Daikin D2CNL024A1AA Operation manuals [it]

Page 1
Manuale d'uso
Caldaia murale a condensazione
D2CNL024A1AA
Manuale d'uso
Caldaia murale a condensazione
Italiano
Page 2

Sommario

Sommario

1 Introduzione 2

1.1 Unità .......................................................................................... 2
1.2 Informazioni sulla documentazione ........................................... 2
1.2.1 Significato delle avvertenze e dei simboli ................... 2

2 Istruzioni per la sicurezza 2

2.1 Installazione .............................................................................. 2
2.2 Odore di gas.............................................................................. 3
2.3 Modifiche all'unità...................................................................... 3
2.4 Per l'utente ................................................................................ 3
3 Funzionamento 3
3.1 Interfaccia utente....................................................................... 3
3.1.1 Pulsanti ....................................................................... 4
3.1.2 Schermo LCD ............................................................. 4
3.2 Utilizzo dell'unità........................................................................ 4
3.2.1 Attivazione dell'unità ................................................... 4
3.2.2 Funzionamento con acqua a bassa temperatura........ 4
3.3 Uso di base ............................................................................... 4
3.3.1 Schermata iniziale....................................................... 4
3.3.2 Selezione del modo funzionamento............................ 4
3.3.3 Possibili modi operativi ............................................... 5
3.3.4 Modifica dei setpoint di temperatura........................... 5
3.3.5 Modi operativi possibili per il riscaldamento
centralizzato................................................................ 6
3.3.6 Modo Ecologico del riscaldamento centralizzato........ 6
3.3.7 Funzionamento dell'acqua calda sanitaria.................. 6
3.3.8 Modo Comfort per l'erogazione di acqua calda
sanitaria ...................................................................... 7
3.3.9 Protezione antigelo della caldaia ................................ 7
3.4 Gestione degli errori .................................................................. 7
3.5 Funzioni del menu ..................................................................... 7
3.5.1 Uso del livello 1 del Menu........................................... 7
3.5.2 Menu Informazioni ...................................................... 7
3.5.3 Menu Impostazioni utente........................................... 8
3.5.4 Menu Impostazioni installatore ................................... 9
4 Manutenzione e pulizia 9
4.1 Pulizia della superficie esterna dell'unità................................... 9
5 Suggerimenti per il risparmio energetico 9
6 Contatti 9
7 Codici di errore 9
1 Introduzione
Solo per il mercato italiano
Prima accensione gratuita Daikin Chiama il Numero Verde 800 77 00 66 e richiedi senza costi
aggiuntivi l'intervento di un nostro Centro Servizi Autorizzato (CSA) per svolgere la prima accensione: permette di testarne il buon funzionamento ed è obbligatoria per la validità della garanzia sul prodotto!
riscaldamento non producono acqua calda sanitaria. Il tipo di caldaia si riconosce per il nome del modello scritto sulla targhetta di identificazione. Vedere la tabella seguente:
Modello Tipo Erogazione
dell'acqua calda
sanitaria
D2CNL024A1AA D2CNL024 Istantaneo Interno
L'accensione, i sistemi di sicurezza e altri attuatori sono controllati dall'unità di comando contenente l'interfaccia utente. L'utente può interagire attraverso tale interfaccia utente, posta sulla copertura anteriore dell'unità e composta da schermo LCD e pulsanti.
Anello di
riempiment
o

1.2 Informazioni sulla documentazione

Le istruzioni contenute nel presente documento mirano a guidare l'utente per l'utilizzo dell'unità. La responsabilità per eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni non può ricadere su Daikin.
▪ La documentazione originale è scritta in inglese. La
documentazione in tutte le altre lingue è stata tradotta.
▪ Le precauzioni descritte in questo documento sono destinate agli
utenti e riguardano argomenti molto importanti; vanno pertanto seguite con attenzione.
▪ Per garantire la sicurezza e la salute, leggere attentamente le
istruzioni contenute nel presente manuale.
▪ Conservare questo manuale per futuri riferimenti durante l'utilizzo
dell'unità.
▪ Chiedere all'installatore di fornire informazioni sulle impostazioni
eseguite per configurare il sistema.

1.2.1 Significato delle avvertenze e dei simboli

PERICOLO
Indica una situazione che provoca lesioni gravi o letali.
AVVERTENZA
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni gravi o letali.
ATTENZIONE
Indica una situazione che potrebbe provocare lesioni secondarie o moderate.
NOTA
Indica una situazione che potrebbe provocare danni alle apparecchiature o alla proprietà.
INFORMAZIONI
Indica suggerimenti utili o informazioni aggiuntive.
2 Istruzioni per la sicurezza
Osservare sempre le seguenti istruzioni e norme per la sicurezza.

