Hp JETDIRECT PN1050 SETUP GUIDE [it]

HP Jetdirect pn1050 per la gestione in rete dei proiettori
Guida all’attivazione
© Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Sono proibiti la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, salvo per quanto concesso dalle leggi sul copyright.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Le sole garanzie a copertura dei prodotti e dei servizi HP sono quelle esplicitamente indicate nel certificato di garanzia fornito con tali prodotti e servizi. Niente di quanto qui riportato potrà essere considerato come un'estensione della suddetta garanzia. HP non sarà ritenuta responsabile degli eventuali errori (tecnici o editoriali) qui contenuti.
Edizione 1, 8/2005
Marchi
Microsoft®, MS-DOS® e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti. NetWare® e Novell® sono marchi registrati di Novell Corporation. Ethernet è un marchio registrato di Xerox Corporation. PostScript è un marchio di Adobe Systems, Incorporated. UNIX® è un marchio registrato di Open Group.
Indice
1. Presentazione del modulo HP Jetdirect per la gestione in rete dei proiettori
Informazioni generali ........................................................................... 4
2. Installazione del modulo HP Jetdirect
Contenuto della confezione .................................................................. 5
Installazione e configurazione del modulo .......................................... 6
Collegamento del modulo ................................................................ 6
Montaggio del modulo (opzionale) .................................................. 8
Individuazione dell'indirizzo di rete............................................... 10
3. Gestione dei proiettori HP
Configurazione del modulo e del proiettore....................................... 11
Utilizzo di un browser Web ............................................................... 11
Utilizzo di Web Jetadmin................................................................... 12
4. Soluzione dei problemi
Soluzione dei problemi ...................................................................... 13
Indicatori luminosi ............................................................................. 14
Prove di funzionamento del sistema .................................................. 16
Ripristino delle impostazioni predefinite ........................................... 16
5. Informazioni di riferimento
Specifiche ........................................................................................... 17
Informazioni di regolamentazione ..................................................... 18
Internazionale................................................................................. 19
3
1

Presentazione del modulo HP Jetdirect per la gestione in rete dei proiettori

Informazioni generali

Il modulo Jetdirect per la gestione dei proiettori in rete è un modulo server di rete che, una volta collegato alla porta USB di un proiettore digitale HP compatibile Jetdirect, consente di accedere in rete al proiettore. In questo modo, l'amministratore del sistema può monitorare e gestire questo ed eventuali altri proiettori collegati, il tutto da un'ubicazione remota. L'amministratore può scegliere di utilizzare un browser Web standard per gestire i singoli proiettori oppure il software HP Web Jetadmin (disponibile gratuitamente) per gestire più proiettori contemporaneamente.
Il modulo di gestione include una porta USB 2.0 ed è compatibile con le reti e i proiettori indicati di seguito:
Reti Ethernet (IEEE 802.3i 10Base-T) e Fast Ethernet (IEEE 802.3u
100Base-TX). Vedere "Specifiche dettagliate sui protocolli di rete supportati.
Proiettori digitali HP vp6300 series (versione firmware 2.000 o successiva)
e i modelli più recenti dei proiettori HP fissi per le aziende. Per l'elenco completo dei proiettori compatibili, visitare il sito all'indirizzo
www.hp.com/support
ed inserire il numero del modello Jetdirect.
" a pagina 17 per informazioni
4
2

Installazione del modulo HP Jetdirect

Contenuto della confezione

Prima di iniziare ad installare e configurare il modulo e il proiettore, accertarsi che la confezione contenga gli articoli indicati di seguito. Se mancasse uno qualsiasi di questi articoli, contattare HP (vedere la guida di assistenza sul CD della documentazione).
modulo server
modulo di alimentazione
cavo USB
striscette di montaggio (due)
CD della documentazione
Guida rapida
5

