Kodak CX7330 User Manual [it]

Fotocamera digitale con zoom
Kodak EasyShare CX7330
Manuale per l'utente
www.kodak.com
Per programmi di apprendimento interattivi: www.kodak.com/go/howto Per assistenza: www.kodak.com/go/cx7330support
Eastman Kodak Company 343 State Street Rochester, New York 14650 © Eastman Kodak Company, 2004
Tutte le immagini dello schermo sono simulate. Kodak, EasyShare e Max sono marchi Eastman Kodak Company. P/N 4J1291_it
Vista anteriore
5
4
1 Microfono 6 Pulsante dell'otturatore 2 Sensore luce 7 Selettore
3 Spia video/Autoscatto 8 Unità flash 4 Attacco cinturino da polso 9 Mirino 5 Impugnatura 10 Obiettivo/Coperchio

Caratteristiche del prodotto

76
2
3
9
8
1
modalità/Accensione
per obiettivo
10
IT
i
Caratteristiche del prodotto
Vista posteriore
7
6
5
8
9
10
11
12
13
14
4
1 Schermo della fotocamera (LCD) 8 Spia "ready" 2 Pulsante Share (Condividi) 9 Pulsante Autoscatto/Scatti in
3 Pulsante OK (premere) 10 Pulsante Flash/Stato 4 Controller a 4 vie 11 Zoom (W - grandangolo /
5 Porta CC IN (3V) , per adattatore
CA opzionale 6 Pulsante Delete (Elimina) 13 Pulsante Menu 7 Mirino 14 Pulsante Review (Riesamina)
2
3
1
sequenza
T - teleobiettivo)
12 Impugnatura
IT
ii
Vista laterale
1 Uscita A/V per visualizzazione sul
2 Slot per scheda SD/MMC opzionale 3 Porta USB
Vista dal basso
Caratteristiche del prodotto
1
2
3
televisore
1
1 Localizzatore per camera dock o printer dock EasyShare 2 Connettore per dock 3 Alloggiamento cavalletto/localizzatore per camera dock o printer
dock EasyShare
4 Sportello vano batterie
32
4
IT
iii

Sommario 1

1 Operazioni preliminari ................................................................ 1
Contenuto della confezione............................................................... 1
Installare prima il software................................................................ 1
Inserimento delle batterie.................................................................. 2
Informazioni importanti sulle batterie ................................................ 3
Accensione e spegnimento della fotocamera...................................... 4
Impostazione di data e ora................................................................ 5
Controllo dello stato della fotocamera e delle foto............................. 6
Memorizzazione di foto su una scheda SD/MMC................................ 8
2 Esecuzione di foto e video .......................................................... 9
Esecuzione di una foto ...................................................................... 9
Esecuzione di un video...................................................................... 9
Modalità della fotocamera............................................................... 10
Uso dello schermo della fotocamera come un mirino........................ 10
Riesame della foto o del video appena eseguiti................................ 12
Uso dello zoom ottico ..................................................................... 13
Uso dello zoom digitale................................................................... 13
Uso del flash................................................................................... 14
Autoscatto...................................................................................... 15
Autoripresa..................................................................................... 16
Sequenza di scatti ........................................................................... 16
Modifica delle impostazioni di scatto............................................... 17
Personalizzazione della fotocamera ................................................. 19
Precontrassegnare i nomi degli album ............................................ 21
3 Riesame di foto e video ............................................................ 22
Visualizzazione di singole foto e video............................................. 22
Visualizzazione di più foto e video................................................... 22
Riproduzione di un video................................................................. 23
Eliminazione di foto e video............................................................. 23
Modifica delle impostazioni di riesame opzionali.............................. 24
Ingrandimento di foto ..................................................................... 24
Protezione di foto e video dall'eliminazione ..................................... 25
Contrassegnare foto e video per gli album....................................... 25
Esecuzione di una sequenza di immagini ......................................... 26
Visualizzazione di foto e video su un televisore................................ 27
Copia di foto e video....................................................................... 28
Visualizzazione di informazioni relative a foto e video...................... 29
IT
iv
4 Installazione del software ........................................................30
Requisiti minimi di sistema.............................................................. 30
Installazione del software................................................................ 30
5 Condivisione di foto e video ..................................................... 32
Quando è possibile contrassegnare foto e video?............................. 32
Contrassegnare foto per la stampa.................................................. 33
Contrassegnare foto e video per l'invio tramite e-mail...................... 34
Contrassegnare foto e video come preferiti...................................... 35
6 Trasferimento e stampa di foto ................................................ 36
Trasferimento di foto tramite cavo USB............................................ 36
Stampa di foto dal computer ........................................................... 37
Ordinazione di stampe online.......................................................... 37
Stampa da una scheda SD/MMC opzionale...................................... 37
Stampa senza computer .................................................................. 37
7 Risoluzione dei problemi .......................................................... 38
Problemi della fotocamera............................................................... 38
Problemi relativi a connettività e computer ...................................... 39
Problemi di qualità delle foto........................................................... 40
Stati della spia "ready" della fotocamera......................................... 41
8 Assistenza ................................................................................ 42
Collegamenti utili............................................................................ 42
Guida del software.......................................................................... 42
Assistenza telefonica clienti............................................................. 42
9 Appendice ................................................................................ 44
Caratteristiche tecniche della fotocamera......................................... 44
Suggerimenti, sicurezza, manutenzione ........................................... 46
Capacità di memorizzazione............................................................ 47
Funzioni di risparmio energetico...................................................... 48
Conformità alle normative vigenti.................................................... 48
Aggiornamento di software e firmware............................................ 49
IT
v

1 Operazioni preliminari

Contenuto della confezione

1
2
3
1 Fotocamera con cinturino da polso 3 2 batterie AA non ricaricabili 2 Innesto di alloggiamento personalizzato
per camera dock o printer dock EasyShare
Non illustrati: manuale per l'utente (anche su CD), guida "Iniziare da qui!" e CD del software Kodak EasyShare. Il contenuto può essere soggetto a modifica senza preavviso.
4 Cavo USB
4

Installare prima il software

IMPORTANTE
Installare il software dal CD del software Kodak EasyShare prima di collegare la fotocamera (o la dock) al computer. In caso contrario, è possibile che il software non venga installato correttamente. Consultare la guida "Iniziare da qui!" oppure vedere
del software, pagina 30.
Installazione
IT
1
Operazioni preliminari

Inserimento delle batterie

Insieme alla fotocamera vengono fornite due batterie AA non ricaricabili. Per ulteriori informazioni sulla sostituzione ed estensione della durata delle batterie, vedere
pagina 3.
1 Ruotare il selettore di modalità su Off. 2 Sulla base della fotocamera, far scorrere lo
sportello del vano batteria e sollevarlo per aprirlo.
3 Inserire le batterie AA come illustrato. 4 Chiudere lo sportello del vano batteria.
Se si dispone di una batteria ricaricabile Kodak EasyShare Ni-MH opzionale (in dotazione con la camera dock o la printer dock Kodak EasyShare), inserirla come illustrato.
Se si dispone di una batteria al litio Kodak CRV3 opzionale (non ricaricabile), inserirla come illustrato.
Vedere Tipi e durata delle batterie di ricambio
Kodak per conoscere gli altri tipi di batterie
che è possibile usare con questa fotocamera.
IT
2
Operazioni preliminari

Informazioni importanti sulle batterie

Tipi e durata delle batterie di ricambio Kodak

Usare i seguenti tipi di batterie. La durata effettiva delle batterie può variare in base all'uso.
Batteria al litio CRV3
350 - 500
Batterie al litio AA (2)
Batteria ricaricabile Ni-MH
Batterie ricaricabili Ni-MH AA (2)
Batterie AA non ricaricabili (2)
(in dotazione con la fotocamera)
(per carica)
(per carica)
0 500
Durata delle batterie
* In dotazione con la camera dock o la printer dock Kodak EasyShare
250 - 350
200 - 300
200 - 300
150 - 250
(numero di foto approssimativo)
Kodak non fornisce assistenza per le batterie alcaline e ne sconsiglia l'uso. Per garantire una durata accettabile delle batterie e un
funzionamento affidabile della fotocamera, utilizzare le batterie sostitutive sopra indicate.

Estensione della durata delle batterie

Limitare le seguenti attività che comportano un rapido consumo delle
batterie:
- Riesame delle foto sullo schermo della fotocamera (vedere pagina 22)
- Uso dello schermo della fotocamera come mirino (vedere pagina 10)
- Uso eccessivo del flash
Tenere puliti i contatti delle batterie per prolungarne la durata. Prima di
inserire le batterie nella fotocamera, pulire i contatti con un panno pulito e asciutto.
Le prestazioni delle batterie diminuiscono a temperature inferiori a 5° C.
Quando si utilizza la fotocamera a basse temperature, munirsi di batterie di riserva e conservarle al caldo. Non gettare le batterie fredde non funzionanti poiché potrebbero essere utilizzabili una volta riportate a temperatura ambiente.
IT
3
Operazioni preliminari
Visitare il sito Web www.kodak.com/go/cx7330accessories per: Camera dock Kodak EasyShare – Consente di alimentare la fotocamera,
trasferire foto al computer e caricare la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare in dotazione.
Printer dock Kodak EasyShare – Consente di alimentare la fotocamera, realizzare stampe nel formato 10
cm x 15 cm, con o senza l'uso di un computer, trasferire foto e caricare la batteria ricaricabile Ni-MH Kodak EasyShare.
Adattatore CA Kodak 3 Volt – Consente di alimentare la fotocamera.
IMPORTANTE
Non usare l'adattatore CA in dotazione con la camera dock o la printer dock Kodak EasyShare per alimentare la fotocamera.

Misure di sicurezza e gestione delle batterie

Evitare il contatto delle batterie con oggetti metallici (incluse le monete)
per ridurre al minimo il rischio di corto circuiti, dispersione di carica, surriscaldamento o perdite.
Per informazioni sullo smaltimento delle batterie ricaricabili, visitare il sito
Web di Rechargeable Battery Recycling Corporation:
Per ulteriori informazioni sulle batterie, visitare il sito Web
www.kodak.com/global/en/service/batteries/batteryUsage.jhtml.
www.rbrc.com.

