Miele G 3472-55 SCVi Instructions Manual

5 (1)
Istruzioni d'uso
Lavastoviglie G 3472-55 SCVi
Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di posizionare, installare e usare la lavastoviglie la prima volta per evitare di infortunarsi e di danneggiare la macchina.
it-CH
Indice
Descrizione apparecchiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Presentazione apparecchio...........................................4
Zona comandi .....................................................5
Consigli e avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Tutela dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Smaltimento imballaggio ............................................11
Smaltimento apparecchi fuori uso .....................................11
Lavaggio economico ...............................................12
Prima messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Aprire lo sportello..................................................13
Chiudere lo sportello ...............................................13
La prima volta che si usa la lavastoviglie occorrono: ......................14
Riempire il contenitore del sale .......................................14
Indicatore sale F ..................................................16
Brillantante .......................................................17
Aggiungere il brillantante............................................17
Indicatore brillantante ( ............................................18
Regolare il dosaggio di brillantante....................................18
Sistemare correttamente stoviglie e posate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Non lavare con la lavastoviglie .......................................20
Cestello superiore .................................................21
Ripiano per le tazze .............................................21
Asticella di appoggio (a seconda del modello) ........................21
Regolare l'altezza del cestello superiore .............................22
Cestello inferiore ..................................................23
Supporto asportabile a spuntoni ...................................23
Supporto bottiglie (a seconda del modello) ...........................24
Posate ..........................................................25
Cassetto per le posate (a seconda del modello) .......................25
Cestino per posate (a seconda del modello) ..........................26
Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Detersivo ........................................................27
Aggiungere il detersivo .............................................28
Accendere la lavastoviglie...........................................29
Selezionare il programma ...........................................29
Avviare il programma...............................................29
2
Indice
Spia lavaggio vetro ................................................29
Fine programma ..................................................30
Spegnere la lavastoviglie............................................30
Scaricare la lavastoviglie ............................................30
Arrestare il programma .............................................31
Cambiare il programma.............................................31
Funzioni supplementari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Avvio differito , ..................................................32
Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Pulire la vasca di lavaggio...........................................33
Pulire la guarnizione di gomma dello sportello e lo sportello ................33
Pulire il conduttore ottico ............................................33
Pannello comandi e parte anteriore....................................34
Pulire i filtri nella vasca di lavaggio ....................................35
Pulire i bracci irroratori..............................................37
In caso di anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Anomalie tecniche .................................................38
Anomalia afflusso/scarico acqua......................................40
Anomalie generali della lavastoviglie ..................................41
Rumori insoliti.....................................................42
Risultato insoddisfacente di lavaggio ..................................43
Eliminare le anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Pulire il filtro nel tubo di afflusso ......................................46
Pulire la pompa di scarico e la valvola di ritenuta .........................47
Servizio assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Interventi ......................................................49
Aggiornamento programmi (update) ................................49
I diversi programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Accessori acquistabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Dati test di comparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
3
Descrizione apparecchiatura
Presentazione apparecchio
a braccio irroratore superiore (non visi
bile)
b cassetto per le posate (a seconda
del modello)
c cestello superiore d braccio irroratore intermedio e braccio irroratore inferiore f targhetta dati
4
-
g vaschetta brillantante h contenitore detersivo, 2 vaschette i controllo ottico funzione j contenitore sale k gruppo filtrante
Zona comandi
Descrizione apparecchiatura
a controllo ottico funzione b tasto U (tasto on) con spia di controllo c tasto V (tasto off) d indicatore tempo avvio differito e tasto avvio differito , f indicatore trattamento vetro ! g spie di controllo acqua, sale e bril-
lantante
h tasti programmi con spie di controllo
La descrizione dettagliata dei simboli è riportata nei rispettivi capitoli.
