Grazie per aver scelto il sistema FS-C8020MFP/FS-C8025MFP.
La Guida alle funzioni fornisce all'utente le istruzioni necessarie per l'utilizzo corretto del sistema, l'esecuzione della
manutenzione di routine e una ricerca guasti di base al fine di assicurare un'operatività ottimale della periferica.
Leggere questa guida prima di iniziare a utilizzare la periferica.
Si raccomanda di utilizzare materiali di consumo originali. Si declina qualunque responsabilità per danni riconducibili
all'utilizzo di materiali di consumo non originali.
L'etichetta sottostante è riportata sui nostri materiali di consumo originali.
In questa guida, FS-C8020MFP indica il modello da 20 ppm mentre FS-C8025MFP indica il modello da 32.
Guide fornite con il sistema
Con il sistema vengono fornite le seguenti guide. Fare riferimento alla guida appropriata.
Quick Installation GuideDescrive le procedure di installazione della periferica, le procedure operative di uso
frequente, le operazioni di manutenzione ordinaria e la ricerca guasti.
Safety GuideRiporta avvertenze e informazioni sulla sicurezza riguardanti l'installazione e l'utilizzo
della periferica. Leggere questa guida prima di utilizzare il sistema.
Guida alla sicurezza (FS-C8020MFP/
FS-C8025MFP)
Descrive lo spazio richiesto per l'installazione del sistema, lo spazio libero che occorre
prevedere attorno alla periferica e altre informazioni utili. Leggere questa guida prima di
utilizzare il sistema.
CD-ROM (Product Library)
Guida alle funzioni (questa guida)Descrive la modalità di caricamento carta, le funzioni base di copiatura, stampa e
scansione e le procedure per la risoluzione dei problemi.
Guida alle funzioni FAXDescrive la funzionalità fax.
Card Authentication Kit (B) Operation
Guide
KYOCERA COMMAND CENTER
Operation Guide
Printer Driver User GuideSpiega come installare il driver di stampa e come utilizzare la funzionalità di stampa del
Network FAX Driver Operation GuideSpiega come installare e utilizzare il driver fax di rete, richiesto per abilitare la
KM-NET for Direct Printing Operation
Guide
KMnet Viewer User GuideSpiega come monitorare il sistema di stampa in rete con KMnet Viewer.
PRESCRIBE Commands Technical
Reference
PRESCRIBE Commands Command
Reference
Illustra la procedura di autenticazione con una ID card.
Spiega come accedere al sistema da un computer tramite browser web per controllare e
modificare le impostazioni.
sistema.
funzionalità fax di rete.
Illustra la procedura di stampa diretta dei file PDF senza aprirli in Adobe Acrobat o
Reader.
Descrive il linguaggio nativo della stampante (comandi PRESCRIBE).
Descrive la funzionalità di comando PRESCRIBE e i comandi richiesti per i diversi tipi di
emulazione.
Leggere le Precauzioni d'uso prima di utilizzare
il sistema.
Copia.
Premere il tasto Avvio per eseguire le copie. È anche possibile eseguire una regolazione affinata
modificando il formato carta, regolando la densità, ecc.
Per stampare
Stampa.
Impostazione
da configurare
È possibile stampare in rete oppure stampare un file PDF direttamente dalla memoria USB.
Copiatura con
impostazioni
specifiche
Stampa di
documenti
archiviati in una
memoria USB
rimovibile
Compiti
dell'amministratore
Stampa in rete
Collegamento
dei cavi
Configurazione della
rete (collegamento
del cavo di rete)
Stampa su una
connessione
USB
Collegamento
del cavo USB
Impostazione
Inserimento degli
originali...3-7
OperazioneCopiatura...4-2
Caricamento della carta...3-2
Stampa di
documenti
archiviati in una
memoria USB
rimovibile...7-2
Installazione del driver di
stampa sul computer...2-14
Stampa dalle applicazioni...5-2
vii
Per trasmettere i documenti
Invio.
Impostazione
da configurare
Impostazione
Si possono trasmettere in rete le immagini acquisite. Oppure, si possono archiviare le immagini
acquisite nella memoria USB.
Compiti
dell'amministratore
Invio come
e-mail
Collegamento dei cavi
Configurazione della rete (collegamento del cavo di rete)
Modifica della destinazione (Rubrica/
Aggiunta di nuovi tasti one touch)*...6-15
Invio a cartella
(SMB)
Creazione di una
cartella condivisa sul
computer di
destinazione...6-7
Archiviazione dei
documenti nella
memoria USB
Collegare il
supporto USB.
