11 Presa per auricolari
12 Tasto funzione (personalizzabile)
13 Fotocamera anteriore
14 Sensore di pressione atmosferica
15 Fotocamera principale
16 Flash
17 Fotocamera grandangolare
18 Bobina (interna)
per NFC e per la ricarica dello
smartphone a induzione
Gigaset GX4
Descrizione
3
La schermata iniziale
Barra notifiche e di stato
Dei simboli visualizzano la presenza di notifiche
e i vari stati operativi
Accesso alle notifiche ( pag. 28)
Accesso alle impostazioni rapide ( pag. 21)
Barra di navigazione ( pag. 20)
Barra dei Preferiti
App di uso frequente ( pag. 22)
Spazio per app e widget
Personalizzabile ( pag. 22)
Barra di stato con numero di schermate iniziali
configurate / Navigazione tra le schermate
iniziali / Visualizzazione di tutte le app
Personalizzabile ( pag. 20)
Motore di ricerca
Impostabile ( pag. 28)
Indicatori di stato del LED di notifica
Il LED di notifica informa sullo stato di carica durante la ricarica e sull’arrivo di notifiche.
LEDSignificato
Acceso Lo smartphone viene caricato.
Lampeggiante Lo smartphone viene caricato e/o è presente una notifica.
Spento
Lo smartphone non viene caricato o è completamente carico e non è presente
alcuna notifica.
La schermata iniziale
Inclusi GoogleTM App e Google ChromeTM
4
Guida alla lettura delle istruzioni per l’uso
Guida alla lettura delle istruzioni per l’uso
Le seguenti sezioni contengono informazioni sulle convenzioni di rappresentazione nel
manuale d’uso. Il presente documento descrive i simboli utilizzati e le procedure applicate.
Icone
Avvisi la cui mancata osservanza possono causare lesioni a persone o danneggiare
dispositivi.
Informazione importante sulla funzione e sul suo utilizzo conforme o su funzioni che
possono generare costi.
Premessa per eseguire la procedura descritta di seguito.
Informazioni aggiuntive utili.
Procedure
Esempio: tempo di inattività per il passaggio in modalità stand by
Impostazioni Display Spegnimento schermo Scegliere il tempo di
inattività
RappresentazioneSignificato
Ogni freccia avvia un’azione.
Trascinare la schermata iniziale verso l'alto.
Nota: se l'applicazione che si desidera aprire si trova su una schermata iniziale, è possibile saltare questo passaggio.
ImpostazioniToccare l'applicazione Impostazioni. Si apre il menu delle imposta-
DisplayToccare la voce di menu Display.
Spegnimento
schermo
Scegliere il tempo
di inattività
zioni.
Toc ca re Spegnimento schermo.
Scegliere il tempo di inattività che si desidera impostare
= attivo, = non attivo
All'apertura di alcuni menu non vengono
visualizzate tutte le voci:
Toc ca re Avanzate per visualizzare tutte le voci
5
Indicazioni di sicurezza
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le seguenti indicazioni. La mancata osservanza di queste indicazioni può
causare lesioni personali e danni al dispositivo, nonché comportare la violazione delle leggi
vigenti.
Spiegare ai propri bambini il contenuto del presente documento e i potenziali pericoli che
possono derivare dall’uso dello smartphone.
Il manuale d’uso è parte integrante dello smar tphone. Esso contiene indicazioni importanti sulla
sicurezza, l’uso e lo smaltimento. Prima di utilizzare lo smartphone, si consiglia di leggere tutte le
indicazioni sull’uso e la sicurezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e solo per i campi
d’impiego indicati. In caso di cessione dello smartphone a terzi, consegnare tutta la documentazione correlata.
Utilizzo conforme
Il dispositivo Gigaset GX4 – qui di seguito lo smartphone – è adatto all’uso in una rete di telefonia mobile. Lo
smartphone è adatto per uso privato e commerciale. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non conforme. Non
sono ammesse modifiche o conversioni non autorizzate che comportano il decadimento della garanzia.
Indicazioni generali
Avver tenza!
Pericolo di soffocamento! Tenere lontano dalla portata dei bambini! Tenere l’imballaggio, le pellicole protettive e le batterie lontano dalla portata dei bambini. Conser vare il dispositivo e gli accessori lontano dalla portata dei bambini. I bambini piccoli potrebbe ro ingerire componenti di piccole
di men si oni o ba tt eri e. I n c aso di i ng est ion e d i un a ba tte ri a, c on sul tar e im me dia tam en te u n me di co.
Smaltire smartphone usati conformemente alle istruzioni fornite (vedi capitolo Rifiuti e tutela
dell’ambiente pag. 110).
• Le descrizioni nel presente manuale si riferiscono sempre alle impostazioni di fabbrica dello smartphone.
• Per la propria sicurezza utilizzare soltanto accessori originali Gigaset approvati per lo smartphone.
L’utilizzo di accessori non compatibili può danneggiare il dispositivo e creare situazioni di pericolo. Gli
accessori originali possono essere richiesti presso il Servizio clienti Gigaset (vedi capitolo Servizio clienti
pag. 106).
• Lo smartphone offre una protezione IP68 (a tenuta di polvere e acqua). In caso di contatto con l’acqua,
osservare le seguenti indicazioni: non esporre mai lo smartphone a grandi profondità d’acqua. Non utilizzare lo smartphone sott’acqua per più di 30 minuti a una profondità massima di 1,5 m. Tenere completamente chiuse tutte le coperture per evitare che vi possa penetrare acqua. Una volta che lo smartphone
non è più in acqua, asciugare il dispositivo e le rispettive aperture (microfono / altoparlante (ricevitore) /
porta USB-C / presa per auricolare) con un panno privo di lanugine per rimuovere le eventuali gocce di
acqua presenti.
• Temperatura ammessa per la ricarica: -10-45 °C.
Temperatura ammessa per l’utilizzo: -15-45 °C.
Temperature elevate possono ridurre la durata dei dispositivi elettronici, danneggiare la batteria, deformare o fondere l e parti i n plastic a. Se lo s martpho ne viene u tilizzat o o conser vato in zo ne espos te al gelo,
al suo interno si può formare condensa e distruggere i circuiti elettrici.
• Spegnere lo smartphone in zone potenzialmente esplosive e osservare tutte le avvertenze. Sono zone
potenzialmente esplosive anche i luoghi in cui viene normalmente consigliato di spegnere i motori dei
veicoli. In questi luoghi, le scintille trasportate dal vento possono causare esplosioni o incendi, con conseguenti lesioni personali ed eventuale pericolo di vita.
Tali luoghi sono fra gli altri: stazioni di servizio, fabbriche chimiche, impianti di trasporto o stoccaggio di
sostanze chimiche pericolose, aree sotto coperta delle navi, aree in cui l’aria contiene sostanze ch imiche o
particolato (ad es. particelle di polvere o di polvere metallica).
6
Indicazioni di sicurezza
• È vietato cortocircuitare, smontare o modificare lo smartphone: sussiste il pericolo di lesioni personali,
scosse elettriche, incendi o danneggiamento del caricabatteria.
• Se durante l’utilizzo, la ricarica o la conservazione lo smar tphone si surriscalda, si scolorisce, si deforma o
perde del liquido, rivolgersi immediatamente al Servizio clienti Gigaset.
• Le app preinstallate sullo smartphone si aggiornano automaticamente. Gli aggiornamenti possono even-
tualmente causare una variazione dell’aspetto e del funzionamento di menu, funzion i e visualizzazioni o il
mancato corretto funzionamento delle app. In tal caso si prega di contattare il Ser vizio clienti Gigaset.
• L’aggiornamento automatico di app preinstallate, l’installazione di ulteriori app o il download di foto, file
video o audio possono comportare costi aggiuntivi da parte del proprio gestore di telefonia mobile.
Consultare il proprio gestore di telefonia mobile per individuare la tariffa più adatta.
Batteria e processo di ricarica
Pericolo di esplosione in caso di sostituzione non conforme della batteria.
Smaltire batterie usate conformemente alle istruzioni fornite (vedi capitolo Rifiuti e tutela
dell’ambiente pag. 110).
• Non bruciare né riscaldare mai le batterie e non gettarle in amb ienti esposti a calore o a rischio di incendio
per evitare fuoriuscite di liquido delle batterie, surriscaldamento, esplosioni o incendi. Non smontare né
saldare e/o modificare la batteria. Non conservare la batteria in ambienti esposti a forti sollecitazioni
meccaniche.
• Non utilizzare oggetti appuntiti, ad es. cacciaviti, per toccare o forare la batteria. Sussiste il pericolo di fuori-
uscita del liquido della batteria e che la batteria si surriscaldi, esploda o prenda fuoco. È severamente
vietato schiacciare, riscaldare o bruciare le batterie.
• Il contatto degli occhi con l’elettrolita della batteria può causare la perdita della vista. Se l’elettrolita
dovesse entrare a contatto con gli occhi, non strofinarli con le mani. S ciacquare immediatamente l’occhio
interessato con abbondante acqua pulita e consultare un medico. In caso di contatto della pelle (o degli
indumenti) con l’elettrolita sussiste il pericolo di ustioni. Sciacquare immediatamente la pelle o gli indumenti con abbondante acqua pulita e sapone e consultare un medico se necessario.
• Non utilizzare mai le batterie per scopi diversi da quelli indicati. Non utilizzare mai una batteria danneg-
giata. Se durante l’utilizzo, la ricarica o la conservazione la batteria si surr iscalda, si scolorisce, si deforma o
perde del liquido, per motivi di sicurezza è necessario sostituirla immediatamente con una batteria nuova.
• Durante la ricarica la temperatura della batteria aumenta. Non custodire la batteria nello stesso scomparto
insieme a prodotti infiammabili, poiché sussiste il pericolo di incendio.
• Non ricaricare la batteria per più di 12 ore.
• Ricaricare lo smar tphone solo in ambienti interni. Durante la ricarica non telefonare né comporre numeri
telefonici.
• Durante la ricarica la presa deve essere facilmente accessibile.
• Durante i temporali sussiste il pericolo di scosse elettriche.
• Non utilizzare il caricabatterie se il cavo elettrico è danneggiato o se la batteria non risulta inserita nello
smartphone – in questi casi sussiste il pericolo di scosse elettriche e di incendio.
• Utilizzare solo alimentatori di rete approvati.
Volume
Un volume elevato può danneggiare l'udito.
Ascoltare musica o conversare usando gli auricolari ad alto volume può essere sgradevole e
causare danni permanenti all’udito.
Per prevenire la perdita dell’udito, evitare l’ascolto ad alto volume per periodi prolungati.
7
Indicazioni di sicurezza
Utilizzo in ospedali / dispositivi medicali
• Lo smartphone può interferire su dispositivi medicali, alterandone il corretto funzionamento. Tenere
conto delle condizioni tecniche nel rispettivo ambiente, ad es. negli studi medici.
• Se si è portatori di un dispositivo medicale (ad es. un pacemaker), consultare preventivamente il produt-
tore del prodotto, che potrà fornire informazioni sulla sensibilità dello smartphone in termini di fonti di
energia esterne ad alta frequenza.
si raccomanda ai pazienti portatori di accendere lo smartphone assicurandosi che la distanza fra lo
smartphone e l’impianto sia di almeno 20 cm. Per ridurre potenziali interferenze, utilizzare lo smartp hone
sul lato opposto a quello dell’impianto. In caso di disturbi, spegnere lo smartphone immediatamente. Non
conservare lo smartphone nel taschino della camicia.
• Apparecchi acustici, impianti cocleari:
alcuni dispositivi wireless digitali possono interferire con apparecchi acustici e impianti cocleari. In caso di
disturbi, contattare il produttore di tali apparecchi.
• Altri dispositivi medicali:
qualora l’utente o le persone presenti nello stesso ambiente utilizzano altri dispositivi medicali, è necessario informarsi presso il rispettivo produttore se tali dispositivi sono protetti contro le interferenze da
radiofrequenza ambientale. Al riguardo è possibile consultare anche il proprio medico.
Chiamate di emergenza
• Accertarsi che lo smartphone sia collegato alla rete di telefonia mobile e risulti acceso. Comporre il numero
per chiamate di emergenza e condurre quindi la conversazione.
• Comunicare all’operatore della centrale di pronto intervento la propria posizione.
• Terminare la conversazione solo dopo che l’operatore della centrale di pronto intervento avrà chiesto di
farlo.
Bambini e animali domestici
• Tenere lo smartphone, il caricabatterie e gli accessori fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Bambini e/o animali domestici possono ingerire componenti di piccole dimensioni, con conseguente pericolo di soffocamento e di altri pericoli. I bambini possono utilizzare lo smartphone solo sotto la stretta
sorveglianza di persone adulte.
Utilizzo prolungato
• Navigare su internet o giocare a lungo con lo smartphone può portare ad una postura scorretta. Prevedere
pe rt ant o un a pa us a di 15 m in uti ogn i o ra. In c as o di mal or e do po a ver us ato lo s ma rtp ho ne t rop po a lu ngo ,
fare una pausa o consultare un medico se il problema persiste.
Aerei, veicoli e sicurezza stradale
• Spegnere lo smartphone quando si è a bordo di un aereo.
Rispettare le restrizioni e i regolamenti vigenti. I dispositivi wireless possono interferire con le strumentazioni di bordo alterandone il funzionamento. Utilizzare lo smartphone attenendosi strettamente alle istruzioni del personale di volo.
• In qualità di conducente di un veicolo vige la regola assoluta: sicurezza del traffico stradale e degli utenti
della strada. L’utilizzo dello smartphone durante la guida può causare distrazione e quindi situazioni pericolose. Un tale comportamento può inoltre rappresentare una violazione delle leggi vigenti.
Scheda SIM, scheda memoria e cavo di collegamento dati
• Non rimuovere la scheda dallo smartp hone durante l’invio o la ricezione di dati per evitare perdite di dati,
danni allo smartphone o alla scheda memoria.
• La connessione a Internet tramite la scheda SIM può essere soggetta a costi supplementari.
8
Indicazioni di sicurezza
Dispositivi difettosi
• L’installazione o la riparazione dei prodotti è riservata esclusivamente a personale di manutenzione quali-
ficato. Rivolgersi ad un centro di Servizio clienti Gigaset.
• Smaltire responsabilmente i dispositivi difettosi oppure farli riparare dal nostro Servizio clienti, poiché
potrebbero interferire con altri servizi wireless.
• Se lo smartphone non viene trattato con il dovuto riguardo, ad es. se lo si lascia cadere, il display e i circuiti
elettrici possono rompersi danneggiando le parti interne sensibili.
• Non utilizzare lo smartphone se il display è incrinato o rotto. Le schegge di vetro o di plastica possono
causare lesioni a mani e viso.
Ulteriori informazioni importanti
• Non puntare mai il flash direttamente negli occhi di persone e animali. Un flash puntato sugli occhi ad una
distanza troppo ravvicinata causa il pericolo di una perdita temporanea della vista o danni alla capacità
visiva.
• L’utilizzo prolungato di app o programmi sullo smartphone ad elevato consumo di energia causa il riscal-
damento del dispositivo. Ciò è normale e non influisce sulle prestazioni dello smartphone.
• Se lo smartphone dovesse surriscaldarsi, metterlo da parte e interrompere il programma in esecuzione. Il
contatto con uno smartphone caldo può causare lievi irritazioni o arrossamenti della pelle.
• Non verniciare lo smartphone. Vernici e/o smalti possono danneggiare le parti dello smartphone e causare
eventuali malfunzionamenti.
9
Primi passi
Primi passi
Contenuto della confezione
Verificare il contenuto della confezione del dispositivo Gigaset GX4 prima di metterlo in
funzione.
In caso dovesse mancare qualcosa o risultare danneggiat
• 1 smartphone Gigaset GX4
• 1 cavo di carica (tipo USB-C)
• 1 cinghia da polso
Messa in funzione
Inserire/Rimuovere schede SIM e scheda memoria
Nello smartphone è possibile inserire 2 schede nano SIM e una scheda memoria.
Infilare un’unghia nell’intaglio in corrispondenza
dell’angolo inferiore sinistro e sollevare la coper tura
posteriore.
Durante l’inserimento delle schede SIM e della scheda
memoria ne
per non danneggiare gli slot e altre parti.
llo smartphone, non esercitare pressione
o, rivolgersi al Servizio clienti Gigaset.
10
Inserire la scheda nano SIM / la scheda
Scheda memoria
memoria. La scheda SIM 1 si trova nell’apposito vano sotto alla scheda memoria.
Lo smartphone riconosce schede
memoria con una capacità di memoria
di 1 TB.
Per rimuovere la scheda SIM 1, spingere la
leva dell’ausilio di espulsione sulla sinistra
verso il basso (vedi figura).
Nano SIM 2
Nano SIM 1
Primi passi
11
Primi passi
Inserire e caricare la batteria
Inserire la batteria.
Chiudere con cautela la copertura posteriore fino al
suo innesto. La protezione IP68 è garantita solo
quando la copertura è completamente chiusa.
Inserire il connettore USB-C del cavo di carica
fornito in dotazione.
Collegare l’alimentatore di rete (non incluso nella
confezione) alla porta USB-A del cavo di carica,
quindi collegarlo ad una presa di corrente.
Lo smartphone è carico quando il simbolo di
carica nella barra di stato è pieno.
Per preservare le risorse ambientali, la
dotazione non include un adattatore di
alimentazione USB.
Utilizzare l’adattatore di alimentazione
USB del vecchio smartphone.
Adattatori di alimentazione USB sono
disponibili anche nello shop online
Gigaset.
Utilizzare solo adattatori di alimentazione
USB o alimentatori di rete approvati.
In alternativa è anche possibile ricaricare lo
smartphone a induzione con un wireless
charger.
12
Se non si utilizza lo smartphone per diversi
giorni, spegnerlo.
Se non si utilizza lo smartphone per
diverse settimane, spegnerlo e rimuovere
la batteria.
Primi passi
Sostituire la batteria
Al termine della durata utile della batteria è possibile sostituirla.
Non rimuovere la batteria mentre lo smartphone è in fase di carica. Un simile intervento potrebbe danneggiare lo smartphone.
Rimuovere il connettore dell’alimentatore di
tuire o estrarre la batteria.
Effettuare l’operazione in un ambiente il più pulito possibile, affinché non si accumuli
pol
vere sulle lenti della fotocamera.
Utilizzare esclusivamente batterie Gigaset con le stesse specifiche tecniche della
batteria originale ( pag. 111).
rete dallo smartphone prima di sosti-
Spegnere lo smartphone.
Infilare un’unghia nell’intaglio in corrispondenza
dell’angolo inferiore sinistro e sollevare la coper tura
posteriore.
Rimuovere la batteria vecchia.
Inserire la batteria nuova.
Chiudere con cautela la copertura posteriore fino al
suo innesto.
Accendere lo smartphone
Premere a lungo il tasto Accensione/Spegnimento.
Se viene richiesto di sbloccare la scheda SIM:
Digitare il PIN della scheda SIM tramite la tastiera
Quando si accende il dispositivo per la prima volta, viene avviato un assistente che guida
l’utente attraverso la configurazione iniziale ( pag. 14).
13
Utilizzare il touchscreen
Utilizzare il touchscreen
Movimenti e gesti per comandare il touchscreen:
To cc ar e
Sfiorare brevemente il display con il dito
Esempi:
Avviare un’app, selezionare una funzione o un’impostazione: Toccare l’elemento
Immettere testo: Toccare un campo di testo . . . Viene visualizzata una tastiera
Toccare e tenere premuto
Tenere il dito su un elemento finché reagisce
Trascinare e lasciare
Toccare e tenere premuto l’elemento Trascinare con il dito sopra il display l’elemento nel
punto desiderato Lasciare l’elemento
Esempio: spostare un’app sul
Scorrere o spostare
la schermata iniziale
Muovere rapidamente il dito sopra il display senza interruzione
Esempio: passare da una schermata iniziale all’altra
Tocc are du e volt e
Toccare sul display due volte in rapida successione.
A seconda dell’app: ad es. ingrandire la vista (zoomar
Ingrandire e ridurre
e), selezionare un testo,...
Disporre due o più dita contemporaneamente sul display
Ingrandire la visualizzazione:
Ridurre la visualizzazione:
Esempio: scalare i contenuti di pagine. La funzione è disponibil
es. Google Maps e Chrome.
divaricare le dita
riunire le dita
e solo su pagine speciali come ad
Assistente per configurare lo smartphone
Quando si accende lo smartphone per la prima volta, l’utente viene guidato automaticamente
attraverso le fasi di configurazione più importanti.
< Indietro: verificare e se occorre modificare le impostazioni effettuate.
