08 Nota *tal como estabelecido em <A> e com o parecer
09 Примечание * как указано в <A> и в соответствии с
16 követi a(z):
17 zgodnie z postanowieniami Dyrektyw:
18 în urma prevederilor:
according to the Certificate<C>.
beurteilt gemäß Zertifikat<C>.
<B> conformément au Certificat <C>.
<B> overeenkomstig Certificaat <C>.
07 Ì ًÚËÛË Ùˆv ‰È·Ù¿Íˆv Ùˆv:
08 de acordo com o previsto em:
09 в соответствии с положениями:
01 Note *as set out in <A> and judged positively by <B>
02 Hinweis *wie in der <A> aufgeführt und von <B> positiv
03 Remarque *tel que défini dans <A> et évalué positivement par
04 Bemerk *zoals vermeld in <A> en positief beoordeeld door
05 Nota *como se establece en <A> y es valorado
10 Bemærk *som anført i <A> og positivt vurderet af <B> i
positivamente por <B> de acuerdo con el
Certificado <C>.
uction Technique.
uctiedossier samen te stellen.
o de Construcción Técnica.
Tecnico di Costruzione.
Daikin Europe N.V. is authorised to compile the Technical Construction File.
Daikin Europe N.V. hat die Berechtigung die Technische Konstruktionsakte zusammenzustellen.
Daikin Europe N.V. est autorisé à compiler le Dossier de Constr
Daikin Europe N.V. is bevoegd om het Technisch Constr
Daikin Europe N.V. está autorizado a compilar el Archiv
**
02
**
03
**
04
**
05
Daikin Europe N.V. è autorizzata a redigere il File
**
06
3PW66183-1
**
01
Page 3
Sommario
1 Introduzione
2 Precauzioni per l'installazione
3 Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
4 Installazione del ventilconvettore
1.1 I ventilconvettori
1.2 Informazioni su questo ventilconvettore
1.3 Informazioni su questo documento
1.3.1 Significati delle avvertenze e dei simboli
3.1 Controllare di avere tutte le apparecchiature opzionali
3.2 Verificare che la posizione d'installazione sia appropriata
3.3 Preparativi dello spazio per l'installazione
3.4 Preparativi per la tubazione dell'acqua
3.5 Preparativi per l'esecuzione dei collegamenti elettrici
3.6 Preparativi per l'installazione delle apparecchiature opzionali
4.1 Rimuovere l'unità dall'imballaggio
4.2 Controllare che siano inclusi tutti gli accessori
4.3 Preparativi dell'apertura nel soffitto
4.4 Fissaggio dell'unità
4.5 Eseguire la posa della tubazione dell'acqua
4.5.1 Collegare i tubi dell'acqua
4.5.2 Isolamento dei tubi dell'acqua
4.5.3 Riempimento del circuito idraulico
4.6 Collegamento del cablaggio elettrico
4.6.1 Collegare l'alimentazione
4.6.2 Collegamento del cablaggio del comando a distanza e di trasmissione
dell'unità
4.6.3 Chiusura della scatola di controllo
4.7 Eseguire la posa della tubazione di scarico
4.7.1 Installare la tubazione di scarico nell'edificio
4.7.2 Collegamento della tubazione di scarico con l'unità
4.7.3 Prova della tubazione di scarico
4.8 Installazione dell'apparecchiatura opzionale
1
1
1
2
2
3
4
4
5
6
6
7
9
10
10
10
11
12
14
14
15
15
16
20
21
21
21
21
23
24
25
Page 4
5 Messa in esercizio del ventilconvettore
5.1 Verifica del completamento dell'installazione
5.2 Configurazione dell'unità
5.3 Prova dell'impianto
5.4 Consegna all'utente
27
27
28
29
30
6 Riparazione e manutenzione
7 Glossario
6.1 Operazioni di manutenzione
6.2 Riparazione dell'unità
31
31
33
34
Page 5
1Introduzione
I ventilconvettori
1.1I ventilconvettori
I ventilconvettori sono unità impiegate per il riscaldamento e il raffreddamento di ambienti
singoli. Essi creano un ambiente confortevole sia nelle applicazioni commerciali che
residenziali. I ventilconvettori vengono largamente impiegati per il condizionamento dell'aria
di uffici, alberghi e abitazioni private.
I principali componenti dei ventilconvettori sono:
■ un vent
■ una se
Lo scambiatore di calore riceve acqua calda o fredda dal
raffreddamento. Il ventilatore distribuisce l'aria calda o fredda per condizionare lo spazio.
DAIKIN offre una vasta gamma di ventilconvettori sia per applicazioni incas
applicazioni a vista. Contattate il rivenditore DAIKIN della vostra zona per avere un elenco
dei relativi prodotti.
Informazioni su questo ventilconvett ore
1.2Informazioni su questo ventilconvettore
ilatore,
rpentina (scambiatore di calore).
1 Introduzione
la sorgente di riscaldamento o
sate che per
Legenda del codice di identificazione del modello:
FW
Ventilconvettore ad
acqua
F
Sottoclasse:
02
B
7
T
V1
Cassetta
F: 2x2
Capacità di
raffreddamento
totale (kW)
Modifica
primaria
al modello
Modifica
secondaria
al modello
Tipo di
serpentina:
T: 2 tub i
F: 4 tubi
1 fase /
50 Hz /
220-240
V
B
Prodotto
in Europa
Sono disponibili i seguenti modelli:
■ F
■ F
Informazioni su questo documento
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
WF02-03-04-05B7TV1B
I ventilconvettori a 2 tubi presentano un tubo di mandata e un tubo di ritorno. Il tubo di
mand
ata può erogare all'unità sia acqua calda sia acqua fredda.
WF02-03-04-05B7FV1B
I ventilconvettori a 4 tubi presentano due tubi di mandata e due tubi di ritorno. Questo
permette di
riscaldare e raffreddare contemporaneamente aree dif
fare entrare nell'unità acqua calda o acqua fredda, il che rende possibile
ferenti dello stesso edificio. Questo
tipo deve essere utilizzato se si dispone di una sorgente separata per il raffreddamento e
per il riscaldamento.
Manuale d'installazione
1
Page 6
1 Introduzione
1.3Informazioni su questo documento
Il presente documento è un manuale d'installazione. Esso è destinato al tecnico installatore di
questo prodotto. Esso descrive le procedure di installazione, messa in esercizio e
manutenzione dell'unità e offre supporto qualora si dovessero verificare dei problemi.
Leggere attentamente le parti corrispondenti del manuale.
Come procurarsi il manuale?
■ Una versione stampata del manuale viene
■ Cont
Per avere istruzioni dettagliate su co
attate il rivenditore DAIKIN di zona per avere una versione del manuale su file.
me installare e far funzionare i prodotti associati e/o le
apparecchiature opzionali, consultare i relativi cataloghi, la documentazione tecnica o i
manuali dei prodotti corrispondenti.
La documentazione originale è scritta in Inglese. Tu
documentazione originale.
Informazioni su questo documento
1.3.1 Significati delle avvertenze e dei simboli
Le avvertenze riportate in questo manuale sono classificate in base al livello di gravità e
probabilità di accadimento dell'evento a cui si riferiscono.
Pericolo: indica una situazione caratterizzata da un pericolo imminente che, qualora
non venisse evitata, causerà incidenti gravi o mortali.
consegnata insieme all'unità.
tte le altre lingue sono traduzioni della
Avvertenza: indica una situazione potenzialmente pericolosa che, qualora non
venisse evitata, potrebbe causare incidenti gravi o mortali.
Attenzione: indica una situazione potenzialmente pericolosa che, qualora non
venisse evitata, potrebbe causare lesioni modeste o di secondaria importanza.
Avviso: indica situazioni che potrebbero comportare danni alle apparecchiature o ai
beni immobili.
Informazioni: questo simbolo identifica le informazioni utili, ma non si riferisce ad
avvertenze relative a situazioni pericolose.
Certi tipi di pericoli sono rappresentati con simboli speciali:
Corrente elettrica
Pericolo di ustioni o scottature
Manuale d'installazione
2
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 7
2Precauzioni per l'installazione
Tutte le istruzioni descritte nel presente manuale devono essere eseguite da un installatore
autorizzato.
Installare l'unità in base alle istruzioni riportate nella documentazione allegata e sui manuali
del
le apparecchiature aggiuntive (per esempio l'unità di comando). Un'installazione non
corretta può risultare in folgorazioni, cortocircuiti, perdite, incendi o altri danni alle
apparecchiature.
Per eseguire interventi di installazione, manutenzione o riparazione sull'un
indossare un equipaggiamento adeguato per la protezione personale (guanti da lavoro,
occhiali di sicurezza).
In caso di dubbi sulle procedure d'installazio
sempre il rivenditore DAIKIN di zona per avere consigli e informazioni.
Pericolo: folgorazione
Spegnere tutti i circuiti di alimentazione prima di rimuovere il coperchio della
sca
tola di controllo o prima di eseguire qualsiasi collegamento o toccare i
componenti elettrici.
