Hp OFFICEJET PRO L7555, OFFICEJET PRO L7780, OFFICEJET PRO L7300, OFFICEJET PRO L7600, OFFICEJET PRO L7680 User Manual [it]

...
HP Officejet Pro L7300/L7500/L7600/L7700
Guida per l’utente
HP Officejet Pro serie L7300/L7500/ L7600/L7700 All-in-One
Guida per l'utente
Informazioni sul copyright
© 2007 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Edizione 1, 10/2006 Non è consentito effettuare copie,
adattamenti o traduzioni senza il previo consenso scritto, tranne per quanto consentito dalle leggi sul copyright.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti o i servizi HP sono quelle definite esplicitamente nelle dichiarazioni di garanzia associate o ai servizi specifici. Nessuna affermazione contenuta nel presente documento può costituire una garanzia ulteriore. HP non sarà responsabile di eventuali omissioni o degli errori di tipo tecnico o editoriale contenuti nel presente documento.
Copyright (C) 1991-2, RSA Data Security, Inc. Creato nel 1991. Tutti i diritti riservati.
La licenza per la copia e l'utilizzo di questo software è garantita purché sia identificata come "RSA Data Security, Inc. MD4 (Message-Digest Algorithm)" in tutto il materiale in cui si cita o si fa riferimento al software o alla funzione.
La licenza è inoltre garantita per la realizzazione a l'uso di lavori derivati purché tali lavori siano identificati come "derivati da RSA Data Security, Inc. MD4 (Message-Digest Algorithm)" in tutto il materiale in cui si cita o si fa riferimento al lavoro derivato.
RSA Data Security, Inc. non offre alcuna garanzia riguardo all'eventuale commercialibilità di questo software o all'adeguatezza dello stesso per qualsiasi scopo particolare. Viene fornito "così come è" senza alcuna garanzia espressa o implicita di alcun genere.
Tali note devono essere inserite in tutte le copie di qualsiasi parte della presente documentazione e/o software.
Marchi
Intel® e Pentium® sono marchi registrati di Intel Corporation o delle sue affiliate negli Stati Uniti e in altri paesi.
®
Microsoft sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
, Windows® e Windows® XP
memoria Secure Digital è supportata dal prodotto. Il logo SD è un marchio del rispettivo proprietario.
La scheda di
Limitazioni di copia
In molti paesi non è legale effettuare le copie di quanto segue. Nel dubbio, rivolgersi sempre a un esperto legale.
Documenti rilasciati da enti
governativi:
Passaporti
Permessi di soggiorno
Attestati di servizio selettivi
Badge, tessere o insegne di
identificazione
Bolli governativi:
Francobolli
Buoni alimentari
Assegni o effetti utilizzati da
agenzie governative Moneta cartacea, travellers
cheque oppure ordini di pagamento
Certificati di deposito
Opere tutelate da copyright
Informazioni sulla sicurezza
Per ridurre il rischio di danni dovuti a incendi o scosse elettriche, quando si utilizza questo prodotto attenersi sempre alle precauzioni sulla sicurezza.
1. Si consiglia di leggere e apprendere tutte le istruzioni contenute nei documenti forniti insieme al modello HP All-in-One.
2. Per collegare il prodotto a una presa di corrente, usare esclusivamente una presa elettrica collegata a massa. In caso di dubbio, contattare un elettricista qualificato per verificare che la presa elettrica sia collegata a massa.
3. Osservare tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul prodotto.
4. Prima di effettuare le operazioni di pulizia, scollegare il prodotto dalle prese a muro.
5. Non installare o utilizzare il prodotto nelle vicinanze di acqua o in luoghi umidi.
6. Installare il prodotto collocandolo su una superficie stabile.
7. Installare il prodotto in un luogo protetto dove non si possa inciampare
sul cavo di alimentazione che non deve essere danneggiato.
8. Se il prodotto presenta malfunzionamenti, vedere
Manutenzione e risoluzione dei problemi
9. All'interno non vi sono pezzi su cui l'utente possa effettuare riparazioni. Per le riparazioni rivolgersi esclusivamente al personale qualificato.
Materiali speciali
Questo prodotto HP contiene alcuni materiali che potrebbero richiedere una procedura di smaltimento speciale:
Mercurio nella lampada fluorescente dello scanner (< 1,5 mg)
Per informazioni sul riciclaggio dei prodotti, visitare il sito
www.hp.com/go/recycle, oppure
contattare le autorità locali o l'Electronics Industries Alliance al seguente indirizzo Web
www.eiae.org.
Per ulteriori informazioni, vedere
Riciclo.
http://
http://

Sommario

1 Informazioni preliminari
Ricerca di altre risorse per il prodotto .....................................................................................10
Accesso facilitato ....................................................................................................................12
Parti dell'unità HP All-in-One ..................................................................................................12
Vista anteriore ..................................................................................................................13
Area degli elementi di stampa ..........................................................................................14
Alloggiamenti delle schede di memoria ............................................................................14
Vista posteriore .................................................................................................................15
Pannello di controllo .........................................................................................................15
Pulsanti e spie del pannello di controllo ......................................................................16
Display a colori ...........................................................................................................18
Display a due righe .....................................................................................................19
Informazioni sui collegamenti ...........................................................................................20
2 Installazione degli accessori
Installazione dell'unità duplex .................................................................................................21
Installazione del vassoio 2 ......................................................................................................21
Attivazione degli accessori nel driver di stampa .....................................................................22
Per attivare gli accessori nei computer Windows .............................................................. 23
Per attivare gli accessori nei computer Macintosh ............................................................23
3 Utilizzo del prodotto All-In-One
Utilizzo dei menu del pannello di controllo ..............................................................................24
Tipi di messaggi del pannello di controllo ...............................................................................25
Messaggi di stato ..............................................................................................................25
Messaggi di avvertenza ....................................................................................................25
Messaggi di errore ............................................................................................................25
Messaggi di errore critico ..................................................................................................25
Modifica delle impostazioni del dispositivo .............................................................................26
Utilizzo di Centro soluzioni HP (Windows) ..............................................................................26
Utilizzo del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP ......................................27
Testo e simboli .......................................................................................................................28
Digitazione di numeri e testo sul tastierino del pannello di controllo .................................28
Per immettere testo ....................................................................................................29
Per immettere uno spazio, una pausa o un simbolo ...................................................29
Per cancellare una lettera, un numero o un simbolo ...................................................29
Digitazione di testo mediante la tastiera grafica (solo su alcuni modelli) ..........................29
Simboli disponibili per la selezione di numeri fax (solo su alcuni modelli) ........................30
Caricamento degli originali .....................................................................................................31
Caricamento di un originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF) .....................31
Caricamento di un originale sul vetro dello scanner .........................................................32
1
Scelta dei supporti di stampa ..................................................................................................33
Suggerimenti per la scelta e l'uso dei supporti di stampa .................................................33
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili .......................................34
Formati compatibili ......................................................................................................34
Tipi di supporto e grammature compatibili ..................................................................37
Impostazione dei margini minimi ....................................................................................... 38
Caricamento dei supporti ........................................................................................................39
Configurazione dei vassoi .......................................................................................................41
Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato ........................................................43
Per eseguire la stampa su supporti speciali o di formato personalizzato (Windows) ........43
Per eseguire la stampa su supporti speciali o di formato personalizzato (Mac OS) .........43
Stampa senza bordo ............................................................................................................... 44
Per stampare un documento senza bordo (Windows) ......................................................44
Per stampare un documento senza bordo (Mac OS) ........................................................45
Impostazione delle voci di selezione rapida (solo su alcuni modelli) ......................................45
Impostazione di singoli numeri di fax o di gruppi di numeri di fax come voci di
selezione rapida ................................................................................................................ 45
Per impostare le voci di selezione rapida ...................................................................46
Per impostare un gruppo di selezione rapida .............................................................. 46
Impostazione delle cartelle di rete come voci di selezione rapida (su alcuni modelli) .......47
Per impostare le voci di selezione rapida ...................................................................48
Visualizzazione e stampa dell'elenco di voci di selezione rapida ......................................48
Per stampare l'elenco delle voci di selezione rapida ................................................... 48
Per visualizzare l'elenco delle voci di selezione rapida ...............................................48
4 Stampa
Modifica delle impostazioni di stampa ....................................................................................49
Per modificare le impostazioni per i processi correnti da un'applicazione (Windows) .......49
Per modificare le impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa successivi
(Windows) .........................................................................................................................49
Per modificare le impostazioni (Mac OS) ..........................................................................50
Stampa su entrambi i lati dei fogli (fronte/retro) ......................................................................50
Indicazioni per stampare su entrambi i lati di una pagina .................................................50
Per eseguire la stampa duplex (Windows) .......................................................................50
Per eseguire la stampa duplex automatica (Mac OS) .......................................................51
Annullamento di un processo di stampa .................................................................................51
5 Copia
Esecuzione di copie dal pannello di controllo .........................................................................52
Modifica delle impostazioni di copia ........................................................................................ 52
Ritagli di un originale (solo nei modelli con display a colori) ...................................................53
Annullamento di un'operazione di copia .................................................................................53
6 Scansione
Scansione di un originale ........................................................................................................54
Impostazione di un archivio digitale (solo su alcuni modelli) .............................................55
Scansione di un originale con invio a una cartella di rete .................................................55
Scansione di un originale con invio a un programma del computer (collegamento
diretto) ..............................................................................................................................56
Scansione di un originale con invio a un dispositivo di memoria ......................................57
Utilizzo di Webscan mediante il server Web incorporato ........................................................57
2
Sommario
Scansione da un programma compatibile TWAIN o WIA .......................................................58
Per eseguire la scansione da un programma compatibile con TWAIN .............................58
Per eseguire la scansione da un programma compatibile con WIA ..................................58
Modifica di un originale acquisito tramite scansione ...............................................................58
Modifica di una foto o di una figura acquisita tramite scansione .......................................58
Modifica di un documento acquisto tramite scansione con il software OCR (Optical
Character Recognition) .....................................................................................................59
Modifica delle impostazioni di scansione ................................................................................59
Annullamento di una scansione ..............................................................................................59
7 Utilizzo di dispositivi di memoria (solo su alcuni modelli)
Inserimento di una scheda di memoria ...................................................................................60
Collegamento di una fotocamera digitale ................................................................................61
Collegamento a una periferica di memorizzazione .................................................................62
Visualizzazione delle foto .......................................................................................................64
Visualizzazione delle foto (solo modelli con display a colori) ............................................64
Visualizzazione delle foto utilizzando il computer .............................................................64
Stampa delle foto dal pannello di controllo .............................................................................64
Stampa delle foto utilizzando l'anteprima .......................................................................... 64
Stampa di foto panoramiche .............................................................................................67
Stampa di foto passaporto ................................................................................................68
Stampa di foto di file video ................................................................................................70
Salvataggio delle foto nel computer ........................................................................................71
8 Fax (solo su alcuni modelli)
Invio di un fax .........................................................................................................................72
Invio di un fax standard .....................................................................................................72
Invio manuale di un fax da un telefono .............................................................................73
Invio di un fax tramite il controllo selezione ......................................................................74
Invio di un fax con l'opzione di trasmissione a più destinatari (solo per modelli con
display a colori) .................................................................................................................75
Ricezione di un fax .................................................................................................................76
Ricezione manuale di un fax .............................................................................................76
Impostazione della ricezione con backup dei fax ..............................................................77
Ristampa dei fax ricevuti dalla memoria ...........................................................................78
Inoltro dei fax ad altri numeri ............................................................................................78
Blocco dei numeri di fax indesiderati ................................................................................79
Impostare la modalità fax indesiderati ........................................................................80
Aggiungere numeri all'elenco fax indesiderati .............................................................80
Rimuovere numeri dall'elenco fax indesiderati ............................................................81
Visualizzazione dell'elenco dei numeri di fax bloccati .................................................82
3
Modifica delle impostazioni fax ...............................................................................................82
Configurazione dell'intestazione del fax ............................................................................82
Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica) ..........................................83
Impostazione del numero di squilli prima della risposta ....................................................83
Modifica del motivo tono risposta per lo squillo diversificato .............................................84
Impostare la modalità di correzione degli errori del fax .....................................................84
Per impostare la modalità di correzione degli errori ....................................................85
Impostazione del tipo di selezione ....................................................................................85
Per impostare il tipo di selezione ................................................................................85
Impostazione delle opzioni di riselezione ..........................................................................85
Per impostare le opzioni di riselezione .......................................................................86
Impostazione della velocità fax .........................................................................................86
Trasmissione di fax tramite Internet ........................................................................................86
Test della configurazione del fax ............................................................................................87
Uso di rapporti ........................................................................................................................88
Stampa di rapporti di conferma fax ...................................................................................88
Stampa dei rapporti di errore dei fax .................................................................................89
Stampa e visualizzazione del registro fax .........................................................................89
Annullamento di un fax ...........................................................................................................90
9 Configurazione e gestione
Gestione del dispositivo ..........................................................................................................91
Panoramica delle operazioni di gestione ..........................................................................91
Monitorare il dispositivo ....................................................................................................93
Amministrare il dispositivo ................................................................................................93
Utilizzo degli strumenti di gestione del dispositivo ..................................................................96
Server Web incorporato ....................................................................................................96
Per aprire il server Web incorporato ...........................................................................96
Pagine del server Web incorporato .............................................................................97
Casella degli strumenti (Windows) .................................................................................... 97
Per aprire la Casella degli strumenti ...........................................................................98
Schede della Casella degli strumenti ..........................................................................98
Utilità di stampa HP (Mac OS) ..........................................................................................99
Per aprire Utilità di stampa HP ....................................................................................99
Pannelli della Utilità di stampa HP ............................................................................100
Utilità configurazione stampante di rete (Mac OS) .......................................................... 100
Software HP Web Jetadmin ............................................................................................101
HP Instant Support .........................................................................................................101
Sicurezza e riservatezza ...........................................................................................102
Per accedere a HP Instant Support ..........................................................................102
myPrintMileage ...............................................................................................................102
Pagina di diagnostica dell'auto-test ......................................................................................103
Pagina Descrizione della configurazione della rete ..............................................................104
Definizioni della gamma canale ......................................................................................105
4
Sommario
Configurazione delle opzioni di rete ......................................................................................106
Modifica delle impostazioni di rete di base .....................................................................106
Utilizzo dell'Impostazione guidata wireless ...............................................................106
Visualizzazione e stampa delle impostazioni di rete .................................................106
Attivazione e disattivazione delle comunicazioni radio wireless ................................ 106
Modifica delle impostazioni di rete avanzate ..................................................................107
Impostazione della velocità di collegamento .............................................................107
Visualizzazione delle impostazioni IP .......................................................................107
Modifica delle impostazioni IP ...................................................................................107
Impostazione delle funzioni fax del dispositivo (solo su alcuni modelli) ................................108
Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli) ............................................108
Scelta della configurazione fax corretta per la casa o l'ufficio ...................................109
Scelta del tipo di configurazione fax .........................................................................111
Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali) ..................................113
Caso B: Configurazione del dispositivo con una linea DSL ......................................113
Caso C: Configurazione del dispositivo con un sistema telefonico PBX o una
linea ISDN ................................................................................................................115
Caso D: Fax con servizio di suoneria diversificata sulla stessa linea .......................116
Caso E: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa ...............................................117
Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale ........118
Caso G: Linea fax condivisa con un modem per computer (non vengono
ricevute chiamate vocali) ..........................................................................................119
Caso H: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con un modem ......................122
Caso I: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria
telefonica ..................................................................................................................126
Caso J: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e segreteria
telefonica ..................................................................................................................127
Caso K: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e messaggeria
vocale .......................................................................................................................131
Configurazione fax di tipo seriale ....................................................................................133
Configurazione del dispositivo (Windows) ............................................................................134
Collegamento diretto .......................................................................................................134
Per installare il software prima di collegare il dispositivo (procedura consigliata) .....134
Per collegare il dispositivo prima di installare il software ..........................................135
Per condividere il dispositivo su una rete locale condivisa ........................................135
Connessione di rete ........................................................................................................136
Per installare il dispositivo in una rete .......................................................................137
Per installare il software del dispositivo nei computer client .....................................137
Per installare il driver mediante la funzione Aggiungi stampante ..............................137
Configurazione del dispositivo (Mac OS) ..............................................................................138
Per installare il software per la connessione di rete o il collegamento diretto .................138
Per condividere il dispositivo su una rete locale condivisa .............................................138
5
Configurazione del dispositivo per le comunicazioni wireless (solo su alcuni modelli) .........139
Descrizione delle impostazioni di rete wireless 802.11 ...................................................140
Per impostare le comunicazioni wireless mediante il pannello di controllo e
l'Impostazione guidata wireless ......................................................................................141
Per impostare le comunicazioni wireless mediante il programma di installazione
(Windows) .......................................................................................................................142
Per impostare le comunicazioni wireless mediante SecureEasySetup (SES) ................143
Per impostare il dispositivo su una rete wireless (Mac OS) ............................................143
Per disattivare le comunicazioni wireless .......................................................................144
Indicazioni per ridurre le interferenze in una rete senza fili .............................................144
Indicazioni per la sicurezza della rete wireless ...............................................................144
Per aggiungere gli indirizzi hardware a un punto WAP .............................................144
Altre indicazioni .........................................................................................................145
Configurazione del dispositivo per le comunicazioni Bluetooth ............................................145
Per configurare il dispositivo per le comunicazioni Bluetooth mediante il server Web
incorporato ......................................................................................................................147
Collegamento del dispositivo mediante Bluetooth ..........................................................147
Collegamento del dispositivo mediante Bluetooth su Windows ................................147
Collegamento del dispositivo mediante Bluetooth su Mac OS ..................................148
Impostazione della sicurezza Bluetooth per il dispositivo ...............................................149
Utilizzo di una passkey per autenticare le periferiche Bluetooth ...............................149
Per impostare il dispositivo in modo che risulti visibile o non visibile per le
periferiche Bluetooth .................................................................................................150
Ripristino delle impostazioni Bluetooth predefinite mediante il server Web
incorporato ................................................................................................................151
Disinstallazione e reinstallazione del software ......................................................................151
10 Manutenzione e risoluzione dei problemi
Cartucce di inchiostro supportate .........................................................................................154
Sostituzione delle cartucce di inchiostro ...............................................................................155
Manutenzione delle testine di stampa ................................................................................... 156
Per controllare lo stato delle testine di stampa ...............................................................157
Per stampare la pagina di diagnostica qualità di stampa ................................................157
Per allineare le testine di stampa ....................................................................................158
Per calibrare l'interlinea ..................................................................................................159
Per pulire le testine di stampa ......................................................................................... 159
Per pulire manualmente i contatti delle testine di stampa ...............................................159
Per sostituire le testine di stampa ...................................................................................162
Conservazione di forniture di stampa ...................................................................................164
Conservazione delle cartucce di inchiostro .....................................................................164
Conservazione delle testine di stampa ...........................................................................164
Pulizia della periferica ...........................................................................................................165
Pulizia del vetro dello scanner ........................................................................................165
Pulizia dell'alimentatore automatico di documenti (ADF, Automatic Document
Feeder) ...........................................................................................................................165
Pulizia della superficie esterna .......................................................................................169
Suggerimenti e risorse per la risoluzione dei problemi .........................................................169
6
Sommario
Risoluzione dei problemi di stampa ......................................................................................170
La stampante si spegne improvvisamente ......................................................................171
Viene visualizzato un messaggio di errore sul display del pannello di controllo .............171
La periferica non risponde (non stampa) ........................................................................171
La periferica non accetta una testina di stampa .............................................................. 172
La periferica impiega molto tempo a stampare ...............................................................173
Viene stampata una pagina vuota o incompleta .............................................................173
Parti del documento risultano mancanti o errate ............................................................. 174
La posizione del testo o della grafica è errata ................................................................. 174
La periferica stampa mezza pagina, quindi espelle il foglio ............................................175
La qualità di stampa è insufficiente e i risultati non sono quelli previsti ................................175
Stampe di scarsa qualità ................................................................................................175
Stampa di caratteri senza significato ..............................................................................176
Macchie di inchiostro ......................................................................................................177
L'inchiostro non riempie completamente il testo o la grafica ...........................................177
Le pagine stampate sono sbiadite o scolorite .................................................................177
I colori sono stampati in bianco e nero ...........................................................................178
Vengono stampati colori errati ........................................................................................178
Sulle pagine stampate compaiono sbavature di colori ....................................................178
I colori non sono allineati correttamente .........................................................................178
Nel testo o nella grafica mancano linee o punti ..............................................................179
Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta ..........................................................179
Non è possibile inserire il vassoio 2 opzionale ................................................................ 179
Si sta verificando un altro problema di alimentazione della carta ...................................179
Risoluzione dei problemi di copia .........................................................................................180
La copia non viene eseguita ...........................................................................................181
Le copie sono vuote ........................................................................................................181
È stato copiato un originale errato ..................................................................................181
Mancano delle pagine o sono sbiadite ............................................................................182
Il formato viene ridotto ....................................................................................................182
La qualità di copia è insufficiente ....................................................................................182
Sono presenti evidenti difetti di copia .............................................................................183
Vengono visualizzati messaggi di errore ........................................................................183
La periferica stampa mezza pagina, quindi espelle il foglio ............................................184
Risoluzione dei problemi di scansione ..................................................................................184
Lo scanner non ha funzionato ........................................................................................184
La scansione richiede tempi eccessivi ............................................................................184
Il documento è stato acquisito solo parzialmente o una parte del testo è mancante ......185
Impossibile modificare il testo .........................................................................................185
Vengono visualizzati messaggi di errore ........................................................................186
La qualità di scansione è insufficiente ............................................................................186
Sono presenti evidenti difetti di scansione ......................................................................187
Impossibile eseguire la scansione nella cartella di rete (archiviazione digitale diretta) ...188
Risoluzioni dei problemi di invio e ricezione di fax ................................................................189
Il test del fax ha avuto esito negativo ..............................................................................189
7
Risoluzione dei problemi relativi alle foto (scheda di memoria) ............................................202
La scheda di memoria non viene letta dalla periferica ....................................................202
Le foto della scheda di memoria non vengono lette dalla periferica ...............................203
Alcune foto della scheda di memoria non vengono stampate e il processo di stampa
viene annullato ...............................................................................................................203
La periferica stampa mezza pagina, quindi espelle il foglio ............................................203
Risoluzione dei problemi di gestione della periferica ............................................................203
Impossibile aprire il server Web incorporato ...................................................................203
Risoluzione dei problemi di installazione ..............................................................................204
Suggerimenti per l'installazione dell'hardware ................................................................204
Suggerimenti per l'installazione del software ..................................................................205
Risoluzione dei problemi relativi alla pagina di allineamento ..........................................205
Risoluzione dei problemi relativi all'installazione del software ........................................206
Risoluzione dei problemi di rete ......................................................................................206
Risoluzione dei problemi wireless ...................................................................................208
Eliminazione degli inceppamenti ..........................................................................................209
Eliminazione di un inceppamento nella periferica ...........................................................210
Eliminazione degli inceppamenti nell'ADF ......................................................................212
Suggerimenti per evitare gli inceppamenti ......................................................................214
A Materiali di consumo e accessori HP
Ordinazione in linea di materiali di consumo per la stampa ..................................................215
Accessori ..............................................................................................................................215
Materiali di consumo .............................................................................................................215
Cartucce di stampa .........................................................................................................216
Testine di stampa ...........................................................................................................216
Supporti HP ....................................................................................................................216
B Supporto e garanzia
Supporto elettronico .............................................................................................................. 217
Supporto telefonico HP .........................................................................................................217
Prima di chiamare ...........................................................................................................217
Numeri dell'assistenza telefonica ....................................................................................218
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard ..............................................................220
Preparazione della periferica per la spedizione ....................................................................221
Rimozione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa prima della
spedizione ......................................................................................................................221
Rimozione della mascherina del pannello di controllo ....................................................222
Imballaggio della periferica ...................................................................................................223
C Specifiche della periferica
Specifiche fisiche ..................................................................................................................225
Funzioni e capacità del prodotto ...........................................................................................225
Specifiche del processore e della memoria ..........................................................................226
Requisiti di sistema ...............................................................................................................226
Specifiche del protocollo di rete ............................................................................................227
Specifiche del server Web incorporato .................................................................................227
Specifiche di stampa .............................................................................................................227
Risoluzione di stampa .....................................................................................................228
Specifiche di copia ................................................................................................................228
Specifiche fax .......................................................................................................................228
8
Sommario
Specifiche di scansione ........................................................................................................229
Specifiche di archiviazione digitale diretta ............................................................................229
Specifiche ambientali ............................................................................................................229
Specifiche elettriche .............................................................................................................. 229
Specifiche delle emissioni acustiche (stampa in modalità Bozza, livelli di rumorosità
conformi alla specifica ISO 7779) .........................................................................................230
Periferiche supportate ...........................................................................................................230
Specifiche della scheda di memoria .....................................................................................230
D Informazioni sulle norme vigenti
Dichiarazione FCC ................................................................................................................ 231
Shielded cables ..............................................................................................................231
Exposure to radio frequency radiation (wireless products only) ......................................232
Avviso per gli utenti della rete telefonica degli Stati Uniti ................................................233
Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese ..............................................................234
Avviso per gli utenti dell'area economica europea ................................................................235
Altre informazioni sulle norme vigenti ...................................................................................235
Dichiarazione EMI (Corea) .............................................................................................235
Dichiarazione VCCI (Giappone) ...................................................................................... 236
Numero di modello normativo .........................................................................................236
Dichiarazione relativa al cavo di alimentazione ..............................................................236
Classificazione dei LED ..................................................................................................236
Informazioni sulle norme vigenti per i prodotti wireless .........................................................236
Notice to users in Canada/Note à l'attention des utilisateurs Canadien ..........................237
Notice to users in Brazil/Notificação de Normas de Uso de Dispositivos Sem Fio do
Brasil ...............................................................................................................................237
Avviso per gli utenti dell'Unione europea (in inglese) ...................................................... 238
Avviso per gli utenti in Francia ........................................................................................239
Avviso per gli utenti in Germania ....................................................................................240
Avviso per gli utenti in Italia ............................................................................................241
Avviso per gli utenti in Spagna ........................................................................................ 242
Dichiarazione di conformità ..................................................................................................243
Programma di sostenibilità ambientale .................................................................................245
Riduzione ed eliminazione ..............................................................................................245
Consumo energetico .......................................................................................................245
Informazioni sulla batteria ...............................................................................................245
Schede tecniche sulla sicurezza dei materiali ................................................................. 246
Riciclo .............................................................................................................................246
Confezione del prodotto ............................................................................................246
Plastica .....................................................................................................................246
Smaltimento dei materiali di scarto da parte degli utenti nelle abitazioni private
dell'Unione europea ..................................................................................................246
Prodotti e materiali di consumo HP ...........................................................................246
Indice..........................................................................................................................................247
9