1.1 Unità

La presente unità Daikin è una caldaia murale a condensazione con innesco a gas, in grado di fornire calore agli impianti di riscaldamento centralizzati e di erogare acqua calda sanitaria. A seconda delle impostazioni configurate, l'unità può essere utilizzata unicamente per l'acqua calda o unicamente per il riscaldamento centralizzato. L'acqua calda può essere erogata istantaneamente o con un serbatoio di conservazione. Le caldaie per il solo
Manuale d'uso

2.1 Installazione

AVVERTENZA
L'installazione, l'assistenza, la manutenzione e la riparazione della caldaia devono essere effettuate esclusivamente da persone competenti e qualificate, nel rispetto di leggi, regolamenti, norme e linee guida applicabili.
D2CNL024A1AA
Caldaia murale a condensazione
3P469438-12N – 2020.07
Page 3

3 Funzionamento

a
g
b
c d
e
f
AVVERTENZA
L'unità può essere azionata solo se il suo involucro è stato montato correttamente. In caso contrario, in presenza di condizioni sfavorevoli possono verificarsi danni materiali, lesioni o decessi.
ATTENZIONE
È necessario collegare un tubo di scarico al separatore di condensa per evitare il contatto con la condensa.
Qualora la cute venga a contatto con la condensa, lavare la zona di contatto con abbondante acqua. Il liquido di condensa non dovrà MAI essere ingerito né utilizzato per le pulizie o per l'innaffiatura delle piante.

2.2 Odore di gas

PERICOLO
Questa unità è a gas. Le fughe di gas possono causare avvelenamenti ed esplosioni.
Se si avverte odore di gas: ▪ Non utilizzare gli interruttori elettrici, nemmeno quelli della luce. ▪ Non utilizzare i telefoni nella zona interessata. ▪ Non utilizzare fiamme libere, ad esempio di fiammiferi o accendini. ▪ Non fumare. ▪ Chiudere l'erogazione del gas principale. ▪ Aprire porte e finestre. ▪ Avvertire le altre persone nell'edificio. ▪ Uscire dall'edificio. ▪ Informare il fornitore del gas, il tecnico dell'assistenza o altra
persona competente.

2.3 Modifiche all'unità

PERICOLO
I problemi di funzionamento possono causare avvelenamenti ed esplosioni. Non mettere fuori servizio e non manomettere i dispositivi di sicurezza compromettendone la funzionalità.
ATTENZIONE
Una modifica inappropriata può causare danni. Non manomettere la caldaia o altre parti dell'impianto. Non tentare di eseguire autonomamente la manutenzione o le riparazioni. Rivolgersi a un tecnico di assistenza qualificato.

2.4 Per l'utente

ATTENZIONE
Ogni forma di uso improprio è vietata. Il produttore non è responsabile per eventuali problemi di funzionamento e/o danni dovuti all'uso improprio.
▪ L'unità deve essere utilizzata come riscaldatore per impianti di
riscaldamento centralizzati e per la produzione di acqua calda sanitaria. Eventuali altri utilizzi sono da considerarsi "uso improprio".
▪ Per eventuali dubbi in merito al funzionamento dell'unità,
contattare il tecnico dell'assistenza.
▪ L'apparecchiatura può essere utilizzata da bambini di età
superiore a 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, ovvero senza la necessaria esperienza e le necessarie conoscenze, purché siano supervisionate da una persona responsabile della loro sicurezza, ricevano istruzioni riguardanti l'uso sicuro dell'apparecchio e comprendano i pericoli insiti nell'apparecchiatura. Evitare che i bambini giochino con l'unità. La pulizia e la manutenzione NON devono essere effettuate da bambini senza supervisione.
ATTENZIONE
NON pulire l'unità con acqua. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi.
NOTA
▪ Non posizionare oggetti o apparecchiature sulla parte
superiore dell'unità.
▪ Non sedersi, non arrampicarsi né stare in piedi sopra
l'unità.
AVVERTENZA
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, DEVE essere sostituito dal costruttore, dal suo rappresentante o da persone in possesso di una qualifica simile, per evitare ogni rischio.
3 Funzionamento

3.1 Interfaccia utente

ATTENZIONE
Non utilizzare spray, solventi, detergenti a base di cloro, vernici e adesivi in prossimità dell'unità. Queste sostanze possono provocare corrosione, anche nel circuito di scarico dei prodotti della combustione.
PERICOLO
Non danneggiare né rimuovere i sigilli sui componenti. Solo il personale qualificato è autorizzato a modificare i componenti sigillati.
Non apportare modifiche ai seguenti elementi: ▪ Caldaia ▪ Impianto dell'alimentazione elettrica, del gas o dell'acqua ▪ Sistema di scarico
D2CNL024A1AA Caldaia murale a condensazione 3P469438-12N – 2020.07
a CH+ b CH- c Modo / Immissione / Reimpostazione d Menu / Ritorno e ACS-
f ACS+
g Schermo LCD
Manuale d'uso
Page 4
3 Funzionamento

