Dell Latitude 7350 User Manual [in]

Page 1
Latitude 13-7350 Series Guida dell'utente
Modello normativo: P58G Tipo normativo: P58G001
Page 2
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza
N.B.: Un messaggio di N.B. evidenzia informazioni importanti per un uso ottimale del computer.
ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema.
Copyright © 2015 Dell Inc. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto è protetto dalle leggi sul copyright e sulla proprietà
intellettuale degli Stati Uniti e internazionali. Dell™ e il logo Dell sono marchi commerciali di Dell Inc. negli Stati Uniti e/o in altre giurisdizioni. Tutti gli altri marchi e nomi qui menzionati possono essere marchi registrati delle rispettive società.
2014 -12
Rev. A01
Page 3
Sommario
1 Come contattare Dell........................................................................................... 5
2 Panoramica del sistema.......................................................................................6
3 Disinserimento/Inserimento del tablet ............................................................8
Utilizzo dell'alloggiamento di espansione del tablet Dell....................................................................8
4 Inserimento di una scheda SD..........................................................................10
5 Installazione della scheda micro SIM.............................................................. 11
6 Configurazione del tablet................................................................................. 12
Caricamento del tablet........................................................................................................................12
Accensione del tablet.......................................................................................................................... 13
Spegnimento dello schermo...............................................................................................................14
Uso del pulsante AccensioneUtilizzo Accessi.............................................................................. 14
Spegnimento del tablet.......................................................................................................................14
Utilizzo AccensioneUtilizzando gli accessi...................................................................................14
7 Uso del tablet.......................................................................................................16
Orientamento dello schermo............................................................................................................. 16
Come bloccare/sbloccare l'orientamento dello schermo................................................................ 16
Regolazione della luminosità dello schermo............................................................................... 16
Gesti......................................................................................................................................................17
Fare clic con il tasto destro........................................................................................................... 19
Schermata Start di Windows...............................................................................................................19
Come accedere alla schermata Start........................................................................................... 20
Conoscere Windows 8.1...............................................................................................................20
Passare il dito da destra................................................................................................................ 20
Passare il dito da sinistra............................................................................................................... 20
Passare il dito su/giù......................................................................................................................21
Suddivisione schermo......................................................................................................................... 21
Utilizzo di auricolari.............................................................................................................................21
8 Gestione delle impostazioni del tablet...........................................................23
Impostazione connessione di rete senza fili......................................................................................23
Attivazione/disattivazione connessione di rete senza filiConnessione a una rete.....................23
Impostazione banda larga mobile......................................................................................................24
Page 4
Attivazione/disattivazione della banda largaConnessione a una rete a banda larga mobileDisconnessione da una rete a banda larga mobileOpzioni banda larga
mobileInformazioni sull'hardware del fornitore di serviziAbilitazione blocco PIN.....................24
Aggiornamento/recupero/reimpostazione del tablet....................................................................... 27
Aggiornare il PC senza compromettere i fileRimuovere tutti i componenti e installare
nuovamente WindowsAvvio avanzato..........................................................................................27
9 Sincronizzazione del tablet.............................................................................. 29
Utilizzo di un account Microsoft........................................................................................................ 29
Copia di file musicali, foto e video............................................................................................... 29
10 Pulizia del tablet............................................................................................... 30
11 Risoluzione dei problemi.................................................................................31
Problema della batteria....................................................................................................................... 31
Problema di sistema............................................................................................................................32
Problema dello schermo a sfioramento.............................................................................................33
Verifica della scheda di rete senza fili.................................................................................................33
Impostazione di una rete WLAN utilizzando un router senza fili e un modem a banda larga........ 34
Problema di rete..................................................................................................................................35
12 Configurazione del sistema............................................................................36
Aggiornamento del BIOS ................................................................................................................... 36
Opzioni di Installazione del sistema (BIOS)........................................................................................37
Specifiche............................................................................................................................................ 47
Page 5

Come contattare Dell

N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell.
Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona. Per contattare Dell per problemi relativi alla vendita, all'assistenza tecnica o all'assistenza clienti:
1. Accedere all'indirizzo Web dell.com/support.
2. Selezionare la categoria di assistenza.
3. Verificare il proprio Paese nel menu a discesa Scegli un Paese nella parte inferiore della pagina.
4. Selezionare l'appropriato collegamento al servizio o all'assistenza in funzione delle specifiche
esigenze.
1
5
Page 6

Panoramica del sistema

Figura 1. Panoramica
Figura 2. Vista anteriore
2
1. connettore USB 3.0
2. Connettore Mini-DisplayPort
3. Slot per cavo di sicurezza Noble
4. Microfoni
5. Sensore di luminosità ambientale
6. Indicatore di stato della fotocamera
7. Webcam
8. connettore USB 3.0 con PowerShare
9. Connettore di alimentazione:
10. Lettore NFC (Near Field Communication) (opzionale)
11. Slot per cavo di sicurezza Noble
12. Pulsante volume
13. Lettore della scheda di memoria SD a dimensione completa
14. pulsante Windows
15. Indicatore di stato dell'alimentazione
16. Accensione
17. Connettore cuffie
18. Disinserisci dispositivo di scorrimento
19. Lettore di impronte digitali (opzionale)
20. Lettore schede Smart (opzionale)
21. Fotocamera posteriore (opzionale)
22. Indicatore di stato dell'alimentazione
23. Slot della guida di alloggiamento di espansione
24. Lettore Micro-SIM (solo modelli con LTE/HSPA+)
25. Connettore dispositivo di alloggiamento
26. Connettore di alimentazione:
27. Etichetta PPID
6
Page 7
Figura 3. Vista laterale
28. Altoparlanti
7
Page 8

Disinserimento/Inserimento del tablet

1. Far scorrere il pulsante verso sinistra per disinserire il tablet dalla base.
2. Sollevare verso l'alto e separare il tablet dalla base per completare il processo di disinserimento.
3
3. Per inserire il tablet nella base, far scorrere il pulsante verso sinistra per garantire che il gancio sia inserito nel piedino dell'alloggiamento di espansione.
N.B.: Applicazione di un eccesso di pressione può causare danni ai connettori di inserimento nell'alloggiamento di espansione.

Utilizzo dell'alloggiamento di espansione del tablet Dell

Le immagini riportate di seguito visualizzano come connettere il tablet:
8
Page 9
9
Page 10

Inserimento di una scheda SD

1. Inserire la scheda SD nel relativo alloggiamento sulla base della tastiera.
4
N.B.: Il pezzo di copertura in plastica deve essere rimosso prima di inserire una scheda SD.
10
Page 11

Installazione della scheda micro SIM

ATTENZIONE: La rimozione della scheda micro SIM quando il tablet è acceso può causare la perdita di dati o danni alla scheda. Assicurarsi che il tablet sia spento o che le connessioni di rete siano disabilitate.
1. Inserire una graffetta o un strumento di rimozione per il supporto della scheda SIM dal tablet.
2. Posizionare la scheda SIM sul supporto.
3. Spingere il supporto della scheda SIM nel relativo slot sul tablet fino a quando non scatta in posizione.
5
11
Page 12