1 Informazioni preliminari

Questa Guida fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo del dispositivo e sulla risoluzione dei problemi.
Ricerca di altre risorse per il prodotto Accesso facilitato
• Parti dell'unità HP All-in-One

Ricerca di altre risorse per il prodotto

È possibile ottenere informazioni sul prodotto e ulteriori dettagli sulla risoluzione dei problemi, non inclusi nella presente Guida, dalle seguenti risorse:
Risorsa Descrizione Disponibilità
Poster di configurazione
Guida introduttiva
File Readme e note di rilascio
Server Web incorporato (connessione di rete)
Casella degli strumenti (Microsoft
Utilità di stampa HP (Mac OS) Include gli strumenti per la
®
Windows®)
Fornisce informazioni illustrate sulla configurazione.
Fornisce istruzioni per la configurazione del dispositivo e informazioni relative alla garanzia e alla sicurezza.
Forniscono le informazioni più recenti e suggerimenti sulla risoluzione dei problemi.
Consente di visualizzare le informazioni di stato, di modificare le impostazioni e di gestire il dispositivo da qualsiasi computer della rete.
Per ulteriori informazioni, vedere
Server Web
incorporato.
Fornisce informazioni sulle condizioni delle testine di stampa e sull'accesso ai servizi di manutenzione.
Per ulteriori informazioni, vedere
Casella degli
strumenti (Windows).
configurazione delle impostazioni di stampa, la calibrazione del dispositivo, la pulizia delle testine di stampa, la stampa della pagina di configurazione, l'ordinazione in linea dei materiali di consumo e la
Insieme al dispositivo viene fornita una versione stampata del documento.
Insieme al dispositivo viene fornita una versione stampata del documento.
Disponibili sul CD di avviamento.
Disponibile con qualsiasi browser Web standard.
La Casella degli strumenti viene generalmente installata con il software del dispositivo come opzione di installazione disponibile.
Il programma Utilità di stampa HP viene generalmente installato con il software del dispositivo.
10 Informazioni preliminari
(continua)
Risorsa Descrizione Disponibilità
ricerca delle informazioni sul supporto dai siti Web. È anche possibile configurare le impostazioni per la stampa wireless.
Per ulteriori informazioni, vedere
Utilità di stampa HP
(Mac OS).
HP Instant Support Consente di identificare,
Pannello di controllo Fornisce informazioni sullo
Registri e rapporti Forniscono informazioni sugli
Pagina di auto-test diagnostico
Pagina di configurazione della rete
Stampa pagina di diagnostica qualità di stampa
Siti Web di HP Forniscono informazioni
diagnosticare e risolvere con rapidità i problemi di stampa.
Per ulteriori informazioni, vedere
HP Instant Support.
stato, nonché messaggi di errore e avvertenze sul funzionamento del dispositivo.
eventi che si sono verificati.
Informazioni dispositivo:
Nome prodotto
Numero modello
Numero di serie
Numero di versione
firmware
Accessori installati (ad
esempio, l'unità duplex per la stampa fronte/retro)
Numero di pagine
stampate dai vassoi e dagli accessori
Livelli dell’inchiostro
Stato delle testine di
stampa
Fornisce informazioni sulla configurazione della rete.
Consente di diagnosticare i problemi che influiscono sulla qualità di stampa e permette all'utente di decidere se utilizzare gli strumenti di manutenzione per migliorare il livello di qualità delle stampe ottenute.
aggiornate sul software della stampante, sui prodotti e sul supporto fornito.
Disponibile con qualsiasi browser Web standard o mediante la Casella degli strumenti (Windows).
Per ulteriori informazioni, vedere Pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Monitorare il
dispositivo.
Per ulteriori informazioni, vedere Pagina di diagnostica
dell'auto-test.
Per ulteriori informazioni, vedere
Pagina Descrizione
della configurazione della rete.
Per ulteriori informazioni, vedere
Per stampare la pagina di diagnostica qualità di stampa.
www.hp.com/support www.hp.com
Ricerca di altre risorse per il prodotto
11
Capitolo 1
(continua)
Risorsa Descrizione Disponibilità
Assistenza telefonica HP Fornisce le informazioni per
Guida del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP

Accesso facilitato

Il dispositivo offre varie funzioni che consentono l'accesso agli utenti con particolari esigenze.
Esigenze visive
Per le persone con problemi di vista, il software del dispositivo supporta l'utilizzo delle opzioni e delle funzioni di accesso facilitato del sistema operativo in uso e le principali tecnologie di assistenza, quali i programmi di lettura dello schermo, le funzioni di lettura in Braille e le applicazioni con riconoscimento vocale. Per gli utenti daltonici, le schede e i pulsanti colorati utilizzati nel software e sul pannello di controllo presentano un testo chiaro o etichette di icone indicanti l'azione appropriata.
Esigenze di mobilità
Per gli utenti con problemi di mobilità, le funzioni del software del dispositivo possono essere eseguite tramite i comandi della tastiera. Il software inoltre supporta le opzioni di accesso facilitato di Windows, quali le funzionalità Tasti permanenti, Segnali acustici, Filtro tasti e Controllo puntatore. Gli sportelli, i pulsanti, i vassoi e le guide della carta del dispositivo possono essere manovrati dagli utenti con problemi di forza e di presa.
Assistenza
Per ulteriori informazioni sulle opzioni di accesso facilitato offerte da questo prodotto e sull'impegno della HP in tal senso, visitare il sito Web della HP all'indirizzo
www.hp.com/accessibility.
Per informazioni sull'accesso facilitato nei sistemi Mac OS, visitare il sito Web della Apple all'indirizzo
contattare HP. Durante il periodo di garanzia, gli interventi di assistenza sono spesso gratuiti.
Fornisce informazioni sull'utilizzo del software.
www.apple.com/accessibility.
Per ulteriori informazioni, vedere
Supporto telefonico
HP.
Per ulteriori informazioni, vedere
Utilizzo del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP.

Parti dell'unità HP All-in-One

Vista anteriore Area degli elementi di stampa
• Alloggiamenti delle schede di memoria
• Vista posteriore
• Pannello di controllo
• Informazioni sui collegamenti
12 Informazioni preliminari

Vista anteriore

1 Alimentatore automatico documenti (ADF)
2 Vetro dello scanner
3 Pannello di controllo (varia a seconda del modello di HP All-in-One di cui si dispone)
4 Display (varia a seconda del modello di cui si dispone)
5 Vassoio di uscita
6 Estensione del vassoio di uscita
7 Guide di lunghezza/larghezza
8 Vassoio 1
9 Vassoio 2 (disponibile con alcuni modelli)
10 Porta USB (Universal Serial Bus) anteriore (abilitata per PictBridge)
11 Alloggiamenti delle schede di memoria
12 Spia del dispositivo di memoria
13 Vassoio di alimentazione documenti
14 Guide di larghezza
Parti dell'unità HP All-in-One 13
Capitolo 1

Area degli elementi di stampa

1 Sportello delle cartucce di inchiostro
2 Cartucce di inchiostro
3 Sportello di accesso al carrello di stampa
4 Testine di stampa
5 Fermo delle testine di stampa

Alloggiamenti delle schede di memoria

1
CompactFlash (tipi I e II)
2 Secure Digital, MultimediaCard (MMC), Secure MMC
3
xD
4
Memory Stick, Magic Gate Memory Stick, Memory Stick Duo, Memory Stick Pro
5
Porta USB (Universal Serial Bus) anteriore (abilitata per PictBridge)
14 Informazioni preliminari

Vista posteriore

1 Ingresso di alimentazione
2 Porta della rete Ethernet
3 Porta USB (Universal Serial Bus) posteriore
4 Porte per il fax (1-LINE e 2-EXT) (disponibile su alcuni modelli)
5 Pannello di accesso posteriore (per i modelli privi di unità duplex)
6 Accessorio automatico per la stampa fronte/retro (unità duplex) (disponibile su alcuni
modelli)

Pannello di controllo

La disposizione degli elementi e le funzioni disponibili sul pannello di controllo variano a seconda del modello.
Nelle sezioni seguenti vengono descritti i pulsanti, le spie e i display del pannello di controllo. Il modello utilizzato potrebbe non disporre di tutte le caratteristiche descritte.
Parti dell'unità HP All-in-One 15
Capitolo 1
Pulsanti e spie del pannello di controllo
La figura riportata di seguito e la relativa tabella forniscono un riferimento rapido alle funzioni del pannello di controllo.
Numero Nome e descrizione
1 Pulsanti di selezione rapida: Consentono di accedere ai primi cinque numeri di selezione
2
3 Menu Scansione: consente di visualizzare il menu Scansione a per la selezione della
4 Archiviazione digitale: esegue la scansione e salva il documento in una cartella; consente
5
6 Il nome e la funzionalità del pulsante dipendono dal paese o dalla regione in cui il dispositivo
7
8 Display: consente di visualizzare i menu e i messaggi.
9
10
11
12 Spia Attenzione: quando lampeggia indica che si è verificato un errore che richiede
13
rapida.
Pulsante di selezione rapida: consente di comporre un numero di selezione rapida.
destinazione di scansione.
la condivisione dei documenti con altri utenti della rete.
Menu Fax: consente di visualizzare il menu Fax per la selezione delle opzioni.
viene venduto.
Risoluzione: consente di regolare la risoluzione del fax che si sta inviando. Blocco fax indesiderati: consente di visualizzare il menu Configurazione Blocco fax
indesiderati per la gestione delle chiamate fax non desiderate. Per utilizzare questa funzione viene richiesto di abbonarsi a un servizio ID chiamante.
Tastierino: consente l'inserimento di numeri di fax, valori o testo.
Freccia sinistra: consente di ridurre i valori sul display.
OK: seleziona un menu o un'impostazione sul display.
Freccia destra: consente di aumentare i valori sul display.
l'intervento dell'utente.
Riduci/Ingrandisci: consente di modificare le dimensioni di una copia per la stampa.
16 Informazioni preliminari
(continua)
Numero Nome e descrizione
14
15
16
17 Il nome del pulsante e la funzionalità dipendono dal modello e dal paese/regione in cui viene
18 Accensione: consente di accendere e spegnere il dispositivo. Il pulsante di accensione è
19
20
21 STAMPA FOTO: consente di selezionare la funzione foto. Utilizzare questo pulsante per
22
23
24
25 Fascicola: consente di organizzare le copie in modo che risultino pronte all'uso al termine
26 Pulsante di annullamento: consente di interrompere un'operazione in corso oppure di
27 ?: consente di visualizzare il menu ?. È possibile scegliere l'argomento della Guida
28
29
30 Imposta: consente di visualizzare il menu Imposta per la generazione di rapporti, la
31 Risposta automatica: quando questo pulsante è illuminato, il dispositivo risponde
32
Menu Copia: consente di visualizzare il menu Copia per la selezione delle opzioni.
Numero di copie: consente di selezionare il numero di copie da stampare.
Menu Foto: consente di visualizzare il menu Foto per la selezione delle opzioni.
venduto il prodotto. Anteprima: consente di stampare un'anteprima se una scheda di memoria è inserita nel
relativo alloggiamento. L'anteprima visualizza miniature di tutte le foto contenute nella scheda di memoria. È possibile selezionare le foto sull'anteprima e quindi stampare le foto selezionate eseguendo la scansione dell'anteprima.
Ruota: consente di ruotare l'immagine corrente sul display. L'immagine ruotata può essere stampata.
illuminato quando il dispositivo è acceso. La spia lampeggia durante l'esecuzione di un processo.
Quando il dispositivo è spento, una quantità minima di energia viene comunque erogata. Per disattivare completamente l'alimentazione, spegnere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione.
Riduci: consente di ridurre le dimensioni delle immagini sul display.
Ingrandisci: consente di aumentare le dimensioni delle immagini sul display.
stampare foto da una scheda di memoria o da un dispositivo di memorizzazione oppure per salvarle sul computer.
Qualità: consente di selezionare la qualità Ottima, Normale o Veloce per la copia.
AVVIO COPIA Colore: consente di avviare un'operazione di copia a colori.
AVVIO COPIA Nero: consente di avviare un'operazione di copia in bianco e nero.
dell'operazione di copia.
uscire da un menu o dalle impostazioni.
desiderato da un apposito elenco. Dopo avere effettuato la scelta, le informazioni dettagliate della Guida vengono visualizzate sullo schermo di un computer collegato.
Indietro: consente di spostarsi di un livello verso l'alto nel menu corrente.
Fronte/retro: consente di eseguire una copia o di inviare un fax con la funzione fronte/retro.
modificare delle impostazioni fax e di manutenzione e l'accesso al menu ?. L'argomento selezionato dal menu ? viene visualizzato in una finestra della Guida sullo schermo del computer.
automaticamente a tutte le chiamate voce in entrata. Quando è spento, il dispositivo non risponde alle chiamate fax in entrata.
AVVIO FAX Colore: consente di inviare un fax a colori.
Parti dell'unità HP All-in-One 17
Capitolo 1 (continua)
Numero Nome e descrizione
33
34 Richiama/Pausa: consente di richiamare l'ultimo numero composto o inserire una pausa di 3
35 AVVIO SCANSIONE: consente di avviare un'operazione di scansione e di inviare il risultato
AVVIO FAX Nero: consente di inviare un fax in bianco e nero.
secondi in un numero di fax.
alla destinazione selezionata con il pulsante Scansione a.
Display a colori
Nota Questo tipo di display è disponibile su alcuni modelli.
Le icone riportate di seguito vengono visualizzate nella parte inferiore del display a colori per fornire informazioni importanti. La visualizzazione di alcune di queste icone è possibile solo se il dispositivo dispone di funzionalità di rete. Per ulteriori sul collegamento in rete, vedere
Configurazione delle opzioni di rete.
Icona Scopo
Livello di inchiostro ancora disponibile nella cartuccia di inchiostro. Il colore dell'icona corrisponde al colore della cartuccia di inchiostro e il livello di riempimento dell'icona corrisponde al livello di riempimento della cartuccia di inchiostro interessata.
Indica che è stata inserita una cartuccia di inchiostro sconosciuta. Questa icona potrebbe apparire se una cartuccia contiene inchiostro non HP.
Indica che esiste un collegamento di rete cablato.
Indica che il dispositivo dispone di una funzionalità di connettività wireless, ma che tale collegamento non è utilizzato al momento. Questa icona è grigia quando non è disponibile alcun segnale di rete wireless, mentre è blu se il segnale esiste. Ciò è valido in modalità infrastruttura. (Questa funzione è supportata su alcuni modelli). Per ulteriori informazioni, vedere
Configurazione del dispositivo per le comunicazioni wireless (solo su alcuni modelli).
18 Informazioni preliminari
(continua)
Icona Scopo
Indica che esiste un collegamento di rete wireless. La potenza del segnale viene indicata dal numero di linee curve. Ciò è valido in modalità infrastruttura. (Questa funzione è supportata su alcuni modelli). Per ulteriori informazioni, vedere
wireless (solo su alcuni modelli).
Indica che esiste un collegamento di rete wireless ad hoc o da computer a computer. (Questa funzione è supportata su alcuni modelli). Per ulteriori informazioni, vedere
wireless (solo su alcuni modelli).
Indica che è installato un adattatore Bluetooth ed è presente un collegamento È necessario un adattatore Bluetooth separato. Per ulteriori informazioni, vedere
Per ulteriori informazioni sulla configurazione di Bluetooth, vedere
per la sicurezza della rete wireless.
Display a due righe
Configurazione del dispositivo per le comunicazioni
Configurazione del dispositivo per le comunicazioni
Accessori.
Indicazioni
Nota Questo tipo di display è disponibile su alcuni modelli.
Nel display a due righe vengono visualizzati i messaggi di stato e di errore, le opzioni di menu e i messaggi di avviso. Quando si inserisce una scheda di memoria o si collega una fotocamera, nel display viene attivato lo stato foto e viene visualizzata la parte superiore del menu Foto.
Parti dell'unità HP All-in-One 19
Capitolo 1

Informazioni sui collegamenti

Descrizione Numero consigliato di
computer collegati per prestazioni ottimali
Collegamento USB
Un computer collegato tramite un cavo USB alla porta USB 2.0 ad alta velocità sul retro del dispositivo.
Collegamento Ethernet (cablato)
Fino a cinque computer collegati al dispositivo tramite un hub o un router.
Condivisione stampante
Fino a cinque computer. Il computer host deve
essere sempre acceso, altrimenti gli altri computer non saranno in grado di stampare sul dispositivo.
Wireless 802.11 Fino a cinque computer
collegati al dispositivo tramite un hub o un router.
Adattatore per stampanti e PC HP bt300 con tecnologia wireless Bluetooth
®
Un dispositivo o un computer Bluetooth.
Funzioni software supportate
Sono supportate tutte le funzioni, ad eccezione di Webscan. Per ulteriori informazioni, vedere
Utilizzo di Webscan mediante il server Web incorporato.
Sono supportate tutte le funzioni, incluso Webscan.
Tutte le funzioni disponibili sul computer host sono supportate. Dagli altri computer è supportata solo la stampa.
Sono supportate tutte le funzioni, incluso Webscan.
Stampa da un dispositivo Bluetooth, come un PDA, un telefono con fotocamera o un computer abilitato per Bluetooth.
Istruzioni per l'installazione
Per istruzioni dettagliate, consultare la Guida introduttiva.
Per ulteriori istruzioni, attenersi alla Guida introduttiva e vedere
Per condividere il dispositivo su una rete locale condivisa nella presente
Guida.
Attenersi alle istruzioni fornite in
Per condividere il dispositivo su una rete locale condivisa.
Attenersi alle istruzioni fornite in Configurazione
del dispositivo per le comunicazioni wireless (solo su alcuni modelli).
Attenersi alle istruzioni fornite in Configurazione
del dispositivo per le comunicazioni Bluetooth.
20 Informazioni preliminari
2

Installazione degli accessori

Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Installazione dell'unità duplex Installazione del vassoio 2
• Attivazione degli accessori nel driver di stampa

Installazione dell'unità duplex

Nota Questa funzione è disponibile con alcuni modelli del dispositivo.
Se l'accessorio opzionale per la stampa fronte/retro automatica (unità duplex) è installato, sarà possibile stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio. Per informazioni sull'uso dell'unità duplex, vedere
retro).
Per installare l'unità duplex:
1. Premere i pulsanti situati sul pannello di accesso posteriore e rimuovere il pannello
dal dispositivo.
2. Fare scorrere l'unità duplex nel dispositivo finché non si blocca in posizione. Durante l'installazione, non premere i pulsanti situati ai lati dell'unità duplex. Questi pulsanti devono essere utilizzati solo per rimuovere l'unità dal dispositivo.
Stampa su entrambi i lati dei fogli (fronte/

Installazione del vassoio 2

Nota Questa funzione è disponibile con alcuni modelli del dispositivo.
Installazione degli accessori
21
Capitolo 2
Il vassoio 2 può contenere fino a 350 fogli di carta comune. Per informazioni sull'ordinazione, vedere
Per installare il vassoio 2:
1. Aprire la confezione del vassoio, rimuovere il nastro e il materiale di imballo e
collocare il vassoio nella posizione predisposta. La superficie deve essere solida e piana.
2. Spegnere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione.
3. Posizionare il dispositivo sopra il vassoio.
Avvertimento Tenere lontane le mani e le dita dalla parte inferiore del
dispositivo.
Accessori.
4. Collegare il cavo di alimentazione e accendere il dispositivo.
5. Abilitare l'opzione Vassoio 2 nel driver di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere
Attivazione degli accessori nel driver di stampa.

Attivazione degli accessori nel driver di stampa

Per attivare gli accessori nei computer Windows Per attivare gli accessori nei computer Macintosh
22 Installazione degli accessori

Per attivare gli accessori nei computer Windows

Dopo avere installato il software del dispositivo nei computer Windows, è necessario attivare il vassoio 2 nel driver di stampa affinché possa funzionare con il dispositivo. (L'unità duplex non necessita di attivazione specifica.)
1. Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su Stampanti e fax.
- Oppure ­Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante e scegliere Proprietà, quindi fare clic su Impostazioni predefinite documento o Preferenze stampa.
3. Selezionare una di queste schede: Configura, Impostazioni periferica o Opzioni periferica. (Il nome della scheda dipende dal driver di stampa e dal sistema
operativo del computer). Sulla scheda selezionata fare clic sull'accessorio da attivare, scegliere Installato dal menu a discesa, quindi fare clic su OK.

