Prima di installare e mettere in funzione la macchina leggere assolu-tamente le presenti istruzioni d'uso per evitare di danneggiare l'apparecchio e di mettere a rischio la propria sicurezza.
it-ITM.-Nr. 11 117 690
Indice
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente..................................................6
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze .......................................................7
Uso della lavatrice............................................................................................. 15
L’imballaggio ha lo scopo di proteggere
la merce da eventuali danni di trasporto.
I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e
di facilità di smaltimento.
L’imballaggio può essere conservato
per un’eventuale spedizione al servizio
di assistenza tecnica autorizzato Miele
in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
I singoli componenti dell’imballaggio
possono essere raccolti separatamente
secondo i criteri della raccolta differenziata.
Restituire gli imballaggi al circuito di
raccolta dei materiali consente da una
parte di risparmiare materie prime e
dall'altra di ridurre il volume degli scarti.
Smaltimento delle apparecchiature
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche contengono spesso materiali utili.
Contengono altresì sostanze, composti
e componenti che erano necessari per il
funzionamento e la sicurezza dell'apparecchiatura stessa. Smaltirli in modo
non adeguato o nei rifiuti domestici potrebbe nuocere alla salute e all'ambiente. In nessun caso quindi smaltire queste apparecchiature nei normali rifiuti
domestici.
Il simbolo del cassonetto barrato indica
che il prodotto deve essere conferito
agli idonei centri di raccolta differenziata allestiti dai comuni o dalle società di
igiene urbana oppure riconsegnato gratuitamente al rivenditore al momento
dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di
uno a uno. L'utente è tenuto a cancellare eventuali dati personali dall'apparecchiatura elettronica da smaltire. L'adeguata raccolta differenziata contribuisce
a evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il
riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura. Per la gestione del
recupero e dello smaltimento degli elettrodomestici, Miele Italia aderisce al
consorzio Ecodom (Consorzio Italiano
Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici).
Smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE), ai sensi del Decr. legisl. 14
marzo 2014, n. 49 in attuazione della
Direttiva 2012/19/UE e sui RAEE sullo
smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Accertarsi che fino al momento dello
smaltimento l'apparecchiatura sia tenuta lontana dai bambini.
6
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un
uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose.
Prima di mettere in funzione la macchina leggere attentamente
queste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano
danni a se stessi e alle apparecchiature.
Ai sensi della norma IEC 60335-1, Miele avvisa espressamente che
è assolutamente necessario leggere e seguire le informazioni contenute nel capitolo per l'installazione della lavatrice nonché le indicazioni e le avvertenze di sicurezza.
Miele non risponde dei danni che derivano dall'inosservanza di
queste avvertenze.
Conservare con cura il presente libretto d'istruzioni e consegnarlo
anche a eventuali futuri utenti.
Se si formano altre persone all'uso della lavatrice, mettere a loro
disposizione le presenti istruzioni per la sicurezza e avvertenze e/o
spiegargliele.
Uso corretto
La lavatrice deve essere usata solo per lavare capi e tessuti che il
produttore ha dichiarato lavabili in acqua sull'etichetta. Qualsiasi altro uso può rivelarsi pericoloso. La casa produttrice non risponde di
danni causati da un uso diverso da quello previsto o da impostazioni
sbagliate dell'apparecchio.
La lavatrice deve essere messa in funzione in base alle indicazioni
riportate nel libretto di istruzioni; si deve provvedere regolarmente alla sua manutenzione e al controllo del suo funzionamento.
Non è destinata all'impiego in ambienti esterni.
Questa lavatrice può funzionare anche in aree pubbliche.
7
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche
o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di
utilizzare in sicurezza la lavatrice, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile.
Tenere lontano dalla lavatrice i bambini al di sotto degli otto anni
oppure sorvegliarli costantemente.
I bambini a partire dagli 8 anni possono utilizzare la lavatrice sen-
za sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come fare e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza. È importante
che sappiano riconoscere e comprendere quali pericoli possono derivare da un uso non corretto dell'apparecchio.
