Per ulteriore informazione, si prega di non esitare a mettersi in contatto con nostri distributori o agenti vostra area
quando necessario.
* Le descrizioni contenute in questo manuale d’ istruzioni sono soggette a modifiche senza alcun preavviso.
06 · 09 Printed in Japan (E)
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER SICUREZZA
È vietato mettere in funzione sistemi di cucitura fino a che si sia accertato che i sistemi di cucitura in cui queste macchine per
cucire vengono inserite rispondono a quanto previsto dalle norme di sicurezza nel vostro paese.
È altresi proibito intervenire tecnicamente su detti sistemi.
1. Osservare le misure fondamentali di sicurezza,comprese, ma non limitate a quelle seguenti, ogni volta che si usa la
macchina.
2. Leggere tutte le istruzioni, compreso, ma non limitate a questo Manuale d’Istruzioni prima di usare la macchina. In
aggiunta, custodire questo Manuale d’Istruzioni in modo che si possa leggerlo in qualsiasi momento quando necessario.
3. Usare la macchina dopo che è stato accertato che essa è conforme a regole/standards di sicurezza validi in vostro paese.
4. Tutti i dispositivi di sicurezza devono essere in posizione quando la macchina è pronta per lavoro o in operazione.
L’operazione senza i dispositivi di sicurezza specificati non è permessa.
5. Questa macchina deve essere operata da operatori appropriatamente addestrati.
6. Per la protezione personale, si consiglia di mettersi occhiali di sicurezza.
7. Nei casi seguenti, spegnere l’interruttore di corrente o staccare la spina elettrica della macchina dalla presa di corrente.
7-1 Per infilare ago(hi), spoletta, spatole ecc., e per sostituire bobina.
7-2 Per sostituire parte(i) di ago, piedino, placca, spoletta, spatola, gancio di trasporto, riparo di ago, piegatrice, guida di
tela ecc.
7-3 Per lavoro di riparazione.
7-4 Quando si lascia il luogo di lavoro o quando il luogo di lavoro è senza sorveglianza.
Quando si usano motori a frizione senza azionare freno, si deve aspettare finché il motore si fermi completamente.
7-5
8. Se olio, grasso, ecc. usati con la macchina e dispositivi venissero in contatto con gli occhi o la pelle o venisse inghiottito
qualcuno di tali liquidi per errore, lavare immediatamente aree messe in contatto o rivolgersi a un medico.
9. È proibito manomettere le parti e i dispositivi sotto tensione indipendentemente dal fatto che la macchina è alimentata o
meno.
10. Lavori di riparazione, rimodellamento e regolazione devono essere fatti solo da tecnici appropriatamente
personale esperto. Solo parti di ricambio designate da JUKI possono essere usate per riparazioni.
11.
Lavori generali di manutenzione ed ispezione devono essere fatti da personale appropriatamente addestrato.
12. Lavori di riparazione e manutenzione di componenti elettrici devono essere condotti da tecnici elettrici qualificati o sotto
il controllo e la guida di personale esperto.
Se viene trovato un guasto di qualche componente elettrico, fermare immediatamente la macchina.
13. Prima di fare lavori di riparazione e manutenzione sulla macchina dotata di parti pneumatiche come un cilindro d’aria, il
compressore d’aria deve essere staccato dalla macchina e l’alimentazione d’aria compressa deve essere bloccata.
Eventuale pressione d’aria residua dopo il scollegamento del compressore d’aria dalla macchina, deve essere espulsa.
Eccezioni a questo sono solo regolazioni e controlli di prestazione eseguiti da tecnici appropriatamente addestrati o
personale esperto.
14. Pulire periodicamente la macchina per tutto il periodo di uso.
15. È sempre necessario collegare la macchina a massa per la regolare operazione della macchina.
La macchina deve essere operata in un ambiente che è libero da sorgente di rumore forte come saldatrice ad alta
frequenza.
16. Una appropriata spina elettrica deve essere attaccata alla macchina da tecnici elettrici.
Spina elettrica deve essere connessa ad una presa elettrica collegata a massa.
17. È permesso usare questa macchina solo per il fine inteso. Altri usi non sono permessi.
