Lo scopo della presente guida è quello di assistere nell'installare
e nell'apprendere ad utilizzare la stampante. Ivi sono riportate
informazioni sull'installazione sia della stampante che del
software della stampante.
Installazione software per la stampa di fotografie
Guida comprendente le informazioni sull'installazione di EPSON
PhotoQuicker, EPSON PhotoStarter e EPSON CardMonitor.
Comprende altresì i requisiti di sistema e di annullamento
dell'installazione.
Consultazione rapida
Guida comprendente la procedura semplificata per stampare
senza computer. Comprende altresì esempi di layout e di colore.
Guida utente
Guida comprendente le informazioni sulla stampa diretta, sulla
risoluzione dei problemi e sull'assistenza al cliente.
Guida utente EPSON PhotoQuicker
Guida appartenente alla dotazione del CD-ROM; essa comprende
informazioni sull'utility EPSON PhotoQuicker e e sulla
risoluzione dei problemi.
Guida utente appartenente alla dotazione del CD-ROM
Comprende le informazioni esaurienti sulle impostazioni del
software di stampa, sulla stampa su carta speciale, sulla
manutenzione e sulla risoluzione dei problemi.
2
Page 3
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta,
memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo,
elettronico, meccanico, con fotocopie, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di
SEIKO EPSON CORPORATION. Le informazioni qui contenute riguardano solo questa
stampante EPSON. EPSON non è responsabile per l’utilizzo di queste informazioni con altre
stampanti.
Né SEIKO EPSON CORPORATION, né suoi affiliati sono responsabili verso l’acquirente di
questo prodotto o verso terzi per danni, perdite, costi o spese sostenuti o patiti dall’acquirente
o da terzi in conseguenza di: incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o modifiche,
riparazioni o alterazioni non autorizzate effettuate sullo stesso o (esclusi gli Stati Uniti) la
mancata stretta osservanza delle istruzioni operative e di manutenzione della SEIKO EPSON
CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non è responsabile per danni o problemi originati dall’uso
di opzioni o materiali di consumo altri da quelli designati come prodotti originali EPSON o
prodotti approvati da EPSON da SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non è responsabile per danni cagionati da interferenze
elettromagnetiche che avvengono per l’uso di cavi di interfaccia altri dai prodotti approvati
EPSON designati da SEIKO EPSON CORPORATION.
EPSON è un marchio registrato e EPSON Stylus è un marchio di SEIKO EPSON
CORPORATION.
Copyright 2001 SEIKO EPSON CORPORATION. Tutti i diritti riservati. PRINT Image
Matching è un marchio registrato di SEIKO EPSON CORPORATION. Il logo PRINT Image
Matching è un marchio registrato di SEIKO EPSON CORPORATION.
Italiano
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Apple e Macintosh sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
DPOF è un marchio registrato di CANON INC., Eastman Kodak Company, Fuji Photo Film
Co., Ltd. e Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
Zip® è un marchio registrato di Iomega Corporation.
Avviso generale: Gli altri nomi di prodotto qui riportati sono utilizzati solo a scopo identificativo e
possono essere marchi dei loro rispettivi proprietari. EPSON non rivendica alcun diritto su detti
marchi.
Leggere attentamente le avvertenze in questa sezione prima di
iniziare ad usare la stampante. Assicurarsi inoltre di seguire tutte
le avvertenze e le istruzioni applicate sulla stampante.
Durante l’installazione della stampante
Durante l’installazione della stampante, tenere presente le
seguenti indicazioni:
❏Non bloccare od ostruire le aperture presenti sull’involucro
esterno della stampante.
❏Usare esclusivamente il tipo di alimentazione elettrica
indicato sulla targhetta della stampante.
❏Controllare che il cavo di alimentazione di c.a. soddisfi le
norme di sicurezza locali pertinenti.
❏Collegare tutte le apparecchiature a prese elettriche dotate di
messa a terra. Evitare l’uso di prese che si trovano sullo stesso
circuito di fotocopiatrici o sistemi di aerazione che si
accendono e spengono regolarmente.
❏Evitare di usare prese elettriche controllate da interruttori o
timer automatici.
❏Tenere l’intero sistema del computer lontano da potenziali
fonti di interferenze elettromagnetiche, come altoparlanti o
unità di base di telefoni cordless.
❏Non usare un cavo di alimentazione danneggiato o logoro.
4
Page 5
❏Se si collega la stampante ad una presa multipla, assicurarsi
che l’amperaggio totale dei dispositivi collegati non sia
superiore a quello supportato dalla presa. Assicurarsi inoltre
che l’amperaggio totale di tutti i dispositivi collegati alla presa
a muro non sia superiore al livello massimo consentito.
❏Non tentare di riparare la stampante da soli.
❏Scollegare la stampante e rivolgersi al servizio di assistenza
se si verifica una delle seguenti condizioni:
il cavo di alimentazione è danneggiato; è entrato del liquido
nella stampante; la stampante è caduta o si è danneggiato
l’involucro; la stampante non funziona normalmente o
mostra un evidente cambiamento di prestazioni.
❏Se si intende utilizzare la stampante in Germania, l’impianto
dell’edificio deve essere protetto con un interruttore
automatico da 10 o 16 ampere per fornire a questa stampante
un’adeguata protezione da cortocircuiti e sovracorrente.
Quando si sceglie una posizione per la
Italiano
stampante
Quando si posiziona la stampante, tenere presente le seguenti
indicazioni:
❏Collocare la stampante su una superficie piana e stabile che si
estenda oltre la base della stampante in tutte le direzioni.
Posizionando la stampante presso la parete, lasciare più di 10
cm tra il retro della stampante e la parete. La stampante non
funzionerà correttamente se è in posizione inclinata.
❏Nel conservare e trasportare la stampante, non inclinarla, non
posizionarla verticalmente e non capovolgerla. In caso
contrario si rischiano fuoriuscite dalla cartuccia.
5
Page 6
❏Lasciare spazio sufficiente davanti alla stampante per far
uscire completamente la carta.
❏Evitare luoghi soggetti a brusche variazioni di temperatura e
di umidità. Inoltre, tenere la stampante lontana dalla luce
solare diretta, da sorgenti di illuminazione intensa o da fonti
di calore.
❏Evitare luoghi esposti alla polvere e soggetti ad urti e
vibrazioni.
❏Lasciare intorno alla stampante spazio sufficiente per
consentire una ventilazione adeguata.
❏Collocare la stampante in prossimità di una presa elettrica
dalla quale sia possibile scollegare facilmente il cavo di
alimentazione.
Quando si usa la stampante
Durante l’uso della stampante, tenere presente le seguenti
indicazioni:
❏Non inserire oggetti nelle fessure dell’involucro della
stampante.
❏Prestare attenzione a non versare liquidi sulla stampante.
❏Non inserire le mani all’interno della stampante e non toccare
le cartucce d’inchiostro durante la stampa.
❏Non spostare manualmente la testina di stampa; in caso
contrario, si potrebbero provocare danni alla stampante.
6
Page 7
❏Spegnere sempre la stampante mediante il tasto di
alimentazione P. Premendo questo pulsante, la spia memory
card lampeggia brevemente, spegnendosi. Non scollegare la
stampante o spegnerla fino a quando la spia memory card non
cessa di lampeggiare.
❏Prima di trasportare la stampante, accertarsi che la testina di
stampa sia nella posizione di riposo (completamente a destra)
e che le cartucce d’inchiostro siano installate.
❏Lasciare montate le cartucce d’inchiostro. Se le cartucce
vengono rimosse, la testina di stampa si disidrata, impedendo
così alla stampante di stampare.
Quando si utilizza una memory card
❏Non rimuovere la memory card o non spegnere la stampante
quando il computer e la memory card comunicano (quando
la spia slot memory card lampeggia).
❏Il metodo di manipolazione varia a seconda del supporto di
memorizzazione. Per informazioni in merito, consultare la
documentazione fornita assieme alla memory card e al
supporto di memorizzazione.
❏È possibile utilizzare solo le memory card conformi alle
specifiche della stampante.
Quando si usa il display o il monitor di anteprima
opzionale
Italiano
❏Il display LCD può presentare alcune piccole macchie scure
o chiare. Ciò è normale e non significa che il display LCD sia
guasto.
7
Page 8
❏Per pulire il display o il monitore di anteprima opzionale,
usare solo un panno asciutto e morbido. Non usare detergenti
liquidi o chimici.
❏Qualora il display della stampante o il display LCD del
monitor di anteprima sia danneggiato, rivolgersi al
rivenditore. Se la soluzione a cristalli liquidi dovesse venire a
contatto con le mane, lavarle abbondantemente con acqua e
sapone. Se la soluzione a cristalli liquidi dovesse venire a
contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua.
Se dopo aver sciacquato abbondantemente gli occhi permane
uno stato di malessere o problemi alla vista, rivolgersi
immediatamente ad un medico.
❏Montare sempre la copertura dello slot monitor di anteprima,
a meno che non venga utilizzato il monitor di anteprima
opzionale.
Con le cartucce d’inchiostro
Durante la manipolazione delle cartucce d’inchiostro, tenere
presente le seguenti indicazioni:
❏Tenere le cartucce d’inchiostro fuori dalla portata dei
bambini. Non permettere ai bambini di bere il contenuto delle
cartucce o di maneggiarle in alcun modo.
❏Prestare attenzione quando si maneggiano le cartucce
d’inchiostro usate, in quanto potrebbe esserci dell’inchiostro
residuo intorno all’apertura di alimentazione. Se l’inchiostro
dovesse venire a contatto con la pelle, lavarla accuratamente
con acqua e sapone. Se l’inchiostro dovesse venire a contatto
con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua. Se dopo
aver sciacquato abbondantemente gli occhi permane uno
stato di malessere o problemi alla vista, rivolgersi
immediatamente ad un medico.
8
Page 9
❏Non agitare le cartucce d’inchiostro; ciò può causare
fuoriuscite d’inchiostro.
❏Installare la cartuccia d’inchiostro immediatamente dopo
averla estratta dalla confezione. Se si lascia la cartuccia fuori
dalla confezione per molto tempo prima di usarla, si può
ridurre la qualità di stampa.
❏Non usare una cartuccia d’inchiostro oltre la data indicata
sulla confezione. Per ottenere i migliori risultati, consumare
le cartucce d’inchiostro entro sei mesi dalla loro installazione.
❏Non smontare le cartucce d’inchiostro e non tentare di
ricaricarle. Ciò potrebbe danneggiare la testina di stampa.
❏Dopo aver preso una cartuccia d’inchiostro da un deposito a
bassa temperatura, lasciarla a temperatura ambiente per
almeno tre ore prima di utilizzarla.
❏Conservare le cartucce d’inchiostro in un luogo fresco e buio.
❏Non toccare il chip IC verde sul lato della cartuccia. Ciò
potrebbe avere effetti sul normale funzionamento e sulla
stampa.
Italiano
❏Il chip IC di questa cartuccia d’inchiostro conserva diverse
informazioni relative alla cartuccia, ad esempio la quantità di
inchiostro rimanente, in modo che la cartuccia possa essere
rimossa e reinserita liberamente. Tuttavia, ogni qual volta si
inserisce la cartuccia viene consumata una piccola quantità
d’inchiostro, in quanto la stampante esegue un controllo di
affidabilità della cartuccia.
9
Page 10
❏Se si rimuove una cartuccia d’inchiostro per un uso
successivo, proteggere l’apertura di alimentazione dallo
sporco e dalla polvere e conservarla nello stesso luogo della
stampante. Una valvola nell’apertura di erogazione
dell’inchiostro rende superflui tappi e coperchi; tuttavia,
l’inchiostro potrebbe macchiare gli oggetti che vengono a
contatto con quest’area della cartuccia. Non toccare l’apertura
di erogazione inchiostro o l’area circostante.
Nell'usare la taglierina automatica per carta in
rotolo
❏Tenere le taglierina fuori dalla portata dei bambini.
❏Non toccare la parte di espulsione carta e la lama della
taglierina.
❏Non posizionare la taglierina su una superficie instabile (ad
es. un tavolino instabile o una superficie inclinata).
❏Non scomporre in pezzi e non modificare la taglierina.
Conformità ENERGY STAR
In qualità di partner ENERGY STAR®, EPSON
ha determinato che questo prodotto è conforme
alle specifiche
energetico.
