• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna responsabilità per
eventuali danni o perdite risultanti dall’uso di questo manuale.
• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna responsabilità per
eventuali danni o reclami da parte di terzi derivanti dall’uso dell’agenda digitale.
• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna responsabilità per
eventuali danni o perdite causati dalla cancellazione di dati in seguito a
problemi di funzionamento, riparazioni o sostituzione delle pile. Assicurarsi di
copiare altrove tutti i dati importanti come protezione contro la loro perdita.
Prima di usare l’agenda digitale per la prima volta
Usare il seguente procedimento per inserire le pile e per ripristinare le condizioni
iniziali dell’unità prima di usare l’unità per la prima volta.
1. Rimuovere la vite che trattiene in posizione il coperchio del comparto delle pile
per l’alimentazione principale e togliere il coperchio.
RESET
2. Inserire due pile nuove nel comparto pile.
• Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) siano rivolti nella direzione
corretta.
RESET
3. Rimettere a posto il coperchio del comparto pile e fissarlo in posizione con la sua
vite.
• Fare attenzione a non stringere la vite eccessivamente.
4. Tirare il nastro isolante dalla pila di sostegno tirandolo nella direzione indicata
dalla freccia stampata sul nastro.
RESET
– 1 –
– 2 –
5. Premere il pulsante RESET sul retro dell’agenda digitale con un oggetto sottile
e appuntito.
Pulsante
RESET
RESET
6. Premere Y.
7. Premere OK per ripristinare le condizioni iniziali dell’agenda digitale o ESC per
sospendere l’operazione.
• A questo punto, appare il messaggio “SET TIME!” (“Impostare l’ora!”).
• Dopo due secondi circa, appare lo schermo dell’ora locale.
8. Premere FUNC, selezionare “Time set” e quindi usare il procedimento descritto
a pagina 18 per impostare l’ora locale.
• Se si spegne l’unità senza impostare l’ora locale, il messaggio “SET TIME!”
(“Impostare l’ora!”) appare quando si accende l’unità la volta successiva.
L’agenda digitale non funzionerà correttamente finché non si imposta l’ora
locale.
Importante!
• Accendere l’unità almeno una volta al mese per controllare lo stato attuale delle
pile.
■ Accensione e spegnimento dell’unità
Premere ON/OFF per accendere e spegnere l’unità.
Importante!
• Se nulla appare sul display quando si accende l’unità, significa che le pile per
l’alimentazione principale sono scariche. Sostituire le pile (pagina 14) e premere
il pulsante RESET per ristabilire il funzionamento normale.
• Accertarsi di premere il pulsante RESET (pagina 2) dopo aver inserito le pile per
l’alimentazione principale per la prima volta o se le pile precedenti si sono
esaurite.
– 3 –
Indice
Prima di usare l’agenda digitale per la prima volta ............ 1
Accensione e spegnimento dell’unità ........................................ 3
Prima di usare l’agenda digitale ........................................... 8
Congratulazioni per aver scelto la nuova SF-5580/SF-5780/SF-5980 della CASIO
(chiamata agenda digitale in questo manuale). Tenere il manuale e tutto il materiale
informativo a portata di mano per riferimenti futuri.
Fare delle copie scritte dei dati importanti!
La memoria dell’agenda digitale trattiene i dati solo mentre le pile forniscono
l’alimentazione. Fare sempre delle copie scritte dei dati importanti.
Importante!
• Inserire le pile (pagina 1) ed eseguire l’operazione di ripristino totale descritta a
pagina 11 prima di usare l’agenda digitale per la prima volta.
Precauzioni importanti
• Non esporre mai l’agenda digitale al fuoco.
• Evitare l’esposizione a temperature eccessive. Non collocare l’agenda digitale
in luoghi esposti alla luce solare diretta, vicino a finestre, vicino ad apparecchi per
il riscaldamento, ecc.
• A temperature molto basse, il tempo di reazione del display può rallentare o la
visualizzazione può sparire completamente. Questo fenomeno è di durata
temporanea e l’unità riprenderà a funzionare correttamente una volta riportata a
temperature normali.