3.1.1 Pulsanti

I 6 pulsanti dell'interfaccia utente permettono funzioni diversificate in base alle varie situazioni, come indicato nella tabella di seguito:
Pulsante/ Selettore
Modo / Immissione / Reimpostazi one
Menu / Ritorno
CH+ / CH- Livello di
ACS+ / ACS-
Funzione Descrizione
Modo Consente di cambiare il modo
scegliendo tra Estate, Inverno, Solo riscaldamento centralizzato e Standby.
Ripristino Consente di ripristinare l'errore di
esclusione.
Invio Consente di passare al livello
successivo nella
struttura del menu. Conferma Consente di confermare le modifiche. Menu Consente di accedere al menu. Indietro Consente di tornare al menu
principale. Annulla Annulla le modifiche.
Consente di regolare il setpoint di interazione con l'utente
Livello del menu
Livello di interazione con l'utente
Livello del menu
temperatura per il riscaldamento
centralizzato.
Corrisponde alla temperatura di
mandata del riscaldamento
centralizzato, alla temperatura
ambiente o alla temperatura
ambiente virtuale in base alla
configurazione del sistema.
Consente di selezionare il menu delle
informazioni, delle impostazioni
utente o dell'assistenza.
Consente di impostare il setpoint di
temperatura dell'acqua calda
sanitaria.
▪ Consente di selezionare l'indice
del parametro.
▪ Modifica valori dei parametri.
Icona Descrizione
Temperatura ambiente
Collegamento al sensore esterno
Modo Ecologico per riscaldamento centralizzato abilitato
Fiamma Menu Informazioni
Menu Impostazioni utente
Menu Impostazioni assistenza

3.2 Utilizzo dell'unità

3.2.1 Attivazione dell'unità

1 Collegare l'unità all'alimentazione elettrica principale. 2 Selezionare il modo di funzionamento premendo brevemente il
pulsante "Modo".
L'utilizzo dell'unità è descritto nelle sezioni successive di questo manuale.

3.2.2 Funzionamento con acqua a bassa temperatura

Il funzionamento con acqua a bassa temperatura è una funzione di sicurezza, che avviene durante la prima operazione di riscaldamento centralizzato successiva a ogni interruzione dell'alimentazione elettrica e alla prima operazione di riscaldamento centralizzato dopo ogni 90 giorni. Se questa funzione è attiva, la caldaia funziona per 15°minuti circa con un valore impostato definito e l'icona lampeggia. Al termine della funzione viene attivato il funzionamento normale.
INFORMAZIONI
Il funzionamento con acqua a bassa temperatura è una funzione di sicurezza che non può essere disabilitata.

3.3 Uso di base

3.1.2 Schermo LCD

Lo schermo LCD è il display dell'interfaccia utente. Su questo schermo è possibile visualizzare il modo di funzionamento della caldaia, i setpoint, le informazioni sugli attuatori e i parametri del menu.
Lo schermo LCD dispone di una funzione di sospensione. Dopo un minuto di mancata interazione con l'interfaccia utente, lo schermo si oscura. Per riattivare il display è sufficiente premere un pulsante o ruotare uno dei selettori.
Durante l'interazione con l'interfaccia utente, lo schermo LCD mostra la schermata iniziale del modo di funzionamento attivo e il setpoint correlato, in base alla configurazione del sistema (vedere "Possibili
modi operativi"[45]).
Icone di stato
Significato delle icone visualizzate sullo schermo LCD:
Icona Descrizione
Modo di funzionamento: modo Standby
Funzionamento dell'acqua calda sanitaria attivato Il modo Comfort per l'erogazione di acqua calda sanitaria
è attivo Funzionamento per il riscaldamento centralizzato
abilitato
Manuale d'uso

3.3.1 Schermata iniziale

È la schermata visualizzata dopo l'attivazione dello schermo LCD con uno dei pulsanti. È possibile utilizzare la schermata iniziale per leggere le impostazioni pensate per l'uso quotidiano. Le informazioni visualizzate nella schermata iniziale dipendono dalla configurazione del sistema.
Sono disponibili le seguenti schermate iniziali: ▪ Temperatura impostata per il riscaldamento centralizzato ▪ Temperatura ambiente virtuale (con sensore esterno) ▪ Temperatura impostata dell'acqua calda sanitaria ▪ Pressione del sistema (nel modo Standby)

3.3.2 Selezione del modo funzionamento

È possibile modificare il modo di funzionamento premendo il pulsante "Modo".
D2CNL024A1AA
Caldaia murale a condensazione
3P469438-12N – 2020.07
Page 5
a
c
b
d
a Modo Standby b Modo Estate c Modo Inverno d Modo Solo riscaldamento centralizzato