L’International ENERGY STAR® Office Equipment Program è un
programma di collaborazione volontaria con le industrie di
computer e di apparecchiature per ufficio che promuove
l’introduzione di personal computer, monitor, fax, fotocopiatrici
e scanner con funzioni di risparmio energetico nel tentativo di
ridurre l’inquinamento atmosferico causato dalla produzione di
energia elettrica.
®
ENERGY STAR
®
per il risparmio
10
Page 11
Convenzioni usate nel manuale
Avvertenze
Osservare attentamente per evitare danni personali.
w
Attenzione
Seguire attentamente per evitare danni alle apparecchiature.
c
Note
Contengono informazioni importanti e suggerimenti utili sul
funzionamento della stampante.
Italiano
11
Page 12
Parti della stampante e funzioni del
pannello di controllo
Parti della stampante
supporto carta
guide laterali
alimentatore carta
vassoio di uscita
slot memory card Memory Stick
coperchio della stampante
slot memory card
SmartMedia
estensione del
vassoio di uscita
slot memory card
CompactFrash Type II
spia luminosa
memory card
SmartMedia
spia
luminosa
memory
card
Memory
Stick
spia luminosa
memory card
CompactFlash
pulsante espulsione
scheda
12
Page 13
leva di regolazione
connettore cavo
monitor di anteprima
mollette delle cartucce d’inchiostro
testina di
stampa
connettore USB-drive di riserva
slot monitor di anteprima
connettore
USB-computer
display LCD
supporto
carta in
rotolo
Italiano
pannello di controllo
13
Page 14
Tasti
TastoFunzione
P
alimentazione
b
manutenzione
z
carta in rotolo
Accende e spegne la stampante.
Cancella i seguenti errori o visualizza un'istruzione.
Senza inchiostro
Senza cartuccia inchiostro/anormale
Senza carta (solo fogli singoli)
Carta inceppata
Esegue l'utility sostituzione della cartuccia.
Visualizza il menu Impostazioni avanzate, a spia
luminosa manutenzione
Serve a caricare ed espellere la carta in rotolo.
Serve a tagliare ed espellere la carta in rotolo, a lavoro
di stampa ultimato, quindi riavvolgere la carta in rotolo
fino alla posizione di inizio stampa.
Premendo questo pulsante per più di 3 secondi, la
stampante riavvolge la carta in rullo fino a quando non
risulti facile rimuovere la carta dall'alimentatore.
Stampa un motivo di controllo degli ugelli, in fase di
accensione della stampante.
( spenta.
14
Page 15
Pannello di controllo
1
5
2
3
11
4
10
9
7
6
8
1. Display LCD: Indica le voci e le impostazioni modificati con i
pulsanti della pannello di controllo.
2. Pulsanti frecce su/giù: Spostano il cursore sul display LCD.
Servono ad aumentare o a ridurre i valori numerici digitati.
3. Pulsante Indietro: Serve a ritornare al menu principale.
4. Pulsante Seleziona: Serve a selezionare la voce da impostare.
Italiano
5. Pulsanti Personalizzati: Premendolo per oltre 2 secondi, serve
a salvare le impostazioni attuali sul display LCD. Serve a caricare
le impostazioni memorizzate.
6. Pulsante Annulla: Annulla le operazioni di stampa o le
impostazioni sul display LCD.
15
Page 16
7. Pulsante Stampa: Avvia la stampa con le impostazioni
selezionate tramite i pulsanti del pannello di controllo.
8. Spia luminosa manutenzione: Si accende o lampeggia in caso
di errore. Controllare la descrizione dell'errore riportata sul
display LCD.
9. Pulsante manutenzione: Per informazioni dettagliate,
consultare
10. Pulsante carta in rotolo: Per informazioni dettagliate,
consultare
11. Pulsante di alimentazione: Per informazioni dettagliate,
consultare
Nota:
I pulsanti del pannello di controllo condizionano solo la stampa diretta
da una memory card.
“Tasti” a pagina 14.
“Tasti” a pagina 14.
“Tasti” a pagina 14.
16
Page 17
Spie luminose
Spia luminosaDescrizione
(
manutenzione
Memory card
SmartMedia
Memory card
Memory Stick
Memory card
CompactFlash
Si accende o lampeggia in caso di errore. Controllare
la descrizione dell'errore riportata sul display LCD.
Si accende quando la memory card SmartMedia è inserita
nello slot memory card SmartMedia e lo slot è valido.
Lampeggia quando la stampante accede a SmartMedia.
Si accende quando è inserita una memory card Memory
Stick nello slot memory card Memory Stick e lo slot è valido.
Lampeggia quando la stampante accede alla memory
card Memory Stick.
Si accende quando la memory card CompactFlash è
inserita nello slot memory card CompactFlash e lo slot è
valido.
Lampeggia quando la stampante accede alla memory
card CompactFlash.
Informazioni fondamentali sulla
stampa
Italiano
Introduzione
Prima di stampare le fotografie senza un computer, leggere il
presente capitolo onde poter impostare correttamente i parametri
sul display LCD.
Le seguenti istruzioni riportano un esempio di impostazioni
necessarie per stampare una foto selezionata direttamente da una
memory card. Per poter stampare, occorre un foglio piano dal
formato A4 e una memory card contenente i dati foto digitale
adatti.
17
Page 18
Nota:
❏Prima di stampare lavori di grande entità, eseguire sempre una
prova di pochi fogli per accertarsi dei risultati di stampa.
❏Si consiglia di scollegare il cavo USB prima di stampare
direttamente da una memory card.
Per le capacità di carico e di carta, consultare “Caricamento di
carta A4” a pagina 18.
Per la stampa di una foto selezionata, consultare “Stampa di una
foto selezionata” a pagina 24.
Per le varie opzioni di impostazione, consultare “Varie opzioni di
impostazione” a pagina 31.
Per la stampa da un computer, consultare online la Guida di riferimento.
Caricamento di carta A4
1.Abbassare il vassoio di uscita ed aprire l'estensione.
18
Page 19
2.Smazzare una risma di carta comune, quindi batterla
leggermente su una superficie piana per pareggiare i bordi.
3.Con il lato stampabile rivolto verso l'alto, caricare la carta
appoggiandola contro la guida laterale destra, quindi
inserirla dentro l'alimentatore. La capacità di carico inerente
la carta comune è indicata dalla freccia riportata sulla guida
laterale sinistra.
Italiano
19
Page 20
CartaCapacità di carico
Carta comuneFino alla freccia riportata sulla
guida laterale sinistra.
Carta fotografica EPSONFino a 20 fogli.
Un foglio per volta per carta
fotografica prefustellata da 200 ×
300 mm.
Carta speciale opaca “Matte”
alto spessore
Carta fotografica Premium
EPSON
Carta fotografica semilucida
Premium EPSON
Carta fotografica ColorLife
EPSON
EPSON Photo Sticker 16Un foglio per volta.
Carta speciale Iron-on transfer
EPSON per stampa su tessuto
con trasferimento termico
Fino a 20 fogli.
Un foglio per volta.
Un foglio per volta.
Un foglio per volta.
Un foglio per volta.
4.Appoggiare la guida laterale sinistra contro la carta.
20
Page 21
Nota:
Controllare che la guida laterale sinistra sia a raso contro la carta;
in caso contrario, la carta non sarà inviata alla stampante in modo
corretto.
Caricamento di memory card
Supporto di memorizzazione caricabile
Le fotografie digitali sono memorizzate in una memoria
incorporata della fotocamera digitale o in una memoria tipo
scheda che può essere inserita/rimossa nella/dalla fotocamera.
Quest'ultima è detta "supporto di memorizzazione". I tipi di
supporto di memorizzazione possono essere utilizzati con la
stampante, come da quanto segue.
Attenzione:
Il metodo di manipolazione varia a seconda del supporto di
c
memorizzazione. Per informazioni in merito, consultare la
documentazione fornita assieme alla memory card.
Nota:
❏L’aspetto può differire.
❏Per le specifiche inerenti le memory card utilizzabili con la
stampante, consultare
22.
“Formato dati su una memory card” a pagina
Italiano
CompactFlashMicrodrive
21
Page 22
Memory StickSmartMedia
Formato dati su una memory card
Possono essere utilizzati file di immagini che soddisfano i
seguenti requisiti con la stampante.
Fotocamera digitaleBasata sugli standard *1 DCF versione
:DCF si intendono gli standard “Design rule for Camera File system” previsti
dalla Japan Electronics and Information Technology Industries Association
(JEITA).
*2
:Soddisfa Exif versioni 1.0/2.0/2.1/2.2.
Nota:
I nomi di file che contengono caratteri a doppio byte non sono validi
quando la stampante stampa direttamente da una memory card.
22
Page 23
Inserimento di memory card
Accendere la stampante, quindi inserire diritta una memory card,
come da figura. Una volta inserita correttamente la memory card,
la relativa spia luminosa si accende e sul display LCD sono
inizializzate le relative impostazioni.
Italiano
CompactFlash/
Microdrive
Attenzione:
❏Inserire una SmartMedia con la sommità della scheda (lato
c
nero) rivolto verso l'alto, come da figura.
❏Caricando una memory card in modo diverso, si rischia di
danneggiare la stampante e/o la memory card.
❏Non inserire vari tipi di memory card alla volta. Espellere la
memory card caricata prima di inserire l'altro tipo di memory
card.
Memory StickSmartMedia
23
Page 24
Stampa di una foto selezionata
Stampa dell'indice
È possibile stampare una o più copie di un indice di tutte le
fotografie caricate nella memory card. L'indice può servire a
scegliere le foto da stampare.
1.Controllare che il modo stampa sia impostato su Indice.
Nota:
Nell'inserire una memory card, il modo stampa ritorna all'indice.
Se è stato selezionato un modo diverso, utilizzare il pulsante u
per selezionare il menu modo stampa, quindi premere il pulsante
d
Seleziona per aprire il sottomenu. Premere di nuovo il pulsante
freccia u
Seleziona.
o d per selezionare l'indice, quindi premere il pulsane
1
o
2.Premere i pulsanti u o d per selezionare Tipo carta, quindi
premere il pulsante Seleziona per aprire il menu Tipo carta.
24
Page 25
3.Premere i pulsanti u o d per selezionare Comune nel menu
Tipo carta, quindi premere il pulsante Seleziona.
3
4.Premere i pulsanti u o d per selezionare Formato carta,
quindi premere il pulsante Seleziona per aprire il menu
Formato carta.
5.Premere i pulsanti u o d per selezionare A4 nel menu
Formato carta, quindi premere il pulsante Seleziona.
Italiano
4
5
25
Page 26
6.Scorrere verso il basso la finestra per mezzo del pulsante d e
controllare la qualità e il numero di copie da stampare.
7.Premere il pulsante Stampa al fine di stampare l'indice.
Stampa di una sola foto
Volendo, può essere stampata una foto solo dall'indice.
Nell'esempio qui riportato, viene stampata una sola foto su carta
comune (A4), senza margini e con qualità di stampa normale.
6
IndiceNumero foto
1.Ricercare nell'indice il numero della foto da stampare. Il
numero è stampato sotto la foto.
26
Page 27
Nota:
Il numero della foto è visualizzato altresì nel monitor anteprima
opzionale. Consultare
“Monitor di anteprima versione in nero” a
pagina 138 per informazioni dettagliate.
2.Premere i pulsanti u o d per selezionare Modo stampa,
quindi premere il pulsante Seleziona per aprire il menu
Modo stampa.
Selezionare Una nel menu modo stampa, quindi premere il
pulsante Seleziona.
3.Allo stesso modo, selezionare il tipo carta Comune, quindi
selezionare il formato carta A4.
4.Sul display LCD, selezionare Layout, quindi premere il
pulsante Seleziona per aprire il menu Layout.
Nel menu Layout, selezionare , quindi premere il pulsante
Seleziona. Pertanto i singoli fogli saranno stampati senza
margini.
2
3
4
Italiano
27
Page 28
5.Selezionare Seleziona foto, premere il pulsante Seleziona
per aprire il selettore Numero foto, selezionare il numero
della foto da stampare, quindi premere il pulsante Seleziona.
5
Nota:
Qualora venga selezionato un numero che non è riportato
nell'elenco stampato con Stampa indice, non sarà stampata alcuna
foto.
6.Selezionare Copie, premere il pulsante Selezione per aprire
il contatore copie, selezionare Copie:1 nel contatore copie,
quindi premere il pulsante Seleziona.
28
6
Page 29
7.Selezionare Qualità, premere il pulsante Selezione per
aprire il menu Qualità, selezionare Normale, quindi premere
il pulsante Seleziona.