Accensione e spegnimento della fotocamera

Spostare il selettore modalità da Off a
qualsiasi altra posizione.
La spia "ready" emette una luce verde intermittente mentre la fotocamera esegue un controllo interno, quindi smette di lampeggiare e rimane accesa quando la fotocamera è pronta.
Per spegnere la fotocamera, ruotare il
selettore di modalità su Off.
La fotocamera completa le operazioni in corso.
IT
4
Operazioni preliminari

Modifica della visualizzazione

Se si desidera Fare quanto segue Accendere o spegnere lo schermo della fotocamera. Modificare l'impostazione dello schermo della fotocamera in modo che sia attivato quando la
fotocamera è accesa.
Mostrare/nascondere le icone di stato quando lo schermo della fotocamera è spento.
Premere il pulsante OK.
Vedere Anteprima in diretta,
pagina 19.
Premere .

Impostazione di data e ora

Impostazione di data e ora (prima volta)

Il messaggio accende la fotocamera per la prima volta o se le batterie sono state rimosse per un periodo di tempo prolungato.
1 Viene evidenziata l'indicazione IMPOSTA DATA E ORA. Premere il
pulsante OK. Selezionare Annulla per impostare successivamente data e ora.
2 Andare al punto 4 della sezione successiva, Impostazione di data e ora
(in qualsiasi momento).
Data e ora sono state azzerate
viene visualizzato quando si

Impostazione di data e ora (in qualsiasi momento)

1 Accendere la fotocamera. Premere il pulsante Menu.
2 Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere il
pulsante OK.
3 Premere per evidenziare Data e ora , quindi premere il
pulsante OK.
4 Premere per regolare la data e l'ora. Premere per passare
all'impostazione successiva.
5 Al termine, premere il pulsante OK. 6 Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
NOTA A seconda del sistema operativo usato, il software Kodak EasyShare può consentire
l'aggiornamento automatico dell'orologio della fotocamera quando questa è collegata al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la guida del software EasyShare.
IT
5
Operazioni preliminari

Controllo dello stato della fotocamera e delle foto

Le icone visualizzate sullo schermo della fotocamera indicano le impostazioni attive di fotocamera e foto. Se nell'area di stato viene visualizzato premere il pulsante del flash/stato per visualizzare le altre impostazioni.

Schermata della modalità di scatto

Vengono visualizzate solo le impostazioni attive della fotocamera:
,
Autoscatto/Scatti in sequenza
Inserimento data
Nome album
Descrizione modalità
Flash
Qualità foto/video
Tempo/foto rimanenti
(lampeggiante = esaurita)
Posizione di
memorizzazione
Zoom digitale
Modalità
fotocamera
Carica bassa
IT
6
Operazioni preliminari

Schermata di riesame

Contrassegno Stampa/
Numero di stampe
Contrassegno Preferiti Contrassegno E-mail
Frecce di scorrimento
Protezione
Numero foto/video
Posizione
memorizzazione
immagini
Modalità
di riesame

Schermata di flash/stato

Premere il pulsante Flash/Stato. Nella parte inferiore della schermata del flash vengono visualizzate le icone relative allo stato corrente della fotocamera.
Altre impostazioni
IT
7
Operazioni preliminari

Memorizzazione di foto su una scheda SD/MMC

Questa fotocamera dispone di una memoria interna di 16 MB. È possibile acquistare schede SD/MMC opzionali per usufruire di un supporto di memorizzazione rimovibile e riutilizzabile per foto e video.
ATTENZIONE: La scheda può essere inserita in un unico verso; eventuali
forzature possono danneggiare la fotocamera o la scheda stessa. Non inserire né rimuovere la scheda quando la spia "ready" emette una luce verde intermittente poiché in tal modo si potrebbero danneggiare le foto, la scheda o la fotocamera.
Angolo smussato
NOTA Quando si utilizza una scheda per la prima volta, si consiglia di formattarla prima di
scattare le foto (vedere
Per informazioni sulla capacità di memorizzazione, vedere pagina 47. È possibile acquistare le schede SD/MMC presso un rivenditore di prodotti Kodak o presso il sito Web
Per inserire una scheda SD/MMC: 1 Spegnere la fotocamera. Aprire lo sportello
dello slot della scheda.
2 Orientare la scheda come indicato sulla
fotocamera.
3 Spingere la scheda nello slot fino a inserire il
connettore. Chiudere lo sportello.
4 Per rimuovere la scheda, spegnere la
fotocamera. Spingere la scheda verso l'interno, quindi rilasciarla. Quando la scheda è parzialmente espulsa, estrarla.
pagina 20).
www.kodak.com/go/cx7330accessories.
IT
8

2 Esecuzione di foto e video

Esecuzione di una foto

1 Selezionare la modalità desiderata con il selettore di modalità.
Vedere pagina 10 per la descrizione delle varie modalità.
Sullo schermo della fotocamera vengono visualizzati il nome e la descrizione della modalità. Per interrompere la descrizione, premere un pulsante qualsiasi.
2 Utilizzare il mirino o lo schermo della fotocamera per inquadrare il
soggetto. Premere il pulsante OK per attivare lo schermo della fotocamera.
pagina 10.
Vedere
3 Premere il pulsante dell'otturatore a metà e
tenerlo premuto per impostare l'esposizione e la messa a fuoco.
4 Quando la spia "ready" emette una luce
verde, premere il pulsante dell'otturatore completamente per scattare la foto.
Se la spia "ready" emette una luce verde intermittente, è in corso il salvataggio della foto ed è possibile scattare altre foto. Se la spia "ready" è rossa, attendere che diventi verde.

Esecuzione di un video

1 Ruotare il selettore di modalità su Video . 2 Utilizzare il mirino o lo schermo della fotocamera per inquadrare il
soggetto.
3 Premere completamente il pulsante dell'otturatore e rilasciarlo.
Per interrompere la registrazione, premere e rilasciare nuovamente il pulsante dell'otturatore.
NOTA In alternativa, premere completamente il pulsante dell'otturatore e tenerlo premuto per
più di 2 secondi per iniziare la registrazione. Per interromperla, è sufficiente rilasciare il pulsante.
IT
9

Modalità della fotocamera

Modalità Per
Auto Eseguire foto in condizioni normali. Imposta
automaticamente l'esposizione, la messa a fuoco e il flash.
Sport Soggetti in movimento. La velocità dell'otturatore è alta.
Notturno Scene notturne o in condizioni di scarsa illuminazione.
Collocare la fotocamera su una superficie piana e stabile o utilizzare un cavalletto. A causa della velocità ridotta dell'otturatore, il soggetto deve restare immobile per qualche secondo dopo l'attivazione del flash.
Paesaggio Soggetti distanti. Il flash non si attiva finché non viene
acceso. In questa modalità, gli indicatori di inquadratura dell'autofocus non sono disponibili (vedere
Primo piano Soggetti a una distanza di 13-70 cm con obiettivo
grandangolare o 22-70 utilizzare la luce naturale anziché il flash. Usare lo schermo della fotocamera per inquadrare il soggetto.
Video Registrare video con audio. Vedere Esecuzione di un video,
pagina 9.
Esecuzione di foto e video
pagina 11).
cm con teleobiettivo. Se possibile,

Uso dello schermo della fotocamera come un mirino

IMPORTANTE
OK
La funzione Anteprima in diretta influisce notevolmente sul consumo delle batterie. Se ne consiglia pertanto un uso moderato.
1 Ruotare il selettore di modalità su una
qualsiasi posizione per lo scatto di foto singole.
2 Premere il pulsante OK per accendere lo
schermo della fotocamera.
3 Inquadrare il soggetto usando lo schermo
della fotocamera.
Indicatori di inquadratura
Per ulteriori informazioni sugli indicatori di inquadratura dell'autofocus, vedere
pagina 11.
IT
10
Esecuzione di foto e video
4 Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per
impostare l'esposizione e la messa a fuoco. Quando gli indicatori di inquadratura passano dal blu al rosso, premere completamente per scattare la foto.
5 Per disattivare lo schermo della fotocamera, premere il pulsante OK.
Per attivare lo schermo della fotocamera ogni volta che si accende la fotocamera, vedere
Anteprima in diretta, pagina 19.

Uso degli indicatori di inquadratura dell'autofocus

Quando si utilizza lo schermo della fotocamera come un mirino, gli indicatori di inquadratura definiscono l'area di messa a fuoco. Per ottenere i migliori risultati possibili, la fotocamera cerca di mettere a fuoco i soggetti in primo piano (anche se non si trovano al centro della foto).
NOTA Non è possibile applicare questa procedura ai video.
1 Premere il pulsante OK per accendere lo schermo della fotocamera. 2 Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto.
Quando gli indicatori di inquadratura diventano rossi, l'operazione di messa a fuoco è stata eseguita.
Indicatori di
inquadratura
11
Con il pulsante dell'otturatore premuto a metà:
Messa a fuoco centrale
Messa a fuoco centrale estesa
Messa a fuoco laterale
Messa a fuoco centrale e laterale
Messa a fuoco sinistra e destra
IT
Esecuzione di foto e video
3 Premere il pulsante dell'otturatore completamente per scattare la foto. 4 Se la fotocamera non mette a fuoco il soggetto desiderato (o gli indicatori
di inquadratura scompaiono e la spia "ready" lampeggia in rosso), rilasciare il pulsante, inquadrare nuovamente la scena e passare al punto 2.
NOTA Gli indicatori di inquadratura vengono visualizzati solo quando lo schermo della
fotocamera è acceso. Gli indicatori di inquadratura non appaiono nella modalità Paesaggio.

Riesame della foto o del video appena eseguiti

Dopo aver eseguito una foto o un video, lo schermo della fotocamera visualizza una rapida carrellata per circa 5 secondi. Durante la visualizzazione della foto o del video, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Delete (Elimina)
OK
Share (Condividi)
Riesame: se non si esegue alcuna
operazione, la foto o il video vengono salvati.
Riproduzione (video): premere il pulsante
OK per riprodurre il video. Se la fotocamera è collegata a un televisore, premere
per
regolare il volume. Vedere pagina 27.
Condivisione: premere il pulsante Share
(Condividi) per contrassegnare una foto o un video per l'invio tramite e-mail, come preferiti o per contrassegnare una foto per la stampa
pagina 33).
(vedere
Eliminazione: premere il pulsante Delete
(Elimina) mentre sono visualizzati la foto o il video e l'icona
.
NOTA Durante la rapida carrellata, viene visualizzata solo
l'ultima foto di una sequenza di scatti (vedere
pagina 16). Se si seleziona il pulsante Delete (Elimina),
vengono eliminate tutte le foto della sequenza di scatti. Per eliminare solo alcune foto della sequenza, è necessario selezionare la modalità di riesame (vedere pagina 23).
IT
12
Esecuzione di foto e video

Uso dello zoom ottico

Utilizzare lo zoom ottico per ingrandire il soggetto fino a 3 volte. Lo zoom ottico è efficace quando il soggetto si trova a una distanza di almeno 60 cm dal soggetto oppure di 13 cm in modalità Primo piano. È possibile cambiare lo zoom ottico prima della registrazione dei video (ma non durante).
1 Utilizzare il mirino o lo schermo della
fotocamera per inquadrare il soggetto.
2 Premere il pulsante T (Teleobiettivo) per
zoomare in avanti. Premere il pulsante W (Grandangolo) per zoomare all'indietro.
3 Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per
impostare l'esposizione e la messa a fuoco, quindi premerlo completamente per scattare la foto. Durante la registrazione dei video, premere e rilasciare il pulsante dell'otturatore.

