Lacie 2big network User Manual

Professional 2disk RAID
Gigabit Ethernet
user manual
manuel utilisateur
manual de instrucciones
gebruikershandleiding
guída utente
handbuch
ユーザー マニュアル
用户手册
용자 설명서
LaCie 2big Network
Guida per l'utente
Indice
Sicurezza e tutela della salute 4
Precauzioni generiche
Indice
Pagina 1
4
1. Caratteristiche dell'unità LaCie 2big Network
Per...
1.1. Contenuto della confezione
1.2. Requisiti minimi di sistema
1.3. Gestione del calore nelle unità disco
1.4. Opzioni per l'installazione su rack 1
1.5. Viste dell'unità 1 Vista anteriore/Tasto per la condivisione immediata dei dati 1 Vista posteriore 1
1.6. Cavi e connettori 1
2. Installazione dell'unità LaCie 2big Network 1
2.1. Accensione dell'unità 1
2.2. Collegamento del cavo Ethernet 1
2.3. Collegamento dell'unità tramite LaCie Ethernet Agent (Windows) 1
2.4. Collegamento dell'unità tramite IP Configurator Wizard (Mac) 1
2.5. Configurazione dell'unità LaCie 2big Network su una rete LAN senza server DHCP 2
2.5.1. Configurazione dell'unità tramite LaCie Ethernet Agent (Windows) 2
2.5.2. Configurazione dell'unità tramite LaCie IP Configurator (Mac) 2
2.6. Scollegamento dell'unità LaCie 2big Network (dalla connessione Ethernet) 2
3. Amministrazione dell'unità LaCie 2big Network 2
3.1. Apertura della pagina NAS Administration (Amministrazione NAS) 2
3.2. Impostazione della lingua dell'interfaccia 2
3.3. Pagina di amministrazione iniziale 2
3.4. Users (Utenti) 2
3.4.1. Account dell'amministratore 2
3.4.2. Aggiunta di utenti 2
3.4.3. Impostazione dei privilegi di accesso alle condivisioni 2
3.4.4. Impostazione delle appartenenze ai gruppi 2
3.4.5. Informazioni sui privilegi di accesso 2
3.4.6. Eliminazione degli account utente 2
3.4.7. Modifica degli account utente 2
3.5. Groups (Gruppi) 3
3.5.1. Aggiunta di gruppi 3
3.5.2. Impostazione dell'accesso dei gruppi alle condivisioni 3
3.5.3. Eliminazione dei gruppi 3
3.5.4. Modifica dei gruppi 3
6
6 7 8 9 0 1
1 2
3
4
5 6 7 9 0
0 1
2
3
4 5 5 6
6 7 8 8 9 9 9
0
0 1 2 2
LaCie 2big Network
Guida per l'utente
3.6. Shares (Condivisioni) 33
3.6.1. Creazione di condivisioni 3
3.6.2. Creazione di una condivisione tramite una chiave USB 3
3.6.3. Eliminazione delle condivisioni 3
3.6.4. Modifica delle condivisioni 3
3.7. System (Sistema) 3
3.7.1. Pagina Configuration (Configurazione) 3
3.7.2. Network (Rete) 3
3.7.3. Disk (Disco) 3
3.7.4. Status (Stato) 4
3.7.5. Maintenance (Manutenzione) 4
3.7.6. Registro di sistema 4
Indice
Pagina 2
3 4 5 5
6
6 7 9 1 1 4
4. Accesso allo spazio di storage condiviso 4
4.1. Accesso a una condivisione tramite Ethernet Agent (Windows) 4
4.2. Mappatura di un'unità tramite Ethernet Agent (Windows) 4
4.3. Pagina NAS Administration – Browse (Amministrazione NAS - Sfoglia) 4
4.3.1. Caricamento dei file 4
4.3.2. Download di file 4
4.3.3. Eliminazione dei file 4
4.3.4. Scollegamento 4
4.4. Risorse di rete – Utenti Windows Vista/XP/2000 4
4.5. Utenti Mac 5
4.6. Utenti Linux 5
5. RAID 5
5.1. Modalità RAID disponibili sull'unità LaCie 2big Network 5
5.2. Modifica della modalità RAID 5
5.3. Sostituzione delle unità disco 5
5.3.1. Installazione di una nuova unità disco 5
5.3.2. Inizializzazione di una nuova unità disco 5
6. Indicatori LED 5
7. Diagnostica 5
5
5 6 7
7 8 8
8 9 1 2
3
3 4 5
5
6
7
8
8. Assistenza tecnica 6
8.1. Indirizzi dei centri di assistenza LaCie 6
9. Garanzia 6
1
2
3
LaCie 2big Network
Guida per l'utente
Sezione preliminare
Pagina 3
Copyright
Copyright © 2007 LaCie. Tutti i dirit­ti riservati. La presente pubblicazione non può essere riprodotta, salvata su dispositi­vi di archiviazione, né trasmessa in alcuna forma e tramite alcun mezzo elettronico o meccanico (fotocopiatrice, registratore o altro) per intero o in parte, senza la preven­tiva autorizzazione scritta di LaCie.
Marchi commerciali
Apple, Mac e Macintosh sono marchi registrati di Apple Computer, Inc. Micro­soft, Windows 98, Windows 98 SE, Win­dows 2000, Windows Millennium Edition e Windows XP sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Gli altri marchi citati in questa Guida appartengono ai ri­spettivi proprietari.