Avanti > Assumere le impostazioni della pagina e sal
Ignora Effettuare l’impostazione successivamente.
14
tare alla pagina successiva.
Utilizzare il touchscreen
Selezionare la lingua
Viene visualizzata la lingua impostata.
Selezionare se occorre un’altra lingua e un’altra area geografica Toccare AVVI A
Inserire le schede SIM
Questa pagina si apre solo se non risulta inserita alcuna scheda SIM:
Inserire la scheda adesso ( pag. 10)
Inserire la scheda SIM successivamente: Igno
Instaurare una connessione Wi-Fi
Vengono elencate le reti wireless (Wi-Fi) entro la portata del dispositivo.
ra
Toccare la rete Wi-Fi desiderata Immettere la password della rete Wi-Fi Connetti . . .
Viene stabilita una connessione con la rete Wi-Fi selezionata
Lo smartphone verifica se è disponibile un software più attuale. Se occorre viene
installato il nuovo software.
Copiare app e dati
È possibile stabilire se si intende riconfigurare lo smartphone o se si desidera trasferire i propri
dati personali (ad es. app, foto, musica) da un altro dispositivo o da Google Cloud.
Copiare dati
È necessario avere uno smartphone Android, disporre di un account Google o possedere un iPhone.
Toc ca re Avanti Selezionare la sorgente dati desiderata
Seguire le istruzioni sul display
Configurare come nuovo smartphone
Toc ca re Non copiare
Accedere ad un account Google preesistente
Immettere l’indirizzo e-mail e la password del proprio account Google
oppure
Creare un nuovo account
Toc ca re Crea account Immettere l’indirizzo e-mail e la password per un nuovo account
Google.
Fornire ulteriori dati per concludere la creazione dell’account Google.
15
Utilizzare il touchscreen
Utilizzare i servizi di Google
Vengono visualizzati svariati servizi.
Attivare/disattivare con il pulsante il servizio che si desidera utilizzare Accetto
Con questo passaggio si accettano le condizioni di utilizzo e la dichiarazione sulla
protezione dei dati di Google.
Selezionare il provider di ricerca
È possibile scegliere il provider da utilizzare per le richieste di ricerca.
Selezionare il provider Av anti
Configurare la schermata di blocco
Proteggere il proprio smartphone da un uso non autorizzato.
Immettere il PIN
oppure
Toc ca re Opzioni per la schermata di blocco
Selezionare Sequenza | PIN | Password Avanti
Immettere la sequenza, il PIN o la password Ava nti Ripetere Conferma
Configurare il riconoscimento facciale
Per sbloccare lo smartphone o per altre funzioni che richiedono un’autorizzazione è possibile
utilizzare il riconoscimento facciale.
Non configurare il riconoscimento facciale: No gr
Configurare il riconoscimento facciale: A
attraverso i passaggi necessari
Per maggiore supporto durante la configurazione del riconoscimento facciale: Us
razione accessibilità
Maggiori informazioni pag. 74
azie
ccetto . . . Si apre un Assistente che guida l’utente
a configu-
Acquisire l’impronta digitale
Per sbloccare lo smartphone o per altre funzioni che richiedono un’autorizzazione è possibile
utilizzare un’impronta digitale.
Non acquisire adesso l’impronta digitale: No gr
Acquisire l’impronta digitale: A
passaggi necessari.
Maggiori informazioni pag. 38
16
ccetto . . . Si apre un Assistente che guida l’utente attraverso i
azie
Utilizzare il touchscreen
Attivare l’Assistente Google
L’Assistente Google risponde alle domande e svolge diversi compiti. L’Assistente Google viene
comandato tramite Voice Match.
Le impostazioni per l’Assistente Google possono pro
nell’account Google. È possibile modificare le impostazioni nel proprio account Google in qualsiasi momento andando su
myaccount.google.com.
venire da qualsiasi dispositivo registrato
Voice Match
Voice Match consente di gestire l’Assistente Google tramite comandi vocali.
Attivare: Accetto
Non attivare: Ig
nora
Voice Match sulla schermata di blocco
La funzione Voice Match può essere utilizzata anche con smartphone bloccato.
Attivare: Ac
Non attivare: Ig
cetto
nora
Configurare ulteriori funzioni
Si possono effettuare ulteriori impostazioni, ad es. configurare Google Pay, definire lo sfondo del
display o la dimensione dei caratteri oppure configurare un ulteriore account e-mail.
Gmail viene configurato alla creazione del proprio
e-mail per altri account di posta elettronica, le e-mail vengono altresì visualizzate nell’app Gmail.
account Google. Se si configurano indirizzi
Aggiungi ulteriore account e-mail Selezionare il provider Immettere i dati di
accesso Avanti
Se non si desiderano compier
In seguito è necessario confermare la direttiva sulla pr
consenso.
Come ultimo passaggio è possibile accettare un limite di carica massima del dispositivo. Il limite
dello smartphone viene in tal caso preimpostato a 90% della capacità massima della
di carica
batteria. In questo modo si prolunga la durata della batteria.
e ulteriori impostazioni: No grazie
otezione dei dati e la dichiarazione di
Il dispositivo Gigaset GX4 è ora pronto all’uso.
17
Funzionamento base
Come si utilizza il smartphone
Come utilizzare lo smartphone
Il presente capitolo contiene fra l’altro informazioni sul
la schermata iniziale, messaggi e app.
Gli aggiornamenti automatici del dispositivo o di
visualizzazioni possono eventualmente differire nell’aspetto e nel funzionamento.
Si tenga presente che nelle seguenti sezioni non
in dettaglio.
Funzionamento base
Le seguenti sezioni contengono informazioni sul funzionamento base del dispositivo.
Accendere/spegnere lo smartphone
Accendere
Premere a lungo il tasto Accensione/Spegnimento . . . Lo smartphone viene avviato
Bloccare la scheda SIM
Immettere il PIN della scheda SIM
Eliminare le notifiche (se presenti)
Cancellare una notifica:
Modificare la notifica successivamente:
Notifiche: pag. 28
scorrere a destra o a sinistra
scorrere in alto fino alla barra notifiche
funzionamento base dello smartphone,
singole app, i menu, le funzioni e le
tutte le impostazioni sono descritte
Con Schermata di blocco contro un utilizzo non autorizzato
Scorrere in alto Disattivare la schermata di blocco . . . Viene visualizzata la schermata
iniziale
Schermata di blocco: pag. 74
Spegnere
Premere a lungo il tasto Accensione/Spegnimento Toccare Spegni OK
È anche possibile passare con lo smartphone in Modalità aereo. In tal caso vengono
disattivate soltanto le funzioni wireless, le altre funzioni del dispositivo rimangono
disponibili.
18
12:32
Funzionamento base
Attivare / Disattivare la modalità di stand-by
Passare con lo smartphone in modalità di stand-by
Premere brevemente il tasto Accensione/Spegnimento
Se non si utilizza lo smartphone per un determinato intervallo di tempo, il dispositivo
assa automaticamente in stand-by.
p
Impostare il tempo di inattività prima di passare in modalità di stand-by
Impostazioni Display Spegnimento schermo Impostare il tempo di
inattività
Disattivare la modalità di stand-by
Premere brevemente il tasto Accensione/Spegnimento Eliminare se occorre le
notifiche Scorrere in alto Disattivare la schermata di blocco
Alcune app si lasciano aprire tramite impronta digitale ( pag. 38) direttamente dalla
modalità di stand-by.
La schermata iniziale
La schermata iniziale appare dopo aver acceso o sbloccato lo smartphone e se non ci sono applicazioni
aper
te.
È possibile creare e personalizzare più schermate
iniziali per poter accedere in modo rapido alle app e ai
contenuti preferiti ( pag. 28).
La schermata iniziale raffigurata è d’esempio.
La schermata iniziale sullo smartphone
potrebbe scostarsi dalla rappresentazione
attuale.
Tornare indietro alla schermata iniziale da vari
contesti
Gestione tramite gesti:
Dalla barra di navigazione trascinare verso l'alto
Gestione tramite tasti virtuali:
Toccare sul tasto Home nella barra di naviga-
zione . . . Si apre la schermata iniziale aperta per
ultima
Passare da una schermata iniziale all’altra
Scorrere a destra o a sinistra fino alla schermata
iniziale desiderata.
19
Funzionamento base
Se sulla schermata iniziale si scorre a destra, a sinis
Per selezionare le news visualizzate nel feed, Google utilizza informazioni acquisite
dallo smartphone, da altri prodotti Google e dai dati memorizzati nel proprio account
Google.
Nelle impostazioni è possibile definire quali tipi di informazioni devono venire visualizzate nel feed.
tra viene visualizzato Google Feed.
Passare da una schermata iniziale alle app
In basso sullo schermo è presente la barra di navigazione. A seconda dell’impostazione, la navigazione avviene tramite gesti o tre tasti virtuali.
Impostare la barra di navigazione
Impostare il tipo di gestione da utilizzare per la barra di navigazione:
Impostazioni Barra di navigazione Selezionare Navigazione tramite gesti o
tasto virtuale
Navigazione tramite gesti
La funzione Navigazione tramite gesti è impostata.
Gestione all’interno della schermata iniziale
FunzioneGesto
Aprire l’elenco delle ultime app utilizzate:
Aprire l’elenco di tutte le app:
Gestione all’interno delle app
In basso sullo schermo (barra di navigazione) viene visualizzata una linea.
FunzioneGesto
Indietro alla schermata iniziale:
Passare da un’app aperta all’altra:
Navigare avanti/indietro all’interno dell’app:
Dalla linea in basso trascinare per un breve
tratto verso l’alto e lasciare
Dalla barra di stato (punti) trascinare verso
l’alto
Dalla linea scorrere verso l’alto
Sulla linea scorrere a destra o a sinistra
Scorrere verso il centro dal bordo destro o
sinistro dello schermo
20
Funzionamento base
Navigazione tramite tasti virtuali
La funzione tasto virtuale è impostata.
Si apre la schermata visualizzata per ultima. È possibile tornare indietro più volte, al
massimo fino alla schermata iniziale.
Tasto Home
Toccare brevemente: si apre la schermata iniziale aperta per ultima.
Toccare e tenere premuto: si apre l’Assistente Google Guida di Google
Apre un elenco delle app e delle schede browser utilizzate per ultimo.
Sfogliare l’elenco delle app
Aprire un’app:
Chiudere un’app:
Chiudere tutte le app:
Scorrere a destra o a sinistra
Toc ca rla
Scorrere l’app verso l’alto
Toc ca re Cancella tutto
Adattare la barra di navigazione
Impostazioni Barra di navigazione
Visualizzare / Nascondere la barra di navigazione
Attivare/disattivare Nascondere barra navigazione con il pulsante
( = la barra di navigazione viene visualizzata; = la barra di navigazione viene
nascosta)
Quando la barra di navigazione è nascosta:
Visualizzare: Scorrere dal basso verso l’alto
Nascondere:
Cambiare la disposizione dei pulsanti di navigazione
Cambiare la posizione dei pulsanti di navigazione e .
Toc ca re
Selezionare la combinazione desiderata, ad es.
21
Configurare la schermata iniziale
Configurare la schermata iniziale
Le seguenti sezioni contengono informazioni su come configurare e personalizzare la schermata
iniziale.
Adattare la barra di Preferiti
La barra dei Preferiti si trova in basso sulla schermata iniziale e consente di accedere rapidamente alle app utilizzate più frequentemente.
Eliminare app dalla barra dei Preferiti
Toccare e tenere premuta l’applicazione sulla barra dei Preferiti
Fare c lic su Elimina
oppure
Trascinare in un altro punto della schermata e lasciare
Aggiungere app
Selezionare l’app desiderata Sfiorare l’app, tenerla premuta e trascinarla sulla scher-
mata iniziale . . . La schermata iniziale viene visualizzata sullo sfondo Trascinare l’app in un
altro punto della barra dei Preferiti e lasciare
Se nel punto prescelto è già presente un’app, viene creata una cartella delle app
( pag. 23).
Modificare lo sfondo
Toccare e tenere premuto lo sfondo Toccare Sfondi Selezionare un’immagine dagli
sfondi predefiniti o una foto personale dalla propria galleria Toccare Scegli sfondo da
Definire come si desidera utilizzare lo sfondo/la foto (Home, Schermata di blocco, Scher-mata Home e schermata di blocco)
È possibile scaricare da Google Play ulteriori sfondi.
Aggiungere un’app alla schermata iniziale
Aprire il menu delle app Cercare l’app desiderata Toccare e trascinare l’app . . .
Sullo sfondo viene visualizzata la schermata iniziale Trascinare l’app in un punto libero
della schermata iniziale e lasciare
22
Configurare la schermata iniziale
Aggiungere widget alla schermata iniziale
I widget sono elementi ideati appositamente per la visualizzazione su una pagina iniziale, ad es.
il campo di immissione di un motore di ricerca, un orologio, un estratto del calendario per il
giorno attuale, una voce importante dall’elenco dei contatti o una selezione diretta.
Toccare e tenere premuto un punto libero sulla schermata iniziale Toccare Widget
Toccare e tenere premuto il widget desiderato . . . Sullo sfondo viene visualizzata la scher-
mata iniziale Trascinare il widget su un punto libero della schermata iniziale e lasciare
La dimensione di alcuni widget si lascia modificare:
Toccare e tenere premuto il widget Lasciare . . . Appena è possibile modificare la dimen-
sione del widget, il perimetro appare tratteggiato Modificare la dimensione del widget
tirando i punti
Se risulta impostata la dimensione desiderata: Toccare un punto qualsiasi fuori dal widget
Spostare app e widget
Toccare e tenere premuti app/widget sulla schermata iniziale Trascinare app/widget nella
posizione desiderata e lasciare oppure trascinare a destra o a sinistra su un’altra schermata
iniziale e lasciare
Creare cartelle per le app
Toccare e tenere premuta l’app sulla schermata iniziale Trascinare il simbolo dell’app sopra
un altro simbolo . . . Viene creato un simbolo comune per entrambe le app
Aggiungere un’app:
Toccare e tenere premuta l’app Trascinarla nella cartella
Rimuovere un’app:
Aprire la cartella Toccare e tenere premuta l’app Trascinarla fuori dalla cartella spostan-
dola sullo sfondo
Rinominare la cartella:
Aprire la cartella Toccare sul nome . . . Si apre la tastiera Cancellare il nome attuale
Immettere il nome nuovo
Eliminare app o widget
Toccare e tenere premuti app/widget sulla schermata iniziale Fare clic su Elimina
23
Configurare la schermata iniziale
Aggiungere, ridisporre o eliminare le schermate iniziali
Se sono state create più schermate iniziali, sopra la barra dei Preferiti appaiono punti bianchi che
mostrano il numero di schermate iniziali e la posizione della schermata iniziale corrente.
Aggiungere una schermata iniziale
Toccare e tenere premuta l’app Trascinare l’app a destra finché non appare una
schermata iniziale vuota Lasciarla . . . Viene creata una nuova schermata iniziale e l’app vi
viene disposta sopra
Eliminare una schermata iniziale
Cancellare tutte le app e tutti i widget dalla schermata iniziale (cancellare o spostare su
un’altra schermata iniziale) . . . Dopo l’eliminazione dell’ultima app/dell’ultimo widget, la
schermata iniziale viene rimossa
Ulteriori impostazioni per la schermata iniziale
È possibile effettuare ulteriori impostazioni per la configurazione della schermata iniziale, ad es.
come devono apparire i simboli delle app.
Toccare e tenere premuto un punto libero sulla schermata iniziale Toccare Impostazioni
Home Selezionare l’opzione desiderata e impostarla a piacere
Gestire lo smartphone con gesti
La funzione Navigazione tramite gesti è impostata ( pag. 20).
Alcune funzioni possono essere attivate prendendo in mano lo smartphone, ruotandolo o scuotendolo.
ImpostazioniAssistenza intelligenza . . . Vengono visualizzate le azioni
possibili Attivare le azioni desiderate con il pulsante
24
Impostazioni rapide
Le impostazioni rapide consentono di accedere da
qualsiasi contesto alle impostazioni di uso frequente,
come ad es. la luminosità dello schermo, Wi-Fi o Bluetooth e altro.
Aprire le impostazioni rapide
Dalla barra di stato scorrere verso il basso . . .
Vengono visualizzate le impostazioni rapide più
importanti
Trascinare di nuovo verso il basso . . . Vengono
visualizzate altre impostazioni rapide
In base al numero di opzioni visualizzate è
e passare da una pagina di imposta-
possibil
zioni rapide all’altra scorrendo.
Attivare/disattivare la funzione
Toccare l’impostazione . . . Il simbolo dell'imposta-
zione è colorato quando l’impostazione è attivata,
e grigio quando è disattivata
Modificare le impostazioni (se disponibile)
Toccare e tenere premuto il simbolo Modificare
l’impostazione nel modo desiderato
Configurare la schermata iniziale
Modificare le impostazioni rapide
È possibile rendere disponibili altre opzioni nelle impostazioni rapide, rimuovere quelle inutilizzate e disporre diversamente i simboli.
Toccare . . . Le opzioni non utilizzate sono visualizzate in basso Sfiorare il simbolo,
trascinarlo nella posizione desiderata e lasciarlo
Ripristinare le impostazioni di fabbrica: Toc ca re Reimpos
Concludere la modifica: To cc are in alto a sinistra
L’impostazione desiderata non è disponibile come impostazione rapida:
ta
Toccare . . . L’app Impostazioni si apre; si ha accesso alle impostazioni del dispo-
sitivo.
25
Configurare la schermata iniziale
Regolare il volume e la vibrazione tramite il tasto Volume
Premere su uno dei tasti Volume sullo smartphone . . . Si apre il cursore del
volume Regolare il volume con il cursore o con i tasti Volume
La modifica del volume dipende dall’azione che si sta compiendo. Se si sta telefonando, cambia il volume del ricevitore. In stand-by cambia
multimediali.
Disattivare la suoneria
il volume dei contenuti
Abbassare completamente il cursore
Commutare tra suoneria, vibrazione e silenziare
Disattivare la suoneria, attivare la vibrazione:
Disattivare la vibrazione, disattivare la suoneria (silenziare):
Attivare la suoneria:
To cc ar e
To cc ar e
To cc ar e
Regolare il volume per riproduzione di con
e sveglia
tenuti multimediali, ricevitore, suoneria
Toccare . . . Vengono visualizzati i cursori per Volume contenuti multimediali, Volu me
chiamate, Volu me suo neri a, Volume sveglia Regolare il volume desiderato con il cursore.
Fare clic su Fine.
Effettuare impostazioni audio estese
Toccare Alt
ro . . . Si apre il menu Impostazioni – Audio ( pag. 69)
Scrivere e modificare un testo
Per digitare testo si utilizza la tastiera di Google.
Aprire la tastiera
Toccare un punto in cui è possibile immettere
un testo
È possibile immettere lettere, cifre e caratteri
eciali.
sp
Passare dall’immissione di lettere a cifre/caratteri
speciali e viceversa: Toccare
Chiudere la tastiera
Nella barra di navigazione toccare
26
Configurare la schermata iniziale
Aggiungere un testo
Immettere lettere o simboli:
Immettere lettere maiuscole:
Attivare/disattivare il tasto Blocca maiuscole:
Tocca re un ta sto
Toccare sul tasto Maiuscole
Toccare due volte sul tasto Maiuscole
Visualizzare gli accenti:
Durante la digitazione di testo, nel campo sopra la tastiera vengono visualizzate delle proposte
contenute nel vocabolario.
Accettare la proposta:
Modificare un testo
Posizionare il cursore:
Spostare il cursore:
Cancellare caratteri:
Selezionare un testo:
Selezionare tutto:
Tagliare un testo selezionato:
Copiare un testo selezionato:
Aggiungere un testo:
Condividere un testo:
Toccare e tenere premuto il tasto
Toccare la parola . . . La parola viene inserita nel testo e viene
aggiunto automaticamente uno spazio vuoto
Toccare sul punto del testo in cui si desidera posizionare il
cursore
Sul testo spostare il dito verso sinistra o verso destra
Toccare sul tasto backspace
Toccare e tenere premuta una parola Con i tab su
entrambi i lati selezionare parti più o meno lunghe di testo
Toccare e tenere premuta una parola Seleziona tutto
To cc ar e Tagl ia
To cc ar e Copia
Posizionare il cursore Toccare sul cursore Incolla
Selezionare un testo Condividi Selezionare l’app attra-
verso la quale si desidera condividere il testo
Se per motivi di spazio non è possibile visualizzare tutte le opzioni: Toccare
Modificare le impostazioni della tastiera
È possibile modificare svariate impostazioni della tastiera come ad es. la lingua in cui vengono
visualizzate le funzioni della tastiera, la reazione alla pressione di un tasto o il design della
tastiera.