Uso dello zoom digitale

Usare lo zoom digitale in qualsiasi modalità Foto singola per ottenere un ulteriore ingrandimento 3,3x oltre a quello ottenuto con lo zoom ottico. Le impostazioni combinate dei due zoom consentono ingrandimenti da 3,3 a 10 volte, con incrementi di 0,3. Per attivare lo zoom digitale, è necessario accendere lo schermo della fotocamera.
1 Se lo schermo della fotocamera è spento, premere il pulsante OK per
accenderlo.
2 Premere il pulsante T (Teleobiettivo) fino al limite dello zoom ottico
(3 volte). Rilasciare il pulsante e premerlo di nuovo.
Sullo schermo della fotocamera vengono visualizzati l'immagine ingrandita, il valore dello zoom e l'icona dello zoom digitale.
3 Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per
impostare l'esposizione e la messa a fuoco, quindi premerlo completamente per scattare la foto.
NOTA Non è possibile utilizzare lo zoom digitale per la registrazione dei video.
IMPORTANTE
IT
13
L'uso dello zoom digitale può incidere negativamente sulla qualità dell'immagine stampata.
Esecuzione di foto e video

Uso del flash

Utilizzare il flash per scattare foto di notte, in interni o in esterni, in condizioni di luce insufficiente. È possibile modificare l'impostazione del flash in qualsiasi modalità di scatto. L'impostazione predefinita del flash viene ripristinata quando si esce dalla modalità o si spegne la fotocamera.
Gamma del flash
Grandangolo 0,6 - 3,6 m Teleobiettivo 0,6 - 2,1 m

Attivazione del flash

Premere il pulsante le opzioni del flash. L'icona del flash attivo viene visualizzata
Modalità flash Attivazione del flash
Auto Si attiva quando le condizioni di luce lo richiedono.
Off Non si attiva mai.
Fill Si attiva ogni volta che si scatta una foto, indipendentemente
Occhi rossi
nell'area di stato
della fotocamera.dello schermo
dalle condizioni di luce. Da utilizzare quando il soggetto è in ombra o controluce (ovvero quando ha il sole alle spalle). In condizioni di luce insufficiente, tenere ferma la fotocamera o usare un cavalletto.
Si attiva una prima volta per abituare gli occhi del soggetto al lampo del flash e una seconda volta quando viene scattata la foto. Se le condizioni di luce richiedono l'attivazione del flash (ma non la riduzione dell'effetto occhi rossi), il flash si attiva una sola volta.
per scorrere
Pulsante Flash/Stato
IT
14
Esecuzione di foto e video

Impostazioni del flash in ciascuna modalità

Per ottenere foto ottimali, le impostazioni del flash sono predefinite in ogni modalità di scatto.
Icona Modalità
di scatto
Auto Auto* Auto, Off, Fill, Occhi
Sport Auto
Notturno Auto*
Paesaggio Off
Primo piano
Video Off Nessuna Il flash non può essere
Scatti in sequenza
Imposta­zione predefini­ta
Off
Off
Impostazioni disponibili
(premere il pulsante del flash per modificarle)
rossi
Per tornare all'impostazione predefinita:
Uscire dalla modalità o spegnere la fotocamera.
attivato.
* In queste modalità l'opzione Occhi rossi rimane attiva finché non viene
modificata.

Autoscatto

Con l'autoscatto, la foto viene scattata 10 secondi dopo la pressione del pulsante dell'otturatore.
1 Collocare la fotocamera su una superficie piana o su un cavalletto. 2 In una qualsiasi modalità di scatto, premere il pulsante dell'autoscatto .
Nell'area di stato viene visualizzata l'icona dell'autoscatto .
3 Inquadrare la scena. Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo
premuto per impostare l'esposizione e la messa a fuoco, quindi premerlo completamente. Spostarsi all'interno dell'inquadratura.
15
IT
Esecuzione di foto e video
La spia dell'autoscatto lampeggia lentamente per 8 secondi, quindi rapidamente per 2 secondi, prima che la foto venga scattata. L'autoscatto viene disattivato dopo lo scatto o se si passa a un'altra modalità.
Per annullare l'operazione prima che la foto venga scattata, premere il pulsante dell'autoscatto. L'impostazione dell'autoscatto rimane attiva.
Per disattivare l'autoscatto, premere due volte il rispettivo pulsante.

Autoripresa

1 Collocare la fotocamera su una superficie piana o su un cavalletto.
2 Impostare il selettore modalità su Video , quindi premere il pulsante
dell'autoscatto .
3 Premere per selezionare una durata video, quindi premere il
pulsante OK.
4 Inquadrare la scena e premere completamente il pulsante dell'otturatore.
Spostarsi all'interno dell'inquadratura.

Sequenza di scatti

La modalità Scatti in sequenza consente di scattare fino a 3 foto in rapida successione (circa 3 fotogrammi al secondo). La modalità Scatti in sequenza è ideale per scattare foto di eventi sportivi o di oggetti in movimento. In questa modalità, il flash e l'autoscatto sono disattivati.

Attivazione della modalità Scatti in sequenza

Icona Scatti in sequenza
Pulsante Scatti in
sequenza
In una qualsiasi modalità di scatto, premere due volte il pulsante Autoscatto/Scatti in sequenza.
Nell'area di stato viene visualizzata l'icona della modalità Scatti in sequenza .
NOTA Questa impostazione rimane attiva fino a quando non
viene modificata o non si spegne la fotocamera.

Esecuzione delle foto in sequenza

1 Premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto per
impostare l'autofocus e l'esposizione per tutte le foto della sequenza.
IT
16
Esecuzione di foto e video
2 Premere il pulsante dell'otturatore completamente e tenerlo premuto
per scattare le foto.
Verranno scattate fino a 3 foto in rapida successione. La sequenza di scatti viene interrotta quando si rilascia il pulsante dell'otturatore, dopo aver scattato 3 foto o quando lo spazio di memorizzazione è esaurito.
I valori di esposizione, messa a fuoco, bilanciamento del bianco e orientamento vengono impostati per la prima foto e applicati a tutte le foto scattate.

Modifica delle impostazioni di scatto

È possibile modificare le impostazioni per ottenere risultati ottimali con la fotocamera:
1 Premere il pulsante Menu. Alcune impostazioni non sono disponibili in
determinate modalità.
2 Premere per evidenziare l'impostazione da modificare, quindi
premere il pulsante OK.
3 Scegliere un'opzione, quindi premere il pulsante OK. 4 Premere il pulsante Menu per uscire.
Impostazione Icona Opzioni Memorizzazione immagini
Consente di selezionare una posizione di memorizzazione per foto e video.
Questa impostazione resta attiva fino alla modifica successiva.
Compensazione esposizione
(Modalità Foto singola) Consente di scegliere
l'intensità di luce da far entrare nella fotocamera.
Questa impostazione resta attiva fino alla successiva modifica del selettore di modalità o finché non si spegne la fotocamera.
Auto (predefinita) –
La fotocamera utilizza la scheda se questa è inserita. In caso contrario, utilizza la memoria interna.
Memoria interna –La fotocamera usa sempre la memoria interna, anche se è installata una scheda.
Se le foto risultano troppo chiare, ridurre il valore. Se le foto risultano troppo scure, aumentare il valore.
Non disponibile in modalità video.
17
IT
Impostazione Icona Opzioni Qualità foto
Consente di selezionare la risoluzione per le foto.
Questa impostazione resta attiva fino alla modifica successiva.
Modalità colore
Consente di scegliere le tonalità cromatiche.
Questa impostazione resta attiva fino alla successiva modifica del selettore di modalità o finché non si spegne la fotocamera.
Imposta album
Consente di scegliere i nomi degli album.
Inserimento data
Consente di inserire la data sulle foto.
Sensore orientamento
Consente di orientare le foto in modo da visualizzarle con l'orientamento corretto.
Menu Impostazione
Consente di scegliere le impostazioni supplementari.
Ottima – 3,1 M pixel; per stampare foto fino al formato 28
Ottima 3:2 – 2,8 M pixel; ideale per stampare foto di formato 10 printer dock Kodak EasyShare e altre soluzioni di stampa. Anche per stampare foto di formato fino a 28
Migliore – 2,1 M pixel; per stampare foto di formato fino a 20 cm x 25 cm.
Buona – 1,1 M pixel; per inviare foto tramite e-mail, pubblicarle su Internet, visualizzarle sullo schermo o per risparmiare spazio di memorizzazione.
Colore (predefinita) – Per foto a colori. Bianco/nero – Per foto in bianco e nero. Seppia – Per foto di colore bruno rossastro
e dall'aspetto antico.
NOTA Il software EasyShare consente inoltre di
Non disponibile in modalità Video. Attivata o disattivata.
Consente di preselezionare i nomi degli album prima di eseguire foto o video. Tutte le foto o i video realizzati verranno contrassegnati con i nomi degli album selezionati. Vedere Consente di selezionare un'opzione per la data o di disattivare la funzione (per impostazione predefinita, la funzione è disattivata).
On (predefinita) Off
Vedere Personalizzazione della fotocamera.
Esecuzione di foto e video
cm x 36 cm.
cm x 15 cm con
cm x 36 cm.
modificare una foto a colori in una in bianco e nero o color seppia.
pagina 21.
IT
18
Esecuzione di foto e video

