Kyocera FS720 User Manual [it]

Page 1
FS-720

Guida alle funzioni

Page 2
Page 3

Indice generale

1 Panoramica della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Stato tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
2 Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Preparazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Caricamento della carta nel cassetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Vassoio di alimentazione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
3 Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collegamento all'interfaccia USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collegamento all'alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
4 Caricamento del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Strumento di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Monitor di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
5 Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Stampa di un documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Duplex manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
6 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Cartuccia del toner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Inutilizzo prolungato e spostamento della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
7 Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Problemi di qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Inceppamenti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
8 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
GUIDA ALLE FUNZIONI i
Page 4
ii GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 5

Informazioni legali e sulla sicurezza

Dichiarazione FCC (solo per utenti negli Stati Uniti)

Questo dispositivo è conforme alla sezione 15 delle normative FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni riportate di seguito:
Il dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
Il dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, comprese quelle che possono causare un funzionamento non desiderato.
Il prodotto è stato testato e rientra nei limiti di sicurezza delle emissioni radio dei dispositivi digitali di Classe B, come stabilito nella sezione 15 delle normative FCC. All'interno di un'abitazione, tali limiti garantiscono che le interferenze radio generate dalla macchina siano mantenute entro livelli accettabili. Il prodotto genera, utilizza ed emette frequenze radio; se non installato e utilizzato in base alle istruzioni fornite, esso può causare interferenze alle comunicazioni radio. Non vi è tuttavia alcuna garanzia che in una particolare installazione non si verifichino interferenze. Se l'apparecchiatura causa interferenze alla ricezione delle trasmissioni radio o televisive, eventualità che può essere determinata spegnendo e riaccendendo l'apparecchiatura stessa, si consiglia di provare a eliminare l'interferenza ricorrendo a una o più misure indicate di seguito.
Riorientare o spostare l'antenna ricevente.
Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
Collegare l'apparecchiatura a una presa inserita in un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
Richiedere l'assistenza del rivenditore o di un tecnico radio/TV esperto.
Modifiche o cambiamenti non espressamente autorizzati dal produttore possono rendere nulla l’autorizzazione concessa all’utente per l’uso di questa apparecchiatura. Per il collegamento al computer, si consiglia di utilizzare cavi circolari schermati.
GUIDA ALLE FUNZIONI iii
Page 6
Informazioni legali e sulla sicurezza

Precauzioni d'uso

Connettori d'interfaccia

Qualsiasi modifica apportata senza previo consenso può causare interferenze dannose.
Se l'apparecchiatura è soggetta a modifiche/cambiamenti senza previo consenso, il produttore non può garantire la conformità alle normative FCC. L'utilizzo di un'apparecchiatura non conforme alle normative FCC è vietato.
IMPORTANTE: prima di collegare o scollegare un cavo d'interfaccia, assicurarsi che la stampante sia spenta.
IMPORTANTE: per garantire la protezione dalle scariche elettrostatiche che possono essere applicate ai circuiti elettronici interni della stampante attraverso i connettori d'interfaccia, ricoprire tutti i connettori inutilizzati mediante il cappuccio protettivo fornito.
NOTA: utilizzare cavi di interfaccia schermati.

Informazioni sulla sicurezza

Sicurezza del laser

Questa stampante è classificata come prodotto laser di Classe 1 ai sensi degli standard sulle radiazioni del DHHS (U.S. Department of Health and Human Services) in base al Radiation Control for Health and Safety Act del
1968. Questo significa che la stampante non emette radiazioni laser
pericolose. Poiché le radiazioni laser emesse all'interno della stampante sono completamente confinate all'interno dell'alloggiamento di protezione e del pannello esterno, il fascio laser non può fuoriuscire dalla stampante durante qualsiasi fase di funzionamento.

Avviso laser

Questa stampante è certificata negli Stati Uniti per soddisfare i requisiti del DHHS 21 CFR, Capitolo I, sottocapitolo relativo ai prodotti laser di Classe I (1), e certificata altrove come prodotto laser di Classe I compatibile con i requisiti del IEC 825.
iv GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 7
PERICOLO: RADIAZIONE LASER INVISIBILE DI CLASSE 3B IN
CASO DI APERTURA. EVITARE L'ESPOSIZIONE DIRETTA AL FASCIO.
ATTENZIONE: l'utilizzo di comandi, regolazioni o l'esecuzione di
procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale potrebbe comportare l'esposizione a radiazioni pericolose.

Etichette di attenzione

Informazioni legali e sulla sicurezza
Etichetta sul pannello posteriore
Paesi europei/ asiatici/area pacifico
Stati Uniti/ Canada
della stampante
Etichetta all'interno della stampante
(avviso di radiazioni laser)
Etichetta all'interno della parte
posteriore
NOTA: non rimuovere le etichette.
GUIDA ALLE FUNZIONI v
Page 8
Informazioni legali e sulla sicurezza

