De’Longhi Appliances via Seitz, 47 31100 Treviso Italia www.delonghi.com
5713227201/03.15
EMKP Series
EMKM Series
CAFFETTIERA ELETTRICA
ELECTRIC COFFEE MAKER
CAFETIÈRE ÉLECTRIQUE
ELEKTRISCHER
ESPRESSOKOCHER
ELEKTRISCH
KOFFIEZETAPPARAAT
CAFETERA ELÉCTRICA
CAFETEIRA ELÉTRICA
ΗΛΕΚΤΡΙΚΗ ΚΑΦΕΤΙΕΡΑ
ELEKTRISK KAFFEMASKINE
ELEKTRISK
KAFFEBRYGGARE
ELEKTRISK KAFFEKOKER
SÄHKÖKAHVINKEITIN
ЭЛЕКТРИЧЕСКАЯ
КОФЕВАРКА
КОФЕЙНИК
ELEKTROMOS KÁVÉFŐZŐ
ELEKTRICKÝ MOKA KÁVOVAR
ELEKTRICKÝ PREKVAPKÁVACÍ
KÁVOVAR
KAWIARKA ELEKTRYCZNA
ELEKTRIČNI APARAT ZA KAVU
ELEKTRIČNI KAVNI APARAT
ЕЛЕКТРИЧЕСКА КАФЕВАРКА
CAFETIERĂ ELECTRICĂ
ELEKTRİKLİ KAHVE MAKİNESİ
IT
ةحفصلا
page 7 page 11 page 15
EN
FR
DE
page 19
NL
page 23
ES
page 27 page 31 page35
DA
page 47 page 51 page 55
HR
page 81 page 85 page 89
PT
FI
SL
EL
RU
BG
NO
page 39
KZ
page 60
RO
page 93
SV
page43
HU
page 65 page 69 page 73
TR
page 97 2
CS
AR
SK
PL
page 77
ELECTRICAL CONNECTION (UK ONLY)
Before using this appliance ensure that the voltage indicated on the product corresponds with the main voltage in your home, if you are in any doubt
about your supply contact your local electricity company.
The exible mains lead is supplied connected to a B.S. 1363 fused plug having a fuse of 13 amp capacity. Should this plug not t the socket outlets
in your home, it should be cut o and replaced with a suitable plug, following the procedure outlined below.
Note: Such a plug cannot be used for any other appliance and should therefore be properly disposed of and not left where children might nd it and
plug it into a supply socket - with the obvious consequent danger.
N.B. We recommend the use of good quality plugs and wall sockets that can be switched o when the machine is not in use.
IMPORTANT: the wires in the mains lead tted to this appliance are coloured in accordance with the following code:
Green and Yellow to Earth
GREEN AND YELLOW EARTH
BLUE NEUTRAL
BROWN LIVE
Blue to
neutral
13 amp
Fuse
Brown to
live
Cord Clamp
As the colours of the wires in the mains lead of this appliance may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug,
proceed as follows:
- The wire which is coloured green and yellow must be connected to the terminal in the plug which is marked with the letter E or by the earth
symbol or coloured green or green and yellow.
- The wire which is coloured blue must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured black.
- The wire which is coloured brown must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured red.
When wiring the plug, ensure that all strands of wire are securely retained in each terminal. Do not forget to tighten the mains lead
clamp on the plug. If your electricity supply point has only two pin socket outlets, or if you are in doubt, consult a qualied electrician.
Should the mains lead ever require replacement, it is essential that this operation be carried out by a qualied electrician and should only be replaced
with a exible cord of the same size.
After replacement of a fuse in the plug, the fuse cover must be retted. If the fuse cover is lost, the plug must not be used until a replacement cover is
obtained. The colour of the correct replacement fuse cover is that of the coloured insert in the base of the fuse recess or elsewhere on the plug. Always
state this colour when ordering a replacement fuse cover.