ImpostazioniSistemaLingue e immissioneTast ier a vi rtua leGboard
27
Notifiche
Impostare l’input vocale
Se l’app in uso lo consente, è possibile inserire il testo anche tramite input vocale attraverso il
microfono. La funzione è attivata per impostazione predefinita.
Attivare/disattivare l’input vocale:
Attivare/disattivare Impostazioni SistemaLingue e immissioneTas ti era
virtuale Gestisci tastiere Google Input vocale con il pulsante
Impostazioni per l’input vocale:
ImpostazioniSistemaLingue e immissioneTast ier a vi rtua leGoogle
Input vocale
Impostare il tasto funzione
Il tasto funzione dello smartphone può essere abbinato
a varie funzioni o app.
ImpostazioniTas to f unz ion e . . .
Vengono visualizzate le funzioni possibili (singolo
clic, doppio clic, tenere premuto) Toccare la
funzione desiderata e selezionare la funzione/l’app
memorizzata
Notifiche
Le seguenti sezioni contengono informazioni su come modificare e impostare le notifiche.
Le notifiche informano su vari eventi come ad es. la ricezione di un nuovo messaggio vocale o e-
mail
, appuntamenti, scadenze o sveglie.
Le notifiche sono visualizzate nel seguente modo.
• Nella barra notifiche: Scorrere dall’alto verso il basso sopra il display
Un simbolo nella barra notifiche segnala la presenza del tipo di notifica ricevuta.
• Sulla schermata di blocco: all’avvio del dispositivo o quando lo smar tphone esce dalla moda-
lità di stand-by
• In alto sul display, mentre con lo smartphone si stanno svolgendo altre operazioni, ad es.
leggere una e-mail o guardare un video
• Se sono abilitati gli indicatori di notifica: tramite un pallino colorato sul simbolo dell’app che
ha inviato una notifica
• Brevemente sulla schermata di stand-by
Modificare le impostazioni di visualizzazione delle notifiche: pag. 29
In presenza di nuove notifiche, il LED di notifica lampeggia.
28
Notifiche
Gestire le notifiche
Leggere e rispondere alle notifiche
Toccare sulla notifica . . . Il contenuto del messaggio viene visualizzato nell’app associata. In
presenza di più app adatte, è possibile selezionare quella desiderata.
Le informazioni visualizzate e le funzioni possibili variano a seconda dell’app che ha generato la
notifica.
Alcune app forniscono funzioni di gestione, per reagir
rispondere direttamente ad un’e-mail, disattivare la sveglia o visualizzare sulla mappa il luogo in
cui è stato fissato un incontro.
Modificare le opzioni di visualizzazione de
lle notifiche dell’app: pag. 30
e alle notifiche. È così ad esempio possibile
Cancellare le notifiche o rinviarne la lettura
Cancellare una notifica:
Scorrere la notifica a destra o a sinistra
Cancellare tutte le notifiche dalla pagina notifiche:
Scorrere verso il basso fino alla fine delle notifiche CANCELLA TUTTO
Rinviare la lettura delle notifiche visualizzate sulla schermata di blocco o sul margine superiore:
Scorrere la notifica verso l’alto
Impostazioni per le notifiche
Modificare le impostazioni dell’app
ImpostazioniNotifiche Impostazioni app
Vengono visualizzate le app che hanno inviato le ultime notifiche. Scegliere fra Più recenti, Più frequenti, Mostra tutte le app, Disattivato per visualizzare l’app d’interesse.
oppure
Impostazioni Notifiche Toccare sul
simbolo a destra Notifiche dell’app
Vengono elencate tutte le app. Le notifiche delle app
visualizzat
e si lasciano attivare/disattivare con il pulsante.
29
Notifiche
Visualizzare la cronologia delle notifiche
Impostazioni Notifiche Attivare/disattivare la cronologia delle notifiche
con il pulsante
Nella cronologia delle notifiche, le ultime notifiche delle app sono visualizzate in ordine cronologico.
Per maggiori informazioni su un dat
o tipo di notifica dell’app: Toccare sulla rispettiva app
Modificare il suono di notifica predefinito
Impostazioni Audio Notifiche Selezionare il suono di notifica OK
Nessun suono di notifica: Selezionare Nessuno (prima voce dell’elenco)
• Per non essere disturbati è possibile silenziare lo smartphone. In tal caso non viene
emesso alcun suono di notifica.
Silenziare lo smartphone con la modalità "Non disturbare" pag. 42
• Alcune app consentono di effettuare impostazioni del suono e della vibrazione per
le notifiche direttamente nel menu Impostazioni.
• Per notifiche per le quali è stata scelta la modalità vibrazione, la presenza di nuove
notifiche viene segnalata facendo vibrare lo smartphone.
Modificare le impostazioni delle notifiche delle app
Stabilire come e quando visualizzare le notifiche di un’app
ImpostazioniAppMostra tutte le app Selezionare l’app Notifiche
oppure
Toccare e tenere premuta la notifica di un’app Toccare
Vengono visualizzate le impostazioni per le notifiche dell’app.
Abilitare/disabilitare gli indicatori di notifica
Gli indicatori di notifica indicano la presenza di nuovi messaggi da un’app tramite un pallino
colorato sul simbolo dell’app.
Impostazioni standard per tutte le app:
Impostazioni Notifiche Attivare/disattivare la funzione Indicatore di noti-
fica su icona app con il pulsante
Impostazione specifica di un’app:
ImpostazioniAppMostra tutte le app Selezionare l’app Notifiche
Attivare/disattivare la funzione Consenti indicatore di notifica con il pulsante
30
Notifiche sulla schermata di blocco
Per la schermata di blocco sono previste le seguenti impostazioni:
• Non mostrare le notifiche
• Mostra le notifiche silenziose e di avviso
• Mostra solo notifiche di avviso
Queste impostazioni possono essere usate come im
zioni.
postazioni predefinite per tutte le applica-
ImpostazioniNotifiche Sul simbolo a
sinistra toccare Bloccare le notifiche su display
Attivare/disattivare l’opzione desiderata con il
pulsante.
Notifiche
31
Applicazioni (app)
Applicazioni (app)
Le seguenti sezioni contengono informazioni su come utilizzare e gestire le app.
Le app disponibili sullo smartphone sono raccolte in un menu. Lo smartphone viene fornito con
una
serie di app standard.
È possibile scaricare e installare altre app oppur
Le app di uso frequente possono essere inserite direttamente su una schermata
inizi
ale ( pag. 22), le cinque più importanti nel
Aprire e chiudere un’app
Aprire un’app dal menu
La schermata iniziale è aperta. In caso contrario: Scorrere dal basso verso l’alto
Scorrere dal basso verso l’alto . . . Vengono visualizzate tutte le app Toccare sull’app
che si desidera aprire
Passare da un’app all’altra
Trascinare lentamente dal basso verso l’alto . . . Vengono visualizzate le ultime app
utilizzate Eventualmente sfogliare l’elenco scorrendo a destra e a sinistra Toccare
sull’app che si desidera aprire
o navigare tramite gesti ( pag. 20)
dalla linea in basso trascinare per un breve tratto verso l’alto e lasciare
e disattivare o rimuovere quelle disponibili.
la barra dei Preferiti ( pag. 22).
Uscire/chiudere un’app
Uscire dall’app (gestione tramite gesti)
Scorrere dal basso verso l’alto . . . Viene visualizzata la schermata iniziale.
L’app rimane ap
Uscire dall’app (barra di navigazione)
erta sullo sfondo e viene visualizzata fra le ultime app utilizzate.
Toccare sul tasto Home . . . Viene visualizzata la schermata iniziale.
L’app rimane aperta sullo sfondo e viene visualizzata fra le ultime app utilizzate.
Chiudere un’app (gestione tramite gesti)
Trascinare lentamente dal basso verso l’alto . . . Vengono visualizzate le ultime app
utilizzate Per chiudere, trascinare l’app verso l’alto Toccare Cancella tutto
32
Applicazioni (app)
Uscire dall’app (barra di navigazione)
Toccare sul tasto . . . Vengono visualizzate le ultime app utilizzate Per chiudere, trasci-
nare l’app verso l’alto Toccare Cancella tutto
Cercare un’app
Scorrere sulla schermata iniziale dal basso verso l’alto . . . Vengono visualizzate tutte le
app Sopra l’elenco delle app, toccare Cerca nelle app Digitare la lettera iniziale
dell’app cercata . . . Vengono visualizzate tutte le app corrispondenti
Installare/rimuovere le app
Installare una nuova app
Scaricare le app da Google Play:
Play Store . . . Si apre il Google Play Store Cercare l’app desiderata Aprire la
pagina dell’app Installa
Rimuovere o disattivare le app
Le app sullo smartphone possono essere rimosse o disattivate.
Le app che sono state scaricate possono essere rim
preinstallate sullo smartphone possono essere disattivate ma non rimosse. Una volta disattivata
un’app, sullo smartphone l’app interessata non appare più.
osse. Sono rimosse dallo smartphone. Le app
La disattivazione di un’app di sistema può causare errori in altre applicazioni.
Alcune app di sistema non si lasciano invece né rimuovere né disattivare.
ImpostazioniApp Visualizzare tutte le app Selezionare l’app che si desi-
dera rimuovere Disinstalla / Disattiva
oppure sulla schermata iniziale (per appl
icazioni che possono essere rimosse)
Toccare e tenere premuta l’app che si desidera rimuovere Toccare DISINSTALLA
Visualizzare le app e i processi di sistema:
ImpostazioniApp Visualizzare tutte le app Toccare Mostra sistema
33
Applicazioni (app)
Applicazioni standard di Google preinstallate
Lo smartphone include molte applicazioni standard di Google, come:
GoogleCompiere ricerche in Internet e nello smartphone
ChromeBrowser per navigare in Internet
GmailRicevere, scrivere e inviare e-mail
MapsRicercare ed esplorare luoghi di tutto il mondo
YouTubeRiprodurre video e playlist YouTube
File File manager
DriveSalvare dati in modo centralizzato
Google Play MusicAscoltare musica
Google Play Film & SerieGuardare film e serie televisive
FotoSalvare e gestire foto in modo centralizzato
CalendarioGestire appuntamenti e compiti
DuoCompiere telefonate con visualizzazione video
Google Play StoreScaricare app
Per maggiori informazioni sulle app di Google Guida di Google
Accelerare il funzionamento delle app con DuraSpeed
Le app che funzionano in background possono compromettere il funzionamento di quelle in
primo piano. Per questo motivo, normalmente, le app in background funzionano solo con limitazioni, ad es. con notifiche ritardate.
DuraSpeed consente di stabilire quali app in backg
anche se è attiva un’app in primo piano. Alla consegna la funzione non è attivata.
round possono funzionare senza limitazioni
ImpostazioniDuraSpeed Attivare/disattivare la funzione con il pulsante
Se attivato:
Attivare/disattivare le app che possono funzionare senza limitazione in background.
34
Applicazioni (app)
Utilizzare due app contemporaneamente
In modalità Splitscreen è possibile visualizzare due app su due livelli sovrapposti o una accanto
all’altra sul display e lavorare in parallelo su entrambe.
Entrambe le app supportano la funzione.
Avviare la modalità Splitscreen
In base all’orientamento del dispositivo, le
app sono visualizzate in alto/in basso
(formato ritratto) o a sinistra/destra (formato
paesaggio).
Selezionare la prima app
Aprire la prima app da una schermata iniziale o dal
menu delle app Trascinare lentamente dal
basso verso l’altro Toccare sul simbolo sopra
l’immagine dell’applicazione Toccare Split-
screen . . . L’app viene visualizzata in alto (o di lato)
Selezionare la seconda app
Aprire la seconda app da una schermata iniziale,
dal menu delle app o dall’elenco delle ultime app
utilizzate . . . L’app viene caricata nella seconda
area dello schermo
Sostituire la seconda app
Selezionare altre app da una schermata iniziale, dal
menu delle app o dall’elenco delle ultime app
utilizzate
Terminare la modalità Splitscreen
Scorrere le barre nere tra le due app completa-
mente verso l’alto/il basso ovvero completamente
a destra/a sinistra . . . La seconda app passa sullo sfondo , lo smartphone torna in modalità
standard
35
Applicazioni (app)
Protezione da app dannose
Scaricare app da fonti diverse da Google Play
Per scaricare applicazioni da fonti diverse da Google Play, occorre fornire un consenso esplicito.
È possibile trovare questa funzione nelle impostazioni delle app che consentono il download, ad
es. browser o client di posta elettronica.
ImpostazioniAppAccesso speciale alle appInstalla app sconosciute
Attivare il pulsante Consenti da questa fonte.
Se si desidera utilizzare app ritenute poco sicur
esplicito all’utilizzo delle stesse. Tramite Google, informarsi anticipatamente sui conseguenti
rischi per la sicurezza.
App da fonti sconosciute possono mettere a rischio la sicurezza del proprio
smartphone. Un download può danneggiare lo smartphone, nonché causare l’abuso
o la perdita di dati personali.
e da Google, è necessario fornire il consenso
Controllare lo smartphone da minacce alla sicurezza
Google Play Protect verifica le app al momento della loro installazione e controlla regolarmente
lo smartphone in termini di minacce alla sicurezza. Se Play Protect individua un’app potenzialmente dannosa invierà una notifica.
Impostazioni SicurezzaGoogle Play Protect . . . Vengono visualizzate infor-
mazioni sulle applicazioni appena verificate.
Avviare la verifica manualmente Toccare Scansione
Attivare/disattivare la verifica automatica:
Toccare Attivare/disattivare con il pulsante Scansionare le app con Play Protect
Quando si installa un’app non proveniente da Google Play, sono possibili le seguenti azioni:
• Raccomandazione di non installare l’app.
• L’installazione dell’app viene completamente bloccata in presenza di una compromis-
sione della sicurezza del dispositivo.
• Le informazioni per l’identificazione dell’app sono inviate a Google, ad es. informazioni
sul protocollo, URL collegati all’app, identificativo dei dispositivi, versione del sistema
operativo e indirizzo IP.
Le app installate sullo smartphone sono sottopost
duata un’app potenzialmente dannosa, la routine di verifica può indicare le seguenti misure:
• Raccomandazione di rimuovere immediatamente l’app.
• Rimuovere un’app notoriamente non sicura dal proprio smartphone.
e regolarmente a verifiche. Se viene indivi-
36
Download
Migliorare il rilevamento di app dannose
La funzione Scansiona app con Play Protect è attivata.
Se la funzione è attivata, Google riceve anche informazioni anonime su tutte le app installate
non provenienti da Google Play Store. Ciò consente a Google di garantire agli utenti una
maggiore protezione da applicazioni dannose.
ImpostazioniSicurezzaGoogle Play Protect Attivare il pulsante
Migliora il rilevamento di app dannose
Questa opzione potrebbe non funzionare per tutte le app visto che gli sviluppatori
hanno la possibilità di disattivare questa funzione per impedire che le loro app
possano essere sottoposte a verifica.
Download
I file possono essere scaricati da siti web sullo smartphone. I file scaricati vengono archiviati
prevalentemente nell’app file manager disponibile, ad es. Files.
Contenuti come musica, trasmissioni televisive o libri non vengono di norma archiviati
nel file manager ma nell’app, con cui è stato eseguito il download.
Lavorare con file scaricati
Files Download
Passare da visualizzazione di simboli a elenco e viceversa:
Toccare /
Aprire un file:
Cancellare un file:
Condividere un file:
Altre opzioni:
Toccare sul file
Toccare e tenere premuto il file Toccare
Toccare e tenere premuto il file Toccare
To cc ar e
37
Sensore a impronta digitale
Sensore a impronta digitale
Lo smartphone dispone di un sensore a impronta digitale. In questo modo è ad es. possibile
autorizzare acquisti, registrarsi a determinate app o aprire rapidamente un contatto dalla modalità di stand-by.
Creare l’impronta digitale
ImpostazioniSicurezzaDati biometrici e password Impronta digitale
Gestione di impronta digitale . . . Si apre un Assistente che guida l’utente attraverso i
passaggi necessari Avanti
Con schermata di blocco attivata: Immettere Sequenza, PIN o Password
Se la schermata di blocco non è ancora attivata: S
Acquisire l’impronta digitale: A
passaggi necessari.
Sequenza, PIN o Password sostituiscono l’impronta digitale.
Nei seguenti casi è necessario adottare il metodo sostitutivo:
ccetto Si apre un Assistente che guida l’utente attraverso i
• Se l’impronta digitale non viene riconosciuta dopo più tentativi
• Per modificare le impronte digitali acquisite
• Se sono trascorse più di 48 ore da quando è stato utilizzato il metodo sostitutivo di
sblocco per il dispositivo
Scansionare l’impronta digitale
Appoggiare il dito sul sensore a impronta digitale. Tenere lo smartphone nello stesso modo
in cui lo si terrà anche in seguito al momento di sbloccare il dispositivo Avanti
Toccare sul sensore fino a che non appare il messaggio Impronta aggiunta. Facendo questo,
cambiare ripetutamente la posizione del dito.
Per terminare la scansione: Fi
Per aggiungere altre impronte digitali: Im
È possibile aggiungere fino a cinque impronte digitali. Vengono salvate con i nomi
Dito 1 – Dito 5
Si tenga presente che tutte le persone che aggiungono le proprie impronte digitali
vengono abilitate a sbloccare lo smartphone e ad autorizzare acquisti dal proprio
account. L’impronta digitale viene salvata in modo sicuro e mai fuori dello
smartphone.
ne
cegli un blocco schermo ( pag. 74)
pronta digitale Gestione di impronta digitale
Cambiare il nome dell’impronta digitale
Assegnare all’impronta digitale un nome attinente, ad es. "Indice sinistro".
ImpostazioniSicurezzaDati biometrici e passwordImpronta digitale
Gestione di impronta digitale Applicare il metodo sostitutivo (Sequenza, PIN o
Password) per sbloccare Sfiorare il nome Immettere il nuovo nome nel campo di testo OK
38
Protezione da disturbi indesiderati
Utilizzare l’impronta digitale
Se è stata abilitata un’azione con l’impronta digitale, appare il simbolo o la schermata di
blocco alternativa (se configurata).
Con un dito, del quale è stata rilevata l’impronta, toccare sul sensore a impronta digitale
Ripetere se occorre
Se l’impronta digitale non viene riconosciuta dopo
la schermata di blocco alternativa.
più tentativi, viene attivata automaticamente
Protezione da disturbi indesiderati
Le seguenti sezioni contengono informazioni su come rendere l’uso dello smartphone più sicuro
e meno stressante per l’utente.
Digital Wellbeing (benessere digitale)
"Digital Wellbeing" riunisce diverse funzioni che forniscono una panoramica sull’utilizzo dello
smartphone e che consentono di ridurre il tempo d’uso dello stesso smartphone. Digital
Wellbeing consente di utilizzare lo smartphone in modo più consapevole.
ImpostazioniDigital Wellbeing & Controllo genitori
Il diagramma mostra per quanto tempo lo smartphone è stato utilizzato nel corso della giornata
com’è distribuito l’utilizzo fra le varie attività.
e
Visualizzare ulteriori informazioni:
Toccare sul diagramma o Dashboard Selezionare le informazioni desiderate
Durata di utilizzo del dispositivo
Il diagramma mostra l’utilizzo del dispositiv
Sotto sono elencate le app utilizzate e la durata di utilizzo. Le app non ancora utilizzate sono
disponibili su Visualizzare tutte le app.
Notifiche ricevute
Mostra quante notifiche sono state ricevute e da quali app.
Frequenza di apertura
Mostra con quale frequenza lo smartphone è stato sbloccato e sono state aperte determina
te app.
Visualizzare ulteriori informazioni su singole app:
Impostazioni Digital Wellbeing & Controllo genitori Toccare sul
diagramma Visualizza tutte le app
Accanto all’app di cui si desidera impostare il tempo di utilizzo, toccare Impostare il
tempo in ore e minuti OK . . . Sotto il simbolo viene visualizzato il tempo impostato
Una volta scaduto il timer, l’app viene chiusa e
riceve una segnalazione.
Cancellare il timer:
il simbolo dell’app viene disattivato. L’utente
Nel messaggio toccare Impostazioni . . . Si apre l’app Digital Wellbeing & Controllo
genitori Accanto all’app toccare Elimina OK
I timer delle app vengono resettati a ore 00:00.
Controllare e limitare l’utilizzo dei siti web
Il web browser utilizzato è Chrome.
Per gli altri browser è possibile impostare solo i timer delle app. Non è possibile accedere a singoli siti web.
