione, manutenzione o riparazione, sia il modulo XKM 2100 KM sia il piano di cottura devono essere scollegati dal­la rete elettrica. L'apparecchio è stac­cato dalla rete elettrica solo se:
– l'interruttore generale dell'impianto
elettrico è disinserito,
– i fusibili dell'impianto elettrico sono
completamente svitati,
-
-
-
-
Riparazioni da effettuare
~
sull'apparecchio quando è ancora in garanzia possono essere eseguite solo dall'assistenza tecnica autorizzata dalla casa produttrice altrimenti nel caso di eventuali successivi danni la garanzia non è più valida.
Non allacciare l'apparecchio alla
~
rete elettrica con prolunghe o prese multiple, perché non garantiscono la necessaria sicurezza.
Le persone che per le loro capacità
~
fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicu­rezza il piano di cottura, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile.
Sorvegliare i bambini affinché non
~
giochino con l'apparecchio.
il cavo di allacciamento è staccato dalla rete elettrica; per staccarlo dalla rete non tirare il cavo, bensì afferrare la spina.
4
Allacciamento elettrico
L'apparecchio deve essere allaccia to tramite presa o scatola di deriva zione a un impianto elettrico a rego la d'arte e nel rispetto delle norme vigenti.
Si consiglia di allacciare l'apparecchio alla rete elettrica con una presa. In que sto modo si facilitano gli interventi del l'assistenza tecnica. Fare in modo che la presa sia accessi bile anche una volta che l'apparecchio è stato incassato.
L'allacciamento fisso dell'apparecchio deve essere eseguito solo da un elettri­cista qualificato, a regola d'arte e nel ri­spetto delle norme e norme aggiuntive vigenti nel paese di installazione.
Qualora la presa non fosse più accessi­bile dopo l’incasso oppure fosse previ­sto un allacciamento fisso, da parte dell’installatore deve essere predispo­sto un dispositivo di separazione per ogni polo. Valgono come dispositivi di separazione gli interruttori con un'apertura di contatto di almeno 3 mm quali interruttori LS, valvole e teleruttori.
I dati necessari per l'allacciamento si rilevano dalla targhetta dati. Queste in dicazioni devono corrispondere a quel le della rete elettrica.
-
-
-
-
Il produttore rende noto che non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da un incasso scorretto dell’apparecchio oppure da un allacciamento non a norma.
-
Non risponde inoltre dei danni (ad es.scossa elettrica) causati dalla mancanza o dall’interruzione della
-
conduttura di messa a terra. Dopo il montaggio tutte le parti dell’apparecchio devono essere iso late affinché non possano verificarsi incidenti durante il funzionamento.
Potenza assorbita
v. targhetta dati
Allacciamento e protezione
AC230V/50Hz Interruttore di sovraccarico 10 A Caratteristica di scatto tipoBoC
Interruttore differenziale (salvavita)
Per una maggiore sicurezza, si consi glia di preporre alla macchina un salva vita con corrente di scatto di 30 mA.
-
-
-
-
-
5
Allacciamento elettrico
Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica
Per staccare l'apparecchio dalla rete, a seconda dell’installazione procedere come descritto di seguito:
Fusibili
estrarre completamente i fusibili dai cappelli filettati oppure
Protezioni automatiche
premere il pulsante di controllo (ros so), finché fuoriesce il pulsante cen trale (nero) oppure
Interruttore automatico da incasso
(interruttore di protezione, min. tipo B o C): posizionare la leva da 1 (on) su 0 (off). oppure:
Interruttore automatico differenzia-
le
(salvavita) portare l’interruttore princi­pale da 1 (accensione) a 0 (spegni­mento) oppure premere il tasto di controllo.
Sostituzione del cavo di alimentazio ne
Quando si sostituisce il cavo di alimen tazione elettrica utilizzare solo il cavo speciale H05 VV-F (isolato in PVC) re peribile presso Miele o l'assistenza tec nica Miele.
