Gigaset E720 User Guide [it]

Page 1
E720 – E720 A
È possibile trovare le istruzioni per l’uso
aggiornate alla pagina
www.gigaset.com/manuals
Page 2
Page 3

Rappresentazione nelle istruzioni per l’uso

Rappresentazione nelle istruzioni per l’uso
Avvisi per la sicurezza. La non osservanza di questi avvisi può causare danni alle persone o agli oggetti.
Informazioni importanti per il corretto utilizzo o informazioni su funzioni che potreb­bero implicare costi aggiuntivi.
Presupposto per eseguire l’operazione.
Ulteriori informazioni utili.

Tast i

o Tasto impegno linea o Tasto viva voce
Tasto di fine chiamata a Tasti numerici/delle lettere
Tasto funzione lati Tasto messaggi
Tas to R Tas to a ste ris co
Tas to c ancell ett o
OK, Indietro, Scegli, Modifica, Salva, . . . Tasti funzione

Procedure

Esempio: attivare/disattivare la risposta automatica
Impostazioni OK Tel ef o ni a OK Solleva e Parla
Modifica ( = attivato)
Rappresentazione Significato
Ogni freccia avvia un’azione. In standby premere sul tasto di navigazione a destra.
OK
Tel efo niaOK
Solleva e Parla La funzione per attivare/disattivare la risposta automatica, appare
Modifica Con Modifica attivare/disattivare una funzione.
Si apre il menu principale.
Con il tasto funzione navigare fino al simbolo . Confermare con OK. Si apre il sottomenu Impostazioni.
Con il tasto funzione scegliere la voce Tel e fo ni a . Confermare con OK. Si apre il sottomenu Te le f on i a.
come prima voce del menu.
La funzione è attivata /disattivata .
1
Page 4

Indice

Indice
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Base senza segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Base con segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Note di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Utilizzare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Conoscere il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telefonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzioni specifiche dell’operatore (servizi di rete) . . . . .
Rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Liste chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Liste messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Segreteria telefonica locale (se disponibile) . . . . . . . . . . .
Segreteria di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impostare la segreteria telefonica per la selezione rapida . . . .
Ulteriori impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiamata d’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiamate Affidabili - Lista bianca (White List) . . . . . . . . . .
Comandi semplificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Monitor Ambiente / Sorveglia bimbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
ECO DECT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Protezione da chiamate indesiderate (Filtro chiamate) . . . . . . .
SMS (messaggi di testo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ampliamento del servizio con più portatili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Più portatili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Repeater . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Connessione ad un router . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Connessione ad un centralino telefonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
. . . . . . . . . 6
. . . . . . . . . . 6
. . . . . . . . . . . . . . . .8
. . . . . . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . 48
. . . . . . . . . . . 50
. . . . . . . . . 50
. . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . 56
. . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . 61
. . . . . . . . . 64
. . . . . . . . . . . . . . . 68
71
. . . . . . . . . . . . . . . 71
. . . . . . . . . . . . . . . 73
. . . . . . . . . 75
. . 75
2
Page 5
Indice
Impostare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Domande e risposte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Servizio Clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . 83
. . . . . . . . . . . . . . . 86
. . . . . . . . . 86
. . . . . . . . . . . . . . . 88
Dichiarazione di rispetto delle Direttive UE applicabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Simboli del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Albero del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . 94
. . . . . . . . . . . . . . 98
. . . . . . . . . . . . . 100
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Non tutte le funzioni descritte in queste istruzioni per l’uso sono disponibili in tutti paesi e per tutti gli operatori di rete.
3
Page 6
5
6
13
14
16
10
4
11
8
7
1
2
9
15
Chiamate
INT 1 30 Gen
10:30
3
12

Descrizione

Portatile

Descrizione
4
Page 7
1 Tasto di selezione diretta A / Tasto SOS ( pag. 50)
Acceso: funzione SOS attivata; Lampeggiante: chiamata SOS avviata
2 Tasti di selezione diretta da B a D ( pag. 17) 3Barra di stato ( pag. 98)
I simboli mostrano le impostazioni attuali e lo stato operativo del telefono
4 Tasti del display ( pag. 18)
Svariate funzioni, a seconda della situazione operativa
5Tasto impegno linea
Accettare la conversazione; selezionare il numero visualizzato; inviare un SMS; aprire la lista di ricomposizione automatica Avviare la selezione
6 Tasto di navigazione / Tasto menu ( pag. 18)
Aprire il menu; navigare nei menu e nei campi di immissione; richiamare le funzioni
7Tasto 1
Selezionare la segreteria telefonica/Segreteria telefonica di rete
8 Tasto asterisco
Attivare/disattivare suonerie Aprire la tabella dei caratteri speciali
9 Luce di segnalazione (LED)
Lampeggiante: chiamata in entrata
10 Tasto Boost
Durante la conversazione attivare/disattivare la funzione Boost (ricevitore extra-alto) ( pag. 16)
11 Tasto messaggi ( pag. 40)
Accesso alle liste delle chiamate e dei messaggi; Lampeggiante: nuovo messaggio vocale, nuova chiamata, nuovo SMS, appuntamento perso
12 Tasto viva voce ( pag. 27)
Passare dal funzionamento tramite ricevitore a quello in viva voce; accettare una chiamata; selezionare il numero visualizzato
Acceso: viva voce attivato; Lampeggiante: chiamata in entrata
13 Tasto di fine chiamata / Tasto di accensione/spegnimento
Terminare la conversazione; interrompere una funzione; indietro di un livello Ritorno in standby; attivare/disattivare il portatile
14 Tasto cancelletto / Tasto di blocco
Attivare/disattivare il blocco tasti; inserire una pausa di selezione Alternare tra caratteri maiuscoli, minuscoli e cifre
15 Tasto R
Domanda di controllo (Flash)
16 Microfono
Se sono elencate più funzioni, la funzione del tasto dipende dalla situazione operativa.
L'apparecchio può avere forma e colore diversi rispetto a quello rappresentato.
Descrizione
premere brevemente
premere a lungo
premere a lungo
premere a lungopremere brevemente
premere a lungo
premere brevemente
premere a lungo
premere a lungopremere brevemente
premere a lungo
5
Page 8

Base senza segreteria telefonica

A
A
B
C D
E
F G
H
Base senza segreteria telefonica
A Tasto registrazione/paging
Cercare portatili (paging):
Registrare portatili e altri apparecchi DECT (ad es. ripetitore):
L'apparecchio può avere forma e colore diversi rispetto a quello rappresentato.
premere
brevemente
premere
a lungo

Base con segreteria telefonica

6
Page 9
Base con segreteria telefonica
A Tasto registrazione/paging
Cercare portatili (paging): Registrare portatili e altri apparecchi DECT (ad es. ripetitore):
B Tast i vo lum e ( = più basso; = più alto)
Durante la riproduzione: cambiare il volume della conversazione Durante una chiamata esterna: cambiare il volume della suoneria
C Tasto cancella
Durante la riproduzione: cancellare il messaggio attuale
DDisplay
Acceso: La segreteria telefonica è attivata. Viene mostrato il numero di messaggi
memorizzati.
00 lampeggia: La segreteria telefonica registra un messaggio. Lampeggia lentamente:
Sono presenti nuovi messaggi. Viene mostrato il numero di messaggi nuovi.
99 lampeggia velocemente:
La segreteria telefonica è piena.
E Tasto avanti
Durante la riproduzione di messaggi: per passare al messaggio successivo
F Tasto indietro
Durante la riproduzione (< 5 s): ritornare all'inizio del messaggio Durante la riproduzione (> 5 s): tornare indietro di 5 secondi Durante la riproduzione: ritornare all'inizio del messaggio Durante l'annuncio del time-stamp: tornare al messaggio precedente
G Tasto di riproduzione/di arresto
Riprodurre nuovi messaggi: Nessun nuovo messaggio: riprodurre i messaggi vecchi o interrompere la riproduzione
H Tasto di accensione/spegnimento
Attivare/disattivare la segreteria telefonica:
Se la segreteria telefonica viene utilizzata da un portatile o sta registrando un messaggio (il numero 00 lampeggia), al contempo non può venire utilizzata tramite la base.
premere brevementepremere a lungo
premere brevementepremere brevementepremere a lungo
premere brevemente
premere brevemente
premere brevemente
7
Page 10

Note di sicurezza

Nel ringraziare per la preferenz a che ci ha accordato acquistando questo nuovo appa­rato raccomandiamo una lettura del presente manuale d’uso, incluse le note di sicu­rezza, al fine di poter sfruttare al meglio i servizi che offre e per un uso corretto e sicuro. Nel caso d’uso da parte di minori fornire loro le informazioni essenziali.
Il telefono non può funzionare se manca la corrente. Non è possibile effettuare neppure chiamate di emergenza.
Con blocco-tasti attivato non è possibile selezionare neanche i numeri di emergenza. In caso di necessità sbloccare immediatamente la tastiera premendo il tasto # per 2-3 secondi.
In questo prodotto vanno utilizzate sempre e soltanto batterie ricaricabili originali e/ o equivalenti per tipologia costruttiva e caratteristiche tecnico/prestazionali (vedere l’elenco delle batterie raccomandate www.gigaset.com/service
Per non generare potenziali situazioni di pericolo è vietato utilizzare batterie non adatte e/o non ricaricabili (es. alcaline o altro) appartenenti alla tipologia “usa e getta“. Per lo smaltimento ambientalmente compatibile delle batterie a fine vita e per evitare sanzioni rispettare le norme relative alla raccolta differenziata.
Leggere attentamente la nota informativa. Attenzione: se il prodotto viene messo in carica con batterie del tipo errato o tramite
dispositivi di ricarica non originali esiste un potenziale pericolo di esplosione delle batterie stesse.
Utilizzare il telefono con il coperchio delle batterie chiuso. Evitare cortocircuiti tra le batterie ed eventuali oggetti nell’alloggiamento delle
batterie.
Non incenerire. Non utilizzare in ambienti a rischio di esplosione ad esempio per segnalare una fuga di gas qualora ci si trovi nelle vicinanze della perdita. Non installare l’apparato vicino ad altri dispositivi elettrici o campi magnetici onde evitare interfe­renze reciproche; arrecano particolare disturbo le lampade fluorescenti e relativi circuiti e i motori elettrici.
Proteggere l’apparato da umidità, polvere e vapori aggressivi. Evitare il contatto diretto con liquidi. Il prodotto non è impermeabilizzato pertanto se ne sconsiglia l’installazione in ambienti con elevata umidità. Se è un modello IP65 è resistente a polvere ed al breve contatto con l‘acqua ma non a immersioni. Eventuali malfunziona­menti provocati da evidente ossidazione per umidità farebbero decadere il diritto alla garanzia.
Note di sicurezza
).
8
Page 11
Note di sicurezza
Collegare l’apparato usando accessori e cavi in dotazione o comunque originali, costruttivamente ed elettricamente identici.
Durante la ricarica, assicurarsi che la presa di corrente sia facilmente accessibile. Non toccare l’apparato e l’alimentatore con mani umide onde evitare il pericolo di
scosse elettriche.
Evitare l‘uso a temperature estreme. Rispettare le indicazioni riportate sul presente manuale. Non esporre mai il telefono a fonte di calore o a raggi solari diretti.
In caso di guasti scollegare l’apparato e, senza aprirlo, mandarlo in riparazione presso un centro di assistenza autorizzato.
Non mettere il telefono vicino all’orecchio quando squilla (o con beep) o se è attivo il viva voce poiché con volume alto, potrebbe causare danni seri e permanenti all’udito.
L’apparato è sicuro tuttavia, se manomesso, piccole parti smontate potrebbero causare soffocamento.
Tenere fuori dalla portata dei bambini piccole celle e batterie che possono essere ingerite. L’ingestione può causare ustioni, perforazione di tessuti molli e morte. Si possono verificare gravi ustioni entro 2 ore dall’ingestione. In caso di ingestione di una cella o una batteria, rivolgersi immediatamente a un medico.
Non usare nelle strutture medico-ospedaliere ove proibito. Generalmente non sussi­stono restrizioni all’uso dei cordless per i portatori di pacemaker e/o di altri apparati elettromedicali, impiantati e non, di uso personale. Consultare comunque il medico specialista di fiducia (e/o il produttore dell’apparecchio elettromedicale), informarlo sulla tipologia di apparato e farsi indicare il comportamento corretto da tenere in rela­zione alla propria condizione di salute in presenza di patologie conclamate. In ogni caso l’uso preferenziale del viva voce che consenta di conversare tenendo il terminale a debita distanza è consigliato in caso di dubbi.
Il portatile non funziona se non associato ad una base DECT collegata alla linea tele­fonica ed alla corrente elettrica, pertanto non fare affidamento su questo dispositivo per le chiamate d'emergenza.
Non maneggiare il portatile mentre si guida. In ogni caso senza linea telefonica non si può telefonare. Non utilizzare il portatile durante il rifornimento di carburante.
Non accendere il portatile a bordo di aerei neppure in stand-by, o comunque chiedere autorizzazione al personale di bordo informando che si tratta di un prodotto con tecnologia wireless DECT.
In ogni caso senza linea telefonica e/o corrente non si può telefonare.
9
Page 12
Note di sicurezza
Protezione dai fulmini
Nonostante l’apparato sia protetto contro normali interferenze esterne, qualora venga usato in zone di montagna o comunque soggette a forti temporali potrebbe essere consigliato proteggerlo da forti scariche che potrebbero danneggiarlo. Ciò può essere fatto mediante l’installazione, sulla rete elettrica e sulla linea telefonica dei vari dispositivi telefonici in uso, di adeguate protezioni acquistabili presso negozi specia­lizzati di materiale elettrico o di telefonia.
In caso di cessione dell'apparato consegnare sempre anche il presente manuale d'uso.
Avvertenze funzionali Bluetooth (se disponibile nel modello da voi acquistato)
Non è stata comprovata la totale compatibilità tra i prodotti Bluetooth™ pertanto non è possibile assicurare il perfetto funzionamento con tutti i PC, PDA, telefoni, cuffie e/ o altri dispositivi che utilizzano la tecnologia wireless Bluetooth. In ogni caso l’uso di una cuffia auricolare con profilo Viva voce (Handsfree) rispetto ai modelli con solo profilo Auricolare (Headset) rende meno problematica la compatibilità tra gli appa­rati, almeno nelle funzioni di base ed è pertanto da preferire, fatte salve eventuali prove di compatibilità.
Marchio e Logo Bluetooth sono marchi registrati Bluetooth SIG, Inc. Attenzione alla privacy:
Conferenza sulla stessa linea
Seguendo le istruzioni di installazione il telefono risulterà sempre collegato in paral­lelo alla linea telefonica. In pratica significa che il telefono potrà essere utilizzato per colloquiare tra più persone “in conferenza” con l’eventuale chiamato o chiamante attraverso più telefoni collegati alla stessa linea telefonica. In conversazioni di carat­tere personale è opportuno, d’altra parte, assicurarsi di godere della necessaria riser­vatezza evitando l’ascolto indesiderato attraverso altri telefoni di casa/ufficio. Usando due o più telefoni cordless o fissi in parallelo va anche tenuto presente che potreb­bero verificarsi malfunzionamenti (es. abbassamenti della voce) o non funzionare del tutto.
Le configurazioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi, inoltre alcuni servizi, per essere operativi, necessitano che anche la rete telefonica li supporti.
10
Page 13

Messa in funzione

Contenuto della confezione

una base,
un alimentatore per la base,
un cavo telefonico,
un portatile,
un coperchio delle batterie,
due batterie,
le istruzioni per l’uso
La base e il supporto di ricarica devono essere collocati in ambienti chiusi e asciutti ad una temperatura compresa tra +5 °C e +45 °C.
Collocare la base in un punto centrale dell’appartamento o della casa su una super­ficie piana e non scivolosa. Generalmente i piedini dell’apparecchio non lasciano tracce sulla superficie di appoggio. Considerando la varietà di vernici e lucidanti utiliz­zati per i mobili, non si può tuttavia escludere che con il contatto rimangano tracce sulla superficie di appoggio.
Non esporre mai il telefono a fonti di calore o all’ irradiazione solare o di altri disposi­tivi elettrici.
Proteggere il telefono da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi. Questo apparecchio è adatto solo per il montaggio a un'altezza massima di 2 m.
Messa in funzione
11
Page 14

Base

1
234
3
2 1
4 3
2
1
4
Apparecchio senza segreteria telefonica Apparecchio con segreteria telefonica
5
5 5
Apparecchio senza segreteria telefonica Apparecchio con segreteria telefonica
Base
Il display della base con segreteria telefonica è protetto da una pellicola. Togliere la pellicola protettiva!
Inserire il cavo del telefono nella presa sul lato posteriore della base fino al suo innesto. Inserire il cavo di alimentazione dell’alimentatore di rete nella presa .Inserire l’alimentatore di rete e la spina del telefono .
In caso di collegamento a un router:
Inserire il cavo del telefono nella presa del telefono nel router .
Il cavo di rete per il funzionamento deve essere sempre inserito, perché in assenza di alimentazione il telefono non funziona.
12
Page 15

Portatile

2
1
3
4
1
2
3
4

Collegare il supporto di ricarica (se in dotazione)

Collegare la spina piatta dell’alimentatore .Inserire l’alimentatore nella presa elettrica .
Rimuovere la spina del supporto di ricarica:
Togliere l’alimentatore dalla presa elettrica.Premere il pulsante di rilascio .Estrarre il connettore piatto .

Mettere in funzione il portatile

Il display è protetto da una pellicola. togliere la pellicola!
Inserire le batterie
Per escludere gravi danni alla salute e alle apparecchiature, utilizzare solo batterie ricaricabili. Batterie non adatte potrebbero danneggiare il rivestimento o esplodere. Inoltre potrebbero causare disturbi nel funzionamento del dispositivo o danneg­giarlo.
Portatil e
Inserire le batterie secondo
la polarità +/- (vedi figura).
Inserire il coperchio delle
batterie dall’alto.
Premere il coperchio fino al
completo arresto.
Per aprire il coperchio delle batterie:
Fare pre ssi one c on l ’un ghia
sulla scanalatura in alto sul coperchio e spingerlo verso il basso.
13
Page 16
Portatil e
8 - 10 h
Deutsch
English
Fran cais
Esempio
Ricaricare le batterie
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, ricari-
care completamente le batterie nel supporto di ricarica.
Le batterie sono completamente cariche, se il simbolo del flash sul display si spegne.
È possibile che le batterie si riscaldino durante la carica. Ciò non comporta pericoli. La capacità di carica delle batterie si riduce fisiologicamente con l’utilizzo. Spegnere il portatile qualora non lo si utilizzi per diversi giorni. Spegnere il portatile e togliere le batterie qualora non lo si utilizzi per diverse setti-
mane. I portatili contenuti nella confezione sono già registrati sulla base. Nel caso un portatile
non risultasse ancora registrato (visualizzazione Registrare il portatile), registrare il portatile manualmente ( pag. 71).
Cambiare la lingua del display
Modificare la lingua del display qualora sia impostata una lingua non desiderata.
Premere il tasto di navigazione a destra . Premere lentamente e in successione i tasti e . . .
compare il display per l’impostazione della lingua, la lingua corrente (per es. English) è selezionata ( = selezionata).
Impostare altre lingue: premere il tasto di navigazione
finché sul display sarà selezionata la lingua desiderata, per es. Francais per attivare la lingua, premere il tasto destro diretta­mente sotto il display.
Tornare in standby: Premere il tasto di fine chiamata a lungo
14
Page 17
Portatil e
Data/Ora
Data e Ora
Data:
15.08.2023
Orario: 00:00
Indietro Salva
Impostare data e ora
Data e ora sono necessarie per visualizzare l’orario corretto in caso di chiamate in arrivo o per utilizzare la sveglia o il calendario.
Premere il tasto funzione Data/Ora
oppure, se data e ora sono già impostate:
Impostazioni OK Data e Ora OK
La posizione di immissione attiva lampeggia. Modificare la posizione di immissione: Passare da un campo di immissione all’altro: Impostare data:
con inserire giorno, mese e anno a 8 cifre.
Impostare ora:
con inserire ore e minuti a 4 cifre.
Salvare l’impostazione:
premere il tasto funzione Salva . . . sul display si visualizza Impo-
stazione e si sente un tono di conferma
Tor nare in st and-b y:
Premere il tasto di fine chiamata a lungo
Il telefono è ora pronto per l’uso!
15
Page 18

Conoscere il telefono

Utilizzare il telefono

Conoscere il telefono

Accendere/spegnere il portatile

Accendere: Spegnere:
Se si colloca un portatile spento nella base o nel supporto di ricarica, questo si accende automa­ticamente.