Configurazione del tablet

Caricamento del tablet

ATTENZIONE: Caricare la batteria a una temperatura ambiente compresa tra 0 °C a 40 °C.
ATTENZIONE: utilizzare esclusivamente l'adattatore di alimentazione e il cavo di alimentazione forniti con il tablet. L'utilizzo di adattatori per l'alimentazione o cavi di alimentazione non autorizzati può causare gravi danni al tablet.
N.B.: la batteria non è completamente carica quando si disimballa il tablet.
1. Collegare il cavo di alimentazione dell'adattatore di alimentazione.
2. Collegare l'adattatore di alimentazione a una presa di corrente e caricare il tablet fino a quando la batteria è completamente carica.
N.B.: la batteria del tablet necessita di circa 4 ore per una carica completa.
6
È possibile controllare il livello di carica della batteria dal tablet da:
Indicatore di livello di carica della batteria sulla parte anteriore del tablet:
Comportamento LED Descrizione
Bianco fisso acceso La batteria è in carica.
Spento La batteria non si ricarica. Nessun adattatore c.a.
è collegato o la batteria è completamente carica.
Color ambra accesso a tratti
N.B.: È possibile controllare l'esatto livello di carica della batteria riavviando il sistema operativo.
Icone batterie visualizzate sullo schermo:
12
– Il LED è di colore giallo fisso per 2 secondi e
poi bianco fisso. Questo indica che il sistema non riesce ad accendersi con lo stato corrente di carica, ma che la batteria è in
carica. – La batteria è in carica – Il tablet non si accende.
Page 13
icona della batteria Descrizione
La batteria è completamente carica e l'adattatore c.a. è collegato.
La batteria è in carica con adattatore c.a..
Il tablet è alimentato a batteria e la batteria si sta esaurendo.
Il tablet è collegato e la batteria non viene rilevata o non funziona correttamente.
La batteria è a basso livello.
La batteria è a livello critico.
N.B.: Il tablet non si avvia immediatamente quando la batteria è completamente scarica, anche se il caricabatteria è connesso. Il tablet deve essere in carica per almeno 5 minuti prima che sia in grado di accendersi.

Accensione del tablet

N.B.: Utilizzare questo tablet a una temperatura ambientale compresa tra 0 °C e 40 °C.
1. Tenere premuto il pulsante Accensione per 2 secondi per accendere il tablet.
2. Se viene visualizzata l'immagine visualizzata della schermata di blocco, passare il dito dalla parte inferiore dello schermo per passare alla schermata di accesso, quindi inserire la password per l'accesso a Windows.
Il tablet è pronto per essere utilizzato dopo aver visualizzato la schermata di Start di Windows.
N.B.: Se la schermata di accesso non è abilitata in Windows 8.1, si sarò riportati direttamente dalla schermata di blocco alla schermata Start.
N.B.: La schermata di blocco viene visualizzata solo alla ripresa da uno stato di sospensione.
13
Page 14

Spegnimento dello schermo

Uso del pulsante Accensione
Premere il pulsante Accensione per spegnere lo schermo.
Utilizzo Accessi
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Accensione Sospensione per spegnere lo schermo.
N.B.: Se il tablet è in uno stato di sospensione, premere il pulsante Accensione o il pulsante di Windows una volta per attivare lo schermo.

Spegnimento del tablet

Lo spegnimento del tablet arresta completamente il tablet. È possibile spegnere il tablet in due modi:
1. Utilizzo dell'Accensione
2. Utilizzo menu Accessi
Utilizzo Accensione
1. Mantenere premuto il pulsante Accensione per almeno 4 secondi.
2. Windows invia una notifica a una conferma per spegnere il tablet.
3. Far scorrere per spegnere il tablet.
4. Un modo alternativo per arrestare il tablet è tenere premuto il pulsante di accensione per più di 10 secondi. In questo modo verrà comunque visualizzata prima la finestra di notifica di Windows. Tuttavia, se si continua a tenere premuto, il tablet si arresta senza che sia necessario scorrere verso il basso il menu di notifica.
14
Page 15
Utilizzando gli accessi
1. Scorrere dal bordo destro dello schermo per accedere al menu Accessi.
2. Toccare Impostazioni —> Accensione —> Spegni per spegnere il tablet.
15
Page 16
7

Uso del tablet

Orientamento dello schermo

Per un'esperienza di visualizzazione ottimale, l'orientamento dello schermo cambia automaticamente al formato verticale o orizzontale a seconda di come si tiene il tablet.
N.B.: Alcune applicazioni potrebbero non supportare la rotazione automatica dello schermo al formato verticale o orizzontale.

Come bloccare/sbloccare l'orientamento dello schermo

1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Schermo .
3. Tocco l'interruttore per bloccare l'orientamento dello schermo, oppure toccare l'interruttore per sbloccare l'orientamento dello schermo.

Regolazione della luminosità dello schermo

È anche possibile regolare la luminosità dello schermo mediante il dispositivo di scorrimento sotto al
menu dell'interruttore.
16
Page 17
È anche possibile regolare lo schermo automaticamente. Per regolare automaticamente la luminosità dello schermo:
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Modifica Impostazioni PC PC e dispositivi Accensione e sospensione.
3. Sotto Luminosità, far scorrere verso sinistra o verso destra per attivare/disattivare l'opzione automatica di luminosità.
N.B.: È possibile accendere/spegnere il dispositivo di scorrimento per regolare la luminosità dello schermo automaticamente, in base alla luminosità ambientale.

Gesti

Il tablet dispone di un display multi-touch. È possibile toccare lo schermo per azionare il tablet.
Azioni con supporto per comandi gestuali Funzioni
Tocco
Toccare delicatamente lo schermo con la punta del dito.
Selezionare gli elementi visualizzati, incluse opzioni, voci, immagini e icone.
Avviare le applicazioni
Toccare i pulsanti sullo schermo
Immettere testo utilizzando la tastiera su schermo.
Tocco e pressione continua
Visualizzazione di informazioni dettagliate su un elemento
17
Page 18
Azioni con supporto per comandi gestuali Funzioni
Toccare e tenere premuto il dito sullo schermo
Aprire il menu di contesto di un elemento per l'esecuzione di ulteriori azioni
Trascinamento e rilascio
1. Tenere premuto il dito su un elemento visualizzato.
2. Mantenendo il dito a contatto con lo schermo, spostare la punta del dito nella posizione desiderata.
3. Staccare il dito dallo schermo per rilasciare l'elemento nella posizione desiderata.
Passaggio di un dito o scorrimento
Spostare il dito sullo schermo in direzione verticale o orizzontale.
Spostare elementi, quali immagini e icone, all'interno della schermata.
Scorrere sulla schermata di Start, su pagine Web, elenchi, voci, foto, contatti e così via
Chiusura di un'applicazione. (Passare il dito sull'applicazione nella parte inferiore dello schermo)
Zoom avanti
Toccare lo schermo con due dita, quindi allargare le dita
Zoom indietro
Toccare lo schermo con due dita, quindi avvicinare le dita
18
Allargare la visualizzazione di un'immagine o di una pagina Web.
Ridurre la visualizzazione di un'immagine o di una pagina Web.
Page 19
Azioni con supporto per comandi gestuali Funzioni
Rotazione
Toccare lo schermo con due o più dita, quindi allontanare le dita in senso orario o antiorario.
Ruotare un oggetto di 90 gradi

Fare clic con il tasto destro

Per eseguire un clic con il tasto destro del mouse sul tablet, toccare e tenere premuto per 2 secondi su qualsiasi sezione dello schermo o su un'icona e quindi rilasciare il dito.
Il menu delle opzioni viene visualizzato sullo schermo.