Elenco dei simboli
U on V off , avvio differito
# trattamento vetro
Spie di controllo
2/2 afflusso/scarico F sale
( brillantante
Programmi
Auto automatico & 40 °C rapido 40 °C
# fine E 50 °C delicato 50 °C : economico , 75 °C intenso 75 °C
5
Consigli e avvertenze
Questa lavastoviglie è fabbricata conformemente alle vigenti norme di sicurezza. Usi non consoni a quelli previsti possono costituire una fonte di pericolo per l’utente e danneggia re altresì l'apparecchio. Leggere attentamente le istruzioni prima di usare la lavastoviglie la pri ma volta per evitare di infortunarsi e di danneggiarla. Conservare il libretto delle istruzioni. Potrebbe rendersi necessario con sultarlo o servire a un altro utente!
Le persone che a causa delle loro
~
condizioni fisiche, sensoriali, mentali e anche per inesperienza non sono in grado di far funzionare l'apparecchio da sole possono usarlo solo se sorve
-
gliate e istruite da una persona compe tente.
-
Sorvegliare i bambini
Sorvegliare i bambini se sono vicini
~
all'apparecchio quando è in funzione. Evitare che i bambini giochino con la la
­vastoviglie. Tra l'altro potrebbe succe
dere che rimangano chiusi all'interno!
-
-
-
-
Uso specifico
Questa lavastoviglie è destinata
~
esclusivamente ad uso domestico o ad altri usi simili, come ad esempio:
– in negozi, uffici o altri locali di lavoro, – in tenute agricole, – in alberghi, motel, pensioni con pri-
ma colazione e altre case di soggior­no per uso da parte dei clienti.
La lavastoviglie è destinata ad uso
~
esclusivamente domestico per lavare le stoviglie. Altri usi non sono consentiti. Miele de clina ogni responsabilità per danni deri vanti da usi non conformi a quelli previ sti e da errate manipolazioni dei co mandi.
-
-
I più piccoli possono far funzionare
~
la lavastoviglie senza essere sorvegliati solo se sono stati convenientemente istruiti sulle modalità d’uso. I bambini dovranno essere al corrente dei pericoli derivanti da un'errata manipolazione dei comandi.
Tenere il detersivo fuori dalla portata
~
dei bambini! Il prodotto, se ingerito, può provocare gravi ustioni in bocca e in gola e perfino soffocamento. Sorve gliare quindi i bambini se lo sportello della lavastoviglie è aperto. All'interno della macchina potrebbero essere ri masti residui di detersivo. Recarsi subito dal medico se i bambini
­hanno messo in bocca il detersivo.
-
-
-
6
Consigli e avvertenze
Sicurezza tecnica
Al momento della consegna control
~
lare se la lavastoviglie ha subito danni visibili. Se si notano danni, evitare asso lutamente di usare la lavastoviglie. Se la lavastoviglie è danneggiata possono insorgere pericoli per l'utente!
La lavastoviglie deve essere colle
~
gata alla rete elettrica solo con spina a tre poli (non in modo fisso!). A installa zione ultimata la presa elettrica deve essere accessibile per potere staccare ad ogni momento la macchina dalla rete elettrica.
La lavastoviglie non dovrà coprire
~
prese con spina di altri apparecchi. La profondità del vano potrebbe risultare ridotta e inoltre la spina potrebbe surri­scaldarsi a causa della pressione della macchina, con conseguente pericolo di incendio.
La lavastoviglie non deve venire in-
~
stallata sotto un piano di cottura. Le alte temperature irradiate dai fornelli posso no danneggiare la lavastoviglie. Per lo stesso motivo non è permesso installar la a contatto con apparecchiature ter miche, ad es. caminetti o stufe.
-
-
-
La lavastoviglie deve venire collega
~
ta alla rete elettrica solo dopo avere ef
­fettuato tutti gli altri lavori di installazio
ne e incasso, compresa la regolazione
­delle molle dello sportello.
Verificare che la tensione, la fre
~
quenza e la protezione dell'impianto elettrico di casa corrispondano ai dati riportati nella targhetta di matricola del la lavastoviglie.