Attivare/disattivare il blocco dei tasti

Il blocco dei tasti impedisce l’utilizzo involontario del portatile. Attivare/disattivare il blocco dei tasti: premere a lu Blocco dei tasti attivato: sul dis
con portatile spento, premere brevemente il tasto di fine chiamata in modalità stand-by, premere a lungo il tasto di fine chiamata
ngo
play si visualizza il simbolo
Nel caso di chiamata in arrivo, il blocco dei tasti si disattiva automaticamente. È possi­bile rispondere alla chiamata. Al termine della conversazione il blocco si riattiva.
Se il blocco dei tasti è attivato, non possono essere effettuate neanche le telefonate di emergenza.
Il tasto SOS funziona anche con blocco tasti attivato.

Tasto Boost

Durante una conversazione aumentare al massimo il volume del ricevitore o dell'altoparlante (Boost).
Attivare/disattivare Boost:
Premere il tasto Boost a destra sul portatile . . . un simbolo sul display indica lo stato
Attivato: Disattivato:
L'impostazione Boost vale solo per la du
Questa impostazione può causare danni alla salute a persone con capacità uditive normali ed è prevista solo per persone con deficit uditivo o disabilità uditiva.
I rumori di disturbo della linea telefonica possono essere amplificati.
16
rata della conversazione.
Page 19
Conoscere il telefono

Tasti di selezione diretta da A a D

Sui quattro tasti di selezione diretta da a è possibile salvare numeri di telefono partico- larmente importanti.
I numeri salvati vengono selezionati premendo il corrispondent
asto di selezione diretta può essere assegnata anche la funzione SOS ( pag. 50).
Al t
e tasto di selezione diretta.
Assegnare un numero di telefono ai tasti di selezione diretta
Al rispettivo tasto di selezione diretta non è ancora assegnata alcuna funzione.
In standby premere il tasto di selezione diretta (da a ) a cui si vuole assegnare una
funzione
Utilizzare il tasto come tasto di selezione diretta: Modifica la voce OK
Tasto da a :
Con inserire il numero con inserire il nome / cognome Salva
oppure selezionare dalla rubrica telefonica:
Premere il tasto del display selezionare una voce eventualmente selezio-
nare un numero OK . . . numero di telefono, nome e cognome vengono acquisiti dalla rubrica Salva
Modificare/cancellare la configurazione dei tasti di selezione diretta
con selezionare Accessibilità OK Tasti selez. diretta OK
selezionare il tasto di selezione diretta (da a ) . . . viene visualizzata la configura-
zione del tasto attuale, ad es.:
A: – – – = il tasto non è ancora configurato B: Rossi, Luca = il tasto è configurato con il numero di telefono del partecipante
C: 12345678 = il tasto è configurato con il numero di telefono visualizzato, il
visualizzato
nome è sconosciuto
Modificare la configurazione:
 Con selezionare un tasto Opzioni Modifica la voce OK
con passare da un campo di immissione all'altro con cancellare i caratteri esistenti con inserire un nuovo nome e un nuovo numero di telefonoSalva
17
Page 20
Conoscere il telefono
Funzioni attuali dei tasti funzione

Tasti funzione

Indietro Salva
Cancellare la configurazione attuale del tasto:
 Con selezionare un tasto Opzioni Cancella la voce OK
S
olo per il tasto : configurare il tasto con la funzione SOS pag. 50

Tasto di navigazione

Il tasto di navigazione serve per navigare nei menu e nei campi di inserimento e
per confermare diverse funzioni nelle varie situazioni di utilizzo.
In seguito sarà marcato di nero il lato da premere del tasto di navigazione (su, giù, destra, sinistra), nelle varie situazioni di utilizzo, per es. significa “premere sul tasto di navigazione a destra“.
In stand-by Aprire il menu principale
Aprire la rubrica Aprire la lista dei portatili Impostare il volume della conversazione per ricevitore e dispositivo viva
vo
ce
Durante una conversazione
Aprire la rubrica Disattivare il microfono Avviare una consultazione interna Modificare il volume del ricevitore/del viva voce
Tasti funzione
Con i tasti funzione si può accedere a varie funzioni a seconda delle situazioni di utilizzo.
Simboli dei tasti funzione pag. 98
In standby il tasto destro del display è sempre preimpostato con la funzione Messaggi. La configurazione del tasto sinistro del display può essere modificata.
18
Page 21
Conoscere il telefono
Indietro OK
Lista
chiamate
Esempio
Impostazioni
Data e Ora
Display
Lingua
Gestione portatili
Indietro OK
Esempio

Guida ai menu

Le funzioni del telefono sono strutturate a diversi livelli.
Selezionare/confermare funzioni
Confermare la selezione con OK Indietro di un livello del menu con Indietro Tornare in stand-by premendo a lungo Attivare/disattivare la funzione con Modifica attivata / disattivata Attivare/disattivare l’opzione con Scegli selezionata / non selezionata
Menu principale
In stand-by: Premere il tasto di navigazione a destra con il tasto di navigazione scegliere il sottomenu OK
È possibile impostare quali sottomenu vengono visualizzati
( pag. 54).
Sottomenu
Le funzioni del sottomenu sono visualizzate in una lista. La sele­zione attuale è indicata in caratteri grandi e in arancione.
Accedere ad una funzione: selezionare una funzione con il tasto di navigazione OK
Indietro di un livello nel menu:
Premere il tasto funzione Indietro
oppure
Premere brevemente il tasto di fine chiamata
Tornare in stand-by
Premere a lungo il tasto di fine chiamata
Se non viene premuto alcun tasto, dopo 2 minuti il display va in stand-by
automaticamente.
19
Page 22
Conoscere il telefono
Nuovo contatto
Nome:
Peter|
Cognome:
Abc
Salva
Esempio

Inserimento del testo

Posizione di inserimento
Con selezionare il campo di inserimento. Nel campo di
riempimento attivo il cursore lampeggia, il titolo e il testo digitato appaiono in arancione e in maiuscolo.
Con spostare il cursore.
Correggere un inserimento errato
Cancellare il carattere che precede il cursore:
premere brevemente
Cancellare la parola che precede il cursore:
premere a lungo
Inserire lettere/caratteri
A ogni tasto tra e e al tasto corrispondono più lettere e cifre. Appena viene premuto un tasto, i po parte inferiore del display. Il carattere prescelto è evidenziato.
Selezionare lettera/cifra: premere il tasto più volte brevemente
Alternare tra minuscolo, maiuscolo e cifre: premere il tasto cancelletto
Quando viene modificata una voce della rubrica, l spazio, viene scritta automaticamente maiuscola.
Inserire un carattere speciale: premere il tasto cancelletto con selezionare il
carattere desiderato Inserisci
ssibili caratteri vengono visualizzati nella
a prima lettera e ogni lettera che segue uno
20
La disponibilità di lettere speciali dipende dalla lingua impostata.
Page 23

Tel e fo na re

Te le fo na re

Te le fo na re
Con inserire il numero premere brevemente il tasto di impegno linea
oppure
Premere a lungo il tasto di impegno linea con inserire il numero
Interrompere il proces
Informazioni per la trasmissione del numero di telefono: pag. 28 Quando l’illuminazione del display è disattivata premendo un qualsiasi tasto si attiva
l’illuminazione del display. I tasti cifre selezionati appariranno sul display per la prese­lezione, gli altri tasti non hanno ulteriori funzioni.
Selezionare dalla rubrica
Con aprire la rubrica telefonica con selezionare la voce desiderata premere il
tasto impegno linea
Nel caso ci fossero più numeri inseriti:
Con selezionare il numero premere il tasto di impegno linea . . . il numero viene
composto.
Per l’accesso rapido (selezione rapida): associare i numeri della rubrica ai tasti cifre/ funzione.
so di chiamata: premere il tasto di fine chiamata
Chiamare un numero dalla lista di ripetizione della selezione
Nella lista di ripetizione della selezione vengono elencati gli ultimi 20 numeri selezionati con questo portatile.
Premere brevemente il tasto di impegno linea . . . si apre la lista di ripetizione della
selezione con selezionare la voce desiderata premere il tasto impegno linea
Se viene visualizzato un nome:
Visualiz. . . . viene visualizzato il numero eventualmente con scorrere i numeri sele-
zionare il numero desiderato e premere il tasto di impegno linea
21
Page 24
Te le fo n ar e
07:15
INT 1 22 Feb
Chiam.diretta attiva
0891234567
Spegni
Esempio
Gestire le voci della lista di ripetizione della selezione
Premere brevemente il tasto di impegno linea . . . si apre la lista di ripetizione della
selezione con selezionare la voce desiderata Opzioni . . . opzioni possibili:
Copiare la voce nella rubrica: Salva Nr. in rubrica OK Usare il numero sul display:
Mostra il numero OK eventualmente modificare o integrare con
salvare in rubrica come nuova voce Cancellare la voce selezionata: Cancella la voce OK Cancellare tutte le voci: Cancella elenco OK
Chiamare un numero dalle liste chiamate
Le liste chiamate ( pag. 38) contengono le ultime chiamate ricevute, in uscita e chiamate perse.
Lista chiamate OK con selezionare la lista desiderata OK
con selezionare la voce desiderata premere il tasto impegno linea
Le liste chiamate possono essere aperte direttamente con il tasto funzione Chiamate, se al tasto è assegnata questa funzione.
La lista Chiamate perse può essere aperta anche con il tasto messaggi .
Chiamata diretta
Premendo un tasto qualsiasi, viene selezionato un numero preasse­gnato. Questo permette per es. ai bambini, che non sono ancora in
rado di selezionare un numero, di chiamare un numero specifico.
g Attivare la modalità di chiamata diretta:
Altre funzioni OK Chiamata
diretta OK con attivare Attiva Chiama il
con inserire il num ero Salva . . . in modalità stand-by del display viene visualizzato che la funzione Chiamata diretta o diretta è stata attivata, è anche visualizzato il numero inserito
Effettuare una chiamata diretta: premere un tasto qualsiasi . . . viene selezionato il numero salvato.
Interrompere la selezione: premere il tasto di fine chiamata . Terminare la modalità di chiamata diretta: premere a lungo il
Inserire una pausa di selezione durante la selezione
Premere a lungo il tasto cancelletto . . . sul display appare una P
tasto .
22
Page 25
Tel e fo na re

Chiamate in arrivo

Una chiamata in entrata viene segnalata tramite squilli, una visualizzazione sul display e il tasto impegno linea/viva voce ( / ) lampeggiante.
Se attivata, lampeggia anche la luce di segnalazione (LED) in alto sul portatile. Rispondere a una chiamata:
Premere il tasto di impegno linea
Se è impostato Solleva e Parla: estrarre il portatile dal supporto di ricarica
Su un sistema dotato di segreteria telefonica: Inoltrare alla segreteria telefonica:
Disattivare la suoneria: Si segnalata sul display.
Informazioni sul chiamante
Il numero del chiamante viene trasmesso ( pag. 28).
Il numero di telefono del chiamante viene visualizzato sul display. Se il numero del chiamante è salvato nell’elenco t
Rispondere o rifiutare gli avvisi di chiamata
Un tono di avviso segnala una chiamata durante una conversazione esterna. Se viene trasmesso il numero del chiamante, viene visualizzato il suo numero/il suo nome sul display.
Rifiutare la chiamata: Opzioni Rifiuta Avv. Chiam. OK
Rispondere alla chiamata: Rispondi è possibile parlare con il nuovo utente. La telefo-
nata precedente rimane in attesa.
Terminare la conversazione e tornare alla chiamata precedente: premere il tasto di
impegno linea .
lenzia . . . è possibile rispondere alla chiamata, finché questa è
elefonico locale, viene visualizzato il nome.
23
Page 26
Te le fo n ar e

Telefonate interne

Sulla base sono registrati piú portatili ( pag. 71).
Premere brevemente . . . viene aperta la lista dei portatili, il portatile utilizzato è contras-
segnato con < con selezionare il portatile desiderato oppure Chiama tutti (chiamata collettiva) premere il tasto di impegno linea
Selezione rapida per una chiamata collettiva:
premere brevemente
oppure premere a lungo
Le chiamate interne verso altri portatili registrati sulla stessa base sono gratuite. Si sente il tono di occupato, se:
esiste già una connessione interna
il portatile chiamato non è disponibile (spento, fuori portata)
la telefonata interna non viene ricevuta entro 3 minuti
Consultazione sulla linea interna / Inoltro interno
Chiamare un utente esterno e inoltrare la chiamata a un utente interno o effettuare una consul­tazione interna.
. . . si apre la lista dei portatili con selezionare portatile oppure Chiama tutti OK
. . . viene chiamato l’utente/gli utenti interni . . . opzioni possibili: Effettuare una consultazione interna:
parlare con l’utente interno
Per tornare alla conversazione esterna:
Opzioni Chiudi la chiamata OK
Inoltrare una telefonata esterna, quando l’utente interno ha accettato la chiamata:
annunciare la chiamata esterna premere il tasto di fine chiamata
Inoltrare una telefonata esterna, prima che l’utente interno abbia risposto:
premere il tasto di fine chiamata . . . la telefonata esterna viene subito inoltrata.
Se l’utente interno non risponde o risulta occupato, la telefonata esterna viene ri­inoltrata al proprio portatile.
Terminare la telefonata interna, quando l’utente interno non risponde oppure l’interno è occupato:
Fine . . . si ritorna alla chiamata esterna
24
Page 27
Tel e fo na re
Effettuare una conversazione alternata / Avviare una conferenza
Condurre una chiamata. Un’ulteriore telefonata rimane in attesa. Entrambe le conversazioni sono visualizzate sul display.
Conversazione alternata: con passare da un utente all’altro
Avviare una conferenza a tre: Confer.
Terminare una conferenza: Fine Conf . . . si viene di nuovo connessi con la telefonata
esterna con passare da un’utente all’altro Gli altri partecipanti alla conferenza terminano la conversazione con il tasto di fine
iamata .
ch
Rispondere o rifiutare gli avvisi di chiamata
Un tono di avviso vi segnalerà una chiamata in arrivo mentre siete già impegnati in una conver­sazione esterna. Se viene trasmesso il numero del suo nome sul display.
chiamante, viene visualizzato il suo numero/il
Rifiutare la chiamata: Rifiuta
il tono dell’avviso di chiamata viene disattivato. La chiamata continua a essere segnalata
gli altri portatili registrati.
su
Rispondere alla chiamata: Rispondi . . . è possibile parlare con il nuovo utente. La telefo-
nata precedente rimane in attesa.
Avviso di chiamata interno durante una conversazione esterna
Se ci sono più portatli collegati alla stessa base, ed un interno prova a chiamare un altro interno mentre è impegnato in una conversazione interna/esterna, questa chiamata viene visualizzata sul display (Avviso di chiamata).
Terminare la notifica: premere un tasto qualsiasi
Accettare la chiamata interna: terminare la chiamata in corso
la chiamata interna viene segnalata come sempre. È possibile rispondere.
25
Page 28
Te le fo n ar e
Inclusione di un utente interno in una chiamata esterna
È in corso una conversazione esterna. Un utente interno (se più portatili sono collegati alla stessa base) può partecipare alla conversazione in corso (conferenza).
La funzione Inclusione Interna è attiva.
Attivare/disattivare l’inclusione interna
Impostazioni OK Telefonia OK Inclusione Interna
Modifica ( = attivata)
Inclusione interna
la linea è occupata da una conversazione esterna. Sul display appare una notifica corrispon­dente. È possibile effettuare l’inclusione nella conversazione esterna esistente.
Premere a lungo . . . tutti gli utenti sentono un tono di avviso.
Terminare l’inclusione
Premere . . . tutti gli utenti sentono un tono di avviso
26
Page 29
Tel e fo na re

Durante una conversazione

Viva voce
Durante una conversazione, durante l’instaurazione di una connessione e l’ascolto della segre­teria telefonica (se il sistema è dotato di segreteria t voce:
elefonica locale), attivare/disattivare il viva
Premere il tasto viva voce
Mettere il portatile nel supporto di ricarica durante una conversazione:
Premere e tenere premuto il tasto viva voce mettere il portatile nel supporto di
ricarica tenere premuto altri 2 secondi.
Volume della conversazione
Vale per la modalità attualmente utilizzata (viva voce, ricevitore o cuffie):
Premere impostare il volume con Salva
Funzione Boost (extra-alto): Premere il tasto Boost sul lato destro del portatile
L'impostazione viene salvata automaticamente dopo circa 3 secondi, anche senza premere Salva. L'impostazione Boost vale solo per la durata della conversazione.
Disattivare il microfono / Funzione "Mute"
Se si disattiva il microfono, l’interlocutore non può più sentirvi. Attivare/disattivare il microfono durante una conversazione: premere sul display
appare M
icrofono spento
27
Page 30

Funzioni specifiche dell’operatore (servizi di rete)

Funzioni specifiche dell’operatore (servizi di rete)
I servizi di rete dipendono dalla rete e dai servizi richiesti all'Operatore.
Richiedendo servizi di rete possono esserci dei costi aggiuntivi. Chiedere al proprio operatore di rete.
Si può distinguere tra due gruppi di servizi di rete:
Servizi di rete che vengono attivati in stand-by per la telefonata successiva o per tutte le tele-
fonate successive (per es. "chiamata anonima"). Questi vengono attivati/disattivati tramite il menu Seleziona Servizi;
Servizi di rete che vengono attivati durante una telefonata esterna (per es. "inoltro interno",
"conversazione alternata", "conferenza"). Queste vengono messe a disposizione tramite un tasto funzione come opzioni durante una chiamata esterna (per es. Attesa, Conferenza).
Per l'operatività e in caso di problemi consultare il proprio operatore di rete.
Per accendere/spegnere oppure attivare/disattivare di funzioni particolari, viene inviato un codice nella rete telefonica.
Dopo un tono di conferma dalla rete telefonica, premere il tasto .
Non è possibile modificare i codici dei servizi di rete.