Schermata Start di Windows

La schermata Start di Windows visualizza un elenco di riquadri animati, predefiniti e personalizzati che fungono da collegamento per il Pannello di controllo, Esplora risorse, applicazione meteo, RSS, Windows Store, Internet Explorer e altre applicazioni installate.
I riquadri animati sulla schermata Start si modificano e si aggiornano in tempo reale rendendo possibile ottenere aggiornamenti in tempo reale su notizie e sport, controllare ciò che gli amici stanno facendo e ricevere le più aggiornate previsioni meteo.
L'interfaccia utente basata sui riquadri consente l'accesso diretto alle principali applicazioni utilizzate di recente, messaggi e-mail, foto, musica, video, contatti, aggiornamenti di Facebook e Twitter e siti Web utilizzati di frequente. È possibile aggiungere le applicazioni preferite o utilizzate frequentemente come riquadri animati per personalizzare la schermata di Start.
È anche possibile personalizzare la schermata Start impostando l'immagine preferita come sfondo.
N.B.: I riquadri animati possono essere aggiunti o rimossi utilizzando le opzioni di Aggiungi o Rimuovi.
19
Page 20

Come accedere alla schermata Start

Seguire uno qualsiasi dei metodi per accedere alla schermata Start:
Premere il pulsante Windows .
Passare il dito al bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi, quindi toccare l'icona
Start .

Conoscere Windows 8.1

È possibile toccare il riquadro Guida+Suggerimenti nella schermata di Start per ottenere assistenza e consigli sull'utilizzo di Windows 8.1.

Passare il dito da destra

Il passaggio del dito dal bordo destro dello schermo rivela la barra Accessi. Gli Accessi forniscono l'accesso al sistema comandi, ad esempio, Cerca, Condividi, Start, Dispositivi e opzioni Impostazioni.
Se nel tablet è in esecuzione un'applicazione o si stanno eseguendo azioni, premendo l'icona Start si
viene ridiretti alla schermata Start. Se ci si trova nella schermata Start, premendo l'icona Start si viene ridiretti all'applicazione utilizzata o visualizzata più di recente.
N.B.: La funzionalità dell'icona Start è uguale a quella del pulsante di Windows .

Passare il dito da sinistra

Passare il dito lentamente dal bordo sinistro verso il bordo destro dello schermo rivela miniature delle applicazioni aperte e cicla le miniature delle applicazioni aperte.
Passare il dito dentro e fuori il bordo sinistro dello schermo visualizza un elenco delle applicazioni utilizzate più di recente.
20
Page 21

Passare il dito su/giù

Passando il dito dalla base o dal bordo superiore del display si svela l'icona Tutte le app . Toccare Tutte le app per visualizzare un elenco ordinato alfabeticamente di tutte le applicazioni installate sul
tablet.
Passando il dito dalla parte superiore alla base aggancia o chiude l'applicazione.
Per maggiori informazioni sull'uso della schermata di Start di Windows, visitare il sito Web windows.microsoft.com/en-us/windows-8/start-screen-tutorial .
È anche possibile abilitare la fotocamera (anteriore), quando lo schermo è in modalità di blocco. Per abilitare la fotocamera quando lo schermo è in modalità di blocco:
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Fare clic su Impostazioni Modifica impostazioni PC PC e dispositivi
3. Scorrere verso il basso e accedere a Fotocamera.
4. È possibile passare il dito per utilizzare la fotocamera durante l'uso della modalità di blocco dello
schermo.
Per essere sicuri che sia possibile utilizzare la modalità fotocamera durante la schermata di blocco:
1. Premere il pulsante Accensione per spegnere lo schermo.
2. Premere il pulsante Accensione per abilitare la modalità di blocco dello schermo.
3. Passare il dito verso il basso per abilitare la fotocamera.

Suddivisione schermo

La suddivisione dello schermo consente di aprire due applicazioni sullo stesso schermo, consentendo il multitasking. Per suddividere lo schermo:
1. Aprire due qualsiasi delle applicazioni per cui si desidera eseguire la suddivisione dello schermo.
2. Passare il dito da sinistra per aprire la seconda applicazione e tenere premuto il dito fino a che lo
schermo si suddivide.
3. Rilasciare il dito per rilasciare la seconda applicazione.
N.B.: Windows 8.1 consente di suddividere ciascuna schermata variabile in larghezza.

Utilizzo di auricolari

È possibile utilizzare gli auricolari per ascoltare musica e suoni, registrare audio o effettuare chiamate.
AVVERTENZA: L'ascolto di musica ad alto volume per periodi di tempo prolungati può portare alla
perdita di udito.
21
Page 22
1. Collegare gli auricolari alla porta audio (3,5 mm) sul tablet.
2. Inserire le cuffie nelle orecchie e regolare il livello del volume per la massima comodità.
N.B.: Quando si collega un auricolare o un dispositivo audio esterno al connettore audio, gli altoparlanti integrati nel tablet vengono disattivati automaticamente.
N.B.: Auricolari con microfoni sono anch'essi supportati.
ATTENZIONE: Per evitare danni agli auricolari durante lo scollegamento dal tablet, tirare il connettore e non il cavo.
N.B.: Abbassare il livello del volume prima di collegare l'auricolare, quindi regolarlo al livello desiderato. L'esposizione improvvisa ai suoni può causare danni all'udito.
22
Page 23
8

Gestione delle impostazioni del tablet

Impostazione connessione di rete senza fili

Attivazione/disattivazione connessione di rete senza fili
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2.
Toccare Impostazioni Modifica impostazioni PC Networks Modalità Aereo.
3. Passare il dito sull'icona della rete senza fili verso destra o verso sinistra per attivare o disattivare la
modalità senza fili.
Connessione a una rete
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Disponibile Selezionare una rete Connetti
.
23
Page 24
N.B.: SSID nascosti e altre configurazioni avanzate possono richiedere di andare sul centro connessioni di rete e condivisione e selezionando l'opzione per configurare manualmente la connessione.

Impostazione banda larga mobile

Attivazione/disattivazione della banda larga
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Modifica impostazioni PC Reti Modalità Aereo.
3. Passare il dito sull'icona Banda larga mobile verso sinistra o destra per attivare la banda larga mobile
attivata o disattivata.
24
Page 25
Connessione a una rete a banda larga mobile
1. Assicurarsi che una scheda SIM attiva sia inserita nel tablet.
2. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
3. Toccare Impostazione Rete Connessione Fornitore di servizi Connetti.
4. L'utilizzo dei dati stimato verrà mostrato una volta che la rete a banda larga mobile viene abilitata.
N.B.: È possibile scegliere l'opzione Connetti automaticamente per collegare la banda larga mobile automaticamente.
N.B.: Il tablet assegnerà automaticamente priorità alle reti senza fili rispetto alle reti di banda larga mobile, se entrambe sono disponibili. Se il tablet è connesso alla banda larga mobile e una qualsiasi delle connessioni senza fili salvate rientra nel raggio, il tablet eseguirà la disconnessione dalla rete mobile e si connetterà automaticamente a una rete senza fili.
Disconnessione da una rete a banda larga mobile
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazione Rete Fornitore di servizi Disconnetti.
N.B.: Una volta che il tablet è disconnesso dalla banda larga mobile, l'opzione Connetti
automaticamente verrà disattivata.
Opzioni banda larga mobile
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Reti .
3. Toccare e continuare a toccare Fornitore di servizi o fare clic con il pulsante destro del mouse se il
computer è inserito nell'alloggiamento di espansione.
Toccare Mostra/Nascondi utilizzo stimato dei dati per mostrare o nascondere l'utilizzo dei dati.
25
Page 26
Toccare Imposta come connessione a consumo/non a consumo per impostare una
connessione come una connessione con misurazione/senza misurazione.
Toccare Visualizza proprietà di connessione per visualizzare le proprietà di connessione a banda
larga mobile.
N.B.: Se l'opzione Imposta come connessione a consumo è attivata, Windows Update non scaricherà gli aggiornamenti automaticamente a meno che non tratti di un critico aggiornamento relativo alla sicurezza dall'elevata priorità.
Informazioni sull'hardware del fornitore di servizi
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2.
Toccare Impostazioni Modifica impostazioni PC Rete.
3. Toccare Fornitore di servizi per visualizzare le informazioni sull'hardware tra cui le informazioni
relative al numero IMEI (International Mobile Equipment Identity).
Abilitazione blocco PIN
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Rete .
3. Toccare e continuare a toccare Fornitore di servizi o fare clic con il tasto destro del mouse se il
computer è inserito nell'alloggiamento di espansione.
4. Toccare Visualizza proprietà connessioneSicurezzaUtilizza un PIN.
5. Inserire il proprio codice PIN SIM.
N.B.: Fornitore di servizi si riferisce al provider di servizi di rete disponibile presso la sede.
ATTENZIONE: Se si inserisce il codice PIN errato, la connessione a banda larga mobile non verrà stabilita. Se si inserisce il codice PIN sbagliato tre volte, la scheda SIM viene bloccata. Per sbloccare la scheda SIM contattare il fornitore di servizi per ottenere un Personal Unblocking Key (PUK, Codice di sblocco personale) per sbloccare la scheda SIM.
26
Page 27
N.B.: Prima di contattare il gestore, disporre del numero IMEI.

