Hitachi CPX880, CPX885 User Manual [it]

Page 1
Liquid Crystal Projector
CPX880/CPX885
USER'S MANUAL Vol.1 Basic
Please read this user's manual thoroughly to ensure correct usage through understanding.
BEDIENUNGSANLEITUNG Teil 1 Grundlagen
Bitte lessen Sie diese Benutzerhandbuch zugunsten der korrekten Bedienung aufmerksam.
MANUEL D'UTILISATION Vol.1 Fondements
Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil.
MANUALE D'ISTRUZIONI Vol.1 Informazioni di base
Vi preghiamo voler leggere attentamente il manuale d'istruzioni in modo tale da poter comprendere quanto riportato ai fini di un corretto utilizzo del proiettore.
MANUAL DE USUARIO Vol.1 Básico
Lea cuidadosamente este manual del usuario para poder utilizar corretamente el producto.
GEBRUIKSAANWIJZING Vol.1 Basis
Lees voor het qebruik alstublieft deze handleiding aandachtig door, om volledig profijt te hebben van de uitgebreide mogelijkheden.
BRUKERHÅNDBOK Vol.1 Grunnleggende
Vennligst les denne bruksanvisningen grundig for å være garantert driftssikker bruk.
INSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO Vol.1 Básico
Para assegurar o uso correto do equipamento, por favor leia atentamente este manual do utilizador.
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
NORSK
PORTGÊS
Page 2
Proiettore a cristalli liquidi CP-X880/CP-X885
MANUALE D’ISTRUZIONI
MANUALE D’ISTRUZIONI
Grazie per aver acquistato questo proiettore.
AVVERTENZA • Al fine di garantire un uso corretto, consigliamo di leggere
attentamente il manuale “ISTRUZIONI DI SICUREZZA” fornito con l’apparecchio ed il presente “MANUALE D’ISTRUZIONI”. Terminata la lettura, conservare il manuale d’istruzioni in un posto sicuro per una futura consultazione.
NOTA
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori che potrebbero comparire nel presente manuale
• E’ vietata la riproduzione, la trasmissione o l’utilizzo del presente documento o del suo contenuto senza espressa autorizzazione scritta.
INFORMAZIONI SUI MARCHI COMMERCIALI:
• PS/2, VGA e XGA sono marchi registrati della International Business Machines Corporation.
• Apple, Mac e ADB sono marchi registrati della Apple Computer, Inc.
• VESA e SVGA sono marchi commerciali della Video Electronics Standard Association.
• Windows è un marchio registrato della Microsoft Corporation.
• Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
• Le informazioni riportate in questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso.
Vol. 1 (Informazioni di base)
INDICE
Pagina
CARATTERISTICHE DEL
PROIETTORE ...................................2
PRIMA DELL’USO............................2
NOMI DEI COMPONENTI.................4
PREPARAZIONE
DEL PROIETTORE ...........................6
COLLEGAMENTO DELLE
PERIFERICHE...................................8
UTILIZZO DEL TELECOMANDO ...13
ACCENSIONE.................................15
SPEGNIMENTO ..............................17
REGOLAZIONE DEL VOLUME......18
DISATTIVAZIONE TEMPORANEA
DELL’AUDIO...................................18
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE
...19 UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI REGOLAZIONE AUTOMATICA
..........20
CORREZIONE DELL’EFFETTO
KEYSTONE ....................................21
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI
INGRANDIMENTO..........................22
FERMO - IMMAGINE ......................22
REGOLAZIONE DELLO SCHERMO CON
TASTO ONE-TOUCH
........................23
SELEZIONE DEL RAPPORTO DI
LARGHEZZA/LUNGHEZZA ..........24
DISATTIVAZIONE TEMPORANEA
DEL VIDEO .....................................24
VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA FIGLIO (P. IN. P: Immagine nell’Immagine)
...............24
UTILIZZO DELLE FUNZIONI
DEL MENU .....................................25
FUNZIONAMENTO DELLO
SCHERMO PC ...............................26
LA LAMPADA.................................27
IL FILTRO DELL’ARIA ..................29
ALTRA MANUTENZIONE...............31
Pagina
1
Page 3
CARATTERISTICHE
DEL PROIETTORE
proiettare su schermo vari segnali computerizzati nonché segnali video NTSC/ PAL / SECAM. L’installazione dell’apparecchio richiede uno spazio minimo a fronte della possibilità di ottenere, in modo semplice, grandi immagini.
Questo proiettore a cristalli liquidi è utilizzato per
Livello di luminosità eccellente
I
mmagini vivide e luminose grazie alla lampada
UHB ed al sistema ottico altamente efficiente.
Funzione di ingrandimento parziale
Possibilità di ingrandire parte delle immagini per una visione ravvicinata
PRIMA DELL’USO
Il proiettore viene fornito con gli elementi illustrati di seguito, accertarsi che nella confezione siano inclusi tutti. Se mancasse qualcosa, contattare il proprio rivenditore.
Funzione One Touch
Premere il tasto ONE TOUCH soltanto per recuperare automaticamente i segnali di entrata, tarare le immagini e correggere l’effetto keystone.
Completo di funzione silenziata
Funzione speciale per ridurre il rumore prodotto dal proiettore per ottenere un funzionamento più silenzioso
NOTA
• Conservare il materiale di imballaggio originale per future restituzioni del prodotto.
Proiettore
(con Cappuccio
obiettivo)
Liquid Crystal Projector
CP-X880/CP-X885
ENGLISH
(CP-X880W/CP-X885W)
USER'S MANUALVol.1 Basic
DEUTSCH
Please read this user's manual thoroughly to ensure correct usage through understanding.
BEDIENUNGSANLEITUNG Teil 1 Grundlagen
Bitte lessen Sie diese Benutzerhandbuch zugunsten der korrekten Bedienung aufmerksam.
MANUEL D'UTILISATION Vol.1 Fondements
FRANÇAIS
Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil.
MANUALE D'ISTRUZIONI Vol.1 Informazioni di base
Vi preghiamo voler leggere attentamente il manuale d'istruzioni in modo tale da poter comprendere
ITALIANO
quanto riportato ai fini di un corretto utilizzo del proiettore.
MANUAL DE USUARIO Vol.1 Básico
Lea cuidadosamente este manual del usuario para poder utilizar corretamente el producto.
ESPAÑOL
GEBRUIKSAANWIJZING Vol.1 Basis
Lees voor het qebruik alstublieft deze handleiding aandachtig door, om volledig profijt te hebben van de uitgebreide mogelijkheden.
BRUKERHÅNDBOK Vol.1 Grunnleggende
Vennligst les denne bruksanvisningen grundig for å være garantert driftssikker bruk.
NEDERLANDS
NSTRUÇÕES DO PROPRIETÁRIO Vol.1 Básico
Para assegurar o uso correto do equipamento, por favor leia atentamente este manual do utilizador.
NORSK
PORTGÊS
REGULATORY NOTICES
Manuale d’istruzioni
(vol.1/vol.2)
Istruzioni di sicurezza
Cavo di
alimentazione
(Tipo USA)
Cavo RGB Cavo mouse
Cavo di
alimentazione
(Tipo Regno Unito)
Cavo
video/audio
Adattatore
RS-232C
Due pile tipo AA
(per il telecomando)
Cavo di alimentazione (Tipo Europa)
USB
LASER INDICATOR
VIDEO
STANDBY/ON
ZOOM
FOCUS
BLANK
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
AUTO
MAGNIFY VOLUME
ON
FREEZE
OFF
WIRELESS KEYSTONE
ONE TOUCH
RGB
UP
PAGE
DOWN
LASER
PinP
MUTE
Borsa
Telecomando
2
Page 4
AVVERTENZA Indicazioni di SICUREZZA da osservare in relazione al cavo di alimentazione: Collegare il cavo di alimentazione del proiettore con estrema
cautela: un collegamento improprio o difettoso può provocare INCENDI E/O SCARICHE ELETTRICHE. Per garantire un funzionamento sicuro del proiettore, seguire le seguenti raccomandazioni di sicurezza:
• Collegare il cavo di alimentazione soltanto nelle prese con la tensione specificata per il cavo stesso.
