La presente Guida dell'utente può essere letta mediante il software di
sintesi vocale Screen Reader.
Prima di utilizzare la stampante, è necessario configurare l'hardware e installare il driver.
Consultare la Guida di installazione rapida per configurare la stampante. Una copia stampata di tale
Guida è inclusa nella confezione.
Leggere attentamente la presente Guida dell'utente prima di utilizzare la stampante. Riporre il
CD-ROM in un luogo facilmente accessibile in modo da poterlo consultare rapidamente. La Guida
dell'utente è anche accessibile in formato HTML sul sito Web all'indirizzo http://solutions.brother.com
o accedendo direttamente dal CD-ROM.
Visitare il sito Web all'indirizzo http://solutions.brother.com
domande frequenti e a quelle tecniche, supporto ai prodotti, driver e utilità più aggiornati.
in cui è possibile ottenere risposte alle
Versione 1
Stampante laser
HL-2000 series
Guida dell'utente
Precauzioni di sicurezza
Nella presente Guida dell'utente vengono utilizzate le seguenti icone:
Le avvertenze indicano cosa fare per evitare infortuni.
Le icone del pericolo di scosse elettriche avvertono del rischio di possibili scosse elettriche.
Le icone delle superfici calde avvertono di non toccare le parti della macchina che si surriscaldano.
I messaggi di attenzione indicano le procedure da seguire o da evitare per prevenire possibili danni alla
stampante o ad altri oggetti.
Le icone di installazione errata segnalano la presenza di dispositivi e l'esecuzione di operazioni non
compatibili con la stampante.
Le note spiegano come intervenire in determinate situazioni oppure offrono suggerimenti relativi all'utilizzo
delle diverse funzioni della stampante.
I
Per un utilizzo sicuro della stampante
Nella stampante sono presenti elettrodi ad alta
tensione. Prima di pulire l'interno della
stampante, spegnere l’interruttore di
alimentazione e disinserire il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente c.a.
Non toccare la spina con le mani bagnate per
evitare scosse elettriche.
Se la stampante è stata usata di recente,
alcune parti interne sono molto calde. Dopo
avere aperto il coperchio anteriore o
posteriore della stampante, evitare di toccare
le parti raffigurate in grigio nell'illustrazione.
Interno della stampante
(Vista anteriore)
Aprire il coperchio
posteriore
(Vista posteriore)
Sul gruppo di fusione è presente un'etichetta
di attenzione. Non rimuovere né danneggiare
l'etichetta.
Non utilizzare un aspirapolvere per pulire il toner versato. Questa operazione può causare
l'accensione della polvere di toner all'interno dell'aspirapolvere con potenziale rischio di incendi.
Rimuovere la polvere di toner con un panno asciutto che non lasci residui e smaltirla nel rispetto
delle normative locali.
ATTENZIONE
Pulizia dell'esterno della stampante:
■ Accertarsi che la stampante sia spenta e scollegata dalla presa di alimentazione c. a.
■ Utilizzare detergenti neutri. Liquidi volatili come solventi o benzene danneggiano la superficie esterna
della stampante.
■ Non utilizzare detersivi che contengono ammoniaca.
II
Marchi
Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.
Apple, il logo Apple, Macintosh e TrueType sono marchi registrati di Apple Computer, Inc negli Stati Uniti e
in altri paesi.
Epson è un marchio registrato e FX-80 e FX-850 sono marchi di Seiko Epson Corporation.
Hewlett Packard è un marchio registrato e HP LaserJet 6P, 6L, 5P, 5L, 4, 4L 4P, III, IIIP, II e IIP sono marchi
di Hewlett-Packard Company.
IBM, IBM PC e Proprinter sono marchi registrati di International Business Machines Corporation.
Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti
e in altri paesi.
NERGY STAR è un marchio registrato negli Stati Uniti.
E
Citrix e MetaFrame sono marchi registrati di Citrix Systems, Inc. negli Stati Uniti.
Tutti gli altri nomi di prodotti e marchi citati in questa Guida dell'utente sono marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Avviso di redazione e pubblicazione
La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd., sulla base delle
più recenti descrizioni e caratteristiche tecniche dei prodotti.
Il contenuto della guida e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti
e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) provocati
dall'affidamento riposto nei materiali descritti, inclusi tra l'altro gli errori tipografici e di altro tipo eventualmente
contenuti in questa pubblicazione.
Se per un motivo qualsiasi è necessario trasportare la stampante, imballarla accuratamente per evitare danni
durante il transito. È consigliabile utilizzare il materiale di imballaggio originale. È altresì opportuno stipulare
una polizza assicurativa adeguata con il vettore.
III
Sommario
1Informazioni sulla stampante ...................................................................................1-1
Contenuto della confezione............................................................................................................... 1-1
Cavo di interfaccia....................................................................................................................... 1-1
Vista anteriore ............................................................................................................................. 1-2
Vista posteriore............................................................................................................................ 1-2
Collocazione della stampante............................................................................................................ 1-3
Pulizia dell'esterno della stampante .......................................................................................... 5-11
Pulizia dell'interno della stampante ........................................................................................... 5-12
Pulizia del filo corona................................................................................................................. 5-13
6Risoluzione dei problemi ..........................................................................................6-1
Come rilevare il problema.................................................................................................................. 6-1
Messaggi di errore del Controllo dello stato ...................................................................................... 6-2
Stampa messaggi di errore................................................................................................................ 6-3
Gestione della carta........................................................................................................................... 6-4
Inceppamenti carta: come risolverli ................................................................................................... 6-5
Altri problemi.................................................................................................................................... 6-10
Macintosh
Miglioramento della qualità di stampa ....................................................................................... 6-10
Risoluzione dei problemi di stampa ................................................................................................. 6-15
®
con USB................................................................................................................. 6-10
Quando si estrae la stampante dalla confezione, verificare che siano presenti i seguenti componenti.
1
1
Stampante
2
Assemblaggio del gruppo tamburo e
della cartuccia toner
3
Guida di installazione rapida
4
2
CD-ROM
5
Cavo di alimentazione c.a.
I componenti possono variare da un
paese a un altro.
a
4
5
Nota
3
1
È possibile che il cavo di alimentazione c.a. sia leggermente diverso da quello illustrato nella figura, a
seconda del paese in cui è stata acquistata la stampante.
Cavo di interfaccia
Il cavo di interfaccia non costituisce un elemento standard, è quindi necessario acquistarne uno adatto
all’interfaccia che si intende utilizzare (parallela, USB o di rete).
■ Cavo USB
Non utilizzare un cavo di interfaccia USB di lunghezza superiore a 2 metri.
®
Non collegare il cavo USB a un hub non alimentato o a una tastiera Mac
Quando si utilizza un cavo USB, assicurarsi di collegarlo al connettore USB del PC.
®
USB non supportata in Windows
■ Interfaccia parallela (HL-2040 e HL-2070N)
Non utilizzare un cavo di interfaccia parallela di lunghezza superiore a 2 metri.
Utilizzare un cavo di interfaccia schermato compatibile con lo standard IEEE 1284.
■ Cavo di rete (HL-2070N)
Utilizzare un cavo a coppia attorcigliata di categoria 5 o superiore lineare per rete Fast Ethernet
10BASE-T o 100BASE-TX.
95 o Windows NT® 4.0.
.
1 - 1
Vista anteriore
Informazioni sulla stampante
1
2
3
4
Vista posteriore
5
8
7
6
1
Supporto estensibile del raccoglitore
di uscita stampa giù
2
Pannello di controllo
3
Fessura di alimentazione manuale
4
Guide carta dell'alimentazione
manuale
5
Vassoio carta
6
Interruttore di alimentazione
7
Coperchio anteriore
8
Raccoglitore di uscita stampa giù
1
1
2
3
7
5
4
6
1
Coperchio posteriore
2
Connettore di alimentazione c.a.
3
Porta 10/100BASE-TX (HL-2070N)
4
Connettore di interfaccia parallela
(HL-2040 e HL-2070N)
5
Coperchio laterale
6
LED (Light-emitting Diode)
(HL-2070N)
7
Connettore di interfaccia USB
La stampante illustrata rappresenta il
modello HL-2070N.
1 - 2
Collocazione della stampante
Prima di utilizzare la stampante tenere presenti le seguenti indicazioni.
Informazioni sulla stampante
Alimentazione
Utilizzare la stampante mantenendosi entro i limiti di tensione consigliati.
Alimentazione:Stati Uniti e Canada:CA da 110 a 120 V, 50/60 Hz
Europa e Australia:CA da 220 a 240 V, 50/60 Hz
Il cavo di alimentazione, comprese le eventuali prolunghe, non deve superare i 5 metri.
Non condividere lo stesso circuito elettrico con altri apparecchi ad alta tensione, come condizionatori d'aria,
fotocopiatrici o distruggi-documenti. Se si utilizza la stampante con questi apparecchi, è consigliabile
utilizzare un trasformatore di tensione o un filtro per disturbi ad alta frequenza.
Se il flusso di alimentazione non è stabile, utilizzare un regolatore di tensione.
Condizioni ambientali
■ Posizionare la stampante in prossimità di una presa di corrente facilmente accessibile in modo che possa
essere facilmente disinserita in situazioni di emergenza.
■ Utilizzare la stampante in conformità ai limiti di temperatura e umidità specificati di seguito.
1
Temperatura: da 10° C a 32,5° C
Umidità: dal 20% all'80% (senza condensa)
■ Utilizzare la stampante in un locale ben ventilato.
■ Collocare la stampante su una superficie piana e orizzontale.
■ Tenere pulita la stampante. Non installare la stampante in un luogo polveroso.
■ Non collocare la stampante in un luogo dove la griglia di ventilazione sia ostruita. Mantenere uno spazio
libero di circa 100 mm tra la griglia di ventilazione e il muro.
■ Non esporre la stampante alla luce diretta del sole. Se non si può evitare di posizionarla nei pressi di una
finestra, proteggerla dai raggi del sole con una veneziana o una tenda spessa.
■ Non posizionare la stampante in prossimità di dispositivi magnetici o di altri apparecchi in grado di
generare campi magnetici.
■ Non sottoporre la stampante a urti violenti o vibrazioni.
■ Evitare il contatto con il fuoco o con gas salini o corrosivi.
■ Non collocare alcun oggetto sopra la stampante.
■ Non collocare la stampante in prossimità di un condizionatore d'aria.
■ Mantenere la stampante in posizione orizzontale durante il trasporto.
1 - 3
Tipi e formati carta utilizzati
Tipo e formato carta
Informazioni sulla stampante
La stampante carica la carta dal vassoio carta o dalla fessura di alimentazione manuale.