Aggiornamento/recupero/reimpostazione del tablet

È possibile aggiornare/recuperare/ripristinare il tablet alle impostazioni di fabbrica.
1. Passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi.
2. Toccare Impostazioni Modifica impostazioni PC Aggiorna e recupera Recupera.
Aggiornare il PC senza compromettere i file
Rimuovere tutti i componenti e reinstallare Windows
Avvio avanzato
3. Selezionare una qualsiasi opzione di ripristino per completare l'operazione.
Aggiornare il PC senza compromettere i file
Questa opzione consente di aggiornare i tablet senza perdere foto, musica, video e altri file personali. Se si desidera eseguire questa azione:
1. Fare clic su Inizia subito. La finestra Reinizializza il PC si apre.
2. Fare clic su Next (Avanti).
3. Fare clic su Aggiorna.
Fare clic su Annulla per annullare questa azione.
Rimuovere tutti i componenti e installare nuovamente Windows
Questa opzione consente di eseguire un ciclo di alimentazione del tablet o di avviarlo completamente ed è possibile reimpostare le impostazioni predefinite/di fabbrica. Se si desidera eseguire questa azione:
1. Fare clic su Inizia subito. La finestra Reimposta il PC si apre.
2. Fare clic su Next (Avanti).
Dopo aver fatto clic su Avanti, si dovrà selezionare una delle due seguenti opzioni per terminare l'attività:
Rimuovi tutti i file: se si seleziona questa opzione, Windows consente di rimuovere tutti i file inclusi foto, musica, video e altri file personali.
Esegui pulizia completa dell'unità: Se si seleziona questa opzione, Windows viene reimpostato il tablet.
ATTENZIONE: La reimpostazione del tablet cancella tutti i dati dal tablet, tra cui la configurazione dell'account, musica, immagini, file, ecc. Accertarsi di avere eseguito il backup di tutti i dati necessari prima di procedere.
Fare clic su Annulla per annullare questa azione.
Avvio avanzato
Questa opzione consente di avviare da un dispositivo o da un compact disc (come DVD o un'unità USB) e modificare le impostazioni del firmware del tablet, modificare le impostazioni dell'avvio di Windows o
27
Page 28
ripristinare Windows dall'immagine di sistema. Se si desidera eseguire questa operazione, fare clic su Riavvia ora.
N.B.: Le applicazioni di terze parti saranno rimosse.
28
Page 29
9

Sincronizzazione del tablet

Utilizzo di un account Microsoft

Se il computer è dotato di Microsoft Windows 8.1 installato, è possibile sincronizzare le impostazioni utente del tablet con il computer utilizzando un account Microsoft. Quando si esegue l'accesso con il proprio account Microsoft sul tablet, è possibile sincronizzare automaticamente le impostazioni, tra cui cronologia del browser Internet, applicazioni, impostazioni e i file personali, ecc., con altri PC Windows
8.1 e tablet Windows 8.1.
N.B.: È necessario disporre di una connessione senza fili sia per il computer che per tablet.
1. Passare alla barra Accessi, quindi fare clic su Impostazioni Modifica impostazioni PC
Account Connetti a un account Microsoft per far passare l'account computer locale all'account Microsoft.
2. Una nuova opzione sarà aggiunta a Impostazioni PC denominata Sincronizza impostazioni.
3. Fare clic su Impostazioni Modifica impostazioni PC Altre impostazioni PC Sincronizza
impostazioni per visualizzare tutti i tipi di interruttori per la sincronizzazione di dati e impostazioni.

Copia di file musicali, foto e video

1. Collegare una chiavetta USB o una scheda micro SD al computer e copiare i file necessari.
2. Al completamento della copia, utilizzare la procedura guidata Rimozione sicura dell'hardware per
rimuovere il tablet dal computer.
3. È inoltre possibile utilizzare le funzionalità Skydrive di Win 8.1 per copiare musica, foto e video.
29
Page 30
10

Pulizia del tablet

ATTENZIONE: Prima di eseguire la pulizia del tablet, scollegare tutti i cavi. Pulire il tablet con un panno morbido inumidito con acqua. Non usare detergenti spray o liquidi che potrebbero contenere sostanze infiammabili.
1. Spegnere il tablet. Per ulteriori informazioni sullo spegnimento del tablet, consultare la sezione
Spegnimento del tablet.
2. Scollegare eventuali dispositivi collegati, cuffie, altoparlanti e alloggiamento di espansione della
tastiera dal tablet e dalle rispettive prese elettriche.
3. Rimuovere le eventuali schede micro SD e micro SIM. Per ulteriori informazioni sulla rimozione delle
schede micro SD e micro SIM, vedere Rimuovere la scheda micro SD e Rimuovere la scheda micro SIM.
4. Inumidire un panno morbido e privo di lanugine con acqua o un detergente per schermi e pulire la
superficie del tablet fino a quando non è pulito. Non permettere l'entrata di acqua dal panno nelle porte del tablet ed evitare che raggiunga il pulsante Windows.
N.B.: Per evitare di danneggiare il tablet o lo schermo, seguire le istruzioni fornite con il prodotto.
N.B.: Non pulire la tastiera con un panno umido.
30
Page 31

Risoluzione dei problemi

Problema della batteria

Problemi Possibili cause Possibili soluzioni
11
La batteria non si carica
Scollegare l'adattatore di alimentazione c.a. Dell dalla presa a muro e verificare che la presa elettrica sia funzionante.
Controllare tutti i collegamenti dei cavi e inserirli di nuovo nella presa di corrente a muro, quindi collegare di nuovo il tablet.
Controllare l'indicatore LED dell'adattatore c.a. per verificare se l'adattatore c.a. sia funzionante.
Controllare tutti i connettori per verificare la corretta connettività.
Se l'adattatore c.a. è compatibile e la batteria non si carica, provare a:
Rimuovere e reinserire la batteria, per assicurare che la batteria si adatti ai rispettivi connettori.
Sostituire con un'altra batteria, se disponibile.
La temperatura del tablet è inferiore a 0 °C o superiore a 40 °C.
La batteria o l'adattatore di alimentazione è danneggiato.
N.B.: la batteria del tablet necessita di circa 4 ore per una carica completa.
Caricare la batteria a una temperatura ambientale tra 0 °C a 40 °C.
Contattare un rivenditore autorizzato Dell per sostituire la batteria o l'adattatore di alimentazione.
31
Page 32
La batteria si scarica rapidamente anche quando il tablet è in modalità di standby
Se il tablet non è nel raggio di una rete a cui può connettersi, esso continua a inviare segnali per individuare una stazione di base e ciò consuma la batteria.
Spegnere temporaneamente il tablet.
Spostare il tablet nel raggio di una rete a cui è in grado di connettersi, oppure spegnere temporaneamente il collegamento senza fili sul tablet.
Utilizzare il tablet in modalità Aereo.

