
SerieInvacare®Storm®⁴
Storm⁴,Storm⁴X-plore,Storm⁴TrueTrack®Plus
itCarrozzinaelettrica
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto.
PRIMAdiutilizzareilprodotto,ÈNECESSARIOleggereilpresentemanuale
econservarloperpoterloconsultareinfuturo.

©2024InvacareCorporation
Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodicaparzialeocompleta,
salvopreviaautorizzazionescrittadapartediInvacare.Imarchisonocontrassegnatida™e®.Tutti
imarchisonodiproprietàolicenzadiInvacareCorporationodisueafliate,salvoindicazione
contraria.
BraunAbilityèunmarchioregistratodiBraunAbility.

Sommario
1Generale........................................7
1.1Introduzione..................................7
1.2Simboliinquestomanuale.......................7
1.3Conformità...................................8
1.3.1Standardspeciciperilprodotto................8
1.4Usabilità.....................................8
1.5Informazionisullagaranzia........................9
1.6Durata......................................9
1.7Limitidiresponsabilità...........................9
2Sicurezza........................................10
2.1Notegeneralisullasicurezza......................10
2.2Informazionisullasicurezzarelativeall'impianto
elettrico....................................14
2.3Raccomandazionidisicurezza-compatibilità
elettromagnetica..............................16
2.4Informazionisullasicurezzarelativeallemodalitàdi
guidaedispintainfolle........................17
2.5Informazionisullasicurezzarelativeallacuraealla
manutenzione................................20
2.6Informazionisullasicurezzarelativeavariazionie
modicheapportatealveicoloelettrico.............21
2.7Informazionidisicurezzasullecarrozzinecondispositivo
disollevamento..............................23
2.8Avvertenzeperlasicurezzasullacarrozzinaconsedile
Recaro.....................................25
3Panoramicadelprodotto............................26
3.1Usoprevisto..................................26
3.1.1Utilizzatoreprevisto..........................26
3.1.2Indicazioni.................................26
3.2Classicazionedeltipo..........................26
3.3Etichettesulprodotto...........................26
3.4Componentiprincipalidellacarrozzina...............30
3.5Inpututilizzatore...............................31
3.6Dispositivodisollevamento.......................31
4Accessori/Opzioni................................33
4.1Cinturedimantenimentodellapostura..............33
4.1.1Tipidicinturedimantenimentodellapostura.......33
4.1.2Regolazionecorrettadellacinturadimantenimento
dellapostura..............................34
4.2Utilizzodelportabastone.........................34
4.3Utilizzodell'adattatoreKLICKx....................35
4.4Regolazioneosmontaggiodelportapacchi............36
5Messainservizio..................................37
5.1Informazionigeneralidicongurazione..............37
5.2Possibilitàdiregolazionedelcomando...............38
5.2.1Regolazionedelcomandoinbaseallalunghezzadel
bracciodell'utilizzatore.......................39
5.2.2Regolazionedell'altezzadelcomando............39
5.2.3Regolazionedellasporgenzadelcomando.........40
5.2.4Rotazionelateraledelcomando.................41
5.3Regolazionedelbracciolistandard(noal2017
aprile).....................................41
5.3.1Modicarelaposizionedelbracciolo.............41
5.3.2Regolazionedell'altezzadeibraccioli..............42
5.3.3Regolazionedellalarghezzadeibraccioli...........42
5.4Regolazionedibraccioliscorrevoliparalleli(noal2017
aprile).....................................43
5.4.1Regolazionealtezzabracciolimobili..............43
5.4.2Regolazionedell'angolazionedell'imbottiturasu
braccioliscorrevoliparalleli....................43
5.4.3Comeregolarelalarghezzadeibracciolisolidali.....44
5.4.4Comeregolarelascorrevolezzadeibraccioli
solidali...................................45
5.4.5Comeregolarelaposizionedell'imbottituradel
bracciolosolidale...........................45
5.5Possibilitàdiregolazionedelsupportointermediodel
nucleo.....................................46

5.5.1Regolazionedellaprofonditàdelsupporto
intermedio................................47
5.5.2Regolazionedell'altezzadelsupportointermedio
delnucleo................................47
5.5.3Regolazionedellaposizionedeljoystick/displaysul
supportointermediodelnucleo................47
5.6RegolazionedelChinControlmanuale...............49
5.6.1Regolazionedeljoystickdicontrolloestremità......49
5.6.2Regolazionedell'interruttoreauovo..............50
5.6.3Regolazionedelmeccanismobasculante...........50
5.7Regolazionedelcomandoamentoelettrico...........51
5.7.1Regolazionedelcomandoamento...............52
5.7.2Regolazionedeijoystickedegliinterruttorisui
tiranti....................................52
5.7.3Regolazionedell'altezzadeljoystickpertiranti......54
5.8OpzionidiregolazioneperilsedileModulite..........54
5.8.1Regolazionedell'altezzadelbracciolo.............54
5.8.2Regolazionedellalarghezzadelbracciolo..........54
5.8.3Regolazionedellaprofonditàdelbracciolo.........55
5.8.4Regolazionedell'altezza(braccioloribaltabile).......56
5.8.5Regolazionedell'altezzadelbracciolo(bracciolo
scorrevole)................................56
5.8.6Modicadellaresistenza(braccioli
ribaltabili/scorrevoli).........................57
5.8.7Regolazionedell'angolazionedelbracciolo(braccioli
ribaltabili/scorrevoli).........................57
5.8.8Regolazionedellaposizionedelcuscinettoperil
braccio(braccioloribaltabile)..................57
5.8.9Regolazionedelsupportolombare...............58
5.8.10Regolazionedellalarghezzadelsedile............62
5.8.11Regolazionedellaprofonditàdelsedile...........63
5.9Regolazionedell’inclinazionedellaseduta............64
5.9.1Regolazionemanualetramitemandrino...........64
5.10Regolazionedelloschienale......................64
5.10.1Regolazionedell’inclinazionedelloschienaleconil
sistemadisedutaEasy-Adapt..................65
5.10.2Regolazionedell'altezzadelloschienale...........65
5.10.3Regolazionedellalarghezzadelloschienale........65
5.10.4Regolazionedell'inclinazionedelloschienale.......66
5.10.5Regolazionedelrivestimentodelloschienalea
tensioneregolabile..........................67
5.11RegolazionedelpoggiatestaRea..................69
5.11.1Regolazionedellaposizionedelpoggiatestao
poggianucaRea............................69
5.11.2Regolazionedell'altezzadelpoggiatestao
poggianucaRea............................70
5.11.3Regolazionedeisupportiperleguance...........70
5.12RegolazionedelpoggiatestaElan..................70
5.12.1RegolazionedellastrutturadelpoggiatestaElan....71
5.13Regolazionedelsupportoperiltronco..............73
5.13.1Regolazioneinlarghezza......................73
5.13.2Regolazioneinaltezza.......................74
5.13.3Regolazioneinprofondità.....................74
5.14Regolazione,rimozionedelvassoio................75
5.14.1Regolazionelateraledelvassoio................75
5.14.2Regolazionedellaprofondità,rimozionedel
vassoio...................................75
5.14.3Rotazionelateraledelvassoio..................75
5.15Basedelsedile(EasyAdapt).....................76
5.15.1Regolarelalarghezzadelsedile................76
5.15.2Regolarelaprofonditàdelsedile...............77
5.15.3Regolarelaprofonditàdelsedilesenzasostituire
lepiastredabasedelsedile...................78
5.15.4Regolarelaprofonditàdelsedilesostituendole
piastredabasedelsedile.....................79
5.16Unitàschienaleconcompensazioneergonomicain
lunghezza(Easy-Adapt).........................80
5.16.1Regolarelalarghezza........................80
5.17Regolazionedellasospensionee
dell'ammortizzazione...........................80
5.17.1Regolazionedellesospensioni(soloperStorm
4
X-plore)..................................81

5.17.2Disabilitarelasospensioneel'ammortizzazione.....81
5.17.3Regolazionedell'ammortizzazione...............81
5.18Poggiagambecentrali-Poggiagambeelettrico........83
5.18.1Abbassarecompletamenteilpoggiagambe
elettricoperaiutareascenderedallacarrozzina....83
5.19Poggiagambecentrali-Poggiagamberegolabile.......84
5.19.1Regolazionedell'inclinazione...................84
5.19.2Regolazionedellalunghezzadelportapedana......85
5.19.3Regolazionedelpoggiapolpacciallalarghezzadel
polpacciodell'utilizzatore.....................85
5.19.4Regolazionedell'inclinazionedellapedana........85
5.20PortapedanaVari-F............................86
5.20.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana...............................86
5.20.2Comeregolarel'inclinazione...................86
5.20.3Comeregolarelabattutanaledelportapedana....87
5.20.4Comeregolarelalunghezzadelportapedana......89
5.21PortapedanaVari-A(conpoggiapolpaccio)...........89
5.21.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana...............................89
5.21.2Comeregolarel'inclinazione...................90
5.21.3Comeregolarelabattutanaledelportapedana....91
5.21.4Comeregolarelalunghezzadelportapedana......93
5.21.5Comeregolarelaprofonditàdellapiastra
poggiapolpaccio............................93
5.21.6Comeregolarel'altezzadellapiastra
poggiapolpaccio............................94
5.21.7Comesbloccareeruotareversodietrolapiastra
delpoggiapolpaccioperscendere...............94
5.21.8Comeregolarelapiastradifondoadinclinazione
variabile..................................95
5.21.9Comeregolarelapiastradifondoadinclinazione
eprofonditàvariabili.........................95
5.22Poggiagambeelevabilielettrici(poggiagambeADE).....96
5.22.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana...............................96
5.22.2Comeregolarel'inclinazione...................96
5.22.3Comeregolarelalunghezzadelportapedana......96
5.22.4Comeregolarelaprofonditàdellapiastra
poggiapolpaccio............................97
5.22.5Comeregolarel'altezzadellapiastra
poggiapolpaccio............................97
5.22.6Comesbloccareeruotareversodietrolapiastra
delpoggiapolpaccioperscendere...............98
5.22.7Comeregolarelapiastradifondoadinclinazione
variabile..................................98
5.22.8Comeregolarelapiastradifondoadinclinazione
eprofonditàvariabili.........................99
5.23Pedanaadangolazioneregolabile.................99
5.24Comeregolarelalarghezzadeiportapedanemontati
lateralmente.................................100
5.25Tabelladiconversionedamisureimperialia
metriche....................................100
6Uso............................................103
6.1Guida.......................................103
6.2Primadiguidareperlaprimavolta.................103
6.3Parcheggioestazionamento......................104
6.4Salitaediscesadalveicoloelettrico.................104
6.4.1Smontaggiodelbracciolostandardperil
trasferimentolaterale........................104
6.4.2Informazionisullasalitaesulladiscesadalla
carrozzina.................................104
6.4.3Rotazionelateraledelsupportointermediodel
nucleo...................................105
6.4.4Rotazionelateraledelsupportobasculantedel
display...................................105
6.4.5Rotazionelateraledelcomandoamento..........106
6.5Comesuperaregliostacoli........................106
6.5.1Massimaaltezzasuperabilediunostacolo.........106
6.5.2Informazionidisicurezzarelativealsuperamento
degliostacoli..............................106
6.5.3Modocorrettoperaffrontaregliostacoli..........107

6.6Guidasupendenzeinsalitaediscesa...............107
6.7Utilizzodelleruoteantiribaltamentopieghevoli........108
6.8Usosustrada.................................109
6.9Modalitàdispintainfolledelveicoloelettrico.........109
6.9.1Disinnestodeimotori(motoriconvenzionali).......110
6.9.2Disinnestodeimotori(motoriT rueTrack®Plus).....112
7Sistemadicontrollo................................113
7.1Sistemadiprotezionedeicomandi.................113
7.2Batterie......................................113
7.2.1Informazionigeneralisullaricarica...............113
7.2.2Istruzionigeneraliperlaricarica.................113
7.2.3Ricaricadellebatterie.........................114
7.2.4Scollegamentodelveicoloelettricodopola
ricarica...................................115
7.2.5Conservazioneemanutenzione.................115
7.2.6Istruzioniperl'usodellebatterie................115
7.2.7Trasportodellebatterie.......................116
7.2.8Istruzionigeneralirelativeallagestionedelle
batterie..................................116
7.2.9Gestirecorrettadellebatteriedanneggiate.........117
8Trasporto........................................118
8.1Trasporto-Generaleinformazioni..................118
8.2Trasferimentodelveicoloelettricosuunveicolodi
trasporto...................................119
8.3Usareilveicoloelettricocomesediledelveicolo.......120
8.3.1Mododiancoraggiodelveicoloelettricosuun
mezzoditrasporto..........................122
8.3.2Protezionedell'utilizzatoreinunveicoloelettrico....123
8.4Trasportodelveicoloelettricosenzaoccupante........126
8.5SistemadiaggancioDahl.........................126
9Manutenzione....................................132
9.1Introduzioneallamanutenzione....................132
9.2Controlli.....................................132
9.2.1Primadiogniutilizzodelveicoloelettrico..........132
9.2.2Settimanali................................133
9.2.3Mensile...................................134
9.3Ruoteepneumatici.............................134
9.4Riponimentoperunbreveperiodo.................135
9.5Depositoperunlungoperiodo....................135
9.6Aperturadelcoperchioposteriore..................136
9.7Scollegareilmoduloelettrico......................137
9.8Puliziaedisinfezione............................137
9.8.1Informazionigeneralisullasicurezza..............137
9.8.2Intervallidipulizia...........................138
9.8.3Pulizia....................................138
9.8.4Disinfezione................................139
10Dopol'utilizzo...................................140
10.1Ricondizionamento............................140
10.2Smaltimento.................................140
11DatiT ecnici.....................................141
11.1Specichetecniche............................141
12Assistenza......................................156
12.1Controllieffettuati.............................156

Generale
1Generale
1.1Introduzione
Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportanti
sultrattamentodelprodotto.Pergarantirelasicurezzadi
utilizzodelprodotto,leggereattentamenteilmanualed'uso
eseguireleistruzionidisicurezza.
Utilizzarequestoprodottosoloseilpresentemanualeè
statolettoecompreso.Richiedereunulterioreconsiglio
dapartediunoperatoresanitariochehafamiliaritàcon
lepropriecondizionimedicheechiariretutteledomande
riguardantil'usocorrettoelaregolazionenecessariaconil
personalemedico.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresentedocumento
potrebberononriguardareilproprioprodotto,inquantoil
presentedocumentosiapplicaatuttiimodellidisponibili
(alladatadistampa).Senonspecicatodiversamente,ogni
sezionedelpresentedocumentosiriferisceatuttiimodelli
delprodotto.
Imodellielecongurazionidisponibilinelpropriopaese
sonoriportatineidocumentidivenditaspeciciperpaese.
Invacaresiriservaildirittodimodicarelespecichedel
prodottosenzaulteriorepreavviso.
Primadileggereilpresentedocumento,vericarediessere
inpossessodell'ultimaversione,disponibileinformatoPDF
sulsitowebInvacare.
Sesiritienecheladimensionedeicaratterinellaversione
cartaceadeldocumentosiadidifcilelettura,èpossibile
scaricaredalsitoweblaversioneinformatoPDF.IlPDFpuò
1529689-AB
essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna
dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote
sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega
dicontattareilpropriodistributoreInvacare.Vederegli
indirizziallanedelpresentedocumento.
Incasodiincidentegraverelativoalprodotto,ènecessario
informareilproduttoreel'autoritàcompetentenelproprio
paese.
1.2Simboliinquestomanuale
Inquestomanualetuttequellesituazioninonsicureo
pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo
danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimbolie
avvertimenti.Quidiseguitosonoriportatelespiegazionidi
tuttiipossibiliavvertimenti.
ATTENZIONE
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadimorteo
lesionigravi.
AVVERTENZA
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadilesioniminori
oleggere.
AVVISO
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadidannial
prodotto.
7

SerieInvacare®Storm®⁴
Consigli
Indicaconsigliutili,raccomandazionie
informazioniperunusoefcaceesenza
inconvenienti.
Utensili
Identicagliutensilirichiesti,ovveroi
componentieglielementinecessariper
svolgeredeterminatilavori.
Altrisimboli
(Nonapplicabilepertuttiimanuali)
PersonaresponsabileperilRegnoUnito
Indicaseunprodottononèfabbricatonel
RegnoUnito.
LogoTriman
Indicanormerelativealriciclaggioealla
raccoltadifferenziata(soloperlaFrancia).
1.3Conformità
Laqualitàèfondamentaleperl'azienda,cheoperanel
rispettoenell'ambitodellanormaISO13485.
IlprodottoèdotatodimarchioCE,inconformitàconla
normativa2017/745concernenteidispositivimedicidella
classeI.
IlprodottoèdotatodimarchioUKCA,inconformitàconla
normativaMDR2002delRegnoUnitoParteIIclasseI(e
successivemodiche).
Lavoriamocostantementepergarantirechel'impatto
ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridotto
alminimo.
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialie
componenticonformialladirettivaREACH.
RispettiamolenormativeambientaliRAEEeRoHSinvigore.
1.3.1Standardspeciciperilprodotto
IlprodottoèstatotestatoedèconformeallanormaEN
12184(carrozzineelettriche,scootererelativicaricabatterie)
eatuttiirelativistandard.
Sedotatodisistemadiilluminazioneadeguato,ilprodotto
puòessereutilizzatosullestradepubbliche.
Perulterioriinformazionisullenormeesulledisposizioni
locali,contattareildistributorelocaleInvacare.Vederegli
indirizziallanedelpresentedocumento.
1.4Usabilità
Utilizzareunveicoloelettricosoltantoquandoèinperfette
condizionidifunzionamento.Incasocontrario,sipotrebbe
metterearischiosestessieglialtri.
L'elencoseguentenonpretendediessereesaustivo.Il
suounicoscopoèdimostrarealcunedellesituazioniche
potrebberocomprometterel'usabilitàdelveicoloelettrico.
Incertesituazioni,èopportunosmettereimmediatamente
diusareilveicoloelettrico.Altresituazioniconsentonodi
utilizzareilveicoloelettricoperrecarsidalfornitore.
81529689-AB