Variazioni
La presente Guida ha scopo puramente informativo e può essere modificata senza preavviso. Sebbene questo documento sia stato compilato con la massima accuratez­za, LaCie non si assume alcuna respon­sabilità relativamente a eventuali errori o omissioni e all'uso delle informazioni in esso contenute. LaCie si riserva il diritto di modificare o rivedere il prodotto e la guida senza alcuna limitazione e senza obbligo di preavviso.
Dichiarazione di conformità con le
norme canadesi
Il presente dispositivo digitale di Clas­se A è conforme ai requisiti previsti dalle norme canadesi relative ai dispositivi che causano interferenze.
Normative FCC (Federal Communi-
cations Commissions) sulle interfe-
renze in radiofrequenza
LaCie 2big Network
Conforme agli standard FCC
Per la casa o l'ufficio
Questo dispositivo è conforme alla Par­te 15 delle Normative FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle seguenti condizioni:
I dispositivi non devono causare interfe-
1.
renze dannose.
Il dispositivo può subire interferenze,
2.
che possono provocare problemi di fun­zionamento.
NOTA: il presente dispositivo è stato collaudato ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Normative FCC. I valori limite intendono garanti­re ragionevoli margini di protezione dalle interferenze nelle installazioni a carattere residenziale. Questo dispositivo genera, impiega e può emettere onde radio e può causare interferenze dannose alle comu­nicazioni radio se non viene installato e utilizzato secondo le istruzioni. Non viene comunque garantita l'assenza completa di interferenze in situazioni particolari. Se il dispositivo causa interferenze e disturbi alla ricezione radio o televisiva (evento che può essere accertato spegnendo e riaccendendo l'unità), l'utente può cercare di risolvere il problema applicando una o più delle se­guenti misure:
Modificando l'orientamento o la posi-
zione delle antenne riceventi
Aumentando la distanza tra il dispositi-
vo e l'unità ricevente
Collegando il dispositivo a una diversa
presa di corrente o a un diverso circuito elettrico rispetto a quello dell'apparec­chio ricevente
Consultando il rivenditore o un tecnico
radiotelevisivo qualificato per assistenza
Modifiche non autorizzate da LaCie possono rendere nulla la compatibilità con le normative FCC e le normative di setto­re canadesi, nonché impedire all'utente di usare il prodotto.
ATTENZIONE! La garanzia dell'unità
LaCie 2big Network può decadere se non vengono rispettate le precauzioni indicate.
ATTENZIONE! Modifiche non autoriz-
zate dal produttore possono annullare il diritto dell'utente a utilizzare il prodotto.
Dichiarazione del costruttore
relativa alle certificazioni CE
LaCie dichiara sotto la propria responsabi­lità che il presente prodotto è conforme ai seguenti standard normativi europei: Clas­se B EN60950, EN55022, EN50082-1, EN61000-3-2
Con riferimento alle seguenti direttive: Direttiva sulle apparecchiature a bassa tensione (73/23/CEE) e Direttiva EMC (89/336/CEE)
Conformità alla direttiva ROHS
Questo prodotto è conforme alla di­rettiva ROHS (Direttiva 2002/95/CE del­l'Unione Europea relativa al divieto di uso di sostanze pericolose).
LaCie 2big Network
Guida per l'utente
Sezione preliminare
Pagina 4
Questo simbolo sul prodot­to o la confezione indica che il prodotto non può essere
smaltito come normale rifiuto domestico. In caso di smaltimento, l'utente è tenuto a consegnare il prodotto usato a un centro per la raccolta autorizzato, spe-
cializzato nel riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche usate. La raccolta differenziata e il riciclaggio aiutano a pro­teggere le risorse ambientali e garantiscono che i prodotti nocivi vengano riciclati con modalità tali da non danneggiare la salute dell'uomo e l'ambiente. Per informazioni