18. Rimodellare o modificare la macchina in conformità alle norme/standards di sicurezza prendendo tutte le misure di
sicurezza efficaci. JUKI non assume nessuna responsabilità per danno causato da rimodellamento o modifica della
macchina.
19. Cenni di avvertimento sono fatti con i due simboli dimostrati.
addestrati o
Pericolo di ferita a operatore o staff di servizio
Articoli che richiedono particolare attenzione
1
1
2
2
1 •
C’è la possibilità che ferimenti da leggeri a gravi oppure morte vengano causati.
•
3
C’è la possibilità che ferimenti vengano causati se si toccano elementi mobili.
2 • Effettuare il lavoro di cucitura con il riparo di sicurezza.
• Effettuare il lavoro di cucitura con il coperchio di sicurezza.
• Effettuare il lavoro di cucitura con il dispositivo protettivo di sicurezza.
3 • Spegnere la macchina ed effettuare “infilatura”, “sostituzione della bobina
o dell’ago”, “pulizia”, “regolazione” e “lubrificazione”.
i
3
PER UN UTILIZZO SICURO
1. Al fine di evitare pericoli di scosse elettriche, non aprire il coperchio della morsettiera
elettrica del motore, nè toccare i componenti montati all’interno della morsettiera
stessa a macchina accesa.
2. Assicurarsi del punto di entrata dell’ago dopo aver cambiato il modello. Se il modello
sporge in fuori dalla pinza, l’ago ostacola la pinza avendo come risultato il pericolo
di rottura dell’ago o qualcosa di simile. Inoltre, controllare che il pressore che è
stato impostato corrisponda a quello che è stato installato sulla macchina per cucire.
1. Nel caso che non venga visualizzato niente nel pannello operativo anche quando
l’interruttore dell’alimentazione viene acceso, spegnere l’interruttore
dell’alimentazione e controllare la tesione e la fase dell’alimentazione elettrica.
2. Al fine di evitare possibili ferimenti, non mettere mai le dita sotto la leva tirafilo, sotto
il piedino premistoffa, sotto il coltello tagliatessuto o sotto l’ago quando l’interruttore
dell’alimentazione viene acceso oppure a macchina in funzione.
3. Come misura di sicurezza contro possibili incidenti causati dall’avvio improvviso
della macchina, spegnere l’interruttore dell’alimentazione prima di inclinare la testa
della macchina o di rimuovere il coperchio.
4. Al fine di evitare possibili ferimenti, non avvicinare mai dita, capelli o lembi di vestiario
alla cinghia a V, al coltello tagliastoffa o al motore durante il funzionamento della
macchina, e non mettere alcun oggetto su questi componenti.
5. Al fine di evitare possibili ferimenti, non azionare mai la macchina se è sprovvista di
vari coperchi, protezione occhi o altri dispositivi di sicurezza.
6. Al fine di evitare possibili ferimenti, fare attenzione a non mettere le dita nella macchina
quando la testa della macchina viene inclinata/sollevata.
7. Al fine di evitare possibili incidenti causati da scosse elettriche o componenti elettrici
danneggiati, sempre spegnere l’interruttore dell’alimentazione prima di inserire/
staccare la spina dalla presa di corrente.
8. Durante temporali con fulmini e tuoni, interrompere il lavoro e staccare la spina
dalla presa di corrente per garantire le condizioni di sicurezza e per evitare possibili
incidenti causati da componenti elettrici danneggiati.
9. Se la macchina viene spostata da un luogo fresco a un luogo caldo potrebbero
verificarsi fenomeni di condensa. In questo caso, avviare la macchina dopo essersi
accertati che non siano presenti gocce di acqua all’interno della macchina al fine di
evitare possibili incidenti causati da componenti elettrici danneggiati.
10. In caso di mancanza di corrente, spegnere la macchina come misura di sicurezza
contro componenti elettrici danneggiati.