Di seguito sono indicati i nomi dei vassoi carta utilizzati nel driver della stampante e in questa Guida:
Vassoio cartaVassoio 1
Fessura di alimentazione manualeManuale
Quando questa pagina viene visualizzata dal CD-ROM, è possibile accedere alla pagina relativa a ogni
metodo di stampa facendo clic su nella tabella.
Tipo di supportoVassoio 1ManualeSelezionare il tipo di supporto dal driver
■ Prima di acquistare grossi quantitativi di carta, provarne una piccola quantità per accertarne la
compatibilità.
■ Utilizzare solo carta normale per fotocopie.
■ Utilizzare carta con grammatura compresa tra 75 e 90 g/m
■ Utilizzare carta neutra. Non utilizzare carta acida o alcalina.
■ Utilizzare carta a grana lunga.
■ Utilizzare carta con residuo di umidità pari a circa il 5%.
■ Con questa stampante è possibile utilizzare carta riciclata conforme alla specifica DIN 19309.
2
2
2
2
Xerox 4200DP 20 lb
Hammermill Laser Paper 24 lb
N/A
2
.
1
ATTENZIONE
Non utilizzare carta per stampanti a getto di inchiostro che potrebbe causare inceppamenti o danni alla
stampante.
Nota
Se si utilizza un tipo di carta non consigliato, è possibile che si verifichino inceppamenti o problemi di alimentazione.
Per la scelta della carta ottimale per la stampante, vedere Informazioni importanti per la scelta della carta a
pagina A-6
1 - 5
Area stampabile
Di seguito sono illustrati i bordi della carta su cui non è possibile stampare.
Verticale
1
Informazioni sulla stampante
1
2
4
3
A4LetterLegalB5 (ISO)ExecutiveA5A6B6
4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm
1
6,01 mm6,35 mm6,35 mm6,01 mm6,35 mm6,01 mm6,01 mm6,01 mm
2
4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm
3
6,01 mm6,35 mm6,35 mm6,01 mm6,35 mm6,01 mm6,01 mm6,01 mm
4
Orizzontale
1
2
4
3
A4LetterLegalB5 (ISO)ExecutiveA5A6B6
4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm
1
5 mm5,08 mm5,08 mm5 mm5,08 mm5 mm5 mm5 mm
2
4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm4,23 mm
3
5 mm5,08 mm5,08 mm5 mm5,08 mm5 mm5 mm5 mm
4
1 - 6
Metodi di stampa
Stampa su carta normale, carta fine e lucidi
Informazioni sulla stampante
È possibile stampare su carta normale, carta fine o lucidi dal vassoio carta o dalla fessura di alimentazione
manuale. Per la carta che si desidera utilizzare, vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
Stampa su carta normale, carta fine e lucidi dal vassoio carta
Nota
Non inserire più di dieci lucidi nel vassoio carta.
1 Selezionare Formato carta, Tipo carta, Origine carta e altre impostazioni nel driver della stampante.
Selezionare Carta normale, Carta fine o
Lucidi.
1
2 Estrarre il vassoio carta dalla stampante.
Selezionare Vass.1.
1 - 7
3 Premere la leva di rilascio della guida carta blu e scorrere
le guide carta in base al formato carta caricata.
Assicurarsi che le guide siano inserite nelle apposite
fessure.
4 Caricare la carta nel vassoio carta.
Informazioni sulla stampante
1
5 Verificare che la carta non superi il contrassegno di
portata massima della carta (▼).
Nota
•È possibile che si verifichino inceppamenti se si
inseriscono più di 250 fogli (80 g/m
o fine nel vassoio carta.
•Analogamente, si possono verificare degli
inceppamenti se si inseriscono più di 10 lucidi nel
vassoio carta.
•Quando si utilizza carta prestampata, inserire il lato da
stampare (vuoto) rivolto verso il basso, con il lato
superiore della carta verso la parte anteriore del
vassoio.
2
) di carta normale
6 Reinserire il vassoio carta nella stampante. Accertarsi che sia completamente inserito nella stampante.
1 - 8
7 Sollevare il supporto estensibile per evitare che i lucidi
scivolino dal raccoglitore di uscita stampa giù.
Nota
Se si decide di non estrarre il supporto estensibile, è
consigliabile rimuovere le pagine stampante non appena
fuoriescono dalla stampante.
8 Inviare i dati di stampa alla stampante.
Nota
Se si stampa su lucidi, rimuoverli immediatamente dopo la
stampa. Non lasciare che i lucidi si impilino uno sull'altro per
evitare che si pieghino o si verifichino inceppamenti.
Informazioni sulla stampante
1
1 - 9
Informazioni sulla stampante
Stampa su carta normale, carta fine e lucidi dalla fessura di alimentazione manuale
Nota
La modalità di alimentazione manuale viene automaticamente attivata quando la carta viene inserita nella
fessura di alimentazione manuale.
1 Selezionare Formato carta, Tipo carta, Origine carta e altre impostazioni nel driver della stampante.
Selezionare Carta normale, Carta fine o
Lucidi.
1
2 Inviare i dati di stampa alla stampante.
Nota
I LED del pannello di controllo indicano uno stato Carta non
alimentata dalla fessura di alimentazione manuale finché
non si inserisce un foglio o un lucido nella fessura di
alimentazione manuale.
Selezionare Manuale.
1 - 10
3 Sollevare il supporto estensibile per evitare che i lucidi
scivolino dal raccoglitore di uscita stampa giù.
Nota
Se si decide di non estrarre il supporto estensibile, è
consigliabile rimuovere le pagine stampate non appena
fuoriescono dalla stampante.
4 Servendosi di entrambe le mani, regolare la larghezza
delle guide carta dell’alimentazione manuale in base al
formato carta che si intende utilizzare.
Informazioni sulla stampante
1
5 Servendosi di entrambe le mani, inserire un foglio di
carta o una busta nel vassoio di alimentazione manuale
finché il bordo anteriore del foglio o della busta non tocca
il rullo di alimentazione. Quando si avverte che la
stampante sta catturando la carta all'interno, non
opporre resistenza.
1 - 11
Informazioni sulla stampante
Nota
•Inserire la carta nella fessura di alimentazione manuale con il lato di stampa rivolto verso l’alto.
•Assicurarsi che il foglio di carta o il lucido sia ben disteso e correttamente posizionato nella fessura di
alimentazione manuale, altrimenti potrebbero verificarsi problemi di alimentazione, con conseguente
inclinazione delle stampe o inceppamenti.
•Non inserire più fogli di carta alla volta nella fessura di alimentazione manuale per evitare
inceppamenti.
•Se si inseriscono supporti di stampa quali carta, lucidi e così via, nella fessura di alimentazione
manuale prima che la stampante si trovi nello stato Pronta, è possibile che il supporto venga espulso
senza essere stampato.
6 Dopo l'uscita della pagina stampata dalla stampante, inserire il foglio o il lucido successivo come indicato
al passaggio 5. Ripetere questi passaggi per ogni pagina che si desidera stampare.
Nota
Se si stampa su lucidi, rimuoverli immediatamente dopo la stampa. Non lasciare che i lucidi si impilino uno
sull'altro per evitare che si pieghino o si verifichino inceppamenti.
1
1 - 12
Informazioni sulla stampante
Stampa su carta spessa, etichette e buste
Nota
La modalità di alimentazione manuale viene automaticamente attivata quando la carta viene inserita nella
fessura di alimentazione manuale.
Quando si seleziona la carta che si desidera utilizzare, vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
Se si stampa su buste, vedere Tipi di buste da evitare a pagina 1-16.
Stampa su carta spessa, etichette e buste dalla fessura di alimentazione manuale
1 Selezionare Formato carta, Tipo carta, Origine carta e altre impostazioni nel driver della stampante.
1
Selezionare Carta spessa, Carta più spessa
o Buste.
Selezionare Manuale.
Nota
Utilizzo di buste
•Quando si utilizzano le buste #10, selezionare Com-10 in Formato carta nel driver della stampante.
•Se si utilizzano buste non previste nel driver della stampante, ad esempio #9 o C6, utilizzare
personalizzato...
Per ulteriori informazioni sul formato delle buste, vedere Formato carta a pagina A-8.
Formato
1 - 13
2 Inviare i dati di stampa alla stampante.
Nota
I LED del pannello di controllo indicano uno stato Carta non
alimentata dalla fessura di alimentazione manuale finché
non si inserisce un foglio o una busta nella fessura di
alimentazione manuale.
3 Sollevare il supporto estensibile per evitare che la carta
scivoli dal raccoglitore di uscita stampa giù.
Nota
Se si decide di non estrarre il supporto estensibile, è
consigliabile rimuovere le pagine stampate non appena
fuoriescono dalla stampante.
Informazioni sulla stampante
1
4 Servendosi di entrambe le mani, regolare la larghezza
delle guide carta dell’alimentazione manuale in base al
formato carta che si intende utilizzare.
1 - 14
Informazioni sulla stampante
5 Servendosi di entrambe le mani, inserire un foglio di
carta o una busta nel vassoio di alimentazione manuale
finché il bordo anteriore del foglio o della busta non tocca
il rullo di alimentazione. Quando si avverte che la
stampante sta catturando la carta all'interno, non
opporre resistenza.
Nota
•Inserire la carta nella fessura di alimentazione manuale con il lato di stampa rivolto verso l’alto.
•Assicurarsi che il foglio di carta o la busta sia ben distesa e correttamente posizionata nella fessura
di alimentazione manuale, altrimenti potrebbero verificarsi problemi di alimentazione, con
conseguente inclinazione delle stampe o inceppamenti.
•Non inserire più fogli di carta o più buste alla volta nella fessura di alimentazione manuale per evitare
inceppamenti.
•Se si inseriscono supporti di stampa quali carta, buste e così via, nella fessura di alimentazione
manuale prima che la stampante si trovi nello stato Pronta, è possibile che il supporto venga espulso
senza essere stampato.
1
6 Dopo l'uscita della pagina stampata dalla stampante, inserire il foglio o la busta successiva come
indicato al passaggio 5. Ripetere questi passaggi per ogni pagina che si desidera stampare.
Nota
•Le parti unite e sigillate dal produttore devono essere ben chiuse.
•Tutti i lati devono essere accuratamente piegati senza grinze o pieghe.
•Rimuovere immediatamente ogni foglio o busta dopo la stampa. Non impilare i fogli o le buste per non
causare inceppamenti o raggrinzimenti della carta.
1 - 15
Tipi di buste da evitare
Non utilizzare buste:
■ danneggiate, ondulate, raggrinzite o di forma insolita
■ di carta molto rugosa o molto lucida
■ con fermagli o lacci
■ con chiusure autoadesive
■ a sacco
■ non accuratamente piegate
■ con caratteri in rilievo
■ già stampate con una stampante laser
■ con l'interno prestampato
■ che non possono essere impilate
■ di carta che supera la grammatura specificata per la stampante
■ di qualità scadente con bordi non perfettamente definiti o squadrati
■ con finestre trasparenti, fori, tagli o perforazioni.