• Evitare luoghi molto umidi, sporchi o polverosi.
• Evitare di far cadere l’agenda digitale o di sottoporla a forti urti.
• Non piegare o torcere l’agenda digitale.
• Non tentare mai di smontare l’agenda digitale.
• Non usare penne, matite o altri oggetti appuntiti per premere i tasti.
• Per pulire l’esterno dell’agenda digitale, passarlo con un panno morbido
imbevuto di una blanda soluzione d’acqua e di un delicato detergente neutro.
Strizzare bene il panno per eliminare il liquido in eccesso prima di passarlo
sull’agenda digitale. Non usare mai benzina, diluenti o altri agenti volatili per
pulire l’unità, perché queste sostanze potrebbero asportare i caratteri stampati
sul rivestimento o danneggiare in altro modo la finitura del rivestimento.
• Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna responsabilità per
eventuali perdite o reclami da parte di terzi che possono sorgere in seguito
all’uso di questo prodotto.
• Notare che una volta accesa, la retroilluminazione rimane accesa per tutto il
tempo in cui si continua ad usare la calcolatrice.
Se si lascia la retroilluminazione accesa per lunghi periodi, la durata delle pile si
riduce notevolmente!
Premere il tasto LIGHT per spegnere manualmente la retroilluminazione.
• Accertarsi di usare soltanto pile alcaline per alimentare questa agenda digitale.
Preparativi
Accertarsi di leggere questa parte del manuale.
Guida generale
Tasto di modo
Display
Tasto di
accensione
(ON)/
spegnimento
(OFF)
Tasti di modo
Tasto della
luce
Tasti di
memorizzazione
Tastierina dei
10 tasti
numerici
Tasti di
operatore
Tasto di
cambiamento
visualizzazione
Tasti del
cursore
Tasti di
scorrimento/
ricerca
Tasto di sospensione
operazione (ESC)
Tasto di funzione
– 9 –
Tastiera dei caratteri
alfabetici
– 10 –
■ Display
Quando la luce è insufficiente, è possibile far accendere la retroilluminazione a
elettroluminescenza per una visione migliore.
Per far accendere la retroilluminazione a elettroluminescenza
La pressione del tasto LIGHT fa accendere la retroilluminazione del display. Se non
si esegue alcuna operazione per 15 secondi circa, la retroilluminazione si spegne
automaticamente. Tuttavia, notare che una volta accesa, la retroilluminazione
rimane accesa per tutto il tempo in cui si continua ad usare l’agenda digitale.
Se si lascia la retroilluminazione accesa per lunghi periodi, la durata delle pile si
riduce notevolmente!
Premere di nuovo il tasto LIGHT per spegnere manualmente la retroilluminazione
dopo aver finito di utilizzarla.
Indicatori sul display
K
SHIFT
CAPS
CODE
NEW/EDIT
w
INDEX
~
DATA
SNOOZE
f
DAILY
KEY
C
L
2134567890q
1 Modo di rubrica telefonica
2 Modo di appunti
3 Modo di lista delle priorità
4 Modo di promemoria
5 Modo di agenda appuntamenti
6 Modo di calendario
7 Modo di gestore delle spese
8 Modo di ora locale/ora
internazionale
9 Modo di calcolatrice
0 Modi di conversione
q Modi di gioco
w Indica che ci sono altri dati prima
e Operazione del tasto SHIFT
r Introduzione di lettere maiuscole
t Operazione del tasto CODE
y Schermo NEW/EDIT (nuova
introduzione/modifica)
u Visualizzazione di indice
i Visualizzazione dati
o Funzione di suoneria ripetuta
attivata
p Suoneria quotidiana attivata
a Segnale acustico di pressione tasti
attivato
s Memoria bloccata
d Avvertenza di pile scariche
f Indica che ci sono altri dati dopo
■ Ripristino totale
Usare il seguente procedimento per riportare l’unità alle sue impostazioni iniziali.
Importante!
• Non usare matite o altri oggetti molto appuntiti per premere il pulsante RESET.
• Accertarsi di eseguire il ripristino delle condizioni iniziali dell’unità prima di usare
l’unità per la prima volta.