Trasmissione del numero di telefono

Per la visualizzazione del numero del chiamante è necessario aver richiesto il servizio all'opera­tore di rete.
Visualizzazione del numero del chiamante
Con la trasmissione del numero di telefono
Il numero del chiamante viene visualizzato sul display. Se il numero del chiamante è memoriz­zato nella rubrica, viene visuali
zzato il nome.
Se il servizio di invio del numero non è stato richiesto
Invece del nome e del numero viene visualizzato quanto segue:
Esterno: il numero non viene trasmesso.
Sconosciuto: Il chiamante ha soppresso la trasmissione del numero di telefono.
Sconosciuto: il chiamante non ha richiesto la trasmissione del numero di telefono al proprio
operatore di rete o potrebbero esservi problemi di rete.
28
Page 31
Funzioni specifiche dell’operatore (servizi di rete)

Avviso di chiamata

1234567
Rispondi Opzioni
Come nascondere il proprio numero telefonico
Attivare/disattivare la trasmissione del numero di telefono per tutte le chiamate
L’impostazione vale per tutti i portatili registrati.
Seleziona Servizi OK Tutte anonime Modifica ( = attivato)
Disattivare la trasmissione del numero di telefono per una sola chiamata
Seleziona Servizi OK Prossima anomima OK con inserire
il numero Seleziona . . . la chiamata viene effettuata e il numero di telefono viene nascosto.
CNIP (Calling Name Identification Presentation)
Oltre al numero viene visualizzato il nome registrato ed eventualmente altre informazioni del
chiamante. Se il numero è salvato in rubrica, al posto del numero viene visualizzato il nome della voce in rubrica.
Avviso di chiamata
Durante una chiamata esterna, un tono di avviso segnala la presenza di un’ulteriore chiamata in arrivo. Quando il numero di telefono viene trasmesso, viene visualizzato il numero o il nome del chiamante.
Rifiutare la chiamata esterna segnalata:
Opzioni Rifiuta Avv. Chiam. OK . . . l’utente esterno
sente il tono di occupato.
Ricevere la chiamata esterna segnalata:
Rispondi
Dopo aver accettato la chiamata segnalata, è possibile passare
na conversazione all’altra (Conversazione alternata
da u
pag. 31) o parlare con entrambi gli interlocu pag. 32).
tori contemporaneamente (Conferenza
Attivare/disattivare l’avviso di chiamata
Seleziona Servizi OK Avviso di chiamata OK . . . poi
Abilitare/disabilitare: Attivare:
L’avviso di chiamata viene abilitato/disabilitato per tutti i portatili registrati.
Abilita: con selezionare On oppure Off Invia
29
Page 32
Funzioni specifiche dell’operatore (servizi di rete)

Prenotazione su occupato

Avviare la prenotazione
Opzioni Prenotazione OK premere il tasto di fine chiamata
Cancellare la prenotazione anticipatamente
Seleziona Servizi OK Canc. Prenotazione OK . . . si riceve una
conferma dalla rete telefonica premere il tasto di fine chiamata
È possibile attivare solo una prenotazione. L’attivazione di una prenotazione cancella una prenotazione eventualmente già attiva.
La prenotazione può essere ricevuta solo sul portatile che ha attivato la prenotazione Se la richiamata relativa alla prenotazione avviene prima di averla cancellata:
premere il tasto di fine chiamata
Richiamare, da servizio di rete, un numero a cui non si è risposto
Richiamare il numero dell’ultima chiamata persa, anche se questo non viene visualizzato.
Seleziona Servizi OK Ultima chiamata OK
Il servizio ultima chiamata può comportare costi aggiuntivi ed è fornito dall'opera­tore di rete a cui vanno chieste le relative informazioni.

Trasferimento di chiamata

Con il trasferimento di chiamata, le chiamate vengono inoltrate su un’altra linea.
Seleziona Servizi OK Trasf. di chiamata OK . . . poi
Abilitare/disabilitare: Abilita: con selezionare On oppure Off Inserire il numero per il trasferimento di chiamata:
Numero di telefono con inserire il numero
Impostare il momento per il trasferimento di chiamata:
Tras feri mento con impostare il momento per il trasferimento di chiamata
Immediato: le chiamate vengono trasferite immediatamente.
Attivare: Invia
Viene instaurata una connessione nella rete telefonica . . . segue una conferma dalla rete telefonica premere il tasto di fine chiamata
30
Il trasferimento di chiamata può comportare costi aggiuntivi. Informarsi presso il proprio operatore di rete.
Page 33
Funzioni specifiche dell’operatore (servizi di rete)
Consultazione
Chiama il:
12
In attesa:
025167435
Fine Opzioni
Alterna la linea
1234567
025167435
08:15
Conferenza Opzioni

Consultazione e Conferenza a tre

Consultazione
Durante una conversazione interna chiamare un secondo utente esterno. La prima chiamata rimane in attesa.
Attesa con inserire il numero del secondo utente . . . la
conversazione attuale rimane in attesa, il secondo utente viene chiamato.
L’utente chiamato non risponde: Fi
ne
Terminare la consultazione
Opzioni Chiudi la chiamata OK . . . la connessione
verso il primo interlocutore viene instaurata.
oppure
Premere il tasto di fine chiamata . . . viene richiamato il primo interlocutore.
Conversazione alternata
Conversare alternativamente con un interlocutore e con l’altro. L’altra conversazione viene di volta in volta messa in attesa.
Durante una conversazione esterna, chiamare un secondo
utente (consultazione) oppure accettare un avviso di chia­mata . . . nel display si visualizza il numero/nome dei due interlocutori, l’interlocutore attuale è evidenziato con .
Con il tasto di navigazione passare da un utente all’altro.
Terminare la chiamata attiva momentaneamente
Opzioni Chiudi la chiamata OK . . . la connessione
con l’altro interlocutore viene riattivata
oppure
Premere il tasto di fine chiamata . . . viene avviata la richiamata dell’altro interlocutore
31
Page 34
Funzioni specifiche dell’operatore (servizi di rete)
Conferenza
Parlare contemporaneamente con due interlocutori.
Durante una conversazione esterna, chiamare un secondo utente (consultazione) oppure
accettare un avviso di chiamata . . . poi Avviare una conferenza:
Confer. . . . tutti gli interlocutori possono sentirsi e conversare
Tornare alla conversazione alternata:
Fine Conf
Terminare la conversazione con entrambi gli utenti:
premere il tasto di fine chiamata
Ogni interlocutore può terminare l fine chiamata o riagganciando il ricevitore.
a sua partecipazione alla conferenza, premendo il tasto di
32
Page 35

Rubrica telefonica

Nuovo contatto
Nome: Robert|
Cognome:
Abc
Salva
Esempio
Rubrica telefonica
La rubrica locale è specifica per ogni singolo portat ile. Le voc i poss ono e ssere comu nque invia te ad altri portatili.

Aprire la rubrica telefonica

In stand-by premere brevemente
oppure
Directory portatile OK

Voci della rubrica

Numero di voci: fino a 200 Informazioni: nome e cognome, fino a tre numeri di telefono, anniversario con
Lunghezza delle voci: numeri: max. 32 cifre
segnalazione, suoneria VIP con simbolo VIP, annuncio da pronunciare sfogliando la rubrica o in caso di chiamate in entrata
nome e cognome: max. 16 caratteri
Creare una voce
<Nuova voce> OK con passare da un
campo di immissione all'altro
Nome:
con inserire nomi e/o cognomi
Numeri:
Tel.1 - Tipo con selezionare il tipo di numero
(Priv., Uff. o Cell.) con digitare il numero
Inserire atri numeri: con passare da un campo di riempimento all’altro Tel .1 - Tipo/Te con digitare il numero
Ricorrenza:
l. 2 - Tipo/Tel .3 - Ti po
con abilitare/disabilitare Ricorrenza con inserire data e ora con selezio-
nare il tipo di segnale (Solo visivo oppure con suoneria)
Melodia (VIP):
con selezionare la suoneria, con la quale sarà segnalata la chiamata dell’utente . . . se
è stata assegnata una Melodia (VIP), alla voce in rubrica viene aggiunto il simbolo .
Salvare la voce: Sa
lva
33
Page 36
Rubrica telefonica
Una voce è considerata valida, se contiene almeno un numero di telefono.
Per Melodia (VIP): è necessario aver richiesto all'operatore il servizio di visualizza­zione del numero del chiamante.
Cercare/selezionare una voce in rubrica
con selezionare il nome desiderato
oppure
con inserire le prime lettere (max. 8 lettere) . . . viene visualizzata la prima voce in
ordine alfabetico con eventualmente scorrere fino alla voce desiderata.
Scorrere velocemente la rubrica: pr
Se per un contatto è stato registrato un annuncio, tale annuncio viene pronunciato alla selezione del contatto.
emere a lungo
Visualizzare/modificare una voce
con selezionare la voce desiderata Visualiz. con selezionare il campo da
modificare Modifica
oppure
con selezionare la voce desiderata Opzioni Modifica la voce OK
Cancellare una voce
Cancellare una voce:
Cancellare tutte le voci:
34
con selezionare la voce desiderata Opzioni
Cancella la voce OK
Opzioni Canc. tutta la lista OK
Page 37
Rubrica telefonica
Registrare un annuncio per chiamate in entrata
È possibile registrare un annuncio per una voce della rubrica, ad es. il nome del contatto. Questo annuncio viene pronunciato alla selezione del contatto in rubrica o all'arrivo di una chiamata da questo contatto.
Pronunciare l'annuncio alla selezione del contatto in rubrica:
La funzione Accessibilità Leggere i contatti è attivata.
Pronunciare l'annuncio in caso di chiamata in entrata:
La funzione Accessibilità Leggi ID chiam. è attivata.
con selezionare una voce Opzioni Fra se OK Registra frase: OK
registrare l'annuncio (max. 8 s) Salva
Controllare/modificare/cancellare l'annuncio:
con selezionare una voce Opzioni Fra se OK
Ascoltare l'annuncio: Modificare l'annuncio:
Riproduci frase OK
Riproduci frase OK Nuova Registrare
l'annuncio Salva
Cancellare l'annuncio:
Cancella frase OK Sì
Impostare l’ordine delle voci in rubrica
le voci in rubrica possono essere ordinate per nome o per cognome.
Opzioni Elenca per cognome / Elenca per nome
Se una voce non contiene un nome, viene importato il numero di telefono standard nel campo del cognome. Q ordine.
L’ordine nella lista è il seguente: spazi vuoti | cifre (0-9) | lettere (in ordine alfabetico) | caratteri rimanenti.
uesti contatti vengono elencati in cima alla lista, indipendentemente dal tipo di
Visualizzare il numero di voci vuote
Opzioni Memoria disponibile OK
35
Page 38
Rubrica telefonica
Copiare un numero nella rubrica
Copiare un numero nella rubrica:
da una lista, per es. dalle liste chiamate o dalla lista dei numeri chiamati
dal testo di un SMS
durante la composizione di un numero
Il numero viene visualizzat
o o è evidenziato.
Premere il tasto funzione oppure Opzioni Salva Nr. in rubrica OK . . . opzioni
possibili: Creare nuova voce:
<Nuova voce> OK con selezionare il tipo di numero OK completare la
voce Salva
Aggiungere il numero in una voce esistente:
con selezionare la voce desiderata OK con selezionare il tipo di numero
OK . . . il numero viene salvato oppure viene richiesta la sovrascrittura di un numero esistente eventualmente rispondere con Sì/No Salva

Trasferire voce/rubrica

Il portatile mittente e destinatario sono registrati sulla stessa base. I portatili e la base sono in grado di scambiarsi le voci della rubrica telefonica.
Eventualmente, consultare il Call Center o visitare il sito Gigaset per verificare la compatibilità della funzione.
L'arrivo di una chiamata esterna interrompe il trasferimento della rubrica. Viene trasmessa solo la data dell’anniversario.
Entrambi i portatili supportano il formato vCard
Non è presente nessuna voce con questo nome: viene creata una nuova voce.
È già presente una voce con questo nome: i nuovi numeri vengono aggiunti alla
voce. Se la voce contiene un numero maggiore rispetto a quello stabilito dal rice­vente, viene creata un’ulteriore voce con lo stesso nome.
Il portatile del destinatario non supporta il formato vCard
per ogni numero viene creata e inviata una singola voce.
Il portatile del mittente non supporta il formato vCard
sul portatile del ricevente viene creata una nuova voce, il numero trasmesso viene salvato nel campo Tel ef on o. Se esiste già una voce con lo stesso numero, la voce trasmessa viene cancellata.
36
Page 39
Rubrica telefonica
Trasferire singole voci
con selezionare la voce desiderata Opzioni Trasferisci la voce OK
ad Interno OK con selezionare il portatile del destinatario OK . . . la voce
viene trasferita
Una volta completato il trasferimento, trasferire un’altra voce: premere oppure No.
ard via SMS inviare una voce della rubrica via SMS nel formato vCard.
Con vC
Trasferire l’intera rubrica
Opzioni Trasferisci tutto OK ad Interno OK con selezionare
il portatile del destinatario OK . . . tutte le voci vengono trasferite in modo consecutivo
Trasferire vCard con Bluetooth
Trasferire una voce della rubrica in formato vCard, per es. per scambiare voci con un telefono cellulare.
La modalità Bluetooth è attiva. L’altro portatile/telefono cellulare supporta la funzione Bluetooth.
eventualmente con selezionare la voce Opzioni Trasferisci la voce /
Trasferisci tutto vCard via Bluetooth . . . viene visualizzata la voce Dispositivi noti con selezionare il dispositivo OK
Ricevere vCard con Bluetooth
Se un dispositivo della lista Dispositivi noti invia una vCard al suo portatile, viene cerata auto­maticamente una voce in rubrica e viene segnalata una notifica sul display.
Se il dispositivo del mittente non compare nella lista: con inserire il PIN del dispositivo Bluetooth mittente OK . . . la vCard trasmessa è stata inser
ita come voce nella rubrica.
37
Page 40

Liste chiamate

Tutte le chiamate
Black,
Giulia
30.01. 10:30
Visualiz. Opzioni
Esempio
Liste chiamate
Il telefono memorizza diversi tipi di chiamate (perse, ricevute e fatte) all’interno di liste separate.
Voce della lista
Le seguenti informazioni sono visualizzate nelle voci delle liste:
Il tipo di lista (nella riga di testa)
Simboli per il tipo di voce:
Chiamate perse Chiamate ricevute Chiamate fatte (lista ricomposizione automatica) chiamata sulla segreteria telefonica (solo se il sistema è
dotato di segreteria telefonica locale)
Numero del chiamante. Se il numero è presente in rubrica,
invece del numero si visualizza il nome e il tipo di numero ( Te l ef on o, Tel ef on o U ff ic io , Cellulare). Per le chiamate perse inoltre si visualizza tra parentesi quadre il numero delle chiamate ricevute da quel numero.
Data e ora della chiamata (se impostata)
Aprire lista chiamate
Tramite il tasto funzione: Tramite il menu:
Tramite il tasto messaggi (chiamate perse):
Richiamare un numero dalla lista chiamate
Lista chiamate OK con selezionare lista OK con selezio-
nare voce Premere il tasto impegno linea
Chiamate con selezionare la lista OK Lista chiamate OK con selezionare la
lista OK
premere il tasto messaggi Chiamate perse OK
38
Page 41
Liste chiamate
Altre opzioni
Lista chiamate OK con selezionare lista OK . . . opzioni possibili:
Visualizzare voce: Numero in rubrica:
Numero nella Black List:
 con selezionare voce Visualiz.  con selezionare voce Opzioni Salva Nr. in rubrica
OK
con selezionare voce Opzioni Copia nella
blacklist OK
Richiedere informazioni tramite SMS sul numero di telefono (eventualmente a pagamento):
con selezionare voce Opzioni Servizio Info SMS
OK
Cancellare voce:
Cancellare lista:
con selezionare voce Opzioni Cancella la voce
OK
Opzioni Cancella tutto OK Sì
39
Page 42

Liste messaggi

07:15
INT 1 14 Ott
02 10 09
08
Chiamate
Esempio
Messaggi/Chiamate
Eventi scaduti: (1)
Chiamate perse (3)
Mailbox: (0)
Segret. Telef. (5)
Indietro OK
Esempio
Liste messaggi
Le notifiche riguardanti le chiamate perse, i messaggi sulla segreteria telefonica/segreteria tele­fonica di rete, gli SMS in entrata e gli appuntamen messaggi e possono essere visualizzate sul display del portatile.
Non appena arriva un nuovo messaggio viene generato un tono di avviso. Inoltre il tasto messaggi lampeggia (se attivato).
I simboli per il tipo di messaggio e il numero di nuovi messaggi vengono visualizzati sul display in stand-by.
Sono disponibili notifiche per i se
sulla segreteria telefonica/segreteria di rete nella lista delle chiamate perse nella lista degli SMS in arrivo nella lista degli appuntamenti scaduti
Il simbolo della segreteria di rete viene visualizzato nel rispetto delle condizioni indicate nel paragrafo "Ascoltare un messaggio dalla segreteria di rete" Le altre liste vengono visualizzate solo se contengono messaggi.
Visualizzare i messaggi:
guenti tipi di messaggio:
premere il tasto messaggi . . . vengono visualizzate le liste
messaggi che contengono messaggi, Mailbox: viene sempre visualizzata.
Il numero dei messaggi è tra parentesi.
con selezionare la lista OK . . . vengono elencate le chia-
mate/i messaggi Segreteria di rete: viene selezionato il numero della segreteria
ete.
di r
La lista messaggi contiene una voce per ogni segre­teria telefonica assegnata al portatile, per es. per la segreteria locale (se disponibile) oppure per una segreteria di rete.
ti persi vengono salvate nelle liste dei
40
Page 43
Liste messaggi
Sistema
975 SET: [0]
Indietro OK

Attivare/disattivare il lampeggio del tasto messaggi

La ricezione di nuovi messaggi viene segnalata sul portatile attraverso il lampeggio del tasto messaggi. Questo tipo di segnalazione può essere attivato o disattivato per ogni tipo di messaggio.
In stand-by:
premere i tasti . . . sul display
si visualizza la cifra 9 con selezionare il messaggio: Messaggi sulla segreteria di rete Chiamate perse Nuovi SMS Messaggi sulla segreteria (solo se il sistema è
dotato di segreteria telefonica locale) Viene visualizzata la cifra 9 seguita dall’inserimento
(per es. 975), nel campo di inserimento lampeggia l’imposta­zione attuale per il tipo di messaggio selezionato (per es. 0) con impostare il comportamento con nuovi messaggi:
Il tasto messaggi lampeggia Il tasto messaggi non lampeggia
Confermare l’impostazione selezionata con OK
oppure
tornare in stand-by senza effettuare modifiche: Indietro
Se il tasto messaggi lampeggia, non sarà possibile modificare le impostazioni. Si devono prima cancellare le liste chiamate.
41
Page 44

Segreteria telefonica locale (se disponibile)

Segreteria telefonica

Segreteria telefonica locale (se disponibile)
Attivare/disattivare la segreteria telefonica
La segreteria telefonica ha le seguenti modalità:
Registrazione Il chiamante sente l’annuncio di benvenuto e può lasciare un messaggio. Risponditore Il chiamante sente un annuncio di benvenuto ma non può lasciare un
Alternata La modalità si alterna, in base alla pianificazione temporale tra Regis
Segreteria telefonica OK Attiva segreteria OK . . . poi
Attivare/disattivare: Impostare la modalità:
Pianificazione temporale per la modalità Alternata:
Salvare l’impostazione:
me
ssaggio.
e Risponditore.
Attiva segreteria: con selezionare On oppure Off
Modalità con selezionare la modalità
con selezionare tra Registra dalle e Registra fino alle
con inserire ore/minuti per l’inizio e fine a 4 cifre (Deve essere impostata l’ora)
Salva
trazione

