Istruzioni d'uso
Lavastoviglie a uso professionale
PG 8059
Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere as-solutamente le istruzioni d'uso per evitare di danneggiare l'apparecchio e di
mettere a rischio la propria sicurezza.
it - IT, CH
M.-Nr. 09 800 152
Indice
Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso .......................................................................5
Dati tecnici ....................................................................................................................... 123
4
Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso
Avvertenze
Le presenti indicazioni contengono informazioni rilevanti per la
sicurezza. Mettono in guardia di fronte a possibili danni a persone o
cose.
Leggere attentamente le avvertenze e osservare le operazioni e le
regole di comportamento ivi riportate.
Avvisi
Gli avvisi contengono informazioni importanti e sono da leggere
con particolare attenzione.
Sono contraddistinti da un riquadro spesso.
Informazioni aggiuntive e annotazioni generali
Le informazioni aggiuntive e le annotazioni generali sono contraddistinte da un sottile riquadro.
Operazioni
L'uso della lavastoviglie industriale è contraddistinto da specifiche
operazioni. Queste spiegano cosa fare passo dopo passo.
A ogni operazione è anteposto un quadrato/riquadro nero.
Esempio:
aprire lo sportello della lavastoviglie industriale.
Display
Le informazioni visualizzate sul display della lavastoviglie a uso professionale sono contraddistinte da un carattere speciale, lo stesso
che compare anche a display.
Esempio:
Selezionare Posticipo dell'avvio e confermare l'immissione con il tasto
OK.
5
Descrizione macchina
Struttura macchina
a
Chiusura sportello
b
Braccio irroratore superiore (non visibile)
c
Guida cesto superiore
d
Accoppiamento braccio irroratore cesto
superiore
e
Braccio irroratore inferiore
f
Guida cesto inferiore
g
Targhetta dati
h
Contenitore per l'additivo per il risciacquo
finale
i
Perno di chiusura sportello
j
Contenitore per il sale di rigenerazione
k
Contenitore per il detersivo in polvere
l
Combinazione filtri
m
Lato posteriore:
allacciamento per moduli DOS
pompa di dosaggio esterna per detersivo
liquido (DOS1)
pompa di dosaggio esterna per brillantante (DOS4)
6
Pannello comandi
Descrizione macchina
a
Tasto (On/Off)
Per accendere e spegnere la lavastoviglie
a uso professionale
b
Tasto 1-3 (tasti di selezione programma)
Tasti di scelta rapida per salvare i pro-
grammi preferiti
c
Tasto (altri programmi)
Per selezionare altri programmi
d
Display
Per visualizzare i comandi
e
Tasto e (tasti freccia)
Per navigare a display
f
Tasto (interrompi o indietro)
Per interrompere l'operazione a display
(no interruzione programma!)
g
Tasto Start/Stop
Per avviare o interrompere il programma
h
Tasto (sblocco sportello)
Aprire lo sportello
i
Tasto OK (confermare)
Per confermare la selezione o l'immissione a display
j
Interfaccia per l'assistenza tecnica
Punto di verifica e di trasmissione dati per
l'assistenza tecnica Miele
7
Uso previsto
Questa lavastoviglie a uso industriale è conforme alle vigenti norme
di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose.
Prima di mettere in funzione la macchina leggere attentamente queste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su incasso,
sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a
se stessi e alle apparecchiature. Conservare con cura il presente libretto d'istruzioni e consegnarlo anche a eventuali futuri utenti.
Per la breve durata dei programmi e le elevate prestazioni di lavag-
gio questa lavastoviglie a uso professionale Miele è adatta a essere
utilizzata ad es. in
- pensioni,
- circoli, associazioni,
- case di cura e
- ambienti di lavoro simili.
Utilizzare questa lavastoviglie solo per gli scopi previsti, ovvero per
lavare ad es. bicchieri, stoviglie e posate. Qualsiasi altro impiego e
qualsiasi modifica sono vietati e possono rivelarsi pericolosi.
Questa lavastoviglie è destinata a essere utilizzata esclusivamente
all'interno di luoghi stazionari.
Utilizzare correttamente gli inserti speciali.
Questa lavastoviglie non è adatta al trattamento di dispositivi medi-
ci.
Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o
per la loro inesperienza o non conoscenza non sono in grado di utilizzare in sicurezza la lavastoviglie, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile.
8
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Corretta installazione
Non installare la lavastoviglie in locali esposti al gelo o a rischio di
esplosione.