Generale
Smettereimmediatamentediusareilveicoloelettricosela
suausabilitàrisultalimitataacausadi:
•comportamentodiguidainatteso
•guastodeifreni
RivolgersiimmediatamenteaunfornitoreInvacare
autorizzatoqualoral'usabilitàdelveicoloelettricorisulti
limitataacausadi:
•sistemadiilluminazione(sepresente)guastoodifettoso
•riettorichesistaccano
•battistradausuratooinsufcientepressionedegli
pneumatici
•danniaibraccioli(adesempioimbottituradelbracciolo
strappata)
•danniaiportapedana(adesempiocinturiniperitalloni
mancantiostrappati)
•danniallacinturadimantenimentodellapostura
•dannialjoystick(iljoysticknonpuòesserespostato
inposizioneneutra)
•cavidanneggiati,piegati,pizzicatiochesisonoallentati
daldispositivodissaggio
•sbandamentodelveicoloelettricoinfrenata
•spostamentolateraledelveicoloelettricoduranteil
movimento
•rumoriinconsueti
Oppuresesihalasensazionechequalcosanonvadanel
veicoloelettrico.
Lagaranziapuòesserefattavaleresoloattraversoilfornitore
pressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.
1.6Durata
Lanostradittaprevedeperquestoprodottounadurata
dicinqueanni,semprecheessovengaimpiegatoall'uso
previstoechevenganoosservatetuttelenormeper
manutenzioneeservizio.Questaduratapuòpernovenire
superataseilprodottovieneaccuratamentetrattato,curato,
usatoesottopostoamanutenzioneedinbaseall'ulteriore
sviluppodellascienzaedellatecnicanonrisultinolimiti
tecnici.Tuttaviaconunimpiegoestremoedunutilizzo
inappropriatoladuratapuòancheridursinotevolmente.La
determinazionedelladuratadapartedellanostradittanon
rappresentaalcunagaranziasupplementare.
1.7Limitidiresponsabilità
Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanni
derivantida:
•Nonconformitàconilmanualed'uso
•Utilizzononcorretto
•Consumoeusuranaturali
•Montaggioopreparazionenoncorrettidaparte
dell'acquirenteoditerzi
•Modichetecniche
•Modichenonautorizzatee/outilizzodipezzidi
ricambiononadatti
1.5Informazionisullagaranzia
Offriamounagaranziadelproduttoreperilprodottoin
conformitàdiquantoindicatosuiTerminielecondizioni
generalidivenditaapplicabilineirispettivipaesi.
1529689-AB9

SerieInvacare®Storm®⁴
2Sicurezza
2.1Notegeneralisullasicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Unusoimpropriodelprodottopuòcausare
lesioniodanni.
–Inpresenzadimessaggidiattenzione,
precauzionioistruzionididifcile
comprensione,contattareilpersonale
medicoprofessionaleoilfornitoreprimadi
iniziareautilizzarequestoprodotto.
–Nonusarequestoprodottoonessunaltro
dispositivoopzionaledisponibilesenzaprima
averlettoattentamenteecompresono
infondolepresentiistruzionieognialtro
materialeinformativo,comeilmanualed'uso,
ilmanualeperlamanutenzioneoifoglidi
istruzioneforniticonquestoprodottooconi
dispositiviopzionali.
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Lesigaretteaccesefattecaderesuunsistemadi
sedutaimbottitopossonocausareunincendio,
conconseguentepericolodimorte,lesionigravi
odanni.Gliutilizzatoridelveicoloelettrico
sonoespostiaunparticolarepericolodimorte
olesionigraviacausaditaliincendiedeifumi
risultantipoichépotrebberononessereingrado
diallontanarsidalveicoloelettrico.
–NONfumaredurantel'utilizzodelveicolo
elettrico.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni,danniomorte
Ilmonitoraggioolamanutenzionenoncorretti
possonoprovocarelesioni,danniomorteper
ingestionedipartiomaterialioperconseguente
soffocamento.
–Prestarelamassimaattenzioneinpresenzadi
bambini,dianimalidomesticiodipersonecon
capacitàsiche/mentaliridotte.
101529689-AB

Sicurezza
ATTENZIONE!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Ilposizionamentononcorrettodeicavi
puòdeterminareunrischiodiinciampo,
aggrovigliamentoostrangolamentochepuò
provocaremorte,lesionigraviodanni.
–Assicurarsichetuttiicavisianoposizionatie
ssaticorrettamente.
–Assicurarsichenoncisianoocchielliocavoin
eccessochefuoriesconodallacarrozzina.
ATTENZIONE!
Rischiodidanniolesioniincasodimessain
motoaccidentaledelveicoloelettrico
–Disinserirel'alimentazioneprimadisalireo
scenderedalveicoloelettricooincasodi
utilizzodioggettivoluminosi.
–Quandovienedisinseritalapropulsione,ilfreno
alsuointernovienedisattivato.Perquesto
motivo,laspintadelveicoloelettricodaparte
diunassistenteèconsigliataesclusivamente
susupercipiane,maiinpendenza.Non
lasciaremaiilveicoloelettricoinpendenzacon
imotoridisinseriti.Reinseriresempreimotori
subitodopoaverspintoilveicoloelettrico(fare
riferimentoallasezioneModalitàdispintain
folledelveicoloelettrico).
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiguidadelveicolo
elettricoquandolecapacitàdiguidadelveicolo
sonoridotteacausadell'assunzionedifarmacio
alcol
–Nonguidaremaiilveicoloelettricosotto
l'effettodifarmacioalcol.Senecessario,il
veicoloelettricodeveessereazionatodaun
assistentesicamenteementalmenteingrado
difarlo.
1529689-AB
11

SerieInvacare®Storm®⁴
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasoditrasportodel
veicoloelettricoall'internodiunaltroveicolo
conl'utilizzatoresedutosudiesso
–Èsempremegliotrasportareilveicoloelettrico
inunaltroveicolosenzal'utilizzatoreseduto
sudiesso.
–Nelcasoincuisianecessariocaricaresuuna
rampailveicoloelettricoconl'utilizzatore
seduto,assicurarsichetalerampanonsuperila
pendenzamassimaconsentita(fareriferimento
allasezione11DatiT ecnici,pagina141 ).
–Nelcasoincuisianecessariocaricareil
veicoloelettricoutilizzandounarampache
superalapendenzamassimaconsentita(fare
riferimentoallasezione11DatiT ecnici,pagina
141 ),utilizzareunargano.Unassistentepuò
controllareeaiutaredurantelaproceduradi
carico.
–Inalternativa,èpossibileutilizzareuna
piattaformadisollevamento.Accertarsiche
ilpesototaledelveicoloelettricocompreso
l'utilizzatorenonsuperiilpesomassimo
ammissibileperlapiattaformadisollevamento
operl'arganochesistautilizzando.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodispegnimento
delveicoloelettricodurantelaguida,ad
esempiotramitepressionedelpulsantedi
accensione/spegnimentooscollegamentodiun
cavo,acausadiunarrestobruscoeimprovviso
–Sesidevefrenareincasodiemergenza,
èsufcienterilasciareiljoystickelasciare
cheilveicoloelettricosifermi(perulteriori
informazioni,fareriferimentoalmanualed'uso
deldispositivodicomando).
ATTENZIONE!
Pericolodicadutadalveicoloelettrico
–Nonscivolareinavantisulsedile,nonsporgersi
inavantitraleginocchiaenonsporgersi
all'indietrosopralapartesuperioredello
schienale,adesempioperraggiungereun
oggetto.
–Seèinstallataunacinturadimantenimento
dellapostura,questadeveessereregolata
eallacciatacorrettamenteognivoltachesi
utilizzailveicoloelettrico.
–Perspostarsisuun'altrosedile,portareil
veicoloelettricoilpiùvicinopossibilealnuovo
sediledautilizzare.
12
1529689-AB

Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Ildepositool'utilizzodelveicoloelettrico
inprossimitàdiammelibereomateriali
inammabilipuòesserecausadilesionigravio
danni.
–Evitaredilasciareodiutilizzareilveicolo
elettricoinprossimitàdiammelibereo
materialiinammabili.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodisuperamentodel
caricomassimoammissibile
–Nonsuperareilcaricomassimoammissibile
(fareriferimentoallasezione11DatiTecnici,
pagina141 ).
–Ilveicoloelettricoèstatoprogettato
esclusivamenteperl'usodapartediunsolo
utilizzatoreilcuipesomassimononsuperiil
caricomassimoammissibiledelveicolo.Non
utilizzaremaiilveicoloelettricopertrasportare
piùdiunapersona.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodisollevamento
incorrettoocadutadicomponentipesanti
–Durantelamanutenzione,l'assistenzaoil
sollevamentodiqualsiasipartedelveicolo
elettrico,tenereinconsiderazioneilpesodei
singolicomponenti,inparticolaredellebatterie.
Assicurarsisemprediadottarelaposizione
correttaperilsollevamentoechiedereaiutoin
casodinecessità.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoapartiinmovimento
–Assicurarsichelepartiinmovimentodel
veicoloelettrico,adesempioleruoteouno
deimodulideldispositivodisollevamento(se
presente),nonsianoingradodiprovocare
lesioni,inparticolareinpresenzadibambini.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoasupercicalde
–Nonesporreilveicoloelettricoallaluce
direttadelsoleperperiodiprolungati.Le
partimetallicheelesuperci(ades.sedilee
braccioli)possonodiventaremoltocalde.
1529689-AB13

SerieInvacare®Storm®⁴
AVVERTENZA!
Rischiodiincendioodirotturaincasodi
collegamentodidispositivielettrici
–Noncollegarealproprioveicoloelettricoalcun
dispositivoelettricochenonsiaespressamente
certicatodaInvacareatalescopo.Tuttele
installazionielettrichedevonoessereeffettuate
dalpropriofornitoreautorizzatoInvacare.
2.2Informazionisullasicurezzarelative
all'impiantoelettrico
ATTENZIONE!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Utilizzatoinmodoinappropriato,ilveicolo
elettricopotrebbeemetterefumo,scintilleo
bruciarsi.Incasodiincendiovièrischiodimorte,
lesionigraviodanni.
–NONutilizzareilveicoloelettricoperscopi
diversidaquelloprevisto.
–Seilveicoloelettricoiniziaademetterefumo,
scintilleoabruciarsi,smetterediutilizzarloe
cercareIMMEDIATAMENTEassistenza.
ATTENZIONE!
Rischiodimorteodilesionigravi
Lescosseelettrichepossonoprovocaremorteo
lesionigravi
–Perevitarelescosseelettriche,vericareche
nonvisianospineecavitagliatie/olilogori.
Sostituireimmediatamenteicavitagliatioi
lilogori.
14
ATTENZIONE!
Rischiodimorteodilesionigravi
Lamancataosservanzadiquesteavvertenzepuò
causareuncortocircuitoconconseguentemorte,
lesionigravidell'utilizzatoreodanniall'impianto
elettrico.
–IlcavoPOSITIVO(+)ROSSOdellabatteriaDEVE
esserecollegatoalterminale/poloPOSITIVO(+)
dellabatteria.IlcavoNEGATIVO(-)NEROdella
batteriaDEVEesserecollegatoalterminale/polo
NEGATIVO(-)dellabatteria.
–EVIT AREcheutensilie/ocavidellabatteria
entrinoincontattocontemporaneamentecon
ENTRAMBIipolidellabatteria.Puòvericarsi
uncortocircuitoecausarelesionigraviodanni.
–Installarecappuccidiprotezionesuiterminali
positivoenegativodellabatteria.
–Sostituireimmediatamenteicaviselaloro
protezioneisolanteèdanneggiata.
–NONrimuovereilfusibileolaviteriadissaggio
dallavitedissaggiodelcavoPOSITIVO(+)
rossodellabatteria.
1529689-AB

Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Lacorrosionedeicomponentielettricicausata
dall'esposizioneadacquaoaliquidipuòessere
causadimorte,lesionigraviodanni.
–Ridurrealminimol'esposizionedeicomponenti
elettriciadacquae/oaliquidi.
–Icomponentielettricidanneggiatidalla
corrosioneDEVONOesseresostituiti
immediatamente.
–Iveicolielettriciespostifrequentementead
acquae/oaliquidipossononecessitarediuna
sostituzionepiùfrequentedeicomponenti
elettrici.
ATTENZIONE!
Pericolodiincendio
Lelampadineacceseproduconocalore.Sele
lampadinevengonocopertecondeltessutocome
adesempiodeivestiti,quest'ultimopotrebbe
prenderefuoco.
–NONcoprireMAIl'impiantodiilluminazione
condeltessuto.
ATTENZIONE!
Esisteilrischiodimorte,lesionigraviodanni
quandositrasportanodeisistemiadossigeno
Tessutiealtrimaterialichenormalmentenon
brucianodiventanofacilmenteinammabilie
brucianocongrandeintensitàinariaarricchita
diossigeno.
–Controllarequotidianamenteitubidell'ossigeno,
dallabombolaall'erogatore,assicurandosiche
visianoperditeetendonol'apparecchiatura
lontanodascintilleelettricheedaqualsiasi
altrafontediincendio.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodannidovutiascosse
elettriche
Ipindelconnettoresuicaviconnessialmodulo
elettricopossonoessereancorasottotensione
quandoilsistemaèspento.
–Icaviconpinsottotensionedevonoessere
connessi,legatiocoperti(conmaterialinon
conduttivi)inmodochenonsianoespostial
contattoumanooamaterialichepossano
causarecortocircuiti.
–Quandosiscolleganoicaviconpinsotto
tensione,peresempio,incasodirimozione
delcavodelbusdalcomandoperquestionidi
sicurezza,assicurarsidilegareodicoprireipin
(conmaterialinonconduttivi).
1529689-AB15

SerieInvacare®Storm®⁴
Pericolodidannialveicoloelettrico
Unmalfunzionamentodell'impiantoelettrico
puòcomportareuncomportamentoinusuale
dell'apparecchiaturacomeadesempio
illuminazionesempreaccesa,assenzadi
illuminazioneoppurerumoriprovenientidaifreni
magnetici.
–Incasodiguasto,spegnereilcomandoe
riaccenderlo.
–Seilguastopersiste,scollegareorimuoverela
sorgentedialimentazioneelettrica.Aseconda
delmodellodiveicoloelettrico,èpossibile
rimuovereigruppibatterieoppurescollegare
lebatteriedalmoduloelettrico.Incasodi
dubbiosuqualecavoscollegare,contattareil
propriofornitore.
–Inqualunquecaso,contattareilproprio
fornitore.
ATTENZIONE!
Rischiodimalfunzionamentoimputabilea
radiazionielettromagnetiche
–Nonutilizzaretrasmittentiportatilioapparecchi
dicomunicazione(adesempioapparecchi
radiofoniciocellulari)o,comunque,non
utilizzaretaliapparecchiaturementreilveicolo
èinfunzione.
–Evitareditrovarsiinprossimitàdipotenti
trasmettitoriradio-televisivi.
–Seilveicolosimetteinvolontariamente
inmovimentorisp.ifrenisiallentano,
disinseriteloimmediatamente.
–L ’aggiuntadieventualiaccessorielettricio
altridispositivinonchélepossibilimodiche
apportatealveicolorischianodirendere
lostessosoggettoaradiazioni/disturbi
elettromagneticioppuredidanneggiarlo.
Considerateilfattochenonesisteunmodo
2.3Raccomandazionidisicurezza-compatibilità
elettromagnetica
Lacompatibilitàelettromagneticadiquestoveicoloelettrico
èstatacerticataconformementeairequisitidellenorme
internazionalivigentiinmateria.Icampielettromagnetici
emessidatrasmettitoriradio-televisivi,apparecchiradio,
assolutamentesicurodideterminarel’impatto
ditalimodichesullacapacitàdiresisterealle
interferenze.
–Segnalarealcostruttorequalsiasimovimento
involontariodelveicoloeventualmente
vericatosi,oaddiritturalosbloccodeifreni
elettrici.
telefonisenzali(cordless)ecellularipossonotuttavia
inuenzareilfunzionamentodiveicolielettrici.Ildispositivo
elettronicomontatosuinostriveicolielettricipuòinoltre
provocaredeidebolidisturbielettromagnetici,che
rimangonocomunquealdisottodeilimitiprevistidalla
legge.Raccomandiamodiconsiderareattentamentegli
aspettidiseguito:
161529689-AB

