Lacie D2 QUADRA ENTERPRISE CLASS User Manual [it]

LaCie d2 Quadra Enterprise Class • Design by neil Poulton Sommario
Guida per l'utente Pagina 1
Sommario
1. Introduzione ................................................................................................................. 4
1.1. Requisiti minimi di sistema ................................................................................................................ 5
1.2. Contenuto della confezione .............................................................................................................. 6
1.3. Viste del sistema .............................................................................................................................. 7
1.4. Gestione del calore dell'unità disco ...................................................................................................9
1.5. Cavi e connettori ...........................................................................................................................10
1.5.1. USB 2.0 .............................................................................................................................. 10
1.5.2. FireWire .............................................................................................................................. 10
1.5.3. eSATA ................................................................................................................................. 11
2. Installazione dell'unità LaCie d2 Quadra Enterprise Class .......................................... 12
2.1. Collegamento del cavo di interfaccia ............................................................................................... 13
2.2. Accensione dell'unità ...................................................................................................................... 14
2.3. Formattazione e suddivisione in partizioni ........................................................................................ 15
2.3.1. Formati di file system ............................................................................................................ 15
2.3.2. Utenti Windows .................................................................................................................... 17
2.3.3. Utenti Mac ...........................................................................................................................19
3. Diagnostica ................................................................................................................ 20
3.1. Indicatori LED ................................................................................................................................20
3.2. Diagnostica ................................................................................................................................... 21
3.3. Installazione del nuovo firmware .................................................................................................... 21
4. Assistenza tecnica ....................................................................................................... 22
4.1. Indirizzi dei centri di assistenza LaCie ............................................................................................... 23
5. Informazioni sulla garanzia ........................................................................................ 24
Guida per l'utente Pagina 2
Copyright
Copyright © 2009 LaCie. Tutti i diritti riservati. La presente pubblicazione non può essere ri­prodotta, salvata su dispositivi di archiviazione, né trasmessa in alcuna forma e tramite alcun mezzo elettronico o meccanico (fotocopiatrice, registratore o altro) per intero o in parte, senza la preventiva autorizzazione scritta di LaCie.
Marchi commerciali
Apple, Mac e Macintosh sono marchi regi­strati di Apple Inc. Microsoft, Windows 98, Windows 98 SE, Windows 2000, Windows Millennium Edition, Windows XP, Windows Vista, e Windows 7 sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Gli altri marchi citati in questa Guida appartengono ai rispettivi proprietari.
Variazioni