• Utilizzare soltanto il cavo di alimentazione forniti con il proiettore.
NON TENTARE MAI DI ELIMINARE LA CONNESSIONE A TERRA DEL SPINA TRIIPLA!
• Collegare saldamente il cavo di alimentazione al proiettore e alla presa a muro.
Collegamento delle proprie
1
periferiche al proiettore
Collegare il proprio computer, videoregistratore e/o altre periferiche che verranno utilizzate con il proiettore.
Inserimento delle batterie nel
2
telecomando
Collegamento del cavo di alimentazione
3
(1) Collegare il connettore del cavo elettrico all’ingresso c.a. dell’unità principale.
(2) Collegare saldamente l’altra estremità del cavo di alimentazione nella presa a
muro
8 12
13
Uscita alimentazione
Ingresso c.a
(1)
(2)
Cavo di alimentazione
3
Page 5
NOMI DEI COMPONENTI
STANDBY/ON
INPUT
KEYSTONE
RESET
MENU
LANP
TENP
ONE TOUCH
RGB
BNC
DVI
VIDEO
S-VIDEO
COMPONENT
FOCUS ZOOM
Composizione INPUT
Indicatore RGB
Indicatore BNC
Indicatore DVI
Indicatore VIDEO
Indicatore S-VIDEO
Indicatore COMPONENT
16
16
16
16
16
16
16
Indica la pagina di riferimento corrispondente
Tasto KEYSTONE
21
22
IL PROIETTORE
Tasto ONE TOUCH
Tasto RESET
19
Tasto FOCUS
16
Tasto
16
Vol.2
25
9
ZOOM
Tasto MENU
Indicatore LAMP
Tasto STANDBY/ON
Piedino di
sollevamento
Cappuccio
obiettivo
15
6
15
Terminale COMPONENT VIDEO
Terminale CONTROL
Terminale WIRELESS & NETWORK
MODULE Vol.2
Terminale RGB OUT
Terminale DVI
Terminale RGB
11
10
7
12
Pannello dei comandi
Objettivo
15
12
14
10
Indicatore TEMPVol.2
9
Vite di
6
sollevamento
Filtro dell’aria
29
Sensore del
14
telecomando
Tasto sollevamento
6
Terminale REMOTE CONTROL
Terminale VIDEO IN
12
Terminale S-VIDEO IN
12
Sensore del
14
telecomando
Ingresso c.a.
3
4
Terminale BNC
Terminale AUDIO IN R/L
11
12
10
Terminale AUDIO OUT
9
Terminale AUDIO IN 1/2
10
Interruttore
15
Terminale USB
Page 6
IL TELECOMANDO
LASER INDICATOR
Tasto VIDEO
Tasto STANDBY/ON
Tasti FOCUS
Tasto BLANK
Imbottitura disco
<Per comando mouse>
Movimento cursore mouse Tasto sinistro del mouse
Tasto ASPECT
Sinistra /Destra
Tasti principali
Tasto ESC
Tasto MENU
Tasto POSITION
Tasti MAGNIFY
Tasto WIRELESS Vol.2
Tasto KEYSTONE
14
16
15
16
24
26
24
25
25
25
19
22
7
21
LASER INDICATOR
VIDEO
ZOOM
AUTO
FREEZE
RGB
UP
PAGE
DOWN
PinP
MUTE
ONE TOUCH
STANDBY/ON
FOCUS
BLANK
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
ON
OFF
WIRELESS KEYSTONE
LASER
Tasto RGB
16
Tasti
16
26
14
26
<Per comando mouse>
ZOOM
Tasti PAGE
Tasto LASER
Tasto destro del mouse
Tasto destro del mouse
Interruttore a leva(*)
25
Tasto RESET
19
Tasto AUTO
20
Tasto PinP
24
Tasto VOLUME
18
Tasto MUTE
18
Tasto FREEZE
22
Tasto ONE TOUCH
23
Terminale REMOTE CONTROL
14
* Nel caso si utilizzi linterruttore a leva
Ruotare verso il cuscinetto disco : Tasto Su Ruotare verso il tasto MENU : Tasto Giù Premere al centro : Tasto ENTER
()
()
5
Page 7
PREPARAZIONE DEL PROIETTORE
CAUTELA
contenute nel manuale allegato ISTRUZIONI DI SICUREZZA e in questo manuale.
Premendo i tasti di sollevamento senza tenere il proiettore, lapparecchio potrebbe
cadere, capovolgersi, schiacciare le dita ed eventualmente guastarsi, per evitare possibili danni al proiettore o lesioni personali, TENERE SEMPRE FERMO IL PROIETTORE durante lutilizzo dei pulsanti di sollevamento del piedino.
Installare il proiettore in un ambiente adatto secondo le istruzioni
Regolazione del piedino di sollevamento
Se la superficie sulla quale è appoggiato il proiettore o lo schermo risultassero inclinati, usare il piedino e la vite di sollevamento per regolare langolo di proiezione dellunità principale. Il piedino di sollevamento può essere regolato di 0 - 9 gradi.
Premere e tenere premuti i tasti
1
di sollevamento
Tasto sollevamento
Alzare o abbassare il proiettore fino ad
2
ottenere l’altezza desiderata, quindi rilasciare i tasti di sollevamento
Una volta rilasciati i tasti di sollevamento, il piedino si blocca in posizione.
Girare la vite di sollevamento per
3
eseguire la regolazione.
6
Piedino di sollevamento
Vite di sollevamento
Page 8
Regolazione delle dimensioni dello schermo e della distanza di proiezione
Vedere le immagini e le tabelle riportate di seguito per impostare le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.
I valori indicati nella tabella sono stati calcolati per una risoluzione a schermo intero a: Distanza dal proiettore allo schermo (±10%) b: Distanza dal centro dellobiettivo al bordo inferiore dello schermo (±10%) c: Distanza dal centro dellobiettivo al bordo superiore dello schermo (±10%)
Lo schermo
Centro dellobiettivo
c
a
Lo schermo
Vista dall’alto
Vista laterale
Vista dall’alto
Con un rapporto di larghezza/lunghezza di 4:3
4
3
Dimensioni dello schermo
[pollici (m)]
30 (0,8) 34 (0,9) 52 (1,3) 0 (0) 18 (46) 40 (1,0) 46 (1,2) 71 (1,8) 0 (0) 24 (61) 50 (1,3) 58 (1,5) 89 (2,3) 0 (0) 30 (76) 60 (1,5) 71 (1,8) 70 (1,8) 83 (2,1) 80 (2,0) 95 (2,4)
90 (2,3) 100 (2,5) 120 (3,0) 150 (3,8) 200 (5,0) 250 (6,3) 300 (7,5)
a [pollici (m)] Min. Max.
107 (2,7) 126 (3,2)
144 (3,7) 108 (2,7) 162 (4,1) 120 (3,0) 181 (4,6) 144 (3,7) 217 (5,5) 181 (4,6) 272 (6,9) 243 (6,2) 364 (9,2) 304 (7,7)
455 (11,6) 366 (9,3)
547 (13,9)
b [pollici
c [pollici
(cm)]
(cm)]
0 (0) 36 (91) 0 (0) 42 (107) 0 (0) 48 (122) 0 (0) 54 (137) 0 (0) 60 (152) 0 (0) 72 (183) 0 (0) 90 (229) 0 (0)
120 (305)
0 (0)
150 (381)
0 (0)
180 (457)
Con un rapporto di larghezza/lunghezza di 16:9
16
9
Centro dellobiettivo
c
b
Dimensioni dello schermo
[pollici (m)]
30 (0,8) 37 (0,9) 57 (1,4) 2 (6,2) 17 (44) 40 (1,0) 50 (1,3) 77 (2,0) 13 (32) 27 (70) 50 (1,3) 64 (1,6) 97 (2,5) 16 (41) 31 (78) 60 (1,5) 77 (2,0) 70 (1,8) 90 (2,3) 80 (2,0) 90 (2,3)
100 (2,5)
Vista laterale
a
120 (3,0) 150 (3,8) 200 (5,0) 250 (6,3) 300 (7,5)
a [pollici (m)] Min. Max.