7
8.Confermare tutte le impostazioni del display, quindi premere
il pulsante Stampa per stampare la foto selezionata.
Annullamento della stampa
Per arrestare la stampa in corso, premere il pulsante Annulla. La
stampante annulla tutti i lavori di stampa, arresta la stampa ed
espelle le eventuali pagine stampate. In funzione dello stato della
stampante, può accadere che la stampa non si arresti all'istante.
Espulsione delle memory card
Dopo aver stampato tutti i lavori, espellere la memory card.
Italiano
29
Page 30
1.Controllare che le spie slot memory card non lampeggino.
2.Premere il pulsante (come da figura) per espellere la Compact
Flash.
Estrarre la scheda come da figura, per espellere Memory Stick
o SmartMedia.
30
Attenzione:
Non espellere le memory card o disinserire la stampante
c
quando lampeggia la spia memory card o durante la stampa.
Altrimenti si rischiano perdite di dati.
Page 31
Varie opzioni di impostazione
Uso del pannello di controllo LCD
Impostazioni principali
1
2
3
4
1. Modo stampa
Menu in cui l'utente può selezionare come devono essere stampati
i dati salvati in una memory card.
IndicePer stampare l'indice di tutte le fotografie contenute dalla
memory card.
Unaper stampare una sola fotografia selezionata contenuta
nella memory card.
TuttePer stampare tutte le fotografie contenute dalla memory
card.
Impostaper stampare le fotografie selezionate contenute nella
memory card.
Italiano
DPOFOpzione visualizzata automaticamente quando una
memory card contiene dati le cui istruzioni di stampa sono
impostate mediante una fotocamera digitale
DPOF-compatibile. La funzione DPOF, sebbene sia
selezionata, non funziona per i dati non compatibili con
PDOF.
31
Page 32
2. Tipo carta
Menu nel quale può essere selezionata la carta su cui stampare.
LucidaPer stampare su carta fotografica lucida Premium
EPSON o su carta fotografica semilucida Premium
EPSON.
FotoPer stampare su carta fotografica EPSON.
Opaca "Matte"Per stampare su carta speciale opaca "Matte" alto
ColorLifePer stampare su carta fotografica EPSON ColorLife.
ComunePer la stampa su carta comune, su carta comune
StickerPer la stampa su EPSON Photo Sticker 16.
Iron-onPer la stampa su carta speciale Iron-on transfer EPSON
spessore EPSON.
Premium EPSON o su carta comune "Bright White" per
stampe fronte/retro.
per stampa su tessuto con trasferimento termico.
3. Formato carta
Menu nel quale può essere selezionato il formato della carta su
cui stampare. Il formato della carta su cui stampare viene
ridimensionato automaticamente, in funzione della
combinazione utilizzata di formato carta e layout.
89Rot. 127 mmPer stampare su carta in rotolo da 89 mm di larghezza.
100Rot. 127 mmPer stampare su carta in rotolo da 100 mm di larghezza.
127Rot. 127 mmPer stampare su carta in rotolo da 127 mm di larghezza.
210Rot. 127 mmPer stampare su carta in rotolo da 210 mm di larghezza.
32
LPer stampare su carta dal formato L
(89
mm × 127 mm).
2LPer stampare su carta dal formato 2L
100 × 150 mmPer stampare su carta dal formato 100 × 150 mm.
(127
mm × 178 mm).
Page 33
A4Per stampare su carta dal formato A4
(210
mm × 297 mm).
4. Layout
Menu nel quale può essere specificato il layout.
Nota:
L'opzione Layout non può essere impostata quando è selezionata
l'opzione Indice nel menu Modo stampa e l'opzione Sticker nel menu
Tipo carta.
Italiano
Margini zero, verticale:Stampa senza margini. Layout
Margini zero, orizzontale:Stampa senza margini. Layout
Singolo:Stampa con margini di 3 mm, ad
Doppio:Stampa due immagini (estese) in
Triplo:Stampa tre immagini (estese) in tre
Quadruplo:Stampa 4 immagini (verticali) in
Ottetto:Stampa otto immagini (estese) in
20:Stampa 20 immagini (estese) in
verticale (il lato più lungo è in
direzione dell'alimentazione carta).
orizzontale (il lato più corto è in
direzione dell'alimentazione carta).
Questa funzione è disponibile solo
con la carta in rotolo.
ogni lato. Layout verticale
due righe, su una pagina.
righe, su una pagina.
due righe (due per riga), su una
pagina.
quattro righe (due per ogni riga), su
una pagina.
cinque righe (quattro per ogni
riga), su una pagina.
33
Page 34
Panoramica:Stampa un'immagine su una
pagina, con formato panoramico
(immagine tagliata
orizzontalmente o verticalmente).
Questa funzione è disponibile solo
con la carta in rotolo.
Formato variabile:Stampa più formati su una pagina.
Nello stampare sull'intero foglio selezionato, tenere presente di
quanto segue.
❏La stampa con questa funzione richiede un tempo maggiore
rispetto alla stampa normale.
❏Dato che questa impostazione ingrandisce l'immagine a
dimensioni leggermente superiori al formato carta, la parte
dell'immagine che si estende oltre i bordi della carta non verrà
stampata.
❏La qualità di stampa potrebbe risultare inferiore nelle aree
superiore e inferiore della stampa oppure tali aree potrebbero
risultare macchiate quando si stampa sui supporti.
❏Si consiglia di stampare un singolo foglio per verificare la
qualità di stampa prima di stampare molte pagine.
5
6
7
8
5. Seleziona foto
34
Page 35
Specifica la foto da stampare per numero, a stampante in modo
Una o Imposta. Il numero complessivo delle fotografie presenti
nella memory card è visualizzato quando la stampante è in modo
Tutte o Indice. Per confermare il numero foto, stampare l'indice o
utilizzare il monitor anteprima opzionale.
6. Copie
Il numero dell'impostazione Copie dipende dal modo stampa.
È possibile specificare un numero delle copie che spazia da 1 a 100.
TutteSpecifica quante volte deve essere ripetuta la stampa di
tutte le fotografie contenute nella memory card.
IndiceSpecifica quante volte deve essere ripetuta la stampa
dell'indice.
UnaSpecifica quante volte deve essere ripetuta la stampa di
una fotografia selezionata.
ImpostaVisualizza la quantità di copie da stampare. Dipende dal
formato carta, dal layout, dal numero delle copie
specificato nel modo Imposta. Possono essere eseguite
max. 10 copie, a modo Imposta selezionato nel menu
Modo stampa.
AltaStampa con alta qualità, senza penalizzare la velocità.
Super altaStampa con la massima qualità, ma più lentamente
dell'impostazione Alta.
Italiano
8. Impostazioni avanzate
35
Page 36
Varie impostazioni avanzate (ad es. correzione automatica,
backup, sostituzione cartuccia inchiostro, ecc.). Consultare
“Impostazioni avanzate” a pagina 41.
Impostazioni principali
Per stampare tutte le fotografie contenute dalla
memory card.
Tutte: per stampare tutte le fotografie contenute dalla memory
card.
1.Selezionare il modo stampa Tutte.
2.Selezionare il tipo carta, il formato carta e il layout voluti per
la stampa.
1
2
3.Scorrere verso il basso le impostazioni del display LCD,
quindi specificare il numero delle copie di ogni foto.
36
Page 37
4.Selezionare la qualità di stampa.
5.Premere il pulsante Stampa, al fine di stampare tutte le
fotografie salvate nella memory card.
Per stampare l'indice dalla memory card
Indice: per stampare l'indice di tutte le fotografie contenute dalla
memory card.
Consultare “Stampa dell'indice” a pagina 24.
3
4
Italiano
Stampa di una sola foto
Una: per stampare una sola fotografia selezionata contenuta nella
memory card.
Consultare “Stampa di una sola foto” a pagina 26.
Per stampare più fotografie selezionate
Imposta: per stampare le fotografie selezionate contenute nella
memory card.
1.Selezionare il modo stampa Imposta.
37
Page 38
2.Selezionare il tipo carta, il formato carta e il layout voluti per
la stampa.
1
2
3.Premere i pulsanti u o d per selezionare Seleziona foto,
quindi premere il pulsante Seleziona. È visualizzato il
sottomenu Seleziona foto.
4.Premere il pulsante u o d per scegliere Seleziona, quindi
premere il pulsante Seleziona.
4
38
Page 39
5.Premere il pulsante u o d per selezionare N., quindi premere
il pulsante Seleziona.
5
6.Premere il pulsante u o d per selezionare il numero foto da
stampare, quindi premere il pulsante Seleziona.
6
Italiano
7.Allo stesso modo, selezionare il numero di copie che si
desidera stampare da Copia. Sono ammesse al massimo 10
copie.
39
Page 40
8.Premere il pulsante u o d per selezionare Invio, quindi
premere il pulsante Seleziona. Il numero foto e il numero di
copie selezionati sono registrati nel sottomenu Seleziona foto.
7
8
9.Ripetere i passaggi da 4 a 8, al fine di registrare varie foto.
10. Una volta registrate tutte le foto da stampare, selezionare
Chiudi, premere il pulsante
Seleziona; la videata ritorna al
menu principale.
11. Selezionare la qualità di stampa voluta.
12. Premere il pulsante Stampa, al fine di stampare più
fotografie selezionate.
40
10
Page 41
Impostazioni avanzate
Numero foto
L'impostazione di default, in questo caso, è TUTTE, per cui le
impostazioni agiscono su tutte le foto da stampare. Qualora risulti
selezionata l'opzione TUTTE o l'opzione Imposta nel modo
stampa, può essere specificato il numero delle foto da regolare
mediante le impostazioni avanzate.
Correzione automatica
La stampante è in grado di correggere in automatico il colore delle
stampe. Sono due i tipi di correzione disponibili. Per default,
l'impostazione è P.I.M.
Per stampa con PRINT Image Matching,, vedere “Stampa con
PRINT Image Matching” a pagina 59.
Italiano
P.I.M.
(PRINT Image
Matching)
PhotoEnhanceLe immagini importate dalla memory card sono
NessunaPer stampare senza alcuna correzione
Per stampare con la funzione PRINT Image
Matching. Se i dati foto non comprendono i dati
PRINT Image Matching, stampare con
PhotoEnhance.
migliorate automaticamente. La stampa richiede
più tempo, però l'immagine risulta migliorata, a
favore di qualità immagine maggiorata.
automatica.
41
Page 42
Miglioramenti
Seguono le opzioni di impostazione tese a migliorare il colore
delle stampe. Selezionare PhotoEnhance in Correzione
automatica, prima di eseguire l'impostazione Miglioramenti. Per
default, l'impostazione è standard. Per esempi di foto migliorate,
consultare la Quick Reference.
StandardPer stampare senza miglioramenti.
PersonePer ottimizzare le foto di persone.
ScenarioPer ottimizzare le scene all'aperto (ad es. montagne,
TramontoPer ottimizzare le scene crepuscolari o i tramonti.
NottePer ottimizzare le scene notturne.
ControlucePer ottimizzare una scena con troppa luminosità.
MacroPer ottimizzare le fotografie da vicino.
cielo, oceano).
Luminosità
Per regolare la luminosità delle stampe. Per default,
l'impostazione è standard.
Max.
luminosità
Più luminosoPer rendere leggermente più luminoso il colore delle
StandardNessuna regolazione luminosità.
Meno luminosoPer rendere leggermente meno luminoso il colore delle
Per rendere più luminoso il colore delle stampe.
stampe.
stampe.
42
Min. luminositàPer ottenere la luminosità minima del colore delle
stampe.
Page 43
Saturazione
Per regolare la vivacità delle stampe. Per default, l'impostazione
è standard.
Max.
saturazione
Più saturoPer rendere leggermente più vivace il colore delle
StandardNessuna regolazione vivacità.
Meno saturoPer rendere leggermente più spento il colore delle
Min.
saturazione
Per ottenere la massima luminosità del colore delle
stampe.
stampe.
stampe.
Per rendere il colore delle stampe più spento.
Max. nitidezza
Per regolare la nitidezza delle stampe. Per default, l'impostazione
è standard.
Max. nitidezzaPer rendere la massima nitidezza del bordo degli
oggetti.
Più nitidoPer rendere leggermente più nitido il bordo degli
oggetti.
StandardNessuna regolazione nitidezza.
Italiano
Meno nitidoPer rendere leggermente meno nitido il bordo degli
oggetti.