Sicurezza e tutela della salute

La manutenzione dell'unità deve essere
effettuata solo da personale qualificato e debitamente autorizzato.
Leggere attentamente la presente Guida
per l'utente e seguire le procedure cor­rette per la messa in servizio dell'unità.
Non aprire l'unità e non cercare di
smontarla o modificarla. Non inserire oggetti metallici nell'unità per evitare rischi di scosse elettriche, corto circui­ti o emissioni pericolose. L'unità non
contiene componenti la cui manuten­zione o riparazione può essere effettuata dall'utente. Se si rilevano problemi di funzionamento, fare ispezionare l'uni­tà da personale dell'Assistenza tecnica LaCie.
Non lasciare l'unità esposta alla piog-
gia, né utilizzarla vicino all'acqua o in presenza di umidità. Non collocare sul­l'unità oggetti contenenti liquidi, per evitare che penetrino nelle aperture,
sui punti di raccolta e riciclaggio, rivolgersi agli uffici del comune di residenza, al servi­zio per lo smaltimento dei rifiuti locale o al punto vendita presso cui è stato acquistato il prodotto.
provocando scosse elettriche, cortocir­cuiti, incendi o lesioni personali.
Accertarsi che il computer e l'unità
siano elettricamente collegati a terra per ridurre al minimo i rischi di scosse elettriche. Requisiti dell'alimentazione: 100-240 V~, X.x A, 60-50 Hz. Le va­riazioni nella tensione di alimentazione non devono superare ± 10% delle sovra­tensioni transitorie nominali di catego­ria II.

Precauzioni generiche

Non esporre l'unità a temperature ester-
ne all'intervallo 5°C - 35°C, a umidità operative esterne all'intervallo 5-80% (senza condensa) o a umidità di im­magazzinaggio esterne all'intervallo 10-90% (senza condensa), per evitare di danneggiare l'unità o deformare il casing. Non appoggiare la scheda vicino a fonti di calore né lasciarla esposta ai raggi solari, anche se filtrati attraverso una finestra. Non lasciare mai l'unità in ambienti troppo freddi o umidi.
Staccare la spina dell'unità dalla presa
elettrica quando, a causa delle condi-
zioni atmosferiche, le linee elettriche possono essere colpite da fulmini e se si prevede di non usare l'unità per lunghi periodi di tempo Questa precauzione riduce il rischio di scosse elettriche, cor­to circuiti o incendi.
Utilizzare solo l'alimentatore fornito
con l'unità.
Non usare l'unità in prossimità di altri
elettrodomestici, quali televisori o radio per evitare possibili interferenze che pregiudicherebbero il funzionamento degli altri apparecchi.
Non collocare l'unità in prossimità di
fonti di interferenze magnetiche, ad esempio monitor, televisori e altopar­lanti. L'interferenza magnetica può in­fluenzare il funzionamento e la stabilità dell'unità LaCie 2big Network.Non collocare oggetti sull'unità né esercitare una pressione eccessiva.Non esercitare pressione eccessiva sull'unità. Nel caso in cui si verifichi un problema, consul­tare la sezione Diagnostica di questa guida.
LaCie 2big Network
Guida per l'utente
ATTENZIONE! Per rispettare i limiti di emissione FCC ed evitare interferenze con la ricezione radiotelevisiva è necessario uti-
lizzare un cavo di alimentazione di tipo schermato. È essenziale utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito.
INfOrmAZIONI ImpOrTANTI: 1 GB = 1.000.000.000 di byte. 1 TB = 1.000.000.000.000 di byte. Dopo la formattazione, la ca-
pacità effettiva varia a seconda dell'ambiente operativo (ed è generalmente pari al 10-15% in meno). 1 GB = 1.000.000.000 di byte. 1 TB =
1.000.000.000.000 di byte.
INfOrmAZIONI ImpOrTANTI: LaCie non garantisce in nessuna circostanza il recupero o il ripristino dei dati in caso di danni o
perdita riconducibili all'uso dell'unità LaCie. Per prevenire possibili perdite di dati, LaCie consiglia vivamente di effettuare DUE copie dei dati e di conservarne ad esempio una su un'unità disco esterna e l'altra sull'unità disco interna, oppure su un'altra unità disco esterna o su un supporto di storage rimovibile. LaCie offre un'ampia scelta di unità CD e DVD. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni più idonee per il backup, visitare il sito Web di LaCie.
Sezione preliminare
Pagina 5
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