Installazione e configurazione del modulo

Collegamento del modulo

1. Accertarsi che il proiettore funzioni correttamente.
2. Collegare un cavo LAN al modulo server. Il cavo LAN deve essere
collegato ad una rete LAN Ethernet 10Base-T o 100Base-TX.
3. Collegare il cavo USB al modulo server e al proiettore. Il connettore più
largo deve essere inserito nel modulo e quello più stretto nel proiettore.
Nota Non collegare il cavo USB a una prolunga, un convertitore
o un hub USB.
Installazione del modulo HP Jetdirect 6
4. Collegare il cavo di alimentazione dal modulo di alimentazione al modulo server e poi collegare il modulo di alimentazione ad una presa di corrente.
5. Controllare i seguenti indicatori sul modulo server:
L'indicatore di alimentazione/stato (2) presente sulla parte superiore del
modulo server deve accendersi con luce verde fissa entro 15 secondi ad indicare che l'elemento si è avviato senza problemi. Dopo di ciò, potrebbe lampeggiare in maniera irregolare, ad indicare che vi è una comunicazione sulla rete.
Uno degli indicatori del connettore LAN (3) deve accendersi per
indicare la velocità del collegamento in rete.
L'indicatore USB/proiettore (1) presente sulla parte superiore del
modulo server deve accendersi con luce verde fissa, ad indicare che la connessione USB funziona correttamente.
Se una di queste situazioni non si verifica, vedere "Indicatori luminosi
pagina 14
.
Installazione del modulo HP Jetdirect 7
" a

Montaggio del modulo (opzionale)

Il modulo server può essere montato sul proiettore o su una qualsiasi superficie piana e pulita che si trovi accanto al proiettore. Le striscette adesive consentono di rimuovere temporaneamente il modulo.
1. Decidere dove montare il modulo server (sul proiettore o su un'altra superficie):
Accertarsi che la superficie scelta per il montaggio sia piana, liscia e
pulita.
Non bloccare le ventole, i comandi o i pannelli di accesso del proiettore.
Accertarsi che il cavi del modulo non interferiscano con i comandi o i
pannelli di accesso del proiettore.
2. Staccare la striscia di carta da un lato della striscetta adesiva.
Nota Non separare le due metà della striscetta.
3. Attaccare la striscetta lungo il bordo superiore o inferiore dell'etichetta presente sulla parte inferiore del modulo server. Premere con decisione per fare in modo che le due parti aderiscano perfettamente.
Nota Non coprire il numero di serie del modulo.
4. Attaccare l'altra striscetta sul bordo opposto dell'etichetta, come descritto in precedenza.
5. Pulire il proiettore o la superficie scelta per il montaggio del modulo.
Installazione del modulo HP Jetdirect 8
6. Staccare la striscia di carta dal lato superiore delle due striscette adesive.
7. Premere con decisione il modulo sulla superficie in modo che le striscette aderiscano bene.
Per rimuovere il modulo, tirarlo delicatamente dalla superficie di montaggio in modo che le due metà delle striscette adesive si separino. Per riattaccare il modulo, metterlo in posizione ed esercitare una leggera pressione in modo che le striscette si riattacchino.
Nota In alternativa, è possibile montare il modulo su una parete
o su un'altra superficie stabile utilizzando i due incavi presenti nella parte inferiore del modulo. Inserire due viti nella superficie ad una distanza di 33 mm e far scorrere gli incavi sulla testa delle viti.
Installazione del modulo HP Jetdirect 9

Individuazione dell'indirizzo di rete

Usare il menu sullo schermo del proiettore HP per individuare l'indirizzo di rete assegnato al modulo server e al proiettore:
1. Accendere il proiettore.
2. Aprire il menu sullo schermo premendo il tasto enter o menu sul
proiettore o sul telecomando.
3. Accedere alla schermata ? ed individuare l'indirizzo IP che è costituito da quattro numeri separati da punti (ad esempio, 10.2.3.4).
Installazione del modulo HP Jetdirect 10
3

Gestione dei proiettori HP

Configurazione del modulo e del proiettore

Usando il modulo server è possibile configurare e monitorare il proiettore da un'ubicazione remota in rete. Usando il PC è possibile fare quanto segue:
Configurare le impostazioni di rete del modulo server.
Ricevere notifiche e-mail quando sul proiettore si riscontrano determinate
condizioni o si verificano determinati eventi.
Impostare le opzioni di sicurezza per utilizzare delle password, codificare
i dati e controllare gli accessi.
Aggiornare il firmware del proiettore e del modulo server.
Per informazioni complete sulla gestione dei proiettori, vedere la Guida dell'amministratore sul CD della documentazione.