3.3.3 Possibili modi operativi

Modo di funzionamento Descrizione
Modo Solo riscaldamento centralizzato
Modo Standby ▪ Entrambi i modi operativi del
Modo Estate ▪ Solo il modo di funzionamento
▪ Viene attivato solo il modo di
funzionamento di riscaldamento centralizzato.
▪ Nella schermata iniziale sono
visualizzati il setpoint di temperatura del riscaldamento centralizzato (il setpoint visualizzato dipende dalla configurazione del sistema; vedere
"Modi operativi possibili per il riscaldamento centralizzato" [4 6])
e l'icona .
▪ L'icona compare quando è attivo
il funzionamento in modalità riscaldamento centralizzato.
riscaldamento centralizzato e dell'acqua calda sanitaria sono disabilitati.
▪ Le funzioni di protezione, come la
protezione antigelo, sono tuttora attive nel modo Standby.
▪ La schermata iniziale mostra la
pressione del sistema, nonché l'icona .
dell'acqua calda sanitaria è attivo. Il funzionamento in modalità riscaldamento centralizzato è disabilitato. La caldaia produce calore solo per l'acqua calda sanitaria.
▪ Nella schermata iniziale sono
mostrati il setpoint dell'acqua calda sanitaria e l'icona .
▪ L'icona compare quando è attivo
il funzionamento dell'acqua calda sanitaria.
3 Funzionamento
Modo di funzionamento Descrizione
Modo Inverno ▪ Nel modo Inverno sono abilitati
entrambi i modi operativi dell'acqua calda sanitaria e del riscaldamento centralizzato. La caldaia può produrre acqua calda sanitaria e calore per il riscaldamento centralizzato.
▪ Nella schermata iniziale sono
visualizzati il setpoint di temperatura del riscaldamento centralizzato (il setpoint visualizzato dipende dalla configurazione del sistema; vedere
"Modi operativi possibili per il riscaldamento centralizzato" [4 6]),
l'icona e l'icona . Quando è attivo il funzionamento dell'acqua calda sanitaria, nella schermata iniziale è mostrato il setpoint dell'acqua calda sanitaria.
▪ Si visualizza e compare l'icona
quando è attivo il funzionamento dell'acqua calda sanitaria.
▪ Si visualizza e compare l'icona
compare quando è attivo il funzionamento in modalità riscaldamento.

3.3.4 Modifica dei setpoint di temperatura

I setpoint di temperatura possono essere modificati con i pulsanti CH +, CH-, ACS+ e ACS-.
Modifica del setpoint della temperatura del riscaldamento centralizzato
1 Premere i pulsanti CH+ o CH- mentre ci si trova nella
schermata iniziale. La schermata dei setpoint compare come riportato nella figura seguente e il setpoint può essere regolato premendo i pulsanti CH+ o CH-. Nota: L'icona indica che ci si trova nella schermata dei setpoint.
2 Per applicare le modifiche apportate, attendere 3 secondi o
premere il pulsante "Invio". Premendo il pulsante "Annulla", le modifiche apportate vengono annullate.
D2CNL024A1AA Caldaia murale a condensazione 3P469438-12N – 2020.07
Manuale d'uso
Page 6
3 Funzionamento
Modifica del setpoint di temperatura dell'acqua calda sanitaria
1 Premere i pulsanti ACS+ o ACS- mentre ci si trova nella
schermata iniziale. La schermata dei setpoint compare come riportato nella figura seguente e il setpoint può essere regolato premendo i pulsanti ACS+ o ACS-. Nota: L'icona indica che ci si trova nella schermata dei setpoint.
2 Per applicare le modifiche apportate, attendere 3 secondi o
premere il pulsante "Invio". Premendo il pulsante "Annulla", le modifiche apportate vengono annullate.
NOTA
Per modificare il setpoint del riscaldamento centralizzato o dell'acqua calda sanitaria, è necessario abilitare il modo di funzionamento corrispondente. In caso contrario il selettore correlato non ha alcuna funzione.

3.3.5 Modi operativi possibili per il riscaldamento centralizzato

Modo Descrizione
Solo caldaia Caso in cui il sistema contiene solo la
caldaia. Nessun sensore esterno è collegato. Viene visualizzato il setpoint di temperatura dell'acqua per il riscaldamento centralizzato. Il setpoint può essere regolato con i pulsanti CH+ o CH-.
Sullo schermo compare l'icona quando è abilitato il funzionamento in modalità riscaldamento.
Modo Descrizione
Caldaia con sensore esterno (compensazione climatica)
NOTA
Per abilitare la compensazione climatica è necessario che il valore della pendenza di riscaldamento sia superiore a "0" (vedere "Menu Impostazioni utente: Parametri
(breve)"[48]).
Caso in cui alla caldaia è collegato il sensore esterno. In questo caso la temperatura dell'acqua per il riscaldamento centralizzato viene regolata in funzione della temperatura esterna. Viene visualizzato il setpoint di temperatura ambiente virtuale. Il setpoint di temperatura ambiente virtuale può essere regolato con i pulsanti CH+ o CH-. L'aumento o la diminuzione del valore del setpoint si riflette rispettivamente sulla temperatura dell'acqua per il riscaldamento centralizzato e sulla temperatura ambiente.
Sullo schermo sono presenti le icone
e quando è abilitato il funzionamento in modalità riscaldamento centralizzato.

