Miele G 3625-55 Instructions Manual

0 (0)

Istruzioni d’uso

Lavastoviglie

Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e lo schema di montaggio prima di procedere all'installazione, al posizionamento e alla messa in funzione dell'apparecchio. Si evitano così danni a sé e all'apparecchio.

it-CH

HG07

M.-Nr. 11 727 910

 

Indice

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze .......................................................

6

Indicazioni sulle istruzioni d’uso......................................................................

16

Indicazioni sul layout ...........................................................................................

16

Dotazione ...........................................................................................................

17

Descrizione apparecchio..................................................................................

18

Presentazione apparecchio .................................................................................

18

Panello comandi..................................................................................................

19

Tutela dell'ambiente ..........................................................................................

20

Prima messa in funzione...................................................................................

21

Aprire lo sportello ................................................................................................

21

Chiudere lo sportello ...........................................................................................

22

Attivare la sicurezza bimbi...................................................................................

22

Addolcitore ..........................................................................................................

23

Visualizzare e regolare la durezza dell’acqua.................................................

24

Sale di rigenerazione ...........................................................................................

25

Aggiungere il sale ...........................................................................................

26

Rabboccare il sale..........................................................................................

27

Brillantante ..........................................................................................................

28

Aggiungere il brillantante................................................................................

29

Rabboccare il brillantante...............................................................................

29

Lavaggio ecologico in lavastoviglie.................................................................

31

Lavare senza sprechi...........................................................................................

31

Accumulatore termico .........................................................................................

32

Sistemare correttamente stoviglie e posate...................................................

33

Indicazioni generali..............................................................................................

33

Cestello superiore ...............................................................................................

35

Regolare il cestello superiore ..............................................................................

37

Cestello inferiore..................................................................................................

38

Cassetto posate/cesto portaposate (a seconda del modello) ............................

40

Caricare il cassetto 3D MultiFlex....................................................................

40

Esempi illustrativi.................................................................................................

41

Lavastoviglie con cassetto per posate...........................................................

41

Detersivo ............................................................................................................

42

Tipi di detersivo ..................................................................................................

42

Dosare il detersivo...............................................................................................

43

Caricare il detersivo.............................................................................................

44

3

Indice

 

Funzionamento ..................................................................................................

45

Accendere la lavastoviglie...................................................................................

45

Selezionare un programma .................................................................................

45

Indicazione della durata programma...................................................................

46

Avviare il programma...........................................................................................

46

Fine programma ..................................................................................................

47

Gestione dell'energia...........................................................................................

47

Spegnere la lavastoviglie.....................................................................................

48

Scaricare le stoviglie............................................................................................

48

Interrompere il programma..................................................................................

49

Interrompere o cambiare programma..................................................................

49

Opzioni ...............................................................................................................

50

Timer ...................................................................................................................

50

Guida per selezionare un programma .............................................................

52

I diversi programmi ...........................................................................................

54

Opzioni programma ..........................................................................................

56

Express...........................................................................................................

56

AutoOpen ............................................................................................................

57

Disattivare le indicazioni manca sale e brillantante.............................................

58

Pulito extra...........................................................................................................

59

Asciugatura extra.................................................................................................

60

Stato accumulatore termico ................................................................................

61

Svuotamento manuale serbatoio ........................................................................

62

Impostazioni di serie ...........................................................................................

63

Pulizia e manutenzione .....................................................................................

64

Pulire la vasca di lavaggio ...................................................................................

64

Pulire la guarnizione di gomma dello sportello e lo sportello..............................

65

Pulire il pannello comandi ...................................................................................

65

Pulire la parte anteriore .......................................................................................

65

Pulire i bracci irroratori.........................................................................................

66

Controllare i filtri della vasca di lavaggio .............................................................

69

Pulire i filtri ...........................................................................................................

69

Pulire il filtro nel tubo di afflusso .........................................................................

71

Pulire la pompa di scarico ...................................................................................

72

Cosa fare se ...? .................................................................................................

74

Anomalie tecniche ...............................................................................................

74

Segnalazioni di anomalie.....................................................................................

75

Aprisportello ........................................................................................................

76

4

 

Indice

Guasto afflusso acqua ........................................................................................

77

Guasto scarico acqua .........................................................................................

78

Anomalie generali della lavastoviglie...................................................................

