Brother QL-650TD Software User's Guide

Guida software dell'utente
Brother serie QL
Il contenuto della guida e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) causati dall'affidamento riposto nei materiali presentati, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esuastivo, gli errori tipografici e di altro tipo eventualmente contenuti nelle pubblicazioni. Le immagini delle schermate e le illustrazioni della stampate fornite nella presente guida potrebbero essere diverse, a seconda del sistema operativo e della stampante a propria disposizione. Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i Paesi.
ITA

Sommario

Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Marchi di fabbrica ..........................................................................................................3
Informazioni sulla guida .................................................................................................3
Simboli utilizzati in questa guida .................................................................................... 3
Creazione di etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Panoramica sulla creazione di etichette .......................................................................... 4
Dalla creazione di etichette alla stampa ........................................................................4
Utilizzo di P-touch Editor per Windows® .......................................................................... 6
Avvio di P-touch Editor ..................................................................................................6
Avvio della Guida di P-touch Editor .............................................................................10
Creazione di etichette con altre applicazioni ...............................................................12
Come usare P-touch Address Book (solo Windows®) ................................................... 18
Avvio di P-touch Address Book ...................................................................................18
Creazione di un nuovo contatto ...................................................................................20
Utilizzo di P-touch Transfer Manager (solo QL-650TD/580N/1050/1060N/720NW)
(solo Windows®) ............................................................................................................ 21
Avvio di P-touch Transfer Manager .............................................................................21
Trasferimento dei modelli di etichette dal PC alla stampante tramite USB ................. 22
Backup dei modelli di etichette ....................................................................................24
Trasferimento dei modelli alla stampante tramite rete
(solo QL-580N/1060N/720NW) ................................................................................... 25
Come usare P-touch Library (solo Windows®) .............................................................. 26
Avvio di P-touch Library ...............................................................................................26
Ricerca di etichette ......................................................................................................26
Trasferimento di modelli di etichette con P-touch Transfer Express
®
(solo QL-720NW) (solo Windows
Utilizzo di P-touch Editor Lite (solo QL-700) (solo Windows®) ...................................... 29
Utilizzo di P-touch Editor Lite LAN (solo QL-710W/720NW) (solo Windows
Utilizzo di P-touch Update Software .............................................................................. 37
Download di una nuova categoria di raccolta di etichette in P-touch Editor/
Aggiornamento di P-touch Editor Software .................................................................37
Aggiornamento di P-touch Editor Lite (solo Windows®)/
firmware della stampante QL ....................................................................................... 39
Stampa di etichette utilizzando modelli P-touch
(solo QL-580N/720NW/1050/1060N) ............................................................................. 41
Funzione P-touch Template ........................................................................................41
Stampa di etichette distribuite su più stampanti
(solo QL-710W/720NW) (solo Windows®) ..................................................................... 42
Stampa distribuita ........................................................................................................42
) ............................................................................... 28
®
) .............. 33
Introduzione
Creazione di etichetteAppendice
1
Utilizzo di P-touch Editor per Macintosh ........................................................................ 44
Avvio di P-touch Editor ................................................................................................44
Avvio della Guida in linea di P-touch Editor ................................................................. 45
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Stampa diretta da altre applicazioni ............................................................................... 47
Impostazione del driver della stampante .....................................................................47
Stampa da altre applicazioni .......................................................................................49
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
2

Introduzione

La stampante di etichette Brother (di seguito indicata come "la stampante") consente di stampare in modo semplice e rapido etichette personalizzate create con il software P-touch Editor.

Marchi di fabbrica

Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. © 2012 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Microsoft, Windows Vista, Windows Server, Windows, Excel e Outlook sono marchi registrati di Microsoft Corporation, USA. Apple, Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. I nomi di altri software o prodotti citati nel presente documento sono marchi di fabbrica o marchi registrati delle rispettive aziende. Ciascuna azienda il cui software viene citato nella presente guida dispone di un accordo di licenza per il software specifico dei programmi posseduti. Tutti gli altri marchi e prodotti citati nella presente Guida software dell'utente e nella Guida dell'utente sono marchi registrati dei rispettivi possessori.

Informazioni sulla guida

Questa guida è inclusa nel CD-ROM in formato PDF.
In questa guida, quando il puntatore del mouse assume la forma è possibile fare clic per passare alla pagina corrispondente. Per informazioni sulle funzioni di base di Adobe Reader
®.
® Reader
®, vedere i file della Guida in linea di Adobe
®
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice

Simboli utilizzati in questa guida

In questa guida sono utilizzati i seguenti simboli:
Questo simbolo indica informazioni o istruzioni da seguire. Il mancato rispetto di tali istruzioni può causare danni alla stampante, lesioni all'utente o malfunzionamenti.
Questo simbolo indica informazioni o istruzioni utili per comprendere e utilizzare la stampante in modo più efficiente.
3
Marchi di fabbrica

Creazione di etichette

Esempi di etichette
Scegliere il rotolo DK appropriato per il tipo di etichetta che si desidera creare.
Installare il rotolo DK.
Consultare la Guida di installazione rapida o la Guida dell'utente

Panoramica sulla creazione di etichette

In questa sezione viene descritta la procedura generale per la creazione di etichette utilizzando la stampante. Per informazioni sulle istruzioni guidate, vedere i file della Guida. Per gli utenti Windows P-touch a pagina 10, per gli utenti Macintosh, vedere pagina 45.

Dalla creazione di etichette alla stampa

1 Scegliere il tipo di etichetta da creare. È possibile scegliere tra vari tipi di etichette.
®, vedere la Guida di
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
2 Preparare il rotolo DK appropriato per l'etichetta che si desidera creare.
La stampante viene fornita con uno o più rotoli campione. (Altri rotoli possono essere acquistati separatamente.)
Dalla creazione di etichette alla stampa
4
3 Creare e stampare l'etichetta.
Creare un'etichetta
Uso di P-touch Editor
Uso dell'applicazione di un altro editore (solo Windows
®
)
Uso di P-touch Address Book (solo Windows
®
)
Immettere il testo Modificare l'etichetta
Immettere il testo
Stampare l'etichetta
Windows
®
Modalità Express
Windows
®
Modalità Professional
Modalità Snap
Windows®/ Macintosh
Modalità Express
Modalità Professional
Il risultato potrebbe differire.
Microsoft
® Word/Excel
®/Outlook
®
• Funzioni aggiuntive
• Importa il testo
• Cattura schermo
• Stampa testo
• Trascina e rilascia
Immettere/Importare il testo
Modificare l'etichetta
Modificare l'etichetta
Immettere il testo Modificare l'etichetta
Macintosh
Modalità Standard
Modalità Standard
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
5
Dalla creazione di etichette alla stampa
Utilizzo di P-touch Editor per Windows
®
In questa sezione viene illustrato come avviare P-touch Editor. Con P-touch Editor è possibile creare vari tipi di etichette. Per esempi dei vari tipi di etichette e dettagli sulla creazione, stampa e salvataggio delle etichette, vedere la Guida di P-touch Editor. Le schermate possono variare a seconda del sistema operativo. Il nome della stampante in ogni immagine rappresenta il nome del modello dell'apparecchiatura acquistata.

