Miele W 200-37CH Instructions Manual

0 (0)
Miele W 200-37CH Instructions Manual

Istruzioni d'uso e di montaggio Lavatrice

W 200-37CH

Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di posizionare, installare e usare la macchina

la prima volta per evitare di infortunarsi e di danneggiare l'apparecchiatura.

b

M.-Nr. 06 238 430

Tutela dell'ambiente

Smaltimento imballaggio

L'imballaggio protegge l'apparecchiatura da danni durante il trasporto. Le diverse parti dell'imballaggio sono fatte con materiali conformi alla tutela del- l'ambiente e sono pertanto riciclabili.

Se dunque le diverse parti dell'imballaggio vengono smaltite correttamente, si contribuirà a ridurre il consumo di materie prime e a diminuire il volume dei rifiuti. Il fornitore ritira l'imballaggio.

Smaltimento apparecchi fuori uso

In generale gli apparecchi fuori uso contengono materiali riutilizzabili. Contengono pure sostanze nocive per l'ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se non smaltite correttamente, queste sostanze possono danneggiare la salute delle persone e l'ambiente. Evitare quindi assolutamente di smaltire il vecchio apparecchio coi rifiuti convenzionali.

Si raccomanda quindi espressamente di depositarli nei punti di raccolta ufficiali, riservati alle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, accertarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini. Informazioni più dettagliate sono contenute nel capitolo "Consigli e avvertenze".

2

Indice

Tutela dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Smaltimento imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Smaltimento apparecchiature fuori uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Consigli e avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Descrizione lavatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Programmi speciali (Seta /, Lana /, Rinfrescare, Automatic, Risciacquo

extra). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Facile da stirare col programma Delicati e Seta /. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Sistema più acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Avvio differito h/min . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Indicazione tempo restante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Dispositivi di servizio (bloccaggio programma, bloccaggio lavatrice) . . . . . . 10 Aggiornamento programmi (update) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Posizionamento e arresto automatici tamburo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Elementi di comando importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Selettore programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Tasti funzioni supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Tasto "centrifuga" con spie di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

Prima messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

Lavaggio ecologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Consumo di elettricità e di acqua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Detersivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Scegliere correttamente le funzioni supplementari (ammollo, prelavaggio, intenso). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Se a lavaggio ultimato il bucato viene asciugato a macchina: . . . . . . . . . . . . 15

Per lavare correttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Istruzioni brevi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 I diversi programmi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

3

Indice

Caricare il tamburo e aggiungere il detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Scelta programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Funzioni supplementari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Fine programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Telaio mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Aggiungere/prelevare biancheria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Interrompere il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Modificare il programma impostato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Saltare un ciclo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Cambiare/interrompere il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Svolgimento programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

Detersivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Decalcificante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Detersivi composti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Ammorbidente, appretto, amido, amido liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Aggiungere automaticamente l'ammorbidente, l'appretto o l'amido . . . . . . . . 34 Aggiungere separatamente l'ammorbidente o l'appretto. . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Inamidare separatamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Decolorare/colorare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Funzioni di servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Bloccaggio elettronico programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Bloccaggio elettronico lavatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Pulire la lavatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Pulire il cassetto del detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Pulire il filtro nel tubo di afflusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

In caso di anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Cosa fare se . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Il programma non si avvia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Il programma si interrompe e nel display viene visualizzata un'anomalia. . . . . . . 41 Il programma si svolge come di consueto ma viene visualizzata un'anomalia . . . 42 Anomalie generali o risultato insoddisfacente di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

4

Indice

Difficoltà ad aprire/chiudere la macchina o rumori simili a un ronzio . . . . . . . . . . 45 Aprire il coperchio se il filtro è intasato o se manca l'elettricità. . . . . . . . . . . . . . . 46 Scarico intasato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Aprire il coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Servizio assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Condizioni e durata di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Accessori acquistabili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

Posizionatura e collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Vista anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Telaio mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Smontare la sicura di trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 Montaggio sicura per il trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Basamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Sistema sicurezza Miele contro perdite d'acqua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Tubo afflusso acqua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Tubo scarico acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Collegamento elettrico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

Dati di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Avvertenza per i controlli di comparazione: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57

Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58

Funzioni programmabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Sistema più acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Rotazione delicata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Raffreddamento liscivia per "Cotone/colorati" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Funzione memory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Ammollo (durata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

5

Consigli e avvertenze

Leggere attentamente le istruzioni prima di usare la lavatrice la prima volta. Il libretto contiene importanti informazioni riguardanti l'installazione, la sicurezza, l'uso e la manutenzione per evitare infortuni e danni alla macchina.