Inserimento degli originali...3-7
Archiviazione dei
Operazione
*Se la destinazione non è inserita nella rubrica è possibile trasmettere il documento mediante immissione diretta dell'indirizzo.
Invio...6-2
documenti nella
memoria USB
(Scansione a
USB)...7-5
viii
Trasmissione
fax.
Per trasmettere un FAX
È possibile trasmettere un FAX tramite linea telefonica oppure tramite una rete.
NOTA
Per maggiori informazioni su come configurare e trasmettere un FAX, vedere la Guida alle funzioni
FAX.
Compiti
dell'amministratore
Impostazione
da configurare
Impostazione
Trasmissione di un fax
Invio di un fax direttamente
da un computer
Collegare il cavo modulare della linea telefonica.
Configurazione della rete
(collegamento del cavo di rete)
Installazione del driver
fax di rete sul computer*
Modifica della destinazione (Rubrica/Aggiunta di nuovi tasti one touch)**
Caricamento della carta...3-2
Operazione
*Per ulteriori informazioni, vedere la Network FAX Driver Operation Guide.
**Se la destinazione non è inserita nella rubrica è possibile trasmettere il fax mediante immissione diretta dell'indirizzo.
Funzionamento del FAXFunzionamento del FAX
di rete
ix
Mappa menu
Numero di copie (pagina 4-3)
Selezione carta (pagina 3-42)
Zoom (pagina 4-5)
Densità (pagina 3-51)
Fronte/retro (pagina 4-8)
Unisci (pagina 4-12)
Fascicolazione/Sfalsamento (pagina 3-44)
FunzioniFormato originale (pagina 3-32)
Orientamento originale (pagina 3-34)
Originali di formati diversi (pagina 3-35)
Vassoio di uscita (pagina 3-43)
Pinzatura (pagina 3-49)
Selezione colore (pagina 3-60)
Immagine originale (pagina 3-53)
Tasti one touch (pagina 6-17)
EcoPrint (pagina 4-15)
Regolare tinta (pagina 4-16)
Bilanciamento colori (pagina 4-17)
Nitidezza (pagina 3-54)
Regolazione densità sfondo (pagina 3-55)
Evita copie sbavate (pagina 3-56)
Saturazione (pagina 4-18)
Margine (pagina 3-46)
Scansione continua (pagina 3-40)
Rotazione automatica immagine (pagina 4-19)
Avviso di fine lavoro (pagina 3-61)
Immissione nome file (pagina 3-63)
Ignora priorità (pagina 3-64)
Aggiungi/Modifica Shortcut (pagina 3-22)
Rubrica (pagina 6-15)
Rubrica esterna (vedere KYOCERA COMMAND CENTER Operation Guide)
E-mail (pagina 6-18)
Cartella (pagina 6-19)
FAX (vedere la Guida alle funzioni fax)
WSD Scan (pagina 6-42)
x
FunzioniFormato file (pagina 3-58)
Formato originale (pagina 3-32)
Orientamento originale (pagina 3-34)
Originali di formati diversi (pagina 3-35)
Originale su 2-facce/libro (pagina 3-37)
Formato invio (pagina 6-37)
Separazione file (pagina 6-39)
Risoluzione di scansione (pagina 3-52)
Densità (pagina 3-51)
Selezione colore (pagina 3-60)
Immagine originale (pagina 3-53)
Nitidezza (pagina 3-54)
Regolazione densità sfondo (pagina 3-55)
Evita copie sbavate (pagina 3-56)
Risoluzione TX FAX (vedere la Guida alle funzioni fax)
Zoom (pagina 3-57)
Casella lavoro (pagina 5-6)
Scansione continua (pagina 3-40)
Immissione nome file (pagina 3-63)
Oggetto/corpo e-mail (pagina 6-40)
Avviso di fine lavoro (pagina 3-61)
Trasmissione a FTP criptata (pagina 6-41)
Trasmissione fax differita (vedere la Guida alle funzioni fax)
Trasmissione fax differita (vedere la Guida alle funzioni fax)
Ricezione fax polling (vedere la Guida alle funzioni fax)
Aggiungi/Modifica Shortcut (pagina 3-22)
xi
Memoria
rimovibile
MenuSalva fileFormato file (pagina 3-58)
Originale su 2-facce/libro (pagina 3-37)
Risoluzione di scansione (pagina 3-52)
Densità (pagina 3-51)
Immissione nome file (pagina 3-63)
FunzioniFormato originale (pagina 3-32)
Orientamento originale (pagina 3-34)
Originali di formati diversi (pagina 3-35)