Utilizzo di un browser Web

Ogni modulo server per i proiettori dispone di un server Web incorporato che funziona come un sito Web dal quale si possono configurare in remoto diverse impostazioni per il modulo e il proiettore e dove è possibile controllare lo stato di questi due elementi.
1. Sul proiettore, aprire il menu sullo schermo, accedere al menu ? e prendere
nota dell'indirizzo IP visualizzato nella schermata principale. L'indirizzo è costituito da quattro numeri separati da punti (ad esempio, 10.2.3.4).
2. Su un computer in rete, aprire il browser Internet, immettere l'indirizzo IP del proiettore nella barra per l'indirizzo URL (ad esempio, digitare
10.2.3.4 oppure http://10.2.3.4) e premere il tasto Invio.
11
3. Nell'interfaccia Web, accedere alla sezione dove si trovano le informazioni desiderate o l'impostazione da modificare.
4. Apportare le modifiche necessarie e poi fare clic su Applica.
Per maggiori informazioni sul server Web incorporato, fare clic su ? nell'interfaccia Web. Per informazioni dettagliate, vedere la Guida dell'amministratore disponibile sul CD della documentazione.

Utilizzo di Web Jetadmin

HP Web Jetadmin è un'applicazione per la gestione delle periferiche particolarmente intuitiva che consente di installare, configurare e gestire in remoto una vasta gamma di stampanti HP e non HP e di proiettori HP utilizzando un browser Web standard. Con Web Jetadmin è possibile risolvere i problemi prima ancora che questi possano intaccare la produttività dell'utente. Questo programma può essere scaricato gratuitamente dal sito Web all'indirizzo www.hp.com/go/webjetadmin
Web Jetadmin supporta la gestione dei proiettori HP compatibili Jetdirect. Per il supporto dei proiettori è necessario disporre di HP Web Jetadmin versione 7.8 o successiva con il modulo aggiuntivo HP Web Jetadmin per i proiettori digitali. Si raccomanda di utilizzare l'ultima versione in quanto potrebbe disporre di funzionalità aggiuntive.
.
Web Jetadmin consente di accedere a tutte le funzioni del server Web incorporato e supporta molte operazioni sui gruppi di proiettori. Per informazioni complete, visitare il sito Web all'indirizzo
www.hp.com/go/webjetadmin
.
Gestione dei proiettori HP 12
4

Soluzione dei problemi

Soluzione dei problemi

Se si verificano dei problemi legati al modulo server o al collegamento di rete, leggere le informazioni contenute in questo capitolo.
Nota Se si verificano dei problemi legati al funzionamento del
proiettore, consultare la guida d'uso del proiettore.
1. Verificare che il proiettore sia collegato all'alimentazione e funzioni correttamente. Consultare la guida d'uso del proiettore se si riscontrano dei problemi relativi al proiettore.
2. Verificare che il modulo server sia collegato all'alimentazione, ad una rete locale LAN e al proiettore.
3. Controllare gli indicatori sulla parte superiore del modulo server:
Se l'indicatore di alimentazione/stato trema in maniera irregolare e
l'indicatore USB/proiettore è acceso con luce verde fissa, non vi sono problemi di configurazione.
Una qualsiasi altra attività degli indicatori indica un possibile problema.
Vedere "Indicatori luminosi
4. Sul proiettore, aprire il menu sullo schermo, accedere al menu ? e nella schermata principale verificare se è presente l'indirizzo IP. L'indirizzo è costituito da quattro numeri separati da punti (ad esempio, 10.2.3.4).
Se l'indirizzo IP è visualizzato, il collegamento tra il modulo e il
proiettore non presenta problemi. Prendere nota dell'indirizzo IP per il passo successivo.
Se non viene visualizzato alcun indirizzo IP, la comunicazione USB
presenta dei problemi. Verificare il cavo USB. Verificare la compatibilità Jetdirect nelle specifiche del modello del proiettore e nella versione del firmware oppure visitare il sito Web all'indirizzo
www.hp.com/support
Jetdirect.
" a pagina 14.
e controllare il numero del modello di server
13
5. Su un computer in rete, aprire il browser Internet, immettere l'indirizzo
IP del proiettore nella barra per l'indirizzo URL e premere Invio.
Se viene visualizzata la pagina con le informazioni sul proiettore, il
collegamento di rete funziona correttamente.
Se la pagina con le informazioni non compare, il collegamento di rete
presenta dei problemi. Verificare il cavo LAN. Verificare lo stato della rete utilizzando un altro dispositivo. Collegare il modulo ad una diversa presa LAN. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida dell'amministratore.
Se non si riesce a risolvere il problema con le indicazioni riportate sopra e/o consultando la Guida dell'amministratore, contattare HP per richiedere assistenza. Vedere la guida di assistenza sul CD della documentazione o visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support
.