Se l'allacciamento dell'apparecchio è fisso il cavo di alimentazione elettrica deve essere sostituito solo da un elettri
­cista qualificato a regola d'arte e nel ri
­spetto delle norme e delle norme ag
giuntive vigenti nel paese di installazio ne.
Il conduttore di protezione deve es­sere avvitato all’allacciamento con­trassegnato -.
-
-
-
-
-
-
-
-
Dopo la separazione accertarsi che non ci possa essere collegamento con la rete elettrica.
6
Cassetta di allacciamento Miele|home
c
a
a Vano con modulo di comunicazione alloggiato b Cavo dati c Allacciamento per cavo di alimentazione alla rete elettrica
1 cavo di alimentazione alla rete elettrica con spina 1 cavo di alimentazione alla rete elettrica con boccole termi-
nali
Descrizione
b
Accessori in dotazione
Adattatore
7
Allacciare il modulo di comunicazione
Cavo dati
L'allacciamento per il cavo dati è situato sul lato inferiore del piano di cottura. Le seguenti immagini sono esempi. La posi zione precisa dell'allacciamento può quindi variare.
Tipo 1
Tipo 2
-
Tipo 3
8
Allacciare il modulo di comunicazione
Il cavo dati dei tipi di allacciamento1e2puòessere
,
allacciato al piano di cottura solo da un elettricista qualifi cato. Il piano di cottura non deve essere collegato alla rete elettrica.
Staccare quindi il piano dalla rete elettrica.
^
Togliere la copertura dell'allacciamento per il cavo dati (v.
^
figura "Allacciamento cavo dati", tipo1e2). Allacciare il cavo dati.
^
Peritipi1e2utilizzare l'adattatore allegato. Applicare di nuovo la copertura e avvitare le viti (allaccia
^
mento cavo dati tipo1e2).
^ Collegare la cassetta di allacciamento del Miele|home alla
rete elettrica.
,
La cassetta di allacciamento del Miele|home non deve essere in nessun caso avvitata alla parte inferiore del piano di cottura oppure disposta sulla cucina elettrica o sul forno.
-
-
9
Con|ctivity
Descrizione del funzionamento
Con|ctivity è la comunicaizone tra piano di cottura e cappa aspirante.
La cappa aspirante funziona con comando automatico in base allo stato di funziomento del piano di cottura.
10
Per consentire la comunicazione la cappa aspirante deve es­sere dotata del modulo XKM 2000 DA a e il piano di cottura del modulo XKM 2100 KMb.
Il piano di cottura trasmette alla cappa informazioni sul pro prio stato utilizzando la rete elettrica (Powerline) c.
-
Attivare la connessione
Con|ctivity
Per consentire la comunicazione, la cappa aspirante e il pia no di cottura devono essere connessi.
Connettere la cappa aspirante (v. istruzioni di montaggio e
^
di installazione "Con|ctivity XKM 2000 DA").
La procedura di connessione della cappa aspirante deve essere terminata prima di poter avviare la connessione del piano di cottura.
Avviare la procedura di connessione sul piano di cottura.
^
Piani di cottura a induzione in vetroceramica KM 59**: v. capitolo "KM 59**" Tutti gli altri piani di cottura in vetroceramica: Istruzioni d'u so del piano di cottura, capitolo "Con|ctivity / Miele|home".
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser­vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
-
-
11
Con|ctivity
Con|ctivity e Miele|home
Prima installazione di Con|ctivity e Miele|home
Selezionare l'opzione d'installazione appropriata (v. tabella
^
capitolo "Miele|home / Opzioni di installazione"). Procede re alla prima installazione senza connettere cappa e piano di cottura.
Connettere la cappa come installazione successiva.
^
Connettere il piano di cottura come installazione successi
^
va (v. tabella capitolo "Miele|home / Opzioni di installazio ne").
Integrare Con|ctivity in un sistema Miele|home esistente
Connettere la cappa aspirante.