Disposizioni CDRH

Concentrazione dell'ozono

ISTRUZIONI DI SALVAGUARDIA IMPORTANTI

Il CDRH (Center for Devices and Radiological Health) della Food and Drug Administration ha implementato delle disposizioni relative ai prodotti laser il 2 Agosto del 1976. Queste disposizioni riguardano i dispositivi laser prodotti dopo il primo Agosto 1976. La conformità è obbligatoria per i prodotti commercializzati negli Stati Uniti. Un'etichetta che indica la conformità con le disposizioni CDRH deve essere applicata ai prodotti laser commercializzati negli Stati Uniti.
Le stampanti producono gas ozono (O3) che si potrebbe concentrare nel luogo di installazione e provocare un odore sgradevole. Per ridurre la concentrazione di gas ozono a valori inferiori a 0,1 ppm, si consiglia di non posizionare la stampante in spazi ristretti in cui la ventilazione potrebbe essere ostacolata.
1 Leggere tutte le istruzioni e conservale per un utilizzo futuro. 2 Scollegare questo prodotto dalla presa di corrente prima di eseguire
le operazioni di pulizia.
3 Non utilizzare il prodotto in prossimità di acqua. 4 Non collocare questo prodotto su un carrello, piedistallo o tavolo
instabile. Il prodotto potrebbe cadere riportando gravi danni.
5 Le fessure e le aperture nell'armadietto e sul retro assolvono a
compiti di ventilazione. Per garantire un funzionamento affidabile del prodotto e per proteggerlo dal surriscaldamento, queste aperture non devono essere ostruite o coperte. Si consiglia di non bloccare le aperture collocando il prodotto su un letto, divano, tappeto o superfici simili. Non collocare mai il prodotto accanto o sopra un radiatore o vicino a una fonte di calore. Si consiglia di non installare il prodotto in un alloggiamento a incasso a meno che non sia garantita una ventilazione adeguata.
6 Questo prodotto dispone di una spina a 3 fasi dotata di messa a
terra, che può essere inserita solo in una presa con messa a terra. Si tratta di una misura di sicurezza. Se non è possibile inserire il connettore nella presa di corrente, rivolgersi a un elettricista per sostituire la presa, al fine di evitare il rischio di scosse elettriche.
7 Non appoggiare oggetti di alcun tipo sul cavo di alimentazione.
Non collocare questo prodotto in luoghi in cui il cavo può essere calpestato.
8 Se si utilizza una prolunga, accertarsi che il numero massimo di
ampere dei prodotti collegati alla prolunga sia inferiore al valore massimo ammesso per la prolunga.
vi GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 9
Informazioni legali e sulla sicurezza
9 Non inserire oggetti di qualsiasi tipo nelle fessure o aperture del
prodotto, in quanto potrebbero toccare punti ad alta tensione o causare un corto circuito, con conseguente rischio di incendio o di scosse elettriche. Non versare mai liquidi di qualsiasi genere sul prodotto.
10 Fatta eccezione per quanto descritto altrove nella Guida, non tentare
di eseguire operazioni di manutenzione sul prodotto. La rimozione dei pannelli di protezione potrebbe esporre a punti ad alta tensione o a rischi di altro tipo. Affidare tutti gli interventi di manutenzione di queste parti a un tecnico del servizio di assistenza.
11 Scollegare questo prodotto dalla presa di corrente e affidare
l'assistenza a un tecnico qualificato quando si verificano le condizioni riportate di seguito.
- Il cavo di alimentazione o il connettore è danneggiato o logoro.
- È stato versato del liquido sul prodotto.
- Il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua.
- Il prodotto non funziona normalmente quando si seguono le istruzioni di funzionamento. Regolare solo i comandi descritti nelle istruzioni di funzionamento in quanto la modifica non corretta di altri comandi può causare danni e richiedere spesso l'intervento prolungato di un tecnico qualificato per ripristinare il normale funzionamento del prodotto.
- Il prodotto è stato fatto cadere o l'alloggiamento risulta danneggiato.

Dichiarazione di conformità del Canadian Department of Communications (Dipartimento canadese per le comunicazioni)

Questo apparecchio digitale di Classe B è conforme al Canadian ICES-003.

Avis de conformité aux normes du ministère des Communications du Canada

Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.

ISO 7779

Maschinenlärminformationsverordnung 3. GSGV, 18.01.1991: Der höchste Schalldruckpegel beträgt 70 dB(A) oder weniger gemäß ISO 7779.
GUIDA ALLE FUNZIONI vii
Page 10
Informazioni legali e sulla sicurezza

Direttiva di contrassegno CE

In base alla Direttiva del Consiglio 89/336/EEC e 73/23/EEC Nome del produttore: Kyocera Mita Corporation, Tamaki Plant Indirizzo del produttore: 704-19 Nojino, Tamaki-Cho, Watarai-Gun,
Mie Ken 519-0497, Giappone
Si dichiara che il prodotto:
Nome prodotto: Page Printer Numero modello: FS-720
È conforme alle specifiche di prodotto riportate di seguito.
- EN 55 022:1998 Classe B
- EN 61 000-3-2:2000
- EN 61 000-3-3:1995+A1:2001
- EN 55 024:1998
- EN 60 950:2000
- EN 60 825-1:1994+A1+A2
Il produttore e le società di merchandising conservano la documentazione tecnica riportata di seguito in previsione delle ispezioni che possono essere condotte dalle autorità interessate.
- Istruzioni utente conformi alle specifiche supportate.
- Disegni tecnici.
- Descrizione delle procedure atte a garantire la conformità.
- Altre informazioni tecniche.
viii GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 11

Dichiarazione di conformità (Australia)

Nome del produttore: Kyocera Mita Corporation, Tamaki Plant Indirizzo del produttore: 704-19 Nojino, Tamaki-Cho, Watarai-Gun,
Mie-Ken 519-0497, Giappone
Si dichiara che il prodotto:
Nome prodotto: Page Printer Numero modello: FS-720 Descrizione del dispositivo: 16 ppm formato A4 e carta normale; laser;
toner ecc.
È conforme alle specifiche di prodotto riportate di seguito.
- AS/NZS 3548: 1995 (EN 55 022:1994 Classe B)
- IEC60950 (EN 60 950:2000)
- IEC60825-1 (EN 60 825-1:1994+A1+A2)
Il produttore e le società di merchandising conservano la documentazione tecnica riportata di seguito in previsione delle ispezioni che possono essere condotte dalle autorità interessate.
Informazioni legali e sulla sicurezza
- Istruzioni utente conformi alle specifiche supportate.
- Disegni tecnici.
- Descrizione delle procedure atte a garantire la conformità.
- Altre informazioni tecniche.
Kyocera Mita Australia Pty., Ltd. 6-10 Talavera Road, North Ryde, NSW, 2113, Australia Telefono: +61 2-9888-9999 Fax: +61 2-9888-9588
GUIDA ALLE FUNZIONI ix
Page 12
Informazioni legali e sulla sicurezza