Personalizzazione della fotocamera

Utilizzare Menu Impostazione per personalizzare le funzioni della fotocamera.
1 In qualsiasi modalità, premere il pulsante Menu.
2 Premere per evidenziare Menu Impostazione , quindi premere il
pulsante OK.
3 Premere per evidenziare l'impostazione da modificare, quindi
premere il pulsante OK.
4 Scegliere un'opzione, quindi premere il pulsante OK. 5 Premere il pulsante Menu per uscire.
Impostazione Icona Opzioni Vai a
Consente di tornare al menu precedente.
Quantità stampa predefinita
Consente di selezionare la quantità predefinita.
Rapida carrellata
Consente di visualizzare brevemente una foto dopo lo scatto.
Anteprima in diretta Consente di attivare o disattivare la
funzione di anteprima in diretta. Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 10.
Zoom digitale avanzato
Consente di selezionare la modalità di attivazione dello zoom digitale.
On Off (predefinita)
On Off (predefinita)
Continuo – Lo zoom digitale
viene attivato automaticamente quando si tiene premuto il pulsante Teleobiettivo fino al limite dello zoom ottico.
Pausa (predefinita) – Lo zoom digitale si attiva quando il pulsante Teleobiettivo viene premuto fino al limite dello zoom ottico, rilasciato e quindi premuto di nuovo.
Nessuno —Consente di disattivare lo zoom digitale.
19
IT
Esecuzione di foto e video
Impostazione Icona Opzioni Data e ora Vedere pagina 5.
Uscita video
Consente di scegliere l'impostazione locale che permette di collegare la fotocamera a un televisore o altro dispositivo esterno.
Lingua Consente di selezionare la lingua
Formatta
ATTENZIONE:
La formattazione comporta l'eliminazione di tutte le foto e di tutti i video, inclusi quelli protetti. La rimozione di una scheda durante la formattazione può danneggiare la scheda.
Info su
Consente di visualizzare le informazioni sulla fotocamera.
NTSC (predefinita) – Formato utilizzato in America settentrionale e Giappone. È il formato più comune.
PAL – Formato utilizzato in Europa e Cina.
desiderata.
Scheda di memoria – Consente
di eliminare tutto il contenuto della scheda e la formatta.
Annulla (predefinita) –
Consente di uscire dall'opzione senza apportare modifiche.
Memoria interna – Consente di eliminare l'intero contenuto della memoria interna, compresi gli indirizzi e-mail e i nomi degli album; formatta la memoria interna.
IT
20
Esecuzione di foto e video

Precontrassegnare i nomi degli album

Utilizzare la funzione Imposta album (Foto o Video) per preselezionare i nomi degli album prima di realizzare foto o video. Tutte le foto o i video realizzati verranno contrassegnati con i nomi degli album selezionati.

Primo - Sul computer

Utilizzare il software Kodak EasyShare (versione 3.0 o successiva, vedere
pagina 30) per creare i nomi degli album sul computer. Copiare quindi fino a
32 nomi di album nella rubrica della fotocamera al successivo collegamento della fotocamera al computer. Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.

Secondo - Sulla fotocamera

1 Inualsiasi modalità, premere il pulsante Menu.
2 Premere per evidenziare Imposta album , quindi premere il
pulsante OK.
3 Premere per evidenziare il nome di un album, quindi premere il
pulsante OK. Ripetere l'operazione per selezionare più nomi.
Gli album selezionati vengono contrassegnati con un segno di spunta.
4 Per rimuovere una selezione, evidenziare il nome di un album, quindi
premere il pulsante OK. Per rimuovere tutte le selezioni dell'album, selezionare Cancella tutto.
5 Evidenziare Esci, quindi premere il pulsante OK.
Le selezioni vengono salvate. Se si attiva lo schermo della fotocamera, gli album selezionati vengono visualizzati sullo schermo. Un segno più (+) dopo il nome dell'album indica che sono stati selezionati più album.
6 Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.

Terzo - Trasferimento al computer

Quando si trasferiscono le foto e i video contrassegnati al computer, si avvia il software Kodak EasyShare e le foto vengono disposte ordinatamente nell'album corretto. Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.
IT
21

3 Riesame di foto e video

Premere il pulsante Review (Riesamina) per visualizzare ed elaborare le foto e i video. Per ridurre il consumo delle batterie, utilizzare la camera dock o la printer dock Kodak EasyShare opzionale oppure l'adattatore CA Kodak da 3 Volt (visitare il sito Web www.kodak.com/go/cx7330accessories).

Visualizzazione di singole foto e video

1 Premere il pulsante Review (Riesamina). 2 Premere per scorrere le foto e i video in avanti e indietro (per uno
scorrimento veloce, tenere premuto il pulsante ).
3 Per uscire dalla modalità di riesame, premere il pulsante Review
(Riesamina).
NOTA Le foto scattate con l'impostazione di qualità Ottima 3:2 vengono visualizzate nella
proporzione 3:2 con una barra nera nella parte superiore dello schermo.

Visualizzazione di più foto e video

1 Premere il pulsante Review (Riesamina). 2 Premere .
NOTA In alternativa, è anche possibile premere il pulsante Menu, evidenziare l'icona , quindi
premere il pulsante OK.
Vengono visualizzate le miniature di foto e video.
Premere per visualizzare la serie di miniature successiva o precedente. Premere per scorrere le miniature una alla volta. Per visualizzare unicamente la foto selezionata, premere il pulsante OK.
IT
22
Riesame di foto e video

Riproduzione di un video

1 Premere il pulsante Review (Riesamina).
2 Premere per individuare un video (nella visualizzazione Multipla,
evidenziare un video, quindi premere il pulsante OK). La durata del video evidenziato nella visualizzazione Multipla viene indicata nella parte superiore dello schermo della fotocamera.
3 Per riprodurre o mettere in pausa un video, premere il pulsante OK.
Se la fotocamera è collegata a un televisore, premere per regolare il
volume. Vedere pagina 27. Per regolare il volume, premere . Per riavvolgere il video, premere durante la riproduzione. Per riprodurre il video, premere il pulsante OK. Per visualizzare la foto o il video precedente o successivo, premere .

Eliminazione di foto e video

1 Premere il pulsante Review (Riesamina).
2 Premere per individuare una foto o un video (o evidenziarne una/uno
in modalità di visualizzazione multipla), quindi premere il pulsante Delete
(Elimina).
3 Premere per evidenziare un'opzione, quindi premere il pulsante OK:
FOTO o VIDEO – Consente di eliminare la foto o il video visualizzato.
ESCI – Consente di chiudere la schermata di eliminazione.
TUTTO – Consente di eliminare tutti i video e tutte le foto dalla posizione di
memorizzazione corrente.
Per eliminare ulteriori foto e video, andare al punto 2.
NOTA Non è possibile eliminare foto e video protetti in questo modo. È necessario rimuovere la
protezione prima di poterli eliminare (vedere
IT
23
pagina 25).
Riesame di foto e video

Modifica delle impostazioni di riesame opzionali

In modalità di riesame, premere il pulsante Menu per accedere alle impostazioni opzionali di riesame.
Ingrandisci (pagina 24) Sequenza immagini (pagina 26)
Ripr. video (pagina 23) Copia (pagina 28)
Condividi (pagina 32) Data video
(Consente di visualizzare la data e l'ora all'inizio della riproduzione di un video.)
Proteggi (pagina 25) Multipla (pagina 22)
Memorizzazione immagini
pagina 17)
( Album (pagina 25) Menu impostazione (pagina 18)
Info foto/video (pagina 29)

Ingrandimento di foto

1 Premere il pulsante Review (Riesamina), quindi individuare una foto. 2 Per un ingrandimento 2X, premere il pulsante OK. Per un ingrandimento
4X, premere nuovamente il pulsante OK. Per vedere parti diverse della foto,
premere
premere nuovamente il pulsante OK.
Per uscire dalla modalità di ingrandimento, premere il pulsante Menu. Per uscire dalla modalità di riesame, premere il pulsante Review (Riesamina).
NOTA In alternativa, è anche possibile premere il pulsante Menu, evidenziare l'icona , quindi
premere il pulsante OK.
. Per riportare la foto alle dimensioni originali (1X),
IT
24
Riesame di foto e video

Protezione di foto e video dall'eliminazione

1 Premere il pulsante Review (Riesamina), quindi individuare la foto o
il video.
2 Premere il pulsante Menu.
3 Premere per evidenziare Proteggi , quindi premere il pulsante OK.
A questo punto, non è possibile eliminare la foto o il video protetto. L'icona di
protezione
4 Per rimuovere la protezione, premere di nuovo il pulsante OK. 5 Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
viene visualizzata con la foto o con il video protetto.
ATTENZIONE: La formattazione della memoria interna o di una scheda
SD/MMC comporta l'eliminazione di tutte le foto e di tutti i video (inclusi quelli protetti). La formattazione della memoria interna elimina anche gli indirizzi e-mail e i nomi degli album. Per ripristinarli, consultare la Guida del software EasyShare.

Contrassegnare foto e video per gli album

In modalità di riesame, è possibile usare la funzione Album per contrassegnare le foto e i video presenti nella fotocamera con nomi di album.

Primo - Sul computer

Usare il software Kodak EasyShare (versione 3.0 o superiore) per creare nomi di album sul computer e per copiarli (massimo 32) nella memoria interna della fotocamera. Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.

Secondo - Sulla fotocamera

1 Premere il pulsante Review (Riesamina), quindi individuare la foto o
il video.
2 Premere il pulsante Menu.
3 Premere per evidenziare Album , quindi premere il pulsante OK.
IT
25
Riesame di foto e video
4 Premere per evidenziare la cartella di un album, quindi premere il
pulsante OK.
Per aggiungere altre foto allo stesso album, premere per scorrere le
foto. Quando viene visualizzata la foto desiderata, premere il pulsante OK.
Ripetere il punto 4 per ciascun album a cui si desidera aggiungere delle
foto.
Il nome dell'album viene visualizzato con la foto. Un segno più (+) visualizzato
dopo il nome dell'album indica che la foto è stata aggiunta a più album.
Per rimuovere una selezione, evidenziare il nome di un album, quindi premere il pulsante OK. Per rimuovere tutte le selezioni dell'album, selezionare Cancella tutto.

Terzo - Trasferimento al computer

Quando si trasferiscono le foto e i video contrassegnati al computer, si avvia il software Kodak EasyShare e le foto e i video vengono raggruppati nella cartella album corretta. Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.