Problema di sistema

Problemi Possibili cause Possibili soluzioni
Il tablet non si accende La batteria è completamente
scarica.
Tablet non si spegne Tenere premuto il pulsante
Il tablet si blocca
Il tablet non risponde o si comporta in modo imprevisto
Il software o una funzionalità non funziona come previsto
Errore driver
Errore del sistema operativo
Virus/malware
1. Caricare il tablet per almeno 4 ore.
2. Tenere premuto il pulsante
Accensione per 4 secondi.
Accensione per 11 secondi per
eseguire un arresto definitivo.
1. Tenere premuto il pulsante Accensione per 11 secondi per eseguire un arresto definitivo.
2. Rimuovere l'alimentatore e scollegare/collegare la batteria.
1. Arrestare e riavviare il tablet.
2. Aggiorna il tablet.
3. Contattare il servizio di supporto tecnico Dell. Visitare il sito dell.com/ support o dell.com/ contactdell.
Riavviare il tablet, gli aggiornamenti software possono essere scaricati in sottofondo. È possibile passare il dito dal bordo destro dello schermo per accedere alla barra Accessi e quindi toccare Impostazioni AccensioneRiavvia per riavviare il tablet.
32
Page 33
La docking station non funziona come previsto
Sganciare/agganciare il tablet. Se il problema persiste, eseguire un ciclo di accensione del tablet sull'alloggiamento di espansione.

Problema dello schermo a sfioramento

Problemi Possibili cause Possibili soluzioni
Lo schermo a sfioramento risponde lentamente o non correttamente
La copertura protettiva impedisce al tablet di riconoscere gli input.
Arresto e riavvio del tablet.
Con delicatezza, strofinare lo
schermo con un panno asciutto pulito.
Rimuovere i coperchi
protettivi dallo schermo a sfioramento
Se il sistema operativo viene
reinstallato, assicurarsi che tutti i driver siano installati.

Verifica della scheda di rete senza fili

È possibile verificare in Gestione dispositivi se il computer è dotato di una scheda WLAN/WWAN.
Windows 7
1. Fare clic sul pulsante Start di Windows Pannello di controllo Gestione dispositivi. Se viene richiesta una conferma o una password dell'amministratore, digitare la password o fornire la conferma. Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
2. Espandere Schede di rete, la rete senza fili verrà elencata sotto la scheda di rete se disponibile.
Windows 8
1. Fare clic sull'icona Desktop Computer Apri Pannello di controllo Gestione dispositivi. Se viene richiesta una conferma o una password dell'amministratore, digitare la password o fornire la conferma. Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
2. Espandere Schede di rete, la rete senza fili verrà elencata sotto la scheda di rete se disponibile.
Inoltre, a seconda di quanto si è selezionato al momento dell'acquisto del computer, il computer presenta varie configurazioni. Per determinare la configurazione del computer, consultare uno dei seguenti:
Conferma dell'ordine
Guida in linea e supporto tecnico di Microsoft Windows
In Strumenti, fare clic su Informazioni sul computer Cerca informazioni sull'hardware installato sul
computer.
Per controllare la scheda a banda larga mobile nella Guida in linea e supporto tecnico di Windows:
1. Fare clic su Start Guida in linea e supporto tecnico Utilizza Strumenti per visualizzare le informazioni sul computer e i problemi di diagnostica.
33
Page 34
Nella schermata Informazioni sul computer: Hardware, è possibile visualizzare il tipo scheda a banda larga mobile installata nel computer, nonché gli altri componenti hardware.

Impostazione di una rete WLAN utilizzando un router senza fili e un modem a banda larga

1. Rivolgersi al provider di servizi Internet (ISP) per ottenere informazioni specifiche sui requisiti di connessione per il modem a banda larga.
2. Accertarsi di avere un accesso a Internet cablato tramite modem a banda larga prima di tentare di impostare una connessione Internet senza fili.
3. Installare il software necessario per il router senza fili. Il router senza fili potrebbe essere stato spedito con un CD di installazione. I CD di installazione generalmente contengono informazioni sull'installazione e sulla risoluzione dei problemi. Installare il software necessario in base alle istruzioni del produttore del router.
4. Spegnere il computer e qualsiasi altro computer abilitato a reti senza fili nelle vicinanze tramite il menu Start.
5. Scollegare il cavo di alimentazione del modem a banda larga dalla presa elettrica.
6. Scollegare il cavo di rete dal computer e dal modem.
7. Scollegare il cavo dell'adattatore c.a. dal router senza fili per verificare l'assenza di alimentazione collegata al router.
N.B.: Attendere almeno 5 minuti dopo la disconnessione del modem a banda larga prima di continuare la configurazione di rete.
8. Inserire un cavo di rete nel relativo connettore (RJ-45) presente sul modem a banda larga non alimentato.
9. Collegare l'altra estremità del cavo di rete nel connettore di rete Internet (RJ-45) sul router senza fili non alimentato.
10. Accertarsi che nessuna rete o cavo USB diversi dal cavo di rete che collega il modem e il router senza fili, siano connessi al modem a banda larga.
N.B.: Riavviare l'apparecchiatura senza fili nell'ordine descritto di seguito per prevenire un potenziale guasto del collegamento.
11. Accendere solo il modem a banda larga e attendere almeno 2 minuti per lasciare stabilizzare il modem a banda larga. Dopo 2 minuti, procedere con il passaggio 12.
12. Accendere il router senza fili e attendere almeno 2 minuti per lasciare stabilizzare il router senza fili. Dopo 2 minuti, proseguire con il punto 13.
13. Avviare il computer e attendere il completamento del processo di avvio.
14. Consultare il documento fornito con il router senza fili per eseguire quanto segue in modo tale da poter configurare il router senza fili:
Stabilire la comunicazione tra il computer e il router senza fili.
Configurare il router senza fili per comunicare col router a banda larga.
Determinare il nome di trasmissione del router senza fili. Il termine tecnico per il nome di
trasmissione del router è Service Set Identifier (SSID) o nome di rete.
15. Se necessario, configurare la scheda di rete senza fili per connettersi alla rete senza fili.
34
Page 35

Problema di rete

Problemi Possibili cause Possibili soluzioni
Nessuna connessione senza fili
Nessuna connessione a banda larga mobile
La banda larga mobile è stata limitata.
Nessun segnale dal provider di servizi.
1. Verificare che la radio senza fili sia accesa.
2. Provare ad avvicinarsi al punto di accesso senza fili.
3. Reimpostare il router senza fili, in caso di utilizzo di una rete privata; aprire il browser per visualizzare la pagina di destinazione se si utilizza una rete pubblica.
4. Contattare il provider di servizi Internet per assistenza.
1. Controllare se la banda larga mobile è attiva.
2. Spostare il tablet in un luogo diverso per una migliore ricezione del segnale.
Contattare il provider del servizi per modificare il piano della banda larga.
35
Page 36
12