Per evitare il pericolo di folgorazione, as
almeno 1 minuto prima di intervenire sulle parti elettriche. Anche se è già trascorso
1 minuto, misurare comunque la tensione ai terminali dei condensatori del circuito
principale o delle parti elettriche e, prima di toccarli, verificare che la relativa
tensione sia al massimo di 50 V c.c.
2 Precauzioni per l'installazione
ità, assicurarsi di
ne o sul funzionamento dell'unità, contattare
sicurarsi di scollegare l'alimentazione
Pericolo: alta temperatura
Non toccare la tubazione dell'acqua o le parti interne
durante il funzionamento e
subito dopo questo. La tubazione e le parti interne potrebbero essere molto calde
oppure fredde, a seconda della condizione di funzionamento dell'unità.
Toccando la tubazione o le parti interne, le mani potrebbero ess
ere soggette a ustioni
o congelamento. Per evitare il rischio di lesioni, lasciare il tempo alla tubazione e alle
parti interne di tornare alla temperatura normale oppure, qualora le si debba toccare,
ricordarsi di indossare dei guanti di protezione adatti.
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
3
Page 8
3 Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
3Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
Controllare di avere tutte le apparecchiature opzionali
3.1Controllare di avere tutte le apparecchiature opzionali
Pannello decorativo
Pannello decorativo
Distanziale del pannello
Unità di comando
Comando a distanza
Codice d'identificazione
BYFQ60B
KDBQ44B60
Codice d'identificazione
BRC7E530
elettronico - wireless
(raffreddamento e
riscaldamento)
Distanziale decorativo per
riempire lo spazio tra
pannello e unità quando
l'altezza della
controsoffittatura è
insufficiente.
Descrizione
Comando a distanza wireless
per controllare ciascun
ventilconvettore in maniera
indipendente con le funzioni
raffreddamento e
riscaldamento.
Comando a distanza wireless
per controllare ciascun
ventilconvettore in maniera
indipendente con la sola
funzione raffreddamento.
Comando a distanza cablato
per controllare ciascun
ventilconvettore con le
funzioni raffreddamento e
riscaldamento.
Comando a distanza per il
controllo centralizzato di
tutte le unità collegate.
Comando a distanza
avanzato per il controllo
centralizzato di tutte le unità
collegate.
Comando a distanza per
ACCENDERE o
SPEGNERE tutte le unità
collegate.
Opzioni di gestione dell'aria Codice d'identificazione
Elemento sigillante
dell'uscita di scarico dell'aria
Filtro di ricambio di lunga
durata
Kit di aspirazione aria esterna KDDQ44XA60
Manuale d'installazione
4
KDBH44BA60
KAFQ441BA60
Descrizione
Parti di bloccaggio per
chiudere una o più uscite aria
del ventilconvettore.
Filtro di alta qualità.
Questo kit può essere
collegato al sistema di
ventilazione per alimentare
aria esterna al
ventilconvettore.
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 9
3 Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
Sensore
Sensore remoto
Timer
Timer di programmazione DST301BA51
Valvole
Valvola a 2 vie (tipo
Codice d'identificazione
KRCS01-1
Codice d'identificazione
Codice d'identificazione
EKMV2C09B7
ACCESO/SPENTO)
Valvola a 3 vie (tipo
EKMV3C09B7
ACCESO/SPENTO)
Circuiti elettronici
PCB per il controllo delle
Codice d'identificazione
EKRP1C11
valvole
PCB opzionale per il
EKFCMBCB7
collegamento MOD-bus
Adattatore del cablaggio per
le funzioni elettriche
KRP4A(A)53
KRP2A52
ausiliarie
Kit di comando a distanza
EKROROA
delle “operazioni di
ACCENSIONE/SPEGNIME
NTO” e “SPEGNIMENTO
forzato”
Descrizione
Sensore di ricambio per
misurare la temperatura a
distanza da un punto diverso
da quello in cui è installata
l'unità di comando.
Descrizione
Unità di comando con
funzione di timer di
programmazione.
Descrizione
Valvola a 2 vie elettronica per
controllare l'alimentazione
dell'acqua.
Valvola a 3 vie elettronica per
controllare l'alimentazione
dell'acqua.
Descrizione
Circuito elettronico
obbligatorio per i casi in cui
si utilizza una valvola a 2 vie
o a 3 vie.
Circuito elettronico con
collegamenti di interfaccia
MOD-bus.
Circuito elettronico con
collegamenti aggiuntivi per i
segnali in entrata/uscita
esterni.
Collegamento per comandare
le operazioni di
ACCENSIONE/SPEGNIME
NTO a distanza.
Verificare che la posizione d'installazione sia appropriata
3.2Verificare che la posizione d'installazione sia appropriata
Per scegliere la posizione d'installazione, tenere conto delle istruzioni menzionate ai paragrafi
seguenti del presente capitolo.
Scegliere una posizione d'installazione dove risultino soddisfatte le condizioni seguenti:
■ lo spazio attorno all'unità deve
■ lo spazio attorno all'unità deve
■ l'unità può
■ il passaggio
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Vedere la figura “Spazio richiesto per l'installazione” a pagina 6.
dell'aria. Vedere la figura “Spazio richiesto per l'installazione” a
essere installata sul soffitto fino ad un'altezza di 3,5 m. Tuttavia, se si installa
l'unità ad un'altezza superiore a 2,7 m, diventa necessario eseguire delle impostazioni sul
con il comando a distanza.
posto
Installare l'unità in un punto in cui il panne
a 2,5 m per evitare che possa essere toccato accidentalmente.
dell'aria non è ostruito.
essere adeguato per la manutenzione e la riparazione.
consentire una circolazione e distribuzione sufficiente
llo decorativo si trova ad un'altezza superiore
pagina 6.
Manuale d'installazione
5
Page 10
3 Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
■ è possibile scaricare correttamente l'acqua della condensa.
■ il luo
■ l'uni
■ l'uni
go d'installazione deve essere riparato dal gelo.
tà può essere installata orizzontalmente.
tà deve essere installata il più lontano possibile da luci fluorescenti o altre sorgenti
che potrebbero interferire con il segnale dei comandi a distanza wireless.
≥295
≥2500
Preparativi dello spazio per l'installazione
≥1500
*
a
≥1500
a
b
≥1500
*
Fig. 3.1: Spazio richiesto per l'installazione
a
Uscita aria
b
Entrata aria
Informazioni
Lasciare almeno 200 mm di spazio nei punti contrassegnati con *, sui lati dove
l'uscita dell'aria
è chiusa.
Vedere la figura “Spazio richiesto per l'installazione” a pagina 6.
Informazioni
L'apparecchiatura non è destinata all'uso in atmos
fere potenzialmente esplosive.
3.3Preparativi dello spazio per l'installazione
■ Per preparare lo spazio per l'installazione, utilizzare l'apposita sagoma di carta fornita con
l'unità. Per maggiori informazioni su come preparare l'apertura nel soffitto, vedere il
capitolo “Preparativi dell'apertura nel soffitto” a pagina 11.
■ Se le cond
izioni di temperatura dello spazio incassato superano i 30°C e superano
un'umidità relativa del 80%, oppure se nel soffitto arriva aria esterna, è necessario
provvedere ad un isolamento aggiuntivo della parte esterna dell'unità (schiuma di
polietilene con uno spessore minimo di 10 mm).
Preparativi per la tubazione dell'acq ua
3.4Preparativi per la tubazione dell'acqua
L'unità è equipaggiata con un'entrata e un'uscita per l'acqua, per il collegamento con un
circuito idraulico. Il circuito idraulico deve essere realizzato da un installatore e deve essere
conforme alla legislazione applicabile.
Avviso
L'unità deve essere utilizzata unicamente
L'applicazione in un circuito idraulico aperto può causare una corrosione eccessiva
della tubazione dell'acqua.
in un circuito idraulico chiuso.
Manuale d'installazione
6
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 11
3 Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
Prima di realizzare la tubazione dell'acqua, controllare i punti seguenti:
■ la
pressione massima dell'acqua dev'essere di 10 bar,
■ la
pressione minima dell'acqua dev'essere di 5°C,
■ la temperatura
■ rico
rdarsi di installare nella tubazione realizzata in loco dei componenti in grado di
sopportare la pressione e la temperatura dell'acqua,
■ fornire
dei dispositivi di sicurezza adeguati nel circuito idraulico, per avere la certezza
che la pressione dell'acqua non possa mai superare la pressione di esercizio massima
ammessa,
■ fornire uno
l'acqua possa entrare in contatto con le parti elettriche,
■ assicu
rarsi che i valori della portata dell'acqua corrispondano a quanto riportato nella
tabella sotto,
FWF02-05B7TV1B
FWF02B7FV1B
FWF03-05B7FV1B
massima dell'acqua dev'essere di 70°C,
scarico adeguato per la valvola di sicurezza (se installata), per evitare che
Portata acqua minima
(l/min.)
2,7
2,7
2,7
Portata acqua massima
(l/min.)