11. Questa è un prodotto di classe A. In un ambiente domestico questo prodotto potrebbe
causare interferenza radio e in tal caso si prega di adottare le misure adeguate.
ii
I N D I C E
1. IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA ........................................................ 1
2. Posizionamento ago ...........................................................................................................................12
3. Infilatura del filo dell’ago....................................................................................................................13
4. Infilatura del filo nella capsula della bobina.....................................................................................13
5. Regolazione della tensione del filo della bobina .............................................................................14
6. Installazione della capsula della bobina ........................................................................................... 14
7. Installazione del coltello.....................................................................................................................15
5. FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA PER CUCIRE.............................................. 16
1. Descrizione degli interruttori sul pannello operativo ......................................................................16
2. Funzionamento fondamentale della macchina per cucire ..............................................................18
3. Uso del pedale.....................................................................................................................................18
4. Immissione del tipo di pressore ........................................................................................................20
5. Effettuazione della selezione del modello ........................................................................................21
6. Modifica della tensione del filo dell’ago ...........................................................................................22
7. Effettuazione della ricucitura .............................................................................................................23
8. Avvolgimento del filo della bobina .................................................................................................... 24
9. Uso del contatore................................................................................................................................25
10. Uso del modello di valore iniziale .....................................................................................................26
11. Modifica dei dati di cucitura...............................................................................................................27
12. Metodo di impostazione dei dati di cucitura con/senza la revisione .............................................28
13. Lista dei dati di cucirura.....................................................................................................................29
14. Copiatura del modello di cucitura .....................................................................................................35
15. Uso del tasto di registrazione del modello ....................................................................................... 36
16. Uso del tasto di regiatrazione del parametro ...................................................................................37
17. Effettuazione della cucitura continua ...............................................................................................38
18. Effettuazione della cucitura di ciclo ..................................................................................................40
19. Descrizione dei movimenti plurali del coltello .................................................................................42
20. Metodo di modifica dei dati di interruttore di memoria ...................................................................43
21. Lista dei dati di interruttore di memoria ...........................................................................................44
1. Regolazione della relazione fase ago-crochet .................................................................................48
2. Regolazione del rasatore filo dell’ago .............................................................................................. 49
3. Regolazione della pressione della barra della pinza .......................................................................50
4. Regolazione dell’unita di pressore della bobina..............................................................................50
5. Tensione del filo ..................................................................................................................................51
6. Pulizia del filtro ...................................................................................................................................52
7. Sostituzione dei fusibili ...................................................................................................................... 52
7. COMPONENTI DEL CALIBRO.................................................................................... 53
2. Placca ago ...........................................................................................................................................53
8. LISTA DEI CODICI DI ERRORE .................................................................................. 54
9. INCONVENIENTI E RIMEDI ........................................................................................ 57
0. DISEGNO DEL TAVOLO ............................................................................................. 59
-. TABELLA DEI DATI DI VALORE INIZIALE PER CIASCUNA FORMA ...................... 60
iii
1. IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
1) Non azionare mai la macchina a meno che il serbatoio dell’olio non sia stato riempito con olio in modo corretto.
2) Non mancare di rimuovere polvere dal crochet o dalla sezione di coltello filo della bobina alla fine della giornata, e
controllare la quantità dell’olio rimanente.
3) Non mancare di riportare il pedale di attivazione alla posizione originale dopo che la macchina ha cominciato a
funzionare.
4) Un interruttore di sicurezza è installato in modo che questa macchina per cucire non possa essere azionata nello
stato in cui la testa della macchina sia inclinata. Quando si aziona questa macchina per cucire, accendere l’interruttore
dell’alimentazione dopo aver posizionato la macchina per cucire alla base del basamento correttamente.
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
1. Sottoclasse
Macchina asolatrice veloce, Controllata da Computer, Punto Annodato, LBH-1790, ha le seguenti macchine
della sottoclasse.
2. Caratteristiche tecniche
Velocità di cucitura
Ago
Crochet
Metodo di movimentazione
dell’oscillazione dell’ago
Metodo di movimentazione del
trasporto
Metodo di movimentazione del
sollevamento del pressore
Alzata del piedino premistoffa
Metodo di movimentazione del
coltello tagliatessuto
Forma di cucitura standard
Numero di modelli memorizzati
Motore usato
Rumorosità
Sottoclasse
Applicazione
maggiore
Misura dell’asola
Velocità standard: 3.600 pnt/min (Max.: 4.200 pnt/min)
(Max.: 3.300 pnt/min quando il crochet secco è usato)
DPX5 da #11J a #14J
Crochet completamente rotativo tipo DP
Movimentato tramite il motore passo-passo
Movimentato tramite il motore passo-passo
Movimentato tramite il motore passo-passo
14 mm (Impostazione facoltativa disponibile)
Max.: 17 mm (Al momento del sollevamento dell’ago con il giro inverso)
Tramite il movimentazione a solenoide a doppio effetto
30 tipi
99 modelli
Monofase 220/230/240 V Trifase da 200 a 240 V, 1000 VA
Rumore dell'ambiente lavorativo a velocità di cucitura
n= 4.000 min
Misura della rumorosità in conformià alla norma DIN 45635 - 48 - B - 1.