^ ^ Connettere il piano di cottura come installazione successi-
va (v. tabella capitolo "Miele|home / Opzioni di installazio­ne").
-
-
-
12
Descrizione del funzionamento
Miele|home
Per comunicare con i visualizzatori Miele|home (ad es. InfoControl, elettrodome stico SuperVision), gli apparecchi intercomunicanti si basano sulla rete elettrica domestica a 230 Volt per inviare dati (tecnica Powerline). Informazioni sull'apparecchio, come ad. es. lo stato del programma, indicazioni su guasti ecc. possono essere richiamate in ogni momento sul visualizzatore.
Componenti del sistema
a modulo di comunicazione b apparecchi intercomunicanti predisposti (esempi) c rete elettrica a 230 Volt (Powerline)
-
d apparecchio SuperVision come visualizzatore statico, ad es. forno e InfoControl come visualizzatore mobile (stazione base e componente mobile)
13
Miele|home
Componenti Descrizione
Modulo di comunicazio ne
XKM 2000 SV
XKM 2000 KF
XKM 2100 KM
XKM 2000
XKM 2000 DA
Apparecchio intercomu nicante
Apparecchio SuperVi­sion (visualizzatore)
– forno combinato – forno combinato
con pirolisi
forno a microonde compatto
lavastoviglie
Consente la comunicazione in rete di visualizzatori e
-
elettrodomestici predisposti mediante invio di dati sulla rete elettrica.
E' possibile visualizzare informazioni relative
-
all'apparecchio e ricevere dati. I dati vengono trasmessi sulla linea elettrica a 230 V e ricevuti o trasmessi da un visualizzatore.
Riceve e visualizza dati di un numero massimo di 11 elettrodomestici connessi.
Sul display vengono visualizzati tra l'altro durata e stato del programma, indicazioni di guasti e d'uso dei seguenti apparecchi intercomunicanti: lavabian­cheria, asciugabiancheria, lavastoviglie, frigoriferi e congelatori. Un frigo climatizzato per vini viene vi sualizzato come frigorifero.
Imposta l'ora nel sistema Miele|home.
-
forno a vapore
forno a vapore combina to
InfoControl (visualizzatore)
XIC 2100
XIC 2000
14
-
Riceve e visualizza dati di un numero massimo di 8 elettrodomestici connessi.
Sul display vengono visualizzati tra l'altro durata e stato del programma, indicazioni di guasti e d'uso di apparecchi intercomunicanti predisposti.
Imposta l'ora nel sistema Miele|home.
Miele|home
Indicazioni sull'installazione e requisiti
ogni apparecchio intercomunicante ne deve essere provvisto.
deve essere dotato di un modulo di comunicazione.
la connessione al sistema Miele|home deve essere effettuata una sola volta.
la connessione può avvenire durante la prima installazione del sistema
Miele|home.
– l'installazione successiva in un sistema Miele|home esistente viene effettuata
sul visualizzatore, ad es. l'apparecchio SuperVision o l'InfoControl.
– la connessione rimane in essere anche dopo lo spegnimento.
– deve essere dotato di un modulo di comunicazione XKM 2000 SV.
– la prima installazione del sistema Miele|home deve essere effettuata una sola
volta.
– la connessione rimane in essere anche dopo lo spegnimento.
la prima installazione del sistema Miele|home deve essere effettuata una sola volta.
la connessione rimane in essere anche dopo lo spegnimento.
Informazioni su un piano di cottura intercomunicante possono essere visualiz zate solo dall'InfoControl XIC 2100.
-
15
Miele|home
Opzioni di installazione
E' necessario avere dimestichezza nell'uso degli apparecchi intercomunicanti e dell'InfoControl (se disponibile). Leggere le relative istruzioni d'uso. Osservare anche le indicazioni sulla sicurezza e le avvertenze ivi contenute. Gli apparecchi intercomunicanti devono essere dotati di un modulo di comuni cazione. Leggere le relative istruzioni d'uso e conservarle.