117 (3,0)
137 (3,5) 104 (2,6) 157 (4,0) 117 (3,0) 177 (4,5) 131 (3,3) 197 (5,0) 157 (4,0) 237 (6,0) 198 (5,0) 296 (7,5) 265 (6,7)
396 (10,1) 332 (8,4)
496 (12,6)
399 (10,1)
596 (15,1)
b [pollici
c [pollici
(cm)]
(cm)]
19 (49) 34 (86) 22 (57) 37 (94) 26 (65) 40 (102) 29 (73) 43 (110) 32 (81) 47 (118)
38 (97) 53 (134) 48 (121) 63 (159) 64 (162) 78 (199) 80 (202) 94 (240) 96 (243)
110 (280)
7
Page 9
COLLEGAMENTO DELLE PERIFERICHE
Periferiche che possono essere collegate al proiettore (vedere questo capitolo per stabilire come strutturare la configurazione delle fonti di immagini da collegare per la presentazione).
CAUTELA • Il collegamento errato potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Leggere attentamente il presente manuale e le ISTRUZIONI DI
SICUREZZAseparate.
ATTENZIONE Precauzioni da osservare quando si intende collegare altre periferiche al proiettore
Prima di collegare qualsiasi altra periferica al proiettore, leggere attentamente il rispettivo manuale.
SPEGNERE TUTTE LE PERIFERICHE prima di collegarle al proiettore. Nel tentativo di collegare al proiettore una periferica sotto tensione, si possono produrre rumori estremamente fastidiosi o altre anomalie che potrebbero causare un funzionamento non corretto e/o danni alla periferica e/o al proiettore. Consultare le "TECHNICAL" del MANUALE DISTRUZIONI (Vol. 2) per lassegnazione dei pin dei connettori e i dati di comunicazione RS-232C.
Accertarsi che le periferiche vengano collegate alla porta corretta: una connessione non idonea potrebbe causare un guasto e/o danni alla periferica e/o al proiettore.
Degli altri cavi dovevano essere usati con centro-set. Usare il cavo accessorio o un cavo di tipo simile per la connessione. Per i cavi con conduttore interno isolato presente solo ad una estremità, collegare il conduttore al proiettore.
Fissare le viti sui connettori e stringerle.
Indica la pagina di riferimento corrispondente
Monitor
12
Lettori DVD
11
Videoregistratori
11
10
Computer portatili
10
Computer desktop
8
Page 10
Terminali e cavi
La tabella di seguito indica quale terminale del proiettore e cavo utilizzare per collegare una periferica stabilita. Per stabilire quali siano i cavi da avere a disposizione, fare riferimento alla presente tabella.
Funzionamento Terminale proiettore Cavi di collegamento
RGB
Entrata RGB analogica
Uscita analogica RGB OUT
Entrata DVI DVI
Entrata Audio dal computer
Comando mouse USB USB
Comando mouse PS/2
Comando mouse ADB Cavo mouse ADB
Comando mouse seriale Cavo mouse seriale
Comunicazioni RS-232C Adattatore RS-232C + cavo RS-232C
Entrata S-video S-VIDEO IN Cavo S-video ( spina mini DIN a 4-pin)
Entrata Video VIDEO IN Cavo audio/video
Entrata cavo component video
Entrata Audio dallimpianto video
Uscita Audio AUDIO OUT Cavo audio (stereo mini)
Entrata di segnale telecomando con fili
BNC(R/CR/PR)(G/Y)(B/CB/PB)(H)(V)
Quando è selezionato BNC (RGB) (*)
AUDIO IN 1
Collegato al terminale di entrata RGB o DVI
AUDIO IN 2
Collegato al terminale di entrata BNC (RGB) (*)
CONTROL
COMPONENT(CR/PR)(CB/PB)(Y)
BNC(R/CR/PR)(G/Y)(B/CB/PB)
Quando è selezionato BNC
(COMPONENT) (*)
AUDIO IN R,L
REMOTE CONTROL Cavo audio (stereo mini)
Cavo RGB (Con riduttore D-sub a 15 pin e viti a testa esagonale)
Cavo BNC
Cavo RGB (Con riduttore D-sub a 15 pin e viti a testa esagonale)
Cavo DVI
Cavo audio/video (stereo mini)
Cavo USB
Cavo mouse PS/2
Cavo component video
Cavo audio/video o cavo audio ( spina RCA)
*
Prima di utilizzare il terminale BNC, sostituire lentrata RGB con lentrata component video nella voce BNC del menu INPUT.
NOTA
Informazioni sulle potenzialità Plug-and-Play
Questo proiettore è compatibile con VESA DDC 1/2B. La funzione plug-and-play si può ottenere collegando questo computer ai computer compatibili VESA DDC (display data channel – canale dati di visualizzazione) Vi invitiamo a sfruttare questa funzione collegando il cavo accessorio RGB al terminale RGB (compatibile con DDC 1/2B). La funzione plug-and-play potrebbe non funzionare correttamente nel caso si tenti di effettuare qualsiasi altro tipo di connessione.
Per plug-and-play si intende un sistema composto da computer, sistema operativo e
rispettive periferiche (ad esempio le fonti di immagini).
Utilizzare i driver standard, in quanto questo proiettore è un monitor plug-and-play.
9
Page 11
COLLEGAMENTO DELLE PERIFERICHE (continua)
Collegamento ad un computer
ATTENZIONE Ogni qualvolta si tenti di collegare un computer portatile al proiettore, accertarsi di aver attivato luscita immagine esterna RGB del portatile (impostare il portatile sul modo di visualizzazione a schermo catodico o sul modo di visualizzazione contemporanea a cristalli liquidi e schermo catodico). Per ulteriori dettagli in merito, vedere il manuale distruzioni del proprio computer portatile.
DVI
A
RGB
RGB OUT CONTROL
R/PR G/Y B/Ca/Pa H V
R/C
BNC AUDIO IN USBAUDIO OUT
A
Cavo RGB
Computer portatile
RGB OUT
analogico
CR/PR
Ca/Pa
12
B
Y
VIDEO INR-AUDIO IN-L
B
AUDIO OUT
REMOTE CONTROL
COMPONENT VIIDEO
S-VIDEO IN
Cavo AUDIO
(Stereo mini)
DVI
A B
RGB OUT CONTROL
RGB
R/PR G/Y B/Ca/Pa H V
R/C
BNC AUDIO IN USBAUDIO OUT
A
B
Cavo RGB
CONTROL OUT
RGB OUT
analogico
Computer desktop
CR/PR
Ca/Pa
VIDEO INR-AUDIO IN-L
12
C
C
(Stereo mini)
Cavo MOUSE
AUDIO OUT
REMOTE CONTROL
Y
COMPONENT VIIDEO
S-VIDEO IN
D
D
Cavo AUDIO
Nel caso si effettui il collegamento ad un computer dotato di terminale USB
USB OUT
Cavo USB
NOTA
Alcuni computer possono disporre di modalità Schermo a visualizzazione multipla. L'utilizzo di alcune di queste modalità non sarà possibile con questo proiettore.
Per alcune modalità è necessario ladattatore Mac, opzionale.
