1.1Informazioni su questo documento ...............................................................................................................................6
1.2Significato delle avvertenze e dei simboli ......................................................................................................................7
1.3Rapida panoramica della guida di consultazione dell’installatore.................................................................................8
2.1.3Refrigerante - nel caso di R410A o R32.......................................................................................................... 11
3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori16
4 Informazioni relative all'involucro22
4.1Panoramica: operazioni sulla scatola di consegna......................................................................................................... 22
5.1Panoramica: note sulle unità ed opzioni ........................................................................................................................ 28
5.2.1Etichetta di identificazione: unità esterna ..................................................................................................... 28
5.2.2Etichetta di identificazione: Unità interna ..................................................................................................... 29
5.3Unità combinatrici e opzioni........................................................................................................................................... 29
5.3.1Possibili combinazioni dell'unità interna e dell'unità esterna ....................................................................... 29
5.3.2Possibili opzioni per l'unità esterna ............................................................................................................... 29
5.3.3Possibili opzioni per l'unità interna ................................................................................................................ 30
6.3Impostare il serbatoio dell'acqua calda sanitaria........................................................................................................... 37
6.3.1Layout sistema – Serbatoio ACS integrato..................................................................................................... 37
6.3.2Selezione del volume e della temperatura desiderata per il serbatoio ACS ................................................. 38
6.3.3Impostazione e configurazione – Serbatoio ACS ........................................................................................... 39
6.3.4Pompa ACS per l'acqua calda istantanea ....................................................................................................... 40
6.3.5Pompa ACS per la disinfezione....................................................................................................................... 40
6.4Impostare la misurazione energia .................................................................................................................................. 41
6.4.1Calore prodotto .............................................................................................................................................. 41
6.4.3Alimentazione a tariffa kWh normale ............................................................................................................ 42
6.4.4Alimentazione a tariffa kWh preferenziale .................................................................................................... 44
6.5Impostazione del controllo consumo elettrico .............................................................................................................. 45
6.5.1Limitazione permanente della potenza ......................................................................................................... 45
6.5.2Limitazione della potenza attivata mediante input digitali ........................................................................... 46
6.5.3Processo di limitazione della potenza ............................................................................................................ 47
6.5.4Limitazione della potenza BBR16 ................................................................................................................... 48
6.6Impostazione di un sensore della temperatura esterna................................................................................................ 49
Guida di consultazione per l'installatore
2
7 Installazione dell'unità50
7.1Preparazione del luogo di installazione.......................................................................................................................... 50
7.1.1Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ................................................................................... 50
7.1.2Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi ........................................... 53
7.1.3Requisiti del luogo d'installazione per l'unità interna ................................................................................... 53
7.2Apertura e chiusura delle unità ...................................................................................................................................... 55
7.2.1Note relative all’apertura delle unità ............................................................................................................. 55
7.3.1Informazioni sul montaggio dell'unità esterna .............................................................................................. 59
7.3.2Precauzioni per il montaggio dell'unità esterna ............................................................................................ 60
7.3.3Per fornire la struttura di installazione .......................................................................................................... 60
7.3.5Per fornire lo scolo ......................................................................................................................................... 62
7.3.6Installazione della griglia di scarico ................................................................................................................ 63
7.3.7Rimuovere la griglia di scarico e montare la griglia in posizione sicura ........................................................ 65
7.4.4Collegamento del tubo flessibile di scarico allo scarico ................................................................................ 68
8 Installazione delle tubazioni69
8.1Preparazione delle tubazioni idrauliche......................................................................................................................... 69
8.1.1Requisiti per il circuito idraulico..................................................................................................................... 69
8.1.2Formula per calcolare la pre-pressione del serbatoio d'espansione ............................................................ 72
8.1.3Per controllare il volume e la portata dell'acqua........................................................................................... 72
8.1.4Modifica della pre-pressione del serbatoio di espansione............................................................................ 75
8.1.5Controllo del volume d'acqua: Esempi .......................................................................................................... 75
8.2Collegamento delle tubazioni dell'acqua ....................................................................................................................... 76
8.2.1Note relative al collegamento della tubazione dell’acqua ............................................................................ 76
8.2.2Precauzioni da osservare al momento di collegare la tubazione dell'acqua ................................................ 76
8.2.3Per collegare la tubazione dell'acqua ............................................................................................................ 76
8.2.4Per collegare la tubazione di ricircolo ............................................................................................................ 79
8.2.5Riempimento del circuito idraulico ................................................................................................................ 80
8.2.6Protezione del circuito idraulico dal congelamento ...................................................................................... 80
8.2.7Riempimento del serbatoio dell'acqua calda sanitaria.................................................................................. 83
8.2.8Isolamento della tubazione dell'acqua .......................................................................................................... 84
9 Installazione dei componenti elettrici85
9.1Note relative al collegamento del cablaggio elettrico ................................................................................................... 85
9.1.1Precauzioni durante il collegamento dei fili elettrici ..................................................................................... 85
9.1.2Linee guida da osservare quando si collega il cablaggio elettrico................................................................. 86
9.1.3Note sulla conformità con le norme elettriche ............................................................................................. 87
9.1.4Note relative all'alimentazione a tariffa kWh preferenziale.......................................................................... 88
9.1.5Panoramica dei collegamenti elettrici ad eccezione degli attuatori esterni................................................. 88
9.3.2Collegamento dell'alimentazione del riscaldatore di riserva ........................................................................ 101
9.3.3Collegamento della valvola di chiusura.......................................................................................................... 103
9.3.4Collegamento dei contatori elettrici .............................................................................................................. 104
9.3.5Collegamento della pompa dell'acqua calda sanitaria .................................................................................. 105
9.3.7Collegamento dell'uscita ATTIVATO/DISATTIVATO del raffreddamento/riscaldamento ambiente ............. 107
9.3.8Collegamento della commutazione alla fonte di calore esterna................................................................... 108
9.3.9Collegamento degli input digitali per il consumo di corrente ....................................................................... 109
9.3.10Per collegare il termostato di sicurezza (contatto normalmente chiuso)..................................................... 110
9.3.11Collegamento della Smart Grid ...................................................................................................................... 112
9.3.12Collegamento della cartuccia WLAN (fornita come accessorio) ................................................................... 116
9.4Dopo aver collegato il cablaggio elettrico all'unità interna ........................................................................................... 116
10.1.1Accesso ai comandi più utilizzati .................................................................................................................... 119
10.1.2Collegamento del cavo del PC al quadro elettrico......................................................................................... 121
10.2Procedura guidata di configurazione ............................................................................................................................. 122
10.3.3Schermata menu principale ........................................................................................................................... 127
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
3
Page 4
Sommario
10.3.4Schermata dei menu ...................................................................................................................................... 128
10.3.5Schermata dei setpoint .................................................................................................................................. 129
10.3.6Schermata dettagliata con i valori ................................................................................................................. 130
10.3.7Schermata del programma: Esempio............................................................................................................. 130
10.4.1Cosa è la curva climatica? .............................................................................................................................. 134
10.4.2Curva a 2 punti................................................................................................................................................ 135
10.4.3Curva con pendenza-sfalsamento.................................................................................................................. 136
10.4.4Uso delle curve climatiche ............................................................................................................................. 137
10.5.3Zona principale ............................................................................................................................................... 145
10.5.10 Messa in funzione........................................................................................................................................... 208
10.5.12 Uso .................................................................................................................................................................. 208
10.6Struttura del menu: Panoramica delle impostazioni utente.......................................................................................... 211
10.7Struttura del menu: Panoramica delle impostazioni installatore.................................................................................. 212
11 Messa in funzione213
11.1Panoramica: Messa in funzione...................................................................................................................................... 213
11.2Precauzioni durante la messa in esercizio...................................................................................................................... 214
11.3Elenco di controllo prima della messa in esercizio ........................................................................................................ 214
11.4Lista di controllo durante la messa in funzione.............................................................................................................. 215
11.4.1Portata minima ............................................................................................................................................... 215
11.4.3Prova di funzionamento ................................................................................................................................. 219
11.4.4Prova di funzionamento dell'attuatore .......................................................................................................... 220
11.4.5Asciugatura del massetto di riscaldamento a pavimento ............................................................................. 221
12 Consegna all'utente225
13 Manutenzione e assistenza226
13.1Panoramica: Manutenzione e assistenza ....................................................................................................................... 226
13.2Precauzioni generali di sicurezza.................................................................................................................................... 226
13.4Drenaggio del serbatoio dell'acqua calda sanitaria ....................................................................................................... 230
13.5Istruzioni sulla pulizia del filtro dell'acqua in caso di problemi...................................................................................... 231
13.5.1Rimozione del filtro dell'acqua....................................................................................................................... 231
13.5.2Pulizia del filtro dell'acqua in caso di problemi.............................................................................................. 232
13.5.3Installazione del filtro dell'acqua ................................................................................................................... 233
14 Individuazione e risoluzione dei problemi235
14.1Panoramica: Individuazione e risoluzione dei problemi ................................................................................................ 235
14.2Precauzioni durante la risoluzione dei problemi............................................................................................................ 235
14.3Risoluzione dei problemi in base ai sintomi ................................................................................................................... 236
14.3.1Sintomo: L'unità NON riscalda né raffredda come previsto.......................................................................... 236
14.3.2Sintomo: L'acqua calda NON raggiunge la temperatura desiderata ............................................................. 237
14.3.3Sintomo: Il compressore NON si avvia (riscaldamento ambiente o riscaldamento acqua sanitaria)........... 238
14.3.4Sintomo: dopo la messa in funzione, il sistema produce un gorgogliamento .............................................. 238
14.3.5Sintomo: la pompa è bloccata........................................................................................................................ 239
14.3.6Sintomo: La pompa è rumorosa (cavitazione) ............................................................................................... 240
14.3.7Sintomo: La valvola di sicurezza si apre ......................................................................................................... 240
14.3.8Sintomo: La valvola di sicurezza dell'acqua perde......................................................................................... 241
14.3.9Sintomo: Lo spazio NON viene riscaldato a sufficienza in caso di basse temperature esterne ................... 242
14.3.10 Sintomo: la pressione al punto di prelievo è insolitamente alta per un periodo temporaneo .................... 243
14.3.11 Sintomo: La funzione di disinfezione del serbatoio NON viene completata correttamente (errore AH) .... 243
14.4Risoluzione dei problemi in base ai codici di malfunzionamento.................................................................................. 244
14.4.1Visualizzazione del testo della guida in caso di malfunzionamento.............................................................. 244
14.4.2Codici di errore: Panoramica.......................................................................................................................... 245
Guida di consultazione per l'installatore
4
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 5
Sommario
15 Smaltimento250
15.1Recupero del refrigerante .............................................................................................................................................. 250
15.1.1Per aprire manualmente le valvola d'espansione elettronica ....................................................................... 251
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
5
Page 6
1 | Note relative alla documentazione
1 Note relative alla documentazione
In questo capitolo
1.1Informazioni su questo documento .......................................................................................................................................6
1.2Significato delle avvertenze e dei simboli ..............................................................................................................................7
1.3Rapida panoramica della guida di consultazione dell’installatore ........................................................................................8
1.1 Informazioni su questo documento
Pubblico di destinazione
Installatori autorizzati
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie completa è
composta da:
▪ Precauzioni generali di sicurezza:
- Istruzioni di sicurezza che devono essere lette prima dell'installazione
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della documentazione
fornita andando sul sito web regionale Daikin oppure chiedendo al proprio
rivenditore.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 7
1 | Note relative alla documentazione
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione in tutte le
altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito internet regionale
Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito Daikin Business
Portal (è richiesta l'autenticazione).
Strumenti online
Oltre alla serie di documentazioni, per gli installatori sono disponibili alcuni
strumenti online:
▪ Daikin Technical Data Hub
- Hub centralizzato per le specifiche tecniche dell'unità, strumenti utili, risorse
digitali e altro ancora.
- Accessibile pubblicamente dal sito https://daikintechnicaldatahub.eu.
▪ Heating Solutions Navigator
- Cassetta di attrezzi digitali, che offre diversi strumenti per facilitare
l'installazione e la configurazione dei sistemi di riscaldamento.
- Per accedere a Heating Solutions Navigator, occorre registrarsi sulla
piattaforma Stand By Me. Per maggiori informazioni, vedere https://
professional.standbyme.daikin.eu.
▪ Daikin e-Care
- App mobile per installatori e tecnici di assistenza che consente di registrare,
configurare e risolvere i problemi degli impianti di riscaldamento.
- La app mobile è disponibile per dispositivi iOS e Android per mezzo dei codici
QR seguenti. Per accedere alla app occorre registrarsi sulla piattaforma Stand
By Me.
App StoreGoogle Play
1.2 Significato delle avvertenze e dei simboli
PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
Indica una situaizone che potrebbe provocare la scossa elettrica.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Indica una situazione che potrebbe provocare ustioni/scottature a causa delle
temperature estremamente alte o basse.
Guida di consultazione per l'installatore
7
Page 8
1 | Note relative alla documentazione
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Indica una situazione che potrebbe dare luogo ad un'esplosione.
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi o letali.
ATTENZIONE: MATERIALE INFIAMMABILE
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni secondarie o moderate.
AVVISO
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle apparecchiature o alla
proprietà.
INFORMAZIONE
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
Simboli utilizzati sull'unità:
SimboloSpiegazione
Prima dell'installazione, leggere il manuale di installazione e
d'uso e il foglio illustrativo del cablaggio.
Prima di eseguire interventi di manutenzione e riparazione,
leggere il manuale di manutenzione.
Per ulteriori informazioni, consultare la guida di riferimento
per l'installatore e l'utente.
L'unità contiene parti rotanti. Prestare attenzione durante la
riparazione o l'ispezione dell'unità.
Simboli utilizzati nella documentazione:
SimboloSpiegazione
Indica il titolo di una figura o un riferimento ad essa.
Esempio: " 1–3 Titolo figura" significa "Figura 3 nel capitolo
1".
Indica il titolo di una tabella o un riferimento ad essa.
Esempio: " 1–3 Titolo tabella" significa "Tabella 3 nel
capitolo 1".
1.3 Rapida panoramica della guida di consultazione dell’installatore
Guida di consultazione per l'installatore
8
CapitoloDescrizione
Precauzioni generali di
sicurezza
Istruzioni di sicurezza che devono essere lette
prima dell'installazione
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 9
1 | Note relative alla documentazione
CapitoloDescrizione
Informazioni sulla
Documentazione disponibile per l'installatore
documentazione
Informazioni relative
all'involucro
Come rimuovere gli imballaggi dalle unità ed
estrarre i relativi accessori
Note sulle unità ed opzioni▪ Come identificare le unità
▪ Combinazioni possibili di unità ed opzioni
Linee guida relative
Varie impostazioni di installazione del sistema
all'applicazione
Installazione dell'unitàCosa è necessario fare e sapere per installare il
sistema, incluse le informazioni sui preparativi
per l'installazione
Installazione delle tubazioniCosa è necessario fare e sapere per installare le
tubazioni del sistema, incluse le informazioni sui
preparativi per l'installazione
Installazione dei componenti
elettrici
Cosa è necessario fare e sapere per installare i
componenti elettrici del sistema, incluse le
informazioni sui preparativi per l'installazione
ConfigurazioneChe cosa è necessario fare e conoscere per
configurare il sistema dopo che è stato installato
Messa in funzioneChe cosa è necessario fare e conoscere per
mettere in funzione il sistema dopo che è stato
configurato
Consegna all'utenteCosa consegnare e spiegare all'utilizzatore
Manutenzione e assistenzaModalità di manutenzione e assistenza delle
unità
Individuazione e risoluzione dei
Che cosa fare in caso di problemi
problemi
SmaltimentoModalità di smaltimento del sistema
Dati tecniciSpecifiche del sistema
GlossarioDefinizione dei termini
Tabella delle impostazioni locali Tabella da compilare a cura dell'installatore, da
conservare per consultazioni future
Note: È anche disponibile una Tabella delle
impostazioni installatore nella Guida di
consultazione per l'utente. Questa tabella deve
essere compilata dall'installatore e consegnata
all'utilizzatore.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
2.1.3Refrigerante - nel caso di R410A o R32 ................................................................................................................. 11
In caso di dubbi su come installare o usare l'unità, contattare il rivenditore.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
▪ NON toccare le tubazioni del refrigerante, le tubazioni idrauliche o i componenti
interni durante e immediatamente dopo il funzionamento. Questi potrebbero
essere troppo caldi o troppo freddi. Lasciare loro il tempo di tornare alla normale
temperatura. Qualora fosse INDISPENSABILE toccare questi componenti,
indossare i guanti di protezione.
▪ NON toccare direttamente il refrigerante fuoriuscito accidentalmente.
AVVERTENZA
L'installazione o il montaggio impropri dell'apparecchio o dei relativi accessori
potrebbero dar luogo a scosse elettriche, cortocircuiti, perdite, incendi oppure altri
danni all'apparecchio. Utilizzare ESCLUSIVAMENTE accessori, apparecchiature
opzionali e ricambi approvati da Daikin.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, il collaudo e i materiali applicati siano conformi alla
legislazione applicabile (oltre alle istruzioni descritte nella documentazione Daikin).
ATTENZIONE
Indossare un equipaggiamento personale di protezione adeguato (guanti di
protezione, occhiali di sicurezza,…) durante i lavori di installazione, manutenzione o
riparazione del sistema.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di plastica, in modo che nessuno, in
particolare i bambini, li possa utilizzare per giocare. Rischio possibile: soffocamento.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa essere usata come riparo
da piccoli animali. I piccoli animali che dovessero entrare in contatto con le parti
elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o incendi.
Guida di consultazione per l'installatore
10
ATTENZIONE
NON toccare la presa d'aria o le alette di alluminio dell'unità.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 11
Secondo la legislazione applicabile, potrebbe essere necessario fornire un registro
insieme al prodotto, contenente almeno le informazioni sulla manutenzione e sugli
interventi di riparazione, i risultati delle prove, i periodi di standby e così via.
Inoltre, DEVONO essere tenute a disposizione, in un luogo accessibile presso il
prodotto, le seguenti informazioni:
▪ Istruzioni per l'arresto del sistema in caso di emergenza
▪ Nome e indirizzo della stazione dei Vigili del Fuoco, della Polizia e dell'ospedale
▪ Nome, indirizzo e numeri telefonici diurni e notturni per chiamare l'assistenza
In Europa, la norma EN378 offre le necessarie istruzioni per redigere questo
registro.
2.1.2 Luogo d'installazione
▪ Prevedere uno spazio intorno all'unità sufficiente per gli interventi di riparazione
e la circolazione dell'aria.
2 | Precauzioni generali di sicurezza
ATTENZIONE
▪ NON posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte superiore dell'unità.
▪ NON sedersi, non arrampicarsi né sostare in piedi sopra l'unità.
▪ Assicurarsi che il sito di installazione possa sopportare il peso e le vibrazioni
dell'unità.
▪ Assicurarsi che l'area sia ben ventilata. NON ostruire le aperture di ventilazione.
▪ Assicurarsi che l'unità sia in piano.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
▪ In atmosfere potenzialmente esplosive.
▪ In presenza di macchine che emettono onde elettromagnetiche. Le onde
elettromagnetiche potrebbero disturbare il sistema di controllo e causare un
difetto dell'apparecchiatura.
▪ In luoghi in cui esiste il rischio d'incendio dovuto alla perdita di gas infiammabili
(esempio: diluenti o benzina), fibre di carbonio, polvere incendiabile.
▪ In luoghi in cui si producono gas corrosivi (esempio: gas di acido solforico). La
corrosione delle tubazioni di rame o delle parti saldate può causare perdite di
refrigerante.
2.1.3 Refrigerante - nel caso di R410A o R32
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di installazione o la
guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
AVVISO
Assicurarsi che l'installazione delle tubazioni di refrigerante sia conforme alla
legislazione applicabile. In Europa, la normativa applicabile è la EN378.
AVVISO
Assicurarsi che le tubazioni e i collegamenti in loco NON siano soggetti a
sollecitazioni.