Scegliere la modalità di installazione adeguata alle proprie esigenze:
Prima installazione Installazione successiva
-
Finora la propria casa non era do­tata del sistema Miele|home. E' quindi la prima volta che si intende collegare in rete gli elettrodomestici e connettere l'elettrodomestico in­tercomunicante.
a Prima installazione dell'InfoControl
e connessione del piano di cottura
b Prima installazione
dell'elettrodomestico SuperVision e connessione del piano di cottura
c Prima installazione dell'InfoControl
dell'elettrodomestico SuperVision e connessione del piano di cottura
La propria casa è già dotata del si­stema Miele|home e si desidera connettere un elettrodomestico in­tercomunicante.
d Non applicabile a questo apparec-
chio
e Non applicabile a questo apparec-
chio
f Connessione successiva del piano
di cottura all'InfoControl
g Connessione successiva del piano
di cottura all'elettrodomestico Su perVision
-
16
Prima installazione Miele{home
a Prima installazione dell'InfoControl e connessione del piano di cottura
Accendere l'InfoControl e impostare lingua, ora e data (vedi istruzioni d'uso InfoControl).
Prima installazione
Mieleqhome
prima installaz.
No
Confermare "Si" premendo il tasto # sulla stazione base.
^
L'attivazione può anche durare fino a 2 minuti:
Mieleqhome Mieleqhome
Attivazione
Attendere avvenuta
O O O F F F F F FM O O O O O O O O O
premere il
!
tasto OK
~
Attivazione
^
Confermare premendo il tasto # sulla stazione base.
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
Connessione del piano di cottura
Avviare
connessione
No
^
Confermare "Si" premendo il tasto # sulla stazione base.
-
17
Prima installazione Miele{home
Mieleqhome
Avviare
connessione
apparecchi.
Avviare la procedura di connessione sul piano di cottu
^
ra.Piani di cottura a induzione in vetroceramica KM 59**: v. capitolo "KM 59**" Tutti gli altri piani di cottura in vetroceramica: Istruzioni d'u so del piano di cottura, capitolo "Con|ctivity / Miele|home".
Mentre è in corso la procedura di connessione sul piano di cottura, confermare la connessione sull'InfoControl:
Una volta
avviate tutte le
connessioni
premere OK
^ Premere il tasto # sulla stazione base. L'InfoControl memorizza i segnali ricevuti da tutti gli apparec-
chi:
Connessione
in corso
Attendere
O O O F F F F F FM
-
-
18
Se la connessione è riuscita, sul display appare InfoControl
Connessione indietro A
piano cottura
riuscita
O O O O O O O O O
^
Confermare "Indietro" con il tasto #.
Connessione
~
apparecchi Ricerca H
Se la conferma non avviene con "#", il display dopo 10 minuti si spegne.
^
Confermare la connessione sul piano di cottura.
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser
-
vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
Prima installazione Miele{home
b Prima installazione dell'elettrodomestico SuperVision e connessione del piano di cottura
Prima di poter connettere il piano di cottura è necessario installare SuperVison e preparare la procedura di connes sione (v. istruzioni d'installazione Miele|home).
Avviare la procedura di connessione sul piano di cottu
^
ra.Piani di cottura a induzione in vetroceramica KM 59**: v. capitolo "KM 59**" Tutti gli altri piani di cottura in vetroceramica: Istruzioni d'u so del piano di cottura, capitolo "Con|ctivity / Miele|home".
Mentre è in corso la procedura di connessione sul piano di cottura, confermare la connessione sull'elettrodomestico SuperVision:
qhome SuperVision
Miele Dopo aver avviato tutte le
connessioni premere il tasto OK
-
-
-
^ Confermare con "OK". SuperVision memorizza in sequenza i segnali ricevuti da tutti
gli apparecchi:
Mieleqhome SuperVision
Connessione in corso. Attendere...
