Tutti i diritti riservati. Ai sensi delle norme sul copyright, non è consentito copiare integralmente o parzialmente il presente manuale senza il consenso scritto di
Garmin. Garmin si riserva il diritto di modificare o migliorare i prodotti e di apportare modifiche al contenuto del presente manuale senza obbligo di preavviso
nei confronti di persone o organizzazioni. Visitare il sito Web www.garmin.com per gli attuali aggiornamenti e ulteriori informazioni sull'uso del prodotto.
Garmin®, il logo Garmin, Auto Lap®, Auto Pause®, Edge® e Virtual Partner® sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate, registrati negli Stati Uniti e in
altri Paesi. ANT+™, BaseCamp™,Garmin Connect™ e GSC™ sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate. L'uso di tali marchi non è consentito senza
consenso esplicito da parte di Garmin.
Il marchio e i logo Bluetooth® sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e il loro uso da parte di Garmin è concesso su licenza. Mac® è un marchio registrato di
Apple Computer, Inc. Android™ è un marchio di Google Inc. New Leaf® è un marchio registrato di Angeion Corporation. Training Stress Score™ (TSS),
Intensity Factor™ (IF) e Normalized Power™ (NP) sono marchi di Peaksware, LLC. Windows® è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti
e in altri Paesi. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Questo prodotto è certificato ANT+™. Per un elenco di prodotti compatibili e applicazioni, visitare il sito Web www.thisisant.com/directory.
Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare
la guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto
inclusa nella confezione.
Consultare sempre il proprio medico prima di iniziare o
modificare un programma di allenamento.
Operazioni preliminari
Al primo utilizzo del dispositivo, è necessario effettuare queste
operazioni per configurarlo e familiarizzare con le funzioni base.
Installare il dispositivo utilizzando la staffa standard
1
(pagina 1) oppure la staffa frontale (pagina 1).
Accendere il dispositivo (pagina 2).
2
Eseguire la ricerca dei satelliti (pagina 2).
3
Iniziare una corsa (pagina 3).
4
Caricare il dispositivo (pagina 1).
5
Registrare il dispositivo (pagina 14).
6
Caricare la corsa su Garmin Connect™ (pagina 8).
7
Caricamento del dispositivo
AVVERTENZA
Per evitare la corrosione, asciugare accuratamente la porta
mini-USB, il cappuccio protettivo e l'area circostante prima di
caricare il dispositivo o collegarlo a un computer.
Per il montaggio dell' Edge, scegliere una posizione stabile,
1
che non ostacoli i movimenti sulla bicicletta.
Posizionare il disco in gomma À sul retro della staffa per
2
manubrio.
Le linguette in gomma vengono allineate al retro della staffa
per manubrio affinché quest'ultima rimanga in posizione.
Posizionare la staffa per manubrio sull'attacco del manubrio.
3
Fissare saldamente la staffa per manubrio mediante le due
4
fasce Á.
Allineare le linguette sul retro dell' Edge alle scanalature
5
della staffa per manubrio Â.
Premere leggermente e ruotare l' Edge in senso orario finché
6
non scatta in posizione.
Il dispositivo è alimentato da una batteria incorporata agli ioni di
litio che è possibile caricare utilizzando una presa a muro
standard o una porta USB sul computer.
NOTA: il dispositivo non può essere caricato a temperature al di
fuori dell'intervallo compreso tra 0 °C e 45 °C (32 °F e 113 °F).
Sollevare il cappuccio protettivo À dalla porta mini-USB Á.
1
Collegare l'estremità più piccola del cavo USB alla porta
2
mini-USB.
Inserire l'estremità del cavo USB nell'adattatore CA o in una
3
porta USB del computer.
Inserire l'adattatore CA in una presa a muro standard.
4
Una volta collegato il dispositivo a una fonte di
alimentazione, il dispositivo si accende.
Caricare completamente il dispositivo.
5
Una batteria completamente carica può funzionare per 15 ore
prima di dover essere nuovamente caricata.
Informazioni sulla batteria
ATTENZIONE
Questo dispositivo è dotato di una batteria agli ioni di litio. Per
avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare la
guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto
inclusa nella confezione.
Installazione della staffa standard
Per una ricezione ottimale del segnale GPS, posizionare la
staffa per manubrio in modo che la parte anteriore dell' Edge sia
orientata verso l'alto. È possibile installare la staffa per
manubrio sull'attacco del manubrio o sul manubrio stesso.