Per attivare gli accessori nei computer Macintosh

Il sistema operativo Mac OS attiva automaticamente tutti gli accessori nel driver di stampa quando si installa il software del dispositivo. Se si aggiunge un nuovo accessorio successivamente, effettuare le operazioni riportate di seguito.
1. Fare clic sull'icona Utilità di configurazione stampante nel Dock.
2. Nella finestra Elenco stampanti, fare clic una volta sulla periferica da configurare
per selezionarla.
3. Nel menu Stampanti, selezionare Mostra informazioni.
4. Fare clic sul menu a discesa Nomi e posizione e selezionare Opzioni installabili.
5. Selezionare l'accessorio da attivare.
6. Fare clic su Applica modifiche.
Attivazione degli accessori nel driver di stampa
23

3 Utilizzo del prodotto All-In-One

Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Utilizzo dei menu del pannello di controllo Tipi di messaggi del pannello di controllo
• Modifica delle impostazioni del dispositivo
• Utilizzo di Centro soluzioni HP (Windows)
• Utilizzo del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP
• Testo e simboli
• Caricamento degli originali
• Scelta dei supporti di stampa
• Caricamento dei supporti
• Configurazione dei vassoi
• Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato
• Stampa senza bordo
• Impostazione delle voci di selezione rapida (solo su alcuni modelli)

Utilizzo dei menu del pannello di controllo

Nelle sezioni seguenti viene fornito un riferimento rapido ai menu principali visualizzati sul display del pannello di controllo. Per visualizzare un menu, premere il pulsante corrispondente alla funzione che si desidera usare.
Nota Il tipo del display del pannello di controllo, a colori o a due righe, dipende
dal modello di cui si dispone.
Menu Scansione Visualizza una lista di destinazioni, ad esempio il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP. Su alcuni modelli è possibile sottoporre a scansione e ristampare una foto oppure eseguire la scansione specificando come destinazione una scheda di memoria.
Menu Fax Consente di digitare un numero di fax o di selezione rapida oppure di visualizzare le voci di menu Fax. Sono disponibili le opzioni di menu seguenti:
Modifica della risoluzione
Variazione della luminosità
Invio differito di fax
Impostazione di nuovi valori predefiniti
Menu Copia Sono disponibili le opzioni di menu seguenti:
Selezione delle quantità di copie
Riduzione/Ingrandimento
Selezione del tipo e del formato della carta
Menu Foto Sono disponibili le opzioni di menu seguenti:
Selezione delle opzioni di stampa
Uso di funzioni speciali
Modifica
24 Utilizzo del prodotto All-In-One
Trasferimento a un computer
Selezione di un'anteprima

Tipi di messaggi del pannello di controllo

Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Messaggi di stato Messaggi di avvertenza
• Messaggi di errore
• Messaggi di errore critico

Messaggi di stato

I messaggi di stato indicano lo stato corrente del dispositivo. Si tratta di messaggi informativi sul funzionamento del dispositivo che non richiedono l'intervento dell'utente per essere eliminati. Cambiano al mutare dello stato del dispositivo: quando il dispositivo è acceso, è pronto, non è in fase di elaborazione e non mostra presenta messaggi di avvertenza, viene visualizzato il messaggio di stato PRONTO.

Messaggi di avvertenza

I messaggi di avvertenza informano su eventi che richiedono l'intervento dell'utente, ma che non impediscono il funzionamento del dispositivo. Un esempio di messaggio di avvertenza è INCHIOSTRO CIANO IN ESAURIMENTO. Questi messaggi rimangono visualizzati finché non viene risolta la condizione che li ha generati.

Messaggi di errore

I messaggi di errore indicano la necessità di effettuare un'operazione specifica, quale ad esempio l'aggiunta di fogli o l'eliminazione di un inceppamento della carta. Alla visualizzazione di questi messaggi è generalmente associato il lampeggiamento in rosso della spia Attenzione. Per continuare a stampare è necessario effettuare l'operazione suggerita.
Se nel messaggio di errore viene visualizzato un codice di errore, spegnere e riaccendere il dispositivo utilizzando il pulsante di accensione. Nella maggior parte dei casi, questa operazione risolve il problema. Se il messaggio persiste, è possibile che il dispositivo debba essere riparato. Prendere nota del codice di errore visualizzato e andare su HP Instant Support per ulteriori informazioni sulle possibili cause del messaggio. Per ulteriori informazioni, vedere

Messaggi di errore critico

I messaggi di errore critico informano l’utente della presenza di errori sul dispositivo. Alcuni di essi possono essere eliminati spegnendo e riaccendendo il dispositivo con il pulsante di accensione. Se l'errore critico persiste, è necessario rivolgersi all’assistenza tecnica. Per ulteriori informazioni, vedere
HP Instant Support.
Supporto e garanzia.
Tipi di messaggi del pannello di controllo
25
Capitolo 3

Modifica delle impostazioni del dispositivo

È possibile modificare le impostazioni del dispositivo come segue:
Dal pannello di controllo.
Dal Centro soluzioni HP (Windows) o da HP Device Manager (Mac OS). Per ulteriori informazioni, vedere
delle foto HP.
Dal server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere
incorporato.
Nota Quando si configurano le impostazioni in Centro soluzioni HP o nella
HP Device Manager, non è possibile visualizzare le impostazioni configurate dal pannello di controllo (ad esempio le impostazioni di scansione).
Per modificare le impostazioni dal pannello di controllo
1. Nel pannello di controllo premere il pulsante di menu corrispondente alla funzione
utilizzata (ad esempio, Menu Copia).
2. Per raggiungere l'opzione da modificare, utilizzare uno dei metodi seguenti:
Premere un pulsante del pannello di controllo, quindi utilizzare i tasti freccia
sinistra e destra per regolare il valore.
Selezionare l'opzione dal menu sul display del pannello di controllo.
3. Selezionare il valore desiderato, quindi premere OK.
Utilizzo del software di elaborazione delle immagini e
Server Web
Per modificare le impostazioni dal software di elaborazione delle immagini e delle foto HP (Mac OS)
1. Fare clic sull'icona HP Device Manager nel Dock.
2. Selezionare il dispositivo nel menu a discesa Dispositivi.
3. Nel menu Informazioni e impostazioni scegliere la voce che si desidera
modificare.
Per modificare le impostazione dal server Web incorporato
1. Aprire il server Web incorporato.
2. Selezionare la pagina con l'impostazione da modificare.
3. Modificare l'impostazione e fare clic su Applica.

Utilizzo di Centro soluzioni HP (Windows)

Su un computer Windows Centro soluzioni HP costituisce il punto di ingresso per il Software HP Photosmart. Utilizzare Centro soluzioni HP per modificare le impostazioni di stampa, avviare la Configurazione guidata Fax, ordinare i materiali di consumo e accedere alla Guida in linea.
Le funzioni disponibili in Centro soluzioni HP variano a seconda delle periferiche installate. È possibile personalizzare Centro soluzioni HP in modo da visualizzare le icone associate alla periferica selezionata. Se la periferica non è dotata di una particolare funzione, la relativa icona non viene visualizzata in Centro soluzioni HP.
26 Utilizzo del prodotto All-In-One
Se nella copia di Centro soluzioni HP installata nel computer non è disponibile alcuna icona, potrebbe essersi verificato un errore durante l'installazione del software. Per correggerlo, utilizzare il Pannello di controllo di Windows per disinstallare completamente e quindi reinstallare il Software HP Photosmart. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea fornita con il dispositivo.
Per informazioni sull'apertura di Centro soluzioni HP, vedere
elaborazione delle immagini e delle foto HP.
Utilizzo del software di

Utilizzo del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP

Il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP consente di accedere a numerose funzioni non disponibili dal pannello di controllo.
il software viene installato nel computer durante le operazioni di installazione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida all'installazione fornita con il dispositivo.
Il metodo per accedere al software di elaborazione delle immagini e delle foto HP varia a seconda del sistema operativo (OS). Se ad esempio si utilizza un computer con sistema operativo Windows, il punto di accesso al software sarà la finestra di HP Photosmart. Se invece si utilizza un computer Macintosh, il punto di accesso al software sarà la finestra di HP Photosmart Studio. In entrambi i casi, il punto di ingresso consente di avviare i servizi e il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP.
Per accedere al Software HP Photosmart su un computer Windows
1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Sul desktop di Windows, fare doppio clic sull'icona del software HP Photosmart.
Nella barra di sistema posta all'estremità destra della barra delle applicazioni di
Windows, fare doppio clic sull'icona Monitor di imaging digitale HP.
Nella barra delle applicazioni, fare clic su Start, scegliere Programmi o Tutti i
programmi, HP, quindi fare clic su HP Photosmart.
2. Se nel sistema sono installate più periferiche HP, selezionare la scheda con il
nome del prodotto.
Nota Sui computer Windows, le funzioni disponibili nel software HP
Photosmart variano a seconda delle periferiche installate. È possibile personalizzare il software in modo da visualizzare le icone associate alla periferica selezionata. Se la periferica non è dotata di una particolare funzione, la relativa icona non viene visualizzata nel software.
Suggerimento Se il software HP Photosmart sul computer non contiene
alcuna icona, potrebbe essersi verificato un errore durante l'installazione del software. Per correggerlo, utilizzare il Pannello di controllo di Windows per disinstallare completamente e quindi reinstallare il Software HP Photosmart. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida introduttiva fornita con il dispositivo.
Utilizzo del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP
27
Capitolo 3
Per accedere al software HP Photosmart Studio su un computer Macintosh
1. Fare clic sull'icona HP Photosmart Studio nel Dock.
Viene visualizzata la finestra HP Photosmart Studio.
2. Nella barra delle applicazioni di HP Photosmart Studio, fare clic sulla scheda Periferica.
Viene visualizzata la finestra HP Device Manager.
3. Selezionare il proprio dispositivo dal menu a discesa Dispositivi. Da qui, è possibile eseguire scansioni, inviare fax, importare documenti ed
eseguire le procedure di manutenzione, ad esempio il controllo dei livelli di inchiostro per le cartucce.
Nota Su un computer Macintosh, le funzioni disponibili nel software
HP Photosmart Studio variano a seconda della periferica selezionata.
Suggerimento Dopo avere avviato il software HP Photosmart Studio, è
possibile accedere alle opzioni di scelta rapida del Dock tenendo premuto il pulsante del mouse sull'icona HP Photosmart Studio nel Dock.

Testo e simboli

Per immettere testo e simboli è possibile utilizzare il tastierino sul pannello di controllo. Su un numero di modelli limitato, l'immissione di testo e simboli dal pannello di controllo è inoltre possibile tramite la tastiera grafica. La tastiera grafica viene visualizzata automaticamente sul display a colori durante le operazioni di impostazione di una rete cablata o wireless, delle intestazioni dei fax o delle voci di selezione rapida.
È inoltre possibile immettere simboli dal tastierino quando si seleziona un numero di fax o di telefono. Quando seleziona il numero, il dispositivo interpreta il simbolo e risponde di conseguenza. Se ad esempio si inserisce un trattino nel numero del fax, il dispositivo effettua una pausa prima di comporre la parte restante del numero. La pausa è utile quando è necessario accedere a una linea esterna prima di comporre il numero del fax.
Nota Se si desidera inserire un simbolo nel numero di fax, quale un trattino, è
necessario utilizzare il tastierino numerico.

Digitazione di numeri e testo sul tastierino del pannello di controllo

È possibile inserire testo o simboli tramite il tastierino numerico sul pannello di controllo. Dopo aver immesso il testo, premere OK per salvare la voce immessa.
28 Utilizzo del prodotto All-In-One
Per immettere testo
1. Premere i numeri del tastierino numerico che corrispondono alle lettere di un
nome. Le lettere a, b e c, ad esempio, corrispondono al numero 2, come indicato sul pulsante seguente.
Suggerimento Premere più volte un pulsante per visualizzare i caratteri
disponibili. A seconda della lingua e del paese/regione impostati, potrebbero essere disponibili ulteriori caratteri diversi da quelli presenti sul tastierino.
2. Dopo che è apparsa la lettera corretta, attendere finché il cursore non si sposta
automaticamente verso destra oppure premere il tasto freccia destra. Premere il numero corrispondente alla lettera successiva del nome. Continuare a premere il pulsante fino a visualizzare la lettera corretta. La prima lettera di una parola viene scritta automaticamente in maiuscolo.
Per immettere uno spazio, una pausa o un simbolo
Per inserire uno spazio, premere il pulsante Spazio.
Per inserire una pausa, premere il pulsante Richiama/Pausa. Nella sequenza
numerica appare un trattino.
Per inserire un simbolo, ad esempio @, premere ripetutamente il pulsante Simboli per scorrere l'elenco dei simboli disponibili: asterisco (*), trattino (-), "e" commerciale (&), punto (.), barra (/), parentesi ( ), apostrofo ('), uguale (=), simbolo di numero (#), chiocciola (@), trattino basso (_), più (+), punto esclamativo (!), punto e virgola (;), punto interrogativo (?), virgola (,), due punti (:), percentuale (%) e approssimazione (~).
Per cancellare una lettera, un numero o un simbolo
In caso di errore, premere il tasto freccia sinistra per cancellare il simbolo inserito,
quindi inserire la voce corretta.

Digitazione di testo mediante la tastiera grafica (solo su alcuni modelli)

È possibile immettere testo o simboli utilizzando la tastiera grafica che appare automaticamente sul display colori quando è richiesta l'immissione di testo. Ad esempio, la tastiera grafica diventa automaticamente disponibile quando si configura
Testo e simboli
29
Capitolo 3
una rete cablata o wireless o si impostano le intestazioni del fax o le voci di selezione rapida.
Per immettere testo mediante la tastiera grafica
1. Per selezionare una lettera, un numero o un simbolo utilizzando la tastiera grafica,
premere i tasti freccia per evidenziare la selezione appropriata.
Per immettere lettere minuscole, maiuscole, numeri e simboli
Per immettere lettere minuscole, selezionare il pulsante abc sulla tastiera grafica, quindi premere OK.
Per immettere lettere maiuscole, selezionare il pulsante ABC sulla tastiera grafica, quindi premere OK.
Per immettere numeri e simboli, selezionare il pulsante 123 sulla tastiera grafica, quindi premere OK.
Per aggiungere uno spazio
Per aggiungere uno spazio, premere il pulsante freccia destra sulla tastiera grafica, quindi premere OK.
Nota Utilizzare esclusivamente il pulsante freccia destra della tastiera grafica
per aggiungere lo spazio. Non è possibile aggiungere gli spazi utilizzando i pulsanti freccia del pannello di controllo.
2. Dopo avere evidenziato la lettera, il numero o il simbolo appropriato, premere OK
sul pannello di controllo per selezionarlo. La selezione viene visualizzata sul display a colori.
Suggerimento Per cancellare una lettera, un numero o un simbolo,
selezionare Cancella sulla tastiera grafica, quindi premere OK.
3. Al termine dell'immissione del testo, dei numeri o dei simboli, selezionare Fatto sulla tastiera grafica, quindi premere OK.

Simboli disponibili per la selezione di numeri fax (solo su alcuni modelli)

Per immettere un simbolo, ad esempio *, premere ripetutamente il pulsante Simboli per scorrere l'elenco dei simboli. La tabella seguente fornisce i simboli che è possibile utilizzare nella sequenza di un numero di fax o di telefono, nelle informazioni sull'intestazione dei fax e nella selezione dei numeri.
Simboli disponibili
* Visualizza il simbolo asterisco quando
- Durante la selezione automatica, il
30 Utilizzo del prodotto All-In-One
Descrizione Disponibile al momento
richiesto per la selezione.
dispositivo inserisce una pausa nella sequenza numerica.
dell'inserimento
Nome intestazione fax, voci di selezione rapida, numeri di selezione rapida, numeri di fax o telefono e voci di selezione di controllo
Nome intestazione fax, numero intestazione fax, voci e numeri di
(continua)
Simboli disponibili
( ) Mostra una parentesi aperta o chiusa
W Durante la selezione automatica, la
R Durante la selezione automatica, la
+ Visualizza il simbolo più. Questo simbolo
Descrizione Disponibile al momento
per separare i numeri, quali i prefissi, per una più facile lettura. Questi simboli non influiscono sulla selezione.
lettera W indica al dispositivo di attendere il segnale di linea prima di continuare la selezione.
lettera R ha le stesse funzioni del pulsante Flash sul telefono.
non influisce sulla selezione.

Caricamento degli originali

Per le operazioni di copia, invio di fax e scansione è possibile caricare l'originale nell'alimentatore automatico documenti o sul vetro dello scanner. Gli originali caricati nell'alimentatore automatico documenti vengono prelevati automaticamente dal dispositivo.
dell'inserimento
selezione rapida e numeri di fax o telefono
Nome intestazione fax, numero intestazione fax, voci e numeri di selezione rapida e numeri di fax o telefono
Numeri di selezione rapida e numeri di fax o telefono
Numeri di selezione rapida e numeri di fax o telefono
Nome intestazione fax, numero intestazione fax, voci e numeri di selezione rapida e numeri di fax o telefono

Caricamento di un originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF)

È possibile eseguire la copia, l'invio via fax e la scansione di un documento a faccia singola, fronte/retro, di una o più pagine in formato A4 o Letter caricandolo nel vassoio dell'alimentatore documenti.
Avvertimento Non caricare foto nell'alimentatore automatico documenti perché
potrebbero rovinarsi.
Nota Non è possibile eseguire la copia, l'invio via fax o la scansione di documenti
in formato Legale fronte/retro utilizzando l'ADF. Alcune funzioni, ad esempio la funzione di copia Adatta a pagina, non sono disponibili quando si caricano gli originali nell'alimentatore automatico documenti. Caricare gli originali sulla superficie di scansione.
Il vassoio dell'alimentatore documenti può contenere fino a 50 fogli di carta comune.
Per caricare un originale nel vassoio dell'alimentatore documenti
1. Caricare gli originali con il lato di stampa rivolto verso l'alto nel vassoio
dell'alimentatore documenti. Disporre le pagine in modo che il margine superiore del documento venga inserito per primo. Inserire la carta nell'alimentatore automatico documenti finché non verrà emesso un segnale acustico o non verrà
Caricamento degli originali
31
Capitolo 3
visualizzato un messaggio sul display che indica il rilevamento delle pagine caricate.
Suggerimento Per ulteriori informazioni sul caricamento di originali
nell'alimentatore automatico documenti, fare riferimento al diagramma presente all'interno del vassoio dell'alimentatore documenti.
2. Fare scorrere le guide di larghezza verso l'interno fino a toccare i bordi sinistro e destro della carta.
Nota Rimuovere tutti gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti prima di
sollevare il coperchio sul dispositivo.

Caricamento di un originale sul vetro dello scanner

È possibile eseguire la copia, la scansione e l'invio via fax di originali dal formato massimo Letter o A4 caricandoli sul vetro dello scanner. Alcuni modelli supportano il caricamento degli originali in formato Legal sul vetro. Se l'originale è costituito da più pagine in formato standard, caricarlo nell'alimentatore automatico documenti. Se il modello in uso non supporta il caricamento degli originali in formato Legal sul vetro, caricare gli originali in formato Legal nell'alimentatore automatico documenti.
Nota Molte funzioni speciali non offrono prestazioni ottimali se la superficie di
scansione e il retro del coperchio sono sporchi. Per ulteriori informazioni, vedere
Pulizia della periferica.
Per caricare un originale sul vetro dello scanner
1. Rimuovere gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti, quindi sollevare il
coperchio.
2. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'angolo anteriore destro della superficie di scansione.
Suggerimento Per ulteriori istruzioni sul caricamento di un originale, fare
riferimento alle guide presenti lungo il bordo della superficie di scansione.
32 Utilizzo del prodotto All-In-One
3. Chiudere il coperchio.

Scelta dei supporti di stampa

Il dispositivo è stato progettato per funzionare in modo ottimale con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Prima di acquistare ingenti quantità di un tipo particolare, si consiglia di provare diversi tipi di supporti di stampa. Per ottenere la massima qualità di stampa, utilizzare supporti HP. Per ulteriori informazioni sui supporti HP, visitare il sito Web HP all'indirizzo

Suggerimenti per la scelta e l'uso dei supporti di stampa

Per i migliori risultati, tenere presenti le seguenti indicazioni:
Utilizzare sempre supporti conformi alle specifiche del dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere
Caricare un solo tipo di supporto alla volta in un vassoio.
Nei vassoi 1 e 2 caricare i supporti con il lato di stampa rivolto verso il basso, allineandoli ai bordi destro e posteriore del vassoio. Il vassoio 2 è disponibile con alcuni modelli. Per ulteriori informazioni, vedere
Caricare solo carta comune nel vassoio 2.
Non sovraccaricare i vassoi. Per ulteriori informazioni, vedere
specifiche dei supporti di stampa compatibili.
Per prevenire inceppamenti, stampe di qualità scadente e altri problemi di stampa, non utilizzare i seguenti supporti:
Moduli a più parti
Supporti danneggiati, arricciati o piegati
Supporti con tagli o perforazioni
Supporti spessi, in rilievo o che non assorbono bene l'inchiostro
Supporti troppo sottili o soggetti a strapparsi con facilità
www.hp.com.
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili.
Caricamento dei supporti.
Informazioni sulle
Scelta dei supporti di stampa
33
Capitolo 3
Schede e buste
Non utilizzare buste con finitura molto lucida, autoadesivi, fermagli o finestre. Non utilizzare biglietti e buste con bordi spessi, irregolari o piegati, oppure parzialmente arricciati, stracciati o comunque danneggiati.
Utilizzare buste di struttura resistente e controllare che i lembi siano ben piegati.
Caricare le buste con i risvolti rivolti verso l'alto.
Supporti fotografici
Per stampare le fotografie, utilizzare la modalità Migliore. La stampa in questa modalità richiede un tempo superiore ed è necessaria una maggiore quantità di memoria sul computer.
Rimuovere ogni foglio non appena stampato e metterlo da parte per farlo asciugare. L'accumulo di supporti umidi può provocare sbavature.
Lucidi
Inserire i lucidi con il lato ruvido rivolto verso il basso e la striscia adesiva rivolta verso il retro del dispositivo.
Per la stampa dei lucidi, scegliere la modalità Normale. In questa modalità il tempo di asciugatura dell'inchiostro è più lungo. Ciò garantisce che l'inchiostro sia perfettamente asciutto prima che la pagina successiva venga inviata al vassoio di uscita.
Rimuovere ogni foglio non appena stampato e metterlo da parte per farlo asciugare. L'accumulo di supporti umidi può provocare sbavature.
Supporti di formato personalizzato
Utilizzare solo supporti di formato personalizzato compatibili con il dispositivo.
Se l'applicazione in uso è compatibile con supporti di formato personalizzato, impostare il formato del supporto nell'applicazione prima di stampare il documento. In caso contrario, impostare il formato nel driver di stampa. Potrebbe essere necessario riformattare i documenti esistenti per poterli stampare correttamente su supporti di formato personalizzato.

Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili

Utilizzare le tabelle Formati compatibili e Tipi di supporto e grammature compatibili per stabilire il supporto corretto da utilizzare con la periferica e stabilire le funzioni adeguate per il supporto.
Formati compatibili Tipi di supporto e grammature compatibili
Formati compatibili
Nota Il vassoio 2 e l'unità duplex sono disponibili su alcuni modelli.
34 Utilizzo del prodotto All-In-One
Formato supporti di stampa Vassoio1Vassoio
2
Formati di supporto standard
Lettera U.S.A. (216 x 279 mm; 8,5 x 11 pollici)
8,5 x 13 pollici (216 x 330 mm)*
Unità duplex
ADF
Legale U.S.A. (216 x 356 mm; 8,5 X 14 pollici)
A4 (210 x 297 mm; 8,3 x 11,7 pollici)
Executive U.S.A. (184 x 267 mm; 7,25 x 10,5 pollici)
Statement U.S.A. (140 x 216 mm; 5,5 x 8,5 pollici)
B5 (182 x 257 mm; 7,17 x 10,12 pollici)
A5 (148 x 210 mm; 5,8 x 8,3 pollici)
6 x 8 pollici*
Senza bordo A4 (210 x 297 mm; 8,3 x 11,7 pollici)*
Senza bordo A5 (148 x 210 mm; 5,8 x 8,3 pollici)*
Senza bordo B5 (182 x 257 mm; 7,17 x 10,12 pollici)*
Buste
Busta U.S.A. n. 10 (105 x 241 mm; 4,12 x 9,5 pollici)*
Busta Monarch (98 x 191 mm; 3,88 x 7,5 pollici)*
Busta per biglietti d'auguri HP (111 x 152 mm; 4,38 x 6 pollici)*
Busta A2 (111 x 146 mm; 4,37 x 5,75 pollici)*
Busta DL (110 x 220 mm; 4,3 x 8,7 pollici)*
Busta C5 (162 x 229 mm; 6,4 x 9 pollici)*
Busta C6 (114 x 162 mm; 4,5 x 6,4 pollici)*
Scelta dei supporti di stampa
35
Capitolo 3
(continua)
Formato supporti di stampa Vassoio1Vassoio
Busta giapponese Chou n. 3 (120 x 235 mm; 4,7 x 9,3 pollici)*
Busta giapponese Chou n. 4 (90 x 205 mm; 3,5 x 8,1 pollici)*
Schede
Scheda (76,2 x 127 mm; 3 x 5 pollici)*
Scheda (102 x 152 mm; 4 x 6 pollici)*
Scheda (127 x 203 mm; 5 x 8 pollici)*
Scheda A6 (105 x 148,5 mm; 4,13 x 5,83 pollici)*
Scheda A6 senza bordo (105 x 148,5 mm; 4,13 x 5,83 pollici)*
Hagaki** (100 x 148 mm; 3,9 x 5,8 pollici)*
Supporti fotografici
Supporti fotografici (76,2 x 127 mm; 3 x 5 pollici)*
Supporti fotografici (102 x 152 mm; 4 x 6 pollici)*
Supporti fotografici (5 x 7 pollici)*
2
Unità duplex
ADF
Supporti fotografici (8 x 10 pollici)*
Supporti fotografici (10 x 15 cm)*
Carta fotografica L (89 x 127 mm; 3,5 x 5 pollici)*
Supporti fotografici senza bordo (102 x 152 mm; 4 x 6 pollici)*
Supporti fotografici senza bordo (5 x 7 pollici)*
Supporti fotografici senza bordo (8 x 10 pollici)*
Supporti fotografici senza bordo (8,5 x 11 pollici)*
Supporti fotografici senza bordo (10 x 15 cm)*
Carta fotografica L senza bordo (89 x 127 mm; 3,5 x 5 pollici)*
36 Utilizzo del prodotto All-In-One
(continua)
Formato supporti di stampa Vassoio1Vassoio
Unità duplex
ADF
2
Altri supporti
Supporti di formato personalizzato con larghezza compresa tra 76,2 e 216 mm e lunghezza compresa tra 127 e 356 mm (tra 3 e 8,5 pollici e tra 5 e 14 pollici rispettivamente) *
Supporti di formato personalizzato (ADF) con larghezza compresa tra 127 e 216 mm e lunghezza compresa tra 241 e 305 mm (tra 5 e 8,5 pollici e tra 9,5 e 12 pollici rispettivamente)
Panorama (4 x 10 pollici, 4 x 11 pollici e 4 x 12 pollici) *
Panorama senza bordo (4 x 10 pollici, 4 x 11 pollici e 4 x 12 pollici) *
* Non utilizzabile con l'alimentatore automatico documenti per la stampa su un solo lato o fronte/retro
** Il dispositivo è compatibile solo con supporti Hagaki comuni e per getto d'inchiostro delle Poste giapponesi. Non è compatibile con il supporto fotografico Hagaki delle Poste giapponesi.
Tipi di supporto e grammature compatibili
Nota Il vassoio 2 e l'unità duplex sono disponibili su alcuni modelli.
Vassoio Tipo Grammatura Capacità
Vassoio 1 Carta
Lucidi Fino a 70 fogli
Supporti fotografici
Etichette Fino a 100 fogli
Buste
Da 60 a 105 g/m (16 - 28 libbre)
2
280 g/m (75 libbre)
Da 75 a 90 g/m (da 20 a 24 libbre di
buste)
2
Fino a 250 fogli di carta comune
(risma da 25 mm)
(risma da 17 mm)
Fino a 100 fogli (risma da 17 mm)
(risma da 17 mm)
2
Fino a 30 fogli (risma da 17 mm)
Scelta dei supporti di stampa
37
Capitolo 3
(continua)
Vassoio Tipo Grammatura Capacità
Schede
Vassoio 2 Solo carta comune
Unità
Carta
duplex
Scomparto
Tutti i supporti compatibili Fino a 150 fogli di carta
di uscita

Impostazione dei margini minimi

I margini del documento devono corrispondere o superare le seguenti impostazioni dei margini nell'orientamento verticale.
Fino a 200 g/m
2
(indice da 110 libbre)
Da 60 a 105 g/m
2
(16 - 28 libbre)
Da 60 a 105 g/m
2
(16 - 28 libbre)
Fino a 80 schede
Fino a 350 fogli di carta comune
(risma da 35 mm)
Non applicabile
comune (per la stampa di testo)
38 Utilizzo del prodotto All-In-One
Supporti (1) Margine
sinistro
(2) Margine destro
(3) Margine superiore
(4) Margine inferiore*
U.S. Letter U.S. Legal A4 U.S. Executive U.S. Statement 8,5 x 13 pollici B5 A5 Schede Supporti di formato
personalizzato Supporti fotografici
Buste 3,3 mm (0,13
* Per impostare questo margine su un computer con sistema operativo Windows, fare clic sulla scheda Avanzate nel driver di stampa e selezionare Riduci margini.
Nota Se si utilizza l'unità duplex (disponibile su alcuni modelli), i margini minimi
superiore e inferiore devono corrispondere o superare i 12 mm.

Caricamento dei supporti

In questa sezione vengono fornite le istruzioni per il caricamento dei supporti nel dispositivo.
3,3 mm (0,13 pollici)
pollici)
3,3 mm (0,13 pollici)
3,3 mm (0,13 pollici)
3,3 mm (0,13 pollici)
16,5 mm (0,65 pollici)
3,3 mm (0,13 pollici)
16,5 mm (0,65 pollici)
Nota Il vassoio 2 è disponibile con alcuni modelli. Per informazioni
sull'ordinazione, vedere
Ordinazione in linea di materiali di consumo per la stampa.
Per caricare i supporti nel vassoio 1 (vassoio principale)
1. Sollevare il vassoio di uscita.
Caricamento dei supporti
39
Capitolo 3
2. Inserire il supporto con il lato di stampa rivolto verso il basso, allineandolo al lato destro del vassoio. Assicurarsi che i fogli siano allineati al bordo destro e a quello posteriore del vassoio e che non superino la linea contrassegnata nel vassoio.
Nota Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa.
3. Fare scorrere le guide dei supporti nel vassoio in modo da regolarle in base al
formato di supporto caricato, quindi abbassare il vassoio di uscita.
4. Estrarre l'estensione del vassoio di uscita.
Per caricare i supporti nel vassoio 2
1. Estrarre il vassoio dal dispositivo afferrandolo dalla parte anteriore.
40 Utilizzo del prodotto All-In-One
2. Inserire la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso, allineandola al lato
destro del vassoio. Assicurarsi che la carta sia allineata al bordo destro e a quello posteriore del vassoio e che non fuoriesca dalla linea contrassegnata nel vassoio.
Nota Nel vassoio 2 è possibile caricare solo carta comune.
3. Fare scorrere le guide dei supporti nel vassoio in modo da regolarle in base al
formato caricato.
4. Reinserire delicatamente il vassoio.
5. Estrarre l'estensione del vassoio di uscita.

Configurazione dei vassoi

Nota Il vassoio 2 è disponibile con alcuni modelli. Per informazioni
sull'ordinazione, vedere
Per impostazione predefinita, il dispositivo preleva i supporti dal vassoio 1. Se il vassoio 1 è vuoto, preleverà i supporti dal vassoio 2 (se è installato e contiene
Ordinazione in linea di materiali di consumo per la stampa.
Configurazione dei vassoi
41
Capitolo 3
supporti di stampa). È possibile modificare questo funzionamento predefinito utilizzando le funzioni descritte di seguito.
Blocco del vassoio: utilizzare questa funzione per impedire l'utilizzo involontario di supporti di stampa speciali, come ad esempio carta intestata o carta prestampata. In caso di esaurimento della carta durante la stampa di un documento, il dispositivo non utilizza il supporto contenuto in un vassoio bloccato per completare l'operazione in corso.
Vassoio predefinito: utilizzare questa funzione per determinare il primo vassoio utilizzato dal dispositivo per prelevare i supporti.
Nota Per utilizzare le impostazioni di blocco e di scelta del vassoio predefinito, è
necessario selezionare l'opzione di selezione automatica del vassoio nel software del dispositivo. Se il dispositivo è collegato in rete e si imposta il vassoio predefinito, tale impostazione verrà applicata a tutti gli utenti del dispositivo.
Caricare solo carta comune nel vassoio 2. Nella tabella seguente sono elencate tutte le procedure utilizzabili per conformare i
vassoi alle proprie necessità di stampa.
Per... Attenersi alla seguente procedura
Caricare lo stesso tipo di supporto in entrambi i vassoi e fare in modo che il dispositivo lo prelievi da un vassoio se l'altro è vuoto.
Caricare nei vassoi supporti speciali (come ad esempio lucidi o carta intestata) e carta comune.
Caricare i supporti in entrambi i vassoi, ma fare in modo che il dispositivo effettui il prelevamento iniziando dal vassoio specificato.
Caricare i supporti nel vassoio 1 e nel
vassoio 2. Per ulteriori informazioni, vedere
Caricamento dei supporti.
Assicurarsi di non avere selezionato la
funzione di blocco del vassoio.
Caricare il supporto speciale nel vassoio
1 e la carta comune nel vassoio 2. Assicurarsi di avere selezionato la
funzione di blocco per il vassoio 1.
Caricare i supporti nel vassoio 1 e nel
vassoio 2. Assicurarsi di avere impostato come
vassoio predefinito il vassoio corretto.
Per configurare i vassoi
1. Accertarsi che il dispositivo sia acceso.
2. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Server Web incorporato: Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su
Gestione della carta nel riquadro a sinistra.
Driver di stampa (Windows): fare clic sul pulsante Servizi stampante sulla
scheda Funzioni o Colore, quindi selezionare Gestione della carta.
Casella degli strumenti (Windows): fare clic sulla scheda Servizi e quindi su
Gestione carta.
42 Utilizzo del prodotto All-In-One
Utilità di stampa HP (Mac OS): Fare clic su Gestione carta dal pannello Impostazioni stampante.
Pannello di controllo: Premere il pulsante Imposta, selezionare Preferenze e quindi selezionare Vassoio predefinito o Blocco vassoio.
3. Dopo avere modificato le impostazioni di vassoio desiderate, fare clic su OK o su Applica.

Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato

Per eseguire la stampa su supporti speciali o di formato personalizzato (Windows) Per eseguire la stampa su supporti speciali o di formato personalizzato (Mac OS)

Per eseguire la stampa su supporti speciali o di formato personalizzato (Windows)

1. Caricare il supporto desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento dei
supporti.
2. Con un documento aperto, scegliere Stampa dal menu File, quindi fare clic su Imposta e infine su Proprietà o Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Carta/Funzioni.
4. Selezionare il formato di supporto dall'elenco a discesa Formato.
Per impostare un supporto di formato personalizzato: a. Fare clic sul pulsante Personalizzato. b. Digitare il nome del nuovo formato personalizzato. c. Digitare le dimensioni nelle caselle Larghezza e Altezza, quindi fare clic su
Salva.
d. Fare clic su OK due volte per chiudere la finestra di dialogo delle proprietà o
delle preferenze. Aprire di nuovo la finestra di dialogo.
e. Selezionare il nuovo formato personalizzato.
5. Per selezionare il tipo di supporto: a. Fare clic su Altro nell'elenco a discesa Tipo. b. Fare clic sul tipo di supporto desiderato quindi scegliere OK.
6. Selezionare l'alimentazione dei supporti dall'elenco a discesa Alimentazione.
7. Modificare eventuali altre impostazioni e fare clic su OK.
8. Stampare il documento.

Per eseguire la stampa su supporti speciali o di formato personalizzato (Mac OS)

1. Caricare il supporto desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento dei
supporti.
2. Dal menu File fare clic su Imposta Pagina.
3. Selezionare il formato del supporto.
4. Per impostare un supporto di formato personalizzato: a. Fare clic su Gestisci formati personalizzati dal menu a discesa Formato carta. b. Fare clic su Nuovo e digitare un nome per il formato nella casella Nome
formato carta.
Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato
43
Capitolo 3
c. Se richiesto, nelle caselle Larghezza e Altezza digitare le dimensioni e
impostare i margini.
d. Fare clic su Chiudi o OK, quindi scegliere Salva.
5. Dal menu File, scegliere Imposta pagina, quindi selezionare il nuovo formato
personalizzato.
6. Fare clic su OK.
7. Dal menu Archivio, fare clic su Stampa.
8. Aprire il pannello Gestione carta.
9. In Formato carta di destinazione, fare clic sulla scheda Adatta a formato carta
e selezionare il formato carta personalizzato.
10. Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK o Stampa.

Stampa senza bordo

La stampa senza bordo consente di stampare fino ai margini di alcuni tipi di supporto speciali e se numerosi formati standard.
Nota Aprire il file in un'applicazione software e impostare il formato dell'immagine.
Accertarsi che il formato impostato corrisponda al formato del supporto su cui verrà stampata l'immagine.
Questa funzione è accessibile anche dalla scheda Collegamenti di stampa. Aprire il driver della stampante, selezionare la scheda Collegamenti di stampa e scegliere dall'elenco a discesa il collegamento per questo processo di stampa.

Per stampare un documento senza bordo (Windows)

1. Caricare il supporto desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento dei
supporti.
2. Aprire il file che si desidera stampare.
3. Aprire il driver di stampa dall'applicazione: a. Fare clic su Archivio, quindi scegliere Stampa. b. Fare clic su Proprietà o Imposta.
4. Fare clic sulla scheda Carta/Qualità.
5. Selezionare il formato di supporto dall'elenco a discesa Formato.
6. Selezionare la casella di controllo Stampa senza bordo.
7. Selezionare l'alimentazione dei supporti dall'elenco a discesa Alimentazione.
8. Selezionare il tipo di supporto dall'elenco a discesa Tipo.
9. Se si stanno stampando foto, selezionare Ottima dall'elenco a discesa Qualità di stampa. In alternativa, selezionare Max dpi, che garantisce una risoluzione
massima di 4800 x 1200 dpi* ottimizzati per una stampa di qualità superiore. * Fino a 4800 x 1200 dpi ottimizzati per la stampa a colori con 1200 dpi di
ingresso. Questa impostazione può occupare temporaneamente una grande quantità di spazio su disco (minimo 400 MB) e rallenta la stampa.
10. Apportare le necessarie modifiche alle altre impostazioni di stampa, quindi fare clic su OK.
44 Utilizzo del prodotto All-In-One
11. Stampare il documento.
12. Se la stampa viene eseguita su supporti fotografici con linguetta a strappo,
rimuovere la linguetta per eliminare completamente i bordi del documento.

Per stampare un documento senza bordo (Mac OS)

1. Caricare il supporto desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento dei
supporti.
2. Aprire il file che si desidera stampare.
3. Fare clic su Archivio, quindi scegliere Formato di Stampa.
4. Selezionare il formato di supporto senza bordo, quindi fare clic su OK.
5. Fare clic su Archivio, quindi scegliere Stampa.
6. Aprire il pannello Tipo/Qualità carta.
7. Fare clic sulla scheda Carta, quindi selezionare il tipo di supporto dall'elenco a discesa Tipo carta.
8. Se si stanno stampando foto, selezionare Ottima dall'elenco a discesa Qualità. In
alternativa, selezionare Max dpi, che garantisce una risoluzione massima di 4800 x 1200 dpi* ottimizzati. * Fino a 4800 x 1200 dpi ottimizzati per la stampa a colori con 1200 dpi di ingresso. Questa impostazione può occupare temporaneamente una grande quantità di spazio su disco (minimo 400 MB) e rallenta la stampa.
9. Selezionare l'origine del supporto. Se si utilizzano supporti fotografici o spessi, è necessario utilizzare l’opzione di alimentazione manuale.
10. Modificare eventuali altre impostazioni di stampa come desiderato, quindi fare clic su Stampa.
11. Se la stampa viene eseguita su supporti fotografici con linguetta a strappo, rimuovere la linguetta per eliminare completamente i bordi del documento.

Impostazione delle voci di selezione rapida (solo su alcuni modelli)

È possibile impostare i numeri di fax e le cartelle di rete utilizzati più spesso come voci di selezione rapida. In tal modo, è possibile selezionare i numeri in maniera rapida utilizzando il pannello di controllo. Le prime cinque voci relative a ognuna delle destinazioni definite sono associate ai cinque pulsanti di selezione rapida del pannello di controllo.

Impostazione di singoli numeri di fax o di gruppi di numeri di fax come voci di selezione rapida

È possibile memorizzare singoli numeri fax o gruppi di numeri di fax come voci di selezione rapida. Le voci di selezione rapida da 1 a 5 vengono associate ai cinque pulsanti di selezione rapida corrispondenti presenti sul pannello di controllo.
Per informazioni sulla stampa di un elenco di voci di selezione rapida impostate, vedere
Visualizzazione e stampa dell'elenco di voci di selezione rapida.
Impostazione delle voci di selezione rapida (solo su alcuni modelli) 45
Capitolo 3
Per impostare le voci di selezione rapida
Server Web incorporato (connessione di rete): aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi scegliere Selezione abbreviata fax nel riquadro sinistro.
Per aggiungere una voce: digitare le informazioni richieste nei campi della
sezione Aggiunta rapida di selezione abbreviata di fax.
Per modificare o rimuovere una voce, nella sezione Rubrica di selezione
abbreviata fax selezionare la voce e fare clic sull'icona Modifica o Elimina.
Al termine, fare clic su Applica.
Software HP Photosmart: aprire il Software HP Photosmart e attenersi alle istruzioni della Guida in linea.
HP Device Manager (Mac OS): avviare HP Device Manager, fare clic su
Informazioni e impostazioni, quindi selezionare Impostazioni selezione abbreviata fax dall'elenco a discesa.
Pannello di controllo: premere Imposta, quindi selezionare l'opzione Impostazione selezioni rapide.
Per aggiungere o modificare una voce: selezionare Selezione rapida singola
o Selezione rapida di gruppo, quindi premere i tasti freccia per spostarsi su un numero di voce inutilizzato oppure digitare un numero sul tastierino. Digitare il numero di fax, quindi premere OK. Includere le pause o altri numeri necessari, ad esempio un prefisso, un codice di accesso per numeri esterni a un centralino (solitamente 9 o 0) o un prefisso internazionale. Immettere il nome, quindi premere OK.
Per eliminare una o tutte le voci: selezionare Elimina selezione rapida,
premere i tasti freccia per spostarsi sulla voce di selezione rapida da eliminare e premere OK.
Per impostare un gruppo di selezione rapida
Se si inviano regolarmente informazioni alla stesso gruppo di numeri di fax, è possibile impostare una voce di selezione rapida di gruppo per semplificare l'operazione. La voce di selezione rapida per un gruppo può essere associata a un pulsante di selezione rapida del pannello di controllo.
Per poter aggiungere un membro a un gruppo di selezione rapida, è necessario che il membro appartenga già a un elenco di selezione rapida. È possibile aggiungere fino a 20 numeri di fax a ogni gruppo, utilizzando al massimo 50 caratteri per ciascun numero.
Server Web incorporato (connessione di rete): aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi scegliere Selezione abbreviata fax nel riquadro sinistro. Fare clic sul collegamento che contiene il numero della voce, ad esempio 26-50, nella Rubrica di selezione abbreviata fax.
Per aggiungere un gruppo, nella Rubrica di selezione abbreviata fax fare clic
sul pulsante Nuovo gruppo, quindi selezione le singole voci. Immettere le informazioni appropriate sul gruppo e fare clic su Applica.
Per modificare o rimuovere una voce, nella Rubrica di selezione abbreviata
fax selezionare la voce e fare clic sull'icona Modifica o Elimina.
46 Utilizzo del prodotto All-In-One
Per eliminare un gruppo: selezionare le voci e fare clic sul pulsanteElimina.
Al termine, fare clic su Applica.
Software HP Photosmart: aprire il Software HP Photosmart e attenersi alle
istruzioni della Guida in linea.
HP Device Manager (Mac OS): avviare HP Device Manager, fare clic su
Informazioni e impostazioni, quindi selezionare Impostazioni selezione abbreviata fax dall'elenco a discesa.
Pannello di controllo: premere Imposta, quindi selezionare l'opzione Impostazione selezioni rapide.
Per aggiungere un gruppo: selezionare Selezione rapida di gruppo,
selezionare una voce di selezione rapida non assegnata e premere OK. Utilizzare i tasti freccia per evidenziare una voce di selezione rapida e premere OK per selezionarla (viene visualizzato un segno di spunta accanto alla voce). Ripetere l'operazione per aggiungere altre voci di selezione rapida al gruppo. Al termine, selezionare l'opzione Selezione completata e premere OK. Utilizzare la tastiera grafica per immettere un nome per il gruppo di selezione rapida, quindi selezionare Fatto.
Per aggiungere voci a un gruppo: selezionare Selezione rapida di gruppo,
selezionare la voce di selezione rapida da modificare e premere OK. Utilizzare i tasti freccia per evidenziare una voce di selezione rapida e premere OK per selezionarla (viene visualizzato un segno di spunta accanto alla voce). Ripetere l'operazione per aggiungere altre voci di selezione rapida al gruppo. Al termine, selezionare l'opzione Selezione completata e premere OK. Selezionare Fatto in Nome gruppo.
Per eliminare una voce da un gruppo: selezionare Selezione rapida di
gruppo, selezionare la voce di selezione rapida da modificare e premere OK. Utilizzare i tasti freccia per evidenziare una voce di selezione rapida e premere OK per selezionarla (il segno di spunta accanto alla voce viene eliminato). Ripetere l'operazione per rimuovere altre voci di selezione rapida dal gruppo. Al termine, selezionare l'opzione Selezione completata e premere OK. Selezionare Fatto in Nome gruppo.
Per eliminare un gruppo: selezionare Elimina selezione rapida, premere i
tasti freccia per spostarsi sulla voce di selezione rapida da eliminare e premere
OK.

Impostazione delle cartelle di rete come voci di selezione rapida (su alcuni modelli)

È possibile memorizzare fino a dieci cartelle di rete come voci di selezione rapida. Cinque voci vengono associate ai cinque pulsanti di selezione rapida corrispondenti presenti sul pannello di controllo. Non è possibile impostare gruppi di voci di selezione rapida. In Selezione abbreviata archivio digitale è possibile creare cartelle per la scansione e la memorizzazione di documenti digitali per l'invio mediante selezione rapida. Utilizzare i campi Nome descrittivo, Percorso di rete, Nome utente, Password e PIN opzionale per aggiungere una nuova voce di Selezione abbreviata archivio digitale.
Per informazioni sulla stampa di un elenco di voci di selezione rapida impostate, vedere
Visualizzazione e stampa dell'elenco di voci di selezione rapida.
Impostazione delle voci di selezione rapida (solo su alcuni modelli) 47
Capitolo 3
Per impostare le voci di selezione rapida Server Web incorporato (connessione di rete): aprire il server Web incorporato,
fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi scegliere Selezione abbreviata archivio digitale nel riquadro sinistro.
Per aggiungere o modificare una voce: selezionare una voce nella Rubrica selezione abbreviata archivio digitale, fare clic sul pulsante Modifica, apportare
le necessarie modifiche, quindi fare clic su Applica.
Per eliminare una voce: selezionare la voce e fare clic sul pulsante Elimina.
Al termine, fare clic su Applica.

Visualizzazione e stampa dell'elenco di voci di selezione rapida

È possibile visualizzare e stampare l'elenco di tutte le voci di selezione rapida impostate. Ogni voce dell'elenco contiene le informazioni riportate di seguito.
Il numero di selezione rapida (le prime cinque voci corrispondono ai cinque pulsanti di selezione rapida del pannello di controllo)
Il nome associato al numero di fax o al gruppo di numeri di fax
Per l'elenco di selezione rapida del fax, il numero del fax (oppure tutti i numeri di fax di un gruppo)
Per l'elenco delle cartelle di rete, il percorso di ogni cartella
Per stampare l'elenco delle voci di selezione rapida Server Web incorporato: fare clic sulla scheda Impostazioni, selezionare Selezione
abbreviata fax dal riquadro sinistro, quindi stampare la pagina Rubrica di selezione abbreviata fax dal browser.
Per visualizzare l'elenco delle voci di selezione rapida
Server Web incorporato (connessione di rete): aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi scegliere Selezione abbreviata fax nel riquadro sinistro.
HP Device Manager (Mac OS): avviare HP Device Manager, fare clic su
Informazioni e impostazioni, quindi selezionare Impostazioni selezione abbreviata fax dall'elenco a discesa.
Software HP Photosmart: aprire il Software HP Photosmart e attenersi alle istruzioni della Guida in linea.
48 Utilizzo del prodotto All-In-One

4 Stampa

Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Modifica delle impostazioni di stampa Stampa su entrambi i lati dei fogli (fronte/retro)
• Annullamento di un processo di stampa

Modifica delle impostazioni di stampa

È possibile modificare le impostazioni di stampa, ad esempio il formato o il tipo di carta, utilizzando un'applicazione o il driver della stampante. Le modifiche apportate tramite l'applicazione hanno la priorità su quelle apportate dal driver della stampante. Alla chiusura dell'applicazione, verranno tuttavia ripristinate le impostazioni predefinite configurate nel driver.
Nota Per selezionare le impostazioni di stampa per tutti i processi, apportare le
modifiche nel driver della stampante. Per ulteriori informazioni sulle funzioni del driver della stampante per Windows,
vedere la Guida in linea del driver. Per ulteriori informazioni sulla stampa da un'applicazione specifica, consultare la documentazione fornita con l'applicazione.