O O O O F F F F F F F F FM
19
Prima installazione Miele{home
Se la connessione è riuscita, sul display dell'elettrodomestico SuperVision appare
Mieleqhome SuperVision Connessione riuscita
Confermare la connessione con "OK".
^
Confermare la connessione sul piano di cottura.
^
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
-
20
Prima installazione Miele{home
c Prima installazione dell'InfoControl e dell'elettrodomestico SuperVision e connessione del piano di cottura
Prima di poter connettere il piano di cottura è necessario accendere l'elettrodomestico SuperVision e l'InfoControl. Installare Miele|home sull'Info-Control (v. istruzioni d'in stallazione Miele|home).
Avviare la procedura di connessione sul piano di cottu
^
ra.Piani di cottura a induzione in vetroceramica KM 59**: v. capitolo "KM 59**" Tutti gli altri piani di cottura in vetroceramica: Istruzioni d'u so del piano di cottura, capitolo "Con|ctivity / Miele|home".
^ Connettere l'elettrodomestico SuperVision.
Installazione Mieleqhome
° Prima installazione SuperVision
Connettere SuperVision a Mieleqhome
° ° Connettere apparecchio senza SuperVision
-
-
-
^ Sotto "Impostazioni - Miele|home" selezionare la voce
"Connettere SuperVision a Miele|".
Mieleqhome SuperVison
Connettere SuperVision?
^
Confermare con "OK".
Durante le procedure di connessione, la connessione all'InfoControl deve essere confermata:
Una volta
avviate tutte le
connessioni
premere OK
^
Premere il tasto # sulla stazione base.
21
Prima installazione Miele{home
Tutti gli apparecchi il cui segnale è ricevuto vengono registra ti:
Display InfoControl
Connessione
in corso
Attendere
O O O F F F F F FM
Display Elettrodomestico SuperVision
Mieleqhome SuperVision
Connessione in corso. Attendere
O O O O F F F F F F F F FM
Se la connessione è riuscita, sul display – dell'elettrodomestico SuperVision
Mieleqhome SuperVision Connessione riuscita
-
22
^ Confermare con "OK". –
dell'InfoControl
Connessione indietro A
Piano di cottura
riuscita
O O O O O O O O O
^
Confermare "Indietro" con il tasto #.
Connessione
~
apparecchi Ricerca H
Se la conferma non avviene con "#", il display dopo 10 minuti si spegne.
^
Confermare la connessione sul piano di cottura.
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser
-
vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
Installazione successiva di Miele|home
f Connessione successiva del piano di cottura sull'InfoControl
Per accendere l'elemento mobile premere il tasto 0.
^
Premere più a lungo il tasto # sulla stazione base.
^
Si apre il menù:
Lingua F Orologio ...
Apparecchi
Segn. acustico
Selezionare "Ricerca apparecchi" con il tasto ) e confer
^
mare con il tasto #.
indietro A
Connessione apparecchi
Ricerca H
^ Selezionare "Avviare connessione apparecchi" con il tasto
) e confermare con il tasto #.
Mieleqhome
Avviare
connessione
apparecchi
H
-
^
Avviare la procedura di connessione sul piano di cottu ra.Piani di cottura a induzione in vetroceramica KM 59**: v.
capitolo "KM 59**" Tutti gli altri piani di cottura in vetroceramica: Istruzioni d'u so del piano di cottura, capitolo "Con|ctivity / Miele|home".
Mentre è in corso la procedura di connessione sul piano di cottura, confermare la connessione sull'InfoControl:
Una volta
avviate tutte le
connessioni
premere OK
^
Confermare con "OK".
-
-
23
Installazione successiva di Miele|home
L'InfoControl registra l'apparecchio:
Connessione
in corso
Attendere
O O O F F F F F FM
Se la connessione è riuscita, sul display appare InfoControl
Connessione indietro A
Piano di cottura
riuscita
O O O O O O O O O
Confermare "Indietro" con il tasto #.