La sicurezza elettrica della macchi
~
na è garantita solo se è allacciata a una presa con collegamento di terra. È ol tremodo importante che questo dispo sitivo di sicurezza sia presente ed effi­ciente. In caso di dubbio far controllare l’installazione di casa da un elettricista. La casa produttrice declina ogni re­sponsabilità per infortuni (scosse elettri­che) e danni derivanti dalla mancanza di un conduttore di messa a terra o se tale collegamento è interrotto.
Il collegamento della lavastoviglie
~
alla rete elettrica non deve essere effet-
­tuato con prese multiple e prolunghe
non adatte. La sicurezza elettrica non
­sarebbe garantita. Pericolo di surriscal
damento.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
7
Consigli e avvertenze
L'installazione dell'apparecchio in
~
luoghi non fissi, ad es. imbarcazioni, deve essere effettuata solo da ditte o persone qualificate. Si dovranno inoltre osservare tutte le premesse per l'uso corretto e la sicurezza dell'apparec chio.
La scatola di plastica del tubo di af
~
flusso contiene una componente elettri ca. Non immergere quindi la scatola in liquidi!
Nel tubo di alimentazione idrica
~
sono incorporati cavi sotto tensione. In nessun caso raccorciare il tubo di sca rico.
Il sistema di sicurezza "waterproof"
~
Miele contro le perdite d'acqua funzio­na solo se vengono soddisfatte le se­guenti premesse:
– installazione conforme alle istruzioni, – manutenzione corretta e, in caso di
guasti, sostituzione dei pezzi difettosi con ricambi originali,
in caso di assenza prolungata (ad es. durante le vacanze), chiudere il rubinetto del tubo di alimentazione.
Il sistema di sicurezza "waterproof" fun ziona anche se la lavastoviglie è spen ta. La macchina non dovrà comunque essere staccata dalla rete elettrica.
-
Se la lavastoviglie è danneggiata
~
possono insorgere pericoli per l'utente! Non usare quindi la lavastoviglie se è difettosa e contattare subito il fornitore o il servizio assistenza Miele per farla ri parare.
Eventuali riparazioni non effettuate
~
correttamente possono costituire gravi
­pericoli per l’utente per i quali Miele
­non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni devono essere ef fettuate esclusivamente da persone specializzate autorizzate da Miele. In caso diverso, per guasti successivi la
­garanzia non è più valida.
Eventuali parti difettose devono ve-
~
nire sostituite esclusivamente con pezzi originali di ricambio Miele. Solo i pezzi di ricambio Miele sono in grado di sod­disfare completamente le norme di si­curezza.
Per i lavori di manutenzione, stacca-
~
re la macchina dalla rete elettrica (spe­gnere la macchina e togliere la spina dalla presa).
Se il cavo elettrico rimanesse dan
~
neggiato, si dovrà sostituire con un cavo speciale dello stesso tipo, a di
­sposizione presso il servizio assistenza
­Miele. Il cavo dovrà essere sostituito
solo da una persona qualificata autoriz zata da Miele o meglio dal servizio assi stenza Miele.
-
-
-
-
-
-
8
Consigli e avvertenze
Installazione corretta
Installare e collegare la lavastoviglie
~
attenendosi alle istruzioni in merito.
La lavastoviglie deve essere posi
~
zionata in piano per funzionare corretta mente.
Per garantire la perfetta stabilità, i
~
modelli da incasso sottopiano e inte grabili devono venire installati solo sotto un piano continuo di lavoro, avvitato ai mobili attigui della base.
Se la lavastoviglie a posizione libera
~
viene trasformata in un modello sotto piano e si dovrà smontare lo zoccolo, si dovrà installare al suo posto un pannel­lo per modelli sottopiano. Usare a tal proposito lo speciale kit per incasso sottopiano. In caso contrario ci si potrebbe ferire a causa delle parti sporgenti in metallo!
Le molle dello sportello devono es-
~
sere regolate in modo uguale da en­trambe le parti. Le molle di bilancia­mento sono regolate correttamente se, aprendo lo sportello a metà (45° circa), rimane in quella posizione senza tener lo. Non dovrà nemmeno abbassarsi di scatto.