Per modificare le impostazioni per i processi correnti da un'applicazione (Windows)

1. Aprire il documento che si desidera stampare.
2. Dal menu File scegliere Stampa, quindi fare clic su Imposta e infine su Proprietà
o Preferenze. Le opzioni specifiche possono variare in base all'applicazione utilizzata.
3. Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK, quindi su Stampa o su un comando analogo.

Per modificare le impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa successivi (Windows)

1. Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su Stampanti e fax.
- Oppure ­Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante e scegliere Proprietà, quindi fare clic su Impostazioni predefinite documento o Preferenze stampa.
3. Modificare le impostazioni desiderate e fare clic su OK.
Stampa 49
Capitolo 4

Per modificare le impostazioni (Mac OS)

1. Dal menu File fare clic su Imposta Pagina.
2. Modificare le impostazioni desiderate, ad esempio il formato della carta, e fare clic su OK.
3. Dal menu File scegliere Stampa per aprire il driver della stampante.
4. Modificare le impostazioni desiderate, ad esempio il tipo di supporto, e fare clic su OK o Stampa.

Stampa su entrambi i lati dei fogli (fronte/retro)

È possibile stampare su entrambi i lati di un foglio sia automaticamente, utilizzando l'accessorio opzionale per la stampa fronte/retro automatica (unità duplex), sia manualmente, girando il supporto sull'altro lato e inserendolo di nuovo nel dispositivo.
Indicazioni per stampare su entrambi i lati di una pagina Per eseguire la stampa duplex (Windows)
• Per eseguire la stampa duplex automatica (Mac OS)

Indicazioni per stampare su entrambi i lati di una pagina

Utilizzare sempre supporti conformi alle specifiche del dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere
Specificare le opzioni di stampa fronte/retro nell'applicazione o nel driver della stampante.
Non eseguire la stampa fronte/retro su lucidi, buste, carta fotografica, supporti lucidi o carte più leggere di (60 g/m tipi di supporti potrebbe determinare inceppamenti.
Per la stampa fronte/retro, è necessario utilizzare un orientamento specifico con diversi tipi di supporti, come ad esempio carta intestata, carta prestampata, carta con filigrana e carta forata. Quando si utilizza un computer Windows, il dispositivo inizia la stampa dal primo lato del supporto. Quando si utilizza un computer Mac OS, il dispositivo inizia la stampa dal secondo lato. Caricare il supporto con il lato anteriore rivolto verso il basso.
Per la stampa fronte/retro automatica, una volta terminata la stampa su un lato, il dispositivo trattiene il supporto e attende che l'inchiostro si asciughi. Una volta asciugato l'inchiostro, il supporto viene nuovamente inserito nel dispositivo per la stampa dell'altro lato. Al termine della stampa il supporto viene rilasciato nel vassoio di uscita. Non afferrarlo prima del completamento della stampa.
È possibile eseguire la stampa fronte/retro di supporti di formato personalizzato girando il supporto sull'altro lato e inserendolo di nuovo nel dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili.
2
) o più pesanti di (105 g/m2). L'utilizzo di questi
Informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa compatibili.

Per eseguire la stampa duplex (Windows)

1. Caricare il supporto desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere Indicazioni per
stampare su entrambi i lati di una pagina e Caricamento dei supporti.
2. Assicurarsi che l'unità duplex sia installata correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere
50 Stampa
Installazione dell'unità duplex.
3. Con un documento aperto, scegliere Stampa dal menu File, quindi fare clic su Imposta e infine su Proprietà o Preferenze.
4. Fare clic sulla scheda Caratteristiche.
5. Selezionare l'elenco a discesa della stampa Fronte/retro. Per la stampa fronte/ retro automatica, assicurarsi che l'opzione Automatica sia selezionata.
6. Per modificare automaticamente le dimensioni della pagina in modo che
corrispondano al layout del documento sullo schermo, assicurarsi che l'opzione Mantieni layout sia selezionata. La deselezione di questa opzione può provocare interruzioni di pagina non desiderate.
7. Selezionare o disattivare la casella di controllo Pagine rilegate in alto in base al tipo di rilegatura preferito. Nella grafica del driver di stampa sono disponibili alcuni esempi.
8. Se richiesto, scegliere un layout opuscolo dall'elenco a discesa Layout opuscolo.
9. Modificare eventuali altre impostazioni e fare clic su OK.
10. Stampare il documento.

Per eseguire la stampa duplex automatica (Mac OS)

1. Caricare il supporto desiderato. Per ulteriori informazioni, vedere Indicazioni per
stampare su entrambi i lati di una pagina e Caricamento dei supporti.
2. Assicurarsi che l'unità duplex sia installata correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere
3. Dal menu Archivio, fare clic su Stampa.
4. Aprire il pannello Stampa fronte/retro.
5. Selezionare l'opzione per la stampa fronte/retro.
6. Selezionare l'orientamento della rilegatura facendo clic sull'icona appropriata.
7. Modificare eventuali altre impostazioni e fare clic su Stampa.
Installazione dell'unità duplex.

Annullamento di un processo di stampa

Per annullare un processo di stampa utilizzare uno dei metodi descritti di seguito. Pannello di controllo: premere
di elaborazione viene cancellato. Tale operazione non influisce sui processi non ancora elaborati.
Windows: fare doppio clic sull'icona della stampante visualizzata nell'angolo inferiore destro dello schermo del computer. Selezionare il processo di stampa e premere il tasto CANC sulla tastiera.
Mac OS: fare doppio clic sulla stampante nella Utilità di configurazione stampante. Selezionare il processo di stampa, scegliere Trattieni quindi fare clic su Elimina.
(Pulsante di annullamento). Il processo in corso
Annullamento di un processo di stampa
51

5 Copia

È possibile realizzare copie a colori e in scala di grigi di alta qualità su numerosi tipi e formati di carta.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Esecuzione di copie dal pannello di controllo Modifica delle impostazioni di copia
• Ritagli di un originale (solo nei modelli con display a colori)
• Annullamento di un'operazione di copia

Esecuzione di copie dal pannello di controllo

È possibile creare copie di qualità usando il pannello di controllo.
Per creare una copia dal pannello di controllo
1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta.
2. Caricare l'originale sul vetro dello scanner o nell'alimentatore automatico
documenti. Per ulteriori informazioni, vedere
3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Premere AVVIO COPIA Nero per avviare un'operazione di copia in bianco e
nero.
Premere AVVIO COPIA Colore per avviare un'operazione di copia a colori.
Nota Se l'originale è a colori, AVVIO COPIA Nero produce una copia in
bianco e nero dell'originale, mentre AVVIO COPIA Colore consente di ottenere una copia a colori.
Caricamento degli originali.

Modifica delle impostazioni di copia

È possibile personalizzare le impostazioni di copia per gestire qualunque tipo di copia. Se vengono modificate le impostazioni per la copia, tali modifiche vengono applicate
solo al lavoro di copia corrente. Per applicare le modifiche a tutti i lavori di copia futuri, è necessario impostare tali modifiche come valori predefiniti.
Per salvare le impostazioni correnti come predefinite per le sessioni di copia future
1. Apportare le modifiche necessarie alle impostazioni nel Menu Copia.
2. Premere Menu Copia, quindi premere i tasti freccia finché non viene visualizzata la voce Imposta nuovi predefiniti.
3. Premere i tasti freccia per selezionare , quindi premere OK.
52 Copia

Ritagli di un originale (solo nei modelli con display a colori)

Prima di realizzare la copia di un originale, è possibile selezionare l'area da copiare utilizzando l'impostazione Ritaglia del Menu Copia. La selezione dell'impostazione Ritaglia comporta l'avvio della scansione e la visualizzazione di un'anteprima dell'originale sul display a colori.
Il ritaglio consente di ridurre realmente le dimensioni dell'immagine.
Suggerimento È possibile ridimensionare l'immagine ritagliata modificando
l'impostazione Riduzione/Ingrandimento. Utilizzare Adatta a pagina per realizzare una copia con bordi. In base alla risoluzione, ingrandire un'immagine ritagliata potrebbe compromettere la qualità di stampa.
Per ritagliare un'immagine utilizzando il pannello di controllo
1. Nell'area Copia, premere Menu Copia e selezionare Ritaglia.
2. Utilizzare i pulsanti freccia per impostare la posizione dell'angolo superiore sinistro
dell'area di ritaglio.
3. Premere OK.
4. Utilizzare i pulsanti freccia per impostare la posizione dell'angolo inferiore destro
dell'area di ritaglio.
5. Premere OK.
L'immagine ritagliata viene visualizzata sul display grafico a colori.

Annullamento di un'operazione di copia

Per annullare una copia in corso, premere il Pulsante di annullamento sul
pannello di controllo.
Ritagli di un originale (solo nei modelli con display a colori)
53

6 Scansione

È possibile eseguire la scansione degli originali e inviare il risultato a varie destinazioni, ad esempio una cartella della rete o un programma del computer. La procedura completa prevede l'utilizzo del pannello di controllo, del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP e di programmi compatibili TWAIN o WIA installati nel computer.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Scansione di un originale Utilizzo di Webscan mediante il server Web incorporato
• Scansione da un programma compatibile TWAIN o WIA
• Modifica di un originale acquisito tramite scansione
• Modifica delle impostazioni di scansione
• Annullamento di una scansione

Scansione di un originale

È possibile avviare la scansione dal computer o dal pannello di controllo. In questa sezione viene illustrato come eseguire la scansione dal pannello di controllo.
Nota Per eseguire la scansione delle immagini, comprese le immagini
panoramiche, è possibile utilizzare anche il Software HP Photosmart. Questo software consente di modificare le immagini acquisite tramite scansione e di creare progetti speciali. Per informazioni su come eseguire la scansione dal computer nonché su come regolare, ridimensionare, ruotare, tagliare e rendere più nitidi i documenti acquisiti tramite scansione, consultare la Guida in linea del software HP Photosmart fornita.
Per utilizzare le funzioni di scansione, il dispositivo e il computer devono essere collegati e accesi. È inoltre necessario che il software della stampante sia installato e in esecuzione sul computer. Per verificare che il software della stampante sia in esecuzione su un computer Windows, controllare che nella barra delle applicazioni, nell'angolo inferiore destro dello schermo, vicino all'indicazione dell'ora, sia presente l'icona del dispositivo. Per effettuare la stessa verifica su un computer Mac OS, aprire HP Device Manager e fare clic su Scansione foto. Se è disponibile uno scanner, verrà avviata l'applicazione HP ScanPro. Se lo scanner non è disponibile, viene visualizzato un messaggio di errore che indica l'impossibilità di trovare lo scanner.
Nota La chiusura dell'icona Monitor di imaging digitale HP sulla barra di sistema
di Windows può provocare la perdita di alcune funzionalità di scansione da parte del dispositivo e può generare il messaggio di errore Nessuna connessione. Se ciò si verifica, è possibile ripristinare la completa funzionalità riavviando il computer o avviando il Software HP Photosmart.
54 Scansione

Impostazione di un archivio digitale (solo su alcuni modelli)

La funzione Archivio digitale consente di eseguire la scansione di un originale e di salvare il documento in una cartella per la condivisione con altri utenti della rete. Utilizzando il server Web incorporato del computer è possibile impostare la Selezione rapida dell'archivio digitale.
Nota L'implementazione dell'archivio digitale richiede la comprensione dei
concetti di base delle reti. L'impostazione delle funzioni interessate deve essere pertanto eseguita da utenti esperti dell'ambiente di rete.
Per impostare una cartella di rete
Creare una cartella sulla rete. La cartella creata verrà utilizzata per conservare i
file di cui è stata eseguita la scansione con la funzione Archivio digitale.
Nota Accertarsi che tutti gli utenti che utilizzeranno la cartella di rete
dispongano della necessaria autorizzazione di accesso, con la possibilità di scrivere nella cartella e modificarne il contenuto. Per istruzioni sulla modifica delle autorizzazioni per le cartelle, consultare la documentazione fornita con il sistema operativo.
Per impostare una voce di selezione abbreviata
1. Aprire un browser Web e digitare l'indirizzo IP assegnato al dispositivo. Ad
esempio, se l'indirizzo IP è 123.123.123.123, digitare il seguente indirizzo nel browser Web: http://123.123.123.123
Nota La stampante deve essere collegata alla rete. Per conoscere l'indirizzo
IP del dispositivo è possibile utilizzare il pannello di controllo.
2. Selezionare la scheda Impostazioni.
3. In Rubrica, fare clic su Selezione abbreviata archivio digitale.
4. Immettere le informazioni per la voce di selezione rapida, quindi modificare le
impostazioni di scansione desiderate.
Nota È inoltre possibile aggiungere un PIN (Numero di identificazione
personale, Personal Identification Number) per impedire agli utenti non autorizzati di utilizzare la voce. Dopo che il PIN sarà stato impostato, il pannello di controllo del dispositivo lo richiederà ogni volta che la voce di selezione rapida verrà utilizzata. Per disabilitare la funzione, lasciare vuoto il campo PIN.
5. Fare clic su Aggiungi. La voce viene aggiunta alla Rubrica selezione abbreviata
archivio digitale.

Scansione di un originale con invio a una cartella di rete

È possibile eseguire la scansione degli originali direttamente in una cartella di rete senza utilizzare programmi software del computer. La cartella condivisa può trovarsi su un file server o su un computer qualsiasi della rete.
Scansione di un originale
55
Capitolo 6
Prima di utilizzare questa funzione, è necessario impostare una posizione di cartella nella Rubrica selezione abbreviata archivio digitale utilizzando il server Web incorporato (EWS) come descritto nella sezione precedente. Per ulteriori informazioni, vedere
Impostazione delle cartelle di rete come voci di selezione rapida (su alcuni
modelli) o consultare la Guida introduttiva fornita con il dispositivo.
Per inviare una scansione a una cartella di rete
1. Caricare l'originale sul vetro dello scanner o nell'alimentatore automatico
documenti (ADF). Per ulteriori informazioni, vedere
2. Premere Archiviazione digitale, quindi eseguire una delle seguenti operazioni:
Selezionare una destinazione per le voci di selezione rapida sul display.
Selezionare una destinazione premendo uno dei cinque pulsanti di selezione
abbreviata sul display.
Nota Se la voce è protetta da un PIN, per continuare sarà necessario digitare
il PIN impostato.
3. Premere AVVIO SCANSIONE
Nota La connessione può richiedere del tempo, a seconda del traffico di rete e
della velocità di connessione.
Caricamento degli originali.

Scansione di un originale con invio a un programma del computer (collegamento diretto)

Se il dispositivo è collegato direttamente a un computer mediate un cavo USB, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Al termine della scansione, il programma selezionato viene avviato e visualizza il documento di cui è stata eseguita la scansione.
Per inviare il risultato di una scansione a un programma dal software di elaborazione delle immagini e delle foto HP
1. Avviare il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP nel computer.
Per ulteriori informazioni, vedere
immagini e delle foto HP.
2. Per ulteriori istruzioni, consultare la Guida in linea.
Per inviare il risultato di una scansione a un programma dal pannello di controllo (collegamento diretto)
1. Caricare l'originale sul vetro dello scanner o nell'alimentatore automatico
documenti. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento degli originali.
2. Premere il pulsante Menu Scansione o Scansione a.
3. Premere i tasti freccia per selezionare il programma di destinazione desiderato, ad
esempio il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP, quindi premere
OK.
4. Premere AVVIO SCANSIONE
56 Scansione
Utilizzo del software di elaborazione delle
Per inviare il risultato di una scansione a un programma dal pannello di controllo (connessione di rete)
1. Caricare l'originale sul vetro dello scanner o nell'alimentatore automatico
documenti. Per ulteriori informazioni, vedere
2. Premere il pulsante Menu Scansione o Scansione a.
3. Selezionare Seleziona computer.
4. Selezionare un nome di computer dall'elenco dei computer disponibili, quindi premere OK.
5. Premere i tasti freccia per selezionare il programma di destinazione desiderato, ad
esempio il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP.
6. Premere OK o AVVIO SCANSIONE.
Caricamento degli originali.

Scansione di un originale con invio a un dispositivo di memoria

L'immagine acquisita tramite scansione può essere inviata come immagine JPEG o come file PDF alla scheda di memoria inserita o al dispositivo di memorizzazione collegato alla porta USB anteriore. Sono inoltre disponibili altre impostazioni di scansione, ad esempio la qualità e il formato della carta.
Per inviare la scansione a un dispositivo di memorizzazione
1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'angolo anteriore
destro della superficie di scansione o dell'alimentatore automatico documenti.
2. Inserire il dispositivo di memoria.
3. Premere AVVIO SCANSIONE
Viene visualizzato il Menu Scansione con l'elenco delle varie opzioni o
destinazioni disponibili. La destinazione predefinita rimane quella selezionata durante l'ultimo utilizzo del menu.
Se il dispositivo è collegato direttamente al computer, viene visualizzato il
menu Scansione a.
4. Premere i tasti freccia per evidenziare Unità di memorizzazione, quindi premere OK.
Il dispositivo esegue la scansione dell'immagine e salva il file nella scheda di memoria o nel dispositivo di memorizzazione.

Utilizzo di Webscan mediante il server Web incorporato

Webscan è una funzione del server Web incorporato (EWS) che consente di eseguire la scansione di foto e documenti dal proprio dispositivo al computer mediante un browser Web. Questa funzione è disponibile anche se il software del dispositivo non è stato installato nel computer.
Fare clic sulla scheda Informazioni, scegliere Webscan dal riquadro sinistro,
effettuare le selezioni per Tipo di immagine e Dimensioni documento, quindi fare clic su Scansione o su Anteprima.
Per ulteriori informazioni sul server Web incorporato, vedere
Utilizzo di Webscan mediante il server Web incorporato 57
Server Web incorporato.
Capitolo 6

Scansione da un programma compatibile TWAIN o WIA

Il dispositivo è compatibile con TWAIN e WIA ed è in grado di funzionare con i programmi che supportano i dispositivi di scansione compatibili con TWAIN e WIA. Quando si lavora in un programma compatibile con TWAIN o WIA, è possibile accedere alla funzione di scansione ed eseguire la scansione di un'immagine direttamente dal programma aperto.
TWAIN è supportato da tutti i sistemi operativi Windows e Mac OS, sia per le connessioni di rete che per i collegamenti diretti.
Con i sistemi operativi Windows, WIA è supportato solo per i collegamenti diretti di Windows XP. WIA non è supportato per Mac OS.

Per eseguire la scansione da un programma compatibile con TWAIN

In genere un programma è compatibile con TWAIN se dispone di un comando specifico, quale ad esempio Acquisisci, Acquisizione file, Scansione, Importa nuovo oggetto, Inserisci da o Scanner. Se non si è sicuri della compatibilità del programma utilizzato oppure non si conosce esattamente il comando identificativo, consultare la Guida in linea o la documentazione del programma.
Avviare la scansione dal programma compatibile con TWAIN. Per informazioni sui comandi da utilizzare e la procedura da seguire, consultare la Guida in linea o la documentazione del programma.
Nota Se si avvia una scansione TWAIN durante la ricezione di un fax, verrà
visualizzato un messaggio di errore e la scansione non verrà eseguita. Attendere la fine della ricezione del fax e riavviare la scansione.

Per eseguire la scansione da un programma compatibile con WIA

In genere un programma è compatibile con WIA se dispone di un comando specifico, quale ad esempio Immagine/Da scanner o fotocamera nel menu Inserisci o File. Se non si è sicuri della compatibilità del programma utilizzato oppure non si conosce esattamente il comando identificativo, consultare la Guida in linea o la documentazione del programma.
Avviare la scansione dal programma compatibile con WIA. Per informazioni sui comandi da utilizzare e la procedura da seguire, consultare la Guida in linea o la documentazione del programma.

Modifica di un originale acquisito tramite scansione

Le immagini acquisite tramite scansione possono essere modificate utilizzando il Software HP Photosmart. È inoltre possibile modificare un documento acquisito tramite scansione utilizzando il software OCR (Optical Character Recognition).

Modifica di una foto o di una figura acquisita tramite scansione

È possibile modificare una foto o una figura acquisita tramite scansione utilizzando il Software HP Photosmart. Questo software consente di regolare luminosità, contrasto, saturazione del colore e altre funzioni. Utilizzando il Software HP Photosmart è inoltre possibile ruotare le immagini.
58 Scansione
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea del software HP Photosmart.
Modifica di un documento acquisto tramite scansione con il software OCR (Optical Character Recognition)
Il software OCR consente di importare il testo acquisito tramite scansione nel programma di elaborazione testi preferito per la modifica. In questo modo è possibile modificare fax, lettere, ritagli di giornale e molti altri tipi di documenti.
È possibile specificare il programma di elaborazione testi da utilizzare per la modifica. Se l’icona del programma di elaborazione testi non è presente o non è attiva, è probabile che nel PC non sia stato installato alcun programma di questo tipo o che il programma non sia stato riconosciuto dal software dello scanner durante l’installazione. Consultare la Guida in linea del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP per informazioni sulle modalità di creazione di un collegamento al programma di elaborazione testi.
Il software OCR non supporta la scansione di testo a colori. Prima di essere inviato al software OCR, il testo a colori viene sempre convertito in bianco e nero. Pertanto tutto il testo del documento finale sarà in bianco e nero, indipendentemente dal colore originale.
A causa della complessità di alcuni programmi di elaborazione testi e della interazione con il dispositivo, a volte è preferibile eseguire la scansione in WordPad, un accessorio di Windows, e successivamente tagliare e incollare il testo nel programma di elaborazione testi preferito.

Modifica delle impostazioni di scansione

Per modificare le impostazioni di scansione
HP Device Manager (Mac OS): avviare HP Device Manager, fare clic su Informazioni e impostazioni, quindi selezionare Preferenze di scansione
dall'elenco a discesa.
Windows: aprire il software del dispositivo, selezionare Impostazioni e Impostazioni e preferenze di scansione, quindi apportare le modifiche desiderate alle opzioni disponibili.

Annullamento di una scansione

Premere il Pulsante di annullamento sul pannello di controllo.
Modifica delle impostazioni di scansione 59
7 Utilizzo di dispositivi di memoria
(solo su alcuni modelli)
Il dispositivo è dotato di un lettore di schede di memoria in grado di leggere numerosi tipi di schede di memoria per fotocamere digitali. È possibile utilizzare il dispositivo per salvare le foto contenute nelle schede di memoria. È inoltre possibile stampare un'anteprima che contiene le miniature delle foto memorizzate sulla scheda.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Inserimento di una scheda di memoria Collegamento di una fotocamera digitale
• Collegamento a una periferica di memorizzazione
• Visualizzazione delle foto
• Stampa delle foto dal pannello di controllo
• Salvataggio delle foto nel computer

Inserimento di una scheda di memoria

Se per la memorizzazione delle foto nella fotocamera digitale si utilizza una scheda di memoria, è possibile installare la scheda di memoria nel dispositivo per stampare o salvare le foto.
Avvertimento Il tentativo di rimozione di una scheda di memoria durante
l'accesso, potrà danneggiare i file contenuti. La scheda di memoria può essere rimossa solo se l'indicatore luminoso non lampeggia. Inoltre, non inserire più di una scheda di memoria alla volta, in quanto anche in questo caso si potrebbero danneggiare i file contenuti.
Il dispositivo supporta le schede di memoria descritte di seguito. Ogni tipo di scheda di memoria può essere inserita solo nell'alloggiamento appropriato per quella scheda.
1 CompactFlash (tipo I e II)
2 Secure Digital, MultimediaCard (MMC), Secure MMC

60 Utilizzo di dispositivi di memoria (solo su alcuni modelli)

(continua)
3
xD
4
Memory Stick, MagicGate Memory Stick, Memory Stick Duo e Memory Stick Pro
5
Porta USB (Universal Serial Bus) anteriore (abilitata per PictBridge)
Per inserire una scheda di memoria
1. Ruotare la scheda di memoria in modo che l'etichetta sia rivolta a sinistra e i
contatti siano rivolti verso il dispositivo.
2. Inserire la scheda nell'alloggiamento corrispondente.