79

Rumori.................................................................................................................

80

Risultato di lavaggio insoddisfacente..................................................................

81

Assistenza tecnica ............................................................................................

85

Contatti in caso di anomalie................................................................................

85

Banca dati EPREL ...............................................................................................

85

Garanzia ..............................................................................................................

85

Per gli istituti di prova ..........................................................................................

86

Accessori acquistabili.......................................................................................

87

Installazione .......................................................................................................

89

Sistema di sicurezza Miele contro perdite d'acqua.............................................

89

Afflusso d’acqua..................................................................................................

89

Scarico acqua .....................................................................................................

91

Allacciamento elettrico .......................................................................................

93

Dati tecnici .........................................................................................................

94

5

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Questa lavastoviglie è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose.

Leggere attentamente lo schema di montaggio e il presente libretto di istruzioni prima di installare e mettere in funzione la lavastoviglie. Entrambi contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e alla lavastoviglie.

Ai sensi della norma IEC 60335-1, Miele avvisa espressamente che è assolutamente necessario leggere e seguire le informazioni contenute nel capitolo per l'installazione della lavastoviglie, nonché le indicazioni e le avvertenze di sicurezza.

Miele non risponde dei danni che derivano dall'inosservanza di queste avvertenze.

Conservare le istruzioni d'uso e lo schema di montaggio e consegnarli ad eventuali altri utenti.

6

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Uso corretto

Questa lavastoviglie è destinata ad uso domestico e in altri ambienti simili.

Questa lavastoviglie non è destinata per essere usata all'aperto.

La lavastoviglie può essere utilizzata fino a un'altitudine di 4'000 m s.l.m.

La lavastoviglie è destinata ad uso esclusivamente domestico per lavare le stoviglie. Qualsiasi altro impiego non è consentito.

Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicurezza la lavastoviglie, non devono farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsabile. Tali persone possono eventualmente utilizzare la lavastoviglie senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come funziona e se sono in grado di farla funzionare in tutta sicurezza. È importante che sappiano riconoscere e comprendere quali pericoli possono derivare da un uso errato.

7

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Sorvegliare i bambini

Tenere i bambini di età inferiore a 8 anni lontani dalla lavastoviglie, a meno che non siano sorvegliati.

I bambini a partire dagli 8 anni possono utilizzare la lavastoviglie senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come farlo e se sono in grado di usarla in tutta sicurezza. È importante che sappiano riconoscere e comprendere quali pericoli possono derivare da un uso non corretto.

I bambini non devono eseguire lavori di manutenzione e pulizia senza essere sorvegliati.

Sorvegliare i bambini quando si trovano vicino alla lavastoviglie. Non permettere mai ai bambini di giocare con la lavastoviglie. Tra l'altro sussiste il pericolo che si chiudano all'interno della lavastoviglie.

Se l'apertura automatica dello sportello attiva (a seconda del modello), i bambini non si devono trovare nell'area di apertura dello sportello della lavastoviglie. Nella rara eventualità di un malfunzionamento sussiste il pericolo di ferirsi.

Pericolo di soffocamento. Giocando, i bambini possono avvolgersi nel materiale d'imballaggio (p. es. pellicole) oppure infilarlo in testa e soffocare. Tenere lontano i bambini dal materiale d'imballaggio.

Impedire ai bambini di entrare in contatto con il detersivo. I detersivi causano lesioni gravi alla pelle e danni agli occhi. I detersivi possono provocare gravi lesioni alla bocca e alla gola e potrebbero condurre al soffocamento. Tenere quindi lontani i bambini dalla lavastoviglie, anche quando è aperta. Nella lavastoviglie possono essere presenti residui di detersivo. Recarsi immediatamente dal medico se i bambini hanno ingerito del detersivo.

8

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Sicurezza tecnica

Se i lavori di installazione e manutenzione o le riparazioni non sono svolti correttamente, possono insorgere gravi pericoli per l'utente. I lavori di installazione e manutenzione o le riparazioni possono essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato.

Una lavastoviglie danneggiata può essere pericolosa per la sicurezza. Controllare che la lavastoviglie non presenti danni visibili, in particolare in seguito a un trasporto. Non mettere mai in funzione la lavastoviglie se è danneggiata.