Esecuzione di una sequenza di immagini

Utilizzare la funzione Sequenza di immagini per visualizzare le foto e i video sullo schermo della fotocamera. Per eseguire una sequenza di immagini su un televisore o su qualsiasi dispositivo esterno, vedere consumo delle batterie, usare l'adattatore CA Kodak opzionale da 3 Volt (Visitare il sito
www.kodak.com/go/cx7330accessories.)
pagina 27. Per ridurre il

Avvio di una sequenza di immagini

1 Premere il pulsante Review (Riesamina), quindi il pulsante Menu.
2 Premere per evidenziare Sequenza di immagini , quindi premere
il pulsante OK.
3 Premere per evidenziare Avvia sequenza, quindi premere il
pulsante OK.
Sia le foto che i video vengono visualizzati una volta nell'ordine in cui sono stati
eseguiti.
Per interrompere la sequenza di immagini, premere il pulsante OK.
IT
26
Riesame di foto e video

Modifica dell'intervallo di visualizzazione della sequenza di immagini

L'impostazione predefinita dell'intervallo è di cinque secondi per ciascuna foto. È possibile aumentare l'intervallo di visualizzazione fino a un massimo di 60 secondi.
1 Nel menu Sequenza immagini, premere per evidenziare Intervallo,
quindi premere il pulsante OK. 2 Selezionare un intervallo di visualizzazione.
Per scorrere rapidamente i secondi, tenere premuto . 3 Premere il pulsante OK.
L'impostazione dell'intervallo resta attiva fino alla modifica successiva.

Esecuzione di un ciclo continuo della sequenza di immagini

Quando si attiva l'opzione Ciclo, la sequenza di immagini viene ripetuta ininterrottamente.
1 Nel menu Sequenza immagini, premere per evidenziare Ciclo, quindi
premere il pulsante OK.
2 Premere per evidenziare On, quindi premere il pulsante OK.
La sequenza di immagini viene ripetuta finché non si preme il pulsante OK o
fino all'esaurimento delle batterie.

Visualizzazione di foto e video su un televisore

È possibile usare un cavo audio/video opzionale per visualizzare foto e video su un televisore, sul monitor di un computer o su qualsiasi dispositivo dotato di un ingresso video (la qualità dell'immagine visualizzata su uno schermo televisivo potrebbe risultare inferiore rispetto a quella di un'immagine visualizzata su un monitor o stampata).
NOTA Assicurarsi che l'impostazione dell'uscita video (NTSC o PAL) sia corretta
(vedere pagina 20). Se si collega o scollega il cavo mentre è in esecuzione la sequenza di immagini, questa viene interrotta.
1 Collegare il cavo audio/video opzionale alla porta di uscita video della
fotocamera e alle porte di ingresso video (gialla) e audio (bianca) del
televisore. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni del
televisore.
IT
27
Riesame di foto e video
2 Riesaminare foto e video sullo schermo del televisore.

Copia di foto e video

È possibile copiare foto e video da una scheda alla memoria interna o viceversa.
Prima di eseguire la copia, verificare che:
Nella fotocamera sia inserita una scheda.
La posizione di memorizzazione delle foto della fotocamera sia impostata
sulla posizione da cui si effettua la copia. Vedere
immagini, pagina 17.
Per copiare foto o video 1 Premere il pulsante Review (Riesamina), quindi individuare la foto o
il video.
2 Premere il pulsante Menu.
3 Premere per evidenziare Copia , quindi premere il pulsante OK.
4 Premere per evidenziare un'opzione:
FOTO o VIDEO – Consente di copiare la foto o il video corrente.
ESCI – Consente di tornare al menu di riesame.
TUTTO – Consente di copiare tutte le foto e i video dalla posizione di
memorizzazione selezionata alla posizione di destinazione. 5 Premere il pulsante OK. NOTA
Le foto e i video vengono copiati, non spostati. Per rimuovere le foto
e i video dalla posizione originale dopo averli copiati, è necessario eliminarli (vedere
I contrassegni applicati per la stampa, l'invio tramite e-mail e il
pagina 23).
salvataggio come preferiti non vengono copiati. Neanche le impostazioni di protezione vengono copiate. Per proteggere una foto o un video, vedere
pagina 25.
Memorizzazione
IT
28
Riesame di foto e video

Visualizzazione di informazioni relative a foto e video

1 Premere il pulsante Review (Riesamina), quindi il pulsante Menu.
2 Premere per evidenziare Info foto/video , quindi premere il
pulsante OK. 3 Per visualizzare le informazioni sulla foto o sul video successivi o
precedenti, premere
. Premere il pulsante Menu per uscire dal menu.
29
IT

4 Installazione del software

Requisiti minimi di sistema

Computer con sistema operativo Windows
Windows 98, 98SE, ME, 2000 SP1
o XP
Internet Explorer 5.01 o versione
successiva
Processore da 233 MHz o superiore
64 MB di RAM (128 MB di RAM per
Windows XP)
200 MB di spazio disponibile su disco
rigido
Unità CD-ROM
Porta USB disponibile
Monitor a colori, 800 x 600 pixel
(consigliati 16 o 24 bit)
NOTA I sistemi Mac OS 8.6 e 9.x non supportano le funzioni del pulsante Share (Condividi).
Per avvalersi di tutte le funzioni disponibili, si raccomanda Mac OS X versione 10.2.x
Computer Macintosh
Computer Power Mac G3, G4, G5,
G4 Cube, iMac e PowerBook G3, G4 o iBook
Mac OS X versione 10.2.3 o 10.3
Safari 1.0 o versione successiva
128 MB di RAM
200 MB di spazio disponibile su disco
rigido
Unità CD-ROM
Porta USB disponibile
Monitor a colori, 1024 x 768 pixel
(consigliate le impostazioni con migliaia o milioni di colori)
o 10.3. È possibile scaricare il software EasyShare per Mac OS 8.6 e 9.x dal sito Web
www.kodak.com/go/cx7330downloads.

Installazione del software

ATTENZIONE: Installare il software Kodak
prima
EasyShare fotocamera o la dock opzionale al computer. In caso contrario, è possibile che il software non venga installato correttamente.
di collegare la
1 Chiudere tutte le applicazioni software aperte sul computer (incluso il
software antivirus). 2 Inserire il CD del software Kodak EasyShare nell'unità CD-ROM.
IT
30
Installazione del software
3 Installare il software:
Computer con sistema operativo Windows – Se la finestra della procedura
di installazione non viene visualizzata automaticamente, scegliere Esegui
dal menu Start e digitare d:\setup.exe (d indica la lettera dell'unità
contenente il CD).
Mac OS X – Fare doppio clic sull'icona del CD sulla scrivania, quindi fare
clic sull'icona di installazione.
4 Per installare il software, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
Computer con sistema operativo Windows – selezionare Completa per
installare automaticamente le applicazioni usate con maggiore frequenza.
Selezionare Personalizzata per scegliere le applicazioni da installare.
Mac OS X – Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
NOTA Quando richiesto, eseguire la registrazione elettronica della fotocamera e del software che
richiede solo qualche minuto. La registrazione consente di ricevere informazioni relative agli aggiornamenti del software e di registrare alcuni dei prodotti forniti con la fotocamera. Per effettuare la registrazione elettronica, è necessario collegarsi al proprio provider di servizi Internet. Per registrarsi in un secondo momento, visitare il sito Web
www.kodak.com/go/register.
5 Riavviare il computer. Se è stato precedentemente disattivato, riattivare il
software antivirus. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale del
software antivirus. Per informazioni sulle applicazioni software incluse nel CD del software
Kodak EasyShare, fare clic sul pulsante Guida/Aiuto disponibile nel software Kodak EasyShare.
31
IT
5 Condivisione di foto e
video
Premere il pulsante Share per "contrassegnare"
Dopo il trasferimento al computer è possibile condividere foto e video tramite le opzioni:
NOTA I contrassegni restano attivi fino a quando non vengono rimossi. Se si copia una foto o un
video contrassegnato, il rispettivo contrassegno carrellata, viene contrassegnata solo l'ultima foto inclusa in una sequenza di scatti.
(Condividi)
foto e video.
Foto Video
Stampa (pagina 33)
E-mail (pagina 34)
Preferiti (pagina 35)
non
viene copiato. Durante la rapida

Quando è possibile contrassegnare foto e video?

Premere il pulsante Share (Condividi) per contrassegnare foto e video:
In qualsiasi momento (vengono visualizzati i video e le foto più recenti).
Subito dopo aver realizzato una foto o un video, durante la rapida
carrellata. Vedere
Dopo aver premuto il pulsante Review (Riesamina). Vedere pagina 22.
pagina 12.
IT
32
Condivisione di foto e video

Contrassegnare foto per la stampa

1 Premere il pulsante Share (Condividi). Premere per individuare una
foto o un video. 2 Premere per evidenziare Stampa , quindi premere il
pulsante OK.* 3 Premere per selezionare il numero di copie (0 - 99). Il valore zero
rimuove il contrassegno dalla foto.
L'icona della stampa viene visualizzata nell'area di stato.
4 Opzionale: è possibile applicare la stessa quantità di stampe ad altre foto.
Premere
valore relativo alla quantità di stampe o premere per modificarlo.
Ripetere questa operazione finché alle foto non viene applicata la quantità
di copie che si desidera stampare. 5 Premere il pulsante OK, quindi premere il pulsante Share (Condividi) per
uscire dal menu. * Per contrassegnare tutte le foto presenti nella posizione di memorizzazione,
evidenziare Stampa tutto, premere il pulsante OK e indicare il numero di copie, come descritto in precedenza. L'opzione Stampa tutto non è disponibile durante la rapida carrellata.
Per rimuovere il contrassegno di stampa da tutte le foto presenti nella posizione di memorizzazione, evidenziare Annulla st., quindi premere il pulsante OK. Tale opzione non è disponibile durante la rapida carrellata.
per individuare una foto o un video. Mantenere invariato il

Stampa di foto contrassegnate

Quando si trasferiscono le foto contrassegnate al computer, si apre la schermata di stampa del software Kodak EasyShare. Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.
Per ulteriori informazioni su come eseguire la stampa da computer, printer dock o scheda, vedere
NOTA Per realizzare stampe di 10 cm x 15 cm di qualità superiore, impostare la qualità
dell'immagine su Ottima 3:2. Vedere
IT
33
pagina 37.
pagina 18.
Condivisione di foto e video

Contrassegnare foto e video per l'invio tramite e-mail

Primo - Sul computer

Utilizzare il software Kodak EasyShare per creare una rubrica di indirizzi e-mail sul computer. Successivamente, copiare fino a 32 indirizzi e-mail nella memoria interna della fotocamera. Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.

