Canon EOS 760D Instruction Manual [it]

Page 1
ITALIANO
MANUALE
DI ISTRUZIONI
Manuale di istruzioni
della funzione Wi-Fi/NFC
EOS 760D (W)
Page 2

Introduzione

(CANON iMAGE GATEWAY)
(6) Invio di immagini
a un servizio Web
Salvare e condividere immagini
(1) Connessione a uno smartphone
Visualizzare immagini con uno smartphone Scattare in remoto con uno smartphone
(3) Stampa di immagini
con una stampante Wi-Fi
(2) Trasferimento di
immagini tra fotocamere
Scambiare le immagini
(5) Visualizzazione di
immagini con un lettore multimediale
(4) Salvataggio di immagini sulla Connect Station
I servizi Web CANON iMAGE GATEWAY Web non sono disponibili in alcuni Paesi e Regioni. Per informazioni sui Paesi e le Regioni in cui sono disponibili i servizi CANON iMAGE GATEWAY, visitare il sito Web Canon (http://www.canon.com/cig).
Le impostazioni relative a "Invio di immagini a un servizio Web" potrebbero non essere disponibili su computer situati in particolari Paesi o Regioni.

Cosa si può fare con le funzioni LAN wireless

o ad altri dispositivi che
2
Page 3
Introduzione
(1)q Connessione a uno smartphone (p. 25, 83)
Visualizzazione di immagini salvate o controllo della fotocamera da uno smartphone o un tablet dotato di connettività Wi-Fi. Installare l'applicazione dedicata "Camera Connect" per utilizzare queste funzioni. In questo manuale e sul monitor LCD della fotocamera, "smartphone" si riferisce a smartphone e tablet.
(2)z Trasferimento di immagini tra fotocamere (p. 43)
Trasferimento di immagini tra questa e altre fotocamere Canon con funzioni LAN wireless integrate.
(3)l Stampa di immagini con una stampante Wi-Fi (p. 53, 93)
Connessione della fotocamera a una stampante compatibile con funzione LAN wireless che supporta PictBridge (LAN wireless) per la stampa di immagini in modalità wireless.
(4)Salvataggio di immagini sulla Connect Station (p. 61)
Collegare la fotocamera alla Connect Station (venduta separatamente) tramite una LAN wireless per salvare le immagini.
(5)o
Visualizzazione di immagini con un lettore multimediale
Visualizzazione di immagini salvate sulla scheda di memoria della fotocamera sul televisore mediante un lettore multimediale che supporti lo standard DLNA* su una LAN wireless.
* Digital Living Network Alliance
(p. 101)
(6)m Invio di immagini a un servizio Web (p. 107)
Condivisione delle immagini con familiari e amici utilizzando l'ampia gamma di servizi Web offerti tramite CANON iMAGE GATEWAY, un servizio di foto online per gli utenti Canon (registrazione gratuita necessaria).
Connessione facile tramite la funzione NFC
Questa fotocamera supporta la funzione NFC, che consente di impostare in modo semplice una connessione tra la fotocamera e uno smartphone o la Connect Station (venduta separatamente). Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 17.
3
Page 4

Struttura del manuale

Questo manuale è diviso in tre sezioni principali, "Guida introduttiva", "Connessione facile" e "Connessione avanzata". Dopo aver registrato un nickname in Guida introduttiva (p. 19), consultare le pagine seguenti a seconda delle proprie necessità.
z/Connect Station: "Connessione facile" (p. 23)o/m: "Connessione avanzata" (p. 65)q/l: "Connessione facile" o "Connessione avanzata" a seconda
delle proprie necessità
Spiega le operazioni di base e come registrare un nickname.
Selezione della destinazione della connessione
z Fotocamera Connect Station
Connessione facile (p. 23)
La fotocamera viene collegata direttamente al dispositivo.
Guida introduttiva (p. 11)
q Smartphone l Stampante
Selezione del metodo di connessione
Per q e l, è possibile selezionare il metodo di connessione.
Connessione avanzata (p. 65)
Il collegamento viene effettuato tramite un punto di accesso Wi-Fi.
4
o Lettore
multimediale
m Servizio Web
Page 5

Capitoli

1
23456
789
1011121314
15
Introduzione
Guida introduttiva
Impostazioni e utilizzo di base
Registrazione di un nickname
Connessione facile
Connessione facile a uno smartphone
Trasferimento di immagini tra fotocamere
Connessione facile a una stampante Wi-Fi
Connessione facile alla Connect Station
Connessione avanzata
Uso di un punto di accesso Wi-Fi
Connessione Wi-Fi a uno smartphone
Connessione Wi-Fi a una stampante Wi-Fi
Visualizzazione di immagini con un lettore multimediale
Connessione Wi-Fi a un servizio Web
Connessione a una LAN wireless da una schermata di riproduzione
Gestione delle impostazioni
2
13
19
25
43
53
61
69
83
93
101
107
129
133
Guida alla risoluzione dei problemi
Informazioni di riferimento
139
157
5
Page 6

Sommario

Introduzione 2
Cosa si può fare con le funzioni LAN wireless ................................. 2
Struttura del manuale....................................................................... 4
Capitoli ............................................................................................. 5
Sommario......................................................................................... 6
Simboli utilizzati in questo manuale ............................................... 10
Guida introduttiva 11
Diagramma di flusso delle operazioni ............................................ 12
Impostazioni e utilizzo di base 13
1
Impostazioni e utilizzo di base........................................................ 14
Registrazione di un nickname 19
2
Registrazione di un nickname........................................................ 20
Connessione facile 23
Diagramma di flusso della funzione LAN wireless (Connessione facile)
Connessione facile a uno smartphone 25
3
Preparazione.................................................................................. 26
Connessione tramite la funzione NFC............................................ 28
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione
Controllo della fotocamera con uno smartphone............................ 35
Riconnessione................................................................................ 37
Trasferimento facile delle immagini tramite la funzione NFC ......... 39
.................................................................................... 31
......... 24
6
Page 7
Sommario
Trasferimento di immagini tra fotocamere 43
4
Selezione della destinazione della connessione.............................44
Invio delle immagini ........................................................................46
Riconnessione ................................................................................50
Registrazione di diverse impostazioni di connessione....................51
Connessione facile a una stampante Wi-Fi 53
5
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione
Stampa............................................................................................57
Riconnessione ................................................................................60
Connessione facile alla Connect Station 61
6
Salvataggio delle immagini .............................................................62
.......54
Connessione avanzata 65
Diagramma di flusso della funzione LAN wireless (Connessione avanzata)
Uso di un punto di accesso Wi-Fi 69
7
Verifica del tipo di punto di accesso................................................70
Connessione tramite WPS (modalità PBC) ....................................71
Connessione tramite WPS (modalità PIN)......................................74
Connessione manuale tramite la ricerca di reti...............................78
.....66
Connessione Wi-Fi a uno smartphone 83
8
Uso della modalità infrastruttura per stabilire la connessione.........84
Controllo della fotocamera con uno smartphone ............................86
Riconnessione ................................................................................88
Scelta delle immagini da visualizzare .............................................89
Registrazione di diverse impostazioni di connessione....................92
7
Page 8
Sommario
Connessione Wi-Fi a una stampante Wi-Fi 93
9
Uso della modalità infrastruttura per stabilire la connessione........ 94
Stampa........................................................................................... 95
Riconnessione................................................................................ 98
Registrazione di diverse impostazioni di connessione................... 99
Visualizzazione di immagini con un lettore multimediale
10
Visualizzazione delle immagini sullo schermo di un televisore .... 102
Riconnessione.............................................................................. 104
Registrazione di diverse impostazioni di connessione................. 105
Connessione Wi-Fi a un servizio Web 107
11
Preparazione................................................................................ 108
Verifica del tipo di punto di accesso ............................................. 110
Connessione tramite WPS (modalità PBC).................................. 111
Connessione tramite WPS (modalità PIN) ................................... 114
Connessione manuale tramite la ricerca di reti ............................ 117
Invio di immagini a un servizio Web ............................................. 121
Riconnessione.............................................................................. 126
Registrazione di diverse impostazioni di connessione................. 127
Connessione a una LAN wireless da una schermata di riproduzione
12
Connessione da una schermata di riproduzione.......................... 130
Gestione delle impostazioni 133
13
Verifica, modifica o eliminazione delle impostazioni .................... 134
Eliminazione delle impostazioni LAN wireless ............................. 137
8
101
129
Page 9
Guida alla risoluzione dei problemi 139
14
Risposta ai messaggi di errore .....................................................140
Guida alla risoluzione dei problemi...............................................153
Note sulle LAN wireless................................................................154
Verifica delle impostazioni di rete .................................................156
Informazioni di riferimento 157
15
Impostazione manuale della rete..................................................158
Impostazione manuale dell'indirizzo IP.........................................160
Specifiche .....................................................................................162
Precauzioni per l'uso del Wi-Fi (LAN wireless) .............................163
Indice ............................................................................................165
Sommario
9
Page 10

Simboli utilizzati in questo manuale

Si fa presente che Canon non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali perdite o danni dovuti a un'errata configurazione delle impostazioni della LAN wireless per l'utilizzo della fotocamera. Canon, inoltre, non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi altra perdita o danno causati dall'uso della fotocamera.
Quando si utilizzano le funzioni Wi-Fi, stabilire il grado di sicurezza da adottare a proprio rischio e discrezione. Canon non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali perdite o danni causati da accessi non autorizzati o altre violazioni della sicurezza.
Microsoft e Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e
in altri Paesi.
Wi-Fi è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance.Wi-Fi Certified, WPA, WPA2 e il logo Wi-Fi Certified sono marchi di Wi-Fi
Alliance.
"WPS", utilizzato nelle schermate di impostazione della fotocamera e nel
presente manuale, è l'acronimo di Wi-Fi Protected Setup.
UPnP è un marchio di UPnP Implementers Corporation.Il Simbolo N è un marchio o marchio registrato di NFC Forum, Inc. negli
Stati Uniti e in altri paesi.
Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Nel presente manuale il termine "LAN wireless" è utilizzato come termine generale per indicare il Wi-Fi e le funzioni di comunicazione wireless originali Canon. Il termine "punto di accesso" indica i terminali LAN wireless (punti di accesso alla LAN wireless, router LAN wireless, ecc.) che utilizzano la connessione LAN wireless. Le parentesi quadre [ ] indicano nomi di pulsanti, nomi di icone e altri
elementi del software visualizzati sullo schermo del computer o di un altro dispositivo. Le parentesi indicano inoltre le voci di menu della fotocamera.
Gli ** (numeri) per "(p. **)" nel manuale indicano il numero della
pagina di riferimento in cui trovare maggiori informazioni.
Le sezioni del manuale contrassegnate dalle seguenti icone
contengono tipi di informazioni particolari, come descritto di seguito.
: Avvertenze per evitare possibili problemi durante il funzionamento. : informazioni aggiuntive.
Marchi
10
Page 11

