Brother HL-2700CN User Manual [it]

Stampante laser Brother
HL-2700CN series
Guida dell'utente
Per gli utenti non vedenti
Questo manuale può essere letto dal software di sintesi vocale Screen Reader.
Prima di utilizzare la stampante, è necessario configurare l'hardware e installare il driver. Consultare la Guida di impostazione rapida per configurare la stampante. Una copia di questa guida
è reperibile nella confezione, altrimenti è possibile visualizzarla dal CD-ROM fornito. Leggere attentamente questa Guida dell'utente prima di utilizzare la stampante. Riporre il CD-ROM in
un luogo facilmente accessibile in modo da poterla consultare rapidamente. Visitare il sito Web all'indirizzo http://solutions.brother.com
domande frequenti, supporto ai prodotti, domande tecniche e i driver e le utilità più aggiornati.
in cui è possibile ottenere le risposte alle
Versione 5

Definizioni dei messaggi di avvertenza, attenzione e delle note

Nella presente Guida dell'utente vengono utilizzati i seguenti termini:
Seguire queste avvertenze per evitare lesioni personali.
Attenersi a queste istruzioni per assicurarsi di utilizzare la stampante nel modo corretto e non danneggiarla.
Ricordare questi utili suggerimenti quando si utilizza la stampante.
i

Per un utilizzo sicuro della stampante

Quando la stampante è in funzione il gruppo fusione è molto caldo. Attendere che si raffreddi prima di sostituire i materiali di consumo.
Sul gruppo fusione è presente un'etichetta di attenzione. NON rimuovere né danneggiare l'etichetta.
Nella stampante sono presenti elettrodi ad alta tensione. Prima di pulire la stampante, rimuovere un inceppamento carta o sostituire i componenti, spegnere la stampante e scollegarla dalla presa di corrente c.a.
Non toccare la spina con le mani bagnate, per evitare scosse elettriche.
La stampante pesa circa 31,5 kg. Occorre essere almeno in due per spostarla o sollevarla. Prestare attenzione a non lasciare le dita sotto la stampante quando la si posa.
ii
Se la stampante si surriscalda, emette fumo o genera odori insoliti, spegnerla immediatamente e disinserire la spina dalla presa di corrente c.a. Rivolgersi al rivenditore o al servizio assistenza Brother.
Se oggetti metallici, acqua o altri liquidi finiscono nella stampante, spegnerla immediatamente e disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Rivolgersi al rivenditore o al servizio assistenza Brother.
Non gettare nel fuoco materiali di consumo quali cartucce toner e vaschette toner usato. In alcune condizioni, i materiali di consumo possono essere infiammabili.
Non guardare direttamente il fascio di luce laser. Potrebbe danneggiare la vista. Non rimuovere o rompere i blocchi di sicurezza della stampante.
Non mettere in funzione la stampante con i coperchi superiore, anteriore e posteriore aperti e i blocchi rimossi.
Non collocare alcun oggetto sulla stampante.
iii

Cosa fare e cosa non fare per una qualità di stampa ottimale

Prima di spostare o sollevare la stampante, rimuovere le cartucce toner, la vaschetta toner usato e il gruppo fusione per evitare fuoriuscite. La stampante deve sempre essere mantenuta in piano. I danni causati dalla mancata rimozione dei materiali di consumo rendono nulla la garanzia.
Non toccare i rulli del gruppo fusione per non compromettere la qualità di stampa.
iv
IMPORTANTE: Per assistenza tecnica e operativa, contattare il paese in cui è stata acquistata la stampante. Le chiamate devono essere effettuate da questo paese.
Registrazione del prodotto
La registrazione del prodotto presso Brother International Corporation consente di essere registrati come acquirente originale del prodotto.
La registrazione presso Brother:
può servire come conferma della data di acquisto del prodotto se si perde la ricevuta fiscale;
può essere utilizzata in una richiesta assicurativa nel caso di perdita del prodotto coperta da
assicurazione;
permette di ricevere informazioni su miglioramenti del prodotto e offerte speciali da parte di Brother.
Compilare la registrazione di garanzia Brother oppure, se si ritiene questa modalità più pratica ed efficiente, registrare il prodotto in linea all'indirizzo
http://www.brother.com/registration/
Domande frequenti
Il Brother Solutions Center è la risorsa principale a cui rivolgersi per qualsiasi tipo di necessità. È possibile scaricare software e utilità aggiornate, leggere domande frequenti e suggerimenti per la risoluzione dei problemi e visitare la sezione ‘Solutions’ per informazioni sull'utilizzo ottimale del prodotto Brother.
http://solutions.brother.com
Visitare questo sito per i driver Brother più aggiornati.
Assistenza clienti
Negli Stati Uniti: 1-877-284-3238 In Canada: 1-877-BROTHER
In Europa: visitare il sito www.brother.com
Brother locale.
Per eventuali commenti o suggerimenti, scrivere a:
Negli Stati Uniti: Printer Customer Support
Brother International Corporation
15 Musick Irvine, CA 92618
In Canada: Brother International Corporation (Canada), Ltd.
- Marketing Dept. 1, rue Hotel de Ville Dollard-des-Ormeaux, PQ, Canada H9B 3H6
Service center locator (solo Stati Uniti)
For the location of a Brother authorized service center, call 1-800-284-4357.
per informazioni su come contattare l'ufficio
Service center locations (solo Canada)
For the location of a Brother authorized service center, call 1-877-BROTHER
v
Centri assistenza (Europa)
Per conoscere i centri assistenza in Europa, contattare l'ufficio Brother locale. Le informazioni relative a indirizzi e numeri di telefono degli uffici europei sono disponibili all'indirizzo www.brother.com selezionando il paese desiderato dall'elenco a discesa.
Brother fax back system (solo Stati Uniti)
Brother has installed an easy to use fax back system so you can get instant answers to common technical questions and product information. This is available 24 hours a day, 7 days a week. You can use the system to send the information to any fax machine.
Call the number below and follow the recorded instructions to receive a fax about how to use the system and an index of fax back subjects.
Solo Stati Uniti: 1-800-521-2846
Indirizzi Internet
Brother Global Web Site: http://www.brother.com Per le domande frequenti, informazioni di supporto ai prodotti, domande tecniche, aggiornamenti dei
driver e utilità: http://solutions.brother.com (Solo Stati Uniti) For Brother Accessories & Supplies: http://www.brothermall.com
,
vi

Informazioni importanti: Normative

Federal Communications Commission (FCC) Declaration of Conformity (solo per gli Stati Uniti)

Responsible Party: Brother International Corporation
100 Somerset Corporate Boulevard P.O. Box 6911 Bridgewater, NJ 08807-0911 Stati Uniti Telephone: (908) 704-1700
declares, that the products
Product name: Laser Printer HL-2700CN Model number: HL-2700CN Product options: All
complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Reorient or relocate the receiving antenna.
Increase the separation between the equipment and receiver.
Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
Call the dealer, Brother Customer Service, or an experienced radio/TV technician for help.
Important
A shielded interface cable should be used to ensure compliance with the limits for a Class B digital device.
Changes or modifications not expressly approved by Brother Industries, Ltd. could void the user's authority to operate the equipment.
vii

Industry Canada Compliance Statement (solo per il Canada)

This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003.
Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.

Interferenze radio (solo per il modello 220-240 volt)

Questa stampante è conforme alla direttiva EN55022 (CISPR Pubblicazione 22) di classe B.
Prima di utilizzare questo prodotto, verificare di utilizzare un cavo di interfaccia a doppia schermatura con conduttori a doppino ritorto e che tale cavo porti il contrassegno "IEEE 1284 compliant" (conforme alla direttiva IEEE 1284). Il cavo non deve superare la lunghezza di 2 metri.
viii
Dichiarazione di conformità allo standard International ENERGY STAR
®
L'obiettivo del programma International ENERGY STAR® è quello di promuovere lo sviluppo e la diffusione di attrezzature per ufficio a consumo energetico contenuto.
In qualità di partner E
NERGY STAR
conforme alle direttive E
NERGY STAR
®
Partner, Brother Industries, Ltd. ha stabilito che questo prodotto è
®
in materia di efficienza energetica.

Sicurezza laser (solo per il modello 110-120 V)

Questa stampante è stata certificata come prodotto laser di classe I in base al Radiation Performance Standard messo a punto dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti (DHHS, Department of Health and Human Services) a seguito del Radiation Control for Health and Safety Act of
1968. Ciò significa che la stampante non produce radiazioni laser pericolose.
Poiché le radiazioni emesse all'interno della stampante sono completamente confinate da alloggiamenti protettivi e coperture esterne, il raggio laser non può fuoriuscire dalla stampante in alcuna fase operativa.

Normative FDA (solo per il modello 100-120 volt)

L'FDA, l'ente statunitense Food and Drug Administration, ha implementato normative per prodotti laser realizzati dopo il 2 agosto 1976. La conformità a tali normative è obbligatoria per i prodotti commercializzati negli Stati Uniti. Una delle seguenti etichette poste sul retro della stampante indica la conformità alle normative FDA e deve essere apposta sui prodotti laser commercializzati negli Stati Uniti.
MANUFACTURED: Brother Industries, Ltd., 15-1 Naeshiro-cho Mizuho-ku Nagoya, 467-8561 Japan This product complies with FDA radiation performance standards, 21 CFR subchapter J.
Attenzione: l'uso di comandi, l'adozione di regolazioni o l'espletamento di procedure difformi da quelle
specificate nella presente guida possono provocare l'esposizione a radiazioni pericolose.
ix

Specifica IEC 60825 (solo per il modello 220-240 volt)

Questa stampante è un prodotto laser di classe 1 in base a quanto stabilito nelle specifiche IEC 60825. L'etichetta illustrata di seguito viene applicata nei paesi in cui è richiesta.
CLASS 1 LASER PRODUCT APPAREIL À LASER DE CLASSE 1 LASER KLASSE 1 PRODUKT
Questa stampante presenta un diodo laser di classe 3B che emette radiazioni laser invisibili all'interno dell'unità di scansione. L'unità di scansione non deve essere aperta per nessun motivo.
Attenzione: l'uso di comandi, l'adozione di regolazioni o l'espletamento di procedure difformi da quelle
specificate nella presente guida possono provocare l'esposizione a radiazioni pericolose.
Sul coperchio dell'unità di scansione è presente il seguente avviso di pericolo.
CAUTION -
VORSICHT
PRÉCAUTION -
ATENÇÃO -
CLASS 3B INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN, AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM.
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG DER KLASSE 3B,
-
WENN GEÖFFNET. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN. RAYONLASER INVISIBLE DE CLASSE 3B LORS DE
L’OUVERTURE. EVITER TOUTE EXPOSITION DIRECTE. RADIAÇÃOLASER INVISÍVEL AO ABRIR EVITE A
EXPOSIÇÃO AO DIRETA AO FEIXE.
5mW
MAS
780nm-800nm
(Per Finlandia e Svezia) LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
Varning Om apparaten används på annat sätt än i denna Bruksanvisning specificerats, kan användaren
utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Radiazioni laser interne
Potenza massima delle radiazioni: 5 mW Lunghezza d'onda: 780 - 800 nm Classe laser: Classe IIIb (secondo quanto stabilito in 21 CFR parte 1040.10)
Classe 3B (in conformità a IEC 60825)
x

IMPORTANTE - Per la sicurezza

Per garantire un funzionamento sicuro, la spina elettrica a tre punte in dotazione deve essere inserita esclusivamente in una presa di corrente standard a tre punte dotata di messa a terra tramite il normale circuito domestico.
Gli eventuali cavi di prolunga utilizzati con la stampante devono essere dotati di spina a tre punte ed essere correttamente collegati a terra. Cavi di prolunga collegati in modo errato possono provocare infortuni e danni all'apparecchiatura.
Un funzionamento soddisfacente dell'apparecchiatura non implica che l'alimentazione elettrica sia collegata a terra e che l'installazione sia del tutto sicura. Per assicurarsi che la presa di corrente sia effettivamente dotata di messa a terra, contattare un elettricista qualificato.
Questo prodotto deve essere collegato a una presa di corrente c.a di portata compresa nell'intervallo indicato sull'etichettà. NON collegare ad alimentazione c.c. In caso di dubbi, contattare un tecnico qualificato.
Disconnessione del dispositivo
Questa stampante deve essere installata nei pressi di una presa di corrente facilmente accessibile. In caso di emergenza, disinserire la spina dalla presa di corrente e spegnere del tutto l'apparecchiatura.
Avviso relativo alla connessione LAN
Collegare questo prodotto a una rete LAN non soggetta a sovratensioni.
IT power system (solo per la Norvegia)
This product is also designed for an IT power system with phase-to-phase voltage 230V.

Geräuschemission / Acoustic Noise Emission (solo per la Germania)

Lpa < 70 dB (A) DIN 45635-19-01-KL2

Wiring information (solo per la Gran Bretagna)

Important
If you need to replace the plug fuse, fit a fuse that is approved by ASTA to BS1362 with the same rating as the original fuse.
Always replace the fuse cover. Never use a plug that does not have a cover.
Warning - This printer must be earthed.
The wires in the mains lead are coloured in line with the following code :
Green and Yellow: Earth Blue: Neutral Brown: Live
If in any doubt, call a qualified electrician.
xi

Marchi di fabbrica

Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.
®
Apple, il logo Apple e Macintosh marchio di Apple Computer, Inc.
Epson è un marchio registrato e FX-80 e FX-850 sono marchi di Seiko Epson Corporation. Hewlett Packard è un marchio registrato e HP LaserJet 6P, 6L, 5P, 5L, 4, 4L 4P, III, IIIP, II e IIP sono
marchi di Hewlett-Packard Company. IBM, IBM PC e Proprinter sono marchi registrati di International Business Machines Corporation. Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e in altri paesi. PostScript è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated.
NERGY STAR è un marchio registrato negli Stati Uniti.
E Tutti gli altri nomi di prodotti e marchi citati in questa Guida dell'utente sono marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
sono marchi registrati negli Stati Uniti e in altri paesi e TrueType è un

Avviso di redazione e pubblicazione

La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd., sulla base delle più recenti descrizioni e caratteristiche tecniche dei prodotti.
Il contenuto della guida e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui
contenuti e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) provocati dall'affidamento riposto nei materiali descritti, inclusi tra l'altro gli errori tipografici e di altro tipo eventualmente contenuti in questa pubblicazione.
Questa stampante contiene UFST e Micro Type di Monotype Imaging Inc.
©2003 Brother Industries Ltd.