18
10,8
14,4
Table 3.1: Portata dell'acqua massima e minima
■ dotare l'unità di valvole di intercettazione in modo tale che sia possibile eseguire i
normali interventi di riparazione senza dover svuotare il sistema,
■ pro
vvedere ad installare dei rubinetti di scarico nei punti più bassi del sistema, per
consentire lo svuotamento completo del circuito durante la manutenzione o la riparazione
dell'unità,
■ pro
vvedere ad installare delle valvole di spurgo dell'aria in tutti i punti più alti del
sistema. Le valvole devono essere situate in punti facilmente accessibili per la
riparazione. Sull'unità è montata una valvola di spurgo dell'aria manuale,
■ usare s
■ s
Preparativi per l'esecuzione dei colle gamenti elettrici
empre materiali compatibili con l'acqua e un volume % di glicole pari al 40
cegliere il diametro delle tubazioni in relazione con la portata d'acqua richiesta e con la
pressione statica esterna (ESP) della pompa.
3.5Preparativi per l'esecuzione dei collegamenti elettrici
L'unità deve essere collegata all'alimentazione elettrica. Tutti i collegamenti elettrici in loco
e i componenti devono essere installati da un installatore e devono essere conformi alla
legislazione applicabile.
Avvertenza
Nel cablaggio fisso devono essere incorporati un in
di sconnessione, aventi una separazione dei contatti per tutti i poli, secondo la
legislazione applicabile.
terruttore generale o altri mezzi
Prima di collegare il cab
■ usare es
■ tutt
■ non string
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
laggio elettrico, controllare i punti seguenti:
clusivamente fili di rame,
i i collegamenti elettrici in loco devono essere eseguiti secondo lo schema elettrico
consegnato insieme all'unità,
ere mai assieme i fasci di cavi ed assicurarsi che questi non entrino in contatto
con tubazioni e bordi taglienti. Fare attenzione a non applicare alcuna pressione esterna
sulle connessioni dei terminali,
Manuale d'installazione
7
Page 12
3 Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
■ ricordare di collegare una messa a terra. Non effettuare la messa a terra dell'unità tramite
tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra del telefono. Una messa a
terra incompleta può causare folgorazione,
■ ricordare
applicabile. Il mancato rispetto di questa precauzione può causare folgorazioni o incendi.
Il rivelatore di dispersione a terra è una parte da reperire in loco,
■ assicu
interruttori sono parti da reperire in loco.
Caratteristiche elettriche
Modello
Fase
Frequenza (Hz)
Gamma di tensioni (V)
Tolleranza della tensione (V)
Corrente massima di funzionamento (A) 0,9
Fusibile per sovracorrente (A) (da
reperire in loco)
di installare un rivelatore di dispersione a terra secondo la legislazione
rarsi che venga installato i necessari fusibili o interruttori. Il fusibile o gli
Informazioni
L'apparecchiatura descritta su questo m
anuale può causare rumori elettronici
generati da energia a radiofrequenza. L'apparecchiatura è conforme alle specifiche
redatte per offrire una protezione ragionevole contro tali interferenze. Tuttavia, non
vi è alcuna garanzia che non si verifichino interferenze in un particolare impianto.
Pertanto, si raccomanda di installare l'apparecchiatura
una distanza adeguata da apparecchiature stereo, personal computer, ecc.
In circostanze estreme, è richiesta un
a distanza di 3 m o più.
FWF
1N~
50
220-240
±10%
(a)
16
e i fili elettrici mantenendo
Table 3.2: Caratteristiche elettriche
(a)
In caso di alimentazione comune a più unità (come illustrato nella figura “Controllo di gruppo o utilizzo con 2
comandi a distanza” a pagina 19), mantenere la corrente totale del cablaggio
l'altra su un valore inferiore a 12 A. Allacciare la linea all
sulle apparecchiature elettriche qualora si utilizzino due fili di alimentazione aventi una sezione maggiore di 2
mm². L'allacciamento deve essere protetto da una guaina per offrire un grado di isolamento uguale allo, o
'esterno della morsettiera dell'unità secondo le norme
di interconnessione tra un'unità e
maggiore dello stesso cablaggio di alimentazione.
Specifiche per i collegamenti elettrici in loco
Cablaggio di
alimentazione
Filo
H05VV-U3G
(a),(b)
Dimensione (mm²)
Secondo la
legislazione
Lunghezza
—
applicabile. Max. 4,0
Cablaggio del
comando a distanza e
di trasmissione
Filo protetto da
guaina
2 conduttori
(c)
0,75-1,25
Max. 500 m
(d)
dell'unità
Table 3.3: Specifiche per i collegamenti elettrici in loco
(a)
Solo in caso di tubazioni protette. Usare H07RN-F se non è presente nessuna protezione.
(b)
Fare correre il cablaggio elettrico attraverso un tubo di protezione per proteggerlo dalle sollecitazioni esterne.
(c)
Usare filo con doppio isolamento per il comando a distanza (spessore guaina: ≥1 mm) oppure fare correre i fili
in una parete o un tubo di protezione in modo tale che l'utente non possa toccarli.
(d)
Questa lunghezza è la lunghezza totale estesa nel sistema in caso di controllo di gruppo. Vedere la figura
“Controllo di gruppo o utilizzo con 2 comandi a distanza” a pagina 19.
Preparativi per l'installazione delle apparecchiatu re opzionali
Manuale d'installazione
8
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 13
3 Preparativi per l'installazione del ventilconvettore
abc
3.6Preparativi per l'installazione delle apparecchiature opzionali
Direzioni del flusso dell'aria
Per questa unità è possibile selezionare direzioni del flusso d'aria differenti. È necessario
acquistare un
oppure 4 (angoli chiusi) direzioni.
Selezionare le direzioni del flusso
d'installazione. Per lo scarico dell'aria in 2 o 3 direzioni, è necessario eseguire delle
impostazioni in loco per mezzo del comando a distanza e chiudere la(le) uscita(e) dell'aria
come illustrato nella figura sotto. (
kit tampone di bloccaggio opzionale per limitare lo scarico dell'aria a 2, 3
dell'aria più adatte all'ambiente e alla posizione
direzione del flusso d'aria)
Fig. 3.2: Direzioni del flusso dell'aria
a
Scarico dell'aria in 4 direzioni
b
Scarico dell'aria in 3 direzioni
c
Scarico dell'aria in 2 direzioni
Informazioni
Le direzioni illustrate del flusso dell'aria servono semplicemente da esempio.
Per gli altri preparativi relativi all'installazione
“Installazione dell'apparecchiatura opzionale”
di apparecchiature opzionali, vedere
a pagina 25.
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
9
Page 14
4 Installazione del ventilconvettore
a
1x
b
1x
c
8x
d
4x
e
1x
1x
h
1x
i
2x
j
1x
k
1x
l
f
FWF_T 2x
FWF_F 4x
g
FWF_T 2x
FWF_F 4x
m
FWF_
T 2x
FWF_F 4x
4Installazione del ventilconvettore
Rimuovere l'unità dall'imballaggio
4.1Rimuovere l'unità dall'imballaggio
Al ricevimento dell'unità, si prega di verificarne lo stato. Controllare che non si siano
verificati danni durante il trasporto. Se l'unità e/o l'imballaggio dovessero risultare
danneggiati alla consegna, segnalarlo immediatamente all'agente del vettore preposto ai
reclami.
Identificare il modello e la versione dell'unità in base alle indicazioni riportate
su
ll'imballaggio di cartone.
Lasciare l'unità nell'imballaggio finché non si sarà raggiunto il luogo dell'installazione.
Qu
alora fosse inevitabile rimuovere l'imballaggio, usare un'imbracatura di materiale
imbottito o una fune dotata di piastre di protezione per il sollevamento, al fine di evitare danni
o graffi all'unità.
Avvertenza
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plas
non li possano usare per giocare. Impossessandosi dei sacchetti di plastica per
giocare, i bambini rischierebbero la morte per soffocamento.
tica, in modo che i bambini
Per rimuovere l'unità dall'imballaggio o per spostare l'unità dopo tale operazione, ricordare di
sollevarla
Controllare che siano inclusi tutti gli accessori
agganciandola per l'apposita staffa, senza esercitare alcuna pressione su altre parti.
4.2Controllare che siano inclusi tutti gli accessori
Panoramica degli accessori inclusi nella scatola:
Fig. 4.1: Accessori
a
Fascetta di metallo
b
Flessibile di scarico
c
Rondella per staffa di sostegno
d
Vite
e
Sagoma di carta per l'installazione
f
Isolante per i raccordi
g
O-ring
h
Tampone sigillante grande
i
Manuale d'installazione
10
Tampone sigillante piccolo
j
Tampone sigillante
k
Manuale d'installazione
l
Manuale dell'utente
m
Tampone sigillante per i raccordi delle tubazioni
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 15
4 Installazione del ventilconvettore
533
575
585~660
*
585
585~660
*
700
20
45
20
45
533
575
585~660
*
700
a
c
e
f
g
g
h
h
g
f
e
b
d
i
≤45
b a
4.3Preparativi dell'apertura nel soffitto
Fig. 4.2: Apertura nel soffitto
a
Entrata/uscita acqua
b
Bullone di sospensione (x4) (da reperire in loco)
c
Staffa di sostegno
d
Controsoffittatura
e
Distanza tra i bulloni di sospensione
f
Dimensioni dell'unità
g
Dimensioni dell'apertura nel soffitto
h
Dimensioni del pannello decorativo
i
Telaio della controsoffittatura
Informazioni
È possibile installare queste unità a condizione che il soffitto abbia una dimensione
di 66
0 mm (vedere il segno * nella figura “Apertura nel soffitto” a pagina 11).