Uso con il portatile

Ascoltare i messaggi
Premere a lungo il tasto
Al tasto 1 è assegnata la segreteria telefonica.
oppure
premere il tasto messaggi Segret. Telef. OK
oppure
Segreteria telefonica OK Ascolta i messaggi OK con
selezionare Segret. telefonica (se è configurata una segreteria telefonica di rete) OK
la segreteria inizia subito a riprodurre i messaggi. I messaggi piú recenti vengono riprodotti per pr
imi.
42
Page 45
Segreteria telefonica locale (se disponibile)
Azioni durante la riproduzione
Interrompere la riproduzione: premere / o tramite il tasto funzione: Opzioni
Riprendere la riproduzione: premere nuovamente / o tramite il ta sto funzione:
Riprendi l’ascolto
Saltare all’inizio del messaggio attuale: premere il tasto
Ripetere gli ultimi 5 secondi del messaggio: premere il tasto
Saltare al messaggio successivo: premere oppure premere il tasto
Durante l’indicazione temporale del messaggio, saltare al messaggio precedente:
premere oppure premere il tasto
Durante l’indicazione temporale del messaggio, saltare al messaggio successivo:
premere il tasto
Evidenziare il messaggio come "nuovo": premere il tasto
oppure tramite il tasto funzione Op Un messaggio "vecchio", già ascoltato, viene evidenziato come "nuovo". Il tasto sul
portatile lampeggia.
zioni Indica come nuovo OK
Salvare in rubrica un numero contenuto nel messaggio: Opzioni Salva Nr. in
rubrica con completare la voce
Cancellare singolo messaggio: Cancella oppure premere il tasto
Cancellare tutti i messaggi vecchi: Opzioni Canc. i msg vecchi OK Sì
Rispondere a una chiamata della segreteria telefonica
Ricevere una chiamata, mentre la segreteria telefonica sta registrando un messaggio o viene utilizzata in remoto:
premere il tasto di impegno linea o il tasto funzione Rispondi . . . la registrazione viene
interrotta . . . parlare con il chiamante
Se mentre si risponde sono già stati registrati 3 secondi, il messaggio viene salvato. Il tasto messaggi lampeggia.
Inoltrare chiamate esterne sulla segreteria telefonica
Sul portatile viene segnalata una chiamata esterna. La segreteria telefonica è attivata, libera ed è disponibile spazio in memoria.
Premere il tasto funzione . . . la segreteria telefonica si avvia subito in modalità regi-
strazione e riceve la conversazione. Il tempo impostato per la ricezione delle chiamate viene ignorato ( pag. 47)
43
Page 46
Segreteria telefonica locale (se disponibile)
Attivare/disattivare la modalità registrazione
Accettare una conversazione esterna con la segreteria telefonica. Informare l’interlocutore della registrazione.
Opzioni Registra OK . . . la registrazione viene segnalata sul display tramite un
messaggio di avviso e viene salvato nella lista dei messaggi come nuovo messaggio
Terminare la registrazione: Fi
ne
Attivare/disattivare l’ascolto amplificato
Durante la registrazione di un messaggio, ascoltare tramite l’altoparlante del portatile: Attivare/disattivare l’ascolto a
mplificato in modo permanente:
Segreteria telefonica OK Asc.Msg in arrivo
Modifica ( = attivato) . . . l’ascolto amplificato viene attivato/disattivato su tutti i portatili
registrati
Disattivare l’ascolto amplificato per la chiamata attuale:
premere il tasto funzione Silenzia oppure premere il tasto di fine chiamata rispon-
dere alla chiamata con

Gestione da remoto (comando a distanza)

Interrogare o attivare la segreteria telefonica da un altro telefono (per es. da un hotel, dal cellu­lare).
Il PIN di sistema è diversa da 0000 e l’altro telefono dispone di selezione a toni (DTMF).
Attivare la segreteria telefonica
Chiamare la propria linea telefonica e lasciare squillare finché si sente "si prega di inserire il
PIN" (circa 50 secondi) con inserire il PIN di sistema del telefono entro 10 secondi . . . la segreteria si attiva, viene annunciato il tempo di registrazione rimanente, vengono riprodotti i messaggi
PIN errato oppure l’inserimento dura troppo (più di 10 secondi): la linea viene inter­rotta. La segreteria telefonica rimane spenta.
La segreteria telefonica non può essere disattivata a distanza.
44
Page 47
Segreteria telefonica locale (se disponibile)
Interrogare la segreteria telefonica
La segreteria telefonica è attivata.
Chiamare la linea telefonica durante l’annuncio premere il tasto . . . viene interrotta la
riproduzione dell’annuncio di benvenuto inserire il PIN di sistema
Viene comunicato, se sono presenti nuovi messaggi. Inizia la riproduzione dei messaggi. Il comando della segreteria telefonica si effettua tramite i seguenti tasti:
Durante l’indicazione temporale del messaggio: saltare al messaggio precedente. Durante la riproduzione del messaggio: saltare all’inizio del messaggio attuale.
Interrompere la riproduzione. Per riprendere, premere nuovamente. Dopo una pausa di circa 60 secondi, la linea viene interrotta.
Saltare al messaggio successivo.
Ripetere gli ultimi 5 secondi della riproduzione del messaggio.
Durante la riproduzione del messaggio: cancellare il messaggio attuale.
Evidenziare un messaggio già ascoltato come "nuovo". Inizia la riproduzione del messaggio successivo. Dopo l’ultimo messaggio viene indicato il
tempo di registrazione rimanente.
Terminare il comando a distanza
Premere il tasto di fine chiamata o riagganciare il ricevitore
La segreteria interrompe la comunicazione nei seguenti casi:
il PIN di sistema inserito è errato.
non sono presenti nuovi messaggi in segreteria.
al termine dell’indicazione del tempo di registrazione rimanente.
45
Page 48
Segreteria telefonica locale (se disponibile)

Impostazioni

Registrare l’annuncio di benvenuto personale
Il telefono viene consegnato con un annuncio standard per la modalità registrazione e uno per la modalità risponditore. In assenza di un annuncio personalizzato, viene utilizzato l’annuncio standard corrispondente.
Segreteria telefonica OK Annunci OK con scegliere tra
Registra l’annuncio e Registra Msg. Risp. OK OK registrare l’annuncio (min.
3 secondi) . . . opzioni possibili: Terminare la registrazione e salvare:
Fine . . . il messaggio viene riprodotto per un controllo
Ripetere la registrazione:
Nuovo
Interrompere la registrazione:
premere il tasto di fine chiamata oppure Indietro
Riprendere la registrazione:
OK
La registrazione viene terminata in modo automatico se viene superato il tempo di registrazione massimo di 170 secondi, oppure se non si parla per piú di 2 secondi.
Se la registrazione viene interrotta, viene nuovamente utilizzato il messaggio standard. Se la memoria della segreteria telefonica è piena, la registrazione non parte/viene
interrotta.
Cancellare i messaggi già letti . . . la segreteria passa nuovamente alla modalità
Registrazione eventualmente ripetere la registrazione.
Ascoltare annuncio/annuncio risponditore
Segreteria telefonica OK Annunci OK con cambiare tra
Ascolta l’annuncio e Ascolta Msg. Risp. OK . . . l’annuncio viene riprodotto . . . opzioni
possibili: Interrompere la riproduzione:
premere il tasto di fine chiamata oppure Indietro
Terminare la riproduzione e registrare un nuovo messaggio:
Nuovo
Se la memoria della segreteria telefonica è piena, passa alla modalità Risponditore.
Cancellare messaggi vecchi . . . la segreteria passa nuovamente alla modalità
Registrazione eventualmente ripetere la registrazione.
46
Page 49
Segreteria telefonica locale (se disponibile)
Cancellare annuncio/annuncio risponditore
Segreteria telefonica OK Annunci OK con cambiare tra
Cancella l’annuncio e Cancella Msg. Risp. OK
Dopo la cancellazione viene utilizzato nuovamente il messaggio standard.
Impostare i parametri di registrazione
Segreteria telefonica OK Gestione messaggi OK . . . poi
Lunghezza massima della registrazione:
Lunghezza: con selezionare un arco di tempo
Qualità di registrazione:
Qualità con scegliere tra Normale e Eccellente
(con qualità piú alta, diminuisce la lunghezza della registrazione)
Quando la segreteria deve ricevere le chiamate:
Attiva la seg. dopo con selezionare un orario
Salvare l’impostazione:
Salva
Per la risposta alle chiamate Scelta automatica vale:
Nessun nuovo messaggio presente: la risposta alla chiamata avviene dopo 18 secondi.
Sono presenti nuovi messaggi: la risposta alla chiamata avviene dopo 10 secondi.
Per l’interrogazione a distanza ( pag. 44) al massimo dopo 15 secondi è possibile capire se ci sono nuovi messaggi. Se la chiamata viene interrotta
La segreteria telefonica salva registrazioni di alta qualità. In alcuni dispositivi è possi­bile impostare la qualità di registrazione. Una qualità ridotta prolunga la lunghezza massima di registrazione o viceversa.
subito, non ci sono costi per la chiamata.
47
Page 50

Segreteria di rete

Segreteria di rete

Inserire il numero

Segreteria telefonica OK Segr. telef. di rete OKcon inserire/modificare il numero della segreteria di rete Salva
Con la selezione rapida è possibile interrogare direttamente la segreteria di rete. Va impostata la selezione rapida per la segreteria di rete e memorizzato il "numero o codice" alfanumerico che il vostro operatore telefonico vi fornirà per chiamarla.

Ascoltare i messaggi

Premere a lungo il tasto
Al tasto 1 è assegnata la segreteria di rete.
oppure
premere a lungo il tasto messaggi Segr. telef. di rete OK
oppure
Segreteria telefonica OK Ascolta i messaggi OK Segr. di
Rete OK
Ascoltare l’annuncio in viva voce: premere il tasto viva voce
Il codice da memorizzare nel tasto 1 per interrogare la segreteria di rete di Telecom Italia è: *#64#, tuttavia è opportuno farsi confermare il codice.
48
Page 51

Impostare la segreteria telefonica per la selezione rapida

Impostare la segreteria telefonica per la selezione rapida
Una segreteria telefonica di rete o la segreteria telefonica locale del telefono può essere chia­mata direttamente tramite il tasto .

Assegnare il tasto 1 / Modificare l’assegnazione

L’impostazione della selezione rapida è specifica dell’apparecchio. Su ogni portatile registrato è possibile configurare una diversa segreteria telefonica sul tasto . Vengono proposte le segreterie telefoniche delle connessioni entranti del portatile, per es.
Segreteria telefonica OK Configura il tasto 1 OK con
selezionare la segreteria telefonica Scegli ( = selezionata)
Tor nare in st and-b y: premere a lungo
Segreteria di rete
Se non è ancora stato salvato un numero per la segreteria di rete:
con passare alla riga Segr. telef. di rete con inserire il numero della segreteria di
rete Salva premere a lungo il tasto di fine chiamata (stand-by)
Ascoltare un messaggio dalla segreteria di rete
La presenza di un messaggio nella Segreteria telefonica dell’Operatore di Rete viene segnalata tramite il tasto messaggi lampeggiante (se non è stato disabilitato). I cordless Gigaset tuttavia forniscono il servizio in conformità alla norma internazionale ETS 300 778-1 relativa alla modalità di segnalazione Message Wait Indication (MWI), pertanto, se un operatore telefonico utilizza una segnalazione proprietaria (specifica della propria rete telefonica), il servizio non può essere assicurato.
In ogni caso la presenza di nuovi messaggi nella segreteria di rete dell’operatore viene sempre segnalata da un annuncio vocale che si sente quando si impegna la linea. Premere il tasto di fine chiamata per riportare il portatile in stand-by, quindi premere a lungo il tasto e seguire le istruzioni vocali per ascoltare il messaggio. Se avete protetto l’ascolto dei messaggi con un codice personale, dopo avere chiamato la segreteria tramite selezione rapida, per ovvie ragioni di riservatezza, dovrete inserire il vostro codice manualmente.
il tasto di fine chiamata
49
Page 52

Chiamata d’emergenza

Ulteriori impostazioni

Chiamata d’emergenza
È possibile configurare fino a quattro numeri di telefono per le chiamate d'emergenza. Se la funzione SOS è attivata, avviare una chiamata d'emergenza in stato di standby del portatile con il tasto SOS .
Chiamata d'emergenza attivata: Il tasto SOS si illumina in rosso. Chiamata d'emergenza non attivata: Il tasto SOS non si illumina.

Procedura

La funzione SOS viene trasmessa ( pag. 51).
Premere il tasto SOS
Dall’altoparlante si sentirà il seguente messaggio:
hiamata d’emergenza viene trasmessa“ L’utente chiamato viene indicato sul display.
La c
Il destinatario della chiamata d’emergenza ascolta
Q
uesta è una chiamata d’emergenza. Premere il tasto 5 per accettare la chiamata d’emergenza.
L’utente chiamato preme il tasto 5:
Se il destinatario della chiama
La funzione SOS seleziona automaticamente dopo 60 secondi il numero d’emergenza
uccessivo (se sono stati salvati diversi numeri).
s
In tali casi la funzione SOS passa inoltre automaticamente dopo 60 secondi al numero d’emer­genza successivo:
Potete parlare al telefono.
ta non accetta la chiamata:
Se la segreteria telefonica del numero d’emergenza selezionato è attiva,
il numero d’emergenza è occupato,
o se il telefono del destinatario della chiamata non è impostato su “selezione a toni”.
Tale procedura verrà ripetuta al massimo 5 volte. S funzione SOS verrà terminata con un tono di errore.
l telefono del destinatario della chiamata deve essere impostato sulla selezione a
I toni, altrimenti la conferma della chiamata d’emergenza non verrà riconosciuta con il tasto 5.
il testo della chiamata d’emergenza:
e nessuna delle chiamate viene accettata, la
Interrompere la chiamata d’emergenza
Se ha effettuato una chiamata d’emergenza involontariamente, essa può essere interrotta.
Premere il tasto di riaggancio brevemente
50
Page 53
Chiamata d’emergenza
SOS

Effettuare una chiamata d’emergenza

Per utilizzare la funzione, deve
salvare i numeri d’emergenza e
attivare la funzione SOS.
La polizia, i servizi di soccorso e i vigili del fuoco non possono essere utilizzati per la chiamata d’emergenza.
Salvare i numeri d’emergenza
Per impostare la chiamata d'emergenza SOS, il tasto SOS non può essere configu­rato con un numero a selezione diretta. Eventualmente cancellare la configurazione del tasto.
Accessibilità OK Tasti selez. diretta OK con
selezionare il tasto A Opzioni Cancella la voce OK
Premere il tasto SOS Modifica . . . viene visualizzato il messaggio Nessun Num. SOS
disponibile, il portatile passa in modalità di immissione di un numero per chiamate d'emer-
genza
oppure
Chiam. Emerg. OK con selezionare il numero d’emergenza
(SOS 1: - SOS 4: ) Modifica
Inserire con i nomi e/o i cognomi e il numero per la chiamata d’emergenza cambiare
con tra i campi di riempimento Salva . . . la chiamata d’emergenza è automaticamente attiva è possibile inserire altri numeri d’emergenza
oppure selezionare dalla rubrica telefonica:
Premere il tasto del display con selezionare una voce con eventualmente
selezionare un numero OK . . . numero di telefono, nome e cognome vengono acquisiti dalla rubrica Salva
Se il telefono è collegato a un sistema telefonico, deve digitare il prefisso (numeri di identificazione nazionali) come prime cifre di digitazione ( sistema telefonico).
Per essere certi che la funzione SOS sia correttamente attivata, eseguire un test di funzionamento.
Istruzioni per l’uso del suo
51
Page 54

Chiamate Affidabili - Lista bianca (White List)

SOS
SOS
Attivare/disattivare la chiamata d’emergenza
Attivare con il tasto SOS
La funzione è disattivata. Almeno un numero d’emergenza è inserito.
Premere il tasto SOS Chiam. Emerg. : Modifica ( = attivato)
Attivare/disattivare tramite menu
Chiam. Emerg. OK Attiva: Modifica ( = attivo)
Modificare/eliminare il numero d’emergenza
Chiam. Emerg. OK con selezionare il numero d’emergenza
(SOS 1: - SOS 4: ) Modifica con eliminare la voce e digitare il nuovo
numero Salva
Se non è più disponibile alcun numero, la chiamata d’emergenza viene automatica­mente disattivata.
Chiamate Affidabili - Lista bianca (White List)
Con questa funzione si possono definire 15 numeri affidabili che verranno inseriti in una Lista bianca (white list). Automaticamente sarà possibile parlare con E720 in modalità viva voce senza dover accettare la chiamata
Quando uno dei 15 numeri (white list) chiamerà E72 visualizzazione aiuta a capire che si tratta di un chiamante affidabile. Per questo tipo di funzione è necessario che il chiamante digiti un PIN che deve essere definito in fase di impostazione di questa funzione
0 il display si illuminerà di verde, questa

Inserire/elaborare/cancellare numeri di telefono

Accessibilità OK Controllo chiam. OK Lista bianca OK
Inserire un numero:
<Nuova voce> OK con inserire un numero Salva
oppure:
Aprire la rubrica selezionare una voce eventual-
mente selezionare il numero di telefono OK
Modificare una voce:
Cancellare una voce:
52
Selezionare una voce Modifica con cancellare un
numero esistente con inserire un nuovo numero Salva
Selezionare una voce Cancella confermare la
cancellazione con
Page 55
Chiamate Affidabili - Lista bianca (White List)

Attivare/disattivare la selezione diretta

Accessibilità OK Controllo chiam. OK Impostazioni
OK
Attivare/disattivare:
Impostare il tempo di ritardo:
Attiva: con selezionare On o Off Salva con inserire il
PIN di selezione diretta OK
Ritardo OK con selezionare un periodo tra 5 e
120 secondi dopo il quale la chiamata deve essere passata
Definire il PIN di selezione diretta:
PIN: Modifica con inserire il PIN attuale (stato di
consegna: 0000) OK con inserire il nuovo PIN OK
Salvare le impostazioni:
Salva
Se la segreteria telefonica è attivata, il tempo di ritardo deve essere più breve del tempo impostato per l'Attiva la seg. dopo. Non appena la segreteria telefonica accetta una chiamata, non è più possibile effettuare una selezione diretta.