-1
: LPA≦ 83 dB(A)
Esecuzione delle asole del
tessuto come camicie da
uomo, camicette, vestiti da
lavoro, abiti femminili, ecc.
S
Esecuzione delle asole sui
prodotti di maglieria come
intimo a maglia, maglione,
cardigan, maglietta, ecc.
Standard : 5 mm max.
Parte tipo speciale : 10 mm max.
Misura del coltello usato :
da 6,4 a 31,8 mm (da 1/4' a 1-1/4')
Lunghezza della cucitura
dell’asola
Standard : 41 mm max.
Parte tipo speciale : 120 mm max.
K
− 1 −
3. Lista delle forme di cucitura standard
(1) Tipo quadrato
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(7) Tipo quadrato
occhiello
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(13) Tipo quadrato
semilunale
(2) Tipo rotondo
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(8) Tipo radiale occhiello
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(14) Tipo travetta
diritta semilunale
(3) Tipo quadrato radiale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(9) Tipo travetta diritta
occhiello
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(15) Tipo travetta a
affusolata semilunale
(4) Tipo radiale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(10) Tipo travetta a
affusolata occhiello
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(16) Tipo semilunale
occhiello
(5) Tipo travetta diritta
radiale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(11) Tipo semilunale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(17) Tipo rotondo
occhiello
(6) Tipo travetta a
affusolata radiale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(12) Tipo quadrato rotondo
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(18) Tipo radiale quadrato
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(19) Tipo semilunale
quadrato
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(25) Tipo radiale
semilunale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(20) Tipo rotondo
quadrato
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(26) Tipo rotondo
semilunale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(21) Tipo travetta diritta
quadrato
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(27) Travetta
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(22) Tipo travetta
affusolata rotondo
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(28) Travetta, taglio
destro
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(23) Tipo semilunale
radiale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(29) Travetta, taglio
sinistro
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(24) Tipo rotondo radiale
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
(30) Travetta, taglio centro
VISUALIZZAZIONE
SUL PANNELLO
− 2 −
4. Configurazione
u
w
t
y
LBH-1790 consiste dei seguenti componenti.
qInterruttore dell’alimentazione ON/OFF
wTesta della macchina (LBH-1790)
ePannello operativo
rCentralina di controllo (MC-601)
tPedale alzapinza
yPedale di avvio
uDispositivo portafilo
e
q
r
− 3 −
3. INSTALLAZIONE
AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili incidenti causati dalla caduta della macchina per cucire, eseguire il lavoro in due
persone o più quando la macchina viene spostata.
(1) Montaggio del tavolo
r
!1
q
i
u
t
y
w
e
o
!0
1) Installare saldamente la centralina di controllo w e l’interruttore dell’alimentazione e sul tavolo q.
2) Fissare saldamente i rispettivi cavi di alimentazione dell’interruttore dell’alimentazione e.
3) Fare passare le quattro viti di fissaggio della base del basamento !1 attraverso la base del basamentor.
4) Posizionare i tamponi di gomma t ai fori y (4 posti) per il fissaggio della base del basamento e fissare
la base del basamento r.
5) Fissare la barra di supporto della testa u sul tavolo q.
6) Dopo aver posizionato l’unità principale della macchina per cucire sulla base del basamento r, collegare
il pedale (lato destro) all’interruttore a pedale o, e il pedale (lato sinistro) al sensore del pedale !0
rispettivamente con i tiranti i in dotazione con la macchina come accessori.
Atten zione
Regolare le posizioni dei pedali in modo che i tiranti i e la centralina di controllo w
non vengano a contatto l’uno con l’altro.
− 4 −
(2) Collegamento del cavo di alimentazione
• Specificazioni tensione
Etichetta “Attenzione alla tensione”
Targhetta della potenza
Specificazioni della tensione sono
indicate sull’etichetta “Attenzione
alla tensione” e sulla targhetta della
potenza.