Guida introduttiva

11
Page 12

Diagramma di flusso delle operazioni

Questa sezione spiega l'utilizzo di base delle funzioni LAN wireless e come registrare un nickname (per l'identificazione). Attenersi alle procedure riportate di seguito.
Impostare [Wi-Fi/NFC] su [Attiva].
(Passi 1 e 2 a pagina 14) Quando si seleziona questa impostazione per la prima volta, viene visualizzata una schermata per la registrazione del nickname.
Registrare un nickname. (p. 20) Impostare il nickname della fotocamera. Inserire un nickname qualsiasi, ad esempio il proprio nome, di lunghezza compresa tra 1 e 14 caratteri.
L'impostazione di un nickname è necessaria per aprire la schermata delle impostazioni LAN wireless.
Visualizzare la schermata [Funzione Wi-Fi].
(Passi 3 e 4 alle pagine 14-15) Le impostazioni LAN wireless della fotocamera vengono configurate nella schermata [Funzione Wi-Fi]. Per altre impostazioni, vedere "Connessione facile" o "Connessione avanzata".
Connessione facile (p. 23)
La fotocamera viene collegata direttamente al dispositivo.
12
Connessione avanzata (p. 65)
Il collegamento viene effettuato tramite un punto di accesso Wi-Fi.
Page 13
1
Impostazioni e utilizzo
di base
In questo capitolo sono descritte le operazioni di base e le impostazioni necessarie per l'utilizzo delle funzioni LAN wireless della fotocamera.
13
Page 14

Impostazioni e utilizzo di base

Vengono qui spiegate le operazioni di base per impostare le funzioni LAN wireless della fotocamera. Attenersi alle procedure riportate di seguito.
Selezionare [Wi-Fi/NFC].
1
Nella scheda
NFC],
Selezionare [Attiva].
2
Premere il tasto <Z> per selezionare
[Attiva], quindi premere <0>.
Quando si seleziona questa
impostazione per la prima volta, viene visualizzata una schermata per la registrazione del nickname (per l'identificazione). Vedere a
pagina 20 per le istruzioni su come registrare un nickname.
L'opzione [Funzione Wi-Fi] nella
scheda [51] è ora selezionabile.
Quando questa opzione è impostata
su [Attiva], tutte le connessioni tramite i terminali DIGITAL e HDMI vengono disabilitate. [Trasf. Eye-Fi] viene impostata su [Disattiva].
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
3
Nella scheda [51], selezionare
[Funzione Wi-Fi], quindi premere <0>.
[51],
selezionare
quindi premere
[Wi-Fi/
<0>.
14
Page 15
Impostazioni e utilizzo di base
Selezionare la funzione Wi-Fi da
4
utilizzare per la connessione.
Premere i tasti <W> <X> o <Y>
<Z> per selezionare una voce.
Le impostazioni LAN wireless della
fotocamera vengono configurate in questa schermata. Per altre impostazioni di connessione, vedere "Connessione facile" o "Connessione avanzata".
[Wi-Fi/NFC]
Quando questa opzione è impostata su [Disattiva], non è possibile
selezionare [Funzione Wi-Fi] nella scheda [51].
Se si utilizza la funzione NFC, impostare [Wi-Fi/NFC] su [Attiva],
quindi aggiungere [X] a [Consentire conness. NFC]. Premere il pulsante <B> per aggiungere o rimuovere [X].
Se l'uso di dispositivi elettronici e wireless è proibito, come ad
esempio a bordo di aerei o in ospedale, impostare l'opzione [Disattiva].
Quando questa opzione è impostata su [Attiva], non è possibile
utilizzare la fotocamera collegandola a un computer, una stampante, un ricevitore GPS, un televisore o a un altro dispositivo mediante un cavo (p. 18).
Uso della fotocamera con le funzioni LAN wireless attive
Se si desidera dare la priorità alle funzioni LAN wireless, non utilizzare l'interruttore di accensione, la ghiera di selezione, il coperchio dello slot della scheda o il coperchio del vano batteria. In caso contrario, le operazioni di scatto o riproduzione diventano prioritarie e le funzioni LAN wireless potrebbero interrompersi durante l'operazione.
15
Page 16
Impostazioni e utilizzo di base
Funzione Wi-Fi
Off automatico
Se necessario, impostare
[Off automatico] nella scheda [52] su [Disattivato].
Se la funzione di spegnimento
automatico della fotocamera si attiva mentre è attiva la connessione LAN wireless, la connessione si interrompe.
Stato della connessione LAN wireless
È possibile verificare lo stato della connessione LAN wireless sul pannello LCD della fotocamera.
Stato della connessione
Non connesso
Connesso/Invio di dati in corso/ Ricezione di dati in corso
In attesa di connessione/In attesa di riconnessione
Errore di connessione
16
Indicazione funzione
Wi-Fi
(Spento)
(Lampeggiante)
(Lampeggiante)
(Lampeggiante)
Page 17
Impostazioni e utilizzo di base
Questa fotocamera non può utilizzare la funzione NFC per collegarsi ad altre fotocamere o stampanti dotate della funzionalità NFC.
Che cos'è NFC?
NFC (Near Field Communication) è una funzione che permette lo scambio di informazioni avvicinando semplicemente due dispositivi dotati di questa funzionalità. Questa fotocamera utilizza la funzione NFC per scambiare informazioni riguardanti la connessione LAN wireless.
Controllo tocco
È possibile controllare le funzioni LAN wireless anche toccando lo schermo della fotocamera.
Cosa si può fare con la funzione NFC
La funzione NFC della fotocamera consente di:
Accostare uno smartphone dotato di funzionalità NFC alla fotocamera
per collegarlo facilmente tramite una LAN wireless
Quando si riproducono immagini sulla fotocamera, accostare uno
smartphone dotato di funzionalità NFC alla fotocamera per inviare sullo smartphone un'immagine scattata (p. 39).
Tenere la fotocamera vicina alla Canon Connect Station (venduta
separatamente) per collegarle facilmente tramite una LAN wireless (p. 62).
(p. 28).
17
Page 18
Impostazioni e utilizzo di base
Raccomandazioni per l'uso di collegamenti via cavo
Quando [51: Wi-Fi/NFC] è impostato su [Attiva], non è possibile
realizzare collegamenti tramite un cavo interfaccia, un cavo AV stereo o un cavo HDMI. Prima di collegare un cavo, impostare [51: Wi-Fi/NFC] su [Disattiva].
Quando la fotocamera è connessa a un computer, una stampante, un
ricevitore GPS, un televisore o a qualsiasi altro dispositivo mediante un cavo interfaccia, non è possibile modificare le impostazioni dell'opzione [Wi-Fi/NFC]. Scollegare il cavo interfaccia per poter modificare le impostazioni.
Schede
Se nella fotocamera non è presente una scheda, la fotocamera non può
essere collegata a una LAN wireless. Inoltre, la fotocamera non può essere collegata a una LAN wireless per le utilizzare le funzioni Wi-Fi [l], [m] o [o] se la scheda non contiene immagini salvate.
Uso di una scheda Eye-Fi
Quando [51: Wi-Fi/NFC] è impostato su [Attiva], non è possibile
trasferire immagini utilizzando una scheda Eye-Fi.
18
Page 19
2
Registrazione di un
nickname
Questo capitolo descrive come impostare il nickname della fotocamera (per l'identificazione).
19
Page 20

Registrazione di un nickname

Prima di configurare una connessione, impostare il nickname della fotocamera (per l'identificazione). Quando la fotocamera è connessa a un altro dispositivo tramite LAN wireless, sul dispositivo viene visualizzato il nickname. L'impostazione
di un nickname è necessaria per aprire la schermata delle impostazioni LAN wireless.
Selezionare [Wi-Fi/NFC].
1
Nella scheda
NFC],
Selezionare [Attiva].
2
Premere il tasto <Z> per selezionare
[Attiva], quindi premere <0>.
Quando si seleziona questa
impostazione per la prima volta, viene visualizzata una schermata per la registrazione del nickname. Selezionare
[51],
selezionare
quindi premere
[OK]
e andare al passo 3.
[Wi-Fi/
<0>.
20
Page 21
Registrazione di un nickname
È possibile cambiare successivamente il nickname nella schermata [Imp.generali] (p. 138).
Immettere un nickname.
3
Per istruzioni su come inserire i
caratteri, vedere "Uso della tastiera virtuale" a pagina seguente.
Inserire un nickname qualsiasi, di
lunghezza compresa tra 1 e 14 caratteri.
Uscire dall'impostazione.
4
Al termine, premere il pulsante
<M>.
Selezionare [OK] nella finestra di
dialogo di conferma e premere <0> per tornare alla schermata dei menu.
21
Page 22
Registrazione di un nickname
Uso della tastiera virtuale
Modifica dell'area di immissione
Premere il pulsante <Q> per spostarsi tra l'area di immissione in alto e quella in basso.
Spostamento del cursore
Premere i tasti <Y> <Z> nell'area in alto per muovere il cursore.
Immissione di testo
Nell'area in basso, premere i tasti <W> <X> o <Y> <Z> per selezionare un carattere, quindi premere <0> per inserirlo. L'indicazione [*/*] in alto a destra nella schermata indica quanti caratteri sono stati immessi e quanti ancora sono disponibili.
Modifica del metodo di immissione*
Selezionare [E] in basso a destra nell'area di immissione. Ogni volta che viene premuto <0>, il metodo di immissione cambia nel modo seguente: Lettere minuscole 9 Numeri/simboli 1 9 Numeri/ simboli 2 9 Lettere maiuscole.
* Quando è impostato [Controllo tocco: Disattiva], è possibile inserire tutti i
caratteri in un'unica schermata.
Eliminazione di un carattere
Premere il pulsante <L> per eliminare un carattere.
Fine dell'immissione del testo
Premere il pulsante <M> per confermare il testo immesso e uscire. Se viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma, selezionare [OK] per uscire.
Annullamento dell'immissione del testo
Premere il pulsante <B> per annullare l'operazione e uscire. Se viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma, selezionare [OK] per uscire.
22
Page 23

Connessione facile

23
Page 24

Diagramma di flusso della funzione LAN wireless (Connessione facile)

q
Smartphone
Registrare il nickname della fotocamera (p. 20)
Installare
Camera
ConfigurareCollegareUtilizzare
Connect su
uno smartphone
(p. 26)
Registrare le destinazioni della connessione alla
(p. 28, 31) (p. 44) (p. 54)
Impostare la
visibilità delle
immagini
e scattare in
remoto (p. 35)
z
Fotocamera
Configurare
una fotocamera
compatibile
(p. 43)
fotocamera
Scambiare le
immagini (p. 46)
l
Stampante
Configurare
una stampante
compatibile
(p. 53)
Stampare le
immagini (p. 57)
Connect
Station
Configurare la
Connect Station
Collegarsi
tramite NFC
(p. 62)
Salvare le
immagini (p. 62)
Per collegarsi a o (Visualizzazione di immagini con un lettore
multimediale) o m (Invio di immagini a un servizio Web), vedere "Connessione avanzata" (p. 65).
24
Page 25
3
La fotocamera non può essere collegata a uno smartphone se l'interruttore di accensione è impostato su <k>.
Connessione facile a
uno smartphone
Collegando la fotocamera a uno smartphone è possibile:
• Visualizzare o gestire le immagini memorizzate nella fotocamera con lo smartphone.
• Ricevere immagini memorizzate nella fotocamera con lo smartphone.
• Controllare la fotocamera con lo smartphone e scattare una foto.
Per collegarsi utilizzando un punto di accesso Wi-Fi, vedere
"Connessione avanzata" (p. 65).
25
Page 26