Per garantire la perfetta stabilità, i modelli da incasso sottopiano
possono essere installati solo sotto un piano di lavoro continuo, avvitato ai mobili adiacenti.
Nell'area intorno alla macchina dovrebbero essere posizionati sola-
mente mobili a uso professionale, per evitare possibili danni causati
dall'acqua di condensa.
Sicurezza tecnica
La lavastoviglie può essere messa in funzione, manutenuta e ripa-
rata solo dal servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele. Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente
eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente.
L'uso della lavastoviglie non è consentito a personale non debita-
mente formato. Il personale addetto alla lavastoviglie deve ricevere
una formazione adeguata e regolare nel tempo.
Prima di far funzionare la lavastoviglie, controllare che non vi siano
danni visibili. Non mettere mai in funzione una lavastoviglie se presenta dei danni. Una lavastoviglie danneggiata può mettere a rischio
la sicurezza!
Mettere immediatamente fuori uso una lavastoviglie danneggiata o
non ermetica e rivolgersi al servizio di assistenza tecnica autorizzato
Miele o a un tecnico qualificato e autorizzato.
Sostituire eventuali pezzi guasti o difettosi con ricambi originali
Miele; solo così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di
qualità e di sicurezza previsti per le proprie macchine.
La sicurezza elettrica della lavastoviglie è garantita solo se l'elettro-
domestico è allacciato con un regolare conduttore di protezione (terra). In caso di dubbi far controllare l'impianto da un elettricista qualificato.
Attenersi alle indicazioni sull'installazione contenute nelle istruzioni
d'uso e nelle istruzioni di installazione.
Assicurarsi che i dati di allacciamento (tensione, frequenza e prote-
zione) riportati sulla targhetta dati corrispondano alla locale rete elettrica.
Dietro la lavastoviglie non devono trovarsi spine elettriche che po-
trebbero essere schiacciate qualora la nicchia non fosse sufficientemente profonda (rischio di surriscaldamento e di incendio). Tenere
presente quanto riportato nel capitolo “Allacciamento elettrico”.
9
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Il collegamento della lavastoviglie alla rete elettrica non deve esse-
re effettuato con prese multiple e prolunghe non adatte. Non sarebbe
garantita la sicurezza elettrica (ad es. pericolo di surriscaldamento).
Non aprire mai in nessun caso l'involucro della lavastoviglie. Toc-
care anche involontariamente dei componenti sotto tensione o modificare la struttura elettrica e meccanica è molto pericoloso per l'utente
e può provocare seri danni anche alla macchina stessa.
Se il cavo di alimentazione fosse danneggiato, non mettere in fun-
zione la lavastoviglie a uso professionale. Un cavo di alimentazione
danneggiato deve essere sostituito con un cavo adatto. Per motivi di
sicurezza è necessario che la sostituzione sia effettuata da un tecnico
specializzato o dal servizio di assistenza tecnica Miele.
Prima di eseguire qualsivoglia operazione di manutenzione, stacca-
re la lavastoviglie dalla rete elettrica.
La scatoletta di plastica all'estremità del tubo di afflusso dell'acqua
contiene due valvole elettriche. Non deve quindi mai essere immersa
in liquidi.
Nel tubo di afflusso si trovano dei cavi elettrici; non accorciare il
cavo.
Il sistema antiallagamento Waterproof-System integrato protegge
da danni causati dalla fuoriuscita di acqua solo se:
- la macchina è stata installata correttamente,
- in caso di guasti, la macchina è stata prontamente riparata e i pezzi guasti sono stati sostituiti,
- in caso di assenza prolungata (ad es. ferie), si chiude il rubinetto
dell'acqua.
Il Waterproof-System funziona anche quando la macchina è spenta,
sempre però che sia allacciata alla corrente elettrica.
10
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Impiego corretto
La lavastoviglie è predisposta solo all'uso con acqua e detersivi
adatti per il lavaggio in lavastoviglie, non deve invece essere fatta
funzionare con solventi organici o liquidi infiammabili.
Sussiste il pericolo di esplosione e di provocare danni materiali perché la distruzione di parti in gomma o plastica può portare alla fuoriuscita di liquidi.
Utilizzare solo detersivi adatti a lavastoviglie industriali. L'uso di al-
tri prodotti può danneggiare sia il carico che la macchina.
Non appoggiarsi né sedersi sullo sportello aperto. La lavastoviglie
potrebbe ribaltarsi o subire dei danni.