Svolgimento

Controllo chiam. è attivata, un PIN di selezione diretta è stato definito. Il chiamante è
registrato come chiamante abilitato e conosce il PIN di selezione diretta attuale.
Il chiamante seleziona il numero di telefono. Un annuncio gli chiede di inserire il PIN di
selezione diretta.
Il chiamante inserisce il PIN di selezione diretta.
PIN di selezione diretta errato: la chiamata viene interrotta immediatamente.
PIN di selezione diretta corretto: la chiamata viene passata. La funzione viva
voce del portatile viene attivata. Il display mostra un simbolo di microfono rosso.
Entrambi i partecipanti ora possono comunicare tra loro tramite il dispositivo
viva voce.
La conversazione viene terminata automaticamente dopo due minuti e mezzo qualora non venga conclusa da uno dei partecipanti. Eventualmente il chiamante deve richiamare.
Per motivi di sicurezza il telefono reagisce sensibilmente nell'interpretazione del PIN di selezione diretta. Difetti di trasmissione nella rete telefonica possono far sì che il PIN non venga riconosciuto. In caso di interruzione della chiamata, riprovare.
53
Page 56

Comandi semplificati

Comandi semplificati

Annunci

Le persone con capacità visiva limitata possono ascoltare numeri di telefono e contatti.
Impostare la lingua degli annunci
Accessibilità OK Linguaggio alta voce con selezionare la
lingua Scegli ( = selezionata)
Annunciare numeri di telefono all'immissione
Se la funzione è attivata, all'immissione del numero di telefono vengono pronunciate le cifre.
Accessibilità OK Tasti selez. vocale Modifica ( = attivato)
Annunciare informazioni sul chiamante
Il numero del chiamante viene trasmesso ( pag. 28).
Se la funzione è attivata, in caso di una chiamata in entrata vengono pronunciate informazioni sul chiamante. Se il chiamante è registrato nella rubrica del portatile e per il contatto è salvato un annuncio, tale annuncio viene pronunciato. Altrimenti viene pronunciato il numero di tele­fono del chiamante.
Accessibilità OK Leggi ID chiam. Modifica ( = attivato)
Pronunciare i contatti
Se la funzione è attivata, alla selezione di una voce nella rubrica del portatile viene pronunciato l'annuncio salvato per il contatto.
Accessibilità OK Leggere i contatti Modifica ( = attivato)

Segnale di chiamata LED

Se la funzione è attivata, in caso di una chiamata in entrata la luce di segnalazione in alto sul portatile lampeggia in rosso.
Accessibilità OK Segnalazione LED Modifica ( = attivato)
54
Page 57
Comandi semplificati

Chiamanti affidabili

Se questa funzione è attivata, tutte le chiamate di contatti salvati sulla rubrica del portatile vengono segnalate in modo otticamente evidente con uno sfondo del display verde visibile da lontano. Altre chiamate vengono visualizzate su sfondo nero o bianco indipendentemente dallo schema di colori selezionato.
Accessibilità OK Chiamante affid. Modifica ( = attivato)

Menu semplice

È possibile decidere le funzioni da visualizzare sul menu. È possibile visualizzare o nascondere i seguenti sottomenu.
Directory portatile, Lis stazioni audio, Im SMS
ta chiamate, Segreteria telefonica, Chiamata d’emerg., Sveglia, Impo-
postazioni, Bluetooth, Funzioni aggiuntive, Seleziona servizi, Accessibilità,
Accessibilità OK Menu semplice OK
Attivare/disattivare: Attivare/disattivare la funzione:
Modifica ( = attivato)
Elenco di menu OK con selezionare il sottomenu
con selezionare Mostra/Nascondi
Salvare la selezione:
Se si nasconde Accessibilità, al suo posto nel menu viene visualizzato Menu semplice. In questo modo è possibile modificare di nuovo le impostazioni del menu in qualsiasi momento.
Salva
55
Page 58

Calendario

Giugno 2023
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Indietro OK
Calendario
È possibile memorizzare fino a 30 appuntamenti. Nel calendario il giorno odierno viene quadrettato in bianco, nei
g
iorni con appuntamenti le cifre sono a colori. Selezionando un
giorno, questo viene cerchiato a colori.

Salvare un appuntamento nel calendario

Data e ora sono impostate.
Altre funzioni OK Calendario OK con selezionare il giorno
desiderato OK . . . poi Attivare/disattivare: Inserire data:
Inserire ora: Impostare tipo:
Impostare la segnalazione acustica:
Salvare appuntamento:
Se è già stato inserito un appuntamento: <Nuova voce> OK poi inserire i dati per l’appuntamento.
Attiva: con selezionare On oppure Off Data . . . il giorno selezionato è preimpostato con inse-
rire nuova data
Orario con inserire ora e minuti dell’appuntamento Promemoria con inserire una descrizione per l’appunta-
mento (per es. cena, meeting)
Tipo di allarme con scegliere la melodia per lo squillo
oppure disattivare la segnalazione acustica
Salva

Segnalazione di appuntamenti/anniversari

Gli anniversari vengono copiati dalla rubrica e visualizzati come appuntamenti. Un appunta­mento/anniversario viene visualizzat nata.
Interrompere e terminare l'avviso dell'evento: premere il tasto funzione Spegni Rispondere con un SMS: premere il tasto funzione SM
Durante una conversazione, l'avviso dell'evento viene segnalato una volta con un tono di avviso.
56
o in stand-by e segnalato per 60 sec. con la melodia selezio-
S . . . si apre il menu SMS
Page 59
Calendario

Visualizzazione di appuntamenti/anniversari scaduti (a cui non si ha risposto)

I seguenti appuntamenti e anniversari vengono salvati nella lista Eventi scaduti:
l’appuntamento/anniversario a cui non si ha risposto
l’appuntamento/anniversario che è stato segnalato durante una telefonata
gli appuntamenti/anniversari che sono stati segnalati mentre il telefono era spento
Vengono salvate le ultime 10 voci. Sul display appare il simbolo e il numero delle nuove voci. La voce più recente compare in cima alla lista.
Aprire la lista
Premere il tasto messaggi Eventi scaduti: OK con eventualmente scor-
rere nella lista
oppure
Altre funzioni OK Eventi scaduti OK
Ogni voce viene visualizzata con numero o nome e con data e ora. La voce più recente compare i
n cima alla lista.
Cancellare appuntamento/anniversario: Can Scrivere SMS: SM
S (solo se la lista viene aperta tramite il menu) . . . si apre il menu SMS
cella

Visualizzare/modificare/cancellare appuntamenti salvati

Altre funzioni OK Calendario OK con selezionare il
giorno OK . . . viene visualizzata la lista di appuntamenti con selezionare l’appunta­mento desiderato . . . opzioni possibili: Visualizzare i dettagli dell’appuntamento:
Visualiz. . . . vengono visualizzate le importazioni dell’appunta-
mento
Modificare l’appuntamento:
Visualiz. Modifica
oppure Opzioni Modifica la voce OK
Attivare/disattivare l’appuntamento:
Opzioni Attiva/Disattiva OK
Cancellare l’appuntamento:
Opzioni Cancella la voce OK
Cancellare tutti gli appuntamenti del giorno:
Opzioni Canc. appuntamenti OK
57
Page 60

Timer

Timer

Impostare un timer (conto alla rovescia)

Funzioni aggiuntive OK Timer OK . . . poi
Attivare/disattivare: Impostare durata:
Salvare timer:
Il timer inizia il conto alla rovescia. Sul display di standby vengono visualizzati il simbolo e le ore e i minuti rimanenti fino a quando il timer scende sott decremento dei secondi rimanenti. Al termine del conto alla rovescia viene generato l’allarme.

Disattivare/ripetere l’allarme

Disattivare allarme: Ripetere allarme:
Attiva: con selezionare On o Off Durata con inserire ore e minuti per il timer
min.: 00:01 (un minuto); max.: 23:59 (23 ore, 59 minuti)
Salva
o al minuto. A quel punto si vede il
SpegniRiavvia . . . viene nuovamente visualizzato il display del timer
impostare eventualmente un’altra durata Salva . . . il conto alla rovescia viene riavviato

Sveglia

Data e Ora sono impostate.

Attivare/disattivare e impostare la sveglia

Sveglia OK . . . poi
Attivare/disattivare: Impostare sveglia: Impostare giorno:
Impostare volume:
Impostare melodia: Salvare impostazioni:
Attiva: con selezionare On oppure Off Orario con inserire ora e minuti Periodicità con scegliere tra Lunedì - Venerdì e Giorna-
liera
Volume con scegliere il volume tra i 5 livelli oppure
Crescendo (volume in aumento)
Melodia con scegliere la melodia per la sveglia
Salva
Quando la sveglia è attivata, sul display in stand-by viene visualizzato il simbolo e l’orario della sveglia.
58
Page 61

Monitor Ambiente / Sorveglia bimbo

Sveglia

La sveglia viene visualizzata sul display e segnalata con la melodia selezionata. La sveglia suona per 60 secondi. Se non viene premuto alcun tasto, viene ripetuta dopo 5 minuti. Dopo la seconda ripetizione, la sveglia viene disattivata per 24 ore.
Durante una conversazione, la sveglia viene segnalata solo con un breve tono.

Disattivare la sveglia/ripetere dopo una pausa (snooze)

Disattivare la sveglia: Spegni Ripetere la sveglia (snooze): premere Snoo
vata e ripetuta dopo 5 minuti.
ze o un tasto qualsiasi . . . la sveglia viene disatti-
Monitor Ambiente / Sorveglia bimbo
Con la funzione Monitor ambiente/Sorveglia bimbo attivata, il numero di destinazione memo­rizzato (interno o esterno) viene chiamato, qualora nell viene superato il livell o di rumore impostato. La chiamata di allarme verso un numero esterno si interrompe dopo circa 90 secondi. La funzione Monitor ambiente può essere utilizzata anche come funzione Sorveglia bimbo.
Con la funzione Co "tranquillizzare" il bambino. Tramite questa funzione, si attiva/disattiva l’altoparlante del porta­tile che si trova vicino al bambino.
Le chiamate in arrivo sul portatile in modalità Monitor ambiente/Sorveglia bimbo, vengono s
egnalate solo sul display (no suoneria). L’illuminazione del display viene ridotta del 50%. I toni
di avviso sono disattivati. Tutti i tasti sono bloccati, ad eccezione dei tasti del display. Rispondendo a una chiamata in arrivo, la modalità Monitor ambiente/Sorveglia bimbo viene
in
terrotta per la durata della telefonata, la funzione resta attiva. La modalità Monitor ambiente/
Sorveglia bimbo non può essere disattivata spegnendo e riaccendendo il portatile.
La distanza tra il portatile e il bambino dovrebbe essere tra 1 e 2 metri. Il microfono deve essere posizionato verso il bambino.
La funzione attivata diminuisce l’autonomia del portatile. Si consiglia per questo di posizionare il portatile nel supporto di ricarica.
Il Monitor ambiente/Sorveglia bimbo è attivo solo 20 sec. dopo essere stato acceso. Sul numero di destinazione deve essere disattivata la segreteria telefonica. Dopo l’attivazione:
m. bidi rezionale è possibile rispondere alla chiamata di allarme e parlare per
Verificare la sensibilità.Verificare la connessione se la chiamata viene inoltrata verso un numero esterno.
’ambiente in cui è posizionato il portatile
59
Page 62
Monitor Ambiente / Sorveglia bimbo
07:15
INT 1
14 Ott
Monit. Ambiente
0891234567
Spegni Opzioni
Monit. Ambiente attivato

Attivare e impostare la funzione Monitor Ambiente/Sorveglia bimbo

Funzioni aggiuntive OK Monit.
Ambiente OK . . . poi
Accendere/spegnere:
Attiva: con selezionare On oppure Off
Impostare destinazione:
Chiama numero con selezionare Esterno
oppure Interno Esterno: Numero con inserire il numero
oppure selezionare un numero dalla rubrica: Interno: Portatile Modifica con selezio-
nare portatile OK
Attivare/disattivare la modalità bidirezionale:
Com. bidirezionale con selezionare On oppure Off
Impostare la sensibilità del microfono:
Livello sensibilità con selezionare Alto oppure Basso
Salvare l’impostazione: Salva
Con Monit. Ambiente sul display in stand-by viene visualizzato il numero di telefono di destina­zione.

Disattivare il Monitor ambiente / Terminare la chiamata di allarme

Disattivare il Monitor ambiente/Sorveglia bimbo:
In modalità stand-by premere il tasto Spegni
Terminare la chiamata di allarme:
Durante l’allarme premere il tasto di fine chiamata

Terminare la chiamata di allarme dall’esterno

La chiamata di allarme è inoltrata verso un numero esterno. Il telefono di destinazione supporta la selezione a toni.
Rispondere alla chiamata di allarme premere i tasti .
Il Monitor ambiente/Sorveglia bimbo è disattivato e il portatile si trova in stand-by. Le impostazioni sul portatile in modalità Monitor ambiente/Sorveglia bimbo (per es. no suoneria), rimangono attive finché viene premuto il tasto funzione Spegni.
Il Monitor ambiente/Sorveglia bimbo non può essere riattivato dall'esterno. Riattivazione: pag. 60
60
Page 63

ECO DECT

ECO DECT
Nei parametri iniziali l’apparecchio è impostato sulla portata massima. Viene così assicurata una gestione radio ottimale tra il portatile e la base. In stand-by il portatile non trasmette onde radio, è privo di radiazioni. Solo la base garantisce il contatto con il portatile tramite bassi segnali radio. Durante la conversazione i segnali radio si adattano automaticamente alla distanza tra la base e il portatile. Minore è la distanza, minori sono le onde radio.
Per ridurre ulteriormente il segnale radio:

Ridurre le radiazioni fino all’ 80 %

Impostazioni OK ECO DECT OK Max copertura
Modifica ( = disattivato)
Con questa impostazione si riduce anche la portata. Non può essere usato un repeater per aumentare la portata.

Disattivare le radiazioni in stand-by

Impostazioni OK ECO DECT OK Zero radiazioni
Modifica ( = attivato)
Note
Per trarre vantaggio dall’utilizzo della modalità Zero radiazioni, è necessario che tutti i portatili supportino questa funzione.
Se è attivata la funzione Zero radiazioni e viene registrato un portatile sulla base, che non supporta questa funzione, la funzione Zero radiazioni viene disattivata automati­camente. Appena questo portatile viene eliminato dalla base, la funzione Zero radia- zioni viene riattivata automaticamente.
La connessione radio viene instaurata solo con chiamate in entrata e in uscita. L’instau­razione della connessione viene ritardata di circa 2 secondi.
Affinché un portatile possa instaurare una connessione velocemente, deve spesso "interrogare" la base, cioè analizzare l’ambiente. Ciò aumenta il consumo di energia e riduce il tempo di stand-by.
Se è attivata la funzione Zero radiazioni non si ha nessuna visualizzazione della portata/nessun allarme di portata sul portatile. Verificare se il portatile è nella portata della base simulando una chiamata esterna.
Premere il tasto impegno linea a lungo . . . risuona il segnale di libero.
61
Page 64

Protezione da chiamate indesiderate (Filtro chiamate)

Controllo orario
Chiamate esterne:
On
Non squillare dalle: 22:00
Indietro Salva
Esempio
Protezione da chiamate indesiderate (Filtro chiamate)

Controllo orario per chiamate esterne

Data e ora sono impostate.
Impostare il periodo nel quale il telefono non deve squillare quando riceve chiamate esterne, per es. di notte.
Impostazioni audio OK Suonerie
(Portatile) OK Controllo orario Modifica . . . poi
Attivare/disattivare:
con selezionare On oppure Off
Inserire periodo di tempo:
con scegliere tra Non squillare
dalle e alle con inserire inizio e
fine del periodo di tempo con 4 cifre
Salvare:
Il controllo orario ha effetto solo sul telefono sul quale è stato impostato. Per i contatti ai quali nella rubrica è stata assegnata una melodia VIP, il telefono squilla
anche nel periodo di controllo orario.

Protezione dalle chiamate indesiderate (Filtro chiamate)

Per le chiamate in entrata, per le quali è soppressa la trasmissione del numero (chiamate anonime), il telefono non squilla. Questa impostazione può essere effettuata sia per un solo telefono, che per tutti quelli registrati.
Salva
Per un portatile
Impostazioni audio OK Suonerie (Portatile) OK
SilenSeCh.Anonim Modifica ( = attivato) . . . la chiamata viene segnalata solo visi-
vamente sul display
Per tutti i portatili
Impostazioni OK Te le f on ia OK Chiam. Anonime Modifica
( = attivato) Mod.di protezione:
Ness.protez. Le chiamate anonime vengono segnalate come le chiamate in cui il
Silenzioso Il telefono non squilla, le chiamate vengono segnalate solo visiva-
Blocco chiam Il telefono non squilla e le chiamate non vengono segnalate neppure
Salvare:
62
numero è visibile sul display.
mente sul display.
visivamente sul display. Il chiamante sente il tono di occupato.
Salva
Page 65
Protezione da chiamate indesiderate (Filtro chiamate)

Fare passare solo chiamanti conosciuti

Il PIN di sistema non è 0000 (stato di consegna). Cambiare il PIN di sistema: pag. 84
Vengono fatti passare solo chiamanti registrati in rubrica.
Seleziona Servizi OK Amici Modifica ( = attivato)
Se la funzione è attivata, sul displa
Se uno dei contatti cambia il proprio numero di telefono, tale numero deve essere modificato anche in rubrica. Altrimenti non si riceveranno più chiamate da questo
contatto.
y viene visualizzato il simbolo .

Lista dei numeri bloccati (black list)

Attivando la lista dei numeri che si vogliono bloccare (al massimo 15 numeri), le chiamate da parte dei numeri inseriti in questa lista non vengono segnalate o vengono segnalate solo sul display. L’impostazione ha effetto su tutti i portatili registrati.
La Black List è attivata in ca so di selezione di Silenzioso o Blocco chiam come modalità di prote­zione.
Visualizzare/modificare la lista dei numeri bloccati
Impostazioni OK Tel efon ia OK Black List Modifica
Numeri bloccati OK . . . viene visualizzata la lista dei numeri bloccati . . . opzioni possibili:
Creare voce: Cancellare voce:
Nuovo con inserire il numero Salva  con selezionare la voce Cancella . . . la voce viene cancellata
Trasferire un numero dalla lista delle chiamate nella Black List
Lista chiamate OK con selezionare Chiamate ricevute/Chiamate
perse OK con selezionare la voce Opzioni Copia nella blacklist OK
Impostare modalità di protezione
Impostazioni OK Te le fo n ia OK Black List Modifica
Mod.di protezione OK con selezionare la modalità di protezione desiderata:
Ness.protez. Tutte le chiamate vengono segnalate, anche quelle provenienti da
Silenzioso Il telefono non squilla, le chiamate vengono segnalate solo visiva-
Blocco chiam Il telefono non squilla e le chiamate non vengono segnalate neppure
Salvare:
numeri inclusi nella lista di protezione.
mente sul display.
visivamente sul display. Il chiamante sente il tono di occupato.
Salva
63
Page 66

SMS (messaggi di testo)

SMS (messaggi di testo)
È possibile inviare SMS, non appena il telefono è collegato.
È attivata la trasmissione del numero di telefono ( pag. 28). L’operat
ore di rete supporta il servizio SMS.

Scrivere e inviare SMS

Un SMS può contenere fino a 612 caratteri. Quando vengono superati 160 caratteri, l’SMS viene inviato come SMS concatenato (fino a 4 SMS singoli).
SMS OK . . . poi
Scrivere SMS: Inviare SMS: Inserire il numero: dalla rubrica telefonica: con selezionare il numero OK
Inviare l’SMS:
Il numero deve essere inserito con il prefisso (anche per la rete urbana). Durante una chiamata esterna o dopo l’interruzione della scrittura maggiore di
2 minuti, il testo viene automaticamente salvato nella lista delle bozze. Se il gestore di rete supporta queste caratteristiche prestazionali:
è possibile inviare SMS anche come FAX.
è possibile inviare SMS anche a un indirizzo e-mail. In questo caso inserire l’indirizzo
e-mail all’inizio del testo dell’SMS.
Nuovo SMS OK con inserire il testo dell’SMSpremere il tasto di impegno linea
oppure con inserire direttamente il numero.
Invia
L’invio di SMS può comportare costi aggiuntivi. È consigliabile informarsi presso il proprio operatore di rete.