Trasporto della stampante

Se per un motivo qualsiasi è necessario trasportare la stampante, imballarla accuratamente per evitare danni durante il transito. È consigliabile utilizzare il materiale di imballaggio originale. È altresì opportuno stipulare una polizza assicurativa adeguata con il vettore.
Vedere Trasporto della stampante a pagina 5-28.
xii
Dichiarazione di conformità "CE"
Il produttore Brother Industries Ltd., 15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561, Giappone
dichiara che:
Descrizione prodotto : Stampante laser Nome prodotto : HL-2700CN
è conforme alle disposizioni delle direttive vigenti: Direttiva apparecchi a bassa tensione 73/23/CEE (modificata dalla direttiva 93/68/CEE) e Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE (modificata dalle direttive 91/263/CEE, 92/31/CEE e 93/68/CEE).
Standard applicati: Conforme a: Sicurezza : EN60950:2000
EMC : EN55022:1998 + A1:2000 Classe B
EN55024:1998 EN61000-3-2:1995 + A14:2000 EN61000-3-3:1995
Primo anno di apposizione del marchio CE: 2003
Pubblicazione di : Brother Industries, Ltd.
Data : 15 maggio 2003
Località : Nagoya, Giappone
Firma :
Takashi Maeda Manager Quality Management Group Quality Management Dept. Information & Document Company
xiii
xiv

Sommario

Definizioni dei messaggi di avvertenza, attenzione e delle note .................................................i
Per un utilizzo sicuro della stampante ........................................................................................ii
Cosa fare e cosa non fare per una qualità di stampa ottimale ..................................................iv
Informazioni importanti: Normative ................................................................................................. vii
Federal Communications Commission (FCC) Declaration of Conformity (solo per gli Stati Uniti)
.............................................................................................................................................. vii
Industry Canada Compliance Statement (solo per il Canada) ................................................ viii
Interferenze radio (solo per il modello 220-240 volt) ............................................................... viii
Dichiarazione di conformità allo standard International ENERGY STAR
Sicurezza laser (solo per il modello 110-120 V) ........................................................................ix
Normative FDA (solo per il modello 100-120 volt) .....................................................................ix
Specifica IEC 60825 (solo per il modello 220-240 volt) ..............................................................x
IMPORTANTE - Per la sicurezza ..............................................................................................xi
Geräuschemission / Acoustic Noise Emission (solo per la Germania) ..................................xi
Wiring information (solo per la Gran Bretagna) .....................................................................xi
Marchi di fabbrica ...........................................................................................................................xii
Avviso di redazione e pubblicazione .............................................................................................. xii
Trasporto della stampante ....................................................................................................xii
Sommario .......................................................................................................................................xv
1
Informazioni su questa stampante ........................................................................................................ 1-1
Contenuto della confezione .......................................................................................................... 1-1
Vista anteriore ........................................................................................................................ 1-3
Vista posteriore ....................................................................................................................... 1-4
Funzioni ........................................................................................................................................ 1-5
Risoluzione di classe 2400 DPI .......................................................................................... 1-5
Alta velocità e stampa laser a colori ................................................................................... 1-5
CAPT (Color Advanced PhotoScale Technology) .............................................................. 1-5
HRC (High Resolution Control) .......................................................................................... 1-5
Cartuccia toner economica a manutenzione zero .............................................................. 1-5
Vassoio carta universale .................................................................................................... 1-5
Tre interfacce ..................................................................................................................... 1-5
Selezione automatica dell’interfaccia ................................................................................. 1-6
Cinque modalità di emulazione .......................................................................................... 1-6
Selezione automatica dell’emulazione ............................................................................... 1-6
Tecnologia di compressione dei dati .................................................................................. 1-6
Font .................................................................................................................................... 1-6
Impostazione del blocco del pannello ................................................................................ 1-7
Modalità di risparmio energia ............................................................................................. 1-7
Modalità di risparmio toner ................................................................................................. 1-7
Impostazione di ristampa ................................................................................................... 1-7
Rete .................................................................................................................................... 1-7
Collocazione della stampante ....................................................................................................... 1-8
Alimentazione ......................................................................................................................... 1-8
Condizioni ambientali ............................................................................................................. 1-8
Tipi e formati carta utilizzati ........................................................................................................ 1-10
Tipo e formato carta ............................................................................................................. 1-10
Specifiche della carta appropriata .................................................................................... 1-10
Carta consigliata ................................................................................................................... 1-12
Area stampabile .................................................................................................................... 1-13
Verticale ........................................................................................................................... 1-13
Orizzontale ....................................................................................................................... 1-13
Istruzioni per la selezione della carta ................................................................................... 1-14
Buste ................................................................................................................................ 1-15
®
................................ix
Etichette e lucidi ............................................................................................................... 1-17
Alimentazione carta .............................................................................................................. 1-18
Vassoi di alimentazione .................................................................................................... 1-18
Alimentazione manuale .................................................................................................... 1-19
Uscita carta ........................................................................................................................... 1-19
2
Driver e software ..................................................................................................................................... 2-1
Driver della stampante .................................................................................................................. 2-1
Per Windows
Funzionalità del driver della stampante PCL ...................................................................... 2-2
Scheda Di base .................................................................................................................. 2-2
Scheda Avanzate ............................................................................................................... 2-3
Scheda Accessori ...............................................................................................................2-8
Scheda Supporto ................................................................................................................2-9
Funzionalità del driver della stampante PS ...................................................................... 2-10
Scheda Porte .................................................................................................................... 2-10
Scheda Impostazioni periferica ........................................................................................ 2-11
Scheda Layout ................................................................................................................. 2-12
Scheda Carta/Qualità ....................................................................................................... 2-13
Opzioni avanzate .............................................................................................................. 2-14
Per Macintosh
Software ..................................................................................................................................... 2-18
Software per reti ................................................................................................................... 2-18
Utilità BRAdmin Professional ........................................................................................... 2-18
Driver Deployment Wizard ............................................................................................... 2-18
Web BRAdmin .................................................................................................................. 2-18
Selezione automatica dell’emulazione ................................................................................. 2-19
Selezione automatica dell’interfaccia ................................................................................... 2-20
Impostazioni della stampante ..................................................................................................... 2-20
Impostazioni di fabbrica ........................................................................................................ 2-20
®
......................................................................................................................... 2-2
®
..................................................................................................................... 2-16
3
Pannello di controllo .............................................................................................................................. 3-1
Pannello di controllo ..................................................................................................................... 3-1
Tasti .............................................................................................................................................. 3-2
Tasto Go ................................................................................................................................. 3-3
Tasto Job Cancel .................................................................................................................... 3-3
Tasto + o - .............................................................................................................................. 3-3
Per spostarsi tra i menu sul display LCD ........................................................................... 3-3
Per immettere numeri ......................................................................................................... 3-3
Tasto Set ................................................................................................................................ 3-3
Tasto Back .............................................................................................................................. 3-4
LED (Light-emitting diode, diodo ad emissione di luce) ............................................................... 3-5
Display a cristalli liquidi (LCD) ...................................................................................................... 3-6
Messaggi LCD ........................................................................................................................ 3-6
Messaggi di stato della stampante ..................................................................................... 3-7
Utilizzo del pannello di controllo ................................................................................................... 3-7
Menu LCD del pannello di controllo .............................................................................................. 3-9
Impostazione della data e dell'ora .................................................................................... 3-19
Impostazione dell'indirizzo IP ........................................................................................... 3-20
Informazioni sulle modalità di emulazione ............................................................................ 3-21
Elenco delle impostazioni di fabbrica ................................................................................... 3-22
Impostazioni predefinite in fabbrica .................................................................................. 3-22
Impostazione di ristampa ...................................................................................................... 3-26
Ristampa dalla RAM ......................................................................................................... 3-26
Ristampa dell'ultimo processo .......................................................................................... 3-27
Stampa di dati di tipo BOZZA ........................................................................................... 3-28
Stampa di dati di tipo PUBBLICO ..................................................................................... 3-28
Stampa di dati di tipo PROTETTO ................................................................................... 3-29
Se in memoria non sono presenti dati da ristampare ....................................................... 3-31
Per eliminare il processo .................................................................................................. 3-31
Per annullare il processo di ristampa ............................................................................... 3-31
4
Accessori opzionali ................................................................................................................................ 4-1
Accessori opzionali e materiali di consumo .................................................................................. 4-1
Vassoio inferiore (LT-27CL) ............................................................................................... 4-1
Vassoio Legal (LT-27LG) ................................................................................................... 4-1
Unità duplex (DX-2700) ...................................................................................................... 4-1
Scheda CompactFlash
Memoria SO-DIMM ............................................................................................................ 4-1
Pacchetto font opzionale .................................................................................................... 4-1
Vassoio inferiore (LT-27CL) ......................................................................................................... 4-2
Caricamento della carta nel vassoio inferiore ......................................................................... 4-2
Come installare il vassoio inferiore ......................................................................................... 4-2
Vassoio Legal (LT-27LG) ............................................................................................................. 4-5
Come installare il vassoio Legal ............................................................................................. 4-5
Unità duplex (DX-2700) ................................................................................................................ 4-7
Come installare l'unità duplex .................................................................................................4-7
Istruzioni per la stampa sui due lati del foglio ....................................................................... 4-10
Orientamento della carta per la stampa sui due lati ......................................................... 4-10
Scheda CompactFlash
Inserimento della scheda CompactFlash
Memoria SO-DIMM ..................................................................................................................... 4-13
Installazione di memoria aggiuntiva ..................................................................................... 4-14
Pacchetto font opzionale ............................................................................................................ 4-16
Pacchetto font opzionale (BS-3000) ................................................................................. 4-16
Pacchetto font per codici a barre opzionale (BT-1000) .................................................... 4-16
Selezione dei font opzionali .................................................................................................. 4-16
®
...................................................................................................... 4-1
®
.............................................................................................................. 4-11
®
............................................................................ 4-12
5
Manutenzione periodica ......................................................................................................................... 5-1
Sostituzione dei materiali di consumo ..........................................................................................5-1
Cartucce toner ........................................................................................................................ 5-4
Messaggio di toner quasi vuoto .......................................................................................... 5-4
Messaggio MANCA TONER .............................................................................................. 5-4
Sostituzione delle cartucce toner ....................................................................................... 5-5
Vaschetta toner usato ............................................................................................................. 5-8
Messaggio di vaschetta toner usato piena ......................................................................... 5-8
Sostituzione della vaschetta toner usato ............................................................................ 5-9
Cartuccia della cinghia OPC ................................................................................................. 5-10
Messaggio di sostituzione della cartuccia della cinghia OPC .......................................... 5-10
Sostituzione della cartuccia della cinghia OPC ................................................................ 5-10
Gruppo fusione ..................................................................................................................... 5-13
Messaggio di sostituzione gruppo fusione ....................................................................... 5-13
Sostituzione del gruppo fusione ....................................................................................... 5-14
Kit 120K ................................................................................................................................ 5-16
Sostituzione della spazzola della cinghia di trasferimento ............................................... 5-16
Sostituzione del rullo di trasferimento .............................................................................. 5-18
Pulizia ......................................................................................................................................... 5-21
Pulizia dell'esterno della stampante ..................................................................................... 5-22
Pulizia dell'interno della stampante ...................................................................................... 5-23
Trasporto della stampante .......................................................................................................... 5-28
6
Risoluzione dei problemi ....................................................................................................................... 6-1
Messaggi LCD .............................................................................................................................. 6-1
Messaggi di errore .................................................................................................................. 6-1
Messaggi di richiesta manutenzione ...................................................................................... 6-3
Messaggi di richiesta assistenza ............................................................................................ 6-4
Inceppamenti carta: come risolverli .............................................................................................. 6-8
INCEPPAMENTO A1 / INCEPPAMENTO A2 (inceppamento carta nel vassoio carta) ......... 6-9
INCEPPAMENTO B (inceppamento carta all'ingresso del rullo di fusione) ......................... 6-10
INCEPPAMENTO C (inceppamento carta all'uscita carta) .................................................. 6-12
INCEPPAMENTO D (inceppamento carta nella parte inferiore dell'unità duplex) ................ 6-14
INCEPPAMENTO E (inceppamento carta nella parte superiore dell'unità duplex) .............. 6-15
Miglioramento della qualità di stampa ........................................................................................ 6-17
Domande e risposte ................................................................................................................... 6-21
Installazione dei componenti hardware della stampante ...................................................... 6-21
Installazione della stampante ............................................................................................... 6-22
Gestione della carta .............................................................................................................. 6-23
Stampa ................................................................................................................................. 6-24
A
Appendice ................................................................................................................................................A-1
Specifiche della stampante ...........................................................................................................A-1
Stampa ...................................................................................................................................A-1
Funzionalità ............................................................................................................................A-2
Specifiche elettriche e meccaniche ........................................................................................A-3
Specifiche della carta ...................................................................................................................A-4
Gestione della carta ................................................................................................................A-4
Specifiche dei supporti di stampa ...........................................................................................A-4
I
Indice ........................................................................................................................................................ I-1
1

Informazioni su questa stampante

Contenuto della confezione

La stampante pesa circa 31,5 kg. Per evitare infortuni, è necessario che venga spostata o sollevata da almeno due persone.
Quando si estrae la stampante dalla confezione, verificare che siano presenti i seguenti componenti:
9
8
1
2
6
5
3
Figura 1-1
1
Stampante
2
Vassoio carta standard (preinstallato)
3
Guida di impostazione rapida
4
CD-ROM
5
Cartucce toner*1 (preinstallate) (nero [TN04BK], ciano [TN04C], magenta [TN04M], giallo [TN04Y])
6
Vaschetta toner usato (preinstallata) [WT-4CL]
7
Cavo di alimentazione c. a.
8
Cartuccia della cinghia OPC [OP-4CL]
9
Kit di reimballaggio
*1 Le cartucce toner fornite con la stampante sono toner iniziali,
ossia cartucce toner con una durata massima pari circa alla metà delle cartucce toner standard, 5000 pagine (nero) e 3000 pagine (ciano, magenta e giallo) con una copertura di stampa approssimativa del 5% (formato A4 o Letter).
*2 In Europa questi componenti fanno parte del kit di localizzazione. *3 Utilizzare il kit di reimballaggio SOLO per trasportare o spedire la stampante.
*2
*3
*2
*2
4
7
1 - 1 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE
A seconda del paese in cui è stata acquistata la stampante HL-2700CN, è possibile che siano presenti ulteriori componenti non compresi in questo elenco.
La cartuccia della cinghia OPC viene fornita in una confezione separata come kit di avvio. Estrarre la cartuccia della cinghia OPC dall’imballaggio pochi istanti prima di inserirla nella stampante. L'esposizione alla luce diretta del sole o alla luce artificiale può danneggiare la cartuccia della cinghia OPC.
È consigliabile tenere sempre una scorta dei seguenti materiali di consumo che quando si esauriscono causano l’interruzione della stampante.
Cartucce toner (TN-04BK, TN-04C, TN-04M, TN-04Y)
Vaschetta toner usato (WT-4CL)
Cartuccia della cinghia OPC (OP-4CL)
Cavo di interfaccia
Il cavo di interfaccia non costituisce un elemento standard.
Alcuni computer dispongono di una porta USB e di una porta parallela. È necessario acquistare
il cavo adatto all'interfaccia che si desidera utilizzare.
La maggior parte dei cavi paralleli supporta la comunicazione bidirezionale, tuttavia è possibile
che alcuni di essi presentino un'assegnazione di piedini non compatibile o che non siano compatibili con lo standard IEEE 1284.
È consigliabile utilizzare un cavo di interfaccia parallela o USB che non superi i 2 metri.
Se si utilizza un cavo USB, assicurarsi che si tratti di un cavo intrecciato ad alta velocità (12
Mbps o 480 Mbps) e che venga collegato al connettore USB del PC.
Assicurarsi di utilizzare un cavo certificato Hi-Speed USB 2.0 se il computer utilizza
un'interfaccia Hi-Speed USB 2.0.
Non collegare il cavo USB a un hub privo di alimentazione o a una tastiera Mac
®
.
A seconda del paese di acquisto della stampante, il cavo di alimentazione può essere diverso da quello illustrato nella Figura 1-1.
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 2

Vista anteriore

3
2
4
1
5
Figura 1-2
9
8
7
6
1
Pannello di controllo
2
Fermo carta
3
Supporto estensibile del raccoglitore di uscita stampa giù
4
Coperchio anteriore
5
Vassoio carta
6
Coperchio superiore
7
Coperchio posteriore
8
Raccoglitore di uscita stampa giù
9
Supporto carta
1 - 3 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE

Vista posteriore

10
1
2
3
1
Coperchio superiore unità duplex
2
Coperchio inferiore unità duplex
3
Tappo unità duplex
4
Connettore di alimentazione c. a.
5
Interruttore di alimentazione
6
Porta Ethernet 10/100BASE-TX
7
Connettore di interfaccia USB
8
Connettore di interfaccia parallela
9
Slot per scheda opzionale CompactFlash
10
Scheda del controller
5
4
Figura 1-3
®
9
8
7
6
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 4

Funzioni

Questa stampante presenta le seguenti funzioni standard.

Risoluzione di classe 2400 DPI

Questa stampante stampa a una risoluzione predefinita di 600 dpi (dots per inch, punti per pollice). Per ottenere una qualità di stampa più elevata, equivalente alla risoluzione di classe 2400 dpi, utilizzare le tecnologie Brother: HRC (High Resolution Control) e CAPT (Color Advanced Photoscale Technology).

