Kenwood TK-D200G, TK-D300G, TK-D300, TK-D200 Quick Reference Guide [it]

TK-D200G/ TK-D200
VHF DIGITAL TRANSCEIVER/ UHF DIGITAL TRANSCEIVER
QUICK REFERENCE GUIDE
ÉMETTEUR-RÉCEPTEUR NUMÉRIQUE VHF/ ÉMETTEUR-RÉCEPTEUR NUMÉRIQUE UHF
GUIDE DE RÉFÉRENCE RAPIDE
TRANSCEPTOR DIGITAL VHF/ TRANSCEPTOR DIGITAL UHF
RICETRASMETTITORE DIGITALE VHF/ RICETRASMETTITORE DIGITALE UHF
GUIDA DI RIFERIMENTO RAPIDO
VHF DIGITAL FUNKGERÄT/ UHF DIGITAL FUNKGERÄT
KURZANLEITUNG
VHF DIGITALE ZENDONTVANGER/ UHF DIGITALE ZENDONTVANGER
BEKNOPTE HANDLEIDING
VHF SAYISAL EL TELSİZİ/ UHF SAYISAL EL TELSİZİ
HIZLI REFERANS KILAVUZU
ΨΗΦΙΑΚΟΣ ΠΟΜΠΟΔΕΚΤΗΣ
VHF/ ΨΗΦΙΑΚΟΣ ΠΟΜΠΟΔΕΚΤΗΣ UHF
ΟΔΗΓΟΣ ΓΡΗΓΟΡΗΣ ΑΝΑΦΟΡΑΣ
ЦИФРОВОЙ ТРАНСИВЕР ОВЧ/ ЦИФРОВОЙ ТРАНСИВЕР УВЧ
КРАТКИЙ СПРАВОЧНИК
TK-D300G/ TK-D300
.
.
© B62-2567-00 (E,E2) 09 08 07 06 05 04 03 02 01 00
.
RICETRASMETTITORE DIGITALE VHF/
AT BE DK FI FR DE GR IS IE
IT LI LU NL NO PT ES SE CH
GB CY CZ EE HU LV LT MT PL
SK SI BG RO HR
RICETRASMETTITORE DIGITALE UHF
TK-D200G/ TK-D200 TK-D300G/ TK-D300
GUIDA DI RIFERIMENTO RAPIDO
.
AVVISO
La presente apparecchiatura è conforme ai requisiti fondamentali della Direttiva 1999/5/CE. L’uso del simbolo di avvertenza indica che l’apparecchiatura è soggetta alle limitazioni d’uso in vigore in determinati paesi. Questa apparecchiatura e’concepita per essere utilizzata in tutti L’apparecchiatura deve essere provvista di licenza e n’è consentito l’uso nei seguenti paesi.
ITALIANO
.
ISO3166
.
GRAZIE
Siamo lieti che abbiate scelto KENWOOD per le vostre applicazioni DMR (Radio Mobile Digitale).
Questo Guida di riferimento rapido copre solo le operazioni di base con il vostro DMR (Radio Mobile Digitale). Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni sulle caratteristiche personalizzate che possono essere state aggiunte alla radiomobile.
AVVISI PER L’UTENTE
La legge proibisce l’uso di radiotrasmettitori privi di autorizzazione nei territori sotto controllo governativo.
L’uso illegale è punito con multe e/o il carceere.
Fare eseguire l’assistenza esclusivamente a tecnici specializzati.
Sicurezza: È importante che l’operatore sia consapevole e comprenda i rischi comuni derivanti dall’uso di un ricetrasmettitore.
Informazioni sull’eliminazione dei prodotti elettrici ed elettronici e delle batterie (per i Paesi che adottano la raccolta differenziata dei rifiuti)
I prodotti e le batterie recanti questa icona (bidone carrellato della spazzatura con il simbolo della croce) non devono essere eliminati come rifiuti solidi urbani.
I prodotti elettrici ed elettronici e le batterie devono essere riciclati presso centri idonei alla loro gestione e a quella dei rispettivi sottoprodotti.
Per informazioni sul centro di riciclaggio più vicino si suggerisce di rivolgersi alle autorità locali.
Se eseguiti adeguatamente, l’eliminazione e il riciclaggio dei rifiuti aiutano a conservare le risorse e al contempo impedire gli effetti nocivi sulla salute e l’ambiente.