Sicurezza
2.4Informazionisullasicurezzarelativealle
modalitàdiguidaedispintainfolle
PERICOLO!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Unfunzionamentononcorrettodeljoystick
potrebbedeterminareunmovimento
accidentale/erratoe,diconseguenza,causare
dannielesionigraviomortali
–Qualorasiverichiunmovimento
accidentale/errato,interrompere
immediatamentel'utilizzodellacarrozzinae
contattareuntecnicoqualicato.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodel
veicoloelettrico
–Èpossibilepercorreresolosaliteedisceseche
nonsuperinolapendenzamassimaconsentita
(fareriferimentoallasezione11DatiTecnici,
pagina141 ).
–Primadiaffrontareunasalita,riportaresempre
inposizioneverticaleloschienaledelsedile
oildispositivodiinclinazionedelsedile.Si
consigliadiposizionareleggermenteall'indietro
loschienaledelsedileoildispositivodi
inclinazionedelsedile(sepresente)primadi
affrontareunadiscesa.
–Durantelaguidaindiscesa,nonsuperaremai
i2/3dellavelocitàmassima.Evitarefrenateo
acceleratebruscheinpendenza.
–Sepossibile,evitarediguidaresusuperci
bagnate,scivolose,ghiacciateocontracce
d'olio(adesempioneve,ghiaia,ghiaccio,ecc.),
poichésirischiadiperdereilcontrollodel
veicolo,soprattuttoinpendenza.Ivicompresi
alcunitipidisuperciinlegnoverniciateo
sottoposteatrattamentiparticolari.Nelcaso
incuisiaimpossibileevitarediguidaresutali
superci,procederesempremoltolentamente
econlamassimaprudenza.
–Nontentaremaidisuperareunostacoloin
salitaoindiscesa.
–Nontentaremaidisalireoscendereunarampa
discaleconilveicoloelettrico.
1529689-AB
17

SerieInvacare®Storm®⁴
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodel
veicoloelettrico(continua)
–Quandosidevonosuperaredegliostacoli,
rispettaresemprel'altezzamassimasuperabile
degliostacoli(fareriferimentoallasezione
11DatiT ecnici,pagina141ealleinformazioni
relativealsuperamentodegliostacolinella
sezione6.5Comesuperaregliostacoli,pagina
106 ).
–Quandoilveicoloelettricoèinmovimento,
evitaredispostareilbaricentroedieffettuare
improvvisimovimentideljoystickecambidi
direzione.
–Nonutilizzaremaiilveicoloelettricoper
trasportarepiùdiunapersona.
–Nonsuperareilcaricomassimoammissibile
complessivooilcaricomassimoperasse(fare
riferimentoallasezione11DatiT ecnici,pagina
141 ).
–T enerepresentecheilveicoloelettricofrenao
acceleraincasodimodicadellavelocitàdi
guidamentreèinmovimento.
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Unposizionamentoscorrettoquandocisisporge
ocisipiegapuòcausareilribaltamentoinavanti
dellacarrozzinae,diconseguenza,lesionigravi
odanni
–Perassicurarelastabilitàeilcorretto
funzionamentodelveicoloelettrico,è
necessariomantenerecostantementeun
correttoequilibrio.Lacarrozzinaelettricaè
stataprogettataperrimaneredirittaestabile
durantelenormaliattivitàquotidianeea
talescopoNONcisidevespostareoltreil
baricentro.
–NONsporgersiinavanti,fuoridalveicolo
elettrico,oltrelalunghezzadeibraccioli.
–NONcercarediraggiungereoggettiseperfarlo
occorresporgersiinavantisulsedileenon
raccoglierlidaterrapiegandosiinavantitrale
ginocchia.
ATTENZIONE!
Rischiodirotturaincondizionimeteorologiche
sfavorevoli,ossiaincasodifreddoestremoin
unluogoisolato
–Qualoral'utilizzatoresiaestremamente
limitatoneimovimenti,incasodicondizioni
meteorologichesfavorevoli,siconsigliadiNON
usciresenzal'aiutodiunassistente.
181529689-AB

Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesioninelcasoincuiunpiedescivoli
dalpoggiapiedirimanendointrappolatosotto
ilveicoloelettricomentrequest'ultimoèin
movimento
–Primadiguidareilveicoloelettrico,assicurarsi
semprecheipiedisianoposizionatiinmodo
stabileesicurosullepedaneecheentrambii
portapedanasianocorrettamentebloccatiin
posizione.
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
L'azionamentodelveicoloelettricoconuna
distanzainferiorea76mmtralapedanaeil
suolo/pavimentopuòcausarelesionigravio
dannialprodotto.
–Pergarantirelacorrettadistanzadalsuolo
quandoilveicoloelettricoèinmovimento,
mantenereSEMPREunadistanzaminimadi
76mmtralaparteinferioredellapedanae
ilsuolo/pavimento.Senecessario,regolare
l'altezzadellapedanaalnediottenerela
correttadistanzadalsuolo.
–Se,dopoavereseguitolaregolazione
dell'altezzadellapedana,ilveicoloelettricosi
inclinainavantielepedanetoccanoilsuolo
duranteilmovimento,sipregadicontattare
ilpropriorivenditoreperun'ispezionee,se
possibile,nonutilizzareveicoloelettrico.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodicollisioneconun
ostacolodurantelaguidaattraversopassaggi
stretti,ades.porteeingressi
–Attraversareipassaggistretticonlamodalità
diguidapiùbassaeprestandolamassima
attenzione.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Seilveicoloelettricoèdotatodiportapedana
sollevabili,sussisteilpericolodilesionipersonali
edannialveicoloelettricoincasodiguidaconi
portapedanasollevati.
–Perevitarelospostamentoindesideratodel
baricentrodelveicoloelettricoversolaparte
anteriore(inparticolareindiscesa)ealnedi
evitaredannialveicoloelettrico,iportapedana
sollevabilidevonosempreessereabbassati
durantelaguidaincondizioninormali.
1529689-AB19

SerieInvacare®Storm®⁴
ATTENZIONE!
Rischiodiribaltamento
Idispositiviantiribaltamento(stabilizzatori)sono
efcacisolosuunterrenocompatto.Affondano
suunterrenosofce(ades.erba,neveofango)
seilveicoloelettricopoggiasudiessi.Intal
caso,perdonodiefcaciaeilveicoloelettrico
potrebberibaltarsi.
–Guidareconestremacautelasuiterreni
sofci,inparticolareinsalitaeindiscesa.In
questicasi,prestarelamassimaattenzione
allastabilitàdelveicoloelettricoinmododa
evitarneilribaltamento.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
L'utilizzodellacarrozzinaall'apertooinareecon
scarsailluminazionepuòcausarelesioniodanni.
L'utilizzodellacarrozzinainprossimitàdiveicolia
motorepuòcausarelesioniodanni.
–NONguidaresuvieostradeapertealtrafco
eautostrade.
–Prestarelamassimaattenzioneincasodi
utilizzodellacarrozzinadisera,all'apertooin
areeconscarsailluminazione.
–PrestareSEMPREattenzioneaiveicoliamotore
durantel'utilizzodellacarrozzina.
2.5Informazionisullasicurezzarelativeallacura
eallamanutenzione
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Lariparazionee/olamanutenzionenon
adeguatediquestoveicoloelettricoeseguite
dautilizzatori/operatorisanitariotecnicinon
qualicatipossonoaverecomeconseguenza
morte,lesionigraviodanni.
–NONtentaredieseguirelavoridimanutenzione
nondescrittinelpresentemanualed'uso.T ali
interventidiriparazionee/omanutenzione
DEVONOessereeseguitidauntecnico
qualicato.Contattareunfornitoreoun
tecnicoInvacare.
201529689-AB

Sicurezza
AVVERTENZA!
Rischiodiincidentieperditadellagaranziain
casodimanutenzioneinadeguata
–Permotividisicurezzaeperevitareincidenti
derivantidall'usuranonvista,èimportante
chequestoveicoloelettricosiasottopostoa
uncontrollounavoltal'annoincondizionidi
funzionamentonormali(vedereilprogramma
deicontrollinelleistruzionidimanutenzione).
–Incondizionidiutilizzodifcili,comepercorsi
quotidianisupendenzeripide,oincasodi
cambiofrequentedegliutilizzatoridelveicolo
elettrico,èconsigliabileeseguirecontrolli
intermedideifreni,degliaccessoriedelleparti
mobili.
–Seilveicoloelettricodeveessereutilizzato
sustradepubbliche,ilconducentedelveicolo
èresponsabiledivericarecheessositrovi
incondizionidifunzionamentoafdabili.
Latrascuratezzaolanegligenzanellacura
enellamanutenzionedelveicoloelettrico
comportaunalimitazionedellaresponsabilità
delproduttore.
2.6Informazionisullasicurezzarelativea
variazioniemodicheapportatealveicolo
elettrico
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
L'utilizzodipezzidiricambio(durantela
manutenzione)inadeguationoncorrettipuò
causarelesioniodanni
–IpezzidiricambioDEVONOcorrispondereai
componentioriginaliInvacare.
–Forniresempreilnumerodiseriedella
carrozzinaperfacilitarel'ordinedipezzidi
ricambiocorretti.
1529689-AB
21

SerieInvacare®Storm®⁴
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettrico
dovutoacomponentieaccessorinonomologati
Isistemidiseduta,glielementiaggiuntivie
gliaccessorinonapprovatidaInvacareper
l'utilizzoconquestoveicoloelettricopossono
comprometternelastabilitàantiribaltamento,
aumentandocosìilrischiodiribaltamento.
–Utilizzaresempreedesclusivamentesistemi
diseduta,elementiaggiuntivieaccessori
approvatidaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
IsistemidisedutanonapprovatidaInvacare
perl'impiegoconquestoveicoloelettrico,in
determinatecircostanze,nonsonoconformialle
normevigentiepotrebberoaumentareilrischio
diinammabilitàediirritazionicutanee.
–Utilizzareesclusivamentesistemidiseduta
approvatidaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettrico
dovutoacomponentieaccessorinonomologati
Icomponentielettriciedelettronicinonapprovati
daInvacareperl'impiegoconquestoveicolo
elettricopossonocomportarerischidiincendioe
dannielettromagnetici.
–Utilizzaresempreesolocomponentielettrici
edelettroniciapprovatidaInvacareperquesto
veicoloelettrico.
LebatterienonapprovatedaInvacareper
l'impiegoconquestoveicoloelettricopossono
causareustionidasostanzechimiche.
–Utilizzaresempreedesclusivamentebatterie
approvatedaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettricoin
casodiutilizzodischienalinonapprovati
UnoschienalenonapprovatodaInvacare
montatoaposterioriperl'usoconquesto
veicoloelettricopuòsovraccaricareiltubodello
schienale,aumentandocosìilpericolodilesionie
dannialveicoloelettrico.
–Contattareilpropriofornitorespecializzato
Invacare,cheeffettueràleanalisideirischi,
icalcoli,icontrollidellastabilità,ecc.per
garantireunutilizzosicurodelloschienale.
22
1529689-AB

Sicurezza
MarchioCEdelveicoloelettrico
–Lavalutazionedellaconformità/marcaturaCEè
stataeffettuatasecondolerispettivenormative
vigentiesiapplicasoloalprodottocompleto.
–IlcontrassegnoCEèinvalidatosevenissero
sostituitioaggiunticomponentioaccessorinon
autorizzatidaInvacareperquestoprodotto.
–Intalcaso,l'aziendacheaggiungeosostituiscei
componentiogliaccessorièresponsabiledella
proceduradiconformitàe/odiapposizione
delcontrassegnoCEodellaregistrazionedel
veicoloelettricocomemodellospecialeedella
documentazionepertinente.
Informazioniimportantisugliutensiliperilavori
dimanutenzione
–Alcunilavoridimanutenzionedescrittinel
presentemanualeeseguibilisenzaproblemi
dall'utilizzatorenecessitanodiutensiliadeguati
persvolgereunlavorocorretto.Senonsi
disponedell'utensileappropriato,sisconsiglia
ditentaredieseguireillavoroinquestione.In
questocaso,siconsigliavivamentedirivolgersi
aunofcinaspecializzataautorizzata.
2.7Informazionidisicurezzasullecarrozzine
condispositivodisollevamento
ATTENZIONE!
Pericolodilesionidovutoapartiinmovimento
–Nonlasciaremaicheeventualioggettisi
incastrinonellospaziosottostanteilsollevatore
alzato.
–Accertarsichenessunorischidifarsimale
mettendomani,piedioaltreestremitàdel
corposottounsedilesollevato.
–Qualoranonsifosseingradodivederesotto
ilsedile,adesempioacausadimanovrabilità
limitata,primadiabbassareilsedileruotare
lacarrozzinaquandoquestaèsulsuoasse.
Ciòconsentiràdiaccertarsichenessunosia
presentenellazonadipericolo.
AVVERTENZA!
Rischiodimalfunzionamentodelmodulodi
sollevamento.
–Ispezionareilmodulodisollevamentoa
intervalliregolariperaccertarsichenonvi
sianooggettiestraneinédannivisibilieper
vericarechelespineelettrichesianoinserite
saldamentenelleloroprese.
1529689-AB23

SerieInvacare®Storm®⁴
AVVERTENZA!
Dannoallacarrozzinacausatodalcaricamento
suunsololatosulmontantedelsollevatore
–Ilcaricamentosuunsololatohaluogose
ilsedileèsollevatoe/oinclinato.Primadi
affrontareunasalita,riportaresemprein
posizioneverticaleloschienaledelsedile
einposizioneorizzontaleildispositivodi
inclinazionedelsedile.Nonsottoporreil
montantedelsollevatoreauncaricamento
continuodaunsololato.Lafunzionedi
sollevamentoeinclinazionedelsedilefornisce
soloulterioriposizionidisupporto.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodella
carrozzina
–Nonsuperaremaiilcaricomassimoammissibile
(vederecapitolo11DatiTecnici,pagina141 ).
–Evitaresituazionidiguidapericolosequandoil
dispositivodisollevamentositrovainposizione
alzata,qualiades.tentaredisuperareostacoli
comemarciapiedioppuresaliteodiscesemolto
ripide.
–Nonsporgersimaidalsedilequandoil
dispositivodisollevamentoèalzato.
–Ispezionareilmodulodisollevamentoalmeno
unavoltaalmeseperaccertarsichela
funzioneautomaticadiriduzionedellavelocità,
cheriducelavelocitàdellacarrozzinacon
sollevatorealzato,funzionicorrettamente
(vederecapitoloSistemadisedutaelettrico).
Informareimmediatamenteunfornitore
autorizzatoseilmodulononfunziona
correttamente.
24
1529689-AB

Informazioniimportantirelativeallariduzione
dellavelocitàcondispositivodisollevamento
alzato.
–Seildispositivodisollevamentoèstato
sollevatooltreuncertopunto,l'elettronicadi
guidariducenotevolmentelavelocitàdella
carrozzina.Seèstataattivatalariduzione
dellavelocità,lamodalitàdiguidapuò
essereutilizzatasolopereffettuarepiccoli
movimentidellacarrozzinaenonpernormali
spostamenti.Perguidarenormalmente,
abbassareildispositivodisollevamentonché
nonsidisattivalariduzionedellavelocità.Per
ulterioriinformazioni,vedereilcapitoloSistema
disedutaelettrico.
Sicurezza
Piùdi30°
MAI!!
15°-30°
dafermo!
2.8Avvertenzeperlasicurezzasullacarrozzina
consedileRecaro
0°-15°
inmarcia
AVVERTENZA!
Rischiodilesioniacausadiribaltamentodella
carrozzina
Ilbaricentrodellacarrozzinaincasodisedile
Recaroèpiùaltocheinaltrisistemidisedili.Il
sedileRecaroèanchepiùpesantedialtrisistemi
disedili.Loschienalesipuòinclinareindietrodi
90°.Perquestimotivic'èunmaggiorrischiodi
ribaltamento.
–Quindiloschienalenondeveveniremaivenire
inclinatoindietrodafermodipiùdi30°edin
marciamaidipiùdi15°.
1529689-AB25

SerieInvacare®Storm®⁴
3Panoramicadelprodotto
3.1Usoprevisto
3.1.1Utilizzatoreprevisto
Questoveicoloelettricoèstatoprogettatoperadultie
adolescentilacuicapacitàdideambulazioneècompromessa,
machesonoancoraingradodiguidareunveicoloelettrico
perquantoconcernelecapacitàvisive,sicheementali.
3.1.2Indicazioni
Siconsiglial'usodiquestacarrozzinaelettricaperle
indicazioniseguenti:
•Incapacitàocapacitàmoltoridottadideambulazioneai
nidell'applicazionedelrequisitodibasediesserein
gradodimuoversiall'internodellapropriaabitazione.
•Lanecessitàdilasciarel'abitazionealnediprendere
unaboccatad'ariafrescaduranteunabrevepasseggiata
operraggiungerequeiluoghichegeneralmentesi
trovanoadistanzaravvicinataalpropriodomicilioe
dovesisvolgelapropriaattivitàlavorativaquotidiana.
Lafornituradicarrozzineelettronicheperinterniedesterni
èconsigliabilesel'usodicarrozzinemanualinonèpiù
possibileacausadelladisabilitàdell'utilizzatoreeincaso
talepersonariescatuttaviaadazionarecorrettamente
un'unitàdipropulsioneelettrica.
3.2Classicazionedeltipo
QuestoveicoloèstatoclassicatosecondolanormaEN
12184comeprodottodiausilioallamobilitàdiclasseB
(destinatoall'usosiaall'internodiedicisiaall'aperto).
Risultaquindiesserecompattoemaneggevoleperl'utilizzo
all'internodiedici,maanchepersuperaregliostacoli
presentiall'aperto.
3.3Etichettesulprodotto
Fig.3-1
Controindicazioni
Nonsiconosconocontroindicazioni.
261529689-AB