Conservare il libretto delle istruzioni. Potrebbe rendersi necessario consultarlo o servire a un altro utente!

Uso corretto

Lavare a macchina solo gli indumenti e i capi di biancheria che sull'etichetta portano lo specifico sim-

bolo. Altri usi possono essere pericolosi. La casa produttrice declina ogni responsabilità per danni derivanti da usi non conformi a quello previsto e da errate manipolazioni dei comandi.

Sicurezza tecnica

Prima di installare la lavatrice verificare che non ci siano danni visibili.

Se è il caso, non installare e usare la macchina!

Prima di collegare la lavatrice alla rete elettrica, accertarsi che i dati di allacciamento (sicurezza, tensione e

frequenza) riportati nella targhetta di matricola corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di dubbio rivolgersi a un elettricista qualificato.

La sicurezza elettrica della lavatrice è garantita solo se è allacciata a

un conduttore di protezione installato conformemente alle norme.

È oltremodo importante verificare l'efficienza di tale dispositivo di sicurezza e, in caso di dubbio, far controllare l'installazione da un elettricista qualificato.

La casa produttrice declina ogni responsabilità per eventuali infortuni (scosse elettriche!) e guasti derivanti dalla mancanza di un conduttore di protezione di messa a terra o se tale dispositivo è interrotto!

Per motivi di sicurezza non usare prolunghe elettriche. Pericolo di

surriscaldamento e incendio!

La lavatrice è fabbricata conformemente alle vigenti norme di sicu-

rezza. Eventuali riparazioni non effettuate correttamente possono costituire gravi pericoli per l'utente per i quali la casa produttrice non si assume alcuna responsabilità. Le riparazioni devono pertanto essere effettuate esclusivamente da personale esperto, autorizzato da Miele.

In caso di guasti o per i lavori di pulizia, staccare la lavatrice dalla

rete elettrica:

togliendo la spina del cavo elettrico della lavatrice dalla presa, oppure

disinserendo la sicurezza elettrica dell'impianto, oppure

svitando dalla sua sede il fusibile a vite dell'impianto elettrico.

6

Consigli e avvertenze

Il dispositivo di sicurezza Waterproof Miele contro eventuali perdite

d'acqua funziona se vengono soddisfatte le seguenti premesse:

corretto allacciamento idrico ed elettrico,

in caso di danni visibili, far riparare tempestivamente la lavatrice.

Sostituire le parti difettose solo con pezzi originali Miele. Solo i pezzi di ricambio Miele sono in grado di soddisfare completamente le norme di sicu-

rezza.

Se il cavo elettrico di allacciamento rimanesse danneggiato, dovrà essere sostituito solo da persone autorizzate da Miele per evitare che l'utente ri-

manga infortunato.

Uso

L'installazione e la prima messa in funzione dell'apparecchio in luoghi non fissi (ad esempio imbarcazioni) devono essere effettuate da ditte o persone qualificate, rispettando severamente

le norme di sicurezza per il suo uso corretto.

Non installare la lavatrice in locali esposti al freddo. Se l'acqua gela i

tubi possono screpolarsi e perfino scoppiare. A temperature inferiori allo zero viene pure compromesso il funzionamento delle componenti elettroniche.

Prima di usare la lavatrice la prima volta, accertarsi che la staffa di

protezione sulla parte posteriore sia stata smontata (v. capitolo "Collocazione e collegamento", voce "Smontare staffa di protezione"). In caso contrario, quando la centrifuga è in funzione, la staffa può danneggiare la lavatrice e anche i mobili o gli elettrodomestici vicini.

In caso di assenza prolungata, ad esempio durante le vacanze, chiudere sempre il rubinetto, soprattutto se il pavimento su cui si trova la lavatrice

non è dotato di scarico a pozzetto.

Pericolo di allagamento! Prima di agganciare il tubo di scarico al lavandino o alla vasca da bagno, verifi-

care che l'acqua fluisca bene nello scarico. Diversamente potrebbe traboccare.