Informazioni sulla stampante
1
L'UTILIZZO DI UNO QUALSIASI DEI TIPI DI BUSTE ELENCATI IN PRECEDENZA PUÒ RECARE DANNI ALLA
STAMPANTE. QUESTA TIPOLOGIA DI DANNO NON È COPERTA DA ALCUNA GARANZIA O ACCORDO DI
MANUTENZIONE BROTHER.
Nota
•Non caricare contemporaneamente tipi diversi di carta nel vassoio poiché potrebbero verificarsi
inceppamenti o errori di alimentazione.
•Non stampare su buste utilizzando la stampa duplex.
•Per una stampa corretta, è necessario che il formato carta selezionato nell'applicazione software
coincida con quello presente nel vassoio.
•Vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
La maggior parte delle buste può essere utilizzata con questa stampante. È tuttavia possibile che alcune buste
causino problemi di alimentazione o di qualità a causa del modo in cui sono state prodotte. Per essere idonea una
busta deve presentare bordi con pieghe regolari e lineari e il lato principale non deve essere più spesso di due fogli
di carta. Le buste devono inoltre essere piane, di struttura consistente e non presentare rigonfiamenti. Acquistare
unicamente buste di qualità presso un fornitore consapevole che esse verranno utilizzate con una stampante laser.
Prima di stampare su molte buste, provarne una per assicurarsi che i risultati di stampa saranno quelli desiderati.
Nota
Brother non consiglia un tipo di busta particolare poiché i produttori apportano spesso modifiche alle
specifiche delle buste da loro prodotte. L'utente è il solo responsabile della qualità e dei risultati di stampa
ottenuti con le buste scelte.
1 - 16
Informazioni sulla stampante
Stampa duplex
I driver della stampante forniti per Windows® 95/98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000/XP consentono
tutti la stampa duplex manuale. Per ulteriori informazioni sulla scelta delle impostazioni, vedere la Guida in
linea del driver della stampante.
Istruzioni per la stampa sui due lati del foglio
■ Se la carta è sottile, può raggrinzirsi.
■ Se la carta presenta delle pieghe, distenderla accuratamente, quindi caricarla nel vassoio carta.
■ Se si verificano problemi di alimentazione, la carta può presentare delle pieghe. Rimuoverla e stenderla
accuratamente.
■ Quando si utilizza la funzione duplex manuale, è possibile che si verifichino inceppamenti della carta o la
qualità di stampa non sia soddisfacente. In caso di inceppamenti, vedere Inceppamenti carta: come
risolverli a pagina 6-5.
Stampa sui due lati di un foglio (stampa duplex manuale)
1
Nota
Utilizzare carta normale e carta riciclata. Non utilizzare carta fine.
Stampa duplex manuale dal vassoio carta
1 Nella scheda Avanzate scegliere la modalità di stampa Duplex manuale, nella scheda Di base
impostare Origine carta su Selezione automatica o Vass.1.
2 La stampante stampa automaticamente tutte le pagine pari su un lato.
3 Rimuovere le pagine pari stampate dal raccoglitore di uscita e reinserirle nel vassoio carta con il lato
ancora da stampare rivolto verso il basso. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
1 - 17
Informazioni sulla stampante
4 La stampante stamperà automaticamente tutte le pagine dispari sul lato opposto.
Nota
Quando si inserisce la carta nel vassoio, vuotare innanzitutto il vassoio, quindi inserire la pagina con il lato
stampato rivolto verso l'alto. Non aggiungere le pagine stampate a una pila di carta non stampata.
Stampa duplex manuale dalla fessura di alimentazione manuale
Nota
Non utilizzare carta molto sottile o molto spessa.
1 Nella scheda Avanzate scegliere la modalità di stampa Duplex manuale, nella scheda Di base
impostare Origine carta su Manuale.
2 Servendosi di entrambe le mani, inserire la carta nella fessura di alimentazione manuale con il lato da
stampare rivolto verso l’alto. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Ripetere questa operazione
finché non vengono stampate tutte le pagine pari.
1
3 Rimuovere le pagine pari stampate dal raccoglitore di uscita e reinserirle una per una e nello stesso
ordine nella fessura di alimentazione manuale. Caricare la carta con il lato da stampare rivolto verso
l’alto. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
4 Ripetere il passaggio 3 finché tutte le pagine dispari non sono state stampate sul lato opposto.
1 - 18
Informazioni sulla stampante
Orientamento carta per la stampa duplex manuale
La stampante stampa prima la seconda pagina.
Se si stampano dieci pagine su cinque fogli di carta, verrà stampata prima la pagina 2 quindi la pagina 1 sul
primo foglio.
Verrà stampata la pagina 4 quindi la pagina 3 sul secondo foglio.
Verrà stampata la pagina 6 quindi la pagina 5 sul terzo foglio e così via.
Nella stampa duplex manuale, è necessario inserire la carta nel vassoio carta nel modo seguente:
■ Per la fessura di alimentazione manuale:
Inserire prima il lato da stampare rivolto verso l'alto introducendo per primo il lato corto superiore.
Per stampare il secondo lato, inserire il foglio rivolto verso il basso introducendo per primo il lato corto
superiore.
Se si utilizza carta intestata, l'intestazione sarà rivolta verso il basso e introdotta per prima.
Per stampare il secondo lato, inserire l'intestazione rivolta verso l'alto introducendola per prima.
■ Per il vassoio carta:
Inserire prima il lato da stampare rivolto verso il basso introducendo il lato corto superiore verso la parte
anteriore del vassoio.
Per stampare il secondo lato, inserire il foglio rivolto verso l'alto introducendo il lato corto superiore verso
la parte anteriore del vassoio.
Se si utilizza carta intestata, l'intestazione sarà rivolta verso l'alto e verso la parte anteriore del vassoio.
Per stampare la seconda pagina, inserire l'intestazione rivolta verso il basso e verso la parte anteriore del
vassoio.
1
1 - 19
2
Driver e software
Driver della stampante
Il driver della stampante è il software che converte i dati dal formato utilizzato dal computer a quello richiesto
da una stampante, in genere un linguaggio dei comandi della stampante o un linguaggio di descrizione della
pagina.
®
I driver della stampante per la versione seguente di Windows
e Macintosh® si trovano sul CD-ROM fornito.
È anche possibile scaricare il driver più aggiornato (per tutti i sistemi operativi elencati di seguito) dal sito Web
Brother Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com.
®
Le istruzioni di installazione del driver della stampante per Windows
e Macintosh® sono riportate nella Guida
di installazione rapida.
Per disinstallare il driver della stampante, vedere Disinstallazione del driver della stampante a pagina 2-14.
Windows® 95/98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000/XP
•Driver della stampante per Windows (driver compatibile con la stampante laser Hewlett-Packard LaserJet)
(HL-2070N)
•Driver della stampante GDI Brother per Windows
•Driver PCL generico (per gli ambienti Citrix
di rete Windows NT 4.0
supporta unicamente le funzioni di stampa di base.) (HL-2070N: Windows NT
Macintosh
•Driver laser Brother per Macintosh
®
®
e Windows® 2000/XP, è consigliabile utilizzare il driver PCL generico. Questo driver
®
®
(HL-2030 e HL-2040)
®
MetaFrame®, Windows® Terminal Server e altri ambienti condivisi
®
4.0 e Windows® 2000/XP.
2
Linux
•Driver della stampante GDI
Nota
Per ulteriori informazioni sul driver PCL generico e il driver della stampante Linux, visitare il sito Web
all'indirizzo http://solutions.brother.com
stampante Windows
Windows
Windows NT® 4.0
Windows® 98/Me
Windows® 2000
Windows® XP
Mac OS® 9.1 - 9.2
Mac OS® X 10.2.4 o successivi
Linux (Mandrake 9.1, Red
Hat 9.0, SuSE Linux 8.2,
Debian 3.0r1)
®
95
.
Driver della
(HL-2070N)
Driver GDI
(HL-2040)
(HL-2030 e HL-2040)
Driver PCL
generico
(HL-2070N)
(HL-2070N)
Driver laser
Brother
2 - 1
Driver e software
È possibile modificare le seguenti impostazioni della stampante quando si stampa dal computer.
■ Formato carta
■ Pagine multiple
■ Orientamento
■ Copie
■ Tipo carta
■ Origine carta
■ Risoluzione
■ Modalità risparmio toner
■ Stampa duplex manuale
■ Filigrana
■ Spooling processi
*1
*1
■ Impostazione rapida della stampa
■ Intervallo sleep
*1
■ Controllo dello stato
■ Macro
■ Amministratore
*1*3
*1*2
■ Inserisci comando/file
■ Protezione pagina
■ Stampa data e ora
■ Regolazione densità
■ Modalità True Type
■ Stampa messaggi di errore
*1
*1
*1
*1*2*3
*1
*1
*1
*1*3
*1
2
*1
Queste impostazioni non sono disponibili per il driver laser Brother per Macintosh®.
*2
Queste impostazioni non sono disponibili per Windows NT® 4.0 e Windows® 2000/XP.
*3
Queste impostazioni non sono disponibili per la HL-2030 e la HL-2040.
2 - 2
Driver e software
Windows
®
Funzionalità del driver della stampante Brother
È possibile scaricare il driver più aggiornato o ottenere informazioni aggiuntive connettendosi al Brother
Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com.
È anche possibile modificare le impostazioni facendo clic sull'illustrazione a sinistra della scheda Di base
nella finestra di dialogo Proprietà.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del driver della stampante.
Nota
Le schermate di questa sezione sono tratte da Windows® XP. Le schermate visualizzate sul PC variano in
base al sistema operativo in uso.
Scheda Di base
Nota
Se si utilizza Windows® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda Di base facendo clic su Preferenze
stampa... nella scheda Generale della schermata Preferenze stampa Brother HL-2070N series.
®
Se si utilizza Windows NT
predefinite documento nel menu File della cartella Stampanti.
4.0, è possibile accedere alla scheda Di base facendo clic su Impostazioni
2
Selezionare Formato carta, Pagine
multiple, Orientamento e altre
impostazioni.
Selezionare Origine carta e altre
impostazioni.
2 - 3
Driver e software
Scheda Avanzate
Nota
Se si utilizza Windows® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda Avanzate facendo clic su Preferenze
stampa... nella scheda Generale della schermata Preferenze stampa Brother HL-2070N series.
®
Se si utilizza Windows NT
predefinite documento nel menu File della cartella Stampanti e fax.
4.0, è possibile accedere alla scheda Avanzate facendo clic su Impostazioni
12 34 5
2
Modificare le impostazioni delle schede facendo clic sulle icone seguenti:
1
Qualità di stampa
2
Stampa duplex
3
Filigrana
4
Impostazione pagina
5
Opzioni periferica
Qualità di stampa
Selezionare la risoluzione, la modalità risparmio toner e le impostazioni di stampa.