Tuttavia, per ottenere una dimensione della sovrapposizione soffitto-pannello di
20 mm, la distanza tra il soffitto e l'unità deve essere di 45 mm o inferiore. Se la
distanza
sigillatura o s
tra il soffitto e l'unità è maggiore di 45 mm, attaccare del materiale per
offittatura riportata nell'area indicata sotto.
Fig. 4.3: Distanza dal soffitto troppo grande
a
Area per l'installazione del materiale sigillante o il riporto di una parte di
soffitto
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
b
Controsoffittatura
Manuale d'installazione
11
Page 16
4 Installazione del ventilconvettore
c
b
d
e
a
50 - 100
1Realizzare, ove applicabile, l'apertura nel soffitto necessaria per l'installazione. (Per i
soffitti esistenti).
■ Per le dim
l'installazione (fornita insieme all'unità).
■ Creare l'apertura nel soffitto necessaria per l'installazione.
■ Dopo avere ricavato l'apertura nel soffitto, potrebbe essere necessario rinforzare
l'intelaiatura della controsoffittatura per mantenere il soffitto in piano ed evitare che
possa vibrare. Per ulteriori ragguagli, consultare il costruttore.
2Installare i bulloni di sospensione. (Utilizzare bulloni
Usare dispositivi di ancoraggio a vuoto per i soffitti esistenti, mentre per i nuovi soffitti
utilizzare
loco, per rinforzare il soffitto affinché possa sopportare il peso dell'unità. La distanza tra
i bulloni di sospensione è segnata sulla sagoma di carta per l'installazione (fornita insieme
all'unità). Fare riferimento a tale sagoma per individuare i punti che devono essere
rinforzati. Prima di procedere con l'installazione, regolare la distanza dal soffitto. Vedere
l'esempio di installazione nella figura sotto:
ensioni dell'apertura nel soffitto, vedere la sagoma di carta per
tasselli incassati, dispositivi di ancoraggio incassati o altri pezzi da reperire in
misura M8~M10).
Fig. 4.4: Installazione dei bulloni di sospensione
a
Soletta del soffitto
b
Dispositivo di ancoraggio
c
Dado lungo o tenditore a molinello
d
Bullone di sospensione
e
Controsoffittatura
Informazioni
■ T
utte le parti suddette sono da reperire in loco.
■ Per eseguire installazioni diverse
DAIKIN di zona per ricevere assistenza.
Fissaggio dell'unità
4.4Fissaggio dell'unità
Attenzione
Per evitare lesioni, non toccare l'entrata dell'aria o le alette
da quella standard, contattare il rivenditore
di alluminio dell'unità.
Manuale d'installazione
12
Per installare le apparecchiature opzionali, leggere
anche il relativo manuale d'installazione.
A seconda delle condizioni riscontrate in loco, potrebbe risultare più agevole installare le
apparecchiature opzionali prima di installare l'unità. Tuttavia, per i soffitti già esistenti,
installare sempre il kit di aspirazione aria esterna prima di installare l'unità. Per maggiori
informazioni, vedere il paragrafo “Installazione dell'apparecchiatura opzionale” a pagina 25.
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 17
4 Installazione del ventilconvettore
a
b
b
1Installare provvisoriamente l'unità.
Attaccare la staffa di sostegno al bullone di
saldamente con un dado e una rondella sia dal lato superiore che dal lato inferiore della
staffa di sostegno, come illustrato nella figura sotto.
a
c
b
d
Fig. 4.5: Fissaggio della staffa di sostegno
a
Dado (da reperire in loco)
b
Rondella (fornita con l'unità)
c
Staffa di sostegno
d
Dado doppio (da reperire in loco)
2Fissare la sagoma di carta per l'installazione (fornita con l'unità). (Solo per i soffitti
i).
nuov
■ La sagoma di carta per l'installazione corrisponde alle misure dell'apertura nel
soffitto. Per ulteriori ragguagli, consultare il costruttore.
■ Il centro dell'apertura nel soffitto è indicato sulla sagoma di carta per l'installazione.
Il centro dell'unità è indicato sull'involucro della stessa.
■ Attaccare la sagoma di carta per l'installazione all'unità con le viti, come illustrato
nella figura sotto.
sospensione. Assicurarsi di fissarla
Fig. 4.6: Sagoma di carta per l'installazione
a
Sagoma di carta per l'installazione (fornita con l'unità)
b
Viti (fornite con l'unità)
3Regolare l'unità nella posizione d'installazione corretta.
4Controllare che l'unità sia in bol
■ No
n installare l'unità in posizione inclinata. L'unità è dotata di una pompa di scarico
la orizzontalmente.
e di un interruttore a galleggiante incorporati. Se l'unità dovesse rimanere inclinata
in senso contrario rispetto alla direzione del flusso della condensa (cioè con il lato
tubazione di scarico sollevato), l'interruttore a galleggiante potrebbe funzionare in
modo difettoso e causare un gocciolamento d'acqua.
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
13
Page 18
b
b
a
4 Installazione del ventilconvettore
a
c
b
FWF_
T
FWF_
F
FWF_
T
FWF_
F
a
e
g
fbi
i
j
h
j
d
■ Controllare che l'unità sia in piano a tutti e quattro gli angoli, utilizzando una bolla o
un tubo di vinile trasparente pieno d'acqua, come illustrato nella figura sotto.
Fig. 4.7: Controllare che l'unità sia in piano
a
Bolla
b
Tubo di vinile trasparente
5Rimuovere la sagoma di carta per l'installazione. (Solo per i soffitti nuovi).
Eseguire la posa della tubazione dell'acqua
4.5Eseguire la posa della tubazione dell'acqua
Eseguire la posa della tubazione dell'acqua
4.5.1 Collegare i tubi dell'acqua
L'unità è dotata di raccordi di entrata e di uscita per l'acqua. C'è una valvola di spurgo che
deve essere montata insieme alle entrate ed uscite dell'acqua per lo spurgo dell'aria, come
illustrato nella figura sotto.
Fig. 4.8: Collegamento della tubazione dell'acqua
a
Raccordo per il tubo di scarico
b
Manuale d'installazione
14
Foro di ingresso per l'alimentazione elettrica
c
Entrata dell'acqua (3/4" femmina BSP)
d
Uscita dell'acqua (3/4" femmina BSP)
e
Entrata dell'acqua fredda (3/4" femmina BSP)
f
Uscita dell'acqua fredda (3/4" femmina BSP)
g
Entrata dell'acqua calda (3/4" femmina BSP)
h
Uscita dell'acqua calda (3/4" femmina BSP)
i
Ingresso per il cablaggio di trasmissione
j
Valvola di spurgo aria
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 19
4 Installazione del ventilconvettore
Collegare i raccordi di entrata e uscita dell'acqua del ventilconvettore alla tubazione
dell'acqua, come illustrato sotto.
ba
Fig. 4.9: Collegamento della tubazione dell'acqua
a
Tubazione dell'acqua:
■ attacco maschio
■ attacco femmina 3/4" BSP in caso di raccordo con una valvola
opzionale,
b
O-ring (fornito insieme all'unità)
Avviso
Non esercitare una forza eccessiva per collegare la tubazione. In
tubazione dell'unità si potrebbe deformare.
La deformazione della tubazione può provocare il malfunzionamento dell'unità.
3/4" BSP in caso di raccordo diretto con l'unità,
caso contrario, la
Nel caso in cui venga utilizzata la val
vola opzionale, consultare il manuale d'installazione del
kit della valvola per installare la tubazione in loco.
Eseguire la posa della tubazione dell'acqua
4.5.2 Isolamento dei tubi dell'acqua
L'intero circuito idraulico, incluse tutte le tubazioni, deve essere isolato per prevenire la
formazione di condensa e la riduzione della capacità.
c
d
c
d
a
b
Fig. 4.10: Isolamento della tubazione dell'acqua
a
Entrata acqua
b
Uscita acqua
c
Tampone sigillante per i raccordi delle tubazioni (forniti con l'unità)
d
Tubo isolante (fornito insieme all'unità)
Se la temperatura è più alta di 30
dei materiali sigillanti dovrà essere almeno di 20 mm per evitare la formazione di condensa
sull
a superficie della sigillatura.