Panoramicadelprodotto
A
Seilveicoloelettricoè
dotatodiunvassoioe
deveesseretrasportato
conunaltromezzodi
trasporto,ènecessario
cheilvassoiovenga
smontatoeripostoin
modosicuro.
Ilcoloredel
rettangolo
centraleedi
quelloasinistra
edellabarra
trasversaleè
rosso.Ilcolore
delrettangoloa
destraèverde.
Identicazionedeipuntidiancoraggiosullaparte
B
anterioreeposteriore:
Seilsimbolocomparesu
unadesivodicoloregiallo,
ilpuntodiancoraggioè
adattoperilssaggiodel
veicoloelettricoall'interno
diunveicoloditrasporto
peressereutilizzatocome
sediledelveicolo.
C
Avvertenzarelativa
all'utilizzodeldispositivo
disollevamento
Peridettagli,vederedi
seguito
Ilcoloredei
rettangoliedelle
barrediagonali
èrossosulle
etichettedel
prodotto.
D
Indicazionedellalarghezza
massimaacuipuòessere
regolatoilbracciolo
E
Identicazionedella
posizionedellalevadi
accoppiamentoperla
guidaeilfunzionamento
aspinta(nellaguraè
visibilesoloillatodestro).
Peridettagli,vederedi
seguito.
Ilcoloredello
sfondodel
simboloèblu
sulleetichettedel
prodotto.
1529689-AB
27

SerieInvacare®Storm®⁴
+
XXXXXXXXX X
XXXXX XXXX
XX,XAh-C20-GEL
XXXXXX.XXXXXX-XX.XX
XXXXXXXXXX
XX km/h
X°
XXX kg
XXX kg
XXXX-XX-XX
MD
SN
kg
kg
INVACARE GmbH
XXXXX XXXX-GERMANY
UDI
(01)XXXXXXXXXXXXX
(11)XXXXXX
(21)XXXXXXXXXX
F
Etichettamodellosulla
H
parteposterioredestra
deltelaio.
Peridettagli,vederedi
seguito.
G
Attenzione:nonutilizzare
l'occhiellodelcavocome
puntodiancoraggio.
Ilcoloredel
cerchioconbarra
diagonaleèrosso
sulleetichettedel
prodotto.
Avvertenzacheindica
cheilveicoloelettrico
nonpuòessereutilizzato
comesediledelveicolodi
trasporto.
Questoveicoloelettrico
nonsoddisfairequisiti
dellanormativaISO
7176-19.
Ilcoloredello
sfondodel
simboloèblu
sulleetichettedel
prodotto.
Ilcoloredel
cerchioconbarra
diagonaleèrosso
sulleetichettedel
prodotto.
281529689-AB

Panoramicadelprodotto
I
Indicazionedeipotenziali
puntidipizzicamento
presentisulveicolo
elettrico
J
Indicazionedinon
sottoporreloschienale
auncaricomaggioredi
6kg.
Spiegazionedeisimbolisulleetichette
Produttore
Datadiproduzione
Conformitàeuropea
Ilcoloredello
sfondodelsimbolo
ègiallosulle
etichettedel
prodotto.
Ilcoloredello
sfondodelsimbolo
ègiallosulle
etichettedel
prodotto.
ConformitànelRegnoUnitovalutata
Dispositivomedico
Numerodiserie
ConformealladirettivaRAEE
Identicazioneunivocadelveicolo
Tipodibatteria
Impostazionidifabbrica
Velocitàmassima
Pendenzamassimaconsentita
Pesoavuoto
Pesomax.utilizzatore
Leggereilmanualed'uso
IlcodiceQRcontieneilcollegamentoal
Manualedell'utente
1529689-AB29

SerieInvacare®Storm®⁴
Nonsporgersiquandoildispositivodi
sollevamentoèsollevato.
Nontentarediaffrontaresaliteodiscese
quandoildispositivodisollevamentoè
sollevato.
Nonpermetterecheunapartedelcorposi
trovisottounsedilesollevato.
IlveicoloelettricononpuòINNESSUNCASO
trasportareduepersone!
Nonguidaremaisusuperciirregolari
quandoildispositivodisollevamentoè
sollevato.
Questosimboloindicalaposizione"Guida"
dellalevadiaccoppiamento.Inquesta
posizione,ilmotoreèinnestatoeifrenidel
motoresonooperativi.Èpossibileguidareil
veicoloelettrico.
•Tenerepresenteche,perlaguida,
entrambiimotoridevonoessere
sempreinnestati.
Questosimboloindicalaposizione"Spinta"
dellalevadiaccoppiamento.Inquesta
posizione,ilmotoreèdisinnestatoeifreni
delmotorenonsonooperativi.Ilveicolo
elettricopuòesserespintodaunassistente
eleruotegiranoliberamente.
•Tenerepresentecheildispositivodi
comandodeveesserespento.
•Fareinoltreriferimentoalleinformazioni
fornitenellasezione6.9Modalitàdi
spintainfolledelveicoloelettrico,
pagina109
.
Leggereilmanualed'uso.Questosimbolo
apparesuvarieetichetteeposizioni.
3.4Componentiprincipalidellacarrozzina
301529689-AB

1
Poggiatesta
2
Schienale
3
Bracciolo
4
Portabatteria(posteriore)
5
Ruotamotrice
6
Motorediazionamento(conlevadiinnesto)
7
Comando
8
Poggiagambe
9
Ruotaorientabile
10
Sospensioneposteriore(entrambenonvisibiliin
gura,regolabiliperloStorm4X-plore)
11
Sospensionecentrale(soloperStorm4X-plore)
3.5Inpututilizzatore
Ilveicoloelettricopotrebbeesseredotatodiunodivariinput
utilizzatorediversi.Perinformazionisullediversefunzionie
sucomeutilizzareunparticolareinputdell'utilizzatore,fare
riferimentoalrelativomanualed'uso(incluso).
3.6Dispositivodisollevamento
Ildispositivoelettricodisollevamentoèazionatodal
comando.Perulterioriinformazioni,fareriferimentoal
manualed'usodelcomando.
Panoramicadelprodotto
Informazionirelativealfunzionamentodeldispositivo
disollevamentoatemperatureinferioria0°C
•IveicolielettriciInvacaresonodotatidi
meccanismidisicurezzacheimpediscono
ilsovraccaricodicapacitàdeicomponenti
elettronici.Atemperaturedifunzionamentoal
disottodelpuntodicongelamento,ciòpuò
portareinparticolarealfattochel'attuatoredel
sollevatorevengaspentodopocirca1secondo
ditempodifunzionamento.
•Ilsollevatorepuòesserealzatooabbassato
gradualmenteazionandoripetutamenteil
joystick.Nellamaggiorpartedeicasiciògenera
uncaloresufcienteafnchél'attuatorefunzioni
normalmente.
AVVERTENZA!
Rischiodiribaltamentonelcasoincuiisensori
dellimitatoredivelocitàsianoguastiquando
ildispositivodisollevamentoèinposizione
sollevata
–Qualorasiriscontrassechelafunzionedi
riduzionedellavelocitànonagisceconil
dispositivodisollevamentoinposizione
sollevata,nonguidareconildispositivodi
sollevamentoinposizionesollevataecontattare
immediatamenteunrivenditoreInvacare
autorizzato.
1529689-AB31

SerieInvacare®Storm®⁴
Interruttoredinecorsa
•Seildispositivodisollevamentovienesollevato
oltreundeterminatopunto,èpossibileregolare
l'inclinazionedelsedileedelloschienalesolo
peruntotalecombinatomassimodi15°,
alloscopodigarantireuncomportamentodi
guidasicuro.L'impostazioneconsenteuna
regolazionecompletadell'inclinazioneedello
schienalequandoilsollevatoreèabbassato.
Qualoralareclinazioneel'inclinazionedello
schienalesommatisuperinoi15°(ades.10°
diinclinazionee10°direclinazionedello
schienale),lafunzionedelsollevatoreè
disattivata.
321529689-AB

Accessori/Opzioni
4Accessori/Opzioni
4.1Cinturedimantenimentodellapostura
Unacinturadimantenimentodellaposturaèun'opzione
chepuòesseressataalveicoloelettricoinfabbrica
oppurepuòesseremontataaposterioridalvostrofornitore
specializzato.Seilveicoloelettricoèdotatodiunacintura
dimantenimentodellapostura,ilfornitorespecializzatoè
tenutoadescrivereilmontaggioel'utilizzo.
Lacinturadimantenimentodellaposturaèutilizzataper
aiutarel'utilizzatoredelveicoloelettricoamantenereuna
posizionedisedutaottimale.L'usocorrettodellacintura
aiutal'utilizzatorearimaneresedutoinsicurezza,inmodo
confortevoleeadesserebenposizionatonelveicolo
elettrico,specialmenteperquegliutilizzatorichenonhanno
unbuonsensodelbilanciamentodurantelaseduta.
Noiconsigliamol'utilizzodellacinturadi
mantenimentodellaposturaogniqualvoltasiutilizzi
ilveicoloelettrico.
4.1.1Tipidicinturedimantenimentodellapostura
Ilveicoloelettricopuòesseredotatoinfabbricadeiseguenti
tipidicinturedimantenimentodellapostura.Seilveicolo
elettricoèdotatodiunacinturadiversadaquelleelencate
diseguito,assicurarsidiaverricevutoladocumentazionedel
produttorerelativaalmontaggioeall'utilizzocorretti.
Cintureconbbiametallica,regolabilisuunlato
Lecinturepossonoessereregolatesolosuunlato,di
conseguenzalabbiapotrebbenonessereposizionataal
centro.
Cinturaconbbiainplastica,regolabiledaentrambiilati
Lacinturapuòessereregolatasuentrambiilati.Ciòsignica
chelabbiapuòessereposizionatacentralmente.
1529689-AB33

SerieInvacare®Storm®⁴
Cinturaconbbiametallica,regolabiledaentrambiilati
Lacinturapuòessereregolatasuentrambiilati.Ciòsignica
chelabbiapuòessereposizionatacentralmente.
4.1.2Regolazionecorrettadellacinturadimantenimento
dellapostura
Lacinturadeveesserestrettaasufcienzaper
assicurarsidiesseresedutiinmodoconfortevolee
cheilcorpositrovinellacorrettaposizionediseduta.
1.Assicurarsidiessereseduticorrettamente,ilche
signicachesideveesseresedutipropriosulfondodel
sedileechelapelvisitroviinposizioneerettaeilpiù
simmetricapossibile,nonnellaparteanteriore,suun
latoosuunangolodelsedile.
2.Posizionarelacinturadimantenimentodellapostura
inmododasentirefacilmenteleossadelbacinosulla
cintura.
3.Regolarelalunghezzadellacinturatramiteunodegli
ausiliperlaregolazionesopradescritti.Lacinturadeve
essereregolatainmodotalechesipossainserireuna
manoapiattotralacinturaeilcorpo.
4.Labbiadeveessereposizionatailpiùcentralmente
possibile.Nelfareciò,estrarreiregolatorisuentrambi
ilatiilpiùpossibile.
5.Eseguirecontrollisettimanalidellacinturaperassicurarsi
chesiasempreinbuonecondizionidifunzionamento,
chenonpresentidanniosegnidiusuraechesiassata
correttamentealveicoloelettrico.Selacinturaèssata
solotramiteunbullone,assicurarsichequestonon
siaallentatoomancante.Èpossibiletrovaremaggiori
informazioniriguardolamanutenzionedellacintura
nelmanualeperlamanutenzione,disponibilepresso
Invacare.
4.2Utilizzodelportabastone
Nelcasoincuiilvostroveicoloelettricosiadotatadiun
portabastone,essopuòessereutilizzatoperiltrasportoin
sicurezzadiunbastonedapasseggioodistampelleascellari
odaavambraccio.Ilportabastoneècostituitodaun
contenitoreinplasticanellaparteinferioreedaunachiusura
dissaggioconfascettaastrapponellapartesuperiore.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
Trasportareunbastonedapasseggioodelle
stampellesenzametterliinsicurezza(peresempio
appoggiandoliingrembo)puòrappresentareun
pericoloperl’utilizzatoreoperaltrepersone.
–Periltrasportodiunbastonedapasseggio
odistampellesidovrebbeusaresempreun
portabastone.
341529689-AB

1.Aprirelachiusurasuperioredissaggioconfascetta
astrappo.
2.Metterel’estremitàinferioredelbastonedapasseggioo
dellestampellenelcontenitorenellaparteinferiore.
3.Ilbastonedapasseggioolestampellesipossono
assicurareallapartesuperioremedianteilssaggiocon
fascettaastrappo.
4.3Utilizzodell'adattatoreKLICKx
Ilveicoloelettricopuòesseredotatodelminiadattatore
KLICKxprodottodaRixen+Kaul.Èpossibilessaread
essodiversiaccessori,peresempiolacustodiapertelefono
cellularefornitadaInvacare,chepuòessereutilizzataperil
trasportoditelefonocellulare,occhialisportivi,ecc.
Gliaccessorinonssatiinsicurezzapossono
costituireunpericolo
Gliaccessoripossonocadereeveniresmarritise
nonsonocorrettamentessatiinsicurezza.
–Vericarechel'accessoriosiaposizionatoe
bloccatoinmodocorrettoesicuroognivolta
chesiutilizzailveicoloelettrico.
Rischiodirotturadovutoacaricoeccessivo
L'adattatoreKLICKxpuòrompersiseviene
applicatouncaricotroppoelevato.
–Ilcaricomassimoammessosull'adattatore
KLICKxèdi1kg.
Accessori/Opzioni
Fig.4-2
Fig.4-1
Fissaggiodell'accessorio
1.Spingerel'accessorioperinserirlonell'adattatore
KLICKx.
L'accessoriosibloccainmodosicuro.
Rimozionedell'accessorio
1.Premereilpulsanterossoedestrarrel'accessorio.
L'adattatorepuòruotaredi90°pervolta,permettendodi
ssareunaccessoriodaunaqualsiasidellequattrodiverse
direzioni.Fareriferimentoalleistruzionidiinstallazione
disponibilipressoilpropriofornitoreInvacareodirettamente
pressoInvacare.
PerulterioriinformazionisulsistemaKLICKx,visitareilsito
http://www.klickx.com.
1529689-AB35

SerieInvacare®Storm®⁴
4.4Regolazioneosmontaggiodelportapacchi
Pericolodidanneggiamentoaseguitodicollisioni
Alcunepartidelveicoloelettricopotrebbero
esseredanneggiatenelcasoincuiilportapacchi
urticontroilsediledurantelaregolazione
dell'inclinazionedelsedileodelloschienale.
–Assicurarsicheilportapacchisiaaldifuoridella
portatasiadellaregolazionedell'inclinazione
delsedilechedelloschienale.
Rischiodirotturadovutoacaricoeccessivo
Ilportapacchipuòrompersisevieneapplicatoun
caricotroppoelevato.
–Ilcaricomassimoammessosulportapacchiè
di10kg.
1.Aprireleleve(1)deimorsettisullastaffadelportapacchi.
2.Farscorrereilportapacchiinavantioindietrooppure
toglierlo.
3.Chiuderelelevedeimorsettisullastaffadelportapacchi.
361529689-AB

Messainservizio
5Messainservizio
5.1Informazionigeneralidicongurazione
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
L'utilizzocontinuodelveicoloelettriconon
regolatoconformementeallespeciche
correttepuòcomprometterneilfunzionamento,
provocandomorte,lesionigraviodanni.
–Lamessaapuntodelleprestazionideveessere
eseguitaesclusivamentedaprofessionisti
qualicatinelcampodell'assistenzasanitaria
odapersoneperfettamentecompetentiin
questoambitoecheconoscanolecapacitàdel
guidatore.
–Dopolacongurazione/regolazionedel
veicoloelettrico,accertarsichequest'ultimo
siaeffettivamenteconformeallespeciche
inseritedurantelaproceduradicongurazione.
Seilfunzionamentodelveicoloelettrico
nonèconformeallespeciche,spegnere
IMMEDIATAMENTEilveicoloelettricoe
reinserirelespecichedicongurazione.Se
ilfunzionamentodelveicoloelettriconon
èancoraconformeallespecichecorrette,
contattareInvacare.
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Unaviteriadissaggioallentataoassentepuò
causareinstabilitàeprovocaremorte,lesioni
graviodannialprodotto.
–DopoTUTTIgliinterventidiregolazione,
riparazioneomanutenzioneeprima
dell'utilizzo,assicurarsichetuttalaviteriadi
ssaggiosiapresenteeserrataafondo.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Lacongurazioneerratadelveicoloelettrico
eseguitadautilizzatori/operatorisanitariotecnici
nonqualicatipuòprovocarelesioniodanni.
–NONtentaredicongurareilveicoloelettrico
dasoli.Lamessaapuntoinizialedelveicolo
elettricoDEVEessereeseguitadauntecnico
qualicato.
–Laregolazionedapartedell'utilizzatoreè
consigliatasolodopoaverricevutoadeguate
istruzionidapartediunoperatoresanitario
qualicato.
–NONtentaredieseguirealcuninterventose
nonsidisponedegliutensilinecessarielencati.
1529689-AB37