Collegamento di una fotocamera digitale

La porta USB anteriore, abilitata per PictBridge, si trova sotto gli alloggiamenti delle schede di memoria.
Nota Se la periferica USB utilizzata non può essere collegata a questa porta a
causa delle dimensioni o se il connettore è più piccolo di 11 millimetri, per stabilire il collegamento sarà necessario acquistare una prolunga USB.
Le foto selezionate dalla fotocamera corrispondono alle foto contrassegnate per la stampa tramite la fotocamera digitale. A seconda del modello, la fotocamera è in grado di identificare il layout di pagina, il numero di copie, la rotazione e altre impostazioni di stampa definite.
Collegamento di una fotocamera digitale
61
Capitolo 7
Il dispositivo supporta due formati standard, PictBridge e DPOF (Digital Print Order Format) 1.1, pertanto non è necessario selezionare nuovamente le foto da stampare.
Lo standard PictBridge salva le istruzioni di stampa sulla fotocamera. Per poter stampare le foto utilizzando PictBridge, è necessario attivare la modalità PictBridge nella fotocamera, quindi collegare la fotocamera alla porta USB anteriore del dispositivo con un cavo USB.
Lo standard DPOF salva le istruzioni di stampa nella scheda di memoria sotto forma di file. Per stampare le foto da un file DPOF è necessario rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera e inserirla nell'alloggiamento appropriato del dispositivo.
Quando si stampano le foto selezionate nella fotocamera, le impostazioni di stampa del dispositivo non sono valide. In effetti le impostazioni relative al layout di pagina e al numero di copie di PictBridge o DPOF sostituiscono le impostazioni corrispondenti del dispositivo.
Nota Non tutte le fotocamere digitali consentono di contrassegnare le foto per la
stampa. Consultare la documentazione fornita con la fotocamera digitale per verificare se la fotocamera supporta lo standard PictBridge o il formato file DPOF
1.1.
Per stampare le foto selezionate nella fotocamera utilizzando lo standard PictBridge
1. Collegare la fotocamera digitale alla porta USB anteriore del dispositivo utilizzando
il cavo USB fornito con la fotocamera.
2. Accendere la fotocamera e accertarsi che si trovi in modalità PictBridge.
Nota Consultare la documentazione fornita con la fotocamera per
informazioni su come cambiare la modalità USB in PictBridge. Fotocamere diverse potrebbero utilizzare termini diversi per descrivere la modalità PictBridge. Ad esempio, alcune fotocamere hanno un'impostazione fotocamera digitale e un'impostazione unità disco. In questo caso, l'impostazione fotocamera digitale corrisponde alla modalità PictBridge.
Per stampare le foto selezionate nella fotocamera utilizzando lo standard DPOF
1. Inserire la scheda di memoria nell'alloggiamento appropriato del dispositivo.
2. Quando richiesto, effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Premere OK per stampare tutte le fotografie contrassegnate DPOF.
Il dispositivo stampa tutte le fotografie contrassegnate DPOF.
Premere i tasti freccia per evidenziare No, quindi premere OK.
La stampa DPOF non viene eseguita.

Collegamento a una periferica di memorizzazione

È possibile collegare una periferica di memorizzazione, ad esempio un'unità keychain, un disco rigido portatile o una fotocamera digitale in modalità di memorizzazione alla
62 Utilizzo di dispositivi di memoria (solo su alcuni modelli)
porta USB anteriore. La porta USB anteriore si trova sotto gli alloggiamenti delle schede di memoria.
Nota È possibile collegare fotocamere digitali in modalità di memorizzazione alla
porta USB anteriore. Il dispositivo considera le fotocamere in questa modalità come normali periferiche di memorizzazione. In questa sezione le fotocamere digitali in modalità di memorizzazione verranno definite semplicemente periferiche di memorizzazione.
Se la periferica USB utilizzata non può essere collegata a questa porta a causa delle dimensioni o se il connettore è più piccolo di 11 millimetri, per stabilire il collegamento sarà necessario acquistare una prolunga USB. Per ulteriori informazioni sui dispositivi USB supportati, vedere
Periferiche supportate.
Consultare la documentazione fornita con la fotocamera per informazioni su come cambiare la modalità USB in modalità di memorizzazione. Fotocamere diverse potrebbero utilizzare termini diversi per descrivere la modalità di memorizzazione. Ad esempio, alcune fotocamere hanno un'impostazione fotocamera digitale e un'impostazione unità disco. In questo caso, l'impostazione unità disco corrisponde alla modalità di memorizzazione. Se la modalità di memorizzazione della fotocamera non funziona, potrebbe essere necessario aggiornare il firmware della fotocamera. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la fotocamera.
Una volta collegata la periferica di memorizzazione, è possibile utilizzare i file che vi sono contenuti per eseguire le operazioni seguenti:
Trasferire i file sul computer
Visualizzare le foto (solo sul display a colori)
Modificare le foto utilizzando il pannello di controllo (solo display a colori)
Stampare le foto
Avvertimento Non tentare mai di scollegare un'unità di memorizzazione durante
l'accesso perché tale operazione potrebbe danneggiare i file presenti sull'unità. È possibile rimuovere un'unità di memorizzazione solo quando la spia di stato accanto agli alloggiamenti per schede di memoria non lampeggia.
Collegamento a una periferica di memorizzazione
63
Capitolo 7

Visualizzazione delle foto

È possibile visualizzare le foto sul display a colori del dispositivo. Le foto possono essere visualizzate anche tramite il Software HP Photosmart.

Visualizzazione delle foto (solo modelli con display a colori)

È possibile visualizzare e selezionare le foto sul display a colori del dispositivo.
Per visualizzare una foto
1. Inserire la scheda di memoria nell'alloggiamento appropriato del dispositivo oppure
collegare una periferica di memorizzazione alla porta USB anteriore.
2. Premere Menu Foto. Viene visualizzato il menu Photosmart Express. Per impostazione predefinita, la
voce Visualizza e stampa è evidenziata.
3. Premere i tasti freccia finché la foto desiderata non verrà visualizzata sul display a colori.
Suggerimento È possibile tenere premuti i tasti freccia per scorrere
velocemente tutte le foto.

Visualizzazione delle foto utilizzando il computer

È anche possibile visualizzare e modificare le foto usando il Software HP Photosmart fornito con il dispositivo.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea del software HP Photosmart.

Stampa delle foto dal pannello di controllo

Il dispositivo consente di stampare le foto direttamente dalla scheda di memoria o dalla periferica di memorizzazione senza trasferire preventivamente i file a un computer. È possibile stampare foto senza bordo (una per foglio di carta) oppure stampare più foto su un solo foglio di carta.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Stampa delle foto utilizzando l'anteprima Stampa di foto panoramiche
• Stampa di foto passaporto
• Stampa di foto di file video

Stampa delle foto utilizzando l'anteprima

L'anteprima consente di selezionare e stampare le foto direttamente da una scheda di memoria o da una periferica di memorizzazione in maniera semplice e pratica senza utilizzare un computer. L'anteprima, che può essere costituita da diverse pagine, mostra le miniature delle foto presenti nella scheda di memoria. Sotto ogni miniatura vengono visualizzati il nome file, il numero di indice e la data.
64 Utilizzo di dispositivi di memoria (solo su alcuni modelli)
Le anteprime costituiscono un modo veloce per creare un catalogo stampato delle foto.
Nota Dal dispositivo è possibile accedere solo ai file immagine di tipo JPEG e
TIFF. Per stampare altri tipi di file, trasferire i file dalla scheda di memoria o dalla periferica di memorizzazione al computer e utilizzare il Software HP Photosmart.
La procedura di stampa delle foto da un'anteprima consta di tre fasi:
Stampa di un'anteprima delle foto contenute nella scheda di memoria o nella periferica di memorizzazione
Completamento dell'anteprima
Scansione dell'anteprima
Per stampare un'anteprima
1. Inserire una scheda di memoria nell'alloggiamento appropriato del dispositivo o
collegare una periferica di memorizzazione alla porta USB anteriore.
2. Scegliere il display adeguato.
Per i modelli con display a colori a. Premere il pulsante Menu Foto, quindi selezionare Visualizza e stampa.
Quando si preme OK, la foto più recente viene visualizzata nel display. b. Premere OK per visualizzare il Menu Stampa. c. Premere i tasti freccia per selezionare Progetti. d. Premere i tasti freccia per selezionare Anteprima. e. Premere i tasti freccia per selezionare Stampa anteprima, quindi premere OK. f. Premere i tasti freccia per selezionare le opzioni Formati carta e Tipo carta
appropriate.
Per i modelli con display a due righe a. Premere il pulsante Menu Foto.
Un messaggio indica il numero di file rinvenuti nella scheda o nella periferica di
memorizzazione.
b. Premere il pulsante Anteprima, quindi premere i tasti freccia per selezionare
Stampa e infine premere OK.
Stampa delle foto dal pannello di controllo
65
Capitolo 7
Per completare un'anteprima
1. Selezionare le foto da stampare utilizzando una penna nera o una matita per
riempire i cerchietti situati sotto le immagini in miniatura dell'anteprima. Se si desidera stampare più di una copia di una foto, riempire il secondo o il terzo cerchietto. È possibile stampare fino a tre copie di ogni foto selezionata.
Suggerimento Se si desidera stampare tutte le foto della scheda di memoria,
riempire il cerchietto Seleziona tutte le foto situato sotto le opzioni di layout al punto 2 dell'anteprima. Verrà stampata una copia di ogni foto.
2. Selezionare uno stile di layout riempiendo un cerchietto al punto 2 dell'anteprima.
Nota Se le impostazioni di stampa dell'anteprima non sono soddisfacenti, è
possibile stampare le foto direttamente dal pannello di controllo.
3. (Facoltativo) Se si desidera stampare la data e l'ora sulle foto, riempire il cerchietto Indicatore data situato sotto le opzioni di layout al punto 2 dell'anteprima.
Per eseguire la scansione dell'anteprima completata
1. Caricare l'anteprima con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'angolo anteriore
destro della superficie di scansione. Accertarsi che i lati dell'anteprima tocchino i bordi destro e anteriore. Chiudere il coperchio.
2. Quando si esegue la scansione dell'anteprima, verificare che nel dispositivo sia ancora inserita la stessa scheda di memoria o la stessa periferica di memorizzazione utilizzata per stampare l'anteprima.
3. Accertarsi di avere caricato i supporti fotografici nel dispositivo.
66 Utilizzo di dispositivi di memoria (solo su alcuni modelli)
4. Premere il pulsante Menu Foto.
5. Scegliere il display adeguato.
Per i modelli con display a colori a. Premere i tasti freccia per selezionare Visualizza e stampa, quindi premere OK. b. Premere i tasti freccia per selezionare Progetti, quindi selezionare Anteprima. c. Premere i tasti freccia per selezionare Scansione anteprima, quindi premere
OK.
d. Quando richiesto, selezionare il formato e il tipo di carta, quindi premere OK.
Per i modelli con display a due righe Premere il pulsante Anteprima, quindi premere i tasti freccia per selezionare
Scansione e infine premere OK.
Il dispositivo esegue la scansione dell'anteprima e stampa le foto selezionate.

Stampa di foto panoramiche

Il dispositivo consente di selezionare più foto panoramiche dalla scheda di memoria o dal dispositivo di memorizzazione e di stamparle.
Nota Il dispositivo non è in grado di unire più foto per creare una foto
panoramica, per questa operazione è necessario utilizzare un'altra applicazione software, ad esempio il software HP Photosmart.
Per stampare una foto panoramica
1. Inserire una scheda di memoria nell'alloggiamento appropriato del dispositivo o
collegare una periferica di memorizzazione alla porta USB anteriore.
2. Premere Menu Foto. Viene visualizzato il menu Photosmart Express. Per impostazione predefinita, la
voce Visualizza e stampa è evidenziata.
3. Premere OK per selezionare Visualizza e stampa. Quando si preme OK, la foto più recente viene visualizzata nel display.
4. Premere i tasti freccia per scorrere le foto presenti nella scheda di memoria o nella periferica di memorizzazione.
5. Quando viene visualizzata la foto che si desidera stampare, premere OK. Viene visualizzato il menu Stampa.
6. Premere i tasti freccia per evidenziare Progetti, quindi premere OK. Viene visualizzato il menu Progetti.
7. Premere i tasti freccia per evidenziare Stampa panoramica, quindi premere OK.
8. Quando viene richiesto, caricare un foglio per foto panoramiche formato 10 x 30
cm nel vassoio di alimentazione, quindi premere OK. Quando si preme OK, la foto selezionata viene visualizzata di nuovo.
Stampa delle foto dal pannello di controllo
67
Capitolo 7
9. (Facoltativo) Modificare le impostazioni di stampa oppure selezionare ulteriori foto
da stampare.
Per stampare più di una copia della foto selezionata a. Premere OK per visualizzare il menu di selezione. b. Premere i tasti freccia per evidenziare Numero di copie, quindi premere OK. c. Premere i tasti freccia per aumentare o diminuire il numero di copie, quindi
premere OK.
Per modificare la foto selezionata prima della stampa a. Premere OK per visualizzare il menu di selezione. b. Premere i tasti freccia per evidenziare Modifica, quindi premere OK.
Per selezionare ulteriori foto da stampare a. Premere i tasti freccia per scorrere le foto presenti nella scheda di memoria o
nella periferica di memorizzazione.
b. Quando viene visualizzata la foto che si desidera stampare, premere OK. c. Premere OK per selezionare Seleziona per la stampa. d. Ripetere le operazioni descritte per ogni foto da stampare.
10. Al termine della modifica delle impostazioni di stampa e della selezione delle foto, premere OK per visualizzare il menu di selezione.
11. Premere i tasti freccia per evidenziare Selezione completata, quindi premere OK. Viene visualizzata la schermata Riepilogo lavori di stampa.
12. Premere i tasti freccia per evidenziare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK.
Opzioni di stampa
Anteprima di stampa (solo
display a colori)
Stampa ora Stampa le foto con il formato e il layout selezionati.
Consente di specificare manualmente il tipo di carta su cui stampare e se si desidera che le foto presentino la data e l'ora.
Per impostazione predefinita, l'opzione Indicatore data è impostata su Inattivo. Se necessario, è possibile modificare i valori predefiniti di queste opzioni utilizzando Imp. nuovi pred..
Visualizza un'anteprima della pagina stampata. In questo modo è possibile verificare le impostazioni globali prima di stampare, evitando di sprecare carta e inchiostro in caso di errore.

Stampa di foto passaporto

È possibile stampare foto formato passaporto da una scheda di memoria o da una periferica di memorizzazione. Per eventuali quesiti sull'utilizzo e le limitazioni delle foto passaporto, rivolgersi a un'agenzia di servizi passaporti locale.
68 Utilizzo di dispositivi di memoria (solo su alcuni modelli)
Per stampare foto passaporto
1. Inserire una scheda di memoria nell'alloggiamento appropriato del dispositivo o
collegare una periferica di memorizzazione alla porta USB anteriore. Viene visualizzato il menu Photosmart Express. Per impostazione predefinita, la voce Visualizza e stampa è evidenziata.
2. Premere OK per selezionare Visualizza e stampa. Quando si preme OK, la foto più recente viene visualizzata nel display.
3. Premere i tasti freccia per scorrere le foto presenti nella scheda di memoria o nella periferica di memorizzazione.
4. Quando viene visualizzata la foto che si desidera stampare, premere OK. Viene visualizzato il menu Stampa.
5. Premere i tasti freccia per evidenziare Progetti, quindi premere OK. Viene visualizzato il menu Progetti.
6. Premere i tasti freccia per evidenziare Foto passaporto, quindi premere OK.
7. Premere i tasti freccia per evidenziare il formato desiderato, quindi premere OK. Quando si preme OK, la foto selezionata viene visualizzata di nuovo.
8. (Facoltativo) Modificare le impostazioni di stampa oppure selezionare ulteriori foto
da stampare.
Per stampare più di una copia della foto selezionata a. Premere OK per visualizzare il menu di selezione. b. Premere i tasti freccia per evidenziare Numero di copie, quindi premere OK. c. Premere i tasti freccia per aumentare o diminuire il numero di copie, quindi
premere OK.
Per modificare la foto selezionata prima della stampa a. Premere OK per visualizzare il menu di selezione. b. Premere i tasti freccia per evidenziare Modifica, quindi premere OK.
Per selezionare ulteriori foto da stampare a. Premere i tasti freccia per scorrere le foto presenti nella scheda di memoria o
nella periferica di memorizzazione.
b. Quando viene visualizzata la foto che si desidera stampare, premere OK. c. Premere OK per selezionare Seleziona per la stampa. d. Ripetere le operazioni descritte per ogni foto da stampare.
9. Al termine della modifica delle impostazioni di stampa e della selezione delle foto, premere OK per visualizzare il menu di selezione.
10. Premere i tasti freccia per evidenziare Selezione completata, quindi premere OK. Viene visualizzata la schermata Riepilogo lavori di stampa.
11. Premere i tasti freccia per evidenziare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK.
Opzioni di stampa
Consente di specificare manualmente il tipo di carta su cui stampare e se si desidera che le foto presentino la data e l'ora.
Stampa delle foto dal pannello di controllo
69
Capitolo 7
Anteprima di stampa (solo
display a colori)
Stampa ora Stampa le foto con il formato e il layout selezionati.

Stampa di foto di file video

È possibile utilizzare l'opzione Stampa azione video per stampare una sequenza di foto da un file video su una scheda di memoria o su una periferica di memorizzazione. Questa opzione stampa nove fotogrammi di un video su un foglio nell'ordine in cui appaiono nel video. I fotogrammi vengono selezionati automaticamente dal dispositivo.
Per creare stampe di un file video
1. Inserire una scheda di memoria nell'alloggiamento appropriato del dispositivo o
collegare una periferica di memorizzazione alla porta USB anteriore. Viene visualizzato il menu Photosmart Express. Per impostazione predefinita, la voce Visualizza e stampa è evidenziata.
2. Premere OK per selezionare Visualizza e stampa. Quando si preme OK, la foto più recente viene visualizzata nel display.
3. Premere i tasti freccia per scorrere le foto e i video presenti nella scheda di memoria o nel dispositivo di memorizzazione.
4. Quando viene visualizzato il video che si desidera stampare, premere OK. Viene visualizzato il menu Stampa.
5. Premere i tasti freccia per evidenziare Progetti, quindi premere OK. Viene visualizzato il menu Progetti.
6. Premere i tasti freccia per evidenziare Stampa azione video, quindi premere OK.
7. Premere i tasti freccia per evidenziare il formato desiderato, quindi premere OK.
8. Premere i tasti freccia per evidenziare il tipo di carta per la stampa, quindi premere OK.
9. Viene nuovamente visualizzato il video, premere OK per continuare.
10. (Opzionale) Modificare il video o stampare il video.
Per impostazione predefinita, l'opzione Tipo carta è impostata su Carta normale e l'opzione Indicatore data è impostata su Inattivo.
Se necessario, è possibile modificare i valori predefiniti di queste opzioni utilizzando Imp. nuovi pred..
Visualizza un'anteprima della pagina stampata. In questo modo è possibile verificare le impostazioni globali prima di stampare, evitando di sprecare carta e inchiostro in caso di errore.
Per modificare la foto selezionata prima della stampa a. Premere OK per visualizzare il menu di selezione. b. Premere i tasti freccia per evidenziare Modifica, quindi premere OK.
Per stampare ora
Selezionare Stampa ora, quindi premere OK.
70 Utilizzo di dispositivi di memoria (solo su alcuni modelli)

Salvataggio delle foto nel computer

Le foto scattate con la fotocamera digitale possono essere stampate immediatamente oppure essere salvate nel computer. Nel caso si desideri salvarle nel computer, rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera e inserirla nell'alloggiamento appropriato del dispositivo.
È inoltre possibile salvare le foto da una periferica di memorizzazione, ad esempio una fotocamera digitale o un'unità keychain, collegandola alla porta USB anteriore del dispositivo.
Per salvare le foto
1. Inserire una scheda di memoria nell'alloggiamento appropriato del dispositivo o
collegare una periferica di memorizzazione alla porta USB anteriore.
2. Premere Menu Foto.
3. Scegliere il display adeguato.
Per i modelli con display a colori a. Premere i tasti freccia e selezionare Salva. b. Premere i tasti freccia e selezionare Trasferisci al computer, quindi
selezionare il nome del computer.
c. Attenersi alla procedura visualizzata per salvare le foto sul computer.
Per i modelli con display a due righe a. Premere i tasti freccia e selezionare Trasferisci foto, quindi premere OK. b. Premere i tasti freccia e selezionare Sì. c. Premere i tasti freccia e selezionare Trasferisci al computer, quindi
selezionare il nome del computer.
d. Attenersi alla procedura visualizzata per salvare le foto sul computer.
Salvataggio delle foto nel computer
71
8

Fax (solo su alcuni modelli)

Il dispositivo consente di inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito e configurare le selezioni rapide. Dal pannello di controllo è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, ad esempio la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Se il dispositivo è collegato direttamente a un computer, è possibile utilizzare il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP per eseguire le procedure fax non disponibili nel pannello di controllo. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del software di elaborazione delle immagini e delle foto HP, vedere
elaborazione delle immagini e delle foto HP.
Nota Prima di inviare il fax, accertarsi di avere configurato correttamente il
dispositivo per l'invio di fax. È possibile che questa operazione sia stata già effettuata come parte della configurazione iniziale utilizzando il pannello di controllo o il software fornito con il dispositivo. Per verificare se il fax è impostato correttamente è possibile eseguire il test della configurazione del fax dal pannello di controllo. Per eseguire il test del fax, premere Imposta, selezionare Strumenti, selezionare Esegui test fax quindi premere OK.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Invio di un fax Ricezione di un fax
• Modifica delle impostazioni fax
• Trasmissione di fax tramite Internet
• Test della configurazione del fax
• Uso di rapporti
• Annullamento di un fax
Utilizzo del software di

Invio di un fax

È possibile inviare un fax in vari modi. Utilizzando il pannello di controllo, è possibile inviare un fax in bianco e nero o a colori. È inoltre possibile inviare un fax manualmente da un telefono collegato. Ciò consente di parlare con il destinatario prima di inviare il fax.

Invio di un fax standard

Utilizzando il pannello di controllo, è possibile inviare con facilità un fax in bianco e nero di una o più pagine.
Nota Se si desidera una conferma stampata per i fax inviati correttamente,
attivare la conferma fax prima dell'invio di qualsiasi fax.
72 Fax (solo su alcuni modelli)
Suggerimento È inoltre possibile inviare un fax manualmente da un telefono o
tramite il controllo selezione. Queste funzioni consentono di controllare la velocità di composizione. Inoltre, sono utili se si desidera utilizzare una scheda telefonica per l'addebito della chiamata ed è necessario rispondere alle richieste a toni durante la selezione.
Per inviare un fax standard dal pannello di controllo
1. Caricare gli originali. Per ulteriori informazioni, vedere
Caricamento dei supporti.
Nota Quando si invia un fax di più pagine è necessario caricare gli originali
nel vassoio dell'alimentatore documenti. Non è possibile inviare un fax di più pagine dal vetro.
2. Immettere il numero di fax utilizzando il tastierino numerico, premere Pulsante di selezione rapida o un pulsante di selezione rapida a tocco singolo per scegliere
una selezione rapida oppure premere Richiama/Pausa per ricomporre l'ultimo numero selezionato.
Suggerimento Per inserire una pausa durante la composizione del numero di
fax, premere il pulsante Richiama/Pausa o il pulsante Simboli (*) ripetutamente fino a visualizzare un trattino (-) sul display.
3. Premere AVVIO FAX Nero o AVVIO FAX Colore.
Se rileva un originale caricato nell'alimentatore automatico documenti, il
dispositivo invia il documento al numero specificato.
Se il dispositivo non rileva un originale caricato nell'alimentatore
automatico documenti, viene visualizzato il messaggio Fax dalla superficie di scansione?. Verificare che l'originale sia caricato sul vetro con il lato stampato rivolto verso il basso, quindi selezionare Sì.
Suggerimento Se il destinatario rileva dei problemi in merito alla qualità del
fax che è stato inviato, è possibile tentare di modificare la risoluzione o il contrasto del fax.