In ogni caso non permettere loro di effettuare operazioni di pulizia
e manutenzione sulla lavatrice senza sorveglianza.
Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate vicinanze del-
la macchina. Non far mai giocare i bambini con la lavatrice.
Non interrompere mai programmi di disinfezione altrimenti il risul-
tato del processo di disinfezione potrebbe risultare limitato. Il gestore
deve garantire di routine lo standard di disinfezione termica o termochimica mediante rispettivi controlli.
8
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Sicurezza tecnica
Prima dell'installazione controllare che la macchina non presenti
danni visibili esterni. Non installare una lavatrice danneggiata e non
metterla in funzione.
La sicurezza elettrica di questa lavatrice è garantita solo in pre-
senza di un regolare conduttore di protezione.
È molto importante assicurarsi che tale premessa, fondamentale per
la sicurezza, sia verificata. In caso di dubbi far controllare l'impianto
dell'edificio da un tecnico specializzato.
Miele non risponde dei danni causati dalla mancanza o dall'interruzione del conduttore di messa a terra.
Riparazioni non corrette possono esporre l'utente a pericoli non
prevedibili, per i quali la casa produttrice non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni possono essere effettuate solo dal
servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele, diversamente il produttore non è responsabile per i danni che ne possono derivare: riparazioni non eseguite a regola d'arte possono inoltre esporre l'utente a pericoli anche gravi, per i quali Miele non risponde.
Non si possono effettuare modifiche alla lavatrice che non siano
state espressamente autorizzate da Miele.
In caso di guasti o per procedere alla pulizia della lavatrice, tenere
presente che l'elettrodomestico è staccato dalla rete elettrica solo
se:
- la spina della lavatrice è staccata dalla presa oppure
- l'interruttore o gli interruttori principali dell'impianto elettrico sono
disinseriti, oppure
- il fusibile o i fusibili dell'impianto elettrico generale sono completamente svitati.
Vedi anche il cap. “Installazione”, par. “Allacciamento elettrico”.
9
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, deve essere
completamente sostituito da personale tecnico autorizzato Miele per
evitare all'utente qualsiasi pericolo.
Per allacciare la lavatrice alla rete idrica usare solo un set di tubi
nuovi. Non utilizzare tubi vecchi. Controllare i tubi a intervalli di tempo regolari e sostituirli subito quando serve, in modo da evitare
eventuali danni da allagamento.
Sostituire eventuali pezzi difettosi con ricambi originali Miele. Solo
così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di qualità
previsti.
Per motivi di sicurezza non utilizzare prolunghe, spine multiple o
simili (sussiste pericolo di incendio dovuto al surriscaldamento).
Se la macchina viene utilizzata in un contesto professionale, ri-
spettare le norme di sicurezza vigenti. Si consiglia di far controllare
annualmente la macchina dall'assistenza tecnica Miele. Annotare gli
esiti dei controlli in un libro di bordo della macchina, disponibile
presso l'assistenza tecnica Miele.
Questa lavatrice non deve venire installata e usata in luoghi non
stazionari (ad es. imbarcazioni).
Attenersi a quanto riportato nei capitoli “Installazione” e “Dati tec-
nici”.
Se la lavatrice è dotata di una spina, garantire sempre l'accessibi-
lità di questa spina per staccare la macchina dalla rete elettrica.
10
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Qualora fosse previsto un allacciamento fisso, il dispositivo di
spegnimento onnipolare deve risultare sempre accessibile, onde poter staccare la lavatrice dalla corrente elettrica.
Il funzionamento sicuro e affidabile della lavatrice è garantito solo
se la macchina è allacciata alla rete elettrica pubblica.
Impiego corretto
Il carico massimo è di 8,0 kg di biancheria asciutta. Carichi parzia-
li per singoli programmi sono riportati al capitolo “Elenco programmi”.