SerieInvacare®Storm®⁴
AVVERTENZA!
Rischiodidannialveicoloelettricoepericolo
diincidenti
Èpossibilechesiverichinodellecollisionitra
icomponentidelveicoloelettricoacausadelle
variecombinazionidiopzionidiregolazionee
delleimpostazionidiciascuncomponente
–Ilveicoloelettricoèdotatodiunsistema
disedutasingoloaregolazionemultipla,
comprendentepoggiagambe,braccioli,
poggiatestaoaltreopzioniregolabili.Queste
opzionidiregolazionesonodescritteneicapitoli
seguenti.Leopzionivengonoutilizzateper
adattareilsedilealleesigenzeeallecondizioni
sichedell'utilizzatore.Quandosiadattail
sistemadisedutaelefunzionidelsedile
all'utilizzatore,assicurarsicheicomponentidel
veicoloelettricononentrinoincontattotra
loro.
IMPORTANTE!
Ilveicoloelettricoèfabbricatoecongurato
singolarmenteperlespecicheindicate
nell'ordine.Lavalutazionedeveessereeseguita
daunoperatoresanitarioinbasealleesigenzee
allecondizionidisalutedell'utilizzatore.
–Sesiintendeadattarelacongurazionedel
veicoloelettrico,rivolgersiaunoperatore
sanitario.
–Qualsiasiadattamentodeveessereeseguitoda
untecnicoqualicato.
Lamessaapuntoinizialedevesempreessere
eseguitadaunoperatoresanitarioqualicato.La
regolazionedapartedell'utilizzatoreèconsigliata
solodopoaverricevutoadeguateistruzionidaparte
diunoperatoresanitarioqualicato.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresente
manualed'usopotrebberononriguardareilproprio
prodotto,inquantoilpresentemanualesiapplicaa
tuttiimoduliesistenti(alladatadistampa).
Opzionidiregolazioneelettrica
Perulterioriinformazionisull'utilizzodelleopzioni
diregolazioneelettrica,fareriferimentoalmanuale
d'usodelcomando
SediliRecaro®eAJOptimist
PerulterioriinformazionisuisediliRecaro®oAJ
Optimist,fareriferimentoaimanualid'usoseparati
forniticonisedili.
5.2Possibilitàdiregolazionedelcomando
Leseguentiinformazionisonovalidepertuttiisistemidi
seduta.
381529689-AB

Messainservizio
AVVERTENZA!
Rischiocheilcomandovengaspintoall'indietro
5.2.1Regolazionedelcomandoinbaseallalunghezzadel
bracciodell'utilizzatore
duranteunacollisioneaccidentaleconun
ostacolo,adesempiolacornicediunaporta
ountavolo,echeiljoysticksiincastrinel
bracciolo,quandotuttelevitinonvengono
completamenteserratesuccessivamentealla
regolazionedellaposizionedelcomando.
Inquestocasoilveicoloelettricoprocederebbe
inavantisenzacontrollo,causandopotenziali
lesioniall'utilizzatoredellostessoeallepersone
circostanti.
–Quandosiregolalaposizionedelcomando,
vericarechetuttelevitisianoserrate
saldamente.
–Qualorasiverichiquestasituazione,disattivare
immediatamenteicomponentielettronicidel
veicoloelettricodalcomando.
1.AllentarelaviteadaletteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrarelaviteadalette.
5.2.2Regolazionedell'altezzadelcomando
soloperisupportideicomandibasculantieoscillanti
Fig.5-1
Supportobasculantedelcomando
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
•Chiaveabrugolada6mm
Quandocisiappoggiasulcomando,adesempio
duranteitrasferimentidaeversolacarrozzina,
ilsupportodelcomandopotrebberompersie
l'utilizzatorepotrebbecaderedallacarrozzina.
–Nonappoggiarsimaisulcomandousandolo
comesupporto,adesempiodurantei
trasferimenti.
Fig.5-2
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
1529689-AB39

SerieInvacare®Storm®⁴
Supportodelcomandooscillante
•Chiaveabrugolada3mm
Fig.5-3
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
5.2.3Regolazionedellasporgenzadelcomando
Ilcomandopuòesserespostatolateralmentedi20mm.
Fig.5-4
1.AllentarelevitiA
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrareleviti.
Supportodelcomandooscillante
•Chiaveabrugolada3mm
•Chiaveda10mm
Fig.5-5
1.AllentareildadoA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrareildado.
401529689-AB

Messainservizio
5.2.4Rotazionelateraledelcomando
Seilveicoloelettricoèdotatodelsupportodelcomando
girevole,ilcomandopuòesserespostatodilato,per
esempio,peravvicinarsiauntavolo.
Supportobasculantedelcomando
Fig.5-6
1.Spingereilcomandoperfarruotareilsupportodel
comandolateralmente.
Supportodelcomandooscillante
Fig.5-7
1.PremereilpulsantedirilascioAperfaroscillareil
comando.
5.3Regolazionedelbracciolistandard(noal
2017aprile)
5.3.1Modicarelaposizionedelbracciolo
Condizioni:
•1xchiaveabrugolada3mm
Ilbracciolohadodicipossibiliposizioni.
1529689-AB
41

SerieInvacare®Storm®⁴
1.Permodicarelaposizionedelbracciolo,allentaree
rimuovereleviti(1).
2.Laposizionedelbracciolosiregolascegliendouna
combinazionedeiforipresentisulbraccioloconifori
presentisullapiastradissaggio.
3.Posizionareestringerenuovamenteleviti.
5.3.2Regolazionedell'altezzadeibraccioli
•Chiaveabrugolada3mm
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilbraccioloall'altezzadesiderata.
3.Serrarenuovamentelavite.
5.3.3Regolazionedellalarghezzadeibraccioli
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviincasodicadutadiuno
deibracciolidalrelativosupportoacausadiuna
regolazionedellalarghezzasuperiorealvalore
consentito
–Laregolazionedellalarghezzariportadei
contrassegnirossiAelaparola"STOP".I
bracciolinondevonomaiessereestrattioltreil
puntoincuilaparola"STOP"ècompletamente
leggibile.
–Serraresemprelevitidissaggiocorrettamente
unavoltaterminateleregolazioni.
Asecondadellato,laviteèaccessibiledallaparte
anterioreoposteriore.
•Chiaveabrugolada8mm
42
1529689-AB

1.Allentarelavite(1).
2.Regolareilbracciolonellaposizionedesiderata.
3.Serrarenuovamentelavite.
4.Ripeterequestaproceduraperilsecondobracciolo.
Messainservizio
1.
Allentarelamanopolagirevoleperlaregolazione
dell’inclinazionedelbracciolo(1).
5.4Regolazionedibraccioliscorrevoliparalleli
(noal2017aprile)
5.4.1Regolazionealtezzabracciolimobili
L’altezzadeibracciolisolidalisiregolatramitel’inclinazione
deibraccioli.
2.
Impostarel’inclinazionedelbracciolo.
3.Stringerenuovamentelamanopolagirevole.
Dopolaregolazionedell’altezzadeibracciolisideve
adattarel’ angolodell'imbottituradelbracciolo.Siveda5.4.2
Regolazionedell'angolazionedell'imbottiturasubraccioli
scorrevoliparalleli,pagina43.
5.4.2Regolazionedell'angolazionedell'imbottiturasu
braccioliscorrevoliparalleli
•Chiaveabrugolada5mm
1529689-AB43

SerieInvacare®Storm®⁴
1.
Allentareleviti(1).
2.
Regolarel'angolazionedelbracciolo.
3.Serrarenuovamenteleviti.Assicurarsichelerondelle
Nordlockutilizzatevenganoreinserite.
5.4.3Comeregolarelalarghezzadeibracciolisolidali
Ibracciolisolidalisonoregolabiliinottolarghezzeinbase
allalarghezzadelloschienale.
Condizioni:
•1xchiaveabrugolada4mm
44
1.
Allentarelevitipresentisuentrambiilatidella
coperturadelloschienale(1).
Ingurasivedonosoltantolevitidellatosinistro.
2.Rimuoverelacoperturadelloschienale(2).
3.
Allentaresulbracciodiforza(1)lavite(2)delpernodi
sicurezza(3)conlachiaveabrugola.
4.Scaricareilbracciolosollevandololeggermentee
rimuovereilpernodisicurezza.
5.
Regolarelalarghezzadelbracciolo.
Lepossibiliposizionidelbracciolosonopredenite
tramiteiforipresentisulbracciodiforzaenellabarra
girevoledelbracciolo.
1529689-AB

6.Inserireilpernodisicurezza.
7.Stringerenuovamentelavite.
8.Ripeterelaproceduraperl’altrobracciolo.
9.
Montarenuovamentelacoperturadelloschienale(2),
facendoattenzioneallacorrettacollocazionedelle
fessureailati.
10.Stringerenuovamentelevitidaentrambiilatidella
coperturadelloschienale(1).
Ingurasonovisibilisolamentelevitidellatosinistro.
5.4.4Comeregolarelascorrevolezzadeibracciolisolidali
Lamobilitàdeibracciolisolidalisipuòregolarecomepiù
scorrevoleopiùrigida.
Condizioni:
•Chiaveabrugolada5mm
Messainservizio
1.Perrenderepiùscorrevoleilbracciolo,allentarelavite
dell’anellod’ arresto(1)conlachiaveabrugola.
2.Perrenderemenoscorrevoleilbracciolo,stringerela
vitedell’anellod’arresto(1)conlachiaveabrugola.
5.4.5Comeregolarelaposizionedell'imbottituradel
bracciolosolidale
Condizioni:
•Chiaveabrugolada5mm
1529689-AB45

SerieInvacare®Storm®⁴
1.
Mettereilbraccioloinposizioneverticale.
2.Allentarelevitiinterne(1)conlachiaveabrugola.
5.5Possibilitàdiregolazionedelsupporto
intermediodelnucleo
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodimorte
Lepartipiccoleallentatepossonocausareun
pericolodisoffocamentochepuòdeterminare
lesioniomorte.
–Nonrimuoverepartidipiccoledimensioni,
eccettopersostituirelamanopoladeljoystick.
–Nonlasciarelamanopoladeljoystickrimossa
senzasorveglianza.
–Prestarelamassimaattenzioneinpresenzadi
bambini,dianimalidomesticiodipersonecon
capacitàsiche/mentaliridotte.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedanni
Lesbavatureresidueel'assenzadicappucci
terminalidopochesisonoapportatemodiche
aitiranti,comenelcasodiaccorciamentodiun
tirante,possonocausarelesioniodanni.
–Rimuoverelesbavaturedopoiltagliodella
parteeccedente.
–Rimontareilcappuccioterminaledopola
rimozionedellesbavature.
–Controllarecheiltappodichiusuraaderisca
bene.
3.
Portarel'imbottituranellaposizionedesiderata.
4.Stringerenuovamenteleviti,facendoattenzionechele
rondelleNordlockutilizzatesianoinserite.
461529689-AB

Messainservizio
5.5.1Regolazionedellaprofonditàdelsupporto
intermedio
1.AllentarelalevaA.
2.Portareilsupportointermedionellaposizionedesiderata.
3.Serrarelaleva.
5.5.2Regolazionedell'altezzadelsupportointermedio
delnucleo
Èpossibileregolarel'altezzadelsupportointermediodel
nucleoinduemodi:
•Regolarlainsiemeall'altezzadelbracciolo.Consultarele
sezionirelativeaibraccioli.
•Regolarel'altezzasolodelsupportointermediodel
nucleo.Consultarelasezioneseguente.
•Chiaveabrugolada3/16”
5.5.3Regolazionedellaposizionedeljoystick/displaysul
supportointermediodelnucleo
DLX-REM110,DLX-REM2XX,DLX-REM400
•Chiaveabrugolada4mm
•Chiaveda8mm
Inclinazionedeldispositivodicomando
Fig.5-8EsempiodiregolazionediDLX-REM400.DLX -REM110,
DLX-REM211eDLX-REM216siregolanoallostessomodo.
1.AllentarelevitiA
2.Posizionareildispositivodicomandosulnucleo.
3.Serrareleviti.
RotazionedeldispositivodicomandoRJM/RJM-LF
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilnucleoall'altezzadesiderata.
3.Stringerelavite.
1529689-AB
Fig.5-9EsempiodiregolazionediDLX-REM400.DLX -REM110,
DLX-REM211eDLX-REM216siregolanoallostessomodo.
1.AllentarelaviteA.
2.Ruotareildispositivodicomandonelmorsettonella
posizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
47

SerieInvacare®Storm®⁴
DLX-REM500
•Chiaveabrugolada3/16pollici
1.AllentarelaviteA.
2.Posizionareildisplaysulnucleo.
3.Stringerelavite.
DLX-CR400eDLX-CR400LF
Inclinazionedeldispositivodicomando
•Chiaveabrugolada4mm
1.AllentarelevitiA
2.Posizionareildispositivodicomandosulnucleo.
3.Serrareleviti.
RotazionedeldispositivodicomandoRJM/RJM-LF
•Chiaveabrugolada4mm
•Chiaveda8mm
Fig.5-10
Fig.5-12
1.AllentarelaviteA(nonmostrataingura).
2.Ruotareildispositivodicomandonelmorsettonella
posizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
ComponentiASLsulvassoiodelnucleo
•Chiaveabrugolada3/16pollici
Fig.5-13Lagracafungedaesempio.
Fig.5-11
1.AllentarelaviteA.
2.Posizionareiljoysticksulnucleo.
3.Stringerelavite.
481529689-AB

Messainservizio
ComponentiASLsolosulnucleo
•Chiaveabrugolada5/32pollici
Fig.5-14Lagracafungedaesempio.
1.AllentarelaviteA.
2.Posizionareiljoysticksulnucleo.
3.Stringerelavite.
5.6RegolazionedelChinControlmanuale
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodimorte
Lepartipiccolepossonocausareunpericolo
disoffocamentochepuòdeterminarelesionio
morte.
–Nonrimuoverepartidipiccoledimensioni.
–Prestarelamassimaattenzioneinpresenzadi
bambini,dianimalidomesticiodipersonecon
capacitàsiche/mentaliridotte.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedanni
Lesbavatureresidueel'assenzadicappucci
terminalidopochesisonoapportatemodiche
aitiranti,comenelcasodiaccorciamentodiun
tirante,possonocausarelesioniodanni.
–Rimuoverelesbavaturedopoiltagliodella
parteeccedente.
–Rimontareilcappuccioterminaledopola
rimozionedellesbavature.
–Controllarecheiltappodichiusuraaderisca
bene.
5.6.1Regolazionedeljoystickdicontrolloestremità
Regolazionedell'orientamentodeljoystick
Iljoystickpuòessereruotatoa360gradi.Unafessura
lateraleconsentediinclinareiljoysticka90gradi.
1529689-AB49

SerieInvacare®Storm®⁴
1.AllentarelamanopolaA.
2.Ruotarelaparteinferioredeljoystickperposizionare
lafessura.
3.Regolarel'orientamentodeljoystick.Sesidesidera,
bloccareiljoystickaun'inclinazionedi90gradinella
fessura.
4.Stringerelamanopola.
5.6.2Regolazionedell'interruttoreauovo
Regolazionedell'orientamentodell'interruttore
L'interruttoreauovopuòessereruotatoa360gradi.
•Chiaveda7/16"
Regolazionedellaposizionesulsupporto
•Chiaveabrugolada5/32”
1.AllentareildadoA.
2.Regolarel'orientamentodell'interruttoreauovo.
3.Serrareildado.
Regolazionedellaprofonditàedell'altezza
Vedere5.6.3Regolazionedelmeccanismobasculante,pagina
50.
5.6.3Regolazionedelmeccanismobasculante
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodimorte
Lepartipiccolepossonocausareunpericolo
1.AllentarelevitiA
2.Posizionareiljoysticksulsupporto.
3.Stringereleviti.
Regolazionedellaprofonditàedell'altezza
Vedere5.6.3Regolazionedelmeccanismobasculante,pagina
disoffocamentochepuòdeterminarelesionio
morte.
–Nonrimuoverepartidipiccoledimensioni.
–Prestarelamassimaattenzioneinpresenzadi
bambini,dianimalidomesticiodipersonecon
capacitàsiche/mentaliridotte.
50.
501529689-AB

Messainservizio
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedanni
Lesbavatureresidueel'assenzadicappucci
terminalidopochesisonoapportatemodiche
aitiranti,comenelcasodiaccorciamentodiun
tirante,possonocausarelesioniodanni.
–Rimuoverelesbavaturedopoiltagliodella
parteeccedente.
–Rimontareilcappuccioterminaledopola
rimozionedellesbavature.
–Controllarecheiltappodichiusuraaderisca
bene.
Ilmeccanismobasculantepuòessereutilizzatoperdiverse
opzioni,tracui:
•AlettePROTONdelcomandoatesta
•Joystickdicontrolloestremitàperilcomandoamento
•Interruttoreauovo
•Chiaveabrugolada5/32pollici
Regolazionedellaprofondità
1.AllentarelaviteA.
2.Regolarel'astaallaprofonditàdesiderata.
3.Stringerelavite.
Regolazionedellaposizione
Ilmeccanismobasculantepuòessereruotatoa360gradi.
1.AllentarelaviteA.
2.Regolarlonellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
5.7Regolazionedelcomandoamentoelettrico
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodimorte
Lepartipiccolepossonocausareunpericolo
disoffocamentochepuòdeterminarelesionio
morte.
–Nonrimuoverepartidipiccoledimensioni.
–Prestarelamassimaattenzioneinpresenzadi
bambini,dianimalidomesticiodipersonecon
capacitàsiche/mentaliridotte.
1529689-AB51