Dichiarazione di conformità (Stati Uniti)

Numero modello: Stampante laser FS-720 Marchio: Kyocera Gruppo responsabile: Kyocera Mita America Inc. Indirizzo: 225 Sand Road PO Box 40008 Fairfield,
New Jersey 07004-0008, Stati Uniti Numero telefonico: (973) 808-8444 Numero fax: (973) 882-6000
Nome del produttore: Kyocera Mita Corporation, Tamaki Plant Indirizzo del produttore: 704-19 Nojino, Tamaki-Cho, Watarai-Gun,
Mie-Ken 519-0497, Giappone
Questo dispositivo è conforme alla sezione 15 delle normative FCC. Il funzionamento è subordinato alle due condizioni seguenti: (1) È possibile che il dispositivo non provochi interferenze dannose; (2) il dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, comprese quelle che possono causare un funzionamento non desiderato.
Il produttore e le società di merchandising conservano la documentazione tecnica riportata di seguito in previsione delle ispezioni che possono essere condotte dalle autorità interessate.
- Istruzioni utente conformi alle specifiche supportate.
- Disegni tecnici.
- Descrizione delle procedure atte a garantire la conformità.
- Altre informazioni tecniche.
Kyocera Mita America Inc.

Dichiarazione di non responsabilità

Si declina ogni responsabilità verso i clienti o qualsiasi altra persona o entità riquadro a qualsiasi responsabilità, perdita o danno causato, o supposto tale, direttamente o indirettamente dall'apparecchiatura venduta o fornita, inclusi tra gli altri qualsiasi interruzione dell'attività, perdita di incassi previsionali o danni consequenziali dovuti all'utilizzo o al funzionamento dell'apparecchiatura o del software.
x GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 13

Programma Energy Star

In qualità di partner ENERGY STAR, è stato determinato che questo prodotto soddisfa le direttive ENERGY STAR per l'efficienza dei consumi energetici.
L'obiettivo di base del programma ENERGY STAR è quello di ridurre l'inquinamento ambientale promuovendo la produzione e la vendita di apparecchiature che utilizzano l'energia in maniera più efficiente.
La stampante è dotata di un timer di autospegnimento che soddisfa gli standard del programma ENERGY STAR. Questa funzione permette di ridurre la quantità di energia elettrica consumata dalla stampante. Per ottenere il massimo risparmio energetico, spegnere l'alimentatore della stampante quando questa non viene utilizzata per periodi prolungati.
Per informazioni dettagliate sul timer di autospegnimento e sui consumi energetici della stampante, fare riferimento al manuale di istruzioni su CD-ROM fornito con la stampante.
Informazioni legali e sulla sicurezza
Impostazione modalità Riposo
iniziale
5 minuti (15 minuti)
( ): direttive programma ENERGY STAR
Consumo energetico nella modalità
4.2W (20W) [da 220 a 240V, 50Hz/60Hz]
3.8W (20W) [120V, 60Hz]

Group for Energy Efficient Appliances (GEEA)

L'obiettivo del GEEA è l'uso efficiente dell'energia. Questo prodotto è caratterizzato da un'elevata efficienza e soddisfa i criteri per l'ottenimento dell'etichetta GEEA.
Impostazione modalità Riposo
iniziale
5 minuti (15 minuti)
( ): criterio GEEA
Consumo energetico nella modalità
4,2W (20W) [da 220 a 240V, 50Hz/60Hz] 3,8W (10W) [120V, 60Hz]
Riposo
Riposo

Nomi commerciali

ENERGY STAR è un marchio registrato statunitense. Tutti gli altri nomi e marchi dei prodotti sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende.
GUIDA ALLE FUNZIONI xi
Page 14
Informazioni legali e sulla sicurezza
xii GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 15
1 Panoramica della
macchina
Coperchio superiore
Spie
Tasto Va i
Tasto Annulla
Vassoio di uscita
Coperchio posteriore
Fermo della carta
Vassoio di alimentazione manuale
GUIDA ALLE FUNZIONI 1
Interruttore di alimentazione
Interfaccia USBCassetto carta
Cavo di alimentazione
Page 16
Panoramica della macchina

Spie

Nella parte superiore destra della stampante sono presenti due spie utilizzate per identificare in qualsiasi istante lo stato della macchina. Per identificare lo stato della stampante, controllare le spie poste su di essa e fare riferimento alla tabella riportata di seguito.
Spia Pronta (verde)
Attività spia
Accesa
Spia
Attenzi-
one
Lampeg­giante veloce
(rossa)
Lampeg­giante lenta
Spenta

Stato tasti

Accesa Lampeg-
giante
veloce
XXX
X
Riscaldamento
XXX
In linea / Pronta Non in linea Elaborazione dati
Lampeg-
giante lenta
X
Spenta Lampeg-
giante
molto lenta
Coperchio aperto, cartuccia del toner
vuota, unità di
sviluppo o
unità fotoricettore
mancante
Inceppamento
o attesa per eliminazione
inceppamento
Carta esaurita
o cassetto carta
non installato
(durante la stampa)
Mancanza di
alimentazione
In modalità Riposo
Qualsiasi
XX
XX
Livello toner basso
X
Aggiungere carta
(durante stato
NOTA: per altre combinazioni delle due spie, rivolgersi al servizio
tecnico. Un messaggio visualizzato sul PC fornisce informazioni più dettagliate sullo stato della stampante.
spia
Pronta)
X
Tasto Operazione Funzione
Vai Premere temporaneamente Commuta da In linea a Non in linea
e viceversa
Annulla Premere temporaneamente Interrompe i segnali acustici
Tenere premuto per almeno
Cancella i dati dal PC
1 secondo
2 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 17