• Eseguire l’operazione di ripristino delle condizioni iniziali soltanto dopo aver
inserito correttamente le pile per l’alimentazione principale e la pila di sostegno.
• Accertarsi di premere il pulsante RESET (pagina 2) dopo aver inserito le pile per
l’alimentazione principale per la prima volta o se le pile precedenti si sono
esaurite.
Per iniziare l’operazione di ripristino totale
1. Spegnere l’unità.
2. Premere il pulsante RESET sul retro dell’agenda digitale con un oggetto sottile
e appuntito.
3. Ora bisogna premere Y per “sì” o N per “no” secondo le condizioni descritte qui
sotto.
Quando premere Y per “sì”
• Quando questa è la prima volta che si usa l’unità.
• Quando si desidera ripristinare le condizioni iniziali dell’unità e cancellare tutti i
dati e tutte le impostazioni.
• Quando si stanno ripristinando le condizioni iniziali dell’unità dopo un errore di
dati (pagina 83).
1. Premere Y in risposta al messaggio che appare sul display quando si inizia
l’operazione di ripristino totale.
– 11 –
– 12 –
2. Premere OK per ripristinare le condizioni iniziali dell’agenda digitale o ESC per
sospendere l’operazione.
• A questo punto, appare il messaggio “SET TIME!” (“Impostare l’ora!”).
• Dopo due secondi circa, appare lo schermo dell’ora locale.
3. Premere FUNC, selezionare “Time set” e quindi usare il procedimento descritto
a pagina 18 per impostare l’ora locale.
• Se si spegne l’unità senza impostare l’ora locale, il messaggio “SET TIME!”
(“Impostare l’ora!”) appare quando si accende l’unità la volta successiva.
L’agenda digitale non funzionerà correttamente finché non si imposta l’ora
locale.
Quando premere N per “no”
• Dopo aver sostituito le pile per l’alimentazione principale.
• Quando non si stanno ripristinando le condizioni iniziali dell’unità per cancellare
tutti i dati e tutte le impostazioni.
• Quando non si stanno ripristinando le condizioni iniziali dell’unità dopo un errore
di dati (pagina 83).
1. Premere N in risposta al messaggio che appare sul display quando si inizia
l’operazione di ripristino totale.
• A questo punto, appare il messaggio “SET TIME!” (“Impostare l’ora!”).
• Dopo due secondi circa, appare lo schermo dell’ora locale.
2. Premere FUNC, selezionare “Time set” e quindi usare il procedimento descritto
a pagina 18 per impostare l’ora locale.
• Se si spegne l’unità senza impostare l’ora locale, il messaggio “SET TIME!”
(“Impostare l’ora!”) appare quando si accende l’unità la volta successiva.
L’agenda digitale non funzionerà correttamente finché non si imposta l’ora
locale.
• Le seguenti sono le impostazioni iniziali dell’unità dopo l’esecuzione dell’opera-
zione di ripristino totale.
Ora locale:New York
Ora internazionale:Londra
Suoneria quotidiana: 12:00 AM
Segnali acustici:Suoneria quotidiana — Disattivata
JAN 1, 1996 (MON)
12:00 AM
Formato di indicazione dell’ora di 12 ore
Segnale acustico di pressione tasti — Attivato
■ Alimentazione
L’agenda digitale è alimentata da due pile formato AAA, e la sua memoria è protetta
da una singola pila al litio CR2032.
Avvertenza di pile scariche
Se nulla appare sul display dopo aver acceso l’unità o se appare il messaggio di pile
scariche “MAIN BATTERIES WEAK! REPLACE THEM! UNIT WILL NOT TURN ON
AGAIN!” (“Pile per l’alimentazione principale deboli! Sostituirle! L’unità non si
riaccenderà!”) (seguito dalla scomparsa della visualizzazione dopo 10 secondi circa),
ciò significa normalmente che le pile per l’alimentazione principale sono scariche.