SerieInvacare®Storm®⁴
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedanni
Lesbavatureresidueel'assenzadicappucci
terminalidopochesisonoapportatemodiche
aitiranti,comenelcasodiaccorciamentodiun
tirante,possonocausarelesioniodanni.
–Rimuoverelesbavaturedopoiltagliodella
parteeccedente.
–Rimontareilcappuccioterminaledopola
rimozionedellesbavature.
–Controllarecheiltappodichiusuraaderisca
bene.
5.7.1Regolazionedelcomandoamento
Vedere"Regolazionedell'orientamentodeljoystick"nella
sezione5.6.1Regolazionedeljoystickdicontrolloestremità,
pagina49.
1.AllentarelevitiA
2.Spostareiljoystickol'interruttorenoallaposizione
desideratasuitiranti.
Fig.5-15
3.Serrareleviti.
5.7.2Regolazionedeijoystickedegliinterruttorisuitiranti
PosizionamentodeipulsantiPiko
Posizionamentodeijoystick/degliinterruttori
Rischiodidannialleviti
Rischiodidannialleviti
Sesiserranolevitiaunacoppiainappropriata,
questepotrebberoallentarsiodanneggiarsi.
Sesiserranolevitiaunacoppiainappropriata,
questepotrebberoallentarsiodanneggiarsi.
–Stringerelevitiaunacoppiadi3Nm±10%.
–Stringerelevitiaunacoppiadi3Nm±10%.
•Chiaveabrugolada4mm
•Chiaveabrugolada4mm
521529689-AB
•Chiaveda7/16dipollice

Fig.5-16
1.AllentarelaviteC.
2.Spostareilsupportonellaposizionedesiderata.
3.Senecessario,allentareildadoD.
4.Regolarel'orientamentodelsupporto.
5.StringerelaviteCeildadoD.
Regolazionedell'altezzaedellaprofonditàdeitiranti
Messainservizio
Fig.5-17
1.AllentarelevitiA(regolazionedell'altezza)oB
(regolazionedellaprofondità).
2.Spostareitirantinellaposizionedesiderata.
3.Serrareleviti.
•Chiaveabrugolada3mm
Regolazionedell'orientamentodeitiranti
Questasezioneèvalidasolopervarianticongiunti
sferici.
Èpossibileregolareanchelaposizionedeijoystickedel
comandotramiteigiuntisfericideitiranti.Igiuntisferici
sonospostabililiberamenteeoffronoinnitepossibilitàdi
regolazione.
1529689-AB53

SerieInvacare®Storm®⁴
Rischiodidanniaigiuntisferici
Sesistringonoigiuntisfericiaunacoppia
inappropriata,questipotrebberoallentarsio
danneggiarsi.
–Stringereigiuntisfericiaunacoppiadi35Nm.
•2chiavida19mm
Fig.5-18
1.AllentareigiuntisfericiA.
2.Posizionareitiranti.
3.Stringereigiuntisferici.
5.7.3Regolazionedell'altezzadeljoystickpertiranti
1.AllentarelalevadiserraggioA.
2.Regolarel'altezzadeljoystickpertiranti.
3.Stringerelalevadiserraggio.
5.8OpzionidiregolazioneperilsedileModulite
5.8.1Regolazionedell'altezzadelbracciolo
Rischiodidanniallalevadiserraggio
Sesistringelalevadiserraggioaunacoppia
inappropriata,potrebbeallentarsiodanneggiarsi.
–Stringerelalevadiserraggiosoloamano.
1.AllentarelaviteadaletteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrarelaviteadalette.
Fig.5-19
5.8.2Regolazionedellalarghezzadelbracciolo
Perausiliperlamobilitàcostruitiprimadigennaio2022
541529689-AB

Messainservizio
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviseunodeibracciolicade
dalsuosupportoseregolatiaunalarghezzache
superailvaloreconsentito
–Laregolazionedellalarghezzariportadei
contrassegnirossiAelaparola"STOP".I
bracciolinondevonomaiessereestrattioltreil
puntoincuilaparola"STOP"ècompletamente
leggibile.
–Serraresemprelevitidissaggiocorrettamente
unavoltaterminateleregolazioni.
Perausiliperlamobilitàcostruitidopogennaio2022
Unacoppigliaimpediscealbracciolodicadere.
•Chiaveabrugolada8mm
Fig.5-21
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
5.8.3Regolazionedellaprofonditàdelbracciolo
•Chiaveabrugolada6mm
Fig.5-20
Asecondadellato,laviteèaccessibiledallaparte
anterioreoposteriore.
1529689-AB55

SerieInvacare®Storm®⁴
Fig.5-22
1.AllentarelevitiA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrareleviti.
5.8.4Regolazionedell'altezza(braccioloribaltabile)
5.8.5Regolazionedell'altezzadelbracciolo(bracciolo
scorrevole)
Utensilinecessari:
•Chiaveabrugolada5mm
•Chiaveda13mm
Fig.5-24
1.AllentareerimuoverelaviteAeildadoB.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Inserireestringerelaviteeildado.
Fig.5-23
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
561529689-AB

5.8.6Modicadellaresistenza(braccioli
ribaltabili/scorrevoli).
Ilmovimentodeibraccioliribaltabiliescorrevolipuò
essereregolatoinmododapresentaremaggioreominore
resistenza.
Utensilinecessari:
•Chiaveabrugolada5mm
Fig.5-25
1.Perrendereilbracciolopiùfaciledaspostare,allentare
laviteA.
2.Perrendereilbracciolopiùdifciledaspostare,serrare
laviteA.
Messainservizio
Fig.5-26
1.AllentarelevitiA
NonrimuoverelevitiA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrareleviti.
5.8.8Regolazionedellaposizionedelcuscinettoperil
braccio(braccioloribaltabile)
•Chiaveabrugolada5mm
5.8.7Regolazionedell'angolazionedelbracciolo(braccioli
ribaltabili/scorrevoli)
Utensilinecessari:
•Chiaveabrugolada5mm
1529689-AB57

SerieInvacare®Storm®⁴
1.
Fig.5-27
Mettereilcomponenteinposizioneverticale.
2.Allentarelevitiinterne(1).
3.
Fig.5-28
Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
4.Serrareleviti.
AssicurarsichelerondelleNordlockutilizzatevengano
reinserite.
5.8.9Regolazionedelsupportolombare
Ilsupportolombarepuòesserecombinatosoloconil
braccioloribaltabile.
581529689-AB

Rimozionedelsupportolombare
Fig.5-29
1.TirarelalevaAversol'alto.
2.Rimuovereilsupportolombaredalporta-supporto.
Inserimentodelsupportolombare
1.Montareilsupportolombarenelporta-supporto.
2.SpingerelalevaAversoilbasso.
Assicurarsicheilsupportosiblocchiinposizione
emettendounoscattosonoro.
Regolazionedellaposizionedelsupportolombare
Messainservizio
Fig.5-30
1.AllentarelaviteA.
NonrimuoverelaviteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
Regolazionedellalarghezzadelsupportolombare
Utensilinecessari:
•2chiaviabrugolada5mm
Utensilinecessari:
•Chiaveabrugolada5mm
1529689-AB59

SerieInvacare®Storm®⁴
Fig.5-31
1.AllentarelevitiA
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
Èpossibileregolarelalarghezzainmodoche
siainferioredipocoallalarghezzadelsedilee
1.AllentarelevitiA
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringereleviti.
Regolazionedellaprofonditàdelcuscinettolombare
Fig.5-32
nonpiùampia.
3.Stringereleviti.
Utensilinecessari:
•Chiaveda10mm
Regolazionedell'angolazionedelsupportolombare
Utensilinecessari:
•Chiaveabrugolada5mm
Fig.5-33
Fig.5-34
601529689-AB

Messainservizio
1.AllentarelevitiA
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringereleviti.
Regolazionedell'altezzadelcuscinettolombare
Èpossibileregolarel'altezzadelcuscinettolombareindue
modi:
•Tramitelesuefessuredissaggio.
•Tramitelasuastaffa.
Tramitelefessuredissaggio
Utensilinecessari:
•Chiaveda10mm
1.
Fig.5-35
AllentarelevitiA
2.
Fig.5-36
Rimuoverelastaffadelcuscinettolombaredallafessura
dissaggiotramitel'aperturaB.
3.Montarelastaffadelcuscinettolombarenell'altra
fessuradissaggio.
4.Stringereleviti.
1529689-AB61

SerieInvacare®Storm®⁴
Tramitelastaffa
Utensilinecessari:
•Chiaveabrugolada5mm
1.
Fig.5-37
Rimuoverelavitesuperioreeilcappucciod'attritoA.
2.Rimuoverelapiccolaconnessioned'attritoB.
3.
Fig.5-38
Rimuovereilcuscinettolombareconlastaffa,girarlo
versoilbassoerimontarlo.
4.Inserirelaconnessioned'attrito,ilcappuccio,lavitee
serrare.
5.8.10Regolazionedellalarghezzadelsedile
Ilsupportotelescopicodelsedilepuòessereregolatoin
quattrofasi.Lalarghezzadelsedilepuòessereregolata
insiemeallapiastradelsedileregolabileoalloschienalea
cinghieregolabile.
Ladescrizionedellaregolazionedellalarghezzaèfornita
nelmanualeperlamanutenzionerelativoalveicolo
elettricoinquestione.Ilmanualeperlamanutenzione
puòessererichiestoaInvacare.Tuttavia,ilmanuale
contieneleistruzioniperitecniciaddettiallamanutenzione
appositamenteformatiedescrivonooperazioninon
destinateall'utilizzatorenale.
621529689-AB

5.8.11Regolazionedellaprofonditàdelsedile
NOTA
–Laprofonditàdelsedilehaunnotevoleimpatto
sullaselezionedelbaricentrodelsedile.Essa
inuenzalastabilitàdinamica.Sesimodica
notevolmentelaprofonditàdelsedile,è
necessarioregolareancheilbaricentrodel
sedile.Consultare"Regolazionedelbaricentro
delsedile"nelleistruzionidimanutenzioneper
ilveicoloelettricoinquestione.Leistruzioni
dimanutenzionepossonoessererichieste
aInvacare.Tuttavia,questecontengono
leistruzioniperitecniciappositamente
formatiedescrivonooperazioninondestinate
all'utilizzatorenale.
NOTA
–Inumeridellascalapresentesulsedileservono
daguida.Essinondeniscononessuna
dimensionecomelaprofonditàdelsedilein
centimetri.
Occorrente:
•1chiaveabrugolada6mm
Messainservizio
1.Suentrambiilati,allentarelaviteinferioreAdello
schienale.
Nonrimuovereleviti!
2.Portareloschienaleallaprofonditàdelsediledesiderata.
Èpossibileregolarecontinuamentelaprofonditàdello
schienale.Atalescopo,utilizzarecomeriferimentola
scalagraduataBpresentesulloschienale.
Assicurarsicheilsedilesiaregolatoallastessaprofondità
suentrambiilati.
3.Stringerenuovamentetutteleviti.
1529689-AB63

SerieInvacare®Storm®⁴
5.9Regolazionedell’inclinazionedellaseduta
AVVERTENZA!
Laregolazionedelbasculamentodellaseduta
odellareclinazionedelloschienalealterala
geometriadelveicoloelettricoinuenzandone
lastabilitàdinamica!
–Perulterioridettaglisullastabilitàdinamica,su
comeaffrontarependenzeeostacoliesulla
correttaregolazionedell'inclinazionedelsedile
odelloschienale,fareriferimentoa6.5Come
superaregliostacoli,pagina106eGuidasu
pendenzeinsalitaediscesa.
Laguramostralaposizionedelmandrino(1)perla
regolazionemanualedell'inclinazionedelsedile.
5.9.1Regolazionemanualetramitemandrino
L'inclinazionedelsedilevieneregolatamedianteun
mandrinochesitrovasullaparteanterioresottoiltelaio
delsedile.
Quandosieseguelaregolazionedell'inclinazionedelsedile,
occorreaccertarsichealmeno1cmdelbullonelettato
restisempreall'internodelmandrinoechenonvengamai
completamentesvitatodaesso.
Èpiùfacileregolarel'inclinazionedelsedilequando
nessunoèsedutosullacarrozzina.
641529689-AB
5.10Regolazionedelloschienale
AVVERTENZA!
Laregolazionedelbasculamentodellaseduta
odellareclinazionedelloschienalealterala
geometriadelveicoloelettricoinuenzandone
lastabilitàdinamica!
–Perulterioridettaglisullastabilitàdinamica,su
comeaffrontarependenzeeostacoliesulla
correttaregolazionedell'inclinazionedelsedile
odelloschienale,fareriferimentoa6.5Come
superaregliostacoli,pagina106eGuidasu
pendenzeinsalitaediscesa.

5.10.1Regolazionedell’inclinazionedelloschienaleconil
sistemadisedutaEasy-Adapt
Messainservizio
1.Regolarel’inclinazioneruotandoilvolantinomanuale(1).
5.10.2Regolazionedell'altezzadelloschienale
Fig.5-39
1.AllentarelevitiAeB.
Lasezioneseguentedescriveleprocedureperregolare
l'altezzadellapiastradelloschienale.
Loschienaleacinghieèdisponibilesoloinaltezze
ssedi48e54cm.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrareleviti.
NonrimuoverelevitiAeB.
5.10.3Regolazionedellalarghezzadelloschienale
•Chiaveabrugolada5mm
Èpossibileregolarelalarghezzadellapiastradelloschienale
adunacertamisuraregolandolapiastraanteriore,ad
esempioperfareinmodochelapiastradelloschienale
siaallineataconilcuscinoimbottitodelsedile.Iltecnico
addettoallamanutenzionedeveapportareregolazioni
abbastanzaimportantiallapiastraposteriore(taliregolazioni
sonodescrittenelmanualeperlamanutenzioneperil
veicoloelettricoinquestione).
1529689-AB65

SerieInvacare®Storm®⁴
Loschienaleacinghieèdisponibilesoloindue
larghezze:38-43cme48-53cm.Indeterminate
circostanzedeveesseresostituitoperlaregolazione
dellalarghezza.Perladescrizionedellasostituzione,
consultareilmanualeperlamanutenzioneper
ilveicoloelettricoinquestione.Ilmanualeper
lamanutenzionepuòessererichiestoaInvacare.
Tuttavia,ilmanualecontieneleistruzioniperitecnici
addettiallamanutenzioneappositamenteformatie
descrivonooperazioninondestinateall'utilizzatore
nale.
Sinotiche,sevieneregolatalalarghezzadello
schienaleacinghie,ènecessariosostituireilcuscino
delloschienale.
•Chiaveabrugolada5mm
Fig.5-40
1.AllentareerimuoverelaviteA.
2.AllentarelevitiB
NonrimuoverelevitiB.
3.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
4.InserirelaviteA.
5.Serrareleviti.
5.10.4Regolazionedell'inclinazionedelloschienale
AVVERTENZA!
Ognimodicaall'inclinazionedelsedileedello
schienalealteralageometriadellacarrozzina
elettricainuenzandonelastabilitàdinamica
–Perulterioriinformazionisullastabilità,
sulcorrettosuperamentodellebarriere
architettoniche,sullospostamentodella
carrozzinainsalitaeindiscesaesullacorretta
inclinazionedelloschienaleedelsedile,
consultarelasezione6.5Comesuperaregli
ostacoli,pagina106
eGuidasupendenzein
salitaediscesa.
AVVERTENZA!
Pericolodicadutadallacarrozzina
Durantelaregolazionedelloschienale,è
possibilechelostessosirecliniall'indietro
inaspettatamenteel'utilizzatorepotrebbecadere
dallacarrozzina.
–Durantelaregolazionedelloschienale,non
tenerelaschienapoggiatasudiesso.
661529689-AB

Messainservizio
Seloschienaleèdotatodimanopoleanzichédiviti
Schienalemonopezzo
abrugola,nonsononecessarialtriutensili.
•Chiaveabrugolada6mm
Schienaleregolabileinlarghezza
•Chiaveabrugolada6mm
Fig.5-42
Fig.5-41
1.AllentareerimuoverelavitesuperioreAdelloschienale
suentrambiilati.
2.Regolarel'inclinazionedelloschienalecomesidesidera
conincrementidi3,8°.
Atalescopo,utilizzarelascalaBpresentesullo
schienale.Assicurarsicheentrambiilatisianoregolati
allastessainclinazione.
3.Inserirelaviteeserrarla.
1.Suentrambiilati,allentareerimuoverelavitecentrale
delloschienaleA.
2.Regolarel'inclinazionedelloschienalecomesidesidera
conincrementidi7,5°.
Assicurarsicheentrambiilatisianoregolatiallastessa
inclinazione.
3.Inserirelaviteeserrarla.
5.10.5Regolazionedelrivestimentodelloschienalea
tensioneregolabile
Vericarechelevitisianostateinseriteinunodeifori
dellastaffadelloschienale.Lavitedeveesserevisibile
sullatointernodellastaffaelatestadellavitedeve
esserealoconlastaffa.
Esistonoduemodiperregolareilrivestimentodello
schienale.
•Utilizzandounabbiaascattoaccessibilesenzadover
rimuovereilcuscinodelloschienale.VedereMetodo1.
1529689-AB67

