Clarion DXZ658RMP User Manual [it]

Grazie per avere acquistato questo prodotto Clarion.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere il manuale di istruzioni per intero.Dopo aver letto il manuale, accertarsi di conservarlo a portata di mano (per esempio, nel comparto
porta-guanti).
Verificare il contenuto della cartolina di garanzia acclusa e conservarla con cura insieme a questo
manuale.
Questo manuale comprende le procedure operative per il funzionamento degli scambiatori CD, del
sistema DAB e del sintonizzatore TV collegati all’apparecchio per mezzo del cavo CeNET. Gli scambiatori CD, ed il sintonizzatore TV dispongono di un proprio manuale di istruzioni, che però non contiene istruzioni per il loro funzionamento.
Indice
1. PRECAUZIONI ............................................................................................................................ 108
Console inclinata ......................................................................................................................... 108
Modo di impiego dei compact disc .............................................................................................. 109
2. CONTROLLI .................................................................................................................................... 5
3. NOMENCLATURA ....................................................................................................................... 110
Principali operazioni con i tasti quando un apparecchio esterno è collegato a questa unità ........ 111
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) .............................................................................................113
5. TELECOMANDO ......................................................................................................................... 114
Inserimento delle batterie ............................................................................................................. 114
6. OPERAZIONI ............................................................................................................................... 116
Operazioni RDS ........................................................................................................................... 120
Operazioni CD/MP3/WMA ........................................................................................................... 124
Operazioni comuni in entrambe le modalità ................................................................................ 129
7. OPERAZIONI CON GLI ACCESSORI ........................................................................................ 134
Operazioni con il cambiadischi CD .............................................................................................. 134
Operazioni con la TV ................................................................................................................... 135
Operazioni radio digitale/DAB ..................................................................................................... 136
8. IN CASO DI DIFFICOLTÀ ........................................................................................................... 139
9. SPECIFICHE ............................................................................................................................... 140
10. CODICI D’ERRORE .................................................................................................................... 141
Italiano
DXZ658RMP 107
1. PRECAUZIONI
1. Questa unità è applicabile solo per veicoli da strada a 4 ruote. L’uso per trattori, camion popolari, bulldozer, veicoli fuoristrada, biciclette a motore a 2 o 3 ruote, motoscafi o altri veicoli per scopi speciali non è appropriato.
2. Quando l’interno dell’auto è molto freddo e il lettore viene utilizzato subito dopo l’accensione, può formarsi umidità dovuta al riscaldamento sul disco o sui componenti ottici del lettore e può essere impossibile una riproduzione corretta. Se si forma dell’umidità sul disco, toglierla con un panno morbido. Se si forma umidità sui componenti ottici del lettore, non utilizzare il lettore per almeno un’ora. La condensa sparirà da sola,
Italiano
consentendo il funzionamento normale.
3. La guida su strade molto sconnesse, che causa parecchie vibrazioni, può causare dei salti nella riproduzione.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:.
MODIFICHE O CAMBIAMENTI A QUESTO PRODOTTO NON APPROVATI DAL PRODUTTORE ANNULLERANNO LA GARANZIA.
Console inclinata
Questa unità utilizza console inclinate per rendere possibile un display su schermo ampio. Quando si usa la console inclinata, assicurarsi di chiuderla.
PRECAUZIONE
ATTENZIONE A NON FARSI INTRAPPOLARE LE DITA QUANDO SI APRE O SI CHIUDE LA CONSOLE INCLINATA.
1. Per motivi di sicurezza, chiudere sempre la CONSOLE INCLINATA prima di lasciare l’unità spenta per un periodo prolungato oppure spegnere l’interruttore di accensione.
Se si spegne l’interruttore di accensione con la CONSOLE INCLINATA, la CONSOLE INCLINATA non si chiude.
2. Prima che la CONSOLE INCLINATA si chiuda, si potrebbe udire un suono di frenata proveniente dal meccanismo di sicurezza. Questo è normale.
3. Se si sposta la CONSOLE INCLINATA a mano, questo potrebbe creare gioco. Per correggere questo gioco, con l’unità accesa, premere il tasto [Q] per chiudere la CONSOLE INCLINATA.