Risoluzione
È possibile modificare la risoluzione nel modo seguente:
•HQ 1200
•600 dpi
•300 dpi
2 - 4
Driver e software
Modalità risparmio toner
È possibile ridurre i costi di stampa attivando la modalità risparmio toner che riduce la densità della
stampa.
Impostazione stampa
È possibile modificare manualmente l'impostazione di stampa.
•Auto
Selezionare il pulsante Auto per stampare in modo automatico con le impostazioni di stampa più
appropriate per il processo di stampa.
•Manuale
È possibile modificare manualmente le impostazioni scegliendo il pulsante Manuale e il pulsante
Impostazione....
®
Windows
Windows NT
95/98/Me: luminosità, contrasto e altre impostazioni.
®
4.0, Windows® 2000/XP: mezzitoni della stampante, mezzitoni del sistema,
miglioramento della stampa in grigio.
Stampa duplex
•Duplex manuale
Se si seleziona Duplex manuale, viene visualizzata la finestra di dialogo in cui definire le impostazioni
di stampa duplex manuale. Per ciascun orientamento sono disponibili sei direzioni di rilegatura per la
stampa duplex manuale.
•Offset rilegatura
Se si seleziona l'opzione Offset rilegatura, è anche possibile specificare il valore di offset per la
rilegatura in pollici o millimetri.
2
Filigrana
Nei documenti è possibile inserire un logo o del testo in filigrana.
Quando si utilizza un file bitmap come filigrana, è possibile modificarne il formato e collocarlo in qualsiasi
punto della pagina.
Quando si utilizza del testo come filigrana, è possibile modificare il font e le impostazioni di luminosità e
angolo.
Impostazione pagina
È possibile modificare la scala dell’immagine e selezionare le opzioni di stampa Speculare e Sul lato
opposto.
2 - 5
Opzioni periferica
Driver e software
2
È possibile impostare le seguenti modalità di Funzione stampante in questa scheda.
È possibile passare alla pagina relativa a ciascuna Funzione stampante facendo clic sul nome della
funzione riportato nell'elenco seguente.
•Spooling processi
•Impostazione rapida della stampa
•Intervallo sleep
•Controllo dello stato
•Macro (HL-2070N)
®
•Amministratore (solo per Windows
•Inserisci comando/file (HL-2070N: solo Windows
95/98/Me)
®
95/98/Me)
•Protezione pagina
•Stampa data e ora
•Regolazione densità
•Stampa messaggi di errore
Nota
L'elenco Funzione stampante può variare a seconda del modello.
2 - 6
Driver e software
Spooling processi
La stampante salva i dati da ristampare.
È possibile ristampare un documento senza reinviare i dati dal PC. Per ristampare premere e tenere premuto
il tasto Go per circa 4 secondi finché tutti i LED non si accendono (Toner, Drum, Paper, Ready).
Nota
•La funzione di ristampa non è disponibile per copie multiple.
•Se si desidera evitare che altri utenti stampino i dati mediante la funzione di ristampa, deselezionare
la casella di controllo Utilizza ristampa nelle impostazioni Spooling processi.
Impostazione rapida della stampa
È possibile attivare o disattivare la funzione Impostazione rapida della stampa. Viene visualizzata una piccola
finestra di selezione che consente di apportare modifiche alle impostazioni delle seguenti funzioni:
•Pagine multiple
•Stampa duplex manuale
•Modalità risparmio toner
•Origine carta
•Tipo carta
2
Intervallo sleep
Quando la stampante non riceve dati per un certo periodo di tempo (timeout), si attiva la modalità sleep. In
questa modalità, la stampante si comporta come se fosse spenta. Il timeout predefinito è di 5 minuti. Quando
si seleziona Modalità sleep intelligente, il timeout viene automaticamente regolato in base alla frequenza
di utilizzo della stampante. Mentre la stampante è in modalità sleep, tutti i LED sono spenti, ma la stampante
è in grado di ricevere dati dal computer. La ricezione di un file di stampa o di un documento riattiva
automaticamente la stampante e avvia la stampa. Anche la pressione del tasto Go riattiva la stampante.
È possibile disattivare la modalità sleep. A tal fine, passare alla scheda Avanzate, selezionare Opzioni periferica, quindi Intervallo sleep. Fare doppio clic su Intervallo sleep nella schermata Intervallo sleep
per visualizzare la funzione Intervallo sleep disattivato e fare clic su Intervallo sleep disattivato per
disattivare la modalità sleep della stampante. Per nascondere la funzione Intervallo sleep disattivato fare
di nuovo doppio clic su Intervallo sleep nella schermata Intervallo sleep. È consigliabile non disattivare la
modalità sleep per risparmiare energia.
Controllo dello stato
Descrive lo stato della stampante e riporta eventuali errori che possono verificarsi durante la stampa. Per
impostazione predefinita, l'opzione Controllo dello stato è disattivata. Per attivare il controllo dello stato,
passare alla scheda Avanzate, selezionare Opzioni periferica quindi Controllo dello stato.
2 - 7
Driver e software
Macro (HL-2070N)
È possibile salvare una pagina di un documento come macro nella memoria della stampante. È inoltre
possibile eseguire le macro salvate, ossia utilizzarle come overlay su qualsiasi documento. In questo modo,
si risparmia tempo e si aumenta la velocità di stampa per informazioni utilizzate di frequente come i moduli,
il logo di un'azienda, la carta intestata o le fatture.
®
Amministratore (solo per Windows
95/98/Me)
Gli amministratori hanno il compito di limitare le funzioni di impostazione del numero di copie, della scala e
della filigrana.
•Password
Immettere la password in questa casella.
•Imposta password
Fare clic qui per modificare la password.
•BLOCCO COPIA
Blocca la selezione delle pagine per evitare la stampa di più copie.
•BLOCCO FILIGRANA
Blocca le impostazioni correnti dell'opzione Filigrana per evitare modifiche.
•BLOCCO SCALA
Blocca l'impostazione della scala nei seguenti modi.
1 in 1
100%
2
®
Inserisci comando/file (HL-2070N: solo Windows
95/98/Me)
Questa opzione consente l'inserimento di dati nel processo di stampa.
Questa funzione consente di eseguire le operazioni elencate di seguito.
•Inserire un file di stampa o un file in formato tiff in un processo di stampa.
•Inserire una stringa di testo in un processo di stampa.
•Inserire una macro, salvata nella memoria della stampante, in un processo di stampa.
Protezione pagina
L'impostazione Protezione pagina riserva memoria aggiuntiva per la creazione di immagini a pagina intera.
Le opzioni possibili sono AUTO, Disattivato e Impostazione predefinita stampante.
La funzione di protezione pagina consente alla stampante di creare un'immagine a pagina intera da stampare
in memoria prima che abbia inizio il processo di stampa vero e proprio. Utilizzare questa funzione quando
l'immagine è molto complicata e la stampante deve elaborare l'immagine prima di stamparla.
Stampa data e ora
Data: specifica il formato della data.
Ora: specifica il formato dell'ora.
2 - 8
Regolazione densità
Aumenta o riduce la densità di stampa.
Driver e software
Stampa messaggi di errore
È possibile scegliere se stampare o meno il messaggio di errore quando si verifica un problema. Per
informazioni sugli errori, vedere Stampa messaggi di errore a pagina 6-3.
Le opzioni possibili sono Impostazione predefinita stampante, Attivato e Disattivato.
2
2 - 9
Scheda Impostazione vassoi
Driver e software
2
Impostazione origine carta
Questa funzione individua il formato
carta presente in ogni vassoio.
2 - 10
Driver e software
Scheda Supporto
Nota
Se si utilizza Windows® 2000 o XP, è possibile accedere alla scheda Supporto facendo clic su Preferenze
stampa... nella scheda Generale della schermata Preferenze stampa Brother HL-2070N series.
®
Se si utilizza Windows NT
predefinite documento nel menu File della cartella Stampanti.
■ È possibile scaricare il driver più aggiornato o ottenere informazioni aggiuntive connettendosi al Brother
Solutions Center all'indirizzo http://solutions.brother.com.
■ È possibile controllare la versione del driver.
■ È possibile controllare le impostazioni correnti del driver.
■ È possibile stampare la pagina delle impostazioni della stampante e l'elenco dei font interni. L'elenco dei
font interni è disponibile unicamente per la HL-2070N.
4.0, è possibile accedere alla scheda Supporto facendo clic su Impostazioni
2
2 - 11
Driver e software
Macintosh
Questa stampante supporta Mac OS® 9.1 - 9.2 e Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive.
È possibile scaricare il driver più aggiornato connettendosi al Brother Solutions Center all'indirizzo
http://solutions.brother.com
Nota
Le schermate di questa sezione sono tratte da Mac OS® X 10.3.
Le schermate visualizzate sul computer Macintosh
®
.
®
in uso variano in base al sistema operativo installato.
Formato della pagina
È possibile impostare Dimensioni, Orientamento e Scala.
2
Stampa
Layout
Impostare Pagine per foglio, Orientamento e Bordi.
Pagine per foglio
Orientamento
layout.
Bordi: utilizzare questa funzione per aggiungere un bordo.
: Selezionare il numero delle pagine che verranno stampate su ciascun lato del foglio di carta.
: quando si specifica il numero di pagine per foglio, è anche possibile specificare l'orientamento del
2 - 12
Driver e software
Impostazioni di stampa
Impostare Risoluzione, Tipo carta, Modalità risparmio toner e altre impostazioni.
È possibile modificare le impostazioni selezionando quella desiderata nell'elenco Impostazione stampa:
■ Qualità
■ Tipo carta
■ Modalità risparmio toner
2
Qualità
È possibile modificare la risoluzione nel modo seguente:
•300 dpi
•600 dpi
•HQ 1200
Tipo carta
È possibile modificare il tipo di supporto nel modo seguente:
•Carta normale
•Carta riciclata
•Carta spessa
•Lucidi
•Carta più spessa
•Carta sottile
•Carta fine
•Buste
•Buste Sottile
•Buste Spessa
Modalità risparmio toner
È possibile ridurre i costi di stampa attivando la modalità risparmio toner che riduce la densità della stampa.
2 - 13
Disinstallazione del driver della stampante
È possibile disinstallare il driver della stampante eseguendo la procedura illustrata di seguito.
Driver e software
Nota
•Queste istruzioni non sono disponibili se il driver della stampante è stato installato dalla funzione
Aggiungi stampante di Windows.
•Dopo la disinstallazione, è consigliabile riavviare il PC per rimuovere i file utilizzati durante il processo
di disinstallazione.