^
Se la conferma non avviene con "#", il display dopo 10 minuti si spegne.
^ Confermare la connessione sul piano di cottura.
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser­vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
Connessione
~
apparecchi Ricerca H
24
Installazione successiva di Miele|home
g Connessione successiva del piano di cottura all'elettrodomestico SuperVision
Preparare la procedura di connessione sull'elettrodome
^
stico SuperVison (v. istruzioni d'installazione Miele|home). Avviare la procedura di connessione sul piano di cottu
^
ra.Piani di cottura a induzione in vetroceramica KM 59**: v. capitolo "KM 59**" Tutti gli altri piani di cottura in vetrocera mica: Istruzioni d'uso del piano di cottura, capitolo "Con|ctivity / Miele|home".
Mentre è in corso la procedura di connessione sul piano di cottura, confermare la connessione sull'elettrodomestico SuperVision:
qhome SuperVision
Miele Dopo aver avviato tutte le
connessioni premere il tasto OK.
^ Confermare con "OK". SuperVision registra il piano di cottura:
-
-
-
Mieleqhome SuperVision
Connessione in corso. Attendere
O O O O F F F F F F F F FM
Se la connessione è riuscita, sul display dell'elettrodomestico SuperVision appare
Mieleqhome SuperVision Connessione riuscita
^
Confermare la connessione con "OK".
^
Confermare la connessione sul piano di cottura.
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
-
25
Disconnessione piano di cottura
La procedura di disconnessione deve essere attuata sia sul visualizzatore Miele|home sia sul piano di cottura.
Disconnessione
Accendere il visualizzatore Miele|home e preparare la
^
procedura di disconnessione (v. istruzioni d'uso del relativo apparecchio).
Avviare la procedura di disconnessione sul piano di cottu
^
ra. Piani di cottura a induzione in vetroceramica KM 59**: v. capitolo "KM 59**" Tutti gli altri piani di cottura in vetroceramica: v. capitolo "Con|ctivity / Miele|home" nelle istruzioni d'uso del piano di cottura.
^ Confermare la disconnessione sul visualizzatore
Miele|home (v. istruzioni d'uso del relativo apparecchio).
-
26
Connettere
Connettere/disconnettere KM 59**
Quando il piano di cottura è spento toccare contempora
^
neamente il tasto sensore ON/OFF del piano di cottura s e il tasto sensore per il blocco $ finché la spia del blocco lampeggia.
Entrati in modalità programmazione sui display delle zone di cottura appaiono P (programma), S (stato) e cifre. Viene quin di indicata l’attuale impostazione.
Sui piani di cottura con 4 e più zone di cottura toccare il
^
tasto sensore + anteriore sinistro; sui piani con 3 zone di cottura il tasto sensore + a sinistra finché sul display com
pare il programma
- 0. (piani di cottura con 9[17] livelli di potenza) o
- 10 (piani di cottura con 12[23] livelli di potenza).
^ Sui piani di cottura con 4 e più zone di cottura toccare il
tasto sensore + anteriore destro; sui piani con 3 zone di cottura il tasto sensore + a destra finché sul display com­pare il programma - 2.
La procedura di connessione è avviata e sul display appare il simbolo " § in movimento. La procedura richiede alcuni minu­ti. Terminato con successo sul display appare lo stato 2.
-
-
-
^ Per memorizzare le impostazioni, toccare il tasto sensore
ON/OFF s del piano di cottura finché i display si spengo no.
Se la procedura dovesse fallire, ripeterla. Rivolgersi al ser vizio di assistenza tecnica se il problema persiste.
-
-
27
Connettere/disconnettere KM 59**
Disconnessione
Quando il piano di cottura è spento toccare contempora
^
neamente il tasto sensore ON/OFF del piano di cottura s e il tasto sensore per il blocco $ finché la spia del blocco lampeggia.