Alta velocità e stampa laser a colori

È possibile stampare immagini nitide con colori brillanti a 24 bit. Questa stampante può stampare a una velocità massima pari a 29 pagine al minuto in modalità
monocromatica e pari a 8 pagine al minuto nella modalità a colori. Il controller HL-2700CN utilizza un microprocessore RISC a 64 bit ad alta velocità e chip hardware speciali allo scopo di assicurare una rapida elaborazione dei processi di stampa.

CAPT (Color Advanced PhotoScale Technology)

Con questa stampante è possibile stampare immagini grafiche con 256 sfumature per ciascun colore in emulazione PCL6 e BR-Script3, ottenendo una qualità quasi fotografica. La tecnologia CAPT consente i migliori risultati quando si stampano immagini fotografiche.

HRC (High Resolution Control)

La tecnologia HRC (High Resolution Control) consente stampe nitide e chiare e migliora la risoluzione in uscita a 600 dpi. La tecnologia HRC consente i migliori risultati quando si stampa del testo.

Cartuccia toner economica a manutenzione zero

Questa stampante utilizza quattro cartucce toner facili da sostituire. Le cartucce toner possono stampare fino a 6.600 (ciano, magenta e giallo) e 10.000 (nero) pagine su un solo lato con una copertura del 5%.

Vassoio carta universale

Questa stampante carica la carta automaticamente dal vassoio carta. Poiché il vassoio carta è di tipo universale, è possibile utilizzare vari formati carta, uno alla volta. Dal vassoio carta è anche possibile caricare le buste. Per le specifiche sulla carta, vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-10.

Tre interfacce

Questa stampante dispone di un'interfaccia parallela bidirezionale ad alta velocità, di un'interfaccia Hi-Speed USB 2.0 e di un'interfaccia Ethernet 10/100BASE-TX.
Se il software applicativo supporta l'interfaccia parallela bidirezionale, è possibile monitorare lo stato della stampante. È pienamente compatibile con l'interfaccia parallela bidirezionale di standard industriale.
La scheda di rete Brother, installata in fabbrica nella stampante HL-2700CN, consente di utilizzare questa stampante in ambiente TCP/IP, IPS/SPX, AppleTalk, DLC/LLC e NetBEUI. Molte utilità, quali BRAdmin Professional per l'amministratore e il software di stampa di rete Brother, sono incluse nel CD-ROM fornito con la stampante HL-2700CN. Per l'impostazione, vedere la Guida dell’utente abilitato alla connessione di rete sul CD-ROM.
1 - 5 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE

Selezione automatica dell’interfaccia

Questa stampante è in grado di selezionare automaticamente l'interfaccia parallela bidirezionale, USB o Ethernet 10/100BASE-TX, a seconda della porta di interfaccia attraverso la quale riceve i dati. Con questa funzione, è possibile connettere la stampante a più computer. Vedere Selezione automatica dell’interfaccia a pagina 2-20.

Cinque modalità di emulazione

Questa stampante è in grado di emulare stampanti con linguaggio PCL 5C e PCL 6, stampanti Brother BR-Script3, plotter HP-GL e stampanti EPSON FX-850 e IBM Proprinter XL (solo per stampa monocromatica). È possibile utilizzare tutti i programmi applicativi che supportano una di queste stampanti. Vedere Informazioni sulle modalità di emulazione a pagina 3-21.

Selezione automatica dell’emulazione

Questa stampante è in grado di selezionare automaticamente la modalità di emulazione della stampante, a seconda dei comandi di stampa che riceve dal software applicativo in uso. Grazie a questa funzione, molti utenti possono condividere la stampante in rete. Vedere Selezione automatica dell’emulazione a pagina 2-19.

Tecnologia di compressione dei dati

Questa stampante è in grado di comprimere internamente in memoria i dati ricevuti dei font e della grafica in modo da stampare grafica di maggiori dimensioni e un numero superiore di font senza la necessità di memoria aggiuntiva.

Font

Questa stampante offre 66 font scalabili e 12 font bitmap. I font che possono essere utilizzati variano in base alla modalità di emulazione selezionata.
In modalità PCL, è anche possibile stampare 13 tipi di codici a barre elencati di seguito. In modalità BR-Script, la stampante dispone di 35 font scalabili.
Stampa di codici a barre
La stampante può stampare i seguenti 13 tipi di codici a barre:
Code 39
Interleaved 2 of 5
EAN-8
EAN-13
EAN- 128
Code 128
UPC-A
UPC-E
Codabar
FIM (US-Post Net)
Post Net (US-Post Net)
ISBN (EAN)
ISBN (UPC-E)
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 6

Impostazione del blocco del pannello

Se le impostazioni dei tasti del pannello sono state modificate, è possibile che la stampante non funzioni nel modo corretto. L'amministratore della stampante ha a disposizione una funzione di blocco per impedire che le impostazioni vengano modificate. Vedere INSTALLAZIONE a pagina 3-12.

Modalità di risparmio energia

Questa stampante è dotata di una modalità di risparmio energia. Poiché le stampanti laser consumano energia per mantenere l'unità di fissaggio a una temperatura elevata, questa funzione consente di risparmiare elettricità quando la stampante è accesa, ma non in funzione. L'impostazione di fabbrica della modalità di risparmio energia è attivata in conformità alle nuove specifiche EPA Energy Star.

Modalità di risparmio toner

Questa stampante è dotata di una modalità di risparmio toner. Mediante questa funzione è possibile ridurre sostanzialmente i costi operativi ed estendere la durata delle cartucce toner.

Impostazione di ristampa

La stampante salva i dati da ristampare. È possibile ristampare un documento senza reinviare i dati dal PC. Se non si installa una scheda CompactFlash Impostazione di ristampa a pagina 3-26.
Qualora la memoria non fosse sufficiente a stampare l'ultimo processo, è possibile ristampare l'ultima pagina.
®
, è possibile ristampare dalla RAM. Vedere

Rete

L'interfaccia Ethernet 10/100BASE-TX consente di utilizzare la stampante nei seguenti ambienti: TCP/IP, IPX/SPX, AppleTalk, DLC/LLC, NetBEUI.
Sono inoltre incluse utilità efficienti, quali BRAdmin Professional, Driver Deployment Wizard e Web BRAdmin per l'amministratore di rete. Per informazioni dettagliate sulle utilità, vedere la documentazione inclusa sul CD-ROM. Vedere Software per reti a pagina 2-18.
1 - 7 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE

Collocazione della stampante

Prima di utilizzare la stampante tenere presenti le seguenti indicazioni:

Alimentazione

Utilizzare la stampante mantenendosi entro i limiti di tensione consigliati.
Alimentazione c.a.: ±10% della tensione nominale Frequenza: 50/60 Hz (120 V o 220-240 V)
Il cavo di alimentazione, comprese eventuali prolunghe, non deve superare i 5 metri. Non condividere lo stesso circuito elettrico con altri apparecchi ad alta tensione, come condizionatori
d'aria, fotocopiatrici o distruggi-documenti. Se si utilizza la stampante con questi apparecchi, è consigliabile utilizzare un trasformatore di tensione o un filtro per disturbi ad alta frequenza.
Se il flusso di alimentazione non è stabile, utilizzare un regolatore di tensione.

Condizioni ambientali

Assicurarsi che la presa di corrente si trovi in prossimità della stampante e che sia facile da
raggiungere in modo che, in caso di emergenza, la spina possa essere rapidamente disinserita.
Utilizzare la stampante in conformità ai limiti di temperatura e umidità di seguito specificati.
Temperatura: da 10° C a 32,5° C Umidità: dal 20% all'80% (senza condensa)
Non collocare la stampante in un luogo dove la griglia di ventilazione sia ostruita. Mantenere uno
spazio libero di circa 100 mm tra la griglia di ventilazione e il muro.
Collocare la stampante in un ambiente ben ventilato.
Collocare la stampante su una superficie piana e orizzontale.
Tenere pulita la stampante. Non installare la stampante in un luogo polveroso.
Non esporre la stampante alla luce diretta del sole. Se non si può evitare di collocarla nei pressi di
una finestra, proteggerla dai raggi del sole con una veneziana o una tenda spessa.
Non collocare la stampante in prossimità di dispositivi magnetici o di altri apparecchi in grado di
generare campi magnetici.
Non sottoporre la stampante a urti violenti o vibrazioni.
Evitare il contatto con il fuoco o con gas salini o corrosivi.
Non collocare alcun oggetto sopra la stampante.
Non collocare la stampante in prossimità di un condizionatore d'aria.
Mantenere la stampante in posizione orizzontale durante il trasporto.
Non mettere nulla nulla sul cavo di alimentazione compreso questa macchina. Non lasciare
qualunque persona camminare sul cavo di alimentazione.
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 8
La seguente figura indica l'area da lasciare intorno alla stampante per consentire ventilazione, funzionamento e manutenzione adeguate.
Dietro
Davanti
35 cm
50 cm20 cm
70 cm
Figura 1-4
Assicurarsi di lasciare uno spazio sufficiente dietro la stampante in modo da poter accedere al
coperchio posteriore o all'unità duplex se si verifica un inceppamento carta.
Accertarsi che il vassoio carta non si estenda oltre il bordo del tavolo su cui è collocata la
stampante.
1 - 9 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE

Tipi e formati carta utilizzati

Tipo e formato carta

La carta viene caricata dal vassoio carta standard, dal vassoio inferiore opzionale o dal vassoio Legal opzionale.
Vassoio carta standard
Poiché il vassoio carta standard è universale, è possibile utilizzare, uno alla volta, qualsiasi formato carta elencato nella tabella 1 riportata in Tipo di supporto, formato carta e numero di fogli per vassoio carta a pagina 1-11. Il vassoio può contenere fino a 250 fogli di carta (
75 g/m
caricare la carta fino alla linea superiore sulla guida scorrevole.
Vassoio inferiore opzionale (LT-27CL)
Il vassoio inferiore opzionale può contenere fino a 530 fogli (75 g/ della carta di 44 mm.
Vassoio Legal opzionale (LT-27LG)
Il vassoio Legal opzionale può contenere fino a 250 fogli (75 g/ Legal, è necessario utilizzare questo vassoio. È possibile utilizzare il vassoio Legal opzionale come un vassoio carta standard (Vassoio 1). Vedere Vassoio Legal (LT-27LG) a pagina 4-5.
2
) o fino a 15 buste. È possibile
2
m
). La capacità massima è un'altezza
2
m
). Per stampare su carta in formato
Di seguito sono indicati i nomi dei vassoi carta utilizzati nel driver della stampante e in questa Guida:
Vassoio e unità opzionale Nome
Vassoio carta standard
Vassoio 1
Vassoio Legal opzionale Vassoio inferiore opzionale Vassoio 2 Unità duplex opzionale per la stampa duplex DX
Specifiche della carta appropriata
La carta con le seguenti specifiche è appropriata per questa stampante.
Peso base (g/m2) 75-90 Spessore (µm) 80-110 Ruvidezza (sec.) Superiore a 20
3
Compattezza (cm Direzione grana Grana lunga Resistività di volume (ohm) 10e Resistività di superficie (ohm-cm) 10e10-10e Integratore CaCO3 (Neutrale) Contenuto di cenere (wt%) Inferiore a 23 Luminosità (%) Superiore a 80 Opacità (%) Superiore a 85
/100) 90-150
9
-10e
11
12
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 10
Tabella 1: Tipo di supporto, formato carta e numero di fogli per vassoio carta
Tipo di supporto Vassoio 1 Vassoio 2 DX Selezionare il tipo di supporto dal
driver della stampante
Carta normale
60 - 90 g/m2
Carta normale o Carta sottile
Carta spessa
90 - 210 g/m2
Lucido

90 - 105 g/m2
Fino a 50 fogli
A4 o Letter
90 - 105 g/m2
Carta spessa o Carta più spessa
Lucidi
Etichette Carta spessa Buste Buste
Busta - Sottile Busta - Spessa
Vassoio 1 Vassoio 2 DX
Formato carta A4, Letter,
B5 (JIS/ISO),
A4, Letter, B5
(JIS/ISO), Executive Executive, A5, COM10, DL 104,8 - 220 mm per 215,9 x 297 mm
Numero di fogli Carta normale Fino a 250 fogli
2
)
Carta spessa / più spessa
(75 g/m Fino a 40 fogli
(165 g/m2)
Fino a 530 fogli
(75 g/m2)
Fino a 44 mm di
altezza
Lucidi Fino a 50 fogli Etichette Fino a 80 fogli Buste Fino a 15 fogli o 7 fogli
per condizioni A/A
*.
A4, Letter, Legal, B5 (JIS/ISO), Executive, A5 104,8 - 210 mm per 215,9 x 355,6 mm
* A/A = Alta temperatura/Alta umidità
1 - 11 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE

Carta consigliata

La carta consigliata per questa stampante è la seguente:
Xerox 4200, Hammermill Laserprint NEUSIEDLER Color Copy 90g/m
Per ottenere la migliore qualità di stampa ed evitare danni, utilizzare carta bianca levigata.
Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, fare delle prove per determinare il tipo più idoneo.
Utilizzare carta neutra. Non utilizzare carta acida o alcalina.
La qualità di stampa varia in base alla carta utilizzata.
Non caricare buste, lucidi, etichette o carta spessa (oltre 105 g/m2) nel vassoio carta inferiore opzionale onde evitare inceppamenti.
2
o equivalente
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 12

Area stampabile

I bordi della carta su cui non è possibile stampare quando si utilizza l'emulazione PCL sono illustrati di seguito.
Verticale
1
Orizzontale
2
3
Figura 1-5
Per tutti i formati carta disponibili
4,2 mm
1
4,2 mm
2
4,2 mm
3
4,2 mm
4
1
4
2
Per tutti i formati carta disponibili
4,2 mm
1
4,2 mm
2
4,2 mm
3
4,2 mm
4
1 - 13 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE
4
3
Figura 1-6