Min. nitidezzaPer rendere la nitidezza minima del bordo degli
oggetti.
43
Page 44
Zoom
È possibile zoomare in avanti un determinato punto della foto e
stampare la vista zoomata. L'immagine stampata è ritagliata al
formato della foto originale.
Il punto base può essere selezionato tra nove opzioni: Sopra a
sinistra, Centro a sinistra, Sotto a sinistra, Sopra al centro, Centro,
Sotto al centro, Sopra a destra, Centro a destra, Sotto a destra. Per
ogni opzione, è possibile selezionare 1,2 o 1,5.
Esempio. Centro 1,5
Nota:
❏Per controllare lo stato dopo il taglio, installare il monitor di
anteprima opzionale. Consultare
in nero” a pagina 138 per informazioni dettagliate.
❏Dato che la foto è zoomata, l'immagine può risultare offuscata in
funzione della risoluzione della foto originale.
“Monitor di anteprima versione
44
Page 45
Cornice
È possibile sovrapporre una cornice ornamentale, memorizzata
nella stampante, su una foto e quindi stampare. Una cornice e una
foto possono essere sovrapposte onde ottenere la stampa di una
foto incorniciata. La cornice può essere sovrapposta nei modi di
stampa Tutte, Una e Imposta. È possibile stampare un elenco di
cornici disponibili. Consultare
“Stampa esempi di cornice” a
pagina 52.
Nota:
Dato che le cornici sono per la stampa di sticker, le stampe possono
risultare offuscate, qualora il formato della cornice sia maggiore al
formato dello sticker, in fase di stampa.
Taglio carta in rotoli
Nello stampare su carta in rotoli, può essere selezionato se la carta
deve essere tagliata, o meno, automaticamente, pagina per
pagina. Inoltre, questa impostazione non va persa, ad
alimentazione stampante disinserita. Per default, l'impostazione
è Nessuna.
Italiano
NessunaLa carta in rotoli in uso viene stampata
senza che venga eseguito il taglio tra le
pagine. Tra una pagina e l'altra non è
espulsa carta in bianco.
Taglio singoloCon questo tipo di taglio, la carta in bianco
tra due pagine non viene espulsa.
Taglio doppioCon questo tipo di taglio, la posizione di
taglio non viene deviata, ma vengono
emessi alcuni centimetri di carta in bianco
dopo ogni taglio.
45
Page 46
Data
Per stampare le informazioni data contenute nei dati foto. Per
default, l'impostazione è Nessuna.
Per stampare esempi quando i dati foto comprendono le
informazioni data "31 decembre 2002".
NessunaNon stampa le informazioni data.
aaaa.mm.gg2002.12.31
mm.gg.aaaa12.31.2002
gg.mm.aaaa31.12.2002
mmm.gg.aaaaDic 31.2002
gg.mmm.aaaa31.dic.2002
Ora
Per stampare le informazioni ora contenute nei dati foto. Per
default, l'impostazione è Nessuna.
Per stampare esempi quando i dati foto comprendono le
informazioni ora 22:00.
NessunaNon stampa le informazioni ora.
Sistema 12 ore10:00
Sistema 24 ore22:00
Informazioni foto
Qualora i dati foto contengano le informazioni foto conformi allo
standard Exif, le informazioni foto possono essere stampate per
mezzo di questa opzione. Sono stampate le seguenti informazioni:
46
Page 47
Tempi di esposizione/velocità otturatore (i tempi di esposizione
hanno la precedenza, qualora risultino ambedue i valori – ad es.
1/30s)
Numero F (ad es. F2.8)
Velocità ISO (ad es. ISO100)
Per default, l'impostazione è OFF.
SelezionataStampa le informazioni foto.
Non selezionataNon stampa le informazioni foto.
Adatta al riquadro
Permette di ritagliare automaticamente l'immagine che va oltre i
margini del formato stampa selezionato, affinché il risultato di
stampa corrisponda al formato di stampa specificato. Vengono
ritagliate la parte superiore e la parte inferiore oppure la parte
sinistra e la parte destra dell'immagine, a seconda del rapporto di
ridimensionamento del foro originale e del formato stampa
selezionato. Per default, l'impostazione è ON.
SelezionataRitaglia l'immagine.
Non selezionataNon ritaglia l'immagine.
Ridimensionare tutte le foto (senza ritagliarle), affinché rientrino
nell'area di stampa specificata nella finestra di dialogo selezione
del layout di stampa. I margini possono apparire a destra e a
sinistra della foto, a seconda del formato di stampa e del rapporto
di ridimensionamento.
Italiano
47
Page 48
Stampa bidirezionale
Permette di attivare la stampa bidirezionale, affinché la
stampante stampi sia da sinistra verso destra che da destra verso
sinistra. La stampa bidirezionale accelera la stampa,
penalizzando però la qualità di stampa. Per default,
l'impostazione è ON.
Nota:
Se, durante la stampa bidirezionale, appaiono linee verticali non
allineate, occorre allineare la testina di stampa. Per allineare la testina
di stampa, consultare
84.
“Allineamento della testina di stampa” a pagina
Crocini
Permette di stampare su ogni pagina quei crocini, grazie ai quali
è più facile tagliare le foto stampate. Per default, l'impostazione è
Nessuna.
NessunaNon stampa i crocini.
IncludiStampa i crocini.
Regolazione sticker: su/giù
La posizione di stampa (inerente la stampa su: Photo Sticker,
formato A6, fogli da 16 sticker) è regolata con precisione. La
regolazione spazia da -5 a +5 (-2,5 mm e +2,5 mm). La regolazione
è impostata in unità di 0,5 mm. La posizione dell'immagine è
scostata verso la sommità del foglio, a "+" selezionato. Per default,
l'impostazione è 0.
La posizione dell'immagine è scostata verso la parte inferiore del
foglio, a "–" selezionato.
48
Page 49
Regolazione sticker: sinistra/destra
La posizione di stampa (inerente la stampa su: Photo Sticker,
formato A6, fogli da 16 sticker) è regolata con precisione. La
regolazione spazia da -5 a +5 (-2,5 mm e +2,5 mm). La regolazione
è impostata in unità di 0,5 mm. La posizione dell'immagine è
scostata verso il lato destro del foglio, a "+" selezionato. Per
default, l'impostazione è 0.
La posizione dell'immagine è scostata verso il lato sinistro del
foglio, a "–" selezionato.
Sostituzione cartuccia di inchiostro
Opzione da selezionare per poter sostituire la cartuccia di
inchiostro.
“Sostituzione di una cartuccia d’inchiostro” a pagina 75.
Pulizia testina
Opzione da selezionare per poter pulire la testina di stampa.
Per la modalità di pulizia, consultare “Pulizia della testina di
stampa” a pagina 83.
Controllo ugelli
Opzione a selezionare per stampare il motivo di controllo degli
ugelli.
Italiano
Per la modalità di stampa, consultare “Controllo degli ugelli della
testina di stampa” a pagina 81.
49
Page 50
Avanzamento carta/Espulsione carta
Serve per alimentare od espellere la carta. L'azione corrisponde a
quella del pulsante carta in rotolo.
Informazioni versione
Sono visualizzate le informazioni inerenti la versione della
stampante.
Allineamento testina di stampa
Opzione da selezionare per poter allineare la testina di stampa.
Per ulteriori informazioni su come eseguire l'allineamento,
consultare
“Allineamento della testina di stampa” a pagina 84.
Regolazione posizione di taglio
Opzione da selezionare per regolare la posizione di taglio della
taglierina automatica.
Per ulteriori informazioni su come eseguire l'allineamento,
consultare
pagina 72.
“Uso della taglierina automatica per carta in rotolo” a
Contrasto LCD
Opzione da selezionare per regolare il contrasto del display LCD.
50
Page 51
Backup
Il contenuto di una memory card può essere salvato in un
dispositivo memoria esterno (ad es. un drive MO, un zip
o un dispositivo di lettura/scrittura memory card SD); basta
collegare la memory card alla stampante.
Nota:
❏Prima di eseguire il backup, inserire un supporto memoria che
soddisfi le seguenti condizioni nel dispositivo memoria esterno.
❏Il supporto deve essere formattato per il formato DOS/Windows.
❏Il supporto deve avere una quantità di memoria libera sufficiente
per il backup.
❏Il supporto deve avere solo una partizione.
❏Il backup non può essere eseguito mentre si stampa sulla
stampante da un computer.
❏Le capacità disco MO disponibili sono: 128, 230 e 640 Mb.
❏Non è possibile eseguire il backup mentre si stampa dal computer
sulla stampante.
❏Non collegare il dispositivo memoria esterna durante l'accesso del
computer alla memory card inserita nella stampante.
®
drive
Italiano
❏Su un supporto di memoria possono essere eseguiti max. 512 backup.
❏Sul display LCD è visualizzato il messaggio “Impossibile
riconoscere il supporto caricato”, qualora il formato del supporto
inserito non sia compatibile con DOS/Windows. Per formattare il
supporto, attenersi alle istruzioni che appaiono sul display LCD.
51
Page 52
Collegare il dispositivo memoria esterno alla stampante e farlo
funzionare secondo le istruzioni visualizzate sulla videata. Per la
modalità di collegamento di un dispositivo memoria esterno,
consultare la sezione seguente
esterno” a pagina 57.
Attenzione:
Non rimuovere il supporto inserito nel dispositivo memoria
c
esterno e scollegare il cavo dalla stampante durante il backup.
“Stampa con un dispositivo
Stampa esempi di cornice
Permette di stampare un elenco di cornici disponibili.
Per stampare gli esempi di cornice, attenersi alle istruzioni che
appaiono sul display LCD.
Le lettere stampate nell'angolo in basso a destra degli esempi di
cornice hanno i seguenti significati.
sDati cornice per formato sticker
I dati cornice (con pixel di max. 640 punti – orizzontali – e di max.
480 punti – verticali) sono adatti per il layout di stampa dei sticker.
Sovrascrivi memory card
Permette di attivare o d isattivare la sovrascrittura da un comp uter
su una memory card, a stampante collegata al computer. Per
default, l'impostazione è Attiva.
AttivaÈ ammesso scrivere dal computer sulla memory card. È
DisattivaÈ proibito scrivere dal computer sulla memory card. Non è
52
possibile scrivere, eliminare, formattare e creare file/directory.
possibile scrivere, eliminare, formattare e creare file/directory.
Page 53
Lingua
Permette di selezionare la lingua di visualizzazione sul display
LCD.
PRINT Image Matching
✽
✽ L'icona fotocamera appare quando la prima fotografia, contenuta
nella memory card, ha informazioni corrispondenti all'immagine da
STAMPARE e quando, nel modo stampa, è sezionata l'opzione Tutte,
Una o Imposta. Per informazioni, fare riferimento a “Uso di PRINT Image
Matching?” nella Guida di riferimento in linea.
Italiano
53
Page 54
Impostazioni DPOF
1
La stampante è conforme a DPOF (Digital Print Order Format),
versione 1.10. DPOF rende possibile impostare i numeri foto e il
numero di copie per foto nella fotocamera digitale, prima di
stampare. Per creare dati DPOF che supportano DPOF, occorre
utilizzare una fotocamera digitale che supporta DPOF. Per
informazioni esaurienti sulle impostazioni DPOF, consultare la
documentazione della fotocamera digitale.
1.Caricare la carta e la memory card contenente i dati DPOF. È
visualizzata l'icona DPOF e il modo stampa passa a DPOF non
appena viene caricata la memory card. Per uscire dal modo
DPOF, selezionare le altre impostazioni come modo stampa.
2
2.Eseguire le impostazioni Tipo carta, Formato carta, Layout,
Qualità. Il menu copie indica il numero di fogli necessari per
il layout selezionato.
Nota:
L'impostazione Layout non è disponibile quando le impostazioni
DPOF sono per la stampa dell'indice.
3.Per iniziare a stampare, premere il pulsante Stampa.
54
Page 55
PRINT Image Framer
✽
✽ È visualizzata l'icona P.I.F. quando i dati cornice per PRINT Image
Framer sono compresi nella memory card. Per informazioni esaurienti,
rivolgersi all'assistenza al cliente regionale.
Memorizzazione e caricamento delle
impostazioni
Italiano
Volendo, le impostazioni utilizzate con maggiore frequenza
possono essere salvate sul display LCD, assegnandole ai due
pulsanti Personalizzate; per richiamare le impostazioni così
salvate, basta premere il pulsante Personalizzate confacente.