2 Caricamento della carta

Vassoio di alimentazione manuale
- 1 foglio
- da 60 a 163 g/m
- A4, B5 (JIS), A5, Letter, Legal, Folio, Oficio II, Statement, Executive, A6, B6, B5 (ISO), Busta n.10, Busta n.9, Busta Monarch, Busta n.6, Busta C5, Busta DL e Formato 16K

Specifiche della carta

2
Cassetto carta
- 250 fogli (80 g/m2)
- da 60 a 105 g/m
- A4, B5 (JIS), A5, Letter, Legal, Folio, Oficio II, Executive, B5 (ISO), Busta C5 e 16K
2
Nella tabella riportata di seguito sono riepilogate le specifiche base della carta.
Elemento Specifica
Grammatura Cassetto: da 60 a 105 g/m
Vassoio di alimentazione manuale: da 60 a 163 g/m
Spessore da 0.086 a 0.110 mm Precisione dimensionale ±0.7 mm Quadraticità degli angoli 90° ±0.2° Contenuto di umidità da 4% a 6% Direzione della grana Grana lunga Contenuto pasta di legno 80% o superiore
NOTA: per ulteriori informazioni sui formati e i tipi di supporti che è
possibile utilizzare, vedere Specifiche a pagina 33.
2
2
GUIDA ALLE FUNZIONI 3
Page 18
Caricamento della carta

Preparazione della carta

Caricamento della carta nel cassetto

Dopo aver rimosso la carta dalla confezione, smazzare i fogli in modo da separarli prima di caricarli.
Se si utilizza carta piegata o arricciata, raddrizzarla prima di caricarla. In caso contrario, è possibile che si verifichi un inceppamento della carta.
IMPORTANTE: assicurarsi che la carta non sia spillata e che i fermagli siano stati rimossi.
Estrarre completamente il
1
cassetto dalla stampante.
IMPORTANTE: quando si estrae il cassetto dalla stampante, verificare che sia sorretto e che non possa cadere.
Premere il pulsante di rilascio e
2
regolare le guida della lunghezza sul formato carta richiesto.
Regolare la posizione delle guide
3
della larghezza che si trovano su entrambi i lati del cassetto carta. Premere il pulsante di rilascio che si trova sulla guida di sinistra e fare scorrere le guide fino al formato carta richiesto.
NOTA: i formati carta sono indicati sul cassetto.
4 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 19
Se si utilizza carta Folio o Oficio II, rimuovere il fermo verde guida della lunghezza carta e fissarlo sulla guida della lunghezza carta guida della lunghezza carta verso la parte posteriore finché non si blocca.
Caricare la carta nel cassetto.
4
IMPORTANTE: prima di caricare
la carta, regolare sempre le guide della lunghezza e della larghezza per evitare che si verifichi un'alimentazione obliqua e/o un inceppamento della carta.
Non caricare la carta oltre il contrassegno triangolare presente sulla guida della larghezza.
d. Spingere la
Caricamento della carta
c dalla
Verificare che il lato da stampare sia rivolto verso il basso e che la carta non sia piegata, arricciata o danneggiata.
Reinserire il cassetto nella
5
stampante finché non si blocca.
GUIDA ALLE FUNZIONI 5
Page 20
Caricamento della carta

Vassoio di alimentazione manuale

La carta inserita nel vassoio di alimentazione manuale viene automaticamente alimentata ed esclude il cassetto carta.
Estrarre il cassetto per accedere
1
al vassoio di alimentazione manuale.
Sollevare ed estrarre il vassoio di
2
alimentazione manuale.
Estrarre la parte anteriore del
3
vassoio di alimentazione manuale.
Reinserire il cassetto nella
4
stampante.
6 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 21
Regolare le guide carta relative
5
alla larghezza e far scorrere completamente la carta nel vassoio. Il lato da stampare deve essere rivolto verso l’alto.
Verificare che le guide della larghezza della carta siano a contatto con il bordo della carta.
Le buste devono essere alimentate dal lato destro con il lato stampato rivolto verso l'alto.
IMPORTANTE: caricare un solo
foglio o una sola busta alla volta.
Caricamento della carta
NOTA: prima di acquistare buste, effettuare una stampa di prova per
verificare la qualità.
Avviare la stampa dopo aver caricato il vassoio di alimentazione manuale.
Al termine, spostare le guide della larghezza completamente verso
6
l'esterno e chiudere il vassoio di alimentazione manuale.
NOTA: per ulteriori informazioni sui formati e i tipi di supporti che è
possibile utilizzare, fare riferimento alla sezione Specifiche a pagina 33.
GUIDA ALLE FUNZIONI 7
Page 22
Caricamento della carta
8 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 23
Interfaccia USB

3 Collegamenti

Interruttore di alimentazione
Connettore cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione

Collegamento all'interfaccia USB

Collegare il cavo USB (non in
1
dotazione) al connettore dell'interfaccia USB.
NOTA: utilizzare un cavo USB dotato di uno spinotto rettangolare di tipo
A e uno spinotto quadrato di tipo B. Si consiglia di utilizzare un cavo USB schermato, di lunghezza non superiore a 5 metri.
Collegare l'altra estremità del cavo USB al connettore dell'interfaccia USB
2
del computer.
GUIDA ALLE FUNZIONI 9
Page 24
Collegamenti