Driver della stampante per Windows
Windows® 95/98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000
®
1 Dal menu di avvio selezionare la stampante appropriata da Programmi.
2 Selezionare Disinstalla.
3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Windows® XP
1 Dal menu di avvio selezionare la stampante appropriata da Programmi.
2 Selezionare Disinstalla.
2
3 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
2 - 14
Driver e software
Driver laser Brother per Macintosh
Mac OS® 9.1 - 9.2
®
1 Aprire la cartella Extensions posta nella cartella Sistema sul Disco rigido Macintosh.
2 Trascinare tutti i seguenti file presenti nella cartella Extensions nel cestino.
•BR_PrintMonitor(laser)
•Brother Laser
•Brother Laser(IP)
Nota
Potrebbero esistere diverse estensioni USB Print Driver(BRXXX)* e BR_PrintMonitor(BXX)* con diverse
terminazioni.
*La 'x' fa riferimento al modello del computer.
3 Riavviare il computer Macintosh
®
.
4 Dopo aver riavviato il computer è possibile svuotare il cestino.
Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive
2
1 Scollegare il cavo USB tra il computer Macintosh e la stampante.
2 Riavviare il computer Mac.
3 Accedere come "amministratore".
4 Eseguire Centro Stampa (dal menu Vai > Applicazioni > Utilities > Centro Stampa), quindi scegliere
la stampante da rimuovere e rimuoverla facendo clic sul pulsante Cancella.
5 Fare clic sul nome della stampante nell'elenco delle stampanti. Dal menu Finder, eliminare la
stampante.
6 Trascinare la cartella HL-MFLPro (da Mac OS X 10.X > Library > Printers > Brother) nel cestino,
quindi svuotarlo.
7 Riavviare il computer Macintosh
®
.
2 - 15
Software
Nota
Questa sezione riguarda Windows®.
Software per reti
Nota
Questa sezione interessa unicamente gli utenti della stampante HL-2070N.
BRAdmin Professional
Driver e software
2
Il software BRAdmin Professional è un’utilità di gestione delle stampanti abilitate alla connessione di rete
Brother eseguite in ambienti Windows
®
95/98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000/XP.
Consente di configurare e controllare con facilità lo stato della stampante sulla rete.
Driver Deployment Wizard
Questo programma di installazione comprende il driver della stampante di Windows® e il driver della porta di
rete Brother (LPR e NetBIOS).
Se l'amministratore utilizza questo software per installare il driver della stampante e il driver della porta, può salvare
il file sul file server o inviarlo agli utenti mediante posta elettronica. A questo punto, sarà sufficiente fare clic su tale
file affinché il driver della stampante, il driver della porta e l'indirizzo IP vengano copiati automaticamente sul PC.
Software di stampa di rete
Questo programma di installazione include i controlli delle porte (software di stampa Peer-to-Peer)
®
per stampare in rete (LAN) in ambiente Windows
.
Web BRAdmin
Il software Web BRAdmin è stato studiato per la gestione delle periferiche Brother connesse in rete LAN/WAN.
Installando il software server Web BRAdmin su un computer su cui è in esecuzione IIS*, gli amministratori che
dispongono di un browser Web possono connettersi al server Web BRAdmin che a sua volta comunica con la periferica.
Contrariamente al software BRAdmin Professional, appositamente studiato per i sistemi Windows
Web BRAdmin è accessibile da qualsiasi computer client che disponga di un browser Web con supporto per Java 2.
®
, il software server
È possibile scaricare il software Web BRAdmin dal sito Web Brother all'indirizzo http://solutions.brother.com/
IIS* = Internet Information Server 4.0 o 5.0
Web BRAdmin e Internet Information Server 4.0 sono supportati dai seguenti sistemi operativi:
®
■ Windows NT
4.0 Server
Web BRAdmin e Internet Information Server 5.0 sono supportati dai seguenti sistemi operativi:
®
■ Windows
■ Windows
■ Windows
■ Windows
2000 Server
®
2000 Advanced Server
®
XP Professional
®
2000 Professional
2 - 16
Driver e software
Selezione automatica dell’emulazione
Nota
Questa sezione interessa unicamente gli utenti della stampante HL-2070N.
La stampante presenta una funzione di selezione automatica dell'emulazione. Quando la stampante riceve i
dati dal computer, la modalità di emulazione viene selezionata automaticamente. In base all'impostazione di
fabbrica, la funzione è attivata.
È possibile modificare l'impostazione utilizzando Remote Printer Console o il browser Web.
Nota
Per ulteriori informazioni su Remote Printer Console, vedere la seguente sezione.
Per la stampante sono disponibili le seguenti combinazioni:
Impostazione 1 (predefinita)Impostazione 2
HP LaserJetHP LaserJet
EPSON FX-850IBM ProPrinter XL
2
Remote Printer Console
Remote Printer Console è il software che consente di modificare molte delle impostazioni della stampante
indipendentemente dall'applicazione software. Ad esempio, è possibile modificare le impostazioni per
margine, modalità sleep, set di caratteri e così via. Queste impostazioni vengono memorizzate e utilizzate
dalla stampante.
Come utilizzare e installare il software Remote Printer Console
Per utilizzare il software Remote Printer Console, eseguire la procedura illustrata di seguito.
Windows
1
2
3
4
Macintosh
1
2
3
®
Inserire il CD-ROM nell'apposita unità e chiudere la schermata di apertura.
Aprire Esplora risorse di Windows® e selezionare l'unità CD-ROM.
Fare doppio clic sulla cartella RPC.
Per informazioni sull'installazione e l'utilizzo di Remote Printer Console, vedere
®
Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Fare doppio clic sull'icona HL2000 sul desktop.
Fare doppio clic sulla cartella RPC.
Per informazioni sull'installazione e l'utilizzo di Remote Printer Console, vedere
RPC_User's_Guide.pdf
RPC_User's_Guide.pdf.
.
2 - 17
3
Questa sezione tratta i quattro LED (Light Emitting Diode) (Toner, Drum, Paper, Ready) e un tasto Go posto
sul pannello di controllo.
Pannello di controllo
3
Le indicazioni dei LED riportate nella tabella seguente vengono utilizzate nelle illustrazioni di questo capitolo.
LED spento
oppure oppure
oppure
Nota
Quando la stampante è spenta o in modalità sleep, tutti i LED sono spenti.
oppure
LED acceso
LED lampeggiante
3 - 1
LEDStato stampante
Modalità sleep
La stampante è spenta o in modalità sleep. La pressione del tasto Go consente di
passare dalla modalità sleep alla modalità pronta.
Pronta a stampare
La stampante è pronta per stampare.
Pannello di controllo
3
Riscaldamento
Riscaldamento della stampante in corso.
Ricezione dati
La stampante sta ricevendo dati dal computer, elaborando dati in memoria o
stampando i dati.
Dati rimanenti nella memoria
Dati di stampa ancora presenti nella memoria della stampante. Se il LED Ready
lampeggia per un periodo di tempo prolungato e non viene stampato nulla, premere
Go per stampare i dati rimanenti.
Toner insufficiente
Indica che la cartuccia toner è quasi vuota. Acquistare una nuova cartuccia toner per
una pronta sostituzione della cartuccia usata quando compare il messaggio Fine toner.
Il LED Toner si accende per 2 secondi e si spegne per 3 secondi, alternativamente.
3 - 2
LEDStato stampante
Fine toner
Sostituire la cartuccia toner con una nuova. Vedere Sostituzione della cartuccia toner
a pagina 5-3.
Errore di posizione cartuccia
La cartuccia toner non è installata correttamente. Estrarre e reinserire la cartuccia
toner all'interno della stampante.
Tamburo quasi esaurito
Il gruppo tamburo deve essere sostituito. È consigliabile procurarsi un nuovo gruppo
tamburo per sostituire quello corrente. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a
pagina 5-8.
Il LED Drum si accende per 2 secondi e si spegne per 3 secondi, alternativamente.
Pannello di controllo
3
Carta non alimentata dal vassoio 1
Caricare la carta nel vassoio carta. Vedere Stampa su carta normale, carta fine e
lucidi dal vassoio carta a pagina 1-7. Premere il tasto Go.
3 - 3
LEDStato stampante
Coperchio anteriore aperto
Chiudere il coperchio anteriore della stampante.
Coperchio posteriore aperto
Chiudere il coperchio posteriore della stampante.
Inceppamento carta
Rimuovere la carta inceppata. Vedere Inceppamenti carta: come risolverli a pagina
6-5.
Se la stampa non si avvia, premere il tasto Go.
Carta non alimentata dalla fessura di alimentazione manuale
Caricare la carta nella fessura di alimentazione manuale. Vedere Stampa su carta
normale, carta fine e lucidi dalla fessura di alimentazione manuale a pagina 1-10 o
Stampa su carta spessa, etichette e buste dalla fessura di alimentazione manuale a
pagina 1-13.
Memoria piena
La memoria della stampante è piena e non è possibile stampare pagine complete di
un documento. Vedere Risoluzione dei problemi di stampa a pagina 6-15.
Ecc. stampa
La capacità della stampante è stata superata e non è possibile stampare pagine
complete di un documento. Vedere Risoluzione dei problemi di stampa a pagina 6-15.
Tamburo sporco
Pulire il filo corona. Vedere Pulizia del filo corona a pagina 5-13.
Pannello di controllo
3
3 - 4
Pannello di controllo
Richiesta di assistenza
Se si verifica un errore che non può essere risolto dall'utente, viene generata una richiesta di assistenza
indicata dall'accensione di tutti i LED come illustrato di seguito.
Se compaiono queste indicazioni, spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi riaccenderla e
provare a stampare.
3
Se non è possibile eliminare l’errore e ricompare la stessa indicazione dopo l’accensione della stampante,
consultare il distributore locale o un rappresentante dell’assistenza autorizzata Brother.
Quando si preme il tasto Go, tutti i LED si accendono come illustrato nella Tabella 1. Vedere Tabella 1: indicazioni dei LED premendo il tasto Go a pagina 3-6 per identificare l'errore.
Ad esempio, l'indicazione dei LED riportata di seguito segnala un guasto del gruppo fusione.
3 - 5
Tabella 1: indicazioni dei LED premendo il tasto Go
Pannello di controllo
LED
Toner
Drum
Paper
Ready
Guasto del
gruppo fusione*
Guasto dell'unità
1
laser
Guasto del
motore principale
Guasto del PCB
principale
Annotare l'indicazione e segnalare lo stato di errore al rivenditore o al rappresentante autorizzato del servizio
assistenza Brother facendo riferimento alla tabella riportata sopra.
Nota
Accertarsi che il coperchio anteriore sia completamente chiuso prima di richiedere l’assistenza.
1
*
Se si verifica questo errore, spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi riaccenderla.
Lasciare accesa la stampante per 10 minuti. Se questo errore si ripete, consultare il rivenditore o l'incaricato
autorizzato del servizio assistenza Brother.
