Lacie 2BIG USB 3.0 User Manual [it]

LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Sommario
Guida per l'utente Pagina 1
Sommario
1. Introduzione ............................................................................................................. 5
1.1. Requisiti minimi di sistema ............................................................................................................ 6
1.2. Contenuto della confezione .......................................................................................................... 7
1.3. Viste dell'unità .............................................................................................................................. 8
1.4. Cavi e connettori ....................................................................................................................... 10
2. Configurazione dell'unità LaCie 2big USB 3.0 ........................................................ 11
2.1. Collegamento del cavo di interfaccia ........................................................................................... 12
2.2. Accensione dell'unità .................................................................................................................. 13
2.3. Scollegamento dell'unità ............................................................................................................. 14
3. RAID ....................................................................................................................... 15
3.1. Informazioni sulle modalità RAID ................................................................................................. 15
3.1.1. RAID 0 (FAST - Prestazioni elevate) .................................................................................... 15
3.1.2. JBOD (Just a Bunch of Disks) ............................................................................................ 16
3.1.3. RAID 1 (SAFE - Protezione dei dati) ................................................................................... 17
3.2. Modifica della modalità RAID...................................................................................................... 18
3.3. Rimozione e installazione dei dischi ............................................................................................. 20
3.4. Formattazione e suddivisione in partizioni .................................................................................... 22
3.4.1. Formati di file system ....................................................................................................... 22
3.4.2. Formattazione per utenti Windows XP ................................................................................ 24
3.4.3. Formattazione dell'unità con Windows Vista e Windows 7 ................................................... 27
3.4.4. Formattazione dell'unità per Mac ...................................................................................... 31
4. Diagnostica ............................................................................................................ 33
4.1. Indicatori di stato a LED .............................................................................................................. 34
4.2. Problemi diagnostici generali ...................................................................................................... 36
5. Assistenza tecnica ................................................................................................... 37
5.1. Indirizzi dei centri di assistenza LaCie ........................................................................................... 38
6. Garanzia ................................................................................................................ 39
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Sezione preliminare
Guida per l'utente Pagina 2
Copyright
Copyright ©2010 LaCie. Tutti i diritti ri­servati. La presente pubblicazione non può essere riprodotta, salvata su dispo­sitivi di archiviazione, né trasmessa in alcuna forma e tramite alcun mezzo elet­tronico o meccanico (fotocopiatrice, re­gistratore o altro) per intero o in parte, senza la preventiva autorizzazione scritta di LaCie.
Marchi commerciali
Apple, Mac e Macintosh sono marchi re­gistrati di Apple Inc. Microsoft, Windows 95, Windows 98, Windows Me, Windows NT, Windows 2000, Windows XP, Win­dows Vista e Windows 7 sono marchi re­gistrati di Microsoft Corporation. Gli altri marchi citati in questa Guida apparten­gono ai rispettivi proprietari.