-
-
-
Uso corretto
Non mettere solventi nella vasca di
~
lavaggio. Pericolo di esplosione!
Non respirare la polverina che si svi
~
luppa dal detersivo! Attenzione a non
­ingerire il detersivo! Il detersivo potreb be provocare irritazioni al naso, alla bocca e alla gola. Consultare subito il medico se si è inalato o addirittura in gerito detersivo.
Evitare di lasciare aperto lo sportello
~
se non è necessario. Pericolo di infortu narsi.
Non appoggiarsi o sedersi sullo
~
sportello aperto. La lavastoviglie po­trebbe ribaltarsi. Pericolo di infortunarsi e di danneggiare la macchina.
Usare esclusivamente detersivi e
~
brillantanti in commercio per lavastovi­glie di uso domestico. Non usare deter­sivi per lavare le stoviglie a mano!
Non usare detersivi per lavastoviglie
~
industriali. Potrebbero danneggiare la lavastoviglie e sviluppare reazioni chi miche (gas detonanti).
­Fare attenzione a non versare per
~
svista il detersivo (anche liquido) nel contenitore del brillantante. Il contenito re rimarrebbe irrimediabilmente dan neggiato!
-
-
-
-
-
-
-
9
Consigli e avvertenze
Fare attenzione a non versare per
~
svista il detersivo (anche liquido) nel contenitore del sale. L'impianto di de calcificazione rimarrebbe danneggiato.
Usare di preferenza sale grosso raf
~
finato per lavastoviglie. Altri tipi di sale possono infatti contene re componenti insolubili che possono compromettere il corretto funzionamen to dell'impianto di decalcificazione.
Se la lavastoviglie è dotata di cesti
~
no per le posate (a seconda del model lo), sistemare coltelli e forchette con lame e punte verso il basso. Se le lame e le punte sono rivolte verso l'alto ci si potrebbe ferire. Le stoviglie, comunque, si puliscono e asciugano meglio se sono sistemate nel cestino con i manici in basso.
Non lavare a macchina oggetti in
~
plastica, ad es, contenitori monouso o stoviglie, se non sono termoresistenti. Potrebbero deformarsi o fondersi!
-
Accessori
È permesso incorporare o allacciare
~
all'apparecchio componenti espressa mente consentite da Miele. In caso contrario vengono annullati i diritti di
-
garanzia e la responsabilità della casa produttrice.
-
-
Smaltimento lavastoviglie
Rendere inservibile la chiusura dello
~
-
sportello per evitare che i bambini ri
-
mangano chiusi all'interno. Smontare quindi, o rendere inservibile, la chiusu ra dello sportello.
La casa produttrice declina ogni re­sponsabilità per infortuni e danni de­rivanti dall’inosservanza delle norme di sicurezza o da errate manipola­zioni dei comandi.
-
-
-
Se si differisce l'avvio del program
~
ma (a seconda del modello), il conteni tore del detersivo dovrà essere asciut to. Se necessario, si dovrà quindi asciugarlo. Se il contenitore è bagnato, il detersivo si impasta e può succedere che non venga trasportato completa mente dall'acqua.
10
-
-
-
-
Tutela dell’ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchio da danni durante il trasporto. Le diver se parti dell'imballaggio sono fatte con materiali conformi alla tutela dell'am biente e sono pertanto riciclabili.
Più precisamente si tratta dei seguenti materiali.
Imballaggio esterno:
cartone ondulato fabbricato anche al
100% con materiale riciclabile, oppure: foglio elastico avvolgente in polietilene (PE),
– nastri di fissaggio in polipropilene
(PP). Imballaggio interno: – polistirolo espanso (PSE) senza ag-
giunta di cloro o fluoro, – base, telaio superiore e listelli di sup-
porto in legno naturale non trattato
proveniente da silvicolture, –
foglio protettivo in polietilene (PE). Se le diverse parti dell’imballaggio ven
gono smaltite correttamente, si contri buirà a ridurre il consumo di materie prime e a diminuire il volume dei rifiuti. Il rivenditore ritira l'imballaggio o indica il punto di raccolta più vicino.