3
3 - 6
Pulsante del pannello di controllo (tasto Go)
Il pulsante del pannello di controllo ha le seguenti funzioni.
Pannello di controllo
Riattivazione
Se la stampante è in modalità sleep, premere il tasto Go per riattivare la stampante e passare allo stato
Pronta.
Recupero errori
Se si verifica un errore, la stampante è in grado di recuperare automaticamente. Se un errore non viene
eliminato automaticamente, premere il tasto Go per eliminarlo, quindi continuare a utilizzare la stampante.
Alimentazione carta
Se il LED Ready verde lampeggia per un periodo di tempo prolungato, premere il tasto Go. La stampante
stamperà i dati ancora presenti nella memoria.
Annullamento della stampa
Durante la stampa premere il tasto Go per circa 4 secondi finché non si accendono tutti i LED. I LED Ready
e Paper lampeggiano durante l'eliminazione del processo.
Ristampa
3
Per ristampare l'ultimo documento, premere il tasto Go per circa 4 secondi finché non si accendono tutti i
LED.
3 - 7
Stampa della pagina di prova
Per stampare una pagina di prova, utilizzare il tasto Go o il driver della stampante.
Pannello di controllo
Utilizzo del tasto del pannello di controllo
1 Spegnere la stampante.
2 Accertarsi che il coperchio anteriore sia chiuso e che il cavo di alimentazione sia collegato.
3 Tenere premuto Go mentre si preme l’interruttore di alimentazione. Tenere premuto il tasto Go finché
non si accendono i LED Toner, Drum e Paper. Rilasciare il tasto Go. Accertarsi che i LED Toner, Drum
e Paper si siano spenti.
4 Premere di nuovo il tasto Go. La stampante stamperà una pagina di prova.
Utilizzo del driver della stampante
Se si utilizza il driver della stampante Windows® Brother, fare clic sul pulsante Stampa pagina di prova,
contenuto nella scheda Generale del driver della stampante Windows®.
3
3 - 8
Pannello di controllo
Stampa della pagina delle impostazioni della stampante
È possibile stampare le impostazioni correnti mediante il tasto del pannello di controllo o il driver della
stampante.
Utilizzo del tasto del pannello di controllo
1 Accertarsi che il coperchio anteriore sia chiuso e che il cavo di alimentazione sia collegato.
2 Accendere la stampante e attendere che si trovi nello stato pronta.
3 Premere tre volte il tasto Go entro 2 secondi. Viene stampata la pagina delle impostazioni correnti della
stampante.
Utilizzo del driver della stampante
Se si utilizza il driver della stampante Windows® Brother, è possibile stampare le impostazioni correnti della
stampante facendo clic sul pulsante Stampa impostazioni nella scheda Supporto.
3
3 - 9
Pannello di controllo
Stampa di font (HL-2070N)
È possibile stampare un elenco dei font interni utilizzando il tasto del pannello di controllo o il driver della
stampante.
Utilizzo del tasto del pannello di controllo
1 Spegnere la stampante.
2 Accertarsi che il coperchio anteriore sia chiuso e che il cavo di alimentazione sia collegato.
3 Tenere premuto Go mentre si preme l’interruttore di alimentazione. Tenere premuto il tasto Go finché
non si accendono i LED Toner, Drum e Paper. Rilasciare il tasto Go. Accertarsi che i LED Toner, Drum
e Paper si siano spenti.
4 Premere di nuovo il tasto Go. Viene stampato un elenco dei font interni.
Utilizzo del driver della stampante
3
Se si utilizza il driver della stampante Windows® Brother, è possibile stampare le impostazioni correnti della
stampante facendo clic sul pulsante Stampa font nella scheda Supporto.
3 - 10
Pannello di controllo
Impostazioni di rete predefinite in fabbrica (HL-2070N)
Se si desidera ripristinare le impostazioni di fabbrica per il server di stampa, ossia tutte le informazioni inclusa
la password e l'indirizzo IP, procedere come segue:
1 Spegnere la stampante.
2 Accertarsi che il coperchio anteriore sia chiuso e che il cavo di alimentazione sia collegato.
3 Tenere premuto Go mentre si preme l’interruttore di alimentazione. Tenere premuto il tasto Go finché
non si accendono i LED Toner, Drum e Paper. Rilasciare il tasto Go. Accertarsi che i LED Toner, Drum
e Paper si siano spenti.
4 Premere sei volte il tasto Go. Assicurarsi che tutti i LED si accendano a indicare che le impostazioni
predefinite in fabbrica del server di stampa sono state ripristinate.
Impostazioni di rete predefinite in fabbrica con protocollo APIPA disabilitato
(HL-2070N)
Per ripristinare le impostazioni predefinite in fabbrica del server di stampa con il protocollo APIPA disabilitato,
eseguire la procedura illustrata di seguito:
1 Spegnere la stampante.
2 Accertarsi che il coperchio anteriore sia chiuso e che il cavo di alimentazione sia collegato.
3 Tenere premuto Go mentre si preme l’interruttore di alimentazione. Tenere premuto il tasto Go finché
non si accendono i LED Toner, Drum e Paper. Rilasciare il tasto Go. Accertarsi che i LED Toner, Drum
e Paper si siano spenti.
3
4 Premere sette volte il tasto Go. Assicurarsi che tutti i LED si accendano a indicare che le impostazioni
predefinite in fabbrica del server di stampa sono state ripristinate.
Nota
•Per ulteriori informazioni su APIPA, vedere la Guida dell'utente abilitato alla connessione di rete o
visitare il sito Web Brother all'indirizzo http://solutions.brother.com
•È anche possibile disabilitare il protocollo APIPA mediante il browser Web, BRAdmin Professional o
Web BRAdmin.
3 - 11
4
Questa stampante dispone dei seguenti server di stampa opzionali. Fare clic sul simbolo nella tabella per
visualizzare le informazioni su ciascun elemento.
Accessori opzionali
ModelloNC-2200wNC-2100p
HL-2030N/A
HL-2040
HL-2070NN/A
Server di stampa Wireless (NC-2200w)
Con un server di stampa di rete opzionale (NC-2200w) è possibile stampare in ambiente wireless tramite
l'interfaccia USB. NC-2200w è compatibile con Windows® 98/Me, Windows NT® 4.0 e Windows® 2000/XP.
Il server di stampa wireless Brother NC-2200w supporta lo standard di rete wireless IEEE 802 ed è possibile
lavorare in modalità infrastruttura o ad-hoc utilizzando i metodi di protezione wireless comuni.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo http://solutions.brother.com.
Interfaccia di reteIEEE 802.11b wireless
Modalità di comunicazioneInfrastruttura / Ad-hoc 802.11
ProtezioneSSID, WEP (64/128bit)
Interfaccia della stampanteUSB 1.0
4
Protocollo di supportoTCP/IP
Funzionalità di gestioneSupporto server Web incorporato
Supporto SNMP / MIB
Console remota TELNET
Compatibile con BRAdmin Professional
Memoria Flash per un facile aggiornamento del firmware
4 - 1
Accessori opzionali
Server di stampa (NC-2100p) (HL-2040)
Con un server di stampa di rete opzionale (NC-2100p) è possibile connettersi alla rete tramite l'interfaccia
parallela.
Interfaccia di reteEthernet 10/100BASE-TX
Interfaccia della stampanteParallela
Protocollo di supportoTCP/IP, NetBEUI
Funzionalità di gestioneSupporto server Web incorporato
Supporto SNMP / MIB
Console remota TELNET
Compatibile con BRAdmin Professional
Memoria Flash per un facile aggiornamento del firmware
Nota
Il modello HL-2070N dispone già di un server di stampa Ethernet 10/100BASE-TX incorporato.
4
4 - 2
5
È indispensabile procedere periodicamente alla sostituzione di alcune parti e alla pulizia della stampante.
Manutenzione periodica
AVVERTENZA
Quando si sostituiscono alcune parti della stampante o si
pulisce la stampante regolarmente, prestare attenzione a
quanto segue.
■ Se sui vestiti è presente del toner, rimuoverlo con un panno
asciutto e lavare immediatamente i vestiti in acqua fredda
per evitare la formazione di macchie.
■ Prestare attenzione a non inalare il toner.
■ Se la stampante è stata usata di recente, alcune parti
interne sono molto calde. Dopo avere aperto il coperchio
anteriore o posteriore della stampante, evitare di toccare le
parti raffigurate in grigio nelle illustrazioni.
Sostituzione dei materiali di consumo
È indispensabile procedere regolarmente alla sostituzione dei materiali di consumo.
Nota
Queste istruzioni sono anche incluse in Miglioramento della qualità di stampa a pagina 6-10.
5
Materiali di consumo
Cartuccia tonerGruppo tamburo
Vedere Cartuccia toner a pagina 5-2.Vedere Gruppo tamburo a pagina 5-7.
5 - 1
Manutenzione periodica
Cartuccia toner
La durata della cartuccia toner originale fornita con la stampante può essere iniziale*1 o standard*2 e dipende
dal modello e dal paese in cui è stata acquistata la stampante.
*1
Una cartuccia toner iniziale è in grado di stampare circa 1500 pagine in formato A4 o Letter su un lato solo con una
copertura del 5%.
*2
Le cartucce toner standard e sostitutive sono in grado di stampare circa 2.500 pagine in formato A4 o Letter su un
lato solo con una copertura del 5%.
Nota
•La quantità di toner utilizzata varia a seconda del contenuto da stampare sulla pagina e
dell'impostazione della densità di stampa.
•Se si modifica l'impostazione della densità di stampa per una stampa più chiara o più scura, la quantità
di toner utilizzata cambierà.
•Estrarre la cartuccia toner dall'imballaggio pochi istanti prima di inserirla nella stampante.
5
Messaggio Toner insufficiente
Il LED Toner si accende per 2 secondi e si spegne per 3 secondi, alternativamente.
Quando questo messaggio viene segnalato dai LED, il contenuto di toner nella cartuccia è quasi esaurito.
Acquistare una nuova cartuccia e tenerla a portata di mano prima che venga segnalato il messaggio Fine
toner. Per inserire la cartuccia toner, vedere Sostituzione della cartuccia toner a pagina 5-3.
Nota
Il LED Toner lampeggerà in modo continuo se la cartuccia è quasi vuota.
5 - 2
Manutenzione periodica
Messaggio Fine toner
Se il LED fornisce la seguente indicazione, il toner si è esaurito oppure non è distribuito in modo uniforme
all’interno della cartuccia.
Sostituzione della cartuccia toner
Nota
•Per ottenere una qualità di stampa elevata, utilizzare cartucce toner di qualità. Per acquistare le
cartucce, contattare il rivenditore presso cui è stata acquistata la stampante o il servizio assistenza
Brother.