Se la rete idrica ha subito degli interventi, è necessario sfiatare la
tubazione verso la lavastoviglie altrimenti i componenti si danneggiano.
Tenere conto che durante il funzionamento la lavastoviglie raggiun-
ge temperature elevate. Quando si apre lo sportello sussiste il pericolo di ustionarsi! Stoviglie, posate, cesti e inserti prima si devono raffreddare. Eventualmente vuotare prima nella vasca di lavaggio i residui di acqua rimasti nelle cavità.
L'acqua che si trova nella vasca di lavaggio non è potabile.
Precedenti trattamenti del carico (ad es. con detersivi per il lavag-
gio a mano o di altro tipo) ma anche determinati tipi di sporco e alcuni tipi di detersivo possono formare schiuma che potrebbe pregiudicare il risultato di lavaggio.
La schiuma che dovesse fuoriuscire dalla vasca di lavaggio può
causare danni materiali alla lavastoviglie. In caso di fuoriuscita di
schiuma interrompere immediatamente il programma e staccare la lavastoviglie dalla rete elettrica!
Quando si utilizzano i prodotti detergenti e i prodotti speciali rispet-
tare assolutamente le indicazioni dei produttori. Utilizzare i prodotti
solo per i casi indicati dal relativo produttore, al fine di evitare danni
e/o violente reazioni chimiche.
Non inalare i detersivi in polvere! Non ingerire i detersivi! Possono
provocare lesioni gravi nel naso, nella bocca e in gola. Qualora fosse
stato inalato o ingerito del detersivo, recarsi immediatamente dal medico. Attenersi alle indicazioni fornite dal produttore del detergente.
Miele non risponde dell'interazione dei prodotti chimici con i mate-
riali del carico. Osservare le indicazioni del produttore riportate sui
detergenti in merito a stoccaggio, impiego e dosaggio.
Per evitare che i materiali si danneggino e si corrodano, nella vasca
di lavaggio e sul rivestimento non devono giungere acidi, soluzioni
contenenti cloruro e sostanze corrosive ferrose.
11
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Non lavare in lavastoviglie oggetti con cenere, sabbia, cera, lubrifi-
canti o colori. Queste sostanze danneggiano la lavastoviglie.
Non spruzzare acqua sulla lavastoviglie e nelle sue immediate vici-
nanze, ad es. con un tubo dell'acqua oppure con un apparecchio ad
alta pressione.
Per evitare corrosioni fare in modo che il rivestimento in acciaio
inossidabile non venga a contatto con soluzioni/vapori contenenti
acido cloridrico.
Fare attenzione a non ferirsi con la disposizione in verticale di po-
sate affilate e taglienti. Disporre le posate in modo tale da non ferirsi.
Rimuovere prima dalle stoviglie tutti i resti più grossi di cibo e be-
vande.
Bambini
Sorvegliare i bambini quando si trovano vicino alla lavastoviglie.
Non permettere mai ai bambini di giocare con la lavastoviglie. Tra l'altro sussiste il pericolo che si chiudano dentro la lavastoviglie.
I bambini non possono utilizzare la lavastoviglie.
Fare in modo che i bambini non entrino in contatto con i prodotti
chimici! I prodotti chimici possono provocare gravi lesioni in bocca e
in gola e potrebbero condurre al soffocamento. Tenere quindi lontani i
bambini dalla lavastoviglie, anche quando è aperta. Nella lavastoviglie
si potrebbero trovare residui di prodotti chimici. Recarsi immediatamente dal medico qualora i bambini abbiano ingerito i prodotti chimici.
Accessori
Allacciare solo moduli aggiuntivi Miele adatti in base alla loro desti-
nazione d'uso. Miele è a disposizione per fornire maggiori informazioni su tipo e modello degli accessori più adatti.
Utilizzare solo cesti e inserti Miele. Se si modificano gli accessori
Miele o se si utilizzano altri cesti o inserti, Miele non garantisce di ottenere un risultato di lavaggio sufficiente. Pertanto guasti che ne dovessero derivare sono esclusi dalla garanzia.
12
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Simboli presenti sulla lavastoviglie
Attenzione:
osservare le istruzioni d'uso!
Attenzione:
pericolo di scossa elettrica!
Attenzione, superfici molto calde:
quando si apre lo sportello la vasca di lavaggio può essere estremamente calda!
Pericolo di tagliarsi:
durante il trasporto e il posizionamento della macchina indossare guanti protettivi antitaglio!