Configurazione del sistema

La configurazione del sistema abilita a gestire l'hardware del computer e a individuare le opzioni a livello di BIOS. Dalla configurazione del sistema è possibile:
Modificare le configurazioni di NVRAM dopo aver aggiunto o rimosso hardware
Visualizzare la configurazione dell'hardware di sistema
Abilitare o disabilitare i dispositivi integrati
Configurare i limiti delle prestazioni e della gestione del risparmio energetico
Gestire la sicurezza del computer
Per accedere alle opzioni di configurazione del sistema (BIOS):
1. Collegare il tablet all'alloggiamento di espansione della tastiera o collegare una tastiera USB abilitata al tablet.
Premere il pulsante Accensione per accendere il tablet o riavviare il tablet se è già stato
2. acceso.
3. Premere F2 dopo aver visualizzato il logo Dell.
N.B.: Potrebbe essere necessario premere F2 ripetutamente fino a che Windows reindirizza alle opzioni di configurazione del sistema.
Per accedere alle opzioni di installazione del sistema (BIOS) senza una tastiera esterna:
1. Premere il pulsante Accensione per accendere il tablet o riavviare il tablet se è già stato acceso.
2. Tenere premuto il pulsante Volume su quando viene visualizzato il logo Dell, all'interno della schermata.
3. Quando viene visualizzato il menu di selezione di avvio F12, premere il pulsante Volume su per modificare la selezione di avvio per l'opzione di configurazione del BIOS.
N.B.: Il Volume pulsante su cicla tramite le opzioni di menu (Opzioni di avvio, Configurazione BIOS, Diagnostica, ecc.). È possibile selezionare l'opzione desiderata premendo il pulsante Volume su.
4. Premere il pulsante Volume su per selezionare l'opzione.

Aggiornamento del BIOS

Aggiornare il BIOS (configurazione del sistema) durante il ricollocamento della scheda di sistema oppure se un aggiornamento è disponibile. Per i tablet, assicurarsi che la batteria sia completamente carica e collegata alla presa di alimentazione
1. Riavviare il tablet.
2. Accedere all'indirizzo Web dell.com/support.
36
Page 37
3. Inserire il Numero di servizio oppure Codice di servizio rapido e fare clic su Submit (Invia).
N.B.: Per individuare il Numero di servizio, cliccare su Dove trovo il Numero di servizio?
N.B.: Se non si riesce a trovare il Numero di servizio, fare clic su Rileva Numero di servizio. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
4. Se non si è in grado di individuare o trovare il Numero di servizio, è possibile selezionare il prodotto
dall'elenco prodotti sotto
5. Selezionare il Tipo di prodotto dall'elenco.
6. Selezionare il modello del prodotto e la pagina Supporto per il prodotto del proprio prodotto.
7. Fare clic su Ottenere driver e fare clic su Visualizza tutti i driver.
Viene visualizzata la pagina Driver e download.
8. Nella schermata Drivers e download, sotto l'elenco a discesa Sistema operativo, selezionare BIOS.
9. Identificare gli ultimi file del BIOS e fare clic su Download File (Scarica file).
È anche possibile analizzare i driver che necessitano di un aggiornamento. Per farlo è sufficiente per il prodotto, fare clic su Analizza gli aggiornamenti del sistema e seguire le istruzioni visualizzate.
10. Selezionare la modalità di download desiderata in Selezionare la modalità di download desiderata
nella finestra di seguito; fare clic su Download file (Scarica file). Viene visualizzata la finestra File Download (Scarica file).
11. Fare clic su Salva per salvare il file sul desktop.
12. Fare clic su Esegui per installare le impostazioni del BIOS aggiornate sul tablet.
Seguire le istruzioni sulla schermata.
Supporto generale.

Opzioni di Installazione del sistema (BIOS)