Collegamento all'alimentazione

Installare la stampante vicino a una presa di corrente CA. Se si utilizza una prolunga, la lunghezza totale del cavo di alimentazione compresa la prolunga deve essere inferiore a 5 metri.
NOTA: assicurarsi che l'interruttore di alimentazione della stampante si
trovi nella posizione di spento. Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con la stampante.
Collegare il cavo di alimentazione
1
al relativo connettore posto sul retro della stampante.
Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione alla presa di corrente.
2
Portare l'interruttore di
3
alimentazione sulla posizione di accensione ( | ).
Inizia la fase di riscaldamento della stampante.
IMPORTANTE: se si installa la cartuccia del toner e si accende la macchina, le due spie iniziano a lampeggiare velocemente. La prima volta che si accende la stampante dopo l'installazione del toner, occorre attendere circa 15 minuti prima che la stampante sia pronta per la stampa. Quando la spia Pronta si accende, l'installazione della stampante è completata.
10 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 25
4 Caricamento del
software
Prima di installare il software dal CD-ROM, assicurarsi che la stampante sia alimentata e collegata alla porta USB del computer.
Accendere il computer ed eseguire l'attivazione di Windows.
1
NOTA: se viene visualizzata la finestra di dialogo Installazione guidata
nuovo hardware, selezionare Annulla.
Inserire il CD-ROM (Kyocera FS-720 Library) nella relativa unità.
2
Viene avviato il programma di
3
installazione e visualizzata la schermata di avviso dell'accordo di licenza.
Fare clic su Accetto per continuare.
NOTA: se il programma di installazione non viene avviato, utilizzare
Esplora risorse per accedere al CD-ROM e selezionare Setup.exe.
Selezionare Installa Software
4
Stampante e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione della stampante.
GUIDA ALLE FUNZIONI 11
Page 26
Caricamento del software

Strumento di configurazione

Quando viene visualizzata la
5
schermata Altri componenti, selezionare Avanti per installare i componenti richiesti.
Una volta copiati i file, viene
6
visualizzato un messaggio di operazione completata. Fare clic su Fine per completare l'installazione.
Al termine della procedura Installazione Software Stampante, viene visualizzata la finestra Strumento di configurazione che consente di personalizzare le impostazioni stampante per soddisfare requisiti specifici.
Impostare l'opzione Segn
1
acustica su Attivo per abilitare un segnale acustico quando si verifica un errore.
Utilizzando le frecce, selezionare
2
il periodo di inattività della stampante prima che venga attivata la modalità Riposo.
Utilizzare l'opzione Dettagli per impostare l'opzione Riposo.
Selezionare Stampa pagina stato
3
per eseguire il test della stampante.
Scegliere OK per salvare le impostazioni e uscire.
4
12 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 27

Monitor di stato

Preferenza

Caricamento del software
Il Monitor di stato è uno strumento aggiuntivo che consente di monitorare e gestire l'attività della stampante. Per visualizzare il Monitor di stato sul desktop, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante nella barra degli strumenti di Windows e selezionare Mostra monitor di stato. Viene visualizzata la finestra del Monitor di stato.
Se non si desidera visualizzare il Monitor di stato, selezionare Nascondi monitor di stato dal menu visualizzato.
Utilizzare l'opzione Preferenza per impostare il Monitor di stato.
Selezionare per abilitare il monitor di stato.
Selezionare l'evento per il quale si desidera ricevere un messaggio di notifica.
Se è richiesta una notifica audio, è possibile selezionare un file suono.
Consente di visualizzare una finestra del Monitor di stato di dimensioni maggiori.
Consente di visualizzare la finestra del Monitor di stato in primo piano se sono presenti altre finestre attive.
Consente di utilizzare un effetto dissolvenza nella visualizzazione del Monitor di stato.
Consente di visualizzare il Monitor di stato come una finestra trasparente (solo Windows 2000 e Windows XP).
Consente di scegliere tra 3 diversi effetti di sfondo per la finestra del Monitor di stato.
GUIDA ALLE FUNZIONI 13
Page 28
Caricamento del software
14 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 29

5Stampa

Copie
Utilizzare per selezionare il numero di stampe richieste. Se sono richiesti fascicoli, selezionare Fascicola.
Layout
Utilizzare per selezionare N. pagine per foglio per stampare fino a 25 immagini su un unico foglio. È possibile anche selezionare l'opzione di scala per ingrandire o ridurre le immagini nell'intervallo compreso tra 20 e 500%.
Riproduzione di immagini
Utilizzare per selezionare le opzioni Qualità di stampa e Modalità colore richieste. Utilizzare l'opzione Qualità personalizzata per selezionare la modalità EcoPrint. L'utilizzo della modalità EcoPrint consente di ottenere copie più chiare e prolungare la durata della cartuccia del toner.
Stampa
Utilizzare queste opzioni per selezionare le dimensioni pagina, le dimensioni stampa, l'origine supporto e i supporti di stampa. Per inserire una dimensione pagina personalizzata, utilizzare l'opzione Formato personalizzato.
Orientamento
Utilizzare per selezionare l'orientamento delle copie.
Effetti
Utilizzare per selezionare e modificare le filigrane.