-
-
-
Smaltimento apparecchi fuori uso
In generale gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso contengono mate riali riutilizzabili. Contengono pure so stanze nocive per l'ambiente ma neces sarie per il corretto funzionamento e la sicurezza dell'apparecchio. Se non smaltite correttamente, queste sostanze possono danneggiare la salute delle persone e l'ambiente. Evitare quindi as
solutamente di smaltire il vecchio appa­recchio coi rifiuti convenzionali.
Si raccomanda quindi espressamente di depositarlo nei punti di raccolta uffi­ciali, riservati alle apparecchiature elet­triche ed elettroniche fuori uso. Se ne cessario, informarsi presso il rivendito
­re.
Fino a quando il vecchio apparecchio non viene prelevato, accertarsi che non costituisca una fonte di pericolo per i bambini.
-
-
-
-
-
-
Tutte le parti in plastica dell'apparec chio sono contraddistinte da sigle inter nazionali. In tal modo le diverse parti in materiale sintetico degli apparecchi fuori uso vengono selezionate e ricicla te in modo consono alla tutela dell'am biente.
-
-
-
-
11
Tutela dell’ambiente
Lavaggio economico
Questa lavastoviglie è particolarmente economica per quanto riguarda il con sumo d'acqua e di elettricità. Per contenere maggiormente il consu mo, seguire i seguenti consigli.
È possibile collegare la lavastoviglie
^
all'acqua calda. Il collegamento all'acqua calda è particolarmente conveniente se l'impianto dell'acqua calda funziona con energia solare. Se invece l'acqua viene riscaldata con l'elettricità è meglio collegare la macchina alla conduttura dell'acqua fredda.
^ Per contenere il più possibile le spe-
se, sfruttare la capienza massima della lavastoviglie, senza sovraccari­carla.
^ Impostare il programma di lavaggio
secondo il tipo di stoviglie e i residui di sporco.
-
-
^ Per risparmiare elettricità, impostare
il programma "EnergySave".
^
Attenersi al dosaggio di detersivo in dicato dalla casa produtttrice.
^
Se si usa detersivo in polvere o liqui do, si potrà ridurre il dosaggio di
1
/
per metà carico.
12
-
-
3
Prima messa in funzione
Aprire lo sportello
^ Per aprire lo sportello, tirare la mani-
glia.
Se si apre lo sportello quando la mac­china è in funzione, il programma si in­terrompe automaticamente.
Chiudere lo sportello
Spingere i cestelli all'interno del
^
vano. Premere lo sportello fino alla battuta
^
di arresto.
13
Prima messa in funzione
La prima volta che si usa la lavastoviglie occorrono:
2 litri circa di acqua,
2 kg circa di sale per lavastoviglie,
detersivo per lavastoviglie di uso do
mestico, brillantante per lavastoviglie di uso
domestico.
Al termine della fabbricazione, le la vastoviglie vengono sottoposte a un accurato controllo di funzionamento. Eventuali residui di acqua conferma­no le verifiche di collaudo e non il fat­to che la lavastoviglie sia già stata usata.
Questa lavastoviglie è dotata di sen­sore per decalcificare l'acqua. L'im­pianto di decalcificazione viene rego­lato automaticamente secondo la du­rezza dell'acqua di alimentazione.
Riempire il contenitore del sale
Per un lavaggio impeccabile, l'acqua dovrà venire decalcificata. Se l'acqua è dura, sulle stoviglie e nella vasca di la vaggio si depositano residui di calcare. Se l'acqua di alimentazione ha una du
­rezza di 4 °d (7 °f) e oltre, dovrà venire
decalcificata. L'operazione avviene au tomaticamente mediante l'impianto di decalcificazione incorporato. L'impianto è indicato per decalcificare l'acqua fino a un un grado di durezza di 70 °d (126 °f).