La presente Guida ha scopo puramente in­formativo e può essere modificata senza preavviso. Sebbene questo documento sia stato compilato con la massima accuratezza, LaCie non si assume alcuna responsabilità relativamente a eventuali errori o omissioni e all'uso delle informazioni in esso contenu­te. LaCie si riserva il diritto di modificare o rivedere il prodotto e la guida senza alcuna limitazione e senza obbligo di preavviso.
Dichiarazione di conformità con le norme canadesi
Il presente dispositivo digitale di Classe B è conforme ai requisiti previsti dalle norme ca­nadesi relative alle apparecchiature che cau­sano interferenze.
Dichiarazione di conformità con le norme giapponesi
Il presente prodotto è stato classificato come dispositivo di classe B conformemente alle normative VCCI (Voluntary Control Council for Interference from Information Technology Equipment). Se usato vicino a un ricevitore radio o televisivo, in ambiente residenziale, il dispositivo può provocare interferenze radio. Installare e usare il dispositivo in accordo alle istruzioni fornite nel manuale.
Normative FCC (Federal Communi­cations Commissions) sulle interfe­renze in radiofrequenza
LaCie d2 Quadra Enterprise Class
Conforme agli standard FCC Per la casa o l'ufficio
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Normative FCC. Il suo utilizzo è sogget­to alle seguenti condizioni:
✦ Il dispositivo non deve causare interfe-
renze dannose
✦ Il dispositivo può subire interferenze,
che possono provocare problemi di funzionamento
NOTA: il presente dispositivo è stato collau­dato ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Normative FCC. I va­lori limite intendono garantire ragionevoli margini di protezione dalle interferenze nelle installazioni a carattere residenziale. Questo dispositivo genera, impiega e può emettere onde radio e può causare interferenze dan­nose alle comunicazioni radio se non viene installato e utilizzato secondo le istruzioni. Non viene comunque garantita l'assenza completa di interferenze in situazioni parti­colari. Se il dispositivo causa interferenze e disturbi alla ricezione radio o televisiva (even­to che può essere accertato spegnendo e ri­accendendo l'unità), l'utente può cercare di risolvere il problema applicando una o più delle seguenti misure:
✦ Modificando l'orientamento o la posi-
zione delle antenne riceventi
✦ Aumentando la distanza tra il dispositi-
vo e l'unità ricevente
✦ Collegando il dispositivo a una diversa
presa di corrente o a un diverso circu­ito elettrico rispetto a quello dell'appa­recchio ricevente
✦ Consultando il rivenditore o un tecnico
radiotelevisivo qualificato per assisten­za
Modifiche non autorizzate da LaCie possono rendere nulla la compatibilità con le norma­tive FCC e le normative di settore canadesi, nonché impedire all'utente di usare il prodot­to.
Dichiarazione del costruttore relativa alle certificazioni CE
LaCie dichiara sotto la propria responsabilità che il presente prodotto è conforme ai se­guenti standard normativi europei: Classe B EN60950, EN55022, EN55024, EN61000­3-2: 2000, EN61000-3-3: 2001
Con riferimento alle seguenti direttive: Diret­tiva sulle apparecchiature a bassa tensione (73/23/CEE) e Direttiva EMC (89/336/CEE)
Questo simbolo sul prodotto o la confezione indica che il prodotto non può essere smaltito come normale rifiuto domestico. In
caso di smaltimento, l'utente è tenuto a consegnare il prodotto usato a un cen­tro per la raccolta autorizzato, specializzato nel riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elet­troniche usate. La raccolta differenziata e il rici­claggio aiutano a proteggere le risorse am­bientali e garantiscono che i prodotti nocivi vengano riciclati con modalità tali da non dan­neggiare la salute dell'uomo e l'ambiente. Per informazioni sui punti di raccolta e riciclaggio, rivolgersi agli uffici del comune di residenza, al servizio per lo smaltimento dei rifiuti locale o al punto vendita presso cui è stato acquistato il prodotto.
ATTENZIONE: Modifiche non autorizzate
dal produttore possono annullare il diritto dell'utente a utilizzare il prodotto.
ATTENZIONE: Per rispettare i limiti di emis-