Stampa di un documento

Assicurarsi che la carta richiesta sia caricata nella stampante.
1
Dal menu File dell'applicazione, selezionare Stampa. Viene visualizzata la
2
finestra di dialogo Stampa.
Selezionare la casella di riepilogo a discesa in cui sono riportati i nomi delle
3
stampanti. Vengono elencate tutte le stampanti installate. Selezionare il modello FS-720.
Selezionare le opzioni richieste e immettere il numero delle copie.
4
Se necessario, selezionare le opzioni Fascicola e Duplex manuale.
Scegliere OK per avviare la stampa.
GUIDA ALLE FUNZIONI 15
Page 30
Stampa

Duplex manuale

1
Utilizzare l'opzione Duplex manuale se è richiesta la stampa su entrambi i lati del foglio. Le pagine pari vengono stampate per prime e quindi ricaricate per stampare le pagine dispari. È disponibile un foglio di istruzioni per consentire di caricare i fogli nell'orientamento e ordine corretti.
NOTA: assicurarsi di selezionare Istruzioni di stampa per ricevere il foglio
di istruzioni. Continuare a utilizzare il foglio fino a quando non si è acquisita familiarità con la funzione.
Accertarsi che nella finestra di dialogo delle proprietà di stampa l'opzione Origine supporto sia impostata su Cassetto 1.
Selezionare Stampa su entrambi i
2
lati (Duplex manuale).
Selezionare Margine interno e inserire il valore richiesto per entrambi i margini. La larghezza del margine è compresa tra 5.00 e
25.4 mm. Se necessario, selezionare l'opzione Riduci e ottimizza immagine.
Utilizzare l'opzione Dettagli duplex per selezionare Inversione su bordo lungo per eseguire la rilegatura sul lato lungo o Inversione su bordo corto per eseguire la rilegatura sul lato corto. Selezionare Stampa pagina
istruzioni per ricevere le istruzioni di ricarica.
16 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 31
Fare clic su OK per tornare alla finestra di dialogo Stampa e scegliere di
3
nuovo OK per avviare la stampa. Viene visualizzato un messaggio di istruzioni Duplex manuale.
Rimuovere tutte le pagine pari
4
(compreso il foglio di istruzioni) dal vassoio di ricezione e caricarle nel cassetto carta, assicurandosi che il foglio di istruzioni sia rivolto verso l'alto e che le frecce siano rivolte verso la stampante.
NOTA: sul foglio di istruzioni non verrà stampata alcuna informazione.
Selezionare OK nel messaggio di istruzioni Duplex manuale. Verranno
5
stampate tutte le pagine dispari.
Stampa
GUIDA ALLE FUNZIONI 17
Page 32
Stampa
18 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 33

6 Manutenzione

Operazioni di pulizia
La stampante deve essere pulita periodicamente per garantire prestazioni ottimali. Utilizzare un panno pulito non sfilacciabile per rimuovere polvere e sporco dalla stampante.
Cartuccia del toner
La cartuccia del toner deve essere sostituita quando è vuota. La cartuccia di toner iniziale consente di eseguire circa 3.000 stampe. La cartuccia di toner piena standard è disponibile in due tipi di rendita: da 2.000 o
6.000 pagine (con copertura dell'area di stampa del 5%).
Unità di sviluppo
L'unità di sviluppo deve essere rimossa per consentire le operazioni di pulizia ogni volta che la cartuccia del toner viene sostituita.
Nelle pagine seguenti vengono fornite le istruzioni relative alle operazioni di manutenzione.
Unità fotoricettore
L'unità fotoricettore deve essere rimossa per consentire le operazioni di pulizia della stampante. Il filo del caricatore deve essere pulito utilizzando la manopola del
dispositivo di pulizia del caricatore ogni
GUIDA ALLE FUNZIONI 19
Page 34
Manutenzione

Cartuccia del toner

Per sostituire la cartuccia del toner, seguire le istruzioni riportate di seguito.
ATTENZIONE: non bruciare la cartuccia del toner. In caso contrario,
potrebbero sprigionarsi scintille pericolose. Non tentare di aprire o distruggere la cartuccia del toner.
Aprire il coperchio superiore.
1
Ruotare la leva di blocco A nella
2
posizione di sblocco, spingere la leva di blocco B verso destra ed estrarre la cartuccia del toner.
B
Riporre la cartuccia del toner usata nella busta di plastica fornita per lo smaltimento.
Rimuovere la cartuccia del toner
3
nuova dalla confezione.
Scuotere la cartuccia in senso orizzontale in modo da garantire una distribuzione uniforme del toner.
Rimuovere l'etichetta dalla cartuccia del toner.
Installare la nuova cartuccia del
4
toner nella stampante. Premere con decisione sulla parte superiore del contenitore nelle posizioni contrassegnate come PUSH HERE, finché non si sente uno scatto.
Ruotare la leva di blocco A nella posizione di blocco e chiudere il coperchio superiore.
A
A
20 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 35

Pulizia della stampante

Per evitare problemi di qualità di stampa, pulire l'interno della stampante ad ogni sostituzione della cartuccia del toner.
Aprire il coperchio superiore.
1
Sollevare l'unità di sviluppo
2
insieme alla cartuccia del toner ed estrarle dalla stampante.
Manutenzione
Utilizzando le maniglie verdi,
3
sollevare l'unità fotoricettore ed estrarla dalla macchina.
NOTA: l'unità fotoricettore è sensibile alla luce. Non esporre mai l'unità
fotoricettore alla luce per più di cinque minuti.
Collocare l'unità fotoricettore su
4
una superficie pulita e in piano.
IMPORTANTE: non collocare
l'unità fotoricettore in posizioni non stabili.
GUIDA ALLE FUNZIONI 21
Page 36
Manutenzione
Utilizzare un panno pulito non
5
sfilacciabile per rimuovere polvere e sporco dal rullo di registrazione di metallo (metallo)
IMPORTANTE: fare attenzione a
non toccare il rullo di trasferta (nero)
d durante l'operazione di
pulizia.
Far scorrere la manopola (verde)
6
del dispositivo di pulizia del caricatore avanti e indietro
2 o 3 volte per pulire il filo del caricatore, quindi riportare la manopola nella posizione iniziale.
c.
d
c
Al termine, riportare l'unità
7
fotoricettore nella posizione iniziale, allineando le guide di entrambe le estremità agli slot della stampante.
Reinserire l'unità fotoricettore
8
nella macchina insieme alla cartuccia del toner.
Chiudere il coperchio superiore.
22 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 37

Inutilizzo prolungato e spostamento della stampante

Inutilizzo prolungato

Se la stampante non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, staccare il cavo di alimentazione dalla presa.
Per eventuali operazioni aggiuntive atte ad evitare i danni che si possono verificare quando la stampante viene nuovamente utilizzata, si consiglia di rivolgersi al rivenditore di zona.