È possibile salvare le seguenti impostazioni:
❏Modo stampa
❏Tipo carta
❏Formato carta
❏Layout
55
Page 56
❏Correzione automatica in Impostazioni avanzate
❏Miglioramenti in Impostazioni avanzate
❏Luminosità in Impostazioni avanzate
❏Saturazione in Impostazioni avanzate
❏Contrasto in Impostazioni avanzate
Nota:
❏Non è possibile salvare (o caricare) le impostazioni in caso di errori,
durante la stampa del motivo di controllo degli ugelli e durante la
pulizia della testina di stampa.
❏Non è possibile salvare le impostazioni di Correzione
automatica, Miglioramenti, Luminosità, Saturazione e
Nitidezza quando Tutte è impostato come Numero foto in
Impostazioni avanzate.
Per salvare le impostazioni sul display LCD assegnandole ai
pulsanti Personalizzate, procedere come segue.
1.Eseguire le impostazioni volute.
2.Premere il pulsante Personalizzate 1 o il pulsante Personalizzate 2 per più di 2 secondi. Sul display LCD è
visualizzato il messaggio “Le presenti impostazioni sono
state salvate come Personalizzate 1 (o Personalizzate 2)”.
Per caricare le impostazioni salvate, premere il pulsante
Personalizzate 1 o il pulsante Personalizzate 2.
56
Page 57
Stampa con un dispositivo esterno
Collegamento di un dispositivo esterno
Attenzione:
❏Non tutti i dispositivi che possono essere collegati con il cavo
c
USB sono supportati. Per informazioni dettagl iate, rivolgersi
all'assistenza al cliente regionale.
❏Non collegare dispositivi USB diversi da un dispositivo
memoria esterna (ad es. stampante o mouse). La stampante
può non funzionare.
❏Non collegare il dispositivo memoria esterna durante
l'accesso del computer alla memory card inserita nella
stampante.
Nota:
❏È necessario un cavo USB per collegare la stampante al dispositivo
memoria esterno.
❏Utilizzare un cavo USB di max. 2 m.
Italiano
❏Non utilizzare un USB hub.
❏Anche se la stampante è collegata ad un computer, il computer non
è in grado di riconoscere il dispositivo memoria esterno.
1.Accendere la stampante.
57
Page 58
2.Inserire il cavo USB al connettore USB-drive di riserva e
inserire l'altro connettore al dispositivo memoria esterno.
Stampa da un dispositivo esterno
1.Inserire un supporto (contenente dati foto) nel dispositivo
memoria esterno.
2.Qualora nello slot memory card sia stata inserita una memory
card, rimuoverla.
Nota:
❏Se nello slot memory card è stata inserita una memory card, la
stampante non riconosce il dispositivo memoria esterno; essa
stampa i dati foto sulla memory card.
❏Selezionare la cartella nella quale sono registrati i dati foto da
stampare, per mezzo del menu Selezione cartella, qualora i dati
del dispositivo memoria esterna siano stati copiati per mezzo
della funzione backup della stampante. Il menu Seleziona
cartella è visualizzato quando sono riconosciuti i dati del
dispositivo memoria esterna e risulta cambiata l'impostazione
di Modo stampa.
3.Impostare ogni singola voce, così come quando si stampa da
una memory card, quindi eseguire la stampa.
58
Page 59
Exif Print
Exif2.2, un nuovo standard per fotocamere digitali, detto altresì
“Exif Print.”, teso a facilitare l'uso di foto digitali fini.
Stampa con PRINT Image Matching
Uso di PRINT Image Matching
Supporta PRINT Image Matching e PRINT Image Matching II.
Utilizzato in combinazione con software, stampanti o fotocamere
digitali compatibili con PRINT Image Matching o PRINT Image
Matching II, gli utenti fotografi potranno produrre immagini più
veritiere di quanto voluto.
È possibile servirsi della funzione PRINT Image Matching se
questa stampante EPSON viene utilizzata per stampare immagini
da periferiche esterne, quali fotocamere digitali, dotate della
funzione PRINT Image Matching. I comandi di stampa risultano
allegati ai dati dell’immagine da stampare se le foto vengono
scattate con periferiche dotate della funzione PRINT Image
Matching.
Nota:
❏Per ulteriori informazioni sull’uso di periferiche dotate della
funzione PRINT Image Matching, consultare il relativo manuale di
istruzioni.
❏Per verificare che la periferica sia dotata della funzione PRINT
Image Matching, contattare il produttore della periferica.
Italiano
59
Page 60
Stampa senza un computer
Inserire la memory card della fotocamera digitale nello slot
memory card, specificare l'immagine da stampare onde
richiamare i comandi di stampa registrati nel file immagini,
quindi stampare.
Supporti compatibili con la funzione PRINT Image
Matching
La funzione PRINT Image Matching è abilitata quando si
utilizzano i seguenti supporti:
Con il supporto carta in rotolo montato sulla stampante, è
possibile stampare in formato carta in rotolo, conveniente per la
stampa di striscioni. Nello stampare avvalendosi del supporto
carta in rotolo, attenersi a quanto segue:
❏Caricare la carta stampabile verso l'alto.
❏Usare carta piana, non danneggiata. Se la carta è incurvata,
appiattirla prima di caricare per evitare problemi di
alimentazione carta.
60
Page 61
❏Afferrare la carta sempre per i bordi.
❏Far sì che vi sia spazio a sufficienza davanti alla stampante,
di modo che la carta possa essere espulsa completamente.
❏Controllare che il vassoio di uscita sia abbassato e che la
corrispettiva estensione sia chiusa.
❏Controllare che l'estremità della carta sia con taglio netto,
perpendicolarmente all'asse lungo della carta. Se il taglio è
diagonale o non è netto, possono risultare problemi di
avanzamento carta o la stampa può estendersi oltre il bordo
della carta.
❏Per garantire risultati di alta qualità, si raccomanda l’uso di
supporti originali EPSON.
Per impostare la carta in rotolo, consultare “Caricamento di carta
in rotolo” a pagina 61.
Caricamento di carta in rotolo
Attenersi alle seguenti istruzioni per montare il supporto carta in
rotolo e caricare i seguenti tipi di carta in rotolo.
Italiano
Carta fotografica prefustellata (100 mm × 8 m)
Carta fotografica prefustellata (210 mm × 10 m)
Carta fotografica lucida Premium (100 mm × 8 m)
Carta fotografica lucida Premium (127 mm × 8 m)
Carta fotografica lucida Premium (210 mm × 10 m)
Carta fotografica semilucida Premium (100 mm × 8 m)
61
Page 62
1.Caricare la carta in rotolo nell'apposito supporto.
Nota:
Rimuovere il foglio trasparente dopo aver montato la carta in rotolo
nei supporti.
2.L'estremità del rullo deve essere tagliata perpendicolarmente
al bordo (come da figura) per mezzo di una squadra.
62
Attenzione:
Avvalersi sempre di una squadra o simili, cosicché la fine del
c
rullo sia tagliata perpendicolarmente. Un taglio diagonale
può provocare problemi di avanzamento carta.
Page 63
3.Per appiattire la carta in rotolo, posizionarne il lato stampabile
verso l'alto tra le pagine del libretto di istruzioni fornito
assieme alla carta in rotolo, per proteggerlo. Quindi, rullare il
libretto nel senso opposto alla piegatura della carta.
4.Rimuovere il supporto carta, abbassare il vassoio di uscita,
estrarre l'estensione (per carta in rotolo di oltre 210
collegare il raccoglitore (per carta in rotolo di 210
mm) o
mm), quindi
accendere la stampante.
Per carta in rotolo di oltre 210 mm
Italiano
Nota:
Per informazioni su come collegare il raccoglitore per carta in rotolo
da 210
mm, consultare “Montaggio del raccoglitore per carta in
rotolo da 210 mm” a pagina 66.
63
Page 64
5.Inserire il supporto carta in rotolo nello slot situato sul lato
posteriore della stampante.
6.Con cautela, inserire il più possibile, allineata alla guida
laterale destra, la fine della carta nella stampante. Spostare la
guida laterale sinistra contro il bordo sinistro della stampante.
64
Page 65
7.Per caricare la carta in modo corretto, mantenerla in posizione
con la mano mentre si preme il pulsante Carta in rotoli
carta avanza nella stampante.
8.Aprire il coperchio stampante e controllare che la carta avanzi
correttamente. Se la carta non avanza diritta, premere il
pulsante Carta in rotoli
espellere la carta. La spia manutenzione si accende. Per
annullare l'errore, premere il pulsante Carta in rotoli
quindi far avanzare di nuovo la carta.
z per almeno tre secondi, al fine di
z. La
z,
Italiano
La carta in rotolo risulta così caricata.
65
Page 66
Montaggio del raccoglitore per carta in
rotolo da 210 mm
Per raccogliere la carta in rotolo da 210 mm tagliata dalla
taglierina, montare il raccoglitore per carta in rotolo da 210
Eseguire le operazioni indicate di seguito.
Attenzione:
❏Nell'utilizzare un raccoglitore per carta in rotolo da 210 mm,
c
posizionare la stampante sul bordo della scrivania o del
tavolino. Nel posizionare la stampante, fare attenzione a non
farla cadere dalla scrivania o dal tavolino. Inoltre, non
posizionare la stampante su una superficie instabile.
❏Fare attenzione a non lesionarsi gli occhi con la punta del
raccoglitore.
❏Tenere la taglierina fuori dalla portata dei bambini.
Nota:
Qualora la carta in rotolo tagliata non sia da 210 mm, non occorre
montare il raccoglitore per carta in rotolo da 210
mm.
mm.
1.Rimuovere il cappuccio di protezione dalla punta del
raccoglitore per carta in rotolo da 210
66
mm.
Page 67
Nota:
❏Conservare al sicuro il cappuccio di protezione rimosso.
❏Montare il cappuccio di protezione prima di immagazzinare il
raccoglitore per carta in rotolo da 210
2.Inserire la punta sinistra nel foro sinistro situato sul pannello
anteriore della stampante.
mm.
Italiano
3.Inserire la punta destra nel foro destro situato sul pannello
anteriore della stampante.
67
Page 68
Attenzione:
❏Il raccoglitore per carta in rotolo da 210 mm può raccogliere
c
solo un foglio. Una volta stampato un foglio, rimuovere
subito il foglio dal raccoglitore.
❏Per rimuovere il raccoglitore per la carta in rotolo da 210 mm,
estrarre la punta del raccoglitore inserita diagonalmente nel
foro della stampante.
Stampa su carta in rotolo
Una volta preparata la carta in rotolo e caricata nella stampante,
occorre definire le impostazioni nel software della stampante, al
fine di stampare.
Nota:
❏Controllare sempre i livelli d'inchiostro prima di stampare su carta
in rotolo; sostituendo le cartucce d'inchiostro a carta in rotolo
caricata si rischia di macchiare la carta.
❏Si consiglia di montare un nuovo rotolo di carta quando nel rotolo
in uso rimangono 20
essere compromessa dalla parte rimasta.
cm. In caso contrario, la qualità di stampa può
❏Non selezionare il formato carta A4, L o 2L di 100
2L, qualora l'alimentatore sia caricato con la carta in rotolo.
Altrimenti, dopo ogni lavoro di stampa, viene alimentata carta non
necessaria. Se la stampa è già stata avviata, premere il pulsante
Annulla. Attendere che la stampante arresti la stampa e
l'alimentazione di carta. Tagliare la carta sul retro della stampante,
quindi spegnere la stampante. La carta rimasta viene espulsa.
Taglio dell'ultima foto stampata
Attenersi alle seguenti istruzioni per tagliare l'ultima foto
stampata rimasta nella stampante.
68
×
150 mm L or
Page 69
1.Attendere che sia stampata l'ultima foto e che la stampa si
arresti completamente. La foto stampata per ultima rimane
nella stampante senza essere tagliata.
2.Per tagliare la foto, premere il pulsante Carta in rotolo z.
Attenzione:
❏Dopo aver tagliato la carta in rotolo, non tirare la carta in
c
rotolo stampata fino quando la carta non viene espulsa
completamente. Altrimenti si rischia di danneggiare la
stampante.
❏Qualora si stampa su carta fotografica lucida Premium o su
carta fotografica semiludica Premium, subito dopo la stampa,
rimuovere le foto dal vassoio di uscita e stendere le foto una
per una. Se le foto rimangono impilate, il colore delle zone in
contatto può cambiare.