Avviso: Il contrassegno “Pb” che appare sotto il simbolo delle batterie significa che contengono piombo.
I-
PRECAUZIONI
Non caricare il ricetrasmettitore e il pacco batteria quando sono umidi.
Assicurarsi che non ci siano oggetti metallici tra il ricetrasmettitore e il pacco batteria.
Non utilizzare le opzioni non specificate da KENWOOD.
Se il telaio in pressofusione o altre parti del ricetrasmettitore sono danneggiate, non toccare le parti danneggiate.
Se una cuffia o un auricolare è collegato al ricetrasmettitore, ridurre il volume dello stesso. Prestare attenzione ai livelli di volume quando si spegne lo squelch.
Non mettere il cavo del microfono attorno al collo quando ci si trova in prossimità di macchinari che potrebbero afferrare il cavo.
Non appoggiare il ricetrasmettitore su superfici instabili.
Accertarsi che l’estremità dell’antenna non possa toccare gli occhi.
Quando il ricetrasmettitore viene utilizzato in trasmissione per molte ore, il radiatore e il telaio si scaldano parecchio. Non toccare queste zone quando si sostituisce il pacco batteria.
Non immergere il ricetrasmettitore in acqua.
Spegnere sempre il ricetrasmettitore prima di installare gli accessori opzionali.
Il caricatore è il dispositivo che scollega l’apparecchio dalla linea di rete CA. Lo spinotto CA deve essere sempre prontamente accessibile.
AVVERTENZA
Spegnere il ricetrasmettitore se ci si trova:
In aree a rischio di esplosione (gas infiammabile, particelle di polvere, polveri metalliche, polveri grosse, ecc.).
Mentre si fa rifornimento di benzina o mentre si è parcheggiati in distributori di carburante.
In prossimità di materiale esplosivo o siti di detonazione.
Sugli aerei. (Qualunque utilizzo del ricetrasmettitore deve essere fatto rispettando le istruzioni ed i regolamenti dall’equipaggio della linea aerea.)
Ove siano indicate restrizioni o fossero affisse avvertenze riguardanti l’uso di apparecchi radio, comprese le strutture mediche ma non limitatamente ad esse.
Vicino a persone che portano pacemaker.
I-
ATTENZIONE
Non smontare o modificare il ricetrasmettitore per nessuna ragione.
Non mettere il ricetrasmettitore su o vicino agli airbag mentre si sta guidando il veicolo. Quando un airbag si gonfia, il ricetrasmettitore può essere proiettato e colpire il conducente o i passeggeri.
Evitare di trasmettere quando si tocca il terminale dell’antenna o se una parte metallica fuoriesce dal rivestimento dell’antenna. La trasmissione in tali circostanze può provocare un’ustione da alta frequenza.
Se si avverte un odore anomalo o del fumo che proviene dal ricetrasmettitore, spegnerlo immediatamente, togliere il pacco batteria dal ricetrasmettitore e mettersi subito in contatto con il rivenditore KENWOOD.
L’uso del ricetrasmettitore durante la guida può violare le leggi sul traffico. Verificare e osservare le norme sul traffico locali.
Non lasciare per troppo tempo il ricetrasmettitore esposto a condizioni di calore o freddo estremo.
Non trasportare il Pacco batteria con oggetti metallici perché potrebbero mandare in cortocircuito i terminali della batteria.
Pericolo di esplosione se la batteria è sostituita in modo sbagliato; sostituire solo con lo stesso tipo.
Quando si collega una cinghia disponibile in commercio per il ricetrasmettitore, assicurarsi che sia resistente. Inoltre, non far oscillare il ricetrasmettitore con la cinghia; si potrebbero inavvertitamente colpire e ferire altre persone con il ricetrasmettitore.
Se si utilizza il ricetrasmettitore in aree in cui l’aria è asciutta, si possono formare delle cariche elettriche (elettricità statica). Se si utilizzano le cuffie in tali condizioni, è probabile che il ricetrasmettitore possa inviare una scossa elettrica attraverso le cuffie alle orecchie dell’utente. In tali condizioni si consiglia di utilizzare soltanto il microfono/vivavoce, per evitare le scosse elettriche.