Variazioni
La presente Guida ha scopo puramente informativo e può essere modificata sen­za preavviso. Sebbene questo documento sia stato compilato con la massima ac­curatezza, LaCie non si assume alcuna responsabilità relativamente a eventuali errori o omissioni e all'uso delle informa­zioni in esso contenute. LaCie si riserva il diritto di modificare o rivedere il prodotto e la guida senza alcuna limitazione e sen­za obbligo di preavviso.
Dichiarazione di conformità con le norme canadesi
Il presente dispositivo digitale di Classe B è conforme ai requisiti previsti dalle nor­me canadesi relative alle apparecchiature che causano interferenze.
101018 v1.2
Dichiarazione di conformità con le norme giapponesi
Il presente prodotto è stato classificato come dispositivo di classe B conforme­mente alle normative VCCI (Voluntary Control Council for Interference from Information Technology Equipment). Se usato vicino a un ricevitore radio o tele­visivo, in ambiente residenziale, il dispo­sitivo può provocare interferenze radio. Installare e usare il dispositivo in accordo alle istruzioni fornite nel manuale.
Normative FCC (Federal Com­munications Commissions) sulle interferenze in radiofrequenza
LaCie 2big USB 3.0
Conforme agli standard FCC Per la casa o l'ufficio
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Normative FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle seguenti condizioni:
1. Il dispositivo non deve causare in­terferenze dannose
2. Il dispositivo può subire interferen­ze, che possono provocare proble­mi di funzionamento.
NOTA: il presente dispositivo è stato col­laudato ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Normative FCC. I valori limite intendono garantire ragionevoli margini di protezione dalle interferenze nelle installazioni a carattere residenziale. Questo dispositivo genera, impiega e può emettere onde radio e può causare interferenze dannose alle comu­nicazioni radio se non viene installato e utilizzato secondo le istruzioni. Non viene comunque garantita l'assenza completa di interferenze in situazioni particolari. Se il dispositivo causa interferenze e disturbi alla ricezione radio o televisiva (evento che può essere accertato spegnendo e ri­accendendo l'unità), l'utente può cercare
di risolvere il problema applicando una o più delle seguenti misure:
✦ Modificando l'orientamento o la
posizione delle antenne riceventi
✦ Aumentando la distanza tra il di-
spositivo e l'unità ricevente
✦ Collegando il dispositivo a una
diversa presa di corrente o a un diverso circuito elettrico rispetto a quello dell'apparecchio ricevente
✦ Consultando il rivenditore o un tec-
nico radiotelevisivo qualificato per assistenza
Dichiarazione del costrut­tore relativa alle certifica­zioni CE
LaCie dichiara sotto la propria respon­sabilità che il presente prodotto è con­forme ai seguenti standard normativi europei: Classe B EN60950, EN55022, EN55024, EN61000-3-2: 2000, EN61000-3-3: 2001
Con riferimento alle seguenti direttive: Direttiva sulle apparecchiature a bassa tensione (73/23/CEE) e Direttiva EMC (89/336/CEE)
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Sezione preliminare
Guida per l'utente Pagina 3
Questo simbolo sul prodotto o la confezione indica che il pro­dotto non può essere smaltito come normale rifiuto. In caso
di smaltimento, l'utente è tenu­to a consegnare il prodotto usato a un cen­tro per la raccolta autorizzato, specializzato nel riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche usate. La raccolta differenzia­ta e il riciclaggio aiutano a proteggere le ri­sorse ambientali e garantiscono che i pro­dotti nocivi vengano riciclati con modalità tali da non danneggiare la salute dell'uomo e l'ambiente. Per informazioni sui punti di raccolta e riciclaggio, rivolgersi agli uffici del comune di residenza, al servizio per lo smal­timento dei rifiuti locale o al punto vendita presso cui è stato acquistato il prodotto.
ATTENZIONE: Modifiche non autorizzate
dal produttore possono annullare il diritto dell'utente a utilizzare il prodotto.
ATTENZIONE: Per rispettare i limiti di
emissione FCC ed evitare interferenze con la ricezione radiotelevisiva è necessario utiliz­zare un cavo di alimentazione di tipo scher­mato. È essenziale utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito.