1. Caratteristiche dell'unità LaCie 2big Network

Grazie per aver scelto di acquistare un'unità LaCie 2big Network. Essendo stata progettata per soddisfare le esigenze di condivi­sione e di backup dei dati dei piccoli uffici, questa unità rappresenta una soluzione di storage con sicurezza integrata di nuova genera­zione.
Introduzione
Pagina 6
Flessibilità RAID
Questa soluzione RAID economica consente di usufruire di una straordinaria capacità di storage e al tempo stesso di proteggere in modo ottimale i dati. È possibile infatti selezio­nare la modalità RAID desiderata in modo semplice e rapido utilizzando lo switch manuale sul retro dell'unità. Per usufrui­re della massima capacità, è consigliabile scegliere la modalità BIG con concatenamento delle due unità disco. Per ottimizza­re la sicurezza, è invece preferibile scegliere la modalità SAFE 100 (RAID 1) con mirroring automatico, che garantisce una protezione ottimale poiché divide l'intera capacità dell'unità su due volumi identici.
Design elegante
L'innovativo casing in metallo progettato per dissipare il calore e la ventola con regolazione della temperatura incre­mentano la vita utile dell'unità nel tempo e garantiscono un funzionamento silenzioso. L'unità LaCie 2big Network può essere impilata su altre unità o installata in rack secondo le esigenze di lavoro. Oltre a rendere il design dell'unità più ac-
cattivante, l'ampio tasto blu brillante consente di condividere immediatamente i dati con un semplice clic per il trasferimen­to automatico dei dati da una chiave USB. Basta infatti pre­mere questo tasto per condividere immediatamente tutti i dati desiderati con i propri colleghi.
Semplice da installare e usare
Il nuovo e intuitivo programma LaCie Ethernet Agent semplifica l'installazione e consente di accedere, mappare e configurare le unità sulla rete aziendale. Essendo compatibile con Mac®, Windows® e Linux senza bisogno dell'installazio­ne di driver specifici, l'unità LaCie 2big Network è di fatto la soluzione ideale per permettere alle piccole aziende di condi­videre file con la massima facilità.

Per...

Installare l'unità LaCie 2big Network
Creare una nuova condivisione
Aggiungere un nuovo utente
Accedere direttamente alle condivisioni
Modificare la modalità RAID dell'unità LaCie 2big Network
LaCie 2big Network
Quick Install Guide
2big network
Professional 2disk RAID
Guida per l'utente

1.1. Contenuto della confezione

La confezione dell'unità LaCie 2big contiene il tower di sistema con base per l'unità e una scatola di accessori conte­nente gli accessori elencati nel paragrafo 2.5 seguente.
1
Introduzione
Pagina 7
1
Sistema tower LaCie 2big RAID con due unità disco hot-swap senza scomparto
2
Cavo Ethernet
3
Alimentatore esterno
4
CD-ROM contenente il software di masterizzazione LaCie
5
Guida d'installazione rapida
3
2
4
5
INfOrmAZIONI ImpOrTANTI: conservare
sempre la confezione originale. In caso di riparazione o manutenzione, l'unità da riparare deve essere restituita nell'imballaggio originale.
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

1.2. Requisiti minimi di sistema

Introduzione
Pagina 8
Utenti Windows
Windows 98SE, Windows Me, Windows 2000,
Windows XP (SP1 e SP2) o Windows Vista
Pentium III da 500 MHz o più potente (o altro pro-
cessore equivalente)
Almeno 512 MB di RAM
Router Ethernet (10/100)
Browser Web (Internet Explorer®, Firefox™)
INfOrmAZIONI ImpOrTANTI: le prestazioni
dell'unità LaCie 2big Network possono essere influen­zate da elementi esterni come l'attività di rete, i compo­nenti hardware, la distanza e la configurazione.
Utenti Mac
Mac OS 9 o Mac OS X
Processore G4, G5 o più potente o processore Intel
Core Duo/Intel Core 2 Duo
Almeno 512 MB di RAM
Router Ethernet (10/100)
Browser Web (Internet Explorer®, Safari™, Fire-
fox™)
INfOrmAZIONI ImpOrTANTI: per ottenere
prestazioni ottimali, usare un router Gigabit Ethernet e una scheda Gigabit Ethernet per il PC o Mac che funge da host.
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