Spostamento della stampante

Quando si sposta la stampante, osservare le precauzioni riportate di seguito.
- Spostarla con cautela.
- Mantenerla in posizione piana per evitare di versare toner all'interno della stampante.
- Accertarsi di consultare un tecnico del servizio di assistenza prima di provare a trasportare la stampante per lunghe distanze.
Manutenzione
AVVERTENZA: se la stampante viene spedita, rimuovere e
imballare l'unità di sviluppo e l'unità fotoricettore in un sacchetto di plastica e spedirle separatamente dalla stampante.
GUIDA ALLE FUNZIONI 23
Page 38
Manutenzione
24 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 39

7 Problemi e soluzioni

Indicazioni generali

Esistono diversi problemi della stampante che possono essere corretti dall'utente. Utilizzare la tabella riportata di seguito per identificare un problema ed eseguire l'azione correttiva.
Sintomo Elementi di verifica Azione correttiva
Non è possibile eseguire la stampa dal computer
Scarsa qualità di stampa Per informazioni, fare
Inceppamento carta Per informazioni
Le spie sono spente e la ventola non funziona
Controllare le spie Utilizzando le informazioni a
pagina 2, controllare se si è verificato un errore e cancellarlo.
Verificare se la combinazione di accensione delle spie è nota; per ulteriori informazioni, fare riferimento alla pagina 2.
Controllare il cavo di alimentazione
Verificare che l'interruttore di alimentazione si trovi nella posizione di acceso (I).
Spegnere il sistema ( O ) e riaccenderlo ( | ). Inviare nuovamente il lavoro di stampa.
riferimento alla pagina 26.
sull'eliminazione di un inceppamento, fare riferimento alla pagina 27.
Collegare saldamente entrambe le estremità del cavo di alimentazione. Provare a sostituire il cavo di alimenta­zione. Per informazioni, fare riferimento alla pagina 9.
Per informazioni, fare riferimento alla pagina 10.
Se il problema persiste o non può essere risolto, rivolgersi a un tecnico del
servizio di assistenza.
GUIDA ALLE FUNZIONI 25
Page 40
Problemi e soluzioni

Problemi di qualità di stampa

Nella tabella riportata di seguito sono descritti i possibili problemi di qualità di stampa e l'azione correttiva per ciascun problema.
Risultati della stampa Azione correttiva
Pagine completamente nere Rivolgersi al tecnico del servizio di
assistenza.
Vuoti, striscie orizzontali o punti sparsi
Striscie nere o bianche verticali Controllare la cartuccia del toner e
Stampa debole o sfuocata Controllare la cartuccia del toner e
Sfondo grigio Controllare la cartuccia del toner e
Margine superiore o retro del foglio sporco
Pulire il filo del caricatore; per informazioni, fare riferimento alla pagina 22.
sostituirla se necessario. Per informazioni, fare riferimento alla pagina 20.
Pulire il filo del caricatore; per informazioni, fare riferimento alla pagina 22.
Verificare che la manopola del dispositivo di pulizia del caricatore si trovi nella posizione originale. Per informazioni, fare riferimento alla pagina 22.
sostituirla se necessario. Per informazioni, fare riferimento alla pagina 20.
Pulire il filo del caricatore; per informazioni, fare riferimento alla pagina 22.
sostituirla se necessario. Per informazioni, fare riferimento alla pagina 20.
Verificare che l'unità di sviluppo e l'unità fotoricettore siano correttamente installate. Per informazioni, fare riferimento alla pagina 22.
Controllare che il rullo di registrazione non sia imbrattato di toner. Per informazioni, fare riferimento alla
pagina 22.
26 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 41

Inceppamenti carta

La stampante si arresta quando si verifica un inceppamento carta o un problema di alimentazione della stessa. Viene attivata la modalità non in linea della stampante e la spia Attenzione lampeggia velocemente.
Seguire le istruzioni fornite per eliminare l'inceppamento. Se gli inceppamenti carta si verificano frequentemente, provare a utilizzare un tipo di carta diverso, sostituire la carta utilizzando una nuova risma oppure capovolgere la carta nel cassetto. Verificare inoltre che nella stampante non siano rimasti piccoli frammenti di carta.
Se il problema persiste, rivolgersi al tecnico del servizio di assistenza locale per il supporto.

Vassoio di ricezione e coperchio posteriore

Se la carta non viene
1
completamente espulsa nel vassoio di ricezione, aprire il coperchio posteriore e rimuovere il foglio inceppato estraendolo.
Problemi e soluzioni
Aprire e chiudere il coperchio superiore per cancellare l'errore.
2
La stampante inizia la fase di riscaldamento e riprende la stampa.

Cassetto carta

Estrarre il cassetto.
1
Rimuovere eventuali fogli
2
parzialmente alimentati.
Verificare che la carta sia caricata correttamente. In caso contrario, ricaricarla.
GUIDA ALLE FUNZIONI 27
Page 42
Problemi e soluzioni
Reinserire con fermezza il
3
cassetto.
Aprire e chiudere il coperchio superiore per cancellare l'errore.
La stampante inizia la fase di riscaldamento e riprende la stampa.