­Per funzionare correttamente deve ve nire rigenerato con l'apposito sale per lavastoviglie.
Aggiungere sale raffinato per lava­stoviglie anche se si usano detersivi e tabs con più componenti per otte­nere un lavaggio impeccabile e per garantire il corretto funzionamento dell'impianto di decalcificazione.
-
-
-
-
14
Se la durezza dell'acqua di alimen tazione è costantemente inferiore a
4°d(=7°f), non è necessario ag giungere sale. In questo caso l'in
dicazione "manca sale" si spegne automaticamente.
Avvertenza! Prima di aggiungere la prima volta il sale, è necessario ver sare nel contenitore 2 litri circa di acqua per ottenere una soluzione salina. Successivamente, con l'uso della lavastoviglie, nel contenitore ci sarà sempre sufficiente acqua per sciogliere il sale.
Fare attenzione a non versare
,
per svista il detersivo (anche liquido) nel contenitore del sale. L'impianto di decalcificazione rimarrebbe dan­neggiato.
-
-
-
Prima messa in funzione
Estrarre il cestello inferiore dalla va
^
sca di lavaggio e svitare il tappo del contenitore del sale.
Quando si apre il contenitore del sale, esce sempre un po' di soluzio ne salina. Aprire quindi il contenitore solo quando è necessario aggiunge re sale.
La prima volta versare 2 litri circa di
^
­acqua.
-
-
-
,
Usare esclusivamente sale raffi nato, possibilmente grosso, per la vastoviglie. Altre specie di sale po trebbero contenere componenti non solubili che comprometterebbero il corretto funzionamento dell'impianto di decalcificazione.
-
-
-
^
Inserire l'apposito imbuto sull'apertura e versare il sale finché il contenitore è pieno. A seconda del tipo di sale, il contenitore contiene fino a 2 kg.
^
Pulire l'imboccatura del contenitore da eventuali residui di sale e riavvita re bene il coperchio.
^
A operazione ultimata, attivare a vuo to il programma & per eliminare dalla vasca la soluzione salina tra boccata.
-
-
-
15
Prima messa in funzione
Indicatore sale F
Alla fine del programma, riempire
^
sempre il contenitore del sale se si accende la spia di controllo F.
A operazione ultimata, la spia di con trollo può rimanere accesa per breve tempo. Si spegne appena la soluzione salina è sufficientemente concentrata.
L'indicatore "manca sale" rimane spen to se per la lavastoviglie è stata pro grammata una durezza dell'acqua infe riorea4°d(=7f°).
Dopo aver riempito il contenito-
,
re, attivare a vuoto il programma & per eliminare dalla vasca la soluzio­ne salina traboccata.
-
-
-
-
16
Prima messa in funzione
Brillantante
È necessario aggiungere brillantante per consentire all'acqua di scivolare via dalla superficie delle stoviglie e ottene re così un'asciugatura impeccabile. Il brillantante viene versato nell'appo sita vaschetta e successivamente viene dosato automaticamente a seconda della quantità impostata.
Usare esclusivamente brillantan
,
te per lavastoviglie di uso domesti co. Non usare detersivo per lavare i piatti o altri prodotti per le pulizie. Il contenitore del brillantante rimarreb­be irrimediabilmente danneggiato!
Anziché brillantante è possibile usare: – aceto con una percentuale di acidità
del 5% oppure – acido citrico liquido al 10%.
-
-
-
Aggiungere il brillantante
-
^ Premere in direzione della freccia il
tasto di apertura sul coperchio del contenitore del brillantante. Lo spor­tello si apre con uno scatto.
In questo caso le stoviglie possono ri­sultare umide e macchiate.
,
Evitare assolutamente di usare aceto con un'alta percentuale di aci dità (ad es. essenza di aceto al 25%). La lavastoviglie potrebbe ri manere danneggiata.
Se si usano esclusivamente detersivi e tabs a più componenti non è ne cessario aggiungere brillantante.
-
-
-
17
Loading...
+ 39 hidden pages