4. Dopo aver espulso un disco, la CONSOLE INCLINATA torna automaticamente allo stato di inclinazione o di chiusura. Se, quando la CONSOLE INCLINATA tenta di chiudersi, incontra qualche ostacolo, viene attivato il meccanismo di sicurezza e la CONSOLE INCLINATA torna allo stato aperto. In questo caso, rimuovere l’ostacolo, quindi premere il tasto [Q].
5. Per evitare di graffiare i compact disc, tenere i dischi da 12 o 8 cm diritti durante l’inserimento e l’estrazione.
108 DXZ658RMP
Modo di impiego dei compact disc
Usare solamente compact disc riportanti il marchio o . Non utilizzare in riproduzione dischi a forma di
cuore, ottagonali o di altre forme particolari. Certi compact disc registrati con la modalità CD-
R/CD-RW possono risultare non utilizzabili.
Modo di impiego
Rispetto ai normali CD di musica, i dischi CD-R e CD-RW sono facilmente influenzati da temperatura o umidità elevate e alcuni dischi CD-R o CD-RW possono non essere riprodotti.
Non lasciarli dunque per lungo tempo in auto.
•I dischi nuovi potrebbero presentare qualche asperità intorno ai bordi. Se si usa questo tipo di disco, il lettore potrebbe non funzionare o ci potrebbero essere dei salti nella riproduzione. Utilizzare una penna a sfera o un oggetto simile per rimuovere qualsiasi asperità dai bordi del disco.
Penna a sfera
Asperità
• Non attaccare mai etichette sulla superficie del compact disc e non scrivere mai sulla superficie con una matita o una penna.
• Non eseguire mai la riproduzione di un compact disc chiuso in una confezione di plastica o con colla sopra di esso o con indicatori per l’apertura della confezione. Se si tenta di riprodurre un disco del genere, si potrebbe non riuscire più a estrarlo dal lettore CD o potrebbe danneggiare il lettore CD.
• Non utilizzare compact disc che hanno grandi graffiature, che sono deformati, incrinati, ecc. L’uso di dischi del genere può causare un cattivo funzionamento o dei danni del lettore.
• Per rimuovere un compact disc dalla custodia, premere il centro della custodia e sollevare fuori il disco, tenendolo con attenzione per i bordi.
• Non utilizzare fogli di protezione per CD disponibili sul mercato o dischi attrezzati con stabilizzatori, ecc. Queste cose potrebbero danneggiare il disco o causare una rottura del meccanismo interno.
Conservazione
• Non esporre i compact disc alla luce diretta del sole o a nessuna fonte di calore.
• Non esporre i compact disc a eccessiva umidità o alla polvere.
• Non esporre i compact disc al calore diretto prodotto da apparecchi per il riscaldamento.
Pulizia
• Per rimuovere le impronte delle dita e la polvere, utilizzare un panno morbido e pulire in linea retta partendo dal centro del compact disc per arrivare al bordo.
• Non utilizzare nessun solvente, come i liquidi per la pulizia disponibili sul mercato, nessuno spray antistatico e nessun diluente per pulire i compact disc.
• Dopo l’uso di dispositivi di pulizia speciali per compact disc, lasciare che il compact disc si asciughi per bene prima di utilizzarlo di nuovo.
Italiano
DXZ658RMP 109
3. NOMENCLATURA
Nota:
• Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi in prospettiva del capitolo “2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire).
Nomi dei tasti e loro funzioni
Tasto [RELEASE]
• Premere a fondo il tasto per sbloccare il DCP
(Detachable Control Panel = Pannello di comando estraibile).
Tasto [ ]
• Esecuzione della funzione scansione
predisposta, in modalità di radio. Tenendo premuto il tasto viene eseguita la memorizzazione automatica.
• Serve ad avviare, o ad interrompere
Italiano
momentaneamente, la riproduzione del disco, in modalità del CD/MP3/WMA.
Manopola [ROTARY]
• Regolare il volume girando la manopola in
senso orario o antiorario.
• Usare la manopola per eseguire varie
impostazioni.