Invio manuale di un fax da un telefono

Se si preferisce utilizzare il tastierino del telefono invece di quello del pannello di controllo del dispositivo, è possibile inviare un fax da un telefono collegato alla stessa linea telefonica. In questo caso è sufficiente inserire un telefono nella porta 2–EXT situata sul retro del dispositivo. Quando si invia un fax manualmente, è possibile avvertire il segnale di linea, le richieste del telefono o altri segnali acustici tramite il ricevitore del telefono. Ciò facilita l'uso di una scheda telefonica per inviare un fax.
A seconda delle impostazioni della macchina fax del destinatario, il destinatario può rispondere al telefono oppure la chiamata può essere presa dalla macchina fax. Se al telefono risponde una persona, è possibile parlare con il destinatario prima di inviare il fax. Se a rispondere alla chiamata è la macchina fax, è possibile inviare il fax
Invio di un fax
73
Capitolo 8
direttamente alla macchina fax quando si avvertono i toni del fax dalla macchina fax del destinatario.
Per inviare manualmente un fax da un telefono
1. Caricare gli originali. Per ulteriori informazioni, vedere
Caricamento dei supporti.
Nota Questa funzione non è supportata quando si caricano gli originali sul
vetro. È necessario caricare gli originali nel vassoio dell'alimentatore documenti.
2. Digitare il numero tramite il tastierino del telefono collegato al dispositivo.
Nota Non utilizzare il tastierino del pannello di controllo del dispositivo
durante l'invio manuale di un fax. È necessario utilizzare il tastierino del telefono per digitare il numero del destinatario.
3. Se il destinatario risponde alla chiamata, è possibile iniziare una conversazione
prima di inviare il fax.
Nota Se a rispondere alla chiamata è la macchina fax, è possibile sentire i
toni del fax dalla macchina fax del destinatario. Procedere con il passo successivo per trasmettere il fax.
4. Quando si è pronti all'invio del fax, premere AVVIO FAX Nero o AVVIO FAX Colore.
Nota Se richiesto, selezionare Invia fax, quindi premere di nuovo AVVIO
FAX Nero o AVVIO FAX Colore.
Se si stava parlando con il destinatario prima di inviare il fax, informarlo di premere Avvio sull'apparecchio dopo aver avvertito i toni fax.
Durante la trasmissione del fax, la linea telefonica è muta. A questo punto, è possibile riagganciare il telefono. Se si desidera continuare a parlare con il destinatario, rimanere in linea fino al completamento della trasmissione del fax.

Invio di un fax tramite il controllo selezione

Il controllo selezione consente la selezione di un numero dal pannello di controllo allo stesso modo di un telefono normale. Quando si invia un fax mediante il controllo selezione, è possibile avvertire il segnale di linea, le richieste del telefono o altri segnali acustici tramite gli altoparlanti del dispositivo. Ciò consente di rispondere alle richieste durante la selezione e di controllare la velocità di selezione.
Suggerimento Se non si immette il PIN della scheda telefonica con sufficiente
rapidità, il dispositivo potrebbe iniziare troppo presto l'invio dei toni del fax impedendo il riconoscimento del PIN da parte della scheda telefonica. In questo caso sarà possibile creare una voce di selezione rapida con il PIN della scheda telefonica.
Nota Accertarsi che il volume sia attivato, altrimenti non è possibile avvertire il
segnale di linea.
74 Fax (solo su alcuni modelli)
Per inviare un fax tramite il controllo selezione dal pannello di controllo
1. Caricare gli originali. Per ulteriori informazioni, vedere
Nota Quando si invia un fax di più pagine è necessario caricare gli originali
con il lato stampato rivolto verso l'alto nel vassoio dell'alimentatore documenti. Non è possibile inviare un fax di più pagine dal vetro. Per ulteriori informazioni, vedere
Caricamento dei supporti.
2. Premere AVVIO FAX Nero o AVVIO FAX Colore.
Se la periferica rileva un originale caricato nell'alimentatore automatico
documenti, si avvertirà il segnale di linea.
Se il dispositivo non rileva un originale caricato nell'alimentatore
automatico documenti, viene visualizzato il messaggio Fax dalla superficie di scansione?. Verificare che l'originale sia caricato sul vetro, quindi selezionare Sì.
3. Quando si avverte il segnale di linea, immettere il numero tramite il tastierino sul
pannello di controllo.
4. Attenersi alle eventuali richieste formulate in linea.
Suggerimento Se si utilizza una scheda telefonica per l'invio di un fax e il
PIN è stato memorizzato come selezione rapida, quando viene richiesto di immettere il PIN, premere Pulsante di selezione rapida o un pulsante di selezione rapida per selezionare la voce di selezione rapida dove è memorizzato il PIN.
Il fax viene inviato alla risposta dell'apparecchio fax ricevente.
Caricamento dei supporti.
Invio di un fax con l'opzione di trasmissione a più destinatari (solo per modelli con display a colori)
È possibile inviare un fax a più destinatari senza impostare preventivamente una selezione rapida di gruppo.
Nota L'elenco di destinatari specificato per l'invio del fax non viene salvato e
funziona solo per l'invio di fax in bianco e nero. Se si prevede di inviare altri fax allo stesso elenco di destinatari, è necessario creare un elenco per una selezione rapida di gruppo. Per ulteriori informazioni, vedere
di fax o di gruppi di numeri di fax come voci di selezione rapida.
Per inviare un fax a più destinatari dal pannello di controllo
1. Premere Menu Fax e selezionare Trasmetti fax.
2. Immettere un numero di fax utilizzando il tastierino oppure premere i tasti freccia
per accedere alle selezioni rapide.
Nota Si possono aggiungere fino a 20 numeri di fax individuali.
3. Premere AVVIO FAX Nero.
Impostazione di singoli numeri
Invio di un fax
75
Capitolo 8
4. Quando richiesto, caricare gli originali con il lato stampato rivolto verso l'alto e il
bordo superiore in avanti al centro del vassoio dell'alimentatore documenti. Per ulteriori informazioni, vedere
5. Premere nuovamente AVVIO FAX Nero.

Ricezione di un fax

È possibile ricevere i fax in modalità automatica o manuale. Se si disattiva l'opzione Risposta automatica, la ricezione dei fax può avvenire solo in modalità manuale. Se si attiva l'opzione Risposta automatica (impostazione predefinita), il dispositivo risponderà automaticamente alle chiamate in arrivo e riceverà i fax dopo il numero di squilli specificato dall'impostazione Squilli prima di rispondere. L'impostazione predefinita per Squilli prima di rispondere è di cinque squilli.
Se si riceve un fax in formato Legal e il dispositivo non è configurato per utilizzare carta di questo formato, le dimensioni del fax verranno adattate al formato della carta attualmente caricata. Se la funzione Riduzione automatica è stata disattivata, il dispositivo stamperà il fax su due pagine.

Ricezione manuale di un fax

Durante le conversazioni telefoniche, l'interlocutore può inviare un fax durante la connessione. Questa funzione è conosciuta come invio manuale dei fax. Seguire le istruzioni di questa sezione per ricevere un fax manualmente.
È possibile ricevere manualmente fax da un telefono con le seguenti caratteristiche:
Collegato direttamente al dispositivo (sulla porta 2-EXT)
Collegato alla stessa linea telefonica, ma non collegato direttamente al dispositivo
Caricamento dei supporti.
Per ricevere manualmente un fax
1. Assicurarsi che il dispositivo sia acceso e che il vassoio di alimentazione contenga
la carta.
2. Rimuovere gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti.
3. Impostare l'opzione Squilli prima di rispondere su un valore elevato in modo da
poter di rispondere alla chiamata in arrivo prima che risponda il dispositivo. In alternativa, disattivare l'opzione Risposta automatica in modo che il dispositivo non risponda automaticamente alle chiamate in arrivo.
4. Se si è al telefono con la persona che invia il fax, chiederle di premere Avvio
sull'apparecchio fax.
5. Se si avvertono i toni fax dell'apparecchio fax di origine, effettuare le seguenti
operazioni:
a. Premere AVVIO FAX Nero o AVVIO FAX Colore sul pannello di controllo. b. Quando richiesto, selezionare Ricezione fax. c. Quando il dispositivo inizia a ricevere il fax, è possibile riagganciare il telefono
o restare in linea. Durante la trasmissione del fax, la linea telefonica è muta.
76 Fax (solo su alcuni modelli)

Impostazione della ricezione con backup dei fax

A seconda delle preferenze e dei requisiti di sicurezza, è possibile impostare il dispositivo per memorizzare tutti i fax ricevuti, solo quelli ricevuti in condizione di errore o nessuno dei fax ricevuti.
Sono disponibili le seguenti modalità Ricezione con backup dei fax:
Accesa L'impostazione predefinita. Quando l'opzione Ricezione con backup
Solo in caso di errore
Inattivo I fax non vengono mai memorizzati. Ad esempio, potrebbe essere
dei fax è impostata su Accesa, il dispositivo memorizza tutti i fax
ricevuti. Ciò consente di ristampare gli ultimi otto fax stampati, se sono ancora presenti in memoria.
Nota Quando la memoria del dispositivo è insufficiente, alla ricezione di
nuovi fax i fax meno recenti vengono sovrascritti. Se la memoria è piena di fax non stampati, il dispositivo non risponde più alle chiamate fax in arrivo.
Nota Se si riceve un fax di dimensioni eccessive, ad esempio una foto
a colori con molti dettagli, è possibile che non possa essere memorizzato a causa delle limitazioni della memoria.
Indica al dispositivo di memorizzare i fax solo se si verifica una condizione di errore che impedisce di stamparli (ad esempio, la condizione di carta esaurita). Il dispositivo continua a memorizzare i fax in arrivo finché dispone di spazio nella memoria. Quando la memoria è piena, il dispositivo non risponde più alle chiamate fax in arrivo. Una volta risolta la condizione di errore, i fax memorizzati vengono stampati automaticamente ed eliminati dalla memoria.
necessario disattivare Ricezione con backup dei fax per motivi di sicurezza. Se si verifica una condizione di errore che impedisce al dispositivo di stampare (ad esempio, la condizione di carta esaurita), il dispositivo non risponde più alle chiamate fax in arrivo.
Nota Se l'opzione Ricezione con backup dei fax è attivata e si spegne il
dispositivo, tutti i fax archiviati in memoria, compresi quelli non stampati ricevuti mentre il dispositivo si trovava in una condizione di errore, vengono eliminati. Sarà pertanto necessario contattare i mittenti per richiedere l'invio dei fax non stampati. Per un elenco dei fax ricevuti, stampare il Registro fax. Il Registro fax non viene eliminato quando si spegne il dispositivo.
Per impostare la ricezione con backup dei fax dal pannello di controllo
1. Premere Imposta.
2. Selezionare Impostazione fax avanzata, quindi selezionare Ricezione con backup fax.
3. Premere il pulsante freccia destra per selezionare Accesa, Solo in caso di errore, o Inattivo.
4. Premere OK.
Ricezione di un fax
77
Capitolo 8
Per impostare la ricezione con backup dei fax mediante il server Web incorporato
Selezionare la scheda Impostazioni, quindi selezionare Fax dal riquadro sinistro,
la scheda secondaria Avanzate e infine Attivato nel menu a discesa Ricezione
con backup fax.

Ristampa dei fax ricevuti dalla memoria

Se si imposta la modalità Ricezione con backup dei fax su Accesa, i fax ricevuti vengono memorizzati indipendentemente dalla presenza di condizioni di errore.
Nota Quando la memoria è piena, la ricezione di nuovi fax comporta la
sovrascrittura dei fax meno recenti. Se nessuno dei fax memorizzati è stato stampato, il dispositivo non sarà in grado di ricevere altre chiamate fax finché i fax memorizzati non verranno stampati o eliminati. È inoltre possibile cancellare i fax in memoria per motivi di sicurezza o riservatezza.
A seconda delle dimensioni dei fax in memoria, è possibile ristampare fino a otto dei fax stampati più recentemente, se sono ancora presenti in memoria. Ad esempio, è possibile ristampare i fax se si perde la copia degli ultimi fax stampati.
Per ristampare i fax in memoria dal pannello di controllo
1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta.
2. Premere Imposta.
3. Selezionare Strumenti e quindi Ristampa fax in memoria.
I fax vengono stampati nell'ordine inverso di ricezione, ossia il fax ricevuto più di recente viene stampato per primo e così via.
4. Se si desidera interrompere la ristampa dei fax in memoria, premere il Pulsante di annullamento.
Per eliminare tutti i fax in memoria dal pannello di controllo
A seconda del modello di cui si dispone, effettuare una delle operazioni riportate di
seguito.
Display a due righe: Spegnere il dispositivo premendo il pulsante Accensione.
Tutti i fax archiviati in memoria vengono eliminati quando si scollega l'alimentazione.
Display a colori: Premere Imposta, quindi selezionare Strumenti e Cancella
registro fax.
Per cancellare i registri fax mediante il server Web incorporato
Selezionare la scheda Impostazioni, quindi selezionare Fax dal riquadro sinistro e
la scheda secondaria Opzioni e infine fare clic sul pulsante Cancella sotto l'intestazione Cancella registri fax.

Inoltro dei fax ad altri numeri

È possibile impostare il dispositivo per l'inoltro dei fax ad altri numeri. Un fax ricevuto con la modalità a colori viene inoltrato in bianco e nero.
78 Fax (solo su alcuni modelli)
Verificare che il numero a cui si inoltra il fax appartenga a una linea funzionante. Inviare un fax di prova per accertarsi che l'apparecchio fax sia in grado di ricevere i fax inoltrati.
Per inoltrare i fax dal pannello di controllo
1. Premere Imposta.
2. Selezionare Impostazione fax avanzata, quindi selezionare Inoltro fax solo nero.
3. Premere il pulsante freccia destra finché non viene visualizzato A Inoltro o A stampa e inoltro, quindi premere OK.
Scegliere A Inoltro se si desidera inoltrare il fax a un altro numero senza
stampare una copia di backup sul dispositivo.
Nota Se non è in grado di inoltrare i fax all'apparecchio designato (ad
esempio, se questo non è acceso), il dispositivo stampa il fax. Se il dispositivo è configurato per la stampa automatica dei rapporti di errore per i fax ricevuti, verrà stampato anche un rapporto di errore.
Scegliere A stampa e inoltro per stampare una copia di backup del fax
ricevuto mentre lo si inoltra a un altro numero.
4. Quando richiesto, immettere il numero dell'apparecchio fax a cui verranno inoltrati i fax.
5. Quando richiesto, immettere un'ora e una data di avvio e un'ora e data di fine.
6. Premere OK.
Sul display del pannello di controllo viene visualizzato Inoltro fax. Se l'alimentazione venisse a mancare quando è impostata la funzione Inoltro fax,
il dispositivo salverà l'impostazione Inoltro fax e il numero di telefono. Quando l'alimentazione verrà ripristinata, l'opzione Inoltro fax sarà ancora impostata su
Accesa.
Nota È possibile annullare l'inoltro del fax premendo il Pulsante di
annullamento sul pannello di controllo quando viene visualizzato il messaggio Inoltro fax sul display. In alternativa è possibile selezionare Inattivo dal menu Spedizione fax solo nero.
Per inoltrare i fax utilizzando il server Web incorporato
1. Fare clic sulla scheda Impostazioni, selezionare Fax dal riquadro sinistro e infine fare clic sulla scheda secondaria Opzioni.
2. Selezionare Attivo — Stampa e inoltra o Attivo — Inoltra dal menu a discesa Inoltro fax.
3. Digitare un Numero di inoltro fax nella casella, quindi fare clic su Applica.

Blocco dei numeri di fax indesiderati

Se ci si abbona a un servizio di identificazione del chiamante tramite la propria compagnia telefonica, è possibile bloccare numeri fax specifici in modo che il dispositivo non possa stampare i fax ricevuti da tali numeri. Quando riceve una chiamata fax, il dispositivo confronta il numero con l'elenco dei numeri fax indesiderati e stabilisce se bloccare o meno la chiamata. Se il numero corrisponde a un numero
Ricezione di un fax
79
Capitolo 8
contenuto nell'elenco dei numeri fax bloccati, il fax non viene stampato. Il numero massimo di numeri fax che è possibile bloccare dipende dal modello.
Nota Questa funzione non è supportata in tutti i paesi/regioni. Se non è
supportata nel proprio paese/regione, Configurazione Blocco fax indesiderati non appare nel menu Impostazione fax base.
Impostare la modalità fax indesiderati
Per impostazione predefinita, la modalità Blocca fax indesiderati è Accesa. Se non si sottoscrive un servizio ID chiamante tramite il proprio gestore telefonico o non si desidera utilizzare questa funzione, è possibile disattivare questa impostazione.
Per impostare la modalità fax indesiderati
In alcuni modelli è disponibile il pulsante Blocca fax indesiderati. A seconda del
modello di cui si dispone, effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Pulsante Blocca fax indesiderati: premere il pulsante Blocco fax indesiderati, selezionare l'opzione Blocca fax indesiderati, quindi selezionare Attivato o Disattivato.
Menu del display a colori: premere Imposta, quindi selezionare
Impostazioni fax di base, Configurazione Blocco fax indesiderati, Blocca fax indesiderati e infine Attivato o Disattivato.
Aggiungere numeri all'elenco fax indesiderati
È possibile aggiungere un numero all'elenco indesiderati in due modi diversi. Selezionando i numeri dalla cronologia ID chiamante o specificando nuovi numeri. I numeri indicati verranno bloccati se la modalità Blocca fax indesiderati è impostata su Accesa.
Per selezionare un numero dell'elenco degli ID chiamante
1. Premere Imposta.
2. Premere Impostazione fax base, quindi premere Configurazione Blocco fax indesiderati.
3. Premere Aggiungi a el. indesiderati, quindi premere Seleziona numero.
4. Premere il pulsante freccia destra per scorrere i numeri da cui sono stati ricevuti
dei fax. Quando viene visualizzato il numero che si desidera bloccare, premere OK per selezionarlo.
5. Quando viene visualizzato il messaggio Selezionare un altro?, effettuare una delle seguenti operazioni:
Per aggiungere un altro numero all'elenco dei numeri fax indesiderati,
premere e ripetere le operazioni descritte al punto 4 per ogni numero da bloccare.
Se invece non occorre ripetere la procedura, , premere No.
80 Fax (solo su alcuni modelli)
Per immettere immettere manualmente un numero da bloccare
1. Premere Imposta.
2. Premere Impostazione fax base, quindi premere Configurazione Blocco fax indesiderati.
3. Premere Aggiungi a el. indesiderati, quindi premere Inserisci numero.
4. Utilizzare il tastierino per immettere il numero di fax, quindi premere OK.
Immettere il numero di fax così come visualizzato sul display del pannello di controllo e non il numero di fax indicato sull'intestazione del fax ricevuto, in quanto questi numeri possono essere differenti.
5. Quando viene visualizzato il messaggio Un altro?, effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Per aggiungere un altro numero all'elenco dei numeri fax indesiderati,
premere e ripetere le operazioni descritte al punto 4 per ogni numero da bloccare.
Se invece non occorre ripetere la procedura, premere No.
Per immettere i numeri da bloccare mediante il server Web incorporato
Selezionare la scheda Impostazioni, quindi selezionare Fax dal riquadro sinistro e
la scheda secondaria Fax bloccato. Immettere i numeri da bloccare nei campi
Numero di fax. Fare clic sul pulsante Applica.
Rimuovere numeri dall'elenco fax indesiderati
Se non si desidera più bloccare un numero, è possibile rimuovere tale numero dall'elenco dei fax indesiderati.
Per rimuovere dei numeri dall'elenco dei numeri fax indesiderati
1. Premere Imposta.
2. Premere Impostazione fax base, quindi premere Configurazione Blocco fax indesiderati.
3. Premere Rimuovi numero da Elenco indesiderati
4. Premere il pulsante freccia destra per scorrere l'elenco dei numeri bloccati.
Quando viene visualizzato il numero che si desidera rimuovere, premere OK per selezionarlo.
5. Quando viene visualizzato il messaggio Canc. un altro?, effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
Per rimuovere un altro numero dall'elenco dei numeri fax indesiderati,
premere e ripetere le operazioni descritte al punto 4 per ogni numero da bloccare.
Se invece non occorre ripetere la procedura, , premere No.
Ricezione di un fax
81
Capitolo 8
Per rimuovere i numeri dall'elenco fax indesiderati mediante il server Web incorporato
Aprire il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere
server Web incorporato. Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi selezionare
Fax dal riquadro sinistro e fare clic sulla scheda secondaria Blocco fax indesiderati. Aggiungere o rimuovere i numeri da bloccare nei campi Numero di fax e fare clic su Applica.
Visualizzazione dell'elenco dei numeri di fax bloccati
È possibile visualizzare l'elenco dei numeri di fax bloccati solo dal server Web incorporato, che richiede una connessione di rete.
Per visualizzare l'elenco dei numeri bloccati mediante il server Web incorporato
Aprire il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere
server Web incorporato. Fare clic sulla scheda Impostazioni, selezionare Fax dal
riquadro sinistro e infine fare clic sulla scheda secondaria Blocco fax indesiderati.

Modifica delle impostazioni fax

Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida introduttiva fornita con il dispositivo, utilizzare la procedura descritta di seguito per modificare le impostazioni iniziali o per configurare nuove opzioni per l'invio dei fax.
Per aprire il
Per aprire il

Configurazione dell'intestazione del fax

L'intestazione del fax stampa il nome e il numero fax sul lato superiore di ogni fax inviato. HP consiglia di impostare l'intestazione del fax utilizzando il software installato con il dispositivo. È inoltre possibile impostare l'intestazione fax dal pannello di controllo, come descritto di seguito.
Nota In alcuni paesi/regioni l'intestazione del fax costituisce un requisito
obbligatorio.
Per impostare o modificare l'intestazione del fax
1. Premere Imposta.
2. Premere Impostazione fax base, quindi premere Intestazione fax.
3. Inserire il proprio nome o il nome della società utilizzando il tastierino numerico, quindi premere OK.
4. Inserire il numero del fax utilizzando il tastierino numerico, quindi premere OK.
Per configurare o modificare l'intestazione fax mediante il server Web incorporato
Selezionare la scheda Impostazione, quindi selezionare Fax dal riquadro sinistro
e la scheda secondaria Di base. Specificare il Nome intestazione fax e il Numero di fax. Fare clic sul pulsante Applica.
82 Fax (solo su alcuni modelli)

Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica)

Definendo la modalità di risposta è possibile stabilire se il dispositivo deve rispondere o meno alle chiamate in arrivo.
Se si desidera che il dispositivo risponda automaticamente alle chiamate fax, attivare l'impostazioneRisposta automatica. Il dispositivo risponderà a tutte le chiamate e ai fax in arrivo.
Disattivare l'impostazione Risposta automatica se si desidera ricevere i fax manualmente. È necessario rispondere di persona alle chiamate fax in arrivo, altrimenti il dispositivo non sarà in grado di ricevere i fax.
Per impostare la modalità di risposta su manuale o automatica dal pannello di controllo
Premere Risposta automatica per accendere o spegnere la spia, secondo la
propria impostazione. Quando la spia Risposta automatica è accesa, il dispositivo risponde
automaticamente alle chiamate. Quando la spia è spenta, il dispositivo non risponde alle chiamate.
Per impostare la modalità di risposta su manuale o automatica mediante il server Web incorporato
1. Aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, selezionare Fax nel riquadro sinistro e infine fare clic sulla scheda secondaria Di base.
2. Selezionare Attivato o Disattivato nel menu a discesa Risposta automatica della sezione Altre impostazioni fax di base.

Impostazione del numero di squilli prima della risposta

Se si attiva l'opzione Risposta automatica, è possibile specificare il numero di squilli che devono essere emessi prima che il dispositivo risponda automaticamente alle chiamate in arrivo.
L'opzione Squilli prima di rispondere è importante se si dispone di una segreteria telefonica collegata sulla stessa linea del dispositivo, poiché consente di specificare che la segreteria telefonica deve rispondere prima del dispositivo. Il numero di squilli dopo i quali il dispositivo risponde alle chiamate deve essere maggiore di quello impostato per la segreteria telefonica.
Ad esempio, impostare la segreteria telefonica su un numero di squilli basso e il dispositivo sul numero di squilli massimo. Il numero massimo di squilli varia a seconda del paese o della località di appartenenza. Con questa configurazione, la segreteria telefonica risponde alla chiamata e il dispositivo controlla la linea. Se rileva toni fax, il dispositivo riceve il fax inviato. Se si tratta di una chiamata vocale, il messaggio viene registrato dalla segreteria telefonica.
Per impostare il numero di squilli prima della risposta dal pannello di controllo
1. Premere Imposta.
2. Premere Impostazione fax base, quindi premere Squilli prima di rispondere.
Modifica delle impostazioni fax
83
Capitolo 8
3. Immettere il numero appropriato di squilli utilizzando il tastierino oppure premere il
pulsante freccia destra o sinistra per modificare il numero di squilli.
4. Premere OK per accettare l'impostazione.
Per impostare il numero di squilli prima della risposta mediante il server Web incorporato
1. Aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, selezionare Fax nel riquadro sinistro e infine fare clic sulla scheda secondaria Di base.
2. Selezionare un numero dal menu a discesa Squilli prima di rispondere nella sezione Altre impostazioni fax di base.