3.3.6 Modo Ecologico del riscaldamento centralizzato

Il modo Ecologico del riscaldamento centralizzato assicura un riscaldamento centralizzato più economico. Lo scopo principale del modo Ecologico è azionare la caldaia nell'intervallo di temperatura di condensazione per aumentarne l'efficienza. Il modo Ecologico può essere attivato in qualsiasi modo di funzionamento del riscaldamento centralizzato sopra descritto.
Il modo Ecologico può essere attivato dal menu di impostazioni utente (vedere "Menu Impostazioni utente: Parametri
(breve)"[48]).
INFORMAZIONI
Il modo Ecologico è destinato unicamente al riscaldamento centralizzato; non ha effetti sul riscaldamento dell'acqua per usi domestici.
Se è abilitato il modo Ecologico del riscaldamento centralizzato, quando è abilitato il modo di funzionamento del riscaldamento centralizzato sullo schermo compare l'icona .
NOTA
Nel caso in cui il progetto di circuito di riscaldamento centralizzato sia sbagliato o inappropriato, causando un'emissione di calore non adeguata allo spazio abitativo, l'attivazione del modo ECO potrebbe causare una carenza di capacità.

3.3.7 Funzionamento dell'acqua calda sanitaria

Questa unità fornisce acqua calda sanitaria per mezzo di uno scambiatore di calore a piastre.
Il funzionamento dell'acqua calda sanitaria si attiva quando l'acqua viene prelevata. La portata acqua deve essere di almeno 2,6 l/ minuto.
L'icona compare quanto è attivo il funzionamento dell'acqua calda sanitaria.
Manuale d'uso
Caldaia murale a condensazione
D2CNL024A1AA
3P469438-12N – 2020.07
Page 7
3 Funzionamento
INFORMAZIONI
Il modo di funzionamento per l'erogazione di acqua calda sanitaria deve essere abilitato affinché la caldaia possa produrre acqua calda sanitaria. (Cioè modo Estate o modo Inverno).

3.3.8 Modo Comfort per l'erogazione di acqua calda sanitaria

In questo modo l'acqua all'interno del circuito primario si mantiene calda, in modo da rispondere più velocemente alla richiesta di acqua calda sanitaria.
Il modo Comfort può essere attivato dal menu di impostazioni utente (vedere "Menu Impostazioni utente: Parametri (breve)"[48]).
Quando si attiva il modo Comfort dell'acqua calda sanitaria, nella schermata iniziale compare l'icona .

3.3.9 Protezione antigelo della caldaia

Sistema di protezione antigelo: questa funzione protegge l'unità e
l'impianto di riscaldamento dai danni provocati dal gelo. La protezione attiva la pompa della caldaia quando la temperatura dell'acqua scende al di sotto di 15°C e attiva il bruciatore quando la temperatura dell'acqua scende al di sotto di 5°C (impostazione di fabbrica). L'unità rimane in funzione finché la temperatura non raggiunge i 15°C. Per abilitare questa funzione, l'unità deve essere collegata all'alimentazione elettrica e la valvola del gas principale deve essere aperta. Eventuali danni causati dal gelo non sono coperti dalla garanzia. La protezione antigelo è abilitata in tutti i modi, compresi i modi Standby e Spegnimento completo.
Quando la protezione antigelo è attiva, si visualizza la temperatura effettiva della portata.
AVVERTENZA
Se la caldaia non è collegata alla rete di alimentazione elettrica, la protezione antigelo non è attiva. L'acqua potrebbe quindi congelarsi e provocare rotture. Il produttore non è responsabile per eventuali danni verificatisi in tale situazione.
Nel caso di un errore di esclusione è necessario reimpostare la caldaia. Premere il pulsante "Reset" per rimuovere l'errore, solo dopo averne risolto la causa. Se la causa dell'errore è ancora presente, l'interfaccia utente entra di nuovo nel modo di errore. Alla risoluzione dell'errore, l'interfaccia utente ritorna alla schermata iniziale.
Se si premono pulsanti diversi dal pulsante "Reset" quando è presente un errore, l'interfaccia utente mostra la schermata iniziale. Dopo un periodo trascorso senza interazioni, l'interfaccia utente non si oscura ma entra nel modo di errore.
INFORMAZIONI
Per rimuovere l'errore, si deve premere il pulsante "Reset" per 3 secondi.
NOTA
Una tabella con tutti i codici di errore, le ragioni per cui si verificano e le possibili soluzioni è disponibile alla fine di questo manuale.