Guida di consultazione per l'installatore
11
Page 12
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una pressione più alta della
pressione massima ammessa (come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di refrigerante. In presenza di
perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
PERICOLO: RISCHIO DI ESPLOSIONE
Arresto della pompa – Perdita di refrigerante. Qualora si voglia arrestare la pompa
e vi sia una perdita nel circuito del refrigerante:
▪ Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente chiuso possono causare
la riduzione dell'ossigeno nell'ambiente.
▪ Potrebbe sprigionarsi gas tossico se il refrigerante entra in contatto con fiamme
libere.
▪ NON utilizzare la funzione automatica di evacuazione mediante pompa, con cui è
possibile raccogliere tutto il refrigerante del sistema nell'unità esterna. Possibile
conseguenza: Autocombustione ed esplosione del compressore poiché dell'aria è
entrata nel compressore in funzione.
▪ Utilizzare un sistema di recupero separato affinché il compressore dell'unità NON
debba essere messo in funzione.
AVVERTENZA
Recuperare SEMPRE il refrigerante. NON disperderlo direttamente nell'ambiente.
Utilizzare una pompa a vuoto per svuotare l'impianto.
AVVISO
Dopo che sono state collegate tutte le tubazioni, assicurarsi che non vi siano perdite
di gas. Usare l'azoto per verificare l'eventuale presenza di perdite di gas.
AVVISO
▪ Per evitare la rottura del compressore, NON caricare una quantità di refrigerante
superiore a quella specificata.
▪ Se il sistema del refrigerante deve essere aperto, il refrigerante DEVE essere
trattato secondo le normative vigenti.
AVVERTENZA
Accertarsi che non vi sia ossigeno nel sistema. Il refrigerante può essere caricato solo
dopo aver effettuato la prova di tenuta e l'essiccazione sotto vuoto.
Possibile conseguenza: autocombustione ed esplosione del compressore provocate
dall'aria che entra nel compressore in funzione.
▪ Qualora fosse necessaria la ricarica, consultare la targhetta informativa dell'unità.
Su di essa sono riportati il tipo di refrigerante e la quantità necessaria.
Guida di consultazione per l'installatore
12
▪ Quest’unità è stata caricata con il refrigerante alla fabbrica e, a seconda delle
dimensioni e delle lunghezze dei tubi, per certi sistemi potrebbe essere
necessario caricarne una quantità aggiuntiva.
▪ Utilizzare esclusivamente attrezzi adatti per il tipo di refrigerante utilizzato nel
sistema, per assicurare la necessaria resistenza alla pressione e per impedire
l'ingresso di materiali estranei nel sistema.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 13
2 | Precauzioni generali di sicurezza
▪ Caricare il refrigerante liquido nel modo seguente:
SeAllora
È presente un tubo che funge da sifone
(vale a dire che la bombola è
Effettuare la carica mantenendo la
bombola in posizione eretta.
contrassegnata dalla scritta “Liquid
filling siphon attached” (Sifone di
riempimento del liquido in dotazione))
NON è presente un tubo che funge da
sifone
Effettuare la carica mantenendo la
bombola in posizione capovolta.
▪ Aprire le bombole del refrigerante lentamente.
▪ Caricare il refrigerante nello stato liquido. L'aggiunta di refrigerante in forma
gassosa può prevenire il normale funzionamento.
ATTENZIONE
Una volta completata la procedura di rabbocco del refrigerante o durante una pausa,
chiudere immediatamente la valvola del serbatoio refrigerante. Se la valvola NON
viene chiusa immediatamente, la pressione rimanente potrebbe provocare il
caricamento di refrigerante aggiuntivo. Possibile conseguenza: quantità di
refrigerante errata.
2.1.4 Acqua
2.1.5 Circuiti elettrici
Se applicabile. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di installazione o la
guida di riferimento dell'installatore relativa alla propria applicazione.
AVVISO
Assicurarsi che la qualità dell'acqua sia conforme alla direttiva UE 98/83EC.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
▪ DISATTIVARE tutte le sorgenti di alimentazione prima di rimuovere il coperchio
del quadro elettrico, collegare cavi elettrici o toccare qualsiasi componente
elettrico.
▪ Scollegare la sorgente di alimentazione per più di 10 minuti e misurare la
tensione ai terminali dei condensatori del circuito principale o dei componenti
elettrici prima di intervenire. La tensione DEVE essere minore di 50V CC prima
che sia possibile toccare i componenti elettrici. Per quanto riguarda la posizione
dei terminali, consultare lo schema dell'impianto elettrico.
▪ NON toccare i componenti elettrici con le mani bagnate.
▪ NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
13
Page 14
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVERTENZA
Se NON è già stato installato in fabbrica, è NECESSARIO installare nel cablaggio fisso
un interruttore generale o altri mezzi per la disconnessione, aventi una separazione
dei contatti in tutti i poli che provveda alla completa disconnessione nella condizione
di sovratensione di categoriaIII.
AVVERTENZA
▪ Utilizzare SOLO fili di rame.
▪ Assicurarsi i collegamenti da effettuarsi in loco siano conformi alla legislazione
applicabile.
▪ Tutti i collegamenti in loco DEVONO essere eseguiti in conformità allo schema
dell'impianto elettrico fornito con il prodotto.
▪ Non stringere MAI assieme i fasci di cavi e assicurarsi che NON entrino in contatto
con tubazioni e bordi taglienti. Assicurarsi che sui collegamenti dei morsetti non
gravi alcuna pressione esterna.
▪ Assicurarsi di installare il cablaggio di terra. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra
del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
▪ Accertarsi che venga usato un circuito di alimentazione dedicato. NON utilizzare
mai una fonte di alimentazione alla quale sono collegate anche altre utenze.
▪ Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori di circuito richiesti.
▪ Non dimenticare di installare un interruttore di dispersione a terra. Il mancato
rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche o incendi.
▪ Durante l'installazione del differenziale di terra, accertarsi che sia compatibile con
l'inverter (resistente ai disturbi elettrici ad alta frequenza) per evitare inutili
aperture del differenziale di terra.
ATTENZIONE
▪ Al momento di collegare l'alimentazione elettrica: collegare per primo il cavo di
massa, prima di eseguire i collegamenti in cui passa la corrente.
▪ Al momento di scollegare l'alimentazione elettrica: scollegare i collegamenti in cui
passa la corrente devono essere separati prima del collegamento a terra.
▪ La lunghezza dei conduttori tra il dispositivo antitensione dell'alimentazione
elettrica e la morsettiera DEVE essere tale da consentire il tensionamento dei fili
che trasportano corrente prima del cavo di messa a terra in caso di allentamento
del cavo di alimentazione dal dispositivo stesso.
Guida di consultazione per l'installatore
14
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 15
2 | Precauzioni generali di sicurezza
AVVISO
Precauzioni per la posa del cablaggio di alimentazione:
▪ NON collegare cablaggi di spessori differenti alla morsettiera di alimentazione (un
allentamento del cablaggio di alimentazione potrebbe causare un calore
anormale).
▪ Se si collegano cablaggi aventi lo stesso spessore, procedere come illustrato nella
figura sopra.
▪ Per il cablaggio, utilizzare il filo di alimentazione designato e collegarlo
saldamente, quindi fissarlo per evitare che sulla morsettiera venga esercitata una
pressione esterna.
▪ Utilizzare un cacciavite appropriato per serrare le viti dei terminali. Se la lama del
cacciavite è troppo piccola, si danneggerà la testa delle viti e diventerà
impossibile serrarle correttamente.
▪ Serrando eccessivamente le viti, si possono rompere i terminali.
Installare i cavi di alimentazione ad una distanza di almeno 1metro da televisori o
radio, per evitare le interferenze. A seconda del tipo di onde radio, la distanza di
1metro potrebbe non essere sufficiente.
AVVERTENZA
▪ Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi che ogni componente
elettrico e terminale all'interno del quadro elettrico siano saldamente connessi.
▪ Assicurarsi che tutti i coperchi siano stati chiusi prima di avviare l'unità.
AVVISO
Valido in presenza di alimentazione trifase e di compressore dotato di metodo di
avviamento ATTIVATO/DISATTIVATO.
Se esiste la possibilità di fase invertita dopo un black-out momentaneo e
l'alimentazione passa da ATTIVATO a DISATTIVATO e viceversa mentre il prodotto è
in funzione, attaccare localmente un circuito di protezione da fase invertita. Facendo
funzionare il prodotto in fase invertita, il compressore ed altre parti potrebbero
danneggiarsi.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
15
Page 16
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
3 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli
installatori
Rispettare sempre le seguenti istruzioni e normative di sicurezza.
Movimentazione dell'unità (vedere
"4.2.1Per maneggiare l'unità esterna"[422]
ATTENZIONE
Per evitare danni o lesioni, NON toccare la bocchetta per l'immissione dell'aria né le
alette in alluminio dell'unità.
Linee guida relative all'applicazione (vedere
all'applicazione"[433]
)
ATTENZIONE
Se è presente più di una zona di temperatura manuale, si deve SEMPRE installare una
stazione con valvola di miscelazione nella zona principale per diminuire (per il
riscaldamento)/aumentare (per il raffreddamento) la temperatura manuale quando
c'è una richiesta nella zona aggiuntiva.
Sito di installazione (vedere
"7.1Preparazione del luogo di installazione"[450]
AVVERTENZA
Per la corretta installazione dell'unità, rispettare le misure dello spazio di servizio
necessario riportate in questo manuale. Consultare "16.1Spazio di manutenzione:
unità esterna"[4255].
Requisiti particolari per R32 (vedere
dell'unità esterna"[450]
)
"7.1.1Requisiti del luogo di installazione
)
"6Linee guida relative
)
AVVERTENZA
▪ NON perforare né bruciare.
▪ NON utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire
l'apparecchiatura, se non quelli consigliati dal produttore.
▪ Prestare attenzione al fatto che il refrigerante R32 è inodore.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in una stanza senza fonti di accensione in
funzionamento continuo (esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in funzione
o riscaldatori elettrici in funzione).
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione e la riparazione siano eseguite in
conformità alle istruzioni di Daikin e alle legge vigente e che siano svolte
ESCLUSIVAMENTE da personale autorizzato.
Montaggio dell'unità esterna (vedere
AVVERTENZA
Il metodo di fissaggio dell'unità esterna DEVE rispettare le istruzioni riportate in
questo manuale. Consultare "7.3Montaggio dell'unità esterna"[459].
"7.3Montaggio dell'unità esterna"[459]
)
Guida di consultazione per l'installatore
16
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 17
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
Montaggio dell'unità interna (vedere
"7.4Montaggio dell'unità interna"[467]
AVVERTENZA
Il metodo di fissaggio dell'unità interna DEVE rispettare le istruzioni di questo
manuale. Vedere "7.4Montaggio dell'unità interna"[467].
Apertura e chiusura delle unità (vedere
unità"[455]
)
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
Installazione delle tubazioni (vedere
"8Installazione delle tubazioni"[469]
AVVERTENZA
Il metodo di installazione delle tubazioni DEVE rispettare le istruzioni di questo
manuale. Vedere "8Installazione delle tubazioni"[469].
)
"7.2Apertura e chiusura delle
)
AVVERTENZA
Installare il sifone lontano da qualsiasi dispositivo elettrico. Possibile conseguenza:
Scossa elettrica o incendio.
Nel caso di protezione antigelo con glicole:
AVVERTENZA
Per la presenza di glicole, la corrosione del sistema è possibile. Il glicole senza
inibitori diventa acido sotto l'influsso dell'ossigeno. Il processo è accelerato dalla
presenza di rame e della alte temperature. Il glicole acido non inibito intacca le
superfici metalliche e forma delle celle di corrosione galvanica che provocano gravi
danni al sistema. Quindi è importante che:
▪ venga eseguito un trattamento acqua corretto da un tecnico specialista,
▪ venga selezionato un glicole con inibitori di corrosione che contrasti gli acidi
formati dall'ossidazione dei glicoli,
▪ non venga usato glicole automobilistico, perché il suo inibitore alla corrosione ha
durata limitata e contiene silicati che possono ostruire o tappare il sistema,
▪ NON vengano utilizzate tubazioni zincate nei sistemi con glicole, dato che la loro
presenza può portare alla precipitazione di alcuni componenti negli inibitori di
corrosione del glicole.
AVVERTENZA
Il glicole etilenico è tossico.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
17
Page 18
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
Installazione elettrica (vedere
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
AVVERTENZA
Il metodo di collegamento dei cablaggi DEVE rispettare le istruzioni di:
▪ Questo manuale. Vedere "9Installazione dei componenti elettrici"[485].
▪ Lo schema elettrico che viene fornito insieme all'unità si trova all'interno del
coperchio di servizio. Per le traduzioni della sua legenda, vedere "16.4Schema
elettrico: unità esterna"[4259].
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo a più trefoli.
AVVERTENZA
▪ Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un elettricista autorizzato e DEVONO
essere conformi con le leggi applicabili.
▪ Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.
▪ Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti elettrici DEVONO essere
conformi alle leggi applicabili.
"9Installazione dei componenti elettrici"[485]
)
AVVERTENZA
▪ La fase N dell'alimentazione manca o non è corretta, l'apparecchiatura si
potrebbe guastare.
▪ Determinazione della messa a terra adeguata. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra
del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
▪ Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione a terra necessari.
▪ Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in modo tale che i cavi NON
entrino in contatto con gli spigoli vivi o le tubazioni, in particolare dal lato alta
pressione.
▪ NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi di prolunga o connessioni
da un sistema a stella. Essi possono provocare surriscaldamento, scosse elettriche
o incendi.
▪ NON installare un condensatore per l'anticipo di fase, poiché questa unità è
dotata di un inverter. Un condensatore per l'anticipo di fase ridurrà le prestazioni
e potrebbe provocare incidenti.
AVVERTENZA
Rotazione della ventola. Prima di accendere l'alimentazione elettrica dell'unità
esterna, verificare che la griglia di scarico copra la ventola, per proteggersi dalla sua
rotazione. Vedere "7.3.6Installazione della griglia di scarico"[463].
Guida di consultazione per l'installatore
18
AVVERTENZA
Il riscaldatore di riserva DEVE avere un'alimentazione dedicata e DEVE essere
protetto dai dispositivi di sicurezza richiesti dalle leggi vigenti in materia.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 19
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, DEVE essere sostituito dal costruttore, dal
suo rappresentante o da persone in possesso di una qualifica simile, per evitare ogni
rischio.
ATTENZIONE
NON spingere né posizionare cavi di lunghezza eccessiva nell'unità.
ATTENZIONE
Per assicurare la messa a terra completa dell'unità, collegare l'alimentazione del
riscaldatore di riserva e il cavo di massa.
INFORMAZIONE
I dettagli relativi al tipo e ai valori dei fusibili o dei salvavita sono descritti alla sezione
"9Installazione dei componenti elettrici"[485].
Configurazione (vedere
"10Configurazione"[4118]
AVVERTENZA
Dopo un'operazione di disinfezione, la temperatura dell'acqua calda sanitaria che
esce dal rubinetto corrisponderà al valore selezionato nell'impostazione in loco
[2-03].
Se l'elevata temperatura dell'acqua calda sanitaria può costituire un rischio per la
sicurezza personale, va installata una valvola miscelatrice (da reperire in loco) sul
collegamento in uscita del serbatoio dell'acqua calda sanitaria. Questa valvola
miscelatrice garantisce che la temperatura dell'acqua calda che esce dal rubinetto
non superi mai il valore massimo stabilito. La temperatura massima consentita
dell'acqua calda va impostata in conformità con la legislazione applicabile.
ATTENZIONE
Le impostazioni della funzione di disinfezione DEVONO essere configurate
dall'installatore conformemente alla legislazione applicabile.
ATTENZIONE
Assicurarsi che l'ora di avvio [5.7.3] della funzione di disinfezione con durata definita
[5.7.5] NON venga interrotta da possibili richieste di acqua calda sanitaria.
Messa in funzione (vedere
)
"11Messa in funzione"[4213]
)
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
AVVERTENZA
Il metodo di messa in funzione DEVE rispettare le istruzioni di questo manuale.
Vedere "11Messa in funzione"[4213].
Manutenzione e assistenza (vedere
AVVERTENZA
Se il cablaggio interno è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore,
dall'addetto al servizio di assistenza o da personale in possesso dello stesso tipo di
qualifica.
"13Manutenzione e assistenza"[4226]
Guida di consultazione per l'installatore
)
19
Page 20
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
ATTENZIONE
L'acqua che fuoriesce dalla valvola potrebbe essere molto calda.
ATTENZIONE
Anche se il circuito idraulico è stato scaricato, potrebbe versarsi dell'acqua durante la
rimozione del filtro magnetico/separatore di sporcizia dall'alloggiamento del filtro.
Pulire SEMPRE l'acqua versata.
ATTENZIONE
Per evitare danni alle tubazioni collegate al filtro magnetico/separatore di sporcizia,
si consiglia di eseguire questa procedura con il filtro magnetico/separatore di
sporcizia rimosso dall'unità.
ATTENZIONE
L'apertura del filtro magnetico/separatore di sporcizia necessaria SOLO nel caso di
problemi gravi. Se possibile, questa azione non si dovrebbe mai eseguire durante
l'intera durata del filtro magnetico/separatore di sporcizia.
ATTENZIONE
Verificare la condizione degli O-ring e sostituirli se necessario. Applicare acqua sugli
O-ring prima dell'installazione.
ATTENZIONE
Assicurarsi di aprire la valvola (se presente) verso il serbatoio di espansione,
altrimenti si creerà una sovrapressione.
Individuazione e risoluzione dei problemi (vedere
dei problemi"[4235]
)
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
AVVERTENZA
▪ Prima di eseguire un'ispezione del quadro elettrico dell'unità, accertarsi SEMPRE
che l'unità sia scollegata dalla rete di alimentazione. Portare su DISATTIVATO il
rispettivo interruttore di protezione.
▪ In caso d'intervento di un dispositivo di sicurezza, arrestare l'unità ed individuare
il motivo dell'attivazione di tale dispositivo prima di resettarlo. NON shuntare MAI
i dispositivi di sicurezza né modificarne i valori impostandoli su un valore diverso
dall'impostazione predefinita dalla fabbrica. Qualora non si riuscisse a individuare
la causa del problema, rivolgersi al rivenditore.
AVVERTENZA
Prevenire i rischi dovuti all'involontario resettaggio del disgiuntore termico: la
corrente a questo apparecchio NON DEVE essere alimentata attraverso un
dispositivo di commutazione esterno, ad esempio un timer, né l'apparecchio deve
essere collegato a un circuito portato regolarmente su ATTIVATO e DISATTIVATO
dall'impianto.
"14Individuazione e risoluzione
Guida di consultazione per l'installatore
20
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 21
3 | Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
AVVERTENZA
Spurgo aria dai trasmettitori di calore o dai collettori. Prima di spurgare l'aria dai
trasmettitori di calore o dai collettori, controllare se sulle pagine iniziali
dell'interfaccia utente sia visualizzato oppure il simbolo .
▪ In caso negativo, si può procedere immediatamente con lo spurgo aria.
▪ In caso affermativo, assicurarsi che l'ambiente in cui si desidera spurgare l'aria sia
sufficientemente aerata. Motivo: potrebbe verificarsi una perdita di refrigerante
nel circuito idraulico e, successivamente, nell'ambiente in cui si effettua lo spurgo
aria dai trasmettitori di calore o dai collettori.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
21
Page 22
4 | Informazioni relative all'involucro
4 Informazioni relative all'involucro
In questo capitolo
4.1Panoramica: operazioni sulla scatola di consegna................................................................................................................. 22
4.1 Panoramica: operazioni sulla scatola di consegna
Questo capitolo descrive le operazioni da eseguire una volta che le scatole
contenenti l'unità esterna e l'unità interna sono state consegnate sul posto.
Tenere presente quanto segue:
▪ Alla consegna, l'unità DEVE essere controllata per verificare l'eventuale presenza
di danni. Eventuali danni DEVONO essere segnalati immediatamente all'agente
addetto ai reclami del trasportatore.
▪ Per evitare danni durante il trasporto, portare l'unità ancora imballata il più
vicino possibile al luogo d'installazione definitivo.
▪ Preparare anticipatamente il percorso lungo il quale si intende trasportare
l'unità.