Salvare un SMS (nella lista bozze)

È possibile salvare, modificare e inviare successivamente un SMS.
SMS OK Nuovo SMS OK con scrivere SMS
Opzioni Salva OK
64
Page 67
SMS (messaggi di testo)

Ricevere SMS

Gli SMS in arrivo vengono salvati nella lista dei messaggi in arrivo, gli SMS concatenati in genere vengono visualizzati come un unico SMS.
SMS in arrivo
La lista dei messaggi in arrivo contiene tutti gli SMS ricevuti e gli SMS che non sono stati inviati per via di un errore.
I nuovi SMS vengono segnalati su tutti i portatili Gigaset mediante il simbolo sul display, inoltre il tasto messaggi lampeggia e si sente un tono di avviso.
Aprire la lista dei messaggi in arrivo
Con il tasto messaggi:
. . . si apre la lista dei messaggi (numero degli SMS presenti, in grassetto = voci nuove,
non in grassetto = voci lette)
Aprire la lista: con SM
Tramite il menu SMS:
S selezionare OK
SMS OK Ricevuti OK
Gestire e leggere SMS
SMS OK Ricevuti OK con selezionare SMS Leggi
Salvare un numero del testo SMS in rubrica
Se nel testo dell’SMS viene riconosciuto un numero di telefono, questo viene automaticamente evidenziato.
Salvare il numero in rubrica:

Notifica SMS

Per ricevere una notifica tramite SMS delle chiamate perse e/o di nuovi messaggi in segreteria
SMS OK Impostazioni OK Notifica chiamate Modifica
( = attivato) . . . poi Inserire numero: Chiamate perse:
Segreteria telefonica:
 A: con inserire il numero al quale deve essere inviato l’SMS Chiamate perse con selezionare On oppure Off
Msg. in segreteria con selezionare On oppure Off
(solo se il sistema è dotato di segreteria telefonica locale)
Salvare l’impostazione:
Salva
Non inserire il proprio numero di rete fissa per la notifica delle chiamate perse. Ciò può portare ad un ciclo di pagamenti senza fine.
Per la notifica SMS possono esserci costi aggiuntivi.
65
Page 68
SMS (messaggi di testo)

Centro servizi SMS

Per poter inviare SMS, nel dispositivo deve essere memorizzato il numero di almeno un centro servizi SMS. Il numero del centro servizi SMS viene fornito dall’operatore di rete.
Gli SMS vengono inviati tramite il centro servizi SMS è possibile attivare come centro per l’invio qualunque altro centro SMS per l’invio di un messaggio attuale.
Inserire/modificare centro servizi SMS, impostare il centro per l’invio
registrato come centro per l’invio. Tuttavia,
SMS OK Impostazioni OK Centri Servizio SMS OK
con selezionare centro servizi SMS ( = centro per l’invio attuale) Modifica . . . poi Attivare centro per l’invio:
Centro per l’invio: con selezionare oppure No ( = vengono
inviati SMS tramite il centro servizi SMS) Per i centri servizi SMS da 2 a 4, le impostazini valgono solo per il
prossimo SMS.
Inserire il numero del centro servizi SMS:
Numero del centro servizi SMS con inserire il numero
Salvare l’impostazione:
Salva

Attivare/disattivare la soppressione del primo squillo

Ogni SMS viene segnalato da un solo squillo. Se tale "chiamata" viene accettata, l’SMS va perso. Per evitarlo, sopprimere il primo squillo per tutte le chiamate esterne. In stand-by:
. . . nel campo di inserimento lampeggia l’impo-
stazione attuale (per es. 1) . . . poi Non sopprimere il primo squillo:
Sopprimere il primo squillo (parametri iniziali):
OK OK

Esito invio SMS

Se la funzione è attivata, per ogni SMS inviato il centro servizi SMS invierà un SMS con informa­zioni sull’invio.
SMS OK Impostazioni OK Notifica esito
Modifica ( = attivato)
La funzione esito invio SMS può comportare costi aggiuntivi.
66
Page 69
SMS (messaggi di testo)

Esempio di configurazione del Centro Servizi Telecom Italia preimpostato

La configurazione sotto riportata è quella in uso in gran parte d’Italia come centro servizi Telecom Italia tuttavia, in alcune zone, potrebbe e ssere necessario cambiare il nume ro del centro SMS. In caso di problemi rivolgetevi a Telecom Italia per avere informazioni relative alla vostra zona.
Centro servizi 1 (trasmissione)
Centro per l’invio
Numero del centro servizi SMS 42100
Numero di accesso alla E-mail 42100
Centro servizi 2 (ricezione)
Centro per l’invio No
Numero del centro servizi SMS 042120
Numero di accesso alla E-mail vuoto
Se il vostro provider SMS non è Telecom Italia dovete assicurarvi che fornisca il servizio SMS, richiedere i numeri del centro servizi ed inserirli, altrimenti non sarà possibile l’invio/la ricezione degli SMS.

Risoluzione problemi SMS

E0 È costantemente impostata la soppressione del num
stata attivata la trasmissione del numero di telefono. FE Errore durante la trasmissione dell’SMS. FD Errore durante l’instaurazione del coll
egamento al centro servizi SMS.
ero di telefono (CLIR) oppure non è
67
Page 70

Bluetooth

Bluetooth
Il portatile può comunicare senza fili tramite Bluetooth™ con altri dispositivi che utilizzano questa tecnologia, ad es. per collegare cuffie Bluetooth o un apparecchio acustico.
Il Bluetooth è attivato e i dispositivi sono registrati sul portatile.
Possono essere collegati i seguenti dispositivi:
Cuffie Bluetooth o apparecchio acustico
Le cuffie/l'apparecchio acustico dispongono del Profilo cuffie o del Profilo viva voce. Se entrambi i profili sono disponibili, la comunicazione avviene tramite il Profilo viva voce.
La connessione alle cuffie può richiedere fino a 5 secondi, sia in caso di accettazione della c
onversazione dalle cuffie e trasferimento alle cuffie, sia durante la selezione delle cuffie.
È p oss ibi le r egi str are fin o a 5 di spo sit ivi dat i (P C, t abl et o te lefo ni cel lul ari ) pe r il tra sfe rim ent o
di voci della rubrica come vCard oppure per lo scambio dati con il PC. Per ulteriori utilizzi dei numeri di telefono, devono esser
nel telefono.
Istruzioni per l’uso per dispositivi Bluetooth istruzioni per l’uso dei dispositivi.

Attivare/disattivare la modalità Bluetooth

Bluetooth OK Attiva Modifica ( = attivato)
In stand-by, sul display del portatile si visualizza la modalità Bluetooth attivata con il simbolo
e salvati i prefissi (nazionale, locale)
68
Page 71
Bluetooth

Registrare dispositivo Bluetooth

La distanza tra il portatile in modalità Bluetooth e il dispositivo Bluetooth collegato (auricolari o dispositivo dati) non deve essere superiore a 10 m.
La registrazione di un auricolare sovrascrive la registrazione di un auricolare già regi­strato.
Se deve essere registrato un auricolare, che è già stato registrato su un altro dispositivo, è necessario disattivare la vecchia connessione, prima di effettuarne una nuova.
Bluetooth OK Cerca portatile / Cerca dispositivo dati OK . . .
parte la ricerca (può durare fino a 30 secondi) . . . vengono visualizzati i nomi dei dispositivi individuati . . . opzioni possibili: Registrare il dispositivo:
Opzioni Dispositivo affidabile OK con inserire il
PIN del dispositivo Bluetooth da registrare OK . . . il dispositivo viene inserito nella lista dei dispositivi conosciuti
Visualizzare informazioni:
eventualmente selezionare il dispositivo Vis ualiz. . . .
vengono visualizzati il nome e l'indirizzo del dispositivo Ripetere ricerca: Annullare ricerca:
Opzioni Ripeti ricerca OKAnnulla

Modificare la lista dei dispositivi conosciuti (fidati)

Aprire la lista
Bluetooth OK Dispositivi noti OK . . . vengono elencati i dispo-
sitivi conosciuti, un simbolo indica il tipo di dispositivo
Auricolare Bluetooth Dispositivo dati Bluetooth
Se è collegato un dispositivo, nella parte alta del display si visualizza il relativo simbolo, invece del simbolo .
Modificare le voci
Bluetooth OK Dispositivi noti OK selezionare la voce . . .
opzioni possibili: Visualizzare voce:
Cancellare la registrazione di un apparecchio:
Visualiz. . . . vengono visualizzati il nome e l’indirizzo del
dispositivo indietro con OK
Opzioni Cancella la voce OK
Modificare nome:
Se viene cancellato un dispositivo Bluetooth acceso, tenterà probabilmente di ricolle­garsi come "dispositivo non registrato".
Opzioni Modifica il nome OK con modificare il
nome Salva
69
Page 72
Bluetooth

Accettare/rifiutare un dispositivo Bluetooth non registrato

Se un dispositivo Bluetooth che non è registrato nella lista dei dispositivi noti tenta di connet­tersi con il portatile, viene richiesto di immettere il
Rifiutare: Premere il tasto di fine chiamata brevemente Accettare:
Con inserire il PIN del dispositivo Bluetooth da accettare
OK attendere la conferma del PIN . . . poi
Inserire il dispositivo nella lista dei dispositivi accettati: Utilizzare il dispositivo temporaneamente: No . . . la connessione
Bluetooth può essere utilizzata finché il dispositivo si trova nell’area coperta o finché viene disattivato.
PIN del dispositivo Bluetooth (Bonding).

Modificare il nome Bluetooth del portatile

Con questo nome il portatile viene segnalato su un altro dispositivo Bluetooth.
Bluetooth OK Proprio dispositivo OK . . . vengono visualizzati il
nome e l’indirizzo del dispositivo Modifica modificare il nome Salva
70
Page 73

Più portatili

Ampliamento del servizio con più portatili

Più portatili
Su questa base possono essere registrati un massimo di sei portatili che squilleranno tutti contemporaneamente alla ricezione della chiamata dall'unica linea disponibile. Sarà però possi­bile trasferire la chiamata da un portatile all'altr desiderato) oppure chiamare tutti i portatili e passare la linea al primo che risponde.
Ad ogni portatile registrato viene assegnato un nu (INT 1INT 6) che è poss
Se sulla base sono già registrati 6 portatili e se ne vuole aggiungerne un altro è necessario
ancellarne uno.
c
A questa base Gigaset possono essere registrati questo caso non tutte le funzioni potrebbero essere attive. Verificare la compatibilità contattando il servizio Clienti.
ibile modificare.

Registrare il portatile

Un portatile può essere registrato al massimo su 4 basi.
La registrazione del portatile deve essere effettuata sia sulla base, che sul portatile. Entrambe le azioni devono essere eseguite entro 60 secondi.
Sulla base
Premere a lungo il tasto registrazione/paging sulla base (circa 3 sec.)
o in modo selettivo (chiamare solo il portatile
mero interno (1– 6) e un nome interno
portatili di altri modelli Gigaset, in
Sul portatile
Impostazioni OK Gestione portatili OK Registra il
portatile OK . . . viene cercata una base disponibile inserire il PIN di sistema (para-
metri iniziali: 0000) OK
Se il portatile è già registrato su 4 basi scegliere quale base si desidera sostituire con quella nuova.
Se la r egistra zion e ha av uto s ucces so, il por tatil e va in modalità stand-by. Sul display si visualizza il numero interno del portatile, per es. INT 1. Altrimenti ripetere la procedura.
Quando sono stati registrati tutti i portatili supportati dalla base (tutti i numeri interni sono occupati) e si desidera registrare un nuovo portatile: tenere presente che il porta­tile con il numero interno più alto viene sostituito con quello nuovo. Se ciò non è possi­bile, perché per esempio l’interno è impegnato in una conversazione, viene visualiz­zato il messaggio Non ci sono numeri interni liberi. In questo caso bisogna cancellare un portatile non più necessario e ripetere la procedura di registrazione.
71
Page 74
Più portatili
Alcune basi Gigaset o basi/router di altri pr mente compatibili con il portatile e non tutte le funzioni verranno visualizzate corret­tamente. In questo caso utilizzare la voce di menu Registrazione legacy, che garanti­sce la corretta visualizzazione sul portatile, ma può portare a limitazioni di alcune fun­zioni.
oduttori potrebbero non essere completa-

Registrare il portatile su più basi

Il portatile può essere registrato su un massimo di quattro basi. La base attiva è la base sulla quale il portatile è stato registrato per ultimo. Le altre basi restano salvate nella lista delle basi disponibili. È possibile cambiare la base in uso tramite menù.
Quando il portatile è registrato su almeno due basi, appare il menu seguente:
Impostazioni OK Gestione portatili OK Scegli la base OK
. . . opzioni possibili: Modificare la base attiva:
con selezionare base o Base migliore Scegli
( = selezionata)
Base migliore: il portatile seleziona la base con la ricezione
migliore, appena perde il segnale della base attuale. Modificare il nome di una base:
con selezionare la base Scegli ( = selezionata)
Nome modificare il nome Salva

De-registrare un portatile

Impostazioni OK Gestione portatili OK Cancella il
portatile OK . . . il portatile utilizzato è selezionato con eventualmente selezionare
un altro portatile OK eventualmente inserire il PIN di sistema OK confermare la de­registrazione con
Se il portatile fosse ancora registrato su altre basi, si associa automaticamente alla base con la ricezione migliore (Base migliore).
72
Page 75

Repeater

Paging
Silenzia

Cercare un portatile (Paging)

Premere brevemente il tasto registrazione/paging sulla base.
Tutti i portatili squillano contemporaneamente (paging), anche se le
uonerie sono disattivate. Eccezione: portatili, sui quali è attiva la
s funzione sorveglia bimbo.
Terminare ricerca
Premere brevemente il tasto registrazione/paging sulla base
oppure premere il tasto di impegno linea sul portatile oppure premere il tasto funzione Si oppure nessuna azione. Dopo circa 30 secondi la chiamata di
paging viene terminata.
lenzia sul portatile

Modificare nome e numero interno del portatile

In caso di registrazione di più portatili, a questi vengono assegnati automaticamente i nomi INT 1, INT 2 ec Il numero interno viene visualizzato sul display come nome del portatile, ad es. INT 2. È modificare il nome e il numero dei portatili. Il nome può essere al massimo di 10 caratteri.
c. Ogni portatile riceve automaticamente il numero interno libero più basso.
possibile
. . . si apre la lista dei portatili, il portatile personale è segnalato con < con selezio-
nare portatile . . . opzioni possibili: Modificare nome: Opzioni Modifica il nome OK con cancellare il
nome attuale con inserire nuovo nome OK Modificare numero:
Opzioni Assegna un numero OK con selezionare
numero Salva
Repeater
Il repeater estende la copertura tra un portatile Gigaset e la sua base. La procedura di registrazione di un repeater di
Repeater senza crittografia, per es. repeater Gigaset di versioni precedenti alla 2.0
Repeater con crittografia, per es. repeater Gigaset a partire dalla versione 2.0
Ulteriori informazioni su repeater Gig pagina
www.gigaset.com.
aset nelle istruzioni per l’uso del repeater e su internet alla
pende dalla versione di repeater utilizzata.
73
Page 76
Repeater

Repeater senza crittografia

Il modello Gigaset di questa tipologia si identifica per la scritta Gigaset Repeater seri­grafata sul prodotto.
Attivare range massimo / Disattivare zero radiazioni
Impostazioni OK ECO DECT OK Max copertura
Modifica ( = attivato) Zero radiazioni Modifica ( = disattivato)
Disattivare codifica
Impostazioni OK Sistema OK Crittografia
Modifica ( = disattivato)
Registrare repeater
Collegare il repeater con la rete elettrica premere a lungo il tasto registrazione/paging
sulla base del telefono (min. 3 sec.) . . . il repeater viene registrato automaticamente
Possono essere registrati diversi repeater Gigaset.

Repeater con crittografia

Il modello Gigaset di questa tipologia si identifica per la scritta Gigaset Repeater 2.0 serigrafata sul prodotto.
La crittografia è attivata (parametri iniziali). La funzione Contr. sicurezza è attiva solo con la crittografia attivata.
Registrare repeater
Collegare il repeater con la rete elettrica premere a lungo il tasto registrazione/paging
sulla base del telefono (min. 3 sec.) . . . il repeater viene registrato automaticamente
Possono essere collegati al massimo due repeater. P tivare la funzione di Cr
La funzione ECO DECT Max vata. Queste impostazioni non possono essere modificat
Appena un repeater viene collegato, viene indicat
Impostazioni Sistema Repeater
ittografia.
copertura viene attivata, e la funzione Zero radiazioni viene disatti-
er collegare più di due repeater si deve disat-
e finché il repeater è collegato.
o nella lista dei repeater come segue:
Disattivare un repeater
Impostazioni OK Sistema OK Repeater OK con
selezionare repeater Cancella Sì
74
Page 77

Connessione ad un router

Connessione ad un router
Nel caso la base venga collegata alla presa analogica di un router potrebbero verificarsi dei feno­meni di eco che può essere ridotto attivando la modalità XES-Modus 1 (XES = eXtended Echo Suppression).
Se la modalità XES-Modus 1 non fosse sufficiente a sopprimere l’eco, attivare la modalità XES- Modus 2.
. . . premere uno dei tasti seguenti
OK modalità normale OK XES-Modus 1 OK XES-Modus 2
Se non si verificano problemi di eco, è consigliato lasciare la modalità normale (parametri iniziali).