3.5 Funzioni del menu

3.5.1 Uso del livello 1 del Menu

1 Premere il pulsante Menu nella schermata iniziale per accedere
alla schermata del menu. Questa è la schermata del livello 1 del menu.
2 Per spostarsi tra Informazioni, Impostazioni utente e
Impostazioni assistenza, premere i pulsanti CH+ e CH-.
3 Per uscire dal menu e tornare alla schermata iniziale, premere
"Indietro".
Se non si verificano interazioni con l'utente per un minuto, l'interfaccia utente esce dal menu e mostra una schermata vuota.
NOTA
Quando la caldaia non è in uso, si consiglia vivamente di non scollegare l'alimentazione elettrica dalla caldaia.

3.4 Gestione degli errori

Se si verifica un errore il comportamento normale dell'interfaccia utente si interrompe. Tuttavia è bene sapere che non tutti gli errori producono lo stesso effetto sull'interfaccia utente e sull'indicatore di stato.
Tipo di
errore
AvvertenzaContinuo Lo schermo LCD rimane attivo e
Blocco Bloccato; il
EsclusioneBloccato; è
In presenza di un'avvertenza o di un errore di blocco, l'interfaccia utente esce dal modo di errore e ritorna alla schermata iniziale una volta risolta la causa dell'errore.
Funzionamento
della caldaia
funzionamento riprende alla risoluzione della causa
necessario il ripristino
Interfaccia utente e indicatore di
stato
mostra il codice di errore. Lo schermo LCD rimane attivo e
mostra il codice di errore.
Lo schermo LCD rimane attivo e mostra il codice di errore. Anche l'icona inizia a lampeggiare, indicando la necessità di un ripristino.

3.5.2 Menu Informazioni

Menu Informazioni: Parametri
Il menu Informazioni ( ) contiene tutte le informazioni rese disponibili all'utente finale e all'installatore. Questi parametri sono di sola lettura e non possono essere modificati.
# Descrizione (breve) Unità
A0 Temperatura effettiva della portata °C A1 Temperatura effettiva di ritorno °C A2 Temperatura dell'acqua calda sanitaria
effettiva
A3 Temperatura dello scarico dei prodotti
della combustione effettiva
(a)
A4
Temperatura esterna effettiva °C
°C
°C
D2CNL024A1AA Caldaia murale a condensazione 3P469438-12N – 2020.07
Manuale d'uso
Page 8
3 Funzionamento
# Descrizione (breve) Unità
(a)
A5
A6 Pressione acqua effettiva bar A7 Portata acqua calda sanitaria effettiva l/min A8 Velocità della ventola (giri/min/100)
A9 Setpoint corrente della pompa della
B0 Versione software 0 B1 μ com ID cifra bassa - B2 μ com ID cifra alta - B3 Corrente di ionizzazione μA
Temperatura solare effettiva °C
giri/min
effettiva
%
caldaia
(a) Non applicabile se il sensore non è collegato.
Uso del menu Informazioni
1 Premere il pulsante "Invio" quando nella schermata del livello 1
del menu compare l'icona .
2 Selezionare il numero indice con i pulsanti DHW+ e DHW-.
Premere il pulsante "Indietro" per tornare alla schermata del livello 1 del menu.
Menu Impostazioni utente: Parametri (dettaglio)
# Descrizione
U0 Quando si utilizza il sensore esterno, oltre questo
valore di parametro della temperatura esterna la caldaia rileva la stagione estiva e non attiva il riscaldamento centralizzato anche in presenza di richieste. La commutazione Estate-Inverno presenta un'isteresi di ±1°C.
In pratica, se questo parametro viene regolato a 20°C, la caldaia passa al modo Estate a 21°C e ritorna al modo Inverno a 19°C.
U1 Questo valore si usa quando alla caldaia è collegato
solo il sensore esterno. La pendenza di riscaldamento del parametro è importante per adattare la compensazione climatica al singolo impianto di riscaldamento, all'edificio e all'isolamento termico. La
pendenza di riscaldamento può essere regolata tra 0 e 40. Per aumentare la temperatura di riscaldamento centralizzato della caldaia impostata, occorre aumentare la pendenza di riscaldamento. Nelle zone più fredde sono necessari valori più alti della pendenza di riscaldamento.
Nota: Per attivare la compensazione climatica è
necessario che il valore della pendenza di riscaldamento sia superiore a "0".
U2 Abilitazione / Disabilitazione del modo ECOLOGICO del
riscaldamento centralizzato. 1 = abilitato, 0 = disabilitato
U3 Abilitazione / Disabilitazione del modo Comfort per
l'erogazione di acqua calda sanitaria. 1 = abilitato, 0 = disabilitato