4.2 Unità esterna
4.2.1 Per maneggiare l'unità esterna
ATTENZIONE
Per evitare danni o lesioni, NON toccare la bocchetta per l'immissione dell'aria né le
alette in alluminio dell'unità.
Gru
Per non danneggiare l'unità, mantenere le imbragature all'interno dell'area
contrassegnata.
Guida di consultazione per l'installatore
22
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 23
Carrello a forche o muletto per pallet
Inserire il pallet dal lato più pesante.
4 | Informazioni relative all'involucro
Manuale
Dopo l'apertura, trasportare l'unità usando le imbracature fissate su di essa.
Vedere anche:
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
23
Page 24
4 | Informazioni relative all'involucro
±150
kg
4×
12
3
4
4.2.2 Per disimballare l'unità esterna
Guida di consultazione per l'installatore
24
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 25
4.2.3 Rimozione degli accessori dall'unità esterna
b
c
d
e
f
a
g
ENERG
IJAY
IAIE
ENERG
IJAY
IAIE
h
i
4 | Informazioni relative all'involucro
a Valvola di chiusura (con filtro integrato)
b O-ring della presa di scarico
c Presa di scarico
d Dispositivo di fissaggio del termistore (per installazione in ambienti a bassa
temperatura)
e Manuale di installazione – Unità esterna
f Manuale di smaltimento – Recupero del refrigerante
g Targhetta energia
h Griglia di scarico (parte superiore + inferiore)
i Manuale di installazione – Griglia di scarico
AVVISO
Rimozione dell'imballaggio. Quando si rimuove l'imballaggio superiore/gli accessori,
sorreggere la scatola contenente la griglia di scarico per evitare che cada.
4.3 Unità interna
▪ Alla consegna, l'unità DEVE essere controllata per verificare l'eventuale presenza
di danni. Eventuali danni DEVONO essere segnalati immediatamente all'agente
addetto ai reclami del trasportatore.
▪ Per evitare danni durante il trasporto, portare l'unità ancora imballata il più
vicino possibile al luogo d'installazione definitivo.
▪ Togliere completamente l'imballaggio dell'unità interna secondo le procedure
indicate nel foglio di istruzioni relativo.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
25
Page 26
4 | Informazioni relative all'involucro
12
8×
1×
b
6×
a
1×
c
1×d1×e1×f1×
g
c
4×
j
8×
i
1×
k
1×
h
4.3.1 Per disimballare l'unità interna
4.3.2 Rimozione degli accessori dall'unità interna
4.3.3 Movimentazione dell'unità interna
Guida di consultazione per l'installatore
26
a Valvole di chiusura per circuito idraulico
b Valvola di by-pass della sovrapressione
c Piastra di montaggio (+vite) per scheda di richiesta (EKRP1AHTA) e scheda con I/O
digitale (EKRP1HBAA)
d Precauzioni generali di sicurezza
e Supplemento al manuale delle apparecchiature opzionali
f Manuale d'installazione dell'unità interna
g Manuale d'uso
h Scheda WLAN
i Anelli di tenuta per valvole di chiusura (circuito idraulico del riscaldamento
ambiente)
j Anelli di guarnizione per valvole di chiusura non fornite (circuito idraulico dell'acqua
calda sanitaria)
k Nastro sigillante per l'entrata del cablaggio di bassa tensione
Usare le maniglie sul retro e sul fondo per trasportare l'unità.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 27
4 | Informazioni relative all'involucro
b
aa
b
a Maniglie sul retro dell'unità
b Maniglie sul fondo dell'unità. Inclinare con cautela l'unità all'indietro in modo che si
vedano le maniglie.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
27
Page 28
5 | Note sulle unità ed opzioni
5 Note sulle unità ed opzioni
In questo capitolo
5.1Panoramica: note sulle unità ed opzioni................................................................................................................................ 28
5.3Unità combinatrici e opzioni .................................................................................................................................................. 29
5.1 Panoramica: note sulle unità ed opzioni
Le informazioni contenute in questo capitolo riguardano:
▪ Identificazione dell'unità esterna
▪ Identificazione dell'unità interna
▪ Combinazione dell'unità esterna con le opzioni
5.2.1Etichetta di identificazione: unità esterna............................................................................................................. 28
5.2.2Etichetta di identificazione: Unità interna............................................................................................................. 29
5.3.1Possibili combinazioni dell'unità interna e dell'unità esterna............................................................................... 29
5.3.2Possibili opzioni per l'unità esterna ....................................................................................................................... 29
5.3.3Possibili opzioni per l'unità interna........................................................................................................................ 30
▪ Combinazione dell'unità interna con le opzioni
5.2 Identificazione
5.2.1 Etichetta di identificazione: unità esterna
Ubicazione
Identificazione del modello
Esempio: EPRA14DAV3
Guida di consultazione per l'installatore
28
CodiceSpiegazione
EPDoppia pompa di calore per unità hydrosplit esterna per
l'Europa
RAlta temperatura acqua – ambiente zona 2 (vedi range di
funzionamento)
ARefrigerante R32
14Classe di capacità
DASerie modello
V3Alimentazione elettrica
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 29
5.2.2 Etichetta di identificazione: Unità interna
Ubicazione
Identificazione del modello
Esempio: ETVH16S23EA6V
CodiceDescrizione
EModello europeo
TVUnità hydrosplit a pavimento con serbatoio integrato
HH=Solo riscaldamento
X=Riscaldamento/raffreddamento
16Classe di capacità
SMateriale del serbatoio integrato: acciaio inossidabile
5 | Note sulle unità ed opzioni
23Volume del serbatoio integrato
EASerie modello
6VModello del riscaldatore di riserva
5.3 Unità combinatrici e opzioni
INFORMAZIONE
Nel vostro paese, certe opzioni potrebbero NON essere disponibili.
5.3.1 Possibili combinazioni dell'unità interna e dell'unità esterna
Unità internaUnità esterna
EPRA14EPRA16EPRA18
ETVZ16OOO
5.3.2 Possibili opzioni per l'unità esterna
Piedistallo di montaggio (EKMST1, EKMST2)
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Nelle regioni più fredde dove si possono verificare forti nevicate, si consiglia di
installare l'unità esterna su un basamento. Usare uno dei modelli seguenti:
▪ EKMST1 con piedini flangiati: installare l'unità esterna su fondamenta di
calcestruzzo su cui è consentita la perforazione.
▪ EKMST2 con piedini di gomma: installare l'unità esterna su fondamenta su cui
non è consentita o non sia possibile la perforazione, come terrazzi o marciapiedi.
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del basamento di
montaggio.
Guida di consultazione per l'installatore
29
Page 30
5 | Note sulle unità ed opzioni
5.3.3 Possibili opzioni per l'unità interna
Controlli multi-zonizzazione via cavo
Si possono collegare i seguenti controlli multi-zonizzazione via cavo:
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del sistema di
comando e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Sensore remoto per termostato wireless (EKRTETS)
Si può utilizzare il sensore della temperatura interna a distanza (EKRTETS) solo in
combinazione con il termostato wireless (EKRTR1).
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del termostato
ambiente e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Scheda con I/O digitale (EKRP1HBAA)
La scheda con I/O digitale è necessaria per fornire i segnali seguenti:
▪ Uscita allarme
▪ Uscita riscaldamento/raffreddamento ambiente Attivato/DISATTIVATO
▪ Passaggio a fonte di calore esterna
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione della scheda con I/
O digitale e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
PCB di richiesta (EKRP1AHTA)
Per abilitare il controllo consumo elettrico per il risparmio energetico mediante gli
input digitali, è necessario installare il PCB di richiesta.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione della scheda a
richiesta e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Sensore interno a distanza (KRCS01-1)
Per impostazione predefinita, il sensore interno dell'interfaccia dedicata per il
comfort delle persone (BRC1HHDA usato come termostato ambiente) viene usato
come sensore della temperatura ambiente.
Come opzione, è possibile installare il sensore interno a distanza per misurare la
temperatura ambiente di un'altra posizione.
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del sensore
interno a distanza e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
Guida di consultazione per l'installatore
30
INFORMAZIONE
▪ Il sensore interno remoto può essere utilizzato soltanto nel caso in cui
l'interfaccia utente sia configurata con la funzione termostato ambiente.
▪ Si può solo collegare o il sensore interno remoto oppure il sensore esterno
remoto.
Sensore esterno remoto (EKRSCA1)
Per impostazione predefinita, il sensore interno all'unità esterna viene utilizzato
per misurare la temperatura esterna.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 31
5 | Note sulle unità ed opzioni
Come opzione, si può installare il sensore esterno remoto per misurare la
temperatura esterna in un'altra posizione (per esempio, per evitare la luce diretta
del sole) ed avere così un comportamento migliorato del sistema.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del sensore
esterno remoto e il supplemento al manuale per le apparecchiature opzionali.
INFORMAZIONE
Si può solo collegare o il sensore interno remoto oppure il sensore esterno remoto.
Cavo del PC (EKPCCAB4)
Il cavo per PC esegue il collegamento tra il quadro elettrico dell'unità interna e un
PC. Esso offre la possibilità di aggiornare il software dell'unità interna.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del cavo per PC.
Convettore con pompa di calore (FWXV)
Per fornire il riscaldamento/raffreddamento ambiente, è possibile utilizzare i
convettori a pompa di calore seguenti:
▪ FWXV: modello a pavimento
▪ FWXT: modello montato a parete
▪ FWXM: modello incassato
Per le istruzioni di installazione, vedere:
▪ Manuale di installazione del convettore a pompa di calore
▪ Manuale di installazione delle opzioni del convettore a pompa di calore
▪ Supplemento al manuale delle apparecchiature opzionali
Modulo WLAN (BRP069A71)
La scheda WLAN (da inserire nella MMI) viene fornita come accessorio dell'unità
interna. In alternativa (per esempio in caso di segnale debole), si può installare il
modulo LAN wireless opzionale BRP069A71.
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione del modulo WLAN
e il supplemento al manuale delle apparecchiature opzionali.
Unità di controllo centralizzata universale (EKCC8-W)
Unità di controllo per controllo a cascata.
Kit di conversione (EKHVCONV4 o superiore)
Usare il kit di conversione per convertire il modello di solo riscaldamento a un
modello reversibile.
Per le istruzioni di installazione, vedere il manuale di installazione del kit di
conversione.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Interfaccia per il comfort delle persone (BRC1HHDA) usata come termostato
ambiente
▪ L'interfaccia per il comfort delle persone (HCI) usata come termostato ambiente
si può utilizzare solo in combinazione con l'interfaccia utente collegata all'unità
interna.
▪ L'interfaccia per il comfort delle persone (HCI) usata come termostato ambiente
deve essere installata nell'ambiente che si desidera controllare.
Guida di consultazione per l'installatore
31
Page 32
5 | Note sulle unità ed opzioni
Per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione e il manuale di
funzionamento dell'interfaccia per il comfort delle persone (HCI) usato come
termostato ambiente e il supplemento al manuale delle apparecchiature opzionali.
Kit relè della Smart Grid (EKRELSG)
L'installazione del kit relè Smart grid opzionale è necessaria nel caso di contatti di
alta tensione della Smart Grid (EKRELSG).
Per le istruzioni d'installazione, vedere "9.3.11 Collegamento della Smart
Grid"[4112].
Guida di consultazione per l'installatore
32
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 33
6 | Linee guida relative all'applicazione
6 Linee guida relative all'applicazione
INFORMAZIONE
Il raffreddamento è applicabile solo nel caso sia installato il kit di conversione
(EKHVCONV*).
6.3Impostare il serbatoio dell'acqua calda sanitaria .................................................................................................................. 37
6.3.1Layout sistema – Serbatoio ACS integrato ............................................................................................................ 37
6.3.2Selezione del volume e della temperatura desiderata per il serbatoio ACS......................................................... 38
6.3.3Impostazione e configurazione – Serbatoio ACS ................................................................................................... 39
6.3.4Pompa ACS per l'acqua calda istantanea............................................................................................................... 40
6.3.5Pompa ACS per la disinfezione .............................................................................................................................. 40
6.4Impostare la misurazione energia.......................................................................................................................................... 41
6.4.1Calore prodotto ...................................................................................................................................................... 41
6.4.3Alimentazione a tariffa kWh normale.................................................................................................................... 42
6.4.4Alimentazione a tariffa kWh preferenziale............................................................................................................ 44
6.5Impostazione del controllo consumo elettrico...................................................................................................................... 45
6.5.1Limitazione permanente della potenza ................................................................................................................. 45
6.5.2Limitazione della potenza attivata mediante input digitali ................................................................................... 46
6.5.3Processo di limitazione della potenza.................................................................................................................... 47
6.5.4Limitazione della potenza BBR16........................................................................................................................... 48
6.6Impostazione di un sensore della temperatura esterna........................................................................................................ 49
Le linee guida relative all'applicazione hanno lo scopo di offrire una panoramica
delle possibilità del sistema a pompadicalore.
AVVISO
▪ Le figure presenti nelle linee guida relative all'applicazione servono solo come
riferimento e NON devono essere utilizzate come schemi idraulici dettagliati. Il
dimensionamento e bilanciamento idraulico dettagliati NON figurano, e sono
responsabilità dell'installatore.
▪ Per maggiori informazioni sulle impostazioni di configurazione per ottimizzare il
funzionamento della pompadicalore, vedere "10Configurazione"[4118].
Questo capitolo contiene le linee guida relative all'applicazione per:
▪ Impostazione del sistema di riscaldamento/raffreddamento ambiente
▪ Impostare il serbatoio dell'acqua calda sanitaria
▪ Impostare la misurazione energia
▪ Impostazione del controllo consumo elettrico
▪ Impostazione di un sensore della temperatura esterna
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
33
Page 34
6 | Linee guida relative all'applicazione
AVVISO
Certi tipi di ventilconvettori –a cui sarà fatto riferimento, in questo documento, con il
termine di "convettori a pompa di calore"– sono in grado di ricevere il segnale in
entrata del modo funzionamento dell'unità interna (raffreddamento o riscaldamento
X2M/3 e X2M/4) e/o di inviare il segnale in uscita della condizione termostatica del
convettore a pompa di calore (zona principale: X2M/30 e X2M/35; zona aggiuntiva:
X2M/30 e X2M/35a).
Le direttive per l'applicazione illustrano la possibilità di ricevere o di inviare segnali in
entrata/uscita digitali. Questa funzionalità può essere usata soltanto nel caso in cui il
convettore a pompa di calore presenti tali caratteristiche e i segnali soddisfino i
seguenti requisiti:
▪ Segnale in entrata dell'unità interna (segnale in entrata al convettore della pompa
di calore): segnale di raffreddamento/riscaldamento=230V
(raffreddamento=230V, riscaldamento=0V).
▪ Segnale in entrata nell'unità interna (segnale in uscita del convettore a pompa di
calore): segnale ATTIVATO/DISATTIVATO del termostato=contatto senza tensione
(contatto chiuso=termostato ATTIVATO, contatto aperto=termostato
DISATTIVATO).
6.2 Impostazione del sistema di riscaldamento/raffreddamento
ambiente
Il sistema a pompadicalore fornisce acqua in uscita ai trasmettitori di calore in uno
o più ambienti.
Dato che il sistema offre un'ampia flessibilità per controllare la temperatura in
ciascun ambiente, è necessario innanzitutto dare una risposta alle domande
seguenti:
▪ Quanti ambienti vengono riscaldati o raffreddati dal sistemaapompa di calore?
▪ Che tipi di trasmettitore di calore sono utilizzati in ciascun ambiente e qual è la
loro temperatura dell'acqua in uscita di progetto?
Una volta chiariti i requisiti di riscaldamento/raffreddamento ambiente,
consigliamo di seguire le linee guida d'impostazione riportate sotto.
AVVISO
Se si usa un termostato ambiente installato esternamente, questo controllerà la
protezione antigelo ambiente. Ad ogni modo la protezione antigelo ambiente è
possibile solo se [C.2] Riscaldamento/raffreddamento ambiente=Attivato.
INFORMAZIONE
Nel caso venga utilizzato un termostato ambiente installato esternamente e debba
essere garantita la protezione antigelo ambiente in tutte le condizioni, si dovrà
impostare Emergenza [9.5.1] su Automatico.
Guida di consultazione per l'installatore
34
AVVISO
Nel sistema può essere integrata una valvola di bypass della sovrapressione. Tenere
presente che questa valvola potrebbe non comparire nelle figure.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 35
AVVISO
a
Se si installa questa unità come applicazione per una singola zona, allora:
Impostazione. Installare un by-pass tra l'entrata e l'uscita dell'acqua del
riscaldamento ambiente della zona aggiuntiva (=zona diretta). NON interrompere la
portata acqua chiudendo le valvole di intercettazione.
a Bypass
Configurazione. Impostare l'impostazione in loco [7-02]=0 (Numero di zone =
Zona singola).
6.2.1 Ambienti multipli –Duezone Tman
L'unità è stata progettata per erogare acqua a 2 diverse temperature.
L'installazione tipica comprende il riscaldamento a pavimento a temperatura
inferiore e i radiatori a temperatura superiore.
6 | Linee guida relative all'applicazione
In questo documento:
▪ Zona principale = Zona con la più bassa temperatura di progetto per il
riscaldamento, e la più alta temperatura di progetto per il raffreddamento
▪ Zona aggiuntiva = zona con la più alta temperatura di progetto per il
riscaldamento, e la più bassa temperatura di progetto per il raffreddamento
Esempio tipico:
Ambiente (zona)Trasmettitori di calore: Temperatura di
progetto
Soggiorno (zona principale)Riscaldamento a pavimento:
▪ Per il riscaldamento: 35°C
▪ Per il raffreddamento
(a)
: 20°C (solo
raffrescamento, non è consentito un
effettivo raffreddamento)
Camere da letto (zona aggiuntiva)Convettori con pompadicalore:
▪ Per il riscaldamento: 45°C
▪ Per il raffreddamento: 12°C
(a)
Per il modo raffreddamento, si può consentire al riscaldamento a pavimento (zona
principale) di fornire raffrescamento (non un effettivo raffreddamento), oppure NON
consentirlo. Vedere la configurazione seguente.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
35
Page 36
6 | Linee guida relative all'applicazione
B
A
D
E
C
a
b
a
Impostazione
A Zona di temperatura dell'acqua in uscita aggiuntiva
B Ambiente 1
C Ambiente 2
D Zona di temperatura dell'acqua in uscita principale
E Ambiente 3
a Convettori a pompa di calore (+sistemi di comando)
b Interfaccia dedicata per il comfort delle persone (BRC1HHDA utilizzato come
termostato ambiente)
▪ Nella zona principale, la temperatura ambiente è controllata dall'interfaccia
utente dedicata (BRC1HHDA che viene usata come termostato ambiente).
▪ Per la zona aggiuntiva:
- Il termostato esterno è collegato direttamente all'unità interna.
- La temperatura ambiente desiderata viene impostata con il termostato esterno
e con le valvole termostatiche dei radiatori di ogni stanza.
- Il segnale di richiesta di riscaldamento dal termostato esterno è collegato
all'ingresso digitale sull'unità interna (X2M/35a e X2M/30). L'unità interna
fornirà la temperatura dell'acqua in uscita aggiuntiva richiesta solo in presenza
di una richiesta effettiva.
Configurazione
ImpostazioneValore
Controllo temperatura dell'unità:
▪ #: [2.9]
2 (Termostato ambiente): Il
funzionamento dell'unità viene deciso
in base alla temperatura ambiente
▪ Codice: [C-07]
dell'interfaccia dedicata per il comfort
delle persone.
Note:
▪ Ambiente principale = interfaccia
dedicata per il comfort delle persone
utilizzata come funzione termostato
ambiente
Guida di consultazione per l'installatore
36
▪ Altri ambienti = funzione termostato
ambiente installato esternamente
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 37
6 | Linee guida relative all'applicazione
A
a
b
ImpostazioneValore
Numero di zone di temperatura
dell'acqua:
1 (Zona doppia): Principale +
aggiuntiva
▪ #: [4.4]
▪ Codice: [7-02]
Nel caso dei convettori con
pompadicalore:
Termostato ambiente installato
esternamente per la zona aggiuntiva:
1 (1 contatto): Quando il termostato
ambiente installato esternamente o il
convettore della pompa dicalore
utilizzati possono solo inviare una
condizione ATTIVATO/DISATTIVATO del
▪ #: [3.A]
▪ Codice: [C-06]
termostato. Nessuna separazione tra la
richiesta di riscaldamento o di
raffreddamento.