Eseguire la posa della tubazione dell'acqua
°C e l'umidità relativa è maggiore del 80%, allora lo spessore
4.5.3 Riempimento del circuito idraulico
Avviso
La qualità dell'acqua deve essere conforme alla direttiva UE 98/83 EC.
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
15
Page 20
4 Installazione del ventilconvettore
ab
c
Avviso
È ammesso l'uso di glicole, ma in una quantità non superiore al 40% del volume. Una
quan
tità più grande di glicole potrebbe danneggiare i componenti idraulici.
Durante il riempimento, potrebbe non essere possibile rimuovere tutta l'aria presente nel
sistema. L'aria rimasta può essere rimossa durante le prime ore di funzionamento dell'unità.
Per rimuovere l'aria dall'unità, si utilizza la valvola di spurgo aria manuale. Per individuare la
posizione della valvola di spurgo aria sull'unità, vedere la figura “Collegamento della
tubazione dell'acqua” a pagina 14.
1Aprire la valvola di spurgo
facendo compiere 2 giri al dado.
2Premere sul nucleo elastico (vedere la figura “Valvola di spurgo aria” a pagina 16) per
fare uscire l'aria superflua dal(i) circuito(i) idraulico(i) dell'unità.
3Chiudere il dado.
4Successivamente, potrebbe essere necessario eseguire un rabbocco (ma mai attraverso la
valvo
la di spurgo aria).
aria (vedere la figura “Valvola di spurgo aria” a pagina 16)
Fig. 4.11: Valvola di spurgo aria
a
Spurgo aria
b
Dado
c
Collegamento del cablaggio elettrico
Nucleo elastico
4.6Collegamento del cablaggio elettrico
Precauzioni
Al momento di collegare il cablaggio elettrico,
■ Non
collegare fili di sezioni differenti allo stesso terminale di alimentazione. Un
collegamento allentato può causare un surriscaldamento.
■ Non
collegare fili di sezioni differenti allo stesso terminale di massa. Un collegamento
allentato può deteriorare la protezione.
■ Al momento di collegare fili della stessa s
sotto.
Fig. 4.12: Cablaggio al terminale
■ Usare il filo elettrico specificato (vedere “Specifiche per i collegamenti elettrici in
loco” a pagina 8). Collegare saldamente il filo al
applicare una forza eccessiva sul terminale. Usare la coppia di serraggio
Coppia di serraggio (N·m)
Morsettiera per il comando a distanza
Morsettiera per l'alimentazione
osservare le note menzionate sotto.
ezione, eseguire l'operazione in base alla figura
terminale. Bloccare il filo in basso senza
appropriata:
0,79~0,97
1,18~1,44
Table 4.1: Coppia di serraggio
Manuale d'installazione
16
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 21
4 Installazione del ventilconvettore
■ Il cablaggio del comando a distanza deve essere disposto ad almeno 50 mm dal cablaggio
di trasmissione dell'unità e dagli altri cablaggi. Il mancato rispetto di questa disposizione
potrebbe dare luogo ad un malfunzionamento causato dal rumore elettrico.
■ Per il
■ T
Schema elettrico
Consultare l'adesivo con lo schema elettrico presente sul
della scatola di controllo).
cablaggio del comando a distanza, consultare il manuale d'installazione consegnato
insieme al comando a distanza.
enere in ordine il cablaggio, in modo tale che i fili non possano ostruire altre
apparecchiature né causare l'apertura del coperchio della scatola di controllo. Verificare
che il coperchio si chiuda ermeticamente. Un collegamento incompleto potrebbe dare
luogo al surriscaldamento e, nei casi peggiori, a folgorazioni o incendi.
Avviso
Non collegare mai il cablaggio di trasmissione d
ell'unità al cablaggio del comando a
distanza. Questo collegamento potrebbe causare danni irreparabili all'intero sistema.
Condensatore (M1F)
Fusibile (F5A, 250 V)
Diodo ad emissione luminosa (monitor di servizio, verde)
Relè magnetico (M1P)
Motore (ventola dell'unità interna)
Motore (pompa di scarico)
Motore (deflettore orientabile)
Interruttore termico (M1F incorporato)
Rilevatore di dispersione a terra da reperire in loco (max. 300 mA)
Termistore (aria)
Interruttore a galleggiante
Trasformatore (220-240 V/22 V)
Circuito di controllo della fase
Nucleo di ferrite
Circuito di trasmissione del segnale
Pulsante (ACCESO/SPENTO)
Diodo a emissione luminosa (ACCESO - rosso)
Diodo a emissione luminosa (timer - verde)
Diodo a emissione luminosa (simbolo per il filtro - rosso)
Diodo a emissione luminosa (sbrinamento - arancione)
Interruttore selettore (principale/secondario)
Interruttore selettore (indirizzo impostato per la funzione wireless)
Connettore (comando a distanza wireless)
Connettore (adattatore per il controllo delle valvole)
Connettore (adattatore esterno)
Connettore (segnale in entrata di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
dall'esterno)
Note
1Se si utilizza un comando a distanza, collegarlo all'u
nità in base al manuale
d'installazione dell'unità di comando.
2Il modello del comando a distanza varia a s
Vedere i dati tecnici, i cataloghi, ecc. prima di ef
3Mettere a massa la schermatura del filo del comando a dis
econda della combinazione con il sistema.
fettuare il collegamento.
tanza che porta all'unità interna.
(se si usa un filo schermato)
4Se si usa il comando a distanza centrale, consult
are il manuale per il collegamento con
l'unità.
5X24A,X33A,X35A e X40A vengono collegati qua
ndo si utilizzano degli accessori
opzionali.
6X24A viene collegato se si utilizza
il comando a distanza wireless.
7La disponibilità dei termistori R2T e/o R3T dipende dal modello.
Manuale d'installazione
18
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 23
Esempi di sistemi
P11
NL
a
2
P2F1F
2
P11NL2
P2F1F
2
P11NL2
P
2
P1P
2
P1P
2
P1P
2
P1P
2
F1F
2
P11NL2
P2F1F
2
c
b
P11a2
P2F1F
2
P11 2
P2F1F
2
P11NL2
P
2
P1P
2
P1P2P1P
2
F1F
2
P11 2
P2F1F
2
b
d
c
■ Quand
o si usa 1 comando a distanza per 1 unità interna (funzionamento normale)
Fig. 4.13: 1 comando a distanza per 1 unità interna
a
Ventilconvettore
b
Comando a distanza (apparecchiatura opzionale)
c
Fusibile per sovracorrente
4 Installazione del ventilconvettore
■ Per i
l controllo di gruppo o l'utilizzo con 2 comandi a distanza
Fig. 4.14: Controllo di gruppo o utilizzo con 2 comandi a distanza
a
Ventilconvettore
b
Comando a distanza (apparecchiatura opzionale)
c
Fusibile per sovracorrente
d
Cablaggio di interconnessione: la corrente totale non deve superare i 12 A.
Informazioni
Non è necessario designare l'indirizzo dell'unità interna se si utilizza il controllo di gruppo.
L'indirizzo viene automaticamente impostato quando si inserisce l'alimentazione.
■
Per lo SPEGNIMENTO forzato e le operazioni di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO,
collegare i fili in entrata dall'esterno sul kit opzionale EKROROA. Per maggiori informazioni,
vedere il paragrafo
Specifica dei fili
Sezione
Lunghezza
Terminale esterno
“Installazione dell'apparecchiatura opzionale” a pagina 25
Cordoncino o cavo in vinile protetto da guaina (2 fili)
0,75-1,25 mm²
≤100 m
Contatto in grado di assicurare il carico minimo
applicabile di 15 V c.c., 10 mA
FWF
Ventilconvettori
Collegamento del cablaggio elettrico
4PW64524-1 – 09.2010
Table 4.2: Specifiche del cablaggio per lo SPEGNIMENTO forzato e le operazioni di
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
.
Manuale d'installazione
19
Page 24
4 Installazione del ventilconvettore
4.6.1 Collegare l'alimentazione
cnmmdb
a
A
C
j
m
c
10~15
j
B
e
10~15
f
123
c
elfghigei
LN
k
Fig. 4.15: Modalità di collegamento del cablaggio elettrico
A
Dettaglio: collegamento dei cavi del comando a distanza e di
trasmissione dell'unità
B
Dettaglio: collegamento di alimentazione
NON collegare i fili al terminale numero 3!
C
Dettaglio: chiusura dei fori di ingresso dei cavi
Applicare i tamponi sigillanti adesivi sull'involucro esterno per chiudere
i fori di ingresso del cablaggio.
a
Coperchio scatola di controllo
b
Adesivo dello schema elettrico
c
Cavo del comando a distanza
d
Morsettiera del comando a distanza e di trasmissione dell'unità
e
Cavo di alimentazione
f
Morsettiera di alimentazione
g
Fascetta grande (da reperire in loco)
h
Fascetta piccola (da reperire in loco)
i
Ritegno per fascetta
j
Tampone sigillante (fornito insieme all'unità)
k
Filo di massa
l
Ingresso del cavo di alimentazione
m
Cavo di trasmissione dell'unità
n
Ingresso dei cavi del comando a distanza e di trasmissione dell'unità
Manuale d'installazione
20
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 25
4 Installazione del ventilconvettore
1Rimuovere il coperchio della scatola di controllo (a) come illustrato nella figura
“Modalità di collegamento del cablaggio elettrico” a pagina 20.