Secondo - Contrassegno di foto e video memorizzati sulla fotocamera

1 Premere il pulsante Share (Condividi). Premere per individuare una
foto o un video. 2 Premere per evidenziare E-mail , quindi premere il pulsante OK.
L'icona della posta elettronica viene visualizzata nell'area di stato.
3 Premere per evidenziare un indirizzo e-mail, quindi premere il
pulsante OK.
Per contrassegnare altre foto o altri video con lo stesso indirizzo, premere
per scorrerli rapidamente. Quando viene visualizzata la foto
desiderata, premere OK.
Ripetere il punto 3 per ciascun indirizzo al quale si desidera inviare le foto
o i video.
Gli indirizzi selezionati sono contrassegnati con un segno di spunta.
4 Per rimuovere una selezione, evidenziare un indirizzo selezionato e
premere il pulsante OK. Per rimuovere tutti gli indirizzi selezionati,
evidenziare Cancella tutto.
5 Premere per evidenziare Esci, quindi premere il pulsante OK.
L'icona della posta elettronica viene visualizzata nell'area di stato.
6 Premere il pulsante Share (Condividi) per uscire dal menu.

Terzo - Trasferimento e invio tramite e-mail

Quando le foto e i video contrassegnati vengono trasferiti al computer, viene visualizzata la schermata di posta elettronica che consente di inviare foto e video agli indirizzi specificati. Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.
IT
34
Condivisione di foto e video

Contrassegnare foto e video come preferiti

1 Premere il pulsante Share (Condividi). Premere
per individuare una foto o un video.
2 Premere per evidenziare Preferiti ,
quindi premere il pulsante OK.
L'icona delle foto e dei video preferiti viene visualizzata nell'area di stato.
3 Per rimuovere il contrassegno, premere di
nuovo il pulsante OK.
4 Premere il pulsante Share (Condividi) per
uscire dal menu.

Uso dei preferiti sul computer

Quando si trasferiscono al computer le foto e i video preferiti, è possibile usare il software Kodak EasyShare per recuperarli, organizzarli ed etichettarli per argomento, data, evento o qualsiasi altra categoria.
Per informazioni dettagliate, vedere la guida del software Kodak EasyShare.
35
IT
6 Trasferimento e stampa
di foto
ATTENZIONE: Installare il software Kodak EasyShare
fotocamera o la dock opzionale al computer. In caso contrario, è possibile che il software non venga installato correttamente.

Trasferimento di foto tramite cavo USB

1 Spegnere la fotocamera. 2 Inserire l'estremità del cavo USB
contrassegnata dal simbolo del computer. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale per l'utente del computer.
3 Inserire l'altra estremità del cavo USB nella
porta USB della fotocamera.
4 Accendere la fotocamera.
Il software Kodak EasyShare si avvia sul computer e guida l'utente attraverso le varie fasi del processo di trasferimento.
NOTA Per un programma di apprendimento online sul collegamento, visitare il sito Web
www.kodak.com/go/howto.
Per trasferire le foto, è anche possibile usare un lettore multischeda o un lettore/masterizzatore di schede Multimedia SD Kodak.
prima
di collegare la
nella porta USB

Altri prodotti disponibili per il trasferimento

I seguenti prodotti Kodak possono essere utilizzati per il trasferimento di foto e video.
Camera dock Kodak EasyShare e printer dock Kodak EasyShare
Lettore multischeda Kodak e lettore/masterizzatore di schede Multimedia
SD Kodak
IT
36
Trasferimento e stampa di foto
Questi e altri accessori possono essere acquistati presso un rivenditore di prodotti Kodak o all'indirizzo
www.kodak.com/go/cx7330accessories.

Stampa di foto dal computer

Per ulteriori informazioni sulla stampa delle foto dal computer, fare clic sul pulsante Guida/Aiuto disponibile nel software Kodak EasyShare.

Ordinazione di stampe online

Il servizio di stampa Kodak EasyShare (fornito da Ofoto, www.ofoto.com) è uno dei numerosi servizi di stampa online offerti nel software Kodak EasyShare. Consente di effettuare facilmente le operazioni indicate di seguito:
Caricare le foto.
Modificare, migliorare e aggiungere margini alle foto.
Memorizzare le foto e condividerle con amici e parenti.
Ordinare stampe di alta qualità, biglietti di auguri, cornici e album
fotografici con consegna a domicilio.

Stampa da una scheda SD/MMC opzionale

È possibile stampare automaticamente le foto contrassegnate quando si
inserisce la scheda in una stampante dotata di uno slot per schede
SD/MMC. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale per l'utente della
stampante.
È possibile stampare le foto presso un chiosco Kodak Picture Maker
compatibile con schede SD/MMC (informarsi telefonicamente prima di
recarsi sul posto). Per informazioni, visitare il sito Web
www.kodak.com/go/picturemaker.
È possibile portare la scheda al proprio rivenditore di fiducia per una
stampa professionale.

Stampa senza computer

Collegare la fotocamera alla printer dock Kodak EasyShare ed effettuare la stampa direttamente, senza utilizzare il computer. Questi e altri accessori possono essere acquistati presso un rivenditore di prodotti Kodak o all'indirizzo
37
www.kodak.com/go/cx7330accessories.
IT

7 Risoluzione dei problemi

Questa sezione fornisce informazioni sulla risoluzione dei problemi relativi alla fotocamera. Ulteriori informazioni tecniche sono disponibili nel file Leggimi contenuto nel CD del software Kodak EasyShare. Per aggiornamenti sulla risoluzione dei problemi, visitare il sito Web
www.kodak.com/go/cx7330support.

Problemi della fotocamera

Problema Soluzioni consigliate
La fotocamera non si accende
La fotocamera non si spegne e l'obiettivo non si ritrae
I pulsanti e i controlli della fotocamera non funzionano
Lo schermo della fotocamera non si accende
In modalità di riesame, al posto della foto viene visualizzata una schermata blu o nera
Dopo aver scattato una foto, il numero di foto rimanenti non diminuisce
Rimuovere e reinserire le batterie.
Inserire batterie nuove o cariche.
Collocare la fotocamera su una camera dock o su una
printer dock Kodak EasyShare (in vendita separatamente) e riprovare.
Collegare la fotocamera all'adattatore CA Kodak da 3 Volt
(in vendita separatamente), quindi riprovare.
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 2.
In qualsiasi modalità di scatto, premere il pulsante OK.
Spegnere e riaccendere la fotocamera.
Per modificare l'impostazione dello schermo della fotocamera in modo che sia sempre attivo quando la fotocamera è accesa,
Anteprima in diretta, pagina 19.
vedere
Trasferire la foto al computer.
Tr as ferire tutte le foto al computer.
Vedere pagina 36.
Continuare a scattare foto. La fotocamera funziona
correttamente.
Il numero di foto ancora disponibili viene calcolato dopo ogni scatto in base alla qualità e al contenuto della foto.
IT
38
Risoluzione dei problemi
Problema Soluzioni consigliate
Non è possibile scattare foto
Spegnere e riaccendere la fotocamera.
Premere completamente il pulsante dell'otturatore
(pagina 9).
Inserire batterie nuove o cariche (pagina 2).
Attendere che la spia "ready" diventi verde prima di
scattare un'altra foto.
Trasferire le foto al computer (pagina 36), eliminarle dalla
fotocamera (pagina 23), modificare le posizioni di memorizzazione (pagina 17) o inserire una scheda con memoria disponibile (pagina 8).
L'orientamento della
Impostare il sensore di orientamento (pagina 18).
foto non è preciso Il flash non si attiva Controllare l'impostazione del flash e modificarla, se
necessario (pagina 14).
La durata delle batterie è ridotta
Prima di inserire le batterie nella fotocamera, pulire i
contatti con un panno pulito e asciutto (pagina 3).
Inserire batterie nuove o cariche (pagina 2).

Problemi relativi a connettività e computer

Problema Soluzioni consigliate
Il computer non riesce a comunicare con la fotocamera
Non è possibile eseguire la sequenza di immagini su un dispositivo video esterno
Accendere la fotocamera.
Inserire batterie nuove o cariche (pagina 2).
Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente alla
fotocamera (o alla dock) e alla porta del computer (pagina 36).
Verificare che il software EasyShare sia installato
(pagina 30).
Modificare l'impostazione dell'uscita video della
fotocamera (NTSC o PAL, pagina 20).
Verificare che le impostazioni del dispositivo esterno siano
corrette (vedere il manuale per l'utente del dispositivo).
39
IT
Risoluzione dei problemi

Problemi di qualità delle foto

Problema Soluzioni consigliate
La foto è troppo scura o sottoesposta
La foto è troppo chiara
La foto non è nitida Per impostare automaticamente l'esposizione e la messa a
Attivare il flash Fill (pagina 14) o cambiare posizione, in
modo che il soggetto non sia in controluce.
Spostarsi in modo che il soggetto venga a trovarsi entro la
gamma d'azione effettiva del flash (vedere pagina 14).
Per impostare automaticamente l'esposizione e la messa a
fuoco, premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto. Quando la spia "ready" diventa
verde, premere il pulsante dell'otturatore completamente per scattare la foto.
Aumentare la compensazione dell'esposizione
(vedere pagina 17).
Disattivare il flash (pagina 14).
Spostarsi in modo che il soggetto venga a trovarsi entro la
gamma d'azione effettiva del flash (vedere pagina 14).
Per impostare automaticamente l'esposizione e la messa a
fuoco, premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto. Quando la spia "ready" diventa
verde, premere il pulsante dell'otturatore completamente per scattare la foto.
Diminuire la compensazione dell'esposizione
(vedere pagina 17).
fuoco, premere il pulsante dell'otturatore a metà e tenerlo premuto. Quando la spia "ready" diventa verde, premere il pulsante dell'otturatore completamente per scattare la foto.
Pulire l'obiettivo (pagina 46).
Verificare che la fotocamera non sia in modalità Primo
piano se la distanza dal soggetto è superiore a 70 cm.
Collocare la fotocamera su una superficie piana e stabile o
utilizzare un cavalletto.
IT
40
Risoluzione dei problemi