Italiano
Area di stampa e margini
Per mezzo delle impostazioni del driver della stampante possono
essere cambiati i margini relativi alla carta in rotolo, nonché l'area
di stampa. Sono presenti due impostazioni margini. Una
impostazione crea un margine di 3 mm su ambo i lati della
stampa. L'altra impostazione stampa senza margini zero sui due
lati della stampa.
69
Page 70
Per stampare dati con margini zero tra i file separati, come da
figura di seguito, non premere il pulsante carta in rotolo
lavoro di stampa e l'altro.
Margini standardMargini zero
Nota:
Il margine superiore è automaticamente impostato su 20 mm, a
prescindere dall'impostazione margini.
Rimozione della carta in rotolo
Per rimuovere la carta in rotolo dalla stampante, procedere come
segue.
z tra un
1.Terminata la stampa, la foto stampata per ultima rimane nella
stampante senza essere tagliata. Premere il pulsante Carta in
rotoli, al fine di tagliare la foto rimasta nella stampante.
Nota:
❏A seconda del formato delle foto, le foto che rimangono nella
stampante senza essere tagliate possono essere due al massimo. In
tal caso, premere altresì il pulsante Carta in rotolo; le due foto
vengono tagliate.
❏Le impostazioni di Taglio automatico possono essere modificate. Per
informazioni esaurienti, consultare “Uso della taglierina
automatica per carta in rotolo” nella Guida di riferimento online.
70
Page 71
2.Tenere premuto il pulsante Carta in rotolo z per circa tre
secondi. La carta avanza all'indietro fino a quando non risulta
facile rimuoverla dall'alimentatore situato sul retro della
stampante. Se la carta non avanza fino a poter essere rimossa,
ripetere il passaggio. Sul display appare un messaggio
indicante che la carta in rotolo è stata rimossa.
3.Girare la manopola carta in rotolo e arrotolare la carta.
Italiano
71
Page 72
4.Per spegnere la spia manutenzione, rimuovere la carta con
cautela, quindi premere il pulsante Carta in rotoli
z.
Conservazione della carta in rotolo EPSON
Riporre la carta non utilizzata nella confezione originale subito
dopo la stampa. EPSON consiglia di conservare i fogli stampati
in cartellette di plastica richiudibili. Proteggerli dalle alte
temperature, dall'umidità elevata e dalla luce solare diretta.
Uso della taglierina automatica per carta in
rotolo
Nota:
Per la stampa su carta in rotolo, compreso l'uso della taglierina,
consultare
Regolazione della posizione di taglio con la
taglierina automatica per carta in rotolo
Regolare la posizione di taglio al fine di migliorarne la precisione.
Per regolare la posizione di taglio della taglierina, procedere come
da quanto descritto nella sezione successiva.
72
“Taglio carta in rotoli” a pagina 45.
Page 73
Nota:
❏Prima di regolare la posizione della taglierina, accendere la
stampante ed impostare la carta in rotolo.
Per ulteriori informazioni sull'impostazione carta in rotolo,
consultare.
❏Per mantenere una posizione di taglio precisa, si consiglia di
regolarla ogni volta che si cambia il tipo o il formato (larghezza) della
carta in rotolo.
Uso del pannello di controllo
1.Premere il ( pulsante manutenzione per visualizzare il
menu Impostazioni avanzate.
2.Premere il pulsante d per posizionare il cursore sulla
regolazione della posizione di taglio, quindi premere il
pulsante Seleziona.
3.Controllare che la carta in rotolo sia installata, quindi premere
il pulsante Personalizzate 1.
Viene stampato il modello regolazione posizione di taglio e
la carta in rotolo viene tagliata automaticamente.
Italiano
4.Analizzare il modello regolazione posizione di taglio e
identificare il numero del limite cromatico tagliato con
maggiore precisione.
5.Premere i pulsanti u o d per posizionare il cursore sul numero
identificato nel passaggio 4, quindi premere il pulsante
Seleziona.
73
Page 74
Sostituzione delle cartucce
d’inchiostro
Controllo del livello d’inchiostro
Uso del display LCD
Per stabilire qual è la cartuccia da sostituire, controllare il display
LCD.
74
✽✽✽
✽ Icona inchiostro nero
✽✽ Icona inchiostro a colori
Page 75
L'icona inchiostro indica la quantità di inchiostro rimasto, come
da quanto segue:
Icona
inchiostro nero
lampeggia lampeggiaLa cartuccia inchiostro è esaurita.
e
lampeggia
si accende si accendeInchiostro rimanente
Icona
inchiostro a
colori
e
lampeggia
Stato
Sostituirla.
Cartuccia d’inchiostro nero T026
Cartuccia d’inchiostro a colori:
T027
La cartuccia inchiostro è quasi
esaurita.
Sostituzione di una cartuccia d’inchiostro
Questa stampante utilizza cartucce d’inchiostro dotate di chip IC.
Il chip IC tiene accuratamente sotto controllo la quantità di
inchiostro utilizzata da ciascuna cartuccia; pertanto, anche se la
cartuccia viene rimossa e reinserita nuovamente, sarà possibile
utilizzare tutto l’inchiostro presente. Tuttavia, una certa quantità
di inchiostro viene comunque consumata ogni volta che la
cartuccia viene inserita, in quanto la stampante effettua
automaticamente dei controlli di affidabilità.
Italiano
È possibile sostituire una cartuccia d’inchiostro mediante il
pannello di controllo della stampante o l’utility Status Monitor.
Per sostituire una cartuccia d’inchiostro mediante il tasto di
manutenzione b
del pannello di controllo della stampante,
procedere come segue. Per sostituire la cartuccia d'inchiostro o
per controllare i livelli inchiostro, utilizzare l'utility Status
Monitor o il display LCD.
75
Page 76
Avvertenza:
❏Tenere le cartucce d’inchiostro fuori dalla portata dei
w
bambini. Non permettere ai bambini di bere il contenuto delle
cartucce o di maneggiarle in alcun modo.
❏Prestare attenzione quando si maneggiano le cartucce
d’inchiostro usate, in quanto potrebbe esserci dell’inchiostro
intorno all’apertura di alimentazione. Se l’inchiostro dovesse
venire a contatto con la pelle, lavarla accuratamente con
acqua e sapone. Se l’inchiostro dovesse venire a contatto con
gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua. Se dopo
aver sciacquato abbondantemente gli occhi permane uno
stato di malessere o problemi alla vista, rivolgersi
immediatamente ad un medico.
Attenzione:
❏EPSON raccomanda l’uso di cartucce d’inchiostro originali
c
EPSON. Prodotti di altre marche potrebbero provocare danni
alla stampante non coperti dalle condizioni di garanzia
EPSON.
❏Lasciare la vecchia cartuccia installata nella stampante fino
a quando non è disponibile una cartuccia sostitutiva; in caso
contrario, l’inchiostro rimasto negli ugelli della testina di
stampa si essicca.
❏Non ricaricare le cartucce di inchiostro. La stampante calcola
la quantità di inchiostro rimasta tramite un chip IC sulla
cartuccia. Anche se la cartuccia viene ricaricata, la quantità
di inchiostro rimanente non verrà ricalcolata dal chip IC e la
quantità d’inchiostro disponibile per l’uso non cambierà.
Nota:
❏Se una cartuccia d’inchiostro è vuota, non è possibile continuare a
stampare, anche se l’altra cartuccia contiene ancora inchiostro.
Prima di riprendere la stampa, sostituire la cartuccia vuota.
76
Page 77
❏Oltre all’inchiostro usato durante la stampa dei documenti, viene
consumato inchiostro durante l’operazione di pulizia della testina
di stampa, durante il ciclo di auto-pulizia eseguito all’accensione
della stampante e durante il caricamento dell’inchiostro quando la
cartuccia viene installata nella stampante.
❏Sostituendo le cartucce d'inchiostro a carta in rotolo caricata, si
rischia di macchiare la superficie della carta stessa.
Per ulteriori informazioni sulle cartucce d’inchiostro, consultare
“Con le cartucce d’inchiostro” a pagina 8.
1.Controllare che la stampante sia accesa, ma non stampi,
quindi aprire il coperchio della stampante.
Nota:
È possibile identificare lo stato della stampante. Quando l'inchiostro
scorre lentamente, la parte inchiostro dell'icona inchiostro nero o a
colori, visualizzata sul display LCD, lampeggia. Quando
l'inchiostro si esaurisce, l'intera icona inchiostro lampeggia ed
appare un apposito messaggio.
2.Controllare che sia visualizzato il messaggio “inchiostro
esaurito” sul display LCD, quindi premere il pulsante di
manutenzione. Il messaggio non appare se vi è ancora
inchiostro. In tal caso, premere il pulsante manutenzione,
controllare di aver selezionato Sostituzione della cartuccia
d'inchiostro, quindi premere il pulsante Seleziona. Per
stabilire qual è la cartuccia da sostituire, consultare
del livello d’inchiostro” a pagina 74.
3.Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo e quindi
premere il pulsante Personalizzate 1. La cartuccia d'inchiostro
assume lentamente la posizione di sostituzione cartuccia.
“Controllo
Italiano
Attenzione:
Non spostare manualmente la testina di stampa, in quanto
c
si potrebbe danneggiare la stampante. Spostarla sempre
premendo il tasto di manutenzione (
.
77
Page 78
4.Sollevare la molletta della cartuccia d’inchiostro fino alla
posizione di arresto. Rimuovere la cartuccia dalla stampante.
Se la cartuccia è vuota, smaltirla in modo appropriato. Non
conservare la cartuccia usata e non tentare di ricaricarla.
Avvertenza:
Se l’inchiostro dovesse venire a contatto con le mani, lavarle
w
accuratamente con acqua e sapone. Se l’inchiostro dovesse
venire a contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente
con acqua. Se dopo aver sciacquato abbondantemente gli
occhi permane uno stato di malessere o problemi alla vista,
rivolgersi immediatamente ad un medico.
5.Estrarre la nuova cartuccia d’inchiostro dalla sua confezione,
quindi rimuovere dalla cartuccia il nastro giallo di sigillo. Non
toccare il chip IC verde sul lato della cartuccia.
78
Cartuccia d’inchiostro nero (T026) Cartuccia d’inchiostro a colori (T027)
Page 79
Attenzione:
❏Il nastro di sigillo giallo deve essere rimosso dalla
c
cartuccia prima di installarla; in caso contrario, la
cartuccia diventerà inutilizzabile e non sarà possibile
stampare.
❏Se si è installata una cartuccia d’inchiostro senza aver
rimosso il nastro di sigillo giallo, sarà necessario
rimuovere la cartuccia e installarne un’altra nuova.
Preparare la nuova cartuccia rimuovendo il nastro di
sigillo giallo, quindi installarla nella stampante.
❏Non rimuovere la porzione blu del nastro di sigillo dalla
parte superiore della cartuccia; in caso contrario, la
testina di stampa potrebbe intasarsi e non sarà possibile
utilizzarla per stampare.
❏Non rimuovere il nastro di sigillo dalla parte inferiore
della cartuccia; in caso contrario, l’inchiostro
fuoriuscirà.
❏Non rimuovere il chip IC verde dal lato della cartuccia.
Se si installa una cartuccia d’inchiostro senza chip IC, la
stampante potrebbe danneggiarsi.
Italiano
❏Non toccare il chip IC verde sul lato della cartuccia; in
caso contrario, le normali operazioni di funzionamento e
stampa potrebbero non risultare possibili.
Non toccare questa parte.
79
Page 80
6.Allineare le linguette sulla cartuccia d’inchiostro in modo che
alloggino sulle linguette che si estendono dalla base della
molletta aperta per cartuccia. Spingere le mollette verso il
basso fino a farle scattare saldamente in posizione.
Controllare che le linguette cartuccia non siano sotto le
cerniere sporgenti dalla base della molletta cartuccia aperta.
Attenzione:
Dopo aver rimosso dalla stampante una cartuccia
c
d’inchiostro, inserirne immediatamente una nuova. Se non è
presenta alcuna cartuccia, la testina di stampa potrebbe
essiccarsi e non essere in grado di stampare.
7.Premere il pulsante Personalizzate 1. La testina di stampa si
sposta, iniziando a caricare il sistema di distribuzione
dell’inchiostro. A processo di caricamento inchiostro
ultimato, la testina di stampa assume la posizione di riposo.
Attenzione:
Durante il caricamento d'inchiostro, sul display LCD appare
c
la barra di avanzamento. Non spegnere la stampante prima
che non sia visualizzato il messaggio di operazione
completata. In caso contrario, il caricamento dell’inchiostro
sarà incompleto.