Collegare il cavo a seconda delle
specificazioni.
• Collegamento monofase 200V, 220V, 230V e 240V
Tavolo
Centralina
di controllo
Verde/Amarillo
Atten zione
Mai usare la macchina sotto la tensione e fase scorretta.
Blu chiaro
Marrone
Blu chiaro
Marrone
Verde/giallo
Spina
Interruttore
dell’alimentazione
Cavo di alimentazione
Marrone
Blu
chiaro
Verde/giallo
AC200 V
AC220 V
AC230 V
AC240 V
TERRA
− 5 −
(3) Installazione dell’unità principale della macchina per cucire
AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili incidenti causati dalla
caduta della macchina per cucire, eseguire
il lavoro in due persone o più quando la
macchina viene spostata.
1) CPosizionare le piastre cerniere 笊 ed i cuscinetti
笆-1 (gomma) e 笆-2 (metallo) in due posti sulla
base della testa e fissare le piastre cerniere alla
testa della macchina con le viti di fissaggio 笳 in
due posti.
Quando la cerniera di gomma e la
Atten zione
笆 -1
(gomma)
cerniera di metallo sono installati in
ordine inverso, è pericoloso poiché la
macchina per cucire trahalla quando
essa è inclinata. Perciò, fare attenzione.
笊
笳
笆 -2
(metallo)
(4) Inclinazione della testa della macchina per cucire
AVVERTIMENTO :
Quando si inclina o solleva la testa della macchina per cucire, effettuare le operazioni facendo
attenzione che le dita non vengano intrappolate nella macchina. Inoltre, al fine di evitare possibili
ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina prima di iniziare
le operazioni.
Quando si inclina la testa della macchina per cucire,
inclinare piano la macchina per cucire finché la barra
di supporto della testa 笊 tocchi la macchina.
1. Assicurarsi che la barra di supporto
della testa della macchina per cucire
Atten zione
笊
笊 sia posta sul tavolo prima di
inclinare la macchina per cucire.
2. Al fine di evitare la caduta, non
mancare di inclinare la macchina per
cucire in un luogo piano.
− 6 −
(5) Collegamento del connettore dell’interruttore di sicurezza
1) Collegare il connettore dell’interruttore di
sicurezza 笊 al connettore 笆 posto sul lato della
testa della macchina.
笆
笊
Fermafili
(6) Installazione della piastra di protezione del crochet dall’olio
Installare la piastra di protezione del crochet dall’olio
笊 sulla base del basamento 笳 con la vite di fissaggio
笊
笆 .
笳
笆
Atten zione
(7) Installazione del pannello operativo
Fissare la piastra di fissaggio del pannello operativo
笊
笊 sul tavolo con la vite per legno 笆 e fare passare ilcavo attraverso il foro 笳 nel tavolo.
笆
Fissare la macchina per cucire in modo
che essa non venga a contatto con la
piastra di protezione del crochet
dall’olio 笊 quando si solleva/inclina la
macchina per cucire.
笳
− 7 −
(8) Collegamento dei fili
Effettuare il collegamento dei fili come mostrato nella figura sottostante.
CN14
Testa della macchina per cucire
CN16
CN34
Pannello
elettronico MAIN
Pannello elettronico SDC
CN16
Pannello
elettronico SDC
CN14
CN44
CN14
笊
CN37
CN42
CN38
CN39
CN41
Fermafili A
CN16
CN37
CN38
CN42
CN39
Pannello operativo
CN41
CN34
Dispositivo avvolgibobina elettrico (optional)
CN44
1) Fare passare i 4 fili (CN38, 39, 41, e 42) che si
collegano al lato destro tra i fili che si collegano
al pannello elettronico MAIN attraverso il
fermafili A come mostrato nella figura, e
collegarli ai rispettivi connettori. Collegare CN37
al connettore senza farlo passare attraverso il
fermafili A.
Inoltre, quando si usa il dispositivo
avvolgibobina elettrico (optional), fare passare
allo stesso modo il filo del dispositivo
avvolgibobina attraverso il fermafili e collegarlo
a CN44.