Notare, tuttavia, che la pressione del pulsante RESET sul retro dell’unità e quindi
l’esecuzione dei punti 1 e 2 del procedimento descritto in “Quando premere N per “no””
sopra possono talvolta ripristinare il funzionamento normale. Se il messaggio di pile
scariche appare sul display anche dopo aver eseguito questi punti, significa che è
necessario sostituire le pile per l’alimentazione principale il più presto possibile.
Nota
• Fare attenzione a non fare errori e cancellare il contenuto della memoria a questo
punto.
Importante!
• Sostituire le pile soltanto quando lo stato di indebolimento delle pile è indicato
dalla mancata accensione dell’agenda digitale quando si preme il tasto ON. Non
sostituire le pile se l’agenda digitale si accende normalmente quando si preme
il tasto ON.
• Non appare alcuna indicazione di avvertenza di pila scarica per la pila di
sostegno. Ricordarsi di sostituire la pila di sostegno una volta ogni 5 anni.
• Accertarsi di fare delle copie di riserva di tutti i dati importanti memorizzati
nell’agenda digitale.
Precauzioni sulle pile
Un uso errato delle pile può causare l’esplosione delle pile o perdite del loro fluido
interno, che possono danneggiare l’interno dell’agenda digitale. Osservare le
seguenti precauzioni.
• Accertarsi di usare soltanto pile alcaline per alimentare questa agenda digitale.
• Accertarsi che il lato positivo (+) di ciascuna pila sia rivolto nella direzione corretta.
• Non usare mai insieme pile di tipo diverso.
• Non usare mai insieme pile vecchie e nuove.
• Non esporre le pile al calore diretto, non cortocircuitarle e non cercare di
smontarle.
• Non lasciare mai pile scariche nel comparto.
• Estrarre le pile quando si prevede di non usare l’unità per un lungo periodo.
• Sostituire le pile almeno una volta ogni cinque anni, indipendentemente da
quanto si è usata l’unità durante tale periodo.
• Non tentare mai di ricaricare le pile in dotazione all’unità.
• In caso di perdite di fluido dalle pile, pulire il comparto pile dell’unità immediata-
mente, facendo attenzione ad evitare che il fluido venga a contatto con la pelle.
– 13 –
– 14 –
Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingestione, consultare
immediatamente un medico.
Per sostituire le pile per l’alimentazione principale
Importante!
• Non estrarre le pile per l’alimentazione principale dall’agenda digitale quando la
pila di sostegno non è inserita.
• Accertarsi di sostituire sempre entrambe le pile con altre due pile nuove. Non
usare mai una pila vecchia e una nuova insieme.
• Accertarsi di premere il pulsante RESET (pagina 2) dopo aver inserito le pile per
l’alimentazione principale per la prima volta o se le pile precedenti si sono esaurite.
• Sostituire le pile soltanto quando lo stato di indebolimento delle pile è indicato
dalla mancata accensione dell’agenda digitale quando si preme il tasto ON. Non
sostituire le pile se l’agenda digitale si accende normalmente quando si preme
il tasto ON.
1. Premere OFF per spegnere l’unità.
2. Rimuovere la vite che trattiene in posizione il coperchio del comparto pile e
togliere il coperchio.
RESET
3. Estrarre entrambe le pile e sostituirle con altre nuove.
• Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle pile siano rivolti nella
direzione corretta.
4. Rimettere a posto il coperchio del comparto pile e fissarlo in posizione con la sua vite.
• Fare attenzione a non stringere la vite eccessivamente.
5. Premere il pulsante RESET.
• Questa operazione fa apparire il messaggio “ARE YOU USING A NEW UNIT
FOR THE FIRST TIME (Y/N)?” (“Si sta usando una nuova unità per la prima
volta? (Sì/No)”). Accertarsi di premere N in risposta a questo messaggio (la
pressione di Y cancellerà tutti i dati presenti in memoria). Quindi, continuare con
i procedimenti descritti nella sezione dal titolo “Ripristino totale” a pagina 11.
Per sostituire la pila di sostegno
Importante!
• Non estrarre la pila di sostegno dall’agenda digitale quando le pile per l’alimen-
tazione principale non sono inserite.