Istruzioni per la selezione della carta

La stampante è stata progettata per essere utilizzata con la maggior parte della carta fine e xerografica. È tuttavia possibile che alcune varianti di carta incidano sulla qualità di stampa o sull'affidabilità di gestione. Fare sempre delle prove con piccole quantità per accertarsi che la carta desiderata offra prestazioni accettabili. Nel selezionare il tipo di carta da utilizzare attenersi alle seguenti indicazioni:
Il fornitore dovrebbe essere messo al corrente che la carta o le buste verranno utilizzate in una
stampante laser.
La carta prestampata deve presentare inchiostri resistenti alle elevate temperature di fusione della
stampante (200° C).
Se si intende utilizzare carta fine di cotone, carta con superficie ruvida come la carta increspata o
vergata oppure carta piegata o raggrinzita, è possibile che le prestazioni di stampa non siano ottimali.
Il produttore non consiglia l'uso di nessuna carta in particolare. L'operatore è responsabile della qualità della carta impiegata con la stampante.
Tipi di carta da evitare
Alcuni tipi di carta possono impedire di ottenere le migliori prestazioni di stampa o addirittura arrecare danni alla stampante.
Non utilizzare carta:
a trama molto fitta
eccessivamente lucida o levigata
curvata o deformata
patinata o chimica
danneggiata, stropicciata o piegata
che supera la grammatura specificata in questa guida
con linguette e punti
intestata con termografia o colori a basse temperature
autocopiante
per stampanti a getto d'inchiostro
L'utilizzo dei tipi di carta sopraelencati può causare seri danni alla stampante. Questa tipologia di danno non è coperta da alcuna garanzia o accordo di manutenzione Brother.
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 14
Buste
Tipi di buste da evitare
Non utilizzare buste:
danneggiate, ondulate, raggrinzite o di forma insolita
di carta molto rugosa o molto lucida
con fermagli o lacci
con chiusure autoadesive
a sacco
non accuratamente piegate
con caratteri in rilievo
già stampate con una stampante laser
con l'interno prestampato
che non possono essere impilate
di carta che supera la grammatura specificata per la stampante
di qualità scadente con bordi non perfettamente definiti o squadrati
con finestre trasparenti, fori, tagli o perforazioni
con lembi di chiusura non piegati
con lembi di chiusura simili a quelli illustrati nella Figura 1-7
con tre o più strati di carta nell'area contrassegnata nella Figura 1-8 o
con ogni lato piegato come illustrato nella Figura 1-9
Figura 1-7 Figura 1-8 Figura 1-9
Prima di inserire le buste nel vassoio, controllare quanto segue:
Il lembo di chiusura deve coprire la lunghezza della busta.
I lembi di chiusura devono essere piegati in modo netto e corretto, dato che le buste piegate o tagliate
in modo irregolare possono provocare inceppamenti della carta.
1 - 15 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE
Le buste devono essere costituite da due strati di carta nell'area indicata nella Figura 1-10.
Direzione di
alimentazione
Figura 1-10
L'utilizzo dei tipi di buste sopraelencati può causare seri danni alla stampante. Questa tipologia di danno non è coperta da alcuna garanzia o accordo di manutenzione Brother.
Prima di procedere alla stampa di buste, è necessario smazzare la pila di buste per evitare
inceppamenti ed errori di alimentazione.
Prima di stampare su molte buste, provarne una per assicurarsi che i risultati di stampa saranno
quelli desiderati.
Le parti unite e sigillate dal produttore dovrebbero essere sicure.
Non caricare contemporaneamente tipi diversi di carta nel vassoio poiché potrebbero verificarsi
inceppamenti o errori di alimentazione.
Per una stampa corretta, è necessario che il formato carta selezionato nell'applicazione
software coincida con quello presente nel vassoio.
Un'area di 15 mm dai bordi della busta non viene stampata.
Vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-10.
La maggior parte delle buste può essere utilizzata con questa stampante. È tuttavia possibile che alcune buste causino problemi di alimentazione o di qualità a causa del modo in cui sono state prodotte. Per essere idonea, una busta deve presentare bordi con pieghe regolari e lineari e il lato principale non deve essere più spesso di due fogli di carta. Le buste devono inoltre essere piane, di struttura consistente e non presentare rigonfiamenti. Acquistare unicamente buste di qualità presso un fornitore consapevole che esse verranno utilizzate con una stampante laser.
Brother non consiglia un tipo di busta particolare poiché i produttori apportano spesso modifiche alle specifiche delle buste da loro prodotte. L'utente è il solo responsabile della qualità e dei risultati di stampa ottenuti con le buste scelte.
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 16
Etichette e lucidi
La stampante può essere utilizzata con la maggior parte dei tipi di etichette e lucidi ideati per le stampanti laser. Le etichette dovrebbero essere dotate di adesivo con base acrilica poiché questo materiale è molto più stabile alle alte temperature che raggiunge l'unità di fusione. Le parti adesive non devono venire a contatto con alcun componente della stampante perché potrebbero attaccarsi al gruppo tamburo o ai rulli e causare inceppamenti e problemi di qualità della stampa. L'adesivo non deve fuoriuscire tra un'etichetta e l'altra. Le etichette devono essere disposte in modo da coprire l'intero foglio. L'utilizzo di etichette con spazi può comportarne il distacco con conseguenti problemi di stampa o inceppamenti.
Tutte le etichette e i lucidi utilizzati in questa stampante devono resistere alla temperatura di 200 gradi centigradi per un periodo di 0,1 secondi.
I fogli di lucidi ed etichette non devono superare le specifiche relative alla grammatura descritte nella Guida dell'utente. Le etichette e i lucidi che superano le specifiche non vengono alimentati correttamente e possono recare danni alla stampante.
Lucidi ed etichette possono essere inseriti solo dal vassoio 1 e non possono essere stampati dall'unità duplex.
Tipi di etichette e lucidi da evitare
Non utilizzare etichette o lucidi danneggiati, ondulati, raggrinziti o di forma insolita.
Figura 1-11
Prima di utilizzare carta forata, ad esempio fogli per agende, è necessario smazzare la risma per evitare inceppamenti ed errori di alimentazione.
Figura 1-12
Non utilizzare etichette prive del foglio protettivo onde evitare di danneggiare la stampante.
Utilizzare tipi di lucidi consigliati per stampanti laser. Per informazioni dettagliate sulle specifiche
dei lucidi appropriati, contattare il distributore locale o il servizio assistenza Brother.
Brother non consiglia tipi particolari di etichette o lucidi perché i produttori possono modificare le specifiche. L'utente è il solo responsabile della qualità e dei risultati di stampa ottenuti con il supporto scelto.
1 - 17 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE

Alimentazione carta

Vassoi di alimentazione
La carta viene caricata dal vassoio carta standard, dal vassoio inferiore opzionale o dal vassoio Legal opzionale.
Quando si utilizza il vassoio carta, tenere presente quanto segue:
Se il software applicativo supporta la selezione del formato carta nel menu di stampa, la
selezione può essere eseguita direttamente dal software. In caso contrario, impostare il formato carta nel driver della stampante o dal pannello di controllo.
Il formato carta impostato in fabbrica è Letter per i modelli a 120 V o A4 per i modelli 220/240 V.
Per utilizzare altri formati carta o buste, modificare questa impostazione in FORMATO PAGINA nel menu FORMATO mediante i tasti del pannello di controllo. Per la selezione del formato carta, vedere MENU STAMPA a pagina 3-13.
Se si utilizza carta prestampata nei vassoi, accertarsi che la carta venga inserita con il lato
stampato rivolto verso l'alto e il bordo superiore rivolto verso il retro del vassoio carta.
Il formato carta caricato nel vassoio carta viene automaticamente rilevato dalla stampante. La stampante chiede di inserire il formato carta corretto nel vassoio con il seguente messaggio:
DISCORD. FORMATO Inserire formato <size> in vass. <1/2>. Mancata corrisp. tra stampante e driver.
Per inserire nel vassoio carta un formato carta diverso da quello selezionato mediante i tasti del pannello di controllo o impostato nel software applicativo, è possibile modificare l'impostazione del formato carta.
Stampa su buste
Regolare le guide della lunghezza e della larghezza per adattarle alle buste da caricare.
Figura 1-13
INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE 1 - 18
Alimentazione manuale
Poiché questa stampante non dispone di alimentazione manuale o vassoio multiuso, non è possibile caricare formati di carta non regolari manualmente. La stampante dispone tuttavia di una modalità speciale di alimentazione manuale che prevede l'utilizzo del vassoio 1 (standard) per i formati carta non standard. Selezionare questa modalità dal driver della stampante o dal pannello di controllo.
Vedere CARTA nel Capitolo 3 per ulteriori informazioni sulla selezione di questa impostazione mediante il pannello di controllo.
1
Quando si seleziona il comando di alimentazione manuale, la stampante attende che venga caricata la carta nel vassoio 1.
ALIM MANUALE
=SÌ
2
Estrarre il vassoio 1 e caricare la carta da utilizzare. Può essere necessario rimuovere gli eventuali fogli presenti nel vassoio, a seconda del formato di questa carta e di quello della carta su cui si intende stampare.
3
Reinstallare il vassoio 1 e premere Go. La stampante inizia la stampa.
Sulla qualità di stampa può incidere il tipo di carta utilizzato e dall'immagine di stampa.
La stampa duplex può causare problemi di alimentazione.
Non è possibile eseguire la stampa duplex continua con l'ALIM MANUALE attivata.
Se durante la stampa duplex manuale la stampante rimane inattiva per oltre 5 minuti dopo la
stampa del primo lato, viene reimpostata automaticamente la funzione.

Uscita carta

Si consiglia di utilizzare il supporto estensibile del raccoglitore di uscita stampa giù, il fermo carta e il supporto carta:
1
quando si stampano grandi quantità di pagine alla volta
2
quando si utilizza carta in formato Legal
3
se la carta stampata è ondulata.
Figura 1-14
1 - 19 INFORMAZIONI SU QUESTA STAMPANTE
2

Driver e software

Driver della stampante

Il driver della stampante è il software che converte i dati dal formato utilizzato dal computer a quello richiesto da una stampante, in genere un linguaggio dei comandi della stampante o un linguaggio di descrizione della pagina.
I driver della stampante elencati di seguito in base al sistema operativo sono contenuti sul CD-ROM in dotazione. È anche possibile scaricare il driver più aggiornato dal Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com
La descrizione delle operazioni e informazioni dettagliate sono disponibili nella sezione Installa
software del CD-ROM fornito.
Per Windows® 95/98/Me, Windows® NT 4.0 e Windows® 2000/XP
Driver PCL (stampante laser Hewlett-Packard-LaserJet)
Driver BR-Script (emulazione del linguaggio PostScript
.
®
3TM)
Per Macintosh
Driver BR-Script (emulazione del linguaggio PostScript® 3TM). Per ulteriori informazioni, vedere la
Guida dell'utente abilitato alla connessione di rete sul CD-ROM.
Windows
Windows® 2000/XP
Windows NT® 4.0
Macintosh® (mediante connessione di rete)
Macintosh® (mediante USB)
Per ulteriori informazioni relative alle emulazioni, vedere Informazioni sulle modalità di
emulazione a pagina 3-21.
Se si desidera stampare da un'applicazione DOS, vedere il Capitolo 6.
La schermata riprodotta può variare a seconda del sistema operativo in uso.
®
®
95/98/Me
Driver PCL Driver PS



DRIVER E SOFTWARE 2 - 1
Per Windows
®
Funzionalità del driver della stampante PCL
È possibile scaricare il driver più aggiornato o ottenere informazioni aggiuntive connettendosi al sito Web Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com
È anche possibile modificare le impostazioni facendo clic sull'illustrazione a sinistra della scheda Di base nella finestra di dialogo Proprietà.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del driver della stampante.
Le schermate di questa sezione sono relative a Windows® XP. Le schermate visualizzate sul PC variano in base al sistema operativo in uso.
.
Scheda Di base
Se si utilizza Windows NT® 4.0, Windows® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda Di base facendo clic su Preferenze stampa... nella scheda Generale della schermata Proprietà Brother HL-2700CN series.
1
Selezionare Formato carta, Pagine multiple, Orientamento e altre impostazioni.
2
Selezionare la modalità colore.
3
Selezionare Origine carta.
1
2
3
2 - 2 DRIVER E SOFTWARE
Scheda Avanzate
Se si utilizza Windows NT® 4.0, Windows® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda Avanzate facendo clic su Preferenze stampa... nella scheda Generale della schermata Proprietà Brother HL-2700CN series.
1
2
3
4
5
Modificare le impostazioni delle schede facendo clic sulle icone seguenti:
1
Qualità di stampa
2
Duplex
3
Filigrana
4
Impostazione pagina
5
Opzioni periferica
DRIVER E SOFTWARE 2 - 3
Qualità di stampa
Selezionare Qualità di stampa, Modo colore, Migliora col. grigio e Migliora stampa in nero.
Qualità di stampa
È possibile selezionare le seguenti impostazioni di qualità di stampa. Normale Classe 600 dpi. Modalità consigliata per la stampa ordinaria. Buona qualità di stampa a
una velocità accettabile.
Fine 600 x 600 dpi. La qualità di stampa è più elevata. Sarà presente una quantità di dati di
stampa maggiore rispetto alla modalità Normale pertanto i tempi di elaborazione, trasferimento e stampa saranno maggiori.
con CAPT* La funzionalità CAPT disponibile nel driver della stampante consente di produrre colori
più nitidi per migliorare l'aspetto dei processi di stampa contenenti immagini fotografiche. *CAPT (Color Advanced PhotoScale Technology): Utilizza le informazioni sui colori contenute nei dati immagine per controllare il livello di colore dell'immagine stampata. Il risultato è una riproduzione più accurata dell'immagine. Con la funzionalità CAPT attivata, la risoluzione in uscita sarà di 2400 dpi. Questa modalità è consigliata per la stampa di immagini e grafica.
La qualità di stampa e la velocità sono due fattori correlati. Una qualità elevata richiede un tempo di stampa maggiore, una qualità inferiore richiede invece un tempo di stampa più breve.
Modo colore
È possibile modificare il modo colore come segue:
Corrispondenza con monitor
Foto
Grafica
Lucente/testo
Nessuna
Migliora col. grigio
È possibile migliorare la qualità dell'immagine delle aree ombreggiate selezionando la casella di controllo Migliora col. grigio.
Migliora stampa in nero
Attivare questa impostazione se le immagini grafiche nere non vengono stampate correttamente.
Duplex
Per effettuare la stampa duplex automatica, è necessario installare nella stampante l'unità duplex opzionale. Se si seleziona il pulsante Duplex, viene visualizzata la finestra di dialogo in cui definire le impostazioni di stampa duplex. Per ciascun orientamento sono disponibili sei direzioni di rilegatura della stampa duplex.
Filigrana
Nei documenti è possibile inserire un logo o del testo in filigrana. Quando si utilizza un file bitmap come filigrana, è possibile modificarne il formato e collocarlo in qualsiasi punto della pagina. Quando si utilizza del testo come filigrana, è possibile modificare il font e le impostazioni di luminosità e angolo.
Impostazione pagina
Modificare la scala dell'immagine, quindi selezionare le opzioni di stampa speculare e sul lato opposto.
2 - 4 DRIVER E SOFTWARE
Opzioni periferica
Impostare le seguenti funzioni di stampa in questa scheda.
Spooling processi
Modalità risparmio toner
Impostazione rapida della stampa
Intervallo sleep
Controllo dello stato
Macro
Amministratore (solo per Windows® 95/98/Me)
Inserisci comando/file (solo per Windows® 95/98/Me)
Impostazione stampa
Impostazione stampa (solo monocromatico)
Protezione pagina
Stampa data e ora
DRIVER E SOFTWARE 2 - 5
Spooling processi
È possibile ristampare un documento senza inviare nuovamente i dati (ad eccezione della stampa protetta) dal PC perché la stampante salva i dati specificati per la ristampa.
Ristampa ultimo processo: ristampa l'ultimo processo
Stampa protetta: stampa i dati con una password
Pubblico: salva i dati senza password
Prova: salva e stampa i dati
Per ulteriori informazioni sulla funzione di ristampa, vedere Impostazione di ristampa a pagina 3-26.
Se si desidera evitare che altri utenti stampino i dati mediante la funzione di ristampa,
deselezionare Utilizza ristampa nelle impostazioni Spooling processi.
Le impostazioni per Spooling processi nel driver della stampante hanno la priorità sulle
impostazioni effettuate sul pannello di controllo. Vedere Impostazione di ristampa a pagina 3-26.
Modalità risparmio toner
È possibile ridurre i costi di stampa attivando la modalità di risparmio toner che riduce la densità della stampa.
Impostazione rapida della stampa
È possibile attivare o disattivare la funzione Impostazione rapida della stampa. Viene visualizzata una piccola finestra di selezione che consente di apportare modifiche alle impostazioni delle seguenti funzioni:
Pagine multiple
Duplex
Modalità risparmio toner
Origine carta
Tipo carta
A colori/monocromatico
Intervallo sleep
Quando la stampante non riceve dati per un certo periodo di tempo (timeout), si attiva la modalità sleep. In questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Il timeout predefinito è di 30 minuti. Quando si seleziona Modalità sleep intelligente, il timeout viene automaticamente regolato in base alla frequenza di utilizzo della stampante. La stampante in modalità sleep può comunque ricevere dati dal computer. La ricezione di un file di stampa o di un documento riattiva automaticamente la stampante e avvia la stampa. Anche la pressione di un tasto riattiva la stampante.
È possibile disattivare la modalità sleep. A tal fine, passare alla scheda Avanzate, selezionare Opzioni
periferica quindi Intervallo sleep. Fare doppio clic su Intervallo sleep nella schermata Intervallo sleep per visualizzare la funzione Intervallo sleep disattivato e fare clic su Intervallo sleep disattivato per disattivare la modalità sleep della stampante. Per nascondere la funzione Intervallo sleep disattivato fare di nuovo doppio clic su Intervallo sleep nella schermata Intervallo sleep. È
consigliabile non disattivare la modalità sleep per risparmiare energia.
2 - 6 DRIVER E SOFTWARE
Controllo dello stato
Descrive lo stato della stampante e riporta eventuali errori che possono verificarsi durante la stampa. Per impostazione predefinita, l'opzione Controllo dello stato è disattivata. Per attivare il controllo dello stato, passare alla scheda Avanzate, selezionare Opzioni periferica quindi Controllo dello stato.
Macro
È possibile salvare una pagina di un documento come macro nella memoria della stampante. È inoltre possibile eseguire le macro salvate, ossia utilizzarle come overlay su qualsiasi documento. In questo modo si risparmia tempo e si aumenta la velocità di stampa per informazioni utilizzate di frequente come i moduli, il logo di un'azienda, la carta intestata o le fatture.
Impostazione stampa
È possibile modificare le impostazioni delle seguenti funzioni:
Modalità compressione
Modalità TrueType
Utilizza font TrueType stampante
Impostazione stampa (solo monocromatico)
È possibile modificare le impostazioni delle seguenti funzioni:
HRC
Protezione pagina
L'impostazione Protezione pagina riserva memoria aggiuntiva per la creazione di immagini a pagina intera. Le selezioni sono AUTO, DISATTIVATO, LTR (carta in formato Letter), A4 o LGL (carta in formato Legal). La funzione di protezione pagina consente alla stampante di creare un'immagine a pagina intera da stampare in memoria prima che abbia inizio il processo di stampa vero e proprio. Utilizzare questa funzione quando l'immagine è molto complicata e la stampante deve elaborare l'immagine prima di stamparla.
Stampa data e ora Data: specifica il formato della data. Ora: specifica il formato dell'ora.
DRIVER E SOFTWARE 2 - 7
Scheda Accessori
Quando si installano alcuni accessori opzionali, è possibile aggiungerli e selezionare le relative impostazioni nella scheda Accessori.
1
2
4
3
1
Le unità opzionali installate sulla stampante possono essere aggiunte ed eliminate manualmente. Le impostazioni relative ai vassoi coincidono con le opzioni installate.
2
DISCO RAM
È possibile rilevare la capacità del disco RAM impostata mediante il pannello di controllo. Per trovare la capacità del disco RAM, fare clic sulla casella di controllo DISCO RAM e scegliere Rilevamento automatico.
Per ulteriori informazioni, vedere Ristampa dalla RAM a pagina 3-26.
3
Impostazione origine carta
Questa funzione individua il formato carta presente in ogni vassoio.
4
Rilevamento automatico di unità opzionali e disco RAM
La funzione Rilevamento automatico consente di trovare le unità opzionali attualmente
installate e mostra le impostazioni disponibili nel driver della stampante. Scegliendo il pulsante Rilevamento automatico, viene visualizzato un elenco delle unità opzionali installate nella stampante. Le unità opzionali possono essere aggiunte o eliminate manualmente.
In determinate condizioni della stampante, la funzione Rilevamento automatico non è disponibile.
2 - 8 DRIVER E SOFTWARE
Scheda Supporto
Se si utilizza Windows NT® 4.0, Windows® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda Supporto facendo clic su Preferenze stampa... nella scheda Generale della schermata Proprietà Brother HL-2700CN series.
È possibile scaricare il driver più aggiornato connettendosi al sito Brother Solutions Center
all'indirizzo http://solutions.brother.com
È possibile controllare la versione del driver.
È possibile controllare le impostazioni correnti del driver.
È possibile stampare la pagina delle impostazioni della stampante e l'elenco dei font interni.
.
DRIVER E SOFTWARE 2 - 9
Funzionalità del driver della stampante PS
È possibile scaricare il driver più aggiornato connettendosi al sito Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del driver della stampante.
Le schermate di questa sezione sono relative a Windows® XP. Le schermate visualizzate sul PC variano in base al sistema operativo in uso.
.
Scheda Porte
Selezionare la porta alla quale è collegata la stampante o il percorso alla stampante di rete in uso.
2 - 10 DRIVER E SOFTWARE
Scheda Impostazioni periferica
Selezionare le opzioni installate.
DRIVER E SOFTWARE 2 - 11
Scheda Layout
Se si utilizza Windows NT® 4.0, Windows® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda Layout facendo clic su Preferenze stampa... nella scheda Generale della schermata Proprietà Brother HL-2700CN BR-Script3.
È possibile modificare l'impostazione Layout selezionando le impostazioni per Orientamento, Stampa
fronte retro, Ordine pagine e Pagine per foglio.
2 - 12 DRIVER E SOFTWARE
Scheda Carta/Qualità
Selezionare Alimentazione e Colore.
DRIVER E SOFTWARE 2 - 13
Opzioni avanzate
1
2
1
Selezionare Formato e Numero copie.
2
Impostare Gestione colori immagine, Proporzioni e Carattere TrueType.
2 - 14 DRIVER E SOFTWARE
3
3
È possibile modificare le impostazioni selezionando quella desiderata nell'elenco Caratteristiche stampante:
Tipo carta
Fascicola (solo se è installata una scheda CompactFlash
Spooling processi
PASSWORD
Nome processo
Qualità di stampa
HRC
Risparmio toner
Intervallo sleep
Colore/Mono
Correzione gamma
Modo colore
Migliora col. grigio
Migliora stampa in nero
Blocco schermo mezzitoni
BR-Script Level
®
)
DRIVER E SOFTWARE 2 - 15
Per Macintosh
Questa stampante supporta i sistemi operativi Mac OS© versioni 8.6 - 9.2 e Mac OS© X versioni 10.1 - 10.2. È possibile scaricare il driver più aggiornato connettendosi al Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com
®
.
Le schermate di questa sezione sono tratte da Mac OS® X 10.1. Le schermate visualizzate sul computer Macintosh
®
in uso variano in base al sistema operativo in uso.
Formato della pagina
È possibile impostare Dimensioni, Orientamento e Scala.
Layout
Impostare Layout, Pagine per foglio e altre opzioni.
2 - 16 DRIVER E SOFTWARE
Impostazioni specifiche
Impostare Tipo carta, Spooling processi, PASSWORD e altre impostazioni.
DRIVER E SOFTWARE 2 - 17