Avvio di P-touch Editor

1 Fare clic su [Start] - [Tutti i programmi] -
[Brother P-touch] - [P-touch Editor 5.0].
È anche possibile avviare P-touch Editor nei seguenti modi (solo se durante l'installazione è stato creato il collegamento):
• Fare doppio clic sull'icona del collegamento sul desktop.
• Fare clic sull'icona del collegamento sulla barra Avvio veloce.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Dopo avere avviato P-touch Editor, viene visualizzata la finestra di dialogo [Nuovo/Apri] che consente di scegliere se creare un nuovo layout di etichetta o aprirne uno esistente.
Per specificare la modalità di funzionamento di P-touch Editor all'avvio, scegliere [Strumenti] ­[Opzioni] nella barra dei menu di P-touch Editor per visualizzare la finestra di dialogo [Opzioni]. Nella scheda [Generale] è possibile scegliere un'impostazione nell'elenco a discesa [Operazioni] in [Impostazioni di avvio]. Normalmente, scegliere [Visualizza finestra di dialogo Nuovo/Apri].
2 Scegliere un'opzione nella finestra di
dialogo [Nuovo/Apri] e fare clic su .
• È possibile scegliere la stampante e le dimensioni foglio.
• Se si sceglie [Apri file] viene visualizzata la finestra di dialogo [Apri]. È possibile selezionare e aprire un file creato e memorizzato in precedenza.
• Se si sceglie [Visualizza cronologia] viene visualizzata la finestra di dialogo [Cronologia], in cui è possibile scegliere le etichette create di recente.
• Se si sceglie [Nuovo] è possibile scegliere lo stile di scrittura Testo verticale o Testo orizzontale.
• Se si sceglie [Seleziona in base all'utilizzo] è possibile scegliere in base alle applicazioni di etichette.
• Se si sceglie [Guida - Procedure] viene visualizzata la Guida di P-touch Editor. I file della Guida in linea contengono istruzioni dettagliate relative alla creazione del layout.
• Quando si sceglie [Verifica aggiornamenti] con il PC collegato a Internet, si passa al Brother Solutions Center. Usare il Brother Solutions Center per cercare i download più recenti del software e le domande frequenti.
Avvio di P-touch Editor
6
Finestra di layout
5
2
1
4
3
6
7
1
23456
7
Modalità Express
In questa modalità è possibile creare con facilità etichette con testo e immagini. La finestra di layout è composta dalle seguenti sezioni:
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Barra dei menu
I comandi sono suddivisi in vari menu (File, Modifica, Visualizza, Inserisci e così via) in base alla funzione.
Barra dei comandi
Contiene i comandi Nuovo/Apri, Foglio, Testo, Cornice, Immagine e altri comandi.
Barra degli strumenti Disegna/Modifica
Contiene strumenti per scegliere un oggetto, immettere testo, disegnare elementi grafici e così via.
Barra delle proprietà
Consente di inserire e formattare con facilità testo, immagini e così via.
Finestra di layout
Consente di visualizzare e modificare oggetti.
Finestra del database
Visualizza un database connesso.
Pulsanti di selezione modalità
Consentono di commutare tra le modalità dell'Editor.
• Il menu [Visualizza] consente di visualizzare o nascondere le barre degli strumenti e le finestre.
• Per ulteriori dettagli, vedere la Guida di P-touch Editor.
Avvio di P-touch Editor
7
Modalità Professional
5
2
1
4
6
8
3
7
1
2
3
4
567
8
Questa modalità consente di creare etichette complete partendo da zero, oppure da un modello esistente. La finestra di layout è composta dalle seguenti sezioni:
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Barra dei menu
I comandi sono suddivisi in vari menu (File, Modifica, Visualizza, Inserisci e così via) in base alla funzione.
Barra degli strumenti Standard
Contiene un gruppo di comandi utilizzati con frequenza (Nuovo layout, Apri, Salva, Stampa e così via).
Palette delle proprietà
Contiene i riquadri delle proprietà di Stampa, Foglio, Testo e Layout. Fare clic sul lato sinistro di ogni palette per mostrare o nascondere il riquadro.
Barra degli strumenti Disegna/Modifica
Contiene strumenti per scegliere un oggetto, immettere testo, disegnare elementi grafici e così via.
Finestra di layout
Consente di visualizzare e modificare oggetti.
Finestra del database
Visualizza un database connesso.
Pulsanti di selezione modalità
Consentono di commutare tra le modalità dell'Editor.
Barra laterale
Selezionando una scheda è possibile inserire e formattare con facilità testo, codici a barre, tabelle, ecc., cambiare l'ordine degli oggetti per creare un modello di etichette oppure configurare le impostazioni avanzate.
• Il menu [Visualizza] consente di visualizzare o nascondere le barre degli strumenti, la palette
e le finestre.
• Per ulteriori dettagli, vedere la Guida di P-touch Editor.
Avvio di P-touch Editor
8
Modalità Snap
In questa modalità è possibile catturare lo schermo, stamparlo come immagine e salvarlo per l'utilizzo futuro. Per avviare la modalità Snap, attenersi alla procedura seguente.
1 Quando si seleziona [Snap] dai tasti di
selezione modalità, viene visualizzata la finestra di dialogo [Descrizione della modalità Snap]. Fare clic su .
• Se si seleziona la casella di controllo
[Non visualizzare questa finestra di dialogo in futuro], al successivo accesso si passerà direttamente alla modalità Snap la prossima volta che si aprirà questa modalità.
• È anche possibile avviare questa modalità
selezionando [Start] - [Tutti i programmi (Programmi)] - [Brother P-touch] ­[P-touch Editor 5.0 (Modalità Snap)].
2 Verrà avviata la modalità Snap.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Per ulteriori dettagli, vedere la Guida di P-touch Editor.
Avvio di P-touch Editor
9

Avvio della Guida di P-touch Editor

Modalità ProfessionalModalità Express
Modalità Snap
In questa sezione viene illustrato come avviare la Guida di P-touch Editor per Windows possono variare a seconda del sistema operativo.
Dal pulsante Start
Per avviare la Guida di P-touch Editor, fare clic sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni e scegliere [Tutti i programmi]. Fare clic su [Brother P-touch] e quindi su [P-touch Editor 5.0 Guida].
Dalla finestra di dialogo Nuovo/Apri
Quando si avvia P-touch Editor 5.0 e viene visualizzata la finestra di dialogo [Nuovo/ Apri], fare clic su Guida - Procedure
.
®. Le schermate
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Da P-touch Editor
Fare clic sul menu ? (Guida) e scegliere Guida di P-touch Editor.
Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere la Guida di P-touch Editor.
10
Avvio della Guida di P-touch Editor
Stampa delle informazioni di testo della Guida
Le informazioni fornite nella Guida di P-touch Editor possono essere stampate. Utilizzare la stampante normale per stampare queste informazioni.
1 Nella scheda [Sommario], scegliere l'argomento che si desidera stampare.
2 Fare clic su nella barra degli strumenti.
3 Scegliere la serie di argomenti da
stampare e fare clic su .
4 Specificare la [Stampante] e fare clic su .
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Scegliere una stampante normale che supporti formati carta comuni, quali A4.
11
Avvio della Guida di P-touch Editor