•È consigliabile pulire accuratamente la stampante ogni volta che si sostituisce la cartuccia toner.
Vedere Pulizia a pagina 5-11.
5
1 Aprire il coperchio anteriore della stampante.
2 Estrarre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner.
5 - 3
ATTENZIONE
•È consigliabile appoggiare l’assemblaggio del gruppo
tamburo e della cartuccia toner su un foglio di carta o
su un panno in caso si verifichino fuoriuscite di toner.
•Non toccare gli elettrodi mostrati nelle illustrazioni per
evitare di danneggiare la stampante con l’elettricità
elettrostatica.
3 Spingere verso il basso la leva di bloccaggio blu ed
estrarre la cartuccia toner dal gruppo tamburo.
ATTENZIONE
Maneggiare con cautela la cartuccia toner. Se ci si versa
del toner sulle mani o sui vestiti, spazzolarlo o lavarlo via
immediatamente con acqua fredda.
Manutenzione periodica
5
Nota
•Sigillare accuratamente la cartuccia toner onde evitare
fuoriuscite di toner.
•Smaltire la cartuccia toner usata secondo le normative
locali, separatamente dai rifiuti domestici. Per
chiarimenti, contattare l'ufficio locale di smaltimento
rifiuti.
4 Estrarre la nuova cartuccia toner dall’imballaggio.
Tenere in piano la cartuccia con entrambe le mani e
scuoterla delicatamente da parte a parte cinque o sei
volte per distribuire il toner in modo uniforme nella
cartuccia.
5 - 4
ATTENZIONE
•Estrarre la cartuccia toner dall’imballaggio pochi istanti
prima di inserirla nella stampante. Se le cartucce toner
vengono lasciate a lungo senza imballaggio, la durata del
toner viene compromessa.
•Se un gruppo tamburo privo di imballaggio viene esposto
alla luce diretta del sole o all’illuminazione ambiente, può
subire danni.
•Brother sconsiglia assolutamente di ricaricare la cartuccia
toner fornita con la stampante. Consiglia inoltre di utilizzare
esclusivamente cartucce toner di ricambio originali Brother.
L'utilizzo o il tentativo di utilizzo di cartucce toner e/o toner
potenzialmente incompatibili con la stampante può
provocare danni e/o influire negativamente sulla qualità di
stampa. La garanzia non copre i danni derivanti dall'utilizzo
di toner e cartucce toner di terze parti non autorizzati. Per
proteggere l'investimento e garantire la qualità di stampa,
sostituire le cartucce toner consumate solo con materiali di
consumo originali Brother.
•L'utilizzo di toner o di cartucce toner di altri produttori non
solo compromette la qualità di stampa, ma anche la durata
della stampante stessa. Inoltre può causare danni seri al
gruppo tamburo compromettendone il rendimento e la
durata. La garanzia non copre i danni derivanti dall’utilizzo
di toner o cartucce toner di altri produttori.
•Inserire la cartuccia toner nel gruppo tamburo subito dopo
avere rimosso l'involucro di protezione. Non toccare le parti
ombreggiate nelle illustrazioni per non compromettere la
qualità di stampa.
Manutenzione periodica
5
5 Rimuovere l'involucro protettivo.
5 - 5
6 Installare la nuova cartuccia toner nel gruppo tamburo
spingendola fino a quando non si blocca nella posizione
corretta. Se la si inserisce correttamente, la leva di
bloccaggio si solleva automaticamente.
Manutenzione periodica
ATTENZIONE
Accertarsi di avere inserito la cartuccia toner nel modo
corretto, altrimenti potrebbe staccarsi dal gruppo tamburo.
7 Pulire il filo corona principale all’interno del gruppo
tamburo facendo scorrere delicatamente la linguetta blu
da destra a sinistra per diverse volte. Riposizionare la
linguetta nella posizione iniziale (▲) prima di reinstallare
il gruppo tamburo. Altrimenti, le pagine stampate
potrebbero contenere strisce verticali.
8 Riporre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner nella stampante. Chiudere il coperchio
anteriore della stampante.
5
Posizione iniziale (▲)
5 - 6
Manutenzione periodica
Gruppo tamburo
Questa stampante è in grado di stampare circa 12.000 pagine * con un solo gruppo tamburo.
*
Stampa al 5% di copertura su carta in formato A4 o Letter. Il numero effettivo di pagine stampate varia tuttavia in base
al tipo di processo di stampa e di carta mediamente utilizzati.
Nota
•Sono numerosi i fattori che incidono sulla durata effettiva del gruppo tamburo, tra cui la temperatura,
il tasso di umidità, il tipo di toner utilizzato, il numero di pagine per ciascun processo di stampa e così
via. Teoricamente, il gruppo tamburo ha una durata media stimata di 12.000 pagine. Il numero effettivo
di pagine stampabili con un tamburo potrebbe essere tuttavia molto inferiore a quanto indicato. Poiché
i numerosi fattori che determinano la durata effettiva del tamburo non sono controllabili, è
praticamente impossibile quantificare con sicurezza il numero minimo di pagine stampabili con un
tamburo.
•Per ottenere il massimo rendimento, usare solo toner prodotto da Brother. La stampante deve essere
utilizzata solo in un locale pulito, non polveroso e adeguatamente ventilato.
•L’utilizzo di gruppi tamburo di altri produttori non solo compromette la qualità di stampa, ma anche la
durata della stampante stessa. La garanzia non copre i danni provocati dall’utilizzo di gruppi tamburo
di altri produttori.
Messaggio Sostituire ora il tamburo
Se il LED fornisce la seguente indicazione, la durata utile del gruppo tamburo è quasi al termine. È
consigliabile sostituire tempestivamente il gruppo tamburo per evitare un notevole peggioramento della
qualità di stampa.
5
ATTENZIONE
•Maneggiare con cura il gruppo tamburo rimosso perché potrebbe contenere del toner.
•A ogni sostituzione del gruppo tamburo, è necessario pulire l'interno della stampante. Vedere Pulizia
a pagina 5-11.
5 - 7
Manutenzione periodica
Sostituzione del gruppo tamburo
Nota
Si consiglia di pulire accuratamente la stampante ogni volta che si sostituisce il gruppo tamburo. Vedere
Pulizia a pagina 5-11.
Eseguire la procedura riportata di seguito per sostituire il gruppo tamburo.
1 Assicurarsi che la stampante sia accesa e che il LED Drum
lampeggi. Aprire il coperchio anteriore della stampante.
5
2 Premere e tenere premuto il tasto Go per circa 4 secondi
finché non si accendono tutti i LED. Quando tutti e
quattro i LED sono accesi, rilasciare il tasto Go.
INSTALLAZIONE ERRATA
Non reimpostare il contatore del gruppo tamburo quando si
sostituisce solo la cartuccia toner.
3 Estrarre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner.
5 - 8
ATTENZIONE
•È consigliabile appoggiare l’assemblaggio del
gruppo tamburo e della cartuccia toner su un foglio
di carta o su un panno in caso si verifichino
fuoriuscite di toner.
•Non toccare gli elettrodi mostrati nelle illustrazioni
per evitare di danneggiare la stampante con
l’elettricità elettrostatica.
4 Spingere verso il basso la leva di bloccaggio blu ed
estrarre la cartuccia toner dal gruppo tamburo.
ATTENZIONE
Maneggiare con cautela la cartuccia toner. Se ci si versa
del toner sulle mani o sui vestiti, spazzolarlo o lavarlo via
immediatamente con acqua fredda.
Manutenzione periodica
5
Nota
•Sigillare accuratamente il gruppo tamburo in un
sacchetto onde evitare fuoriuscite di toner.
•Smaltire il gruppo tamburo usato secondo le norme
locali, separatamente dai rifiuti domestici. Per
chiarimenti, contattare l'ufficio locale di smaltimento
rifiuti.
5 Estrarre il nuovo gruppo tamburo dalla confezione.
ATTENZIONE
Estrarre il gruppo tamburo dalla confezione pochi istanti prima di installarlo nella stampante. L'esposizione
alla luce diretta del sole o alla luce artificiale può danneggiare il gruppo tamburo.
6 Installare la nuova cartuccia toner nel gruppo tamburo
spingendola fino a quando non si blocca nella posizione
corretta. Se la si inserisce correttamente, la leva di
bloccaggio blu si solleva automaticamente.
ATTENZIONE
Accertarsi di avere inserito la cartuccia toner nel modo
corretto, altrimenti potrebbe staccarsi dal gruppo tamburo.
5 - 9
7 Riporre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner nella stampante.
8 Chiudere il coperchio anteriore.
9 Accertarsi che il LED Drum ora sia spento.
Manutenzione periodica
5
5 - 10
Manutenzione periodica
Pulizia
Pulire l'interno e l'esterno della stampante regolarmente con un panno asciutto e che non lasci residui.
Quando si sostituisce la cartuccia toner o il gruppo tamburo, accertarsi di pulire l'interno della stampante. Se
sulle pagine stampate compaiono delle macchie di toner, pulire le parti interne con un panno asciutto e che
non lasci residui.
Pulizia dell'esterno della stampante
ATTENZIONE
•Utilizzare detergenti neutri. Liquidi volatili come solventi o benzene danneggiano la superficie della
stampante.
•Non utilizzare detersivi che contengono ammoniaca.
Pulire l'esterno della stampante come indicato di seguito:
1 Spegnere la stampante e disinserire il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente c.a.
5
2 Estrarre il vassoio carta dalla stampante.
5 - 11
3 Rimuovere la polvere dall'esterno della stampante con
un panno morbido.
4 Rimuovere eventuali residui attaccati all'interno del
vassoio carta.
5 Pulire l'interno del vassoio carta con un panno morbido
per rimuovere la polvere.
6 Reinserire il vassoio carta nella stampante.
7 Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere la
stampante.
Manutenzione periodica
5
Pulizia dell'interno della stampante
Pulire l'interno della stampante come indicato di seguito:
1 Spegnere la stampante e disinserire il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente c.a.
2 Aprire il coperchio anteriore della stampante.
5 - 12
3 Estrarre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner.
SUPERFICIE CALDA
Se la stampante è stata usata di recente, alcune parti interne sono molto calde.
Attendere che si raffreddi prima di toccare le parti interne della stampante.
4 Pulire la finestra dello scanner con un panno asciutto e
che non lasci residui.
Manutenzione periodica
5
5 Riporre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner nella stampante.
6 Chiudere il coperchio anteriore.
7 Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere la
stampante.
Pulizia del filo corona
Se si sono riscontrati problemi di qualità di stampa, pulire il filo corona come indicato di seguito:
1 Aprire il coperchio anteriore della stampante.
5 - 13
2 Estrarre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner.
ATTENZIONE
•È consigliabile appoggiare l’assemblaggio del
gruppo tamburo e della cartuccia toner su un
foglio di carta o su un panno in caso si
verifichino fuoriuscite di toner.