3.5.3 Menu Impostazioni utente

Menu Impostazioni utente: Parametri (breve)
Il menu delle impostazioni utente ( ) comprende i parametri che possono essere modificati e regolati dagli utenti. È possibile leggere e regolare i parametri in base alle proprie preferenze.
NOTA
Se non si è certi della funzione di un parametro è preferibile non modificarlo. Contattare il tecnico dell'assistenza.
# Descrizione UnitàPredefi
U0 Temperatura di commutazione
Estate-Inverno
U1 Pendenza del riscaldamento 0 0~40 U2 Modo ECOLOGICO del
riscaldamento centralizzato
U3 Modo Comfort per l'erogazione
di acqua calda sanitaria
°C 20 10~30
0 0~1
0 0~1
nito
Gamm
a
Uso del menu Impostazioni utente
1 Premere il pulsante "Invio" quando nella schermata del livello 1
del menu compare l'icona .
Risultato: Il parametro si visualizza nel livello 2 del menu. 2 Selezionare il numero indice con i pulsanti ACS+ e ACS-. 3 Premere il pulsante "Invio" quando è visualizzato il parametro
che si desidera modificare.
Risultato: Compare la schermata del livello 3 del menu. Ci
sono le frecce su e giù.
4 Modificare il parametro con i pulsanti ACS+ e ACS-. 5 Premere il pulsante "Invio" per confermare o il pulsante
"Annulla" per annullare. Dopo la pressione di "Invio" o "Indietro"
si torna al livello 2 del menu
Manuale d'uso
Caldaia murale a condensazione
D2CNL024A1AA
3P469438-12N – 2020.07
Page 9

3.5.4 Menu Impostazioni installatore

Al menu Impostazioni installatore può accedere solo il personale qualificato.
4 Manutenzione e pulizia

4 Manutenzione e pulizia

▪ Chiudere le valvole termostatiche dei radiatori quando si arieggia
l'ambiente.
▪ La più grande perdita di calore è dovuta a porte e finestre aperte.
Controllare la tenuta all'aria di porte e finestre. Chiudere le persiane di notte.
▪ Non nascondere i radiatori dietro mobili di grandi dimensioni
(divani, scrivanie e così via). Lasciare almeno 50°cm di spazio, in modo che l'aria riscaldata possa circolare e riscaldare con efficienza l'ambiente.
▪ Evitare che l'ambiente si surriscaldi. La diminuzione della
temperatura ambiente durante il giorno consente di risparmiare
energia. ▪ Far eseguire ogni anno la manutenzione della caldaia combinata. ▪ Dotare l'edificio di un isolamento termico sufficiente. ▪ Utilizzare valvole termostatiche. Ogni ambiente dovrebbe essere
regolato in base alle condizioni di comfort. Negli ambienti di
passaggio è 20°C, negli ambienti di soggiorno è 22°C, in cucina è
18°C e nelle camere da letto è 18°C. ▪ Evitare che i radiatori vengano coperti dalle tende.

6 Contatti

Rivolgersi al tecnico dell'assistenza di zona per qualsiasi domanda riguardante la manutenzione e la riparazione del sistema. Le informazioni di contatto sono disponibili all'indirizzo www.daikin.com
AVVERTENZA
La manutenzione della caldaia dovrà essere effettuata annualmente da personale autorizzato.
Il ciclo di manutenzione annuale è molto importante per il funzionamento sicuro, affidabile, efficiente e a lungo termine della caldaia.
Contattare il tecnico dell'assistenza per i dettagli.
PERICOLO
Interventi errati di manutenzione e riparazione possono causare lesioni e danni materiali.
▪ Non tentare di eseguire autonomamente interventi di
manutenzione o riparazione dell'unità.
▪ Contattare il tecnico dell'assistenza.

4.1 Pulizia della superficie esterna dell'unità

Pulire la superficie esterna della caldaia con un panno umido e poco sapone privo di solventi.
ATTENZIONE
Spray, solventi e detergenti a base di cloro possono danneggiare la finitura esterna, i raccordi o l'unità di comando. Non utilizzarli per la pulizia.
5 Suggerimenti per il risparmio
energetico
▪ L'uso dell'unità nel modo ECOLOGICO del riscaldamento
centralizzato assicura le condizioni operative di riscaldamento centralizzato più economiche.
▪ Non utilizzare la caldaia nel modo Comfort per l'erogazione di
acqua calda sanitaria. Il modo Comfort per l'acqua calda sanitaria prevede un preriscaldamento e un postriscaldamento, che sono un lusso e non una necessità.