Creazione di etichette con altre applicazioni

Se durante l'installazione del software si sceglie la funzione Componenti aggiuntivi, nella barra degli strumenti di Microsoft (Solo se Microsoft è disponibile esclusivamente in Windows Da ogni applicazione è possibile creare e stampare etichette in modo semplice e rapido, selezionando il testo che si desidera stampare e facendo clic sull'icona P-touch. A seconda delle impostazioni selezionate, la stringa di caratteri importata mediante la funzione Componenti aggiuntivi viene registrata nell'elenco etichette. L'elenco etichette è un database incorporato in P-touch Editor. Per visualizzarlo, fare clic su [File] - [Database] - [Elenco etitchette].
• La funzione Componenti aggiuntivi supporta le seguenti applicazioni:
Microsoft Outlook
Per ulteriori dettagli o informazioni sull'installazione, vedere la Guida di P-touch Editor.
®
Word, Excel ® e Outlook ® viene automaticamente aggiunta un'icona P-touch.
®
Word, Excel ® e Outlook ® sono già installati nel PC.) La funzione Componenti aggiuntivi
® Word 2002/2003/2007/2010, Microsoft
® 2002/2003/2007/2010
®
.
® Excel
® 2002/2003/2007/2010 e Microsoft
®
Registrazione e annullamento della funzione Componenti aggiuntivi
Prima di eseguire questo programma, chiudere i programmi Word, Excel
Le schermate possono variare a seconda del sistema operativo.
® e Outlook
®.
1 Fare clic sul pulsante [Start] - [Tutti
i programmi] - [Brother P-touch] ­[P-touch Tools] - [P-touch Editor 5.0 Add-Ins Utility].
Verrà visualizzata la finestra di dialogo [Impostazioni componenti aggiuntivi Brother P-touch].
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
2 Fare clic sulle caselle di controllo relative
all'applicazione in cui si desidera installare il pulsante della funzione Componenti aggiuntivi di P-touch Editor.
Per ciascuna applicazione Microsoft è necessario selezionare la versione del software di creazione di etichette che si desidera aprire quando si fa clic sul pulsante di P-touch Editor sulla barra degli strumenti.
• Express Mode : avvia la modalità Express.
• Professional Mode : avvia la modalità Professional.
•Stampa immediatamente : stampa l'etichetta.
12
Creazione di etichette con altre applicazioni
Microsoft
®
Word
Con la funzione Componenti aggiuntivi è possibile copiare direttamente il testo Microsoft etichetta.
Se Microsoft possibile utilizzare la funzione Componenti aggiuntivi in Microsoft Outlook
Creazione di etichette mediante Microsoft
1 Aprire un documento Microsoft
® Outlook
® e riavviare Microsoft
® è in esecuzione e si sceglie Microsoft
® Word.
®
Word
®
Word
® Word come editor standard, non sarà
® Word. Uscire da Microsoft
e selezionare il testo da includere nell'etichetta del documento.
® Word in un layout
®
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
2 Nella barra degli strumenti multifunzione o standard di Microsoft
Per dettagli su come aggiungere automaticamente il testo all'elenco di etichette, vedere "Aggiunta di testo Microsoft
Aggiunta di testo Microsoft del database
Al primo utilizzo, viene visualizzato il messaggio "Registrare i dati nell'elenco etichette?". Se si fa clic su Sì, Elenco etichette vengono automaticamente creati nuovi record e dalla volta successiva il testo verrà aggiunto a ogni campo riportato di seguito. Ogni volta che si aggiungono nuove informazioni all'elenco etichette, vengono registrate anche le seguenti informazioni di riferimento.
Data di creazione Campo Data
Prima riga Campo Titolo
Tutte le righe inclusa la prima Campo Corpo
Codice postale rilevato Campo Codice
Esempio di dati dell'elenco etichette memorizzati nella finestra del database nella schermata di P-touch Editor
® Word all'elenco etichette visualizzato nella finestra del database", di seguito.
®
Word all'elenco etichette visualizzato nella finestra
Testo Campo aggiuntivo
®
Word, fare clic su .
Se si era fatto clic su No quando era stato visualizzato il messaggio "Registrare i dati nell'elenco etichette?" e si desidera registrare i dati, scegliere [Strumenti] - [Opzioni] quindi selezionare "Registra automaticamente i dati importati con componente aggiuntivo." nella scheda [Elenco etichette].
13
Creazione di etichette con altre applicazioni
Microsoft
®
Excel
®
Con la funzione Componente aggiuntivo è possibile copiare direttamente il testo in Microsoft layout etichetta.
Creazione di etichette mediante Microsoft
1 Aprire un foglio di lavoro Microsoft
®
Excel
®
Excel
®
®
e selezionare le celle che contengono il testo che si desidera includere nel foglio
®
elettronico Microsoft
Excel
2 Sulla barra degli strumenti standard/nastro di Microsoft
Verrà visualizzata la finestra di dialogo [Impostazione importazione Brother P-touch].
®
.
®
Excel
®
, fare clic su .
® Excel
® su un
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
3 In [Layout etichetta], regolare l'avanzamento
riga nelle celle e fare clic su [Modifica/ Stampa].
[Layout etichetta] consente di modificare la visualizzazione o la stampa del testo. Quando si seleziona una delle voci nella casella [Campi] e si fa clic su , viene aggiunto un nuovo campo nella casella [Layout etichetta]. È possibile immettere in ogni cella spazi, avanzamenti riga, virgole e caratteri e stamparli su un'etichetta. È anche possibile rimuovere campi da questa schermata evidenziandoli e premendo Canc sulla tastiera.
• Per dettagli su come aggiungere automaticamente il testo all'elenco di etichette, vedere "Aggiunta
di testo Microsoft
• Se si desidera includere dati nel campo Codice dell'elenco etichette, scegliere [Testo importato nel
campo "Codice" dell'elenco etichette] nella finestra di dialogo [Impostazione importazione Brother P-touch].
® Excel
® a un elenco di etichette", a pagina 15.
14
Creazione di etichette con altre applicazioni
Aggiunta di testo da Microsoft
Al primo utilizzo, viene visualizzato il messaggio "Registrare i dati nell'elenco etichette?". Se si fa clic su Sì, Elenco etichette vengono automaticamente creati nuovi record e dalla volta successiva il testo verrà aggiunto a ogni campo riportato di seguito. Ogni volta che si aggiungono nuove informazioni all'elenco etichette, vengono registrate anche le seguenti informazioni di riferimento.
®
Excel
®
all'elenco etichette
Testo Campo aggiuntivo
Data di creazione Campo Data
Prima riga nel testo specificata nel layout etichetta Campo Titolo
Tutte le righe inclusa la prima riga nel testo specificato nel layout etichetta
Contenuto della cella specificata in [Testo importato nel campo "Codice" dell'elenco etichette]
Se si era fatto clic su No quando era stato visualizzato il messaggio "Registrare i dati nell'elenco etichette?" e si desidera registrare i dati, scegliere [Strumenti] - [Opzioni] quindi selezionare "Registra automaticamente i dati importati con componente aggiuntivo.".
Campo Corpo
Campo Codice
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
15
Creazione di etichette con altre applicazioni
Microsoft
Con la funzione Componenti aggiuntivi è possibile copiare direttamente il testo Microsoft layout etichetta. Gli elementi che si possono importare sono: contatti, elementi del calendario, posta eliminata, bozze, posta in arrivo, diario, note (il testo della finestra di dialogo [Note] non è disponibile), posta in uscita, posta inviata e attività.
®
Outlook
Creazione di etichette utilizzando i dati dei contatti di Microsoft
®
® Outlook
®
Outlook
®
® in un
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
1 Aprire i contatti di Microsoft
®
Outlook
®
ed evidenziare le informazioni sui contatti che si desidera includere.
In Microsoft includere, oltre ai dati del contatto, il testo di un messaggio, come in Microsoft
2 Sulla barra degli strumenti standard/nastro di Microsoft
Per dettagli su come aggiungere automaticamente il testo all'elenco di etichette, vedere "Aggiunta di testo da Microsoft
® Outlook
® Outlook
®, è possibile
® Word.
® all'elenco di etichette", a pagina 17.
®
Outlook
®
, fare clic su .
3 In [Layout etichetta], regolare l'avanzamento
riga nelle celle e fare clic su .
[Layout etichetta] consente di modificare la visualizzazione o la stampa del testo. Quando si seleziona una delle voci nella casella [Campi] e si fa clic su , viene aggiunto un nuovo campo nella casella [Layout etichetta]. È possibile immettere in ogni cella spazi, avanzamenti riga, virgole e caratteri e stamparli su un'etichetta. È anche possibile rimuovere campi da questa schermata evidenziandoli e premendo Canc sulla tastiera.
• Per dettagli su come aggiungere automaticamente il testo all'elenco di etichette, vedere "Aggiunta
di testo da Microsoft
• Se si desidera includere dati nel campo Codice dell'elenco etichette, scegliere [Testo importato nel
campo "Codice" dell'elenco etichette] nella finestra di dialogo [Impostazione importazione Brother P-touch].
® Outlook
® all'elenco di etichette", a pagina 17.
16
Creazione di etichette con altre applicazioni
Aggiunta di testo da Microsoft
Al primo utilizzo, viene visualizzato il messaggio "Registrare i dati nell'elenco etichette?". Se si fa clic su Sì, Elenco etichette vengono automaticamente creati nuovi record e dalla volta successiva il testo verrà aggiunto a ogni campo riportato di seguito. Ogni volta che si aggiungono nuove informazioni all'elenco etichette, vengono registrate anche le seguenti informazioni di riferimento.
®
Outlook
®
all'elenco etichette
Testo Campo aggiuntivo
Data di creazione Campo Data
Prima riga nel testo specificata nel layout etichetta Campo Titolo
Tutte le righe inclusa la prima riga nel testo specificato nel layout etichetta
Contenuto della cella specificata in [Testo importato nel campo "Codice" dell'elenco etichette]
Se si era fatto clic su No quando era stato visualizzato il messaggio "Registrare i dati nell'elenco etichette?" e si desidera registrare i dati, scegliere [Strumenti] - [Opzioni] quindi selezionare "Registra automaticamente i dati importati con componente aggiuntivo.".
Campo Corpo
Campo Codice
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
17
Creazione di etichette con altre applicazioni

Come usare P-touch Address Book (solo Windows®)

In questa sezione viene descritta la procedura di creazione di etichette dai contatti utilizzando P-touch Address Book. Le schermate possono variare a seconda del sistema operativo. (In alcune lingue, P-touch Address Book non è supportata.)

Avvio di P-touch Address Book

1 Fare clic su [Start] - [Tutti i programmi] -
[Brother P-touch] - [P-touch Address Book 1.1].
È anche possibile avviare P-touch Address Book nei seguenti modi (solo se durante l'installazione è stato creato il collegamento):
• Fare doppio clic sull'icona del
collegamento sul desktop.
• Fare clic sull'icona del collegamento sulla
barra Avvio veloce.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
All'avvio di P-touch Address Book, viene visualizzata la finestra di dialogo [Avvio], che consente di definire le impostazioni per creare nuovi contatti, importare dati nel formato CSV o contatti Outlook e così via.
2 Nella finestra di dialogo [Avvio],
specificare l'operazione di P-touch Address Book da eseguire e fare clic su .
• Quando si sceglie [Crea nuovo contatto], viene visualizzata la finestra del layout.
• Quando si sceglie [Importa contatti da file CSV] o [Importa contatti da Outlook], è possibile importare i contatti in altri formati.
• Fare clic su per aprire i file della Guida di P-touch Address Book. La Guida di P-touch Address Book fornisce informazioni dettagliate sulle funzionalità disponibili e spiega come utilizzare P-touch Address Book.
®
18
Avvio di P-touch Address Book
Finestra di layout
7
5
2
3
8
1
4
6
1
234
567
8
La finestra di layout è composta dalle otto seguenti sezioni:
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Barra dei menu
I comandi sono suddivisi in vari menu (File, Modifica, Visualizza, Layout e così via) in base alla funzione.
Barra degli strumenti Standard
Fornisce un gruppo di comandi utilizzati di frequente (come Nuovo contatto, Modifica contatto, Trova, Stampa, ecc.).
Barra degli strumenti di testo
Consente di impostare gli attributi del testo, come le dimensioni dei font e l'allineamento per la formattazione di testo.
Vista di selezione dello stile del layout
Visualizza gli stili del layout memorizzati nella cartella.
Area di lavoro layout
Consente di visualizzare o modificare un layout che utilizza lo stile del layout nella finestra di selezione dello stile del layout.
Casella combinata dell'elenco di contatti
Visualizza l'elenco di contatti specificato correntemente. È possibile scegliere tra [Personale], [Lavoro], [Altro1], [Altro2] e [Altro3].
Scheda Indice
È possibile cercare all'interno del campo in Visualizza record. Fare clic su [Strumenti] - [Ordina] per aprire la finestra di dialogo [Ordina] e specificare il campo in cui cercare utilizzando [Chiave1].
Visualizza record
Visualizza i dati di contatto in ciascun campo. I dati possono anche essere modificati (aggiunti, eliminati o modificati).
19
Avvio di P-touch Address Book