Formato di memorizzazione (pagina 7-14)
Selezione colore (pagina 3-60)
Immagine originale (pagina 3-53)
Nitidezza (pagina 3-54)
Regolazione densità sfondo (pagina 3-55)
Evita copie sbavate (pagina 3-56)
Zoom (pagina 3-57)
Scansione continua (pagina 3-40)
StampaNumero di copie (pagina 7-3)
Selezione carta (pagina 3-42)
Fascicolazione/Sfalsamento (pagina 3-44)
Fronte/retro (pagina 7-10)
FunzioniVassoio di uscita (pagina 3-43)
Pinzatura (pagina 3-49)
Selezione colore (pagina 3-60)
Margine (pagina 3-46)
Avviso di fine lavoro (pagina 3-61)
Ignora priorità (pagina 3-64)
Password PDF criptati (pagina 7-11)
Stampa JPEG/TIFF (pagina 7-12)
XPS Adatta alla pagina (pagina 7-13)
Aggiungi/Modifica Shortcut (pagina 3-22)
Avviso di fine lavoro (pagina 3-61)
Aggiungi/Modifica Shortcut (pagina 3-22)
Box SubAddress (vedere la Guida alle funzioni fax)
Casella polling (vedere la Guida alle funzioni fax)
Stato dei lavori di stampa (pagina 8-3)
Stato dei lavori di invio (pagina 8-4)
Stato dei lavori di memorizzazione (pagina 8-5)
xii
Lavoro pianificato (pagina 8-5)
Lista stampe (pagina 8-6)
Lista invii (pagina 8-6)
Reg. proc. mem. (pagina 8-6)
Scanner (pagina 8-11)
Stampante (pagina 8-11)
FAX (pagina 8-11)
Memoria rimovibile (pagina 8-11
Stato toner (pagina 8-13)
Stato della carta (pagina 8-13)
Pinzatura (pagina 8-13)
Procedura guidata di
configurazione rapida
(pagina 3-26)
Lingua (pagina 9-5)
Rapporto (pagina 9-5)Stampa rapporto
Impostazione FAX (pagina 3-26)
Impostazione carta (pagina 3-26)
Impostazione della funzione di Risparmio energetico (pagina 3-26)
(pagina 9-5)
Impostaz.Rapp.Amministr. (vedere la Guida alle funzioni fax)
Impostazione Rapporto
risultati (pagina 9-6)
Pagina stato (pagina 9-5)
Elenco caratteri (pagina 9-5)
Stato della rete (pagina 9-5)
Stato servizio (pagina 9-6)
Elenco Accounting (pagina 9-6)
Elenco Box SubAddress (vedere la Guida alle funzioni fax)
Elenco FAX (Indice) (vedere la Guida alle funzioni fax)
Elenco FAX (N.) (vedere la Guida alle funzioni fax)
Rapporto TX FAX (vedere la Guida alle funzioni fax)
Rapporto RX FAX (vedere la Guida alle funzioni fax)
Rapporto risultati di invio (pagina 9-6)
Rapporto risultati RX FAX (vedere la Guida alle funzioni fax)
Programma Energy Star (ENERGY STAR®) ........................................................................................... 1-9
Informazioni sulla guida ................................................................................................................................... 1-10
Convenzioni utilizzate in questa guida ................................................................................................... 1-10
Formati degli originali e della carta ........................................................................................................ 1-12
1-1
Introduzione > Informazioni
Informazioni
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guida
Le sezioni di questa guida e i componenti del sistema contrassegnati con dei simboli sono avvertenze di sicurezza
intese a proteggere l'utente, gli altri operatori e gli oggetti presenti nelle vicinanze nonché a garantire un utilizzo sicuro
della macchina. Di seguito si riportano i simboli e i rispettivi significati.
AVVERTENZA: Questo simbolo segnala la possibilità di un grave rischio di infortunio o
di morte qualora non si seguano correttamente le istruzioni o non vi si presti la
necessaria attenzione.
ATTENZIONE: Questo simbolo segnala un rischio di infortunio o di danno meccanico
qualora non si seguano correttamente le istruzioni o non vi si presti la necessaria
attenzione.