• Accertarsi di sostituire la pila di sostegno almeno una volta ogni 5 anni, altrimenti
i dati memorizzati potrebbero andare perduti.
1. Premere OFF per spegnere l’unità.
2. Rimuovere la vite che trattiene in posizione il coperchio del comparto della pila
di sostegno e togliere il coperchio.
RESET
3. Inserire un oggetto sottile e appuntito in (A) ed estrarre la pila vecchia.
RESET
(A)
4. Inserire una pila nuova nel comparto, accertandosi che il suo lato positivo sia rivolto verso l’alto (in modo che sia visibile).
5. Rimettere a posto il coperchio del comparto pila e fissarlo in posizione con la sua
vite.
• Fare attenzione a non stringere la vite eccessivamente.
– 15 –
– 16 –
■ Accensione e spegnimento dell’unità
Premere ON/OFF per accendere e spegnere l’unità.
Importante!
• Se nulla appare sul display quando si accende l’unità, significa che le pile per
l’alimentazione principale sono scariche. Sostituire le pile (pagina 14) e premere
il pulsante RESET per ristabilire il funzionamento normale.
Funzione di spegnimento automatico
L’unità si spegne automaticamente se non si preme alcun tasto per tre minuti circa.
Le suonerie impostate suonano anche se l’unità è spenta.
■ Menu delle funzioni
• La pressione di FUNC visualizza un menu delle funzioni, il cui contenuto
differisce a seconda del modo di funzionamento.
• La pressione di SHIFTFUNC visualizza un menu delle funzioni per le impostazioni
generiche del sistema (menu delle funzioni del sistema).
• Introdurre il numero alla sinistra della funzione che si desidera usare per
selezionare quella funzione.
• Per uscire da un menu delle funzioni, premere ESC.
■ Lingua del sistema
L’agenda digitale è in grado di produrre messaggi in una fra tre diverse lingue
(inglese, francese, spagnolo).
Per selezionare la lingua del sistema
1. Premere SHIFTFUNC e quindi selezionare “Language”.
2. Premere il tasto numerico corrispondente alla lingua che si desidera usare.
• Per selezionare “English” (inglese), bisogna premere 1.
• La lingua del sistema cambia automaticamente nell’inglese ogni volta che si
esegue l’operazione di ripristino delle condizioni iniziali (pagina 11).
Nota
• In questo manuale, tutti i messaggi che appaiono sul display sono riportati in
inglese.
■ Contrasto del display
Usare il seguente procedimento per rendere la visualizzazione sul display più scura
o più chiara.
Per regolare il contrasto del display
1. Premere SHIFTFUNC e quindi selezionare “Display contrast”.
2. Usare H e J per rendere la visualizzazione più scura o più chiara.
3. Premere OK per abbandonare l’operazione.
■ Segnale acustico di pressione tasti
Quando il segnale acustico di pressione tasti è attivato, l’agenda digitale emette un
bip ogni volta che si preme uno dei suoi tasti.
Per attivare e disattivare il segnale acustico di pressione tasti
1. Premere SHIFTFUNC e quindi selezionare “Key tone”.
Impostazione attualmente selezionata
2. Usare H e J per attivare e disattivare il segnale acustico di pressione tasti.
• L’indicatore
pressione tasti è attivato.
3. Premere OK per abbandonare l’operazione.
KEY
è visualizzato sul display mentre il segnale acustico di
■ Arretramento distruttivo
Quando l’arretramento distruttivo è attivato, il carattere che si trova in corrispondenza del cursore viene cancellato quando si preme il tasto BS.
Per attivare e disattivare l’arretramento distruttivo
1. Premere SHIFTFUNC e quindi selezionare “Backspace”.
2. Usare H e J per attivare e disattivare l’arretramento distruttivo.
3. Premere OK per abbandonare l’operazione.
– 17 –
Modo di ora locale
L’ora segnata nel modo di ora locale serve per controllare varie funzioni che si
basano sull’indicazione dell’ora.
Per entrare nel modo di ora locale
Premere il tasto HOME/WORLD una volta.