Creazione di un nuovo contatto

2
1
1
2
In questa sezione viene spiegato come creare un nuovo contatto.
1 Fare clic su [File] - [Nuovo contatto]. Oppure, fare clic su .
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Nuovo contatto].
2 Immettere i dati per ciascun
elemento.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Barra degli strumenti Nuovo contatto
Nel menu sono raggruppati i seguenti comandi:
Icona Nome pulsante Funzione
Precedente Visualizza il contatto precedente.
Successivo Visualizza il contatto successivo.
Nuovo contatto
Elimina contatto Elimina il contatto scelto correntemente.
Image
Salva e chiudi
Visualizza la finestra del modulo Nuovo contatto, che consente di creare un nuovo contatto.
Consente di inserire un'immagine per un contatto da un file o una fotocamera collegata al PC. Sono supportati i seguenti tipi di file:
• Bitmap (*.bmp, *.dib)
• File JPEG (*.jpg, *.jpeg)
• File TIFF (non compressi) (*.tif)
• File GIF (*.gif)
• Icona (*.ico)
• Metafile Windows (*.wmf, *.emf) (* La regolazione di immagini non è consentita.)
• File PNG (*.png)
Salva i contatti e chiude la finestra di dialogo [Nuovo contatto].
Modulo dei contatti
Consente di immettere informazioni quali nome, indirizzo, numero di telefono, dati dell'azienda e indirizzo e-mail per il nuovo contatto.
3 Dopo aver finito di immettere i dati, fare clic su per memorizzarli.
20
Creazione di un nuovo contatto
Utilizzo di P-touch Transfer Manager (solo QL-650TD/
3
6
2
4
1
5
123
456
580N/1050/1060N/720NW) (solo Windows®)
P-touch Transfer Manager: questa applicazione consente di trasferire dati di modelli di etichette all'unità principale della stampante e di eseguire il backup dei dati trasferiti. Per poter usare P-touch Template è necessaria la funzione di trasferimento. Per dettagli su P-touch Template, per QL-580N/1050/1060N, consultare il manuale di P-touch Template nella cartella [Strumenti] sul CD-ROM, per QL-720NW, consultare il manuale di P-touch Template (solo in lingua inglese) disponibile nel seguente sito Web: http://solutions.brother.com/ Selezionare la propria area geografica e il proprio Paese, il prodotto e "Download". Per trasferire i modelli tramite la rete è necessario utilizzare BRAdmin Professional. BRAdmin Professional può essere scaricato dal nostro sito Web http://solutions.brother.com (solo QL-580N/1060N/720NW).

Avvio di P-touch Transfer Manager

Fare clic sul pulsante [Start], scegliere [Tutti i programmi (Programmi)] - [Brother P-touch] ­[P-touch Tools] - [P-touch Transfer Manager 2.1].
P-touch Transfer Manager si avvia.
Finestra di layout
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Barra dei menu
I comandi sono suddivisi nei vari menu (File, Modifica, Visualizza, Strumenti e "?" (Guida)) in base alla funzione.
Barra degli strumenti
Contiene icone per i comandi di utilizzo frequente. Fare clic su un'icona per accedere al comando relativo.
Selezione della stampante (solo per P-touch Transfer Manager)
Selezionare il modello di stampante a cui inviare i dati. Quando si seleziona una stampante, nella visualizzazione elenco vengono visualizzati solo i dati che è possibile inviare alla stampante selezionata.
Visualizzazione cartella
Visualizza un elenco di cartelle. Quando si seleziona una cartella, i dati contenuti nella cartella selezionata vengono visualizzati nella visualizzazione elenco sulla destra.
Visualizzazione elenco
Visualizza i dati contenuti nella cartella selezionata.
Anteprima
Visualizza un'anteprima del modello di etichetta selezionato nella vista elenco.
21
Avvio di P-touch Transfer Manager
Spiegazione delle icone
Icona Nome pulsante Funzione
Trasferisci (solo per P-touch Transfer Manager)
Backup (solo per P-touch Transfer Manager)
Apri Modifica i dati selezionati.
Stampa (solo per P-touch Library)
Cerca Esegue la ricerca dei dati gestiti con P-touch Library.
Stile visualizzazione Modifica il formato di visualizzazione del file.
Trasferisce nella stampante i modelli di etichette e altri dati sul PC (quando è collegato il cavo di interfaccia USB).
Esegue il backup dei dati trasferiti alla stampante Brother tramite P-touch Transfer Manager.
Stampa il modello di etichetta selezionato con la stampante.
Trasferimento dei modelli di etichette dal PC alla
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
stampante tramite USB
Assicurarsi di scollegare il cavo di rete durante il trasferimento di modelli tramite USB.
1 Selezionare la stampante sulla quale
trasferire i dati.
Prima del trasferimento dei dati, verificare che il PC e la stampante siano collegati correttamente con un cavo USB e che la stampante sia accesa.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse
sulla cartella [Configurazioni], quindi selezionare [Nuovo] e creare una nuova cartella.
Di seguito è riportato un esempio in cui viene creata la cartella "Trasfer".
22

Trasferimento dei modelli di etichette dal PC alla stampante tramite USB

3 Trascinare i dati nella cartella creata.
Trascinare i dati del trasferimento da Tutti i file, dal Cestino o da un'altra cartella in Filtro. Quando si trasferiscono più insiemi di dati, è possibile spostare tutti i dati nella cartella creata.
4 I numeri con Codici assegnati vengono
associati automaticamente ai dati nella cartella creata nel passaggio precedente.
Per modificare un numero, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dei dati nella visualizzazione elenco e selezionare un numero con codice assegnato.
• L'assegnazione di codici è necessaria per il trasferimento di dati diversi da testi dei messaggi.
• Se si modifica il numero con Codice assegnato utilizzato per i dati già trasferiti nell'unità principale della stampante, tale numero verrà sovrascritto. È possibile controllare il numero con Codice assegnato utilizzato per i dati già trasferiti nella stampante eseguendo il backup dei dati, come illustrato in "Backup dei modelli di etichette" (
• È possibile fare clic sul nome dei dati di trasferimento per impostare un nuovo nome. A seconda del modello di stampante, il numero di caratteri utilizzabili per il nome dei dati potrebbe essere soggetto a dei limiti.
pagina 24
).
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
5 Selezionare i dati o la cartella da trasferire,
quindi fare clic su .
Viene visualizzato il messaggio di conferma del trasferimento.
6 Fare clic su [OK].
I dati o la cartella selezionati nella visualizzazione cartella vengono trasferiti nella stampante.
Se sono stati selezionati dati specifici nella visualizzazione elenco, solo tali dati verranno trasferiti nella stampante.
23
Trasferimento dei modelli di etichette dal PC alla stampante tramite USB

Backup dei modelli di etichette

In questa sezione viene descritto come trasferire modelli di etichette e altri dati dalla stampante al PC.
• È valida solo quando è collegato il cavo USB.
• I dati di backup non possono essere modificati nel PC.
• Potrebbe non essere possibile trasferire i dati di backup a stampanti con specifiche diverse da quelle della stampante da cui era stato eseguito il backup originale dei dati.
1 Collegare il PC alla stampante mediante il cavo USB e accendere la stampante.
Nell'elenco cartelle viene visualizzato il nome del modello di stampante. Se si seleziona un modello di stampante nella visualizzazione cartella, vengono visualizzati i dati correnti trasferiti alla stampante.
2 Selezionare la stampante da cui eseguire
il backup, quindi fare clic su .
Viene visualizzato il messaggio di conferma del backup.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
3 Fare clic su [OK].
Nella cartella della stampante viene creata una nuova cartella con un nome contenente la data corrente e tutti i dati della stampante vengono trasferiti nella nuova cartella.
Eliminazione di tutti i dati della stampante
1 Collegare il PC alla stampante mediante il cavo USB e accendere la stampante.
Nell'elenco cartelle viene visualizzato il nome del modello di stampante.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse
sulla stampante e selezionare [Elimina tutto].
Viene visualizzato il messaggio di conferma.
3 Fare clic su [OK].
Tutti i dati della stampante vengono eliminati.
24
Backup dei modelli di etichette
Trasferimento dei modelli alla stampante tramite rete (solo QL-580N/1060N/720NW)
Per trasferire i modelli alla stampante tramite la rete è necessario utilizzare BRAdmin Professional. BRAdmin Professional può essere scaricato dal nostro sito Web http://solutions.brother.com I nomi delle stampanti e le immagini nelle seguenti schermate potrebbero essere diversi da quelli della stampante acquistata. Le schermate possono variare a seconda del modello.
1 Creare il modello che si desidera trasferire con P-touch Editor 5.0, quindi scegliere
il menu [File] - [Trasferisci modello...] per registrare il modello in Transfer Manager.
2 Fare clic su per salvare il modello registrato in formato .blf.
3 Avviare BRAdmin Professional.
Scegliere la stampante e [Carica firmware] dal menu [Controlla].
Se sono collegate più stampanti, è possibile trovare la stampante desiderata in base al relativo indirizzo IP. L'indirizzo IP può essere controllato stampando i dati di configurazione della stampante. Con la stampante accesa, premere e tenere premuto il pulsante Taglia per stampare i dati di configurazione.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
4 Scegliere la funzione Carica firmware di BRAdmin
Professional.
Scegliere [TFTP PUT] e fare clic sul pulsante [OK].
5 Selezionare il file in formato .blf salvato nel
passaggio 2 e caricarlo nella stampante.
Scegliere il file .blf e fare clic sul pulsante [OK].
La password predefinita è "access".
25

Trasferimento dei modelli alla stampante tramite rete (solo QL-580N/1060N/720NW)

Come usare P-touch Library (solo Windows®)

P-touch Library: questa applicazione consente di gestire i modelli di etichette di P-touch e altri dati sul PC. È possibile stampare un'etichetta da P-touch Library utilizzando la stampante.