Simboli
Il simbolo U indica che nella relativa sezione sono incluse delle avvertenze sulla sicurezza. All'interno del simbolo sono
indicati specifici punti ai quali prestare attenzione.
... [Avvertenza generale]
... [Temperatura elevata]
Il simbolo indica che nella relativa sezione sono riportate informazioni sulle azioni vietate. All'interno del simbolo sono
specificate le azioni vietate.
... [Azione vietata]
... [Disassemblaggio vietato]
Il simbolo z indica che nella relativa sezione sono riportate informazioni sulle azioni da eseguire. All'interno del simbolo
sono specificate le azioni richieste.
... [Avvertenza di azione richiesta]
... [Scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente]
... [Collegare sempre il sistema a una presa di corrente dotata di terra]
Se le avvertenze sulla sicurezza del manuale sono illeggibili, oppure se si è smarrita la guida, rivolgersi al rivenditore di
fiducia per ordinare una copia (a pagamento).
NOTA
Questo sistema è dotato di una funzione di prevenzione delle contraffazioni che, in alcuni rari casi, può inibire la
riproduzione corretta di originali molto simili ad una banconota.
1-2
Introduzione > Informazioni
Ambiente operativo
Le condizioni ambientali operative sono le seguenti:
•Temperatura: 10 - 32,5 °C
•Umidità: 15 - 80 %
Condizioni ambientali sfavorevoli possono degradare la qualità dell'immagine. È consigliabile l'utilizzo del sistema a una
temperatura di circa 16 - 27 °C, in presenza di un'umidità del 36 - 65%, circa. Si raccomanda inoltre di evitare di
posizionare il sistema nei seguenti luoghi.
•Luoghi vicini ad una finestra o esposti alla luce diretta del sole.
•Luoghi soggetti a vibrazioni.
•Luoghi soggetti a bruschi sbalzi di temperatura.
•Luoghi direttamente esposti ad aria calda o fredda.
•Luoghi scarsamente aerati.
Se il pavimento è delicato, spostando il sistema dopo l'installazione, le rotelle potrebbero danneggiare il pavimento.
Durante la copiatura vi è un rilascio di ozono ma in quantità talmente minime da non comportare alcun rischio per la
salute delle persone. Tuttavia, in caso di utilizzo prolungato o intensivo del sistema in ambienti scarsamente aerati,
l'odore potrebbe risultare sgradevole. Per un ambiente operativo ottimale è consigliabile assicurare un'adeguata
aerazione del locale.
Precauzioni d'uso
Precauzioni durante la manipolazione dei materiali di consumo
ATTENZIONE
Non incenerire la cartuccia toner né la vaschetta di recupero toner. Potrebbero sprigionarsi scintille pericolose.
Conservare la cartuccia toner e la vaschetta di recupero toner di scarto fuori dalla portata dei bambini.
In caso di fuoriuscita toner dal contenitore o dalla vaschetta di recupero toner, evitare l'inalazione o l'ingestione nonché
il contatto con occhi e cute.
•In caso di inalazione del toner, uscire all'aperto e fare gargarismi con abbondante acqua. In caso di tosse
persistente, rivolgersi a un medico.
•In caso di ingestione del toner, risciacquare la bocca e bere 1 o 2 bicchieri di acqua per diluire il contenuto dello
stomaco. Se necessario, rivolgersi a un medico.
•In caso di contatto con gli occhi, risciacquarli abbondantemente con acqua. In caso di irritazione persistente o
ipersensibilità, rivolgersi a un medico.
•In caso di contatto con la cute, lavare con acqua e sapone.
Non tentare di aprire o manomettere la cartuccia toner o la vaschetta di recupero toner.
Altre precauzioni
Restituire la cartuccia toner e la vaschetta di recupero del toner sostituite al rivenditore o ad un centro di assistenza. Le
cartucce e le vaschette raccolte verranno riciclate o smaltite in conformità con le normative vigenti.
Per il magazzinaggio del sistema, scegliere un luogo non esposto alla luce diretta del sole.
Conservare il sistema in un luogo con temperatura ambiente inferiore ai 40 °C e non soggetto a sbalzi di temperatura e
umidità.
In caso di inutilizzo del sistema per un periodo prolungato, rimuovere la carta dal cassetto e dal bypass, riporla nella
confezione originale e chiuderla ermeticamente.