Vassoio di alimentazione manuale

Estrarre la carta dal vassoio di
1
alimentazione manuale.
IMPORTANTE: non tentare di
rimuovere fogli già parzialmente alimentati; continuare con il passaggio 2.
Aprire il coperchio superiore e
2
sollevare l'unità di sviluppo insieme alla cartuccia del toner ed estrarle dalla stampante.
Utilizzando le maniglie verdi,
3
sollevare l'unità fotoricettore ed estrarla dalla macchina.
NOTA: l'unità fotoricettore è
sensibile alla luce. Non esporre mai l'unità fotoricettore alla luce per più di cinque minuti.
28 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 43
Se il foglio inceppato è premuto
4
dai rulli, estrarlo nella stessa direzione in cui viene alimentato nella macchina.
Se l'alimentazione carta si è arrestata prima del rullo di registrazione di metallo, rimuovere la carta dal lato del
vassoio di alimentazione manuale.
Riportare l'unità fotoricettore nella
5
posizione iniziale, allineando le guide di entrambe le estremità agli slot della stampante.
Problemi e soluzioni
Reinserire l'unità fotoricettore
6
nella macchina insieme alla cartuccia del toner.
Chiudere il coperchio superiore.
Ricaricare il vassoio di
7
alimentazione manuale.
La stampante inizia la fase di riscaldamento e riprende la stampa.
GUIDA ALLE FUNZIONI 29
Page 44
Problemi e soluzioni

Stampante

Aprire il coperchio superiore e
1
sollevare l'unità di sviluppo insieme alla cartuccia del toner ed estrarle dalla stampante.
Utilizzando le maniglie verdi,
2
sollevare l'unità fotoricettore ed estrarla dalla macchina.
NOTA: l'unità fotoricettore è
sensibile alla luce. Non esporre mai l'unità fotoricettore alla luce per più di cinque minuti.
Rimuovere la carta dalla
3
stampante.
NOTA: se il foglio inceppato è premuto dai rulli, estrarlo nella stessa
direzione in cui viene alimentato nella macchina.
Riportare l'unità fotoricettore nella
4
posizione iniziale, allineando le guide di entrambe le estremità agli slot della stampante.
30 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 45
Reinserire l'unità fotoricettore
5
nella macchina insieme alla cartuccia del toner.
Chiudere il coperchio superiore.
La stampante inizia la fase di riscaldamento e riprende la stampa.
Problemi e soluzioni
GUIDA ALLE FUNZIONI 31
Page 46
Problemi e soluzioni
32 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 47

8 Specifiche

NOTA: le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
Elemento Descrizione
Metodo di stampa Elettrofotografico utilizzando la scansione laser Velocità di stampa A4: 16 pagine al minuto / Letter: 17 pagine al minuto Formati carta
- Cassetto A4, B5 (JIS), A5, Folio, 8 1/2 × 14 poll. (Legal), 8 1/2 × 11 poll. (Letter), 8 1/2 × 13 poll. (Oficio II), Executive, B5 (ISO), Busta C5, Formato 16K, Altri da 148 x 210 a 216 x 356 mm
- Vassoio di
alimentazione manuale
Tipi di carta
- Cassetto Carta normale, carta riciclata, carta spessa da 60 a 105 g/m
- Vassoio di
alimentazione manuale
Capacità alimentazione fogli
- Cassetto 250 fogli
- Vassoio di
alimentazione manuale Capacità vassoio di uscita 100 fogli (facciata giù) Tempo di riscaldamento Dall'accensione: massimo 15 secondi; dalla modalità Riposo:
Tempo per la prima stampa Modalità Pronta: massimo 11 secondi
Risoluzione 600 x 600 dpi Ciclo di funzionamento mensile Media: 1.500 pagine Massimo: 12.000 pagine Requisiti PC
- Sistemi operativi compatibili
- Processore richiesto Intel Pentium 200 MHz o superiore
- Memoria PC richiesta Microsoft Windows 98SE: almeno 16 MB
A4, B5 (JIS), A5, Folio, 8 1/2 × 14 poll. (Legal), 8 1/2 × 11 poll. (Letter), 8 1/2 × 13 poll. (Oficio II), Statement, Executive, A6, B6, B5 (ISO), Busta n.10, Busta n.9, Busta Monarch, Busta n.6, Busta C5, Busta DL, Formato 16K, Altri da 70 x 148 a 216 x 356 mm
2
Carta normale, carta riclicata, carta spessa da 60 a 163 g/m
Supportati trasparenti, etichette retro adesive, buste e cartoline
1 foglio
massimo 11 secondi
Modalità Riposo: massimo 21 secondi
Microsoft Windows 98SE/Me/2000/XP
Microsoft Windows Me: almeno 32 MB Microsoft Windows 2000: almeno 64 MB Microsoft Windows XP: almeno 128 MB
2
GUIDA ALLE FUNZIONI 33
Page 48
Specifiche
Elemento Descrizione
Controller Chip Naltec N1 Memoria 8 MB Interfaccia USB, 1 Ambiente operativo
- Temperatura da 10 a 32.5 °C
- Umidità relativa 20 - 80 %
- Altezza Massimo 2.000 m
- Illuminazione 1.500 lux massimo
Dimensioni (larghezza) × (altezza) × (profondità)
Peso Circa 9.2 kg Rumore di funzionamento
(in base alle normative ISO 7779 [Posizione astante, livello pressione sonora frontale])
380 x 245 × 390 mm 15 x 9.6 × 15.4 poll.
Durante la stampa: LpA = 49 dB (A) Durante la modalità standby: LpA = 28 dB (A) Durante la modalità Riposo: estremamente basso
34 GUIDA ALLE FUNZIONI
Page 49
NOTE
E5
Page 50
©2004
è un marchio di Kyocera Corporation
Page 51
Page 52
Revisione 1.0 2004.10
Loading...