La visualizzazione dei siti web fornisce una panoramica del tempo trascorso sui singoli siti.
ImpostazioniDigital Wellbeing & Controllo genitori Toccare sul
diagramma Selezionare Chrome.
Se Chrome non è elencato: Visualizzare tutte le app
Visualizza i siti web Visualizza . . . Vengono visualizzati tutti i siti web, con le rispettive
durate di utilizzo, che sono stati visitati nel periodo esaminato.
Terminare la visualizzazione: Ri
Visualizzare ulteriori informazioni su singoli siti web: Toccare sul nome del sito web
Impostare la durata di utilizzo:
muvi i siti web
Accanto al sito web di cui si desidera impostare il tempo di utilizzo, toccare Impostare
il tempo in ore e minuti OK
Una volta scaduto il timer, il sito web viene chiuso
Cancellare il timer:
. L’utente riceve una segnalazione.
Nel messaggio toccare Impostazioni . . . Si apre l’app Digital Wellbeing & Controllo
genitori Accanto al sito web toccare Elimina OK
I timer dei siti web vengono resettati a ore 00:00
40
Protezione da disturbi indesiderati
Impostare la modalità tempo di riposo
Con modalità tempo di riposo attivata, lo smartphone può essere silenziato a un’ora definita e/
o il display può passare alla visualizzazione in livelli di grigio.
Impostazioni Digital Wellbeing & Controllo genitori Modalità tempo di
riposo
Viene visualizzata la schermata di apertura con le informazioni relative alla modalità tempo di
.
riposo
Selezionare come deve essere attivata la modalità tempo di riposo:
Attivare con il pulsante Non disturbare . . . Vengono attivate le impostazioni della funzione
"Non disturbare" per il tempo di riposo ( pag. 42)
Attivare con il pulsante Scala di grigi . . . Per il tempo di riposo impostato il display passa alla
visualizzazione in livelli di grigio
To cc a re Avanti e impostare la modalità tempo di riposo:
Stabilire ora di inizio e fine nonché i giorni della settimana.
Scegliere tra le seguenti opzioni:
In base alla propria pianificazione
La modalità tempo di riposo viene attivata per il tempo di riposo impostato.
Tempo di riposo durante la ricarica
Stabilire il periodo immettendo Dopo e Prima . . . La modalità tempo di riposo viene atti-
vata non appena si ricarica lo smartphone durante questo periodo.
OFF
La modalità tempo di riposo viene disattivata.
Fare clic su Fine.
Impostare la modalità concentrazione
Con la modalità concentrazione è possibile stabilire periodi nei quali non si vuole essere disturbati da determinate app per potersi c
Quando la modalità concentrazione è attivata, non
queste non inviano notifiche.
oncentrare su altre cose.
è possibile utilizzare app selezionate e
Impostazioni Digital Wellbeing & Controllo genitori Modalità
concentrazione Contrassegnare le app che si desidera mettere in pausa
Attivare/disattivare subito la modalità concentrazione:
To cc a re Attiva ora/Disattiva ora
Attivare/disattivare automaticamente la modalità
concentrazione in determinati orari:
Imposta una pianificazione Selezionare ora di inizio e fine nonché i giorni della
settimana Imposta
Cancellare la pianificazione:
41
Protezione da disturbi indesiderati
Abilitare/disabilitare notifiche dalle app
Impostazioni Digital Wellbeing & Controllo genitori Gestisci notifiche . . .
Viene visualizzato un elenco delle app
Disabilitare tutte le notifiche di un’app: Disattivare il pulsante accanto all’app
Impostare le notifiche delle app in modo dettagliato: Toc ca re su ll’ ap p
Ulteriori informazioni sulle notifiche: pag. 28
Impostare la funzione head-up
Con la funzione head-up si ricevono delle notifiche per concentrarsi sull’ambiente circostante
quando si usa lo smartphone mentre si cammina.
ImpostazioniDigital Wellbeing & Controllo genitoriHead-up
Selezionare opzionalmente se si desidera attivar
e la geolocalizzazione (GPS):
To cc a re Posizi one (o pzion ale) S elezionare l’autorizzazione alla localizzazione Avanti
Utilizzare il pulsante "Attenzione"
"Non disturbare"
La funzione "Non disturbare" consente di silenziare lo smartphone; non suona e non vibra. In
questo modo si evita che il dispositivo suoni ad es. di notte o durante una riunione e si sopprimono tutte le notifiche ad eccezione della sveglia.
Attivare/disattivare "Non disturbare"
Dalla barra di stato scorrere verso il basso . . . Vengono visualizzate le impostazioni rapide
Attivare:
To ccar e Non disturbare . . . "Non disturbare" viene attivato con le regole attualmente
impostate; il simbolo si colora; nella barra di stato viene visualizzato
Disattivare:
Toccare . . . Tutti i segnali vengono riattivati, il simbolo diventa grigio
oppure
ImpostazioniDigital Wellbeing & Controllo genitoriNon disturbare
Attivare/disattivare il cursore
42
Protezione da disturbi indesiderati
Fissare le regole per "Non disturbare"
Toccare e tenere premuto il simbolo / . . . Si apre la pagina di impostazione per Non
disturbare
oppure
Impostazioni Digital Wellbeing & Controllo genitori Non disturbare . . . Si
apre la pagina di impostazione per Non disturbare
Persone
È possibile impostare chi può contattare l’utente anche nello stato "Non disturbare".
Conversazioni
Impostare quali conversazioni possono essere interrotte.
Conversazioni Selezionare le conversazioni ammesse (Tutte le conversazioni, Conversa-
zioni prioritarie, Nessuna).
Chiamate
Impostare i contatti per i quali posson
o essere interrotte le chiamate.
Consenti c hiamate Selezionare le chiamate ammesse (Solo dai contatti speciali, Solo dai
contatti, Da chiunque, Nessuna)
Per non perdere chiamate importanti, è possibile ammettere chiamat
e ripetute entro 15 minuti.
Chiamate Attivare con il pulsante Consenti chiamate ripetute
Avendo selezionato S
contatti contrassegnati sono i preferiti nell’elenco dei contatti.
olo dai contatti speciali, è possibile gestire l’elenco di questi contatti. I
To cc a re Chiamate Contatti speciali . . . Si apre un elenco dei contatti con stato di Preferiti
Rimuovere la spunta:
To cca re s u Contatto Toccare . . . Il contatto viene rimosso dall’elenco
Aggiungere contatti contrassegnati:
To cca re s u Aggiungere Contatti speciali Selezionare il contatto
Messaggi
Impostare i contatti per i quali possono essere interrotti i messaggi.
Messaggi Selezionare i messaggi ammessi (Solo dai contatti speciali, Solo dai contatti,
Da chiunque, Nessuna)
App
Impostare le app per le quali possono essere interrotte le notifiche.
Digital Wellbeing (benessere digitale)
To cc a re Digital Wellbeing Stabilire attraverso i cursori visualizzati quali eventi devono
essere ammessi
Aggiungere app
To cc a re Aggiungere app Selezionare l’app dall’elenco Stabilire attraverso i cursori
visualizzati quali eventi devono essere ammessi.
43
Protezione da disturbi indesiderati
Sveglia e altre interruzioni
Impostare se segnalazioni di sveglia, suoni dei contenuti multimediali, suoni al contatto, promemoria o appuntamenti in calendario possono causare un’interruzione.
Toccare sulla rispettiva opzione Stabilire attraverso i cursori visualizzati quali eventi
devono essere ammessi.
Pianificazioni
Stabilire quanto a lungo deve rimanere attiva la funzione "Non disturbare". La configurazione
base prevede due pianificazioni (riposo e appuntamento).
To ccar e di etro Notte o Evento Toccare Viene visualizzata l’impostazione attualmente
memorizzata.
To ccar e Modifica Assegnare un nuovo nome alla pianificazione OK
To cc a re Giorni Selezionare i giorni della settimana desiderati per la pianificazione Fine
To cc a re Ora di inizio Selezionare l’ora di inizio desiderata per la pianificazione
Conferma
To cc a re Ora di fine Selezionare l’ora di fine desiderata per la pianificazione Conferma
Attivare o disattivare l’opzione "La sveglia può ignorare l'ora di fine" con il cursore.
To cc a re Comportamento per "Non disturbare" Selezionare le impostazioni desiderate
per Non disturbare Confermare
Attivare una pianificazione
Toccare sulla pianificazione desiderata.
Aggiungere una nuova pianificazione:
To cc a re Aggiungi altre.
Durata delle impostazioni rapide
Stabilire la durata delle impost
azioni relative a "Non disturbare".
To cc a re Durata delle Impostazioni rapide
Selezionare una delle 3 opzioni (Fino alla disattivazione, X ora, Chiedi ogni volta)
OK
Opzioni di visualizzazione per notifiche nascoste
Stabilire se mantenere segnali ottici o acustici per le notifiche nascoste.
To cc a re Opzioni di visualizzazione per notifiche nascoste
Selezione una delle 4 opzioni (Fino alla disattivazione, Notifiche senza audio, Notifiche
senza audio né elementi visivi, Personalizza)
In caso di selezione di P
ersonalizza:
Attivare o disattivare le opzioni offerte.
44
Protezione da disturbi indesiderati
Tutela dei minori (controllo genitori)
Le impostazioni per il Controllo genitori consentono di stabilire regole per l’uso dello
smartphone da parte dei propri bambini. A tale scopo occorre installare l’app Famil y Link sullo
smartphone e su quello dei propri bambini. Family Link consente di stabilire regole che assicurano un uso dei media digitali adeguato all’età del bambino, ad es.
• Tenere sotto controllo le attività dei bambini
• Gestire le app dei bambini
• Approvare download e acquisti e disattivare contenuti non adeguati all’età in Google Play
Store
• Installare app consigliate dagli insegnanti
• Stabilire limiti di tempo e bloccare il dispositivo del bambino dal proprio smartphone
• Controllare il luogo in cui si trova il bambino
Impostazioni Digital Wellbeing & Controllo genitori Imposta il Controllo
genitori Avvia adesso
Definire se il dispositivo utilizzato è quello del "Bambino o adolescente" o se si tratta del
"Dispositivo genitori".
Dispositivo genitori: Scaricare e installare l’app Family Link
Bambino o adolescente: Creare un account Google per il bambino e associarlo al dispositivo
del bambino Avviare l’app Family Link sul proprio smartphone Collegare tra loro i
dispositivi; seguire passo per passo le istruzioni fornite dell’app
In seguito è possibile stabilire regole per l’utilizzo dello smartphone del bambino, verificare la
sizione del bambino e visualizzare protocolli di utilizzo o notifiche dell’app.
po
Per maggiori informazio
Se non si utilizza uno smartphone, è possibile effettuare le impostazioni per il
Controllo genitori anche tramite un browser dal PC.
ni su Google Family Link Guida di Google
45
Altre funzioni
Altre funzioni
Le seguenti sezioni contengono informazioni fra l’altro per creare e gestire più utenti, per collegare il dispositivo ad un PC o per stampar
Configurare più utenti
È possibile condividere l’utilizzo dello smartphone fra più utenti. Ad ogni utente viene assegnato
uno spazio da configurare a proprio piacimento, ad es. personalizzando la schermata iniziale,
app, account, contatti e così via. Per distinguere i vari utenti, le relative icone utente vengono
rappresentate da colori diversi.
L’area utente ospite può essere riavviata ogni volta che si passa all’utente ospite. Per tutte le
impostazioni vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica. Per l’area utente ospite non è
possibile attivare una schermata di blocco.
La configurazione di nuovi utenti ospite è possibile solo nel menu delle impostazioni
dell’utente principale.
Tutti gli utenti sono abilitati ad aggiornare app, con effetto per tutti gli utenti.
Configurare un utente ospite
ImpostazioniSistemaUtenti multipli Attivare Usa utenti multipli . . .
Vengono visualizzati tutti gli utenti disponibili Aggiungi un utente ospitePassa all’utente ospite . . . Lo smartphone passa all’area dell’utente ospite.
Opzionalmente è possibile definire se l’utente ospite può anche compiere telefonate con lo
artphone:
sm
Attivare/disattivare Consenti telefonate con il pulsante OK
e documenti attraverso lo smartphone.
Eliminare un utente ospite
Impostazioni Sistema Utenti multipli Utente ospite Elimina un utente
ospite Annulla
Configurare un nuovo utente
ImpostazioniSistemaUtenti multipli Attivare Usa utenti multipli . . .
Vengono visualizzati tutti gli utenti disponibili Aggiungi utenteOK Immettere il
nome per un nuovo utente OK Passa a nome utente Configura ora . . . Lo smartphone passa allo spazio riservato al nuovo utente..
Viene aperta la procedura guidata di configurazione.
Configurare le impostazioni specifiche per un utente tramite la procedura guidata. Dopo
aver concluso con l’Assistente, l’utente viene visualizzato nelle impostazioni rapide.
46
Altre funzioni
Cambiare il nome dell’utente
Scorrere la lista dei simboli verso il basso Toccare Impostazioni utente Selezio-
nare un utente Immettere un nome OK
Cambiare l’utente
Scorrere con la barra dei simboli verso il basso Toccare . . . Vengono visualizzati tutti
gli utenti disponibili Toccare sull’utente desiderato . . . Vengono caricate le impostazioni
dell’utente selezionato
Le icone utente di distinguono in base al colore differente rispettivamente assegnato.
Cancellare un utente
L’utente principale può cancellare tutte le registrazioni degli utenti tranne le proprie:
Scorrere la lista dei simboli verso il basso Toccare Impostazioni utente
Selezionare un utente Elimina utenteElimina
Tutti gli altri utenti possono cancellare solo la propria registrazione:
Scorrere la lista dei simboli verso il basso Toccare Impostazioni utente
Selezionare un utente Toccare <Nome utente> Cancella dal dispositivo Elimina
Creare uno screenshot
Catturare, modificare, condividere e inviare il contenuto della schermata come immagine allo
smartphone.
Catturare uno screenshot
Aprire la schermata che si desidera catturare.
Premere a lungo il tasto Accensione/spegnimentoScreenshot
oppure
Premere contemporaneamente il tasto Volume - e il tasto Accensione/spegnimento
Il contenuto della schermata viene archiviato nell’app Fo
lizzato per ca. 5 secondi in basso a sinistra sul display.
Visualizzare uno screenshot
Se sono disponibili più app di gestione delle immagini, ad es. Foto e File:
to. Lo screenshot catturato viene visua-
Selezionare l’app desiderata
Gli screenshot possono essere gestiti con gli strumenti dell’app.
Per maggiori informazioni sull’app Foto Guida di Google
47
Altre funzioni
Trasferire file fra computer e smartphone
Tramite un cavo USB è possibile trasferire foto, musica, suonerie e altri file tra un computer e lo
smartphone.
Il computer rileva lo smartphone collegato alla porta USB. Viene riconosciuto come
un drive.
Collegare il cavo USB
Collegare lo smartphone con un computer tramite il
cavo USB fornito in dotazione.
Per impostazione predefinita, lo smartphone viene collegato per la ricarica. Se si desidera utili
per lo scambio di dati, è necessario attivare questa
funzione.
zzare la porta USB
Trasferire file
Scambio di dati con un computer con macOS:
Sul computer è installato e avviato Android File Transfer.
Scorrere la barra notifiche verso il basso Toccare la notifica USB Selezionare
Trasferimento di fi le
oppure
ImpostazioniDispositivi connessiUSBTrasferim ento di file
Windows: Sul c
Explorer Trascinare i file con la funzione drag and
esterni.
macOS: Sul
funzione drag and drop.
omputer viene aperto il riconoscimento drive automatico Aprire Windows
drop come nel caso di altri dispositivi
computer si apre la schermata Android File Transfer Trascinare i file con la
Gestire musica
Caricare la musica dal computer nella mediateca di Google Play tramite la gestione di musica.
Per informazioni sulla gestione di musica con Google Play Music
48
Guida di Google
Altre funzioni
Stampare
Lo smartphone dispone di una funzione di stampa integrata. Le app con funzione di stampa
consentono di effettuare stampe attraverso lo smartphone.
È disponibile una stampante configurata che può ricevere dati di stampa tramite una
connessione Wi-Fi o una rete di telefonia mobile.
Impostazioni Più reti e collegamentiImpostazioni di collegamento
Stampa Selezionare il servizio
Servizio di stampa predefinito: Vengono visualizzate le stampanti in rete
Aggiungi servizio:Scaricare e installare altri servizi di stampa di Google Play
La procedura di stampa varia in base all’app adoperata.
Aprire il menu tramite il simbolo o Toccare Stampa
Stampare il contenuto della schermata: Catturare uno screenshot ( pag. 47) e stamparlo.
Trasferire il contenuto della schermata a un altro dispositivo
(streaming)
Trasferire l’immagine e il suono dallo smartphone su un apparecchio televisivo.
Il televisore è in grado di compiere streaming o è dotato di un dispositivo di
streaming (ad es. Chromecast) e si trova all’interno della stessa rete (LAN o Wi-Fi).
L’app di cui si desidera mettere in streaming i contenuti supporta la stessa versione di
Chromecast.
Avviare la trasmissione
Avviare il video sullo smartphone
Nella barra di stato scorrere con due dita verso il basso . . . Si aprono le impostazioni rapide
To ccar e Trasmissione schermo . . . Vengono cercati i dispositivi di streaming all’interno
della portata Nell’elenco toccare sul dispositivo di streaming sul quale si intende trasmettere la schermata . . . La trasmissione viene avviata. Nella barra notifiche viene visualizzato il
simbolo
Rendere se occorre disponibile il simbolo di streaming nelle impostazioni rapide
( pag. 25).
49
Altre funzioni
Interrompere la trasmissione
Toccare . . . La trasmissione viene terminata
Abilitare, attivare e disattivare dispositivi di streaming
Impostazioni Più reti e collegamenti Impostazioni di collegamento
Trasmetti . . . Vengono cercati i dispositivi di streaming all’interno della portata
Selezionare il dispositivo . . . Viene inserito nell’elenco
Rimuovere il dispositivo dall’elenco: Selezionare il dispositivo Elimina
Per informazioni su Chromecast Guida di Google
50
Tel e fo na re
Comunicazione
Il presente capitolo contiene informazioni per telefonare e sui contatti.
Gli aggiornamenti automatici dello smartphone o di singole app
le visualizzazioni possono eventualmente differire nell’aspetto e nel funzionamento.
Si tenga presente che nelle seguenti sezioni non
in dettaglio.
tutte le impostazioni sono descritte
Te le fo na re
La seguente sezione contiene informazioni per telefonare e sulle funzioni disponibili durante
una conversazione.
Per telefonare, utilizzare l’app Tel e fo no . Per impostazione predefinita, l’app si trova nella
barra dei Preferiti della schermata iniziale ( pag. 22).
Chiamare
Te le fo no . . .
Inserire il numero telefonico
Toccare . . . Si apre il tastierino telefonico Comporre il numero telefonico
Toc c ar e
Durante la composizione vengono visualizzati i contatti che possono corrispondere ai
numeri inseriti. Se non vi sono voci corrispondenti, è possibile salvare il numero telefonico presente nell’elenco dei contatti.
Utilizzare il numero telefonico di un contatto
To ccar e Contatti . . . Si apre l’elenco dei contatti Selezionare una voce . . . Vengono
visualizzati tutti i numeri telefonici salvati per il contatto Toccare sul numero telefonico
desiderato
Contatti pag. 57
Utilizzare il numero telefonico di un contatto preferito
Toccare . . . Si apre l’elenco dei Preferiti Toccare sul contatto desiderato . . . Viene sele-
zionato il numero telefonico principale del contatto
Aggiungere un contatto ai Preferiti pag. 60
Utilizzare il numero telefonico
Toccare . . . Si apre l’elenco delle chiamate Toccare sul numero telefonico desiderato
Elenco delle chiamate pag. 55
Terminare una chiamata
To cc a re
dall’elenco delle chiamate
, i menu, le funzioni e
51
Te le fo n ar e
Le chiamate possono essere effettuate anche tramite altre app o altri widget, ad es.
dall’applicazione Contatti.
Chiamate in entrata
Quando si riceve una chiamata viene visualizzato il numero del chiamante, se disponibile.
Possono comparire anche informazioni sul contatto o l'ID del chiamante.