Software

Questa sezione interessa gli utenti Windows®.

Software per reti

Utilità BRAdmin Professional
Il software BRAdmin Professional è un’utilità di gestione delle stampanti abilitate alla connessione di rete Brother eseguite in ambienti Windows
®
95/98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000/XP.
Consente di configurare e controllare con facilità lo stato della stampante sulla rete.
Driver Deployment Wizard
Questo programma di installazione comprende il driver PCL di Windows® e il driver della porta di rete Brother (LPR e NetBIOS). Prima di utilizzare questo software è necessario che l'amministratore imposti l'indirizzo IP, il gateway e la subnet mediante l'utilità BRAdmin Professional.
Se l'amministratore utilizza questo software per installare il driver della stampante e il driver della porta, può salvare il file sul file server o inviarlo agli utenti mediante posta elettronica. A questo punto, sarà sufficiente fare clic su tale file affinché il driver della stampante, il driver della porta e l'indirizzo IP vengano copiati automaticamente sul PC.
Web BRAdmin
Il software Web BRAdmin è stato studiato per la gestione delle periferiche Brother connesse in rete LAN/WAN. Installando il software del server Web BRAdmin su un computer su cui è in esecuzione IIS*, gli amministratori che dispongono di un browser Web possono connettersi al server Web BRAdmin che a sua volta comunica con la periferica. Contrariamente all'utilità BRAdmin Professional, appositamente studiata per i sistemi Windows computer client su cui sia installato un browser Web con supporto per Java 2.
È possibile scaricare il software Web BRAdmin dal sito Web Brother all'indirizzo http://solutions.brother.com/webbradmin
®
, il software del server Web BRAdmin è accessibile da qualsiasi
IIS* = Internet Information Server 4.0 o Internet Information Services 5.0/5.1
Web BRAdmin e Internet Information Server 4.0 sono supportati dai seguenti sistemi operativi:
Windows NT
®
4.0 Server
Web BRAdmin e Internet Information Server 5.0 sono supportati dai seguenti sistemi operativi:
Windows
Windows
Windows
®
2000 Professional
®
2000 Server
®
2000 Advanced Server
Web BRAdmin e Internet Information Server 5.1 sono supportati dai seguenti sistemi operativi:
Windows
2 - 18 DRIVER E SOFTWARE
®
XP Professional

Selezione automatica dell’emulazione

La stampante presenta una funzione di selezione automatica dell'emulazione. Quando la stampante riceve i dati dal computer, la modalità di emulazione viene selezionata automaticamente. In base all'impostazione di fabbrica, la funzione è ATTIVATA.
Per la stampante sono disponibili le seguenti combinazioni:
EPSON (predefinita
HP LaserJet HP LaserJet BR-Script3 BR-Script3 HP-GL HP-GL EPSON FX-850 IBM ProPrinter XL
Per sfruttare al meglio questa stampante laser, è consigliabile utilizzare l'emulazione Brother BR-Script3.
La stampante è impostata automaticamente sulla modalità di emulazione della stampante a colori HP (PCL 5C). Poiché la modalità PCL 5C ha la priorità più alta nella selezione automatica dell'emulazione, nella maggior parte dei casi è possibile utilizzare la stampante senza modificare le impostazioni di fabbrica.
Le modalità di emulazione diverse da PCL 6, PCL 5C e BR-Script3 sono monocromatiche.
È possibile selezionare la modalità di emulazione manualmente accedendo a EMULAZIONE nel menu INSTALLAZIONE mediante il pannello di controllo. Vedere INSTALLAZIONE a pagina 3-12.
Quando si utilizza la funzione di selezione automatica dell'emulazione, tenere presente quanto segue:
È necessario impostare una priorità per le modalità di emulazione EPSON o IBM perché la
stampante non è in grado di fare distinzione tra di esse. Poiché per impostazione di fabbrica è attivata la modalità di emulazione EPSON, per utilizzare la modalità IBM è necessario selezionarla accedendo a EMULAZIONE nel menu INSTALLAZIONE mediante il pannello di controllo.
Provare a utilizzare questa funzione con il software applicativo o con il server di rete. Se non
funziona correttamente, selezionare la modalità di emulazione manualmente utilizzando i tasti del pannello di controllo della stampante o gli appositi comandi del software.
)
IBM
DRIVER E SOFTWARE 2 - 19

Selezione automatica dell’interfaccia

La stampante è dotata di una funzione di selezione automatica dell'interfaccia. Quando la stampante riceve i dati dal computer, viene selezionata automaticamente l'interfaccia appropriata, la parallela IEEE 1284 o l'USB.
Quando si utilizza l’interfaccia parallela, è possibile attivare o disattivare le comunicazioni parallele bidirezionali e ad alta velocità utilizzando i tasti del pannello di controllo per accedere a PARALLELA nel menu INTERFACCIA. Vedere INTERFACCIA a pagina 3-17. Poiché in base all’impostazione di fabbrica la modalità di selezione automatica dell’interfaccia è ATTIVATA, è sufficiente collegare il cavo di interfaccia alla stampante. Nota: spegnere sia il computer che la stampante prima di collegare o scollegare il cavo.
Quando si utilizza la selezione automatica dell'interfaccia, tenere presente quanto segue:
Questa funzione impiega qualche secondo per attivarsi. Se si desidera accelerare il processo di
stampa, selezionare l'interfaccia desiderata manualmente utilizzando il pannello di controllo per accedere a SELEZIONA nel menu INTERFACCIA.
Se in genere si utilizza una sola interfaccia, si consiglia di selezionarla nella modalità INTERFACCIA. Se è selezionata una sola interfaccia, la stampante alloca tutti i dati memorizzati nel buffer di input a quell'interfaccia.

Impostazioni della stampante

Impostazioni di fabbrica

Le impostazioni della stampante sono state definite in fase di produzione. Si tratta delle cosiddette "impostazioni di fabbrica". Anche se si utilizza la stampante senza variare queste impostazioni di fabbrica, è possibile definire impostazioni utente personalizzate. Vedere Elenco delle impostazioni di fabbrica a pagina 3-22.
La modifica delle impostazioni utente non incide sulle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni di fabbrica preimpostate non possono essere modificate.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica, utilizzare il RIPRISTINA a pagina 3-17.
MENU RIPRISTINA. Vedere MENU
2 - 20 DRIVER E SOFTWARE
3

Pannello di controllo

Pannello di controllo

Il pannello di controllo di questa stampante è costituito da un display LCD, sei tasti e due LED. Il display può visualizzare vari messaggi con una lunghezza massima di 16 caratteri su ciascuna delle due righe. I LED si accendono per segnalare lo stato corrente della stampante.
Figura 3-1
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 1

Tasti

Sei tasti consentono di controllare le operazioni di base della stampante e di modificarne le impostazioni (Go, Job Cancel, +, -, Set, Back).
Tasto Operazioni
Go Consente di uscire dal menu del pannello di controllo, dalle impostazioni
di ristampa, dai messaggi di errore e dalla modalità Sleep.
Job Cancel Consente di interrompere e annullare il processo di stampa in corso. Menu + Consente di spostarsi in avanti nella struttura di menu.
Consente di spostarsi in avanti nelle opzioni selezionabili.
- Consente di spostarsi indietro nella struttura di menu.
Consente di spostarsi indietro nelle opzioni selezionabili.
Set Consente di selezionare il menu del pannello di controllo.
Consente di definire le impostazioni e i menu selezionati.
Back Consente di tornare indietro di un livello nel menu.
3 - 2 PANNELLO DI CONTROLLO

Tasto Go

È possibile modificare le indicazioni del pannello dallo stato corrente (impostazioni di ristampa, menu ed errore) premendo una volta il tasto Go. Per le indicazioni di ERRORE, il pannello di controllo cambia solo quando l'errore è stato eliminato.
È possibile mettere in pausa la stampa mediante il tasto Go. Per riavviare il processo di stampa e annullare la pausa, premere nuovamente il tasto Go. Durante una pausa, la stampante non è in linea.
Se non si desidera stampare i dati rimanenti in memoria durante la PAUSA, è possibile annullare il processo premendo il tasto Job Cancel. Dopo che il processo è stato annullato, la stampante torna allo stato PRONTO.

Tasto Job Cancel

È possibile annullare l'elaborazione o la stampa dei dati mediante il tasto Job Cancel. Sul display rimane visibile il messaggio ANNULLA PROCESSO finché il processo non viene annullato. Dopo l'annullamento del processo, la stampante torna allo stato PRONTO.
Quando la stampante non riceve dati o non stampa, sul display viene visualizzato il messaggio NO DATI e il processo non può essere annullato.

Tasto + o -

Se si preme il tasto + o - quando la stampante è in linea (PRONTO), si attiva la modalità non in linea e sul display LCD viene visualizzato il menu.
Per spostarsi tra i menu sul display LCD
Se si preme il tasto + o - quando la stampante è in linea, si attiva la modalità non in linea e sul display LCD viene visualizzata la modalità corrente.
È possibile accedere ad altri menu premendo il tasto + o -. Il tasto + o - consente di spostarsi avanti o indietro tra i menu e le impostazioni sul display. Premere o mantenere premuto il tasto finché non viene visualizzata l'impostazione desiderata.
Per immettere numeri
È possibile immettere numeri in due modi. Premere il tasto + o - per passare da un numero all'altro oppure tenere premuto il tasto + o - per spostarsi in modo più rapido. Quando viene visualizzato il numero desiderato, premere il tasto Set.