Agganciare bene il tubo al bordo del lavandino. Il contraccolpo dell'acqua espulsa potrebbe sganciare il tubo se non è stato fissato bene al lavandino o alla vasca.

Prima di sistemare il bucato nel tamburo, controllare che nei capi

non ci siano oggetti estranei (ad. es. chiodi, spilli, monete, fermagli). Gli oggetti estranei, soprattutto di metallo, ad es. fermagli, forcine, spilli, chiodi, monete ed altro, possono danneggiare il tamburo e rovinare la biancheria. Anche gli indumenti potrebbero rimanere danneggiati.

7

Consigli e avvertenze

La leva del telaio mobile deve essere posizionata a sinistra quando

la macchina è in funzione. Solo con questa premessa viene garantita la stabilità della lavatrice.

Se il dosaggio del detersivo è corretto non è necessario usare pro-

dotti decalcificanti. Se, tuttavia, la macchina dovesse incrostarsi di calcare, usare un prodotto decalcificante anticorrosivo. Il prodotto specifico è a disposizione presso il rivenditore o il servizio assistenza Miele. Attenersi scrupolosamente alle modalità d'uso del prodotto.

Sciacquare a fondo i capi trattati precedentemente con prodotti con-

tenenti solventi prima di lavarli a macchina.

Non usare mai con la lavatrice detersivi contenenti solventi chimici, ad es. smacchiatori, benzina rettificata

e altro. Potrebbero corrodere le parti metalliche e sviluppare vapori tossici. Pericolo d'incendio e di esplosione!

I prodotti coloranti devono essere indicati per lavatrici e vanno dosati

in maniera appropriata per lavatrici di uso domestico. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni della casa produttrice.

I prodotti decoloranti contengono componenti solforosi corrosivi. Evi-

tare quindi assolutamente di usare decoloranti con la macchina.

Uso di accessori

È permesso aggiungere o incorporare accessori espressamente con-

sentiti da Miele.

Diversamente vengono annullati i diritti e le prestazioni di garanzia come pure la responsabilità della casa produttrice.

Smaltimento elettrodomestici fuori uso

Togliere la spina dalla presa e rendere inservibili il cavo di alimenta-

zione e la spina. Si eviterà così che l'apparecchiatura venga usata in modo scorretto da terzi.

8

Descrizione lavatrice

Caratteristiche

Programmi speciali (Seta /, Lana /, Rinfrescare, Automatic,

Risciacquo extra)

Programma per capi lavabili a mano (Seta /)

Capi e indumenti delicati e facilmente stropicciabili lavabili a mano, che non contengono lana, si possono lavare col programma Seta /.

Programma per capi e indumenti lavabili a mano (Lana /)

Capi e indumenti di lana o misto lana possono venire lavati col programma

Lana /.

Programma per pochi indumenti (Rinfrescare)

Programma breve per rinfrescare indumenti colorati e poco sporchi.

Programma per indumenti e capi misti (Automatic)

Per capi e indumenti di diversa composizione ma dello stesso colore.

Programma per sciacquare capi e indumenti (Risciacquo extra)

Gli indumenti e i capi di vestiario vengono solo sciacquati e centrifugati.

Facile da stirare col programma Delicati e Seta /

Gli indumenti vengono lavati e centrifugati molto delicatamente per evitare la formazione di pieghe e facilitare la stiratura.

Sistema più acqua

Il sistema consente di effettuare il lavaggio e/o i cicli di risciacquo con un maggior quantitativo di acqua. Per il programma Cotone/Colorati e

Lava/Indossa è possibile attivare un ciclo supplementare di risciacquo.

9

Descrizione lavatrice

Avvio differito h/min

Questa funzione permette di differire l'avvio del programma da 30 minuti fino a 24 ore al massimo.

Indicatore tempo restante

Dopo l'avvio del programma, nel display viene visualizzata in ore e minuti la durata complessiva del programma. Il tempo restante fino al termine del programma viene indicato in modo decrescente a scatti di un minuto.

Dispositivi di servizio (bloccaggio programma, bloccaggio apparecchio)

Bloccaggio elettronico programma

Se si attiva il dispositivo elettronico di bloccaggio non è più possibile aprire la macchina o interrompere il programma quando la macchina è in funzione. Al termine del programma la funzione si disattiva automaticamente.