Accettare una chiamata
Se il blocco schermo è attivo:
Se il blocco schermo non è attivo:
R
ifiutare una chiamata
Se il blocco schermo è attivo:
Se il blocco schermo non è attivo:
Rifiutare una chiamata e inviare un SMS al chiamante
Toccare sul cerchio bianco e trascinarlo verso l'alto
To ccar e R ispo nd i
Toccare sul cerchio bianco e trascinarlo verso il basso
Toccare Rifiuta
Toccare sull’icona dei messaggi Selezionare una risposta breve predefinita o scrivere
un proprio messaggio . . . Il chiamante riceve un messaggio con il testo selezionato
Modificare i messaggi predefiniti pag. 54
Se il gestore di rete mobile fornisce una mailbox, i chiamanti la cui chiamata è stata
respinta possono lasciare un messaggio.
Rispondendo a una chiamata mentre è in corso un’altra conversazione, quest'ultima
viene messa in attesa.
Opzioni durante una chiamata
Aprire il tastierino telefonico durante una conversazione
To cc a re
Alternare fra cuffie, altoparlante ed auricolari Bluetooth connessi
To cc a re
Silenziare/riattivare il microfono
To ccar e /
Interrompere/riprendere una conversazione
To cc a re
52
Tel e fo na re
Messa in attesa, richiamata alternata
Toccare Immettere con il numero telefonico per il secondo utente o con
selezionarlo dai contatti Toccare . . . Viene avviata la chiamata. La prima chiamata
viene messa in attesa.
In alt o su llo sch er mo, l a co nve rsa zio ne i n at tes a con il numero telefonico viene visualizzata come
In attesa.
Alternare tra i due interlocuto
ri (richiamata alternata):
Toccare . . . La chiamata in attesa diventa la chiamata attiva
Riunire due interlocutori in una conferenza telefonica
Una conversazione è attiva, l’altra è in attesa.
Toccare . . . Le conversazioni vengono riunite
Concludere la conferenza: Toccare . . . Vengono visualizzati i numeri telefonici dei partecipanti
Tocc are su accanto a un nu mero te lefoni co . . . Il collegamento con questo parte cipant e
viene terminato
oppure
Toccare su accanto a un numero telefonico . . . Le conversazioni vengono nuovamente
separate, senza interrompere i collegamenti
Impostazioni di chiamata
Visualizzare i nomi dei chiamanti nell’elenco delle chiamate e nell’elenco
dei contatti dell’applicazione telefonica
Te le fo no Toccare Impostazioni Opzioni di visualizzazione . . .
Stabilire l’ordine delle chiamate:
Ordina per Selezionare Nome o Cognome
Stabilire la modalità di visualizzazione dei nomi dei contatti:
Formato nome Selezionare Prima il nome o Prima il cognome
53
Te le fo n ar e
Impostare i toni e la vibrazione
Te le fo no Toccare Impostazioni Suoni e vibrazione . . .
Modificare la suoneria: Suoneria telefono Selezionare la suoneria OK
Vibrazione in caso di chiamata: Attivare l’opzione V
Suoni durante la digitazione con il tastierino telefonico: Attivare l’opzione To
Altre impostazioni per i suoni tramite l’app Impostazioni pag. 69
ibrazione per le chiamate
ni t astier in o
Modificare le risposte brevi (SMS)
Se non si vuole rispondere a una chiamata è possibile inviare un messaggio SMS predefinito al
chiamante ( pag. 52).
Modificare il testo di un SMS ad invio automatico:
Te le fo no Toccare Impostazioni Risposte rapide . . . Vengono elencati i
quattro messaggi preimpostati Toccare su una risposta Modificare la risposta OK
Bloccare dei numeri telefonici
Protezione da chiamate ed SMS indesiderati.
Te le fo no Toccare Impostazioni Numeri bloccati . . . Appare un elenco dei
numeri telefonici bloccati
Aggiungere un numero telefonico:
Aggiungi numero Immettere il numero telefonico BLOCCA
Sbloccare un numero telefonico:
Toccare su accanto al numero SBLOCCA
Impostazioni correlate alla rete
A seconda del gestore di rete, è possibile utilizzare altri servizi di rete, ad es. una mailbox, il trasferimento di chiamata, l’avviso di chiamata in attesa ec
nonché attivati e disattivati, dal menu delle impostazioni dell’app telefonica.
c. Questi servizi possono essere configurati,
Tel e fo no Toccare Impostazioni Account di chiamata Toccare sulla scheda
SIM, della quale si desidera gestire i servizi di rete
54
Tel e fo na re
Utilizzare i comandi semplificati
Per poter facilitare l’utilizzo dello smartphone, sono previsti appositi comandi semplificati.
La modalità TTY (Telephone TYpewriter) consent
linguaggio di comunicare digitando testi attraverso lo smartphone.
Lo smartphone è collegato tramite porta USB con una speciale telescrivente o ad un
altro servizio TTY.
Attivare la modalità TTY:
e a persone con problemi di udito e di
Tel ef on o Toccar e ImpostazioniAccessibilitàModalità TTY Selezionare
la modalità desiderata
TTY (completa) Consente di vedere la conversazione come testo e di sentirla come audio.
TTY HCO Consente di sentire l’interlocutore e di rispondere tramite testo.
TTY VCO Consente di vedere come testo l’enunciato dell’interlocutore e di pronun-
Se si utilizzano degli ausili acust
ciare le risposte.
ici, è possibile attivare la compatibilità degli ausili interessati:
Te le fo no Toccare Impostazioni Accessibilità Attivare il pulsante Ausili
acustici
Volendo sopprimere i rumori di fondo mentre si svolgo
funzione di riduzione del rumore:
no delle chiamate, è possibile attivare la
Te le fo no Toccare Impostazioni Accessibilità Attivare il pulsante
Riduzione del rumore
Elenco delle chiamate
L’elenco delle chiamate mostra le chiamate effettuate, quelle ricevute e quelle senza risposta.
Aprire l’elenco delle chiamate
Tele fon o Toccare . . . Le chiamate vengono elencate con nome o numero telefo-
nico, località e data. Le frecce indicano il tipo di chiamata:
Chiamata senza risposta
Chiamata con risposta
Chiamata effettuata
Per visualizzare tutte le chiamate perse, toccare su
Visualizzare tutte le chiamate perse, accettate e in uscita di questo numero telefonico con
ulteriori informazioni
Durante la chiamata toccare Richiama la cronologia
55
Te le fo n ar e
Contattare un chiamante
Te le fo no Toccare . . .
Chiamare:
Inviare SMS:
Aggiungere un numero telefonico ai contatti
Toccare su accanto alla voce
Toccare sulla chiamata Inviare messaggio Immettere la
chiamata Toccare
Te le fo no Toccare Toccare sulla chiamata Aggiungi contatto
Cancellare chiamate dall’elenco delle chiamate
Te le fo no Toccare . . .
Cancellare una chiamata: Toccare e tenere premuta la chiamata Elimina
Cancellare tutte le voci:
To ccar e Cronologia Toccare Cancella cronologia chiamate Confermare
con OK
56
Contatti
Contatti
Le seguenti sezioni contengono informazioni su come utilizzare, creare e gestire i contatti.
L’app Contatti consente di registrare e organizzare tutte le informazioni sui propri contatti,
ad es. numeri telefonici, indirizzo, indirizzo e-mail e molto altro ancora. Altre applicazioni, ad es.
l’app Tel ef on o, accedono alle informazioni e le rendono disponibili dove richiesto.
I contatti possono essere salvati in diverse posizioni: localmente sullo smartphone,
sulla scheda SIM o nell’account Google.
Utilizzare i contatti
Visualizzare i contatti
Contatti . . . Vengono visualizzati prima i Preferiti. Gli altri contatti vengono elencati in
ordine alfabetico.
Stabilire l’ordine dei contatti:
To ccar e Impostazioni Ordina per Nome o selezionare Cognome
Stabilire la modalità di visualizzazione dei nomi dei contatti:
To ccar e Impostazioni Formato nomePrima il nome o selezionare Prima il
cognome
Personalizzare la vista
Per impostazione predefinita vengono visualizzati tutti i contatti di tutte le cartelle. È possibile
limitare la visualizzazione, ad es. nascondendo determinate car
Visualizzare solo determinati contatti:
To ccar e Personalizza visualizzazione Personalizza . . . Vengono visualizzate tutte
le fonti dei contatti
Contrassegnare i contatti desiderati Salva . . . Vengono visualizzati solo i contatti selezio-
nati
Visualizzare i contatti di una determinata cartella:
Toccare Selezionare la cartella interessata (account preimpostato)
telle o etichette (gruppi).
57
Contatti
Utilizzare un contatto per la comunicazione
Chiamare un contatto, inviare una e-mail o un SMS a un contatto.
Contatti Scorrere l’elenco, selezionare il contatto desiderato Selezionare l’azione
Chiamare:
Inviare SMS:
Avviare una videochiamata:
Inviare e-mail:
A seconda delle informazioni salvate per un contatto possono essere presenti ulteriori
pulsanti.
Raggruppare i contatti
I contatti possono essere raggruppati in gruppi con un’etichetta comune. Ai membri di
un’etichetta possono essere inviati, ad esempio, SMS o e-mail di gruppo. Per impostazione
predefinita sono previste diverse etichette, ad es. Famiglia e Amici.
Toccare numero telefonico o . . . la chiamata viene
avviata
Toccare . . . Digitare il messaggio di testo Toccare
Toccare . . . Per la videochiamata si apre l’app Duo
Toccare sull’indirizzo e-mail o Toccare Scrivi e-mail
Contatti Toccare . . . Appare un elenco delle etichette esistenti
Creare una nuova etichetta
Crea etichetta Immettere il nome dell’etichetta OKAggiungi contatto
Selezionare il contatto . . . Viene creata l’etichetta con questo contatto
Aggiungere contatti all’etichetta
Contatti Toccare Selezionare l’etichetta
Aggiungere un nuovo contatto:
Toccare Immettere i dati di contatto Salva
Aggiungere un contatto dall’elenco dei contatti:
Toccare . . . Appare un elenco di tutti i contatti appartenenti all’account Selezionare il
contatto
Un contatto può appartenere a più gruppi.
Rimuovere un contatto dall’etichetta
Toccare sull’etichetta Toccare e tenere premuto il contatto Toccare Rimuovi da
Se si dispone di un account Google è possibile creare e gestire i propri contatti anche
dal computer. I contatti vengono sincronizzati automaticamente con lo smartphone.
Registrarsi allo scopo nel browser web del proprio computer con l’account Google sul
seguente sito: https://contacts.google.com
Creare un contatto
Contatti Toccare Immettere nome, numero telefonico e altri dati del
contatto Salva
oppure
Te le fo no Contatti Scorrere all’inizio dell’elenco Toccare Crea nuovo
contatto Selezionare la cartella (account predefinito) Immettere nome, numero telefonico e altri dati del contatto Salva
Modificare e gestire un contatto
I contatti possono essere modificati e gestiti. Ciò comprende opzioni come ad es. l’unione e la
correzione di contatti doppi, il ripristino, l’importazione e l’esportazione di contatti.
Modificare e unire
Eventuali doppiette possono essere individuate e corrette automaticamente.
ContattiModificare e gestire Unire e correggere . . . Visualizzare
doppiette Toccare su unire Le doppiette sono unite automaticamente in un unico
contatto.
Ripristinare contatti
Un back-up creato su uno smartphone con una versione Android superiore non si
lascia ripristinare su uno smartphone con una versione Android inferiore.
Lo smartphone crea dei back-up automatici dei propri contatti salvati nell’account Google.
Un back-up consente di ripristinare i contatti eliminati.
ContattiModifica e gestisci Ripristinare i contatti Selezionare il back-
up Rifare
Importare/esportare contatti
I contatti possono essere importati a piacere da qualsiasi cartella ed esportati in un’altra cartella.
È ad es. possibile importare nel proprio account Google i contatti salvati sulla scheda SIM o
salvare i contatti dell’account Google come vCard nella memoria interna dello smartphone.
Esportare contatti in un file
Contatti Modifica e gestisci Esporta in un file Immettere il nome per il
file VCF Salva
59
Contatti
Importare contatti da SIM
Contatti Modifica e gestisci Importa da SIM Selezionare i contatti
desiderati Importa
Importare contatti da un file
Contatti Modifica e gestisci Importa da un file Selezionare la cartella
(account predefinito) Selezionare la fonte dell’importazione (file VCF)
Visualizzare i contatti eliminati (cestello)
I contatti eliminati possono essere visualizzati nel cestello.
ContattiModifica e gestisciCestello
I contatti che si trovano nel cestello da oltre 30 giorni sono cancellati automaticamente.
Impostazioni
Le impostazioni per la sincronizzazione per i contatti salvati nell’account Google si lasciano definire individualmente.
Contatti Modifica e gestisci Impostazioni
Modificare i dettagli dei contatti
Contatti Selezionare il contatto da modificare Toccare
Toccare sul campo da modificare Modificare il contenuto Salva
oppure
Scorrere verso il basso Toccare Altri campi Compilare i campi desiderati Salva
Aggiungere un contatto ai Preferiti
Le persone contattate di frequente possono essere aggiunte ai Preferiti. I Preferiti sono visualizzati nell’app Te le fo n o in un elenco personalizzato ( pag. 51). Inoltre possono essere utilizzati per le regole della funzione "Non disturbare" ( pag. 42).
Contatti Selezionare il contatto Toccare . . . Il contatto viene visualizzato
nell’app Tel ef on o nella barra dei Preferiti
Impostare una suoneria specifica per un contatto
Contatti Selezionare il contatto Toccare Scegli suoneria Selezionare la
suoneria OK
Trasferire le chiamate di un contatto verso la mailbox
Contatti Selezionare il contatto Toccare Invia a segreteria
60
Contatti
Cancellare contatti
Contatti Selezionare il contatto Toccare Elimina OK
Cancellare contemporaneamente diversi contatti:
Toccare e tenere premuto il contatto Selezionare altri contatti toccandoli brevemente
Toc care Elimina
Salvare un contatto per la selezione diretta sulla schermata iniziale
È possibile salvare sulla schermata iniziale dei widget abbinati a contatti per la selezione diretta
Contatti Selezionare il contatto Toccare Aggiungi a schermata Home
Aggiungi a schermata Home
Annullare le modifiche all’elenco dei contatti
È possibile riportare l’elenco dei contatti a una versione precedente.
Contatti Toccare ImpostazioniAnnulla le modifiche Selezionare il
periodo Conferma
61
Messaggi (SMS/MMS)
Messaggi (SMS/MMS)
Le seguenti sezioni contengono informazioni su come inviare, ricevere e gestire messaggi (SMS/
MMS).
Per l’invio e la ricezione di messaggi (SMS/
Per impostazione predefinita, l’app si trova nella barra dei Preferiti della schermata iniziale
( pag. 22).
Guida all’app M
essaggi:
Messaggi Toccare Guida e feedback
In questa sezione sono riportate anche informazioni sulle possibilità di configurazione
dell’app.
Inviare o rispondere a un messaggio
A volte le app inviano SMS tramite servizi Premium a pagamento. Android riconosce
tutti i tentativi di invio da parte di un’app di SMS a nome dell’utente. In caso di tariffe
aggiuntive per l’invio di SMS, l’utente riceve una segnalazione. In tal caso l’utente può
decidere se annullare o inviare comunque l’SMS.
Scrivere SMS
I messaggi di testo (SMS) possono avere una lunghezza massima di 160 caratteri. Se viene superato tale limite e il provider di rete mobile supporta tale funzione, il messaggio verrà inviato in
pi
ù parti.
Messaggi . . . Viene visualizzato l’elenco delle conversazioni
Messaggi di una conversazione esistente: Toccare sulla conversazione
Creare una nuova conversazione: Toc ca re Avvia chat
Immettere numero telefonico, nome o indirizzo e-mail . . . Durante la composizione
vengono visualizzati i contatti che possono corrispondere al numero inserito Toccare un
numero proposto o proseguire l’immissione
oppure
Selezionare il contatto (o più contatti) a cui si vuole inviare il messaggio
Immettere il messaggio: Immettere il testo
Incollare uno smiley (Emoticon)
Quando si scrive un messaggio, toccare accanto al campo di testo su e selezionare il
simbolo preferito.
Tornare alla tastiera: To cc are
MMS) si consiglia di utilizzare l’app Messaggi.
62
Messaggi (SMS/MMS)
Salvare il messaggio come bozza
Durante l’immissione di un messaggio di testo, toccare . . . Il messaggio viene salvato
come bozza nell’elenco delle conversazioni
Proseguire con l’immissione: Toccare su questa conversazione.
Scrivere MMS
I messaggi multimediali (MMS) possono contenere testo, immagini, messaggi vocali o video,
adesivi (simboli animati) o informazioni su una data posizione geografica.
Quando si scrive un messaggio, toccare a sinistra accanto al campo di testo
Selezionare l’allegato desiderato; è possibile selezionare più elementi . . .
Video GIF (Giphy)
Toccare . . . Vengono visualizzate diverse categorie (ad es. entusiasta, triste, sì, no, ...)
Selezionare la categoria Selezionare il video GIF
Adesivi
Toccare . . . Vengono visualizzati degli adesivi (simboli animati) Selezionare l’adesivo
desiderato
Posizione sulla mappa
Toccare . . . Viene visualizzata una mappa con registrazione della propria
posizione attuale Inviare la posizione
oppure: Spostare la posizione attuale, selezionare un’altra posizione
Contatti
Toccare . . . Viene aperto l’elenco dei contatti Selezionare un contatto
File
Toccare . . . Vengono visualizzati i file nella memoria interna dello smartphone
Selezionare se occorre tramite un’altra fonte Selezionare il file
Pianificare l’invio
Toccare . . . Definire la data e l’ora per l’invio dell’MMS
L’MMS viene inviato automaticamente al destinatario alla data e all’ora predefinita.
Immagini e video
Mentre si scrive un messaggio, toccare a sinistra accanto al campo di testo Scattare
una foto o selezionare l’immagine desiderata dalla galleria o dagli screenshot; è possibile
selezionare più elementi . . .
I file allegati sono visualizzati nel messaggio.
Visualizzare un’anteprima: Toccare sull’allegato
Cancellare l’allegato: Toccare in alto a destra su
63
Messaggi (SMS/MMS)
Inviare un messaggio
Scrivere un messaggio di testo o multimediale Toccare . . . Il messaggio è inviato.
Indietro all’elenco delle conversazioni: Toccare
Il messaggio è l’inizio di una conversazione. Vie
o il numero telefonico del destinatario. Le risposte del destinatario del messaggio sono visualizzate nella stessa conversazione.
ne salvato nell’elenco dei messaggi con il nome
Inviare messaggi vocali in formato testo
Mentre si scrive un messaggio, toccare e tenere premuto accanto al campo di testo
Registrare il messaggio vocale Rilasciare il simbolo.
Il testo parlato viene trasformato tramite riconoscimento vocale in testo e può quindi essere
inviato come messaggio.
I messaggi vocali non vengono salvati sullo smartphone.
Rispondere ai messaggi ricevuti
Quando arriva un nuovo messaggio, il LED di notifica lampeggia, si riceve una notifica e il
simbolo viene visualizzato nella barra notifiche.
Toccare sul messaggio . . . Viene aperto il messaggio
oppure
Messaggi . . . Viene visualizzato l’elenco delle conversazioni Toccare sulla conversa-
zione con il nuovo messaggio
Digitare la risposta Toccare
64
Messaggi (SMS/MMS)
Leggere e gestire i messaggi
Leggere i messaggi
Messaggi . . . Viene visualizzato l’elenco delle conversazioni Toccare su una conver-
sazione . . . Vengono visualizzati tutti i messaggi di questa conversazione
Gestire i messaggi
Toccare e tenere premuto il messaggio . . . Sul bordo superiore viene visualizzata una barra
delle opzioni Selezionare un’opzione . . .
Condividere il messaggio:
To cca re Condividi . . . Vengono visualizzate le app disponibili, con cui è possibile
modificare e inoltrare il messaggio, ad es. Messenger, E-Mail, Google Drive e altri.
Inoltrare il messaggio ad un contatto o ad un altro destinatario:
To cca re Inoltra Selezionare il destinatario . . . Con il testo viene avviata una nuova
conversazione Completare se occorre il testo e inviare con
Copiare il testo di un messaggio:
Toccare . . . Il testo viene copiato nella memoria cache. È possibile utilizzarlo per scrivere
un qualsiasi messaggio.
Aggiungere un testo copiato: Toccare e tenere premuto un punto nel campo di
immissione Incolla
Visualizzare ulteriori informazioni sul messaggio e sul mittente:
To ccar e Visualizza dettagli . . . A seconda del tipo di messaggio vengono visualizzate
informazioni dettagliate
Salvare immagini o video di un MMS sullo smartphone:
Toccare . . . L’immagine viene salvata nella memoria interna dello smartphone nella
cartella Pictures/Messages
Eliminare un messaggio dalla conversazione:
Toccare Confermare con Elimina
Cercare fra i messaggi
Messaggi Toccare Immettere il termine di ricerca . . . Vengono visualizzati
i messaggi nei quali ricorre il testo cercato
65
Messaggi (SMS/MMS)
Gestire le conversazioni
Messaggi . . . Viene visualizzato l’elenco delle conversazioni Toccare e tenere
premuta una o più conversazioni . . . Tutte le conversazioni selezionate sono contrassegnate
con . Sul bordo superiore viene visualizzata una barra delle opzioni Selezionare
l’opzione desiderata . . .