Smaltimento della lavastoviglie
Per motivi di sicurezza e di rispetto dell'ambiente, smaltire corretta-
mente anche i detersivi in conformità alle indicazioni del produttore e
alle vigenti norme di sicurezza (indossare guanti e occhiali protettivi).
Rimuovere o guastare la chiusura dello sportello in modo che nes-
suno possa chiudersi all'interno della macchina, ad es. i bambini giocando. Infine smaltire la lavastoviglie a uso professionale secondo le
disposizioni vigenti (v. cap. “Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente”).
Miele non risponde dei danni che derivano dall'inosservanza delle
istruzioni di sicurezza e delle avvertenze.
13
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni
di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in
quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità
di smaltimento.
L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al
servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o
guasti all'apparecchiatura.
I singoli componenti dell’imballaggio possono essere raccolti separatamente secondo i criteri della raccolta differenziata.
Restituire gli imballaggi al circuito di raccolta dei materiali consente
da una parte di risparmiare materie prime e dall'altra di ridurre il volume degli scarti.
Smaltimento delle apparecchiature
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche contengono spesso materiali utili. Contengono altresì sostanze, composti e componenti che
erano necessari per il funzionamento e la sicurezza dell'apparecchiatura stessa. Smaltirli in modo non adeguato o nei rifiuti domestici potrebbe nuocere alla salute e all'ambiente. In nessun caso quindi smaltire queste apparecchiature nei normali rifiuti domestici.
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto deve essere
conferito agli idonei centri di raccolta differenziata allestiti dai comuni
o dalle società di igiene urbana oppure riconsegnato gratuitamente al
rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di
tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L'utente è tenuto a cancellare eventuali dati personali dall'apparecchiatura elettronica da smaltire.
L'adeguata raccolta differenziata contribuisce a evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali
di cui è composta l'apparecchiatura. Per la gestione del recupero e
dello smaltimento degli elettrodomestici, Miele Italia aderisce al consorzio Ecodom (Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici).
Smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ai sensi del Decr. legisl. 14 marzo 2014, n. 49 in attuazione della Direttiva 2012/19/UE e sui RAEE sullo smaltimento
dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Accertarsi che fino al momento dello smaltimento l'apparecchiatura
sia tenuta lontana dai bambini.
14
Profilo utenti
Gruppi di utenti
Gli utenti possono essere suddivisi in due gruppi:
- utenti base
- utenti avanzati
Immettendo un codice è possibile bloccare le “Impostazioni avanza-
te” per gli utenti base (v. cap. “Impostazioni avanzate, Codice”).
Utenti base
Utenti avanzati
Le persone che utilizzano la macchina nella prassi quotidiana devono
essere a conoscenza delle principali funzioni della lavastoviglie a uso
professionale, devono saperla caricare e devono ricevere un'adeguata formazione e un continuo aggiornamento.
Gli utenti avanzati possono inoltre bloccare determinati programmi,
adeguare temperatura e tempo di mantenimento di alcuni programmi
e modificare il quantitativo di acqua.
15
Indicazioni per l'uso
Funzioni del display
Il display non è touch screen.
A display è possibile selezionare o impostare:
- il programma
- il posticipo dell'avvio
- le impostazioni.
Durante lo svolgimento di un programma, a display compaiono:
- il nome del programma
- la fase del programma / la temperatura dovuta/reale
- il tempo che manca alla fine del programma
- eventuali segnalazioni di guasto o altre indicazioni.
Navigazione menù
La lavastoviglie a uso professionale viene azionata esclusivamente
mediante i tasti del pannello comandi. I tasti disposti a fianco del display sono impressi sulla superficie in acciaio inossidabile del pannello comandi. Si attiva la rispettiva funzione mediante una leggera pressione dei tasti.
La navigazione nei vari menù avviene tramite i tasti disposti a destra
del display.
- Tasto
Consente di navigare all'interno di un menù riga per riga verso l'alto
oppure aumenta il valore selezionato.
- Tasto Interrompi oppure indietro
Con questo tasto è possibile abbandonare un menù. Le impostazioni non vengono salvate. La visualizzazione ritorna al livello menù
sovraordinato.
- Tasto
Consente di navigare all'interno di un menù riga per riga verso il
basso oppure diminuisce il valore selezionato.
16
- Tasto OK
Conferma la scelta effettuata o salva l'immissione. Il display commuta al livello menù sovraordinato o quando si immettono valori
passa al campo successivo. Il procedimento per immettere i valori
viene descritto al relativo capitolo.