Preparazione

Installare Camera Connect su uno smartphone
Per comunicare con uno smartphone è necessario utilizzare l'applicazione dedicata (gratuita) Camera Connect.
Camera Connect può essere scaricata da App Store o Google Play.
Installare Camera Connect sullo smartphone, quindi eseguire le procedure per stabilire la connessione.
Per utilizzare Camera Connect è necessario uno smartphone con
sistema operativo iOS o Android. Per informazioni sui sistemi operativi supportati, fare riferimento al sito di download di Camera Connect.
Quando uno smartphone dotato della funzionalità NFC su cui non è
installato Camera Connect viene accostato alla fotocamera, sullo smartphone viene visualizzata la schermata di download di Camera Connect.
L'interfaccia o le funzioni di Camera Connect sono soggette a
modifiche dovute al miglioramento o l'aggiornamento dell'applicazione. In tal caso, le funzioni di Camera Connect potrebbero essere diverse da quelle illustrate nelle schermate di esempio o nelle istruzioni per l'uso contenute in questo manuale.
26
Page 27
Preparazione
Gli smartphone dotati della funzionalità NFC possono essere collegati anche tramite la modalità punto di accesso della fotocamera e la modalità infrastruttura.
Metodo di connessione
Quando si utilizza uno smartphone Android (versione 4.0 o successiva del sistema operativo), controllare se è dotato della funzionalità NFC.
Se lo smartphone è dotato della funzionalità NFC, vedere a p.28
È possibile impostare facilmente una connessione utilizzando la funzione NFC.
Se lo smartphone non è dotato della funzionalità NFC, vedere a p.31
Impostare una connessione in modalità punto di accesso della fotocamera.
Gli smartphone che riportano il simbolo p sono dotati della funzionalità NFC. Alcuni smartphone non riportano il simbolo p pur essendo dotati della funzionalità NFC. In caso di dubbio, contattare il produttore dello smartphone.
27
Page 28

Connessione tramite la funzione NFC

Se lo smartphone non è dotato della funzionalità NFC, vedere a p. 31.
Collegare la fotocamera e uno smartphone utilizzando la funzione NFC. La sequenza di operazioni per il collegamento tramite NFC è la seguente:
(1) Accendere la fotocamera e lo smartphone. (2) Attivare la funzione NFC sulla fotocamera e lo smartphone. (3) Accostare lo smartphone alla fotocamera in modo che si
trovino a contatto (p. 29).
Per impostare la funzione NFC e conoscere la posizione
dell'antenna NFC sullo smartphone, consultare il manuale di istruzioni dello smartphone.
Per impostare la funzione NFC sulla fotocamera, attenersi alla
procedura descritta di seguito.
Impostazione della funzione NFC sulla fotocamera
Selezionare [Wi-Fi/NFC].
1
Nella scheda
NFC],
Aggiungere [X] a [Consentire
2
conness. NFC].
Visualizzato quando [Wi-Fi/NFC] è
impostato su [Attiva].
Premere il pulsante <B> per
aggiungere o rimuovere [X]. Dopo aver aggiunto [X], premere <0>. Quando si seleziona questa impostazione
per la prima volta, viene visualizzata una schermata per la registrazione del nickname (per l'identificazione) (p. 20).
Per le istruzioni su come inviare immagini a uno smartphone, vedere a pagina 39.
[51],
quindi premere
selezionare
<0>.
[Wi-Fi/
28
Page 29
Connessione tramite la funzione NFC
Il nome del dispositivo impostato su Camera Connect
È possibile verificare o cambiare il nome del dispositivo nella schermata delle impostazioni di Camera Connect.
Connessione a uno smartphone
Accostare uno smartphone alla
1
fotocamera.
Se al momento l'immagine viene
riprodotta sulla fotocamera, terminare la riproduzione. Accostare il simbolo p sullo smartphone
Quando sul monitor LCD della fotocamera compare un
messaggio che indica la connessione, è possibile stabilire la comunicazione anche se si allontana lo smartphone dalla fotocamera. Camera Connect si avvia sullo smartphone e viene stabilita una connessione.
  Quando sulla fotocamera viene completata l'operazione descritta al
passo 2, viene visualizzata la finestra principale di Camera Connect.
a quello sulla fotocamera.
Salvare le impostazioni.
2
Una volta stabilita una connessione, la schermata mostrata a sinistra compare sul monitor LCD della fotocamera. Se le impostazioni di connessione sono state già salvate, questa schermata non compare e il monitor LCD si spegne.
Per specificare le immagini da
visualizzare, premere il pulsante <B>. Vedere il passo 5 a pagina 90 per impostarle.
Premere il tasto <Z> per selezionare
[OK], quindi premere <0>.
Viene visualizzato un messaggio, poi
il monitor LCD della fotocamera si spegne.
29
Page 30
Connessione tramite la funzione NFC
Raccomandazioni per l'uso della funzione NFC
Quando si accosta lo smartphone alla fotocamera, prestare attenzione a
non far cadere la fotocamera o lo smartphone.
Non accostare lo smartphone alla fotocamera con eccessiva forza,
altrimenti si potrebbe graffiare la fotocamera o lo smartphone.
Se si mantiene semplicemente lo smartphone vicino al simbolo potrebbe non essere possibile stabilire una connessione. Accostare lo smartphone al simbolo in modo che si trovino a contatto.
Con alcuni smartphone il riconoscimento potrebbe essere più difficile.
Procedere lentamente cambiando posizione o angolo.
A seconda del modo in cui si realizza il contatto, sullo smartphone
potrebbe avviarsi un'altra applicazione. Verificare la posizione del simbolo p, quindi riprovare l'accostamento.
Potrebbe non essere possibile stabilire una connessione tramite la
funzione NFC mentre si scatta con la fotocamera, quando l'interruttore di accensione è impostato su <k>, se non è presente una scheda o quando il monitor LCD è chiuso con lo schermo rivolto verso l'interno.
Quando si accosta lo smartphone alla fotocamera, accertarsi di non lasciare nulla sulla traiettoria tra la fotocamera e lo smartphone. La comunicazione tramite funzione NFC potrebbe non essere possibile anche se la fotocamera o lo smartphone si trovano in una custodia.
Quando è montata l'impugnatura porta batteria BG-E18 (venduta separatamente), potrebbe risultare impossibile stabilire una connessione tramite la funzione NFC.
La fotocamera non può essere collegata a due o più smartphone contemporaneamente.
Per impostazione predefinita, le impostazioni di connessione tramite la
funzione NFC vengono salvate come impostazione numero quattro (impostazione dedicata alla connessione NFC) con il nome di [SET4(NFC)]. Quando si collega la fotocamera a uno smartphone tramite NFC, l'impostazione [SET4(NFC)] viene sovrascritta.
È possibile stabilire una connessione anche se dopo lo spegnimento automatico della fotocamera. Tuttavia, se non si riesce a stabilire la connessione, annullare lo spegnimento automatico, quindi riprovare a stabilire una connessione.
Controllare la fotocamera da
3
Camera Connect.
È possibile eseguire altre operazioni
utilizzando Camera Connect. Per le istruzioni, vedere a pagina 35.
Le impostazioni per la comunicazione con uno smartphone sono state completate.
30
Page 31

Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione

Gli smartphone che non sono dotati della funzionalità NFC possono essere collegati in modalità punto di accesso della fotocamera. Per stabilire la connessione, è necessario eseguire una serie di operazioni sullo smartphone. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni dello smartphone.
Procedura sulla fotocamera-1
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [q].
2
Selezionare [q] (Connetti a
smartphone) e premere <0>.
Selezionare [Modal.punto
3
accesso fotocam.].
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Modal.punto accesso fotocam.], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
31
Page 32
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione
Chiave di crittografia (password)
SSID (nome della rete)
Quando il collegamento viene stabilito selezionando [Connessione facile] in modalità punto di accesso della fotocamera, "_Canon0A" viene aggiunto al SSID della fotocamera.
Selezionare [Connessione facile].
4
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Connessione facile], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
Per la connessione manuale vedere a
pagina 158.
Procedura sullo smartphone-1
Eseguire il collegamento alla
5
fotocamera dallo smartphone.
Attivare la funzione Wi-Fi dello
smartphone, quindi selezionare il SSID (nome della rete) visualizzato sul monitor LCD della fotocamera.
Come password, immettere la chiave
di crittografia visualizzata sul monitor LCD della fotocamera.
La schermata successiva potrebbe
essere visualizzata automaticamente prima che le operazioni sullo smartphone vengano completate.
32
Page 33
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione
Avviare Camera Connect sullo
6
smartphone.
Dopo aver configurato le impostazioni
Wi-Fi sullo smartphone, avviare Camera Connect.
Selezionare la fotocamera a cui
7
connettersi sullo smartphone.
Selezionare e toccare la fotocamera
a cui connettersi da [Fotocamere] su Camera Connect per stabilire una connessione.
Quando sulla fotocamera viene
completata l'operazione descritta al passo 8 a pagina seguente, viene visualizzata la finestra principale di Camera Connect.
33
Page 34
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione
Il nome del dispositivo impostato su Camera Connect
Per registrare più impostazioni di connessione, vedere a pagina 92.È possibile verificare o cambiare il nome del dispositivo nella schermata
delle impostazioni di Camera Connect.
Procedura sulla fotocamera-2
Connettersi alla fotocamera.
8
Una volta stabilita una connessione,
la schermata mostrata a sinistra compare sul monitor LCD della fotocamera.
Per specificare le immagini da
visualizzare, premere il pulsante <B>. Vedere il passo 5 a pagina 90 per impostarle.
Premere il tasto <Z> per selezionare
[OK], quindi premere <0>.
Viene visualizzato un messaggio, poi
il monitor LCD della fotocamera si spegne.
Procedura sullo smartphone-2
Controllare la fotocamera da
9
Camera Connect.
È possibile eseguire altre operazioni
utilizzando Camera Connect. Per le istruzioni, vedere a pagina 35.
Le impostazioni per la comunicazione con uno smartphone sono state completate.
34
Page 35