I-
Informazioni sul pacco batteria:
Il pacco batteria contiene sostanze infiammabili come il solvente organico. L’uso maldestro o improprio della batteria ne può causare la rottura con sviluppo di fiamme o calore estremo o inizio di deterioramento, oppure provocare altre forme di danneggiamento della batteria. Rispettare sempre i divieti di seguito riportati.
PERICOLO
Non smontare o ricostruire la batteria!
Per evitare situazioni di pericolo, il pacco batteria è provvisto di una funzione di sicurezza e di un circuito di protezione. Se questi vengono gravemente danneggiati, la batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non mandare in cortocircuito la batteria!
Non collegare i morsetti + e – con qualsiasi oggetto di metallo (come fermagli per carta o fili). Non trasportare o stivare il pacco batteria in contenitori che contengono oggetti metallici domestici (come fili, collane, catenelle o forcelle per capelli). Se il pacco batteria va in cortocircuito, si avrebbe un flusso eccessivo di corrente e la batteria potrebbe generare calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio. Causerebbe anche il surriscaldamento degli oggetti metallici.
Non incenerire o applicare calore alla batteria!
Se viene fuso il materiale isolante, lo sfiato di scarico del gas o la funzione di sicurezza ne sarebbero danneggiati, oppure l’elettrolita si infiammerebbe e la batteria potrebbe generare calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non lasciare la batteria in prossimità di fuochi accesi, stufe o altre fonti di calore (aree con temperatura superiore a 80°C)!
Se il separatore in polimero si fonde a causa dell’alta temperatura, si può verificare un cortocircuito interno nelle singole celle e la batteria può generare calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Evitare di immergere la batteria in acqua o di bagnarla con qualsiasi altro mezzo!
Se la batteria si bagna, asciugarla con uno straccio primo dell’uso. Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la batteria può caricarsi con una corrente (tensione) estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
I-
PERICOLO
Non caricare la batteria vicino al fuoco o se esposte alla luce diretta del sole!
Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la batteria può caricarsi con una corrente (tensione) estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Utilizzare esclusivamente il caricatore specifico e rispettare i requisiti di carica!
Se la batteria viene caricata in condizioni diverse da quelle specificate (con temperatura elevata oltre il valore ammesso, con corrente o tensione eccessiva oltre il valore ammesso o con un caricatore revisionato), potrebbe sovraccaricarsi o dar luogo ad una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non forare la batteria con nessun oggetto, colpirla con un attrezzo o salirvi sopra!
Si potrebbe rompere o deformare la batteria causando un cortocircuito. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non scuotere o gettare la batteria!
Un urto può causare perdite della batteria, produrre calore o fumo, la rottura e/o lo scoppio di un incendio. Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la batteria può caricarsi con una corrente (tensione) anomala dando luogo ad una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non utilizzare il pacco batteria se danneggiato in qualsiasi modo!
La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non eseguire saldature direttamente sulla batteria!
Se viene fuso il materiale isolante, lo sfiato di scarico del gas o la funzione di sicurezza ne sarebbero danneggiati, la batteria potrebbe generare calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non invertire la polarità della batteria (e dei morsetti)!
Se si carica una batteria all’inverso può verificarsi una reazione chimica anomala. In alcuni casi, in fase di scarica può affluire una quantità elevatissima imprevista di corrente. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
I-
PERICOLO
Non invertire la carica e non invertire i collegamenti della batteria!
Il gruppo batteria ha poli positivi e negativi. Se il gruppo batteria non si collega facilmente ad un caricatore o ad un’attrezzatura in funzione, non forzarlo; verificare la polarità della batteria. Se il gruppo batteria è collegato al caricatore all’inverso, verrà caricato all’inverso causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre calore o fumo, rottura o innescare un incendio.
Non toccare mai una batteria rotta o che perde!
Se il liquido elettrolitico fuoriuscito dalla batteria raggiunge gli occhi, lavarli al più presto con abbondante acqua corrente senza strofinare gli occhi. Recarsi immediatamente in ospedale. Se gli occhi non vengono curati si possono verificare problemi.
AVVERTENZA
Non caricare la batteria per un tempo superiore a quello prescritto!
Se il pacco batteria non è ancora completamente carico anche dopo che è trascorso il tempo di carica previsto, fermare la carica. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non collocare la batteria in un contenitore a microonde o ad alta pressione!