Bloccaggio elettronico apparecchio

Il dispositivo evita che la lavatrice venga usata da terzi, ad es. nella lavanderia comune di condomini. Se il dispositivo di blocco è attivato, non è possibile selezionare o avviare i programmi.

Aggiornamento programmi (update)

Grazie alla spia di controllo anomalie, contrassegnata dalla sigla PC (Programme Correction) sul pannello comandi, è possibile aggiornare i programmi secondo le ultime scoperte tecniche.

Operando con l'interfaccia, il tecnico del servizio assistenza può intervenire direttamente sui programmi di lavaggio aggiornandoli in base agli ultimi ritrovati, riguardanti i detersivi, i tessuti e il procedimento di lavaggio.

Miele informerà tempestivamente gli utenti sulle possibilità di aggiornare i programmi.

Posizionamento e arresto automatici del tamburo

A programma ultimato il tamburo si ferma automaticamente nella posizione corretta per poterlo aprire.

10

Descrizione lavatrice

Pannello comandi

adisplay

informazioni dettagliate, pagina successiva

b tasto start T

per preselezionare l'avvio differito

per avviare il programma di lavaggio

c tasti funzioni supplementari

per impostare le funzioni supplementari;

col tasto superiore si possono impostare le funzioni supplementari intenso, prelavaggio, ammollo e le diverse combinazioni;

col tasto inferiore si può impostare la funzione più acqua;

spia di controllo accesa = funzione attivata

spia di controllo spenta = funzione disattivata

d spie di controllo numeri di giri centrifuga

e tasto "centrifuga"

per impostare il numero desiderato di giri della centrifuga oppure per attivare "arresto scarico" o per disattivare la centrifuga

f selettore programmi

per attivare il programma base di lavaggio e la temperatura; si può ruotare la manopola verso destra o sinistra

g indicatore svolgimento programma visualizza di volta in volta il ciclo in svolgimento del programma

h spie di esercizio/anomalie

i tasto I-acceso/0-spento jk

per accendere/spegnere la lavatrice o per interrompere il programma

j tasto coperchio

per aprire il coperchio

11

Descrizione lavatrice

Display

Nel display vengono visualizzate le seguenti indicazioni:

durata lavaggio (tempo restante),

avvio differito

funzioni programmabili.

Durata lavaggio

Se il programma non viene differito, dopo l'avvio nel display viene visualizzata la durata massima del programma in ore e minuti.

Per i programmi Cotone/colorati, Lava/Indossa e Automatic la macchina accerta la quantità d'acqua assorbita dal bucato. Successivamente, durante i primi 10 minuti, un dispositivo accerta il carico del bucato. Se il carico è ridotto e accertabile, la durata del programma viene abbreviata.

Programma

Riduzione durata

 

max.

 

normale

 

intenso

 

 

 

 

 

 

Cotone/colorati

37 min.

 

52 min.

 

 

 

 

Lava/indossa

12 min.

 

13 min.

 

 

 

 

Automatic

13 min.

 

18 min.

 

 

 

 

Ammollo

Se si imposta questa funzione, la durata impostata per l'ammollo viene sommata a quella del programma di lavaggio (durata complessiva).

Avvio differito

Nel display viene visualizzato il tempo impostato.

Dopo l'avvio del programma, il tempo impostato per l'avvio differito viene visualizzato in modo decrescente, più precisamente: avvio differito oltre 10 ore a scatti di un'ora, avvio differito fino a 9 ore e 59 minuti a scatti di un minuto.

Trascorso il tempo impostato per l'avvio differito, il programma di lavaggio si avvia e nel display viene visualizzata la durata massima.

Funzioni programmabili

Attivando le diverse funzioni programmabili è possibile adattare la macchina alle esigenze personali. La funzione programmabile viene visualizzata al momento di programmarla.

12

Descrizione lavatrice

Elementi di comando importanti

Selettore programmi

Con la manopola dei programmi si imposta il programma base di lavaggio e la temperatura. Pochi minuti dopo la fine del programma l'anello luminoso si spegne per risparmiare elettricità.

Tasti funzioni supplementari

I programmi base di lavaggio possono venire completati da diverse funzioni supplementari.

Col tasto superiore si possono selezionare le funzioni supplementari intenso, prelavaggio, ammollo e le rispettive combinazioni.

Col tasto inferiore è possibile selezionare la funzione supplementare più acqua.