Controllo della fotocamera con uno smartphone

È possibile utilizzare uno smartphone con Camera Connect installato per visualizzare le immagini memorizzate sulla fotocamera e scattare foto in remoto.
Finestra principale di Camera Connect
Di seguito vengono descritte le funzioni principali di Camera Connect. Toccare lo schermo per visualizzare le procedure operative.
[Immagini sulla fotocamera]
È possibile visualizzare le immagini
memorizzate sulla fotocamera.
È possibile salvare sullo smartphone
le immagini memorizzate sulla fotocamera.
È possibile eseguire operazioni come
l'eliminazione delle immagini memorizzate sulla fotocamera.
[Scatto remoto]
L'immagine Live View della
fotocamera può essere visualizzata con uno smartphone.
È possibile scattare in remoto dallo
smartphone.
[Impostazioni della fotocamera]
È possibile modificare le impostazioni
della fotocamera.
v(Pulsante impostazioni)
Utilizzare questo pulsante per
accedere a diverse impostazioni di Camera Connect.
35
Page 36
Controllo della fotocamera con uno smartphone
Quando sono state specificate le immagini che possono essere
visualizzate (p. 89), le funzioni di Camera Connect saranno limitate.
Durante una connessione non è possibile scattare foto anche se si preme
il pulsante di scatto.
Durante gli scatti in remoto, la velocità dell'AF potrebbe rallentare.A seconda dello stato della connessione, la visualizzazione delle
immagini o il rilascio dell'otturatore potrebbero essere più lenti del solito.
La connessione viene terminata anche se si imposta l'interruttore di
accensione su <k>, si ruota la ghiera di selezione o si apre il coperchio del vano batteria/slot della scheda.
Quando si salvano immagini RAW su uno smartphone, le immagini
vengono salvate in formato JPEG.
Durante la connessione, la funzione di spegnimento automatico della
fotocamera non si attiva.
Durante la connessione si consiglia di disattivare la funzione di risparmio
energetico dello smartphone.
Terminare la connessione
Per terminare la connessione, effettuare una delle operazioni descritte di seguito.
Toccare [t] nella schermata di
Camera Connect.
Impostare l'interruttore di accensione
della fotocamera su <2>.
36
Page 37

Riconnessione

La fotocamera può riconnettersi a uno smartphone di cui sono state registrate le impostazioni di connessione.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [q].
2
Selezionare [q] (Connetti a
smartphone) e premere <0>.
Stabilire la connessione.
3
Selezionare [Conness.] e premere
<0>.
Nella finestra di dialogo di conferma,
selezionare [OK].
Quando si registrano impostazioni
per più destinazioni, selezionare [Selez. impost.], selezionare la destinazione di connessione, quindi connettersi con la destinazione.
37
Page 38
Riconnessione
Se non si conosce il SSID della fotocamera per la riconnessione,
selezionare [Vedi/modifica impostazioni] al passo 3 per visualizzarlo (p. 135).
Nelle connessioni NFC o quando il collegamento viene stabilito
selezionando [Connessione facile] in modalità punto di accesso della fotocamera, "_Canon0A" viene aggiunto al SSID della fotocamera.
Attivare la funzione Wi-Fi dello
4
smartphone.
Se la destinazione della connessione
è cambiata, ripristinare l'impostazione per la connessione alla fotocamera.
Avviare Camera Connect sullo
5
smartphone.
Viene stabilita una connessione.
38
Page 39

Trasferimento facile delle immagini tramite la funzione NFC

Quando si riproducono immagini sulla fotocamera, accostare uno smartphone dotato di funzionalità NFC alla fotocamera per inviare sullo smartphone un'immagine scattata.
Se è già stata stabilita una connessione tramite una LAN wireless,
terminare la connessione e poi riprodurre le immagini sulla fotocamera.
Impostare prima la fotocamera e lo smartphone per l'utilizzo della
funzione NFC (p. 28).
Invio di singole immagini
Riprodurre l'immagine.
1
Premere il pulsante <x> per
riprodurre un'immagine nella visualizzazione a una sola immagine.
Accostare uno smartphone alla
2
fotocamera.
Accostare il simbolo p sullo
smartphone a quello sulla fotocamera.
Quando sul monitor LCD della
fotocamera compare un messaggio che indica la connessione, è possibile stabilire la comunicazione anche se si allontana lo smartphone.
Selezionare un'immagine da
3
inviare.
Ruotare la ghiera <5> per
selezionare l'immagine da inviare.
39
Page 40
Trasferimento facile delle immagini tramite la funzione NFC
Premere <0>.
4
Selezionare [Invia visual.].
5
Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare [Invia visual.], quindi premere <0>.
Quando si seleziona [Invia selez. ],
viene visualizzata la schermata mostrata al passo 2 a pagina 41.
L'immagine visualizzata viene inviata.
Al termine del trasferimento, compare
nuovamente la schermata mostrata al passo 3. Per inviare un'altra immagine, selezionare l'immagine e premere <0> (p. 42).
Terminare la connessione.
6
Premere il pulsante <M> per
visualizzare la finestra di dialogo di conferma. Premere il tasto <Z> per selezionare [OK], quindi premere <0> per terminare la connessione.
40
Page 41
Trasferimento facile delle immagini tramite la funzione NFC
Invio di più immagini
Quando si seleziona la visualizzazione indice al passo 1 a pagina 39 e dopo che è stata stabilita una connessione, sulla fotocamera compare la schermata di selezione delle immagini.
Collegare la fotocamera allo
1
smartphone.
Riprodurre le immagini nella
visualizzazione indice.
Vedere il passo 2 a pagina 39 per le
istruzioni su come accostare lo smartphone alla fotocamera e stabilire una connessione.
Viene visualizzata la schermata di
selezione delle immagini.
Selezionare le immagini da
2
inviare.
Ruotare la ghiera <5> per
selezionare l'immagine da inviare, quindi aggiungere [X]. Premere <0> per aggiungere o rimuovere [X].
Premendo il pulsante <u>, è
possibile passare alla visualizzazione di una sola immagine e selezionare un'immagine.
Inviare le immagini.
3
Dopo aver selezionato le immagini da
inviare, premere il pulsante <Q> per inviarle.
41
Page 42
Trasferimento facile delle immagini tramite la funzione NFC
Se necessario, leggere anche "Raccomandazioni per l'uso della
funzione NFC" (p. 30).
Durante una connessione non è possibile scattare foto anche se si
preme il pulsante di scatto.
Le immagini non possono essere inviate tramite la funzione NFC mentre la fotocamera è collegata a un altro dispositivo su una LAN wireless. Inoltre, non è possibile collegare la fotocamera a più smartphone contemporaneamente.
È possibile annullare il trasferimento delle immagini selezionando
[Annulla] durante il trasferimento.
Le immagini di dimensioni superiori a S2 vengono ridimensionate al
formato S2 prima di essere inviate. Le immagini in formato S2 e S3 vengono inviate senza alcun ridimensionamento.
Durante la connessione si consiglia di disattivare la funzione di risparmio
energetico dello smartphone.
Le impostazioni per il trasferimento facile delle immagini tramite la
funzione NFC non vengono salvate sulla fotocamera.
Invio di un'altra immagine
Nella schermata di completamento della procedura di invio dell'immagine, premere <0> per inviare un'altra immagine.
[Invia selez.]
È possibile selezionare le immagini da inviare nella schermata di selezione delle immagini.
[Invia visual.]
Viene inviata l'immagine visualizzata. Visualizzare in anticipo l'immagine da inviare.
42
Page 43
4
La connessione wireless è possibile per le fotocamere Canon
con funzioni LAN wireless integrate prodotte a partire dal 2012. Tenere presente che la fotocamera non può connettersi con videocamere Canon, anche se hanno funzioni LAN wireless integrate.
Non è possibile connettere la fotocamera ad altre fotocamere
Canon che non supportano le funzioni LAN wireless integrate, anche se supportano le schede Eye-Fi.
Le foto possono essere trasferite solo se sono immagini JPEG.
Per i filmati, potrebbe verificarsi un errore nell'invio o potrebbe non essere possibile riprodurre i filmati inviati, a seconda delle funzionalità di cui dispone la fotocamera di destinazione (i filmati non possono essere inviati a fotocamere che non supportano il formato MP4).
Trasferimento di immagini
tra fotocamere
È possibile trasferire le immagini tra fotocamere Canon utilizzando le funzioni LAN wireless integrate.
43
Page 44

Selezione della destinazione della connessione

Registrare la fotocamera di destinazione per la connessione tramite LAN wireless. La fotocamera può connettersi a una sola fotocamera per volta.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [z].
2
Selezionare [z] (Trasf. immag. tra
fotocamere) e premere <0>.
Avviare la connessione sulla
3
fotocamera di destinazione.
Quando sulla fotocamera viene
visualizzata la schermata a sinistra, avviare la connessione anche sulla fotocamera di destinazione. Per informazioni sulla procedura, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera di destinazione.
Quando la connessione viene
stabilita, le impostazioni vengono salvate e viene visualizzata un'immagine della scheda.
44
Page 45
Selezione della destinazione della connessione
Tenere presente che le informazioni GPS non vengono visualizzate sullo schermo di riproduzione della fotocamera anche se l'immagine ricevuta contiene tali informazioni. Le posizioni di scatto possono essere visualizzate su una mappa virtuale utilizzando il Map Utility (software EOS).
Le impostazioni di connessione vengono salvate/registrate con il
nickname della fotocamera con cui è stata stabilita la connessione.
Durante la connessione, la funzione di spegnimento automatico non si
attiva.
Selezionare le immagini da
4
inviare.
Selezionare le immagini sulla
fotocamera di partenza (p. 46).
Non utilizzare la fotocamera che
riceve le immagini.
45
Page 46