Uscita valvola di chiusuraImpostare per seguire la richiesta
termostato della zona principale.
Benefici
▪ Comfort.
- La funzionalità del termostato ambiente intelligente può diminuire o
aumentare la temperatura manuale richiesta in base alla temperatura
ambiente effettiva (modulazione).
- La combinazione dei due sistemi di trasmettitori di calore offre l'eccellente
comfort del riscaldamento a pavimento e l'eccellente comfort del
raffreddamento dei convettori con pompadicalore.
▪ Efficienza.
- In base alla richiesta, l'unità interna alimenta una temperatura manuale
differente corrispondente alla temperatura di progetto dei vari trasmettitori di
calore.
- Il riscaldamento a pavimento offre le migliori prestazioni con il sistema a
pompa di calore.
6.3 Impostare il serbatoio dell'acqua calda sanitaria
6.3.1 Layout sistema – Serbatoio ACS integrato
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
A Acqua calda sanitaria
a Acqua fredda ENTRATA
b Acqua calda USCITA
Guida di consultazione per l'installatore
37
Page 38
6 | Linee guida relative all'applicazione
6.3.2 Selezione del volume e della temperatura desiderata per il serbatoio ACS
Per la gente, l'acqua può dirsi calda quando ha una temperatura di 40°C. Pertanto,
il consumo di ACS viene sempre espresso come volume di acqua calda a 40°C.
Tuttavia, si può impostare la temperatura serbatoio ACS ad una temperatura più
elevata (esempio: 53°C), per poi miscelarla con acqua fredda (esempio: 15°C).
La selezione del volume e della temperatura desiderata per il serbatoio ACS
consiste nelle seguenti operazioni:
1Determinare il consumo di ACS (equivalente al volume di acqua calda a 40°C).
2Determinare il volume e la temperatura desiderata per il serbatoio ACS.
Determinazione del consumo di ACS
Rispondere alle domande seguenti e calcolare il consumo di ACS (volume di acqua
calda equivalente a 40°C) usando i volumi d'acqua tipici:
Quante docce sono richieste al giorno?1doccia=10min×10l/min=100l
DomandaVolume d'acqua tipico
Quanti bagni docce sono richiesti al
1bagno = 150l
giorno?
Quanta acqua è necessaria al lavello
1lavello=2min×5l/min=10l
della cucina al giorno?
Vi sono altre esigenze in termini di
—
acqua calda sanitaria?
Esempio: Se il consumo di ACS di una famiglia (4 persone) al giorno è il seguente:
▪ 3 docce
▪ 1 bagno
▪ 3 volumi di lavello
Allora il consumo di ACS=(3×100l)+(1×150l)+(3×10l)=480l
Determinazione del volume e della temperatura desiderata per il serbatoio ACS
FormulaEsempio
V1=V2+V2×(T2−40)/(40−T1)Se:
▪ V2=180l
▪ T2=54°C
▪ T1=15°C
Guida di consultazione per l'installatore
38
Quindi V1=280l
V2=V1×(40−T1)/(T2−T1)Se:
▪ V1=480l
▪ T2=54°C
▪ T1=15°C
Quindi V2=307l
V1Consumo di ACS (equivalente al volume di acqua calda a 40°C)
V2Volume richiesto del serbatoio ACS se riscaldato una volta sola
▪ Se il consumo di ACS varia da un giorno all'altro, si può programmare un
programma settimanale con differenti temperature del serbatoio ACS desiderate
per ciascun giorno.
▪ Minore la temperatura serbatoio ACS desiderata, maggiore sarà la riduzione dei
costi. Selezionando un serbatoio ACS più grande, si può diminuire la temperatura
serbatoio ACS desiderata.
▪ La pompa di calore stessa può produrre acqua calda sanitaria con una
temperatura massima di 55°C (50°C se la temperatura esterna è bassa). La
resistenza elettrica integrata nella pompa di calore può aumentare questa
temperatura. Tuttavia, questo comporta un consumo aggiuntivo di energia. Si
consiglia di impostare la temperatura serbatoio ACS desiderata al di sotto di 55°C
per evitare di usare il riscaldatore di riserva.
▪ Più alta la temperatura esterna, migliori saranno le prestazioni della
pompadicalore.
- Se i costi dell'energia sono gli stessi sia di giorno che di notte, si consiglia di
riscaldare il serbatoio ACS durante il giorno.
- Se i costi dell'energia sono minori nelle ore notturne, si consiglia di riscaldare il
serbatoio ACS durante la notte.
▪ Quando la pompadicalore produce acqua calda sanitaria, non può riscaldare un
ambiente. Nel caso si dovesse aver bisogno di acqua calda sanitaria e
riscaldamento ambiente contemporaneamente, si consiglia di produrre l'acqua
calda sanitaria durante la notte quando la richiesta di riscaldamento ambiente è
minore.
6.3.3 Impostazione e configurazione – Serbatoio ACS
▪ Per i consumi di ACS elevati, si può riscaldare il serbatoio ACS diverse volte
durante la giornata.
▪ Per riscaldare il serbatoio ACS alla temperatura serbatoio ACS desiderata, si
possono utilizzare le seguenti fonti di energia:
- Ciclo termodinamico della pompadicalore
- Riscaldatore di riserva elettrico
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
▪ Per maggiori informazioni sull'ottimizzazione del consumo energetico per la
produzione di acqua calda sanitaria, vedere "10Configurazione"[4118].
Guida di consultazione per l'installatore
39
Page 40
6 | Linee guida relative all'applicazione
a
b
c
d
a
b
c
d
e
6.3.4 Pompa ACS per l'acqua calda istantanea
Impostazione
a Acqua fredda ENTRATA
b Acqua calda USCITA (doccia (non fornita))
c Pompa ACS (non fornita)
d Collegamento di ricircolo
▪ Collegando una pompa ACS, si può avere a disposizione al rubinetto acqua calda
istantanea.
▪ La pompa ACS e la sua installazione non sono forniti e sono responsabilità
dell'installatore. Per i collegamenti elettrici, vedere "9.3.5 Collegamento della
pompa dell'acqua calda sanitaria"[4105].
▪ Per maggiori informazioni sul collegamento della connessione di ricircolo, vedere
"8.2.4Per collegare la tubazione di ricircolo"[479].
Configurazione
▪ Per maggiori informazioni, vedere "10Configurazione"[4118].
▪ Si può programmare un programma per controllare la pompa ACS attraverso
l'interfaccia utente. Per maggiori informazioni, vedere la guida di consultazione
per l'utente.
6.3.5 Pompa ACS per la disinfezione
Impostazione
Guida di consultazione per l'installatore
40
a Acqua fredda ENTRATA
b Acqua calda USCITA (doccia (non fornita))
c Pompa ACS (non fornita)
d Elemento riscaldante (non fornito)
e Valvola di ritegno (non fornita)
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 41
6 | Linee guida relative all'applicazione
▪ La pompa ACS non è fornita e la sua installazione è responsabilità
dell'installatore. Per i collegamenti elettrici, vedere "9.3.5 Collegamento della
pompa dell'acqua calda sanitaria"[4105].
▪ Se per la disinfezione le normative vigenti richiedono una temperatura maggiore
di quella del setpoint massimo del serbatoio (vedere [2-03] nella tabella di
impostazioni sul posto), si può collegare la pompa ACS e l'elemento riscaldatore
come mostrato di seguito.
▪ Se le leggi applicabile prevedono la disinfezione delle tubazioni idrauliche fino al
punto di prelievo al rubinetto, si possono collegare una pompa ACS e un
elemento riscaldatore (se necessario) come mostrato sopra.
▪ Per garantire la disinfezione completa, si deve aprire il punto di prelievo.
AVVERTENZA
All'apertura del punto di prelievo, la temperatura dell'acqua può arrivare fino a 55°C.
Configurazione
L'unità interna può controllare il funzionamento della pompa ACS. Per maggiori
informazioni, vedere "10Configurazione"[4118].
6.4 Impostare la misurazione energia
▪ Attraverso l'interfaccia utente, si possono leggere i seguenti dati energetici:
- Calore prodotto
- Energia consumata
▪ Si possono leggere i dati energetici:
- Per il riscaldamento ambiente
- Per il raffreddamento ambiente
- Per la produzione di acqua calda sanitaria
▪ Si possono leggere i dati energetici:
- Mensili
- Annuali
INFORMAZIONE
Il calcolo del calore prodotto e dell'energia consumata costituisce solo una stima,
pertanto non è possibile garantire una precisione assoluta.
6.4.1 Calore prodotto
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
INFORMAZIONE
I sensori utilizzati per calcolare il calore prodotto sono tarati automaticamente.
INFORMAZIONE
Se nel sistema è presente del glicole ([E‑0D]=1]), allora il calore prodotto NON verrà
calcolato, né sarà visualizzato sull'interfaccia utente.
Guida di consultazione per l'installatore
41
Page 42
6 | Linee guida relative all'applicazione
▪ Il calore prodotto viene calcolato internamente, in base a:
- La temperatura acqua in uscita e acqua in entrata
- La portata
▪ Impostazione e configurazione: non occorrono apparecchiature aggiuntive.
6.4.2 Energia consumata
Per determinare l'energia consumata, si possono usare i metodi seguenti:
▪ Calcolo
▪ Misurazione
INFORMAZIONE
Non si possono combinare il calcolo dell'energia consumata (esempio: per il
riscaldatore di riserva) e la misurazione dell'energia consumata (esempio: per l'unità
esterna). In tal caso, i dati energetici non saranno validi.
Calcolo dell'energia consumata
▪ L'energia consumata viene calcolata internamente, in base a:
- Il consumo di potenza effettivo dell'unità esterna
- La capacità impostata del riscaldatore di riserva e del surriscaldatore
- La tensione
▪ Impostazione e configurazione: Per ottenere dati energetici accurati, misurare la
capacità (misurazione della resistenza) e impostare la capacità attraverso
l'interfaccia utente per il riscaldatore di riserva (passo1).
Misura dell'energia consumata
▪ Metodo preferito per via dell'accuratezza più elevata.
▪ Richiede contatori dell'energia elettrica esterni.
▪ Impostazione e configurazione: se si usano dei contatori dell'energia elettrica,
impostare il numero di impulsi/kWh per ciascun contatore attraverso l'interfaccia
utente.
INFORMAZIONE
Nel misurare il consumo di energia elettrica, assicurarsi che TUTTI i punti di consumo
di energia del sistema siano coperti dai contatori dell'energia elettrica.
6.4.3 Alimentazione a tariffa kWh normale
Guida di consultazione per l'installatore
42
Regola generale
È sufficiente un contatore dell'energia elettrica che copra l'intero sistema.
Impostazione
Collegare il contatore dell'energia elettrica a X5M/5 e X5M/6. Vedere
"9.3.4Collegamento dei contatori elettrici"[4104].
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 43
Tipo di contatore
b
5
8
0
1
5
0
0
0
cc
fed
AB
a
b
5
8
0
1
5
0
0
0
gfe
AB
cd
a
In caso di…Usare un contatore dell'energia
6 | Linee guida relative all'applicazione
elettrica…
▪ Unità esterna monofase
▪ Riscaldatore di riserva alimentato da
una griglia monofase (cioè il modello
di riscaldatore di riserva è *6V
collegato ad una griglia monofase).
▪ Unità esterna trifase
▪ Riscaldatore di riserva alimentato da
una griglia trifase (cioè il modello di
riscaldatore di riserva è *9W o *6V
collegato ad una griglia trifase).
Esempio
Contatore dell'energia elettrica
monofase
Monofase
(*6V (6V): 1N~230V)
Trifase
(*6V (6T1): 3~230V)
(*9W: 3N~400V)
Contatore dell'energia elettrica trifase
A Unità esterna
B Unità interna
a Armadio elettrico (L1/N)
b Armadio elettrico (L1/N)
c Fusibile (L1/N)
d Unità esterna (L1/N)
e Unità interna (L1/N)
f Riscaldatore di riserva (L1/N)
A Unità esterna
B Unità interna
a Armadio elettrico (L1/L2/L3/N)
b Contatore dell'energia elettrica (L1/L2/
L3/N)
c Fusibile (L1/L2/L3/N)
d Fusibile (L1/N)
e Unità esterna (L1/L2/L3/N)
f Unità interna (L1/L2/L3/N)
g Riscaldatore di riserva (L1/L2/L3/N)
Eccezione
▪ Si può utilizzare un secondo contatore dell'energia elettrica se:
- La capacità di lettura di un contatore è insufficiente.
- Il contatore elettrico non può essere installato facilmente nell'armadio
elettrico.
- Le griglie trifase da 230V e 400V sono combinate (cosa molto insolita), a causa
di limitazioni tecniche dei contatori dell'energia elettrica.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
43
Page 44
6 | Linee guida relative all'applicazione
efe
ihg
AB
b
a
d
c
5
8
0
1
5
0
0
0
5
8
0
1
5
0
0
0
▪ Collegamento e impostazione:
- Collegare il secondo contatore dell'energia elettrica a X5M/3 e X5M/4. Vedere
"9.3.4Collegamento dei contatori elettrici"[4104].
- Nel software vengono aggiunti i dati sui consumi di energia elettrica di
entrambi i contatori, cosicché NON è necessario impostare quale contatore
copre quale consumo di corrente. Si deve soltanto impostare il numero di
impulsi di ciascun contatore dell'energia elettrica.
▪ Vedere "6.4.4Alimentazione a tariffa kWh preferenziale"[444] per un esempio
con due contatori dell'energia elettrica.
6.4.4 Alimentazione a tariffa kWh preferenziale
Regola generale
▪ Contatore dell'energia elettrica1: Misura l'unità esterna.
▪ Contatore dell'energia elettrica 2: Misura il resto (cioè l'unità interna e il
riscaldatore di riserva).
Impostazione
▪ Collegare il contatore dell'energia elettrica1 a X5M/5 e X5M/6.
▪ Collegare il contatore dell'energia elettrica2 a X5M/3 e X5M/4.
Vedere "9.3.4Collegamento dei contatori elettrici"[4104].
Tipi di contatore dell'energia elettrica
▪ Contatore dell'energia elettrica 1: Contatore dell'energia elettrica monofase o
trifase in base all'alimentazione dell'unità esterna.
▪ Contatore dell'energia elettrica2:
- In caso di una configurazione con riscaldatore di riserva monofase, usare un
contatore dell'energia elettrica monofase.
- Negli altri casi, utilizzare un contatore dell'energia elettrica trifase.
Esempio
Unità esterna monofase con un riscaldatore di riserva trifase:
Guida di consultazione per l'installatore
44
A Unità esterna
B Unità interna
C Serbatoio ACS
a Armadio elettrico (L1/N): Alimentazione a tariffa kWh preferenziale
b Armadio elettrico (L1/L2/L3/N): Alimentazione a tariffa kWh normale
c Contatore dell'energia elettrica (L1/N)
d Contatore dell'energia elettrica (L1/L2/L3/N)
e Fusibile (L1/N)
f Fusibile (L1/L2/L3/N)
g Unità esterna (L1/N)
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 45
6 | Linee guida relative all'applicazione
h Unità interna (L1/N)
i Riscaldatore di riserva (L1/L2/L3/N)
6.5 Impostazione del controllo consumo elettrico
Si possono utilizzare i seguenti controlli del consumo elettrico. Per maggiori
informazioni sulle relative impostazioni, vedere "Controllo consumo
elettrico"[4197].
#Controllo consumo elettrico
1"6.5.1Limitazione permanente della potenza"[445]
▪ Consente di limitare il consumo elettrico dell'intero sistema a pompa di
calore (somma di unità interna e riscaldatore di riserva) con
un'impostazione permanente.
▪ Limitazione della potenza in kW o della corrente in A.
2"6.5.2Limitazione della potenza attivata mediante input digitali"[446]
▪ Consente di limitare il consumo elettrico dell'intero sistema a pompa di
calore (somma di unità interna e riscaldatore di riserva) tramite 4 ingressi
digitali.
▪ Limitazione della potenza in kW o della corrente in A.
3"6.5.4Limitazione della potenza BBR16"[448]
▪ Restrizione: Disponibile solo in lingua svedese.
▪ Consente di aderire alle normative BBR16 (normative energetiche
svedesi).
▪ Limitazione della potenza in kW.
▪ Può essere combinata con gli altri sistemi di comando del consumo
elettrico. Se si procede in questo modo, l'unità utilizza il controllo più
restrittivo.
AVVISO
È possibile installare un fusibile locale con un amperaggio più basso di quello
consigliato sulla pompa di calore. A tale scopo si deve modificare l'impostazione
locale [2‑0E] in base alla corrente massima ammessa sulla pompa di calore.
Si noti che l'impostazione sul campo [2‑0E] bypassa tutte le impostazioni di controllo
consumo elettrico. Limitando la potenza, si ridurranno le prestazioni della pompa di
calore.
AVVISO
Impostare un consumo elettrico minimo di ±3,6kW per garantire:
▪ Il funzionamento di sbrinamento. Altrimenti, se lo sbrinamento dovesse essere
interrotto parecchie volte, lo scambiatore di calore si congelerebbe.
▪ Il riscaldamento ambiente e la produzione di ACS consentendo la fase 1 del
riscaldatore di riserva.
6.5.1 Limitazione permanente della potenza
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
La limitazione permanente della potenza è utile per assicurare un consumo
massimo di potenza o di corrente del sistema. In certi paesi, la legislazione limita il
consumo di potenza massimo per il riscaldamento ambiente e la produzione di
ACS.
Guida di consultazione per l'installatore
45
Page 46
6 | Linee guida relative all'applicazione
P
i
t
DI
a
b
a
b
AB
C
1
2
3
4
5
A8P
P
i
t
DI4
DI3
DI1
a
b
PiPotenza di ingresso
t Ora
DI Input digitale (livello di limitazione della potenza)
a Limitazione della potenza attiva
b Consumo di potenza effettivo
Impostazione e configurazione
▪ Non sono necessarie apparecchiature aggiuntive.
▪ Regolare le impostazioni del controllo consumo elettrico in [9.9] mediante
- Selezionare il tipo di limitazione (potenza in kW o corrente in A)
- Impostare il livello di limitazione della potenza desiderato
6.5.2 Limitazione della potenza attivata mediante input digitali
La limitazione della potenza è utile anche in combinazione con un sistema di
gestione dell'energia.
La potenza o corrente dell'intero sistema Daikin è limitato dinamicamente
mediante input digitali (massimo quattro gradini). Ogni livello di limitazione della
potenza viene impostato attraverso l'interfaccia utente limitando una delle
seguenti voci:
▪ Corrente (in A)
▪ Consumo di potenza (in kW)
Il sistema di gestione dell'energia (da reperire in loco) decide l'attivazione di un
certo livello di limitazione della potenza. Esempio: Per limitare la potenza massima
dell'intera abitazione (illuminazione, elettrodomestici, riscaldamento ambiente…).
A Unità esterna
B Unità interna
C Sistema di gestione dell'energia
a Attivazione della limitazione della potenza (4 input digitali)
b Riscaldatore di riserva
Guida di consultazione per l'installatore
46
PiPotenza di ingresso
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 47
6 | Linee guida relative all'applicazione
t Ora
DI Input digitali (livelli di limitazione della potenza)
a Limitazione della potenza attiva
b Consumo di potenza effettivo
Impostazione
▪ Scheda a richiesta (opzione EKRP1AHTA) necessaria.
▪ Vengono utilizzati quattro input digitali massimo per attivare il livello di
limitazione della potenza corrispondente:
- DI1 = limitazione massima (il consumo di energia più basso)
- DI4 = limitazione minima (il consumo di energia più alto)
▪ Specifica degli ingressi digitali:
- DI1: S9S (limite 1)
- DI2: S8S (limite 2)
- DI3: S7S (limite 3)
- DI4: S6S (limite 4)
▪ Fare riferimento alle indicazioni dello schema elettrico per avere maggiori
informazioni.