10
Page 12
Collegamento ad un computer (continua)
Entrata BNC Entrata DVI
DVI
RGB
RGB OUT CONTROL
R/PR G/Y B/Ca/Pa H V
R/C
A A A A A
BNC AUDIO IN USBAUDIO OUT
A
Cavo BNC
BNC OUT
CR/PR
Ca/Pa
12
VIDEO INR-AUDIO IN-L
B
B
CONTROL
Y
COMPONENT VIIDEO
S-VIDEO IN
Cavo AUDIO
(Stereo mini)
AUDIO OUT
A
DVI
RGB OUT CONTROL
RGB
R/PR G/Y B/Ca/Pa H V
R/C
BNC AUDIO IN USBAUDIO OUT
A
Cavo DVI
DVI OUT
REMOTE
Computer desktop Computer desktop
CR/PR
Ca/Pa
12
B
Y
VIDEO INR-AUDIO IN-L
B
AUDIO OUT
REMOTE CONTROL
COMPONENT VIIDEO
S-VIDEO IN
Cavo AUDIO
(Stereo mini)
11
Page 13
COLLEGAMENTO DELLE PERIFERICHE (continua)
Collegamento ad un lettore DVD
REMOTE
DVI
RGB OUT CONTROL
RGB
R/PR G/Y B/Ca/Pa H V
R/C
BNC AUDIO IN USBAUDIO OUT
A
Cavo COMPONENT
B
Cavo AUDIO/VIDEO
CR/PR
Ca/Pa
A A A B B B
VIDEO INR-AUDIO IN-L
12
C
CONTROL
Y
COMPONENT VIIDEO
S-VIDEO IN
C
Cavo S-VIDEO
COMPONENT OUT
Nelcasosiutilizziun collegamentovideo composto
AUDIO/VIDEO OUT
Nelcasosiutilizziun collegamentoaudio/video
Nel caso si utilizzi un collegamento S-video
S-VIDEO OUT
Lettore DVD
Collegamento ad un monitor
Collegamento ad un
videoregistratore
REMOTE
DVI
RGB OUT CONTROL
RGB
R/PR G/Y B/Ca/Pa H V
R/C
BNC AUDIO IN USBAUDIO OUT
Cavo AUDIO/VIDEO
Videoregistratore
BA
AUDIO/VIDEO
OUT
Y
CR/PR
Ca/Pa
A A A
VIDEO INR-AUDIO IN-L
12
S-VIDEOOUT
CONTROL
COMPONENT VIIDEO
B
S-VIDEO IN
Cavo S-VIDEO
Nel caso si utilizzi un collegamento S-video
12
DVI
A
RGB OUT CONTROL
RGB
R/PR G/Y B/Ca/Pa H V
R/C
BNC AUDIO IN USBAUDIO OUT
CR/PR
Ca/Pa
12
A
Cavo RGB
Monitor
REMOTE CONTROL
Y
COMPONENT VIIDEO
VIDEO INR-AUDIO IN-L
RGBIN
S-VIDEO IN
Page 14
UTILIZZO DEL TELECOMANDO
Inserimento delle pile nel telecomando.
CAUTELA Maneggiare sempre con cura le pile ed utilizzarle soltanto come indicato nelle istruzioni. Un utilizzo improprio può causare rotture o perdite nelle
pile, con conseguenti rischi di incendio, lesione e/o inquinamento dellambiente.
Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Accertarsi di utilizzare soltanto le pile indicate specificatamente per il telecomando. Non utilizzare pile nuove insieme ad altre già usate.
Durante linserimento delle pile, accertare che i poli positivo e negativo siano allineati
correttamente(come indicato nel telecomando).
Per lo smaltimento delle pile usate, rispettare i regolamenti locali o nazionali in vigore.
Rimozione del coperchio delle pile
1
Fare scorrere allindietro ed estrarre il coperchio delle pile nella direzione della freccia.
Inserimento delle pile
2
Allineare ed inserire le due pile AA (fornite con il proiettore) osservando la posizione dei poli positivo e negativo (indicati sul telecomando).
Chiusura del coperchio delle pile
3
Posizionare nuovamente il coperchio delle pile nella direzione della freccia ed incastrarlo nuovamente in sede.
13
Page 15
UTILIZZO DEL TELECOMANDO (continua)
Funzionamento del telecomando
AVVERTENZA • Il puntatore laser del telecomando viene utilizzato in
sostituzione delle dita o dell’asta. Non guardare mai direttamente verso l’uscita del raggio laser e non indirizzare il raggio laser verso altre persone. Il raggio laser può causare problemi visivi.
ATTENZIONE da quanto qui specificato possono causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
Il telecomando funziona con i sensori anteriori e posteriori del proiettore.
La distanza di ricezione del telecomando sul lato anteriore è di 3 metri a 60 gradi (30 gradi a sinistra e destra del sensore remoto), e sul lato posteriore è di 3 metri a 40 gradi.
Poiché il telecomando utilizza i raggi infrarossi per inviare i segnali al proiettore (indicatore di classe 1), accertare che il telecomando venga utilizzato in una zona libera da ostacoli che potrebbero bloccare il segnale in uscita dal telecomando al proiettore.
Telecomando con fili: Il telecomando con fili può essere utilizzato come periferica cablata collegando i terminali del REMOTE CONTROL dellunità principale e il telecomando con un cavo audio (cavo stereo mini 3,5 con spine).
L’uso di comandi o regolazioni o l’esecuzione di procedimenti diversi
30 gradi
circa 3 metri
30 gradi
circa 3 metri
20 gradi
20 gradi
ATTENZIONE
Precauzioni da osservare durante lutilizzo del telecomando
Non smontare il telecomando.
Non lasciare cadere o esporre in altro modo il telecomando a possibili urti.
Non esporre il telecomando allumidità o appoggiarlo su oggetti bagnati, rischio di guasto.
Non appoggiare il telecomando vicino allobiettivo, al ventilatore o alle ventole del proiettore.
Estrarre le pile e conservarle in un posto sicuro nel caso di inutilizzo del telecomando per un periodo prolungato.
Sostituire le pile ogni volta che il telecomando inizia a funzionare male.
Nel caso una luce forte, come la luce solare diretta o un raggio di luce proveniente da una fonte estremamente
vicina, colpisca il sensore del telecomando del proiettore, il telecomando potrebbe smettere di funzionare. Regolare la direzione del proiettore per evitare che la luce colpisca direttamente il sensore del telecomando del proiettore.
14
Page 16
ACCENSIONE
STANDBY/ON
VIDEO
UP
DOWN
BLANK
LASER INDICATOR
LASER
RGB
FOCUS ZOOM PAGE
STANDBY/ON
INPUT
KEYSTONE
RESET
MENU
LANP
TENP
ONE TOUCH
RGB
BNC
DVI
VIDEO
S-VIDEO
COMPONENT
FOCUS ZOOM
Precauzioni
Collegare al proiettore tutte le periferiche prima di procedere con laccensione.
AVVERTENZA Quando lunità è accesa, viene emessa una luce forte. Non
guardare allinterno dellobiettivo.
Accertare che il cavo di alimentazione sia
1
collegato saldamente e correttamente al proiettore e alla presa a muro.
3
Accendere il proiettore
2
Posizionare linterruttore su [ | ] (ON). Sullindicatore STANDBY/ON si accende una spia arancione fissa.
Pannello dei comandi
Indicatore
STANDBY/ON
Interruttore
128
NOTA
Accendere/Spegnere il proiettore nel modo corretto.
Accendere il
proiettore prima del computer o del videoregistratore.
Spegnere il proiettore dopo il computer o il videoregistratore.
Premere il tasto STANDBY/ON (sul
3
pannello dei comandi o sul telecomando)
Il proiettore inizia a riscaldarsi e sullindicatore STANDBY/ON lampeggia una spia verde.
Lindicatore
STANDBY/ON
smette di lampeggiare e una volta che lalimentazione del proiettore è completamente attiva, si illumina una spia verde fissa.
Togliere il cappuccio dell’obiettivo
4
Limmagine viene proiettata.
STANDBY/ON
15
Page 17
ACCENSIONE (continua)
O
O
Selezione del segnale di entrata
5
Utilizzo del telecomando
Nel caso si scelga un’entrata RGB premere il tasto RGB
Premere questo tasto per alternare le periferiche collegate a RGB IN 1 e 2. Come illustrato di seguito, ogni volta che il tasto RGB viene premuto, il proiettore passa da RGB IN 1 a 2. Selezionare il segnale che si desidera proiettare.
Quando è selezionato BNC (RGB):
RGB BNC(RGB) DVI
Quando è selezionato BNC (COMPONENT):
RGB DVI
RGB
Utilizzo del telecomando
Nel caso si scelga unentrata video premere il tasto VIDEO Premere questo tasto per alternare le periferiche collegate a VIDEO IN, SVIDEO IN e COMPONENT VIDEO. Come illustrato di seguito, ogni volta che il tasto VIDEO viene premuto, il proiettore passa da VIDEO IN a S-VIDEO IN e COMPONENT VIDEO Selezionare il segnale che si desidera proiettare.