Per impostare il fuso per l’ora locale
1. Nel modo di ora locale, premere FUNC e quindi selezionare “Time zone change”.
2. Usare K e L per scorrere i nomi delle città.
• Fare riferimento a pagina 23 per la lista completa dei fusi orari.
3. Quando viene visualizzata la città desiderata, premere OK.
• È possibile cambiare il fuso per l’ora locale in seguito come desiderato. Quando
si effettua questa operazione, cambia soltanto il fuso orario, senza che
l’impostazione dell’ora o della data siano influenzate.
Per impostare l’ora e la data
1. Nel modo di ora locale, premere FUNC e quindi selezionare “Time set”.
• L’indicazione delle ore lampeggia sul display.
• Usare H e J per far lampeggiare l’elemento successivo da impostare sul
display.
2. Introdurre le cifre per l’anno, il mese, il giorno, le ore e i minuti.
• Introdurre quattro cifre per gli anni compresi fra il 1901 e il 2099.
• Usare il formato di indicazione dell’ora di 12 ore o quello di 24 ore, a seconda del
formato selezionato per l’ora locale (pagina 19).
• Un’introduzione non valida viene ignorata.
3. Con il formato di indicazione dell’ora di 12 ore, premere A per le ore antimeridiane
o P per le ore pomeridiane.
4. Premere OK per abbandonare l’operazione.
• La pressione di OK riporta il conteggio dei secondi a “00”.
Per alternare l’ora normale e l’ora legale
Nel modo di ora locale, premere FUNC e quindi selezionare “Daylight savings”.
• Questo fa cambiare l’impostazione in quella opposta e riporta la visualizzazione
allo schermo del modo di ora locale. indica l’ora legale.
Per alternare il formato di indicazione dell’ora di 12 ore e quello di
24 ore
Nel modo di ora locale, premere FUNC e quindi selezionare “12/24 hours”.
• Questo fa cambiare l’impostazione in quella opposta e riporta la visualizzazione
allo schermo del modo di ora locale. L’indicatore AM/PM indica il formato di
indicazione dell’ora di 12 ore.
• Il formato di indicazione dell’ora selezionato vale per tutti i modi di funzionamen-
to.
Per selezionare il formato della data
1. Nel modo di ora locale, premere FUNC e quindi selezionare “Date format”.
2. Selezionare il formato della data che si desidera usare.
• Il formato della data selezionato vale per tutti i modi di funzionamento.
■ Uso della suoneria quotidiana
Una volta impostata la suoneria quotidiana, essa suona tutti i giorni alla stessa ora
per 20 secondi, e viene visualizzato lo schermo di suoneria quotidiana.
Per cambiare l’ora per la suoneria quotidiana
1. Nel modo di ora locale, premere FUNC e quindi selezionare “Daily alarm set”.
• L’indicazione delle ore lampeggia sul display.
• Usare H e J per far lampeggiare l’elemento successivo da impostare.
2. Introdurre le cifre per le ore e i minuti.
• Un’introduzione non valida viene ignorata.
3. Per il formato di indicazione dell’ora di 12 ore, premere A per le ore antimeridiane
o P per le ore pomeridiane.
4. Premere OK per abbandonare l’operazione.
• La pressione di OK attiva automaticamente la suoneria.
– 19 –
– 20 –
Per attivare e disattivare la suoneria quotidiana
1. Nel modo di ora locale, premere FUNC e quindi selezionare “Daily alarm sound”.
2. Usare H e Jper attivare e disattivare la suoneria quotidiana.
3. Premere OK.
Funzionamento della suoneria quotidiana
La suoneria quotidiana suona all’ora stabilita per la suoneria. Una funzione di
suoneria ripetuta fa suonare la suoneria più di una volta; questa funzione è utile per
non riaddormentarsi o non fare tardi ad un appuntamento.
Funzione di suoneria ripetuta
La funzione di suoneria ripetuta si attiva (e l’indicatore SNOOZE appare sul display)
se non si preme alcun tasto o se si preme il tasto SPACE dopo che la suoneria
quotidiana ha cominciato a suonare.