Only 13amp replacement fuses which are asta approved to B.S. 1362 should be tted.
This appliance conforms to the Norms EN 55014 regarding the suppression of radio interference.
• L’apparecchio non può essere utilizzato da persone (incluso i bambini) con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza,
a meno che non siano sorvegliati o istruiti all’utilizzo in sicurezza dell’apparecchio da
una persona responsabile per la loro sicurezza.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non deve
essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
• Per la pulizia non immergere mai la macchina nell’acqua.
• Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico.
Non è previsto l’uso in: ambienti adibiti a cucina per il personale di negozi, uci e altre
aree di lavoro, agriturismi, hotel, atta camere, motel e altre strutture ricettive.
• In caso di danni alla spina o al cavo di alimentazione, farli sostituire esclusivamente
dall’Assistenza Tecnica, in modo da prevenire ogni rischio.
• Utilizzare l’apparecchio solo con la base fornita.
SOLO PER MERCATI EUROPEI:
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età da 8 anni in su se sotto
sorveglianza oppure se hanno ricevuto delle istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza e se capiscono i pericoli implicati. Le operazioni di pulizia e di
manutenzione da parte dell’utilizzatore non devono essere eettuate dai bambini a
meno che abbiano un’età superiore a 8 anni e operino sotto sorveglianza.
Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei bambini con età inferiore agli
8 anni.
• L’apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o
mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza se hanno una sorveglianza oppure se hanno ricevuto delle istruzioni a riguardo dell’uso in sicurezza dell’apparecchio
e capiscono i pericoli implicati.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se lasciato incustodito e prima di
montarlo, smontarlo o pulirlo.
Le superci che riportano questo simbolo diventano calde durante l’utilizzo (il simbolo è presente solo in alcuni modelli).
7
SICUREZZA
Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni
Le avvertenze importanti recano questi simboli. È assolutamente necessario osservare queste avvertenze.
Pericolo!
La mancata osservanza può essere o è causa di lesioni da scossa
elettrica con pericolo per la vita.
Attenzione!
La mancata osservanza può essere o è causa di lesioni o di danni
all’apparecchio.
Pericolo Scottature!
La mancata osservanza può essere o è causa di scottature o di
ustioni.
Nota Bene:
Questo simbolo evidenzia consigli ed informazioni importanti
per l’utente.
Avvertenze di sicurezza
Pericolo!
Poiché l’apparecchio funziona a corrente elettrica, non si può
escludere che generi scosse elettriche.
Attenersi quindi alle seguenti avvertenze di sicurezza:
• Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati.
• Non toccare la spina con le mani bagnate.
• Evitare versamenti sul connettore (N).
• La caettiera deve essere fatta funzionare esclusivamente
collegata alla rete elettrica e non deve essere mai fatta funzionare su fornelli, piani di cottura accesi o caldi.
• Assicurarsi che la presa di corrente utilizzata sia sempre
liberamente accessibile, perché solo così si potrà staccare
la spina all’occorrenza.
• Se si vuole staccare la spina dalla presa, agire diretta-
mente sulla spina. Non tirare mai il cavo perché potrebbe
danneggiarsi.
• Per scollegare completamente l’apparecchio, staccare la
spina dalla presa di corrente.
• In caso di guasti all’apparecchio, non tentare di ripararli.
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina dalla presa e ri-
volgersi all’Assistenza Tecnica.
• Prima di qualsiasi operazione di pulizia, spegnere la mac-
china, staccare la spina dalla presa di corrente e lasciar
rareddare la macchina (g. 17).
• Durante la pulizia, non immergere mai la base di appoggio
e la caldaia nell’acqua: è un apparecchio elettrico (g. 25).
Attenzione!
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio e della presenza di tutti gli accessori.
• Conservare il materiale dell’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso) fuori dalla portata dei bambini.
• Qualsiasi uso inappropriato può essere causa di lesioni.