La funzione supplementare è attivata se la spia di controllo si accende.

Non è possibile attivare la funzione supplementare se non è compatibile col programma base di lavaggio.

Tasto "centrifuga" con spie di controllo

Impostare la centrifuga

Il numero massimo di giri della centrifuga dipende dal programma base impostato.

Premendo il tasto "centrifuga" è possibile modificare il numero di giri della centrifuga. Non è possibile, tuttavia, impostare un numero maggiore di giri di

quello massimo previsto dal programma base.

Numero

Programmi base

massimo

 

di giri

 

1400 Cotone/colorati, mini, appretto, scarico/centrifuga

1200 Lana, risciacquo extra

900 Lava/indossa, automatic

600 Delicati

400 Seta

Le spie di controllo indicano di volta in volta il numero di giri impostato.

Disattivare la centrifuga

^Premere il tasto "centrifuga" fino alla posizione:

No scarico

Il bucato non viene centrifugato ma rimane nell'acqua dell'ultimo risciacquo.

In questo modo si evita la formazione di pieghe se gli indumenti non vengono prelevati subito a programma ultimato.

Per continuare il programma, impostare il numero di giri desiderato per la centrifuga. Se si desidera terminare il programma: premere il tasto coperchio per scaricare l'acqua nella vasca. Il coperchio si apre.

Senza centrifuga

Il bucato non viene centrifugato. Se si imposta questa funzione, anche la centrifuga intermedia dopo i diversi cicli di risciacquo non viene effettuata.

13

Prima messa in funzione

Prima di attivare la macchina la prima volta, posizionarla e collegarla correttamente. Leggere a tal proposito le istruzioni nel capitolo "Posizionatura e allacciamento".

Per motivi di sicurezza prima della prima messa in funzione non è possibile attivare la centrifuga. Per attivare la centrifuga è necessario impostare un programma di lavaggio a vuoto e senza detersivo.

Se si aggiunge detersivo può formarsi molta schiuma!

Contemporaneamente viene attivata la valvola sferica di scarico. Successivamente, grazie alla valvola sferica, il detersivo viene sfruttato completamente.

^Aprire il rubinetto,

^premere il tasto jk,

^ruotare la manopola dei programmi su Cotone/Colorati 40°C,

^premere ripetutamente il tasto "centrifuga" finché si accende la spia di controllo Senza centrifuga.

^Premere il tasto Start.

Terminato il programma a vuoto, la lavatrice è pronta per essere usata normalmente.

14

Lavaggio ecologico

Consumo di elettricità e di acqua

Nel limite del possibile, sfruttare al massimo le possibilità di carico dei singoli programmi.

Il consumo di energia e d'acqua, rapportato al carico massimo, sarà ridotto al minimo.

Se il bucato è piuttosto ridotto, impostare i programmi Automatic oppure

Rinfrescare.

Se il bucato è ridotto e si imposta il programma Cotone/Colorati, il dispositivo di accertamento del carico riduce automaticamente al minimo il consumo di acqua, elettricità e la durata del programma. Nel corso del programma può subentrare quindi una modificazione del tempo restante segnalato nel display.

Anziché attivare il programma Cotone/Colorati 95°C, si consiglia di impostare il programma Cotone/Colorati 60°C unitamente alla funzione supplementare Intenso. In tal mdo si potrà risparmiare dal 35 al 45% di elettricità. La durata del programma tuttavia si prolungherà. Con tale programma si possono eliminare tutte le tracce di sporco convenzionale. Per macchie vecchie e tenaci si consiglia di impostare la funzione supplementare "ammollo".

Detersivo

Dosare il detersivo attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate sulla confezione.

Se il carico è ridotto, diminuire pro-

porzionalmente il dosaggio del detersivo (circa 1/3 di meno per metà carico).

Scegliere correttamente le funzioni supplementari (ammollo, prelavaggio, intenso).

Impostare:

per indumenti poco o normalmente sporchi senza macchie visibili un programma di lavaggio senza funzioni supplementari,

per indumenti normalmente o piuttosto sporchi con macchie visibili, un programma di lavaggio unitamente alla funzione supplementare Intenso.

Attivare la funzione Ammollo al posto del Prelavaggio. Il ciclo ammollo e il lavaggio principale vengono infatti effettuati con la stessa acqua.