[SENSOR]
• Ricevitore per l’unità telecomando
• Gamma operativa: 30° in tutte le direzioni
Tasto [D]
Cambia l’indicazione del display (display principale, display secondario e display dei titoli).
• Per passare alla modalità di regolazione del
display, mantenere premuto questo tasto per un secondo o più.
Tasto [TA]
• Per l’attivazione della modalità TA (annunci
concernenti il traffico).
Tasto [Q]
• Premerlo per l’espulsione di un CD contenuto
nell’apparecchio.
• Premerlo per aprire il piatto porta CD per
l’inserimento di un disco.
Tasto [Z+]
• Per la selezione di una delle 4 caratteristiche
del suono prememorizzate.
Tasto [T]
• Consente l’inserimento di un titolo in modalità
CD.
• Premendo il tasto si passa ai titoli dell’utente
o ai titoli del brano, ecc. nella modalità CD/ MP3/WMA.
110 DXZ658RMP
• Usare questo tasto per scorrere un titolo durante la riproduzione CD-text in modalità CD/MP3/WMA.
Tasto [C]
• Il colore dei tasti passa a multicolori.
Tasto [BND]
• In modalità della radio, commutazione della banda, o ricerca della sintonizzazione, o effettuazione della sintonizzazione manuale.
• Lettura del primo brano, se in modalità del CD/MP3/WMA.
• Premere il tasto per cambiare il carattere.
Tasti [UP] o [DN]
• Per la selezione della cartella se in modalità MP3/WMA.
Tasti [DIRECT]
Per la memorizzazione di una stazione o il richiamo diretto della stessa, in modalità di radio.
Tasto [P.LIST]
•Tenerlo premuto per almeno 1 secondo per attivare o disattivare la modalità della lista di lettura (solo per dischi del tipo MP3 e WMA).
Tasto [RDM]
• Consente la lettura dei brani in ordine casuale, in modalità del CD/MP3/WMA.
•Tenere premuto il tasto per almeno 1 secondo per effettuare la lettura in ordine casuale delle cartelle, con l’apparecchio in modalità MP3/WMA.
Tasto [RPT]
• Per la ripetizione della riproduzione, in modalità del CD/MP3/WMA.
•Tenere premuto il tasto per almeno 1 secondo per effettuare la ripetizione della lettura delle cartelle, con l’apparecchio in modalità MP3/WMA.
Tasto [SCN]
• In modalità del CD/MP3/WMA, consente la lettura dei primi 10 secondi di ciascun brano.
•Tenere premuto il tasto per almeno 1 secondo per effettuare la lettura a scansione delle cartelle, con l’apparecchio in modalità MP3/WMA.
Tasto [SRC]
• Per l’accensione dell’apparecchio. Tenerlo premuto per almeno 1 secondo per spegnere l’apparecchio.
• Per la commutazione della modalità operativa fra le varie funzioni (radio, ecc.).
Nomi dei tasti e loro funzioni
Tasto [A-M]
• Per la commutazione della modalità audio (bassi o acuti, bilanciamento destra/sinistra o davanti/dietro, Z-Enhancer Plus, regolazione dell’estensione dei bassi).
•Tenerlo premuto per almeno 1 secondo per attivare o disattivare la modalità M-B EX.
Tasto [ADJ]
• Usare questo pulsante per passare alla modalità di regolazione o al modo di regolazione RDS.
Leva [a, d]
• Scegliere una stazione in modalità della radio o scegliere un brano durante l’ascolto di un CD. Questa leva viene usata per fare varie impostazioni.
• Spingere la leva in alto o in basso e tenerla in posizione per un secondo o più per passare all’avanzamento o ritorno veloce.
[CD SLOT]
• Fessura di inserimento per il CD.
Principali operazioni con i tasti quando un apparecchio esterno è collegato a questa unità
Quando è collegato il cambiadischi CD/DVD
Per dettagli, vedere la sezione “Operazioni
con il cambiadischi CD”. Per il cambiadischi
DVD, fare riferimento al manuale di istruzioni allegato al cambiadischi DVD.
Tasto [ ]
• Riproduce o mette in pausa un CD o DVD.
Tasto [T]
• Premendo il tasto si passa ai titoli dell’utente
o ai titoli del brano, ecc. nella modalità del cambiatore CD.