La sicurezza elettrica della lavastoviglie è garantita solo se l'elettrodomestico è allacciato con un regolare conduttore di protezione. Un tale sistema di sicurezza basilare deve essere presente. In caso di dubbi far controllare l'impianto da un elettricista specializzato.

Miele declina ogni responsabilità per eventuali infortuni (ad es. scosse elettriche!) e guasti derivanti dalla mancanza o dall'interruzione di un conduttore di protezione di messa a terra.

Il funzionamento sicuro e affidabile della lavastoviglie è garantito solo se la lavatrice è allacciata alla rete elettrica pubblica.

La lavastoviglie può essere allacciata alla rete elettrica solo tramite un connettore a 3 poli con spina schuko (non allacciamento fisso). A posizionamento ultimato la presa elettrica deve essere accessibile, per poter staccare la lavastoviglie dalla rete elettrica in qualsiasi momento.

La lavastoviglie non dovrà coprire spine elettriche di altri apparecchi. La profondità del vano potrebbe risultare ridotta e inoltre la spina potrebbe surriscaldarsi a causa della pressione della macchina, con conseguente pericolo di incendio.

Non incassare la lavastoviglie sotto un piano cottura. Le temperature di irradiazione parzialmente elevate possono danneggiare la lavastoviglie. Per lo stesso motivo non è consentito posizionarla a contatto con apparecchi che irradiano calore non usati in cucina (ad es. caminetti o stufe).

9

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

I dati di collegamento (protezione, frequenza e tensione), riportati nella targhetta di matricola della lavastoviglie, devono assolutamente corrispondere a quelli della rete elettrica per evitare danni alla lavastoviglie. Prima di collegare l'apparecchio, controllare questi dati. In caso di dubbio, consultare un elettricista qualificato.

La lavastoviglie deve venire collegata alla rete elettrica solo dopo avere effettuato tutti gli altri lavori di installazione e incasso, compresa la regolazione delle molle dello sportello.

La lavastoviglie può essere azionata solo con una meccanica sportello perfettamente funzionante, altrimenti con l'apertura automatica dello sportello attiva (a seconda del modello) potrebbero insorgere dei pericoli.

Una meccanica sportello perfettamente funzionante si riconosce così:

-Le molle dello sportello devono essere regolate in modo uguale su entrambi i lati. La regolazione è corretta se, aprendo a metà lo sportello (angolo di apertura di ca. 45°), questo si mantiene fermo in posizione. Non deve cadere in modo incontrollato verso il basso.

-Dopo la fase di asciugatura, all'apertura dello sportello la guida di chiusura rientra automaticamente.

Prese multiple o prolunghe non garantiscono la necessaria sicurezza (pericolo di incendio). Non collegare la lavastoviglie alla rete elettrica con queste prese.

Questa lavastoviglie non deve essere installata e usata in luoghi non fissi (ad es. imbarcazioni).

Non installare la lavastoviglie in ambienti esposti al gelo. I tubi che si congelano possono scoppiare o rompersi. Inoltre, con temperature inferiori allo zero l'elettronica può non funzionare correttamente.

Per evitare danni, usare la lavastoviglie solo se è collegata a una conduttura completamente sfiatata.

10

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

La scatola di plastica del tubo di afflusso contiene un componente elettrico. Non immergerla mai nei liquidi.

Nel tubo di afflusso sono presenti componenti elettrici. Il tubo non deve essere quindi accorciato.

Il sistema Waterproof integrato protegge dai danni causati dalla fuoriuscita di acqua solo se:

-l'installazione è effettuata in modo conforme alle istruzioni;

-è stata eseguita la manutenzione e, in caso di guasti, i pezzi difettosi sono stati sostituiti;

-in caso di assenza prolungata (ad es. durante le vacanze), il rubinetto del tubo di afflusso viene chiuso.

Il sistema di sicurezza Waterproof funziona anche se la lavastoviglie è spenta. La lavastoviglie non dovrà comunque essere staccata dalla rete elettrica.

La pressione dell'acqua deve essere compresa fra 50 e 1'000 kPa (0,5 e 10 bar).

Una lavastoviglie danneggiata può mettere a rischio la sicurezza. Non usare una lavastoviglie danneggiata e contattare subito il fornitore o l'assistenza tecnica Miele per farla riparare.