Se a lavaggio ultimato il bucato viene asciugato a macchina:

per risparmiare elettricità per il programma di asciugatura, si consiglia di effettuare la centrifuga finale col massimo numero di giri previsto dal programma di lavaggio.

15

Per lavare correttamente

Istruzioni brevi

Avvertenza!

Si consiglia espressamente di imparare correttamente le diverse funzioni della lavatrice. A tale proposito leggere attentamente le voci "Operazioni preliminari", "Caricare il tamburo e aggiungere il detersivo", "Scelta programma" e "Fine programma" riportate in questo capitolo.

A Selezionare la biancheria

Sistemare il bucato nel tamburo e aggiungere il detersivo

BAccendere la lavatrice e aprire il coperchio

C Caricare il tamburo

DChiudere il tamburo e il coperchio interno

E Aggiungere il detersivo

F Chiudere il coperchio esterno

Scelta programma

G Impostare l'avvio differito

H Scegliere il programma

IImpostare il numero di giri della centrifuga

JImpostare la/le funzioni supplementari

K Avviare il programma

Fine programma

L Aprire il coperchio

M Aprire il tamburo e togliere il bucato

NChiudere il tamburo e il coperchio interno

O Chiudere il coperchio esterno

P Spegnere la lavatrice

Nella successiva tabella dei programmi sono riportati i diversi programmi indicati per i diversi capi di biancheria e indumenti.

16

Per lavare correttamente

I diversi programmi

Cotone/Colorati 9ö876

tipo di bucato

indumenti e biancheria di cotone e lino, ad es. lenzuola,

 

federe, tovaglie, tovaglioli, canovacci, asciugamani,

 

jeans, magliette, biancheria intima e per bebè

funzioni supplementari

Ammollo, Prelavaggio, Intenso, Più acqua

avvertenze

– Attivare il programma Cotone/Colorati 95°C per igie-

 

nizzare indumenti molto sporchi.

 

– Per indumenti normalmente o piuttosto sporchi con

 

macchie visibili, attivare la funzione supplementare

 

Intenso.

 

– Per indumenti con macchie vecchie o tenaci, impo-

 

stare le funzioni supplementari Intenso e Ammollo.

 

– Per indumenti eccessivamente sporchi (ad es. sab-

 

bia, polvere e altro) impostare la funzione supple-

 

mentare Prelavaggio.

 

– Lavare indumenti di colore scuro con detersivo per

 

capi colorati o detersivo liquido.

detersivo

Detersivi universali, per capi colorati

carico massimo

5,0 kg

Avvertenza per gli istituti di controllo:

per verifiche secondo norma EN 60456 è necessario premere il tasto Intenso.

Lava/Indossa 4321

tipo di bucato

tessuti di fibre sintetiche, fibre miste oppure cotone fa-

 

cile da trattare, ad es. camicie, camicette, grembiuli, to-

 

vaglie ecc.

funzioni supplementari

Ammollo, Prelavaggio, Intenso, Più acqua

avvertenze

– per indumenti normalmente o piuttosto sporchi con

 

macchie visibili, attivare la funzione supplementare

 

Intenso.

 

 

detersivo

Detersivi universali, per capi colorati, per capi delicati

carico massimo

2,5 kg

Avvertenza per gli istituti di controllo:

per verifiche secondo norma EN 60456 è necessario premere il tasto Intenso.

17

Per lavare correttamente

Capi delicati ac

tipo di bucato

capi e indumenti di fibre sintetiche, fibre miste, seta arti-

 

ficiale o cotone facile da trattare ad es. camicie, cami-

 

cette ecc. tendine lavabili a macchina secondo le indi-

 

cazioni del fabbricante.

funzioni supplementari

Ammollo, Prelavaggio, Intenso

 

 

avvertenze

– Per indumenti normalmente o piuttosto sporchi con

 

macchie visibili, attivare la funzione supplementare

 

Intenso.

 

– Programma con scarsa formazione di pieghe (stiratu-

 

ra facile).

 

– Per eliminare la polvere depositatasi nelle tendine oc-

 

corre spesso un programma con Prelavaggio;

 

– per tendine facilmente sgualcibili ridurre il numero di

 

giri della centrifuga oppure disattivarla.

detersivo

Detersivo per capi delicati

 

 

carico massimo

1 kg

Seta /

 

tipo di bucato

vestiti e capi lavabili a mano che non contengono lana.

funzioni supplementari

Più acqua

 

 

avvertenze

– programma con scarsa formazione di pieghe (stiratu-

 

ra facile).