2) Collegare direttamente il filo dal pannello
operativo che si collega al lato sinistro del
pannello elettronico MAIN a CN34.
3) Collegare i fili che si collegano al pannello
elettronico SDC direttamente a CN14 e CN16.
4) Fissare il filo di massa con la vite di fissaggio
笊 .
− 8 −
(9) Maneggio dei cavi
1) Inclinando lentamente la macchina per cucire, controllare che i fili non siano tirati con forza.
2) Fissare i cavi con la piastra fissacavi 笆 come mostrato nella figura.
Atten zione
Quando si inclina la macchina per cucire, assicurarsi che la barra 笆di supporto della
testa della macchina per cucire sia posizionata sul tavolo.
笆
笊
− 9 −
(10) Installazione della protezione occhi
AVVERTIMENTO :
Non mancare di installare questo coperchio per proteggere gli occhi dalla dispersione della
rottura dell’ago.
Non mancare di installare la protezione occhi 1, e usare la macchina per cucire.
Quando posizionata longitudinalmenteQuando posizionata orizzontalmente
1
1
Operatore
Operatore
− 10 −
(11) Fissaggio dell’interruttore di arresto temporaneo
L’interruttore di arresto temporaneo è nello stato mostrato nella figura A al momento della consegna.
Allentare la vite di fissaggio 笊 e mettere l’interruttore nello stato mostrato nella figura B, e fissarlo con la
vite di fissaggio 笊 e la vite di fissaggio 笆 in dotazione con la macchina.
笊
(12) Asta guidafilo
Asta guidafilo
笊
蛯
笆
B
A
Inserire sicuramente l’asta guidafilo in modo che i
due fori laterali nell’asta guidafilo siano rivolti verso il
davanti.
(13) Installazione del portafilo
笆
笊
1) Montare il portafilo e inserirlo nel foro nell’angolo
in alto a destra del tavolo della macchina.
2) Stringere il controdado 笊 per fissare il portafilo.
3) Per il cablaggio ad una presa di alimentazione
aerea, far passare il cavo di alimentazione
attraverso l'asta porta rocchetto 笆 .
− 11 −
4. PREPARAZIONE DA EFFETTUARE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
1. Lubrificazione
AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effettuare
le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia
completamente cessato di ruotare.
w
e
r
t
Diagramma dettagliato della sezione di
regolazione della quantità di olio
Tubo dell’olio
e
q
w
Diminuzione
Quantità di olio
Aumento
1) Riempimento del serbatoio dell’olio con olio lubrificante
○
Riempire il serbatoio dell’olio con Olio New Defrix No. 1 fino al livello indicato da “MAX” q.
2) Regolazione della lubrificazione per il crochet
○
Regolare la quantità di olio fornito al crochet di cucitura allentando il controdado w e girando la vite di regolazione
della quantità di olio e.
○
Quantità dell’olio e fornito viene ridotta girando le viti in senso orario.
○
Fissare la vite con il controdado w dopo la regolazione della lubrificazione del crochet di cucitura.
○
Quando la macchina viene attivata per la prima volta dopo l’installazione o dopo un lungo periodo di inattività,
rimuovere la capsula della bobina e applicare qualche goccia d’olio alla guida di scorrimento del crochet. Inoltre,
applicare qualche goccia di olio dal foro di lubrificazione r nella bussola frontale dell’albero di movimentazione del
crochet t per imbevere il feltro interno d’olio.
2. Posizionamento ago
AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effettuare
le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia
completamente cessato di ruotare.
q
A
Tenere l'ago con la sua cavità volta verso l'operatore A, infilare l'ago il
più possibile nel morsetto barra ago, e stringere la vite di fissaggio dell'ago
q. Usare un ago DPx5 (#11J, #14J).
Atten zione
Quando si posiziona l’ago, spegnere la macchina.
− 12 −
3. Infilatura del filo dell’ago
AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effettuare
le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia
completamente cessato di ruotare.
o
t
y
q
e
r
w
Filo di cotone, filo spun
Filo filamento sintetico
!1
u
i
!0
!2
Fare passare il filo dell’ago nell’ordine da q a !2 come mostrato nella figura.
L’infilatura può essere fatta facilmente usando l’infilaaghi in dotazione con la macchina.