Eliminare una o più conversazioni
Toccare Confermare con Elimina
Archiviare una conversazione
Le conversazioni archiviate non sono più visibili sulla schermata iniziale dell’app, ma possono
comunque essere lette.
Toccare . . . Vengono archiviate le conversazioni selezionate
Aprire l’archivio: Toccare Archiviata . . . Vengono visualizzate le conversazioni archiviate
Per aprire una conversazione archiviata: Toccare e tenere premuta la conversazione
desiderata Toccare . . . Le conversazioni verranno nuovamente visualizzate sulla schermata iniziale
Bloccare una conversazione
Se non si desidera più ricevere chiamate e messaggi da determinati destinatari, è possibile bloccarli.
Toccare e tenere premuta la conversazione Toccare BLOCCA . . . Le chiamate e i
messaggi dei contatti selezionati non verranno più segnalati
Sbloccare un contatto: Toccare Contatti bloccati Toccare su accanto al numero
SBLOCCA
66
Dispositivo
Impostazioni
Il seguente capitolo contiene informazioni sulle varie impostazioni del dispositivo, come display,
suoni, opzioni di alimentazione, sicurezza, telefonia e rete.
Gli aggiornamenti automatici del dispositivo o di
visualizzazioni possono eventualmente differire nell’aspetto e nel funzionamento.
Si tenga presente che nella seguente sezione non tutte le impostazioni sono descritte
in dettaglio.
Dispositivo
Le seguenti sezioni contengono informazioni su importanti impostazioni del dispositivo, come
ad es. display, suoni e gestione delle opzioni di alimentazione.
Lingua
Modificare la lingua per le visualizzazioni su display.
ImpostazioniSistemaLingue e immissioneLingue . . . Tutte le lingue
disponibili vengono visualizzate in un elenco. La lingua utilizzata al momento viene visualizzata in alto.
Per rendere disponibili altre lingue:
Aggiungi una lingua Scorrere nell’elenco e selezionare una lingua Selezionare l’area
geografica . . . La lingua viene aggiunta all’elenco.
Selezionare una lingua:
Toccare e tenere premuta la voce Trascinare verso l’altro e lasciare.
Eliminare una lingua dall’elenco:
To cca re Rimuovi Selezionare la lingua da eliminare Toccare OK
singole app, i menu, le funzioni e le
67
Dispositivo
Display
Nel menu Display vengono effettuate tutte le impostazioni riguardanti il display che influiscono
direttamente sul dispositivo.
Lo stesso vale per le impostazioni della schermata iniziale ( pag. 19).
Luminosità
Regolare la luminosità del display o adattarla alle condizioni ambientali.
Dalla barra di stato scorrere verso il basso . . . Si aprono le impostazioni rapide.
oppure
Impostazioni Display Livello di luminosità
Impostare il livello di luminosità con il cursore:
Adattare il livello di luminosità automaticamente in base alla luce ambientale presente
Accanto al cursore toccare
oppure
Impostazioni Display Luminosità automatica Attivare/disattivare con il
pulsante.
Anche se la luminosità è impostata su adattamento automatico, è possibile adattarla
tramite l’apposito cursore.
Luminosità notturna
Per proteggere gli occhi dalla luce troppo chiara, è possibile ridurre temporaneamente l’illuminazione del display.
Impostazioni Display Luminosità notturna
Attivare:
Attivare il pulsante Accesa.
Impostare l’intensità luminosa desiderata con il cursore Tem per atu ra co lor e.
Attivare temporaneamente:
Attivare il pulsante Pianificazione.
Pianificazione Selezionare l’impostazione desiderata Definire se occorre l’ora di inizio e
l’ora di fine Attivare la funzione . . . La luminosità notturna viene attivata in base alle impostazioni.
68
Dispositivo
Design scuro
Se la funzione è attivata, il colore di sfondo del sistema e delle app in
dotazione diventa nero.
ImpostazioniDisplayModalità a tema
Selezionare Design scuro
oppure
Dalla barra di stato scorrere verso il basso . . . Si aprono le impo-
stazioni rapide Tem a scu ro Attivare/disattivare con il pulsante
L’impostazione funziona solo per le app che supportano il design scuro.
La funzione Tema sc ur o deve essere disponibile nelle impostazioni rapide ( pag. 21).
Dimensione dei caratteri
Modificare la dimensione dei caratteri.
ImpostazioniDisplayDimensioni carattere Con il cursore, scegliere la
dimensione dei caratteri fra le quattro disponibili
Orientamento del display
Definire l’orientamento del contenuto della schermata quando viene ruotato il dispositivo.
Questa opzione può anche essere attivata/disattivata nei comandi semplificati e nelle
impostazioni rapide.
Suoni e volume
Le impostazioni audio estese dello smartphone vengono effettuate nel menu Audio.
Per particolari impostazioni di riposo è disponibile la funzione "Non disturbare" ( pag. 42).
Effettuare le impostazioni audio con il tasto del volume: pag. 26
Impostare il volume
Impostare il volume in modo indipendente per suoneria, notifiche, musica, altri contenuti multimediali e sveglia.
ImpostazioniAudio Impostare il volume di
suoneria, contenuti multimediali, chiamate e sveglia con il
cursore
69
Dispositivo
Attivare la vibrazione
Impostazioni Audio Toccare l’opzione Vibrazione per le chiamate e
selezionare fra le tre possibilità di impostazione.
Suoneria
Modificare la suoneria predefinita
ImpostazioniAudio Selezionare la categoria (telefono, notifica, allarme)
Selezionare la suoneria OK
Aggiungere nuove suonerie
App per suonerie: Scaricare e installare app per suonerie da Google Play Store
Trasferire file musicali (MP3) da un computer:
Collegare lo smartphone con un computer tramite il cavo USB fornito in dotazione pag. 48
Trasferire file musicali (MP3) nel file manager nella cartella Suonerie o su una scheda
memoria
ImpostazioniAudio Selezionare la categoria (telefono, notifica, allarme)
Scorrere completamente in basso Aggiungi suoneria Selezionare se occorre nel
menu un’altra cartella o un altra scheda memoria
Selezionare il file della suoneria
oppure
To cc a re Registratore suoni Registrare la suoneria con il registratore suoni
Attivare/disattivare altri suoni
Definire se ad ogni pressione del tastierino telefonico, con schermata di blocco attivata, si vuole
che lo smartphone emetta un suono o vibri.
ImpostazioniAudioAvanzate Attivare/disattivare l’opzione con il
pulsante.
Gestione delle opzioni di alimentazione
Per un utilizzo il più prolungato possibile dello smartphone sono previste diverse possibilità di
ottimizzazione della capacità della batteria.
Stabilire il limite di ricarica della batteria
È possibile prolungare la durata della batteria evitando di ricaricarla completamente. Il livello
massimo di carica ottimale è compreso fra l’80 e il 90%.
Impostazioni Batteria Attivare l’opzione Stabilire il limite di ricarica della
batteria con il pulsante Toccare su Valore limite di ricarica Selezionare il valore limite
70
Dispositivo
Visualizzare lo stato di carica in percento
Lo stato di carica viene visualizzato nella barra di stato con il simbolo .
Visualizzare in percento lo stato di carica nel simbolo della batteria:
ImpostazioniBatteria Attivare/disattivare la funzione Percentuale batteria
con il pulsante
Visualizzare il grado di utilizzo della batteria
ImpostazioniBatteria . . . Viene visualizzato lo stato di carica attuale
Visualizzare ulteriori informazioni:
Utilizzo batteria . . . Vengono visualizzate ulteriori informazioni sullo stato di carica e sul
consumo delle varie app.
Le informazioni sul grado di utilizzo della batteria sono una stima e possono variare in
base all’utilizzo effettivo dello smartphone.
Utilizzare la modalità risparmio energetico
La funzione consente di risparmiare energia fino alla ricarica successiva dello smartphone.
In modalità risparmio energetico alcune funzioni dello smar
in background, effetti ottici e altre funzioni ad alto consumo di energia.
Attivare/disattivare la modalità risparmio energetico:
tphone sono limitate, ad es. attività
Dalla barra di stato scorrere verso il basso Toccare sul simbolo di risparmio
energetico Toccare . . . La modalità di risparmio energetico viene attivata o disattivata.
Con modalità risparmio energetico attivata, viene attivata la funzione Te ma s curo e
accanto al simbolo della batteria appare una fiammella .
La modalità risparmio energetico termina automaticamente quando lo smartphone
viene ricaricato.
La funzione Risparmio energetico deve essere disponibile nelle impostazioni rapide
( pag. 21).
oppure
ImpostazioniBatteriaRisparmio energetico Attivare la funzione Attiva
Risparmio energetico con il pulsante
Attivare/disattivare la modalità risparmio energetico a seconda del livello di carica
ImpostazioniBatteriaRisparmio energetico Imposta una
pianificazione Selezionare In base alla percentuale Impostare con il cursore il livello di
carica, a partire dal quale la modalità risparmio energetico deve essere attivata
71
Dispositivo
Disattivare automaticamente la modalità risparmio energetico in caso di livello di carica
sufficiente
Se la funzione è attivata, la modalità risparmio energetico viene disattivata automaticamente
quando la batteria è carica al 90%.
Disattiva quando la ricarica è completa con il pulsante
Memoria
Lo smartphone distingue tra una memoria di dispositivo permanente, che può essere ampliata
tramite una scheda memoria, e una memoria di lavoro. La memoria permanente dello smartphone consente di conservare dati, come ad es. br
una memoria temporanea che lo smartphone utilizza per eseguire app e il sistema complessivo.
Lo smartphone riconosce schede memoria con una capacità di memoria di 1 TB.
ani musicali e foto. La memoria di lavoro è
Visualizzare la configurazione di memoria
Verificare lo spazio memoria disponibile e la memoria occupata da app.
ImpostazioniInfo telefonoSpazio memoria . . . Vengono visualizzati lo
spazio memoria complessivo disponibile e lo spazio memoria attualmente in uso e un elenco
della distribuzione dello spazio memoria occupato per categorie
Visualizzare ulteriori informazioni: Toccare su una voce
Gestione della memoria del dispositivo con scheda memoria
Impostazioni Info telefono Spazio memoria Toccare in alto su QUESTO
DISPOSITIVO e selezionare la scheda memoria . . . Viene visualizzato lo spazio memoria
complessivo disponibile e lo spazio memoria attualmente in uso e un elenco di componenti
che occupano lo spazio memoria
Visualizzare ulteriori informazioni: Toccare su una voce
Espellere la scheda memoria:
Rimuovi . . . La scheda memoria viene disattivata. Non può più essere usata come
memoria e i dati che contiene non sono più disponibili.
Rimettere in funzione la scheda memoria:
Toccare in alto su QUESTO DISPOSITIVO e selezionare la scheda memoria Monta
Liberare spazio memoria
Rimuovere app non utilizzate ( pag. 33)
Cancellare foto e video e/o salvarli in una cloud, ad es. con Google Foto
Cancellare brani musicali, film e altri contenuti multimediali scaricati
Rimuovere o cancellare cache o dati delle singole app ( pag. 84)
72
Sicurezza
Sicurezza
Le seguenti sezioni contengono informazioni su importanti impostazioni di sicurezza dello
smartphone come ad es. privacy, blocchi di dispositivo e schede SIM e autorizzazioni delle app.
Privacy
Il menu Privacy contiene diverse impostazioni che consentono di proteggere la propria sfera
privata.
Impostazioni Privacy . . .
Privacy dashboardOffre un elenco delle app che hanno utilizzato di recente le
autorizzazioni.
Gestione autorizzazioniImpostare le autorizzazioni per le app in base al tipo di auto-
rizzazione ( pag. 78).
Accesso alla fotocameraIl pulsante consente di attivare/disattivare l’accesso da parte
delle app alla fotocamera.
Accesso al microfonoIl pulsante consente di attivare/disattivare l’accesso da parte
delle app al microfono.
Mostra passwordIl pulsante consente di attivare/disattivare la visualizzazione
dei caratteri durante l’immissione di password.
Android System
Intelligence
Apprendimento automatico da parte dello smartphone.
Visualizzare, immettere e cancellare proposte per l’immissione
tramite tastiera. Cancellare i dati che lo smartphone ha
appreso.
Contenuti delle appIl pulsante consente di attivare/disattivare l’invio di contenuti
dalle app al sistema Android.
Mostra l’accesso agli
appunti
Servizio di autocompila-
zione di Google
Google-Cronologia delle
posizioni
Il pulsante consente di attivare/disattivare l’accesso da parte
delle app agli appunti.
Consente di compilare automaticamente i moduli con le informazioni salvate nel proprio account Google, come indirizzi o
password.
Effettuare impostazioni per il salvataggio di informazioni sulla
posizione nell’account Google ( pag. 82).
Impostazioni delle attività Stabilire quali dati sulle proprie attività online debbano essere
salvati nell'account Google.
PubblicitàEffettuare impostazioni sulle attività pubblicitarie su Google.
Utilizzo e diagnosticaConsentire/vietare che Google utilizzi dati diagnostici e di
utilizzo dello smartphone.
73
Sicurezza
Schermata di blocco
La schermata di blocco protegge lo smartphone contro un uso da parte di persone non autorizzate. Quando si accende lo smartphone o si attiv
smartphone.
La schermata di blocco si attiva trascorso un determinato periodo di tempo dopo che lo
artphone è passato in stand-by.
sm
Il blocco dello schermo richiede una sequenza, un PIN
È altresì possibile utilizzare come schermata di blocco un’impronta digitale o il riconoscimento facciale ( pag. 38). In questo caso il blocco del display configurato serve
come metodo sostitutivo.
a il display, viene chiesto di sbloccare lo
o una password.
Configurare la schermata di blocco
Impostazioni Sicurezza Dati biometrici e
password La password è Selezionare il metodo . . .
Nessuno Nessuna sicurezza
Scorrimento Il display può essere sbloccato scorrendo sopra
SequenzaIl display può essere sbloccato tramite una
PINIl display può essere sbloccato inserendo un
PasswordIl display può essere sbloccato inserendo una
Per Sequenza:
lo schermo
sequenza visualizzata sullo schermo
PIN
password
Disegnare una sequenza composta da minimo quattro punti collegati fra l oro Continua
Ripetere SequenzaConferma
N:
Per PI
Immettere minimo quattro cifre Continua Ripetere PIN Conferma
ssword:
Per Pa
Immettere minimo quattro lettere o cifre Continua Ripetere Password
Conferma
74
Sicurezza
Sbloccare lo smartphone automaticamente tramite Smart Lock
Smart Lock consente di sbloccare automaticamente lo smartphone in determinate circostanze,
ad es. quando lo si tiene in mano o in tasca o quando si è in casa.
È stata configurata una schermata di blocco.
Smart Lock deve essere abilitato come funzione affidabile (Trust Agent):
ImpostazioniSicurezzaAgenti di attendibilità
Configurare Smart Lock:
ImpostazioniSicurezzaSmart Lock
Ulteriori informazioni su Smart Lock Guida di Google
Annullare il blocco del display tramite riconoscimento facciale
Lo smartphone viene sbloccato quando riconosce un viso fidato. A tale scopo scansionare il
proprio viso. Lo smartphone esegue all’accensione un riconoscimento facciale e viene sbloccato
quando riconosce il viso.
Il riconoscimento facciale non è sicuro come un PIN, una sequenza o una password.
L
o smartphone potrebbe essere sbloccato da una persona somigliante.
Configurare il riconoscimento facciale
Impostazioni SicurezzaDati biometrici e password volto Applicare il
procedimento attuale per lo sblocco dello schermo (Sequenza, PIN, Password) . . . Si apre
l’Assistente per l’impostazione dello sblocco con il volto Seguire le istruzioni visualizzate
sul display.
Stabilire quindi con i pulsanti se lo sblocco dello smar
mento facciale o se si vuole saltare la schermata di blocco.
tphone dovrà avvenire tramite riconosci-
Attivare/disattivare il riconoscimento facciale
ImpostazioniSicurezzaDati biometrici e passwordvolto Applicare il
procedimento attuale per lo sblocco dello schermo (Sequenza, PIN, Password) Attivare/
disattivare Usare sbloccamento con faccia con il pulsante.
Cancellare i dati del viso
ImpostazioniSicurezzaDati biometrici e password volto Cancellare i
dati del viso Elimina
I dati utilizzati per il riconoscimento facciale vengono salvati sullo smartphone. I dati
non sono
accessibili per le app e non vengono salvati sui server Google.
75
Sicurezza
Aggiungere informazioni di emergenza sulla schermata di blocco
Aggiungere alla schermata di blocco un link alle informazioni di emergenza personali, come ad
es. informazioni sul gruppo sanguigno, sulle allergie esistenti, su farmaci necessari o contatti da
contattare in caso di emergenza.
Inserire informazioni mediche:
ImpostazioniSicurezza ed emergenzaAPRI INFORMAZIONI DI
EMERGENZA Immettere le informazioni che devono essere visualizzare
Stabilire contatti per le emergenze:
Aggiungi contatto Selezionare il contatto
Cancellare informazioni di emergenza:
Cancella tutto
Visualizzare informazioni di emergenza
Scorrere con lo schermo bloccato verso l’alto Toccare CHIAMATA DI EMERGENZA
Toccare due volte INFORMAZIONI PER EMERGENZE
Le informazioni di emergenza possono essere viste da chiunque prenda in mano lo
smartphone. A tale scopo lo smartphone non deve essere sbloccato.
Blocco su schermo
Qualora si ceda il proprio smartphone ad altre persone, è possibile limitare l’uso di determinate
app. Per fare questo è necessario fissare il dispositivo su una schermata dell’app che si intende
bloccare.
Attivare/disattivare il blocco su schermo
ImpostazioniSicurezzablocco su schermo Attivare/disattivare la
funzione Usa Blocco app su schermo con il pulsante
Tramite il pulsante è possibile definire se per sospendere il blocco su schermo è necessario
immettere il PIN, la sequenza o la password.
Attivare il blocco su schermo
Aprire la schermata che si desidera fissare Dalla barra di navigazione, trascinare lenta-
mente dal basso verso l’alto . . . Viene visualizzata la panoramica dell’app Toccare e tenere
premuto il simbolo dell’app in alto nell’immagine dell’app Toccare Blocca . . . È possibile continuare a utilizzare solo questa app.
76
Sicurezza
Disattivare il blocco su schermo
Dalla barra di navigazione, trascinare lentamente dal basso verso l’alto e tenere premuto
. . .
Annullare il fissaggio senza blocco: Il fissaggio viene annullato immediatamente.
Annullare il fissaggio con blocco: Viene visualizzata la schermata di stand-by. Sbloccare
di nuovo il display per l’ulteriore utilizzo.
Blocco della scheda SIM
Il blocco della scheda SIM impedisce l’uso non autorizzato dello smartphone. Ogni scheda SIM
bloccata richiede la digitazione del PIN dopo l’avvio del dispositivo.
Il blocco tramite PIN risulta impostato alla consegna. I
telefonia mobile.
l PIN viene fornito dal proprio provider di
ImpostazioniSicurezzaBlocco della scheda SIM Se sono installate due
schede SIM, scegliere nell’intestazione l’utente di telefonia della scheda SIM
Attivare/disattivare il blocco della scheda SIM:
Attivare/disattivare il pulsante accanto a Blocca SIM Immettere il PIN attuale OK
Modificare il PIN:
Cambia PIN della SIM Immettere il PIN attuale OK Immettere il PIN nuovo (a
quattro cifre) OK
Autorizzazioni per le app
Scaricando un’app da Google Play, è possibile definire a quali funzioni o dati possa accedere
l’app, ad es. ai contatti o alla propria posizione.
Le autorizzazioni per le app sullo smartphone possono
gestione delle autorizzazioni per le app fornisce un rapido accesso a tutte le autorizzazioni
concesse alle app sul proprio smartphone.
Autorizzazioni durante l’installazione di app
Alcune app scaricate da Play Store richiedono l’accesso a determinati dati pur di poter eseguire
l’installazione. Per app sviluppate per Android 6.0 e superiore è possibile concedere o negare le
autorizzazioni al momento del primo utilizzo.
essere verificate e modificate. La
77
Sicurezza
Attivare/disattivare le autorizzazioni per le app sullo smartphone
Impostazioni App Visualizzare tutte le app
Impostare le autorizzazioni per un’app:
Selezionare l’ap p per la quale si desiderano modificare le autorizzazioni Autorizzazioni . . .
