Garmin GMI 20 User Manual [it]

Page 1
GMI™ 20
Manuale di avvio rapido
Maggio 2013 190-01609-51_0A Stampato a Taiwan
Page 2

Introduzione

ATTENZIONE
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare la guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto inclusa nella confezione.

Configurazione del dispositivo

NOTA: alcune funzioni sono disponibili solo se sono collegati al
dispositivo i sensori appropriati. Il GMI 20 consente di visualizzare i dati forniti dai sensori
collegati al dispositivo in una rete NMEA 2000® o NMEA
0183.
®
Selezionare Personalizzato 1, Personalizzato 2 o
2
Personalizzato 3.
Selezionare una pagina.
3
Selezionare uno strumento o più strumenti.
4
Selezionare un'opzione:
5
• Per continuare ad aggiungere pagine degli strumenti al profilo personalizzato, selezionare .
• Per completare il profilo personalizzato, selezionare No.

Blocco di un profilo

È possibile bloccare un profilo per impedire che vengano apportate modiche ai campi dati, al layout di pagina oppure al numero di pagine che possono essere visualizzate contemporaneamente.
Selezionare > Profili > Blocca profilo > .

Sblocco di un profilo

Selezionare > Profili > Sblocca profilo > Sì.

Ripristino delle impostazioni predefinite dei profili

È possibile ripristinare le impostazioni predefinite dei profili sbloccati.
Selezionare > Profili > Reimposta predefiniti.
1
Selezionare Profilo corrente o Tutti i profili.
2
Selezionare Sì.
3

Pagine degli strumenti

Consente di tornare al menu precedente o alla schermata dello strumento.
Consente di visualizzare informazioni aggiuntive relative a uno strumento o a una schermata.
o Consente di scorrere le pagine degli strumenti e le voci dei
menu. Se premuto una sola volta, consente di aprire le impostazioni
dello schermo. Se tenuto premuto, consente di spegnere il dispositivo.
Se premuto due volte, consente di aprire le impostazioni della retroilluminazione.
Se tenuto premuto, consente di aprire le impostazioni di spegnimento.

Profili

I profili sono raccolte di pagine di strumenti e di pagine di impostazioni che possono essere personalizzate e inserite in categorie personalizzate. I profili possono essere costituiti da pagine di strumenti che visualizzano dati simili, ad esempio dati del carburante o del motore.

Selezione di un profilo

Selezionare > Profili > Seleziona profilo.
1
Selezionare un profilo.
2

Ridenominazione di un profilo

Selezionare > Profili > Rinomina profilo.
1
Selezionare o per scorrere le lettere.
2
Scegliere Seleziona per selezionare una lettera.
3
Selezionare Fatto.
4

Creazione di profili personalizzati

È possibile creare fino a tre profili personalizzati. È possibile aggiungere a un profilo personalizzato fino a dieci pagine da raccolte di più strumenti.
Selezionare > Profili > Seleziona profilo.
1

Scorrimento delle pagine degli strumenti

Dalla pagina dello strumento, selezionare o .

Configurazione dei campi dati

I dati forniti nella pagina di uno strumento possono essere mostrati in vari modi a seconda della pagina dello strumento che viene visualizzata.
Selezionare > Configura campi dati.

Aggiunta di una pagina dello strumento

Selezionare > Pagine > Aggiungi pagina.
1
Selezionare una raccolta di pagine dello strumento.
2
Selezionare o per scorrere le pagine degli strumenti.
3
Selezionare una pagina dello strumento da aggiungere.
4
Se necessario, selezionare per aggiungere altre pagine
5
degli strumenti.

Rimozione di una pagina dello strumento

Selezionare > Pagine > Rimuovi pagina.
1
Selezionare una pagina da rimuovere.
2
Selezionare Sì.
3

Modifica dell'ordine delle pagine degli strumenti

È possibile modificare l'ordine delle pagine degli strumenti.
Selezionare > Pagine > Riordina pagine.
1
Selezionare una pagina dello strumento.
2
Selezionare o per spostare la pagina dello strumento
3
in alto o in basso nell'ordine delle pagine. Selezionare Seleziona per collocare la pagina dello
4
strumento nella nuova posizione nell'ordine delle pagine.

Configurazione del dispositivo

Impostazioni del sistema

Selezionare > Impostazione > Sistema. Unità: consente di impostare le unità di misura. Direzione: consente di impostare il riferimento utilizzato per
calcolare le informazioni sulla direzione.
2
Page 3
Segnale acustico: consente di impostare se e quando devono
essere utilizzati i segnali acustici.
Accensione automatica: consente al dispositivo di accendersi
automaticamente all'attivazione della rete NMEA 2000.
Lingua: consente di impostare la lingua visualizzata sullo
schermo.
Modalità di funzionamento: consente di impostare la modalità
di funzionamento su normale o su demo in negozio.
Capacità carburante: consente di impostare la capacità
massima del carburante per l'imbarcazione.
TEMPO: consente di impostare il formato orario, il fuso orario e
l'ora legale per la propria posizione.
Sorgenti velocità: consente di impostare le sorgenti velocità
per il consumo carburante e il vento.
Informazioni sul sistema: consente di visualizzare
informazioni relative al software.
Impostazioni predefinite: consente di ripristinare le
impostazioni predefinite del dispositivo.