Configurazione
▪ Regolare le impostazioni del controllo consumo elettrico in [9.9] attraverso
l'interfaccia utente (per la descrizione di tutte le impostazioni, vedere "Controllo
consumo elettrico"[4197]):
- Selezionare la limitazione mediante gli ingressi digitali.
- Selezionare il tipo di limitazione (potenza in kW o corrente in A).
- Impostare il livello di limitazione della potenza desiderato corrispondente a
ciascun input digitale.
INFORMAZIONE
Nel caso vi fosse più di 1 ingresso digitale chiuso (contemporaneamente), la priorità
degli ingressi digitali è fissa: DI4 priorità>…>DI1.
6.5.3 Processo di limitazione della potenza
L'unità esterna ha un'efficienza migliore del riscaldatore elettrico. Pertanto, il
riscaldatori elettrico viene limitato e DISATTIVATO per primo. Il sistema limita il
consumo di energia elettrica nell'ordine seguente:
1Porta su DISATTIVATO il riscaldatore di riserva.
2Limita l'unità esterna.
3Porta su DISATTIVATO l'unità esterna.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Esempio
La configurazione è la seguente: Il livello di limitazione della potenza NON consente
il funzionamento del riscaldatore di riserva (gradino1).
Quindi il consumo di potenza è limitato come segue:
Guida di consultazione per l'installatore
47
Page 48
6 | Linee guida relative all'applicazione
P
h
C
e
a
b
c
AB
P
i
t
BBR16
a
b
PhCalore prodotto
CeEnergia consumata
A Unità esterna
B Riscaldatore di riserva
a Funzionamento dell'unità esterna limitato
b Funzionamento dell'unità esterna completo
c Gradino1 riscaldatore di riserva ATTIVATO
6.5.4 Limitazione della potenza BBR16
INFORMAZIONE
Le impostazioni Restrizione: BBR16 sono visibili solo se la lingua dell'interfaccia
utente è impostata sullo svedese.
AVVISO
2 settimane per effettuare la modifica. Dopo aver attivato la limitazione di potenza
BBR16, si hanno a disposizione solo 2 settimane per modificarne le impostazioni
(Attivazione BBR16 e Limite di potenza BBR16). Trascorse 2 settimane,
l'unità congela queste impostazioni.
Note: Questa è diversa dalla limitazione di potenza permanente, che è sempre
modificabile.
Usare la limitazione di potenza BBR16 se ci si deve adeguare alle normative BBR16
(normative energetiche svedesi).
È possibile combinare la limitazione di potenza BBR16 con gli altri controlli del
consumo di corrente elettrica. Se si procede in questo modo, l'unità utilizza il
controllo più restrittivo.
PiPotenza di ingresso
t Ora
BBR16 Livello limite BBR16
a Limitazione della potenza attiva
b Consumo di potenza effettivo
Guida di consultazione per l'installatore
48
Impostazione e configurazione
▪ Non sono necessarie apparecchiature aggiuntive.
▪ Regolare le impostazioni del controllo consumo elettrico in [9.9] mediante
- Impostare il livello di limitazione della potenza desiderato
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 49
6 | Linee guida relative all'applicazione
6.6 Impostazione di un sensore della temperatura esterna
È possibile collegare un sensore temperatura esterno. Esso misura la temperatura
ambiente interna o esterna. Si raccomanda di usare un sensore di temperatura nei
casi seguenti:
Temperatura ambiente interna
▪ Nel controllo del termostato ambiente, l'interfaccia dedicata per il comfort delle
persone (BRC1HHDA usata come termostato ambiente) misura la temperatura
ambiente interna. Pertanto, l'interfaccia per il comfort delle persone deve essere
installata in un luogo:
- Dove è possibile rilevare la temperatura media nell'ambiente
- Che NON è esposto alla luce diretta del sole
- Che NON si trovi vicino a fonti di calore
- Che NON sia influenzato dall'aria esterna né da correnti d'aria a causa, per
esempio, dell'apertura/chiusura della porta
▪ Se questo NON fosse possibile, si raccomanda di collegare un sensore interno a
distanza (opzione KRCS01-1).
▪ Impostazione: per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione
del sensore interno a distanza e il supplemento al manuale delle apparecchiature
opzionali.
▪ Configurazione: selezionare il sensore ambiente [9.B].
Temperatura ambiente esterna
▪ Nell'unità esterna, viene misurata la temperatura ambiente esterna. Pertanto,
l'unità esterna deve essere installata in un luogo:
- Sul lato nord della casa oppure sul lato della casa dove si trova la maggior parte
dei trasmettitori di calore
- Che NON è esposto alla luce diretta del sole
▪ Se questo NON fosse possibile, si consiglia di collegare un sensore esterno a
distanza (opzione EKRSCA1).
▪ Impostazione: per le istruzioni d'installazione, vedere il manuale d'installazione
del sensore esterno a distanza e il supplemento al manuale delle apparecchiature
opzionali.
▪ Configurazione: selezionare il sensore esterno [9.B].
▪ Quando è attiva la funzione risparmio energetico dell'unità esterna (vedere
"Funzione risparmio energetico"[4206]), l'unità esterna viene spenta per ridurre
le perdite di energia in standby. Di conseguenza, la temperatura ambiente
esterna NON viene letta.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
▪ Se la temperatura dell'acqua in uscita richiesta dipende da condizioni
meteorologiche, la misurazione della temperatura esterna a tempo pieno è
importante. Questo è un altro motivo per installare il sensore temperatura
ambiente esterno opzionale.
INFORMAZIONE
I dati del sensore esterno dell'ambiente esterno (o la media dei dati, o i dati
istantanei) vengono utilizzati nelle curve climatiche di controllo e nella logica di
commutazione del riscaldamento/raffreddamento automatica. Per proteggere l'unità
esterna, viene sempre utilizzato il sensore interno dell'unità esterna.
Guida di consultazione per l'installatore
49
Page 50
7 | Installazione dell'unità
7 Installazione dell'unità
In questo capitolo
7.1Preparazione del luogo di installazione ................................................................................................................................. 50
7.1.1Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna ........................................................................................... 50
7.1.2Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi ................................................... 53
7.1.3Requisiti del luogo d'installazione per l'unità interna ........................................................................................... 53
7.2Apertura e chiusura delle unità.............................................................................................................................................. 55
7.2.1Note relative all’apertura delle unità..................................................................................................................... 55
7.2.3Per rimuovere il dispositivo di fissaggio per il trasporto ....................................................................................... 55
7.3.1Informazioni sul montaggio dell'unità esterna...................................................................................................... 59
7.3.2Precauzioni per il montaggio dell'unità esterna .................................................................................................... 60
7.3.3Per fornire la struttura di installazione .................................................................................................................. 60
7.3.5Per fornire lo scolo ................................................................................................................................................. 62
7.3.6Installazione della griglia di scarico........................................................................................................................ 63
7.3.7Rimuovere la griglia di scarico e montare la griglia in posizione sicura................................................................ 65
7.4.4Collegamento del tubo flessibile di scarico allo scarico ........................................................................................ 68
7.1 Preparazione del luogo di installazione
Scegliere un luogo d'installazione con spazio a sufficienza per trasportare l'unità
dentro e fuori da questo.
AVVISO
Questa unità è progettata per funzionare in 2zone di temperatura:
▪ riscaldamento a pavimento nella zona principale, questa è la zona con la
temperatura dell'acqua più bassa,
▪ radiatori nella zona aggiuntiva, questa è la zona con la temperatura dell'acqua
più alta.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura deve essere conservata in una stanza senza fonti di accensione in
funzionamento continuo (esempio: fiamme libere, apparecchiature a gas in funzione
o riscaldatori elettrici in funzione).
▪ NON installare l'unità in luoghi che vengono utilizzati spesso come luoghi di
lavoro. In caso di lavori di costruzione (ad es. molatura) in cui si genera una
grande quantità di polvere, l'unità deve essere coperta.
7.1.1 Requisiti del luogo di installazione dell'unità esterna
Guida di consultazione per l'installatore
50
INFORMAZIONE
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti in "2 Precauzioni generali di
sicurezza"[410].
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 51
7 | Installazione dell'unità
b
a
c
b
Tenere presente le linee guida relative allo spazio. Vedere "16.1 Spazio di
manutenzione: unità esterna"[4255].
AVVISO
▪ NON impilare le unità una sull'altra.
▪ NON appendere l'unità al soffitto.
Un vento forte (≥18 km/h) che soffi contro l'uscita dell'aria dell'unità esterna
provoca un cortocircuito (aspirazione dell'aria di scarico). Questo potrebbe
comportare:
▪ deterioramento della capacità operativa;
▪ accelerazioni frequenti del congelamento durante il funzionamento in
riscaldamento;
▪ interruzione del funzionamento dovuta alla riduzione della bassa pressione o
all'aumento dell'alta pressione;
▪ rottura della ventola (se la ventola dovesse essere esposta a un forte vento
costante, potrebbe iniziare a girare molto velocemente, fino a rompersi).
Si raccomanda di installare un pannello deflettore nei casi in cui l'uscita dell'aria sia
esposta al vento.
Si raccomanda di installare l'unità esterna con l'entrata dell'aria rivolta verso il
muro e NON esposta direttamente al vento.
a Pannello deflettore
b Direzione prevalente del vento
c Uscita aria
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
▪ Aree che richiedono silenzio (per esempio nelle vicinanze di una camera da
letto), onde evitare che il rumore del funzionamento possa causare disagio alle
persone.
Note: Se il livello del suono viene misurato nelle condizioni d'installazione
effettive, il valore misurato sarà superiore al livello di pressione del suono
riportato nella sezione Spettro del suono del databook, a causa del rumore
ambientale e delle riflessioni acustiche.
▪ In luoghi in cui si può riscontrare la presenza di vapore o nebbia d’olio minerale
nell’atmosfera. Le parti in plastica possono deteriorarsi e cadere o provocare
perdite d’acqua.
Si SCONSIGLIA di installare l'unità nei luoghi sotto riportati, poiché la durata di vita
dell'unità ne potrebbe risentire:
▪ In luoghi soggetti a forti oscillazioni della tensione
▪ In veicoli o navi
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
▪ Dove sono presenti vapori acidi o alcalini
Guida di consultazione per l'installatore
51
Page 52
7 | Installazione dell'unità
b
c
a
a
b
c
d
c
d
Installazione sul mare. Assicurarsi che l'unità esterna NON sia direttamente
esposta ai venti provenienti dal mare. Questo consente di prevenire la corrosione
provocata dagli alti livelli di sale nell'aria, che potrebbero ridurre la durata
dell'unità.
Installare l'unità esterna al riparo dai venti diretti provenienti dal mare.
Esempio: dietro l'edificio.
Se l'unità esterna è esposta ai venti diretti provenienti dal mare, installare un
frangivento.
▪ Altezza del frangivento≥1,5×altezza dell'unità esterna
▪ Tenere in considerazione i requisiti relativi allo spazio di servizio durante
l'installazione del frangivento.
a Vento proveniente dal mare
b Edificio
c Unità esterna
d Frangivento
L'unità esterna è progettata solo per l'installazione in esterni e per le temperature
ambiente seguenti:
Modo raffreddamento10~43°C
Modo riscaldamento–28~35°C
Requisiti particolari per R32
L'unità esterna contiene il circuito del refrigerante interno (R32), ma NON occorre
eseguire alcuna tubazione locale del refrigerante o caricare il refrigerante.
Tenere presente i requisiti e le precauzioni seguenti:
AVVERTENZA
▪ NON perforare né bruciare.
▪ NON utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire
l'apparecchiatura, se non quelli consigliati dal produttore.
▪ Prestare attenzione al fatto che il refrigerante R32 è inodore.
Guida di consultazione per l'installatore
52
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 53
7 | Installazione dell'unità
c
a
b
c
d
AVVERTENZA
L'apparecchio deve essere stoccato in modo da evitare danni meccanici, in un
ambiente ben ventilato e senza sorgenti di accensione funzionanti di continuo (per
esempio: fiamme libere, apparecchio a gas in funzione o un riscaldatore elettrico in
funzione).
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'installazione, la manutenzione e la riparazione siano eseguite in
conformità alle istruzioni di Daikin e alle legge vigente e che siano svolte
ESCLUSIVAMENTE da personale autorizzato.
7.1.2 Requisiti aggiuntivi del luogo di installazione dell'unità esterna in climi freddi
Proteggere l'unità esterna dalla caduta diretta della neve e prestare attenzione a
che l'unità esterna NON venga MAI sepolta sotto la neve.
a Copertura o riparo contro la neve
b Piedistallo
c Direzione prevalente del vento
d Uscita aria
In ogni caso, prevedere uno spazio di almeno 150 mm sotto all'unità. Inoltre,
assicurarsi che l'unità venga posizionata almeno 100 mm al di sopra dell'altezza
massima a cui si prevede possa arrivare la neve caduta. Per ulteriori informazioni,
consultare "7.3Montaggio dell'unità esterna"[459].
Nelle aree interessate da forti nevicate, è molto importante scegliere un luogo
d'installazione in cui la neve NON può raggiungere l'unità. Qualora esistesse la
possibilità di nevicate laterali, assicurarsi che la serpentina dello scambiatore di
calore NON possa essere coperta dalla neve. Se necessario, installare una
copertura o un riparo contro la neve e un piedistallo.
7.1.3 Requisiti del luogo d'installazione per l'unità interna
INFORMAZIONE
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti in "2 Precauzioni generali di
sicurezza"[410].
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
53
Page 54
7 | Installazione dell'unità
≥300
≥600
≥
500
(mm)
▪ L'unità interna è progettata solo per l'installazione in interni e per le temperature
ambiente seguenti:
- Funzionamento di riscaldamento ambiente: 5~30°C
- Funzionamento di raffreddamento ambiente: 5~35°C
- Produzione di acqua calda sanitaria: 5~35°C
INFORMAZIONE
Il raffreddamento è applicabile solo nel caso sia installato il kit di conversione
(EKHVCONV*).
▪ Tenere a mente le linee guida per le misure:
Differenza di altezza massima tra unità interna e unità esterna10m
Lunghezza massima totale della tubazione idraulica50m
(a)
La lunghezza precisa delle tubazioni acqua si determina usando lo strumento di calcolo
idronico delle tubazioni. Lo strumento di calcolo idronico delle tubazioni fa parte dello
Strumento per navigare fra le soluzioni di riscaldamento che si può raggiungere via https://
professional.standbyme.daikin.eu. Contattare il rivenditore se non si è in grado di accedere
allo Strumento per navigare fra le soluzioni di riscaldamento.
(a)
▪ Tenere conto delle seguenti linee guida relative allo spazio per l'installazione:
INFORMAZIONE
Se si dispone di uno spazio limitato per l'installazione, eseguire le seguenti operazioni
prima di installare l'unità nella sua posizione finale: "7.4.4 Collegamento del tubo
flessibile di scarico allo scarico" [468]. Per questo è necessario rimuovere uno dei
pannelli laterali o entrambi.
▪ La fondazione deve essere abbastanza resistente da sostenere il peso dell'unità.
Considerare il peso dell'unità con un serbatoio per l'acqua calda sanitaria pieno
d'acqua.
In caso di perdite d'acqua, è bene assicurarsi che l'acqua non possa causare
danni allo spazio d'installazione e all'area circostante.
NON installare l'unità in luoghi in cui siano presenti le condizioni seguenti:
▪ In luoghi in cui si può riscontrare la presenza di vapore o nebbia d’olio minerale
nell’atmosfera. Le parti in plastica possono deteriorarsi e cadere o provocare
perdite d’acqua.
▪ Aree che richiedono silenzio (per esempio, nelle vicinanze di una camera da
letto), onde evitare che il rumore del funzionamento possa causare disagio alle
persone.
▪ Nei luoghi con un'umidità elevata (max. UR=85%), per esempio, in un bagno.
▪ Nei luoghi in cui è possibile la formazione di ghiaccio. La temperatura ambiente
attorno all'unità interna deve essere >5°C.
Guida di consultazione per l'installatore
54
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 55
AVVISO
1
1
2
33
1
1
2
3
4
3×
Quando la temperatura in più ambienti è controllata da 1 termostato, NON mettere
una valvola termostatica sul trasmettitore nell'ambiente in cui è installato in
termostato.
7.2 Apertura e chiusura delle unità
7.2.1 Note relative all’apertura delle unità
In certi casi, si deve aprire l'unità. Esempio:
▪ Quando si collega il cablaggio elettrico
▪ Quando si devono eseguire interventi di manutenzione o assistenza sull'unità
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il coperchio di servizio.
7.2.2 Per aprire l'unità esterna
7 | Installazione dell'unità
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
7.2.3 Per rimuovere il dispositivo di fissaggio per il trasporto
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
AVVISO
Se l'unità viene utilizzata con il dispositivo di fissaggio per il trasporto ancora
collegato, potrebbero verificarsi vibrazioni o rumori anomali.
I fermi di trasporto (2×) proteggono l'unità durante il trasporto. Vanno rimossi
durante l'installazione.
Guida di consultazione per l'installatore
55
Page 56
7 | Installazione dell'unità
a
1
1
2
32
4
4
3
3×
3
1
a
b
d
c
e
7.2.4 Per chiudere l'unità esterna
a Fermi di trasporto (2×)
1Aprire il coperchio del quadro elettrico. Vedere "7.2.2 Per aprire l'unità
esterna"[455].
2Rimuovere le viti (4×) dai fermi di trasporto e provvedere al loro smaltimento.
3Rimuovere i fermi di trasporto (2×) e provvedere al loro smaltimento.
AVVISO
Nel chiudere il coperchio dell'unità esterna, assicurarsi che la coppia di serraggio
NON superi il valore di 4,1N•m.
7.2.5 Apertura dell'unità interna
Guida di consultazione per l'installatore
56
Panoramica
a Pannello superiore
b Pannello di interfaccia dell'utilizzatore
c Coperchio del quadro elettrico
d Pannello anteriore
e Coperchio del quadro elettrico di alta tensione
Aperto
1Rimuovere il pannello superiore.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 57
7 | Installazione dell'unità
7×
T25
2
1
1
3
4
X14Y
X1A
4×
T25
2Rimuovere il pannello di interfaccia dell'utilizzatore. Aprire le cerniere alla
sommità e fare scorrere il pannello superiore verso l'alto.
AVVISO
Se si rimuove il pannello dell'interfaccia utente, scollegare anche i cavi dal retro del
pannello dell'interfaccia utente per evitare danni.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
3Rimuovere il coperchio del quadro elettrico.
4Se necessario, rimuovere la piastra frontale. Tale operazione è necessaria, per
esempio, nei casi seguenti:
Guida di consultazione per l'installatore
57
Page 58
7 | Installazione dell'unità
2×
T25
4×
T25
▪ "7.2.6Spostamento in basso del quadro elettrico dell'unità interna"[458]
▪ "7.4.4Collegamento del tubo flessibile di scarico allo scarico"[468]
▪ Quando si deve accedere al quadro elettrico dell'alta tensione
5Quando si deve accedere ai componenti di alta tensione, rimuovere il
coperchio del quadro elettrico di alta tensione.
7.2.6 Spostamento in basso del quadro elettrico dell'unità interna
Guida di consultazione per l'installatore
58
Durante l'installazione, sarà necessario accedere all'interno dell'unità interna. Per
avere un accesso frontale più agevole, spostare più in basso il quadro elettrico
nell'unità, procedendo come segue:
Prerequisito: Il pannello dell'interfaccia utente e il pannello anteriore sono stati
rimossi.
1Togliere la piastra di fissaggio sulla parte superiore dell'unità.
2Inclinare il quadro elettrico in avanti e sollevarlo estraendolo dalle relative
cerniere.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 59
7 | Installazione dell'unità
1
2
2×
T25
3
3
3Disporre il quadro elettrico più in basso sull'unità. Usare le 2cerniere ubicate
più in basso sull'unità.
7.2.7 Chiusura dell'unità interna
1Chiudere il coperchio del quadro elettrico.