Non installare la lavatrice in ambienti esposti al gelo. Se i tubi ge-
lano possono scoppiare o rompersi. Inoltre, con temperature inferiori
allo zero l'elettronica può non funzionare correttamente.
Prima di mettere in funzione per la prima volta la lavatrice, togliere
le sicurezze di trasporto dal retro (v. cap. “Installazione”, par. “Rimuovere la sicurezza di trasporto”). Se non vengono tolte, quando la lavatrice centrifuga possono provocare danni ai mobili e alle apparecchiature adiacenti, oltre che alla macchina stessa.
In caso di assenza prolungata (ad es. per ferie), chiudere il rubi-
netto dell'acqua, a maggior ragione se nelle vicinanze della lavatrice
non vi è uno scarico a pavimento (gully).
11
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Attenzione a non lavare, assieme alla biancheria, anche corpi
estranei (ad es. chiodi, aghi, monete, graffette). Soprattutto si raccomanda di rimuovere prima del lavaggio trucioli di metallo che possono trovarsi nei panni di pulizia. Corpi estranei possono danneggiare
parti della macchina (ad es. il cesto o la vasca). Parti della macchina
danneggiate possono a loro volta rovinare la biancheria.
Se il detersivo viene dosato correttamente, si può evitare di decal-
cificare la macchina. Se la lavatrice dovesse tuttavia essere molto
calcarea e dovesse rendersi necessaria una decalcificazione, utilizzare del decalcificante speciale con protezione anticorrosione. Questi prodotti speciali di decalcificazione si trovano presso i rivenditori
Miele o presso l'assistenza tecnica Miele. Attenersi scrupolosamente
alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.
Per capi trattati con detersivi che contengono solventi, effettuare
un controllo per verificare se questi capi possono essere introdotti in
lavatrice. I criteri di controllo sono avvisi di pericolo, ecocompatibilità
dei prodotti e altre indicazioni.
Non utilizzare mai per nessun motivo in lavatrice detersivi conte-
nenti solventi (ad es. benzina solvente). Questi prodotti potrebbero
danneggiare dei componenti della macchina e generare vapori tossici. Pericolo di esplosione e di incendio!
Non utilizzare né conservare nelle vicinanze della macchina benzi-
na, petrolio o altri materiali facilmente infiammabili. Pericolo di incendio e di esplosione!
12
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Usare in lavatrice solamente coloranti idonei. Attenersi scrupolo-
samente alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.
I prodotti decoloranti invece possono provocare corrosioni perché
contengono dei composti di zolfo; non utilizzare alcun prodotto decolorante nella lavatrice.
Evitare il contatto delle superfici in acciaio inossidabile (frontale,
coperchio, rivestimento) con detersivi e disinfettanti liquidi contenenti ipoclorito di sodio o di cloro. Queste sostanze possono corrodere
l'acciaio. Anche vapori di cloro possono provocare corrosioni. Non
conservare recipienti aperti di questi prodotti nelle immediate vicinanze della macchina.
Per pulire la macchina non utilizzare pulitori a pressione né getti
d'acqua.
Quando si usano, anche combinati, determinati additivi e prodotti
speciali, rispettare sempre accuratamente le istruzioni d'uso dei relativi produttori. Utilizzare i prodotti solo per i casi indicati dal relativo
produttore, al fine di evitare danni e/o violente reazioni chimiche.
Se il detersivo venisse a contatto con gli occhi, risciacquare subi-
to con abbondante acqua tiepida. In caso di ingestione richiedere
subito l'intervento di un medico. Persone con problemi di pelle o che
hanno la pelle sensibile devono evitare il contatto con il detersivo.
Per aggiungere o prelevare biancheria durante il lavaggio principa-
le è possibile venire a contatto con il detersivo, in particolare se questo viene dosato esternamente. Intervenire con cautela all'interno del
cestello. In caso di contatto della liscivia con la pelle risciacquarsi
subito con acqua tiepida.