Vengono visualizzate tutte le autorizzazioni da considerare per l’app interessata Selezionare le autorizzazioni desiderate Selezionare Consenti/Non consentire
È possibile limitare l’autorizzazione per alcune funzioni anche solo al tempo in cui viene utilizzata l’app:
Toccare l’autorizzazione Geolocalizzazione Selezionare Mentre usi l'app.
Visualizzare tutte le autorizzazioni in dettaglio:
To cca re Tutte le autorizzazioni
Toccando le singole autorizzazioni viene visualizzato un testo informativo relativo all’autoriz-
zazione
Non concedendo o togliendo le autorizzazioni ad un’app può succedere che questa
non funzioni più correttamente.
Manager autorizzazioni
Il manager autorizzazioni consente di verificare quali app hanno le stesse autorizzazioni. È ad es.
possibile controllare quali app possono accedere al proprio calendario o ai propri contatti e
impostare le autorizzazioni per le app in base al tipo di autorizzazione.
ImpostazioniPrivacyGestione autorizzazioni
Viene visualizzato un elenco dei tipi di autorizzazione, ad es. elenco chiamate, calendario,
tatti, attività fisica, . . .
con
Verificare quali app hanno quali autorizzazioni:
Toccare un tipo di autorizzazione . . . Vengono elencate le app ammesse per questo tipo di
autorizzazione, fra queste le app a cui è stato negato l’accesso
Modificare le autorizzazioni:
Toccare un’app Selezionare Consenti/Rifiuta
78
Account e geolocalizzazione
Gestione dei dispositivi Android
In caso di smarrimento dello smartphone, con la Gestione dispositivi Android è possibile localizzarlo, farlo suonare, bloccarlo o cancellare i dati.
Lo smartphone è registrato in un account Google ( pag. 79)
La ge
olocalizzazione è attivata ( pag. 81).
Attivare/disattivare la funzione di monitoraggio tramite la Gestione dispositivi Android:
Impostazioni GoogleTrova il mio dispositivo Attivare/disattivare la
funzione con il pulsante
oppure
Impostazioni SicurezzaTrova il mio dispositivo Attivare/disattivare la
funzione con il pulsante
Localizzare il proprio smartphone:
Selezionare il servizio che si desidera utilizzare per la localizzazione del dispositivo, eventual-
mente installare l’applicazione e accedere con il proprio account Google
Accedere al servizio selezionato con il proprio account Google e controllare se lo smar tphone
viene visualizzato
È possibile installare la Gestione dispositivi Android anche su dispositivi mobili, ad es.
su un altro smartphone o un tablet (scaricabile da Google Play).
Account e geolocalizzazione
La presente sezione contiene informazioni fra l’altro per creare, gestire e sincronizzare gli
account dell’utente.
Account
Per poter usufruire dei propri dati personali come ad es. contatti, foto o una casella di posta elettronica su più dispositivi si consiglia l’uso di uno o
nizzare le informazioni, condividendole con tutti i dispositivi registrati.
Tipi di account
Account Google
Un account Google è indispensabile per poter accedere a servizi quali Gmail, Google+ o
YouTube™ o per poter scaricare app da Google Play. Registrandosi con un account Google, tutti
i dati come e-mail, contatti, eventi ed appuntamenti abbinati al conto interessato vengono
sincronizzati con lo smartphone. Sullo smartphone è possibile creare un nuovo account oppure
si può registrare lo smartphone presso un account preesistente.
più account. Un account consente di sincro-
79
Account e geolocalizzazione
Account e-mail (IMAP o POP3)
Non volendo utilizzare l’account Google per le proprie e-mail, è necessario registrare lo
smartphone presso il server di posta elettronica che si desidera utilizzare. Vengono supportati
server di posta elettronica POP3 e IMAP.
In tal caso è comunque possibile inviare e r
Servono le informazioni sul servizio che utilizza
l’identificativo e la password. Lo smartphone deve essere abilitato a stabilire una
connessione con internet tramite Wi-Fi.
Account di scambio
Un account di scambio consente di sincronizzare contatti, calendario, attività ed e-mail con
M
icrosoft Outlook™.
icevere e-mail attraverso l’app Gmail.
l’account, ad es. l’indirizzo del server,
Aggiungere un account
Impostazioni Password e accountAggiungi account Tocc are sul tip o di
account che si desidera aggiungere Immettere i dati dell’account. Seguire le istruzioni sul
display
Eliminare un account
Quando si elimina un account dallo smartphone vengono altresì cancellati tutti i
rispettivi contenuti come ad es. e-mail, contatti e impostazioni.
Impostazioni Password e account Toccare sul conto che si intende
eliminare Rimuovi account
Sincronizzare
È possibile definire come sincronizzare le app Messaggi, E-mail e altri dati attuali nel proprio
account Google.
Per impostazione predefinita, le app di Google sono sincronizzate automaticamente con
l’account G
app di Google.
80
oogle. È possibile attivare o disattivare la sincronizzazione automatica per singole
App che non sono di Google non si lasciano sincronizzare tramite un account Google.
Eventualmente è possibile che nel menu delle impostazione delle app interessate sia
prevista un’opzione di sincronizzazione.
Account e geolocalizzazione
Attivare/disattivare la sincronizzazione automatica
Impostare la sincronizzazione per l’account Google:
Impostazioni Password e account Attivare/disattivare l’opzione
Sincronizzazione automatica dei dati
Disattivando la sincronizzazione automatica si prolunga l’autonomia della batteria.
Riattivare la sincronizzazione automatica se si desidera portarla a termine dopo avere
ricaricato la batteria.
Impostare la sincronizzazione delle singole app:
Impostazioni Password e acco unt Selezionare l’account Sincronizzazione
account . . . Viene visualizzato un elenco di app di Google con la data dell’ultima
sincronizzazione Attivare/disattivare la sincronizzazione di un’app con il pulsante
La sincronizzazione delle singole applicazioni può essere impostata solo se è attivata
la sincronizzazione automatica.
Sincronizzare l’account manualmente
La sincronizzazione manuale aggiorna i dati di tutte le applicazioni di Google, se la sincronizzazione automatica non è attiva. Se la sincronizzazione automatica è
solo le applicazioni la cui sincronizzazione automatica non è disattivata.
attiva, vengono sincronizzate
Impostazioni Password e acco unt Selezionare l’account Sincronizzazione
account Toccare Sincronizza ora
Geolocalizzazione
App con l’autorizzazione alla geolocalizzazione possono offrire, in base alla posizione geografica del dispositivo, servizi di localizzazione come o
stradale o ristoranti nelle vicinanze.
pzioni di check-in, informazioni sul traffico
Attivare/disattivare la geolocalizzazione
Dalla barra di stato scorrere con due dita verso il basso . . . Vengono visualizzate le imposta-
zioni rapide Toccare sul simbolo
oppure
Impostazioni Geolocalizzazione Attivare/disattivare la funzione con il
pulsante
Sulla pagina è possibile effettuare impostazioni detta
nate app alla propria posizione.
gliate per l’accesso di Google o di determi-
81
Account e geolocalizzazione
Verificare la geolocalizzazione tramite app
Questa funzione consente di verificare le app che hanno al momento accesso o che per ultime
hanno acceduto alla propria posizione geografica.
Impostazioni Geolocalizzazione . . . In Accesso recente vengono elencate le
app che hanno per ultimo rilevato la posizione geografica del dispositivo.
Limitare l’accesso alla posizione da parte dell
e app per la durata di utilizzo pag. 77
Gestire la cronologia delle posizioni
Con cronologia delle posizioni attivata, Google rileva la posizione geografica dello smartphone
anche se non ci sono app di Google attive. Le informazioni sulla cronologia delle posizioni
vengono salvate nel proprio account Google per tutti i dispositivi abbinati all’account.
Impostazioni GeolocalizzazioneServizi di geolocalizzazioneGoogle-
Cronologia delle posizioni
oppure
Impostazioni PrivacyGoogle-Cronologia delle posizioni
La pagina è il punto di partenza per tutte le attività che riguardano la cronologia delle posizioni.
È ad es. possibile disattivare la cronologia per tutti o per singoli dispositivi, vedere tutti i luoghi
visitati in un determinato periodo di tempo e visualizzarne le informazioni, o cancellare tutte le
informazioni sulla cronologia.
Informazioni sulla cronologia delle posizioni Guida di Google
Attivare il servizio di localizzazione di emergenza
Il servizio di localizzazione di emergenza dev
supportato dal proprio provider di telefonia mobile.
Se il servizio di localizzazione di emergenza ELS (Emergency Location Service) è attivato, in caso
di emergenza lo smartphone invia automaticamente la posizione dell’utente a servizi di emergenza. La trasmissione della posizione viene attiv
o si invia un SMS a un numero di emergenza (ad es. 112).
Se il servizio di localizzazione di emergenza è disattivato, probabilmente il provider di
telefonia mobile invierà comunque la posizione dello smartphone durante una chiamata o un SMS di emergenza. Eventualmente informarsi presso il proprio provider di
telefonia mobile.
e essere autorizzato nel proprio paese e
ata quando si chiama un numero di emergenza
Impostazioni GeolocalizzazioneServizi di geolocalizzazioneServizio di
localizzazione di emergenza Attivare/disattivare la funzione con il pulsante
Visualizzare sulla schermata di blocco in
82
formazioni di emergenza per i soccorsi pag. 76
App
App
La presente sezione contiene informazioni fra l’altro per la gestione delle app.
Per maggiori informazioni sulla gestione delle app pag. 32
App predefinite
Se sono disponibili più app con funzioni identiche, è possibile scegliere quale preimpostare per
una determinata azione. Se ad es. è stato scaricato da Google Play un calendario diverso o
un’altra app di telefonia, queste possono essere impostate come predefinite.
Selezionare un’app predefinita per un’azione
Se per una data azione sono disponibili più app e non è stata stabilita alcuna app come predefinita, viene chiesto di effettuare una scelta.
Toccare sull’app che si desidera utilizzare.
Selezionare se si intende utilizzare questa app Solo una volta o Sempre per l’azione interes-
sata.
Se si sceglie Sem
Annullare l’impostazione dell’app predefinita
Impostazioni App Visualizzare tutte le app Selezionare l’app definita
precedentemente durante un’azione Sempre Apri per impost. predef. Cancella prede-
finite
pre, l’app viene impostata come predefinita per tutte le azioni di questo tipo.
Quando in seguito verrà nuovamente avviata questa azione, viene di nuovo chiesto
quale app si desideri utilizzare.
Definire un’app predefinita per una funzione di uso frequente
Per alcune funzioni è possibile scegliere in qualsiasi momento un’app standard, senza effettuare
una determinata azione.
Impostazioni AppApp predefinite . . . Vengono visualizzate diverse
funzioni Selezionare la funzione . . . In presenza di più app per questa funzione, queste
vengono visualizzate Selezionare l’app
83
App
Modificare le impostazioni di un’app
Verificare le impostazioni correnti dell’app e se occorre modificarle.
ImpostazioniApp Visualizzare tutte le app Selezionare l’app
Le impostazioni disponibili variano in base all’applicazione.
Apri
Aprire un’app.
Disinstalla / Disattiva
Rimuovere un’app dallo smartphone/ mettere l’app fuori servizio pag. 33
Forza interruzione
Consente di arrestare l’app compresi i processi di sottofondo. Questa può essere una misura
opportuna, ad es. quando un’applicazione non reagisce più o se è attiva in sottofondo e
utilizza troppe risorse di sistema (ad es. memoria). L’app può essere riavviata dal menu delle
app.
Notifiche
Consente di stabilire le impostazioni per le notifiche delle app ( pag. 29)
Autorizzazioni
App o risorse di sistema alle quali l’applicazione può accedere ( pag. 78)
Spazio di archiviazione e cache
Spazio memoria occupato dall’app nella memoria interna.
Liberare spazio memoria: Cancella spazio di archiviazione
Liberare la memoria temporanea dell’app: Svuota cache
Dati mobili e Wi-Fi
Il volume di dati scaricato o caricato dall’app attraverso la rete di dati mobili o il Wi-Fi
( pag. 90).
Tempo di utilizzo
Tempo di utilizzo dell’app in un determinato periodo.
Batteria
Consumo di batteria dall’ultima ricarica completa ( pag. 70).
Apri per impost. predef.
Definire come l’app debba gestire i link.
Modifica impostazioni sistema
Stabilire se l’app può modificare impostazioni di sistema.
Mostra sopra altre app
Stabilire se l’app può essere visualizzata sopra l’app che si sta utilizzando se si verifica un
evento corrispondente (ad es. una chiamata in entrata).
84
Connessioni di rete
Modifica impostazioni sistema
Stabilire se l’app può modificare impostazioni di sistema.
Dettagli sull'app
Mostra informazioni sull’app da Google Play.
Impostazioni dell’app in generale
Verificare e modificare le autorizzazioni e i valori predefiniti delle app.
ImpostazioniApp
App predefinite
Se sono disponibili più app con uguale funzione, è possibile scegliere quale impostare come
predefinita ( pag. 83).
Tempo di utilizzo
Mostra il tempo di funzionamento complessivo dello smartphone, nonché la durata di
utilizzo delle singole app. In alternativa è possibile visualizzare quante notifiche sono state
ricevute o con quale frequenza lo smartphone è stato sbloccato.
È possibile configurare timer per l’utilizzo giornaliero di singole app. Allo scadere del timer,
l'app viene bloccata per il resto della giornata.
App inutilizzate
Visualizza le app non utilizzate.
App con accesso speciale
Contiene numerose informazioni sulle possibilità di accesso delle applicazioni a dati e risorse
di sistema.
Annullare le impostazioni dell’app
Consente di annullare tutte le modifiche effettuate sulle impostazioni dell’app.
ImpostazioniApp Visualizzare tutte le app Toccare Reimposta
preferenze app
Connessioni di rete
La presente sezione contiene informazioni fra l’altro sulle reti mobili, il Wi-Fi, il consumo dei dati,
Bluetooth, NFC, VPN e tethering.
Lo smartphone è in grado di instaurare dei collega
dispositivi tramite Bluetooth e NFC.
menti con reti di telefonia mobile, Wi-Fi e altri
85
Connessioni di rete
Reti di telefonia mobile
Per telefonare con lo smartphone tramite una rete di telefonia mobile, occorre una scheda SIM
di un provider di telefonia mobile. I servizi disponibili e le relative condizioni sono descritti nel
proprio contratto di telefonia mobile.
Lo smartphone è predisposto per due schede SIM,
mobili.
consentendo l’uso in parallelo di due reti
Attivare/disattivare dati mobili
Stabilire se i dati vengono trasferiti tramite la connessione di telefonia mobile anche se non è
disponibile alcuna rete Wi-Fi.
Dalla barra di stato scorrere con due dita verso il basso . . . Vengono visualizzate le imposta-
zioni rapide Toccare sul simbolo
oppure
Impostazioni Rete mobile Attivare/disattivare Dati mobili con il pulsante
Configurare le impostazioni
ImpostazioniRete mobile
e nello smartphone sono inserite due schede SIM, la pagina contiene un registro per
S
ciascuna scheda SIM Selezionare se occorre il registro interessato.
Roaming
Questa funzione consente allo smartphone di trasmettere dati attraverso le reti mobili di altri
gestori quando il segnale della propria rete di telefonia mobile non risulta disponibile.
In base al contratto di telefonia mobile stipulato, in roaming possono eventualmente risultare costi aggiuntivi.
Utilizzo dei dati delle app
Mostra l’utilizzo di dati totale e la distribuzione fra le singole app.
Limite dati e avviso
Consente di definire un limite di dati, consumato il quale il sistema lancia una segnalazione
ag. 91).
( p
Chiamate 4G
Migliora la qualità audio e della comunicazione in generale.
Tipo di rete preferito
Selezionare lo standard di radiotelefonico preferito, ad es. 2G, 3G, 4G, 5G. Per impostazione
p
redefinita, lo smartphone si collega sempre alla rete che fornisce il migliore segnale.
Chiamate Wi-Fi (in
Eseguire chiamate tramite Wi-Fi.
base al gestore di rete mobile)
86
Connessioni di rete
Seleziona rete automaticamente
Per impostazione predefinita, la rete di telefonia mobile viene selezionata automaticamente.
Sc
egliere la rete individualmente: Disattivare la funzione Selezionare fra le reti di tele-
fonia mobile disponibili.
Selezionare la
Selezionare la rete mobile in manuale.
Nomi punti di accesso
Queste impostazioni consentono al gestore di telefonia mob
dello smartphone e di stabilire una connessione sicura con lo stesso smartphone.
rete
ile di rilevare l’esatto indirizzo IP
Utilizzare due schede SIM
Impostazioni Schede SIM . . . Vengono visualizzate le schede SIM riconosciute
nello slot 1 e 2
Mettere fuori servizio/in servizio la scheda SIM: Attivare/disattivare il pulsante
Visualizzare informazioni:
Toccare su una voce . . . Viene visualizzato il nome della scheda SIM, il colore utilizzato per la
scheda, il gestore di rete e il numero telefonico. Nome e colore possono essere modificati.
Stabilire la scheda SIM preferita per le seguenti funzioni:
• Dati mobili
Per la trasmissione dati in mobilità può essere utilizzata una sola scheda SIM.
• Consenti chiamate
È possibile stabilire una scheda SIM per tutte le chiamate in uscita o impostare la scelta della
scheda SIM ogni volta che si compone un numero.
• Messaggi SMS
Per l’invio di SMS è possibile utilizzare una sola scheda SIM.
Se viene inserita una nuova scheda SIM o se viene sostituita una scheda già presente,
occorre eventualmente ripetere le impostazioni.
87
Connessioni di rete
Wi-Fi
Consente di stabilire una connessione fra lo smartphone e una rete Wi-Fi, attraverso la quale sarà
quindi possibile procedere a trasmettere dati o a navigare su Internet.
Se lo smartphone si trova nella portata di una rete Wi-Fi registrata e se questa è in funzione, il
dispositiv
o stabilisce automaticamente una connessione.
Attivare/disattivare la funzione Wi-Fi
Dalla barra di stato scorrere con due dita verso il basso . . . Vengono visualizzate le imposta-
zioni rapide Toccare sul simbolo Wi-Fi
oppure
Impostazioni Wi-Fi Attivare/disattivare Utilizzare il Wi-Fi con il pulsante
Se la rete Wi-Fi è attivata, nella barra di stato appare il simbolo e il nome della rete Wi-Fi collegata. Il simbolo visualizza la qualità del segnale in quattro livelli.
Per prolungare l’autonomia della batteria, disattivare la funzione Wi-Fi quando non la
si utilizza. Disattivare il Wi-Fi in modalità aereo.
Collegarsi ad una rete Wi-Fi
Impostazioni Wi-Fi . . . Vengono visualizzate tutte le reti Wi-Fi entro la portata
del dispositivo.
Le reti protette da password mostrano il simbolo di un lucchetto accanto alla relativa voce.
Le reti senza simbolo del lucchetto sono hotspot
aperti.
Toccare la rete Wi-Fi desiderata Immettere la password della rete Connetti . . . Una
volta stabilita la connessione viene visualizzato il nome della rete Connesso
I Wi-Fi registrati per lo smartphone vengono visu
se sono fuori portata e se non sussiste alcuna connessione.
Visualizzare le reti Wi-Fi memorizzate: R
alizzati alla fine dell’elenco in Reti salvate anche
eti salvate
Aggiungere una rete Wi-Fi
Le reti Wi-Fi che non trasmettono il proprio nome (SSID) o sono fuori portata non vengono visualizzate nella lista Wi-Fi. Possono comunque essere salvate con un nome e una password. Se il
i-Fi è entro la portata, la connessione viene stabilita.
W
Impostazioni Wi-Fi Scorrere se occorre verso il basso Aggiungi rete
Immettere il nome della rete (SSID) e i dettagli di sicurezza Salva . . . La rete risulta
nell’elenco Reti salvate
88
Connessioni di rete
Rimuovere una rete Wi-Fi
Se si vuole evitare che lo smartphone si colleghi automaticamente con una rete Wi-Fi salvata, la
si può rimuovere dall’elenco delle reti memorizzate.
Impostazioni Wi-FiReti salvate Toccare sulla rete salvata che si desidera
eliminare Elimina
Condividere l’accesso al Wi-Fi
È possibile condividere rapidamente l’accesso al Wi-Fi con amici.