Sicurezza e tutela della salute
✦ La manutenzione dell'unità deve essere
effettuata solo da personale qualifica­to e debitamente autorizzato.
✦ Leggere attentamente la presente
Guida per l'utente e seguire le proce­dure corrette per la messa in servizio dell'unità.
✦ Non aprire l'unità e non cercare di
smontarla o modificarla. Non inserire oggetti metallici nell'unità per evitare rischi di scosse elettriche, corto cir­cuiti o emissioni pericolose. Le unità disco fornite con l'unità LaCie 2big USB 3.0 non contengono parti la cui manutenzione possa essere effettuata dagli utenti. Se si rilevano problemi di
funzionamento, fare ispezionare l'unità da personale dell'Assistenza tecnica di LaCie.
✦ Non lasciare l'unità esposta alla piog-
gia, né utilizzarla vicino all'acqua o in presenza di umidità. Non collocare sull'unità oggetti contenenti liquidi, per evitare che penetrino nelle aperture, provocando scosse elettriche, cortocir­cuiti, incendi o lesioni personali.
✦ Accertarsi che il computer e l'unità
siano elettricamente collegati a terra per ridurre al minimo i rischi di scosse elettriche.
Precauzioni generiche
✦ Requisiti dell'alimentazione: 100-240
V~, 1.44 A, 50-60 Hz. Le variazioni nella tensione di alimentazione non devono superare ± 10% delle sovra­tensioni transitorie nominali di catego­ria II.
✦ Non esporre l'unità a temperature
esterne all'intervallo 5°C - 35°C, a umidità operative esterne all'intervallo 5-80% (senza condensa) o a umidità di immagazzinaggio esterne all'inter­vallo 10-90% (senza condensa), per evitare di danneggiare l'unità o de­formare il casing. Non appoggiare la scheda vicino a fonti di calore né lasciarla esposta ai raggi solari, anche se filtrati attraverso una finestra. Non lasciare l'unità in ambienti tropo freddi per evitare di danneggiarla.
✦ Non utilizzare l'unità ad altitudini supe-
riori a 2000 metri.
✦ Staccare la spina dell'unità dalla presa
elettrica quando, a causa delle con­dizioni atmosferiche, le linee elettriche possono essere colpite da fulmini e se si prevede di non usare l'unità per lun­ghi periodi di tempo Questa precau­zione riduce il rischio di scosse elettri­che, corto circuiti o incendi.
✦ Utilizzare solo l'alimentatore fornito
con l'unità.
✦ Non utilizzare l'unità in prossimità di
altri elettrodomestici, quali televisori, radio o altoparlanti, per evitare pos­sibili interferenze che pregiudichereb­bero il funzionamento degli altri appa-
recchi.
✦ Non collocare l'unità in prossimità di
fonti di interferenze magnetiche, ad esempio monitor, televisori e altopar­lanti.
✦ Le interferenze magnetiche possono
pregiudicare il funzionamento e la sta­bilità dell'unità.
✦ Non applicare una forza eccessiva
sull'unità. Nel caso in cui si verifichi un problema, consultare la sezione Dia­gnostica di questa guida.
✦ Proteggere l'unità dalla polvere duran-
te l'impiego e quando viene conserva­ta. La polvere può accumularsi all'in­terno dell'unità, aumentando i rischi di danni e malfunzionamenti.
✦ Non pulire le superfici esterne dell'uni-
tà con benzene, diluenti per vernici, detergenti o altri prodotti chimici. Tali sostanze possono deformare o scolo­rire il casing. Usare invece un panno soffice asciutto.
✦ Sostituire le unità disco difettose solo
con unità LaCie. Per informazioni su come rimuovere le unità disco, vedere la sezione 3.3. Rimozione e installazio-
ne dei dischi.
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Sezione preliminare
Guida per l'utente Pagina 4
INFORMAZIONI IMPORTANTI: LaCie non garantisce in nes-
suna circostanza il recupero o il ripristino dei dati in caso di danni o perdita riconducibili all'uso dell'unità o del sistema LaCie. Per prevenire possibili perdite di dati, LaCie consiglia vivamente di effettuare DUE copie dei dati e di conservarne ad esempio una su un'unità disco esterna e l'altra sull'unità disco interna, oppure su un'altra unità disco esterna o su un supporto di storage rimovibile. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni più idonee per il backup, visitare il sito Web di LaCie.
INFORMAZIONI IMPORTANTI: 1 TB (terabyte) = 1.000 GB.
1 GB = 1.000 MB. 1 MB = 1.000.000 di byte. La capacità accessibile totale varia a seconda dell'ambiente operativo ed è generalmente pari al 10% in meno per i terabyte. La capacità e la memoria cache variano a seconda del livello RAID selezionato.
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Introduzione
Guida per l'utente Pagina 5