7 Codici di errore

# Problema Soluzione
10-64 Errore del circuito
della valvola del gas
11-64 L'accensione non
avviene
11-67 Perdita di fiamma
durante il funzionamento
13-64 Errore di velocità
della ventola
13-65 Errore di velocità
della ventola
16-64 Temperatura dello
scarico dei prodotti della combustione ­Surriscaldamento
1J-64 Termostato del limite
alto ­Surriscaldamento
Eseguire il ripristino. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Assicurarsi che la valvola sulla linea del gas sia aperta. Eseguire il ripristino dopo il terzo tentativo di accensione non riuscito.
Errore temporaneo. Attendere la riaccensione della caldaia.
Eseguire il ripristino, se necessario. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Eseguire il ripristino. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Controllare il circuito di scarico dei prodotti della combustione.
Eseguire il ripristino, se necessario. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
▪ Controllare le valvole dei radiatori
nel circuito di riscaldamento.
▪ Controllare la pressione acqua
della caldaia combinata. Se è bassa, immettere acqua nel circuito di riscaldamento.
▪ Eseguire il ripristino. Se il
problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
D2CNL024A1AA Caldaia murale a condensazione 3P469438-12N – 2020.07
Manuale d'uso
Page 10
7 Codici di errore
# Problema Soluzione
80-01 Errore del sensore di
temperatura di ritorno
81-01 Errore del sensore di
temperatura di mandata
81-65 Sensore temperatura
solare dell'acqua calda sanitaria
8A-46 Protezione antigelo L'unità non funziona se il sensore di
8H-64 Forte aumento della
temperatura di mandata
8H-65 Differenza eccessiva
tra le temperature di mandata e ritorno
E1-64 Rilevamento della
fiamma prima del funzionamento del bruciatore
E1-69 Errore CRC dei
parametri
E1-71 Errore di esclusioneEKErrore permanente. Contattare il
E1-73 Errore della scheda
interna
H9-01 Errore del sensore
esterno
HC-01 Sensore temperatura
dell'acqua calda sanitaria guasto
HJ-08 Pressione di sistema
alta
HJ-09 Pressione di sistema
bassa
HJ-10 Errore del sensore di
pressione acqua
J6-01 Surriscaldamento del
sensore di temperatura di mandata
(può essere un errore di blocco o di esclusione)
J6-21 La temperatura di
ritorno è superiore alla temperatura di mandata
Eseguire il ripristino. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Eseguire il ripristino. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
La caldaia continua a funzionare, ma il sensore solare è difettoso. Contattare il tecnico dell'assistenza.
temperatura della portata legge valori minori di 1°C. Attendere fino a quando il codice di errore scompare dallo schermo.
Assicurarsi che le valvole dei radiatori siano aperte a sufficienza per consentire la circolazione dell'acqua. La caldaia funzionerà di nuovo entro poco tempo. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Assicurarsi che le valvole dei radiatori siano aperte a sufficienza per consentire la circolazione dell'acqua. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Eseguire il ripristino. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Eseguire il ripristino. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
tecnico dell'assistenza. Eseguire il ripristino, se necessario.
Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
La caldaia continua a funzionare, ma il sensore esterno è difettoso. Contattare il tecnico dell'assistenza.
La caldaia continua a funzionare, ma è necessario contattare l'assistenza tecnica.
Scarico acqua fino a 0,8bar. (Spurgare i radiatori.)
Aumentare la pressione a 0,8bar
Contattare il tecnico dell'assistenza.
▪ Controllare le valvole dei radiatori
nel circuito di riscaldamento.
▪ Controllare la pressione acqua
della caldaia combinata. Se è bassa, immettere acqua nel circuito di riscaldamento.
▪ Eseguire il ripristino, se
necessario. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Il ripristino non è necessario; il bruciatore si aziona autonomamente dopo qualche tempo. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
# Problema Soluzione
JJ-64 Errore del sensore di
temperatura di scarico dei prodotti della combustione
U4-67 Supervisione del
ripristino remoto
Eseguire il ripristino. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Spegnere e riaccendere l'alimentazione principale. Se il problema si ripete, contattare l'assistenza tecnica.
Manuale d'uso
10
Caldaia murale a condensazione
D2CNL024A1AA
3P469438-12N – 2020.07
Page 11
Page 12
DAIKIN ISITMA VE SOĞUTMA SİSTEMLERİ SAN.TİC. A.Ş.
İSTANBUL / TÜRKİYE Tel: 0216 453 27 00 Faks: 0216 671 06 00 Çağrı Merkezi: 444 999 0 Web: www.daikin.com.tr
Gülsuyu Mahallesi, Fevzi Çakmak Caddesi, Burçak Sokak, No:20, 34848 Maltepe
Verantwortung für Energie und Umwelt
Copyright 2020 Daikin
3P469438-12N 2020.07
Loading...