13
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Accessori
Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono
quelli espressamente autorizzati da Miele. Se si montano o utilizzano
altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per
vizi e/o difetti del prodotto decade.
Gli essiccatoi e le lavatrici Miele possono formare una colonna bu-
cato. Per farlo serve l'apposito kit di giunzione, reperibile come accessorio su richiesta presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata.
Fare attenzione che il kit di giunzione per la colonna bucato sia adatto al tipo di lavatrice ed essiccatoio Miele utilizzati.
Fare attenzione che lo zoccolo Miele, reperibile come accessorio
su richiesta, sia adatto al tipo di lavatrice utilizzato.
Miele non risponde dei danni che derivano dall'inosservanza delle
istruzioni di sicurezza e delle avvertenze.
14
Pannello comandi
Uso della lavatrice
a
Tasto sensore lingua
Per selezionare la lingua del gestore.
Al termine del programma viene nuovamente visualizzata la lingua del gestore.
b
Display touch con tasti sensore
Visualizza il programma selezionato.
Con i tasti sensore sul display touch
vengono selezionate le impostazioni
del programma.
c
Tasto sensore indietro
Consente di ritornare al livello precedente nel menù.
d
Tasto sensore Start/Stop
Per avviare il programma selezionato
o interromperne uno in corso.
e
Selettore programmi
Per selezionare i programmi di lavaggio. Il selettore può essere ruotato
verso destra o verso sinistra.
f
Tasto
Per accendere e spegnere la lavatrice.
Per risparmiare energia, la lavatrice si
spegne in automatico. Questo avviene dopo 15 minuti dalla fine del programma o della fase antipiega oppure dopo l'accensione, se non viene
eseguita alcuna impostazione.
15
Uso della lavatrice
Simboli sul pannello comandi
Lato destro:
Mop
Mop plus
Mop disinfezione termica
Mop disinfezione termochimica
PROCotone PRO
Lato sinistro:
Panni
Panni plus
Panni disinfezione termica
Panni disinfezione termochimica
Pads/Dischi
Altri programmi
16
Simboli a display
Temperatura: con il tasto sensoreTemperatura è possibile impostare la
temperatura del programma di lavaggio.
Numero di giri: con il tasto sensoreNumero di giri è possibile impostare
il numero di giri della centrifuga del programma di lavaggio.
Opzioni: con il tasto sensoreOpzioni è possibile selezionare ulteriori op-
zioni per un programma di lavaggio.
Prelavaggio: con il tasto sensorePrelavaggio è possibile selezionare
l'opzionePrelavaggio per un programma di lavaggio.
Prerisciacquo: con il tasto sensore Prerisciacquo è possibile scegliere se
risciacquare la biancheria prima che inizi il programma di lavaggio.
Risciacquoplus: con il tasto sensoreRisciacquoplus è possibile sele-
zionare un risciacquosupplementare per un programma di lavaggio.
Microfibre: con il tasto sensore Microfibre è possibile raffreddare in mo-
do delicato i mop in microfibra al termine del lavaggio principale.
Umidità residua: con il tasto sensore Umidità residua è possibile stabilire
l'umidità residua al termine della centrifuga.
Uso della lavatrice
Durata centrifuga: con il tasto sensore Durata centrifuga è possibile sta-
bilire l'umidità residua al termine della centrifuga.
Altre selezioni: con il tasto sensoreAltre selezioni è possibile impostare
altre “opzioni”.
Livello gestore: con il tasto sensoreLivello gestore è possibile modifica-
re le impostazioni della lavatrice.
Posticipo avvio: con il tasto sensorePosticipo avvio è possibile imposta-
re l'ora di avvio di un programma di lavaggio...
...oppure l'ora di fine
...oppure il tempo fino all'avvio del programma.
17
Uso della lavatrice
1400
Mop
60°C
h
0:47
1400
Mop nuovi
0:42
h
60°C
Tasti sensore e display touch
con tasti sensore
I tasti sensore , e Start/Stop
nonché i tasti sensore a display reagiscono al contatto. A ogni contatto è associato un segnale acustico. Il volume
dell'acustica tasti può essere modificato o spento (v. cap. “Livello gestore”).