Tasto Set

Se si preme il tasto Set quando la stampante è in linea (PRONTO), si attiva la modalità non in linea e sul display LCD viene visualizzato il menu.
Premere il tasto Set per scegliere il menu o l'opzione visualizzata. Dopo aver modificato un'impostazione, sul lato destro del messaggio viene visualizzato un asterisco (*).
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 3

Tasto Back

Se si preme il tasto Back quando la stampante è in linea (PRONTO), si attiva la modalità non in linea e sul display LCD viene visualizzato il menu.
Back consente di tornare al livello precedente rispetto al livello di menu corrente.
Il tasto Back consente di scegliere la cifra precedente durante l'impostazione dei numeri.
Quando è selezionata la cifra a sinistra, il tasto Back consente di passare al livello superiore nel menu. Quando si seleziona un'impostazione per cui non è visibile alcun asterisco (*), ossia il tasto Set non è
stato premuto, il tasto Back consente di tornare al livello di menu precedente con l'impostazione originale invariata.
Quando si preme il tasto Set per selezionare un'impostazione, nella parte finale del display viene visualizzato un asterisco. Poiché l'asterisco contraddistingue l'impostazione scelta, è possibile riconoscere con facilità le impostazioni correnti quando si osserva il display.
3 - 4 PANNELLO DI CONTROLLO

LED (Light-emitting diode, diodo ad emissione di luce)

Il LED è una spia che mostra lo stato della stampante.
LED Status (verde)
Stato del LED Significato Acceso Pronta a stampare
In fase di stampa In modalità Sleep Nel buffer della stampante sono presenti dati (quando sul display LCD è visualizzato il messaggio DATI ESISTENTI).
Lampeggiante Ricezione o elaborazione dati in corso. Spento Non in linea
LED Alarm (rosso)
Stato del LED Significato Acceso Si è verificato un errore nella stampante. Spento Non è presente alcun errore nella stampante.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 5

Display a cristalli liquidi (LCD)

Il display mostra lo stato corrente della stampante. Quando si utilizzano i tasti del pannello di controllo, il display cambia.
Quando la stampante non è in linea, il display cambia per segnalare l'emulazione selezionata.
In caso di problemi, il display mostra il messaggio di errore appropriato, il messaggio di manutenzione o di assistenza affinché l'utente sia consapevole di dover intraprendere un'azione. Per ulteriori informazioni su questi messaggi, vedere Risoluzione dei problemi nel Capitolo 6.

Messaggi LCD

Il messaggio sul display LCD mostra lo stato della stampante corrente durante il normale funzionamento, come illustrato di seguito:
PRONTO
   
K C M Y
I contrassegni indicano lo stato del toner nelle cartucce (K: nero, C: ciano, M: magenta, Y: giallo). Quando il segno lampeggia (), il toner del colore indicato è quasi esaurito. Quando il toner è completamente esaurito, l'indicatore scompare del tutto.
In caso di errore, la prima riga del messaggio LCD riporta il tipo di errore, come mostrato di seguito.
Il messaggio sulla seconda riga mostra le informazioni per eliminare l'errore, come illustrato di seguito.
COPER.APERTO Chiudere il coperchio superiore.
3 - 6 PANNELLO DI CONTROLLO
Messaggi di stato della stampante
La tabella che segue contiene i messaggi relativi allo stato della stampante visualizzati durante le normali operazioni:
Messaggio di stato della stampante Significato
PRONTO Pronta a stampare. STAMPA Stampa in corso. ADATTA RISOL Stampa con risoluzione ridotta in corso. ELAB. IN CORSO Elaborazione dati in corso. ANNULLA PROCESSO Annullamento del processo in corso. PAUSA Momentanea sospensione delle operazioni della stampante. Premere il
Go per riattivare la stampante.
tasto
RISCALDAMENTO Riscaldamento della stampante in corso. RIPOSO In modalità Sleep. SET PER STAMPARE Premere il tasto RIPRISTINA IMPOST.FABBRICA Vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica originali. AUTO TEST Esecuzione dell'autodiagnostica in corso. DIM. RAM=xx MB La stampante dispone di XX MB di memoria. INIZIALIZZA Inizializzazione della stampante in corso. ATTESA PROGRAMMA Accesso alla scheda CompactFlash.
Set per avviare la stampa.

Utilizzo del pannello di controllo

Quando si utilizzano i tasti di menu (+, -, Set o Back), ricordare quanto segue:
Se sul pannello di controllo non si eseguono operazioni per 30 secondi, il display LCD torna
automaticamente allo stato Pronto.
Quando si preme il tasto Set per selezionare un'impostazione, nella parte finale del display viene
visualizzato un asterisco, dopodiché il display torna al livello di menu precedente.
Dopo avere modificato lo stato o un'impostazione, se si preme Back prima di Set, il display torna al
livello di menu precedente con le impostazioni originali invariate.
Sono disponibili due modi per immettere i numeri. È possibile premere il tasto + o - per passare da
un numero a un altro oppure tenere premuto il tasto + o - per spostarsi in modo più rapido. Il numero che lampeggia è quello che è possibile modificare.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 7
Esempio: Se si stampa solo dal vassoio 1, modificare l'impostazione ORIGINE su VASS1, nel modo seguente:
PRONTO
Premere uno dei tasti di menu (+, -, Set o Back) per mettere fuori linea la stampante.
--MENU-­INFORMAZIONI
Premere il tasto + o - per spostarsi avanti o indietro tra i menu finché non viene visualizzato CARTA.
--MENU-­CARTA
Premere il tasto Set per passare al livello di menu successivo.
CARTA ORIGINE
Premere il tasto Set.
ORIGINE =AUTO *
ORIGINE =VASS1
ORIGINE =VASS1
Premere il tasto +.
Premere il tasto Set. Nella parte finale del display viene visualizzato un asterisco *. L'impostazione predefinita è contrassegnata da un *.
3 - 8 PANNELLO DI CONTROLLO

Menu LCD del pannello di controllo

Di seguito sono riportati i nomi LCD del pannello di controllo relativi ai vassoi carta.
Vassoio carta standard: VASS1
Vassoio inferiore opzionale: VASS2
Unità duplex opzionale: DX
Sono disponibili 9 menu. Per ulteriori informazioni sulle selezioni disponibili per ciascun menu, fare riferimento alle pagine elencate di seguito.
INFORMAZIONI
Vedere INFORMAZIONI a pagina 3-10. CARTA
Vedere CARTA a pagina 3-11. QUALITÀ
Vedere QUALITÀ a pagina 3-11. INSTALLAZIONE
Vedere INSTALLAZIONE a pagina 3-12. MENU STAMPA
Vedere MENU STAMPA a pagina 3-13. RETE
Vedere RETE a pagina 3-16.
INTERFACCIA
Vedere INTERFACCIA a pagina 3-17.
MENU RIPRISTINA
Vedere MENU RIPRISTINA a pagina 3-17.
RISTAMPA
Vedere RISTAMPA a pagina 3-18.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 9
INFORMAZIONI
Messaggio sul display Descrizione
IMPOST. STAMPA Stampa la pagina delle impostazioni di stampa. PROVA DI STAMPA Stampa la pagina di prova. STAMPA DEMO Stampa il foglio dimostrativo. STAMPA EL. FILE Stampa l'elenco delle schede. STAMPA FONT Stampa l'elenco dei font e gli esempi. VERSIONE Impostazione secondaria Descrizione
N.SER=######### Mostra il numero di serie della stampante. VER ROM=#### Mostra la versione della ROM. DATA ROM AA/MM/GG Mostra la data della ROM. VERS. RETE=#### Mostra la versione della rete. DATA RETE AA/MM/GG Mostra la data della build della rete. VER MOT=#### Mostra la versione del firmware del motore. DIM. RAM=###MB Mostra le dimensioni della memoria della
stampante.
MANUTENZIONE CONTATORE FOGLI =###### Mostra le pagine
stampate totali correnti.
CONTAT. IMM. C=#####, M=#####,
Y=#####, K=#####, TOTALE=#####
CINGHIA OPC RIM. =###### Mostrano la durata FUS.RIMAN. =###### KIT 120K RIM. =###### KIT2 AC RIM. =######
Mostra la quantità di immagini prodotte per ciascun colore e in totale per i quattro colori.
rimanente di cinghia OPC, fusore, kit 120K e kit2 AC. Vedere 5-2.
3 - 10 PANNELLO DI CONTROLLO
CARTA
Messaggio sul display Descrizione
ORIGINE =AUTO/VASS1/VASS2
Consente di selezionare da quale vassoio verrà alimentata la carta.
ALIM MANUALE =NO/SÌ
Consente di selezionare se alimentare o meno la carta manualmente.
VASS1 FORM PICC. =B5/DL/COM-10/JISB5 VASS2 FORM PICC. =B5/JISB5 DUPLEX =NO/SÌ(LATO LUNGO)/SÌ(LATO CORTO)
Consente di specificare se stampare o meno su entrambi i lati dei fogli.
QUALITÀ
Messaggio sul display Descrizione
HRC =MEDIO/SCURO/NO/CHIARO
HRC: La tecnologia HRC (High Resolution Control) consente una migliore qualità di stampa di caratteri, numeri e grafica rispetto alle stampanti laser tradizionali con una risoluzione di 300 o 600 dpi.
RISP. TONER =NO/SÌ CALIBRAZIONE Impostazione secondaria Descrizione
CALIBRA Consente di eseguire la calibrazione per la
revisione dei colori.
RESET Ripristina i parametri di calibrazione impostati in
fabbrica.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 11
INSTALLAZIONE
Messaggio sul display Descrizione
LINGUA = INGLESE/FRANCESE/… PANN. CONTROLLO Impostazione secondaria Descrizione
RIPET. TASTO Consente di impostare l'intervallo di tempo in
base al quale cambia il messaggio visualizzato quando si tiene premuto il tasto + o -: 0,2, 0,4, 0,6, 0,8, 1, 1,4, 1,8 o 2 secondi. L'impostazione di fabbrica è 0,2.
SCORR. MESSAGG. Consente di impostare il tempo in secondi che
un messaggio LCD impiega per scorrere sul display. Da Livello 1=0,2 a Livello 10=2. L'impostazione di fabbrica è Livello1.
RISP. ENERGIA =SÌ/NO INTER. RISP. EN =1:30:99 MIN. AUTO CONTINUA =NO/SÌ BLOC PANNEL =NO/SÌ
Attiva/disattiva l'impostazione di blocco del pannello. CHIAVE NO=###
RISTAMPA =SÌ/NO PROTEZIONE PAG. = AUTO/NO/LETTER/LEGAL/A4
EMULAZIONE =AUTO (EPSON)/AUTO (IBM)/HP LASER JET/....
TENERE PCL =NO/SÌ DIM. DISCO RAM =0/1/2/…MB RIAVVIA STAMP.? ELIMINA MEM. Consente di eliminare i dati sulla scheda CompactFlash.
Impostazione secondaria Descrizione
FILE PROTETTO Consente di selezionare il nome utente, il nome
del processo e la password.
FILE PUBBLICO Consente di selezionare il nome dell'utente e del
processo.
FILE BOZZA Consente di selezionare il nome dell'utente e del
processo.
ID DATI(CF) =#### ID MACRO(CF) =#### ID FONT(CF) =#### XLSTREAM(CF) =####
FORMATO(CF) OK? FORMAT. ORA/DATA =AA/MM/GG hh:mm* DATA E ORA DISPLAY AAAA/MM/GG hh:mm
ANNO =AAAA
MESE =MM
GIORNO =GG
ORA =hh
MINUTO =mm
3 - 12 PANNELLO DI CONTROLLO
MENU STAMPA
Messaggio sul display Descrizione
TIPO CARTA =CARTA NORMALE/LUCIDI/CARTA SPESSA/CARTA +SPESSA/CARTA
SOTTILE
STAMPA COLOR =SÌ/NO CARTA Impostare il formato carta per fogli singoli su A4, EXECUTIVE, COM-10, DL, B5,
JIS B5, LETTER, LEGAL, A5 COPIE È possibile controllare il numero complessivo di copie stampate.
Indica il numero di pagine stampate. (1:999) ORIENTAMENTO È possibile stampare le pagine con orientamento verticale o orizzontale.
VERTICALE o ORIZZONTALE POSIZIONE STAMPA È possibile regolare la stampante in base al formato della pagina.
Impostazione secondaria Descrizione
OFFSET X=0 =-500:+500
Sposta la posizione di inizio stampa (nell'angolo superiore sinistro delle pagine) in senso orizzontale da -500 (sinistra) a +500 (destra) punti a 300 dpi.
OFFSET Y=0 =-500:+500
Sposta la posizione di inizio stampa (nell'angolo superiore sinistro delle pagine) in senso verticale da –500 (alto) a +500 (basso) punti a 300 dpi.
INT. AUTO FF =NO/1:99 (sec)
Consente di stampare i dati rimanenti senza premere il tasto Go. ELIMINA FF =NO/SÌ
Consente di attivare o disattivare l'impostazione di blocco dell'alimentazione
(PAUSA).
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 13
MENU STAMPA (continua)
Messaggio sul display Descrizione
HP LASERJET N. FONT =I0000:#####
PASSO FONT =###.##
SYMBOL SET PC-8/…
Consente di impostare il set di simboli o di caratteri.
STAMPA TABELLA Consente di stampare la tabella codici.
AUTO LF =NO/SÌ
SÌ: CRCR+LF, NO: CR→CR
AUTO CR =NO/SÌ
SÌ: LFLF+CR, FF+CR o VTVT+CR NO: LFLF, FFFF o VT→VT
AUTO WRAP =NO/SÌ
Consente di selezionare se impostare una nuova riga e un ritorno a capo quando la stampante raggiunge il margine destro.
AUTO SKIP =SÌ/NO
Consente di selezionare se impostare una nuova riga e un ritorno a capo quando la stampante raggiunge il margine inferiore.
MARGINE SX =####
Imposta il margine sinistro alla colonna 0 delle 126 colonne a 10 cpi.
MARGINE DX =####
Imposta il margine destro alla colonna 10 delle 136 colonne a 10 cpi.
MARGINE SUP. =####
Imposta il margine superiore a una determinata distanza dal bordo superiore del foglio: 0, 0,33, 0,5, 1, 1,5 o 2". L'impostazione di fabbrica è 0,5.
MARGINE INF. =####
Imposta il margine inferiore a una determinata distanza dal bordo inferiore del foglio: 0, 0,33, 0,5, 1,0, 1,5 o 2". L'impostazione di fabbrica è 0,33(Nessuno-HP), 0,5(HP).
LINEE =####
Consente di impostare il numero di righe per pagina da 5 a 128.
3 - 14 PANNELLO DI CONTROLLO
MENU STAMPA (continua)
Messaggio sul display Descrizione
EPSON FX-850 N. FONT =I0000:#####
PASSO FONT =###.##
SET CARATTERI PC-8/…
Consente di impostare il set di simboli o di caratteri.
STAMPA TABELLA Consente di stampare la tabella codici.
AUTO LF =NO/SÌ
SÌ: CR CR+LF NO: CR→CR
AUTO MASK =NO/SÌ
MARGINE SX Imposta il margine sinistro alla colonna 0 delle
126 colonne a 10 cpi.
MARGINE DX Imposta il margine destro alla colonna 10 delle
136 colonne a 10 cpi.
MARGINE SUP. Imposta il margine superiore a una determinata
distanza dal bordo superiore del foglio: 0, 0,33, 0,5, 1, 1,5 o 2". L'impostazione di fabbrica è 0,33.
MARGINE INF. Imposta il margine inferiore a una determinata
distanza dal bordo inferiore del foglio: 0, 0,33, 0,5, 1, 1,5 o 2". L'impostazione di fabbrica è 0,33.
LINEE Consente di impostare il numero di righe per
pagina da 5 a 128.
IBM PROPRINTER N. FONT =I0000:#####
PASSO FONT =###.##
SET CARATTERI PC-8/…
Consente di impostare il set di simboli o di caratteri.
STAMPA TABELLA Consente di stampare la tabella codici.
AUTO LF =NO/SÌ
SÌ: CR→CR+LF, NO: CR→CR
AUTO CR =NO/SÌ
AUTO MASK =NO/SÌ
MARGINE SX Imposta il margine sinistro alla colonna 0 delle
126 colonne a 10 cpi.
MARGINE DX Imposta il margine destro alla colonna 10 delle
136 colonne a 10 cpi.
MARGINE SUP. Imposta il margine superiore a una determinata
distanza dal bordo superiore del foglio: 0, 0,33, 0,5, 1, 1,5 o 2". L'impostazione di fabbrica è 0,33.
MARGINE INF. Imposta il margine inferiore a una determinata
distanza dal bordo inferiore del foglio: 0, 0,33, 0,5, 1,0, 1,5 o 2". L'impostazione di fabbrica è 0,33.
LINEE
Consente di impostare il numero di righe per pagina da 5 a 128.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 15
MENU STAMPA (continua)
Messaggio sul display Descrizione
HP-GL SET CAR (STD) =####
SET CAR. (ALT) =####
DIM. PEN. # PENNA 1-6
Impostare le dimensioni e la percentuale di grigio per la penna selezionata.
GRIGIO PEN. # PENNA 1-6
15, 30, 45, 75, 90 o 100% (# è il numero della penna selezionata).
BR-SCRIPT ERRORE STAMPA =NO/SÌ
CAPT =NO/SÌ
CAPT: Color Advanced Photoscale Technology offre una scala di grigi di qualità fotografica per la stampa della grafica.
RETE
Messaggio sul display Descrizione
TCP/IP Impostazione secondaria Descrizione
ATTIVA TCP/IP =SÌ/NO
INDIRIZZO IP= ###.###.###.###
SUBNET MASK= ###.###.###.###
GATEWAY= ###.###.###.###
TENTAT. BOOT IP =#
METODO IP =AUTO/STATICO/RARP/BOOTP/DHCP
APIPA =SÌ/NO NETWARE ATTIVA NETWARE =SÌ/NO
FRAME RETE =AUTO/8023/ENET/8022/SNAP APPLETALK =SÌ/NO NETBEUI =SÌ/NO DLC/LLC =SÌ/NO NETBIOS/IP =SÌ/NO ENET =AUTO/100B-FD/100B-HD/10B-FD/10B-HD
3 - 16 PANNELLO DI CONTROLLO
INTERFACCIA
Messaggio sul display Descrizione
SELEZIONA =AUTO/USB/PARALLELA/DI RETE INT. AUTO IF = 1:99 (sec)
È necessario impostare l'intervallo di timeout per la selezione automatica
dell'interfaccia. BUFFER INGRESSO = Livello1:15
Aumenta o riduce la capacità del
buffer di ingresso. PARALLELA Quando si utilizza l'interfaccia parallela
Impostazione secondaria Descrizione
ALTA VELOC =SÌ/NO
BI-DIR =SÌ/NO
USB2.0 ALTA VELOC =SÌ/NO
RIAVVIA STAMP.?
Attiva o disattiva le comunicazioni parallele ad alta velocità.
Attiva o disattiva le comunicazioni parallele bi-direzionali.
Attiva o disattiva le comunicazioni USB2.0 ad alta velocità.
MENU RIPRISTINA
Messaggio sul display Descrizione
RESET STAMPANTE Reimposta la stampante e ripristina tutte le impostazioni, comprese quelle dei
comandi, sui valori definiti in precedenza tramite i tasti del pannello di controllo. IMP. FABBRICA Reimposta la stampante e ne ripristina tutte le impostazioni di fabbrica, comprese
quelle dei comandi. Vedere Elenco delle impostazioni di fabbrica a pagina 3-22.
DURATA PARTI Impostazione secondaria Descrizione
CINGHIA OPC Reimposta la durata della cinghia OPC.
Viene visualizzato quando è necessario sostituire la cinghia OPC.
GRUPPO FUSIONE Reimposta la durata del gruppo fusione.
Viene visualizzato quando è necessario sostituire il gruppo fusione.
KIT 120K Reimposta la durata del kit 120K.
Viene visualizzato quando è necessario sostituire il kit 120K.
KIT2 AC Reimposta la durata del kit2 AC.
Viene visualizzato quando è necessario sostituire il kit2 AC.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 17
RISTAMPA
Messaggio sul display Descrizione
COPIE= 1 Viene visualizzato quando nella memoria della stampante sono presenti dati di
ristampa, ma non dati di tipo BOZZA, PUBBLICO o PROTETTO. ULTIMO PROCESSO COPIE = 1
Viene visualizzato quando nella memoria della stampante sono presenti dati di
ristampa e dati di tipo BOZZA, PUBBLICO o PROTETTO. FILE BOZZA XXX (Nome utente), XXX (Nome processo), COPIE = 1
Viene visualizzato quando nella memoria della stampante sono presenti dati di tipo
BOZZA. FILE PUBBLICO XXX (Nome utente), XXX (Nome processo), COPIE = 1
Viene visualizzato quando nella memoria della stampante sono presenti dati di tipo
PUBBLICO. FILE PROTETTO XXX (Nome utente), XXX (Nome processo), XXX (Password), COPIE = 1
Viene visualizzato quando nella memoria della stampante sono presenti dati di tipo
PROTETTO.
3 - 18 PANNELLO DI CONTROLLO