2Rimettere al suo posto il quadro elettrico.
3Rimontare il pannello superiore.
4Rimontare i pannelli laterali.
5Rimontare il pannello anteriore.
6Ricollegare i cavi al pannello dell'interfaccia utente.
7Rimontare il pannello dell'interfaccia utente.
AVVISO
Nel chiudere il coperchio dell'unità interna, assicurarsi che la coppia di serraggio NON
superi il valore di 4,1N•m.
7.3 Montaggio dell'unità esterna
7.3.1 Informazioni sul montaggio dell'unità esterna
Quando
È necessario montare l'unità esterna prima di collegare le tubazioni idrauliche.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
59
Page 60
7 | Installazione dell'unità
800
(mm)
479
7.3.2 Precauzioni per il montaggio dell'unità esterna
7.3.3 Per fornire la struttura di installazione
Flusso di lavoro tipico
Il montaggio dell'unità esterna si compone tipicamente delle fasi seguenti:
1Fornitura della struttura di installazione.
2Installazione dell'unità esterna.
3Fornitura dello scolo.
4Installazione della griglia di scarico.
5Proteggere l'unità da neve e vento installando un riparo contro la neve e
pannelli deflettori. Vedere "7.1Preparazione del luogo di installazione"[450].
INFORMAZIONE
Leggere anche le precauzioni e i requisiti ai seguenti capitoli:
▪ "2Precauzioni generali di sicurezza"[410]
▪ "7.1Preparazione del luogo di installazione"[450]
Controllare che il terreno su cui si deve installare l'unità sia solido e piano, in modo
tale che l'unità non generi vibrazioni o rumore durante il funzionamento.
Fissare saldamente l'unità per mezzo dei bulloni di fondazione in base al disegno
della fondazione stessa.
AVVISO
Livello. Verificare che l'unità sia in piano. Consigliato:
Utilizzare 4 serie di bulloni di ancoraggio M12, dadi e rondelle. Prevedere uno
spazio di almeno 150 mm sotto all'unità. Inoltre, assicurarsi che l'unità venga
posizionata almeno 100mm al di sopra dell'altezza massima a cui si prevede possa
arrivare la neve caduta.
Guida di consultazione per l'installatore
60
Punti di ancoraggio
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 61
7 | Installazione dell'unità
800
479
a
≥150
(mm)
4× M12
±150
kg
4×
Piedistallo
Per il montaggio su un piedistallo, verificare che anche la griglia di scarico possa
essere montata nella sua posizione di sicurezza. Vedere "7.3.7Rimuovere la griglia
di scarico e montare la griglia in posizione sicura"[465].
a Attenzione a non coprire il foro di scarico della piastra sul fondo dell'unità.
7.3.4 Per installare l'unità esterna
1Trasportare l'unità con le sue imbragature e poggiarla sulla struttura dove sarà
installata.
2Montare l'unità sulla struttura di installazione.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
61
Page 62
7 | Installazione dell'unità
4× M12
4×
3Rimuovere le imbragature (e le viti) e provvedere al loro smaltimento.
7.3.5 Per fornire lo scolo
▪ Assicurarsi che l'acqua della condensa possa essere evacuata adeguatamente.
▪ Installare l'unità su una base che possa assicurare uno scarico adeguato al fine di
evitare gli accumuli di ghiaccio.
▪ Predisporre una canalina per lo scarico intorno alla base di appoggio per drenare
l'acqua di scarico dall'unità.
▪ Evitare che l'acqua di scarico fuoriesca e inondi il percorso pedonale, in modo
tale che questo NON diventi scivoloso in caso di temperature sotto allo zero.
▪ Se si installa l'unità su un telaio, installare una piastra impermeabile entro
150mm dal lato inferiore dell'unità, per impedire che l'acqua entri nell'unità e
per evitare il gocciolamento dell'acqua di scarico (vedere la figura seguente).
Guida di consultazione per l'installatore
62
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 63
7 | Installazione dell'unità
12
a
b
c
c
3
d
AVVISO
Se l'unità viene installata in un luogo a clima freddo, prendere delle misure adeguate
affinché la condensa evacuata NON POSSA gelare. Si consiglia la seguente procedura:
▪ Isolare il tubo flessibile di scarico.
▪ Installare il riscaldatore del tubo di scarico (non fornito). Per collegare il
riscaldatore del tubo di scarico, vedere "9.2.1 Collegamento del cablaggio
elettrico all'unità esterna"[489].
AVVISO
Prevedere uno spazio di almeno 150 mm sotto all'unità. Inoltre, assicurarsi che
l'unità venga posizionata almeno 100 mm al di sopra dell'altezza a cui si prevede
possa arrivare la neve caduta.
Per lo scarico, usare il tappo di scarico (con O-ring) e un tubo flessibile.
7.3.6 Installazione della griglia di scarico
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
a Foro di scarico
b O-ring (fornito come accessorio)
c Tappo di scarico (disponibile come accessorio)
d Tubo flessibile (non fornito)
AVVISO
O-ring. Per evitare perdite, verificare che l'O-ring sia installato correttamente.
INFORMAZIONE
Cablaggio elettrico. Prima dell'installazione della griglia di scarico, collegare il
cablaggio elettrico.
Installare la parte inferiore della griglia di scarico
1Inserire i ganci.
Guida di consultazione per l'installatore
63
Page 64
7 | Installazione dell'unità
1
2
3
2×5 N•m
5
4
6
2Inserire il perno sferico.
3Stringere le 2 viti inferiori.
Installare la parte superiore della griglia di scarico
AVVISO
Vibrazioni. Per evitare vibrazioni, verificare che la parte superiore della griglia di
scarico sia montata perfettamente sulla parte inferiore.
4Allineare e montare il lato sinistro.
5Allineare e montare il lato intermedio.
6Allineare e montare il lato destro.
Guida di consultazione per l'installatore
64
7Inserire i ganci.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 65
8Inserire il perno sferico.
8
7
9
6×5 N•m
4×
9Stringere le 6 viti rimanenti.
7 | Installazione dell'unità
7.3.7 Rimuovere la griglia di scarico e montare la griglia in posizione sicura
AVVERTENZA
Rotazione della ventola. Prima di accendere l'alimentazione o eseguire la
manutenzione dell'unità esterna, verificare che la griglia di scarico copra la ventola,
per proteggersi dalla sua rotazione. Vedere:
▪ "7.3.6Installazione della griglia di scarico"[463]
▪ "7.3.7 Rimuovere la griglia di scarico e montare la griglia in posizione
sicura"[465]
1Rimuovere la parte superiore della griglia di scarico.
2Rimuovere la parte inferiore della griglia di scarico.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
65
Page 66
7 | Installazione dell'unità
4×
6
5
3Ruotare la parte superiore della griglia di scarico.
4Allineare il perno sferico e il gancio sulla griglia alle loro controparti sull'unità.
5Inserire il gancio.
6Inserire il perno sferico.
Guida di consultazione per l'installatore
66
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 67
7 | Installazione dell'unità
≤1°
0°
1° 1°
7.4 Montaggio dell'unità interna
7.4.1 Note relative al montaggio dell’unità interna
Flusso di lavoro tipico
Il montaggio dell'unità interna si compone tipicamente delle fasi seguenti:
1Installazione dell'unità interna.
7.4.2 Precauzioni da osservare durante il montaggio dell'unità interna
INFORMAZIONE
Leggere anche le precauzioni e i requisiti ai seguenti capitoli:
▪ "2Precauzioni generali di sicurezza"[410]
▪ "7.1Preparazione del luogo di installazione"[450]
7.4.3 Installazione dell'unità interna
1Sollevare l'unità interna dal pallet e posarla sul pavimento. Vedere anche
"4.3.3Movimentazione dell'unità interna"[426].
2Collegare il tubo flessibile di scarico allo scarico. Vedere "7.4.4 Collegamento
del tubo flessibile di scarico allo scarico"[468].
3Fare scivolare l'unità interna in posizione.
4Regolare l'altezza dei piedini di livellamento per compensare le irregolarità del
pavimento. La differenza massima ammessa è di 1°.
AVVISO
NON inclinare l'unità in avanti:
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
67
Page 68
7 | Installazione dell'unità
1
3×
T25
3
2
1
3×
T25
3
2
7.4.4 Collegamento del tubo flessibile di scarico allo scarico
L'acqua proveniente dalla valvola di sicurezza viene raccolta nella coppa di scarico.
La bacinella di drenaggio è collegata a un tubo flessibile di scarico all'interno
dell'unità. Si deve collegare il tubo flessibile di scarico a uno scarico appropriato
secondo la legislazione applicabile. È possibile instradare il tubo flessibile di scarico
attraverso il pannello laterale destro o sinistro.
Prerequisito: Il pannello dell'interfaccia utente e il pannello anteriore sono stati
rimossi.
1Rimuovere uno dei pannelli laterali.
2Tagliare il gommino.
3Far passare il tubo flessibile di scarico attraverso il foro, tirandolo.
4Riattaccare il pannello laterale. Assicurarsi che l'acqua possa scorrere
attraverso il tubo di scarico.
Si consiglia di utilizzare un imbuto per raccogliere l'acqua.
Opzione1: Attraverso il pannello laterale sinistro
Guida di consultazione per l'installatore
68
Opzione2: Attraverso il pannello laterale destro
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 69
8 Installazione delle tubazioni
In questo capitolo
8.1Preparazione delle tubazioni idrauliche................................................................................................................................. 69
8.1.1Requisiti per il circuito idraulico ............................................................................................................................ 69
8.1.2Formula per calcolare la pre-pressione del serbatoio d'espansione .................................................................... 72
8.1.3Per controllare il volume e la portata dell'acqua .................................................................................................. 72
8.1.4Modifica della pre-pressione del serbatoio di espansione ................................................................................... 75
8.1.5Controllo del volume d'acqua: Esempi .................................................................................................................. 75
8.2Collegamento delle tubazioni dell'acqua ............................................................................................................................... 76
8.2.1Note relative al collegamento della tubazione dell’acqua .................................................................................... 76
8.2.2Precauzioni da osservare al momento di collegare la tubazione dell'acqua ........................................................ 76
8.2.3Per collegare la tubazione dell'acqua .................................................................................................................... 76
8.2.4Per collegare la tubazione di ricircolo.................................................................................................................... 79
8.2.5Riempimento del circuito idraulico........................................................................................................................ 80
8.2.6Protezione del circuito idraulico dal congelamento.............................................................................................. 80
8.2.7Riempimento del serbatoio dell'acqua calda sanitaria ......................................................................................... 83
8.2.8Isolamento della tubazione dell'acqua .................................................................................................................. 84
8.1 Preparazione delle tubazioni idrauliche
8 | Installazione delle tubazioni
8.1.1 Requisiti per il circuito idraulico
INFORMAZIONE
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti in "2 Precauzioni generali di
sicurezza"[410].
AVVISO
Nel caso di tubi di plastica, verificare che siano assolutamente resistenti alla
diffusione dell'ossigeno secondo DIN4726. La diffusione dell'ossigeno nelle tubazioni
può dare luogo ad una corrosione eccessiva.
▪ Collegamento delle tubazioni –Legislazione. I collegamenti di tutte le tubazioni
devono essere eseguiti in conformità con le leggi applicabili e con le istruzioni
riportate al capitolo “Installazione”, rispettando le indicazioni di entrata e di
uscita acqua.
▪ Collegamento delle tubazioni – Forza. NON esercitare una forza eccessiva per
collegare la tubazione. La deformazione della tubazione può provocare difetti
all’unità.
▪ Collegamento delle tubazioni – Attrezzi. Usare solo attrezzi appropriati per
manipolare l’ottone, che è un materiale tenero. ALTRIMENTI, si danneggeranno i
tubi.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
69
Page 70
8 | Installazione delle tubazioni
▪ Collegamento delle tubazioni – Aria, umidità, polvere. Possono insorgere dei
problemi in caso di entrata di aria, umidità o polvere nel circuito. Per evitare
questo problema:
- Usare SOLO tubi puliti.
- Tenere l'estremità del tubo rivolta verso il basso quando si rimuove la bava.
- Coprire l'estremità del tubo prima di inserirlo attraverso una parete, in modo
da evitare l'entrata nel tubo di polvere e/o particelle.
- Usare un sigillante per filettature adatto per sigillare i collegamenti.
- Se si utilizzano tubazioni metalliche non in rame, isolare tali materiali dagli altri
per impedire la corrosione galvanica.
- Poiché il rame è un materiale duttile, utilizzare utensili adatti per il
collegamento del circuito idraulico. L'utilizzo di utensili non adatti potrebbe
causare danni alle tubature.
▪ Isolamento. Isolare fino alla base dello scambiatore di calore.
▪ Congelamento. Adottare una protezione contro il congelamento.
▪ Circuito chiuso. Usare l'unità interna SOLO in un impianto idraulico chiuso. L'uso
del sistema in un sistema idraulico aperto comporterà una corrosione eccessiva.
▪ Lunghezza tubazioni. Si consiglia di evitare i tratti di tubazione troppo lunghi tra
il serbatoio dell’acqua calda sanitaria e il punto finale di uscita dell’acqua calda
(doccia, vasca da bagno,…) e di evitare i tratti senza sbocco.
▪ Diametro delle tubazioni. Selezionare il diametro della tubazione idraulica in
relazione alla portata acqua desiderata e alla pressione statica esterna
disponibile della pompa. Vedere "16 Dati tecnici" [4 254] per le curve della
pressione statica esterna dell'unità interna.
▪ Portata acqua. I dati relativi alla portata acqua minima desiderata per il
funzionamento dell'unità interna si trovano nella tabella seguente. In ogni caso, è
necessario garantire questa portata. Se la portata dovesse abbassarsi, l'unità
interna interromperà il funzionamento e visualizzerà l'errore 7H.
Portata minima richiesta
25l/min
▪ Componenti da reperire in loco – Acqua. Utilizzare solo materiali compatibili
con l'acqua utilizzata nel sistema e con i materiali utilizzati nell'unità interna.
▪ Componenti da reperire in loco –Pressione acqua e temperatura. Accertarsi
che tutti i componenti nelle tubazioni in loco siano in grado di resistere alla
pressione acqua e alla temperatura dell'acqua.
massima è 4 bar. Prevedere delle protezioni di sicurezza adeguate nel circuito
idraulico per assicurare che NON venga superata la pressione massima. La
pressione acqua minima per il funzionamento è di 1bar.
▪ Pressione acqua – Circuito di riscaldamento/raffreddamento ambiente. La
pressione acqua massima è 3 bar. Prevedere delle protezioni di sicurezza
adeguate nel circuito idraulico per assicurare che NON venga superata la
pressione massima. La pressione acqua minima per il funzionamento è di 1bar.
Guida di consultazione per l'installatore
70
▪ Temperatura dell'acqua. Tutte le tubazioni e i relativi accessori installati (valvola,
collegamenti,…) DEVONO sopportare le seguenti temperature:
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 71
8 | Installazione delle tubazioni
89°C (*)
75°C (*)
75°C (*)
ESEMPIO
(*) Temperatura massima per le tubazioni e gli accessori
INFORMAZIONE
La figura che segue è un esempio e potrebbe NON corrispondere al layout sistema in
questione.
▪ Scarico –Punti bassi. Prevedere dei rubinetti di scarico in tutti i punti bassi del
sistema, per consentire il drenaggio completo del circuito idraulico.
▪ Scarico – Valvola di sicurezza. Collegare correttamente il tubo flessibile di
scarico allo scarico per evitare che l'acqua goccioli fuori dall'unità. Vedere
"7.4.4Collegamento del tubo flessibile di scarico allo scarico"[468].
▪ Sfiati per l'aria. Prevedere degli sfiati per l'aria in tutti i punti alti del sistema, i
quali dovranno anche essere facilmente accessibili per la manutenzione. Sono
previsti due spurghi aria automatici nell'unità interna. Verificare che gli spurghi
aria NON siano troppo serrati, in modo che sia possibile il rilascio automatico
dell'aria nel circuito idraulico.
▪ Componenti zincati. Non utilizzare mai componenti rivestiti di zinco nel circuito
idraulico. Poiché il circuito idraulico interno dell'unità utilizza tubazioni di rame, si
potrebbe verificare una corrosione eccessiva.
▪ Tubazioni metalliche non di ottone. Se si impiegano tubazioni metalliche non di
ottone, isolare adeguatamente quelle di ottone e quelle non di ottone, in modo
che NON possano venire a contatto le une con le altre. Questo serve a prevenire
la corrosione galvanica.
▪ Valvola –Tempo di commutazione. Se si utilizza una valvola a 2vie o una valvola
a 3 vie nel circuito idraulico, il tempo di commutazione massimo della valvola
dovrà essere di 60secondi.
▪ Serbatoio dell’acqua calda sanitaria – Capacità. Per evitare la stagnazione
dell’acqua, è importante che la capacità di conservazione del serbatoio
dell’acqua calda sanitaria corrisponda al consumo giornaliero di acqua calda
sanitaria.
▪ Serbatoio dell’acqua calda sanitaria – Dopo l’installazione. Subito dopo
▪ Serbatoio dell’acqua calda sanitaria –Tempi di inutilizzo più lunghi. Nei casi in
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
l’installazione, è necessario lavare con getti abbondanti di acqua dolce il
serbatoio dell’acqua calda sanitaria. Questa procedura deve essere ripetuta
almeno una volta al giorno per i primi 5giorni consecutivi dopo l’installazione.
cui l’acqua calda dovesse restare inutilizzata per periodi di tempo più lunghi, si
DEVE lavare l’apparecchiatura con acqua dolce prima dell’uso.
Guida di consultazione per l'installatore
71
Page 72
8 | Installazione delle tubazioni
c
d
ab
▪ Serbatoio dell'acqua calda sanitaria – Disinfezione. Per la funzione di
disinfezione del serbatoio dell'acqua calda sanitaria, vedere
"10.5.6Serbatoio"[4171].
▪ Valvole miscelatrici termostatiche. Secondo le leggi applicabili, potrebbe essere
necessario installare delle valvole di miscelazione termostatiche.
▪ Misure igieniche. L’impianto deve essere conforme alle leggi applicabili e
potrebbe richiedere delle misure igieniche aggiuntive per l’installazione.
▪ Pompa di ricircolo. Secondo le leggi applicabili, potrebbe essere necessario
collegare una pompa di ricircolo tra il punto finale di uscita dell'acqua calda e il
collegamento di ricircolo del serbatoio dell'acqua calda sanitaria.
a Collegamento di ricircolo
b Collegamento dell'acqua calda
c Doccia
d Pompa di ricircolo
8.1.2 Formula per calcolare la pre-pressione del serbatoio d'espansione
La pre-pressione (Pg) del serbatoio dipende dalla differenza d'altezza dell'impianto
(H):
Pg=0,3+(H/10) (bar)
8.1.3 Per controllare il volume e la portata dell'acqua
L'unità interna ha un serbatoio d'espansione di 10 litri con una pre-pressione
impostata alla fabbrica di 1bar.
Per assicurarsi che l'unità funzioni correttamente:
▪ Si DEVE controllare il volume d'acqua minimo e massimo.
▪ Potrebbe essere necessario regolare la pre-pressione del serbatoio d'espansione.
Volume d'acqua minimo
Controllare che il volume totale di acqua nell'impianto, ESCLUSO il volume d'acqua
interno dell'unità esterna, sia di 20litri minimo.
INFORMAZIONE
In caso di processi difficili o negli ambienti particolarmente caldi, potrebbe essere
necessario un volume di acqua aggiuntivo.
Guida di consultazione per l'installatore
72
AVVISO
Quando la circolazione in ciascun anello di riscaldamento/raffreddamento ambiente
è controllata da valvole ad azionamento remoto, è importante che sia garantito il
volume d'acqua minimo, anche se tutte le valvole sono chiuse.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 73
8 | Installazione delle tubazioni
M2
aaa
M3M1
M2
aaa
M3M1
b
c
cc
c
c
c
c
20
2,4
2,1
1,8
1,5
1,2
0,9
1
0,6
0,3
70120
175
140200255
220
270
A
B
a Termostato ambiente singolo (opzionale)
b Valvola di by-pass della sovrapressione (fornita come accessorio)
c Valvola di chiusura
Massimo volume d'acqua
AVVISO
Il volume d'acqua massimo dipende dalla presenza o meno di glicole nel circuito
idraulico. Per maggiori informazioni sull'aggiunta di glicole, fare riferimento a
"8.2.6Protezione del circuito idraulico dal congelamento"[480].