• In modalità dello scambiatore CD, serve per
l’inserimento dei titoli.
• Serve per lo scorrimento dei titoli nel corso
della lettura di CD con testo.
Tasto [BND]
• Passa al disco successivo in ordine
ascendente.
Tasti [UP] o [DN]
• Per la selezione del disco.
Tasto [RDM]
• Esegue la riproduzione casuale. Esegue
anche la riproduzione casuale disco se si tiene premuto il tasto.
Tasto [RPT]
• Esegue la riproduzione a ripetizione. Se si
tiene premuto il tasto, viene eseguita la riproduzione a ripetizione disco.
Tasto [SCN]
• Esegue la riproduzione delle introduzioni per
10 secondi per ciascun brano. La riproduzione delle introduzioni disco viene eseguita se si tiene premuto il tasto.
Leva [a, d]
Seleziona un brano durante l’ascolto di un disco.
• Spingere la leva in alto o in basso e tenerla in posizione per un secondo o più per passare all’avanzamento o ritorno veloce.
Quando è collegato il
sintonizzatore TV/DAB
Per dettagli, vedere la sezione “Operazioni
con la TV” o “Operazioni radio digitale/DAB”.
Tasto [ ]
• Esegue lo scorrimento delle preselezioni nel modo TV. Se si tiene premuto il tasto, viene eseguita la memorizzazione automatica. (Questa funzione è solo per il sintonizzatore TV.)
• Eseguire la scansione di servizio mentre si è in modalità DAB.
Tasto [TA]
• Usare il tasto per impostare il modo di attesa TA (bollettini sul traffico) nel modo DAB. (Questa funzione è solo per il sintonizzatore DAB.)
Tasto [BND]
• Cambia la banda.
• Se si tiene premuto il tasto, si alterna tra sintonia automatica e modo manuale.
Tasti [DIRECT]
• Memorizza una stazione o la richiama direttamente.
Tasto [ADJ]
• Mantenere premuto il tasto per un secondo o più per passare alla midalità del televisore o del videoregistratore VTR (esterno).
Leva [a, d]
• Seleziona una stazione.
DXZ658RMP 111
Italiano
Voci del Display
Indicazione della sorgente
: modo radio
• FM1-3, AM
: modo DAB
• M1-3
: modo CD
• CD
: modo cambia CD
• CDC1-4
: modo cambia DVD
• DVDc
: modo TV
• TV1-2
: modo AUX
• AUX
Italiano
Icona della sorgente
L’icona della sorgente può venire cambiata scegliendo la voce “ SPE/ANA PTN SRC ICON” della sezione “Per cambiare le impostazioni del quadranteImpostazione dell’analizzatore di spettro” (vedere pagina 129)
• Modo Radio : N° di preselezione/frequenza
• Modo CD : N° di brano/durata della riproduzione
• Modo MP3/WMA : N° cartella / N° di brano / durata della riproduzione
• Modi cambia CD/DVD : N° di disco / N° di brano / durata della riproduzione
• Modo del televisore : N°/canale di preselezione
Display della barra di livello Display dell’analizzatore di spettro (consultare in proposito pag. 129) Display dei titoli
Indicazione delle condizioni operative
: Indicazione del modo stereo per DAB
ST
: Funzionamento manuale
MANU
: Frequenza alternativa
AF
: Regione
REG
: Annunci concernenti le condizioni del traffico
TA
: Stazione con bollettini sul traffico
TP
: Tipo di programma
PTY
: Sistema DAB
DAB
: Indicazione di informazioni per DAB
INFO
Indicazione dell’orologio, di silenziamento
Schermo LCD
In condizioni di freddo estremo, il movimento dello schermo potrebbe rallentare e lo schermo potrebbe scurirsi, ma questo è normale. Lo scherno tornerà alle condizioni normali quando sarà riportato a una temperatura normale.
112 DXZ658RMP
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP)
Il pannello dei comandi può essere rimosso per prevenire furti. Quando si rimuove il FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP), conservarlo nella custodia apposita, per evitare graffiature.
Si raccomanda di portarsi con sé il frontalino quando si lascia l’automobile.