1. Introduzione

Grazie per aver acquistato la nuova unità LaCie 2big USB 3.0. L'unità LaCie 2big USB 3.0 è una soluzione RAID (Re­dundant Array of Independent/Inexpensive Disks) flessibile che consente di gestire più livelli RAID per una vasta gamma di ap­plicazioni.
L'unità è studiata per rispondere alle esigenze di tutti gli utenti poiché consente di scegliere se utilizzare velocità di trasmissione più elevate oppure effettuare il mirroring dei file semplicemente modificando la posizione di un interruttore. La modalità RAID 0 (FAST) è quella più indicata per i programmi che richiedono ve­locità di elaborazione elevate, come i programmi di editing e grafici. La modalità RAID 1 (SAFE) è invece quella più indicata se si desidera conservare una copia di backup dei dati, perché consente di copiare ciascun file su entrambi i dischi del sistema LaCie 2big. La tecnologia RAID è uno dei sistemi più efficaci per la protezione dei dati e fornisce al tempo stesso livelli di integrità dei dati e disponibilità superiori rispetto alle soluzioni standard di archiviazione su disco fisso.
Caratteristiche
✦ SuperSpeed USB 3.0, fino a 5 Gb/s ✦ Compatibile con le periferiche con interfaccia Hi-
Speed USB 2.0, fino a 480 Mb/s ✦ Tre modalità RAID: RAID 0, RAID 1 e JBOD ✦ Due unità SATA rimovibili con dispositivi di blocco ✦ Plug & Play ✦ Risparmio energetico ottimizzato
L'interfaccia USB 3.0 assicura velocità di trasferimento straordina­riamente elevate indipendentemente dalla modalità RAID scelta.
Collegamenti rapidi
Selezionare un argomento:
Collegamento del cavo di interfaccia Accensione dell’unità Modifica della modalità RAID
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Introduzione
Guida per l'utente Pagina 6

1.1. Requisiti minimi di sistema

Sistema operativo Porta d'interfaccia Spazio su disco
Versioni più recenti di Microsoft Win­dows XP*, Windows Vista o Windows 7
Versioni più recenti di Mac OS 10.5.x o
10.6.x
*Windows XP non è in grado di riconoscere i volumi logici di dimensioni superiori a 2 TB. Per informazioni più dettagliate, vedere la sezione 3.4.1. Formati di file system.
**Per poter usufruire delle velocità di trasferimento tipiche dell'interfaccia SuperSpeed USB 3.0, è necessario collegare l'unità LaCie 2big USB 3.0 a una porta USB 3.0. Se il com­puter non dispone di una porta USB 3.0, è possibile installare una scheda USB 3.0 PCI-Express (sui desktop) o USB 3.0 Ex­pressCard 34 (sui PC portatili). LaCie offre un'ampia scel­ta di periferiche, che comprendono anche schede di espan­sione. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina Web
http://www.lacie.com/it/index.htm.
USB 3.0** o USB
2.0
USB 3.0** o USB
2.0
Spazio libero su disco pari ad al­meno 600 MB (consigliato)
Spazio libero su disco pari ad al­meno 600 MB (consigliato)
NOTA TECNICA: per poter utilizzare l'interfaccia USB 3.0, è tal-
volta necessario installare alcuni driver aggiuntivi. Verificare che il sistema operativo supporti USB 3.0 e, se necessario, scaricare i driver necessari.
NOTA TECNICA: l'unità LaCie 2big USB 3.0 è compatibile con
le interfacce USB 3.0 e USB 2.0. Se si collega l'unità a una porta USB 2.0, la velocità di trasmissione sarà quella dell'interfaccia USB 2.0 (fino a 480 Mb/s).
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Introduzione
Quick Install Guide
2big USB 3.0
SuperSpeed USB 3.0 | Hi-Speed USB 2.0
Design by Neil Poulton
Guida per l'utente Pagina 7

1.2. Contenuto della confezione

La confezione dell'unità LaCie 2big 3.0 contiene il sistema tower e la scatola degli accessori che contiene i componenti elencati di seguito.
1. LaCie 2big USB 3.0
2. Cavo SuperSpeed USB 3.0 (compatibile con USB 2.0)
3. Kit con alimentatore
4. CD-ROM con le utility LaCie
5. Guida d'installazione rapida
6. Strumento per la sezione della modalità RAID "2-in-1" e per
la rimozione delle unità
INFORMAZIONI IMPORTANTI: conservare sempre la confe-
zione originale. In caso di riparazione o manutenzione, l'unità da riparare deve essere restituita nell'imballaggio originale.
2
1
3
4
5
6
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Introduzione
Guida per l'utente Pagina 8