1.3. Gestione del calore nelle unità disco

Design finalizzato a dissipare il calore
Il casing in metallo dell'unità LaCie 2big Network è progettato per dissipare naturalmente il calore interno dell'unità. Lo speciale design contribuisce infatti ad allontanare il calore dalle unità inter­ne verso il casing esterno. Questa configurazione rimuove il calore dall'unità interna, proteggendola e prolungandone la vita utile e l'af­fidabilità. È quindi normale che il casing esterno sia caldo al tatto. Per favorire la circolazione dell’aria all’interno del casing, è sempre utile verificare che le prese d'aria sulla mascherina posteriore non siano ostruite.
Introduzione
Pagina 9
Montabile in verticale, orizzontale e su rack
L'installazione dell'unità in verticale favorisce la dissipazione del calore. Se si impilano più unità LaCie, è invece importante verificare che vengano sempre inseriti i piedini in gomma inclusi nella parte inferiore di ciascuna unità. Questo accorgimento permette all?aria di circolare meglio tra le unità e consente di dissipare efficacemente il calore, soprattutto se le unità LaCie non sono munite di ventola. LaCie non consiglia di impilare o installare in rack più di 3 unità le une sopra le altre, soprattutto se si prevede di utilizzarle contempo­raneamente.
Ventola intelligente
Benché il casing sia di per sé sufficiente per dissipare il calore senza bisogno di ventole, l'unità 2big Network dispone comunque di una "ventola intelligente" con regolazione della temperatura che si attiva quando la temperatura all'interno del casing supera un deter­minato valore. La ventola intelligente funziona a due diverse velo­cità ed è in grado di regolare automaticamente la modalità di lavoro in base alle variazioni di temperatura.
INSTALLAZIONE IN VERTICALE
INSTALLAZIONE IN ORIZZONTALE
INSTALLAZIONE SU RACK
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

1.4. Opzioni per l'installazione su rack

Installazione in modalità indipendente Installazione su rack
Introduzione
Pagina 10
L'unità LaCie 2big Network viene fornita con una pratica base che ne consente l'installazione in verticale. Per informa­zioni specifiche, consultare il foglio delle istruzioni fornito con l'unità.
L'unità LaCie 2big Network può essere installata anche su rack standard da 19" utilizzando il kit LaCie Rackmount Kit o il rack LaCie d2 Desk Rack (acquistabili a parte). Per infor­mazioni specifiche, consultare il foglio delle istruzioni fornito con questi due accessori.
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

1.5. Viste dell'unità

Vista anteriore/Tasto per la condivisione immediata dei dati

Il tasto blu (A) sul lato anteriore dell'unità LaCie 2big consente di copiare automaticamente i dati da una chiave USB. Per effettuare questa operazione, è sufficiente collegare la chiave USB alla porta corrispondente sul retro dell'unità e premere il tasto. Tutti i dati presenti nella chiave USB vengono automaticamente copiati in una nuova condivisione sull'unità LaCie 2big Network e resi accessibili in rete.
Introduzione
Pagina 11
Fig. 1.5-A
LaCie 2big Network
safe 100
big
off auto on
Guida per l'utente

Vista posteriore

1
Selettore del livello RAID
2
Tasto di accensione/spegnimento/Auto
3
Porte di espansione USB 2.0
4
Porta Ethernet
5
Connettore di alimentazione
6
Dispositivo di blocco delle unità disco
7
Maniglia del cassetto unità disco
8
LED di stato per l'unità disco sinistra
9
LED di stato per l'unità disco destra
Introduzione
Pagina 12
1
9
8
2
7
3
INfOrmAZIONI ImpOrTANTI: l'unità LaCie
2big Network è progettata per riavviarsi automatica-
mente dopo un'interruzione dell'alimentazione.
ATTENZIONE! Per evitare problemi di surriscalda-
mento, installare l'unità LaCie 2big in un'area ben ventilata in modo da garantire una circolazione corretta dell'aria tra i chip del controller. Verificare inoltre che la ventola non sia coperta.
Usare le basi in plastica e i piedini in gomma per tenere
il sistema LaCie Two Big sollevato e ottimizzare la dis-
sipazione del calore.
Requisiti ambientali
Temperatura: 0 – 35°C
Umidità operativa: 20 – 80%, senza condensa
Umidità di immagazzinaggio: 10 – 90%, senza conden-
sa
6
Fig. 1.5-B
4
5
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