Impostazioni Wi-Fi Toccare sulla rete Wi-Fi che si desidera condividere
Condividi Confermare l’identità tramite impronta digitale o applicare il procedimento
attuale per lo sblocco dello schermo . . . Viene visualizzata la password in chiaro o come
codice QR
Questo codice può essere fotografato o scansionat
o dagli amici per potersi collegare al Wi-Fi.
Visualizzare i dettagli Wi-Fi
Impostazioni Wi-Fi Toccare sul nome di una rete Wi-Fi collegata . . . Vengono
visualizzate le informazioni sulla connessione, ad es. lo stato, la qualità del segnale, la velocità
di trasmissione
Modificare le impostazioni di rete: Toc ca re
Configurazione della connessione
Questa funzione consente di adattare le impostazioni di rete ai requisiti del Wi-Fi al quale si desidera connettersi.
Impostazioni Wi-Fi Toccare sul nome della rete Toccare Toccare
accanto a Opzioni avanzate sulla freccia che punta in basso . . .
Gestione con reti a pagamento
Se la propria rete ha un limite di dati, è possibile definire il Wi-Fi a pagamento. Si avrà quindi un
migliore controllo sull’utilizzo dei dati in caso di download e da altre app.
To cca re s u Utilizzo rete Selezionare l’opzione Tratta come "a pagamento".
89
Connessioni di rete
Proxy
Se si stabilisce la connessione Wi-Fi tramite un Proxy:
Configurazione manuale del Proxy:
In Proxy selezionare l’opzione Manuali Immettere i dati Salva
Configurazione automatica del Proxy:
In Proxy selezionare l’opzione Configurazione autom. proxy Immettere l’URL di un
file PAC Salva
Un file Proxy-Auto-Config (file PAC) consente al browser web di individuare automaticamente il server Proxy adeguato per l‘URL.
DHCP
Se non esistono server DHCP attivi nella rete Wi-Fi:
In Impostazioni IP selezionare l’opzione Statico Immettere i dati per la configurazione
Attivare la rete Wi-Fi automaticamente quando si trova nelle vicinanze di reti salvate. La
geolocalizzazione deve essere attivata.
Attivare/disattivare Attiva Wi-Fi automaticamente con il pulsante
Visualizzare una rete pubblica potente.
Attivare/disattivare Notifica di reti aperte con il pulsante
I certificati digitali servono a identificare lo smartphone per l’accesso alla rete Wi-Fi. Qualora non
risultino disponibili tutti i certificati richiesti, è possibile installare quelli desiderati.
Installa certificati Selezionare la sorgente per il certificato
Stabilire una connessione fra lo smartphone e altri dispositivi compatibili con Wi-Fi Direct.
Wi-Fi Direct . . . Vengono visualizzati i dispositivi compatibili con WiFi Direct che si trovano
nella portata Selezionare il dispositivo o il gruppo desiderato
Consumo dei dati
Con consumo dei dati si intende il volume di dati che lo smartphone carica e scarica durante un
determinato intervallo di tempo attraverso la conness ion e da ti m obi le o la r ete Wi-F i. L a ma ggi or
parte delle tariffe prevedono una limitazione del volume dei dati. Per evitare costi aggiuntivi, è
possibile verificare e se occorre limitare l’utilizzo dei dati da parte dello smartphone.
90
Connessioni di rete
Verificare il consumo dei dati
Il volume di dati consumato può essere verificato distintamente sia per la rete di telefonia mobile
sia per la rete Wi-Fi.
Rete di telefonia mobile
L’utilizzo dei dati di rete mobile per un determinato intervallo di tempo, calcolato in base alla
soglia di traffico dati impostata, viene visualizzato da una linea.
Impostazioni Rete mobileUtilizzo dei dati delle app . . . Vengono visualiz-
zate ulteriori informazioni, ad es. quali app hanno contribuito al consumo dei dati.
Visualizzare un altro periodo:
Toccare la freccia accanto al periodo visualizzato Selezionare il periodo
Wi-Fi
Impostazioni Wi-FiUtilizzo dei dati Wi-Fi . . . Si vede il volume di dati
trasmesso tramite Wi-Fi nel periodo impostato. Al di sotto sono elencate le app che hanno
trasmesso dati tramite Wi-Fi, rispettivamente con la quantità di dati trasmessa.
Visualizzare un altro periodo:
Toccare la freccia accanto al periodo visualizzato Selezionare il periodo
Impostare un limite e una soglia di avviso per l’utilizzo dei dati mobili
Definire il ciclo di consumo dei dati
Il consumo dei dati viene rilevato con ciclo mensile, solitamente cominciando dal primo giorno
di ogni mese. Se il ciclo di fatturazione del proprio gestore di rete mobile è diverso, è possibile
selezionare come inizio un altro giorno.
Impostazioni Rete mobile Limite dati e avviso Ciclo di utilizzo dati delle
app Selezionare il giorno con la ruota numerata Imposta
Configurare un limite dati
È possibile registrare il volume massimo di dati come soglia limite messo a disposizione del
proprio provider. In caso di raggiungimento del limite impostato per l’utilizzo dei dati, i dati
mobili vengono disattivati automaticamente. L’utente riceve una segnalazione.
Impostazioni Rete mobileLimite dati e avviso Attivare la funzione
Imposta avviso sui dati con il pulsante OK
To cc a re Limite dati Passare da megabyte a gigabyte o viceversa Modificare il
valore Imposta . . . Trascrivere il limite nel grafico Utilizzo dati delle app.
Riattivare i dati mobili:
Disattivare la funzione Imposta limite dati con il pulsante OK
A partire da questo momento la trasmissione dei dati potrebbe essere soggetta a
costi aggiuntivi.
91
Connessioni di rete
Stabilire una segnalazione per l’utilizzo di dati mobili
Stabilire un valore massimo per il volume dei dati, raggiunto il quale l’utente riceve una segnalazione.
Impostazioni Rete mobileLimite dati e avviso Attivare la funzione
Imposta avviso sui dati con il pulsante
In Avviso sui dati toccare Modifica il valore Passare se occorre da megabyte a
gigabyte o viceversa Imposta . . . Una volta raggiunto il valore stabilito per il volume dei
dati, l’utente riceve una segnalazione.
Attivare/disattivare la modalità di risparmio dati
L’attivazione della modalità di risparmio dati consente di ridurre il consumo di dati mobili. La
maggior parte delle app e dei servizi possono ricevere d ati in b ack gro und sol o tr ami te r ete Wi- Fi.
Dalla barra di stato scorrere con due dita verso il basso . . . Vengono visualizzate le imposta-
zioni rapide Toccare ( = attivato)
La limitazione dei dati di background può pregiudicare le prestazioni di un’app. In
questo caso l’utente potrebbe ad es. non ricevere più notifiche fino alla riapertura
dell’app.
Altre misure per ridurre il consumo di dati
Disattivare la sincronizzazione automatica
Quando la disattivazione automatica è attiva, i dati d
mente, ad es. i contatti o gli appuntamenti.
Disattivare la sincronizzazione automatica: pag. 81
Disattivare il roaming
Se la rete del proprio gestore di telefonia mobile
smartphone può utilizzare le reti di altri gestori.
elle app vengono aggiornati automatica-
non è disponibile, grazie al roaming lo
Impostazioni Rete mobile Attivare/disattivare l’opzione con il pulsante
accanto a Roaming
Il roaming può determinare costi aggiuntivi, ma in alcuni luoghi rappresenta l’unica
possibilità per stabilire una connessione Internet.
92
Connessioni di rete
Bluetooth
Stabilire una connessione fra lo smartphone e un dispositivo Bluetooth.
Se si utilizza per la prima volta un dispositivo Bluetooth, lo si deve innanzitutto associare con lo
s
martphone per consentire una connessione sicura tra i due dispositivi. Fatto questo, la connes-
sione è stabilita automaticamente.
Attivare/disattivare il Bluetooth
Dalla barra di stato scorrere verso il basso . . . Vengono visualizzate le impostazioni rapide
Toccare sul simbolo Bluetooth
oppure
Impostazioni Bluetooth Attivare/disattivare Usa il Bluetooth con il pulsante
Se ilBluetooth è attivato, nella barra
Lo smartphone è visibile a tutti gli altri dispositivi con funzione Bluetooth entro la
portata.
Per prolungare l’autonomia della batteria, disattivare la funzione Bluetooth quando
non la si utilizza. Disattivare il Bluetooth in modalità aereo.
Associare il dispositivo
Prima di poter collegare lo smartphone con un dispositivo Bluetooth, occorre effettuare una
procedura di associazione (Pairing) tra i dispositivi. Dopo aver effettuato l’associazione, i dispositivi mantengono tale stato fino alla sua disattivazione.
di stato appare il simbolo .
Impostazioni BluetoothAccoppia nuovo dispositivo . . . Vengono visualiz-
zati tutti i dispositivi Bluetooth disponibili entro la portata Toccare sul nome del dispositivo Bluetooth desiderato Seguire le istruzioni visualizzate sul display per portare a
termine l’associazione . . . Se va a buon fine, il dispositivo appare nell’elenco Connessi in
precedenza
Se richiesto, inserire l’identificativo visualizzato. Se non viene visualizzato alcun identificativo, provare con gli identificativi comuni come 0000 o 1234 oppure leggere la
documentazione del dispositivo Bluetooth.
Cambiare il nome dei dispositivi Bluetooth connessi o disattivare
l’associazione
Impostazioni Bluetooth Toccare accanto al dispositivo collegato
Cambiare il nome: Inserire il nome del dispositivo Rinomina
Disattivare l’associazione: Eli
mina
93
Connessioni di rete
Abilitare funzioni per dispositivi collegati
Consentire a dispositivi che supportano il Bluetooth di accedere ai propri contatti e alla propria
scheda SIM o a Internet tramite il proprio smartphone.
Impostazioni Bluetooth Toccare accanto al dispositivo collegato su
Attivare/disattivare Accesso a Internet / Condivisione contatti / Accesso alla SIM con il
pulsante
Cambiare il nome Bluetooth dello smartphone
Lo smartphone è visibile per altri dispositivi Bluetooth con il nome Gigaset GX4. Il nome può
essere modificato.
Impostazioni BluetoothNome dispositivo Immettere il nuovo nome
dello smartphone Rinomina
Visualizzare le informazioni sulla trasmissione dei dati
Impostazioni BluetoothFile ricevuti . . . Vengono visualizzati i dati ricevuti
tramite Bluetooth
Modalità aereo
In modalità aereo vengono disattivate funzioni come Wi-Fi, reti di telefonia mobile e Bluetooth.
Dalla barra di stato scorrere verso il basso . . . Vengono visualizzate le impostazioni rapide
Toccare sulla modalità aereo
oppure
Impostazioni Più reti e conn essioniModalità aereo Attivare/disattivare la
modalità aereo con il pulsante
Se la modalità aereo è attivata, nella barra di stato appare il simbolo .
94
Connessioni di rete
Reti virtuali private (VPN)
Tramite una rete virtuale privata (VPN) è possibile collegare lo smartphone con la propria rete
privata o una rete aziendale. Se si è fuori sede e se si dispone di un accesso ad una rete Wi-Fi,
utilizzare la connessione VPN per poter navigare in modo protetto e gratuito, chiamare tramite
il proprio numero di rete fissa, accedere alla propria mailbox o ai dati della propria rete aziendale.
Nella rete privata o aziendale è disponibile un server VPN.
Sullo smartphone è preinstallato un client VPN. Per stabilire una connessione VPN occorrono i
dati di configurazione della VPN.
È possibile che per la VPN, con la quale si desidera collegare lo smartphone, occorra un
altro client VPN. Nel Google Play Store sono disponibili varie applicazioni VPN. Una
volta installata un’app VPN, la configurazione viene effettuata tramite la stessa app.
Aggiungere una VPN
Impostazioni Più reti e connessioniVPN Toccare Immettere i
dati di configurazione Salva
Stabilire una connessione VPN
Impostazioni Più reti e connessioniVPN . . . Vengono elencate le VPN
configurate Selezionare la VPN Immettere Nome utente e Password Connetti
Se lo smartphone è attivato con una VPN, nella barra di stato viene visualizzato il simbolo .
Disconnettere una connessione VPN
Impostazioni Più reti e connessioniVPN Toccare accanto alla VPN da
disconnettere Disattivare la VPN con il pulsante
Cancellare una VPN
Impostazioni Più reti e connessioniVPN . . . Vengono elencate le VPN
configurate Toccare accanto alla VPN che si desidera cancellare su Rimuovi
Modificare le impostazioni VPN
Impostazioni Più reti e connessioniVPN Toccare accanto alla VPN che si
desidera cancellare su Modificare le impostazioni VPN Salva
Se si utilizza un’app VPN, questa vie ne aperta ed è possibile eseguire le modifich e desiderate.
95
Connessioni di rete
Attivare/disattivare una VPN sempre attiva
In alcune VPN lo smartphone resta sempre connesso quando la connessione VPN non è inattiva.
Ciò può essere utile se ci si muove fra reti Wi-Fi pubbliche non protette.
Impostazioni Più reti e connessioniVPN Toccare accanto alla VPN da
modificare Attivare/disattivare VPN sempre attiva con il pulsante Salva
Si riceve una notifica che la VPN sempre attiva è attivata e quando la connessione a una VPN
e attiva viene interrotta.
sempr
Se è stata configurata una VPN tramite un’app, l’opzione VPN sempre attiva non viene
visualizzata.
Tethering tramite hotspot Wi-Fi, Bluetooth, USB o Ethernet
Con un hotspot Wi-Fi mobile, tethering tramite Bluetooth o tramite USB, è possibile consentire
l’uso della connessione dati dello smartphone ad altri dispositivi. Utilizzare ad es. una connessione dello smartphone per navigare su I
Eventualmente possono risultare costi aggiuntivi se si stabiliscono connessioni
tramite hotspot o tethering. Rivolgersi se occorre al proprio provider di telefonia.
L’utilizzo di hotspot e tethering possono sollecitare fortemente la capacità della
batteria.
nternet con il proprio notebook.
Collegare durante l’utilizzo di hotspot e tethering lo smartphone all’alimenta-
zione elettrica.
Disattivare hotspot e tethering appena non sono più necessari.
Attivare o disattivare l’hotspot Wi-Fi
Configurare lo smartphone come hotspot Wi-Fi.
Impostazioni Hotspot e tetheringHotspot Wi-Fi Attivare/disattivare la
funzione Usa hotspot Wi-Fi con il pulsante
Se l’hotspot è attivato, nella barra di stato viene visualizzato il simbolo .
Adattare le impostazioni dell’hotspot Wi-Fi
Modificare il nome della rete, la sicurezza, la password, la banda di frequenza per il punto di
accesso.
Impostazioni Hotspot e tetheringHotspot Wi-Fi Selezionare e adattare
l’opzione desiderata
96
Connessioni di rete
Collegare un dispositivo tramite hotspot Wi-Fi
Per la connessione sono necessari nome e password dell’hotspot. Il nome viene visualizzato in
basso Nome hotspot. Visualizzare la password:
Impostazioni Hotspot e tethering Hotspot Wi-Fi Toccare Password
hotspot . . . Viene visualizzata la password
Stabilire su un altro dispositivo una connessione tramite hotspot:
Aprire l’elenco con le reti Wi-Fi che si trovano nella portata Selezionare la rete con il nome
dell’hotspot Immettere la password dell’hotspot Collegare.
Configurare e utilizzare il tethering tramite Bluetooth
Condividere la connessione a Internet tramite Bluetooth con altri dispositivi.
La connessione dati mobile è attivata pag. 86
Associare lo smartphone e il dispositivo con cui si desidera condividere la connessione a
Internet ( pag. 93)
Configurare l’altro dispositivo in modo da stabilire una connessione alla rete tramite Blue-
tooth. Leggere in merito le istruzioni d’uso del rispettivo dispositivo.
Autorizzare la connessione a Internet del telefono tramite tethering tramite Bluetooth/concludere l’autorizzazione:
Impostazioni Hotspot e tethering Attivare/disattivare la funzione Tet h er in g
Bluetooth con il pulsante . . . Fatto questo è possibile connettersi a Internet con l’altro dispo-
sitivo
Configurare e utilizzare il tethering tramite USB
Condividere la connessione a Internet con un altro dispositivo tramite un cavo USB.
La connessione dati mobile è attivata pag. 86
Collegare lo smartphone con un cavo USB a un altro dispositivo Aprire l’autorizzazione
tramite connessione USB Selezionare Tethe ring USB
Attivare/disattivare il tethering tramite USB:
Impostazioni Hotspot e tethering Attivare/disattivare la funzione Tet h er in g
USB con il pulsante . . . Fatto questo è possibile connettersi a Internet con l’altro dispositivo
Il tethering tramite USB viene disattivato quando il cavo USB viene estratto.
Tethering tramite USB non è disponibile su computer Mac.
97
Connessioni di rete
Configurare e utilizzare il tethering tramite Ethernet
Condividere la connessione Internet tramite un adattatore USB/Ethernet con il cavo di collegamento RJ45 di un altro dispositivo.
La connessione dati mobile è attivata pag. 86
Collegare lo smartphone con un adattatore USB/Ethernet a un altro dispositivo Aprire la
notifica tramite connessione USB Selezionare Tethering Ethernet
Attivare/disattivare il tethering tramite Ethernet:
Impostazioni Hotspot e tethering Attivare/disattivare la funzione Tet h er in g
Ethernet con il pulsante . . . Fatto questo è possibile connettersi a Internet con l’altro dispo-
sitivo
Tethering Ethernet viene disattivato quando l’adattatore USB/Ethernet viene estratto.
Tethering Ethernet non è disponibile su computer Mac.
98
Sistema
Sistema
Le seguenti sezioni contengono informazioni fra l’altro per aggiornare il sistema, proteggere e
ripristinare il sistema e per ripristinare le impostazioni di fabbrica sullo smartphone.
Data e ora
Impostazioni Sistema Data e ora . . .
Impostare automaticamente
Data e ora possono essere impostate automaticamente tramite un server orario.
To cc a re Imposta automaticamente l'orario Selezionare l’opzione desiderata (rete o GPS)
oppure: Disattivare e impostare data e ora manualmente
Impostare manualmente
Data Selezionare la data nel calendario Conferma
Ora Selezionare l’ora Conferma
Impostare il fuso orario
Per impostazione predefinita, il fuso orario viene impostato automaticamente. Selezionare il
fuso orario:
Disattivare il pulsante accanto a Imposta automaticamente il fuso orario Toccare
Seleziona fuso orario Selezionare dall’elenco la regione e il fuso orario
Impostare il fuso orario in base alla posizione
Il fuso orario può essere impostato automaticamente in base alla propria posizione geografica:
GPS è attivato pag. 81
Attivare il pulsante accanto a Usa la posizione per impostare il fuso orario
Definire il formato di ora e data
Utilizzare il formato ora e data adatto alla regione geografica impostata ( pag. 67).
Attivare il pulsante accanto a Usa impostazioni internazionali predefinite
oppure
Visualizzare l’ora in formato 24 ore (ad es. 18:30) / 12 ore (6:30 p.m.):
Attivare/disattivare il pulsante accanto a Usa formato 24 ore
99
Sistema
Aggiornamenti di sistema
Per impostazione predefinita, lo smartphone verifica automaticamente la disponibilità di
aggiornamenti del sistema (versioni Android). La procedura si lascia avviare altresì manualmente.
Verificare la versione Android
Impostazioni Info telefono . . . La versione attuale viene visualizzata in
Versione di Android
Scaricare nuovi aggiornamenti di sistema
Per impostazione predefinita, l’utente riceve una notifica appena risulta disponibile un aggiornamento di sistema per il proprio smartphone.
Lo stato di carica dello smartphone deve corrispondere a minimo il 20%.
L’aggiorna
Controllare prima dell’installazione lo stato di carica dello smartphone ( pag. 70).
Collegare se occorre lo smartphone all’alimentazione elettrica e stabilire una connessione Wi-Fi.
mento può comportare un elevato consumo di dati.
Eseguire aggiornamenti di sistema dopo la ricezione di una notifica
Display non bloccato:
Display bloccato:
Avviare l’installazione:
Scorrere la barra notifiche verso il basso Toccare sulla notifica
Toccare due volte sulla notifica sulla schermata di blocco
To cc ar e Scarica
Eseguire aggiornamenti di sistema senza la ricezione di una notifica
Impostazioni SistemaAggiornamento firmwareVerifi ca ag gior name nti
. . . Il sistema viene verificato
In presenza di una versione aggiornata: Toccare Sc
Una volta scaricata la nuova versione, l’utente riceve una notifica.
arica
Eseguire l’aggiornamento di sistema
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.