Impostazione della data e dell'ora

--MENU-­INFORMAZIONI
Premere il tasto + o - finché non compare il menu INSTALLAZIONE (e per visualizzare le impostazioni mostrate di
seguito).
--MENU-­INSTALLAZIONE
Premere il tasto Set , quindi + o ­finché non compare DATA E ORA.
INSTALLAZIONE DATA E ORA
Premere il tasto Set, quindi il tasto + o - finché non viene visualizzato ANNO.
DATA E ORA ANNO
a) Premere il tasto Set.
ANNO =1999 *
ANNO =2003
ANNO =2003 *
DATA E ORA ANNO
DATA E ORA MESE
b) Premere il tasto + fino a visualizzare l'anno corretto.
c) Premere il tasto Set.
d) Dopo alcuni istanti, il display cambia.
e) Premere il tasto Set.
DATA E ORA 2003/10/25 10:22
Ripetere la procedura 'a' - 'e' fino a impostare data e ora.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 19

Impostazione dell'indirizzo IP

--MENU-­INFORMAZIONI
--MENU-­RETE
RETE TCP/IP
TCP/IP ATTIVA TCP/IP
Premere il tasto + o - finché non compare il menu RETE (e per visualizzare le impostazioni mostrate di seguito).
Premere il tasto Set.
Premere il tasto Set.
Premere il tasto +.
TCP/IP INDIRIZZO IP=
INDIRIZZO IP=
2
192.0.0.192 *
INDIRIZZO IP=
0
123.0.0.192
INDIRIZZO IP=
123.45.67.89
INDIRIZZO IP=
123.45.67.89 *
9
Premere il tasto Set.
L'ultima cifra della prima parte del numero lampeggia. Premere il tasto + o - per aumentare o ridurre il numero. Premere il tasto Set per passare al numero successivo.
Ripetere questo passaggio finché non viene impostato l'indirizzo IP.
Premere il tasto Set per completare l'indirizzo IP.
Nella parte finale del display viene visualizzato un asterisco.
3 - 20 PANNELLO DI CONTROLLO

Informazioni sulle modalità di emulazione

Questa stampante presenta le seguenti modalità di emulazione:
Modalità HP LaserJet
La modalità HP LaserJet, definita anche modalità HP, è la modalità di emulazione grazie alla quale questa stampante supporta il linguaggio PCL 5C e PCL 6 della stampante laser Hewlett-Packard LaserJet. Sono numerose le applicazioni software che supportano questo tipo di stampante laser. L’utilizzo di questa modalità consente alla stampante di interagire con queste applicazioni in modo ottimale.
Modalità BR-Script3
BR-Script è un linguaggio di descrizione della pagina Brother originale e un emulatore del linguaggio PostScript controllare il testo e la grafica sulle pagine.
Se si è interessati ai dettagli tecnici relativi ai comandi PostScript manuali:
Adobe Systems Incorporated. PostScript
Publishing Company, Inc., 1999. ISBN: 0-201-37922-8
Adobe Systems Incorporated. PostScript
Company, Inc., 1988. ISBN: 0-201-14396-8
Adobe Systems Incorporated. PostScript
Publishing Company, Inc., 1985. ISBN: 0-201-10179-3
®
. La stampante supporta il livello 3. L'emulatore BR-Script di questa stampante consente di
®
, è possibile acquistare i seguenti
®
Language Reference, terza edizione. Addison-Wesley
®
Language Program Design. Addison-Wesley Publishing
®
Language Tutorial and Cookbook. Addison-Wesley
Modalità HP-GL
La modalità HP-GL è la modalità di emulazione grazie alla quale questa stampante supporta il linguaggio HP-GL del plotter Hewlett-Packard, modello HP-7475A. Sono numerose le applicazioni CAD e di grafica che supportano questo tipo di plotter. Utilizzare questa modalità per stampare in modo ottimale da questi tipi di applicazioni.
Modalità EPSON FX-850 e IBM Proprinter XL
Le modalità EPSON FX-850 e IBM Proprinter XL sono le modalità di emulazione che questa stampante supporta per conformarsi agli standard industriali delle stampanti a matrice di punti. Alcune applicazioni supportano questi tipi di emulazione di stampanti a matrice di punti. Utilizzare queste modalità per stampare da questi tipi di applicazioni.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 21

Elenco delle impostazioni di fabbrica

Nella Tabella 1 sono contenute le impostazioni di fabbrica.
Modalità di emulazione diverse hanno impostazioni di fabbrica diverse.
Non è possibile ripristinare automaticamente i valori di fabbrica per le seguenti impostazioni
mediante IMP. FABBRICA in MENU RIPRISTINA: menu INTERFACCIA, HRC, PROTEZIONE PAG, FONT SCALABILE, BLOC PANNEL, contatori fogli e lingua locale per i messaggi del
display.
Quando si spegne e si accende la stampante, l'impostazione COPIA ritorna automaticamente
all'impostazione di fabbrica iniziale.
Impostazioni predefinite in fabbrica
Se si desidera ripristinare le impostazioni di fabbrica per il server di stampa, ossia tutte le informazioni inclusa la password e l'indirizzo IP, procedere come segue:
1
Spegnere la stampante.
2
Tenere premuto + mentre si preme l’interruttore di alimentazione. Tenere premuto il tasto finché sul display LCD non viene visualizzato .
3
Le impostazioni predefinite in fabbrica per il server di stampa sono state ripristinate.
--MENU-­INFORMAZIONI
3 - 22 PANNELLO DI CONTROLLO
Tabella 1: Elenco delle impostazioni di fabbrica
MODALITÀ MENU Impostazione di fabbrica
CARTA ORIGINE =AUTO
ALIM MANUALE =NO
DUPLEX =NO QUALITÀ HRC =MEDIO
RISP. TONER =NO INSTALLAZIONE LINGUA =INGLESE
INTER. RISP. EN =30MIN
AUTO CONTINUA =NO
BLOC PANNEL =NO
RISTAMPA =SÌ
PROTEZIONE PAG. =AUTO
EMULAZIONE =AUTO (EPSON)
TENERE PCL =NO
DIM. DISCO RAM =#MB
FORMAT. ORA/DATA =AA/MM/GG hh:mm MENU STAMPA TIPO CARTA =CARTA NORMALE
CARTA =A4/LETTER
COPIE =1
ORIENTAMENTO =VERTICALE
POSIZIONE STAMPA OFFSET X=0
OFFSET Y=0
INT. AUTO FF =5
ELIMINA FF =NO
HP LASERJET FONT NO.=59
PASSO/PUNTI FONT=10.00/12.00 SYMBOL SET/SET DI CARATTERI=PC8 AUTO LF=NO AUTO CR=NO AUTO WRAP=NO AUTO SKIP=SÌ MARGINE SX=#### MARGINE DX=#### MARGINE SUP.=#### MARGINE INF.=#### LINEE=####
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 23
Tabella 1: Elenco delle impostazioni di fabbrica (continua)
MODALITÀ MENU Impostazione di fabbrica
MENU STAMPA EPSON FX-850 FONT NO.=59
PASSO/PUNTI FONT=10.00/12.00 SYMBOL SET/SET CARATTERI=US ASCIF AUTO LF=NO AUTO MASK=NO MARGINE SX=#### MARGINE DX=#### MARGINE SUP.=#### MARGINE INF.=#### LINEE=####
IBM PROPRINTER FONT NO.=59
PASSO/PUNTI FONT=10.00/12.00 SYMBOL SET/SET DI CARATTERI=PC8 AUTO LF=NO AUTO CR=NO MARGINE SX=#### MARGINE DX=#### MARGINE SUP.=#### MARGINE INF.=#### LINEE=####
HP-GL SET CAR (STD)=####
SET CAR (ALT)=#### DIM. PEN. # GRIGIO PEN. #
BR-SCRIPT ERR. STAMPA=NO
CAPT=NO
3 - 24 PANNELLO DI CONTROLLO
Tabella 1: Elenco delle impostazioni di fabbrica (continua)
MODALITÀ MENU Impostazione di fabbrica
RETE TCP/IP ATTIVA TCP/IP=SÌ
INDIRIZZO IP=169.254.###.### SUBNET MASK=255.255.0.0 GATEWAY=0.0.0.0 TENTAT. BOOT IP=3 METODO IP=AUTO APIPA=SÌ
NETWARE ATTIVA NETWARE=SÌ
FRAME RETE=AUTO
APPLETALK =SÌ
NETBEUI =SÌ
DLC/LLC =SÌ
NETBIOS/IP =SÌ
ENET =AUTO INTERFACCIA SELEZIONA =AUTO
INT. AUTO IF =5
BUFFER INGRESSO =LIVELLO 3
PARALLELA ALTA VELOCITÀ=SÌ
BIDIR=SÌ
USB2.0 ALTA VELOCITÀ=SÌ
Il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing) assegna automaticamente un indirizzo IP e la subnet mask. Vedere la Guida dell’utente abilitato alla connessione di rete sul CD-ROM.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 25