Se eventuali riparazioni della lavastoviglie non vengono eseguite dall'assistenza tecnica autorizzata da Miele, i diritti alla garanzia non sono più validi.

Si consiglia di sostituire i componenti difettosi con pezzi di ricambio originali. Per il montaggio di pezzi di ricambio originali, Miele garantisce che vengano soddisfatte completamente le richieste di sicurezza e il diritto alla garanzia rimane invariato.

Staccare la macchina dalla rete elettrica per eseguire lavori di installazione e manutenzione (spegnere la macchina, staccare la spina dalla presa).

11

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, sostituirlo con un cavo speciale dello stesso tipo (disponibile presso il servizio di Assistenza tecnica Miele). Per motivi di sicurezza è necessario che la sostituzione venga effettuata da personale tecnico autorizzato di Miele o dall’assistenza tecnica Miele.

Installazione corretta

Installare e collegare la lavastoviglie attenendosi alle istruzioni di

montaggio.

Procedere con cautela prima del montaggio della lavastoviglie e durante lo stesso. Con alcune parti in metallo sussiste il pericolo di ferirsi/tagliarsi. Indossare dei guanti protettivi.

La lavastoviglie deve essere posizionata in piano per funzionare correttamente.

Per garantire la perfetta stabilità, i modelli da incasso sottopiano e integrabili devono venire installati solo sotto un piano continuo di lavoro, avvitato ai mobili attigui della base.

L'incasso di una lavastoviglie in un mobile a colonna è consentito solo con misure di sicurezza aggiuntive. Per un incasso stabile in un mobile a colonna utilizzare un “kit di montaggio per l'incasso in un mobile a colonna” e attenersi allo schema di montaggio allegato. In caso contrario c'è il pericolo che il mobile si ribalti.

Le molle dello sportello devono essere regolate in modo uguale su entrambi i lati. La regolazione è corretta se, aprendo a metà lo sportello (angolo di apertura di ca. 45°), questo si mantiene fermo in posizione. Non deve cadere in modo incontrollato verso il basso. L'apparecchio può essere messo in funzione solo con le molle dello sportello impostate correttamente.

Se non si riesce a regolare correttamente lo sportello, rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.

12

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Il peso massimo del pannello frontale, che si regola con le molle dello sportello montate di serie, è di 10–12 kg (a seconda del modello).

Uso corretto

Non versare solventi nella vasca di lavaggio. Pericolo di esplosione.

I detersivi possono provocare gravi lesioni alla pelle, agli occhi, nel naso, nella bocca e in gola. Evitare il contatto diretto con i detersivi. Non inalare i detersivi in polvere. Non ingerire i detersivi. Qualora fosse stato inalato o ingerito del detersivo, recarsi immediatamente da un medico.

Non lasciare inutilmente aperto lo sportello della lavastoviglie. È possibile ferirsi con lo sportello aperto del forno o andarci a sbattere.

Non appoggiarsi né sedersi sullo sportello aperto. La lavastoviglie potrebbe ribaltarsi. Ci si potrebbe ferire o si può danneggiare la lavastoviglie.

Al termine del programma le stoviglie possono essere molto calde. Lasciarle quindi raffreddare nella lavastoviglie, dopo averla spenta, prima di poterle toccare.

Utilizzare solo detersivi e brillantanti per lavastoviglie domestiche normalmente reperibili in commercio. Non utilizzare detersivi per lavaggio a mano.

Non utilizzare detersivi industriali. I materiali potrebbero danneggiarsi; c'è inoltre il rischio che si scatenino violente reazioni chimiche (ad es. gas tonante).

Non versare il detersivo (nemmeno quello liquido) nel contenitore per il brillantante. Il detersivo danneggerebbe il contenitore.

Non versare il detersivo (nemmeno quello liquido) nell'AutoDos (a seconda del modello). Il detersivo sciolto danneggia l'AutoDos.

Non versare il detersivo (nemmeno quello liquido) nel contenitore per il sale. Il detersivo danneggerebbe l'addolcitore.

13

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Utilizzare solo sale di rigenerazione specifico per lavastoviglie, possibilmente a grana grossa. Altri tipi di sale potrebbero contenere particelle non solubili in acqua che comprometterebbero il funzionamento dell'addolcitore.