80
Page 81
8.Quando sul display LCD appare il messaggio “La
sostituzione della cartuccia d'inchiostro è completata”,
premere il pulsante Personalizzate 1.
9.Chiudere il coperchio della stampante.
Manutenzione
Controllo delle condizioni di stampa e della
manutenzione
Controllo degli ugelli della testina di stampa
Se si riscontra che le immagini stampate sono inaspettatamente
sbiadite o che mancano dei punti, è possibile identificare il
problema controllando gli ugelli della testina di stampa.
Uso dei tasti del pannello di controllo
Eseguire le operazioni indicate di seguito per controllare gli ugelli
della testina di stampa utilizzando i tasti del pannello di controllo.
1.Accertarsi che nell’alimentatore sia caricata carta formato A4
o Letter.
2.Premere il pulsante manutenzione (.
3.Premere il pulsante d per posizionare il cursore su Controllo
ugelli, quindi premere il pulsante Seleziona.
Italiano
4.Attenersi alle istruzioni visualizzate sul display LCD, quindi
premere il pulsante Personalizzate 1.
81
Page 82
5.Viene stampato il motivo di controllo degli ugelli. Leggere la
seguente spiegazione. Dovendo pulire la testina di stampa,
per pulirla, premere il pulsante Personalizzate 2.
La stampante stampa una pagina di controllo del funzionamento
contenente un motivo di controllo degli ugelli. Seguono alcune
stampe di esempio.
Esempio corretto
La testina di stampa necessita di pulizia
Mancano segmenti
Il suddetto esempio può apparire in bianco e nero, mentre le stampe di
prova attuali, a colori (CMYK).
Se la qualità della stampa della pagina di controllo ugelli non è
soddisfacente (ad es. se mancano segmenti della linea stampata),
la stampante presenta un problema. Questo può essere un ugello
d’inchiostro ostruito o una testina di stampa non allineata. Per
informazioni dettagliate sulla pulizia della testina di stampa,
consultare la seguente sezione. Per informazioni
sull'allineamento della testina di stampa, consultare
“Allineamento della testina di stampa” nella Guida di riferimento
in linea. La pagina di controllo ugelli indica inoltre la quantità di
inchiostro rimasta in ciascuna cartuccia. BK: indica la quantità
d'inchiostro nero rimanente e CL: indica la quantità d'inchiostro
a colori rimanente.
82
Page 83
Pulizia della testina di stampa
Se si riscontra che le immagini stampate sono inaspettatamente
sbiadite o che mancano dei punti, è possibile risolvere questi
problemi pulendo la testina di stampa. Ciò assicura che gli ugelli
distribuiscano l’inchiostro correttamente.
Nota:
❏La funzione di pulizia della testina di stampa utilizza inchiostro nero
e a colori. Per evitare di sprecare inchiostro, pulire la testina di
stampa solo se la qualità di stampa peggiora (ad es. se la stampa
appare indistinta o se il colore non è corretto o mancante).
❏Usare prima l’utility Controllo ugelli per verificare che la testina di
stampa necessiti di pulizia. Ciò consente di risparmiare inchiostro.
❏Non è possibile pulire la testina di stampa quando è visualizzato il
messaggio “fine inchiostro” nel display LCD e l'icona inchiostro
lampeggia. Sostituire prima la cartuccia d’inchiostro appropriata.
❏Non avviare l’utility Pulizia testina o Controllo ugelli mentre è in
corso una stampa; in caso contrario, il risultato potrebbe essere
compromesso.
Italiano
Uso dei tasti del pannello di controllo
Eseguire le operazioni indicate di seguito per pulire la testina di
stampa utilizzando i tasti del pannello di controllo.
1.Controllare che non siano visualizzati errori o avvertenze sul
display LCD.
Nota:
Non è possibile pulire la testina di stampa quando è visualizzato il
messaggio “fine inchiostro” nel display LCD e l'icona inchiostro
lampeggia. Sostituire dapprima la cartuccia d'inchiostro
interessata. Se non si desidera sostituire una cartuccia d’inchiostro
in questo momento, premere il pulsante Personalizzate 1 per
riportare la testina di stampa nella posizione di riposo.
83
Page 84
2.Premere il pulsante manutenzione (.
3.Premere il pulsante d per posizionare il cursore su Pulizia
testina, quindi premere il pulsante Seleziona.
Attenzione:
Non spegnere la stampante quando sul display LCD è
c
visualizzata la barra di avanzamento. Ciò potrebbe
danneggiare la stampante.
4.Attenersi alle istruzioni visualizzate sul display e quindi
premere il pulsante Personalizzate 1.
5.Ha inizio il ciclo di pulizia della testina di stampa.
Se la qualità di stampa non è migliorata dopo aver ripetuto questa
procedura per quattro o cinque volte, spegnere la stampante e
lasciarla a riposo per una notte, quindi pulire di nuovo la testina.
Se la qualità di stampa ancora non migliora, una o entrambe le
cartucce d’inchiostro potrebbero essere vecchie o danneggiate e
dovranno essere sostituite. Per sostituire una cartuccia
d’inchiostro prima che sia completamente vuota, consultare
“Sostituzione di una cartuccia d’inchiostro” a pagina 75.
Se la qualità di stampa continua a non migliorare dopo aver
sostituito le cartucce d’inchiostro, contattare il rivenditore.
Nota:
Per mantenere un’elevata qualità di stampa, si consiglia di accendere la
stampante per almeno un minuto una volta al mese.
Allineamento della testina di stampa
Se si nota un allineamento difettoso delle linee verticali in stampa,
è possibile risolvere questo problema dal display LCD.
84
Page 85
Uso dei tasti del pannello di controllo
Eseguire le operazioni indicate di seguito per allineare la testina
di stampa per mezzo dei tasti del pannello di controllo.
1.Controllare che non siano visualizzati errori o avvertenze sul
display LCD.
2.Premere il pulsante manutenzione (.
3.Premere il pulsante d per posizionare il cursore su
Allineamento testina di stampa, quindi premere il pulsante
Seleziona.
4.Per allineare la testina di stampa (avvalendosi del seguente
foglio di allineamento stampato durante l'allineamento),
attenersi alle istruzioni che appaiono sul display LCD.
Italiano
5.Per finire, premere il pulsante Personalizzate 1.
85
Page 86
Pulizia della stampante
Per mantenere la stampante in condizioni di funzionamento
efficienti, pulirla accuratamente varie volte durante l’anno, come
descritto di seguito.
1.Scollegare il cavo di alimentazione della stampante.
2.Rimuovere eventuale carta dall’alimentatore.
3.Usare un pennello morbido per rimuovere attentamente tutta
la polvere e tracce di sporco dall’alimentatore.
4.Se l’involucro esterno della stampante o le parti interne
dell’alimentatore sono sporchi, pulirli con un panno morbido
e pulito imbevuto con un detergente delicato. Tenere chiuso
il coperchio della stampante per evitare che penetri del
liquido all’interno.
5.Se l’interno della stampante si sporca accidentalmente
d’inchiostro, pulirlo con un panno umido.
Avvertenza:
Prestare attenzione a non toccare gli ingranaggi o i rulli
w
all’interno della stampante.
86
Page 87
Attenzione:
❏Prestare attenzione a non imbrattare di grasso sulle parti
c
metalliche situate sotto il percorso carrello inchiostro.
❏Non usare mai alcool o solventi per pulire la stampante;
queste sostanze chimiche possono danneggiare sia i
componenti che l’involucro esterno.
❏Prestare attenzione a tenere i liquidi lontano dai meccanismi
della stampante e dai componenti elettronici.
❏Non usare spazzole o pennelli con setole dure o abrasive.
❏Non spruzzare lubrificanti all’interno della stampante. Un
olio non adatto può danneggiare il meccanismo. Per questa
operazione, contattare il rivenditore o il centro di assistenza
tecnica.
❏Per pulire il display o il monitor di anteprima opzionale,
usare solo un panno asciutto e morbido. Non usare detergenti
liquidi o chimici.
Trasporto della stampante
Italiano
Se è necessario trasportare la stampante, prepararla e reimballarla
accuratamente come descritto di seguito utilizzando la
confezione originale (o una scatola simile che possa agevolmente
contenere la stampante) e i materiali d’imballo originali. Eseguire
le operazioni indicate di seguito.
Attenzione:
❏Nel conservare e trasportare la stampante, non inclinarla,
c
non posizionarla verticalmente e non capovolgerla. In caso
contrario si rischiano fuoriuscite dalla cartuccia.
❏Lasciare montate le cartucce d’inchiostro. Se le cartucce
vengono rimosse, la testina di stampa si disidrata, impedendo
così alla stampante di stampare.
87
Page 88
1.Aprire il coperchio della stampante e assicurarsi che la testina
di stampa sia nella posizione di riposo (completamente a
destra). Se non si trova nella posizione di riposo, collegare la
stampante ed attendere finché la testina di stampa non
raggiunge la posizione di riposo, quindi chiudere il coperchio
della stampante e scollegare la stampante.
2.Scollegare il cavo d’interfaccia dalla stampante.
3.Rimuovere la carta dall’alimentatore e smontare il supporto
della carta.
4.Aprire di nuovo il coperchio della stampante. Fissare il
contenitore della cartuccia d’inchiostro al corpo della
stampante con il nastro adesivo e materiale di protezione,
come mostrato di seguito, quindi chiudere il coperchio.
5.Sollevare il vassoio di uscita.
6.Applicare i materiali di protezione su entrambi i lati della
stampante.
7.Reimballare la stampante e il cavo di alimentazione nella
confezione originale.
8.Tenere la stampante in posizione orizzontale durante il
trasporto.
88
Page 89
Risoluzione dei problemi
Seguono le soluzioni degli eventuali problemi che possono
insorgere durante la stampa diretta da una memory card.
In caso di problemi insorti durante la stampa da un computer,
consultare la Guida di riferimentoonline.
Diplay per errori/avvertenze
È possibile identificare numerosi problemi della stampante
comuni tramite il diplay del pannello di controllo della
stampante.
Errore
DisplaySoluzione
Italiano
Inchiostro nero esaurito
Nero: T026
È consigliata la cartuccia originale EPSON
indicata sopra. Premere il pulsante
manutenzione per la sostituzione della cartuccia
d'inchiostro.
Inchiostro a colori esaurito.
A colori: T027
È consigliata la cartuccia originale EPSON
indicata sopra. Premere il pulsante
manutenzione per la sostituzione della cartuccia
d'inchiostro.
Inchiostri nero e a colori esauriti.
Nero: T026
A colori: T027
Si consigliano le cartucce originali EPSON
summenzionate. Premere il pulsante
manutenzione per la sostituzione della cartuccia
d'inchiostro.
Sostituire la
cartuccia
d’inchiostro nero.
Sostituire la
cartuccia
d’inchiostro a colori.
Sostituire le cartucce
d’inchiostro nero e a
colori.
89
Page 90
Carta non sistemata correttamente.
Inserire la carta correttamente, quindi premere il
pulsante Carta in rotoli se usate la carta in rotoli
o premere il pulsante manutenzione se usate
fogli singoli.
Caricare la carta
nell’alimentatore e
premere il tasto
manutenzione
( per spegnere la
spia. La stampante
riprende a
stampare.
Il rotolo di carta è stato riavvolto fino ad uscire
dalla stampante oppure si è verificato un
inceppamento. Per la carta in rotolo, utilizzare le
manopole carta in roto lo per riavvolgere la cart a
sul rotolo, quindi premere il pulsante Carta in
rotolo. Per la carta inceppata, fare riferimento
alla documentazione della stampante per
informazioni su come togliere l'inceppamento.
Carta in rotolo
riavvolta:
Utilizzare le
manopole carta in
rotolo per
riavvolgere la carta
sul rotolo, quindi
premere il pulsante
carta z.
Carta inceppata:
Estrarre tutta la c arta
dall'alimentatore,
ricaricarla e
premere il pulsante
manutenzione
( per spegnere la
spia. Se la spia
continua a
lampeggiare,
spegnere la
stampante ed
estrarre
delicatam ente tutta
la carta dalla
stampante. Qualora
rimangano pezzetti
di carta all'interno
della stampante,
aprire la copertura
della stampante e
quindi rimuoverli.
Accendere la
stampante e
riprovare.
90
Page 91
La cartuccia di inch iostro a colori non è installata
correttamente.
A colori: T027
È consigliata la cartuccia originale EPSON
indicata sopra.