Tabella 1. System Information (Informazioni di sistema)
Opzione Funzione
BIOS Version Visualizza la revisione BIOS.
Service Tag Visualizza il Numero di servizio del tablet.
Asset Tag Visualizza l'asset tag del tablet.
Ownership Tag Visualizza le informazioni di proprietà.
Manufacture Date Visualizza la data di produzione.
Ownership Date Visualizza la data di
proprietà.
Express Service Code Visualizza il codice di
servizio espresso del tablet.
Memory Installed Visualizza la memoria installata sul tablet
Memory Available Visualizza la memoria disponibile sul tablet.
Memory Speed Visualizza la velocità di memoria.
Memory Channel Mode Visualizza le capacità di
memoria sul tablet.
37
Page 38
Opzione Funzione
Memory Technology Visualizza nuovo tipo di
file del dispositivo in Linux per l'interazione con memoria flash.
Processor Type Visualizza il tipo di
processore disponibile nel tablet.
Core Count Visualizza il numero di
core del tablet.
Processor ID Visualizza l'ID del
processore.
Current Clock Speed Visualizza la velocità di
clock corrente del tablet.
Minimum Clock Speed Visualizza la velocità
minima di clock del processore.
Maximum Clock Speed Visualizza la velocità
massima di clock del processore.
Processor L2 Cache Visualizza la cache L2
del tablet.
Processor L3 Cache Visualizza la cache L3
del tablet.
HT Capable Visualizza che il tablet è
compatibile con Hyper­Threading.
64–bit Technology Visualizza le funzioni del
tablet con tecnologia a 64 bit (Intel EM64T).
miniCard SSD Device Visualizza le
informazioni sulla periferica SSD installata sul tablet.
Video Controller Visualizza il video
controller utilizzato nel tablet.
Video BIOS Version Visualizza il numero di
versione del BIOS del tablet.
Video Memory Visualizza la memoria
video del tablet.
38
Page 39
Opzione Funzione
Panel Type Visualizza il tipo di
pannello utilizzato nel tablet.
Native Resolution Visualizza la risoluzione
del tablet.
Audio Controller Visualizza il controller
audio utilizzato nel tablet.
WiGig Device Visualizza il dispositivo
WiGig nel tablet.
Wi-Fi Device Visualizza il dispositivo
Wi-Fi nel tablet.
Cellular Device Visualizza il dispositivo
cellulare nel tablet.
Bluetooth Device Visualizza il dispositivo
Bluetooth nel tablet.
Tabella 2. Battery Information
Opzione Funzione
AC Adapter Visualizza le informazioni dell'adattatore c.a.
Battery Status Visualizza lo stato corrente della batteria.
Battery Charge State Visualizza se la batteria è in carica o meno.
Battery Health Visualizza lo stato della batteria.
Tabella 3. Boot Sequence
Opzione Funzione
Boot Sequence Visualizza l'ordine secondo il quale il BIOS ricerca i
dispositivi nel tentativo di trovare un sistema operativo da avviare. Le opzioni sono:
Windows Boot Manager
UEFI
Boot List Option Consente di modificare l'opzione dell'elenco di
avvio.
Riferimento
UEFI
È inoltre possibile eseguire altre opzioni. Le opzioni sono:
Aggiungi opzione avvio: questa opzione consente di aggiungere un'opzione di avvio
39
Page 40
Opzione Funzione
Elimina opzione avvio: questa opzione consente di eliminare un'opzione di avvio esistente
Visualizza: questa opzione consente di visualizzare un'opzione di avvio
Tabella 4. Advanced Boot Options
Opzione Funzione
Enable Legacy Option ROMs Durante la modalità di avvio UEFI, l'opzione Abilita
ROM opzione legacy consentirà alle ROM opzione legacy di caricarsi. Questa opzione non è consentita se Avvio sicuro è abilitato.
Enable UEFI Network Stack Attivare la funzione stack di rete UEFI con supporto
dei protocolli IPV4/IPV6 PXE (attivata con PXE).
Tabella 5. Date/Time
Opzione Funzione
System Date Visualizza la data di sistema.
System Time Visualizza l'ora di sistema.
Tabella 6. System Configuration (Configurazione del sistema)
Opzione Funzione
SATA Operation Consente di configurare
la modalità operativa del controller del disco rigido SATA integrato.
Drives Consente di abilitare o
disabilitare varie unità sulla scheda.
SMART Reporting Questo campo controlla
se gli errori del disco rigido sono stati riportati durante l'avvio.
USB Configuration Consente di configurare il controller USB integrato.
Le opzioni sono:
Enable Boot Support (Attiva supporto avvio)
Consente di abilitare il controller USB 3.0
Enable External USB Port (Attiva porta USB esterna)
Impostazione predefinita: sono attivate tutte le opzioni.
40
Page 41
Opzione Funzione
USB PowerShare Consente di configurare
il comportamento della funzionalità USB PowerShare. Impostazione predefinita: Not enabled
(Non abilitato)
Audio Questo campo consente
di attivare o disattivare il connettore audio integrato.
Abilita audio. Impostazione predefinita: Enabled
(Abilitato)
Keyboard Illumination Consente di scegliere le
funzionalità di illuminazione della tastiera.
Keyboard Backlight with AC Consente all'utente
l'utilizzo di funzionalità di illuminazione della tastiera con l'alimentazione c.a. collegata.
Miscellaneous Devices Consente di abilitare o disabilitare i vari dispositivi
sul sistema:
Abilita microfono. Impostazione predefinita:
Enabled (Abilitato)
Abilita fotocamera. Impostazione predefinita:
Enabled (Abilitato)
Abilita scheda multimediale. Impostazione predefinita: Enabled (Abilitato)
Disable Media Card (Disabilita scheda multimediale)
Tabella 7. Video
Opzione Funzione
LCD Brightness Visualizza il pannello della luminosità quando il
sensore della luce ambientale è disattivo.
Luminosità batteria
Luminosità c.a.
41
Page 42
Tabella 8. Security
Opzione Descrizione
Admin Password Questo campo consente di impostare, modificare o eliminare la password
(a volte chiamata password della configurazione) dell'amministratore (Admin). La password Admin abilita una serie di funzionalità di protezione.
L'unità non possiede una password predefinita.
Aggiungere una nuova password
Inserire la vecchia password
Inserire la nuova password
Confermare la nuova password
Fare clic su OK dopo aver inserito le informazioni relative alla password.
System Password Permette di impostare, modificare o eliminare la password del tablet
(precedentemente chiamata password primaria). L'unità non possiede una password predefinita.
Aggiungere una nuova password
Inserire la vecchia password
Inserire la nuova password
Confermare la nuova password
Fare clic su OK dopo aver inserito le informazioni relative alla password.
Strong Password
Enable strong password (Abilita password sicura): questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Password Configuration Questi campi controllano il numero di caratteri minimo e massimo
consentito per le password Admin e Sistema. Eventuali modifiche a questi campi non sono attive finché non sono applicate tramite il pulsante Applica o salvando le modifiche prima di uscire dalla configurazione.
Min password amministratore
Max password amministratore
Min password del sistema
Max password del sistema
Password Bypass Questa opzione consente di ignorare i messaggi per la password del
sistema (di avvio) e la password HDD interna durante un riavvio del sistema.
Disabled (Disattivato)
Riavvia bypass (Attivato, impostazione predefinita)
Password Change Consente di determinare se sono concesse modifiche alle password del
sistema e del disco rigido quando è impostata una password amministratore.
Consentire cambi alla password non Admin (impostazione predefinita)
42
Page 43
Opzione Descrizione
Non-Admin Setup Changes
Questa opzione consente di determinare se sono concesse modifiche alle opzioni di configurazione quando è impostata una password di Amministratore.
Consentire cambi all'interruttore wireless (impostazione predefinita)
TPM Security Questa opzione consente di controllare se il Modulo di piattaforma fidata
(TPM) nel sistema è abilitato e visibile al sistema operativo. TPM Security (impostazione predefinita)
TPM ACPI Support (Supporto ACPI TPM)
Deactivate (Disattiva)
Activate (Attiva)
N.B.: Le opzioni di attivazione, disattivazione e cancellazione non sono influenzate se si caricano i valori predefiniti del programma di configurazione. Le modifiche a questa opzione vengono applicate immediatamente.
PTT Security Consente di abilitare o disabilitare il Supporto PTT.
PTT Security (impostazione predefinita)
Revoke Trust (impostazione predefinita)
Computrace (R) Questo campo consente di attivare o disattivare l'interfaccia del modulo
BIOS del Computrace Service (Servizio Computrace) opzionale da Absolute Software.
Disattiva (impostazione predefinita)
Disable (Disattiva)
Activate (Attiva)
CPU XD Support Questa opzione abilita o disabilita la modalità Esegui disabilitazione del
processore.
Attiva supporto XD della CPU (Impostazione predefinita Enable, Attiva)
Admin Setup Lockout Consente di abilitare o disabilitare l'opzione per avviare una configurazione
quando una password admin è impostata
Attiva il blocco configurazione amministratore (impostazione predefinita)
Tabella 9. Secure Boot
Opzione Funzione
Secure Boot Consente di attivare o disattivare la funzionalità di
riavvio sicuro. Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitato)
Expert Key Management Consente di manipolare il database delle chiavi di
sicurezza solo se il sistema è in modalità personalizzata. L'opzione Abilita modalità personalizzata non è impostata per impostazione predefinita. Le opzioni sono:
43
Page 44
Opzione Funzione
PK
KEK
db
dbx
Se si attiva la Modalità personalizzata, le rilevanti opzioni per PK, KEK, db, and dbx vengono visualizzate. Le opzioni sono:
Salva in file: salva la chiave su un file
selezionato dall'utente.
Sostituisci da file: sostituisce la chiave corrente
con una chiave di un file selezionato dall'utente.
Aggiungi da file: aggiunge una chiave al
database corrente da un file selezionato dall'utente.
Elimina: elimina la chiave selezionata.
Reimposta tutte le chiavi: reimposta le
impostazioni iniziali.
Elimina tutte le chiavi: elimina tutte le chiavi.
N.B.: Se si disabilita la Modalità personalizzata, tutte le modifiche verranno cancellate e le chiavi ripristinate alle impostazioni iniziali.
Tabella 10. Performance (Prestazioni)
Opzione Descrizione
Multi Core Support Specifica se il processore avrà uno o tutti i core abilitati. Le prestazioni di
alcune applicazioni miglioreranno con i core aggiuntivi.
Tutti (impostazione predefinita)
1
2
Intel SpeedStep Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel SpeedStep del
processore.
Attiva Intel(R) SpeedStep (impostazione predefinita)
C States Control Consente di attivare o disattivare gli stati di standby del processore
aggiuntivi.
Stato C (impostazione predefinita)
Intel TurboBoost Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel TurboBoost del
processore.
Attiva Intel TurboBoost (impostazione predefinita): consente al driver Intel TurboBoost di aumentare le prestazioni della CPU o del processore grafico.
HyperThread control Consente di attivare o disattivare l'HyperThreading nel processore.
Impostazione predefinita: Enabled (Abilitato)
44
Page 45
Tabella 11. Power Management (Gestione del risparmio di energia)
Opzione Descrizione
Auto On Time Consente di impostare l'orario in cui il tablet deve accendersi
automaticamente. Le opzioni sono:
Disabilitato (impostazione predefinita)
Every Day (Ogni giorno)
Weekdays (Giorni feriali)
Select Days (Seleziona giorni)
Peak Shift Questa opzione consente di ridurre al minimo il consumo c.a. durante le
ore di picco del giorno.
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Advanced Battery Charge Configuration
Primary Battery Charge Configuration
Intel Smart Connect Technology
Questa opzione riporta le batterie nella modalità di caricamento avanzato della batteria del sistema per ottimizzare la condizione della batteria.
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Adaptive (Adattivo)
Standard
ExpressCharge
Utilizzare c.a. principale
Custom (Personalizzato)
N.B.: Alcune delle impostazioni della batteria potrebbero non essere disponibili per tutti i tipi di batterie. Per abilitare questa opzione, è necessario disabilitare il livello di carica della batteria in modalità di configurazione avanzata.
Questa opzione, se abilitata, rileverà periodicamente le connessioni senza fili nelle vicinanze, mentre il tablet è in modalità di sospensione. Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitato)
45
Page 46
Tabella 12. POST Behavior
Opzione Descrizione
Adapter Warnings Consente di attivare i messaggi di avvertenza dell'adattatore quando si
utilizzano alcuni adattatori di alimentazione. L'opzione è attivata per impostazione predefinita.
Enable Adapter Warnings (Attiva avvertenze adattatori)
Fastboot Questa opzione può accelerare il processo di avvio ignorando alcune
fasi di compatibilità:
Minimal (Minimo)
Thorough (Completo)
Auto (impostazione predefinita Attiva)
N.B.: L'attivazione del BIOS F2 Fastboot (Avvio veloce) impedisce l'accesso tramite USB o Thin/Travel. È comunque possibile accedere alla configurazione del BIOS premendo il pulsante
Aumenta volume, dopo aver visualizzato la schermata del logo Dell.
Tabella 13. Virtualization Support (Supporto di virtualizzazione)
Opzione Descrizione
Virtualization Questa opzione specifica se un VMM (Virtual Machine Monitor, Monitor
di una macchina virtuale) può utilizzare capacità hardware aggiuntive offerte dalla tecnologia Intel Virtualization.
Attiva Intel Virtualization Technology (Disattivato)
VT for Direct I/O Questa opzione specifica se un VMM (Virtual Machine Monitor, Monitor
macchina virtuale) può utilizzare capacità hardware aggiuntive offerte dalla tecnologia Intel Virtualization for Direct I/O.
Abilita VT for Direct I/O (impostazione predefinita)
Trusted Execution Questa opzione specifica se un MVMM (Measured Virtual Machine
Monitor, Monitor macchina virtuale misurata) può utilizzare le funzionalità hardware aggiuntive fornite dalla Intel Trusted Execution Technology. Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata)
Tabella 14. Wireless
Opzione Descrizione
Wireless Device Enable Consente di abilitare o disabilitare i dispositivi wireless.
WWAN (Abilita, impostazione predefinita)
WLAN/WiGig
GPS
Bluetooth
Wireless Switch Determina se i dispositivi senza fili possono essere controllati
dall'interruttore del dispositivo senza fili.
46
Page 47
Tabella 15. Maintenance (Manutenzione)
Opzione Descrizione
Service Tag Visualizza il Numero di servizio del tablet.
Asset Tag Consente di creare un asset tag di sistema, se non è già impostato.
Questa opzione non è impostata per impostazione predefinita.
Tabella 16. System Logs (Registri di sistema)
Opzione Descrizione
BIOS events Visualizza il registro eventi del sistema e consente di cancellare il
registro.
Cancella registro
Power events Visualizza il registro eventi dell'alimentazione e consente di cancellare il
registro.
Cancella registro