Lingua
,
;
(
english (GB)
deutsch
Scelta semplice
Posticipo dell'avvio
sì
no
(
Abilitazione prog.
Breve
Universale
,
;
9
9
Indicazioni per l'uso
Rappresentazione menù
I comandi della lavastoviglie a uso industriale sono suddivisi in menù.
La visualizzazione dei menù compare su un display a 3 righe sul pannello comandi.
Esempio:
Qui sono riportati il nome del menù e max. due voci menù. La voce di
menù selezionata è retroilluminata.
Scelta multipla
Con i tasti freccia e è possibile navigare nel menù. Con il tasto
OK si seleziona il valore segnato. Il valore selezionato è indicato da un
segno di spunta . Gli altri valori saranno disattivati in automatico.
Premendo il tasto OK l'indicazione passa al livello menù successivo
o, immettendo i valori, alla successiva posizione di immissione. La
procedura per l'immissione dei valori viene descritta nel rispettivo capitolo. Premendo il tasto l'indicazione passa al livello menù successivo senza salvare l'immissione.
Con i tasti freccia e è possibile navigare nel menù. Con il tasto
OK possono essere selezionati in sequenza diversi valori all'interno di
un menù. Se è stato selezionato un valore, questo viene contrassegnato da un segno di spunta .
Per salvare la scelta effettuata, selezionare applicare e confermare
l'immissione con il tasto OK.
17
Indicazioni per l'uso
OK
Aggiungere sale
Segnalazioni di sistema
Il simbolo indica le segnalazioni di sistema. Queste segnalazioni
danno informazioni sul processo in corso e sullo stato della lavastoviglie. Le segnalazioni di sistema compaiono singolarmente al termine
dei programmi di lavaggio. Se sono presenti numerose segnalazioni
di sistema, premendo il tasto OK viene visualizzata la segnalazione
successiva. Anche premendo il tasto OK durante lo svolgimento del
programma è possibile visualizzare le segnalazioni di sistema.
Esempio:
Spegnimento automatico
La lavastoviglie industriale è dotata di uno spegnimento automatico.
Essa si spegne dopo la durata impostata. Il display e tutti gli altri LED
sono spenti. Per riaccendere la macchina premere il tasto (On/Off).
Lo spegnimento automatico può essere anche disattivato (v. cap.
“Impostazioni avanzate, Spegnimento dopo”). Il display allora rimane
acceso anche quando la macchina non è attiva.
18
Simboli a display
Posticipo dell'avvio
sì
no
(
Universale
Temperatura
Durata
G
55 °C
m.
23
Indicazioni per l'uso
Frecce per navigare
Trattini --------
Spunta
Asciugatura
Se un menù contiene più di due voci tra le quali scegliere, a fianco di
esse si trovano due frecce di navigazione. Con i tasti freccia e è
possibile scorrere le voci verso l'alto o verso il basso.
Se un menù contiene più di due voci tra le quali scegliere, dei trattini
delimitano la fine della lista. L'ultima voce si trova al di sopra di essi,
l'inizio della lista al di sotto.
Se è possibile selezionare più voci, una spunta indica l'impostazione effettuata.
Esempio
Se si attiva l'asciugatura supplementare, in alto a destra a fianco del
nome del programma compare il relativo simbolo.
Esempio
Segnalazioni di sistema
Segnalazioni di
guasti
Il simbolo indica le segnalazioni di sistema e viene visualizzato alternato al simbolo . Se in basso a destra sul display compare OK,
occorre confermare la segnalazione di sistema con il tasto OK. Se sul
display non compare OK, i comandi dopo alcuni secondi passano al
successivo livello.
In caso di guasto, al posto del simbolo compare un segnale di avviso. La procedura successiva in caso di guasto è descritta al capitolo
“Eliminare guasti”.
19
Messa in servizio
Lingua
,
;
(
english (GB)
deutsch
Alla prima messa in servizio devono essere effettuate le seguenti
impostazioni. Tutte le impostazioni sono visualizzate in automatico
in sequenza e i valori attualmente selezionati sono contrassegnati
da un segno di spunta . Con la messa in servizio si tratta di un
procedimento fisso, che non può essere interrotto.
La lavastoviglie a uso professionale guida l'utente passo dopo passo
in automatico.
Dopo la messa in servizio durante il primo programma si effettua
una rigenerazione.
Se dopo la prima messa in servizio non viene terminato nessun
programma completamente e la lavastoviglie viene spenta, occorre
effettuare nuovamente la messa in servizio.