Invio delle immagini

Invio di singole immagini
Selezionare e inviare le immagini una alla volta.
Selezionare un'immagine da
1
inviare.
Ruotare la ghiera <5> per
selezionare l'immagine da inviare, quindi premere <0>.
Premendo il pulsante <I>, è
possibile visualizzare l'indice e selezionare un'immagine.
Selezionare [Invia visual.].
2
Per selezionare il formato
dell'immagine da inviare, selezionare [Ridimens. imm.] e premere <0>.
Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare [Invia visual.], quindi premere <0>.
Viene visualizzata la schermata che
mostra lo stato del trasferimento. Al termine del trasferimento, compare nuovamente la schermata mostrata al passo 1.
Per inviare un'altra immagine,
ripetere i passi 1 e 2.
Terminare la connessione.
3
Premere il pulsante <M> per
visualizzare la finestra di dialogo di conferma. Premere il tasto <Z> per selezionare [OK], quindi premere <0> per terminare la connessione.
Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
46
Page 47
Invio delle immagini
Invio di più immagini
Selezionare più immagini e inviarle contemporaneamente.
Premere <0>.
1
Selezionare [Invia selez.].
2
Per selezionare il formato delle
immagini da inviare, selezionare [Ridimens. imm.] e premere <0>.
Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare [Invia selez.], quindi premere <0>.
Selezionare le immagini da
3
inviare.
Ruotare la ghiera <5> per
selezionare l'immagine da inviare, quindi aggiungere [X]. Premere <0> per aggiungere o rimuovere [X].
Premendo il pulsante <I>, è
possibile passare alla visualizzazione a tre immagini e selezionare un'immagine.
Dopo aver visualizzato le immagini da
inviare, premere il pulsante <Q>.
47
Page 48
Invio delle immagini
Ridurre le dimensioni
4
dell'immagine.
Se necessario, impostare le
dimensioni dell'immagine.
Nella schermata successiva, premere
i tasti <W> <X> per selezionare una dimensione dell'immagine, quindi premere <0>.
Inviare le immagini.
5
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Invia], quindi premere <0> per inviare le immagini.
Viene visualizzata la schermata che
mostra lo stato del trasferimento. Al termine del trasferimento, compare nuovamente la schermata mostrata al passo 1.
Per inviare un'altra immagine,
ripetere i passi da 1 a 5.
Terminare la connessione.
6
Premere il pulsante <M> per
visualizzare la finestra di dialogo di conferma. Premere il tasto <Z> per selezionare [OK], quindi premere <0> per terminare la connessione.
Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
48
Page 49
Invio delle immagini
Durante una connessione non è possibile scattare foto anche se si
preme il pulsante di scatto. Se si desidera terminare la connessione per scattare una foto o eseguire altre operazioni, premere il pulsante <M>, quindi terminare la connessione nella schermata visualizzata. Per terminare la connessione durante il trasferimento delle immagini, selezionare [Annulla] sulla fotocamera, quindi terminare la connessione.
Quando si inviano molte immagini o file di grandi dimensioni (totali),
accertarsi che la batteria sia sufficientemente carica, per evitare che si esaurisca durante l'operazione.
A seconda delle funzionalità di cui dispone la fotocamera di
destinazione, i file dei filmati vengono convertiti al momento dell'invio. Pertanto, il trasferimento potrebbe durare più del solito.
Non è possibile inviare immagini RAW.È possibile selezionare fino a 50 file per volta.Quando si riducono le dimensioni dell'immagine, tutte le immagini da
inviare contemporaneamente vengono ridimensionate, tranne i filmati e le immagini il cui formato è già inferiore alle dimensioni specificate.
Le opzioni [Ridim:S2] e [Ridim:S3] sono abilitate solo per le foto
scattate con la EOS 760D. Le immagini scattate con altri modelli di fotocamera vengono inviate senza essere ridimensionate.
Le dimensioni totali del file dipendono dalle dimensioni dei singoli file
prima che le immagini venissero ridimensionate.
È possibile annullare il trasferimento delle immagini selezionando
[Annulla] durante il trasferimento. Se si seleziona [Annulla] sulla fotocamera utilizzata per inviare le immagini, viene visualizzata la schermata di selezione delle immagini. Se si seleziona [Annulla] sulla fotocamera che riceve le immagini, la connessione viene terminata.
49
Page 50

Riconnessione

Se vengono cancellate le impostazioni Wi-Fi (p. 137) o viene eliminata l'impostazione di connessione (p. 136) sulla fotocamera di destinazione, non sarà più possibile ripristinare la connessione. Selezionare [Vedi/ modifica impostazioni] e modificare le impostazioni (p. 134).
La fotocamera può riconnettersi a un'altra fotocamera di cui sono state registrate le impostazioni di connessione.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [z].
2
Selezionare [z] (Trasf. immag. tra
fotocamere) e premere <0>.
Stabilire la connessione.
3
Selezionare Nella finestra di dialogo di conferma,
selezionare
Eseguire la procedura di
riconnessione anche sulla fotocamera di destinazione. Vengono visualizzate le immagini sulla scheda ed
è possibile selezionare le immagini da inviare.
Quando si registrano impostazioni per più destinazioni, selezionare
[Selez. impost.], selezionare la destinazione di connessione, quindi connettersi con la destinazione.
Per impostazione predefinita, le impostazioni vengono denominate
con il nickname della fotocamera di destinazione.
[Conness.]
[OK]
.
e premere
<0>.
50
Page 51

Registrazione di diverse impostazioni di connessione

Il nome dell'impostazione può essere modificato successivamente
(p. 135).
Per eliminare le impostazioni, vedere a pagina 136.
È possibile registrare fino a tre impostazioni di connessione per la fotocamera.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [z].
2
Selezionare [z] (Trasf. immag. tra
fotocamere) e premere <0>.
Selezionare [Selez. impost.].
3
Selezionare [Selez. impost.] e
premere <0>.
Selezionare [SET* (non
4
configurato)].
Selezionare [SET* (non
configurato)] e premere <0>.
Viene visualizzata la schermata di
configurazione della connessione. Seguire le procedure indicate per completare la configurazione della connessione.
51
Page 52
52
Page 53
5
Quando è attiva la modalità <F> o <G>, o quando è impostata la funzione Riduzione disturbi scatti multipli, non è possibile collegare la fotocamera a una stampante.
Per collegarsi utilizzando un punto di accesso Wi-Fi, vedere "Connessione avanzata" (p. 65).
Connessione facile a
una stampante Wi-Fi
È possibile eseguire la stampa diretta delle immagini collegando la fotocamera a una stampante utilizzabile in una LAN wireless e dotata di funzionalità PictBridge (LAN wireless) tramite una LAN wireless.
53
Page 54

Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione

La fotocamera e una stampante possono essere connesse direttamente mediante LAN wireless. Poiché la fotocamera agisce da punto di accesso, non sono necessari altri punti di accesso ed è possibile stampare facilmente le immagini. Per stabilire la connessione, è necessario eseguire una serie di operazioni sulla stampante. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni della stampante.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [l].
2
Selezionare [l] (Stampa da
stampante Wi-Fi) e premere <0>.
Selezionare [Modal.punto
3
accesso fotocam.].
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Modal.punto accesso fotocam.], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
54
Page 55
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione
Chiave di crittografia (password)
SSID (nome della rete)
Quando il collegamento viene stabilito selezionando [Connessione facile] in modalità punto di accesso della fotocamera, "_Canon0A" viene aggiunto al SSID della fotocamera.
Selezionare [Connessione facile].
4
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Connessione facile], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
Per la connessione manuale vedere a
pagina 158.
Configurare le impostazioni Wi-Fi
5
della stampante per collegarsi alla fotocamera.
Nel menu delle impostazioni Wi-Fi
della stampante da utilizzare, selezionare il SSID (nome della rete) visualizzato sul monitor LCD della fotocamera.
Come password, immettere la chiave
di crittografia visualizzata sul monitor LCD della fotocamera.
55
Page 56
Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione
Per registrare più impostazioni di connessione, vedere a pagina 99.
Selezionare la stampante da
6
utilizzare per il collegamento.
Se vengono rilevate diverse
stampanti, selezionare quella da utilizzare per il collegamento e premere <0>.
Alcune stampanti emettono un
segnale acustico.
Se vengono rilevate 16 o più
stampanti o se la ricerca impiega oltre 3 minuti, è possibile selezionare [Cerca ancora].
Quando la connessione viene
stabilita, le impostazioni vengono salvate e viene visualizzata un'immagine della scheda.
Selezionare le immagini da
7
stampare.
Selezionare e stampare le immagini
sulla fotocamera (p. 57).
Le impostazioni per la comunicazione con una stampante sono state completate.
56
Page 57

Stampa

Stampa di singole immagini
Selezionare e stampare le immagini una alla volta.
Selezionare un'immagine da stampare.
1
Ruotare la ghiera <5> per
selezionare un'immagine da stampare, quindi premere <0>.
Premendo il pulsante <I>, è
possibile visualizzare l'indice e selezionare un'immagine.
Selezionare [Stampa immag.].
2
Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare [Stampa immag.], quindi premere <0>.
Viene visualizzata la schermata delle
impostazioni di stampa.
Avviare la stampa.
3
Per le procedure di impostazione, consultare "Stampa di immagini" nel Manuale di istruzioni della fotocamera.
Al termine della stampa, compare
nuovamente la schermata mostrata al passo 1. Per stampare un'altra immagine, ripetere i passi da 1 a 3.
Terminare la connessione.
4
Premere il pulsante <M> per
visualizzare la finestra di dialogo di conferma. Premere il tasto <Z> per selezionare [OK], quindi premere <0> per terminare la connessione.
Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
57
Page 58
Stampa
Stampa con opzioni specifiche
Stampare specificando le opzioni di stampa.
Premere <0>.
1
Selezionare [Ordine stampa].
2
Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare [Ordine stampa], quindi premere <0>.
Viene visualizzata la schermata
[Ordine stampa].
Impostare le opzioni di stampa.
3
Per le procedure di impostazione,
consultare "Stampa di immagini" nel Manuale di istruzioni della fotocamera.
Avviare la stampa.
4
Selezionare [Stampa] e premere
<0>.
Seguire le procedure visualizzate per
eseguire la stampa.
Al termine della stampa, compare
nuovamente la schermata [Ordine stampa].
58
Page 59
Terminare la connessione.
Durante una connessione non è possibile scattare foto anche se si
preme il pulsante di scatto.
Quando si inviano molte immagini o file di grandi dimensioni (totali),
accertarsi che la batteria sia sufficientemente carica, per evitare che si esaurisca durante l'operazione.
Non è possibile stampare i filmati.
È possibile stampare anche immagini compresse RAW scattate con questa fotocamera.
5
Premere il pulsante <M> per
tornare alla schermata del passo 1.
Premere di nuovo il pulsante
<M> per visualizzare la finestra di dialogo di conferma. Premere il tasto <Z> per selezionare [OK], quindi premere <0> per terminare la connessione.
Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
Stampa
59
Page 60

Riconnessione

Se non si conosce il SSID della fotocamera per la riconnessione, selezionare [Vedi/modifica impostazioni]
al passo 3 per visualizzarlo (p. 135).
Quando il collegamento viene stabilito selezionando [Connessione
facile] in modalità punto di accesso della fotocamera, "_Canon0A" viene
aggiunto al SSID della fotocamera.
La fotocamera può riconnettersi a una stampante di cui sono state registrate le impostazioni di connessione.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [l].
2
Selezionare [l] (Stampa da
stampante Wi-Fi) e premere <0>.
Stabilire la connessione.
3
Selezionare
Nella finestra di dialogo di conferma,
selezionare [OK]. La fotocamera si riconnette alla stampante.
Quando si registrano impostazioni per più destinazioni, selezionare selezionare la destinazione di connessione, quindi connettersi con la destinazione.
Se la destinazione della connessione
della stampante è cambiata, ripristinare l'impostazione per la connessione alla fotocamera prima di eseguire questa operazione.
[Conness.]
[Selez. impost.]
e premere
<0>.
,
60
Page 61
6
Connessione facile alla
Connect Station
La Connect Station (venduta separatamente) è un dispositivo che permette di importare le foto e i filmati acquisiti per visionarli su un televisore, uno smartphone, ecc. o condividerli su una rete. È possibile salvare facilmente foto e filmati sulla Connect Station avvicinando la fotocamera al dispositivo.
61
Page 62