• Non utilizzare la macchina da caè senza acqua nella caldaia oppure con acqua calda per fare più in fretta.
• Utilizzare l’apparecchio su una supercie piana.
• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di danni evidenti.
Rivolgersi all’assistenza tecnica.
Pericolo Scottature!
• Durante l’uso non toccare le superci calde dell’apparecchio. Utilizzare i tasti o manici.
• La supercie dell’elemento riscaldante è soggetta a calore
residuo dopo l’uso.
• Non superare il livello massimo indicato nell’apparecchio.
Se si supera questo livello, il caè potrebbe uscire dal coperchio e causare scottature (g. 6a).
• Per evitare pericolosi spruzzi di acqua bollente, non fare
mai funzionare la caettiera se la guarnizione (E) non è
correttamente inserita.
Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio. Il mancato rispetto di queste istruzioni può essere
fonte di lesioni e di danni all’apparecchio.
Il costruttore non risponde per danni derivanti dal mancato rispetto di queste istruzioni per l’uso.
Nota Bene:
Conservare accuratamente queste istruzioni. Qualora l’apparecchio venga ceduto ad altre persone, consegnare loro anche
queste istruzioni per l’uso.
DESCRIZIONE (pag. 3)
A. Coperchio caraa
B. Feritoie erogatore
C. Caraa
D. Filtro a disco
E. Guarnizione
F. Valvola di sicurezza
G. Caldaia
H. Disco adattatore per metà caettiera
I. Filtro a imbuto
L. Cavo di alimentazione
M. Base di appoggio
N. Connettore elettrico
O. Pannello comandi
P. Goccia superiore (livello max): per preparare moka intera
Q. Goccia inferiore: per preparare metà moka
R. Display
S. Tasto incremento ora (+)
8
T. Tasto decremento ora (-)
U. Tasto acceso/spento
V. Tasto selezione aroma (leggero, medio, for te)/ ORZO
W. Tasto attivazione o disattivazione autoaccensione (ALARM)
X. Tasto programmazione:
- ora corrente (CLOCK)
- ora autoaccensione (ALARM)
- mantenimento in caldo (ON/OFF)
Y. Filtro orzo
Z. Coperchio ltro orzo
SELEZIONE AROMA/ FUNZIONE ORZO
Nel caso si prepari l’intera caettiera, è possibile selezionare l’aroma del caè o (anche per metà caettiera) la funzione
ORZO, premendo il tasto
LEGGERO MEDIO FORTE
.
Nota Bene:
• La funzione Aroma è ecace quando si rispetta la quantità
di acqua indicata in g. 6a e si utilizza circa 5gr di caè in
polvere per tazza, senza pressarlo.
• Per la preparazione del caè d’orzo, si raccomanda di non
riempire completamente il ltro.
AUTOACCENSIONE PROGRAMMATA
Questa funzione permette di programmare l’ora di autoaccensione dell’apparecchio e la successiva erogazione del caè all’ora
impostata.
• Premere due volte il tasto P: sul display appare la scritta
ALARM.
• Premere il tasto + oppure il tasto - no a selezionare l’ora
d’accensione desiderata, quindi rilasciare il tasto. Dopo
alcuni secondi l’ora smette di lampeggiare ed è programmata: sul display ricompare l’ora corrente.
• Per attivare l’autoaccensione, preparare la caettiera, si-
;
stemarla sulla base e premere il tasto
compare sul
display la scritta “ALARM”.
Nota Bene:
• Non è possibile modicare l’ora di accensione programmata se l’accensione programmata è attiva.
• Le impostazioni di autoaccensione vengono perse se
manca la tensione elettrica per più di 1 minuto.
MANTENIMENTO IN CALDO (KEEP WARM)
Una volta preparato il caè, è possibile mantenerlo in caldo per
circa 30 minuti, semplicemente lasciandolo sulla base (g. 15).