1.6. Cavi e connettori

Gigabit Ethernet
Simbolo dell'interfaccia Ethernet
Questa icona permette di identificare facilmente l'inter­faccia Ethernet ed è riportata sul retro dell'unità LaCie 2big Network e, su alcuni computer, vicino ai connettori della porta Ethernet.
Simbolo dell'interfaccia Ethernet
Introduzione
Pagina 13
Cavi e connettori Gigabit Ethernet
I cavi e i connettori usati per collegare i dispositivi Gigabit Ethernet sono i seguenti:
Connettori Gigabit Ethernet
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

2. Installazione dell'unità LaCie 2big Network

Per installare e iniziare a usare l'unità LaCie 2big Network, seguire la procedura descritta di seguito.
Procedure di installazione
Passaggio 1 2.1. Accensione dell'unità Pagina 15
Passaggio 2 2.2. Collegamento del cavo Ethernet Pagina 16
Passaggio 3 Collegamento dell'unità LaCie 2big Network:
2.3. Collegamento dell'unità tramite LaCie Ethernet Agent (Windows)
2.4. Collegamento dell'unità tramite IP Configurator Wizard (Mac)
OPPURE
2.5. Configurazione dell'unità LaCie 2big Network su una rete LAN senza server DHCP
Installazione
Pagina 14
Pagina 17 Pagina 19
Pagina 20
LaCie 2big Network
safe 100
big
off auto on
safe 100
big
off auto on
Guida per l'utente

2.1. Accensione dell'unità

Il kit con alimentatore comprende due cavi: il primo cavo (A) deve essere collegato all'unità LaCie, mentre il secondo (B) deve essere collegato a una presa elettrica, ad esempio una presa a muro o un dispositivo di protezione da sovraccarichi di corrente.
Installazione
Pagina 15
1.
2.
3.
4.
C
Fig. 2.1
Collegare il cavo A all'unità disco.
Collegare il cavo B alla basetta dell'alimentatore (C).
Collegare il cavo B a una spina con protezione da sovra­corrente o a una presa a muro.
Accendere l'unità spostando l'interruttore di accensione sul retro dell'unità in posizione "On" (D).
ATTENZIONE! Utilizzare solo l'adattatore CA fornito con l'unità LaCie. Non utilizzare alimentatori di altre unità LaCie o
di altri produttori. L'uso di cavi o alimentatori diversi può provocare danni all'unità e rendere nulla la garanzia.
Rimuovere sempre l'adattatore prima di spostare l'unità LaCie. La mancata rimozione dell'adattatore può danneggiare l'unità e rendere nulla la garanzia.
NOTA TEcNIcA: l'unità LaCie può essere utilizzata anche all'estero, grazie al trasformatore 100-240 Volt. Per sfruttare
questa funzione occorre tuttavia dapprima acquistare un apposito adattatore o cavo. LaCie declina ogni responsabilità per danni all'unità dovuti all'uso di adattatori inadatti. L'uso di un adattatore non approvato da LaCie può rendere nulla la garanzia.
B
D
LaCie 2big Network
safe 100
big
off auto on
Guida per l'utente

2.2. Collegamento del cavo Ethernet

A differenza delle normali unità desktop, l'unità LaCie 2big Network è accessibile solo se collegata a una rete, poi­ché non è progettata per essere collegata direttamente a un computer.
Per collegare il cavo Ethernet:
Accendere l'unità, come descritto nella sezione 2.1. Accen-
1.
sione dell'unità.
Collegare il cavo Ethernet alla porta corrispondente sul re-
2.
tro dell'unità (Fig. 2.2-A).
Collegare l'altra estremità del cavo Ethernet a una porta
3.
Ethernet libera sul router (Fig. 2.2-B). Attendere qualche minuto per dare modo alla rete di rilevare l'unità.
Eseguire le operazioni descritte nel passaggio 3, Collega-
mento dell'unità tramite LaCie Ethernet Agent (Windows)
o Collegamento dell'unità tramite IP Configurator Wizard
(Mac) .
Installazione
Pagina 16
Fig. 2.2-A
All'unità LaCie 2big Network
Fig. 2.2-B
LaCie 2big Network
Guida per l'utente