Salvataggio delle immagini

Punto di connessione NFC
Questa sezione spiega come collegare la fotocamera alla Connect Station (venduta separatamente) tramite una LAN wireless. Per utilizzare altri metodi di salvataggio delle immagini, consultare il manuale di istruzioni della Connect Station.
Impostare prima la fotocamera per l'utilizzo della funzione NFC (p. 28).
Impostare la fotocamera per
1
l'utilizzo della funzione NFC Avvicinare la fotocamera alla
2
Connect Station.
Accendere la fotocamera e la
Connect Station, quindi avvicinare il simbolo p della fotocamera al punto di connessione NFC della Connect Station.
Sul monitor LCD della fotocamera
compare un messaggio che indica la connessione.
Quando è stata stabilita una
connessione, la Connect Station verifica le immagini presenti sulla scheda di memoria, quindi salva solo quelle non ancora salvate.
Terminare la connessione.
3
Dopo che le immagini sono state
salvate, la schermata mostrata a sinistra compare sul monitor LCD della fotocamera. Premere <0> per terminare la connessione.
(p. 28).
62
Page 63
Salvataggio delle immagini
Non lasciare cadere la fotocamera o la Connect Station ed evitare di
accostare la fotocamera al dispositivo con eccessiva forza. In caso contrario, si rischia di danneggiare il disco rigido interno della Connect Station.
Poiché è possibile che la fotocamera non venga riconosciuta
immediatamente, mantenere la fotocamera vicina alla Connect Station cambiandone la posizione o l'angolazione.
Se si mantiene semplicemente la fotocamera vicino alla Connect Station
potrebbe non essere possibile stabilire una connessione. In tal caso, accostare delicatamente la Connect Station alla fotocamera.
Potrebbe non essere possibile stabilire una connessione tramite la
funzione NFC mentre si scatta con la fotocamera, quando l'interruttore di accensione è impostato su <k>, se non è presente una scheda o quando il monitor LCD è chiuso con lo schermo rivolto verso l'interno.
Quando si tiene la fotocamera vicino alla Connect Station, accertarsi di
non lasciare nulla sulla traiettoria tra la fotocamera e la Connect Station. La comunicazione tramite funzione NFC potrebbe non essere possibile anche se la fotocamera si trova in una custodia.
Quando è montata l'impugnatura porta batteria BG-E18 (venduta
separatamente), potrebbe risultare impossibile stabilire una connessione tramite la funzione NFC.
Se la fotocamera e la Connect Station vengono allontanate troppo
durante l'importazione di immagini, l'importazione potrebbe richiedere più tempo o la connessione potrebbe interrompersi.
Se la batteria della fotocamera si esaurisce durante l'importazione,
l'importazione si interrompe. Caricare la batteria e ripetere l'importazione.
È possibile stabilire una connessione anche se dopo lo spegnimento
automatico della fotocamera. Tuttavia, se non si riesce a stabilire la connessione, annullare lo spegnimento automatico, quindi riprovare a stabilire una connessione.
Se tutte le immagini sono state già importate, l'importazione non viene
avviata. In tal caso, selezionare [OK] per terminare la connessione.
Quando è presente un gran numero di immagini presenti sulla scheda di
memoria, potrebbe volerci più tempo per verificare e salvare le immagini.
63
Page 64
64
Page 65

Connessione avanzata

65
Page 66

Diagramma di flusso della funzione LAN wireless (Connessione avanzata)

q
Smartphone
Installare Camera
Connect su uno
smartphone (p. 68)
ConfigurareCollegareUtilizzare
Collegare ciascun dispositivo a un punto di
Collegare la fotocamera a un punto di accesso Wi-Fi
Collegare la fotocamera a ciascun
Impostare la
visibilità delle
immagini e
remoto (p. 86)
dispositivo
(p. 83) (p. 93)
scattare in
l
StampanteoLettore multimedialemServizio Web
Registrare un nickname (p. 20).
accesso Wi-Fi*
(p. 69) (p. 107)
Stampare le
immagini (p. 95)
• Registrarsi su
• Registrare i servizi
Visualizzare le
immagini
(p. 101)
CANON iMAGE GATEWAY (p. 108)
Web sulla fotocamera (p. 108)
Salvare e
condividere le
immagini
(p. 121)
66
Page 67
Per collegarsi a z (Trasferimento di immagini tra fotocamere) o alla
Connect Station, consultare "Connessione facile" (p. 23).
* Queste istruzioni devono essere seguite solo dopo aver collegato ciascun
dispositivo, ad esempio uno smartphone, a un punto di accesso Wi-Fi.
67
Page 68
Preparazione per il collegamento a uno smartphone
Per utilizzare [q] (Connetti a smartphone), è necessario prima
installare sullo smartphone l'applicazione dedicata (gratuita) Camera Connect. Camera Connect può essere scaricata da App Store o Google Play.
Per utilizzare Camera Connect è necessario uno smartphone con
sistema operativo iOS o Android. Per informazioni sui sistemi operativi supportati, fare riferimento al sito di download di Camera Connect.
Quando uno smartphone dotato della funzionalità NFC su cui non è
installato Camera Connect viene accostato alla fotocamera, sullo smartphone viene visualizzata la schermata di download di Camera Connect.
L'interfaccia o le funzioni di Camera Connect sono soggette a
modifiche dovute al miglioramento o l'aggiornamento dell'applicazione. In tal caso, le funzioni di Camera Connect potrebbero essere diverse da quelle illustrate nelle schermate di esempio o nelle istruzioni per l'uso contenute in questo manuale.
La fotocamera non può essere collegata a uno smartphone se
l'interruttore di accensione è impostato su <k>.
68
Page 69
7
Uso di un punto di accesso
Wi-Fi
La connessione a un punto di accesso Wi-Fi consente di:
• Connettersi a uno smartphone
• Stampare immagini con una stampante Wi-Fi
• Visualizzare immagini con un lettore multimediale
• Inviare immagini a un servizio Web*
* Per inviare immagini a un servizio Web, saltare la descrizione
riportata in questo capitolo e andare a pagina 107.
69
Page 70

Verifica del tipo di punto di accesso

Se sul punto di accesso è attiva la modalità "stealth" (nascosta), la
connessione potrebbe non essere possibile. Disattivare la modalità stealth.
Quando viene stabilita la connessione a una rete gestita da un
amministratore di rete, rivolgersi all'amministratore per conoscere in dettaglio le procedure di configurazione.
Se la rete utilizzata filtra gli indirizzi MAC, registrare l'indirizzo MAC della fotocamera sul punto di accesso. L'indirizzo MAC è riportato nella schermata [Imp.generali] (p. 138).
Per prima cosa, verificare se il punto di accesso supporta la funzione WPS (Wi-Fi Protected Setup), con la quale è possibile connettere facilmente i dispositivi Wi-Fi. Per stabilire se il punto di accesso in uso è compatibile con WPS, qualora questa informazione non sia nota, consultare il manuale di istruzioni o altra documentazione relativa al punto di accesso.
Se la funzione WPS è supportata
È possibile utilizzare uno dei seguenti metodi di connessione: la connessione viene stabilita in modo più semplice con il metodo WPS (modalità PBC). Entrambi, tuttavia, permettono di utilizzare efficaci impostazioni di sicurezza.
• Connessione tramite WPS (modalità PBC): seguire la procedura descritta a pagina 71.
• Connessione tramite WPS (modalità PIN): seguire la procedura descritta a pagina 74.
Se la funzionalità WPS non è supportata
• Connessione manuale tramite la ricerca di reti: seguire la procedura descritta a pagina 78.
70
Page 71

Connessione tramite WPS (modalità PBC)

Questa modalità di connessione è disponibile quando il punto di accesso in uso è compatibile con WPS. Nella modalità di connessione "a pulsante" (modalità PBC), la fotocamera e il punto di accesso possono essere collegati semplicemente premendo il pulsante WPS del punto di accesso.
Se nell'area circostante sono attivi più punti di accesso, potrebbe
essere più difficile stabilire la connessione. In questo caso, provare a stabilire la connessione utilizzando [WPS (modalità PIN)]. Verificare preliminarmente la posizione del pulsante WPS sul punto di accesso.
 
Per stabilire la connessione potrebbe essere necessario all'incirca un minuto.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare un'opzione.
2
Selezionare [q], [l] o [o], quindi
premere <0>.
Selezionare [Modalità
3
infrastruttura].
Visualizzato quando è selezionato
[q] o [l]. Se si seleziona [o], procedere al passo 4.
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Modalità infrastruttura], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
71
Page 72
Connessione tramite WPS (modalità PBC)
L'indirizzo IP può essere impostato automaticamente solo in ambienti che utilizzano server DHCP o punti di accesso o router con funzione di server DHCP, in modo tale gli indirizzi IP e le impostazioni associate vengano assegnate e configurate in automatico.
Selezionare [WPS (modalità
4
PBC)].
Premere i tasti <W> <X> per
Selezionare [OK] e premere <0>
Connettersi al punto di accesso.
5
Selezionare [OK] e premere <0>
Selezionare [Impostazione
6
automatica].
Premere i tasti <W> <X> per
Se [Impostazione automatica]
selezionare [WPS (modalità PBC)], quindi premere <0>.
per procedere alla schermata successiva.
Premere il pulsante WPS sul punto di accesso. Per informazioni sulla posizione del pulsante e per sapere quanto a lungo deve essere premuto, consultare il manuale di istruzioni del punto di accesso.
per stabilire la connessione con il punto di accesso. Una volta stabilita la connessione al punto di accesso, viene visualizzata la schermata successiva.
selezionare [Impostazione automatica], quindi premere <0>. Selezionare visualizzare la schermata di impostazione della funzione Wi-Fi selezionata al passo 2 (p. 73).
errore o se si desidera specificare manualmente le impostazioni, vedere a pagina 160.
[OK]
e premere
<0>
per
dà un
72
Page 73
Connessione tramite WPS (modalità PBC)
Scelta delle impostazioni per la funzione Wi-Fi
Questa sezione spiega come configurare le schermate della funzione Wi-Fi. Leggere la pagina contenente le informazioni sulla funzione Wi-Fi selezionata.
Connessione a uno smartphone: Capitolo 8 (p. 83)
Stampa delle immagini con una stampante Wi-Fi: Capitolo 9 (p. 93)
Visualizzazione di immagini con un lettore multimediale: Capitolo 10 (p. 101)
Le impostazioni per il collegamento in
rete con il lettore multimediale sono state completate.
Per ulteriori informazioni sull'uso di
queste funzioni, vedere il Capitolo 10.
73
Page 74

Connessione tramite WPS (modalità PIN)