• Se non si preme alcun tasto, la suoneria cessa di suonare dopo 20 secondi, e
suona altre due volte ogni 10 minuti. In questo caso (non si preme alcun tasto),
la suoneria suona per un totale di tre volte e quindi si disattiva.
• La pressione del tasto SPACE mentre una suoneria sta suonando silenzia la
suoneria e ripristina la funzione di suoneria ripetuta per altre tre operazioni di
suoneria che avranno luogo ad intervalli di 10 minuti.
• La pressione di un tasto qualsiasi diverso dal tasto SPACE mentre una suoneria
sta suonando silenzia la suoneria e annulla la funzione di suoneria ripetuta, e
pertanto la suoneria non suonerà nuovamente finché non viene raggiunta l’ora
stabilita per una suoneria.
Nota
Tenere presente i seguenti importanti punti quando si usa la suoneria quotidiana.
• Se l’ora per la suoneria viene raggiunta durante un’operazione di trasmissione
di dati, la suoneria non suona finché non si è completato il procedimento di
trasmissione.
• La suoneria può non suonare se le pile sono eccessivamente deboli.
Modo di ora internazionale
Con il modo di ora internazionale è possibile vedere l’ora attuale nei vari fusi orari del
mondo.
Per entrare nel modo di ora internazionale
Premere il tasto HOME/WORLD due volte. Dal modo di ora locale, premere HOME/
WORLD una sola volta.
Differenza oraria
rispetto al fuso per
l’ora locale
Impostazione di ora
internazionale
attuale
• Ogni volta che si preme HOME/WORLD, l’agenda digitale passa dal modo di ora
locale al modo di ora internazionale e viceversa.
Per scorrere i fusi orari del modo di ora internazionale
Nel modo di ora internazionale, usare K e L per scorrere da fuso a fuso.
• Tenere premuto uno dei due tasti per eseguire lo scorrimento rapidamente.
Per cambiare le impostazioni per un fuso dell’ora internazionale
1. Nel modo di ora internazionale, visualizzare il fuso orario desiderato.
2. Premere FUNC.
3. Alternare il formato di indicazione dell’ora di 12 ore e quello di 24 ore (pagina 19),
alternare l’ora normale e l’ora legale (pagina 19) e impostare il formato della data
(pagina 19).
• Le impostazioni del formato di indicazione dell’ora e del formato della data
valgono per tutti i fusi orari dell’ora internazionale e per il modo di ora locale.
• L’impostazione di ora normale/ora legale vale soltanto per il fuso orario attual-
mente selezionato.
• Fare riferimento a pagina 22 per i dettagli sull’uso della voce del menu delle
funzioni “Zone Change”.
– 21 –
– 22 –
■ Schermo di informazioni sul fuso orario
Lo schermo di informazioni sul fuso orario mostra il nome di una città principale e la
differenza oraria rispetto al fuso per l’ora locale per ciascun fuso dell’ora internazionale.
Per visualizzare lo schermo di informazioni sul fuso orario
Nel modo di ora internazionale o nel modo di ora locale, premere DISP CHNG per
passare allo schermo di informazioni sul fuso orario per il fuso visualizzato.
Differenza oraria rispetto al fuso per l’ora locale
Città nel fuso
• Per far scomparire lo schermo di informazioni sul fuso orario, premere DISP
CHNG, ESC o HOME/WORLD.
Per cambiare il contenuto dello schermo di informazioni sul fuso
orario
Nota
Se si cambia il nome della città dello schermo di informazioni sul fuso orario, il nome
introdotto apparirà anche sugli schermi dell’ora locale e dell’ora internazionale.
1. Nel modo di ora internazionale, visualizzare il fuso orario desiderato.
2. Premere FUNC e selezionare “Zone change”.
3. Cambiare il contenuto dello schermo.
• Usare H e J per spostare il cursore.
• È possibile introdurre fino a 13 caratteri per il nome della città.
4. Dopo aver apportato i cambiamenti, premere OK.
• A questo punto, appare il messaggio “Are you sure (Y/N)?” (“È sicuro? (Sì/No)”).