2Tirare all'interno il cavo di alimentazione (e) (oppure il cablaggio di interconnessione in
aso di alimentazione comune) facendolo passare attraverso il relativo ingresso (I).
c
3Collegare i fili di alimentazione alla
Collegare L al terminale 1 e colleg
morsettiera dell'alimentazione (f).
are N al terminale 2.
4Collegare il filo di massa (k) al terminale di massa.
5Fissare saldamente il cablagg
6Installare un rilevatore di dispersione a terra e
io con una fascetta (g).
un fusibile nella linea dell'alimentazione
(da reperire in loco). Scegliere il rilevatore di dispersione a terra in base alla legislazione
applicabile. Per scegliere il fusibile, vedere le Caratteristiche elettriche.
Collegamento del cablaggio del comand o a distanza e di trasmiss ione dell'unità
4.6.2 Collegamento del cablaggio del comando a distanza e di
trasmissione dell'unità
1Rimuovere il coperchio della scatola di controllo (a) come illustrato nella figura
“Modalità di collegamento del cablaggio elettrico” a pagina 20.
2Tirare i cavi (c, m) all'interno, facendoli passare attraverso l'ingresso dei cavi (n) del
omando a distanza e di trasmissione dell'unità.
c
3Collegare i fili del comando a distanza ai t
4Collegare i fili di trasmissione dell'unità ai terminali (F1, F2).
5Fissare saldamente il cablagg
Collegamento del cablaggio elettrico
io con una fascetta (g).
erminali (P1, P2) della morsettiera (d).
4.6.3 Chiusura della scatola di controllo
1Una volta effettuati i collegamenti di tutti i cablaggi, colmare gli spazi degli ingressi dei
cavi nell'involucro con il tampone sigillante piccolo (fornito insieme all'unità) per
impedire l'entrata di piccoli animali, acqua o sporcizia all'interno dell'unità, con il rischio
che si formi un cortocircuito nella scatola di controllo.
2Rimontare in posizione il coperchio della scatol
a di controllo (a) come illustrato nella
figura “Modalità di collegamento del cablaggio elettrico” a pagina 20. Al momento di
installare il coperchio della scatola di controllo, fare
filo.
Eseguire la posa della tubazione di scarico
attenzione a non pizzicare nessun
4.7Eseguire la posa della tubazione di scarico
Eseguire la posa della tubazione di scarico
4.7.1 Installare la tubazione di scarico nell'edificio
Installazione del tubo di scarico, i llustrazione
1-1.5 m
Fig. 4.16: Installazione del tubo di scarico
a
Barra di sostegno
b
gradiente ≥1/100
a
b
Installazione della tubazione di scarico Introduzione
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
21
Page 26
4 Installazione del ventilconvettore
≤300
0~675175
≤850
1~1.5 m
0~75
a
b
d
d
ce
≥100 0~675
aa
aa
■ Tenere la tubazione più corta possibile e inclinarla verso il basso con un gradiente di
almeno 1/100, in modo che l'aria non rimanga intrappolata nel tubo. Vedere il paragrafo
“Installazione del tubo di scarico” a pagina 21.
Se non fosse possibile inclinare a sufficienza il fless
di una tubazione di scarico verticale (da reperire in loco), come illustrato nella figura
sotto.
Modalità di posa della tubazione di scarico, illustrazione
Fig. 4.17: Modalità di posa della tubazione di scarico
a
Soletta del soffitto
b
Staffa di sostegno
c
Tubo di scarico verticale (diametro nominale = 25 mm)
d
Flessibile di scarico (fornito insieme all'unità)
e
Fascetta (fornita insieme all'unità)
ibile di scarico, dotare quest'ultimo
■ La di
Posa della tubazione di scarico Precauzioni
mensione del tubo deve essere uguale a, o maggiore di quella del tubo di
collegamento (diametro interno25 mm).
■ Installare i tubi di scarico verticali ad un'altezza minore di 675 mm.
■ Instal
lare i tubi di scarico verticali ad angolo retto con l'unità e a non più di 300 mm
dall'unità.
■ Per
prevenire la formazione di bolle d'aria, installare il flessibile di scarico in piano
oppure leggermente inclinato verso l'alto (≤75 mm).
Isolare l'intera tubazione di scarico all'interno dell'edificio.
Informazioni
Se si devono unire più tubi di scarico, installare i tubi come illustrato nella figura
sotto
. Selezionare dei tubi di scarico convergenti con dimensioni adatte alla capacità
di funzionamento dell'unità.
Fig. 4.18: Unione di più tubi di scarico
a
Giunto a T per tubi di scarico convertenti
Manuale d'installazione
Eseguire la posa della tubazione di scarico
22
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 27
4 Installazione del ventilconvettore
ba
aebcd
≤4 mm
c
d
b
A
A'
A-A'
a
4.7.2 Collegamento della tubazione di scarico con l'unità
1Spingere il flessibile di scarico (fornito insieme all'unità) in modo da innestarlo il più
possibile sulla presa di scarico, come illustrato nella figura sotto.
Fig. 4.19: Collegamento del flessibile di scarico
a
Presa di scarico (fissata all'unità)
b
Flessibile di scarico (fornito insieme all'unità)
2Serrare la fascetta finché la testa della vite non sarà a meno di 4 mm dal punto della
fascetta com
e indicato nella figura sotto.
Eseguire la posa della tubazione di scarico
Fig. 4.20: Avvolgimento del tampone sigillante
a
Presa di scarico (fissata all'unità)
b
Flessibile di scarico (fornito insieme all'unità)
c
Fascetta (fornita insieme all'unità)
d
Tampone sigillante grande (fornito insieme all'unità)
e
Tubazione di scarico (da reperire in loco)
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
23
Page 28
4 Installazione del ventilconvettore
4.7.3 Prova della tubazione di scarico
Una volta terminata la posa della tubazione di scarico, controllare che lo scarico defluisca in
modo scorrevole.
1Aggiungere all'incirca 2 l di acqua versandola gradualmente attraverso
e
d
c
l'uscita dell'aria.
100
b
a
Fig. 4.21: Metodo di aggiunta dell'acqua
a
Recipiente di plastica per annaffiatura (il tubo dev'essere lungo 100 mm
circa)
b
Uscita di scarico di servizio (con tappo di gomma) (Utilizzare questa
uscita per scaricare l'acqua dalla coppa di scarico)
c
Ubicazione della pompa di scarico
d
Tubo di scarico
e
Presa di scarico
2Controllare il flusso di scarico.
■ Se è terminata la posa del cablaggio elettrico
Controllare il flusso di scarico durante il funzionamento per il RAFFREDDAMENTO,
come spiegato al paragrafo “Prova dell'impianto” a pagina 29.
■ Se non è terminata la posa del cablaggio elettrico
1Rimuovere il coperchio della scatola di controllo. Collegare l'alimentazione
(50 Hz, 220-240 V) ai punti di connessione 1 e 2 della morsettiera di alimentazione
e collegare saldamente il filo di massa.
2Chiudere il coperchio della scatola di controllo e inserire l'alimentazione.
Installazione dell'apparecchiatura opzionale
Manuale d'installazione
24
Pericolo: folgorazione
Non toccare la pompa di scarico.
3Verificare che lo scarico funzioni osserv
ando la presa di scarico.
4Dopo avere verificato il flusso dello scarico, disinserire l'alimentazione, rimuovere
il coperchio della scatola di controllo e scollegare nuovamente l'alimentazione dalla
relativa morsettiera. Rimontare in posizione il coperchio della scatola di controllo.
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 29
4 Installazione del ventilconvettore
4.8Installazione dell'apparecchiatura opzionale
Per l'installazione dell'apparecchiatura opzionale, consultare il manuale d'installazione che
viene fornito insieme a quest'ultima e tenere conto delle osservazioni riportate nella tabella
sotto.
Opzione
BYFQ60B
KDBQ44B60
KAFQ441BA60
KDDQ44XA60
KDBH44BA60
BRC7E530
BRC7E531
KRCS01-1
DCS302CA51
DCS601C51C
DCS301BA51
DST301BA51
KRP4A(A)53
KRP2A52
KEK26-1A
KJB212AA
KJB311A
KJB411A
KRP1BA101
BRC315D7
Descrizione
Pannello decorativo
Distanziale del pannello
Filtro di ricambio di lunga
Osservazione
—
—
—
durata
Kit di aspirazione aria esterna —
Elemento sigillante dell'uscita
—
di scarico dell'aria
Comando a distanza - wireless
(raffreddamento e
Per i modelli FWF non sono
disponibili tutte le funzioni.
riscaldamento)
Comando a distanza - wireless
(solo raffreddamento)
Sensore remoto
Comando a distanza centrale Installazione: collegamento diretto
Per i modelli FWF non sono
disponibili tutte le funzioni.