SerieInvacare®Storm®⁴
•Concinghiediregolazioneregolabilimediantefascette
astrappo.VedereMetodo2.
Metodo1
1.Aprirelefascetteastrapposullatosinistrodelcuscino
delloschienale.
2.
Fig.5-43
Aprirelesingolebbieascatto(1)sullecinghiedi
regolazione.
3.Regolarelatensionedellecinghiacomedesiderato.
Chiuderelabbiaascatto.
4.Chiuderelefascetteastrappodelcuscinodello
schienale.
Metodo2
1.
Fig.5-44
Rimuovereilcuscinodelloschienale(ssatoconfascette
astrappo)tirandoloversol'altoperaccedereallecinghie
diregolazione.
2.
Fig.5-45
Regolareiltensionamentodiognicinghiainbasealle
propriepreferenze.
3.Riposizionareilcuscinodelloschienale.
681529689-AB

5.11RegolazionedelpoggiatestaRea
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidurantel'usodelveicolo
elettricocomesediledelveicoloseilpoggiatesta
nonèregolatobeneononinstallato.
Questopotrebbecausareun'iperestensionedel
colloincasodiincidente.
–ÈnecessarioinstallareunpoggiatestaIl
poggiatestafornitocomeoptionalperquesto
veicoloelettricodaInvacarerappresentala
soluzioneperfettadautilizzareduranteil
trasporto.
–Ilpoggiatestadeveessereregolatoall’ altezza
dell’orecchiodell’utilizzatore.
Messainservizio
5.11.1Regolazionedellaposizionedelpoggiatestao
poggianucaRea
Laregolazionedellaposizioneèidenticapertuttii
poggiatestaepoggianucaRea.
•Chiaveabrugolada5mm
1529689-AB69

SerieInvacare®Storm®⁴
1.AllentarelevitiA,BolalevadiserraggioC.
2.Regolareilpoggiatestaoilpoggianucaallaposizione
richiesta.
3.Stringerenuovamentelevitielalevadiserraggio.
4.AllentarelaviteabrugolaD.
5.Farscorrereilpoggiatestaversosinistraodestrano
allaposizionerichiesta.
6.Stringerenuovamentelaviteabrugola.
5.11.2Regolazionedell'altezzadelpoggiatestao
poggianucaRea
Laregolazionedell'altezzaèidenticapertuttiipoggiatestae
poggianucaRea.
Fig.5-46
1.AllentarelamanopolaA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelamanopola.
5.11.3Regolazionedeisupportiperleguance
Fig.5-47
1.Spingereicomponentiversol'internooppuretirarli
versol'esternonellaposizionedesiderata.
5.12RegolazionedelpoggiatestaElan
Laviteriadelmorsettodelpoggiatestaèprogettataper
essereinstallataneiforidimontaggioesistentinellascocca
delloschienale.
701529689-AB

AVVERTENZA!
Pericolodilesionidurantel'usodelveicolo
elettricocomesediledelveicoloseilpoggiatesta
nonèregolatobeneononinstallato.
Questopotrebbecausareun'iperestensionedel
colloincasodiincidente.
–ÈnecessarioinstallareunpoggiatestaIl
poggiatestafornitocomeoptionalperquesto
veicoloelettricodaInvacarerappresentala
soluzioneperfettadautilizzareduranteil
trasporto.
–Ilpoggiatestadeveessereregolatoall’ altezza
dell’orecchiodell’utilizzatore.
Messainservizio
Fig.5-48
•Puòesserenecessariorimuovereemodicarela
carenaturadelcuscinodelloschienaleperavere
accessoaiforidimontaggiodelpoggiatesta
sullascoccadelloschienale.
•Èdisponibileunapiastraopzionalechefaccia
daspessore.Essapuòessereinstallata
trailmontaggiodelmorsettoelascocca
delloschienaleperfornirespazio/distanza
supplementarenelPostureBackenelDeep
Back.
5.12.1RegolazionedellastrutturadelpoggiatestaElan
LastrutturadelpoggiatestaElanoffrenumerosepossibilità
diregolazione.L'immagineseguentemostraipossibili
intervallidiregolazionedeigiunti.
1529689-AB
71

SerieInvacare®Storm®⁴
Montaggio
•chiaveabrugolada2,5mm
•chiaveabrugolada4mm
•Chiaveabrugolada5mm
Fig.5-49
A
Pernorotante
multiangolosuperiore
•Rotazionedi360°
•Inclinazionedi
Fig.5-50
80°
1.Utilizzandolaviteriaindotazione,allineareemontare
B
Collegamento
superiore
C
D
E
F
Collegamentocentrale•Rotazionedi100°
Collegamentoinferiore•Rotazionedi180°
Montantedissaggio•Rotazionedi360°
Pernorotante
multiangoloinferiore
72
•Rotazionedi180°
inincrementidi
90°
•Rotazionedi360°
•Inclinazionedi
50°
ilgruppodelmorsettodelpoggiatestaneiforidi
montaggioesistentisulpannellodelloschienaleA.
2.Montareilcuscinodelpoggiatesta(nonmostrato)
sull'astadelpoggiatestautilizzandolaviteriadissaggio
indotazione.
Ilcuscinodelpoggiatestapuòessereregolatoin
qualsiasiangolazionedesideratatramitelasfera
ruotanteall’estremitàdell’astadelpoggiatesta
allentandoeserrandolaviteriadissaggio.
3.AllentareerimuoverelaghieraaDinferioreEdalla
strutturadissaggio.
1529689-AB

Messainservizio
4.FarscorrereilmontantedissaggioverticaleBnel
gruppodelmorsettoeregolarel'altezzacomplessiva
delcuscinodelpoggiatestanellaposizionedesiderata.
StringerelamanopolaD.
Perunacongurazionecorretta,ilpoggiatestadeve
essereregolatoall'altezzadell'orecchiodell'utilizzatore.
5.RegolarelaghieraaDsuperioreCsecondonecessità.
6.Unavoltaimpostatalaposizionedell'altezzanale,
regolarelaghieraaDinferioreEinmodochesiaa
loconlaparteinferioredelgruppodelmorsetto(per
evitarechescivoli).
Regolazionedell'inclinazioneedellaprofondità
Ilpoggiatestapuòessereregolatoulteriormenteiprofondità
eangolazionepermezzodellaviteriaarticolata.
•chiaveabrugolada4mm
•Chiaveabrugolada5mm
1.Allentarelevitielelevediserraggiodelgruppodi
regolazioneadoppiotiranteAelevitideipernirotanti
superioreeinferioreB.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelevitielelevediserraggio.
5.13Regolazionedelsupportoperiltronco
5.13.1Regolazioneinlarghezza
1.Allentarelevitimanuali(1).
2.Regolarelepelottealladistanzadesiderata.
3.Stringerenuovamentelevitimanuali.
Fig.5-51
1529689-AB73

SerieInvacare®Storm®⁴
5.13.2Regolazioneinaltezza
Condizioni:
•Chiaveabrugolada5mm
1.Allentarelaviteaesagonoincassatodellaregolazione
inaltezza(1).
2.Regolarelapelottaall’altezzadesiderata.
3.Stringerenuovamentelavite.
1.Aprirelachiusuraazip.
2.Allentareleviti(1)dellaregolazioneinprofondità.
3.Regolarelepelotteallaprofonditàdesiderata.
4.Stringerenuovamenteleviti.
5.Chiuderenuovamentelazip.
5.13.3Regolazioneinprofondità
Condizioni:
•Chiaveabrugolada5mm
74
1529689-AB

Messainservizio
5.14Regolazione,rimozionedelvassoio
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Seilveicoloelettricoèdotatodiunvassoioo
dialtraattrezzaturaausiliaria,questopotrebbe
liberarsiduranteiltrasferimentoaunveicoloe
provocaredanniolesioniagliutilizzatoriincaso
discontro.
–Ovepossibile,l'eventualeattrezzaturaausiliaria
deveesseressataalveicoloelettricoorimossa
daessoessataalveicolodurantelamarcia.
–Rimuoveresempreilvassoio,seindotazione,
primadeltrasportodelveicoloelettrico.
5.14.1Regolazionelateraledelvassoio
1.Allentarelaviteadalette(1).
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrarelaviteadalette.
5.14.2Regolazionedellaprofondità,rimozionedelvassoio
Fig.5-53
1.AllentarelaviteadaletteA.
2.Regolareilcomponenteallaposizionedesiderata(o
rimuoverlointeramente).
3.Serrarelaviteadalette.
5.14.3Rotazionelateraledelvassoio
Ilvassoiopuòessereorientatoversol'altoeallontanato
lateralmenteperpermettereall'utilizzatoredisaliree
scenderedalveicoloelettrico.
Fig.5-52
1529689-AB75

SerieInvacare®Storm®⁴
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni!Quandoilvassoioviene
sollevato,nonsibloccainquestaposizione.
–Noninclinareilvassoioversol'altolasciandolo
sospesoinquestaposizione.
–Nonguidaremailacarrozzinaconilvassoio
inclinato.
–Abbassaresempreilvassoioinmodo
controllato.
5.15Basedelsedile(EasyAdapt)
5.15.1Regolarelalarghezzadelsedile
Seguireanchequantoriportatoalcapitolosuccessivo
5.15.2Regolarelaprofonditàdelsedile,pagina77.
Lalarghezzadelsedileèregolabileascattitra380
e530mm.
Fig.5-54Rappresentazioneesplosadellabasedelsedile
1.Rimuovereilcuscinodelsedile.
Condizioni:
2.Rimuoverelepiastredicopertura(1).
3.Allentareleduevitiaesagonoincassato(6)situate
•Chiaveabrugolada4mm
posteriormentesulsupportotrasversaleerimuoverle.
4.Allentareleduevitiaesagonoincassato(9)situate
anteriormentesullapiastradabasedelsedilee
rimuoverle.
5.Allentarelequattrovitiaesagonoincassato(7)e(8)
situateanteriormenteeposteriormenteailatidella
piastradabasedelsedileperallentareletensionie
facilitarelospostamentodellepiastre.Nonrimuovere
peròcompletamentequesteviti.
761529689-AB

6.Tiraree/ospingerelapiastradabasedelsedile(2)
portandolaallalarghezzadesiderata.Sullaparte
inferioredellabasedelsedileèimpressaunascala(3)
sullaqualeèpossibileleggerelalarghezzadelsedile.
7.Ripetereglistessipassaggidall’ altrolatodelsedile.
8.Stringerenuovamentetutteleviti.
5.15.2Regolarelaprofonditàdelsedile
Seguireanchequantoriportatoalcapitoloprecedente
5.15.1Regolarelalarghezzadelsedile,pagina76.
Laprofonditàdelsedileèregolabileascattitra380
e530mm.
Condizioni:
•Chiaveabrugolada4mm
•Chiaveaboccada8mm
•Troncheseobliquo
•Fascettepercablaggio
Inbaseallaprofonditàdelsediledesideratasidevono
usareperlevitideterminatiforipresentisullabase
delsedile.Eventualmentesidevonosostituirele
piastredabasedelsedile.
1.Calcolate,nellaguraenellatabellaseguenti,qualifori
sidevonousareperlaprofonditàdelsediledesiderata
esesidevonoeventualmentesostituirelepiastreda
basedelsedile.
Messainservizio
Profondità
sedilein
cm
38
41
43
43
46
48
48
51
53
Foriutilizzati
neltelaio
delsedile
anteriore
Codice:
1524550
6&7A&B
5&7A&C
4&6A&C
4&6A&C
3&5A&C
2&4A&C
2&4A&C
1&3A&C
1&2B&C
Foriutilizzati
neltelaio
delsedile
posteriore
Codice:
1524555
Piastra
dabase
delsedile
necessaria
CORTA
Cod.
1526437
MEDIA
Cod.
1526438
LUNGA
Cod.
1526439
2.Regolarelaprofonditàdelsedilecomedescrittoal
capitoloseguenti:
1529689-AB
77

SerieInvacare®Storm®⁴
•Senonènecessariosostituirelepiastredabase
delsedile,andarealcapitolo5.15.3Regolarela
profonditàdelsedilesenzasostituirelepiastreda
basedelsedile,pagina78.
•Seènecessariosostituirelepiastredabase
delsedile,andarealcapitolo5.15.4Regolarela
profonditàdelsedilesostituendolepiastredabase
delsedile,pagina79.
5.15.3Regolarelaprofonditàdelsedilesenzasostituirele
piastredabasedelsedile
3.Rimuoverelepiastredicopertura(1).
4.Allentareerimuovereleduevitiaesagonoincassato(8)
situateposteriormenteailatidellapiastradabasedel
sedileecollegareilbaseallabarratrasversale(4).
5.Ripeterequestipassaggidall’altrolatodelsedile.
6.Allentareerimuovereleduevitiaesagonoincassato
(5)incluselerondelle.
Montaggio:
1.Tirareilbasedelsedileallalunghezzadesiderata,
inmodotaledariuscireainserirelevitiaesagono
incassato(5)neiforicomedatabella(v .sopra).
2.Inserirenuovamentelevitiaesagonoincassato(5)
incluselerondelleequindistringerle.
3.Montareleduevitiatestaesagonale(8)situate
posteriormenteailatidellabasedelsedileecollegare
ilbaseallabarratrasversale(4).Sidevonousareper
levitiforidiversidalletrecoppiediforiusateperlo
smontaggio.
4.Montaretuttelepartiprecedentementerimosse.
Fig.5-55Rappresentazioneesplosadellabasedelsedile
Smontaggio:
1.Rimuovereibraccioli.
2.Rimuovereilcuscinodelsedile.
781529689-AB

Messainservizio
5.15.4Regolarelaprofonditàdelsedilesostituendole
piastredabasedelsedile
7.Rimuoverelepiastredicopertura(1).
8.Allentareerimuovereleduevitiaesagonoincassato(9)
situateanteriormentesullapiastradabasedelsedile.
9.Allentareleduevitiaesagonoincassato(7)situate
anteriormenteailatidellapiastradabasedelsedilee
collegarleconlabarratrasversale(4).
10.Allentareleduevitiaesagonoincassato(8)situate
posteriormenteailatidellapiastradabasedelsedilee
collegarleconlabarratrasversale(4).
11.T oglierelapiastradabasedelsedile(2).
12.Ripeterequestipassaggidall’altrolatodelsedile.
13.Allentareerimuovereleduevitiaesagonoincassato
(5)incluselerondelle.
Montaggio:
1.Tirareilbasedelsedileallalunghezzadesiderata,
inmodotaledariuscireainserirelevitiaesagono
incassato(5)neiforicomedatabella(v .sopra).
2.Inserirenuovamentelevitiaesagonoincassato(5)
Fig.5-56Rappresentazioneesplosadellabasedelsedile
Smontaggio:
1.Rimuovereiportapedane.
2.Rimuovereibraccioli.
3.Rimuovereilcuscinodelsedile.
4.Rimuoverelefascetteperilcablaggioeventualmente
presentiperilssaggiodeicavidellaconsolledi
comandoodell’illuminazione.Staccareicavidai
morsettiincollati.
5.Allentareidadiciechideisupportideifariconuna
chiaveaforcellada8mm.
incluselerondelleequindistringerle.
3.Sostituireeventualmentelepiastredabasedelsedile
(2)comedatabella(v.sopra).
4.Collocarenuovamentelapiastradabasedelsedile(2).
5.Montareleduevitiaesagonoincassato(7)situate
anteriormenteailatidellabasedelsedileecollegarle
conlabarratrasversale(4).
6.Montareleduevitiaesagonoincassato(8)situate
posteriormenteailatidellabasedelsedileecollegarle
conlabarratrasversale(4).Sidevonoeventualmente
usareperlevitiforidiversidalletrecoppiediforiusate
perlosmontaggiodellevecchiepiastre.
6.Mettereifari,inclusiisupporti,alsicurosullaparte
posterioredelcoperchiodelvanobatterie.
1529689-AB79

SerieInvacare®Storm®⁴
7.Montareleduevitiaesagonoincassato(9)situate
anteriormentesullapiastradabasedelsedile.
8.Montaretuttelepartiprecedentementerimosse.
5.16Unitàschienaleconcompensazione
ergonomicainlunghezza(Easy-Adapt)
5.16.1Regolarelalarghezza
Seguireanchequantoriportatoalcapitoloprecedente
5.15.1Regolarelalarghezzadelsedile,pagina76.
Laregolazionestandarddelsedileinlarghezzaè
compresatra380e530mm.
•Chiaveabrugolada4mm
3.Farslittarelapiastra(2)noaleggeresullascala(3)la
larghezzadesiderata.
4.Stringerenuovamenteletrevitiaesagonoincassato.
5.Ripeterequestipassaggisull’altropiastradelloschienale.
6.Montareuncuscinodelloschienaleconlaappropriata
larghezza.
5.17Regolazionedellasospensionee
dell'ammortizzazione
Badandoalpesodell'utilizzatore,èpossibileregolare
individualmentelesospensioniel'ammortizzazionedello
4
Storm®
comforteunaminoreammortizzazioneo,alcontrario,ad
un'impostazionepiùrigidaperunasospensionepiùrigida
emaggiorsupporto.Questeregolazionidevonoessere
eseguiteesclusivamentedaspecialistiqualicati.Contattare
ilpropriorivenditorespecializzatoInvacareautorizzato.
adun'impostazionepiùmorbidaperunmaggior
NOTA
–Èpiùfacileregolarelesospensionie
l'ammortizzazionesenonc'ènessunoseduto
sullacarrozzina.
1.Rimuovereilcuscinodelloschienale.
2.Allentareletrevitiaesagonoincassato(1).Non
rimuovereperòcompletamentequesteviti.
801529689-AB