Installazione della staffa frontale
Per il montaggio dell' Edge, scegliere una posizione stabile,
1
che non ostacoli i movimenti sulla bicicletta.
Utilizzare la chiave a brugola per rimuovere la vite À dal
2
connettore per manubrio Á.
Per cambiare l'orientamento della staffa, rimuovere le due viti
3
dal lato posteriore del supporto Â, ruotare il connettore à e
riposizionare le viti.
Se il manubrio ha un diametro di 26 mm, posizionare il
4
cuscinetto di gomma attorno al manubrio.
Posizionare il connettore per manubrio attorno al cuscinetto
5
in gomma o al manubrio (31,8 mm di diametro).
Riposizionare la vite.
6
NOTA: Garmin® consiglia una specifica per la coppia di 0,8
N-m. Verificare periodicamente che la vite sia salda.
Allineare le linguette sul retro dell' Edge alle scanalature
7
della staffa frontale Ä.
Introduzione1
Premere leggermente e ruotare l' Edge in senso orario finché
8
non scatta in posizione.
Rilascio dell'unità Edge
Ruotare l'unità Edge in senso orario per sbloccare il
1
dispositivo.
Estrarre l'unità Edge dalla staffa sollevandola.
2
Accensione del dispositivo
Alla prima accensione del dispositivo, viene chiesto di
configurare le impostazioni del sistema e i profili (pagina 9).
Tenere premuto .
1
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
2
Se con il dispositivo sono inclusi una fascia cardio e un
3
GSC™ 10, attivare i sensori ANT+™ durante la
configurazione.
Per ulteriori informazioni sui sensori ANT+, vedere
pagina 5.
Tasti
Uso del touchscreen
• Quando il timer è in funzione, toccare lo schermo per
visualizzare la sovraimpressione del timer.
La sovraimpressione del timer consente di utilizzare le
impostazioni e le funzioni di ricerca durante una corsa.
• Selezionare per salvare le modifiche e chiudere la pagina.
• Selezionare per chiudere la pagina e tornare alla pagina
precedente.
• Selezionare per tornare alla pagina precedente.
• Selezionare per tornare alla schermata principale.
• Selezionare e per scorrere.
• Selezionare per visualizzare la pagina delle connessioni.
• Selezionare per eliminare un elemento.
Visualizzazione della pagina delle connessioni
La pagina delle connessioni visualizza lo stato dei segnali
satellitari, dei sensori ANT+ e dello smartphone.
Nella schermata principale, selezionare la barra di stato nella
parte superiore della pagina.
À
Á
Â
Panoramica della schermata principale
La schermata principale consente di accedere rapidamente a
tutte le funzioni del dispositivo Edge.
CORSA Selezionare quando si desidera fare una corsa.
Strada Selezionare per modificare il profilo attività.
Selezionare per attivare o disattivare la retroilluminazione.
Tenere premuto per accendere o spegnere il dispositivo.
Selezionare per creare un nuovo lap.
Selezionare per avviare o interrompere il timer.
Selezionare per modificare il profilo bici.
Selezionare per gestire la cronologia, i percorsi e gli
allenamenti.
Selezionare per visualizzare il menu di configurazione.
Viene visualizzata la pagina delle connessioni. Un'icona
lampeggiante indica che il dispositivo sta effettuando una
ricerca. Per modificare le impostazioni, selezionare un'icona.
Uso della retroilluminazione
• Per attivare la retroilluminazione, toccare un punto qualsiasi
dello schermo.
• Selezionare per regolare l'intensità e la durata della
retroilluminazione.
Acquisizione del segnale satellitare
Prima di poter utilizzare le funzioni di rilevamento e di
navigazione GPS, è necessario acquisire il segnale satellitare.
Il dispositivo potrebbe aver bisogno di una visuale
completamente libera del cielo per acquisire il segnale
satellitare. La data e l'ora vengono impostate automaticamente
in base alla posizione GPS.
Recarsi in un'area all'aperto.
1
2Introduzione
La parte anteriore del dispositivo deve essere rivolta verso il
cielo.
Nella schermata principale, selezionare CORSA.
2
Attendere che il rilevamento dei satelliti sia completato.
3
L'acquisizione dei segnali satellitari potrebbe richiedere
30-60 secondi.
SUGGERIMENTO: non iniziare l'attività finché non viene
visualizzata la pagina del timer (pagina 3).
Allenamenti
Inizio di una corsa
Prima di poter registrare la velocità e la distanza, è necessario
eseguire la ricerca dei segnali satellitari (pagina 2) oppure
associare il dispositivo a un sensore ANT+ opzionale.