Quando è selezionato BNC (RGB):
VIDEO IN S-VIDEO IN COMPONENT VIDEO
VIDEO
Utilizzo del pannello dei comandi del proiettore
Far ruotare la selezione INPUT
Rotazione dei cicli di selezione attraverso i dati in entrata come illustrato di seguito. Selezionare il terminale al quale si desidera trasmettere il segnale da proiettare.
Quando è selezionato BNC (RGB):
RGB BNC(RGB) DVI
COMPONENT VIDEO
Quando è selezionato BNC (COMPONENT):
RGB BNC(COMPONENT) DVI
COMPONENT VIDEO
S-VIDEO VIDE
S-VIDEO VIDE
NOTA
Ruotare il disco di selezione INPUT fino al tipo di ingresso desiderato, diversamente il segnale di ingresso
attivo potrebbe essere non corretto.
INPUT
B
16
Quando è selezionato BNC (COMPONENT):
VIDEO IN S-VIDEO IN COMPONENT VIDEO
BNC(COMPONENT)
Premere i tasti ZOOM / per
6
regolare le dimensioni dello schermo.
Premere i tasti FOCUS / per
7
regolare la messa a fuoco.
ZOOM
ZOOM
(Pannello dei comandi)
FOCUS
(Pannello dei comandi)
(Telecomando)
FOCUS
(Telecomando)
Page 18
SPEGNIMENTO
STANDBY/ON
INPUT
KEYSTONE
RESET
MENU
LANP
TENP
ONE TOUCH
RGB
BNC
DVI
VIDEO
S-VIDEO
COMPONENT
FOCUS ZOOM
1
STANDBY/ON
FOCUS
VIDEO
ZOOM
LASER INDICATOR
PAG E
RGB
UP
DOWN
Premere il tasto STANDBY/ON (sul pannello dei comandi o sul telecomando)
Sullo schermo compare per circa 5 secondi il messaggio "Spegnere?" (Spegnimento?) .
STANDBY/ON
BLANK
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
ON
OFF
WIRELESS KEYSTONE
AUTO
FREEZE
LASER
PinP
MUTE
ONE TOUCH
Pannello dei comandi
Premere di nuovo il tasto STANDBY/ON (sul
2
pannello dei comandi o sul telecomando)
Premere di nuovo il tasto STANDBY/ON mentre è visualizzato il messaggio "Spegnere?" (Spegnimento?). La lampada del proiettore si spegne ed inizia a raffreddarsi. Durante il raffreddamento, la spia arancione STANDBY/ON lampeggia. In questa fase, premendo il tasto STANDBY/ON non si ottiene alcun risultato. Terminato il raffreddamento della lampada, lindicatore STANDBY/ON smette di lampeggiare, passando ad una spia arancione fissa.
Controllo che l'indicatore STANDBY/ON
3
ferma di lampeggiare, e luci
STANDBY/ON
Interruttore
arancia continua. Posizionare l’interruttore su [O] (OFF).
Indicatore
STANDBY/ON
NOTA
Tranne nei casi di emergenza, non spegnere mai linterruttore di alimentazione con la spia STANDBY/ON verde fissa o lampeggiante, altrimenti si riduce la durata della lampada.
Accertare che l’indicatore STANDBY/ON
4
sia spento e quindi applicare nuovamente il cappuccio dell’obiettivo.
Quando il proiettore è completamente spento, la spia sullindicatore STANDBY/ON scompare.
17
Page 19
REGOLAZIONE DEL VOLUME
DOWN
BLANK
ASPECT
PUSH
LASER
ENTER
ON
OFF
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
MUTE
WIRELESS KEYSTONE
FREEZE
ONE TOUCH
AUTO
PinP
Premere il tasto VOLUME
1
Come illustrato a destra, sullo schermo compare una finestra di dialogo che vi guida nella regolazione del volume.
VOLUME
2
Usare l’interruttore a leva regolare il volume.
/
STANDBY/ON
FOCUS
BLANK
ASPECT
VIDEO
ZOOM
LASER INDICATOR
RGB
PAG E
DOWN
UP
LASER
Premere nuovamente il tasto VOLUME per chiudere
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
AUTO
MAGNIFY VOLUME
ON
FREEZE
OFF
WIRELESS KEYSTONE
ONE TOUCH
PinP
MUTE
la finestra di dialogo e completare questa operazione. (Anche nel caso non si intervenga in alcun modo, la finestra di dialogo scompare automaticamente dopo alcuni secondi.)
Premere qui per alzare il volume Premere qui per abbassare il volume
DISATTIVAZIONE TEMPORANEA DELL’AUDIO
VOLUME
16
per
VOLUME
16
18
Premere il tasto MUTE
1
Come illustrato a destra, sullo schermo compare una finestra di dialogo che indica di aver disattivato laudio. Premere il tasto VOLUME per chiudere la finestra di dialogo. (Anche nel caso non si intervenga in alcun modo, la finestra di dialogo scompare automaticamente dopo alcuni secondi.) Premere nuovamente il tasto MUTE per ripristinare laudio.
MUTE
VOLUME
16
Page 20
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE
LASER INDICATOR
VIDEO
STANDBY/ON
PAG E
ZOOM
FOCUS
BLANK
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
ON
OFF
WIRELESS KEYSTONE
AUTO
FREEZE
DOWN
PinP
MUTE
ONE TOUCH
RGB
UP
LASER
Premere il tasto POSITION
1
Come illustrato a destra, sullo schermo compare una finestra di dialogo che vi guida nella regolazione della posizione.
POSITION
Premere i tasti , , , per regolare la
2
posizione
Per inizializzare la regolazione della posizione, premere il tasto RESET durante la regolazione. Premere nuovamente il tasto POSITION per chiudere la finestra di dialogo e completare questa operazione. (Anche nel caso non si intervenga in alcun modo, la finestra di dialogo scompare automaticamente dopo alcuni secondi.) Questa funzione è disponibile soltanto per lentrata RGB/BNC (RGB).
POSIZIONE
19
Page 21
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI REGOLAZIONE AUTOMATICA
BLANK
ASPECT
PUSH
LASER
ENTER
ON
OFF
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
MUTE
WIRELESS KEYSTONE
FREEZE
ONE TOUCH
AUTO
PinP
Premere il tasto AUTO
1
Regolazione automatica per entrata RGB
Posizione orizzontale (H. POSIT), posizione verticale (V. POSIT), fase orologio (H. PHASE) e dimensione orizzontale (H. SIZE) sono regolate automaticamente. Accertarsi che la finestra applicativa sia impostata sulle dimensioni massime prima di tentare di utilizzare questa funzione. Le immagini scure potrebbero ancora essere regolare in maniera non corretta. Usare uno schermo luminoso durante la regolazione.
Regolazione automatica per entrata video
Questo tipo di segnale è il più adatto in quanto il segnale di entrata viene selezionato automaticamente. Questa funzione è disponibile soltanto se VIDEO è impostato su AUTO nel menu INPUT.
AUTO
NOTA
Il tempo di esecuzione di questa operazione di regolazione automatica è di circa 10 secondi. Inoltre, è importante notare che potrebbe non funzionare correttamente con alcuni segnali di entrata.
20
Page 22
CORREZIONE DELL’EFFETTO KEYSTONE
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
AUTO
MAGNIFY VOLUME
ON
FREEZE
OFF
WIRELESS KEYSTONE
ONE TOUCH
PinP
MUTE
Premere il tasto KEYSTONE
1
Come illustrato a destra, sullo schermo compare una finestra di dialogo che vi guida nella correzione della distorsione.
KEYSTONE
Premere i tasti , per selezionare la
2
direzione della distorsione che si intende correggere ( / )
Usare l’interruttore a leva / per
3
correggere la distorsione.
Premere nuovamente il tasto KEYSTONE per chiudere la finestra di dialogo e completare questa operazione. (Anche nel caso non si intervenga in alcun modo, la finestra di dialogo scompare automaticamente dopo alcuni secondi.)
KEYSTONE
16
NOTA
Questa funzione potrebbe non funzionare correttamente con alcuni tipi di segnali di entrata.
La distanza di proiezione per correggere leffetto keystone varia in base al tipo di segnale di entrata.