Per disattivare questa funzione, premere l’interruttore ON/OFF
(U). Se si toglie la caettiera dalla base, il mantenimento in
caldo si interrompe automaticamente (g. 16). Tenere presente
che il caè riscaldato perde l’aroma caratteristico.
CONSIGLI PER L’USO E PULIZIA
La prima volta che si usa la caettiera, è necessario lavare tutti
gli accessori e tutte le parti interne solo con acqua calda e fare
alcuni caè a perdere.
• Si consiglia di utilizzare acqua fresca e leggera. Le acque
salmastre o ricche di calcare aevoliscono il sapore.
• Utilizzare caè macinato di buona qualità, di macinatura
media e confezionato per moka. È consigliabile che il caè
sia a livello del ltro.
• Quando l’infusione è completata, rimescolare il caè prima
di servirlo per uniformare la corposità.
• È possibile interrompere la preparazione in corso in qualsiasi momento semplicemente sollevando la caettiera o
premendo l’interruttore ON/OFF (g. 16).
• Utilizzare solo ORZO PER MOKA e non per macchine espresso o solubile.
Non lavare in lavastoviglie.
• Dopo aver preparato l’orzo, risciacquare la caraa con
acqua corrente, aprire il ltro orzo e risciacquarlo sotto
l’acqua corrente (g. 21).
• Per la pulizia dell’apparecchio non utilizzare solventi, detergenti abrasivi o alcool (g. 24).
• Col tempo guarnizione (E) ed imbuto (I) invecchiano:
quando presentano segni d’usura o deterioramento, devono essere sostituiti. Utilizzare guarnizione ed imbuto
acquistabili presso i centri assistenza tecnica autorizzati o
comunque uguali agli originali in dotazione.
DATI TECNICI
Tensione/frequenza: 220-240 V~ 50/60 Hz
Potenza assorbita: 550W
Dimensioni (LxPxH): EMKP2 200x130x200mm
EMKP4 200x130x230mm
EMKP6 200x130x260mm
Lunghezza cavo: 950 mm
Peso: EMKP2 0,9 kg
EMKP4 1 kg
EMKP6 1,1 kg
L’apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
• Direttive Bassa Tensione 2006/95/CE e successivi emendamenti;
• Direttiva EMC 2004/108/CE e successivi emendamenti;
• Regolamento Europeo Stand-by 1275/2008
9
• I materiali e gli oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari sono conformi alle prescrizioni del regolamento Europeo
1935/2004.
SMALTIMENTO
Ai sensi della direttiva Europea 2012/19/EC, non
smaltire l’apparecchio insieme ai riuti domestici ma
consegnatelo ad un centro di raccolta dierenziata
uciale.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti.
Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica.
PROBLEMAPOSSIBILE CAUSARIMEDIO
Il caè non esce Mancanza acqua in caldaiaRiempire la caldaia con acqua fresca
Il caè impiega molto
tempo prima di
fuoriuscire
Il caè esce dai bordi
della caldaia
Sul display compare la
scritta “H2O”
Il caè utilizzato non è del tipo giustoUtilizzare caè macinato espressamente per moka
Il ltro a disco (D) è ostruitoPulire il ltro a disco liberando i forellini con uno
stuzzicadenti (g. 20)
Il caè è stato pressatoNon pressare il caè macinato
Il ltro a disco (D) è ostruitoPulire il ltro a disco liberando i forellini con uno
stuzzicadenti (g. 20)
La caraa non è stata avvitata bene alla caldaiaAvvitare con decisione
La guarnizione è bruciata o lacerataSostituire la guarnizione.
Non è stata messa l’acquaRiempire la caldaia
La caettiera non è stata appoggiata bene sulla
base.
L’apparecchio è stato interrotto durante il
funzionamento.
La caldaia è troppo calda.Attendere che la caldaia si rareddi. Usare acqua
Assicurarsi che la caldaia sia inserita nel connettore
no in fondo
Non interrompere la fase di riscaldamento.
fredda.
10
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.