La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Tenere i pacchi batteria rotti o che perdono lontano dal fuoco!
Se il pacco batteria perde (o la batteria rilascia un cattivo odore), spostarlo immediatamente da zone infiammabili. L’elettrolita che fuoriesce dalla batteria può facilmente prender fuoco e causare fumo dalla bayyeria o il suo incendio.
Non usare mai una batteria anomala!
Se il pacco batteria emette un cattivo odore, sembra avere una colorazione diversa, è deformato o sembra anomalo per qualsiasi ragione, staccarlo dal caricatore o dall’attrezzatura di azionamento ed evitare di usarlo. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
I-
INDICE
DISIMBALLAGGIO E VERIFICA DELL’APPARECCHIATURA .............. 1
PREPARATIVI .......................................................................................... 2
ORIENTAMENTO ..................................................................................... 6
DISIMBALLAGGIO E VERIFICA
DELL’APPARECCHIATURA
Nota:
Le presenti istruzioni per il disimballaggio sono destinate al rivenditore KENWOOD, a una struttura di assistenza autorizzata KENWOOD o alla fabbrica.
Disimballare con cura il ricetrasmettitore. In caso di parti mancanti o danneggiate, inoltrare immediatamente reclamo al corriere.
ACCESORI FORNITI
Clip da cintura (KBH-10) .......................................................... 1
Viti per clip cintura (M3 x 6 mm) .......................................... 2
Cappuccio per connettore Universale ...................................... 1
Vite di rifinitura (premontata) .............................................. 1
Confezione (premontata) .................................................... 1
Guida di riferimento rapido ....................................................... 1
I-1

PREPARATIVI

Fermo di sicurezza
Chiusura a scatto
INSTALLAZIONE/ RIMOZIONE DEL PACCO BATTERIA (OPZIONALE)
1
Far coincidere le guide del pacco batteria con le scanalature presenti nella parte posteriore superiore del ricetrasmettitore, quindi premere con decisione sul pacco batteria per assestarlo in posizione.
2
Bloccare il fermo di sicurezza per evitare che il pacco batteria si sganci accidentalmente.
3
Per rimuovere il pacco batteria, sollevare il fermo di sicurezza, premere sul fermo di sgancio e infine estrarre il pacco batteria dal ricetrasmettitore.
Nota:
Per le procedure di caricamento ed uso del pacco batteria, consultare il Manuale di istruzioni del Carica batteria.
Il gruppo batteria non viene caricato in fabbrica; caricarlo prima dell’uso.
Prima di caricare un pacco batteria collegato al ricetrasmettitore, assicurarsi che il fermo di sicurezza sia perfettamente chiuso.
Installare il gruppo batteria dopo averne pulito i contatti e i terminali del ricetrasmettitore.
I-2
INSTALLAZIONE DELL’ANTENNA (OPZIONALE)
Antenna
Avvitare l’antenna nell’apposito connettore nella parte superiore del ricetrasmettitore tenendo l’antenna alla base e ruotandola in senso orario fino a che è fissa.
Nota:
Determinare la propria posizione in un luogo ben aperto. Quando c’è una cattiva ricezione dal satellite GPS, la localizzazione potrebbe richiedere un po’di tempo e potrebbero verificarsi degli errori di posizione.
I-3
INSTALLA ZIONE DELA CLIP CINTURA
Fori di montaggio per KBH-12
Clip da cintura (KBH-10)
Viti
Cursore
Utilizzando le 2 viti (M3 x 6 mm), attaccare in posizione il gancio da cintura (KBH-10) in dotazione.
Attaccando il gancio da cintura opzionale KBH-12, utilizzare i fori di montaggio presenti sul KBH-12. (Per fissare il KBH-12, spostare il cursore in avanti.)
Nota:
Se la clip non viene installata, il suo punto di montaggio può surriscaldarsi in fase di trasmissione continua o un ambiente molto caldo.
ATTENZIONE
Quando si installa la clip da cintura, non utilizzare colle contro l’allentamento delle viti. L’estere acrilico contenuto in questi tipi di colle può rompere il pannello posteriore del ricetrasmettitore.
I-4
INSTALLA ZIONE DEL CAPPUCCIO SUL CONETORE
Cappuccio per connettore universale
Altoparlante/ microfono opzionale
UNIVERSALE
Inserire il cappuccio in posizione sul connettore universale e fissarlo con l’apposita vite.