21
Page 23
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI INGRANDIMENTO
DOWN
BLANK
ASPECT
PUSH
LASER
ENTER
ON
OFF
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
MUTE
WIRELESS KEYSTONE
FREEZE
ONE TOUCH
AUTO
PinP
PUSH
ENTER
ON
OFF
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
MUTE
WIRELESS KEYSTONE
FREEZE
ONE TOUCH
AUTO
PinP
MAGNIFY
Premere il tasto MAGNIFY (ON)
1
Il proiettore entra in modo MAGNIFY.
Premere il tasto POSITION, quindi agire
2
sull’interruttore a leva / , / per selezionare l’area da ingrandire. Premere nuovamente il tasto POSITION per affinare l’area di ingrandimento.
Usare l’interruttore a leva / per
3
regolare il livello dello zoom
Premere il tasto MAGNIFY (OFF) per uscire dal modo MAGNIFY e ripristinare le normali condizioni dello schermo. (Il proiettore abbandonerà automaticamente il modo MAGNIFY nel caso si verifichi un cambiamento di stato del segnale di entrata.)
NOTA
Il proiettore abbandonerà automaticamente il modo MAGNIFY nel caso si utilizzi la funzione INPUT SELECT,
AUTO, ASPECT o VIDEO o nel caso si verifichi un cambiamento di stato del segnale di entrata.)
ON
POSITIONPOSITION
FERMO - IMMAGINE
22
NOTA
Il proiettore abbandonerà automaticamente il modo FREEZE nel caso si utilizzi la funzione POSITION, VOLUME, MUTE, AUTO, BLANK ON/OFF or MENU ON/OFF o nel caso si verifichi un cambiamento di stato del segnale di entrata.
Se lapparecchio continua a proiettare la stessa immagine per un lungo intervallo di tempo (nel caso si dimentichi di uscire dal modo FREEZE), limmagine potrebbe rimanere come persistenza di immagine. Non lasciare il proiettore nel modo FREEZE troppo a lungo.
Premere il tasto FREEZE
1
Compare licona [II] e lo schermo si ferma sullimmagine corrente. Premere nuovamente il tasto FREEZE e compare il [ ] mentre il proiettore esce dal modo
FREEZE.
FREEZE
Page 24
REGOLAZIONE DELLO SCHERMO CON TASTO ONE-TOUCH
O
O
DOWN
BLANK
ASPECT
PUSH
LASER
FOCUS
ENTER
ON
OFF
ESC MENU RESET
POSITION
MAGNIFY VOLUME
MUTE
WIRELESS KEYSTONE
FREEZE
ONE TOUCH
AUTO
PinP
ZOOM PAGE
Premere il tasto ONE TOUCH
1
Soltanto premendo il tasto ONE TOUCH si possono attivare le seguenti funzioni:
(1) Ricerca del segnale: Ricerca tra segnali in entrata, con
visualizzazione delle immagini dei segnali recuperati. Se non rileva alcun segnale, lapparecchio torna al segnale selezionato prima di iniziare la ricerca.
Quando è selezionato BNC (RGB):
RGB BNC(RGB) DVI
COMPONENT VIDEO
Quando è selezionato BNC (COMPONENT):
S-VIDEO VIDE
RGB BNC(COMPONENT) DVI
COMPONENT VIDEO
S-VIDEO VIDE
(2) Regolazione automatica: Nel modo RGB, regolare
automaticamente la posizione e le dimensioni dellimmagine, per lentrata VIDEO selezionare automaticamente il modo segnale. ( )
20
(3) Funzione automatica di correzione delleffetto keystone:
Questa funzione è disponibile soltanto se lopzione ONE TOUCH del menu AUTO è impostata su ACCEN.RE. Quando si esegue questa operazione, lunità corregge automaticamente la distorsione keystone verticale dovuta allangolo di impostazione (avanti/indietro) dellunità principale. (Vol.2 )
5
ONE TOUCH
NOTE
Potrebbe non funzionare correttamente con alcuni segnali di entrata.
Prima che unimmagine venga visualizzata trascorrono circa 10 secondi.
23
Page 25
SELEZIONE DEL RAPPORTO DI LARGHEZZA/LUNGHEZZA
4:3 16:9
L
ASPECT
DOWN
BLANK
PUSH
LASER
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION AUTO
PinP
Premere il tasto ASPECT
1
RGB, DVI, COMPONENT VIDEO (Segnali HDTV: 1125i (1035i/1080i), 750p)
ASPECT
VIDEO IN, S-VIDEO IN, COMPONENT VIDEO (Segnali non HDTV: 525i, 525p,625i)
4:3 16:9 SMAL
DISATTIVAZIONE TEMPORANEA DEL VIDEO
FOCUS
BLANK
ZOOM
PAG E
DOWN
UP
LASER
Premere il tasto BLANK
1
Lo schermo del segnale di entrata viene disattivato ed appare uno schermo vuoto. Lo schermo vuoto può essere impostato dal menu (dal menu SCREEN, selezionare BLANK). Premere nuovamente il tasto BLANK per eliminare lo schermo vuoto e tornare allo schermo del segnale di entrata.
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
BLANK
VISUALIZZAZIONE DELLA FINESTRA FIGLIO (P. IN. P: Immagine nell’Immagine)
Premere il tasto P. in P.
1
É possibile visualizzare lentrata video in una finestra figlio durante la visualizzazione dellentrata RGB, BNC o DVI.
Visualizzazione finestra figlio (piccola)
Visualizzazione finestra figlio (grande)
Nessuna visualizzazione
É possibile scegliere unentrata video da visualizzare nella finestra figlio e la posizione della finestra figlio, dal menu IMMET. (Vol.2 )
4
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
AUTO
MAGNIFY VOLUME
ON
FREEZE
OFF
WIRELESS KEYSTONE
ONE TOUCH
PinP
MUTE
24
Page 26
UTILIZZO DELLE FUNZIONI DEL MENU
LASER INDICATOR
VIDEO
STANDBY/ON
ZOOM
FOCUS
BLANK
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
AUTO
MAGNIFY VOLUME
ON
FREEZE
OFF
WIRELESS KEYSTONE
ONE TOUCH
RGB
PAG E
DOWN
PinP
MUTE
UP
LASER
Premere il tasto MENU
1
Il menu appare sullo schermo. Il proiettore ha i seguenti
MENU
menu: PRINCIPALE, FOTO-1, FOTO-2, IMMET, AUTO, SCHERMO, e OPZ., SENZA FILI. Selezionando un nome di menu usando linterruttore a leva / , le impostazioni attuali delle voci possono essere modificate dal menu nel quale sono visualizzate.
Con l’interruttore a leva
2
/ selezionare un
menu, quindi premere il tasto o ENTER.
Compare il contenuto del menu selezionato.
[Esempio:Regolazione della NITIDEZZA]
Con linterruttore a leva / selezionare FOTO-1, quindi premere il tasto
Con l’interruttore a leva / selezionare
3
NITIDEZZA, quindi premere il tasto
Compare il contenuto delloperazione relativa alla voce selezionata. Per regolare un valore numerico, premere il tasto o il tasto ENTER unaltra volta per passare al menu singolo (immagine piccola contenente soltanto larea di visualizzazione delloperazione).
[Esempio:Regolazione della NITIDEZZA]
Con linterruttore a leva quindi premere il tasto
o ENTER.
PUSH
ENTER
PUSH
ENTER
MENU
PRINCIPALE
COL EQUIL R
FOTO-1
COL EQUIL A
FOTO-2
NITIDEZZA
IMMET
COLORE
AUTO
CHIARI SCHERMO OPZ. SENZA FILI
: SELEZIONE
/
selezionare NITIDEZZA,
o ENTER.
MENU
PRINCIPALE
COL EQUIL R
FOTO-1
COL EQUIL A
FOTO-2
NITIDEZZA
IMMET
COLORE
AUTO
CHIARI SCHERMO OPZ. SENZA FILI
: SELEZIONE
–1 +1 –1 +1 –1
o ENTER.
0
NOTA
Per maggiori dettagli sulle funzioni di menu, vedere IMPOSTAZIONI MULTIFUNZIONALI (Vol. 2) a parte.
Con l’interruttore a leva
4
/ regolare il livello.
Premere il tasto MENU per nascondere il menu e completare la propria operazione. In alternativa, premere i tasti o ESC per tornare allimmagine visualizzata in precedenza.