5. Premere Y per memorizzare i cambiamenti o N per sospendere l’operazione.
Lista delle città
Nome della
città
Isole Midway
Honolulu
Anchorage
Los Angeles
Denver
Chicago
New York
Santiago
Rio de Janeiro
F. de Noronha
Isole Azzorre
Londra
Roma
Gerusalemme
Mosca
Abu Dhabi
Karachi
Dacca
Bangkok
Hong Kong
Tokyo
Sydney
Noumea
Auckland
• I valori di differenza di ora nella tabella sopra riportata sono quelli che appaiono
quando New York è stata impostata come fuso per l’ora locale.
San Francisco, Seattle, Las Vegas
El Paso
Dallas, Città del Messico, Houston
Washington D.C., Boston, Montreal
Caracas
San Paolo, Buenos Aires
Ora di Greenwich
Parigi, Madrid, Amsterdam, Berlino
Il Cairo, Atene, Helsinki, Beirut
Gidda, al-Kuwait, Nairobi
Dubai
Djakarta, Hanoi
Pechino, Taipei, Singapore, Manila
Seoul, Pyongyang
Guam
Vila
Wellington
– 23 –
Operazioni per la gestione dei dati
Questa parte del manuale spiega come introdurre e come modificare un testo, e
come proteggere i dati personali con una parola d’ordine.
■ Introduzione del testo
L’introduzione o la correzione viene effettuata nel punto in cui si trova il cursore.
“Elementi di dati” e “voci”
Voce del nome
Voce del numero
di telefono 1
Voce del numero
di telefono 2
Voce del numero
di telefono 3
Voce della ditta
Voce della posta
elettronica
La visualizzazione soprastante mostra un tipico elementi di dati della rubrica
telefonica, che è costituito da un certo numero di voci. Quando si introducono dei dati,
sul display appaiono delle segnalazioni che indicano per quale voce è necessaria
l’introduzione del testo.
Per spostare il cursore sullo schermo
Usare K, L, H e J.
Nota
• Il numero massimo di caratteri che è possibile introdurre per ciascun elemento
di dati è 255, compresi i simboli di cambiamento di riga e i segni di separazione
(pagina 25).
Elemento di dati
Voce dell’indirizzo
Voce di appunto/titolo
Per introdurre lettere e numeri
Premere il tasto con la lettera o il numero desiderato.
Per introdurre le lettere maiuscole
Premere CAPS per commutare la tastiera tra il modo di introduzione delle lettere
maiuscole e quello delle lettere minuscole. L’indicatore “CAPS” indica che la tastieraè bloccata per l’introduzione delle lettere maiuscole.
Per commutare la tastiera
Premere SHIFT per commutare temporaneamente la tastiera. L’indicatore “S” sullo
schermo indica che la tastiera è commutata.
Se la tastiera è stata impostata per l’introduzione delle lettere maiuscole (con il tasto
CAPS), la pressione di SHIFT la fa passare al modo di introduzione delle lettere
minuscole. Appenna introdotto un carattere, la tastiera ritorna al modo di introduzione precedente.
Per introdurre i segni di interpunzione e altri simboli
Premere CODE e quindi un qualsiasi tasto con il segno di interpunzione o il simbolo
che si desidera introdurre. L’indicatore “CODE” indica che è stato premuto il tasto
CODE.
Per introdurre lettere accentate
Esempio: Per introdurre é
CODE W e
Simboli di cambiamento di riga e segni di separazione
Ogni pressione di B introduce un simbolo di cambiamento di riga ( ).
Non confondere il simbolo di cambiamento di riga con il segno di separazione (
che viene aggiunto automaticamente alla fine dei dati introdotti quando si preme OK
per avanzare alla voce successiva.
I segni di separazione non vengono visualizzati quando si richiamano i dati
memorizzati.
Per cambiare un carattere in un altro
1. Spostare il cursore sul carattere che si desidera cambiare.
2. Introdurre il nuovo carattere desiderato.
),
Per cancellare un carattere
1. Spostare il cursore sul carattere che si desidera cancellare.
2. Premere DEL.
– 25 –
Loading...
+ 63 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.