Specifiche

N.B.: Le offerte possono variare in base alla regione. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per la spedizione del computer. Per maggiori informazioni sulla configurazione del computer, fare clic su Guida e supporto e selezionare l'opzione per visualizzare le informazioni sul computer.
Informazioni di sistema
Chipset di sistema Broadwell PCH
ROM Flash SPI ROM SPI 16 MB
Processore
Tipo di processore Intel Broadwell Y Processor con Gen 8 Gfx
Memoria
Capacità della memoria 4 GB/8 GB (in base alla configurazione selezionata)
Tipo di memoria Codec a doppio canale DDR3L-RS
Velocità memoria 1600 MHz
Memoria minima 4 GB
Memoria massima 8 GB
Video
Controller video Scheda grafica integrata (iGPU GT2)
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
47
Page 48
Comunicazioni
Adattatore di rete LTE, HSPA+
Wireless WLAN, BT
Porte e connettori
Audio un jack globale da 3,5 mm
Video un connettore Mini DisplayPort sulla base del tablet
USB 3.0 due connettori USB 3.0
SD 4.0 singolo connettore per SD 4.0 a dimensione completa
sulla base del tablet
Porta di alloggiamento connettore Dell dell'alloggiamento di espansione a 40
pin x1
Porta Subscriber Identity Module (SIM) lettore micro SIM (solo modelli LTE/HSPA+)
NFC singolo lettore NFC (opzionale)
Lettore di impronte digitali singolo lettore di impronte digitali (opzionale)
Lettore SmartCard singolo lettore SmartCard (opzionale)
Schermo
Tipo In genere nero
Dimensioni 13,3 pollici
Dimensioni:
Altezza 179,36 mm (massima)
Larghezza 305,65 mm (massima)
Diagonale 13,3 pollici in diagonale
Area attiva (X/Y) 293,76 mm/165,24 mm
Risoluzione massima 1920 x 1080
Massima luminosità 400 nit
Frequenza d'aggiornamento 60 Hz
Angolo di visualizzazione minimo:
Orizzontale 160 (80/80)
Verticale 160 (80/80)
Passo pixel 0,1529 mm x 0,1529 mm
Fotocamera (anteriore)
Tipo OV 2724 (2 MP)
Risoluzione 1080p supportato
48
Page 49
Fotocamera (posteriore)
Tipo IMX 134 (8 MP)
Risoluzione 1080p supportato
Di magazzino
Di magazzino Unità a stato solido da 128 GB/256 GB/512 GB
Batteria
Tipo Tablet: 30,5 Wh (nominale)
Base: 20,3 Wh (nominale)
Dimensioni
Profondità
Altezza
Larghezza
Peso
Tensione
Intervallo di temperatura
In funzione
Carica:
da 0 °C a 50 °C (da 32 °F a 158 °F)
Scariche elettrostatiche:
da 0 °C a 70 °C (da 32 °F a 122 °F)
A riposo da -20 °C a 65 °C (da 4 °F a 149 °F)
Batteria pulsante Ioni di litio CR1220 da 3 V
Tensione: 3 V
Capacità: 35 mAh (23+/-3 gradi)
Peso: 0,8 g
Temperatura: da -20 ~+60 gradi.
Adattatore c.a.
Tipo
Tensione d'ingresso da 100 V c.a. a 240 V c.a.
Corrente d'ingresso (massima) 1,3 A
Frequenza d'entrata da 50 Hz a 60 Hz
Alimentazione di uscita 23,4 W/30 W
49
Page 50
Adattatore c.a.
corrente in uscita (30 W) 2,31 A
Tensione nominale di uscita 19,5 V c.c.
Intervallo di temperatura:
In funzione 0 °C - 40 °C (32 °F - 104 °F)
A riposo –40 °C - 70 °C (–40 °F - 158 °F)
Caratteristiche fisiche (Notebook)
Altezza 320,0 mm
Larghezza 229,7 mm
Profondità 19,9 mm
Peso (minimo) 1668,3 g
Caratteristiche fisiche (Tablet)
Altezza 320,0 mm
Larghezza 206,0 mm
Profondità 10,5 mm
Peso (minimo) 904,1 g
Ambiente
Temperatura:
In funzione da 0 °C a 40 °C
Di magazzino da -40 °C a 65 °C
Umidità relativa (massima):
In funzione Di esercizio: dal 10% al 90% (senza condensa)
Di magazzino Di stoccaggio: dal 5% al 95% (senza condensa)
Altitudine (massima):
In funzione
A riposo da –15,2 m a 10.668 m (da –50 piedi a 35.000 piedi)
Livello di inquinanti aerodispersi G1 come definito dalla normativa ISA-71.04–1985
da –16 m a 3048 m (da –50 piedi a 10.000 piedi)
50
Loading...