Avvio di P-touch Library

È possibile avviare P-touch Library per modificare e stampare le etichette.
Fare clic sul pulsante [Start], scegliere [Tutti i programmi (Programmi)] ­[Brother P-touch] - [P-touch Tools] - [P-touch Library 2.1].
Viene avviato P-touch Library.
Apertura e modifica dei dati
Selezionare i dati da modificare, quindi fare clic su .
Viene aperta l'applicazione associata ai dati in cui è possibile modificare i dati.
L'applicazione che viene avviata dipende dai dati. Ad esempio, per un modello P-touch, viene avviato P-touch Editor.
Stampa di etichette
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Scegliere il modello di etichetta che si desidera stampare, quindi fare clic su .
L'etichetta viene quindi stampata dalla stampante collegata.

Ricerca di etichette

È possibile eseguire la ricerca dei modelli di etichette registrati in P-touch Library.
1 Fare clic su .
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Cerca].
26
Avvio di P-touch Library
2 Controllare le voci che si desidera utilizzare come criteri di ricerca e selezionare
i parametri di ricerca.
I parametri di ricerca che è possibile selezionare sono i seguenti.
Impostazioni Dettagli
Consente di impostare il metodo per combinare più voci di ricerca. Se si sceglie E,
Parametri multipli
Nome Consente di immettere il nome dei dati da cercare. Tipo Consente di selezionare il tipo di dati da cercare. Dimensioni Consente di impostare le dimensioni dei dati da cercare. Data Consente di impostare la data dell'ultima modifica dei dati da cercare.
vengono cercati i file che soddisfano tutte le condizioni. Se si sceglie O, vengono cercati i file che soddisfano una delle condizioni.
3 Fare clic su [Inizia ricerca].
La ricerca viene avviata. Chiudere la finestra di dialogo [Cerca]. È possibile controllare i risultati della ricerca nell'apposita area della cartella dei Risultati ricerca.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
È possibile registrare i dati in P-touch Library trascinandoli nella cartella "Tutti i file" o nella visualizzazione elenco relativa. Per registrare automaticamente i modelli di etichette creati con P-touch Editor in P-touch, attenersi alla seguente procedura.
1. Scegliere [Strumenti] - [Opzioni] dal menu di P-touch Editor.
2. Nella scheda [Generale] della finestra di dialogo [Opzioni] fare clic su [Impostazioni
di registrazione].
3. Scegliere quando si desidera registrare i modelli etichetta creati con P-touch Editor, quindi fare
clic su [OK].
27
Ricerca di etichette

Trasferimento di modelli di etichette con P-touch Transfer Express (solo QL-720NW) (solo Windows®)