È possibile modificare in seguito le seguenti immissioni (ad eccezione degli allacciamenti idrici) tramite il menù “Impostazioni ” e
“Impostazioni avanzate”.
Accensione
Impostare
la lingua
La lavastoviglie a uso professionale deve essere allacciata alla corrente elettrica.
Premere il tasto , finché il LED del tasto si accende.
La prima messa in servizio si avvia in automatico con l'impostazione
della lingua. Viene richiesta l'impostazione della lingua che si desidera avere a display.
Selezionare la lingua desiderata premendo i tasti freccia e e
confermare l'immissione con il tasto OK.
20
Messa in servizio
Unità misura temper.
°C
°F
(
Formato data
GG:MM:AA
MM:GG:AA
(
Data
12 . 07 . 2013
Formato ora
(
24 h
12 h
Impostare l'unità
della temperatura
Impostare il formato della data
Impostare
la data
Il display passa all'impostazione dell'unità della temperatura.
Selezionare l'unità della temperatura premendo i tasti freccia e
e confermare l'immissione con il tasto OK.
A display compare la richiesta di impostare la data.
Selezionare il formato della data premendo i tasti freccia e e
confermare l'immissione con il tasto OK.
Il display passa all'impostazione della data.
Impostare il formato dell'ora
Con i tasti freccia (maggiore) e (minore) impostare il giorno, il
mese e l'anno e confermare l'immissione con il tasto OK.
A display compare la richiesta di impostare il formato dell'ora.
Con i tasti freccia e selezionare il formato dell'ora e conferma-
re l'immissione con il tasto OK.
21
Messa in servizio
Orologio
12 : 00
Durezza dell'acqua
19
(0 - 70 °dH)
°dH
Impostare
l'ora
Impostare la durezza dell'acqua
Il display passa all'impostazione dell'ora.
Servendosi dei tasti freccia (maggiore) (minore) impostare le
ore e i minuti e confermare le immissioni con il tasto OK.
Se si seleziona il formato dell'ora di 12 ore, dopo l'ora compare
“am” (al mattino) o “pm” (di sera).
A display compare la richiesta di impostare la durezza dell'acqua.
La lavastoviglie a uso professionale deve essere programmata a se-
conda della durezza dell'acqua di rete.
Chiedere l'esatto grado di durezza dell'acqua all'azienda idrica
competente.
Nel caso in cui l'acqua abbia durezza variabile (ad es. 8-17°dH (1,4
- 3,1 mmol/l)), impostare sempre il valore maggiore (in questo
esempio 17°dH (3,1 mmol/l)).
Nel caso di un eventuale successivo intervento da parte dell'assistenza tecnica, il lavoro risulterà facilitato se si conosce il grado di durezza dell'acqua.
Riportare qui sotto la durezza dell'acqua di rete:
____________________°dH
Al momento della fornitura è programmata una durezza dell'acqua di
19 °d (3,4 mmol/l).
Con i tasti freccia (maggiore) e (minore) impostare il grado di
durezza dell'acqua presente in loco e confermare l'immissione con
il tasto OK.
Per ulteriori informazioni su come impostare la durezza dell'acqua v.
cap. “Caricare il sale di rigenerazione”.
22
Messa in servizio
Allacciamenti idrici
applicare
Acqua fredda
,
;
9
OK
Messa in servizio conclusa
correttamente
M
PROFESSIONAL
PG 8059
Allacciamenti idrici
Il display passa all'impostazione degli allacciamenti idrici.
Nel caso in cui la lavastoviglie a uso professionale non possa essere
collegata agli allacciamenti idrici disponibili, questi possono essere
disattivati.
Se si disattivano alcuni allacciamenti idrici, questi possono essere
riattivati solo dall'assistenza tecnica Miele.
Con i tasti freccia e selezionare gli allacciamenti idrici che non
sono collegati e confermare l'immissione con il tasto OK.
La spunta scompare dal riquadro e l'allacciamento idrico è disattivato.
Per salvare la scelta effettuata, selezionare applicare e confermare
l'immissione con il tasto OK.
Messa in servizio
terminata
La prima messa in servizio si è conclusa con successo e a display
compare la relativa comunicazione.
Premere il tasto OK.
La lavastoviglie a uso professionale è pronta per essere utilizzata.
Per 3 secondi appare la schermata di avvio.
Quindi a display compare il programma del primo tasto di scelta rapida.
23
Apertura/Chiusura sportello
Chiusura comfort
La lavastoviglie a uso professionale è dotata di chiusura comfort.