Connessione ad un centralino telefonico

Per le impostazioni si rimanda alle istruzioni per l’uso del centralino. Su centralini telefonici che non supportano la tr
bile inviare o ricevere SMS.
La modalità a impulsi (DP/decadica) è una modalità molto vecchia, in uso solo su vecchissime centrali.
asmissione del numero di telefono, non è possi-

Impostare tempo di flash

Impostazioni OK Te le f on ia OK Tempo di Fl ash OK . . .
vengono elencati i tempi di flash possibili con selezionare il tempo di flash Scegli ( = selezionato)
75
Page 78
Connessione ad un centralino telefonico

Salvare prefisso (codice di accesso)

Definire cifre del prefisso (per es. "0") per la selezione tramite rete fissa.
Impostazioni OK Te lefo nia OK Codice linea esterna OK
. . . poi Rete fissa:
Regole:
Salvare:
Il prefisso non viene mai anteposto ai numeri dei centri servizi SMS.
Codice di accesso alla linea esterna: con inserire/modificare il
prefisso (max. di 3 cifre)
Per con selezionare quando deve essere selezionato il
prefisso
Liste chiamate: il prefisso viene anteposto so lo a i nu me ri d i qu est a
lista (lista delle chiamate ricevute, lista delle chiamate perse, lista
SMS, lista della segreteria telefonica).
Tutte le chiamate: il prefisso viene anteposto a tutte le chiamate
effettuate.
Off: il prefisso viene disattivato e non viene anteposto ad alcun
numero.
Salva

Impostare i tempi di pausa

. . . poi
Pausa dopo impegno linea: 1 sec
3 sec 7 sec
Pausa dopo tasto R (Flash): 800 ms
1600 ms 3200 ms
Pausa di selezione (pausa dopo prefisso): 1 sec
2 sec 3 sec 6 sec
Inserire pausa di selezione durante la selezione
OK OK OK
OK OK OK
OK OK OK OK
Premere a lungo il tasto cancelletto . . . sul display si visualizza una P.
76
Page 79

Portatil e

Impostare il telefono

Portatile

Modificare la lingua

Impostazioni OK Lingua OK con selezionare lingua
Scegli ( = selezionata)
Se è impostata una lingua incomprensibile:
premere lentamente e consecutivamente i tasti con selezionare la
lingua corretta premere il tasto funzione a destra

Display

Screensaver
Per la visualizzazione in stand-by sono messi a disposizione come screensaver un orologio digi­tale o analogico.
Impostazioni OK Display OK Screensaver Modifica
( = attivato) . . . poi Attivare/disattivare:
Selezionare screensaver:
Visualizzare screensaver:
Salvare la selezione:
Il screensaver si attiva circa 10 secondi dopo che il t
Term inare s creen sa ver
Premere brevemente il tasto di fine chiamata . . . viene visualizzato il display in
stand-by.
Attiva: con selezionare On oppure Off
Scegli il preferito con selezionare screensaver
(Orologio digitale / Orologio analogico )
Visualiz.Salva
elefono è passato alla modalità stand-by.
Caratteri grandi
Mostrare i caratteri e i simboli nei registri delle chiamate per migliorarne la leggibilità. Sul display verrà visualizzato solo un inserimento e i nomi appariranno in forma abbreviata. Durante la digi­tazione il numero apparirà in cifre grandi.
Impostazioni OK Display OK Caratteri grandi
Modifica ( = attivato)
77
Page 80
Portatil e
Schemi colore
Il display può essere visualizzato in diversi colori.
Impostazioni OK Display OK Schemi di colore OK
con selezionare lo schema colore desiderato Scegli ( = attivato)
Illuminazione display
L’illuminazione del display si attiva sempre quando il portatile viene prelevato dalla base/ supporto di ricarica oppure quando viene premuto un tasto. I tasti numerici premuti in questo caso vengono rilevati sul display per la preparazione alla selezione.
Attivare/disattivare l’illuminazione del display in stand-by:
Impostazioni OK Display OK Retroilluminazione OK
. . . poi Illuminazione nel supporto di ricarica:
Portatile in carica: con selezionare On oppure Off
Illuminazione fuori dal supporto di ricarica:
Non in carica con selezionare On oppure Off
Illuminazione durante una conversazione:
In mod. chiamata con On oppure Off selezionare
Salvare la selezione:
Con l’illuminazione del display attivata, il tempo di autonomia del portatile può dimi­nuire considerevolmente.
Salva

Toni e segna li

Regolare automaticamente il volume
Per il volume della suoneria non è impostato Crescendo ( pag. 79).
Il telefono può adattare automaticamente il volume del ricevitore e della suoneria al volume dell'ambiente circostante. È possibile regolare la sensibilità con cui il telefono deve reagire a variazioni del livello di rumore (Molto alta, Alta, Media, Bassa, Molto bassa).
Impostazioni audio OK Smart Volume OK Smart Vol.
Ricevitore / Smart Vol. Suoneria OK . . . poi
Attivare/disattivare: Regolare la sensibilità:
con selezionare On o Off
Sensibilità con selezionare il livello
Salvare l'impostazione:
Salva
78
Page 81
Portatil e
Regola il volume
Chiamate interne
ed appuntamenti:
<
>
Indietro Salva
Esempio
Regolare il volume di ricevitore/viva voce
Il volume di ricevitore e viva voce può essere regolato su 5 livelli indipendentemente l’uno dall’altro.
Durante una conversazione
Regola il volume con selezionare il volume Salva . . . l’impostazione viene
salvata
Senza salvare, l’impostazione viene salvata in modo automatico dopo circa 3 secondi.
Attivare/disattivare Boost (funzione extra-alto): premere il tasto Boost a destra sul portatile
In stand-by
Impostazioni audio OK Regola il volume OK . . . poi
Per il ricevitore: Per il viva voce: Salvare l’impostazione:
Ricevitore: con impostare il volume Viva voce con impostare il volume
Salva
Profilo ricevitore/viva voce
Selezionare i profili ricevitore e viva voce,per adattare il telefono in modo ottimale alla situa­zione ambientale. Verificare quale risulta essere q
uello più adatto alla comunicazione in corso.
Impostazioni audio OK Profili acustici OK Profili del
Ricevitore / Profili del VivaVoce OK con selezionare il profilo Scegli ( = selezionato)
Profili del Ricevitore: Vo Profili del VivaVoce: Pro
lume alto oppure Volume basso (parametri iniziali)
filo 1 (parametri iniziali) oppure Profilo 2
Suonerie
Volume della suoneria
Regolare il volume in 5 livelli oppure Crescendo (volume in aumento).
Impostazioni audio OK Suonerie
(Portatile) OK Regola il volume OK con selezio­nare Chiamate interne ed appuntamenti oppure Chiamate esterne con regolare il volume Salva
79
Page 82
Portatil e
Melodia della suoneria
Impostre suonerie diverse per chiamate interne ed esterne.
Impostazioni audio OK Suonerie (Portatile) OK
Melodie OK con selezio nare la connessione con selezionare la rispettiva
suoneria/melodia Salva
Attivare/disattivare la suoneria
Disattivare la suoneria in modo permanente
Premere a lungo il tasto . . . nella barra di stato si visualizza il simbolo
Attivare la suoneria in modo permanente
Premere a lungo il tasto
Disattivare la suoneria quando si riceve una chiamata
Premere il tasto Silenzia oppure il tasto di fine chiamata
Attivare/disattivare il tono di attenzione (Beep)
Invece della suoneria, attivare un tono di attenzione (Beep):
Premere a lungo il tasto asterisco premere Beep entro 3 secondi . . . nella barra di
stato si visualizza
Disattivare il tono di attenzione: premere a lungo il tasto asterisco
Attivare/disattivare i toni di avviso
Il portatile segnala acusticamente le diverse attività e situazioni. Questi toni di avviso possono essere attivati o disattivati indipendentemente l’uno dall’altro.
Impostazioni audio OK Toni d i av viso OK con
selezionare il tono di segnalazione con selezionare On o Off Salva
È possibile selezionare i seguenti toni di segnalazione:
Tono de i tas ti Tono alla pressione di un tasto Toni di con ferma Tono di conferma/errore dopo un inserimen
Batteria scarica Tono di avvertenza con tempo di conversazione rimanente inferiore a
Fuori copertura Tono di avvertenza quando il portatile viene spostato fuori dalla
all'arrivo di un nuovo messaggio
minuti (ogni 60 secondi)
10
tata della base
por
to, tono di segnalazione
Quando è attivata la funzione sorveglia bimbo, non viene effettuato il tono di avviso per la batteria scarica.
80
Page 83
Portatil e

Accettazione automatica di una chiamata

Con l'accettazione automatica di una chiamata, il portatile accetta una chiamata in entrata non appena viene prelevato dal supporto di ricarica.
Impostazioni OK Te le f on i a OK Solleva e Parla Modifica
( = attivato)
Indipendentemente dall’impostazione Solleva e Parla, il collegamento viene interrotto ripo­nendo il portatile nel supporto di ricarica.

Selezione rapida per numeri e funzioni

Assegnare numeri ai tasti delle cifre (selezione rapida)
Nei tasti a può essere associato un numero presente in rubrica per poterlo chiamare in modo rapido.
Al tasto delle cifre non è stato ancora assegnato un numero.
Premere a lungo il tasto delle cifre
oppure
premere brevemente il tasto delle cifre premere il tasto funzione Ch.rapida
Si apre la rubrica telefonica.
con selezionare voce OK eventualmente con selezionare numero OK . . . la
voce è stata salvata sul tasto delle cifre.
Se successivamente la voce della rubrica viene cancellata, questo non ha effetto sull’assegnazione dei tasti cifre.
Selezionare un numero
Premere a lungo il tasto delle cifre . . . il numero viene selezionato immediatamente
oppure
premere il tasto delle cifre brevemente . . . sul tasto funzione sinistro viene visualizzato il
numero/il nome (eventualmente abbreviato) premere il tasto funzione . . . il numero viene selezionato
Modificare l’assegnazione di un tasto delle cifre
Premere brevemente il tasto delle cifre Modifica . . . si a pre la r ubr ica tel efo nic a . . . opz io ni
possibili: Modificare l’assegnazione:
Cancellare l’assegnazione:
con selezionare la voce OK eventualmente
selezionare il numero OK
Cancella
81
Page 84
Portatil e
Assegnare funzioni ai tasti funzione / Modificare l’assegnazione
In standby il tasto destro e sinistro del display sono configurati con una funzione. Sul tasto destro del display è impostata la funzione Messaggi, la configurazione del tasto sinistro del display può essere modificata.
In stand-by premere a lungo il tasto funzione sinistro . . . si apre la lista delle possibili asse-
gnazioni dei tasti con selezionare una funzione OKviene modificata la configura­zione del tasto del display
Funzioni possibili: Sveglia, Ri disponibili in Altre funzioni
peti il numero, Rubrica del portatile . . . Ulteriori funzioni sono
Avviare la funzione
In stand-by: premere il tasto funzione brevemente . . . la funzione assegnata viene avviata.

Resettare il portatile

Resettare impostazioni individuali e modifiche apportate.
Impostazioni OK Sistema OK Reset del portatile OK
. . . vengono ripristinati i parametri iniziali del portatile
Le seguenti impostazioni non vengono inizializzate:
la registrazione del portatile sulla base
data e ora
le voci della rubrica telefonica e delle liste chiamate
le liste SMS
82
Page 85

Sistema

Prefissi
Prefisso internaz.:
00 - 49
Prefisso locale:
0 - [8 ]
Salva
Esempio
Sistema

Data e ora

Data e ora sono necessarie per visualizzare l’orario corretto in caso di chiamate in arrivo o per utilizzare la sveglia o il calendario.
Se sul portatile non sono ancora impostate data e or Ora.
Premere il tasto funzione Data/Ora
oppure
Impostazioni OK Data e Ora OK . . . poi
Impostare data: Impostare ora: Salvare l’impostazione:
 Data: con inserire giorno, mese e anno a 8 cifre Orario con inserire ore e minuti a 4 cifre
Salva

Prefisso personale

Per il trasferimento di numeri telefonici (per es. in formato vCard) il prefisso (internazionale e locale) deve essere memorizzato nel telefono.
Alcuni di questi numeri sono preimpostati.
Impostazioni OK Tel e fo ni a
OK Prefissi OK verificare il prefisso (pre) impo-
stato
Modificare il numero:
con selezionare/cambiare campo di inserimento
con modificare posizione di inserimento
eventualmente cancellare cifre con inserire
cifre Salva
a, viene visualizzato il tasto funzione Data/

Attivare/disattivare la musica su attesa

Impostazioni audio OK Musica su attesa
Modifica ( = attivata)
83
Page 86
Sistema

Impostare la suoneria di base

Impostazioni audio OK Suonerie (Base) OK . . . poi
Impostare il volume:
Impostare la suoneria:
Volu me: con impostare il volume di 5 livelli o in crescendo
(volume crescente).
Melodia con selezionare la suoneria
Salvare le impostazioni:
Salva

Modificare PIN di sistema Proteggere le impostazioni di sistema del telefono con un PIN di sistema. Il PIN di sistema deve

essere in serito tra l'altro per registrare un p ortatile o can cellarne la regis trazione o per il ripristino dello stato di consegna.
Il PIN di selezione diretta definito durante la configurazione del Controllo chiam. è indipendente.
Modificare il PIN di sistema a 4 cifre del telefono (parametri iniziali: 0000):
Impostazioni OK Sistema OK PIN sistema OK
eventualmente con inserire il PIN di sistema attuale (se diverso da 0000) OK con inserire il nuovo PIN di sistema Salva
Se il P IN vi ene mo difi cato, si sug geri sce di an nota rlo i n qual che vost ro do cumen to, pe r eventuali future necessità!

Ripristinare il PIN di sistema

Ripristinare la base al PIN di sistema iniziale 0000:
Staccare il cavo di rete dalla base tenere premuto il tasto registrazione/paging sulla
base co ntemp oran eamen te ri conne ttere il cavo d i rete alla base tenere premuto il tasto almeno per 5 secondi . . . la base viene ripristinata e viene impostato il PIN di sistema 0000
Tutti i portatili sono de-registrati e devono essere nuovamente registrati. Tutte le impostazioni sono ripristinate ai parametri iniziali.
84
Page 87
Sistema

Ripristinare i parametri iniziali del telefono

Impostazioni OK Sistema OK Reset della base OK
con inserire PIN di sistema OK Sì . . . la base viene riavviata. la fase di riavvio dura circa 10 secondi
Durante il ripristino
data e ora vengono mantenute,
il portatile rimane registrato,
il PIN di sistema rimane inalterato,
viene impostato Max copertura e disattivato Zero radiazioni.
85
Page 88

Domande e risposte

Appendice

Domande e risposte
Possibili soluzioni ai problemi alla pagina www.gigaset.com/service

Supporto tecnico

Di seguito proviamo ad immaginare quali potrebbero essere i vostri dubbi e cerchiamo di darvi un aiuto a risolverli.
Il display non visualizza nulla.
Il portatile è spento. Premere a lungo .
Le batterie sono scariche. Caricare o sostituire le batterie.
Sul display lampeggia "Nessuna Base".
Il portatile è fuori dall’area di copertura della base. Avvicinarsi con il portatile alla base.
La base è spenta (manca corrente). Controllare che il connettore di alimentazione della base sia ben
inserito.
L’area di copertura della base si è ridotta, perché è disattivato Max copertura.
Attivare Max copertura oppure avvicinarsi con il portatile alla base.
Sul display lampeggia "Registrare il portatile".
Il portatile non è ancora registrato oppure è stato cancellato con la registrazione di un altro portatile
(più di 6 registrazioni DEC T). Registrare nuovamente il portatile.
Il portatile non squilla.
La suoneria è disattivata. Attivare la suoneria.
È impostata la deviazione delle chiamate. Disattivare la deviazione delle chiamate.
Il telefono squilla solo se sul display appare il numero di telefono o il nome del chiamante.
È stato impostato il servizio Non disturbare per le chiamate anonime. Disattivare il servizio.
Il telefono squilla solo in certi orari.
È stato impostato il controllo orario per le chiamate esterne.
Si sentono dei rumori fastidiosi mentre si telefona.
Il portatile sta perdendo la comunicazione con la base. Avvicinatevi alla base.
Il telefono è stato collegato ad una linea ADSL senza il necessario filtro. Collegare il filtro.
La linea cade sistematicamente ogni circa 30 secondi.
È stato collegato o scollegato un Repeater ma non è stata eseguita correttamente tutta la
procedura. Accendere e spegnere il por tatile.
Tono di errore dopo la visualizzazione del PIN di sistema.
Il PIN di sistema è errato. Ripetere la procedura, eventualmente ripristinare il PIN di sistema a 0000.
PIN di sistema dimenticato.
Ripristinare il PIN di sistema a 0000.
L’interlocutore non vi sente.
Funzione Silenzia attivata. Riattivare il microfono.
86
Page 89
Domande e risposte
Non viene visualizzato il numero del chiamante.
Il chiamante ha bloccato l'invio del proprio numero di telefono Il chiamante deve far attivare la trasmis-
sione del numero (CLI) dall’operatore di rete.
La visualizzazione del numero (CLIP) non è supportata dall’operatore di rete oppure non è attiva.
Richiedere il servizio di visualizzazione del numero (CLIP) all’operatore di rete.
Il vostro telefono si interfaccia con un centralino telefonico/router/gateway, che non trasmette tutte le
informazioni.
Ripristinare il telefono: scollegare la spina di corrente, reinserirla e attendere il riavvio. Verificare le impostazioni nel centralino telefonico ed eventualmente attivare la visualizzazione dei
numeri di telefono.
Si sente un tono di errore durante l’inserimento (sequenza di toni decrescente).
L’azione non è andata a buon fine o l’inserimento è errato. Ripetere la procedura. Fare attenzione alle
indicazioni sul display ed eventualmente leggere le istruzioni per l’uso.
Nella lista delle chiamate al messaggio non è presente l’ora.
Data e ora non sono impostate. Impostare data e ora.
Problemi di registrazione/connessione con gli auricolari Bluetooth.
Effettuare il ripristino degli auricolari Bluetooth (vedi istruzioni per l’uso degli auricolari). Cancellare i dati di registrazione sul portatile, de-registrando il dispositivo. Ripetere la procedura di registrazione.
Segreteria telefonica (solo su sistemi dotati di segreteria telefonica locale)
Nella lista delle chiamate per un messaggio non è assegnata l’ora.
Data e ora non sono impostate. Impostare data e ora.
La segreteria telefonica interrogata da remoto visualizza il messaggio "PIN non valido".
Il PIN di sistema inserito è errato. Ripetere l’inserimento del PIN di sistema.
Il PIN di sistema è ancora impostato su 0000. Impostare un PIN di sistema diverso da 0000.
La segreteria telefonica non registra messaggi o ha cambiato l’annuncio di benvenuto.
La memoria è piena. Cancellare i messaggi vecchi Ascoltare i nuovi messaggi e cancellarli.
87
Page 90

Servizio Clienti

Servizio Clienti
Passo dopo passo verso la soluzione con il Servizio Clienti Gigaset www.gigaset.com/service.
Visitate le pagine del nostro Servizio Clienti
Qui troverete tra l’altro:
Domande & Risposte
Download gratuito di software e manuali
Test di compatibilità
Contattate i nostri assistenti
Non siete riusciti a trovare una soluzione sotto „Domande & Risposte“? Siamo a vostra disposizione ...
... online:
tramite il modulo di contatto disponibile sulla pagina del Servizio Clienti
... per telefono:
I nostri operatori sono a totale disposizione per darvi ogni supporto telefonico sull’utilizzo del prodotto. Per richiedere informazioni sull’assistenza in garanzia o per eventuali richieste relative ad interventi di riparazione potete contattare il nostro Servizio Clienti dalle ore 09.00 alle ore
17.00 da lunedì a venerdì al numero:
02.600.630.45
(Il numero è di tipo “urbano nazionale” e può essere chiamato da qualunque operatore di rete fissa o mobile. Il costo della chiamata è inerente al proprio piano tariffario definito con l’operatore tele­fonico, ad esempio in caso di un co mata a questo numero, in quanto si tratta di un numero urbano nazionale.)
Si precisa che un prodotto Gigaset non venduto da un r non essere completamente compatibile con la rete telefonica nazionale. Sulla confezione (cartone) del tele­fono, accanto al marchio di conformità CE, e sulla parte inferiore della base è chiaramente indicato per quale/
e/i sono stati sviluppati l’apparecchio e gli accessori.
i paes Se l’apparecchio oppure gli accessori non vengono utilizzati
istruzioni d’uso oppure al prodotto, ciò può incidere sulla garanzia (riparazione oppure sostituzione del prodotto). Per poter esercitare il diritto di garanzia, all’acquirente del prodotto vi ene richiesto di presentare la ricevuta che identifichi la data di acquisto e il prodotto acquistato.
Per le domande relative all’accesso ADSL o al servizio VoIP Service Provider.
ntratto con tariffa FLAT, non ci sono costi aggiuntivi per la chia-
ivenditore autorizzato in ambito nazionale potrebbe
in conformità alla presente nota, alle note delle
è necessario che vi rivolgiate al vostro Internet
88
Page 91
Servizio Clienti