sione FCC ed evitare interferenze con la ri­cezione radiotelevisiva è necessario utilizzare un cavo di alimentazione di tipo schermato. È essenziale utilizzare solo il cavo di alimen­tazione fornito.
Guida per l'utente Pagina 3
Sicurezza e tutela della salute
✦ La manutenzione dell'unità deve essere
effettuata solo da personale qualificato e debitamente autorizzato.
✦ Leggere attentamente la presente
Guida per l'utente e seguire le proce­dure corrette per la messa in servizio dell'unità.
✦ Non aprire l'unità e non cercare di
smontarla o modificarla. Non inserire oggetti metallici nell'unità per evitare ri­schi di scosse elettriche, corto circuiti o emissioni pericolose. I dischi forniti con l'unità LaCie d2 non contengono parti la cui manutenzione possa essere effettuata dagli utenti. Se si riscontrano anomalie di funzionamento, fare ispezionare l'unità a personale qualificato dell'Assistenza tec­nica LaCie.Non lasciare l'unità esposta alla pioggia né utilizzarla vicino all'ac­qua o in presenza di umidità. Non collocare sull'unità oggetti contenenti liquidi, per evitare che penetrino nelle aperture, provocando scosse elettriche, cortocircuiti, incendi o lesioni persona­li.
Precauzioni generiche
✦ Requisiti dell'alimentazione: 100-240
V~, 1,44 A, 50-60 Hz. Le variazioni nella tensione di alimentazione non de­vono superare ± 10% delle sovraten­sioni transitorie nominali di categoria II.
✦ Non esporre l'unità a temperature
esterne all'intervallo 5°C - 35°C, a umidità operative esterne all'inter­vallo 5-80% (senza condensa) o a umidità di immagazzinaggio esterne all'intervallo 10-90% (senza conden­sa), per evitare di danneggiare l'unità o deformare il casing. Non appog­giare la scheda vicino a fonti di calo­re né lasciarla esposta ai raggi solari, anche se filtrati attraverso una fine­stra. Non lasciare l'unità in ambienti troppo freddi.
✦ Non utilizzare l'unità ad altitudini supe-
riori a 2000 metri.
✦ Staccare sempre la spina dell'unità
dalla presa elettrica quando, a cau­sa delle condizioni atmosferiche, le
linee elettriche possono essere col­pite da fulmini e quando l'unità non viene utilizzata per un lungo periodo. Questa precauzione riduce il rischio di scosse elettriche, corto circuiti o incendi.
✦ Utilizzare solo l'alimentatore fornito
con l'unità.
✦ Non utilizzare l'unità in prossimità di altri
elettrodomestici, quali televisori, radio o altoparlanti. per evitare possibili interfe­renze che pregiudicherebbero il funzio­namento delle altre apparecchiature.
✦ Non collocare l'unità in prossimità di
fonti di interferenze magnetiche, ad esempio monitor, televisori e altopar­lanti.
✦ Le interferenze magnetiche possono pre-
giudicare il funzionamento e la stabilità dell'unità.
✦ Non applicare una forza eccessiva
sull'unità. Nel caso in cui si verifichi un problema, consultare la sezione Diagnostica in questa guida.Protegge­re l'unità dalla polvere durante l'uso e la conservazione. La polvere può accumu­larsi all'interno dell'unità, aumentando i rischi di danni e malfunzionamenti.
✦ Non pulire le superfici esterne
dell'unità con benzene, diluenti per vernici, detergenti o altri prodotti chi­mici. Tali sostanze possono deforma­re o scolorire il casing. Usare invece un panno soffice asciutto.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: La-
Cie non garantisce in nessuna circostanza il recupero o il ripristino dei dati in caso di danni o perdita riconducibili all'uso dell'unità LaCie. Per prevenire possibili perdite di dati, LaCie consiglia vivamente di effettuare DUE copie dei dati e di con­servarne ad esempio una su un'unità disco esterna e l'altra sull'unità disco interna, op­pure su un'altra unità disco esterna o su un supporto di storage rimovibile. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni più idonee per il backup, visitare il sito Web di LaCie.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: 1 TB
(terabyte) = 1.000 GB. 1 GB = 1.000 MB.
1 MB = 1.000.000 di byte. La capacità ac­cessibile totale varia a seconda dell'ambiente operativo ed è generalmente pari al 10% in meno per i terabyte.
LaCie d2 Quadra Enterprise Class • Design by neil Poulton Introduzione
Guida per l'utente Pagina 4