Questo tipo di chiusura migliora l'asciugatura dal momento che a fine
programma (tranne che per Extra breve, Rigenerazione, Prelavaggio
freddo e Scarico) lo sportello si apre in automatico di alcuni centimetri.
È anche possibile disattivare tale funzione (v. cap. “Impostazioni ,
Asciugatura”).
Aprire lo sportello
Lo sportello si apre, solo se la lavastoviglie è allacciata alla corrente
elettrica ed è accesa (il LED del tasto è acceso).
Il pannello comandi della lavastoviglie a uso professionale funge contemporaneamente da maniglia sportello.
Premere il tasto per aprire lo sportello. Il LED del tasto si spe-
gne, non appena lo sportello si sblocca.
Afferrare la maniglia al di sotto del pannello comandi e aprire lo
sportello completamente.
Se si preme il tasto durante il funzionamento, è possibile sospendere il programma (v. cap. “Funzionamento, Sospendere il programma”).
Sospendere un programma solo in casi di assoluta necessità, ad
es. se il carico si muove rumorosamente.
24
Apertura/Chiusura sportello
Chiudere lo sportello
Spingere i cesti all'interno della vasca.
Riaccostare lo sportello e spingerlo leggermente finché si sente che
si incastra percettibilmente. Il meccanismo automatico di chiusura
sportello fa sì che lo sportello giunga nella posizione finale.
Non infilare le mani nello spazio di chiusura dello sportello.
Sussiste il pericolo di schiacciarsi le dita!
Se il supporto di chiusura non riesce a chiudere lo sportello in modo
completo, perché viene bloccato da stoviglie o simili, a display compare la segnalazione Sportello bloccato oppure F 433 (v. cap. “Guida
guasti”) e si apre il supporto di chiusura.
Rimuovere l'ostacolo dall'area di chiusura dello sportello.
Se lo sportello viene chiuso con troppa forza, il dispositivo di chiusura comfort lo riapre.
L'ermeticità è garantita solo se il meccanismo di chiusura fa sì che
lo sportello giunga in posizione finale.
25
Apertura/Chiusura sportello
Sbloccaggio d'emergenza.
Lo sportello è stato
aperto.
Aprire lo sportello mediante lo sblocco di emergenza
Lo sblocco di emergenza può essere attivato solo se non è possibile aprire lo sportello normalmente.
Se si utilizza lo sblocco di emergenza mentre è in corso un programma, può fuoriuscire dell'acqua calda.
Pericolo di ustionarsi e scottarsi.
Lo sblocco di emergenza si trova nella fessura tra sportello e coperchio (o piano di lavoro negli apparecchi da sottopiano) a destra a fianco della chiusura sportello.
Lo sblocco di emergenza si aziona tramite l'attrezzo che si trova in
dotazione.
Inserire l'utensile per lo sblocco di emergenza nella fessura tra co-
perchio e sportello a destra accanto alla chiusura. Per un migliore
orientamento, il bordo destro dell'attrezzo deve combaciare con il
bordo destro del display.
Servendosi dell'attrezzo spingere all'interno il perno per lo sblocco
di emergenza fino a che lo sportello si apre di una fessura.
Se contemporaneamente si spinge contro lo sportello della lavastoviglie a uso professionale non serve esercitare molta forza per azionare lo sblocco di emergenza.
Se lo sportello è stato aperto tramite sblocco di emergenza, a display
compare la seguente comunicazione:
L'avviso viene confermato quando lo sportello viene chiuso dal meccanismo automatico. Infine a display viene visualizzato l'ultimo programma utilizzato.
26
Caricare il sale di rigenerazione
Rigenerazione
Per ottenere ottimi risultati di lavaggio, la lavastoviglie necessita di
acqua di rete dolce, povera di calcare. Se l'acqua è dura, sugli oggetti
e sulle pareti della vasca di lavaggio si deposita una patina bianca di
calcare.
Da un grado di durezza di 4 °dH(= 0,7 mmol/l) è necessario addolcire
l'acqua. La macchina è dotata di un addolcitore che provvede in automatico a trattare l'acqua.
Impostare l'addolcitore sull'esatta durezza dell'acqua.
Il grado preciso della durezza dell'acqua erogata dalla rete può essere richiesto alla locale azienda idrica.
In caso di interventi da parte del servizio assistenza, sarà più facile
per il tecnico se si conosce il grado di durezza dell'acqua. Per questo motivo si prega di inserire qui il dato relativo alla durezza dell'acqua potabile:
______________ °dH o mmol/l
Inoltre occorre rigenerare l'addolcitore a intervalli regolari.