1-3
Introduzione > Informazioni
Sicurezza laser (Europa)
Le radiazioni laser possono essere pericolose per il corpo umano. Per tale motivo, le radiazioni laser emesse all'interno
del sistema sono sigillate ermeticamente all'interno dell'alloggiamento di protezione e del pannello esterno. Durante il
normale utilizzo del prodotto da parte dell'utente non vi sono fuoriuscite di radiazioni dalla macchina.
Questo sistema è classificato come prodotto laser di Classe 1 ai sensi della direttiva IEC/EN 60825-1:2007.
Attenzione: l'esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel manuale può comportare l'esposizione a
radiazioni pericolose.
Queste etichette sono apposte sull'unità di scansione laser all'interno del sistema, in un'area non accessibile
dall'operatore.
La seguente etichetta è apposta sul retro del sistema.
1-4
Introduzione > Informazioni
Restrizioni legali riguardanti la copia e la scansione
La copia/scansione di materiale protetto da diritti d'autore senza la preventiva autorizzazione del detentore del copyright
potrebbe essere proibita.
La riproduzione/scansione dei materiali di seguito elencati è proibita e può essere perseguibile per legge. Oltre a quelli
elencati, il divieto potrebbe riguardare anche altri materiali. È proibito copiare/scansire scientemente materiale la cui
riproduzione/scansione è vietata.
•Cartamoneta
•Banconote
•Valori
•Francobolli
•Passaporti
•Certificati
Le leggi e le normative locali potrebbero proibire o limitare anche la copia/scansione di altri materiali oltre a quelli sopra
citati.
1-5
Introduzione > Informazioni legali e avvertenze sulla sicurezza
Informazioni legali e avvertenze sulla sicurezza
Informazioni legali
È vietata la copia o altra forma di riproduzione, totale o parziale, della presente guida senza previo consenso di Kyocera
Mita Corporation.
Nomi commerciali
•PRESCRIBE ed ECOSYS sono marchi registrati di Kyocera Corporation.
•KPDL è un marchio registrato di Kyocera Corporation.
•Microsoft, MS-DOS e Window sono marchi registrati depositati di Microsoft Corporation negli U.S.A e in altri paesi.
•PCL è un marchio registrato di Hewlett-Packard Company.
•Adobe Acrobat, Adobe Reader e PostScript sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
•Ethernet è un marchio registrato depositato di Xerox Corporation.
•Novell e NetWare sono marchi registrati depositati di Novell, Inc.
•IBM e IBM PC/AT sono marchi registrati di International Bussiness Machines Corporation.
•Power PC è un marchio registrato di IBM negli U.S.A. e/o in altri paesi.
•AppleTalk è un marchio registrato depositato di Apple Computer, Inc.
•Tutti i font delle lingue europee installati su questo sistema sono utilizzati sotto accordo di licenza con Monotype
Imaging Inc.
•Helvetica, Palatino e Times sono marchi registrati di Linotype GmbH.
•ITC Avant Garde Gothic, ITC Bookman, ITC ZapfChancery e ITC ZapfDingbats sono marchi registrati depositati di
International Typeface Corporation.
•Su questo sistema sono installati i font UFST™ MicroType® di Monotype Imaging Inc.
•Questo sistema integra il modulo NF sviluppato da ACCESS Co., Ltd.
•Il software di questo sistema integra i moduli sviluppati da Independent JPEG Group.
•ThinPrint è un marchio registrato di ThinPrint GmbH in Germania e in altri paesi.
Tutti gli altri nomi e marchi dei prodotti sono marchi depositati o marchi registrati delle rispettive aziende. In questa
guida, non vengono utilizzati i simboli ™ e ®.
GPL/LGPL
Questo prodotto contiene il software GPL come parte integrante del suo firmware (http://www.gnu.org/licenses/gpl.html)
e/o LGPL (http://www.gnu.org/licenses/lgpl.html). L'utente può ottenere il codice sorgente ed è autorizzato a copiarlo,
ridistribuirlo e modificarlo nel rispetto dei termini e delle condizioni di GPL/LGPL. Per maggiori informazioni sulla
disponibilità dei codici sorgente, visitare il sito http://www.kyoceramita.com/gpl/.
Open SSL License
Copyright (c) 1998-2006 The OpenSSL Project. All rights reserved.
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following
conditions are met:
1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following
disclaimer.
2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following
disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
1-6
Loading...
+ 349 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.