Rimozione del DCP
1. Con la CONSOLE INCLINATA chiusa, spegnere l’apparecchio.
2. Premere a fondo il tasto [RELEASE] per aprire il DCP.
Tasto [RELEASE]
3. Tirare il DCP verso di sé e rimuoverlo.
DCP
PRECAUZIONE
• Chiudere sempre il la CONSOLE
INCLINATA prima di rimuovere il DCP.
• Se si rimuove il DCP con la CONSOLE
INCLINATA aperta, la console inclinata si chiude immediatamente. Attenzione a non farsi incastrare le dita.
Montaggio del frontalino
1. Inserire il DCP in modo che la sezione A sul lato destro del DCP si inserisca nel gancio B dell’unità.
2. Premere con attenzione il lato sinistro C del DCP per montarlo al suo posto.
PRECAUZIONE
• Il DCP può essere facilmente danneggiato
dagli urti. Dopo averlo rimosso, accertarsi di non farlo cadere o di non assoggettarlo a forti urti.
• Se il tasto di [RELEASE] è premuto e il
DCP non è bloccato al suo posto, il DCP potrebbe cadere a causa delle vibrazioni dell’auto. Ciò provocherebbe dei danni al DCP, per cui dopo averlo rimosso installarlo sull’unità oppure conservarlo nella relativa custodia.
• Il connettore che collega l’unità al DCP è
un componente estremamente importante. Fare attenzione a non danneggiarlo premendo su di esso con le unghie, con un cacciavite, ecc.
Nota:
• Se il DCP è sporco, pulirlo solamente con un
panno morbido e asciutto.
Italiano
DXZ658RMP 113
5. TELECOMANDO
[
]
SRC
[
], [ ]
[
]
MUTE
[TA]
[
]
Italiano
Inserimento delle batterie
1 Rovesciare il telecomando e far scivolare il
coperchio del vano batterie nella direzione indicata dalla freccia nell’illustrazione.
2 Inserire la batteria (CR2025) nelle guide col lato
contrassegnato da un (+) rivolto in alto.
3 Premere sulla batteria spingendola nella direzione
indicata dalla freccia in modo che scivoli al suo posto.
4 Rimettere il coperchio del vano batterie al suo posto
e farlo scivolare fino a sentire un clic.
Note:
Un uso scorretto delle batterie può causarne la rottura, la perdita di acido e di conseguenza infortuni o danni a oggetti circostanti. Osservare sempre le seguenti norme:
• Usare solo batterie del tipo indicato.
• Nel sostituire le batterie, fare sempre attenzione ad orientare correttamente le polarità +/–.
• Proteggere le batterie dal calore e non gettarle nel fuoco o in acqua. Non tentare di aprirle.
• Gettare le batterie usate in modo corretto.
PS/AS
Trasmettitore di segnale
[
]
BND
[
]
[a], [d]
[
]
DISP
[
]
PTY
[AF]
R
2
C
0
2
Guide
5
114 DXZ658RMP
Funzioni dei tasti del telecomando
Modalità
Tasto
[SRC]
[BND]
[ ] , [ ]
[ ] , [ ]
[ ]
[MUTE]
[TA]
[DISP]
[PS/AS]
[AF]
[PTY]
Radio (RDS)/DAB
Per la commutazione delle varie funzioni: radio, DAB, CD, MP3, WMA, AUX, scambiatori CD, scambiatore DVD e TV.
Alterna le bande di ricezione.
Aumenta e diminuisce il volume (in tutte le modalità).
Sposta i canali preselezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Abilita e disabilita la funzione mute.
Abilita e disabilita la funzione TA.
Permette di passare dal display principale a quello secondario e a quello dei titoli.
Scansione canali preselezionati. Quando viene tenuto premuto per 2 secondi: Memorizzazione automatica.
Abilita e disabilita la funzione AF. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Abilita e disabilita la funzione REG.
Attivazione e disattivazione della modalità PTY.
CD/MP3/WMA
Riproduce la prima traccia, del disco più in alto.
Sposta le tracce in su e in giù. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Avanzamento veloce/retrocessione veloce.
Alterna riproduzione e pausa.