Questa modalità di connessione è disponibile quando il punto di accesso in uso è compatibile con WPS. Nella modalità di connessione tramite codice PIN (modalità PIN), viene configurato sul punto di accesso un numero di identificazione di otto cifre specificato sulla fotocamera, utilizzato per stabilire la connessione.
Anche se più punti di accesso sono attivi nell'area circostante, è
possibile stabilire una connessione relativamente affidabile adoperando questo numero di identificazione condiviso.
Per stabilire la connessione potrebbe essere necessario all'incirca un minuto.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare un'opzione.
2
Selezionare [q], [l] o [o], quindi
premere <0>.
Selezionare [Modalità
3
infrastruttura].
Visualizzato quando è selezionato
[q] o [l]. Se si seleziona [o], procedere al passo 4.
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Modalità infrastruttura], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
74
Page 75
Connessione tramite WPS (modalità PIN)
Selezionare [WPS (modalità PIN)].
4
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [WPS (modalità PIN)], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
Specificare il codice PIN sul
5
punto di accesso.
Sul punto di accesso, specificare il
codice PIN di otto cifre visualizzato sul monitor LCD della fotocamera.
Per istruzioni sull'impostazione di
codici PIN su un punto di accesso, consultare il manuale di istruzioni del punto di accesso.
Una volta specificato il codice PIN,
selezionare [OK] e premere <0>.
Connettersi al punto di accesso.
6
Selezionare [OK] e premere <0>
per stabilire la connessione con il punto di accesso.
Una volta stabilita la connessione al
punto di accesso, viene visualizzata la schermata successiva.
75
Page 76
Connessione tramite WPS (modalità PIN)
L'indirizzo IP può essere impostato automaticamente solo in ambienti che utilizzano server DHCP o punti di accesso o router con funzione di server DHCP, in modo tale gli indirizzi IP e le impostazioni associate vengano assegnate e configurate in automatico.
Selezionare [Impostazione
7
automatica].
Premere i tasti <W> <X> per
Selezionare [OK] e premere <0>
Se [Impostazione automatica] dà un
selezionare [Impostazione automatica], quindi premere <0>.
per visualizzare la schermata di impostazione della funzione Wi-Fi selezionata al passo 2 (p. 77).
errore o se si desidera specificare manualmente le impostazioni, vedere a pagina 160.
76
Page 77
Connessione tramite WPS (modalità PIN)
Scelta delle impostazioni per la funzione Wi-Fi
Questa sezione spiega come configurare le schermate della funzione Wi-Fi. Leggere la pagina contenente le informazioni sulla funzione Wi­Fi selezionata.
Connessione a uno smartphone: Capitolo 8 (p. 83)
Stampa delle immagini con una stampante Wi-Fi: Capitolo 9 (p. 93)
Visualizzazione di immagini con un lettore multimediale: Capitolo 10 (p. 101)
Le impostazioni per il collegamento in
rete con il lettore multimediale sono state completate.
Per ulteriori informazioni sull'uso di
queste funzioni, vedere il Capitolo 10.
77
Page 78

Connessione manuale tramite la ricerca di reti

Se è stato selezionato [Trova rete], compare un elenco dei punti di accesso attivi, accompagnato da informazioni su ciascuno di essi. Selezionare il SSID (o ESS-ID) del punto di accesso al quale connettersi e stabilire una connessione.
Selezione di una rete wireless
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare un'opzione.
2
Selezionare [q], [l] o [o], quindi
premere <0>.
Selezionare [Modalità
3
infrastruttura].
Visualizzato quando è selezionato
[q] o [l]. Se si seleziona [o], procedere al passo 4.
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Modalità infrastruttura], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
78
Page 79
Connessione manuale tramite la ricerca di reti
(1) (2) (3)
Selezionare [Trova rete].
4
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Trova rete], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
Selezionare un punto di accesso.
5
Premere <0> per attivare la
selezione dei punti di accesso.
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare un punto di accesso, quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata
successiva (p. 80). (1) Primi caratteri del SSID (2) Un'icona compare se il punto di accesso è crittografato (3) Canale utilizzato
Crittografia del punto di accesso
La fotocamera supporta le seguenti opzioni per [Autenticazione] e [Impostazioni criptazione]. La crittografia utilizzata dal punto di accesso, pertanto, deve essere una delle seguenti.
[Autenticazione]: [Impostazioni criptazione]: WEP, TKIP o AES
Sistema aperto, Chiave condivisa o WPA/WPA2-PSK
[Imposta conness.] e [Cerca ancora]
Per configurare manualmente le impostazioni del punto di accesso,
selezionare [Imposta conness.] e premere <0>. Inserire il SSID utilizzando la tastiera virtuale, quindi configurare le impostazioni seguendo le istruzioni visualizzate.
Per eseguire una nuova ricerca dei punti di accesso, selezionare
[Cerca ancora] e premere <0>.
79
Page 80
Connessione manuale tramite la ricerca di reti
Immissione della chiave crittografica della LAN wireless
Impostare la chiave crittografica specificata per il punto di accesso.
Per ulteriori informazioni sulla chiave crittografica, consultare il manuale di istruzioni del punto di accesso.
Le schermate visualizzate ai passi da 6 a 8 possono variare in base
ai meccanismi di autenticazione e crittografia specificati per il punto di accesso.
Andare al passo 9 se viene visualizzata la schermata [Indirizzo IP]
invece delle schermate indicate ai passi da 6 a 8.
La schermata [Indice chiave]
6
compare solo se il punto di accesso utilizza la crittografia WEP.
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare il numero dell'indice chiave specificato per il punto di accesso, quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
Premere i tasti <W> <X> per
7
selezionare il formato e il numero di caratteri utilizzati per la chiave, quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per procedere alla schermata successiva.
Utilizzare la tastiera virtuale (p. 22)
8
per immettere la chiave crittografica, quindi premere il pulsante <M>.
Viene visualizzata la schermata
[Indirizzo IP] (p. 81).
80
Page 81
Impostazione dell'indirizzo IP
L'indirizzo IP può essere impostato automaticamente solo in ambienti che utilizzano server DHCP o punti di accesso o router con funzione di server DHCP, in modo tale gli indirizzi IP e le impostazioni associate vengano assegnate e configurate in automatico.
Selezionare [Impostazione
9
automatica].
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare [Impostazione
automatica], quindi premere <0>.
Selezionare [OK] e premere <0>
per visualizzare la schermata di
impostazione della funzione Wi-Fi
selezionata al passo 2 (p. 82).
Se [Impostazione automatica] dà un
errore o se si desidera specificare
manualmente le impostazioni, vedere
a pagina 160.
Connessione manuale tramite la ricerca di reti
81
Page 82
Connessione manuale tramite la ricerca di reti
Scelta delle impostazioni per la funzione Wi-Fi
Questa sezione spiega come configurare le schermate della funzione Wi-Fi. Leggere la pagina contenente le informazioni sulla funzione Wi-Fi selezionata.
Connessione a uno smartphone: Capitolo 8 (p. 83)
Stampa delle immagini con una stampante Wi-Fi: Capitolo 9 (p. 93)
Visualizzazione di immagini con un lettore multimediale: Capitolo 10 (p. 101)
Le impostazioni per il collegamento in
rete con il lettore multimediale sono state completate.
Per ulteriori informazioni sull'uso di
queste funzioni, vedere il Capitolo 10.
82
Page 83
8
Connessione Wi-Fi a
uno smartphone
Collegando la fotocamera a uno smartphone è possibile:
• Visualizzare o gestire le immagini memorizzate nella fotocamera con lo smartphone.
• Ricevere immagini memorizzate nella fotocamera con lo smartphone.
• Controllare la fotocamera con lo smartphone e scattare una foto.
Queste istruzioni devono essere seguite solo dopo aver collegato lo smartphone a un punto di accesso. Per informazioni su impostazioni e configurazione, consultare la documentazione di ciascun dispositivo o rivolgersi al produttore del dispositivo.
83
Page 84

Uso della modalità infrastruttura per stabilire la connessione

L'indirizzo MAC della fotocamera è riportato anche nella schermata [Imp.generali] (p. 138).
Queste istruzioni sono la continuazione di quelle contenute nel Capitolo 7.
Per stabilire la connessione, è necessario eseguire una serie di
operazioni sullo smartphone. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni dello smartphone.
Per collegarsi tramite la funzione NFC o in modalità punto di
accesso della fotocamera, vedere "Connessione facile a uno smartphone" (p. 25).
Procedura sullo smartphone-1
Avviare Camera Connect sullo
1
smartphone.
Quando sul monitor LCD della fotocamera viene visualizzata la schermata mostrata a sinistra, avviare Camera Connect sullo smartphone.
Selezionare la fotocamera a cui
2
connettersi sullo smartphone.
Selezionare e toccare la fotocamera
a cui connettersi da [Fotocamere] su Camera Connect per stabilire una connessione.
Se l'elenco contiene più fotocamere,
individuare quella da collegare tramite l'indirizzo MAC indicato sul monitor LCD della fotocamera. Quando sulla fotocamera viene
completata l'operazione descritta al passo 3 a pagina seguente, viene visualizzata la finestra principale di Camera Connect.
84
Page 85
Uso della modalità infrastruttura per stabilire la connessione
Il nome del dispositivo impostato su Camera Connect
È possibile verificare o cambiare il nome del dispositivo nella schermata delle impostazioni di Camera Connect.
Procedura sulla fotocamera
Connettersi alla fotocamera.
3
Una volta stabilita una connessione,
la schermata mostrata a sinistra compare sul monitor LCD della fotocamera.
Per specificare le immagini da
visualizzare, premere il pulsante <B>. Vedere il passo 5 a pagina 90 per impostarle.
Premere il tasto <Z> per selezionare
[OK], quindi premere <0>.
Viene visualizzato un messaggio, poi
il monitor LCD della fotocamera si spegne.
Procedura sullo smartphone-2
Controllare la fotocamera da
4
Camera Connect.
È possibile eseguire altre operazioni
utilizzando Camera Connect. Per le istruzioni, vedere a pagina 86.
Le impostazioni per la comunicazione con uno smartphone sono state completate.
85
Page 86

Controllo della fotocamera con uno smartphone

È possibile utilizzare uno smartphone con Camera Connect installato per visualizzare le immagini memorizzate sulla fotocamera e scattare foto in remoto.
Finestra principale di Camera Connect
Di seguito vengono descritte le funzioni principali di Camera Connect. Toccare lo schermo per visualizzare le procedure operative.
[Immagini sulla fotocamera]
È possibile visualizzare le immagini
memorizzate sulla fotocamera.
È possibile salvare sullo smartphone
le immagini memorizzate sulla fotocamera.
È possibile eseguire operazioni come
l'eliminazione delle immagini memorizzate sulla fotocamera.
[Scatto remoto]
L'immagine Live View della
fotocamera può essere visualizzata con uno smartphone.
È possibile scattare in remoto dallo
smartphone.
[Impostazioni della fotocamera]
È possibile modificare le impostazioni
della fotocamera.
v(Pulsante impostazioni)
Utilizzare questo pulsante per
accedere a diverse impostazioni di Camera Connect.
86
Page 87
Terminare la connessione
Quando sono state specificate le immagini che possono essere
visualizzate (p. 89), le funzioni di Camera Connect saranno limitate.
Durante una connessione non è possibile scattare foto anche se si preme
il pulsante di scatto.
Durante gli scatti in remoto, la velocità dell'AF potrebbe rallentare.A seconda dello stato della connessione, la visualizzazione delle
immagini o il rilascio dell'otturatore potrebbero essere più lenti del solito.
La connessione viene terminata anche se si imposta l'interruttore di
accensione su <k>, si ruota la ghiera di selezione o si apre il coperchio del vano batteria/slot della scheda.
Quando si salvano immagini RAW su uno smartphone, le immagini
vengono salvate in formato JPEG.
Durante la connessione, la funzione di spegnimento automatico della
fotocamera non si attiva.
Durante la connessione si consiglia di disattivare la funzione di risparmio
energetico dello smartphone.
Controllo della fotocamera con uno smartphone
Per terminare la connessione, effettuare una delle operazioni descritte di seguito.
Toccare [t] nella schermata di
Camera Connect.
Impostare l'interruttore di accensione
della fotocamera su <2>.
87
Page 88