Impostazione di ristampa

È possibile ristampare un documento appena stampato premendo l'apposito tasto sul pannello di controllo. Inoltre, se si desidera condividere con altri un documento, è sufficiente eseguire lo spooling del documento in un'area non protetta della stampante. Il documento potrà essere ristampato da chiunque si connetta in rete o si trovi in prossimità del pannello di controllo della stampante.
Per stampare dati di tipo BOZZA, PUBBLICO o PROTETTO, è consigliabile installare una scheda CompactFlash
®
.
Ristampa dalla RAM
Se non si installa una scheda CompactFlash® (vedere Scheda CompactFlash® a pagina 4-11), è possibile ristampare dalla RAM. Quando si spegne la stampante, i dati per la ristampa memorizzati nella RAM vengono eliminati.
Quando si utilizza la RAM per ristampare:
1
Premere il tasto Set sul pannello di controllo per uscire dallo stato PRONTO e selezionare DIM. DISCO RAM nel menu INSTALLAZIONE.
2
La quantità di memoria RAM preimpostata è 0 MB. Premere il tasto + per aumentare la dimensione della RAM per la ristampa con incrementi di 1 MB.
Quando si aumenta la dimensione della RAM per la stampa protetta, l'area di lavoro e le
prestazioni della stampante vengono ridotte. Ricordare di reimpostare il valore di DIM. DISCO RAM su 0 MB dopo aver utilizzato la stampa protetta.
È anche possibile salvare macro, registro di stampa e font sul disco RAM.
Quando si spegne la stampante, i dati memorizzati nella RAM vengono eliminati.
È consigliabile aumentare la quantità di memoria RAM per stampare una quantità considerevole di dati protetti. Vedere Memoria SO-DIMM a pagina 4-13.
3 - 26 PANNELLO DI CONTROLLO
Ristampa dell'ultimo processo
È possibile ristampare i dati dell'ultimo processo senza inviarli nuovamente dal computer.
Per annullare la ristampa, premere il tasto Job Cancel.
Se la quantità di memoria della stampante non è sufficiente per lo spooling dei dati del processo
di stampa, viene stampata solo l'ultima pagina. È consigliabile espandere la memoria quando si intende eseguire la ristampa di una quantità considerevole di dati. Per ulteriori informazioni sull'espansione della memoria, vedere Memoria SO-DIMM a pagina 4-1.
Per informazioni sulle impostazioni del driver della stampante, vedere Spooling processi a
pagina 2-6.
Per ristampare tre volte l'ultimo processo
1
Impostare la funzione di ristampa su SÌ utilizzando i tasti del pannello di controllo per accedere al menu INSTALLAZIONE.
Se si stampa mediante il driver di questa stampante, le impostazioni dello spooling dei processi disponibili nel driver hanno la priorità su quelle del pannello di controllo. Vedere Spooling processi a pagina 2-6.
2
--MENU-­INFORMAZIONI
--MENU-­RISTAMPA
--RISTAMPA-­COPIE= 1
--RISTAMPA-­COPIE= 3
STAMPA
Premere il tasto + o - finché non compare il menu RISTAMPA (e per visualizzare le impostazioni mostrate di seguito).
Premere il tasto Set.
Se sono presenti dati di tipo BOZZA, PUBBLICO o PROTETTO.
Premere il tasto Set.
Premere il tasto + due volte.
Premere il tasto Set.
---RISTAMPA--­ULTIMO PROCESSO
--RISTAMPA-­COPIE= 1
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 27
Premere il tasto - o + per diminuire o aumentare il numero delle copie da ristampare. È possibile
selezionare un numero di COPIE compreso tra 1 e 999.
Se si attendono 30 secondi prima di continuare con l'operazione dal pannello di controllo,
l'impostazione RISTAMPA scompare automaticamente dal display.
Se si preme due volte il tasto Go, l'impostazione RISTAMPA si chiude.
Se si desidera ristampare i dati e si è premuto il tasto Go, sul display viene visualizzato il
messaggio SET PER STAMPARE. Premere il tasto Set per avviare la ristampa o premere di nuovo Go per uscire dall'impostazione RISTAMPA.
Se nella memoria della stampante non sono presenti dati da ristampare e si preme il tasto Set
con il menu RISTAMPA visualizzato, sul display LCD viene visualizzato il messaggio NO DATO IN MEM.
Stampa di dati di tipo BOZZA
È possibile utilizzare questa impostazione per ristampare dati di tipo BOZZA appena stampati per cui non sono state definite impostazioni di protezione. I documenti collocati nell'area BOZZA sono disponibili a tutti. Questa funzione può anche essere utilizzata per documenti che verranno spostati in una cartella pubblica in una data successiva.
Quando l'area di spooling è piena, i dati meno recenti vengono automaticamente eliminati. L'ordine di eliminazione dei dati non è correlato all'ordine di ristampa.
Quando si ristampano dati di tipo BOZZA, vedere Per stampare dati di tipo PROTETTO a pagina 3-30.
Se non è stata installata la scheda CompactFlash® , quando si spegne la stampante i dati di
ristampa vengono eliminati.
Se le informazioni relative al processo contengono dati che non possono essere visualizzati sul
display LCD, viene visualizzato '?'.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della stampante, vedere Spooling processi
a pagina 2-6.
Stampa di dati di tipo PUBBLICO
È possibile utilizzare questa impostazione per ristampare documenti memorizzati in un'area PUBBLICA della memoria della stampante. I documenti presenti in questa area non sono protetti da password e chiunque vi può accedere dal pannello di controllo o da un browser Web. La stampante non stampa un documento PUBBLICO quando lo si invia alla stampante. È necessario utilizzare il pannello di controllo della stampante o connettersi alla stampante mediante un browser Web.
I dati di tipo PUBBLICO possono essere eliminati mediante il pannello di controllo della stampante o da un software di gestione basato sul Web.
Quando si ristampano dati di tipo PUBBLICO, vedere Per stampare dati di tipo PROTETTO a pagina 3-30.
Se le informazioni relative al processo contengono dati che non possono essere visualizzati sul
display LCD, viene visualizzato '?'.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della stampante, vedere Spooling processi
a pagina 2-6.
3 - 28 PANNELLO DI CONTROLLO
Stampa di dati di tipo PROTETTO
I documenti di tipo PROTETTO sono protetti da password e solo gli utenti a conoscenza di tale password possono stamparli. La stampante non stampa il documento quando lo si invia. Per stamparlo è necessario utilizzare il pannello di controllo della stampante (con la password) oppure connettersi alla stampante mediante un browser Web.
Per eliminare i dati presenti nello spooler, è necessario utilizzare il pannello di controllo o il software di gestione basato sul Web.
Se le informazioni relative al processo contengono dati che non possono essere visualizzati sul
display LCD, viene visualizzato '?'.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del driver della stampante, vedere Spooling processi
a pagina 2-6.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 29
Per stampare dati di tipo PROTETTO
--MENU-­INFORMAZIONI
Premere il tasto + o - finché non compare il menu RISTAMPA (e per visualizzare le impostazioni mostrate di seguito).
--MENU-­RISTAMPA
Premere il tasto + o -.
--RISTAMPA-­FILE PROTETTO
Premere il tasto Set.
FILE PROTETTO UTENTE XXXXXX
Premere il tasto + o - per selezionare il nome dell'utente. Premere il tasto Set per impostare il nome dell'utente.
UTENTE XXXXXX PROCESSO XXXXXX
PROCESSO XXXXXXX PASSWORD= 0000
--RISTAMPA-­COPIE= 1
STAMPA
Premere il tasto + o - per selezionare il processo. Premere il tasto Set per impostare il processo.
Digitare la password. Premere il tasto Set per impostare la password.
Questo menu viene chiuso dopo un periodo di timeout.
Premere il tasto Set. Se si preme il tasto Go, sul display viene visualizzato il messaggio SET PER STAMPARE.
3 - 30 PANNELLO DI CONTROLLO
Se in memoria non sono presenti dati da ristampare
Se nella memoria della stampante non sono presenti dati da ristampare e si preme il tasto Set con il menu RISTAMPA visualizzato, sul display LCD viene visualizzato il messaggio NO DATO IN MEM.
Per eliminare il processo
Mediante il tasto del pannello di controllo, selezionare il sottomenu ELIMINA MEM. nel menu INSTALLAZIONE. Selezionare il nome utente e il processo da eliminare. Per eliminare dati protetti è
necessario immettere la password.
Per annullare il processo di ristampa
Il tasto Job Cancel consente di annullare il processo di ristampa selezionato. Job Cancel consente inoltre di annullare un processo di ristampa in pausa.
PANNELLO DI CONTROLLO 3 - 31
4

Accessori opzionali

Accessori opzionali e materiali di consumo

Questa stampante dispone dei seguenti accessori opzionali i quali consentono di potenziare le funzionalità della stampante.

Vassoio inferiore (LT-27CL)

Vedere Vassoio inferiore (LT-27CL) a pagina 4-2.

Vassoio Legal (LT-27LG)

Vedere Vassoio Legal (LT-27LG) a pagina 4-5.

Unità duplex (DX-2700)

Vedere Unità duplex (DX-2700) a pagina 4-7.
Scheda CompactFlash
Vedere Scheda CompactFlash® a pagina 4-11.

Memoria SO-DIMM

Vedere Memoria SO-DIMM a pagina 4-13.

Pacchetto font opzionale

Vedere Pacchetto font opzionale a pagina 4-16.
®
4 - 1 ACCESSORI OPZIONALI

Vassoio inferiore (LT-27CL)

Il vassoio carta inferiore (Vass. 2) è una periferica opzionale che può contenere fino a 530 fogli di carta (75 g/m (da 176x250 a 215,9x297 mm). Per acquistare un vassoio inferiore opzionale, contattare il rivenditore presso il quale si è acquistata la stampante.
2
). In questo vassoio è possibile caricare carta in formato Letter, A4, B5 (JIS e ISO) o Executive

Caricamento della carta nel vassoio inferiore

Dopo aver installato il vassoio carta inferiore, è possibile caricare la carta nello stesso modo in cui la si carica nel vassoio carta superiore.

Come installare il vassoio inferiore

La stampante pesa circa 31,5 kg. Per evitare danni, la stampante deve essere sollevata da
almeno due persone.
Per sollevare la stampante, servirsi delle maniglie poste ai quattro angoli inferiori della
stampante.
Quando si posiziona la stampante sopra il vassoio inferiore, prestare attenzione a non lasciare
le dita tra le due parti.
Non trasportare la stampante quando sono installati il vassoio inferiore e/o l'unità duplex.
Attenzione
Quando si sposta o si solleva la stampante, tenerla in posizione orizzontale. Per evitare fuoriuscite, è necessario rimuovere le cartucce toner e la vaschetta toner usato.
1
Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione della stampante.
2
Posizionare il vassoio inferiore su una superficie piana, quindi rimuovere le parti protettive.
Figura 4-1
ACCESSORI OPZIONALI 4 - 2
3
Rimuovere il vassoio carta dal vassoio inferiore.
Figura 4-2
4
Rimuovere le parti protettive, quindi ricollocare il vassoio carta nel vassoio inferiore.
Figura 4-3
5
Controllare i due piedini di allineamento sul vassoio inferiore. È necessario che la stampante venga sollevata e posizionata sul vassoio inferiore da almeno due persone. Servirsi delle maniglie poste ai quattro angoli inferiori della stampante. Assicurarsi che i piedini siano inseriti correttamente nella stampante. Assicurarsi che il connettore sia inserito.
Figura 4-4
4 - 3 ACCESSORI OPZIONALI
6
Applicare i due fermi sui lati destro e sinistro del vassoio inferiore.
Figura 4-5
7
Coprire il vuoto sul lato destro con il coperchio di destra inserendo prima il gancio sul retro. Coprire il vuoto sul lato sinistro con il coperchio di sinistra inserendo prima il gancio sul retro. Chiudere entrambi i coperchi laterali ponendo l'intaglio sopra il gancio del vassoio inferiore.
Figura 4-6
8
Per mettere in piano la stampante, regolare i piedi del vassoio inferiore posti davanti e dietro sul lato destro. Ruotare i piedi per regolarne l'altezza finché non toccano la superficie di lavoro e il vassoio è in piano. Avvitare la vite di bloccaggio su ogni piede per fissarlo.
Figura 4-7
Non caricare lucidi, etichette o buste nel cassetto del vassoio inferiore opzionale per non causare inceppamenti carta.
ACCESSORI OPZIONALI 4 - 4

Vassoio Legal (LT-27LG)

Per stampare su carta in formato Legal, è necessario utilizzare questo vassoio. Tuttavia, poiché non è limitato al formato Legal, è possibile caricarvi carta in formato Letter, A4, B5 (JIS/ISO), Executive o buste. Per acquistare un vassoio Legal opzionale, contattare il rivenditore presso il quale si è acquistata la stampante.

Come installare il vassoio Legal

Per sollevare la stampante, servirsi delle maniglie poste ai quattro angoli inferiori della stampante.
Attenzione
Quando si sposta o si solleva la stampante, tenerla in posizione orizzontale. Per evitare fuoriuscite, è necessario rimuovere le cartucce toner e la vaschetta toner usato.
1
Estrarre il vassoio carta standard.
Figura 4-8
2
Posizionare il vassoio Legal su una superficie piana e sollevare il coperchio anteriore del vassoio.
Figura 4-9
4 - 5 ACCESSORI OPZIONALI
3
Premere il blocco a scatto all'estremità della guida carta anteriore. Regolare la guida carta anteriore rispetto al formato carta utilizzato. Rilasciare il blocco a scatto. Premere e regolare la guida carta laterale sinistra rispetto al formato carta utilizzato, quindi rilasciarla.
Figura 4-10
4
Caricare la carta nel vassoio con il lato di stampa consigliato rivolto verso l'alto.
5
Abbassare il coperchio del vassoio anteriore.
ABC
Figura 4-11
ABC
Figura 4-12
6
Reinserire il vassoio carta nella stampante.
ACCESSORI OPZIONALI 4 - 6

Unità duplex (DX-2700)

L'unità duplex è una periferica opzionale che consente di stampare su entrambi i lati di un foglio. È possibile stampare su carta in formato Letter, A4, B5 (JIS/ISO), Executive, A5 e Legal. Quando è installata, è possibile impostare la stampa duplex o simplex dal pannello di controllo o con un comando software. Vedere CARTA a pagina 3-11 per informazioni dettagliate sull'impostazione di menu.

Come installare l'unità duplex

La stampante pesa circa 31,5 kg. Per evitare danni, la stampante deve essere sollevata da
almeno due persone.
Per sollevare la stampante, servirsi delle maniglie poste ai quattro angoli inferiori della
stampante.
Non trasportare la stampante quando sono installati il vassoio inferiore e/o l'unità duplex.
Attenzione
Quando si sposta o si solleva la stampante, tenerla in posizione orizzontale. Per evitare fuoriuscite, è necessario rimuovere le cartucce toner e la vaschetta toner usato.
1
Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione della stampante.
2
Rimuovere il coperchio superiore, il coperchio inferiore e il tappo dell'unità duplex sul retro della stampante. È consigliabile rimuovere i coperchi e il tappo con una moneta o un cacciavite.
3
Rimuovere le parti protettive.
4 - 7 ACCESSORI OPZIONALI
Figura 4-13
Figura 4-14
4
Per sollevare l'unità duplex, servirsi delle maniglie.
Figura 4-15
5
Inserire la base dell'unità duplex nelle relative scanalature presenti nella stampante, quindi inserire entrambi i ganci dell'unità duplex nei relativi fori.
Figura 4-16
6
Aprire il coperchio posteriore dell'unità duplex e la relativa unità interna.
Figura 4-17
ACCESSORI OPZIONALI 4 - 8
7
Estrarre completamente i 2 manicotti verdi che coprono le viti. Ruotare i manicotti verdi per serrare le viti dell'unità duplex sulla stampante. Dopo aver serrato completamente le viti, spingere i manicotti verdi all'interno.
Figura 4-18
8
Inserire il gancio sul lato sinistro dell'unità duplex nel foro della stampante. Fissare la vite dell'unità duplex alla stampante.
Figura 4-19
9
Collegare il cavo del connettore alla stampante.
Figura 4-20
10
Inserire il cavo di alimentazione della stampante in una presa CA e accendere la stampante.
4 - 9 ACCESSORI OPZIONALI

Istruzioni per la stampa sui due lati del foglio

Se la carta è sottile, può sgualcirsi.
Se la carta presenta delle pieghe, stenderla accuratamente, quindi sistemarla all’interno del
vassoio carta.
Se si verificano problemi di alimentazione, la carta può presentare delle pieghe. Rimuoverla e
stenderla accuratamente.
Orientamento della carta per la stampa sui due lati
La stampante stampa prima la seconda pagina. Se si stampano dieci pagine su cinque fogli di carta, verrà stampata prima la pagina 2, quindi la pagina 1 sul primo foglio.
Verrà poi stampata la pagina 4, quindi la pagina 3 sul secondo foglio e la pagina 6, quindi la pagina 5 sul terzo foglio e così via.
Per la stampa duplex, è necessario caricare la carta nel vassoio nel modo seguente: Inserire prima il lato da stampare rivolto verso il basso, introducendo il lato corto superiore in modo che
risulti nella parte posteriore del vassoio. Se si utilizza carta intestata, l'alto e verso la parte posteriore del vassoio.
l'intestazione sarà rivolta verso
ACCESSORI OPZIONALI 4 - 10
Scheda CompactFlash
®
Questa stampante presenta uno slot per una scheda CompactFlash® opzionale. Se si installa una scheda CompactFlash
®
opzionale, è possibile salvare macro, registro di stampa e font. È anche
possibile selezionare il processo di stampa e ristamparlo in rete.
Assicurarsi che la stampante sia spenta prima di installare o rimuovere una scheda in modo da
non danneggiarla o perdere i dati.
Per ulteriori informazioni sulle schede CompactFlash
®
, contattare il distributore della stampante.
Per informazioni aggiornate visitare il sito Web all'indirizzo http://solutions.brother.com
È possibile installare i seguenti tipi di scheda di memoria CompactFlash
®
.
SanDisk (o prodotti OEM SanDisk)
Tipo II
32 MB SDCFB-32-801
64 MB SDCFB-64-801
96 MB SDCFB-96-801
128 MB SDCFB-128-801
192 MB SDCFB-192-801
256 MB SDCFB-256-801
Assicurarsi che la stampante sia spenta prima di installare o rimuovere una scheda in modo da
non danneggiarla o perdere i dati.
IBM Microdrive
TM
non è compatibile.
Per ulteriori informazioni sulle schede, contattare il distributore della stampante.
4 - 11 ACCESSORI OPZIONALI
Loading...