Riproduzione a scorrimento. Tenere premuto il tasto per almeno 1 secondo per effettuare la lettura a scansione delle cartelle, con l’apparecchio in modalità MP3/WMA.
Riproduzione a ripetizione. Te nere premuto il tasto per almeno 1 secondo per effettuare la ripetizione della lettura delle cartelle, con l’apparecchio in modalità MP3/WMA.
Riproduzione casuale. Tenere premuto il tasto per almeno 1 secondo per effettuare la lettura in ordine casuale delle cartelle, con l’apparecchio in modalità MP3/WMA.
Cambiadischi CD
Cambiadischi DVD
Si sposta al disco successivo, in ordine crescente.
Lettura con scansione. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Lettura disco con scansione.
Ripetizione riproduzione. quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Ripetizione riproduzione disco.
Esecuzione casuale. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Riproduzione casuale disco.
TV
Alterna le bande di ricezione.
Sposta i canali preselezionati in alto e in basso.
Nessuna funzione.
Scansione canali preselezionati. Quando viene tenuto premuto per 2 secondi: Memorizzazione automatica.
Nessuna funzione.
Alterna TV e VTR.
Italiano
Alcuni tasti corrispondenti sull’unità centrale e sul telecomando hanno funzioni diverse. Ingresso telecomando da sterzo OEM
DXZ658RMP 115
6. OPERAZIONI
Operazioni di base
Nota: Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento al
diagrammi frontali del capitolo “2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire).
PRECAUZIONE
Accertarsi di abbassare il volume prima di spegnere l’unità o l’automobile. L’unità ricorda l’ultima impostazione del volume. Se si spegne con il volume al massimo, quando si riaccende il volume immediatamente alto potrebbe urtare le orecchie o danneggiare l’unità.
Accensione/spegnimento
Nota:
• Fare attenzione all’uso prolungato dell’unità a motore spento. Se si sfrutta troppo a lungo l’energia della batteria dell’auto, si potrebbe non
Italiano
essere più in grado di avviare l’auto e inoltre questo potrebbe ridurre la durata della batteria.
1. Premere il tasto [SRC].
2. Il display dell’unità si accende. L’unità ricorda
automaticamente la sua ultima modalità operativa e passerà subito alla visualizzazione di quella modalità.
3. Premere e tenere premuto il tasto [SRC] per
1 secondo o più a lungo per spegnere l’unità.
Nota:
• La prima volta che quest'unità viene accesa dopo il completamento dei collegamenti, si deve controllare quali componenti sono stati collegati. Al momento dell’accensione, l’indicazione “SYSTEM CHECK” appare sul display e quindi quella “TUNER” appare sul display e la modalità della radio viene impostata.
Regolazione del volume
1. Premere il davanti della manopola
[ROTARY]. La manopola scatta in fuori.
2. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso
orario il volume aumenta; girandola in senso antiorario il volume diminuisce.
Il livello del volume va da 0 (minimo) a 33
(massimo).
Alternanza dei display
Premere il tasto [D] per selezionare il display desiderato.
Ogni volta che si preme il tasto [D], il display cambia, nell’ordine seguente:
• Display principale
Display della
• Display secondario
Display dell’analizzatore di spettro
• Display dei titoli
barra di livello
Selezione di una modalità
1. Premere il tasto [SRC] per cambiare la
modalità operativa.
2. Ogni volta che si premere il tasto [SRC], la
modalità operativa cambia, nell’ordine seguente:
Modalità della radio Modalità del sistema DAB Modalità del CD/MP3/WMA Modalità dello scambiatore CD Modalità dello scambiatore DVD Modalità TV Modalità AUX Modalità della radio...
Gli apparecchi esterni non collegati con
CeNET non vengono visualizzati.
Se è impostato AUX per AUX/TEL, è possibile
selezionare il modo AUX.
116 DXZ658RMP
Nel caso di un titolo dell’utente, viene
visualizzato il solo livello superiore.
Nel caso di una radio/televisore/AUX/cambia
DVD, non è possibile impostare il display dei titoli.
Non appena è stato selezionato, il display
preferito diventa il display predefinito. Quando viene eseguita la regolazione di una funzione, come ad esempio la regolazione del volume, lo schermo passa momentaneamente al display di quella funzione e poi ritorna al display predefinito alcuni secondi dopo la regolazione.