- il programma selezionato
- la durata del programma
Il pannello comandi con i tasti sensore e il display touch può graffiarsi
con oggetti appuntiti o affilati.
Toccare il pannello comandi solo con
le dita.
Menù base
Nel menù base di un programma di lavaggio si visualizzano valori diversi in
base al programma.
Nei programmi con impostazione fissa
della temperatura:
- il programma selezionato con la temperatura impostata
- la durata del programma
- il numero di giri centrifuga impostato
- la temperatura impostata
- il numero di giri centrifuga impostato
- le opzioni selezionabili
- Altre selezioni : posticipo dell'avvio
e impostazioni del livello gestore
- le opzioni selezionabili
- Altre selezioni : posticipo dell'avvio
e impostazioni del livello gestore
Nei programmi con impostazione variabile della temperatura:
18
Uso della lavatrice
Lingua
deutsch
čeština
english
(AU)
dansk
Giri
800
1000
400
0
1200
1400
Fine alle
(oggi)
10
OK
25:
Esempi di comandi
Elenchi di selezione
Tramite le frecce e a destra sul display, è riconoscibile un elenco a disposizione.
Sfiorando il tasto sensore, l'elenco
delle voci selezionabili scorre verso il
basso. Sfiorando il tasto sensore,
l'elenco delle voci selezionabili scorre
verso l'alto.
La barra di scorrimento indica che vi
sono altre possibilità di scelta o che segue altro testo.
Il valore attualmente selezionato è contrassegnato da una cornice.
Impostare i valori
Per modificare un valore, utilizzare le
frecce e sopra o sotto la cifra da
modificare.
Sfiorare le frecce e e confermare
con il tasto sensoreOK.
Uscire da un sottomenù
Per uscire dal sottomenù, selezionare
Indietro .
Se si seleziona un valore in un sottomenù, ma non viene confermato con OK,
selezionando il tasto sensore si annulla questo valore.
Sfiorare il valore desiderato per selezionarlo.
Selezione semplice
Se non vi sono frecce visibili, la selezione si limita ai valori visualizzati.
Il valore attualmente selezionato è contrassegnato da una cornice.
Sfiorare il valore desiderato per selezionarlo.
19
Prima messa in servizio
Lingua
deutsch
čeština
english
(AU)
dansk
Danni dovuti a un'installazione e
allacciamenti errati.
Un'installazione e degli allacciamenti
errati della lavatrice possono portare
a gravi danni materiali.
Osservare quanto riportato al cap.
“Installazione”.
Vuotare il cesto
Nel cesto è possibile che vi sia un gomito per il tubo di scarico e/o del materiale di montaggio.
Alla prima messa in servizio si stabiliscono le impostazioni per l'utilizzo
quotidiano della lavatrice. Alcune impostazioni possono essere modificate solo nel corso della prima messa
in servizio. Dopo possono essere
modificate solo dall'assistenza tecnica autorizzata.
Eseguire completamente la prima
messa in servizio.
Le impostazioni sono inoltre descritte al
capitolo “Livello gestore”.
Impostare la lingua del display
All'utente viene richiesto di impostare la
lingua del display. La modifica della lingua è possibile in qualsiasi momento (v.
cap. “Livello gestore”, par. “Lingua”).
Aprire lo sportello.
Togliere dal cesto il gomito e il mate-
riale di montaggio.
Chiudere lo sportello con una leggera
spinta.
Accendere la lavatrice
Premere il tasto .
Appare il messaggio di benvenuto.
20
Toccare ripetutamente il tasto senso-
re o fino a quando la lingua desiderata compare a display.
Toccare il tasto sensore della lingua
desiderata.
La lingua selezionata è contrassegnata
da una cornice e il display passa all'impostazione successiva.