Cambiare il modo di infilatura del filo nel guidafilo a seconda del filo usato.
4. Infilatura del filo nella capsula della bobina
Punto rovescio
q
Bobina
Direzione di rotazione della bobina e infilatura
Capsula della bobina
e
r
1) Inserire la bobina in modo che la bobina ruoti nella direzione della freccia.
2) Fare passare il filo attraverso la fendidura di filo q, quindi attraverso sotto la molla di tensione w,
nuovamente attraverso la fendidura di filo e, e tirare il filo da r.
3) Infilatura a r per il punto rovescio è differente da quella per il punto sopraggitto. Perció, fare attenzione.
Punto sopraggitto
w
r
− 13 −
5. Regolazione della tensione del filo della bobina
w
q
Regolare la tensione del filo della bobina come mostrato qui sotto quando il filo della bobina è tirato su alla
posizione dove la fendidura di filo q della capsula della bobina viene in alto.
A tal punto che la capsula della bobina si abbassi piano tenendo
Punto rovescio
Punto sopraggitto
Girando la vite di regolazione della tensione w in senso orario, la tensione del filo della bobina sarà aumentata,
e girandola in senso antiorario, la tensione sarà diminuita.
Regolare la tensione del filo della bobina ad un valore più basso per filo filamento sintetico, e ad un valore
più alto per filo spun. La tensione del filo è più alta di 0,05N circa quando la capsula della bobina è posizionata
al crochet poiché è dotata della molla di prevenzione funzionamento a vuoto.
0,05 e 0,15N
0,15 e 0,3N
l’estremità del filo che viene dalla capsula della bobina e scuotendola
piano su e giù.
A tal punto che la capsula della bobina si abbassi appena tenendo
l’estremità del filo che viene dalla capsula della bobina e scuotendola
piuttosto forte.
Atten zione
Quando la tensione del filo della bobina è stata regolata, controllare l’impostazione della
tensione del filo dell’ago dell’interrutore di memoria. (Vedere P.44.)
6. Installazione della capsula della bobina
AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effettuare
le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia
completamente cessato di ruotare.
q
1) Sollevare e tenere il chiavistello della capsula della
bobina tra le due dita.
2) Spingere la capsula della bobina nel crochet in
modo che la capsula sia sostenuta dall’albero del
crochet q e addentare quindi il chiavistello.
Premere la capsula della bobina finché la posizione
predeterminata sia raggiunta, e si sentirà uno
scatto.
1. Se la capsula della bobina è fuori
della posizione predeterminata, la
capsula può saltare fuori dal crochet,
causando aggrovigliamento del filo
dell’ago sull’albero del crochet.
Atten zione
Assicurarsi che la capsula della
bobina sia correttamente installata
nella posizione giusta.
2. C’è una differenza nella forma della
capsula della bobina tra il crochet
standard e quello secco. Questi non
hanno niente in comune tra di loro.
− 14 −
7. Installazione del coltello
AVVERTIMENTO :
Per evitare possibili ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, prima di effettuare
le seguenti operazioni spegnere l’interruttore dell’alimentazione ed assicurarsi che il motore abbia
completamente cessato di ruotare.
w
1 e 2 mm
q
TABELLA CONVERSIONE pollice → mm
Misura coltelloIndicazione di mm
1/46,40
3/89,50
7/1611,10
1/212,70
9/1614,30
5/815,90
11/1617,50
3/419,10
13/1620,60
7/822,20
125,40
1 1/828,60
1 1/431,80
1 3/834,90
1 1/238,10
Quando si sostituisce il coltello con quello nuovo,
effettuarlo come segue.
1) Il coltello q può essere rimosso facilmente insieme
alla rondella rimuovendo la vite di sostegno del
coltello w.
2) Regolare in modo che il coltello, quando abbassata
la barra del coltello manualmente, sia ad una
distanza compresa tra 1 e 2 mm dalla superficie
superiore della placca ago come mostrato nella
figura. Quindi, non mancare di mettere la rondella
e stringere la vite di fissaggio del coltello.
Quando il vostro coltello tagliastoffa è indicato in
pollice, impostare la lunghezza del taglio della stoffa
(misura del coltello) in mm usando la tabella
conversione pollice → mm. (Vedere P.29.)
− 15 −
Loading...
+ 45 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.