A tale scopo è necessario del sale di rigenerazione.
Danni dovuti al detersivo nell'addolcitore.
Il detersivo danneggia l'addolcitore.
Non versare detersivo (nemmeno liquido) nel contenitore per il sale.
Danni dovuti a tipi di sale non adatti.
Altri tipi di sale potrebbero contenere particelle non solubili in ac-
qua che comprometterebbero il funzionamento dell'addolcitore.
Utilizzare solo sale di rigenerazione specifico per lavastoviglie, pos-
sibilmente a grana grossa.
I prodotti adatti si trovano nell'assortimento Miele Professional.
Se la durezza dell'acqua presente in loco è sempre inferiore ai 4
°dH (= 0,7 mmol/l), non è necessario aggiungere sale all'addolcitore.
Occorre tuttavia impostare la durezza dell'acqua.
27
Caricare il sale di rigenerazione
Durezza dell'acqua
19
(0 - 70 °dH)
°dH
Impostare la durezza dell'acqua
L'addolcitore può essere impostato tra 0 - 70°dH (0 - 12,6 mmol/l).
Selezionare il menù Impostazioni avanzate.
Selezionare Durezza dell'acqua e confermare l'immissione con il ta-
sto OK.
Di serie l'addolcitore è impostato su una durezza dell'acqua di 19°dH
(3,4 mmol/l).
Osservare anche quanto riportato alla tabella seguente.
Se l'acqua ha una durezza variabile ad es. tra 8 e 17°dH (1,4 e 3,1°mmol/l), impostare sempre il valore maggiore in questo caso 17°dH (3,1
mmol/l).
Con i tasti freccia (maggiore) (minore) impostare il grado di du-
rezza dell'acqua presente in loco e confermare l'immissione con il
tasto OK.
28
Caricare il sale di rigenerazione
Tabella durezze
acqua
°dH°fmmol/lDisplay°dH°fmmol/lDisplay
000036656,536
120,2137676,737
240,4238686,838
350,5339707,039
470,7440727,240
590,9541747,441
6111,1642767,642
7131,3743777,743
8141,4844797,944
9161,6945818,145
10181,81046838,346
11202,01147858,547
12222,21248868,648
13232,31349888,849
14252,51450909,050
15272,71551919,151
16292,91652939,352
17313,11753959,553
18323,21854979,754
19343,419 *)55999,955
20363,6205610010,056
21383,8215710210,257
22404,0225810410,458
23414,1235910610,659
24434,3246010710,760
25454,5256110910,961
26474,7266211111,162
27494,9276311311,363
28505,0286411511,564
29525,2296511611,665
30545,4306611811,866
31565,6316712012,067
32585,8326812212,268
33595,9336912412,469
34616,1347012512,570
35636,335
*) impostazione di serie
29
Caricare il sale di rigenerazione
K
OK
A breve macchina
bloccata: manca sale.
K
OK
Macchina bloccata;
manca sale!
Segnalazione mancanza sale
Al termine di un programma rabboccare il sale non appena a di-
splay compare la relativa segnalazione.
Confermare la segnalazione con il tasto OK.
Se non si rabbocca il sale, a destra a fianco del nome del programma
compare il simbolo , che indica la mancanza di sale.
Al termine di ogni programma compare di nuovo la segnalazione di
mancanza di sale.
Se durante lo svolgimento del programma si preme il tasto OK, è possibile visualizzare le segnalazioni di rabbocco.
Quando si rabbocca il sale di rigenerazione dopo pochi secondi
scompare a display il simbolo , se non vi sono altri ammanchi.
La segnalazione di mancanza sale è disattivata, se la lavastoviglie a
uso professionale è programmata su una durezza dell'acqua di 0 4°dH.
Blocco apparecchio per mancanza di sale
Se si ignora l'esortazione a rabboccare il sale, dopo alcuni cicli senza
aver rabboccato il sale, la lavastoviglie a uso professionale viene
bloccata per gli usi successivi.
Poco prima a display compare la seguente segnalazione:
A seconda del programma scelto e della durezza acqua impostata, è
possibile effettuare solo pochi cicli.
La lavastoviglie a uso professionale viene bloccata per i successivi
usi, se non si rabbocca il sale.
30
Non appena si rabbocca il sale, il blocco dell'apparecchio viene rimosso dopo pochi secondi.
Loading...
+ 94 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.