Utilizzando P-touch Transfer Express, uno o più modelli di etichette e database possono essere facilmente trasferiti su una stampante QL-720NW tramite una connessione USB locale. Dopo che un modello di etichetta è stato creato da un amministratore, esso può essere distribuito insieme a P-touch Transfer Express a molti utenti e quindi trasferito facilmente a ciascuna stampante QL-720NW locale. P-touch Transfer Express (solo in lingua inglese) può essere scaricato dal seguente sito Web: http://solutions.brother.com Selezionare la propria area geografica e il proprio Paese, il prodotto e "Download".
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
28
Utilizzo di P-touch Editor Lite
1
2
1
2
(solo QL-700) (solo Windows®)
Non è necessario installare un driver o il software per P-touch Editor Lite. Con P-touch Editor Lite è possibile creare in modo rapido e semplice vari layout etichetta. P-touch Editor Lite è supportato solo quando ci si connette utilizzando un cavo USB.
Dopo aver collegato il cavo USB, sul display viene visualizzata una finestra di dialogo. Per Windows Per Windows
®
XP/Windows Vista
®
7, fare clic su "Apri cartella per visualizzare i file", quindi fare doppio clic
su (ptlite10).
Si avvia P-touch Editor Lite. * La stampante deve essere impostata sulla modalità P-touch Editor Lite. Per ulteriore informazioni,
consultare la Guida di installazione rapida.
Finestra di layout
®
, fare clic su (P-touch Editor Lite).
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Barra degli strumenti dei comandi Barra degli strumenti delle proprietà
Icona Funzione
Visualizza la schermata nuova per creare una nuova etichetta.
Apre un file salvato con P-touch Editor Lite.
Salva i dati nel PC o nella rete, ma non sulla stampante.
Inserisce una nuova casella di testo (questa funzione risulta molto comoda per creare etichette contenenti una o più righe di testo).
Inserisce un'immagine sull'etichetta. Da file: inserisce un'immagine memorizzata nel PC. Cattura schermo: inserisce come grafico l'area selezionata dello schermo del PC. Simbolo: inserisce uno dei simboli incorporati del PC.
Inserisce una cornice.
Visualizza il menu. Il menu include tutte le funzionalità di P-touch Editor Lite.
Riduce a icona P-touch Editor Lite.
Esce da P-touch Editor Lite.
Icona Funzione
Fare clic su per cambiare font.
Fare clic su per specificare le dimensioni dei font. È possibile incrementare o ridurre di un livello le dimensioni dei font facendo clic su o .
Specifica lo stile dei font:
Grassetto Corsivo Sottolineato
Specifica l'allineamento del testo in una cornice di testo.
Imposta la larghezza del nastro. Fare clic su per rilevare automaticamente la larghezza del nastro inserito.
Imposta la lunghezza dell'etichetta. Fare clic su per regolare automaticamente la lunghezza dell'etichetta in modo che possa contenere il testo immesso.
Imposta/annulla l'orientamento verticale delle etichette.
29
Icona Funzione
Fare clic su per impostare il fattore di zoom per la visualizzazione etichette. È anche possibile cambiare il fattore di zoom facendo clic su o .
Fare clic su per stampare normalmente, oppure su per stampare specificando delle opzioni. Taglio automatico: ciascuna etichetta viene automaticamente tagliata dopo la stampa. Taglia alla fine: taglia le etichette dopo la stampa dell'ultima etichetta. Copie: stampa più copie di un'etichetta.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
30
Visualizzazione etichette
3
3
Display Funzione
Questa visualizzazione etichette compare all'avvio del software. La larghezza del nastro utilizzato correntemente viene visualizzata a sinistra dell'immagine dell'etichetta. Quando a destra compare l'indicazione "Auto", la lunghezza del nastro viene regolata automaticamente in base alla lunghezza del testo.
È possibile trascinare il bordo dell'etichetta per modificare manualmente la lunghezza e la larghezza dell'etichetta. Spostare il puntatore sul bordo dell'area dell'etichetta. Quando appare la linea blu, trascinare la lunghezza o la larghezza desiderata.
Le dimensioni della finestra di P-touch Editor Lite possono essere regolate manualmente. Posizionare semplicemente il puntatore al di sopra di un bordo della finestra di P-touch Editor Lite ed eseguire un trascinamento per regolare le dimensioni dopo che il puntatore si è trasformato in una freccia.
Talvolta, mentre gli oggetti si spostano, vengono visualizzate delle indicazioni. Le indicazioni compaiono quando l'oggetto è allineato con il bordo sinistro, destro, superiore o inferiore dell'area stampabile, oppure al centro. Nell'illustrazione a sinistra, le indicazioni segnalano che l'oggetto è centrato rispetto al bordo superiore del nastro.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Le caselle di testo, le immagini e le cornici inserite vengono trattate come oggetti. Gli oggetti sono circondati da maniglie (indicate da otto punti blu).
Indica che un oggetto è selezionato.
Quando viene spostato al di sopra di una maniglia, il puntatore si trasforma in una freccia. È possibile modificare le dimensioni di un oggetto eseguendo un trascinamento.
È possibile spostare gli oggetti eseguendo un trascinamento quando il puntatore ha assunto la forma di un mirino. Per gli oggetti di testo, il puntatore si trasforma in mirino solo quando è posizionato sul bordo dell'oggetto.
31
Altre funzioni (disponibili nel menu visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse)
4
4
Barra dei menu Per eseguire la relativa funzione
Annulla Ripeti Taglia Copia Incolla
Margini
Inserisc
Direzione
Numerazione
Cambia immagine
Ruota
Ordine
Opzioni
Brother Solutions Center
Informazioni su Esci
Fare clic su Annulla per annullare l'ultima operazione. Fare clic su Ripeti per ripetere un'operazione annullata.
Selezionare l'intera area (o oggetto) da tagliare o incollare e selezionare Taglia o Copia. Fare clic nell'area di destinazione e selezionare Incolla.
Sempre disattivati per QL. Fare clic su Inserisc.
Selezionare Casella di testo per inserire il testo sull'etichetta. Selezionare Da file per inserire un'immagine memorizzata sul PC. Selezionare Cattura schermo per inserire l'area selezionata dello schermo del PC. Selezionare Simbolo per inserire uno dei simboli incorporati del PC. Selezionare Incorniciato per inserire una delle cornici incorporate di P-touch Editor Lite.
Selezionare l'oggetto testo e fare clic su Testo orizzontale o su Testo verticale per cambiare la direzione del testo.
Selezionare il numero o la lettere all'interno del testo e fare clic su Numerazione per avanzare, progressivamente, al numero o alla lettera su ciascuna etichetta. Fare clic su a destra del pulsante Stampare e fare clic su Opzioni di stampa. Selezionare la casella Numerazione e immettere il numero di etichette da stampare nel campo Conteggio. Fare clic sul pulsante Stampare.
Selezionare l'immagine e fare clic su Cambia immagine per sostituire l'immagine corrente con un'immagine diversa.
Ruotare gli oggetti di 0°, 90°, 180° o 270°. Selezionare uno degli oggetti e fare clic su Ordine, quindi selezionare Porta in primo
piano, Porta in secondo piano, Porta avanti, oppure Porta indietro per impostare l'ordine di ciascun oggetto nel livello.
Fare clic su Opzioni. Selezionare mm o pollici per definire l'impostazione dell'unità di misura. Selezionare la lingua di P-touch Editor Lite. Per applicare la nuova "Lingua" selezionata, riavviare l'applicazione. Selezionare Visualizza nuovo valore dopo la stampa o Ripristina il valore originale dopo la stampa per impostare l'opzione di numerazione.
Fare clic su Brother Solutions Center per passare al sito Web e richiedere aiuto e informazioni. Fare clic su Informazioni su per ottenere informazioni sulla versione di P-touch Editor Lite. Fare clic su Esci per uscire da P-touch Editor Lite.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
32
Utilizzo di P-touch Editor Lite LAN
1 2 3
1
3
(solo QL-710W/720NW) (solo Windows®)
Con P-touch Editor Lite LAN è possibile creare in modo rapido e semplice vari layout etichetta. P-touch Editor Lite LAN è supportato solo quando la stampante è collegata a una rete. Per informazioni sul metodo di installazione, consultare la Guida di installazione rapida.
Copiando P-touch Editor Lite LAN (installato dal CD-ROM in dotazione) in una cartella condivisa sul server, P-touch Editor Lite LAN è accessibile sul server da parte degli altri utenti della rete per creare etichette e stampare dalla stampante QL-710W/720NW collegata alla rete.
Come condividere P-touch Editor Lite LAN
• Copiare la cartella contenente P-touch Editor Lite LAN dalla cartella condivisa in rete al computer.
• Avviare P-touch Editor Lite LAN dalla cartella condivisa in rete.
Fare doppio clic su nella cartella PteLiteLAN.
Viene avviato P-touch Editor Lite LAN.
Finestra di layout
Barra degli strumenti delle proprietà
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Icona Funzione
Fare clic su per cambiare font.
Fare clic su per specificare
Barra degli strumenti dei comandi
Icona Funzione
Visualizza la schermata nuova per creare una nuova etichetta.
Apre un file salvato con P-touch Editor Lite LAN.
Salva i dati nel PC o nella rete, ma non sulla stampante.
Inserisce una nuova casella di testo (questa funzione risulta molto comoda per creare etichette contenenti una o più righe di testo).
Inserisce un'immagine sull'etichetta. Da file: inserisce un'immagine memorizzata nel PC. Cattura schermo: inserisce come grafico l'area selezionata dello schermo del PC. Simbolo: inserisce uno dei simboli incorporati del PC.
Inserisce una cornice.
Visualizza il menu. Il menu include tutte le funzionalità di P-touch Editor Lite LAN.
Riduce a icona P-touch Editor Lite LAN.
Esce da P-touch Editor Lite LAN.
33
le dimensioni dei font. È possibile incrementare o ridurre di un livello le dimensioni dei font facendo clic su o .
Specifica lo stile dei font:
Grassetto Corsivo Sottolineato
Specifica l'allineamento del testo in una cornice di testo.
Imposta la larghezza del nastro. Fare clic su per rilevare automaticamente la larghezza del nastro inserito.
Imposta la lunghezza dell'etichetta. Fare clic su per regolare automaticamente la lunghezza dell'etichetta in modo che possa contenere il testo immesso.
Imposta/annulla l'orientamento verticale delle etichette.
Fare clic su per impostare il fattore di zoom per la visualizzazione etichette. È anche possibile cambiare il fattore di zoom facendo clic su o .
Icona Funzione
2
2
Fare clic su per stampare normalmente, oppure su per stampare specificando delle opzioni. Opzioni di stampa...: Taglio automatico, Taglia alla fine, Copie Taglio automatico: ciascuna etichetta viene automaticamente tagliata dopo la stampa. Taglia alla fine: taglia le etichette dopo la stampa dell'ultima etichetta. Copie: stampa più copie di un'etichetta. Imposta stampante...: visualizza un elenco delle stampanti collegate.
• Se alla rete sono collegate più stampanti QL, selezionare la stampante QL con la quale stampare. Un elenco delle stampanti QL collegate alla rete può essere visualizzato facendo clic su e quindi su [Imposta stampante...]. È possibile trovare la stampante desiderata nell'elenco in base al relativo indirizzo IP.
• L'indirizzo IP delle stampanti QL può essere controllato stampando i dati di configurazione della stampante. Con la stampante accesa, premere e tenere premuto il pulsante Taglia per stampare i dati di configurazione.
• È consigliabile impostare la posizione della stampante utilizzando BRAdmin, in quanto esso consente di visualizzare la stampante nell'elenco.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
34
Visualizzazione etichette
4
4
Display Funzione
Questa visualizzazione etichette compare all'avvio del software. La larghezza del nastro utilizzato correntemente viene visualizzata a sinistra dell'immagine dell'etichetta. Quando a destra compare l'indicazione "Auto", la lunghezza del nastro viene regolata automaticamente in base alla lunghezza del testo.
È possibile trascinare il bordo dell'etichetta per modificare manualmente la lunghezza e la larghezza dell'etichetta. Spostare il puntatore sul bordo dell'area dell'etichetta. Quando appare la linea blu, trascinare la lunghezza o la larghezza desiderata.
Le dimensioni della finestra di P-touch Editor Lite LAN possono essere regolate manualmente. Posizionare semplicemente il puntatore al di sopra di un bordo della finestra di P-touch Editor Lite LAN ed eseguire un trascinamento per regolare le dimensioni dopo che il puntatore si è trasformato in una freccia.
Talvolta, mentre gli oggetti si spostano, vengono visualizzate delle indicazioni. Le indicazioni compaiono quando l'oggetto è allineato con il bordo sinistro, destro, superiore o inferiore dell'area stampabile, oppure al centro. Nell'illustrazione a sinistra, le indicazioni segnalano che l'oggetto è centrato rispetto al bordo superiore del nastro.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Le caselle di testo, le immagini e le cornici inserite vengono trattate come oggetti. Gli oggetti sono circondati da maniglie (indicate da otto punti blu).
Indica che un oggetto è selezionato.
Quando viene spostato al di sopra di una maniglia, il puntatore si trasforma in una freccia. È possibile modificare le dimensioni di un oggetto eseguendo un trascinamento.
È possibile spostare gli oggetti eseguendo un trascinamento quando il puntatore ha assunto la forma di un mirino. Per gli oggetti di testo, il puntatore si trasforma in mirino solo quando è posizionato sul bordo dell'oggetto.
35
Altre funzioni (disponibili nel menu visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse)
5
5
Barra dei menu Per eseguire la relativa funzione
Annulla Ripeti Taglia Copia Incolla Margini
Inserisc
Direzione
Numerazione
Cambia immagine
Ruota
Ordine
Opzioni
Brother Solutions Center Informazioni su Esci
Fare clic su Annulla per annullare l'ultima operazione. Fare clic su Ripeti per ripetere un'operazione annullata.
Selezionare l'intera area (o oggetto) da tagliare o incollare e selezionare Taglia o Copia. Fare clic nell'area di destinazione e selezionare Incolla.
Sempre disattivati per QL. Fare clic su Inserisc.
Selezionare Casella di testo per inserire il testo sull'etichetta. Selezionare Da file per inserire un'immagine memorizzata sul PC. Selezionare Cattura schermo per inserire l'area selezionata dello schermo del PC. Selezionare Simbolo per inserire uno dei simboli incorporati del PC. Selezionare Incorniciato per inserire una delle cornici incorporate di P-touch Editor Lite LAN.
Selezionare l'oggetto testo e fare clic su Testo orizzontale o su Testo verticale per cambiare la direzione del testo.
Selezionare il numero o la lettere all'interno del testo e fare clic su Numerazione per avanzare, progressivamente, al numero o alla lettera su ciascuna etichetta. Fare clic su a destra del pulsante Stampare e fare clic su Opzioni di stampa. Selezionare la casella Numerazione e immettere il numero di etichette da stampare nel campo Conteggio. Fare clic sul pulsante Stampare.
Selezionare l'immagine e fare clic su Cambia immagine per sostituire l'immagine corrente con un'immagine diversa.
Ruotare gli oggetti di 0°, 90°, 180° o 270°. Selezionare uno degli oggetti e fare clic su Ordine, quindi selezionare Porta in primo piano,
Porta in secondo piano, Porta avanti, oppure Porta indietro per impostare l'ordine di ciascun oggetto nel livello.
Fare clic su Opzioni. Selezionare mm o pollici per definire l'impostazione dell'unità di misura. Selezionare la lingua di P-touch Editor Lite LAN. Per applicare la nuova "Lingua" selezionata, riavviare l'applicazione. Selezionare Visualizza nuovo valore dopo la stampa o Ripristina il valore originale dopo la stampa per impostare l'opzione di numerazione.
Fare clic su Brother Solutions Center per passare al sito Web e richiedere aiuto e informazioni.
Fare clic su Informazioni su per ottenere informazioni sulla versione di P-touch Editor Lite LAN. Fare clic su Esci per uscire da P-touch Editor Lite LAN.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
36