Stati della spia "ready" della fotocamera

Stato Causa
La spia "ready" è verde.
La spia "ready" emette una luce verde intermittente.
La spia "ready" emette una luce arancione intermittente.
La spia "ready" è rossa.
La spia "ready" emette una luce rossa intermittente e la fotocamera si spegne.
La fotocamera è accesa e pronta per scattare una foto o registrare un video.
Il pulsante dell'otturatore è stato premuto a metà. La messa a fuoco e l'esposizione sono impostate.
È in corso l'elaborazione e la memorizzazione della foto nella fotocamera.
Il flash non è carico. Attendere. Riprendere a scattare foto quando la spia smette di lampeggiare ed emette una luce verde.
La scheda o la memoria interna della fotocamera è piena. Trasferire le foto al computer (pagina 36), eliminarle dalla
fotocamera (pagina 23), modificare le posizioni di memorizzazione (pagina 17) o inserire una scheda con memoria disponibile (pagina 8).
La memoria di elaborazione della fotocamera è piena. Attendere. Riprendere a scattare foto quando la spia emette una luce verde.
La scheda è di sola lettura. Scegliere la memoria interna come posizione di memorizzazione ( diversa.
La velocità della scheda di memoria è insufficiente. La scheda non può essere utilizzata per la registrazione dei video.
Impostare la memoria interna come posizione di memorizzazione ( memorizzare foto.
La carica delle batterie è bassa o esaurita. Sostituire o ricaricare le batterie (
pagina 17). Utilizzare questa scheda solo per
pagina 17) o usare una scheda
pagina 2).
Ulteriori informazioni sui problemi
Visitare il sito Web www.kodak.com/go/cx7330support o vedere Capitolo 8,
Assistenza.
IT
41

8 Assistenza

Collegamenti utili

Assistenza per la fotocamera www.kodak.com/go/cx7330support Informazioni sul sistema operativo
Windows e sull'elaborazione delle foto digitali
Download del software e del firmware più recenti per la fotocamera
Ottimizzazione della stampante per colori più realistici e brillanti
Assistenza per l'uso di fotocamere, software, accessori e altro ancora
Acquisto di accessori della fotocamera www.kodak.com/go/cx7330accessories Registrazione della fotocamera www.kodak.com/go/register Visualizzazione di programmi di
apprendimento online

Guida del software

Fare clic sul pulsante Guida/Aiuto disponibile nel software Kodak EasyShare.

Assistenza telefonica clienti

Per eventuali domande sul funzionamento del software o della fotocamera, contattare un rappresentante dell'assistenza clienti.
www.kodak.com/go/pcbasics
www.kodak.com/go/cx7330downloads
www.kodak.com/go/onetouch
www.kodak.com/go/support
www.kodak.com/go/howto

Prima di telefonare

Collegare la fotocamera, la camera dock o la printer dock al computer. Sedersi al computer e tenere le seguenti informazioni a portata di mano:
Modello del computer
Sistema operativo
Tipo e velocità del processore
(MHz)
Quantità di memoria (MB)
Spazio disponibile sul disco rigido
Numero di serie della fotocamera
Versione del software Kodak
EasyShare
Testo esatto del messaggio di errore
visualizzato
IT
42
Assistenza
Australia 1800 147 701 Irlanda 01 407 3054 Austria 0179 567 357 Italia 02 696 33452 Belgio 02 713 14 45 Norvegia 23 16 21 33 Brasile 0800 150000 Nuova Zelanda 0800 440 786 Canada 1 800 465 6325 Paesi Bassi 020 346 9372 Cina 800 820 6027 Portogallo 021 415 4125 Corea 00798 631 0024 Regno Unito 0870 243 0270 Danimarca 3 848 71 30 Singapore 800 6363 036 Filippine 1 800 1 888 9600 Spagna 91 749 76 53 Finlandia 0800 1 17056 Stati Uniti 1 800 235 6325 Francia 01 55 1740 77 Svezia 08 587 704 21 Fuori dagli Stati
Uniti Germania 069 5007 0035 Taiwan 0800 096 868 Giappone 03 5644 5050 Thailandia 001 800 631 0017 Grecia 00800 441 25605 Numero
Hong Kong 800 901 514 Numero fax
India 91 22 617 5823
585 726 7260 Svizzera 01 838 53 51
+44 131 458 6714 telefonico internazionale
+44 131 458 6962 internazionale
Per gli elenchi più aggiornati, visitare il sito Web all'indirizzo:
http://www.kodak.com/US/en/digital/contacts/DAIInternationalContacts.shtml
IT
43

9 Appendice

Caratteristiche tecniche della fotocamera

Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche tecniche, visitare il sito Web
www.kodak.com/go/cx7330support.
Fotocamera digitale con zoom Kodak EasyShare CX7330
CCD 9,4 mm; CCD; proporzione 4:3; filtro (CFA) RGB Bayer; 3,3 M
pixel (effettivi)
Dimensioni dell'immagine di output (modalità relativa alla qualità dell'immagine)
Display
Display a colori LCD ibrido a colori 4 cm, 312 x 230 (72 K) pixel. Mirino Campo visivo del mirino ottico a immagine reale 85%
Anteprima Velocità di inquadratura: 24 fps
Obiettivo
Obiettivo in dotazione
Sistema di messa a fuoco
Zoom digitale 1-3,3X con incrementi di 0,3
Protezione obiettivo Sì
Esposizione
Misurazione esposizione
Gamma esposizione Gamma AE: EV da 5 a 15,3 (f/2,73, ISO 200-f/5,17, 1/1400 sec.,
Ottima: 2032 x 1524 (3,1 M) pixel Ottima 3:2: 2032 x 1354 (2,8 M) pixel Migliore: 1656 x 1242 (2,1 M) pixel Buona: 1200 x 900 (1,1 M) pixel
(con grandangolo e teleobiettivo)
Zoom ottico 3X, 37-111 mm; f/2,7-f/4,6 (equivalente a fotocamera per pellicola da 35 mm)
Autofocus, TTL-AF. Gamma operativa: 60 cm - infinito con standard 13 - 70 cm con grandangolo/primo piano 22 - 70 cm con teleobiettivo/primo piano
Non supportato per la registrazione di filmati
TTL-AE modello multiplo
ISO 100) con grandangolo Gamma completa: EV da 1 a 16,7 (f/2,8, 16 sec.,-f/8,
1/1700 sec.) con grandangolo
IT
44
Appendice
Fotocamera digitale con zoom Kodak EasyShare CX7330
Modalità esposizione
Velocità otturatore Otturatore a due aperture, 1/2 - 1/1400 sec. Velocità ISO Auto, 100-200
Flash
Flash elettronico Gamma operativa a ISO 140:
Modalità flash Auto, Off, Fill, Occhi rossi
Scatto
Modalità di scatto Auto, Sport, Notturno, Paesaggio, Primo piano, Video, Scatti in
Modalità Scatti in sequenza
Buffer per immagini fisse
Registrazione video Formato immagine: QVGA (320 x 240)
Formato file immagini
Memorizzazione immagini
Capacità di memorizzazione interna
Riesame
Rapida carrellata Sì Uscita video NTSC o PAL
Alimentazione
2 batterie AA Kodak Max per fotocamera digitale, 2 batterie AA al litio, 2 batterie AA Ni-MH, batteria CRV3, batteria ricaricabile Ni-MH, adattatore CC da 3 Volt (opzionale)
Comunicazione con il computer
USB 2.0 (protocollo PIMA 15740), via cavo USB, camera dock o printer dock EasyShare
Modalità AE programmata: Auto, Sport, Notturno, Paesaggio, Macro
Compensazione esposizione: EV +2 con incrementi di 0,5
0,6 - 3,6 m con grandangolo 0,6 - 2,1 m con teleobiettivo
sequenza Massimo 3 foto, 3 fps
16 MB di memoria interna
Velocità inquadratura: 15 fps Foto: EXIF 2.2 (compressione JPEG), formato DCF di
organizzazione file Video: QuickTime; CODEC H.263 (video), G.711 (audio) Scheda MMC o SD opzionale (il logo SD è un marchio di
SD Card Association). 16 MB di memoria interna
45
IT
Appendice
Fotocamera digitale con zoom Kodak EasyShare CX7330 Lingue Inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, brasiliano,
portoghese, coreano, cinese, giapponese
Altre caratteristiche
Autoscatto 10 secondi Bilanciamento
bianco Modalità sleep
automatica Modalità colore Colori, Bianco/nero, Seppia Inserimento data Nessuna, AAAAMMGG, MMGGAAAA, GGMMAAAA Attacco cavalletto 6,35 mm (1/4") Dimensioni 10,3 x 3,8 x 6,5 cm con fotocamera spenta Peso 175 g senza batteria o scheda
Auto
8 minuti

Suggerimenti, sicurezza, manutenzione

Attenersi alle misure di sicurezza di base contenute nell'opuscolo
“Importanti istruzioni per la sicurezza” fornito con la fotocamera.
Se si sospetta un'infiltrazione di acqua nella fotocamera, spegnerla e
rimuovere le batterie e la scheda. Lasciare asciugare i componenti all'aria per almeno 24 ore prima di utilizzare di nuovo la fotocamera.
Per rimuovere polvere e sporcizia, soffiare delicatamente sull'obiettivo o
sullo schermo della fotocamera. Passare con cautela un panno soffice privo di lanugine o una salvietta per obiettivi non trattata. Utilizzare esclusivamente soluzioni detergenti specifiche per obiettivi. Evitare che sostanze chimiche (ad esempio, una crema abbronzante) vengano a contatto con le superfici verniciate della fotocamera.
In alcuni paesi sono disponibili contratti di assistenza. Per ulteriori
informazioni, contattare un rivenditore di prodotti Kodak.
Per informazioni sullo smaltimento delle batterie ricaricabili, visitare il sito
Web di Rechargeable Battery Recycling Corporation all'indirizzo:
www.rbrc.com.
Per informazioni sullo smaltimento o il riciclaggio della fotocamera digitale,
contattare le autorità locali competenti. Negli Stati Uniti, visitare il sito Web di Electronics Industry Alliance all'indirizzo di Kodak all'indirizzo www.kodak.com/go/cx7330support.
www.eiae.org o il sito Web
IT
46
Appendice

Capacità di memorizzazione

I formati dei file possono variare. Il numero delle foto o dei video che è possibile memorizzare è pertanto indicativo.

Capacità di memorizzazione delle foto

Numero di foto
Ottima Ottima 3:2 Migliore Buona
16 MB di memoria interna
SD/MMC da 16 MB 16 18 24 43 SD/MMC da 32 MB 32 36 48 87 SD/MMC da 64 MB 65 73 97 175 SD/MMC da 128 MB 131 147 194 350 SD/MMC da 256 MB 262 294 388 700

Capacità di memorizzazione dei video

16 MB di memoria interna 53 sec. SD/MMC da 16 MB 1 min. SD/MMC da 32 MB 2 min. 15 sec. SD/MMC da 64 MB 4 min. 30 sec. SD/MMC da 128 MB 9 min. SD/MMC da 256 MB 18 min.
13 15 20 45
Minuti/secondi di video
47
IT

Funzioni di risparmio energetico

Appendice
Tempo di inattività
1 minuto Lo schermo si spegne. Premere il pulsante OK. 8 minuti Si attiva la modalità di
3 ore Il dispositivo si spegne. Ruotare il selettore di modalità su Off e
Fotocamera Riattivazione
Premere un pulsante oppure inserire o spegnimento automatico.
rimuovere la scheda.
riportarlo su On.