—
all'unità interna, nessun
collegamento ad unità esterne.
Per i modelli FWF non sono
disponibili tutte le funzioni.
Unità di comando a
sfioramento intelligente
Installazione: collegamento diretto
all'unità interna, nessun
collegamento ad unità esterne.
Non è possibile usare AIRNET o
un collegamento telefonico.
Per i modelli FWF non sono
disponibili tutte le funzioni.
Unità di comando
ACCESO/SPENTO unificata
Installazione: collegamento diretto
all'unità interna, nessun
collegamento ad unità esterne+ è
necessario il kit opzionale
EKROROA.
Timer di programmazione
Adattatore del cablaggio per le
funzioni elettriche ausiliarie
—
Installazione: vedere FXZQ.
Collegamento: vedere il
sistema VRV.
Adattatore del cablaggio per le
funzioni elettriche ausiliarie
Installazione: vedere FXZQ.
Collegamento: vedere il
sistema VRV.
Filtro antirumore
Scatola elettrica con terminale
Kit di comando a distanza
delle “operazioni di
ACCENSIONE/SPEGNIME
NTO” e “SPEGNIMENTO
forzato”
Osservazione
—
—
Installazione: non usare il manuale
d'installazione consegnato insieme
all'apparecchiatura opzionale
EKRP1C11, ma consultare invece
il manuale d'installazione relativo
alle apparecchiature opzionali
EKMV2 e EKMV3.
—
—
Manuale d'installazione
26
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 31
5 Messa in esercizio del ventilconvettore
5Messa in esercizio del ventilconvettore
Verifica del completamento dell'installazione
5.1Verifica del completamento dell'installazione
Pericolo: folgorazione
Vedere il paragrafo “Precauzioni per l'installazione” a pagina 3.
Una volta installata l'unità, controllare innanzitutto le seguenti voci. Portati a termine tutti i
controlli sotto
l'unità.
Apporre un segno di spunta una volta verificato
riportati, l'unità deve essere chiusa. Solo a questo punto si potrà accendere
L'unità è installata correttamente.
In caso di installazione non corretta, si potrebbero avvertire rumori e vibrazioni
anormali durante l'avvio dell'unità.
L'unità è stata isolata completamente.
Se così non fosse, si potrebbe verificare il gocciolamento dell'acqua di condensa.
Lo scarico defluisce in modo scorrevole.
Se lo scarico non defluisce in modo scorrevole, si potrebbe verificare il
gocciolamento dell'acqua di condensa.
La tensione di alimentazione corrisponde alla tensione riportata sulla targa dati
dell'unità.
I cablaggi e le tubazioni sono collegati correttamente.
In caso di un collegamento sbagliato, l'unità potrebbe funzionare in modo
difettoso oppure si potrebbero bruciare dei componenti.
I fili di terra sono collegati correttamente.
I terminali di terra sono stati serrati.
La dimensione dei cablaggi corrisponde alle specifiche.
In caso di cablaggio di dimensioni sbagliate, l'unità potrebbe funzionare in modo
difettoso oppure si potrebbero bruciare dei componenti.
I fusibili, gli interruttori o i dispositivi di protezione installati sul posto sono della
dimensione e del tipo specificati al capitolo “Preparativi per l'esecuzione dei
collegamenti elettrici” a pagina 7.
Nessun fusibile o dispositivo di protezione è stato bypassato.
Da un controllo visivo non risultano collegamenti allentati o componenti elettrici
danneggiati nella scatola di controllo o nell'unità.
Non vi sono componenti danneggiati o tubi schiacciati all'interno dell'unità.
Non vi sono perdite d'acqua all'interno dell'unità.
In caso di perdita d'acqua, chiudere le valvole di intercettazione dell'entrata e
dell'uscita acqua e chiamare il rivenditore DAIKIN di zona.
Dal circuito è stata eliminata tutta l'aria.
Tutte le opzioni sono state installate e collegate correttamente.
L'entrata e l'uscita aria dell'unità non sono ostruite da fogli di carta, cartone o
qualsiasi altro materiale.
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Table 5.1: Lista di controllo del completamento dell'installazione
Manuale d'installazione
27
Page 32
5 Messa in esercizio del ventilconvettore
Avvertenza
Non dimenticare di adottare misure
usare l'unità come rifugio. I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le
parti elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o incendi. Fornire le dovute
istruzioni all'utente, affinché mantenga sempre pulita e sgombra l'area attorno
all'unità.
Configurazione dell'unità
5.2Configurazione dell'unità
È importante che tutte le informazioni di questo capitolo vengano lette dall'installatore
rispettandone la sequenza e che l'unità venga configurata come applicabile.
La configurazione dell'unità viene fatta dall'unità di comando in base alla condizione di
in
stallazione.
■ Per eseguire
codice” e il “Secondo N. di codice”.
■ Per l
'impostazione e il funzionamento, vedere il paragrafo “Impostazione in loco” sul
manuale d'installazione dell'unità di comando.
l'impostazione è necessario modificare il “N. modello”, il “Primo N. di
adeguate volte ad impedire ai piccoli animali di
Impostazione dell'altezza del soffitto
Regolare il Secondo N. di codice in base alla tab
ella sotto, in modo tale che corrisponda
all'altezza del soffitto del proprio impianto. (Il secondo N. di codice viene impostato su “01”
alla fabbrica)
Altezza del soffitto (m)
≤2,7
>2,7 o ≤3
>3 o ≤3,5
Table 5.2: Impostazione dell'altezza del soffitto
Modalità N.
13(23)
13(23)
13(23)
Primo N. di codice Secondo N. di codice
0
0
0
01
02
03
Impostazione della direzione di scarico dell'aria
Per modificare la direzione di scarico
dell'aria (2, 3 o 4 direzioni), consultare il manuale del
kit tampone di bloccaggio opzionale. (Il secondo N. di codice viene impostato su “01” alla
fabbrica per lo scarico aria a 360°)
Impostazione del simbolo per il filtro dell'aria
I comandi a distanza sono dotati di simboli a cristalli liquidi per indicare il momento in cui è
necessari
o pulire il filtro aria. Modificare il Secondo N. di codice in base alla quantità di
sporcizia o di polvere presente nell'ambiente. (Il secondo N. di codice viene impostato su
“01” alla fabbrica per la contaminazione leggera del filtro aria)
Impostazione Intervallo di
visualizzazione
Leggera
Consistente
Nessuna
±2500 ore
±1250 ore
—
Modalità N.
10(20)
10(20)
10(20)
Primo N. di
codice
0
0
3
Secondo N. di
codice
01
02
02
visualizzazione
Con i dispositivi di comando wireless è necessario utilizzare l'impostazione dell'indirizzo.
Vedere il manuale d'installazione dell'unità di comando per le istruzioni di impostazione.
Manuale d'installazione
28
Table 5.3: Contaminazione del filtro aria
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 33
5 Messa in esercizio del ventilconvettore
Attivazione dello SPEGNIMENTO forzato e delle operazioni di
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Nella tabella che segue viene fornita una sp
forzato” e “operazioni di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO” in risposta al segnale in entrata.
SPEGNIMENTO
forzato
Il segnale in entrata
“ACCESO” arresta il
funzionamento
Operazioni di
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Segnale in entrata
ACCESO→SPENTO: accende
l'unità (operazione impossibile
tramite i comandi a distanza)
Il segnale in entrata
“SPENTO” abilita il
controllo
Segnale in entrata
ACCESO→SPENTO: spegne l'unità
(operazione tramite comando a
distanza)
Table 5.4: SPEGNIMENTO forzato e operazioni di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
1Accendere l'unità, quindi usare il comando a distanza per selezionare l'operazione.
2Impostare il comando a distanza sulla modalità di impostazione in loco.
Impostazione
SPEGNIMENTO
Modalità N. Primo N. di codice Secondo N. di codice
12(22)
forzato
Operazione di
12(22)
ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO
Segnale in entrata
12(22)
apparecchiatura di
protezione
iegazione delle funzioni “SPEGNIMENTO
Segnale in entrata
apparecchiatura di
protezione
Segnale in entrata ACCESO:
abilita l'arresto anomalo del
sistema (verrà visualizzato
un codice di errore)
Segnale in entrata SPENTO:
abilita il normale
funzionamento
8
8
8
01
02
03
Table 5.5: Selezione dello SPEGNIMENTO forzato e delle operazioni di
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Avviso
Per i modelli FWF, l'impostazione dello “SPEGNIMENT
nella tabella “Selezione dello SPEGNIMENTO forzato e
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO” a pagina 29 e NON 12(22)-1-01/02 come
indicato sui manuali di alcune opzioni.
Prova dell'impianto
5.3Prova dell'impianto
Dopo l'installazione, l'installatore è tenuto a verificarne il corretto funzionamento. Pertanto,
si dovrà effettuare una prova in base alle procedure descritte sotto.