Per informazioni su come inserire un titolo,
fare rfiermento alla sottosezione “Immissione
di titoli” della sezione “Operazioni comuni in entrambe le modalità”.
Se non si ricevono dati CT, nel display del
titolo appare “––:––CT”.
Operazioni di base
Impostazione di Z-Enhancer Plus
L’unità viene fornita con 4 tipi di effetti di tono sonoro immagazzinati in memoria. Selezionare quello che si preferisce.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “Z+ OFF”.
A ciascuna pressione del tasto [Z+], l’effetto di tono cambia nel seguente ordine:
“Z+ OFF” “Z+ BASS BOOST” “Z+ IMPACT” “Z+ EXCITE” “Z+ CUSTOM” “Z+ OFF” ...
Z+
BASS BOOST : potenziamento dei bassi
Z+
IMPACT : potenziamento dei bassi e
Z+
EXCITE : potenziamento dei bassi e
Z+
CUSTOM : impostazione personale
• Z+ OFF : nessun effetto audio
degli alti
degli altri, attenuazione del la gamma media
dell’utilizzatore
Regolazione del volume in uscita dal subwoofer
Il volume in uscita dal terminale del subwoofer puòessere regolato come desiderato.
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare
SUB-WOOF VOL”.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso
orario per aumentare il volume in uscita e ruotarla in senso antiorario per diminuire il volume in uscita.
L’impostazione predefinita alla fabbrica è
0”. (Gamma di impostazione: da –6 a 6)
3. Quando si è completata la regolazione,
premere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la modalità funzione.
Regolazione del tono
Premere il tasto [A-M] e selezionare la voce da regolare.
Ogni volta che si preme il tasto [A-M], le voci cambiano nell’ordine seguente:
Quando è impostato “Z+ BASS BOOST”
“SUB-WOOF VOL” “BASS BOOST” “BALANCE” “FADER” Modo dell’ultima funzione
Quando è impostato “Z+ IMPACT”
“SUB-WOOF VOL” “IMPACT” “BALANCE” “FADER” Modo dell’ultima funzione
Quando è impostato “Z+ EXCITE” “SUB-WOOF VOL” “EXCITE”
“BALANCE” “FADER” Modo dell’ultima funzione
Quando è impostato “Z+ CUSTOM” “SUB-WOOF VOL” ➜ “ BASS GAIN”
“ TREBLE GAIN” “BALANCE” “FADER” Modo dell’ultima funzione
Quando è impostato “Z+ OFF” “SUB-WOOF VOL” “BALANCE”
“FADER” Modo dell’ultima funzione
Note:
•“SUB-WOOF VOL” può venire scelto solo se il
subwoofer è attivo.
Regolazione di BASS
È possibile regolare il guadagno dei bassi, FREQ (frequenza centrale) dei bassi e Q dei bassi.
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare “
BASS GAIN”.
2. Premere la leva [a, d] verso l’alto o verso
il basso e scegliere “ BASS GAIN BASS FREQ
BASS Q BASS GAIN”…
3. Girare la manopola [ROTARY] per regolare il
guadagno, il parametro FREQ (frequenza centrale) e quello Q.
BASS GAIN: –6 a 8 (L’impostazione
predefinita alla fabbrica è “0”)
BASS FREQ: 50Hz/80Hz/120Hz
(L’impostazione predefinita alla fabbrica è “50”)
BASS Q: 1/1.25/1.5/2 (L’impostazione
predefinita alla fabbrica è “1”)
4. Quando si è completata la regolazione,
premere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la modalità funzione.
Regolazione di TREBLE
È possibile regolare il guadagno degli alti e FREQ (frequenza centrale) degli altri come segue.
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare
TREBLE GAIN”.
2. Premere il tasto [a] o [d] e selezionare tra
TREBLE GAIN TREBLE FREQ” TREBLE GAIN” ...
3. Girare la manopola [ROTARY] per regolare il
guadagno, il parametro FREQ (frequenza centrale).
Italiano
DXZ658RMP 117
Loading...
+ 25 hidden pages