Conformità alle normative vigenti

Conformità FCC

Fotocamera digitale con zoom Kodak EasyShare CX7330
Questo apparecchio è stato sottoposto a test ed è risultato conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi dell'articolo 15 del regolamento FCC. Tali limiti sono stati stabiliti al fine di fornire una protezione adeguata da interferenze dannose in un'installazione di tipo residenziale.
Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non viene installato o utilizzato conformemente alle istruzioni, può causare interferenze dannose con le comunicazioni radio. Non si garantisce, tuttavia, in alcun modo che tali interferenze non possano verificarsi in un'installazione specifica.
Se questo apparecchio causa interferenze dannose che disturbano la ricezione radiotelevisiva (per accertarsene, è sufficiente spegnere e riaccendere l'apparecchio), si consiglia di tentare di eliminare le interferenze adottando una o alcune delle misure riportate di seguito: 1) riorientare o riposizionare l'antenna ricevente; 2) aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore;
3) collegare l'apparecchio a una presa di un circuito diverso rispetto a quello al quale è collegato il dispositivo ricevente; 4) rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto per ulteriori suggerimenti.
Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente approvata dalla parte competente in materia di conformità potrebbe invalidare il diritto dell'utente a utilizzare l'apparecchio. Laddove con il prodotto siano stati forniti cavi di interfaccia schermati o si utilizzino componenti o accessori aggiuntivi giudicati idonei per l'impiego nell'installazione del prodotto, è necessario utilizzarli per assicurare la conformità alla normativa FCC.
IT
48
Appendice

Dichiarazione DOC canadese

Conformità Classe B DOC – Questo apparecchio digitale di Classe B è
conforme alla normativa ICES-003 del Canada. Observation des normes-Class B – Cet appareil numérique de la classe B
est conforme à la norme NMB-003 du Canada.

Aggiornamento di software e firmware

Per scaricare la versione più aggiornata del software incluso nel CD del software Kodak EasyShare e il firmware della fotocamera (il software che viene eseguito nella fotocamera), visitare il sito Web
www.kodak.com/go/cx7330downloads.
49
IT

Indice

A
accensione e spegnimento della
fotocamera, 4
accessori, 36
acquisto, 42 adattatore CA, 4 batteria, 3 camera dock, 4 printer dock, 4, 37
scheda SD/MMC, 8 adattatore CA, 4 aggiornamento del software e del
firmware, 49 album, 18 album, contrassegnare foto
per, 21, 25 alimentazione
fotocamera, 4 interruttore, ii spegnimento automatico, 48
anteprima in diretta, 19
schermo della fotocamera come
mirino
, 10
assistenza clienti, 42 assistenza tecnica, 42 assistenza telefonica, 42 auto, 10
flash, 14
autofocus
indicatori di inquadratura, 11
automatico
spegnimento, 48
autoscatto
foto, 15 pulsante, ii spia, i video, 16
autoscatto, ritardo
dell'otturatore, 15, 16
B
batteria AA, inserimento, 2 batteria CRV3
durata prevista, 3 inserimento, 2
batteria ricaricabile Ni-MH
durata prevista, 3
batterie
durata prevista, 3 estensione della durata, 3 inserimento, 2 misure di sicurezza e gestione, 4
tipi, 3 batterie al litio, durata prevista, 3 batterie alcaline, avvertenza, 2 batterie per fotocamera digitale
Kodak
, 2
batterie, sportello del vano, iii
C
camera dock, 4 camera dock, connettore sulla
fotocamera
, iii
capacità di memorizzazione, 47 caratteristiche tecniche
fotocamera, 44 cavo
audio/video, 1, 27
USB, 1, 36 CC IN, ii cestino, eliminazione, 12 cinturino da polso, attacco, i colore, modalità, 18 compensazione esposizione, 17 computer
collegamento della
fotocamera, 36
trasferimento, 36 conformità alle normative
canadesi, 49
conformità FCC, 48
IT
50
Indice
connettore per camera dock, iii contenuto, confezione della
fotocamera, 1
contrassegnare foto per
album
, 21, 25
contrassegno
invio tramite e-mail, 34 preferiti, 35 quando applicare il
contrassegno, 32
stampa, 33 Controller a 4 vie, ii copia di foto
dalla memoria alla scheda, 28
dalla scheda alla memoria, 28
sul computer tramite cavo
USB
, 36
D
data e ora, 20 data, impostazione, 5 descrizione del prodotto, ii digitale, zoom, 13 dispositivo video esterno
visualizzazione di foto e
video
, 27
dock
camera dock, 4
printer dock, 4, 37 download di foto, 36
E
eliminazione
dalla memoria interna, 23
dalla scheda SD/MMC, 23
durante la rapida carrellata, 12
protezione di foto e video, 25 e-mail, invio di foto e video, 34 esecuzione della sequenza di
immagini, 26
F
firmware, aggiornamento, 49 flash
impostazioni, 14
unità, i formato, 20 foto
capacità di memorizzazione, 47
contrassegno, 21, 25
copia, 28
eliminazione, 23
ingrandimento, 24
invio tramite e-mail di foto
contrassegnate
, 34
modalità di scatto, 10
problemi di qualità, 40
protezione, 25
riesame, 22
stampa, 37
stampa di foto
contrassegnate, 33
trasferimento tramite cavo
USB
, 36
verifica delle impostazioni, 7 foto e video, informazioni, 29 fotocamera, manutenzione, 46
G
grandangolo, pulsante, ii guida
assistenza, 42
fotocamera, 38
siti Web, 42
software, 42
I
icone, selettore di modalità, 10 impostazione
album, 18
anteprima in diretta, 19
autoscatto, 15, 16
compensazione esposizione, 17
51
IT
Indice
data e ora, 5, 20 flash, 14 inserimento della data, 18, 19 lingua, 20 memorizzazione di immagini, 17 modalità colore, 18 modalità di scatto, 10 qualità foto, 18 sensore orientamento, 18 uscita video, 20
indicatori di inquadratura della
messa a fuoco, 11
informazioni
foto e video, 29 informazioni sulla fotocamera, 20 ingrandimento delle foto, 24 inserimento
batterie, 2
data, 18, 19
scheda SD/MMC, 8 installazione
scheda SD/MMC, 8
software, 30 istruzioni, batteria, 3
K
Kodak EasyShare
aggiornamento del software, 49
assistenza per il software, 42
installazione del software, 30
L
LCD. Vedere schermo della foto-
camera Leggimi, file, 38 lingua, 20 luce
sensore, i
M
Macintosh
installazione del software, 31
manutenzione, fotocamera, 46 memoria
capacità di memorizzazione, 47 inserimento scheda, 8
memoria interna
capacità di memorizzazione, 47 memorizzazione di immagini, 17 menu
pulsante, ii microfono, i mirino, i, ii
uso dello schermo della
fotocamera, 10
modalità
auto, 10
notturno, 10
paesaggio, 10
primo piano, 10 modalità di impostazione, uso, 19 modalità sleep, 48
N
normative, informazioni, 48 notturno, 10
O
obiettivo, i occhi rossi, flash, 14 online, ordinazione di stampe, 37 ora, impostazione, 5 orologio, impostazione, 5 otturatore
problemi, 39
ritardo dell'autoscatto, 15, 16
P
paesaggio, 10 panoramica
fotocamera, ii
modalità della fotocamera, 10 personalizzazione delle impostazioni
della fotocamera, 19
IT
52
Indice
preferiti, contrassegno, 35 primo piano, 10 printer dock, 4, 37 protezione, foto e video, 25 pulsante
autoscatto/scatti in sequenza, 16 delete (elimina), ii, 12 flash/stato, 14 menu, ii OK, 5 On/Off, ii otturatore, i review (riesamina), ii, 22 share (condividi), ii, 32 zoom, ii, 13
Q
qualità foto, 18
R
rapida carrellata
uso, 12
riesame dei video
eliminazione, 23 protezione, 25 schermo della fotocamera, 22 sequenza di immagini, 26
riesame delle foto
durante lo scatto, 12 eliminazione, 23 ingrandimento, 24 protezione, 25 schermo della fotocamera, 22 sequenza di immagini, 26
risoluzione dei problemi
connettività e computer, 39 fotocamera, 38 qualità delle foto, 40
S
scatti in sequenza, ii, 16 scheda SD/MMC
capacità di memorizzazione, 47
inserimento, 8
posizione dello slot, iii
stampa da, 37 schermo della fotocamera
come mirino, 10
riesame dei video, 22
riesame delle foto, 22 selettore di modalità, ii, 10 sensore orientamento, 18 sensore, luce, i sequenza di immagini
ciclo continuo, 27
esecuzione, 26
problemi, 39 sicurezza, 46 siti Web Kodak, 42 software
aggiornamento, 49
assistenza, 42
installazione, 30 software EasyShare, 30 spegnimento, automatico, 48 spia
"ready", ii, 41
autoscatto, 16 stampa
da una scheda, 37
foto, 37
foto contrassegnate, 37
ordinazione online, 37
ottimizzazione della
stampante, 42
senza computer, 37 stato
spia ready, 41 suggerimenti
file Leggimi, 38
53
IT
Indice
istruzioni sulla batteria, 3 manutenzione della
fotocamera, 46
sicurezza, 46
supporto e assistenza
numeri di telefono, 42
T
teleobiettivo, pulsante, ii televisore, sequenza di immagini, 27 trasferimento, tramite cavo USB, 36
U
URL, siti Web Kodak, 42 USB
posizione delle connessioni, iii
trasferimento di foto, 36 uscita A/V, iii, 27 uscita video, 20
V
video
capacità di memorizzazione, 47
copia, 28
eliminazione, 23
invio tramite e-mail di video
contrassegnati
, 34
protezione, 25 riesame, 22 trasferimento al computer, 36 verifica delle impostazioni, 7 visualizzazione, 22
visualizzazione della sequenza di
immagini, 26
visualizzazione delle foto
dopo lo scatto, 12, 22 ingrandite, 24
visualizzazione delle informazioni
relative a foto e video
, 29
W
Windows
installazione del software, 31
Z
zoom
digitale, 13 ottico, 13 pulsante, ii
IT
54
Loading...