2.3. Collegamento dell'unità tramite LaCie Ethernet Agent (Windows)

LaCie Ethernet Agent è in grado di rilevare tutte le peri­feriche di storage collegate alla rete nonché di semplificarne la connessione o la configurazione.
Dopo l'installazione e l'avvio, LaCie Ethernet Agent vie­ne visualizzato sulla barra delle applicazioni (Fig. 2.3-A) e provvede a ricercare automaticamente le periferiche di stora­ge collegate alla rete. Se rileva una nuova periferica, visualizza un'animazione con il nome della periferica (Fig. 2.3-B).
Appena LaCie Ethernet Agent rileva l'unità LaCie 2big Network, è possibile accedere alle condivisioni presenti sul­l'unità, aprire la pagina NAS Administration (Amministrazio­ne NAS), configurare le impostazioni di rete dell'unità oppure mapparla come unità aggiuntiva del computer. Tutte queste operazioni possono essere eseguite direttamente dal menu Ethernet Agent.
Installazione
Pagina 17
Icona di LaCie Ethernet Agent
Per installare LaCie Ethernet Agent:
Inserire il CD-ROM di LaCie 2big Network nell'unità
1.
corrispondente del computer.
Il CD viene generalmente visualizzato in Risorse del com-
2.
puter. Fare doppio clic sull'icona del CD, quindi su “LaCie
Ethernet Agent Setup”.
Seguire le istruzioni della procedura guidata per completa-
3.
re l'installazione.
(continua alla pagina successiva)
Fig. 2.3-A
Fig. 2.3-B
LaCie 2big Network
Guida per l'utente
Per collegare l'unità LaCie 2big Network:
Selezionare LaCie Ethernet Agent facendo clic su Start/
1.
Programmi. L'icona di Ethernet Agent viene automatica­mente visualizzata sulla barra delle applicazioni (Fig. 2.3­C) e il programma rileva automaticamente l'unità LaCie 2big Network e qualsiasi altra periferica collegata alla rete (Fig. 2.3-D).
Fare clic sul'icona sulla barra delle applicazioni e selezio-
2.
nare Navigate to www (Passa a www) nel sottomenu 2big Network (Fig. 2.3-E). La pagina di amministrazione dell'unità LaCie 2big Network si apre nel browser prede­finito.
Per collegarsi alla pagina di amministrazione dell'unità La-
3.
Cie 2big Network (Fig. 2.3-E), digitare:
Nome utente: admin
Installazione
Pagina 18
Fig. 2.3-C
Password: admin
Fare clic su Log on (Accedi).
4.
Passare alla sezione 3. Amministrazione dell'unità LaCie
2big Network.
Fig. 2.3-D
Fig. 2.3-E
Fig. 2.3-F
LaCie 2big Network
Guida per l'utente
2.4. Collegamento dell'unità tramite IP Configurator Wizard (Mac)
NOTA: gli utenti Windows devono fare riferimento
alla sezione 2.3. Collegamento dell'unità tramite LaCie
Ethernet Agent.
IP Configurator Wizard fornisce istruzioni guidate su come collegare l'unità 2big Network e configurare le impo­stazioni iniziali.
Inserire il CD-ROM di LaCie 2big Network nell'unità
1.
corrispondente del computer.
Il CD viene generalmente visualizzato sulla scrivania. Fare
2.
doppio clic sull'icona del CD, quindi su “Install the IP
configurator” (Installa IP Configurator).
Seguire le istruzioni della procedura guidata per comple-
3.
tare l'installazione.
Installazione
Pagina 19
Fig. 2.4-A
INfOrmAZIONI ImpOrTANTI: la procedura guidata ri-
chiede il possesso di diritti amministrativi per completare l'in­stallazione.
Nella cartella dell'applicazione, aprire Utilities / LaCie
4.
IP Configurator
Seguire le istruzioni della procedura guidata. Appena
5.
la procedura guidata rileva l'unità LaCie 2big Network (rappresentata dall'indirizzo IP), selezionarla e fare clic su
Connect (Connetti) (Fig. 2.4-A – 2.4-C).
Fig. 2.4-B
Fig. 2.4-C
Loading...
+ 45 hidden pages