La cartuccia di inchiostro nero non è installata
correttamente.
Nero: T026
È consigliata la cartuccia originale EPSON
indicata sopra.
Le cartucce di i nchiostro nero e a c olori non sono
installate correttamente.
Nero: T026
A colori: T027
Si consigliano le cartucce originali EPSON
summenzionate.
Montare la cartuccia.
Italiano
Errore della taglierina Fare riferimento alla
documentazione della stampante per
informazioni su eliminare l'errore.
Impossibile tagliare. Fare riferimento alla
documentazione della stampante per
informazioni su eliminare l'errore.
Impossibile usare la scheda inserita con la
stampante.
SmartMedia card non inserita correttamente.Estrarre la SmartMedia
Spegnere la
stampante e
rimuovere tutta la
carta inceppata,
quindi riaccendere la
stampante. Se l’errore
non si risolve,
contattare il
rivenditore.
Spegnere la
stampante e
rimuovere tutta la
carta inceppata,
quindi riaccendere la
stampante.
Utilizzare la memory
card compatibile e
formattata.
card, verificare che i
due lati siano corretti,
quindi inserirla di
nuovo.
91
Page 92
Errore generale
Fare riferimento alla documentazione della
stampante per informazioni su eliminare l'errore.
ErroreDisplayAltro
Spegnere la
stampante,
attendere alcuni
secondi, quindi
riaccenderla. Se
l’errore non si risolve,
contattare il
rivenditore.
Inchiostro
scarso
Stampa dal
computer*
Dispostivo
esterno
irregolare.*
*1Questa avvertenza compare quando si preme il pulsante Stampa e
scompare dopo 3 secondi.
*2 L'avvertenza è visualizzata per 1 secondo ogni 3 secondi.
L'icona inchiostro
lampeggia
Comunicazione con il
1
computer. Attendere.
Impossibile usare il
dispositivo collegato.
2
Ordinare una cartuccia
d'inchiostro di ricambio.
Iniziare la stampa dal
pannello di controllo, una
volta terminata la stampa
dal computer.
Collegare al dispositivo
memoria esterno
compatibile con la
stampante.
Problemi di qualità di stampa
Bande orizzontali
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
❏Accertarsi che il lato stampabile della carta nell’alimentatore
sia rivolto verso l’alto.
92
Page 93
❏Eseguire l’utility Pulizia testina per pulire gli eventuali ugelli
d’inchiostro ostruiti.
pagina 83.
❏Accertarsi che l’impostazione di Supporto selezionata nel
display LCD sia adatta al tipo di supporto caricato nella
stampante.
❏Accertarsi che la posizione della leva di regolazione sia
conforme al tipo di supporto. Stampando su un supporto
dallo spessore normale, portare la leva di regolazione in
posizione
leva di regolazione in posizione
m. Stampando su busta o su carta spessa, portare la
“Pulizia della testina di stampa” a
^.
Allineamento difettoso o bande verticali
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
❏Accertarsi che il lato stampabile della carta nell’alimentatore
sia rivolto verso l’alto.
❏Eseguire l’utility Pulizia testina per pulire gli eventuali ugelli
d’inchiostro ostruiti.
pagina 83.
“Pulizia della testina di stampa” a
Italiano
❏Accertarsi che l’impostazione di Supporto selezionata nel
Pannello di controllo sia adatta al tipo di supporto caricato
nella stampante.
❏Accertarsi che la posizione della leva di regolazione sia
conforme al tipo di supporto. Stampando su un supporto
dallo spessore normale, portare la leva di regolazione in
posizione
leva di regolazione in posizione
m. Stampando su busta o su carta spessa, portare la
^.
93
Page 94
Zone di colore mancanti
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
❏Accertarsi che la carta usata non sia danneggiata, sporca o
troppo vecchia. Inoltre, accertarsi che il lato stampabile della
carta nell’alimentatore sia rivolto verso l’alto.
❏Eseguire l’utility Pulizia testina per pulire gli eventuali ugelli
d’inchiostro ostruiti.
“Pulizia della testina di stampa” a pagina 83.
❏Controllare il display LCD. Se l'icona inchiostro lampeggia o
è visualizzato un messaggio, sostituire la cartuccia
d’inchiostro interessata.
& Consultare “Sostituzione di una cartuccia d’inchiostro” a
pagina 75.
❏Accertarsi che l’impostazione di Supporto selezionata nel
Pannello di controllo sia adatta al tipo di supporto caricato
nella stampante.
Colori errati o mancanti
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
❏Eseguire l’utility Pulizia testina. Se i colori sono ancora errati
o mancanti, sostituire la cartuccia d’inchiostro a colori. Se il
problema persiste, sostituire la cartuccia d’inchiostro nero.
Consultare
pagina 75 per informazioni dettagliate.
❏Assicurarsi di non usare una cartuccia d'inchiostro con la data
di scadenza stampata sulla confezione della cartuccia. Inoltre,
se la stampante non è stata utilizzata per un lungo periodo di
tempo, sostituire le cartucce d’inchiostro. Consultare
“Sostituzione di una cartuccia d’inchiostro” a pagina 75.
94
“Sostituzione di una cartuccia d’inchiostro” a
Page 95
Stampa offuscata o macchiata
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
❏Accertarsi che la stampante sia collocata su una superficie
piana e stabile che si estenda oltre la base della stampante in
tutte le direzioni. La stampante non funzionerà in modo
corretto se risulta inclinata.
❏Accertarsi che la carta usata sia asciutta e che il lato stampabile
sia rivolto verso l’alto. Accertarsi inoltre di utilizzare un tipo
di carta accettabile per questa stampante. Per le specifiche
sulla carta, consultare
❏Se la carta è curvata verso il lato stampabile, appiattirla o
incurvarla leggermente in senso contrario.
❏Impostare la leva di regolazione in posizione ^ e assicurarsi
che l’impostazione di Supporto nel display LCD sia
appropriata.
❏Rimuovere ciascun foglio dal vassoio di uscita man mano che
viene stampato, in particolare se si stanno utilizzando lucidi.
❏Se si sta stampando su carta patinata, inserire un foglio di
supporto (o un foglio di carta comune) sotto la risma oppure
caricare solo un foglio per volta.
❏Stampando su un supporto spesso, portare la leva di
regolazione in posizione
❏Eseguire l’utility Pulizia testina.
“Carta” a pagina 143.
^.
Italiano
95
Page 96
❏Caricare ed espellere la carta asciutta diverse volte. Se il
problema persiste, potrebbe essersi verificata una perdita
d’inchiostro all’interno della stampante; pulire l’interno della
stampante con un panno morbido e pulito.
Ecco dove
pulire.
Avvertenza:
Prestare attenzione a non toccare gli ingranaggi o i rulli
w
all’interno della stampante.
Attenzione:
Prestare attenzione a non imbrattare di grasso sulle parti
c
metalliche situate sotto il percorso testina di stampa.
Problemi di stampa non relativi alla qualità di
stampa
Se si verifica uno dei seguenti problemi, provare ad applicare le
soluzioni proposte.
❏Stampa di pagine vuote
❏La stampa presenta macchie sul bordo inferiore
❏La stampa è troppo lenta
96
Page 97
Stampa di pagine vuote
❏Eseguire l’utility Pulizia testina per pulire gli eventuali ugelli
ostruiti.
“Pulizia della testina di stampa” a pagina 83.
La stampa presenta macchie sul bordo inferiore
❏Se la carta è curvata verso il lato stampabile, appiattirla o
incurvarla leggermente in senso contrario.
❏Portare la leva di regolazione in posizione ^.
La stampa è troppo lenta
❏Accertarsi che l’impostazione di Supporto selezionata nel
display LCD sia corretta.
Errata alimentazione della carta
Se si verifica uno dei seguenti problemi, provare ad applicare le
soluzioni proposte.
❏Mancata alimentazione della carta
❏Vengono alimentati più fogli insieme
❏Inceppamenti carta
Italiano
❏La carta non viene espulsa completamente o è spiegazzata
Mancata alimentazione della carta
Rimuovere la risma di carta e controllare che:
97
Page 98
❏La carta non sia incurvata o sgualcita.
❏La carta non sia troppo vecchia. Consultare le istruzioni
fornite con la carta per ulteriori informazioni.
❏La risma di carta caricata non superi la freccia di riferimento
sulla guida laterale sinistra.
❏La carta non sia inceppata all’interno della stampante. In caso
di inceppamento, rimuovere la carta inceppata.
❏Le cartucce d’inchiostro nero e/o a colori non sono vuote.
Sostituire le eventuali cartucce vuote. Per stabilire quale
cartuccia è vuota, consultare
d’inchiostro” a pagina 75.
Caricare la carta. Seguire tutte le istruzioni speciali di caricamento
fornite con la carta. Consultare anche
“Sostituzione di una cartuccia
“Supporto” a pagina 140.
Vengono alimentati più fogli insieme
❏Per gli utenti che stampano direttamente dalla memory card:
non selezionare il formato carta A4, L o 2L di 100
o 2L, qualora l'alimentatore sia caricato con la carta in rotolo.
Altrimenti, dopo ogni lavoro di stampa, viene alimentata
carta non necessaria. Se la stampa è già stata avviata, premere
il pulsante Annulla. Attendere che la stampante arresti la
stampa e l'alimentazione di carta. Tagliare la carta sul retro
della stampante, quindi spegnere la stampante. La carta
rimasta viene espulsa.
× 150 mm L
❏Accertarsi che la risma di carta non superi la freccia situata
sulla superficie interna della guida laterale sinistra.
❏Assicurarsi che la guida laterale sinistra sia allineata al bordo
sinistro della carta.
98
Page 99
❏Assicurarsi che la carta non sia piegata o arricciata. Se lo è,
prima di caricarla, appiattirla in modo appropriato
eventualmente curvandola verso il lato opposto.
❏Accertarsi che la posizione della leva di regolazione sia
conforme al tipo di supporto. Stampando su un supporto
dallo spessore normale, portare la leva di regolazione in
posizione
leva di regolazione in posizione
m. Stampando su busta e su carta spessa, portare la
^.
❏Rimuovere la risma di carta ed accertarsi che la carta non sia
troppo sottile. Per le specifiche sulla carta, consultare
a pagina 143. Smazzare i bordi della risma per separare i fogli,
quindi ricaricare la carta.
Inceppamenti carta
In caso di carta inceppata: spegnere la stampante, aprire il
coperchio della stampante, rimuovere tutta la carta dall'interno
della stampante, compresi gli eventuali pezzettini di carta, quindi
chiudere la copertura della stampante, accedere la stampante e
caricare la carta nell'alimentatore.
In caso di carta in rotolo inceppata: tenere premuto il pulsante
Carta in rotolo z
all'indietro; tenere premuto il pulsante Carta in rotolo z
secondi circa, al fine di far avanzare di nuovo la carta all'indietro
e arrotolare la carta in rotolo.
Se l’errore persiste, spegnere la stampante e aprire la copertura
della stampante; quindi, rimuovere all'indietro, con dovuta
cautela, la carta in rotolo e chiudere la copertura della stampante.
per tre secondi, al fine di far avanzare la carta
Italiano
“Carta”
per tre
Nota:
Se non si riesce a rimuovere facilmente un oggetto estraneo da soli, non
esercitare forza e non smontare la stampante. Contattare il rivenditore
per assistenza.
99
Page 100
Se la carta si inceppa frequentemente, controllare che:
❏La carta sia liscia, non incurvata o spiegazzata.
❏Nell'alimentatore, il lato stampabile della carta è rivolto verso
l’alto.
❏La risma di carta sia stata smazzata prima di caricarla.
❏La risma di carta caricata non superi la freccia di riferimento
sulla guida laterale sinistra.
❏Il numero dei fogli impilati non superi il limite specificato per
il supporto in questione.
❏La guida laterale sinistra sia regolata in base alla larghezza
della carta.
❏La stampante sia collocata su una superficie piana e stabile
che si estenda oltre la base della stampante in tutte le
direzioni. La stampante non funzionerà in modo corretto se
risulta inclinata.
Carta caricata in modo errato
Se la carta non è stata caricata nella stampante alla giusta distanza,
la stampante non può far avanzare la carta in modo corretto.
Spegnere la stampante e rimuovere la carta con cautela. Quindi,
accendere la stampante e caricare la carta in modo corretto.
La carta non viene espulsa completamente o è
spiegazzata
Provare una o più tra le seguenti soluzioni:
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.