NOTA: la cronologia viene registrata solo mentre il timer è in
esecuzione.
Nella schermata principale, selezionare CORSA.
1
Attendere che il rilevamento dei satelliti sia completato.
2
Selezionare per avviare il timer.
3
Scorrere il dito sullo schermo per accedere ad altre pagine
4
dati.
Se necessario, toccare lo schermo per visualizzare la
5
sovraimpressione del timer.
Selezionare per interrompere il timer.
6
Selezionare Salva.
7
Avvisi
È possibile utilizzare gli avvisi per allenarsi in base a obiettivi di
tempo, distanza, calorie, frequenza cardiaca, cadenza e
potenza specifici. Le impostazioni relative agli avvisi vengono
salvate con il profilo attività.
Impostazione degli avvisi di intervallo
Se si dispone di una fascia cardio opzionale, GSC 10 o un
sensore di potenza, è possibile impostare avvisi di intervallo.
L'avviso di intervallo segnala tutte le volte che il dispositivo si
trova al di sopra o al di sotto di un intervallo di valori specifico.
Ad esempio, è possibile impostare il dispositivo in modo che
segnali quando la frequenza cardiaca scende al di sotto dei 60
bpm (battiti al minuto) e supera i 210 bpm. Inoltre, è possibile
utilizzare una zona di allenamento (pagina 5) per l'avviso di
intervallo.
Nella schermata principale, selezionare > Profili attività.
1
Selezionare un profilo.
2
Selezionare Avvisi.
3
Selezionare Frequenza cardiaca, Cadenza o Potenza.
4
Attivare l'avviso.
5
Immettere i valori minimi e massimi o selezionare una zona.
6
Selezionare .
7
Ogni volta che si supera o si scende al di sotto dell'intervallo
specificato, viene visualizzato un messaggio. Inoltre, il
dispositivo emette un segnale acustico se sono attivati i toni
audio (pagina 12).
Impostazione di un avviso ripetuto
L'avviso ripetuto segnala tutte le occasioni in cui il dispositivo
registra un valore o un intervallo specifico. Ad esempio, è
possibile impostare il dispositivo in modo che fornisca un avviso
ogni 30 minuti.
Nella schermata principale, selezionare > Profili attività.
1
Selezionare un profilo attività.
2
Selezionare Avvisi.
3
Selezionare Durata, Distanza o Calorie.
4
Attivare l'avviso.
5
Immettere un valore.
6
Selezionare .
7
Al raggiungimento del valore per l'avviso, viene visualizzato un
messaggio. Inoltre, il dispositivo emette un segnale acustico se
sono attivati i toni audio (pagina 12).
Allenamenti
È possibile creare allenamenti personalizzati che comprendono
obiettivi per ciascuna fase di allenamento, nonché per distanze,
tempi e calorie. È possibile creare gli allenamenti utilizzando
Garmin Connecte trasferendoli sul dispositivo. Tuttavia, è anche
possibile creare e salvare un allenamento direttamente sul
dispositivo.
È possibile pianificare gli allenamenti utilizzando Garmin
Connect. È possibile pianificare gli allenamenti in anticipo e
memorizzarli sull'unità.
Seguire un allenamento dal Web
Prima di poter scaricare un allenamento da Garmin Connect, è
necessario disporre di un account Garmin Connect
(pagina 8).
Collegare il dispositivo al computer.
1
Visitare il sito Web www.garminconnect.com/workouts.
2
Creare un nuovo allenamento.
3
Selezionare Invia al dispositivo.
4
Scollegare il dispositivo e accenderlo.
5
Selezionare > Allenamenti.
6
Selezionare l'allenamento.
7
Selezionare Esegui allenamento.
8
Creazione di un allenamento
Nella schermata principale, selezionare > Allenamenti >
1
.
Viene visualizzato un nuovo allenamento. Per impostazione
predefinita viene aperta la prima fase, che può essere
utilizzata come fase di riscaldamento.
Selezionare Nome e immettere un nome per l'allenamento.
2
Selezionare Aggiungi nuova fase.
3
Selezionare una fase, quindi selezionare Modifica fase.
4
Selezionare Durata per specificare in che modo verrà
5
misurata la fase.
Ad esempio, selezionare Distanza per concludere la fase
dopo una distanza specifica.
Se si seleziona Aperto, è possibile selezionare in
qualsiasi momento per concludere la fase.
Se necessario, immettere un valore nel campo posizionato
6
sotto Durata.
Allenamenti3
Loading...
+ 15 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.