Utilizzo di P-touch Update Software

Utilizzando P-touch Update Software, le categorie di etichette possono essere scaricate sul PC e stampate con P-touch Editor. Inoltre, tramite questo strumento, il software può essere aggiornato alla versione più recente.
• Le funzioni disponibili variano a seconda di modello/sistema operativo.
- Scaricamento di una nuova categoria di raccolta di etichette su P-touch Editor
(solo QL-500/550/560/570/580N/650TD/700/710W/720NW)
- Aggiornamento di P-touch Editor Software (tutti i modelli QL)
- Aggiornamento del firmware della stampante QL (solo QL-710W/720NW)
- Aggiornamento di P-touch Editor Lite (solo QL-700) (solo Windows
• Per utilizzare P-touch Update Software è necessario installarlo dal CD-ROM in dotazione, oppure scaricare la versione più recente dal nostro sito Web http://solutions.brother.com e installarlo.
• Per informazioni su come installare il software, consultare la sezione relativa all'installazione nel manuale stampato in dotazione con la stampante.
• Per avviare P-touch Update Software è necessario essere collegati a Internet.
• I design delle raccolte di etichette non possono essere modificati.
• Potrebbe accadere che il software e il contenuto di questo manuale differiscano.
• Successivamente all'installazione di P-touch Update Software, verrà installata una comoda icona sul desktop. Per cercare nuovi design di raccolte di etichette, fare semplicemente clic sull'icona per avviare il software.
Le schermate possono variare a seconda del sistema operativo. Nella seguente procedura, verrà riportata l'indicazione XX-XXXX, "XX" rappresenta il nome della stampante Brother QL.
®)
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice

Download di una nuova categoria di raccolta di etichette in P-touch Editor/Aggiornamento di P-touch Editor Software

1 Fare doppio clic su [P-touch Update Software] sul desktop.
• Per gli utenti di Windows avviare P-touch Update Software. Fare clic su [Start], quindi selezionare [Tutti i programmi] - [Brother P-touch] ­[P-touch Update Software].
• Se all'avvio viene visualizzato un messaggio in cui si avvisa l'utente che il software di modifica (P-touch Editor) è la versione più recente, fare clic su [Sì] e passare al punto 3.
®, il seguente metodo può essere utilizzato anche per
37
Download di una nuova categoria di raccolta di etichette in P-touch Editor/Aggiornamento di P-touch Editor Software
2 Fare clic sull'icona [Aggiornamento
software computer].
3 Selezionare un valore per [Stampante]
e [Lingua], selezionare la casella di controllo accanto alla raccolta di etichette e fare quindi clic su [Installa].
Fare clic su "Per ulteriori dettagli, fare clic qui." nell'angolo superiore destro per visualizzare una pagina Web contenente esempi specifici di raccolte di etichette.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
4 La raccolta di etichette installata sarà
salvata nella scheda [Raccolta di etichette] di P-touch Editor.
38
Download di una nuova categoria di raccolta di etichette in P-touch Editor/Aggiornamento di P-touch Editor Software
Aggiornamento di P-touch Editor Lite (solo Windows®)/ firmware della stampante QL
1 Accendere l'apparecchio e collegare il cavo USB.
Verificare che Editor Lite sia spento, prima di collegare la stampante Brother QL al computer con il cavo USB. Premere e tenere premuto il pulsante Editor Lite fino a quando la spia Editor Lite non si spegne.
2 Fare doppio clic su [P-touch Update Software] sul desktop.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Per gli utenti di Windows per avviare P-touch Update Software. Fare clic su [Start], quindi selezionare [Tutti i programmi] - [Brother P-touch] ­[P-touch Update Software].
®, il seguente metodo può essere utilizzato anche
3 Fare clic sull'icona [Aggiornamento
dispositivo].
4 Selezionare una stampante in [Stampante],
assicurarsi che sia visualizzata l'indicazione [Il dispositivo è collegato correttamente.], quindi fare clic su [OK].
39

Aggiornamento di P-touch Editor Lite (solo Windows®)/ firmware della stampante QL

5 Selezionare la [Lingua], selezionare la
casella di controllo accanto al software Phtouch Editor Lite o al firmware della stampante QL da aggiornare e fare quindi clic su [Trasferisci].
6 Controllare il contenuto da aggiornare,
quindi fare clic su [Avvia] per iniziare l'aggiornamento.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
7 Durante l'aggiornamento del software,
viene visualizzata la schermata a destra.
Non spegnere l'apparecchio durante il processo di aggiornamento.
8 Fare clic su [OK] per completare
l'aggiornamento.
9 Al termine dell'aggiornamento, il display torna a visualizzare la schermata di immissione.
40
Aggiornamento di P-touch Editor Lite (solo Windows®)/ firmware della stampante QL
Stampa di etichette utilizzando modelli
La spina potrebbe variare da Paese a Paese.
P-touch (solo QL-580N/720NW/1050/1060N)

Funzione P-touch Template

Grazie a un lettore di codici a barre collegato alla stampante, è possibile stampare con facilità etichette e codici a barre, eseguendo la scansione dei codici a barre stessi.
Stampa di modelli predefiniti (solo QL-580N/1050/1060N/720NW)
Se nella stampante sono memorizzati i layout di etichette utilizzati di frequente, essi possono essere ristampati eseguendo semplicemente la scansione del codice a barre per ciascun layout di etichetta.
Stampa di codici a barre (solo QL-580N/1050/1060N/720NW)
Eseguire la scansione di un codice a barre con un lettore di codici a barre per stampare un duplicato o un design di etichette diverso utilizzando i dati contenuti nel codice a barre sottoposto a scansione. Questa operazione è definita anche "retagging".
Stampa di etichette assistita da un database (solo QL-720NW)
È possibile effettuare una ricerca in un database collegato a un layout di etichette nella stampante mediante una chiave sottoposta alla scansione di dati da un lettore di codici a barre e i dati nel record trovato saranno inseriti nel layout di etichette e quindi stampati.
Per informazioni su P-touch Template, per QL-580N/1050/1060N, consultare il manuale di P-touch Template (solo in lingua inglese) nella cartella [Strumenti] sul CD-ROM. Per informazioni sul modello QL-720NW, consultare il manuale P-touch Template (solo in lingua inglese) dal seguente sito Web: http://solutions.brother.com/ Selezionare la propria area geografica e il proprio Paese, il prodotto e "Download".
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
41
Funzione P-touch Template

Stampa di etichette distribuite su più stampanti (solo QL-710W/720NW) (solo Windows®)