Prima messa in servizio
Luminosità
–
70
OK
+
%
sìno
Rinunciare alla
visualizzazione dell'ora?
Orologio
12
OK
05:
Pacchetti
programmi
Standard
Mop
impregnare
Standard
Risciacquo extra
OK
Confermare selez.
Regolare la luminosità del display
Con i tasti sensore - e + impostare la
luminosità desiderata e confermare
con il tasto sensore OK.
Il display passa all'impostazionesuccessiva.
Confermare la richiesta ora
Toccare il tasto sensore sì o no.
Se è stato selezionato sì, l'impostazione
Orologio salta.
Se è stato selezionato no, il display passa all'impostazione Orologio.
Impostare l'ora
Con i tasti sensore e impostare
le ore e confermare con il tasto sensore OK.
Il display passa all'impostazionesuccessiva.
Selezionare pacchetti programmi
Toccare ripetutamente il tasto senso-
re o fino a quando il pacchetto
programmi desiderato compare a display.
Toccare il tasto sensore del pacchet-
to programmi.
Il display visualizza i programmi che ne
fanno parte.
I programmi attivati sono contrassegnati da una cornice.
21
Prima messa in servizio
Pacchetti
programmi
Disinfezione
Avanti
Gettoniera
No gettoniera
Funzionamento a
programma
Acqua
Prelavaggio
freddacalda
Acqua
Lav. princip.
freddacalda
Toccare il tasto sensore dei program-
mi.
I programmi vengono attivati (cornice) o
disattivati (nessuna cornice).
Confermare con il tasto sensore OK.
Il display torna all'indicazione dei pac-
chetti programmi.
Selezionare altri pacchetti programmi
o confermare la selezione con il tasto
sensore avanti.
Il display passa all'impostazione Acqua
prelavaggio.
Registrare la gettoniera
Per registrare una gettoniera, leggere il
capitolo “Livello gestore”, par. “Gettoniera”.
Se non si desidera registrare alcuna
gettoniera, è sufficiente saltare questa
procedura.
Selezionare Acqua prelavaggio
Toccare il tasto sensore fredda, se la
lavatrice è allacciata solo all'acqua
fredda, oppure calda, se la lavatrice è
allacciata sia all'acqua fredda che
all'acqua calda.
Il display passa all'impostazionesuccessiva.
Selezionare Acqua lavaggio
principale
Toccare il tasto sensore fredda, se la
lavatrice è allacciata solo all'acqua
fredda, oppure calda, se la lavatrice è
allacciata sia all'acqua fredda che
all'acqua calda.
Toccare il tasto sensore No gettoniera.
Il display passa all'impostazionesuc-
cessiva.
22
Si visualizzano ulteriori informazioni a
display.
Prima messa in servizio
1400
Disinfezione panni
85 °C
h
1:05
min.
I 15
Rimuovere la sicurezza per il
trasporto
Il display ricorda che la sicurezza per il
trasporto deve essere rimossa.
Danni causati dalla mancata ri-
mozione della sicurezza di trasporto.
La mancata rimozione di una sicurez-
za di trasporto può causare danni alla lavatrice e ai mobili/agli apparecchi limitrofi.
Rimuovere la sicurezza di trasporto,
come descritto nel cap. “Installazione”.
Confermare la rimozione della sicu-
rezza di trasporto con il tasto sensoreOK.
A display appare la segnalazione: Pro-
seguire la messa in servizio secondo le istruzioni d'uso.
Confermare la segnalazione con il ta-
sto sensore OK.
Concludere la messa in servizio
Per concludere la prima messa in servizio avviare il programma Disinfezionepanni senza biancheria e senza detersivo.
In caso di interruzione della corrente
elettrica prima di avviare un programma di lavaggio (p.es. mediante spegnimento con il tasto ), è possibile eseguire nuovamente la messa in servizio.
Se un programma di lavaggio ha funzionato per oltre 20 minuti, non si verifica più alcuna messa in servizio.
Aprire i rubinetti dell'acqua.