Entrati in modalità programmazione sui display delle zone di cottura appaiono P (programma), S (stato) e cifre. Viene quin di indicata l’attuale impostazione.
Sui piani di cottura con 4 e più zone di cottura toccare il
^
tasto sensore + anteriore sinistro; sui piani con 3 zone di cottura il tasto sensore + a sinistra finché sul display com
pare il programma
- 0. (piani di cottura con 9[17] livelli di potenza) o
- 10 (piani di cottura con 12[23] livelli di potenza).
^ Sui piani di cottura con 4 e più zone di cottura toccare il
tasto sensore + anteriore destro; sui piani con 3 zone di cottura il tasto sensore + a destra finché sul display com­pare il programma - 1.
La procedura di disconnessione è avviata e sul display appa­re il simbolo " § in movimento. La procedura richiede alcuni minuti.
-
-
-
28
Se la procedura di disconnessione è terminata con successo, sul display appare lo stato 1.
^
Per memorizzare le impostazioni, toccare il tasto sensore ON/OFF s del piano di cottura finché i display si spengo no.
-
Guasti, cosa fare?
La connessione del piano di cottura riesce solo se il modulo di comunicazione è collegato correttamente. Se la connessione dovesse fallire, verificare prima se il modulo di comunicazione è collegato correttamente. Eventualmente spingere il modulo nel vano fino alla battuta d'arresto e ripetere le procedure di connessione.
Indicazioni sul display del componente portatile InfoControl
Segnalazione Possibile causa Rimedio
Ripetere la prima installazio
Attivazione fallita. Si è verificato un guasto nel
corso dell'attivazione.
Connessione fallita.
Non è stato avviata la proce dura presso il piano di cottura.
^
ne dell'InfoControl.
Ripetere la procedura di
^
­connessione sull'InfoControl e sull'apparecchio, v. "Con nessione successiva del piano di cottura all'InfoControl".
-
-
Si è verificato un guasto nel corso dell'attivazione.
Altri guasti
Guasto Possibile causa Rimedio
Il piano di cottura non compare nell'elenco degli apparecchi con nessi.
Non è stata eseguita la connessione al piano di
-
cottura.
Alla successiva installazio ne dell'apparecchio Super Visione / InfoControl si è ve rificato un guasto.
Il piano di cottura non è adatto per l'indicazione sull'apparecchio SuperVi sion e sull'InfoControl.
^ Ripetere la procedura di
connessione.
^
Ripetere la procedura di connessione sul visualiz zatore e sul piano di cot tura.
^
Selezionare la funzione
­"Cerca apparecchio" sul
­visualizzatore.
-
^
vedi tabella al capitolo "Miele|home".
-
-
-
29
Guasti, cosa fare?
Guasto Possibile causa Rimedio
Ripetere la procedura di
La connessione sul pia no di cottura è fallita.
Disconnessione riuscita sul piano di cottura; tut tavia il piano appare nell'elenco degli appa recchi connessi.
Disconnessione riuscita sul visualizzatore, tutta­via esso appare nell'elenco degli appa­recchi connessi.
La disconnessione sul piano di cottura è falli­ta.
Sul visualizzatore non è sta
­ta avviata la connessione.
Si è verificato un guasto nel corso della connessione.
Si è verificato un guasto nel corso della disconnessione.
-
-
Non è stata eseguita la di­sconnessione al piano di cottura.
Si è verificato un guasto nel corso della disconnessione.
^
­connessione sul visualiz zatore e sul piano di cot tura.
Ripetere la procedura di
^
connessione.
Ripetere la procedura di
^
disconnessione sul piano di cottura.
^ Eseguire la procedura di
disconnessione anche sul piano di cottura.
^ Ripetere la procedura di
disconnessione sul piano di cottura.
-
-
Il guasto non può essere riparato.
Avvisare il servizio di assistenza Miele.
30
31
Salvo modifiche e/o omissioni tipografiche / 2812
M.-Nr. 07 828 240 / 01
Loading...