Nelle lavastoviglie con cesto portaposate (a seconda del modello), per motivi di sicurezza disporre le posate con le lame e le punte delle forchette verso il basso nel cesto portaposate. Le lame dei coltelli e le punte delle forchette rivolte verso l'alto rappresentano un pericolo. Le posate, tuttavia, risultano pulite a fondo e asciutte se si sistemano nel cesto portaposate con i manici verso il basso.

Non lavare a macchina oggetti in plastica, ad es. contenitori monouso o stoviglie, se non sono termoresistenti. Potrebbero deformarsi o fondersi.

Se si utilizza l'opzione “timer” (a seconda del modello), lo scomparto del detersivo deve essere asciutto. Eventualmente asciugarlo. Se lo scomparto per il detersivo è umido, il detersivo forma dei grumi e non viene risciacquato ed eliminato completamente.

Per quanto riguarda la capienza della lavastoviglie, consultare il capitolo “Dati tecnici”.

Accessori e pezzi di ricambio

Utilizzare esclusivamente accessori originali Miele. Se si montano o si utilizzano altri pezzi, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto decade.

Miele garantisce la fornitura di pezzi di ricambio fino a 15 anni, ma almeno per 10, dopo l’uscita di gamma della lavastoviglie.

Trasporto

Una lavastoviglie danneggiata può essere pericolosa per la sicurezza. Controllare che l’apparecchio non presenti danni visibili. Non mettere mai in funzione la lavastoviglie se è danneggiata.

14

Indicazioni per la sicurezza e avvertenze

Trasportare la lavastoviglie solo in posizione eretta affinché l'acqua residua non giunga ai comandi elettrici e causi anomalie.

Per il trasporto rimuovere tutto il carico dalla lavastoviglie e fissare le parti mobili, ad es. cesti, tubi e cavi di alimentazione elettrica.

15

Indicazioni sulle istruzioni d’uso

Indicazioni sul layout

Avvertimenti

Le presenti indicazioni contengono informazioni rilevanti per la sicurezza. Segnalano possibili danni a persone o cose.

Leggere attentamente gli avvertimenti e osservare le operazioni e le regole di comportamento ivi riportate.

Avvertenze

Le avvertenze contengono informazioni importanti e sono da leggere con particolare attenzione.

Sono contraddistinte da un riquadro più spesso.

Informazioni aggiuntive e osservazioni generali

Le informazioni aggiuntive e le osservazioni generali sono contrassegnate con un riquadro sottile.

Richieste di operazioni

L’uso della lavastoviglie è contraddistinto da specifiche operazioni. Queste spiegano passo dopo passo come procedere.

A ogni richiesta di operazione è anteposto un quadratino nero.

Esempio:

selezionare l’impostazione desiderata e confermare con il tasto OK.

16

Dotazione

La dotazione comprende:

-Lavastoviglie

-Istruzioni d’uso per l’utilizzo della lavastoviglie

-Schema di montaggio per posizionare l’apparecchio

-Diversi accessori di montaggio per posizionare la lavastoviglie (v. schema di montaggio)

-Imbuto per rabboccare il sale di rigenerazione

-Eventuali ulteriori documenti e accessori

17

Miele G 3625-55 Instructions Manual

Descrizione apparecchio

Presentazione apparecchio

a Braccio irroratore superiore

b Cassetto per posate (a seconda del modello)

c Cestello superiore (a seconda del modello)

d Braccio irroratore centrale

e Valvola di aerazione

f Braccio irroratore inferiore

g Gruppo filtrante

h Contenitore del sale

i Targhetta di matricola

j Contenitore del brillantante

k Vaschetta del detersivo

18

Descrizione apparecchio

Panello comandi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a Selezione programmi

d Tasto Start con spia di controllo

ECO

= ECO

 

Per avviare il programma selezionato.

e Tasto Express

Auto

= Auto 45–65 °C

 

Per ridurre la durata del programma.

45 °C

= Delicato 45 °C

 

f Tasto Timer

65 °C

= QuickPowerWash 65 °C

 

Per selezionare un avvio ritardato del

75 °C

= Intenso 75 °C

 

 

programma.

 

 

 

 

 

 

 

 

b Visualizzazione durata

c Spie di controllo/Indicazioni manca sale e brillantante

/ = afflusso/scarico

= brillantante

= sale

g Tasto selezione programma Per selezionare il programma.

h Tasto On/Off

Per accendere e spegnere la lavastoviglie.