1. Introduzione

L'unità LaCie d2 Quadra Enterprise è una soluzione di storage pen­sata per fornire massima compatibilità, prestazioni e sicurezza dei dati. Grazie alla crittografia hardware AES a 128 bit, che può esse­re facilmente configurata tramite LaCie Desktop Manager, è assolu­tamente perfetta per tenere al sicuro tutti i dati importanti.
Per avvalersi del servizio LaCie Enterprise Class, registrare il prodot­to Enterprise Class all’indirizzo www.lacie.com entro 30 giorni della data d’acquisto. LaCie garantisce un supporto prioritario senza costi aggiuntivi per il prodotto Enterprise Class da parte del proprio team di assistenza tecnica. Si ricordi che il termine della garanzia rimane di cinque anni.
Collegamenti rapidi
Selezionare un argomento:
✦ Installazione dell’unità LaCie d2 Quadra Enterprise Class ✦ Diagnostica
LaCie d2 Quadra Enterprise Class • Design by neil Poulton Introduzione
Guida per l'utente Pagina 5

1.1. Requisiti minimi di sistema

Sistema operativo Porta di interfaccia-
mento
Versioni più recenti di Microsoft Win­dows XP*, Windows Vista o Windows 7
Versioni più re­centi di OS 10.4.x,
10.5.x, o 10.6.x
*Windows XP non è in grado di riconoscere volumi logici con capa­cità superiori a 2 TB. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
2.3.1.
**Poiché la maggior parte dei computer non dispone di porte eSA­TA, è talvolta necessario acquistare una scheda di connessione (PCI o PCI-E) per poter collegare l'unità LaCie d2 tramite questa inter­faccia. LaCie offre un'ampia scelta di schede di connessione. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web di LaCie all'indirizzo www.
lacie.com/accessories.
eSATA**, FireWire 400, FireWire 800 e/o USB 2.0
eSATA**, FireWire 400, FireWire 800 e/o USB 2.0
Spazio su disco
Consigliati almeno 600 MB
Consigliati almeno 600 MB
LaCie d2 Quadra Enterprise Class • Design by neil Poulton Introduzione
©
2
0
0
8
L
a
C
i
e
,
a
l
l
r
i
g
h
t
s
r
e
s
e
r
v
e
d
.
w
w
w
.
l
a
c
i
e
.
c
o
m
7
1
2
4
9
0
Storage Utilities
Version 1.0
LaCie User Manuals
Utilities & Backup Software
d2 Quadra
ENTERPRI SE CLAS S
eSATA 3Gb/s | FireWire 800 | FireWire 400 | Hi-Speed USB 2.0
Quick Install Guide
Design by Neil Poulton
SATA
SATA
Guida per l'utente Pagina 6

1.2. Contenuto della confezione

La confezione dell'unità LaCie d2 contiene il sistema tower e la sca­tola degli accessori con i seguenti componenti:
1. LaCie d2 Hard Drive con unità disco Enterprise-Class
2. Cavo Hi-Speed USB 2.0
3. Cavo FireWire 400
4. Cavo FireWire 800
5. Cavo eSATA
6. Alimentatore esterno
7. CD-ROM con le utility LaCie
8. Guida d'installazione rapida
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Conservare sempre la confe-
zione originale. In caso di riparazione o manutenzione, l'unità da riparare deve essere restituita nell'imballaggio originale.
LaCie d2 Quadra Enterprise Class • Design by neil Poulton Introduzione
Guida per l'utente Pagina 7

1.3. Viste del sistema

Vista anteriore
Il pulsante blu sul lato anteriore dell'unità LaCie d2 funge da indica­tore LED di stato dell'unità e può essere utilizzato per attivare LaCie Shortcut Button.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente di LaCie Desktop Manager sul CD LaCie.
Funzionamento della spia di stato
Il LED si illumina in modo fisso ad indicare che l'unità è in funzione e lampeggia per indicare l'attività dell'unità. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione 3.1. Indicatori LED.
Fig. 01
LaCie d2 Quadra Enterprise Class • Design by neil Poulton Introduzione
Guida per l'utente Pagina 8
Vista posteriore
1. Connettore di alimentazione
2. Porta eSATA da 3 Gb/s
3. Porta Hi-Speed USB 2.0
4. Porte FireWire 800
5. Porta FireWire 400
6. Interruttore On/Auto/Off
ATTENZIONE: Per evitare problemi di surriscaldamento, installare
l'unità LaCie d2 in un'area ben ventilata in modo da garantire una circolazione corretta dell'aria tra i chip del controller. Verificare inoltre che la ventola non sia coperta.
Requisiti ambientali Temperatura: 0 – 35°C Umidità operativa: 20 – 80%, senza condensa Umidità di immagazzinaggio: 10 – 90%, senza condensa
Loading...
+ 16 hidden pages