Modifica del motivo tono risposta per lo squillo diversificato

Molti operatori telefonici offrono una funzione di squillo diversificato che consente di disporre di più numeri di telefono sulla stessa linea. Quando ci si abbona a questo servizio, a ogni numero verrà assegnato un motivo tono risposta diverso. È possibile impostare il dispositivo in modo che risponda alle chiamate in arrivo con uno motivo tono specifico.
Se si collega il dispositivo a una linea in cui è attiva questa funzione, richiedere all'operatore telefonico l'assegnazione di un tipo di squillo per le chiamate vocali e di un altro tipo per le chiamate fax. HP consiglia di richiedere squilli doppi o tripli per un numero fax. Quando rileva il motivo tono specificato, il dispositivo risponde alla chiamata e riceve il fax.
Se il servizio di suoneria differenziata non è disponibile, utilizzare il tipo di squillo predefinito Tutte le sequenze di squilli.
Per modificare il motivo tono risposta dal pannello di controllo
1. Verificare che il dispositivo sia impostato per la risposta automatica alle chiamate
fax.
2. Premere Imposta.
3. Premere Impostazione fax avanzata e quindi Squillo diversificato.
4. Premere il pulsante freccia destra per selezionare un'opzione, quindi premere OK.
Quando il telefono squilla con il motivo assegnato alla linea del fax, il dispositivo risponde alla chiamata e riceve il fax.
Per impostare il motivo tono risposta mediante il server Web incorporato
Fare clic sulla scheda Impostazioni, fare clic su Fax nel riquadro sinistro,
selezionare la scheda secondaria Avanzate, scegliere un tipo di squillo nel menu a discesa Squillo diversificato, quindi fare clic sul pulsante Appica.

Impostare la modalità di correzione degli errori del fax

Durante l'invio o la ricezione di un fax, in genere il dispositivo controlla i segnali sulla linea telefonica. Se rileva un segnale di errore durante la trasmissione e la modalità di correzione degli errori è attivata, il dispositivo può richiedere che una parte del fax venga inviata di nuovo.
84 Fax (solo su alcuni modelli)
La modalità di correzione degli errori può essere disattivata se si verificano problemi durante l'invio o la ricezione di fax, ma ciò comporta l'accettazione di eventuali errori di trasmissione. La disattivazione della modalità può risultare utile quando si tenta di inviare un fax in un paese o una regione differente oppure si tenta di ricevere un fax da tale paese o regione oppure se si utilizza un collegamento telefonico satellitare.
Per impostare la modalità di correzione degli errori
Server Web incorporato (connessione di rete): Aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, fare clic su Fax nel riquadro sinistro, selezionare la scheda Avanzate, selezionare Attivata o Disattivata nel menu a discesa Modalità correzione errore, quindi fare clic sul pulsante Applica.
Pannello di controllo: premere Menu Fax, aprire il menu Impostazione fax
avanzata e scegliere l'opzione Modalità correzione error.

Impostazione del tipo di selezione

Utilizzare questa procedura per impostare la modalità di selezione a toni o a impulsi. L'impostazione predefinita di fabbrica è la selezione a toni. Modificare l'impostazione predefinita solo se si è certi che la linea telefonica non può utilizzare la selezione a toni.
Nota L'opzione di selezione a impulsi non è disponibile in tutti i paesi/regioni.
Per impostare il tipo di selezione
Server Web incorporato (connessione di rete): Aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, fare clic su Fax, nel riquadro sinistro, scegliere la scheda Di base, effettuare una selezione nel menu a discesa Composizione a frequenza o a impulsi, quindi fare clic sul pulsante Applica.
Pannello di controllo: premere Imposta, quindi premere Impostazione fax base e utilizzare l'opzione Composizione a frequenza o a impulsi.

Impostazione delle opzioni di riselezione

Se il dispositivo non riesce a inviare un fax perché l'apparecchio ricevente non risponde o risulta occupato, verrà eseguito un nuovo tentativo di selezione del numero in base alle opzioni di richiamata in caso di numero occupato o che non risponde. Utilizzare la procedura descritta di seguito per attivare o disattivare tali opzioni.
Richiama se occupato: quando opzione è attivata, il dispositivo ricompone automaticamente il numero del destinatario se riceve il segnale di occupato. Questa opzione è ATTIVATA per impostazione predefinita.
Richiama se nessuna risposta: quando opzione è attivata, il dispositivo ricompone automaticamente il numero del destinatario se l'apparecchio ricevente non risponde. Questa opzione è DISATTIVATA per impostazione predefinita.
Modifica delle impostazioni fax
85
Capitolo 8
Per impostare le opzioni di riselezione
Server Web incorporato (connessione di rete): aprire il server Web incorporato, fare clic sulla scheda Impostazioni, selezionare Fax nel riquadro sinistro e infine fare clic sulla scheda Avanzate.
Pannello di controllo: premere Imposta, quindi premere Impostazione fax
avanzata e utilizzare l'opzione Richiama se occupato o Richiama se nessuna risposta.

Impostazione della velocità fax

È possibile impostare la velocità utilizzata per la comunicazione tra il dispositivo e gli altri apparecchi fax quando si inviano e si ricevono i fax. L'impostazione predefinita è Rapido.
Può essere necessario impostare una velocità fax inferiore nel caso si utilizzi uno dei sistemi seguenti:
Servizio telefonico Internet
Sistema PBX
Invio di fax su rete IP (FoIP)
Servizio ISDN (Integrated Services Digital Network)
In caso di problemi nell'invio e nella ricezione dei fax, è possibile provare a configurare l'impostazione Velocità fax su Media o Lenta. La tabella riportata di seguito fornisce le impostazioni di velocità fax disponibili.
Impostazione velocità fax Velocità fax
Veloce v.34 (33600 baud)
Medio v.17 (14400 baud)
Lenta v.29 (9600 baud)
Per impostare la velocità fax dal pannello di controllo
1. Premere Imposta.
2. Selezionare Impostazione fax avanzata, quindi premere Velocità fax.
3. Selezionare un'opzione utilizzando i tasti freccia, quindi premere OK.

Trasmissione di fax tramite Internet

È possibile abbonarsi a un servizio telefonico a tariffa ridotta che consente di inviare e ricevere fax con il dispositivo tramite Internet. Questo metodo viene chiamato protocollo FoIP (Fax over Internet Protocol). Probabilmente si utilizza un servizio FoIP (fornito dalla società telefonica) se:
si compone un codice di accesso speciale insieme al numero di fax, oppure
si dispone di un convertitore IP che si connette a Internet e fornisce porte telefoniche analogiche per il collegamento fax.
86 Fax (solo su alcuni modelli)
Nota È possibile inviare e ricevere fax solo collegando un cavo telefonico alla
porta denominata "1-LINE" sul dispositivo e non tramite la porta Ethernet. La connessione Internet, pertanto, deve essere effettuata tramite un convertitore (che fornisce prese telefoniche analogiche comuni per il collegamento fax) o tramite la società telefonica.
Alcuni servizi fax su Internet non funzionano correttamente quando il dispositivo invia e riceve i fax a velocità elevata (33600 bps). Se si verificano problemi con l'invio e la ricezione di fax durante l'uso di un servizio fax Internet, impostare una velocità di trasmissione fax inferiore. A tale scopo, è possibile modificare l'opzione Velocità fax da Elevata (impostazione predefinita) a Media. Per informazioni sulla modifica di questa impostazione, vedere
Inoltre, è necessario verificare che il servizio di fax Internet della propria società telefonica supporti l'invio di fax.
Impostazione della velocità fax.

Test della configurazione del fax

È possibile eseguire un test della configurazione fax per verificare lo stato del dispositivo e controllare che sia configurato correttamente per l'invio e la ricezione dei fax. Eseguire il test dopo aver completato la configurazione del dispositivo per la trasmissione di fax. Durante il test vengono effettuate le seguenti operazioni:
Controllo dell'hardware fax
Verifica dell'inserimento del cavo telefonico corretto nel dispositivo
Verifica dell'inserimento del cavo telefonico nella porta corretta
Controllo della presenza del segnale di linea
Controllo della presenza di una linea telefonica attiva
Controllo dello stato della connessione della linea telefonica Il dispositivo stampa un rapporto con i risultati del test. Se il test non ha esito positivo,
consultare il rapporto per informazioni sulla risoluzione dei problemi individuati ed eseguire di nuovo il test.
Per testare la configurazione del fax
1. Impostare l'unità per l'invio di fax secondo le istruzioni di configurazione per il
proprio ambiente domestico o lavorativo.
2. Assicurarsi che le cartucce di inchiostro e le testine di stampa siano installate e
che sia stata caricata della carta di formato intero nel vassoio di alimentazione prima di iniziare il test.
3. Dal pannello di controllo, premere Imposta.
4. Selezionare Strumenti e quindi Esegui test fax.
L'unità visualizza lo stato del test sul display e stampa un rapporto.
5. Esaminare il rapporto.
Se il test viene superato ma continuano a verificarsi problemi con la trasmissione dei fax, verificare che le impostazioni del fax siano corrette. Un'impostazione del fax non corretta può causare problemi nella trasmissione.
Se il test non ha esito positivo, consultare il rapporto per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi riscontrati.
Test della configurazione del fax
87
Capitolo 8

Uso di rapporti

È possibile configurare il dispositivo in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore e i rapporti di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. È inoltre possibile stampare manualmente i rapporti di sistema, se opportuno; tali rapporti forniscono utili informazioni di sistema sul dispositivo.
Per impostazione predefinita, il dispositivo è impostato per stampare un rapporto solo nel caso in cui si verifichi un problema con l'invio e la ricezione di un fax. Dopo l'invio di ogni fax, sul display del pannello di controllo viene brevemente visualizzato un messaggio che indica l'avvenuta trasmissione.

Stampa di rapporti di conferma fax

Se è necessaria una conferma stampata per i fax inviati correttamente, eseguire le operazioni indicate di seguito per attivare la conferma fax prima dell'invio di qualsiasi fax. Selezionare All'invio di fax o Invia e ricevi.
L'impostazione predefinita di conferma è Inattivo. Ciò significa che un rapporto di conferma non viene stampato per ciascun fax inviato o ricevuto. Dopo l'invio di ogni fax, sul display del pannello di controllo viene brevemente visualizzato un messaggio che indica l'avvenuta trasmissione.
Per attivare la conferma fax
1. Premere Imposta.
2. Premere Stampa rapporto, quindi Conferma fax.
3. Premere il pulsante freccia destra per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi premere OK.
Inattivo Non stampa un rapporto di conferma quando si inviano e si ricevono i
All'invio di fax Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato.
Alla ricezione di fax
Invia e ricevi Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato e ricevuto.
Suggerimento Se si è scelto All'invio di fax o Invia e ricevi e si esegue la
scansione del fax da inviare dalla memoria, sarà possibile includere un'immagine della prima pagina del fax nel rapporto Conferma fax inviato. Premere Imposta, premere Conferma fax, quindi premere nuovamente Invio fax attivo. Nel menu Immagine su Rapporto fax inviati selezionare Accesa.
88 Fax (solo su alcuni modelli)
fax correttamente. Si tratta dell'impostazione predefinita.
Stampa un rapporto di conferma per ogni fax ricevuto.

Stampa dei rapporti di errore dei fax

È possibile configurare il dispositivo in modo che stampi automaticamente un rapporto quando si è verificato un errore durante la trasmissione o la ricezione.
Per impostare il dispositivo in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore dei fax
1. Premere Imposta.
2. Premere Stampa rapporto, quindi premere Rapporto di errore fax.
3. Premere il pulsante freccia destra per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi premere OK.
Invia e ricevi Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore dei
Inattivo Non stampa alcun rapporto di errore dei fax.
All'invio di fax Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore di
Alla ricezione di fax
fax. Si tratta dell'impostazione predefinita.
trasmissione.
Viene stampato un rapporto ogni volta che si verifica un errore di ricezione.

Stampa e visualizzazione del registro fax

È possibile stampare un registro dei fax ricevuti e inviati dal dispositivo. Ogni voce dell'elenco contiene le informazioni riportate di seguito.
Data e ora della trasmissione
Tipo (se ricevuto o inviato)
Numero fax
Durata
Numero di pagine
Risultato (stato) della trasmissione
I registri elencano i fax inviati dal pannello di controllo e tutti i fax ricevuti.
Visualizzazione del registro fax dal server Web incorporato
Sulla scheda Informazioni, fare clic su Registro nel riquadro sinistro, quindi fare
clic sulla scheda secondaria Registro fax.
Il registro elenca i fax inviati dal software di elaborazione delle immagini e delle foto HP e tutti i fax ricevuti.
Per visualizzare il registro dal software di elaborazione delle immagini e delle foto HP
1. Avviare il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP nel computer.
Per ulteriori informazioni, vedere
Utilizzo del software di elaborazione delle
immagini e delle foto HP.
2. Per ulteriori istruzioni, vedere la Guida in linea per il software di elaborazione delle immagini e delle foto HP.
Uso di rapporti
89
Capitolo 8
Il registro elenca i fax inviati dal pannello di controllo e dal software di elaborazione delle immagini e delle foto HP e tutti i fax ricevuti.
Per stampare il registro fax dal pannello di controllo
1. Sul pannello di controllo, premere Imposta.
2. Premere il tasto freccia per spostarsi su Stampa rapporto, quindi premere OK.
3. Premere il tasto freccia per spostarsi su Registro fax, quindi premere OK.
4. Premere nuovamente OK per stampare il registro.

Annullamento di un fax

È possibile annullare in qualsiasi momento un fax in fase di invio o ricezione.
Per annullare un fax
Premere Pulsante di annullamento sul pannello di controllo per arrestare un fax
in fase di invio o ricezione. Se il dispositivo non interrompe l'invio del fax, premere nuovamente Pulsante di annullamento. Il dispositivo stampa le pagine per cui la stampa è già stata avviata e annulla le pagine del fax rimanenti. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Per annullare un numero in fase di selezione
Premere il Pulsante di annullamento per annullare un numero in fase di selezione.
90 Fax (solo su alcuni modelli)

9 Configurazione e gestione

Questo capitolo è destinato agli amministratori o ai responsabili della gestione del dispositivo e tratta i seguenti argomenti:
Gestione del dispositivo Utilizzo degli strumenti di gestione del dispositivo
• Pagina di diagnostica dell'auto-test
• Pagina Descrizione della configurazione della rete
• Configurazione delle opzioni di rete
• Impostazione delle funzioni fax del dispositivo (solo su alcuni modelli)
• Configurazione del dispositivo (Windows)
• Configurazione del dispositivo (Mac OS)
• Configurazione del dispositivo per le comunicazioni wireless (solo su alcuni modelli)
• Configurazione del dispositivo per le comunicazioni Bluetooth
• Disinstallazione e reinstallazione del software

Gestione del dispositivo

Panoramica delle operazioni di gestione Monitorare il dispositivo
• Amministrare il dispositivo

Panoramica delle operazioni di gestione

Nella tabella riportata di seguito sono elencati gli strumenti più comuni che possono essere utilizzati per gestire il dispositivo. Procedure specifiche possono includere metodi differenti. Per informazioni sull'accesso agli strumenti e sul loro utilizzo, vedere
Utilizzo degli strumenti di gestione del dispositivo.
Nota Gli utenti Mac OS possono utilizzare il pannello di controllo, il server Web
incorporato e l'Utilità di stampa HP. Gli utenti Windows possono utilizzare il pannello di controllo, il server Web incorporato, il driver della stampante, la Casella degli strumenti, HP Web Jetadmin e myPrintMileage.
Per ulteriori informazioni sul software HP Web Jetadmin, aprire il software HP Web Jetadmin e consultare la relativa documentazione. Per ulteriori informazioni su myPrintMileage, visitare il sito Web myPrintMileage.
Per... ...utilizzare questi strumenti
Monitorare il dispositivo
Componen ti del pannello di controllo
Server Web incorporato
Casella degli strumenti (Windows)
Utilità di stampa HP (Mac OS)
Configurazione e gestione 91
Software HP Web Jetadmin
myPrint­Mileage *
Capitolo 9
(continua)
Per... ...utilizzare questi strumenti
Stato dei materiali di consumo
Utilizzo dei materiali di consumo e dei supporti
Funzionamento e stato
Amministrare il dispositivo
Manutenzione del dispositivo
Sicurezza del dispositivo
Tempo di accensione della lampadina dello scanner
Impostazioni dei vassoi
Impostazioni del volume del dispositivo o del pannello di controllo
Avvisi e notifiche
* Disponibile se myPrintMileage è installato.
92 Configurazione e gestione

Monitorare il dispositivo

In questa sezione vengono fornite istruzioni per il monitoraggio del dispositivo.
Utilizzare questo strumento... ...per ottenere le seguenti informazioni
Pannello di controllo Informazioni sullo stato dei processi in corso,
Server Web incorporato
Casella degli strumenti (Windows) Informazioni sulle cartucce di stampa:
sullo stato operativo del dispositivo e sullo stato delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa.
Informazioni sullo stato della
stampante: Fare clic sulla scheda Informazioni e quindi su un'opzione
disponibile nel riquadro a sinistra.
Stato delle cartucce di inchiostro e
delle testine di stampa: fare clic sulla scheda Informazioni, quindi su
Forniture inchiostro nel riquadro sinistro. Utilizzo cumulativo dell'inchiostro e
dei supporti: fare clic sulla scheda Informazioni, quindi su Utilizzo nel
riquadro sinistro.
Fare clic sulla scheda Livelli di inchiostro stimati per visualizzare le informazioni relative al livello di inchiostro, quindi scorrere per visualizzare il pulsante Dettagli cartucce. Fare clic sul pulsante Dettagli cartucce per visualizzare le informazioni sulla sostituzione delle cartucce di stampa e sulla data di scadenza.
Nota I livelli di inchiostro visualizzati sono
solo una stima. I livelli di inchiostro effettivi possono variare.
Utilità di stampa HP (Mac OS) Informazioni sulle cartucce di stampa:

Amministrare il dispositivo

In questa sezione vengono fornite informazioni sull'amministrazione del dispositivo e la modifica delle impostazioni.
Utilizzare questo strumento... ...per eseguire le seguenti operazioni
Pannello di controllo
Aprire il pannello Informazioni e supporto e fare clic su Stato forniture.
Lingua e Paese/Località: Premere Imposta e
aprire il menu Preferenze. Volume del pannello di controllo: Premere
Imposta e aprire il menu Preferenze. Volume del fax: Premere Imposta e
selezionare Volume squillo fax.
Gestione del dispositivo 93
Capitolo 9
(continua)
Utilizzare questo strumento... ...per eseguire le seguenti operazioni
Stampa automatica dei rapporti: Premere
Imposta e aprire il menu Impostazione fax avanzata.
Impostare il tipo di selezione: Premere
Imposta e aprire il menu Impostazione fax base.
Impostare le opzioni di riselezione: Premere
Imposta e aprire il menu Impostazione fax avanzata.
Visualizzare l'indirizzo IP del dispositivo
(vedere
Modifica delle impostazioni di rete
avanzate).
Impostazione della data e dell'ora: Premere
Imposta, premere Strumenti, quindi premere Data e ora.
Impostazione del tempo di accensione per
la lampadina dello scanner: Premere Imposta, selezionare Preferenze, quindi selezionare Imposta durata lampada.
Server Web incorporato
Impostare la password del server Web
incorporato: fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Protezione nel
riquadro sinistro. Modificare le impostazioni di vassoio: fare
clic sulla scheda Impostazioni, quindi su
Gestione della cartanel riquadro sinistro. Eseguire le operazioni di manutenzione del
dispositivo: fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Servizi periferica nel
riquadro sinistro. Lingua e Paese/Località: fare clic sulla
scheda Impostazioni, quindi su
Internazionale nel riquadro sinistro. Volume del fax: fare clic sulla scheda
Impostazioni e su Fax nel riquadro sinistro, quindi regolare opportunamente l'opzione
Volume squillo fax. Configurare le impostazioni di rete: fare clic
sulla scheda Colleg. in rete e quindi su un'opzione nel riquadro sinistro.
94 Configurazione e gestione
(continua)
Utilizzare questo strumento... ...per eseguire le seguenti operazioni
Impostare un indirizzo IP statico: fare clic
sulla scheda Colleg. in rete, quindi su Cablata
(802.3) o Wireless (802.11). Nella sezione Configurazione indirizzo IP selezionare IP manuale e immettere l'indirizzo IP statico. Se necessario, specificare la Subnet mask manuale e il Gateway predefinito manuale, quindi fare clic su Applica. Per ulteriori
Casella degli strumenti (Windows)
informazioni, vedere
per la risoluzione dei problemi.
Nota Si consiglia di non assegnare un
indirizzo IP statico al dispositivo. Tuttavia, un indirizzo IP statico potrebbe risolvere determinati problemi di impostazione e stampa, come ad esempio un conflitto con un firewall personalizzato.
Configurare le impostazioni di archiviazione
digitale diretta: fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi su Selezione abbreviata archivio digitale.
Stampa automatica dei rapporti fax: fare clic
sulla scheda Impostazioni, quindi su Fax nel riquadro sinistro. Fare clic sulla scheda
Avanzate. Impostare il tipo di selezione: fare clic sulla
scheda Impostazioni, quindi su Fax nel riquadro sinistro. Fare clic sulla scheda Di base.
Impostare le opzioni di riselezione: fare clic
sulla scheda Impostazioni e quindi su Fax. Fare clic sulla scheda Avanzate.
Ordinare i materiali di consumo: su qualsiasi
scheda, fare clic sul pulsante Ordina materiali di consumo e attenersi alle istruzioni visualizzate.
Assistenza: su qualsiasi scheda, fare clic sul
pulsante Supporto e selezionare l'opzione desiderata.
Configurare le impostazioni Bluetooth: Fare
clic sulla scheda Bluetooth. Impostazione della data e dell'ora: Fare clic
sulla scheda Impostazioni, fare clic su Servizi ora nel riquadro sinistro, digitare nei campi i valori necessari, quindi fare clic su Applica.
Modificare le impostazioni di vassoio: fare
clic su Gestione carta sulla scheda Servizi.
Eseguire le operazioni di manutenzione del
dispositivo: Fare clic sulla scheda Servizi.
Suggerimenti e risorse
Gestione del dispositivo 95
Capitolo 9
(continua)
Utilizzare questo strumento... ...per eseguire le seguenti operazioni
Utilità di stampa HP (Mac OS)
Modificare le impostazioni di vassoio: Fare
clic su Gestione carta dal pannello
Impostazioni stampante. Eseguire le operazioni di manutenzione del
dispositivo: aprire il pannello Informazioni e supporto e fare clic sull'opzione
corrispondente all'attività che si desidera eseguire.

Utilizzo degli strumenti di gestione del dispositivo

Server Web incorporato Casella degli strumenti (Windows)
• Utilità di stampa HP (Mac OS)
• Utilità configurazione stampante di rete (Mac OS)
• Software HP Web Jetadmin
• HP Instant Support
• myPrintMileage

Server Web incorporato

Se il dispositivo è collegato a una rete, è possibile utilizzare il server Web incorporato per visualizzare le informazioni sullo stato, modificare le impostazioni e gestire il dispositivo dal computer.
Nota Per un elenco dei requisiti di sistema per il server Web incorporato, vedere
Specifiche del server Web incorporato.
Per la selezione di alcune impostazioni potrebbe essere necessario fornire una password.
È possibile aprire e utilizzare il server Web incorporato anche senza essere collegati a Internet. In questo, tuttavia, alcune funzioni non saranno disponibili.
Per aprire il server Web incorporato
È possibile aprire il server Web incorporato secondo le modalità descritte di seguito.
Nota Per aprire il server Web incorporato dal driver della stampante (Windows) o
dall'Utilità di stampa HP (Mac OS), è necessario che il dispositivo sia collegato alla rete e disponga di un indirizzo IP.
96 Configurazione e gestione
Loading...