19

Tutela dell'ambiente

Smaltimento imballaggio

L'imballaggio serve a proteggere l'apparecchio durante il trasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento.

La restituzione degli imballaggi al circuito di raccolta dei materiali consente da una parte di risparmiare materie prime e dall'altra di ridurre il volume degli scarti. Il rivenditore ritira l'imballaggio.

Smaltimento dell'apparecchio

fuori uso

In generale gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono materiali riutilizzabili. Contengono inoltre determinate sostanze, liquidi e componenti necessari per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se smaltiti con i rifiuti di casa o non correttamente, questi componenti possono danneggiare la salute delle persone e l'ambiente. Evitare quindi assolutamente di smaltire il vecchio apparecchio con i rifiuti convenzionali.

Si raccomanda quindi espressamente di depositarlo nei punti di raccolta e smaltimento ufficiali riservati alle apparecchiature elettriche ed elettroniche presso il comune, la città, il concessionario o Miele. Ai sensi della legge, il proprietario è responsabile della rimozione degli eventuali dati personali dall'apparecchio fuori uso. Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, accertarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini.

20

Prima messa in funzione

Prima di uscire dallo stabilimento di produzione si testa la funzionalità di ogni lavastoviglie. I residui di acqua sono una conseguenza di questi test e non indicano un precedente uso della lavastoviglie.

Aprire lo sportello

In alcuni programmi lo sportello si apre in automatico leggermente per migliorare l’asciugatura.

Questa funzione può essere disattivata (v. capitolo “Opzioni programma”, voce “AutoOpen”).

Per aprire lo sportello, inserire la mano nell’incavo e tirare la maniglia.

Sbloccare completamente lo sportello.

Al termine di un programma con funzione “AutoOpen” attivata, la guida della chiusura sportello rientra.

Non trattenere la guida di chiusura sportello mentre rientra, per non causare danni tecnici.

Se si apre lo sportello quando la macchina è in funzione, il programma si interrompe automaticamente.

Pericolo di ustionarsi con l’acqua calda.

Durante il funzionamento, l’acqua nella lavastoviglie può essere molto calda.

Per questo motivo, durante il funzionamento aprire lo sportello con molta cautela.

Pericolo di ferirsi a causa dello sportello che si apre in automatico. Al termine di un programma lo sportello si può aprire in automatico.

Lasciare quindi libero lo spazio davanti allo sportello.

21

Prima messa in funzione

Chiudere lo sportello

Spingere i cestelli all'interno del vano.

Appoggiare lo sportello fino all'incastro del dispositivo di chiusura.

Pericolo di schiacciamento chiudendo lo sportello.

Quando si chiude lo sportello è possibile ferirsi alle dita.

Non avvicinare le mani nello spazio di chiusura dello sportello.

Attivare la sicurezza bimbi

Per impedire ai bambini di aprire la lavastoviglie, bloccare lo sportello con l'apposita sicurezza. In tal caso lo sportello si riesce ad aprire solo con molta forza.

Per bloccare lo sportello, spostare verso destra il cursore sotto l'incavo della maniglia.

Per sbloccare lo sportello riportare il cursore a sinistra.

22

Prima messa in funzione

Addolcitore

Per ottenere buoni risultati di lavaggio, l’acqua deve essere dolce (povera di calcare). Se l’acqua è dura, si depositano patine bianche sulle stoviglie e sulle pareti della vasca di lavaggio.

Per questo motivo occorre addolcire l’acqua con una durezza superiore a

5 °dH / 9 °fH. È montato un addolcitore che provvede in automatico a trattare l’acqua. L’addolcitore è in grado di trattare acqua con durezze fino a

70 °dH / 125 °fH.

Per la rigenerazione l’addolcitore necessita di sale di rigenerazione.

Se si usano detersivi combinati e l’acqua ha una determinata durezza

(< 21 °dH / 37 °fH), si può evitare di caricare il sale nel contenitore (v. capitolo “Detersivi”, voce “Tipi di detersivo”).

-Programmare la lavastoviglie esattamente sulla durezza dell’acqua locale.

-Chiedere l’esatto grado di durezza dell’acqua all’azienda idrica competente.

-Se la durezza dell’acqua non è costante (ad es. 10–15 °dH /18–27 °fH), programmare sempre il valore più alto (in questo caso 15 °dH / 27 °fH).