Garanzia

Vi informiamo che se un prodotto Gigaset non è stato acquistato da rivenditori autorizzati sul territorio nazionale potrebbe non essere totalmente compatibile con la rete telefonica italiana. Il paese per il quale l’apparato è stato progettato per l’utilizzo è indicato sulla scatola del prodotto stesso e nella dichiarazione CE presente nel manuale d'uso. Se l’apparato viene comunque usato in modo non conforme alle indica­zioni riportate nelle istruzioni e sul prodotto stesso, potr dei diritti di assistenza in garanzia (riparazione o sostituzione).
Per poter usufruire della garanzia, il consumatore deve present documento idoneo in originale, che comprovi la data dell’acquisto (data da cui decorre il periodo di garanzia) e della tipologia del bene acquistato.
Condizioni di garanzia
Per questo apparato sono assicurati ai consumatori ed utenti i diritti previsti dal Codice del Consumo - Dlgs.
06.09.2005 n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE) per ciò che riguarda il regime di garanzia legale per i beni di consumo. Di seguito si ripor ta un estratto delle condizioni di garanzia convenzionale. Il testo completo ed aggiornato delle condizioni di garanzia e l’elenco dei centri di assistenza sono comunque a Vostra disposizione consultando il sito
www.gigaset.com
o contattando il servizio Clienti Italia
Te l. 02.600.630.45
(Nota: per orari del servizio e costi della chiamata consultare: www.gigaset.com/assistenza) Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore un
lasciando comunque impregiudicati i diritti di cui è titolare ai sensi del Codice del Consumo - Dlgs. 06.09.2005 n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE):
In caso dispositivi nuovi e relativi componenti risultassero viziati da un difetto di fabbricazione e/o di
materiale entro 24 mesi dalla data di acquisto, Gigaset Communications Italia S.r.l. si impegna, a sua discre­zione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo con un altro più attuale. Per le parti soggette a usura (come le batterie) la validità della garanzia è di 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia non ha valore se il difetto è stato provocato da un utilizzo non conforme e/o se non ci si è atte-
nuti ai manuali d’uso.
La garanzia non può essere estesa a prestazioni (quali installazioni, configurazioni, download di software
non originale Gigaset) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. È altresì escluso dalla garanzia il software eventualmente fornito su supporto a parte non originale Gigaset.
Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido
comprovante la data di acquisto. I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
I dispositivi o i componenti resi a fronte di una sostituzione diventano di proprietà di Gigaset Communi-
cations Italia S.r.l.
La presente garanzia è assicurata da Gigaset Communications GmbH, Frankenstraße 2, D-46395 Bocholt.
Si escludono ulteriori responsabilità di Gigaset Communications Italia S.r.l., salvo il caso di comportamento
doloso o gravemente colposo di quest’ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo si segnala che Gigaset Communications Italia S.r.l. non risponderà in nessun caso di: eventuali interruzioni di funziona­mento del dispositivo, mancato guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
Nei casi non coperti da garanzia, Gigaset Communications Italia S.r.l. si riserva il diritto di addebitare al
cliente le spese relative alla sostituzione o riparazione.
Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l’adempimento della garanzia contattare il Servizio Clienti di Gigaset Communications Italia S.r.l. ai recapiti
dicati nel relativo paragrafo.
in
ebbero non sussistere le condizioni per godere
are lo scontrino, la ricevuta o ogni altro
a garanzia alle condizioni di seguito indicate,
89
Page 92
Servizio Clienti
Descrizione Numero massimo di pixel permessi
Sub-pixel che si illuminano con un colore 1
Sub-pixel scuri 1
Numero totale di sub-pixel colorati e scuri 1
Sono esclusi dalla garanzia i segni di usura sul display e sulle parti estetiche.
Informazioni contrattuali: Le descrizioni delle caratteristiche disponibili nel presente manuale d’uso, docu­mento tecnico contenuto nell’imballo e quindi disponibi gnative, possono variare senza preavviso e differire lievemente rispetto al comportamento del prodotto senza
omunque pregiudicarne il suo corretto utilizzo con particolare riferimento alle funzioni pubblicizzate.
c I manuali presenti nel nostro sito web sono soggetti ad aggiornamenti periodici in relazione a possibili varia-
zioni software del prodotto pertanto vanno usati solo c manuale contenuto nell’imballo.
I manuali a corredo del prodotto e quelli scaricabili dal si considerati documenti contrattuali.
Sono da considerarsi contrattuali i documenti di vendita, commerciali e pubblicitari messi a disposizione del
ente prima dell’acquisto e che ne possano influenzare la scelta d’acquisto.
cli
le solo dopo l’acquisto del prodotto, non sono impe-
ome riferimento per l’uso qualora si smarrisca il
to web, per le ragioni menzionate, non possono essere
Esclusione della responsabilità
Il display del suo portatile è composto da elementi puntiformi (pixel). Ogni pixel è composto da tre sub-pixel (rosso, verde, blu).
Può accadere che un sub-pixel sia difettoso o presenti una variazione di colore. Se non viene sorpassato il numero di pixel difettosi consentiti, questo non comporta un caso coperto da
anzia.
gar
90
Page 93

Dichiarazione di rispetto delle Direttive UE applicabili

Dichiarazione di rispetto delle Direttive UE applicabili

Direttive Comunitarie

Si certifica la conformità del prodotto a tutte le Direttive Europee in vigore e relative leggi di recepimento nazionali quali CE, ErP (Ecodesign), RAEE2, RoHS, Batterie, Reach, ove applicabili (vedere apposite dichiarazion i ove richiesto).
Dichiarazione CE di Conformità
Con la presente, Gigaset Communications GmbH dichiara che i seguenti tipi di apparecchi radio sono conformi alla direttiva 2014/53/UE: Gigaset E720-E720A – Gigaset E720H
Questo terminale è progettato per la connessione e l’uso, in Ogni requisito specifico del Paese è stato tenuto in debita considerazione. Copia integrale della dichiarazione CE di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs. Aprire il file „I
disponibile significa che il prodotto è internazional e e quindi va cercato nel file „International Declarations of Confor mity“. Verificare la presenza di ciò che vi serve in entrambe i file. Qualora si tratti di un terminale composto da parti separate come la base ed il portatile potrebbe essere disponibile un documento per ognuna delle parti.
In caso di dubbi o problemi potete richiedere la di
talian Declarations of Conformity“ per cercare ciò che vi serve. Qualora il documento non fosse
Certificazione SAR
Questo apparato è un ricetrasmettitore radio conforme a tutti i requisiti internazion ali vigenti sulla limitazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici come forma di protezione della salute. Sono state considerate sia le direttive Europee EN sia le raccomandazioni sviluppate e verificate da organizzazioni scientifiche indipendenti, ove applicabili data la bassa potenza emessa, nel corso di studi scientifici e valuta­zio ni rego lari ed esaus tive. I l imiti sono pa rte d i una li sta di racc popolazione. L’unità di misura indicata dal Consiglio Europeo per quando riguarda il limite per i dispositivi mobili è il “Tasso di assorbimento specifico” (SAR) e il limite è stabilito in 2,0 W/Kg su circa 10 grammi di tessuto. Risponde alle direttive della Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP).
In considerazione delle potenze estremamente basse rispe zionali si ritiene che gli eventuali apparati portatili di q con il corpo senza rischio alcuno.
Ai portatori di apparati elettromedicali ad uso personale, che siano impiantati o no, è sempre comunque consi­gliato il parere del costruttore dell'apparato e/o del medic di salute di ogni singolo paziente in caso di patologie conclamate.
Italia, con la rete telefonica analogica (RTG).
chiarazione CE telefonando al Servizio Clienti.
omandazioni più estesa per la protezione della
tto ai limiti considerati sicuri dalle norme interna-
uesto tipo possano essere utilizzati a diretto contatto
o specialista di fiducia che considererà anche lo stato

Protezione dei dati

Per noi di Gigaset la protezione dei dati dei nostri clienti è molto impor tante. Proprio per questo motivo garan­tiamo che tutti i nostri prodotti vengano sviluppati secondo il principio della protezione dei dati fin dalla progettazione ("Privacy by Design"). Tutti i dati che raccogliamo vengono utilizzati per migliorare i nostri prodotti. In questo contesto assicuriamo che i dati vengano protetti e siano utilizzati unicamente per mettere a disposizione dei clienti un servizio o un prodotto. Sappiamo quale percorso compiono i dati nell’azienda e garantiamo che questo sia sicuro, protetto e conforme alle prescrizioni sulla protezione dei dati.
Il testo completo della direttiva sul www.gigaset.com/privacy-policy
la protezione dei dati è disponibile al seguente indirizzo Internet:
91
Page 94
Dichiarazione di rispetto delle Direttive UE applicabili

Tuteliamo l’ambiente

Il nostro modello ambientale di riferimento
Gigaset Communications GmbH si è assunta la responsabilità sociale di contribuire ad un mondo migliore. Il nostro agire, dalla pianificazione del prodotto e del pr smaltimento dei prodotti a fine vita tengono conto della grande importanza che diamo all'ambiente.
In Internet, all’indirizzo rispettosi dell'ambiente.
www.gigaset.com, è possibile trovare notizie relative ai prodotti ed ai processi Gigaset
Certificazioni della fabbrica che ha costruito il vostro apparato
Il vostro telefono è stato interamente progettato e costruito in GERMANIA da Gigaset Communications nella modernissima fabbrica di Bocholt, fabbrica a bassissimo impatto ambientale e ad altissimo contenuto tecnologico.
Gigaset Communications GmbH è certificata in conformità alle norme internazionali ISO 14001 e ISO 9001.
ISO 14001 (Certificazione Ambientale): da se ISO 9001 (Certificazione del Sistema Qualità): da f
Le certificazioni sono state rilasciate dal TÜV SÜD Management Service GmbH, uno dei più autorevoli
ganismi Certificatori Indipendenti a livello mondiale.
Or
Informazioni agli utenti per lo smaltimento di apparati e pile o accumulatori a fine vita
Eco-contributo RAEE e Pile assolto ove dovuto N° Iscrizione Registro A.E.E.: IT08010000000060 N° Iscrizione Registro Pile: IT09060P00000028 Ai sensi del D. Lgs. 14-03-2014, n. 49: “Attuazione della Direttiva RAEE 2 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche”, e del D. Lgs. 20-11-2008, n. 188 “Attuazione della Direttiva 2006/66/CE c
oncernente pile, accumulatori e relativi rifiuti” e successivi emendamenti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura, pila e accumulatore o sulla sua confezione indica che sia l’apparecchiatura, sia le pile/accumulatori in essa contenuti, alla fine della propria vita utile devono essere raccolti separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire i suddetti prodotti giunti ziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconseg momento dell’acquisto di una nuova di tipo equivalente, in ragione di uno a uno).
Con riferimento alle pile/accumulatori in uso l’apparato è st rimovibili.
Il presente manuale riporta informazioni dettagliate sulla ti corretto e sicuro ed infine come rimuoverle dal prodotto.
L’utente dovrà conferire apparecchiature e pile/accumulatori differenziata predisposti dalle autorità competenti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’a al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui essi sono composti.
Lo smaltimento abusivo di apparecchiature, pile ed accumula delle sanzioni di cui alle normative di legge vigenti.
ocesso, alla produzione e distribuzione fino allo
ttembre 2007.
ebbraio 1994.
a fine vita agli idonei centri di raccolta differen-
narli al rivenditore (nel caso di apparecchiatura, al
ato progettato in modo tale da renderle facilmente
pologia di batterie da utilizzare, sul loro uso
giunte a fine vita agli idonei centri di raccolta
pparecchiatura e delle pile/accumulatori dismessi
tori da parte dell’utente comporta l’applicazione
92
Page 95
Dichiarazione di rispetto delle Direttive UE applicabili
Gli utenti professionali che, contestualmente alla decisione di disfarsi delle apparecchiature a fine vita, effet­tuino l’acquisto di prodotti nuovi di tipo equivalente adibiti alle stesse funzioni, potranno concordare il ritiro de
lle vecchie apparecchiature contestualmente alla consegna di quelle nuove.
Etichettatura ambientale imballaggi
Come previsto dal D.Lgs. 116/2020, le informazioni relative al corretto smaltimento e riciclo del packaging sono consultabili sul sito Gigaset al seguente link:
www.gigaset.com/packaging

Cura

Pulire l’apparecchio con un panno umido oppure antistatico. Non usare solventi o panni in microfibra. Non utilizzare in nessun caso un panno asciutto poiché si potrebbero generare cariche elettrostatiche.
In rari casi il contatto dell’apparecch La varietà di prodotti chimici disponibili sul mercato e la loro continua evoluzione non consente di verificare quale sia l'effetto che l'uso di ogni singola sostanza potrebbe causare.
È possibile eliminare con cautela i danni alle superfici lucide con i lucidanti per display dei telefoni cellulari.
io con sostanze chimiche può determinare un’alterazione d ella superficie.

Contatto con liquidi

L’apparato non va portato assolutamente a contatto con liquidi. Qualora ciò accadesse scollegare tutte le spine eventualmente collegate (corrente e/o cavi di rete) quindi:
1 Spegnerlo e staccare tutti i cavi dall’apparecchio.
Togliere le batterie e lasciare il coperchio delle batterie aperte.
2
3 Lasciar defluire il liquido dall’apparato. 4 Asciugare tutte le parti. 5 Conservare l’apparato per almeno 72 ore con il vano batterie (se presenti) aperto e la tastiera (se presente)
rivolta verso il basso in un luogo caldo e asciutto (assolutamente non in forno).
6 Provare ad accendere l’apparato solo quando è ben asciutto, in molti casi sarà possibile rimetterlo in
funzione.
I liquidi, tuttavia, lasciano residui di ossidazioni inter ne causa di possibili problemi funzionali. Ciò può avvenire
he se l’apparato viene tenuto (anche immagazzinato) ad una temperatura troppo bassa, infatti, quando
anc viene riportato a temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiarlo. Tali problemi, conseguenti da ossidazioni per contatto con liquidi o umidità, non sono coperti da garanzia.
93
Page 96

Dati tecnici

Dati tecnici

Batterie

Tecnologia: 2 x AAA NiMH Tensione: 1,2 V Capacità: 750 mAh

Autonomia/tempi di ricarica del portatile

L’autonomia del suo Gigaset dipende dalla capacità delle batterie, dalla loro età e dal comportamento dell’utilizzatore. (Tutti i tempi sono indicazioni massime.)
Autonomia (ore) 300 / 170 *
Autonomia in conversazione (ore) 14
Autonomia con1,5 ore al giorno di conversazione (ore) 130 / 95*
Tempo di ricarica nella base (ore) 9,5
Tempo di ricarica nel supporto di ricarica (ore) 8,0
* Zero radiazioni disattivata / Zero radiazioni attivata, senza illuminazione del display in standby

Consumo di corrente del portatile nel supporto di ricarica

Durante la carica: circa 1,50 W Per il mantenimento della carica: circa 0,50 W

Potenza assorbita dalla base

In stand-by: Senza segreteria telefonica Con segreteria telefonica – Portatile nel supporto di ricarica circa 1,00 W circa 1,00 W – Portatile fuori dal supporto di ricarica circa 0,50 W circa 0,65 W Durante la conversazione: circa 0,65 W circa 0,75 W
94
Page 97

Dati tecnici generali

3 2 1
4 5 6
1libero 2libero 3a 4b 5libero 6libero
Standard DECT supportato Standard GAP supportato Numero di canali 60 canali duplex Frequenza 1880-1900 MHz Metodo duplex a divisione di tempo, 10 ms lunghezza trama Frequenza di ripetizione dell’impulso 100 Hz Lunghezza dell’impulso 370 μs Passo di canalizzazione 1728 kHz Bitrate 1152 kbit/s Modulazione GFSK Codifica voce 32 kbit/s Potenza di trasmissione 10 mW potenza media per canale,
Portata fino a 50 m in ambienti chiusi, fino a 300 m all’aperto Alimentazione base 230 V ~/50 Hz Condizioni ambientali di funzionamento da +5 °C a +45 °C; da 20 % a 75 % di umidità relativa Tipo di selezione MF (selezione a toni)
Bluetooth
Frequenza 2402-2480 MHz
Potenza di trasmissione 4 mW trasmissione impulso
250 mW trasmissione impulso
Dati tecnici

Cablaggio del connettore

95
Page 98
Dati tecnici

Alimentatore di rete del portatile

Produttore Salom Electric (Xiamen) Co. Ltd.
Registro delle imprese commerciali: 91350200612003878C 31 Building, Huli Industrial District, Xiamen, Fujian 361006, P.R. China
Salcomp (Shenzen) Co. Ltd. Registro delle imprese commerciali: 91440300618932635P Salcomp Road, Furond Industrial Area,
Xinqiao, Shajing, Baoan District, Shenzen 518125 Cina Identificativo del modello C705 Tensione in ingresso 230 V Frequenza a corrente alternata in ingresso 50 Hz Tensione di uscita 4 V Corrente di uscita 0,15 A Potenza di uscita 0,6 W Efficienza media in esercizio > 46 % Efficienza a carico ridotto (10%) non rilevante – solo con potenza di uscita > 10 W Potenza assorbita a carico zero < 0,10 W

Alimentatore di rete della base

Produttore Salom Electric (Xiamen) Co. Ltd.
Registro delle imprese commerciali: 91350200612003878C
31 Building, Huli Industrial District,
Xiamen, Fujian 361006, P.R. China
Salcomp (Shenzen) Co. Ltd.
Registro delle imprese commerciali: 91440300618932635P
Salcomp Road, Furond Industrial Area,
Xinqiao, Shajing, Baoan District, Shenzen 518125 China Identificativo del modello C707/C769 Tensione in ingresso 230 V Frequenza a corrente alternata in ingresso 50 Hz Tensione di uscita 6,5 V Corrente di uscita 0,3 A Potenza di uscita 1,95 W Efficienza media in esercizio > 71,5 % Efficienza a carico ridotto (10%) non rilevante – solo con potenza di uscita > 10 W Potenza assorbita a carico zero < 0,10 W
96
Page 99

Tabella set di caratteri

1) spazio vuoto
2) a capo
1x 2x 3x 4x 5x 6x 7x 8x 9x 10x
1
abc2дбавгз def 3лйик gh i4ğïíìîı
jkl5 mno6цсутфх pqr s7Яş
tuv8üúùû
wxy z 9 ÿ ýæøå
.,?! 0
1)
2)
Il set di caratteri utilizzato nel portatile dipende dalla lingua impostata.
Scrittura standard
Premere più volte il tasto corrispondente.
Dati tecnici
97
Page 100

Simboli del display

Simboli Significato
Livello di ricezione (Zero radiazioni disattivato)
1% -100% bianco, quando Max copertura è atti-
vato; verde, quando Max copertura è disat-
tivato
rosso: nessuna connessione con la base
Zero radiazioni attivato: bianco, quando Max copertura è atti-
vato; verde, quando Max copertura è disat-
tivato
Segreteria telefonica attivata lampeggia: la segreteria telefonica
sta registrando un messaggio o è in uso da un utente interno (solo se il sistema è dotato di segreteria telefo­nica locale)
Suoneria disattivata
Suoneria "beep" attivata
Blocco tasti attivato
Bluetooth attivato
Cuffie/apparecchio acustico collegati tramite Bluetooth
Dispositivo dati collegato tramite Bluetooth
Livello di carica delle batterie: bianco: carica compresa tra l’11% e il
100%
rosso: carica al di sotto dell’ 11%
lampeggia rosso: batterie quasi scariche (ancore circa 5 minuti di conversazione )
Batterie in carica (stato attuale di carica): compresa tra il 0% e il 100%
Simboli Significato
Simbolo Significato
Riselezione (ripetizione di un numero chiamato)
Cancellare testo
Aprire la rubrica
Copiare numero nella rubrica
Inoltrare la chiamata alla segreteria telefonica (solo se il sistema è dotato di segreteria telefonica locale)
Simbolo Significato
Simboli del display
I seguenti simboli vengono visualizzati a seconda delle impostazioni, della condizione d’uso del telefono e della base al quale è collegato.
Simboli nella barra di stato
Simboli dei tasti funzione
98
Loading...