[Esempio:Regolazione della qualità NITIDEZZA]
Con linterruttore a leva
/
regolare la nitidezza.
25
Page 27
FUNZIONAMENTO DELLO SCHERMO PC
È possibile usare il telecomando come mouse semplificato o tastiera.
CAUTELA Cautela: luso scorretto del comando mouse/tastiera potrebbe danneggiare lapparecchio.
Collegare unicamente a PC.
Prima di eseguire il collegamento, leggere i manuali della periferica da collegare.
Non scollegare i cavi del connettore mentre il computer è in funzione.
LASER INDICATOR
VIDEO
STANDBY/ON
ZOOM PAGE
FOCUS
BLANK
ASPECT
PUSH
ENTER
ESC MENU RESET
POSITION
AUTO
MAGNIFY VOLUME
ON
FREEZE
OFF
WIRELESS KEYSTONE
ONE TOUCH
RGB
DOWN
PinP
MUTE
UP
LASER
PS/2, ADB, Comando mouse seriale
1. Spegnere il proiettore e il PC, quindi collegare il terminale CONTROL del proiettore al computer tramite il cavo del mouse.
2. Se è collegato un cavo USB, scollegarlo. Se è collegato un cavo USB, viene data priorità alla funzione del comando USB, e il comando mouse del terminale CONTROL non funzionerà.
3. Accendere il proiettore, poi il computer. È possibile controllare le funzioni riportate nella tabella che segue. In caso di difficoltà con il comando, riavviare il computer (dal software o premendo il tasto di riavvio).
Funzioni disponibili
Spostamento puntatore
Pressione pulsante sinistro del mouse
Pressione pulsante destro del mouse
Funzionamento con telecomando
Eseguire lo spostamento usando sullimbottitura disco
Premere il centro dellimbottitura disco
Premere il tasto destro del mouse
Comando mouse/tastiera USB
1.
Collegare il terminale USB del proiettore ad un computer con un cavo USB.
È possibile controllare le funzioni riportate nella tabella che segue.
Funzioni disponibili
Spostamento puntatore
Pressione pulsante sinistro del mouse
Pressione pulsante destro del mouse
Premere i tasti Premere il tasto ENTER della tastiera Premere il tasto ENTER Pressione tasto PAG SU della tastiera Premere tasto PAGE UP Pressione tasto PAG GIÙ della tastiera Premere tasto PAGE DOWN Pressione tasto ESC della tastiera Premere tasto ESC
della tastiera
Funzionamento con telecomando
Eseguire lo spostamento usando sullimbottitura disco
Premere il centro dellimbottitura disco
Premere il tasto destro del mouse
Premere
NOTE.
Con questo telecomando, potrebbe non essere possibile controllare computer portatili ed altri computer con dispositivi di puntamento incorporati (ad es. track ball). In tal caso, prima di eseguire il collegamento andare nel BIOS (impostazione del sistema) e selezionare mouse esterno, e disabilitare i dispositivi di puntamento. Inoltre, il mouse potrebbe non funzionare se il computer non dispone del programma di utilità necessario. Per maggiori informazioni consultare il manuale hardware del computer.
Il comando USB può essere usato con Windows 95 OSR 2.1 o superiore. Potrebbe non essere possibile usare il telecomando, a seconda delle configurazioni del computer e dei driver del mouse.
Il comando USB può essere usato soltanto per le funzioni indicate sopra. Non è possibile premere simultaneamente due tasti (ad esempio, premere due tasti contemporaneamente per spostare diagonalmente il puntatore del mouse).
Questa funzione non è disponibile in fase di riscaldamento della lampada (sullindicatore POWER lampeggia una spia verde), in fase di regolazione del volume e dellimmagine, di rettifica della distorsione trapezoidale, di ingrandimento delle dimensioni dello schermo, di utilizzo della funzione BLANK, o di visualizzazione del menu.
26
Page 28
LA LAMPADA
ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE
Per sostituire la lampada, verificare il numero del modello della lampada sostitutiva (venduta a parte) e contattare il rivenditore locale. Numero del modello della lampada sostitutiva: DT00531 Se il proiettore è montato al soffitto o se la lampada si è rotta, chiedere al rivenditore di provvedere alla sua sostituzione. La sostituzione della lampada è unoperazione pericolosa e non dovrebbe essere tentata dallutilizzatore. Prima di sostituire la lampada, accertarsi che linterruttore di alimentazione sia spento e che il cavo non sia collegato, quindi attendere circa 45 minuti perché la lampada si raffreddi a sufficienza. Manipolando la lampada ancora calda si possono provocare delle ustioni, oltre a danneggiare la lampada.
AVVERTENZA
Il proiettore a cristalli liquidi impiega una lampadina di vetro. Si tratta di
una lampada al mercurio con pressione interna elevata. Le lampade al mercurio ad alta pressione possono rompersi con improvviso fragore, o fulminarsi, se scosse o graffiate, o a causa dellusura nel tempo. Ogni lampada ha una durata di vita diversa, ed alcune possono scoppiare o fulminarsi non appena vengono usate. Inoltre, quando la lampadina scoppia, frammenti di vetro potrebbero schizzare nellalloggiamento della lampada e il gas contenente mercurio potrebbe fuoriuscire dagli sfiatatoi del proiettore.
Non aprire il coperchio della lampada mentre il proiettore è sospeso dallalto Questa
operazione può essere pericolosa in quanto se la lampada è rotta, aprendo il coperchio, le schegge possono cadere fuori. Inoltre, lavorare dalle postazioni alte può essere pericoloso, è meglio quindi richiedere al proprio rivenditore locale di sostituire la lampada anche se la lampadina non è rotta.
Se si accende lindicatore di sostituzione della lampada (vedere il paragrafo
Messaggi attinenti
(Vol.2 )
e Informazioni sulle spie degli indicatori
98
(Vol.2 )
), sostituirla al più presto. Se si utilizza la lampada per lunghi periodi di tempo, o dopo la data di sostituzione, questa potrebbe fulminarsi. Non usare lampade vecchie (usate); potrebbero rompersi.
Se la lampada si rompe non appena viene usata, potrebbero sussistere problemi elettrici non dipendenti dalla lampada. Se succede, contattare il rivenditore locale o un rappresentante del servizio assistenza.
Se la lampada si rompe (quando questo avviene si sente un improvviso fragore), aerare bene il locale ed evitare di respirare il gas che fuoriesce dagli sfiatatoi del proiettore, o di farlo venire a contatto con gli occhi o con la bocca.
Se la lampada si rompe (quando questo avviene si sente un improvviso fragore), scollegare il cavo di alimentazione dalla spina, e richiedere una lampada di ricambio al rivenditore locale. Attenzione ai frammenti di vetro che potrebbero danneggiare le parti interne del proiettore, o causare lesioni durante la manipolazione, quindi non cercare di pulire il proiettore o di sostituire la lampada da soli.
Attenersi alla normativa vigente per lo smaltimento delle lampade usate. Nella maggior parte dei casi, è possibile disfarsi delle lampadine usate con la procedura prevista per le bottiglie di vetro usate, ma in alcuni casi le lampadine sono smaltite separatamente.
Non usare il proiettore privo del coperchio della lampada.
27
Page 29
LA LAMPADA (continua)
Sostituzione della lampada
Tutte le lampade del proiettore prima o poi si usurano. Se usate per lunghi periodi di tempo, limmagine potrebbe oscurarsi e il contrasto del colore potrebbe risentirne. E consigliabile sostituire le lampade presto. Se lindicatore LAMP diventa rosso, o compare un messaggio che invita a sostituire la lampada quando si accende il proiettore, è necessario sostituire la lampada. (Vedere il paragrafo Messaggi attinenti
8
(Vol.2 )
e Informazioni sulle spie degli indicatori
9
(Vol.2 )
.)
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo
1
di alimentazione. Lasciare raffreddare la lampadina per almeno 45 minuti e preparare
Inserire la nuova lampada e
4
serrare fermamente le 3 viti per bloccarla in posizione.
una nuova lampada (n. di serie: DT00531).