Ruotare il selettore programmi sulla
posizione Disinfezione panni.
Toccare il tasto sensore Start/Stop.
Una volta terminato il programma, la
procedura di messa in funzione si conclude.
23
1. Preparare la biancheria
Danni dovuti a corpi estranei.
Chiodi, monete, graffette ecc. possono danneggiare sia la macchina che i
tessuti.
Prima di fare il bucato, controllare
che nella biancheria non ci siano oggetti estranei e rimuoverli qualora ce
ne fossero.
Danni dovuti a solventi.
La benzina bianca, gli smacchiatori
ecc. possono danneggiare i componenti in plastica.
Se si trattano gli indumenti, fare attenzione che il prodotto non giunga a
contatto con le parti in materiale plastico.
Pericolo di esplosione dovuto a
detersivi contenenti solventi.
Se si utilizzano solventi, si può for-
mare una miscela esplosiva.
Non utilizzare solventi in lavatrice.
Assortire il carico da lavare
Separare mop, panni e pads/dischi gli
uni dagli altri.
Scuotere bene mop, panni e pads/di-
schi affinché nel cesto non giunga lo
sporco grossolano.
Assortire la biancheria
Vuotare le tasche.
Rimuovere eventuali macchie prima
del lavaggio. Tamponare le macchie
con un panno che non perda colore.
Raggruppare i capi a seconda dei co-
lori e dei simboli riportati sull'etichetta.
Suggerimento: Non lavare capi dichiarati non lavabili sull'etichetta (che recano quindi il simbolo ).
24
2. Caricare la lavatrice
Aprire lo sportello
Per aprire lo sportello, inserire la ma-
no nell'incavo e tirare la maniglia.
Controllare che nel cesto non vi siano corpi estranei prima di introdurvi
la biancheria.
Introdurre nel cesto i mop, i panni o i
pads/dischi.
Introdurre nel cesto la biancheria di-
stesa, senza pressarla.
Chiudere lo sportello
Controllare che tra sportello e guarni-
zione non siano rimasti impigliati dei
capi di biancheria.
Capi di diversa grandezza rafforzano
l'effetto di lavaggio e si distribuiscono
meglio durante la centrifugazione.
Se si sfrutta appieno la capacità di carico si razionalizzano i consumi di acqua/energia e di conseguenza anche i
costi. Se si carica eccessivamente il
cestello, si compromette il risultato di
lavaggio e si favorisce la formazione di
pieghe nella biancheria.
Chiudere lo sportello con una leggera
spinta.
25
3. Selezionare un programma
Altri
programmi
Mop nuovi
Tende
Accendere la lavatrice
Premere il tasto .
Selezionare un programma
Selezione dei programmi standard
tramite il selettore programmi
Ruotare il selettore sul programma
desiderato.
A display compare il programma selezionato. Infine il display passa al menù
base del programma.
Selezionare Altri programmi con la
posizione selettore programmi
Ruotare il selettore programmi sulla
posizione selettore programmi .
Il programma desiderato può essere selezionato tramite il display.
Toccare ripetutamente il tasto senso-
re o fino a quando il programma
desiderato compare a display.
26
Toccare il tasto sensore del program-
ma.
A display è visualizzato il menù base del
programma.
4. Selezionare le impostazioni del programma
Temperat.
40°C60°C30°C
Giri
800
1000
400
0
1200
1400
Scegliere la temperatura
In alcuni programmi è possibile modificare la temperatura preimpostata.
Toccare il tasto sensore Temperatura
.
A display compare:
Selezionare la temperatura desidera-
ta.
La temperatura selezionata è contrassegnata da una cornice.
Selezionare la velocità di centrifugazione
È possibile modificare il numero di giri
preimpostato.
Toccare il tasto sensore Numero di
giri .
A display compare:
Selezionare il numero di giri centrifu-
ga desiderato.
Il numero di giri selezionato è contrassegnato da una cornice.
27
Loading...
+ 61 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.