 

– Mettere nell'apposito sacco traforato calze, calzema-

 

glia, reggiseni.

 

– Usare detersivo per capi delicati.

detersivo

Detersivo per capi delicati

 

 

carico massimo

1 kg

Lana /

 

tipo di bucato

capi e indumenti in lana o misto lana lavabili a mano o a

 

macchina.

detersivo

Detersivo per lana

 

 

carico massimo

2 kg

 

 

18

 

Per lavare correttamente

 

 

 

 

Rinfrescare 7

 

tipo di bucato

capi e indumenti poco sporchi lavabili col programma

 

Colorati.

funzioni supplementari

Più acqua

 

 

avvertenze

– ridurre il dosaggio di detersivo (metà carico)

detersivo

Detersivi universali, per capi colorati

 

 

carico massimo

2,5 kg

Automatic 72

 

tipo di bucato

capi e indumenti di diversa composizione, selezionati

 

secondo il colore, lavabili col programma Cotone/Colo-

 

rati e Lava/Indossa.

funzioni supplementari

Ammollo, Prelavaggio, Intenso, Più acqua

 

 

avvertenze

– per indumenti normalmente o piuttosto sporchi con

 

macchie visibili, attivare la funzione supplementare

 

Intenso.

 

 

detersivo

Detersivi universali, per capi colorati

carico massimo

3 kg

 

 

Inamidare

 

tipo di bucato

tovaglie, tovaglioli, grembiuli, camici da lavoro

 

 

avvertenze

– i capi e la biancheria devono risultare lavati di fresco

 

ma senza ammorbidente.

carico massimo

5 kg

 

 

Risciacquo extra

 

tipo di bucato

indumenti che devono venire solo sciacquati e centrifu-

 

gati.

 

 

carico massimo

5 kg

 

 

Scarico/centrifuga

 

avvertenze

– solo scarico: centrifuga: impostare Senza centrifuga.

 

 

carico massimo

5 kg

 

 

19

Per lavare correttamente

Operazioni preliminari

A Preparare e selezionare la biancheria

^ Vuotare tasche e taschini.

,Oggetti metallici estranei, ad es. fermagli, spilli di sicurezza, chiodi, monete, forcine e altro possono danneggiare la biancheria e il tamburo.

^Togliere eventualmente le macchie dagli indumenti, possibilmente finché sono ancora fresche. Usare uno straccio che non stinga! Evitare di sfregare il tessuto!

Diversi tipi di macchie, ad es. sangue, uovo, caffè, tè e altre ancora si possono eliminare con facili accorgimenti.

,In nessun caso mettere nella lavatrice prodotti chimici contenenti solventi!

^Selezionare gli indumenti a seconda del colore e dei simboli riportati sull'etichetta (sul colletto o in una cucitura laterale).

Ai primi lavaggi la biancheria e i capi di colore scuro stingono. Lavare quindi alcune volte separatamente questi capi per non tingere la biancheria di colore chiaro.

Tendine:

asportare i rullini di scorrimento e il nastro di piombo oppure lavarle nell'apposito sacco traforato.

Reggiseni:

togliere o fissare convenientemente i rinforzi.

Maglieria, jersey, jeans, pantaloni e magliette:

girarli al rovescio se espressamente indicato dal produttore.

Prima del lavaggio, chiudere cerniere e ganci.

Non lavare a macchina capi di vestiario e biancheria se non sono lavabili (simbolo sull'etichetta h).

20

Per lavare correttamente

Caricare il tamburo e aggiungere il detersivo

B Accendere la lavatrice e aprire il coperchio

^Premere il tasto jk.

^Premere il tasto coperchio e aprire il coperchio esterno fino alla battuta di arresto.

^ Aprire il coperchio interno.

a coperchio interno

b contenitore detersivo

,Attenzione! Le due parti del coperchio sono molleggiate e tese.

^Tener ferma la parte posteriore con la mano.

^Premere il dispositivo di chiusura (freccia nera) e premere contemporaneamente all'interno, in direzione della freccia, la parte anteriore finché si sblocca.

^Accompagnare con le mani le due parti del coperchio mentre si aprono verso l'alto.

21

Loading...
+ 47 hidden pages