Indicatori luminosi

Gli indicatori presenti sul modulo server forniscono informazioni importanti sullo stato del modulo.
Indicatore di alimentazione/stato
Spento Il modulo non riceve alimentazione.
Contr ollare il modulo di alimenta zione e la f onte di
alimentazione.
Acceso fisso (verde) Il modulo è acceso e pronto, ma la comunicazione di rete
non è attiva.
Controllare gli indicatori LAN 10/100.
Tremolante in modo irregolare (verde)
Lampeggiante (verde) Il modulo si sta accendendo (fino a 15 secondi dopo che
Lampegg iante (arancione) È stato ri levato un problema durante l'avvio.
Normale: il modulo è acceso e s ta ricevendo dei dati attraverso la rete.
è stata collegata l'alimentazione) oppure non è stato rilevato alcun collegamen to di rete.
Controllare gli indicatori LAN 10/100.
Scollegare e ricollegare l'alimentazione. Se il
probl e m a pe rsiste, co nt at t ar e HP.
Soluzione dei problemi 14
Indicator i LAN 10/10 0
Entrambi spenti Non vi è collegamento di rete.
Controllare il cavo LAN. Verificare lo stato della rete
utilizzando un altro dispo s itivo. Collegare il modulo ad una di ve r sa pres a LAN.
Vedere la G u id a de ll' am m inistra tore.
Accesi fissi (verd e) Normale : il collegamento USB è pronto.
Indicatore USB/proiettore
Spento Il modulo si sta a ccenden do (fi no a 15 s econdi d opo ch e
è stata collegata l'alimentazione) oppure è stato rilevato un problema USB.
Verificare che un cavo USB sia collegato al proiettore
e che questo sia collegato all'alimentazione.
Provare ad utilizzare un altro cavo USB.
Scollegare e ricollegare l'alimentazione. Se il
problema persis te, il modulo o il proiettore non funzi on a corret ta me nte. Se possibil e, pro v are a ripetere la procedura utilizzando un altro modulo o
proiettore. Acceso fisso (verde) N ormale: il collegamento USB è pr onto. Lampegg iante (verde) Il disposi tivo US B non è compa tibil e con il modu lo serv er.
Verificare la compatibilità Jetdirect nelle specifiche
del mode llo del proiettore e nella versione de l
firmware oppure visitare il sito Web all'indiri zzo
www.hp.com/support
e controllare il num e r o de l
modello del server Jetdirect.
Non tutti i proiettori HP con un connettore USB
supportano il collegamento ad un modulo Jetdirect.
Lampeggiante (a rancione ) Problema hardware.
Scollegare il cavo USB dal modulo, poi scollegare e
ricollegare l'alimentazione. Infine, ricollegare il cavo
USB. Se il problema persiste, effettuare le seguenti
operazioni.
Scollegare completamente il cavo USB, poi
scolleg are e ricollegare l'alimentazione. Se il
problema persis te, il modulo server non funziona
correttamente.
Collegare il cavo USB al modulo, poi scollegare e
ricolle gare l'alim enta zion e. Se il proble ma per siste , il
cavo non funziona correttamente.
Collegare il cavo USB al modulo e al proiettore, poi
scolleg are e ricollegare l'alimentazione. Se il
probl em a pe r si st e, il pro ie tt o re non f un z io na
correttamente.
Soluzione dei problemi 15

Prove di funzionamento del sistema

1. Accertarsi che il proiettore sia collegato all'alimentazione e che il modulo server sia collegato alla rete LAN e al proiettore.
2. Scollegare e ricollegare l'alimentazione al modulo server.
3. Attendere almeno 15 secondi e poi controllare gli indicatori sul modulo:
Se l'indicatore di alimentazione/stato trema in maniera irregolare e
l'indicatore USB/proiettore è acceso con luce verde fissa, non vi sono problemi di configurazione.
Una qualsiasi altra attività degli indicatori indica un possibile problema.
Vedere "Indicatori luminosi
" a pagina 14.