Se c'è un problema nell'unità e quest'ultima non fu
di zona.
Informazioni
Se si usa un comando a distanza wireless, effettuare una prova di funzionamento
dop
o aver installato il pannello decorativo.
O forzato” è come indicato
delle operazioni di
nziona, contattare il rivenditore DAIKIN
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
29
Page 34
5 Messa in esercizio del ventilconvettore
Prova di funzionamento prima di installare il pannello decorativo
Pericolo: folgorazione
Vedere il paragrafo “Precauzioni per l'installazione” a pagina 3.
1Aprire la(e) valvola(e) di entrata dell'acqua.
2Aprire la(e) valvola(e) di uscita dell'acqua.
3Impostare il raffreddamento con il comando a
premendo il pulsante ACCESO/SPENTO.
distanza e avviare il funzionamento
4Premere il pulsante di Ispezione/Prova di funzionamento
4 volte e fare
funzionare l'unità nella modalità Prova di funzionamento per 3 minuti.
5Premere il pulsante Ispezione/Prova di funzionamento
e procedere
normalmente.
6Verificare il funzionamento dell'unità in base al manuale operativo.
7Disinserire l'alimentazione generale d
opo la prova di funzionamento.
Prova di funzionamento dopo l'installazione del pannello decorativo
1Aprire la(e) valvola(e) di entrata dell'acqua.
2Aprire la(e) valvola(e) di uscita dell'acqua.
3Impostare il raffreddamento con il comando a
distanza e avviare il funzionamento
premendo il pulsante ACCESO/SPENTO.
4Premere il pulsante diIspezione/Prova di funzionamento
4 volte (2 volte in
caso di comando a distanza wireless) e fare funzionare l'unità nella modalità Prova di
nzionamento per 3 minuti.
fu
5Premere il pulsante di regolazione della direzione del flusso d'aria
assicurarsi che l'unità sia
6Premere il pulsante Ispezione/Prova di funzionamento
in funzione.
e procedere
normalmente.
7Verificare il funzionamento dell'unità in base al manuale operativo.
Consegna all'utente
per
5.4Consegna all'utente
Una volta terminata la prova e verificato il corretto funzionamento dell'unità, compilare la
scheda “Consegna dell'impianto all'utente” che si trova allegata al manuale dell'utente.
Manuale d'installazione
30
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 35
6Riparazione e manutenzione
Per motivi di sicurezza, spegnere l'unità prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione o riparazione.
Le attività di riparazione e manutenzione che so
essere svolte soltanto dall'installatore o dalla società addetta all'assistenza.
Pericolo: folgorazione
Vedere il paragrafo “Precauzioni per l'installazione” a pagina 3.
Pericolo: alta temperatura
Vedere il paragrafo “Precauzioni per l'installazione” a pagina 3.
Avviso
Non versare alcun tipo di liquido sul ventilco
i componenti al suo interno.
6 Riparazione e manutenzione
no menzionate in questo paragrafo possono
nvettore. Questo potrebbe danneggiare
Operazioni di manutenzione
6.1Operazioni di manutenzione
Pulizia del filtro aria
Pulire il filtro quando necessario. Pulire il filtro almen
installata in un ambiente in cui l'aria è estremamente contaminata, pulire il filtro più spesso.
Se dovesse risultare impossibile pulire il filtro d
Pulizia del filtro aria:
1Disinserire l'alimentazione.
2Premere contemporaneamente entrambi i pomelli ed
La griglia di aspirazione ora è
Fig. 6.1: Apertura della griglia di aspirazione
3Tirare il gancio del filtro aria estraendolo con un movimento diagonale verso il basso, e
rimuovere il filtro.
in posizione aperta.
o una volta ogni 6 mesi. Se l'unità è
ell'aria, sostituirlo con un ricambio originale.
abbassare con cautela la griglia.
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Fig. 6.2: Stacco del filtro aria
Manuale d'installazione
31
Page 36
6 Riparazione e manutenzione
4Usare un aspirapolvere oppure lavare il filtro aria con acqua.
Se il filtro aria è molto sporco, usare una spazzola
Fig. 6.3: Pulizia del filtro aria
5Fissare il filtro aria.
Fissare il filtro aria alla griglia di aspirazi
alla griglia di aspirazione. Spingere il fondo del filtro aria contro le sporgenze sul fondo
della griglia, per installare il filtro aria in posizione con uno scatto.
Fig. 6.4: Fissaggio del filtro aria
6Chiudere la griglia di aspirazione.
morbida e un detergente neutro.
one appendendolo alla parte sporgente sopra
Pulizia della griglia di aspirazione
1Disinserire l'alimentazione.
2Premere contemporaneamente entrambi i pomelli ed
La griglia di aspirazione ora è
Fig. 6.5: Apertura della griglia di aspirazione
in posizione aperta.
abbassare con cautela la griglia.
3Aprire la griglia di aspirazione di 45 gradi e sollevarla verso l'alto.
Ora la griglia di aspirazione è staccata.
Fig. 6.6: Stacco della griglia di aspirazione
4Tirare il gancio del filtro aria estraendolo con un movimento diagonale verso il basso, e
rimuovere il filtro.
Manuale d'installazione
32
Fig. 6.7: Stacco del filtro aria
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 37
6 Riparazione e manutenzione
5Lavare la griglia di aspirazione con una spazzola morbida e del detergente neutro ed
asciugarla scrupolosamente.
Fig. 6.8: Pulizia della griglia di aspirazione
6Fissare il filtro aria alla griglia di aspirazione appendendolo alla parte sporgente sopra
alla griglia di aspirazione. Spingere il fondo del filtro aria contro le sporgenze sul fondo
della griglia, per installare il filtro aria in posizione con uno scatto.
Fig. 6.9: Fissaggio del filtro aria
7Chiudere la griglia di aspirazione.
Riparazione dell'unità
6.2Riparazione dell'unità
Per le istruzioni dettagliate relative alla riparazione dell'unità, consultare il manuale di
riparazione. Contattare il rivenditore DAIKIN di zona per ricevere il manuale di riparazione.
Qualora non si riuscisse a trovare la causa
maggiori informazioni, telefonare al rivenditore DAIKIN di zona oppure alla società di
assistenza preposta.
Nel caso di componenti danneggiati che necessitano di una sostituzione, telefonare al
rivend
itore DAIKIN di zona oppure alla società di assistenza preposta per avere un elenco dei
ricambi disponibili.
Informazioni
Prima di iniziare la procedura di risoluzione dei problemi, ef
ispezione visiva dell'unità e ricercare difetti evidenti quali un collegamento allentato
o un cablaggio difettoso.
del problema, oppure se fossero necessarie
fettuare un'attenta
FWF
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
Manuale d'installazione
33
Page 38
7 Glossario
7Glossario
Termine
Accessori:
Significato
apparecchiature consegnate insieme all'unità, che è necessario
installare secondo le istruzioni riportate nella documentazione
Filtro aria:
Dispositivo composto da materiali fibrosi, che trattiene le particelle
solide quali polvere, polline, muffa e batteri presenti nell'aria
Legislazione
applicabile
:
Tutte le direttive, le leggi, i regolamenti e/o i codici internazionali,
europei, nazionali e locali che sono pertinenti e applicabili per un
certo prodotto o campo
Interruttore
(fusibile)
Serpentina
:
(scambiatore di
:
calore)
Unità di comando: Dispositivo di configurazione e comando del ventilconvettore
Rivenditore
Dispositivo di sicurezza utilizzato negli impianti elettrici per
proteggere dalle folgorazioni
Componente principale di un ventilconvettore. Riceve acqua calda o
fredda da una sorgente di calore
Distributore di ventilconvettori ed altri prodotti DAIKIN
Ventola:
Componente principale di un ventilconvettore. Diffonde il calore o
il freddo in un ambiente
Ventilconvettore: Prodotto da riscaldamento e raffreddamento
Da reperire in loco: Apparecchiature che devono essere installate secondo le istruzioni
del presente manuale, che però non sono fornite da DAIKIN
Entrata/uscita aria: I ventilconvettori hanno un'entrata e un'uscita per provvedere alla
circolazione dell'aria
Installatore:
Persona in possesso della qualifica tecnica necessaria per installare i
ventilconvettori ed altri prodotti DAIKIN
Apparecchiature
opzionali
Entrata/uscita
acqua
Società di
assistenza
:
:
:
Apparecchiature che possono essere opzionalmente combinate con il
ventilconvettore
I ventilconvettori hanno un'entrata e un'uscita dell'acqua per il
collegamento con il circuito idraulico.
Azienda qualificata che è in grado di svolgere o di coordinare gli
interventi di riparazione richiesti sul ventilconvettore
Utente:
Manuale d'installazione
34
Proprietario del ventilconvettore e/o persona che utilizza il prodotto
Ventilconvettori
4PW64524-1 – 09.2010
FWF
Page 39
NOTES
Page 40
4PW64524-1 09.2010
Copyright 2010 Daikin
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.