Una volta certi che il proiettore si è adeguatamente
2
raffreddato, far scorrere la manopola di uno dei fermi del coperchio come illustrato nella figura. A questo punto, si solleva un lato del coperchio della lampada. Estrarre il coperchio della lampada e toglierlo, come illustrato nella figura.
Manopola del fermo coperchio lampada
Svitare le 3 viti ed estrarre lentamente la
3
lampada dalla parte della maniglia.
Fare attenzione a non toccare linterno della sede della lampada.
PC
P
M A L
O C
ATTENZIONE
Accertarsi che le viti siano avvitate saldamente. Viti allentate potrebbero provocare danni o lesioni.
Non usare senza la calotta della lampada.
Non ripristinare il timer della lampada senza aver sostituito quest'ultima. Ripristinare sempre il
timer della lampada dopo aver sostituito la lampada. Le funzioni di messaggio non funzioneranno correttamente se il timer della lampada non sarà stato ripristinato.
Una volta sostituita la lampada, successivamente alla visualizzazione del messaggio CHANGE THE LAMP .....THE
POWER WILL TURN OFF AFTER 0 hr. (CAMBIARE LA LAMPADA .....LUNITA VIENE SPENTA DOPO 0 ORE), o dopo
che lindicatore LAMP si è illuminato di rosso, completare la seguente operazione entro 10 minuti dallaccensione.
PC
P M A
L O C
PC
P
M A L
O C
Bloccando le 2 alette del
5
coperchio della lampada nel proiettore, appoggiare il coperchio della lampada sul proiettore. Quindi fare pressione sul coperchio della lampada per fissarlo, come illustrato nella figura. Accertarsi che la lampada non sporga.
PC
P M
A L O
C
Accendere il proiettore e,
6
azzerare il timer della lampada.
Per azzerare il timer della lampada, dal menu OPZ., selezionare TEMPO LAMPADA. (Vol.2 )
Alette
Spingere
7
NOTA
Lindicatore LAMP è rosso anche quando la lampada raggiunge alte temperature.
Prima di sostituire la lampada, staccare lalimentazione, attendere circa 20 minuti e riaccendere.
Se lindicatore LAMP è ancora rosso, sostituire la lampada.
28
Page 30
IL FILTRO DELL’ARIA
Manutenzione del filtro dell’aria
Il filtro dellaria deve essere pulito circa ogni 100 ore. Se lindicatore LAMP e TEMP lampeggiano rosso contemporaneamente, o compare un messaggio che invita a pulire il filtro dellaria quando si accende lunità, è necessario pulire il filtro. (Vedere il paragrafo Messaggi attinenti
(Vol.2 )
1
2
3
9
.)
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione.
Applicare un aspirapolvere alla parte superiore del coperchio del filtro dell’aria per pulire il filtro.
Accendere il proiettore e, attraverso il menu, inizializzare il timer del filtro.
Per inizializzare il timer del filtro, dal menu OPZ.. selezionare TEMPO FILTRO.
(Vol.2 )
8
e Informazioni sulle spie degli indicatori
Coperchio del filtro dellaria
29
Page 31
IL FILTRO DELL’ARIA (continua)
Sostituzione del filtro dell’aria
Se la sporcizia non viene asportata dal filtro dellaria o se questo viene danneggiato, è necessario sostituirlo. Contattare il rivenditore locale, dopo aver controllato il modello del filtro dellaria sostitutivo venduto separatamente. Sostituzione modello filtro aria: NJ07081
Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione.
1
Preparare un nuovo filtro dell’aria (uno specifico per il proiettore).
Rimuovere il coperchio del filtro e il
2
filtro.
Inserire il nuovo filtro e ricollocare il
3
coperchio del filtro.
Accendere il proiettore e, usando il menu, inizializzare il
4
timer del filtro.
Per inizializzare il timer della lampada, dal menu OPZ., selezionare TIMEO FILTRO .
ATTENZIONE • Assicurarsi di spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione
prima di occuparsi della manutenzione dellunità. Leggere attentamente le Istruzioni di sicurezza, per provvedere in maniera corretta al proiettore.
Non usare senza il coperchio del filtro.
Se il filtro dellaria si intasa di polvere o altro, temperatura interna sorge e potrebbe provocare
malfunzionamento. lunità si spegne automaticamente per evitarne il surriscaldamento allinterno.
30
Page 32
ALTRA MANUTENZIONE
Manutenzione della parte interna del proiettore :
Per garantire luso sicuro del proiettore, farlo pulire e controllare dal rivenditore locale circa ogni 2 anni. Non cercare mai di pulire la parte interna dellunità da soli. E pericoloso.
Manutenzione dellobiettivo :
Strofinare leggermente lobiettivo con un panno da lenti disponibile in commercio. Non toccare lobiettivo direttamente con la mano.
Manutenzione del mobiletto e del trasmettitore del telecomando :
Strofinare leggermente con una garza o un panno morbido. Se la sporcizia è resistente, immergere un panno morbido in acqua o in un detergente neutro diluito in acqua, e, dopo averlo strizzato bene, strofinare con cura. Quindi, strofinare leggermente con un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE • Assicurarsi di spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione
prima di occuparsi della manutenzione dellunità. Leggere attentamente le Istruzioni di sicurezza di questo manuale, per provvedere in maniera corretta al proiettore.
Non usare detergenti o prodotti chimici diversi da quelli indicati nellelenco summenzionato, compreso benzene e solvente per pittura.
Non usare nebulizzatori o spruzzi.
Non lucidare o strofinare con oggetti rigidi.
31
Page 33
Hitachi, Ltd. Tokyo, Japan
International Sales Division
THE HITACHI ATAGO BUILDING,
No. 15 –12 Nishi Shinbashi, 2 – Chome,
Minato – Ku, Tokyo 105-8430, Japan.
HITACHI EUROPE LTD,
Whitebrook Park Lower Cookham Road Maidenhead Berkshire SL6 8YA
UNITED KINGDOM
Tel: 01628 643000 Fax: 01628 643400 Email: consumer-service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE GmbH
Munich Office Dornacher Strasse 3 D-85622 Feldkirchen bei München
GERMANY
Tel: +49-89-991 80-0 Fax: +49-89-991 80-224 Hotline: +49-180-551 25 51 (12ct/min) Email: HSE- DUS.service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE srl
Via Tommaso Gulli N.39, 20147 Milano, Italia
ITALY
Tel: +39 02 487861 Tel: +39 02 38073415 Servizio Clienti Fax: +39 02 48786381/2
Email: customerservice.italy@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.S
Lyon Office B.P. 45, 69671 BRON CEDEX FRANCE Tel: 04 72 14 29 70 Fax: 04 72 14 29 99 Email: france.consommateur@hitachi-eu.com
HITACH EUROPE AB
Egebækgård Egebækvej 98 DK-2850 Nærum
DENMARK
Tel: +45 43 43 6050 Fax: +45 43 60 51 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Hitachi Europe Ltd
Bergensesteenweg 421 1600 Sint- Pieters-Leeuw
BELGIUM
Tel: +32 2 363 99 01 Fax: +32 2 363 99 00 Email: sofie.van.bom@hitachi-eu.com
www.hitachidigitalmedia.com
Tel: 03 35022111
HITACHI EUROPE S.A.
364 Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens
GREECE
Tel: 1-6837200 Fax: 1-6835964 Email: service.hellas@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.
Gran Via Carlos III, 101- 1 08028 Barcelona
SPAIN
Tel: 93 409 2550 Fax: 93 491 3513 Email: atencion.cliente@hitachi-eu.com
HITACHI Europe AB Box 77 S-164 94 Kista
SWEDEN
Tel: +46 (0) 8 562 711 00 Fax: +46 (0) 8 562 711 13 Email: csgswe@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD (Norway) AB STRANDVEIEN 18 1366 Lysaker NORWAY Tel: 67 5190 30 Fax: 67 5190 32 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE AB
Neopoli / Niemenkatu 73 FIN-15140 Lahti
FINLAND
Tel : +358 3 8858 271 Fax: +358 3 8858 272 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD
Na Sychrove 975/8 101 27 Praha 10 – Bohdalec
CZECH REPUBLIC
Tel: +420 267 212 383 Fax: +420 267 212 385 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Loading...