Se il grado di durezza dell’acqua del proprio impianto domestico è indicato con un’unità diversa da °dH, è possibile convertire i valori come segue:

1 °dH = 0,18 mmol/l = 1,78 °fH

La durezza dell’acqua programmata di serie è di 14 °dH / 25 °fH.

Se questa impostazione corrisponde alla durezza dell’acqua nella propria casa, non è necessario continuare a leggere.

Se invece nella propria casa è presente un’altra durezza dell’acqua, regolare l’addolcitore su questo valore.

23

Prima messa in funzione

Visualizzare e regolare la durezza dell’acqua

Se la lavastoviglie è accesa, spegnerla col tasto .

Tenere premuto il tasto Start e contemporaneamente accendere la lavastoviglie con il tasto .

Tenere premuto il tasto Start per almeno 4 secondi, finché la spia di controllo Start si accende.

Se non è il caso, ripetere le operazioni da capo.

Premere due volte il tasto di selezione programma .

La spia del programma a sinistra lampeggia brevemente due volte nell’intervallo.

Il valore impostato compare sul display di visualizzazione durata nella sequenza di numeri dopo la .

Sul display di visualizzazione durata compare lampeggiando la sequenza .

È impostata una durezza dell’acqua di 14 °dH / 25 °fH.

Selezionare con il tasto Start il valore della durezza dell’acqua in loco.

A ogni pressione del tasto si passa al livello successivo. Una volta raggiunto l’ultimo valore si prosegue con il primo.

L’impostazione viene memorizzata subito.

Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto .

24

Prima messa in funzione

Sale di rigenerazione

Per garantire il funzionamento dell’addolcitore, occorre rigenerarlo regolarmente. La rigenerazione ha luogo ogni nove svolgimenti di programma.

All’inizio del programma successivo, per questo processo sono necessari altri 4,4 l di acqua, il consumo energetico aumenta di 0,015 kWh e il programma si prolunga di 3 minuti. Questi dati valgono solo per il programma ECO con una durezza dell’acqua di 14 °dH / 25 °fH. Per altri programmi e altre durezze di acqua la frequenza di rigenerazione è diversa.

Per la rigenerazione l’addolcitore necessita di sale di rigenerazione.

Se si usano detersivi combinati e l’acqua ha una determinata durezza

(< 21 °dH / 37 °fH), si può evitare di caricare il sale nel contenitore (v. capitolo “Detersivi”, voce “Tipi di detersivo”).

Se la durezza dell’acqua si mantiene costantemente al di sotto dei

5 °dH / 9 °fH non è necessario caricare il sale. L’indicazione relativa alla mancanza di sale si spegne in automatico dopo la rispettiva impostazione della durezza dell’acqua (v. capito-

lo “Prima messa in funzione”, vo-

ce “Visualizzare e regolare la durezza dell’acqua”).

Danni dovuti al detersivo nell’addolcitore.

Il detersivo danneggerebbe l’addolcitore.

Non versare il detersivo (nemmeno quello liquido) nel contenitore per il sale.

Danni dovuti a tipi di sale non adatti.

Alcuni tipi di sale potrebbero contenere particelle non solubili in acqua che comprometterebbero il funzionamento dell’addolcitore.

Utilizzare solo sale di rigenerazione specifico per lavastoviglie, possibilmente a grana grossa.

Se si usano sempre detersivi multifunzione e le indicazioni manca sale e brillantante disturbano, è possibile disattivarle entrambe contemporaneamente (v. capitolo “Opzioni programma”, voce “Disattivare le indicazioni manca sale e brillantante”).

Se non si utilizzano più detersivi multifunzione, versare sale e brillantante. Eventualmente riattivare le indicazioni di rabbocco.

25

Prima messa in funzione

Aggiungere il sale

Prima di caricare il sale per la prima volta, versare nel contenitore ca. 1 l d’acqua, affinché il sale possa sciogliersi.

Successivamente, con l’uso della lavastoviglie, nel contenitore ci sarà sempre sufficiente acqua per sciogliere il sale.

Estrarre il cestello inferiore dalla vasca di lavaggio e svitare il tappo del contenitore del sale.

Pericolo di corrosione a causa della soluzione salina.