Stampa distribuita

Quando si stampa un gran numero di etichette, la stampa può essere distribuita tra più stampanti. Poiché la stampa viene eseguita contemporaneamente, il tempo di stampa totale potrebbe ridursi.
• La stampa può essere distribuita alle stampanti collegate tramite una connessione USB o una connessione di rete.
• Il numero di pagine da stampare viene automaticamente suddiviso tra le stampanti selezionate. Se il numero di pagine specificato non può essere suddiviso uniformemente tra le stampanti, verrà suddiviso nell'ordine delle stampanti elencate nella finestra di dialogo quando le impostazioni di stampa vengono specificate al punto passaggio 4.
Connessione wireless Connessione Bluetooth (solo QL-720NW)
200
200
67 67
66
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
67 67
66
1 Dal menu "File" di P-touch Editor 5.0, fare clic su "Stampa".
2 Fare clic su [Proprietà...].
3 Selezionare la scheda "Avanzate",
selezionare la casella di controllo "Stampa distribuita" e quindi fare clic su [Impostazioni].
42
Stampa distribuita
4 Nella finestra di dialogo [Impostazioni
3
1 2
di stampa distribuita], selezionare le stampanti da usare per la stampa distribuita.
1. Fare clic su [Rileva informazioni carta corrente...].
2. Le informazioni sulla stampante corrente rilevata appaiono sotto "Carta corrente" e "Tipo stampante".
3. Selezionare la casella di controllo accanto a "Nome stampante" da usare per la stampa distribuita.
Se sono collegate più stampanti, è possibile trovare la stampante desiderata in base al relativo nome di porta. L'indicazione xxxxxxxxxxxx in BRNxxxxxxxxxxxx nel nome di porta indica l'indirizzo MAC/indirizzo Ethernet della stampante. L'indirizzo MAC/indirizzo Ethernet può essere controllato stampando i dati di configurazione della stampante. Con la stampante accesa, premere e tenere premuto il pulsante Taglia per stampare i dati di configurazione.
5 Specificare le dimensioni dell'etichetta
da usare per la stampa. A. Se è stata selezionata una sola stampante.
Nella finestra di dialogo di cui al punto passaggio 4, selezionare la stampante di cui si desidera specificare l'impostazione, fare clic su di essa con il pulsante destro del mouse e fare clic su "Impostazioni". Dall'elenco a discesa "Imposta carta", selezionare le dimensioni dell'etichetta.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
• Le informazioni da visualizzare nella finestra di dialogo di cui al passaggio 4 possono essere immesse nella casella di testo "Note".
B. Se sono state selezionate più stampanti.
Nella finestra di dialogo passaggio 4, selezionare le stampanti di cui si desidera definire le impostazioni, quindi farci clic sopra con il pulsante destro del mouse e fare clic su "Impostazioni". Dall'elenco a discesa "Imposta carta", selezionare le dimensioni dell'etichetta. A tutte le stampanti selezionate viene applicata la stessa impostazione di dimensioni dell'etichetta.
• Le impostazioni in "Impostazioni stampante" e "Note" non sono disponibili.
6 Fare clic su [OK] per chiudere la finestra dell'impostazione delle dimensioni dell'etichetta.
7 Fare clic su [OK] per chiudere la finestra "Impostazioni di stampa distribuita".
L'impostazione è completata.
8 Fare clic su [OK] per avviare la stampa distribuita.
• Se le dimensioni di etichetta sono diverse da quelle visualizzate accanto a "Carta corrente", accanto all'impostazione viene visualizzato il simbolo , sotto a "Carta corrente". Caricare la stampante con l'etichetta specificata in "Imposta carta".
• Si consiglia di eseguire un test di connessione per il proprio ambiente operativo.
43
Stampa distribuita

Utilizzo di P-touch Editor per Macintosh

5
2
1
4
3
1
2
3
4
5
Questa sezione fornisce una panoramica su P-touch Editor. Per ulteriori dettagli, vedere la Guida in linea di P-touch Editor.

Avvio di P-touch Editor

Fare doppio clic su sul desktop.
Si avvia P-touch Editor.
Finestra di layout
Modalità Standard
In questa modalità è possibile creare con facilità etichette con testo e immagini. La finestra di layout è composta dalle seguenti sezioni:
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
Barra dei comandi
Fornisce comandi come Nuovo/Apri, Foglio, Testo, Cornice, Immagine, ecc.
Barra degli strumenti Disegna/Modifica
Contiene strumenti per scegliere un oggetto, immettere testo, disegnare elementi grafici e così via.
Ispettore
Consente di inserire e formattare con facilità testo, immagini e così via.
Finestra di layout
Consente di visualizzare e modificare oggetti.
Finestra del database
Visualizza un database.
44
Avvio di P-touch Editor
• Il menu [Visualizza] consente di visualizzare o nascondere le barre degli strumenti e le finestre.
• Per ulteriori dettagli, vedere la Guida in linea di P-touch Editor.
Modalità Snap
In questa modalità è possibile catturare lo schermo, stamparlo come immagine e salvarlo per l'utilizzo futuro. Per avviare la modalità Snap, attenersi alla procedura seguente.
1 Quando si seleziona [Modalità Snap],
viene visualizzata la finestra di dialogo [Descrizione della modalità Snap]. Fare clic su .
Se si seleziona la casella di controllo [Non visualizzare questa finestra di dialogo in futuro], al successivo accesso si passerà direttamente alla modalità la prossima volta che si aprirà questa modalità.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
2 Verrà avviata la modalità Snap.
Per ulteriori dettagli, vedere la Guida in linea di P-touch Editor.

Avvio della Guida in linea di P-touch Editor

In questa sezione viene illustrato come avviare la Guida in linea di P-touch Editor per Mac. Le schermate possono variare a seconda del sistema operativo.
Dalla finestra di dialogo Nuovo/Apri
Quando si avvia P-touch Editor 5.0 e viene visualizzata la finestra di dialogo [Nuovo/ Apri], fare clic su
Guida - Procedure.
45
Avvio della Guida in linea di P-touch Editor
Da P-touch Editor
Fare clic sul menu Guida e scegliere Guida in linea di P-touch Editor.
Avvio dalla modalità Snap
Fare clic sul mouse con il tasto Ctrl e selezionare la Guida in linea di P-touch Editor.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
46
Avvio della Guida in linea di P-touch Editor

Appendice

Stampa diretta da altre applicazioni

È possibile utilizzare questa stampante per stampare direttamente dalla maggior parte delle applicazioni Windows

Impostazione del driver della stampante

Nella seguente procedura, verrà riportata l'indicazione QL-XXX. "XXX" rappresenta il nome della stampante in uso. I nomi delle stampanti nelle seguenti schermate potrebbero essere diversi dal nome della propria stampante. Le schermate possono variare a seconda del modello di stampante o del sistema operativo.
®, installando il driver della stampante.
Poiché le dimensioni foglio per questa stampante sono diverse da quelle della maggior parte delle altre stampanti, la stampa potrebbe non essere possibile anche dopo l'installazione del driver e del software applicativo, a meno che tale software non consenta di impostare le dimensioni corrette delle etichette.
IntroduzioneCreazione di etichetteAppendice
®
XP
®
/Windows
1 Per Windows Vista
Da [Pannello di controllo], scegliere [Hardware e suoni], quindi aprire [Stampanti (Windows Vista
Per Windows
Scegliere [Pannello di controllo], quindi [Stampanti e fax].
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di Windows
®
7
®
)/Dispositivi e stampanti (Windows
2 Scegliere "Brother QL-XXX", fare clic
con il pulsante destro del mouse e selezionare [Selezionare le preferenze di stampa].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Preferenze stampa - Brother QL-XXX].
3 Selezionare ogni voce e fare clic su [OK].
• Scheda [Base] È possibile impostare il formato della carta, il numero di copie, la qualità e l'opzione di taglio.
®.
®
7)].
47
Impostazione del driver della stampante
• Scheda [Avanzate] È possibile impostare le opzioni grafiche ("Mezzi toni", "Luminosità" e "Contrasto") e "Formato nastro continuo".
È possibile cambiare il formato dell'etichetta o creare un nuovo formato di etichetta dalla finestra di dialogo [Formato nastro continuo] che appare facendo clic su [Impostazioni...].
È possibile impostare il nome del formato ("Nome") e il formato ("Larghezza", "Lunghezza" e "Alimentazione"), quindi fare clic su [Predefinito].
IntroduzioneCreazione di etichette
• Scheda [Altro] È possibile modificare il valore dell'unità di misura, ("mm" o "pollici").
4 Chiudere la finestra [Stampanti].
Appendice
48
Impostazione del driver della stampante

Stampa da altre applicazioni

Utilizzeremo Microsoft Nella seguente procedura, verrà riportata l'indicazione QL-XXX. "XXX" rappresenta il nome della stampante in uso. I nomi delle stampanti nella seguente schermata ptorebbero essere diversi dal nome della stampante acquistata. Le schermate possono variare a seconda del modello.
® Word come esempio.
1 Fare clic su , quindi su .
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Stampa].
2 Selezionare "Brother QL-XXX".
È possibile modificare le impostazioni del driver della stampante nella finestra di dialogo [Proprietà] visualizzabile facendo clic su .
IntroduzioneCreazione di etichette
3 Fare clic su per chiudere la finestra di dialogo [Stampa].
4 Quando si fa clic su [Layout di pagina] viene visualizzata la barra multifunzione. Fare
clic sul segno a destra di Imposta pagina.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo [Imposta pagina].
5 Fare clic sulla scheda [Carta] e scegliere il
formato carta su cui si desidera stampare.
È anche possibile scegliere il formato etichetta aggiunto in Pagina 47. È anche possibile impostare i margini della pagina nella scheda [Margini].
Appendice
6 Fare clic su per tornare al foglio di lavoro.
Le dimensioni della finestra di Microsoft Modificare il documento a seconda delle necessità.
® Word vengono regolate in base al formato carta scelto.
7 Fare clic su e , quindi fare clic su .
Le etichette specificate vengono stampate.
49
Stampa da altre applicazioni
Loading...