Riconnessione

La fotocamera può riconnettersi a uno smartphone di cui sono state registrate le impostazioni di connessione.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [q].
2
Selezionare [q] (Connetti a
smartphone) e premere <0>.
Stabilire la connessione.
3
Selezionare
Nella finestra di dialogo di conferma,
selezionare [OK].
Quando si registrano impostazioni
per più destinazioni, selezionare [Selez. impost.], selezionare la destinazione di connessione, quindi connettersi con la destinazione.
Attivare la funzione Wi-Fi dello
4
smartphone.
Se la destinazione della connessione è cambiata, collegarsi allo stesso punto di accesso al quale è collegata la fotocamera.
Avviare Camera Connect sullo
5
smartphone.
Viene stabilita una connessione.
[Conness.]
e premere
<0>.
88
Page 89

Scelta delle immagini da visualizzare

Quando vengono specificate le immagini che è possibile visualizzare, lo scatto remoto non può essere utilizzato.
Quando si ristabilisce la connessione a uno smartphone, controllare l'impostazione delle immagini visualizzabili prima di procedere.
È possibile specificare quali immagini visualizzare da uno smartphone controllando la fotocamera.
impostazioni di connessione o al termine della connessione stessa.
È possibile specificare le immagini mentre si configurano le
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [q].
2
Selezionare [q] (Connetti a
smartphone) e premere <0>.
Selezionare [Vedi/modifica
3
impostazioni].
Selezionare [Vedi/modifica
impostazioni] e premere <0>.
Selezionare [Visualizzabili].
4
Selezionare [Visualizzabili] e
premere <0>.
89
Page 90
Scelta delle immagini da visualizzare
Selezionare un'opzione.
5
Premere i tasti <W> <X> per
selezionare un'opzione, quindi premere <0>. Selezionare
visualizzare la schermata delle impostazioni.
[OK]
e premere
<0>
per
[Tutte le immagini]
Tutte le immagini archiviate sulla scheda possono essere visualizzate.
[Immagini degli ultimi giorni]
Specificare le immagini da visualizzare in base alla data di scatto. È possibile specificare immagini scattate fino a nove giorni prima.
Premere i tasti un'opzione, quindi premere
Se è stato selezionato giorni scorsi] visualizzate le immagini scattate fino al numero specificato di giorni prima della data corrente. Se viene mostrato numero di giorni, premere i tasti per specificare il numero di giorni, quindi premere
Selezionare specificare le immagini da visualizzare.
<W> <X>
[Imm. scattate
, possono essere
<0>
per confermare la scelta.
[OK]
e premere
per selezionare
<0>.
<a>
per il
<W> <X>
<0>
per
[Selez. per classificazione]
Specificare le immagini che possono essere visualizzate in base alla presenza o l'assenza di una classificazione oppure in base al tipo di classificazione.
P
remere i tasti una classificazione, quindi premere per inviare le immagini.
<W> <X>
per selezionare
<0>
90
Page 91
Scelta delle immagini da visualizzare
Prima immagine Ultima immagine
[Intervallo numero file] (Seleziona gamma)
Specificare le immagini da visualizza selezionando la prima e l'ultima immagine in una serie di immagini organizzate per numero di file. 1Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare la prima immagine che può essere visualizzata.
2Premere <0> per visualizzare la
schermata di selezione delle immagini. Selezionare un'immagine utilizzando i tasti <Y> <Z> o la ghiera <5>. Premendo il pulsante <I>, è possibile visualizzare l'indice e selezionare un'immagine.
3 Selezionare un'immagine e premere
<0> per procedere alla selezione.
4 Specificare l'ultima immagine che può
essere visualizzata seguendo lo stesso procedimento. Selezionare un'immagine scattata successivamente all'immagine selezionata come la prima della serie.
5 Una volta specificate la prima e
l'ultima immagine, selezionare [OK], quindi premere <0>.
91
Page 92

Registrazione di diverse impostazioni di connessione

È possibile registrare fino a tre impostazioni di connessione in aggiunta a
quelle configurate tramite la funzione NFC.
Per eliminare le impostazioni, vedere a pagina 136.
È possibile registrare fino a tre impostazioni di connessione per gli smartphone.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [q].
2
Selezionare [q] (Connetti a
smartphone) e premere <0>.
Selezionare [Selez. impost.].
3
Selezionare [Selez. impost.] e
premere <0>.
Selezionare [SET* (non
4
configurato)].
Selezionare [SET* (non
configurato)] e premere <0>.
Viene visualizzata la schermata di
configurazione della connessione. Seguire le procedure indicate per completare la configurazione della connessione.
92
Page 93
9
Quando è attiva la modalità <F> o <G>, o quando è impostata la funzione Riduzione disturbi scatti multipli, non è possibile collegare la fotocamera a una stampante.
Connessione Wi-Fi a
una stampante Wi-Fi
È possibile eseguire la stampa diretta delle immagini collegando la fotocamera a una stampante utilizzabile in una LAN wireless e dotata di funzionalità PictBridge (LAN wireless) tramite una LAN wireless. Queste istruzioni devono essere seguite solo dopo aver collegato la stampante a un punto di accesso. Per informazioni su impostazioni e configurazione, consultare la documentazione di ciascun dispositivo o rivolgersi al produttore del dispositivo.
93
Page 94

Uso della modalità infrastruttura per stabilire la connessione

Queste istruzioni sono la continuazione di quelle contenute nel Capitolo 7.
Per stabilire la connessione in modalità punto di accesso della fotocamera, vedere "Uso della modalità punto di accesso della fotocamera per stabilire la connessione" (p. 54).
Selezionare la stampante da
1
utilizzare per il collegamento.
Se vengono rilevate diverse
stampanti, selezionare quella da utilizzare per il collegamento e premere <0>.
Alcune stampanti emettono un
segnale acustico.
Se vengono rilevate 16 o più
stampanti o se la ricerca impiega oltre 3 minuti, è possibile selezionare [Cerca ancora].
Quando la connessione viene
stabilita, le impostazioni vengono salvate e viene visualizzata un'immagine della scheda.
Selezionare le immagini da
2
stampare.
Selezionare e stampare le immagini
sulla fotocamera (p. 95).
Le impostazioni per la comunicazione con una stampante sono state completate.
94
Page 95

Stampa

Stampa di singole immagini
Selezionare e stampare le immagini una alla volta.
Selezionare un'immagine da stampare.
1
Ruotare la ghiera <5> per
selezionare un'immagine da stampare, quindi premere <0>.
Premendo il pulsante <I>, è
possibile visualizzare l'indice e selezionare un'immagine.
Selezionare [Stampa immag.].
2
Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare [Stampa immag.], quindi premere <0>.
Viene visualizzata la schermata delle
impostazioni di stampa.
Avviare la stampa.
3
Per le procedure di impostazione, consultare "Stampa di immagini" nel Manuale di istruzioni della fotocamera.
Al termine della stampa, compare
nuovamente la schermata mostrata al passo 1. Per stampare un'altra immagine, ripetere i passi da 1 a 3.
Terminare la connessione.
4
Premere il pulsante <M> per
visualizzare la finestra di dialogo di conferma. Premere il tasto <Z> per selezionare [OK], quindi premere <0> per terminare la connessione.
Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
95
Page 96
Stampa
Stampa con opzioni specifiche
Stampare specificando le opzioni di stampa.
Premere <0>.
1
Selezionare [Ordine stampa].
2
Premere i tasti <Y> <Z> per
selezionare [Ordine stampa], quindi premere <0>.
Viene visualizzata la schermata
[Ordine stampa].
Impostare le opzioni di stampa.
3
Per le procedure di impostazione,
consultare "Stampa di immagini" nel Manuale di istruzioni della fotocamera.
Avviare la stampa.
4
Selezionare [Stampa] e premere
<0>.
Seguire le procedure visualizzate per
eseguire la stampa.
Al termine della stampa, compare
nuovamente la schermata [Ordine stampa].
96
Page 97
Terminare la connessione.
Durante una connessione non è possibile scattare foto anche se si
preme il pulsante di scatto.
Quando si stampano molte immagini o file di grandi dimensioni (totali),
accertarsi che la batteria sia sufficientemente carica, per evitare che si esaurisca durante l'operazione.
Non è possibile stampare i filmati.
È possibile stampare anche immagini compresse RAW scattate con questa fotocamera.
5
Premere il pulsante <M> per
tornare alla schermata del passo 1.
Premere di nuovo il pulsante
<M> per visualizzare la finestra di dialogo di conferma. Premere il tasto <Z> per selezionare [OK], quindi premere <0> per terminare la connessione.
Viene nuovamente visualizzata la
schermata [Funzione Wi-Fi].
Stampa
97
Page 98

Riconnessione

La fotocamera può riconnettersi a una stampante di cui sono state registrate le impostazioni di connessione.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [l].
2
Selezionare [l] (Stampa da
stampante Wi-Fi) e premere <0>.
Stabilire la connessione.
3
Selezionare [Conness.] e premere
<0>.
Nella finestra di dialogo di conferma,
selezionare [OK].
La fotocamera si riconnette alla
stampante.
Quando si registrano impostazioni
per più destinazioni, selezionare [Selez. impost.], selezionare la destinazione di connessione, quindi connettersi con la destinazione.
98
Page 99

Registrazione di diverse impostazioni di connessione

Per eliminare le impostazioni, vedere a pagina 136.
È possibile registrare fino a tre impostazioni di connessione per le stampanti.
Selezionare [Funzione Wi-Fi].
1
Nella scheda [51], impostare [Wi-Fi/
NFC] su [Attiva], quindi selezionare [Funzione Wi-Fi].
Selezionare [l].
2
Selezionare [l] (Stampa da
stampante Wi-Fi) e premere <0>.
Selezionare [Selez. impost.].
3
Selezionare [Selez. impost.] e
premere <0>.
Selezionare [SET* (non
4
configurato)].
Selezionare [SET* (non
configurato)] e premere <0>.
Viene visualizzata la schermata di
configurazione della connessione. Seguire le procedure indicate per completare la configurazione della connessione.
99
Page 100
100
Loading...