Usare il grafico qui di seguito per stabilire il volume d'acqua massimo per la
pressurizzazione iniziale calcolata.
A Pressurizzazione iniziale (bar)
B Massimo volume d'acqua (l)
Acqua
Acqua + glicole
Esempio: volume d'acqua massimo e pressurizzazione iniziale del serbatoio di
espansione
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
73
Page 74
8 | Installazione delle tubazioni
Differenza di
altezza
dell'installazione
a)
(
≤190l>190l
Volume d'acqua
≤7mNon è richiesta la regolazione
della pressurizzazione iniziale.
>7mProcedere come segue:
▪ Aumentare la
pressurizzazione iniziale in
base alla differente altezza
di installazione richiesta. La
pressurizzazione iniziale
dovrà aumentare di 0,1 bar
per ogni metro sopra a 7 m.
Procedere come segue:
▪ Diminuire la pressurizzazione
iniziale, in base alla
differente altezza di
installazione richiesta. La
pressurizzazione iniziale
dovrà diminuire di 0,1 bar
per ogni metro sotto a 7 m.
▪ Controllare che il volume
d'acqua NON superi il
volume d'acqua massimo
ammesso.
Il vaso di espansione dell'unità
interna è troppo piccolo per
l'impianto. In tal caso, si
raccomanda di installare un
altro vaso di espansione
esterno all'unità.
▪ Controllare che il volume
d'acqua NON superi il
volume d'acqua massimo
ammesso.
(a)
Questa è la differenza di altezza (m) tra il punto più alto del circuito idraulico e l'unità
interna. Se l'unità interna si trova nel punto più alto dell'impianto, l'altezza di installazione
è considerata 0m.
Portata minima
Controllare che la portata minima nell'installazione sia garantita in tutte le
condizioni in ciascuna zona separatamente. Questa portata minima è richiesta
durante il funzionamento dello sbrinamento/riscaldatore di riserva. A tale scopo,
usare la valvola di by-pass della sovrapressione fornita con l'unità.
Portata minima richiesta
25l/min
AVVISO
Per assicurare il funzionamento corretto, con la DHV si consiglia un flusso minimo di
28l/minuto.
AVVISO
Se è stato aggiunto del glicole nel circuito idraulico e la temperatura del circuito
idraulico è bassa, sull'interfaccia utente NON verrà visualizzata la portata. In tal caso,
sarà possibile controllare la portata minima tramite la prova della pompa (controllare
che l'interfaccia utente NON visualizzi l'errore 7H).
Guida di consultazione per l'installatore
74
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 75
AVVISO
a
Quando la circolazione in ciascuno o in determinati anelli di riscaldamento ambiente
è controllata da valvole ad azionamento remoto, è importante che sia garantita la
portata minima, anche se tutte le valvole sono chiuse. Nel caso non sia possibile
raggiungere la portata minima, verrà generato un errore di flusso 7H (no
riscaldamento o funzionamento).
Vedere le procedure raccomandate descritte al paragrafo "11.4 Lista di controllo
durante la messa in funzione"[4215].
8.1.4 Modifica della pre-pressione del serbatoio di espansione
AVVISO
La pre-pressione del serbatoio di espansione può essere regolata SOLO da un
installatore autorizzato.
La pre-pressione predefinita del serbatoio di espansione è 1 bar. Se occorre
modificare la pre-pressione, tenere presente le seguenti linee guida:
▪ Utilizzare solo azoto secco per impostare la pre-pressione del serbatoio di
espansione.
8 | Installazione delle tubazioni
▪ Un'impostazione inadeguata della pre-pressione del serbatoio di espansione può
provocare un difetto del sistema.
Per impostare la pre-pressione del serbatoio di espansione, è necessario rimuovere
il quadro elettrico dall'unità. Vedere .
INFORMAZIONE
Per impostare la pre-pressione, accedere al serbatoio di espansione dalla parte
anteriore o sinistra.
La modifica della pressurizzazione iniziale del serbatoio di espansione deve essere
eseguita scaricando o aumentando la pressione dell'azoto attraverso la valvola
Schräder del serbatoio di espansione.
8.1.5 Controllo del volume d'acqua: Esempi
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
a Valvola Schräder
Esempio 1
L'unità interna è installata 5m al di sotto del punto più alto nel circuito idraulico. Il
volume di acqua totale nel circuito idraulico è 100l.
Guida di consultazione per l'installatore
75
Page 76
8 | Installazione delle tubazioni
Non sono necessari interventi o regolazioni.
Esempio 2
L'unità interna è installata nel punto più alto del circuito idraulico. Il volume di
acqua totale nel circuito idraulico è di 250l.
Interventi:
▪ Dato che il volume di acqua totale (250 l) è maggiore del volume di acqua
predefinito (200l), si deve ridurre la pre-pressione.
▪ Il volume di acqua massimo corrispondente a 0,3bar è 290l. (Vedere il grafico in
"Massimo volume d'acqua"[473]).
▪ Dal momento che 250l è minore di 290l, il serbatoio di espansione è adatto per
l'impianto.
8.2 Collegamento delle tubazioni dell'acqua
8.2.1 Note relative al collegamento della tubazione dell’acqua
Prima di collegare la tubazione dell’acqua
Assicurarsi che siano montate l'unità esterna e l'unità interna.
Flusso di lavoro tipico
Il collegamento della tubazione dell'acqua si compone tipicamente delle fasi
seguenti:
1Collegamento della tubazione dell'acqua all'unità esterna.
2Collegamento della tubazione dell'acqua all'unità interna.
3Collegamento della tubazione di ricircolo.
4Collegare il tubo flessibile di scarico allo scarico.
5Riempimento del circuito idraulico.
6Riempimento del serbatoio dell'acqua calda sanitaria.
7Isolamento della tubazione dell'acqua.
8.2.2 Precauzioni da osservare al momento di collegare la tubazione dell'acqua
INFORMAZIONE
Leggere anche le precauzioni e i requisiti ai seguenti capitoli:
▪ "2Precauzioni generali di sicurezza"[410]
▪ "8.1Preparazione delle tubazioni idrauliche"[469]
8.2.3 Per collegare la tubazione dell'acqua
Guida di consultazione per l'installatore
76
AVVISO
NON applicare una forza eccessiva quando si collega la tubazione sul campo e
assicurarsi che quest'ultima sia allineata correttamente. La deformazione della
tubazione può provocare difetti all'unità.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 77
8 | Installazione delle tubazioni
c
a
b
b
d
1
2
Unità esterna
1Collegare la valvola di chiusura (con filtro integrato) all'ingresso acqua
dell'unità esterna usando il sigillante per filettature.
a USCITA acqua (collegamento a vite, maschio, 1")
b INGRESSO acqua (collegamento a vite, maschio, 1")
c Valvola di chiusura con filtro integrato (fornita come accessorio)(2× collegamento a
vite, femmina, 1")
d Sigillante per filettature
2Collegare la tubazione locale alla valvola di chiusura.
3Collegare la tubazione locale all'uscita acqua dell'unità esterna.
AVVISO
Informazioni sulla valvola di chiusura con filtro integrato (fornita come accessorio):
▪ L'installazione della valvola all'ingresso dell'acqua è obbligatorio.
▪ Tenere presente la direzione del flusso della valvola.
AVVISO
Installare delle valvole di spurgo aria in tutti i punti elevati locali.
Unità interna
AVVISO
NON esercitare una forza eccessiva per collegare la tubazione. La deformazione della
tubazione può provocare difetti all'unità.
1Collegare gli O-ring e le valvole di intercettazione ai tubi di collegamento
acqua unità esterna dell'unità interna.
2Collegare le tubazioni locali dell'unità esterna alle valvole di intercettazione.
3Collegare gli O-ring e le valvole di intercettazione ai tubi dell'acqua di
riscaldamento/raffreddamento ambiente di entrambe le zone dell'unità
interna.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
4Collegare la tubazione locale di riscaldamento/raffreddamento di entrambe le
zone alle valvole di intercettazione.
5Collegare i tubi di entrata e di uscita dell'acqua calda sanitaria all'unità interna.
Guida di consultazione per l'installatore
77
Page 78
8 | Installazione delle tubazioni
c1c2
a1a2
d2
d1
b1
b2
a1 Zona aggiuntiva/zona diretta del riscaldamento ambiente – INGRESSO acqua
(collegamento a vite, 1")
a2 Zona aggiuntiva/zona diretta del riscaldamento ambiente – USCITA acqua
(collegamento a vite, 1")
b1 Zona principale/zona miscelata del riscaldamento ambiente – INGRESSO acqua
(collegamento a vite, 1")
b2 Zona principale/zona miscelata del riscaldamento ambiente – USCITA acqua
(collegamento a vite, 1")
c1 ACS – INGRESSO acqua fredda (collegamento a vite, 3/4")
c2 ACS – USCITA acqua calda (collegamento a vite, 3/4")
d1 INGRESSO acqua dall'unità esterna (collegamento a vite, 1")
d2 USCITA acqua verso l'unità esterna (collegamento a vite, 1")
AVVISO
Si raccomanda di installare delle valvole di intercettazione sui collegamenti di entrata
dell'acqua fredda sanitaria e di uscita dell'acqua calda sanitaria. Queste valvole di
intercettazione sono fornite in loco.
AVVISO
Per evitare danni alle aree circostanti in caso di perdita d'acqua, si raccomanda di
chiudere le valvole di intercettazione dell'entrata dell'acqua fredda sanitaria durante
i periodi di assenza.
AVVISO
Valvola di by-pass della sovrapressione (fornita come accessorio). Consigliamo di
installare la valvola di by-pass della sovrapressione nel circuito idraulico del
riscaldamento ambiente.
▪ Tenere conto del volume minimo di acqua quando si deve scegliere il punto di
installazione della valvola di by-pass della sovrapressione (sull'unità interna o sul
collettore). Vedere "8.1.3Per controllare il volume e la portata dell'acqua"[472].
▪ Tenere conto della portata minima quando si deve regolare l'impostazione della
valvola di by-pass della sovrapressione. Vedere "8.1.3Per controllare il volume e
la portata dell'acqua"[472] e "11.4.1Portata minima"[4215].
Guida di consultazione per l'installatore
78
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 79
8 | Installazione delle tubazioni
a
AVVISO
Se si installa questa unità come applicazione per una singola zona, allora:
Impostazione. Installare un by-pass tra l'entrata e l'uscita dell'acqua del
riscaldamento ambiente della zona aggiuntiva (=zona diretta). NON interrompere la
portata acqua chiudendo le valvole di intercettazione.
a Bypass
Configurazione. Impostare l'impostazione in loco [7-02]=0 (Numero di zone =
Zona singola).
AVVISO
Installare delle valvole di spurgo aria in tutti i punti elevati locali.
AVVISO
Si deve installare una valvola di sicurezza (non fornita) con una pressione di apertura
di 10bar (=1MPa) massimo sulla connessione di entrata dell'acqua fredda sanitaria,
nel rispetto della legislazione applicabile.
AVVISO
▪ Si deve installare un dispositivo di drenaggio e un dispositivo di scarico della
pressione sul collegamento dell'entrata dell'acqua fredda della bombola
dell'acqua calda sanitaria.
▪ Per evitare l'effetto sifone a ritroso, si consiglia di installare una valvola di non
ritorno sull'entrata dell'acqua del serbatoio dell'acqua calda sanitaria, nel rispetto
delle leggi applicabili.
▪ Si consiglia di installare una valvola di riduzione della pressione sull'entrata
dell'acqua fredda nel rispetto delle leggi applicabili.
▪ Installare un serbatoio ad espansione sull'entrata dell'acqua fredda secondo le
leggi applicabili.
▪ Si raccomanda di installare la valvola di scarico della pressione in una posizione
più alta della sommità del serbatoio dell'acqua calda sanitaria. Il riscaldamento
del serbatoio dell'acqua calda sanitaria fa sì che l'acqua si dilati e senza la valvola
di scarico della pressione è possibile che la pressione acqua all'interno del
serbatoio salga al di sopra della pressione di progetto del serbatoio. Inoltre,
l'impianto in loco (tubazioni, punti di prelievo, ecc.) collegato al serbatoio è
soggetto a questa alta pressione. Per evitare quanto sopra, si deve installare una
valvola di scarico della pressione. La prevenzione della sovrapressione dipende
dal corretto funzionamento della valvola di scarico della pressione installata in
loco. Se questa NON dovesse funzionare correttamente, la sovrapressione
deformerà il serbatoio e si potrà verificare una perdita d'acqua. Per assicurare un
corretto funzionamento, è necessario eseguire una manutenzione regolare.
8.2.4 Per collegare la tubazione di ricircolo
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Prerequisito: Necessario solo se l'impianto richiede il ricircolo.
1Rimuovere il pannello superiore dall'unità, vedere "7.2.5 Apertura dell'unità
interna"[456].
Guida di consultazione per l'installatore
79
Page 80
8 | Installazione delle tubazioni
2Tagliare il gommino sulla sommità dell'unità e rimuovere l'arresto. Il
connettore di ricircolo è disposto sotto al foro.
3Instradare la tubazione di ricircolo attraverso il gommino e collegarla al
connettore di ricircolo.
4Riattaccare il pannello superiore.
8.2.5 Riempimento del circuito idraulico
Per riempire il circuito idraulico, usare un kit di riempimento da reperire in loco.
Assicurarsi di rispettare la legislazione applicabile.
AVVISO
Verificare che entrambe le valvole di spurgo dell'aria (una sul filtro magnetico e una
sul riscaldatore di riserva) siano aperte.
Tutte le valvole di spurgo dell'aria automatiche devono restare aperte dopo la messa
in funzione.
8.2.6 Protezione del circuito idraulico dal congelamento
Informazioni sulla protezione dal gelo
Il gelo può danneggiare il sistema. Per prevenire il congelamento dei componenti
idraulici, il software è dotato di speciali funzioni di protezione antigelo, che
includono l'attivazione della pompa in caso di basse temperature:
▪ Prevenzione dello scarico. Applicabile solo quando Bivalente è attivato
([C‑02]=1). Questa funzione previene l'apertura delle valvole di protezione
antigelo nelle tubazioni dell'acqua che portano all'unità esterna quando la caldaia
ausiliaria è in funzione a temperature esterne negative.
Guida di consultazione per l'installatore
80
Tuttavia, in caso di interruzione dell'alimentazione, queste funzioni non sono in
grado di garantire la protezione.
Per proteggere il circuito idraulico dal congelamento, eseguire una delle seguenti
azioni:
▪ Aggiungere glicole all'acqua. Il glicole abbassa il punto di congelamento
dell'acqua.
▪ Installare le valvole di protezione antigelo. Le valvole di protezione antigelo
drenano l'acqua dal sistema prima che possa gelare.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 81
AVVISO
Quando si aggiunge glicole all'acqua, NON installare le valvole di protezione antigelo.
Possibile conseguenza: Perdita di glicole dalle valvole di protezione antigelo.
Protezione antigelo con glicole
Informazioni sulla protezione antigelo con glicole
L'aggiunta di glicole abbassa il punto di congelamento dell'acqua.
AVVERTENZA
Il glicole etilenico è tossico.
AVVERTENZA
Per la presenza di glicole, la corrosione del sistema è possibile. Il glicole senza
inibitori diventa acido sotto l'influsso dell'ossigeno. Il processo è accelerato dalla
presenza di rame e della alte temperature. Il glicole acido non inibito intacca le
superfici metalliche e forma delle celle di corrosione galvanica che provocano gravi
danni al sistema. Quindi è importante che:
▪ venga eseguito un trattamento acqua corretto da un tecnico specialista,
▪ venga selezionato un glicole con inibitori di corrosione che contrasti gli acidi
▪ non venga usato glicole automobilistico, perché il suo inibitore alla corrosione ha
▪ NON vengano utilizzate tubazioni zincate nei sistemi con glicole, dato che la loro
8 | Installazione delle tubazioni
formati dall'ossidazione dei glicoli,
durata limitata e contiene silicati che possono ostruire o tappare il sistema,
presenza può portare alla precipitazione di alcuni componenti negli inibitori di
corrosione del glicole.
AVVISO
Il glicole assorbe l'umidità dall'ambiente in cui si trova. Pertanto, NON aggiungere
glicole che sia rimasto esposto all'aria. Se si lascia aperto il contenitore del glicole,
aumenterà la concentrazione d'acqua. In tal caso, la concentrazione del glicole sarà
inferiore a quanto previsto. Di conseguenza, i componenti idraulici potrebbero anche
congelare. Adottare delle misure preventive atte ad assicurare un'esposizione
minima del glicole all'aria.
Tipi di glicole
Il tipo di glicole utilizzabile dipende dalla presenza o meno nel sistema di un
serbatoio dell'acqua calda sanitaria:
Se …Allora …
Il sistema include il serbatoio dell'acqua
calda sanitaria
Il sistema NON include il serbatoio
dell'acqua calda sanitaria
Utilizzare esclusivamente glicole
propilenico
(a)
Si può utilizzare del glicole
polipropilenico
(a)
oppure del glicole
etilenico
(a)
Glicole propilenico, contenente i necessari inibitori, classificato come prodotto di
CategoriaIII secondo la norma EN1717.
Concentrazione richiesta di glicole
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
La concentrazione di glicole richiesta dipende dalla temperatura esterna più bassa
prevista e dal fatto che si desideri o meno prevenire il rischio di scoppio o
congelamento del sistema. Per prevenire il congelamento del sistema è necessario
più glicole.
Guida di consultazione per l'installatore
81
Page 82
8 | Installazione delle tubazioni
Aggiungere il glicole secondo quanto indicato nella tabella che segue.
Temperatura esterna più
bassa prevista
Prevenzione contro il
rischio di scoppio
Prevenzione contro il
rischio di congelamento
–5°C10%15%
–10°C15%25%
–15°C20%35%
–20°C25%—
–25°C30%—
–30°C35%—
INFORMAZIONE
▪ Protezione contro il rischio di scoppio: il glicole impedisce alle tubazioni di
scoppiare, ma NON previene il congelamento del liquido presente al loro interno.
▪ Protezione contro il rischio di congelamento: il glicole previene il congelamento
del liquido presente nelle tubazioni.
AVVISO
▪ La concentrazione richiesta potrebbe variare in base al tipo di glicole. Confrontare
SEMPRE i requisiti della tabella sopra con le specifiche indicate dal produttore del
glicole. Se necessario, adeguarsi ai requisiti fissati dal produttore del glicole.
▪ La concentrazione del glicole aggiuntivo NON deve MAI superare il 35%.
▪ Se il liquido nel sistema dovesse gelare, la pompa NON sarà in grado di avviarsi.
Ricordare che, prevenendo solo il rischio di scoppio del sistema, esisterebbe
ancora il rischio di congelamento del liquido presente al suo interno.
▪ Nel caso l'acqua rimanga inutilizzata all'interno del sistema, è molto probabile che
geli, danneggiando il sistema stesso.
Glicole e volume d'acqua massimo consentito
Aggiungendo del glicole nel circuito idraulico si riduce il volume di acqua massimo
ammesso del sistema. Per maggiori informazioni, vedere "Massimo volume
d'acqua"[473].
Impostazioni del glicole
AVVISO
Se nel sistema è presente il glicole, [E-0D] si deve impostare su 1. Se l'impostazione
relativa al glicole NON è impostata correttamente, il liquido presente nella tubazione
può gelare.
Protezione antigelo con valvole di protezione antigelo
Informazioni sulle valvole di protezione antigelo
La protezione della tubazione locale dal congelamento è compito dell'installatore.
Se all'acqua non è stato aggiunto il glicole, si possono usare le valvole di protezione
antigelo in tutti i punti più bassi della tubazione locale per drenare l'acqua dal
sistema prima che possa gelare.