5.17.1Regolazionedellesospensioni(soloperStorm
4
X-plore)
PiùmorbidaPiùrigida
Regolazionepiùrigidadellesospensioni
1.Perunaregolazionepiùrigidadellesospensioni,ruotare
lapiastrapermollaregolabile(1)comemostratoin
gura.
Regolazionepiùmorbidadellesospensioni
1.Perunaregolazionepiùmorbidadellesospensioni,
ruotarelapiastrapermollaregolabile(1)comemostrato
ingura.
Messainservizio
5.17.2Disabilitarelasospensioneel'ammortizzazione
Èpossibiledisattivarelasospensioneel'ammortizzazionein
modochenonsianopiùattive.
1.
SpostarelalevaAda"Attivo"(simbolodi"lucchetto
aperto",B)su"Inattivo"(simbolodi"lucchettochiuso",
C).
Lasospensioneel'ammortizzazionesonodisabilitate.
5.17.3Regolazionedell'ammortizzazione
NelcasodelloStorm
4
X-plore,l'ammortizzazionepuòessere
regolatainmodorapidoesempliceagendosullemolleper
mezzodiunarotella:
1529689-AB81

SerieInvacare®Storm®⁴
•Sesiimpostaun'ammortizzazionepiùrigida,siottiene
unarispostapiùdirettaalsuoloperunaguidapiù
sportivaconmenooscillazionedeltelaio.
•Seinvecesiimpostaun'ammortizzazionepiùmorbida,
siottieneunarispostapiùmorbidaalsuolononché
unaguidapiùconfortevole.
Fig.5-57sinistra
Fig.5-58destra
L'impostazionedellaruotaènellaposizionecentrale.Daqui,
l'ammortizzazionepuòessereregolatainmododaessere
piùmorbida(-)opiùrigida(+)in10livelliinentrambele
direzioni.
Impostazionediun'ammortizzazionepiùrigida
1.Perimpostareun'ammortizzazionepiùrigida,girarela
ruotaAversoilsegnopiù.
10èillivellopiùrigidodiammortizzazione.
Impostazionediun'ammortizzazionepiùmorbida
1.Perimpostareun'ammortizzazionepiùmorbida,girare
laruotaAversoilsegnomeno.
10èillivellopiùmorbidodiammortizzazione.
821529689-AB

Messainservizio
5.18Poggiagambecentrali-Poggiagambe
elettrico
Perconsultareleinformazionisullaregolazioneelettrica,
fareriferimentoalmanualed'usodelcomando.
Abbassarecompletamenteilpoggiagambeelettricoper
aiutarel'utilizzareascenderedallacarrozzina.Atalne,
portareilsedilenellaposizionecorrettaabbassandoil
dispositivodisollevamentooimpostandoun'inclinazione
negativadelsedile(leggermenteinclinatoinavanti).
5.18.1Abbassarecompletamenteilpoggiagambeelettrico
peraiutareascenderedallacarrozzina
L'usoimpropriopuòrompereilpoggiagambe
–Leggereeseguireattentamenteleistruzioni
riportatediseguito.
Salita/discesadallacarrozzina
1.Impostareildispositivodisollevamentoinclinandoloin
unaposizionecomoda.
2.
Appoggiareipiedisullapedanaetirarelaleva(1).
Lepedanescendonoagevolmentenoalpavimento.
3.Èorapossibilesalire/scenderedallacarrozzina.
Sollevamentodellepedane
1.Dasedutinellacarrozzina.
2.
Appoggiareipiedidiancoallepedane
1529689-AB83

SerieInvacare®Storm®⁴
3.
Tirarelaleva(1).
Lepedanesialzanoautomaticamente.
4.Rilasciarelaleva(1)etiraresuipiediperappoggiarli
sullepedane.
Rischiodidanneggiamentodelpoggiagambe
–Primadiregolarel'inclinazionedel
poggiagambe,vericaresemprechelepedane
sianocompletamentesollevatenoalla
posizionepiùalta.
–Incasocontrario,ilpoggiagambeviene
danneggiato.
Regolazionedelpoggiagambe
1.Èorapossibileregolarel'inclinazionedelpoggiagambe.
5.19Poggiagambecentrali-Poggiagambe
regolabile
5.19.1Regolazionedell'inclinazione
Occorrente:
•Chiaveda10mm
841529689-AB

1.Allentareilcontrodado(1).
2.Portareilpoggiagambeallaposizionedesiderata
ruotandoilmandrino(2).
3.Stringereilcontrodado.
5.19.2Regolazionedellalunghezzadelportapedana
Occorrente:
•Chiaveda5mm
1.Allentarelevitidissaggio(1).
2.Farscorrereilpoggiapiediall'altezzadesiderata.
3.Serrarelevitidissaggio.
5.19.3Regolazionedelpoggiapolpacciallalarghezzadel
polpacciodell'utilizzatore
Messainservizio
1.Piegareilpoggiapolpacciallalarghezzadesiderata.
5.19.4Regolazionedell'inclinazionedellapedana
Occorrente:
•Chiaveda5mm
Ladistanzadeipoggiapolpaccidelpoggiagambepuòessere
adattataall'utilizzatoreavvicinandolioallontanandoli.
1.Ripiegarelepedanealnediaccedereallevitidi
regolazione.
2.Regolarelevitidiregolazione(1).
3.Piegarenuovamentelapedanaversoilbasso.
1529689-AB85

SerieInvacare®Storm®⁴
5.20PortapedanaVari-F
5.20.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana
Ilpiccolobottonedibloccositrovasullapartesuperiore
delportapedana.Seilportapedanaèsbloccato,persalire
puòvenireruotatoversol'internool'esternocomeanche
toltocompletamente.
1.Premereilbottonedisblocco(1)eruotareil
portapedanaversol'esterno.
2.Togliereilportapedanatirandoversol'alto.
5.20.2Comeregolarel'inclinazione
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
•chiaveabrugolada6mm
1.
Allentareleviti(1)conlachiavepervitiadesagono
incassato.
2.Sedopol'allentamentodellaviteilportapedananon
silasciamuovere,posizionateunaspinametallicanel
foro(2)alloscopoprevistoepicchiateleggermente
suquestaconunmartello.Conciòilmeccanismodi
bloccaggionell'internodelportapedanavieneallentato.
Eventualmenteripetetel'operazionesull'altrolatodel
portapedana.
861529689-AB

Messainservizio
3.
Allentarelavite(1)conlachiavepervitiadesagono
incassato.
4.Regolarel'inclinazionedesiderata.
5.Stringeredinuovolavite.
5.20.3Comeregolarelabattutanaledelportapedana
•chiaveabrugolada6mm
•chiaveaboccada10mm
1.
Fig.5-59
Laposizionenaledelportapedanavienedeterminata
tramiteuntamponedigomma(1).
2.
Fig.5-60
IltamponedigommapuòvenireavvitatoosvitatoA
oppurespostatoversol'altooversobassoB.
1529689-AB87

SerieInvacare®Storm®⁴
3.
Fig.5-61
Allentarelavite(1)conlachiavepervitiadesagono
incassatoeruotareilportapedanaversol'altoper
raggiungereiltamponedigomma.
4.
Fig.5-62
Allentareilcontrodado(1)conlachiaveabocca.
5.
Fig.5-63
Portareiltamponedigommanellaposizionedesiderata.
6.Stringeredinuovoilcontrodado.
7.
Fig.5-64
Portareilportapedananellaposizionedesiderata.
8.Stringeredinuovolavite.
881529689-AB

Messainservizio
5.20.4Comeregolarelalunghezzadelportapedana
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
•chiaveabrugolada5mm
1.Allentarelavite(1)conlachiave.
2.Regolarelunghezzadesiderata.
3.Stringeredinuovolavite.
5.21PortapedanaVari-A(conpoggiapolpaccio)
5.21.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana
Ilpiccolobottonedibloccositrovasullapartesuperiore
delportapedana.Seilportapedanaèsbloccato,persalire
puòvenireruotatoversol'internool'esternocomeanche
toltocompletamente.
1.Premereilbottonedisblocco(1)eruotareil
portapedanaversol'esterno.
2.Togliereilportapedanatirandoversol'alto.
1529689-AB89

SerieInvacare®Storm®⁴
5.21.2Comeregolarel'inclinazione
1.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
Allentarelalevadibloccaggio(1)dialmenoungiroin
sensoantiorario.
2.
Azionarelalevaperrilasciareilmeccanismodi
bloccaggio.
901529689-AB

Messainservizio
3.
Regolarel’inclinazionedesiderata.
4.
Ruotarelalevainsensoorarioperstringerla.
5.21.3Comeregolarelabattutanaledelportapedana
•chiaveaboccada10mm
1.
Laposizionenaledelpoggiapiedièdeterminatada
untamponedigomma(1).
2.
IltamponedigommapuòessereavvitatoosvitatoA
oppurespostatoversol’altooversoilbassoB.
1529689-AB91

SerieInvacare®Storm®⁴
3.
Allentarelalevadibloccaggio(1)dialmenoungiroin
sensoantiorario.
4.
Azionarelalevaperrilasciareilmeccanismodi
bloccaggio.
5.
Ruotareilpoggiapiediversol’altoperraggiungereil
tamponedigomma.
6.
Allentareilcontrodado(1)conlachiaveaforcella.
7.
Portareiltamponedigommanellaposizionedesiderata.
921529689-AB

8.Stringeredinuovoilcontrodado.
9.
Messainservizio
Portareilpoggiapiedinellaposizionedesiderata.
10.Stringeredinuovolalevadibloccaggio.
5.21.4Comeregolarelalunghezzadelportapedana
2.Regolarelunghezzadesiderata.
3.Stringeredinuovolavite.
5.21.5Comeregolarelaprofonditàdellapiastra
poggiapolpaccio
AVVERTENZA!
1.Allentarelavite(1)conlachiave.
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
Laprofonditàdellapiastradelpoggiapolpacciopuòvenire
regolatatramitelalamieradissaggio.Lecombinazionifori
dellalamieradissaggiopermettono5regolazionidiverse
diprofondità.
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
•chiaveaboccada10mm
•chiaveabrugolada5mm
1529689-AB93

SerieInvacare®Storm®⁴
1.Allentareildado(1)conlachiaveaforcellaetoglierlo.
2.Regolarelaprofonditàdesiderata.Osservatecheifori
tondisonoprevistiperlavitedissaggiodellapiastra
poggiapolpaccioeleasoleperlaspinametallicasenza
letto.
3.Applicaredinuovoildadoeserrarlo.
5.21.6Comeregolarel'altezzadellapiastra
poggiapolpaccio
•chiaveabrugolada4mm
1.Allentareleviti(1)conlachiavepervitiadesagono
incassato.
2.Regolareposizionedesiderata.
3.Stringeredinuovoleviti.
5.21.7Comesbloccareeruotareversodietrolapiastra
delpoggiapolpaccioperscendere
1.
Premeredirittalapiastradelpoggiapolpaccioversoil
basso.
2.
941529689-AB

Sbloccareilportapedanaeruotarloversol'esterno.
Lapiastradelpoggiapolpaccioruotadasolaversodietro.
3.
Sollevarelagambasopralacinghiapertalloneed
appoggiarlaalsuolo.
5.21.8Comeregolarelapiastradifondoadinclinazione
variabile
Messainservizio
1.Allentareambeduelevitidissaggiodellapiastradi
fondoconlachiavepervitiadesagonoincassato.
2.Regolarel'inclinazionedesiderata.
3.Stringeredinuovoleviti.
5.21.9Comeregolarelapiastradifondoadinclinazionee
profonditàvariabili
•chiaveabrugolada5mm
•chiaveabrugolada5mm
1529689-AB95

SerieInvacare®Storm®⁴
1.Allentarelavitedissaggiodellapiastradifondo(1)
conlachiaveabrugola.
2.Regolarelapiastradifondosull'inclinazioneosulla
profonditàdesiderata.
3.Stringeredinuovolavite.
5.22Poggiagambeelevabilielettrici
(poggiagambeADE)
5.22.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana
Ilpiccolobottonedibloccositrovasullapartesuperiore
delportapedana.Seilportapedanaèsbloccato,persalire
puòvenireruotatoversol'internool'esternocomeanche
toltocompletamente.
5.22.2Comeregolarel'inclinazione
AVVERTENZA!
Rischiodischiacciamento
–Nonintervenireconlemaninelcampodi
rotazionedelportapedana.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
Ilportapedanaregolabileelettricamenteinaltezzaviene
azionatotramiteilcomando.Sivedainpropositoilmanuale
d’usoseparatodelvostrocomando.
5.22.3Comeregolarelalunghezzadelportapedana
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
1.Premereilbottonedisblocco(1)eruotareil
•chiaveaboccada10mm
portapedanaversol'esterno.
2.Togliereilportapedanatirandoversol'alto.
961529689-AB

1.Allentarelavite(1)conlachiave.
2.Regolarelunghezzadesiderata.
3.Stringeredinuovolavite.
5.22.4Comeregolarelaprofonditàdellapiastra
poggiapolpaccio
Laprofonditàdellapiastradelpoggiapolpacciopuòvenire
regolatatramitelalamieradissaggio.Lecombinazionifori
dellalamieradissaggiopermettono5regolazionidiverse
diprofondità.
Messainservizio
1.Allentareildado(1)conlachiaveaforcellaetoglierlo.
2.Regolarelaprofonditàdesiderata.Osservatecheifori
tondisonoprevistiperlavitedissaggiodellapiastra
poggiapolpaccioeleasoleperlaspinametallicasenza
letto.
3.Applicaredinuovoildadoeserrarlo.
•chiaveaboccada10mm
5.22.5Comeregolarel'altezzadellapiastra
poggiapolpaccio
•chiaveabrugolada4mm
1529689-AB97

SerieInvacare®Storm®⁴
1.Allentareleviti(1)conlachiavepervitiadesagono
incassato.
2.Regolareposizionedesiderata.
3.Stringeredinuovoleviti.
5.22.6Comesbloccareeruotareversodietrolapiastra
delpoggiapolpaccioperscendere
1.
Sbloccareilportapedanaeruotarloversol'esterno.
Lapiastradelpoggiapolpaccioruotadasolaversodietro.
3.
Sollevarelagambasopralacinghiapertalloneed
appoggiarlaalsuolo.
5.22.7Comeregolarelapiastradifondoadinclinazione
variabile
•chiaveabrugolada5mm
Premeredirittalapiastradelpoggiapolpaccioversoil
basso.
2.
981529689-AB

Messainservizio
1.Allentarelavitedissaggiodellapiastradifondo(1)
conlachiaveabrugola.
2.Regolarelapiastradifondosull'inclinazioneosulla
profonditàdesiderata.
3.Stringeredinuovolavite.
5.23Pedanaadangolazioneregolabile
1.Allentareambeduelevitidissaggiodellapiastradi
fondoconlachiavepervitiadesagonoincassato.
2.Regolarel'inclinazionedesiderata.
Occorrente:
•chiaveTorxT25
•chiaveabrugolada5mm
3.Stringeredinuovoleviti.
5.22.8Comeregolarelapiastradifondoadinclinazionee
1.
profonditàvariabili
•chiaveabrugolada5mm
AllentarelevitiAconlachiaveTorxerimuoverle.
2.Regolareallalarghezzadesiderata.
3.Serrarenuovamenteibulloni.
4.Incollareiltappetinoingommaantiscivoloallapedana.
1529689-AB99

SerieInvacare®Storm®⁴
5.
Leviticheconsentonodiregolarelalarghezzadei
portapedanemontatilateralmentesitrovanosottolaseduta
(1).
1.Allentareleviticonlachiaveabocca.
2.Regolareiportapedaneallalarghezzadesiderata.
3.Stringerenuovamenteleviti.
5.25Tabelladiconversionedamisureimperiali
ametriche
Questatabellapuòessereutilizzatacomeriferimentoper
ritrovarelacorrettadimensionedeglistrumenti.
AllentarelavitedibloccaggioAsuentrambiilati
servendosidellachiaveabrugolada5mm.
6.Regolarelapedanaall'inclinazionedesiderata.
7.Serrarenuovamenteibulloni.
5.24Comeregolarelalarghezzadeiportapedane
montatilateralmente
Condizioni:
•Chiaveaboccada13mm
1001529689-AB
IMPERIALEMETRICO
pollici
5/64
3/32
7/64
1/8
9/64
5/32
11/64
3/16
13/64
7/32
15/64
mm
1,9844
2,3813
2,7781
3,1750
3,5719
3,9688
4,3656
4,7625
5,1594
5,5563
5,9531