Quando si apre il contenitore del sale, fuoriesce sempre un po’ acqua o di soluzione salina. La soluzione salina può causare corrosione nella vasca di lavaggio e alle stoviglie.

Per questo motivo aprire il contenitore del sale solo per aggiungere sale.

Inizialmente versare ca. 1 l d’acqua nel contenitore del sale.

Utilizzando l’apposito imbuto, versare il sale nel contenitore fino a riempirlo. Il contenitore del sale ha una capacità massima di ca. 1 kg, a seconda del tipo di sale.

Pulire l’area di riempimento dai residui di sale. Riavvitare quindi il tappo del contenitore del sale.

Dopo ogni rabbocco e dopo ogni apertura del coperchio del contenitore del sale, avviare subito il programma 65 °C QuickPowerWash con l’opzione programma Express senza introdurre stoviglie, in modo tale che la soluzione salina eventualmente traboccata si sciolga e venga quindi scaricata.

26

Prima messa in funzione

Rabboccare il sale

Al termine di un programma rabboccare il sale, quando si accende l’indicazione Sale .

Pericolo di corrosione a causa della soluzione salina.

La soluzione salina può causare corrosione nella vasca di lavaggio e alle stoviglie.

Dopo ogni apertura del contenitore del sale, attivare a vuoto il programma 65 °C QuickPowerWash con l’opzione programma Express. In tal modo la soluzione salina eventualmente traboccata si scioglie e viene scaricata.

Può succedere che la spia rimanga accesa per poco tempo anche dopo aver rabboccato il sale perché non è stata ancora raggiunta la giusta concentrazione salina. Si spegne non appena viene raggiunto il grado di concentrazione necessario.

L’indicazione manca sale rimane spenta se per la lavastoviglie è stata programmata una durezza dell’acqua inferiore a 5 °dH / 9 °fH.

27

Prima messa in funzione

Brillantante

Il brillantante fa in modo che l’acqua, asciugandosi, scivoli come una pellicola dalle stoviglie permettendo loro di asciugarsi più facilmente.

Il brillantante si versa nell’apposito contenitore e viene poi dosato automaticamente a ogni lavaggio nella quantità impostata.

Danni dovuti al detersivo per il lavaggio a mano o al detersivo.

Il detersivo per il lavaggio a mano o il detersivo danneggiano il contenitore del brillantante.

Utilizzare solo brillantante per lavastoviglie domestiche.

In alternativa si può usare acido citrico diluito al 10 %. In questo caso però le stoviglie risulteranno più umide e macchiate rispetto all’uso di brillantante.

Danni dovuti ad acidi.

La lavastoviglie può danneggiarsi a causa di acidi con un’elevata concentrazione.

Non utilizzare mai acido citrico con un’elevata percentuale di acido.

Se si usano esclusivamente detersivi multifunzione non è necessario aggiungere brillantante.

I risultati di lavaggio e di asciugatura migliori si ottengono utilizzando detersivo non combinato e dosando a parte brillantante e sale, ovvero caricando sale e brillantante nella lavastoviglie.

Se non si utilizzano più detersivi multifunzione, versare sale e brillantante. Eventualmente riattivare le indicazioni manca sale e brillantante.

28

Prima messa in funzione

Aggiungere il brillantante

Sollevare il tasto giallo sul coperchio del contenitore del brillantante .

Il coperchio si apre.

Versare il brillantante solo finché l’indicazione del livello di riempimento (freccia) si colora di scuro, con lo sportello aperto in posizione orizzontale.

Il contenitore del brillantante ha una capacità di ca. 110 ml.

Chiudere il coperchio fino alla battuta di arresto per evitare che l’acqua entri nel contenitore durante il programma di lavaggio.

Togliere con uno straccio il brillantante traboccato, per evitare che si formi troppa schiuma durante il successivo programma di lavaggio.

Rabboccare il brillantante

Se la indicazione Brillantante è accesa, è presente ancora solo una riserva di brillantante per 2–3 cicli.

Aggiungere per tempo il brillantante.

La segnalazione mancanza brillantante si spegne.

Se si usano sempre detersivi multifunzione e le indicazioni manca sale e brillantante disturbano, è possibile disattivarle entrambe contemporaneamente (v. capitolo “Opzioni programma”, voce “Disattivare le indicazioni manca sale e brillantante”).

29

Loading...
+ 67 hidden pages