Installare le valvole di protezione antigelo
Per proteggere la tubazione locale dal congelamento, montare le parti seguenti:
Guida di consultazione per l'installatore
82
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 83
8 | Installazione delle tubazioni
c
b
b
c
a
a
b
c
a Presa d'aria automatica
b Valvola di protezione antigelo (opzionale – non fornita)
c Valvole normalmente chiuse (consigliate – non fornite)
ParteDescrizione
Si dovrà installare una presa d'aria automatica (per l'erogazione
dell'aria) nel punto più alto. Per esempio, lo spurgo dell'aria
automatico.
Protezione della tubazione locale. Le valvole di protezione antigelo
devono essere installate:
▪ verticalmente per consentire all'acqua di defluire correttamente
e senza ostruzioni.
▪ in tutti i punti più bassi della tubazione locale.
▪ nella parte più fredda e lontano da fonti di calore.
Note: Lasciare almeno 15cm di distanza da terra per evitare che il
ghiaccio possa ostruire l'uscita dell'acqua.
Isolamento dell'acqua all'interno della casa nel caso di mancanza di
corrente. Le valvole chiuse normalmente (posizionate al chiuso
vicino ai punti di ingresso/uscita della tubazione) possono impedire
che tutta l'acqua proveniente dalle tubazioni interne venga
scaricata quando si aprono le valvole di protezione antigelo.
▪ In caso di mancanza di corrente: le valvole chiuse normalmente
chiudono e isolano l'acqua all'interno della casa. Se le valvole di
protezione antigelo si aprono, viene drenata solo l'acqua esterna
alla casa.
▪ In altre circostanze (per esempio se si guasta una pompa): le
valvole normalmente chiuse rimangono aperte. Se le valvole di
protezione antigelo si aprono, viene drenata anche l'acqua
all'interno della casa.
AVVISO
Se sono state installate le valvole di protezione antigelo, impostare il setpoint minimo
di raffreddamento (predefinito=7°C) di almeno 2°C più alto della temperatura
massima di apertura della valvole di protezione antigelo. Se fosse minore, le valvole
di protezione antigelo si potrebbero aprire durante il funzionamento in modalità
raffreddamento.
8.2.7 Riempimento del serbatoio dell'acqua calda sanitaria
1Aprire ciascun rubinetto dell'acqua calda a turno, per spurgare l'aria dalle
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
tubazioni del sistema.
2Aprire la valvola di alimentazione dell'acqua fredda.
Guida di consultazione per l'installatore
83
Page 84
8 | Installazione delle tubazioni
3Chiudere tutti i rubinetti dell'acqua una volta spurgata tutta l'aria.
4Controllare che non ci siano perdite d'acqua.
8.2.8 Isolamento della tubazione dell'acqua
Le tubazioni dell'intero circuito idraulico DEVONO essere isolate in modo da
prevenire la formazione di condensa durante l'operazione di raffreddamento e la
riduzione della capacità sia di riscaldamento che di raffreddamento.
Isolamento della tubazione idraulica esterna
Per le tubazioni all'aperto si consiglia di usare lo spessore minimo dell'isolamento
mostrato nella tavola seguente (con λ=0,039W/mK).
Tubazione esterna. Per proteggere dai pericoli, verificare che la tubazione esterna
sia isolata secondo le indicazioni.
Negli altri casi lo spessore dell'isolamento minimo può essere determinato usando
lo strumento Hydronic Piping Calculation.
Lo strumento Hydronic Piping Calculation calcola anche la lunghezza idronica
massima di tubazione dall'unità interna all'unità esterna, in base alla caduta di
pressione dell'emettitore o viceversa.
Lo strumento Hydronic Piping Calculation fa parte del Heating Solutions Navigator
che si può raggiungere via https://professional.standbyme.daikin.eu.
Contattare il rivenditore se non si è in grado di accedere a Heating Solutions
Navigator.
Questi consigli garantiscono il buon funzionamento dell'unità, tuttavia le normative
locali potrebbero differire e dovranno essere seguite.
Guida di consultazione per l'installatore
84
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 85
9 | Installazione dei componenti elettrici
9 Installazione dei componenti elettrici
In questo capitolo
9.1Note relative al collegamento del cablaggio elettrico........................................................................................................... 85
9.1.1Precauzioni durante il collegamento dei fili elettrici............................................................................................. 85
9.1.2Linee guida da osservare quando si collega il cablaggio elettrico ........................................................................ 86
9.1.3Note sulla conformità con le norme elettriche ..................................................................................................... 87
9.1.4Note relative all'alimentazione a tariffa kWh preferenziale ................................................................................. 88
9.1.5Panoramica dei collegamenti elettrici ad eccezione degli attuatori esterni ........................................................ 88
9.3.1Collegamento dell'alimentazione principale ......................................................................................................... 99
9.3.2Collegamento dell'alimentazione del riscaldatore di riserva ................................................................................ 101
9.3.3Collegamento della valvola di chiusura ................................................................................................................. 103
9.3.4Collegamento dei contatori elettrici...................................................................................................................... 104
9.3.5Collegamento della pompa dell'acqua calda sanitaria .......................................................................................... 105
9.3.7Collegamento dell'uscita ATTIVATO/DISATTIVATO del raffreddamento/riscaldamento ambiente..................... 107
9.3.8Collegamento della commutazione alla fonte di calore esterna .......................................................................... 108
9.3.9Collegamento degli input digitali per il consumo di corrente............................................................................... 109
9.3.10Per collegare il termostato di sicurezza (contatto normalmente chiuso) ............................................................ 110
9.3.11Collegamento della Smart Grid .............................................................................................................................. 112
9.3.12Collegamento della cartuccia WLAN (fornita come accessorio) ........................................................................... 116
9.4Dopo aver collegato il cablaggio elettrico all'unità interna ................................................................................................... 116
9.1 Note relative al collegamento del cablaggio elettrico
Prima di collegare il cablaggio elettrico
Assicurarsi che le tubazioni idrauliche siano collegate.
Flusso di lavoro tipico
Il collegamento del cablaggio elettrico si compone tipicamente delle fasi seguenti:
9.1.1 Precauzioni durante il collegamento dei fili elettrici
PERICOLO: RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo a più trefoli.
INFORMAZIONE
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti in "2 Precauzioni generali di
sicurezza"[410].
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
85
Page 86
9 | Installazione dei componenti elettrici
ba
AVVERTENZA
▪ Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un elettricista autorizzato e DEVONO
essere conformi con le leggi applicabili.
▪ Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.
▪ Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti elettrici DEVONO essere
conformi alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
▪ La fase N dell'alimentazione manca o non è corretta, l'apparecchiatura si
potrebbe guastare.
▪ Determinazione della messa a terra adeguata. NON effettuare la messa a terra
dell'unità tramite tubi accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a terra
del telefono. Una messa a terra incompleta può provocare scosse elettriche.
▪ Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione a terra necessari.
▪ Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in modo tale che i cavi NON
entrino in contatto con gli spigoli vivi o le tubazioni, in particolare dal lato alta
pressione.
▪ NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi di prolunga o connessioni
da un sistema a stella. Essi possono provocare surriscaldamento, scosse elettriche
o incendi.
▪ NON installare un condensatore per l'anticipo di fase, poiché questa unità è
dotata di un inverter. Un condensatore per l'anticipo di fase ridurrà le prestazioni
e potrebbe provocare incidenti.
AVVERTENZA
Rotazione della ventola. Prima di accendere l'alimentazione o eseguire la
manutenzione dell'unità esterna, verificare che la griglia di scarico copra la ventola,
per proteggersi dalla sua rotazione. Vedere:
▪ "7.3.6Installazione della griglia di scarico"[463]
▪ "7.3.7Rimuovere la griglia di scarico e montare la griglia in posizione sicura"[465]
ATTENZIONE
NON spingere né posizionare cavi di lunghezza eccessiva nell'unità.
AVVISO
La distanza tra il cavo dell'alta tensione e quello della bassa tensione deve essere di
almeno 50mm.
9.1.2 Linee guida da osservare quando si collega il cablaggio elettrico
Tenere presente quanto segue:
▪ Se si utilizzano fili con conduttori a trefolo, installare sull'estremità del filo un
morsetto a crimpaggio rotondo. Disporre il morsetto a crimpaggio rotondo sul
filo, fino alla parte coperta, e fissarlo con l'attrezzo appropriato.
Guida di consultazione per l'installatore
86
a Filo con conduttori a trefolo
b Morsetto a crimpaggio rotondo
▪ Per installare i fili, utilizzare i metodi seguenti:
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 87
Tipo di filoMetodo di installazione
c b
c
aa
A
AA´
A´
c bbac
a
B
B
Filo ad anima singola
Filo con conduttori a
trefolo con morsetto a
crimpaggio rotondo
9 | Installazione dei componenti elettrici
a Filo ad anima singola a spira
b Vite
c Rondella piana
a Morsetto
b Vite
c Rondella piana
Consentito
NON consentito
Coppie di serraggio
Unità esterna:
VoceCoppia di serraggio (N•m)
X1M1,47±10%
X2M
M4 (terra)
Unità interna:
VoceCoppia di serraggio (N•m)
X1M2,45 ±10%
X2M0,88 ±10%
X5M0,88 ±10%
X6M2,45 ±10%
X10M0,88±10%
M4 (terra)1,47±10%
9.1.3 Note sulla conformità con le norme elettriche
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Solo per EPRA14~18DAV3
Apparecchiatura conforme alla norma EN/IEC 61000‑3‑12 (Standard tecnico
europeo/internazionale che definisce i limiti di corrente armonica prodotta da
apparecchiature collegate a sistemi pubblici a bassa tensione con corrente di
entrata >16A e ≤75A per fase).
Guida di consultazione per l'installatore
87
Page 88
9 | Installazione dei componenti elettrici
1
5
8
0
1
5
0
0
0
2
a
3
1
4
5
8
0
1
5
0
0
0
2
b
3
53
a
b
14
5
8
0
1
5
0
0
0
5
8
0
1
5
0
0
0
2
Solo per il riscaldatore di riserva dell'unità interna
Vedere "9.3.2Collegamento dell'alimentazione del riscaldatore di riserva"[4101].
9.1.4 Note relative all'alimentazione a tariffa kWh preferenziale
AVVISO
Il collegamento a un'alimentazione elettrica a tariffa kWh ridotta è consentito SOLO
per l'unità interna. Per motivi di affidabilità del compressore, NON è consentito
collegare l'unità esterna a tale alimentazione.
9.1.5 Panoramica dei collegamenti elettrici ad eccezione degli attuatori esterni
Alimentazione elettrica
normale
Alimentazione a tariffa kWh preferenziale
L'alimentazione NON
L'alimentazione viene
viene interrotta
Durante l'attivazione
dell'alimentazione a
tariffa kWh preferenziale,
l'alimentazione NON
viene interrotta. L'unità
esterna viene portata su
DISATTIVATO dal
controllo.
Nota: La società elettrica
deve sempre consentire il
consumo di corrente
dell'unità interna.
Durante l'attivazione
dell'alimentazione a
tariffa kWh preferenziale,
l'alimentazione viene
interrotta dalla società
elettrica immediatamente
oppure dopo poco tempo.
In questo caso, l'unità
interna deve essere
alimentata da una
normale alimentazione
separata.
interrotta
Guida di consultazione per l'installatore
88
a Alimentazione elettrica normale
b Alimentazione a tariffa kWh preferenziale
1 Alimentazione per l'unità esterna
2 Cavo di alimentazione ed interconnessione con l'unità interna
3 Alimentazione del riscaldatore di riserva
4 Alimentazione a tariffa kWh preferenziale (contatto pulito)
5 Alimentazione a tariffa kWh normale (per alimentare la scheda
dell'unità interna in caso di interruzione dell'alimentazione a
tariffa kWh preferenziale)
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 89
9 | Installazione dei componenti elettrici
ab
d
c2
b2
c1
b1
a1
a2
9.2 Collegamenti all'unità esterna
VoceDescrizione
Cavo di alimentazioneVedere "9.2.1Collegamento del cablaggio elettrico
Cavo di interconnessione
Cavo del riscaldatore del
tubo di scarico
Collegamento della
funzione risparmio
energetico (solo per i
modelli V3)
Cavo del termistore ariaVedere "9.2.2Riposizionamento del termistore aria
9.2.1 Collegamento del cablaggio elettrico all'unità esterna
1Aprire il coperchio del quadro elettrico. Vedere "7.2.2 Per aprire l'unità
esterna"[455].
all'unità esterna"[489].
sull'unità esterna"[495].
2Spellare l'isolante (20mm) dai fili.
a Spellare l'estremità del filo fino a questo punto
b Una tratto eccessivo di filo spellato può causare scosse elettriche o dispersione
3Inserire i cavi sul retro dell'unità e farli passare nei manicotti per cavi montati
in fabbrica nel quadro elettrico.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
a1+a2 Cavo di alimentazione (non fornito)
b1+b2 Cavo di interconnessione (non fornito)
c1+c2 (opzionale) Cavo del riscaldatore del tubo di scarico (non fornito)
d Manicotti per cavi (predisposti in fabbrica)
Guida di consultazione per l'installatore
89
Page 90
9 | Installazione dei componenti elettrici
L N PE
b
a
L
N
Q1DI
1N~,
50 Hz,
230 V AC
F1B
1
3
2
4
II
BRN
BLU
YLW/GRN
b
a
L
N
4All'interno del quadro elettrico collegare i conduttori ai loro terminali e
stringere i cavi con le fascette. Vedere:
▪ "Modelli V3"[490]
▪ "Modelli W1"[492]
Modelli V3
1Cavo di alimentazione:
▪ Far passare il cavo attraverso la struttura.
▪ Collegare i cavi alla morsettiera.
▪ Assicurare il cavo con una fascetta.
Conduttori: 1N+GND
Corrente massima di funzionamento: vedere la targhetta informativa
sull'unità.
—
Guida di consultazione per l'installatore
90
a Cavo di alimentazione (non fornito)
b Collegamenti locali
F1B Fusibile per sovracorrente (non fornito). Fusibile consigliato: da 32A a 2 poli, curva
C.
Q1DI Interruttore del circuito di dispersione a terra (30mA) (non fornito)
2Cavo di interconnessione (interno↔esterno):
▪ Far passare il cavo attraverso la struttura.
▪ Collegare i cavi alla morsettiera (verificare che i numeri corrispondano ai
numeri sull'unità interna) e alla vite di terra.
▪ Assicurare il cavo con una fascetta.
Conduttori: (3+GND)×1,5mm²
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 91
—
1 2 3
1
2
3
9 | Installazione dei componenti elettrici
3(opzionale) Cavo del riscaldatore del tubo di scarico:
▪ Verificare che l'elemento riscaldatore del riscaldatore del tubo di scarico sia
completamente inserito al suo interno.
▪ Far passare il cavo attraverso la struttura.
▪ Collegare i conduttori alla morsettiera e alla vite di terra.
▪ Assicurare il cavo con le fascette.
Conduttori: (2+GND)×0,75mm². Il cablaggio deve avere doppio
isolamento.
Potenza massima consentita per il riscaldatore del tubo di scarico = 115W
(0,5A)
—
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
91
Page 92
9 | Installazione dei componenti elettrici
LNPE
1 2
X806A
X804A
X805A
4(Opzionale) Funzione risparmio energetico: per usare la funzione risparmio
energetico:
▪ Scollegare X804A da X805A.
▪ Collegare X804A a X806A.
Modelli W1
Guida di consultazione per l'installatore
92
INFORMAZIONE
Funzione risparmio energetico. La funzione risparmio energetico si può applicare
solo ai modelli V3. Per maggiori informazioni sulla funzione risparmio energetico
([9.F] o per una panoramica delle impostazioni locali [E‑08]), vedere "Funzione
risparmio energetico"[4206].
1Cavo di alimentazione:
▪ Far passare il cavo attraverso la struttura.
▪ Collegare i cavi alla morsettiera.
▪ Assicurare il cavo con una fascetta.
Conduttori: 3N+GND
Corrente massima di funzionamento: vedere la targhetta informativa
sull'unità.
—
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 93
9 | Installazione dei componenti elettrici
L1 L2 L3 N PE
b
a
L1
L2
L3
N
3N~,
50 Hz,
400 V AC
b
a
Q1DI
L1
L2
L3
N
F1B
1
3
5
7
2
4
6
8
IIII
BRN
GRY
BLK
BLU
YLW/GRN
a Cavo di alimentazione (non fornito)
b Collegamenti locali
F1B Fusibile per sovracorrente (non fornito). Fusibile consigliato: da 16A o 20A, a 4
poli, curva C.
Q1DI Interruttore del circuito di dispersione a terra (30mA) (non fornito)
2Cavo di interconnessione (interno↔esterno):
▪ Far passare il cavo attraverso la struttura.
▪ Collegare i cavi alla morsettiera (verificare che i numeri corrispondano ai
numeri sull'unità interna) e alla vite di terra.
▪ Assicurare il cavo con una fascetta.
Conduttori: (3+GND)×1,5mm²
—
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
93
Page 94
9 | Installazione dei componenti elettrici
1 2 3
1
2
3
3(opzionale) Cavo del riscaldatore del tubo di scarico:
▪ Verificare che l'elemento riscaldatore del riscaldatore del tubo di scarico sia
completamente inserito al suo interno.
▪ Far passare il cavo attraverso la struttura.
▪ Collegare i conduttori alla morsettiera e alla vite di terra.
▪ Assicurare il cavo con le fascette.
Conduttori: (2+GND)×0,75mm². Il cablaggio deve avere doppio
isolamento.
Potenza massima consentita per il riscaldatore del tubo di scarico = 115W
(0,5A)
—
Guida di consultazione per l'installatore
94
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Page 95
9 | Installazione dei componenti elettrici
1 2
1
23
Click
45
6
7
9.2.2 Riposizionamento del termistore aria sull'unità esterna
Questa procedura è necessaria solo negli ambienti a bassa temperatura.
Accessorio necessario (fornito insieme all'unità):
Dispositivo di fissaggio del termistore.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Guida di consultazione per l'installatore
95
Page 96
9 | Installazione dei componenti elettrici
9.3 Collegamenti all'unità interna
VoceDescrizione
Alimentazione elettrica
(principale)
Alimentazione elettrica
(riscaldatore di riserva)
Vedere "9.3.1Collegamento dell'alimentazione
principale"[499].
Vedere "9.3.2Collegamento dell'alimentazione del
riscaldatore di riserva"[4101].
Valvola di chiusuraVedere "9.3.3Collegamento della valvola di
chiusura"[4103].
Contatori elettriciVedere "9.3.4Collegamento dei contatori
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
a Cavo di interconnessione (=alimentazione elettrica principale)
Guida di consultazione per l'installatore
99
Page 100
9 | Installazione dei componenti elettrici
A
109
S1S
NL
56
1N~, 50 Hz,
230 V AC, 6.3 A
1 2 3
abc
B
A
B
5 6
1 2 3
X2M
X1A
X11YA
X11YB
X11Y
X5M
9 10
X1M
abc
Alimentazione a tariffa kWh preferenziale
Cavo di
interconnessione
(=alimentazione
elettrica principale)
Alimentazione a tariffa
kWh normale
Contatto di
alimentazione alla
tariffa kWh
preferenziale
[9.8] Alimentazione a kWh ridotta
Collegare X11Y a X11YB.
Conduttori: (3+GND)×1,5mm²
Conduttori: 1N
Corrente massima di funzionamento: 6,3A
Conduttori: 2×(0,75~1,25mm²)
Lunghezza massima: 50m.
Contatto di alimentazione alla tariffa kWh
preferenziale: rilevamento di 16VCC (tensione
fornita dalla scheda). Il contatto senza tensione
deve assicurare il carico minimo applicabile di
15VCC, 10mA.
Guida di consultazione per l'installatore
100
a Cavo di interconnessione (=alimentazione elettrica principale)
b Alimentazione a tariffa kWh normale
c Contatto dell'alimentazione elettrica preferenziale
3Fissare i cavi agli appositi supporti utilizzando una fascetta.
EPRA14~18DAV3+W1 + ETVZ16S18+23EA6V+9W
Daikin Altherma 3 H HT F
4P644739-1 – 2021.02
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.