INSTALLAZIONE DELL’ALTOPARLANTE/ MICROFONO (OPZIONALE) O DELL’AURICOLARE
1
Inserire la guida dell’altoparlante/ microfono o il connettore dell’auricolare in posizione sul connettore universale.
2
Fissare in posizione il connettore con la vite in dotazione.
Nota:
Quando non si utilizza un altoparlante/ microfono opzionale o un auricolare, installare il cappuccio sopra il connettore universale.
I-5

ORIENTAMENTO

Microfono
Vivavoce
TIPO I
MicrofonoVivavoce
TIPO II
Ci sono 2 tipi di apparecchiature ricetrasmittenti disponibili:
Tipo I: dotato di display e tastiera completa. Tipo II: modello base.
TASTI E MANOPOLE
I-6
A
selettrice manopola
Ruotare per selezionare una zona o un canale (predefinito).
B
Indicatore trasmissione/ ricezione/ carica insufficiente batteria
Se abilitato dal proprio concessionario, si accende di rosso mentre è in corso la trasmissione e di verde durante la ricezione di una chiamata. Lampeggia in arancione durante la ricezione di una chiamata individuale o di gruppo e lampeggia in rosso quando la batteria è scarica mentre è in corso la trasmissione
C
Interruttore di accensione/ regolatore di volume
Ruotarlo per accendere/spegnere il ricetrasmettitore e regolare il volume.
D
Tasto (arancione) ausiliario
Premerlo per attivare la sua funzione programmabile.
E
Tasto PTT (premere per parlare)
Tener premuto il tasto, quindi parlare nel microfono per chiamare una stazione.
F
Tasto lato 1
Premerlo per attivare la sua funzione programmabile. L’impostazione predefinita è [Squelch Disattivato Momentaneo].
G
Tasto lato 2
Premere per attivare la sua funzione programmabile. Il valore predefinito è [Luminosità monitor LCD] (Tipo I) o [Nessuno] (Tipo II).
H
Tasti
Premere per attivare le loro funzioni programmabili. Tasto Tasto : l’impostazione predefinita è [Nessuno]. Tasto : l’impostazione predefinita è [Nessuno]. Tasto : l’impostazione predefinita è [Nessuno]. Tasto : l’impostazione predefinita è [Zone su]. Tasto
I
Tastierino (solo Tipo I)
Questi tasti possono anche essere programmati con funzioni secondarie se si programma un tasto di funzione programmabile come “Funzione”.
J
Connettore Universale
Collegare qui un altoparlante/ microfono o un auricolare. { pag. 5 } Altrimenti, non rimuovere il cappuccio in dotazione.
, , , , , (solo Tipo I)
: l’impostazione predefinita è [Menu].
: l’impostazione predefinita è [Zone giù].
I-7
DISPLAY (SOLO TIPO I)
CH 1
1AnalogChannel
Menu Zone
DebolissimoDeboleSufficienteForte
BassissimaBassaSufficienteAlta
Indicatore Descrizione
Indicatore di potenza del segnale.
Indicatore di alimentazione della batteria.
La funzione Monitor o Squelch Off è attivata.
La Zona corrente (icona lato sinistro) o il Canale (icona lato destro) vengono aggiunti alla scansione.
Scansione in corso. Lampeggia con scansione in pausa.
Messaggio salvato in memoria. Lampeggia quando arriva un nuovo messaggio.
La funzione Conversazione è attivata.
La funzione Scrambler è attivata.
Il canale sta usando alta potenza di trasmissione.
Il canale sta usando bassa potenza di trasmissione.
I-8
Indicatore Descrizione
Menu Zone
Appare quando la posizione GPS è determinata.
La funzione Utente solitario è attivata.
La funzione Rilevamento di Attività è attivata.
La funzione Chiamata Trasmissione è attivata.
La funzione Blocco dei tasti è attivata.
La funzione (Modalità Canale Viva Voce) OVCM è attivata.
Modalità di inserimento testo per lettere maiuscole.
Modalità di inserimento testo per lettere minuscole.
Modalità di inserimento testo per numeri.
Consente di visualizzare le funzioni tasto (tasto guida) per, , e .
I-9
Loading...