Ripristino delle impostazioni predefinite

Il modulo server conserva in memoria le impostazioni di configurazione, anche quando viene staccata l'alimentazione. Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite, fare quanto segue.
1. Scollegare il modulo di alimentazione dal modulo server.
2. Premere e tenere premuto il tasto Reset accanto alla porta LAN sul retro del modulo server.
3. Mentre si tiene premuto il tasto Reset, collegare il modulo di alimentazione al server, continuare a tenere premuto il tasto Reset per almeno 5 secondi e poi rilasciarlo.
Soluzione dei problemi 16
5

Informazioni di riferimento

Specifiche

HP è impegnata a migliorare continuamente i suoi prodotti e pertanto le seguenti specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. Per le specifiche aggiornate, visitare il sito Web di HP all'indirizzo www.hp.com
Dimensioni 120 × 131 × 35 mm Peso 159 g Interfaccia USB Connettore USB tipo A
Compa tibile USB 2.0
Interf acc ia di ret e Connett ore RJ -45 per I E EE 80 2.3i 10 B ase- T (E the rn et)
Protocolli di rete TCP/IP, Bootp/DHCP, WINS, HTTP, SLP,
Alimentazione Modulo principal e
Condizioni ambientali
Attenzione: Quando si utiliz z a il mo du lo con un proiettore, non supe rar e i valori indicati per il proiettore.
e IEEE 802.3u 100Base-TX (Fast Ethernet) Necessit a di un con cent rator e o un hub di r ete 10 Base -T
o 100Base-T che supporti i segnali li nk beat
SNMP v1/v2C/v3, SSL /TL S
Ingresso: 12–13 V cc, 220 mA, 2,9 W nominale
Modulo di alimentazione
Ingresso: 100–240 V ca nominale, 50–60 Hz (i valori di ingre sso di pend ono d al mode llo, vede re l' etic hett a sul modulo)
Uscita: 12 V cc, 1 A
Funzionamento
Temperatura: da 0 a 55° C (da 32 a 131° F) Umidi tà r el ativa: da l 15 al 95 % a 40° C (10 4° F ) Altitudine: fino a 4.600 m
Immagazzinamento
Temperatura: da –40 a 70° C (da –40 a 158° F) Umidi tà r el ativa: da l 15 al 90 % a 65° C (14 9° F ) Altitudine: fino a 4.600 m
.
17

Informazioni di regolamentazione

In questa sezione sono contenute informazioni sulla conformità del modulo per la gestione dei proiettori in rete con le normative vigenti in particolari regioni. Qualunque modifica apportata al modulo non espressamente approvata da HP può comportare la revoca dell'autorizzazione ad utilizzare il modulo in tali regioni.
Informazioni di riferimento 18

Internazionale

Per fini di identificazione normativa, a questo prodotto è stato assegnato un numero di modello normativo. Tale numero è riportato in basso. Il numero di modello normativo è diverso dal nome e dal numero del prodotto.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
secondo Pubblicazione ISO/IEC 22 e Norma Europea EN45014
Nome del fabbricante: Hewlett-Packard Company Indirizzo del fabbricante: 8000 Foothills Blvd.
Roseville, CA 95747-5677 U.S.A.
dichiara che il prodotto:
Nome del prodotto: Server di stampa esterno Jetdirect en3700, Jetdirect pn1050 Numero modello: J7942A, L2130A Numero del modello normativo: RSVLD-0101
è conforme alle seguenti specifiche:
Sicurezza: EN60950 (1992) +A1,A2,A3,A4,AII / IEC 950 (1991) +A1,A2,A3,A4
EMC: EN 55022 (1998) / CISPR-22 (1997) Class B
Note aggiuntive:
Questo prodotto è conforme ai requisiti della direttiva sul basso voltaggio 73/23/EEC e della direttiva EMC 89/336/EEC e reca il relativo marchio CE.
Il prodotto è stato provato in configurazioni tipiche con prodotti Hewlett-Packard Co.
Roseville, 4 marzo 2003
EN60825-1 (1994) / IEC 825-1 (1993), Class 1 GB 4943 (1995)
GB 9254 (1988) EN 55024 (1998)
IEC 61000-4-2 (1995); EN 61000-4-2 (1995) IEC 61000-4-3 (1995); EN 61000-4-3 (1996) IEC 61000-4-4 (1995); EN 61000-4-4 (1995) IEC 61000-4-5 (1995); EN 61000-4-5 (1995) IEC 61000-4-6 (1996); EN 61000-4-6 (1996) IEC 61000-4-8 (1993); EN 61000-4-8 (1993)
IEC 61000-4-11 (1994); EN 61000-4-11 (1994) EN 61000-3-2 (1995) EN 61000-3-3 (1995) FCC Title 47 CFR, Part 15 Class B
Jill Stevenson, Product Regulations Manager
Contatto europeo: Il proprio rappresentante o centro di assistenza Hewlett-Packard di fiducia oppure Hewlett-Packard GmbH, Department TRE, Herrenberger Straße 130, D-71034 Böblingen (FAX:+49-7031-14-3143).
Informazioni di riferimento 19
Loading...