1.3. Viste dell'unità

Vista anteriore
Il LED blu (A) sul lato anteriore dell'unità LaCie 2big USB 3.0 funge da indicatore di stato della modalità RAID e da interruttore di accensione (per ulteriori informazioni sulla funzione di accen­sione automatica, vedere la sezione Accensione e spegnimento
automatici).
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione 4.1. Indicatori di stato
a LED dedicata alla Diagnostica.
A
Fig. 01
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Introduzione
Confirm
Fast JBOD Safe
USB 3.0
DESIGNED BY NEIL POULTON
Guida per l'utente Pagina 9
Vista posteriore
1. LED di stato dell'unità
2. Maniglia del cassetto dischi
3. Dispositivo di blocco dei dischi
4. Porta USB 3.0
5. Connettore di alimentazione
6. Tasto di conferma RAID
1
7. Selettore del livello RAID
7
ATTENZIONE: Per evitare problemi di surriscaldamento, installa-
re l'unità LaCie 2big USB 3.0 in un'area ben ventilata in modo da garantire una circolazione corretta dell'aria tra i chip del controller. Usare la base e i piedini in gomma per tenere il sistema LaCie 2Big sollevato e ottimizzare la dissipazione del calore.
Requisiti ambientali Temperatura: 0 – 35° C
Umidità operativa: 20 -80%, senza condensa Umidità di immagazzinaggio: 10 -90%, senza condensa
2
6
3
4
5
Fig. 02
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Introduzione
Guida per l'utente Pagina 10

1.4. Cavi e connettori

USB
USB è una tecnologia di input/output seriale utilizzata per il col­legamento di periferiche a un computer o ad altre periferiche, come gli hub UBS. Hi-Speed USB 2.0 è un'interfaccia comune­mente usata che supporta le periferiche ultra-veloci, come le uni­tà disco, le unità CD/DVD e le fotocamere digitali. SuperSpeed USB 3.0 fornisce velocità di trasferimento dieci volte più elevate rispetto alle interfacce precedenti.
Cavo USB 3.0 incluso
L'unità LaCie viene fornita con un cavo certificato per l'interfaccia SuperSpeed USB 3.0, per garantire trasferimenti dati estrema­mente veloci (fino a 5 Gb/s) quando viene collegata a una por­ta Superspeed USB 3.0. Il cavo può anche essere collegato alle porte Hi-Speed USB 2.0, nel qual caso la velocità di trasferimento sarà limitata a 480 Mb/s.
NOTA TECNICA: per poter utilizzare l'interfaccia USB 3.0, è tal-
volta necessario installare alcuni driver aggiuntivi. Verificare che il sistema operativo supporti USB 3.0 e, se necessario, scaricare i driver necessari.
Vantaggi dell'interfaccia Hi-Speed USB 3,0
✦ Compatibilità con le tecnologie precedenti: Super-
Speed USB 3.0 è conforme alle specifiche Hi-Speed
USB 2.0. In questo caso la velocità di trasferimento
massima supportata è quella corrispondente a questa
interfaccia. ✦ Collegabili a caldo (hot plug): consente di aggiunge-
re o rimuovere periferiche senza arrestare o riavviare
il computer.
Fig. 03 - Cavo USB 3.0
NOTA TECNICA: l'unità LaCie 2big USB 3.0 è compatibile con
le interfacce USB 3.0 e USB 2.0. Se si collega l'unità a una porta USB 2.0, la velocità di trasmissione sarà quella dell'interfaccia USB 2.0 (fino a 480 Mb/s).
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Installazione
Guida per l'utente Pagina 11

2. Configurazione dell'unità LaCie 2big USB 3.0

Questa sezione spiega come installare e configurare l'unità LaCie 2big USB 3.0. Seguire le operazioni descritte per accendere e configurare l'unità LaCie 2big USB 3.0:
Passaggio 1: 2.1. Collegamento del cavo di interfaccia
Passaggio 2: 2.2. Accensione dell’unità
Passaggio 3: 3.4. Formattazione e suddivisione in parti-
zioni – Formattare le unità in base alle proprie esigenze di
storage. Per ulteriori informazioni sui formati di file system, vedere la sezione 3.4.1. Formati di file system.
LaCie 2big USB 3.0 DESIGN BY NEIL POULTON Installazione
Guida per l'utente Pagina 12

2.1. Collegamento del cavo di interfaccia

1. Collegare un'estremità del cavo di interfaccia (USB 3.0 o USB 2.0) alla porta corrispondente sul computer host.
2. Collegare l'altra estremità del cavo alla porta corrispon­dente dell'unità LaCie 2big USB 3.0.
Fig. 04
DESIGNED BY NEIL POULTON
USB 3.0
Fast JBOD Safe
Confirm
USB 3.0
Loading...
+ 27 hidden pages