Impostazioni dello schermo

Selezionare > Impostazione > Schermo. Modo colore: consente di impostare il dispositivo in modo che
visualizzi i colori in modalità notturna o diurna.
Configura colori: consente di impostare la configurazione dei
colori per ciascun modo colore. Per il modo colore diurno, è possibile selezionare una configurazione dei colori con tutti i colori o con contrasto elevato. Per il modo colore notturno, è possibile selezionare una configurazione dei colori con tutti i colori, con il rosso e il nero o con il verde e il nero.
Retroilluminazione: consente di impostare la luminosità della
retroilluminazione.
Condivisione rete: consente di condividere il modo colore, la
configurazione dei colori e le impostazioni della retroilluminazione con i dispositivi attraverso la rete NMEA
2000.

Impostazioni allarme

Selezionare > Sistema > Allarmi. Allarme di minima: consente di impostare un allarme che
viene attivato quando la profondità è inferiore al valore specificato.
Acque profonde: consente di impostare un allarme che viene
attivato quando la profondità è superiore al valore specificato.
Temperatura superficie: consente di impostare un allarme che
viene attivato quando il trasduttore rileva una temperatura superiore o inferiore di 1,1 °C (2 °F) a quella specificata.
Carburante totale a bordo: consente di impostare un allarme
che viene attivato quando il carburante rimanente (in base alle informazioni sull'erogazione del carburante ricevute da un sensore del carburante) raggiunge il livello specificato.
Stato motore: consente di impostare un allarme che viene
attivato quando viene rilevato un problema relativo a un motore.
AWS: consente di impostare un allarme che viene attivato
quando la velocità del vento apparente è uguale, superiore o inferiore alla velocità specificata.
Velocità vento reale: consente di impostare un allarme che
viene attivato quando la velocità del vento reale è uguale, superiore o inferiore alla velocità specificata.
AWA: consente di impostare un allarme che viene attivato
quando l'angolo del vento apparente è uguale, maggiore o minore dell'angolo specificato.
Angolo vento reale: consente di impostare un allarme che
viene attivato quando l'angolo del vento reale è uguale, maggiore o minore dell'angolo specificato.
Voltaggio unità: consente di impostare un allarme che viene
attivato quando il voltaggio della batteria raggiunge il livello specificato.
Allarme ancora: consente di impostare un allarme che viene
attivato quando l'imbarcazione si sposta di una distanza specificata dalla posizione in cui il GPS ha ricevuto le coordinate relative al punto in cui l'ancora è stata calata.
Totale cima a bordo: consente di impostare un allarme che
viene attivato quando l'ancora si trova a una distanza specificata dall'imbarcazione.
Distanza ancoraggio: consente di impostare un allarme che
viene attivato quando il punto di ormeggio più vicino si trova entro una distanza specificata.

Visualizzazione delle impostazioni NMEA 2000

È possibile visualizzare informazioni sui dispositivi NMEA 2000 e modificare le opzioni specifiche per il dispositivo disponibili.
Selezionare > Impostazione > Dispositivi NMEA 2000.
1
Selezionare un'opzione:
2
• Selezionare Elenco dispositivi per visualizzare informazioni relative al dispositivo, quali versione del software e numero di serie.
• Selezionare Etichetta dispositivi per cambiare l'etichetta di un dispositivo.

Registrazione del dispositivo

Per un'assistenza completa, eseguire subito la registrazione online.
• Visitare il sito Web http://my.garmin.com.
• Conservare in un luogo sicuro la ricevuta di acquisto originale o una fotocopia.
3
Page 4
www.garmin.com/support
913-397-8200 1-800-800-1020
+32 2 672 52 54 +45 4810 5050 +358 9 6937 9758 + 331 55 69 33 99
+49 (0)180 6 427646 + 39 02 36 699699
00800 4412 454 +44 2380 662 915
Garmin International, Inc.
1200 East 151st Street
Olathe, Kansas 66062, Stati Uniti
Garmin (Europe) Ltd.
Liberty House, Hounsdown Business Park,
Southampton, Hampshire, SO40 9LR Regno Unito
Garmin Corporation
0808 238 0000 +44 870 850 1242
+ 35 1214 447 460 + 34 93 275 44 97 + 46 7744 52020
1-866-429-9296 +43 (0) 820 220 230
0800 - 023 3937 035 - 539 3727
+ 47 815 69 555
Garmin® e il logo Garmin sono marchi di Garmin Ltd. o società affiliate, registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. GMI™ 20 è un marchio di Garmin Ltd. o società affiliate. L'uso di tale marchio non è consentito senza il consenso esplicito di Garmin.
NMEA®, NMEA 2000® e il logo NMEA 2000 sono marchi registrati del National Marine Electronics Association.
No. 68, Zhangshu 2nd Road, Xizhi Dist.
New Taipei City, 221, Taiwan (RDC)
© 2013 Garmin Ltd. o sue affiliate
Loading...