•Non toccare gli elettrodi mostrati nelle
illustrazioni per evitare di danneggiare la
stampante con l’elettricità elettrostatica.
Manutenzione periodica
5
3 Pulire il filo corona principale all’interno del gruppo
tamburo facendo scorrere delicatamente la linguetta blu
da destra a sinistra per diverse volte. Riposizionare la
linguetta nella posizione iniziale (▲) prima di reinstallare
il gruppo tamburo. Altrimenti, le pagine stampate
potrebbero contenere strisce verticali.
4 Riporre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner nella stampante. Chiudere il coperchio
anteriore della stampante.
Posizione iniziale (▲)
5 - 14
6
La maggior parte dei problemi può essere risolta senza assistenza esterna. Per ulteriore assistenza, visitare
il Brother Solutions Center in cui è possibile consultare le risposte alle domande frequenti e i suggerimenti
sulla risoluzione dei problemi. L'indirizzo è http://solutions.brother.com.
Risoluzione dei problemi
Come rilevare il problema
Verificare che:
■ Il cavo di alimentazione c.a. sia collegato correttamente e che la stampante sia accesa
■ Tutte le parti protettive siano state rimosse
■ La cartuccia toner e il gruppo tamburo siano adeguatamente installati
■ Il coperchio anteriore sia chiuso
■ La carta sia inserita nel modo corretto all’interno del vassoio
■ Il cavo di interfaccia tra la stampante e il computer sia collegato nel modo corretto
■ Sia stato installato e selezionato il driver della stampante corretto
■ Sul PC sia stata effettuata la connessione alla porta della stampante corretta
6
La stampante non stampa:
Se le verifiche sopracitate non hanno consentito di risolvere il problema, cercarlo nel seguente elenco e
andare alla sezione relativa.
Il LED della stampante lampeggia
Vedere LED lampeggiante a pagina 3-1.
Viene visualizzato un messaggio di errore del Controllo dello stato
Vedere Messaggi di errore del Controllo dello stato a pagina 6-2.
La stampante stampa un messaggio di errore
Vedere Stampa messaggi di errore a pagina 6-3.
Gestione della carta
Vedere Gestione della carta a pagina 6-4 e Inceppamenti carta: come risolverli a pagina 6-5.
Altri problemi
Vedere Altri problemi a pagina 6-10.
Le pagine vengono stampate, ma si riscontrano problemi relativi a:
Qualità di stampa
Vedere Miglioramento della qualità di stampa a pagina 6-10.
La stampa non è corretta
Vedere Risoluzione dei problemi di stampa a pagina 6-15.
6 - 1
Risoluzione dei problemi
Messaggi di errore del Controllo dello stato
Il Controllo dello stato segnala eventuali problemi con la stampante. Eseguire le operazioni elencate nella
seguente tabella per il messaggio di errore segnalato dal Controllo dello stato.
Per impostazione predefinita, l'opzione Controllo dello stato è disattivata. Per attivare il Controllo dello stato,
è possibile modificare l'impostazione del Controllo dello stato in Opzioni periferica della scheda Avanzate.
Vedere Opzioni periferica a pagina 2-6.
Messaggio di erroreProcedura consigliata
Coperchio aperto■ Chiudere il coperchio anteriore della stampante.
Coperchio posteriore aperto■ Chiudere il coperchio posteriore della stampante.
Memoria piena■ Premere Go per stampare i dati rimanenti nella stampante. Annullare il processo
di stampa per eliminare i dati rimanenti nella stampante, vedere Annullamento
della stampa a pagina 3-7.
■ Ridurre la risoluzione di stampa o semplificare il documento.
Ecc. stampa■ Premere Go per stampare i dati rimanenti nella stampante. Annullare il processo
di stampa per eliminare i dati rimanenti nella stampante, vedere Annullamento della stampa a pagina 3-7.
■ Se l'errore non viene risolto, semplificare il documento o ridurre la risoluzione di
stampa.
■ Impostare la protezione della pagina su AUTO utilizzando il driver per Windows
fornito o il programma Remote Printer Console.
■ Modificare le seguenti impostazioni fornite nel driver Windows
migliore combinazione indicata di seguito varia in base al documento.
•Modalità grafica
•Modo TrueType
•Utilizza font TrueType® stampante
Carta non alimentata dal
vassoio 1
Carta non alimentata dalla
fessura di alimentazione
manuale
Carta inceppata nel vassoio 1
Carta inceppata all'interno
della stampante
Carta inceppata nel retro della
stampante
Fine toner■ Vedere Sostituzione della cartuccia toner a pagina 5-3.
Toner insufficiente■ Acquistare una nuova cartuccia toner per una pronta sostituzione della cartuccia
Errore di posizione cartuccia■ Estrarre e reinserire la cartuccia toner all'interno della stampante.
Tamburo quasi esaurito■ Il tamburo deve essere sostituito. Acquistare un nuovo gruppo tamburo per
■ Il vassoio carta è vuoto o non correttamente installato. Se è vuoto, caricare una
nuova pila di carta nel vassoio e premere il tasto Go.
■ Se nel vassoio è presente della carta, verificare che sia ben distesa, altrimenti
stenderla accuratamente prima di stampare. Talvolta, è utile rimuovere la carta,
capovolgerla e reinserirla nel vassoio carta.
■ Ridurre la quantità di carta nel vassoio, quindi riprovare.
■ Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate da
Brother. Vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
■ Rimuovere la carta inceppata dalla zona indicata.
Vedere Inceppamenti carta: come risolverli a pagina 6-5.
usata quando compare il messaggio Fine toner.
sostituire quello corrente. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a pagina 5-8.
®
e riprovare. La
®
6
6 - 2
Risoluzione dei problemi
Messaggio di erroreProcedura consigliata
Tamburo sporco■ Vedere Pulizia del filo corona a pagina 5-13.
Richiesta di assistenza■ Verificare l'indicazione dei LED per identificare l'errore. Vedere Richiesta di
assistenza a pagina 3-5.
Stampa messaggi di errore
La stampante segnala i problemi stampando un messaggio di errore, secondo quanto indicato nella seguente
tabella. Eseguire le operazioni in base al messaggio di errore ricevuto.
Messaggio di erroreProcedura consigliata
MEMORIA PIENA■ Premere Go per stampare i dati rimanenti nella stampante. Annullare il
processo di stampa per eliminare i dati rimanenti nella stampante, vedere
Annullamento della stampa a pagina 3-7.
■ Ridurre la risoluzione di stampa o semplificare il documento.
ECC STAMPA■ Premere Go per stampare i dati rimanenti nella stampante. Annullare il
processo di stampa per eliminare i dati rimanenti nella stampante, vedere
Annullamento della stampa a pagina 3-7.
■ Se l'errore non viene risolto, semplificare il documento o ridurre la
risoluzione di stampa.
RISOLUZIONE RIDOTTA
PER CONSENTIRE LA
STAMPA
La stampante ha stampato il
documento a una risoluzione
ridotta.
■ Impostare la protezione della pagina su AUTO utilizzando il driver per
Windows
■ Modificare le seguenti impostazioni fornite nel driver Windows
La migliore combinazione indicata di seguito varia in base al documento.
•Modalità grafica
•Modo TrueType
•Utilizza font TrueType
■ Ridurre la complessità del documento prima di stampare per evitare una
riduzione automatica della risoluzione.
®
fornito o il programma Remote Printer Console.
®
stampante
®
e riprovare.
6
6 - 3
Risoluzione dei problemi
Gestione della carta
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate da Brother. Vedere Tipi e formati
carta utilizzati a pagina 1-4.
ProblemaProcedura consigliata
La stampante non carica la
carta.
La stampante non carica la
carta dalla fessura di
alimentazione manuale.
La stampante non carica le
buste.
La carta si è inceppata.■ Rimuovere la carta inceppata. Vedere Inceppamenti carta: come risolverli a
■ Se nel vassoio è presente della carta, verificare che sia ben distesa,
altrimenti stenderla accuratamente prima di stampare. Talvolta, è utile
rimuovere la carta, capovolgerla e reinserirla nel vassoio carta.
■ Ridurre la quantità di carta nel vassoio, quindi riprovare.
■ Verificare che la modalità di alimentazione manuale non sia selezionata nel
driver della stampante.
■ Reinserire la carta, un foglio alla volta.
■ Verificare che la modalità di alimentazione manuale sia selezionata nel
driver della stampante.
■ Le buste possono essere caricate dalla fessura di alimentazione manuale.
Per stampare su buste nel formato scelto, è necessario impostare
correttamente l'applicazione software. A tal fine, accedere al menu di
impostazione del documento o della pagina dell'applicazione software che
si utilizza. Fare riferimento alla relativa documentazione.
pagina 6-5.
6
6 - 4
Inceppamenti carta: come risolverli
Se si verifica un inceppamento carta, la stampante lo segnala attraverso il LED Paper.
SUPERFICIE CALDA
Se la stampante è stata usata di recente, alcune parti
interne sono molto calde. Dopo avere aperto il coperchio
anteriore o posteriore della stampante, evitare di toccare
le parti raffigurate in grigio nelle illustrazioni.
Risoluzione dei problemi
6
Rimuovere la carta inceppata come illustrato di seguito.
Se la carta inceppata viene completamente rimossa effettuando le seguenti procedure, installare prima il
vassoio carta, quindi chiudere il coperchio anteriore. La stampante riprenderà a stampare in modo automatico.
Se la stampa non si avvia, premere il tasto Go. Se la stampa non si avvia, verificare che tutta la carta
inceppata sia stata rimossa. Riprovare a stampare.
Nota
Rimuovere tutta la carta dal vassoio e allineare la pila se si aggiunge della carta. Questa operazione evita che
più fogli di carta vengano alimentati contemporaneamente, pertanto riduce la frequenza di inceppamenti carta.
1 Estrarre il vassoio carta dalla stampante.
6 - 5
2 Sollevare ed estrarre la carta inceppata dalla stampante.
3 Aprire il coperchio anteriore.
Risoluzione dei problemi
6
4 Estrarre lentamente l'assemblaggio del gruppo tamburo
e della cartuccia toner. La carta inceppata verrà rimossa
con l'assemblaggio del gruppo tamburo e della cartuccia
toner.
ATTENZIONE
Non toccare gli elettrodi mostrati nelle illustrazioni per
evitare di danneggiare la stampante con l’elettricità
elettrostatica.
6 - 6
5 Aprire il coperchio posteriore.
6 Tirare verso di sé la linguetta per aprire il coperchio
inclinato posteriore.
Risoluzione dei problemi
6
Coperchio inclinato
posteriore
7 Estrarre la carta inceppata dal gruppo fusione. Se la carta inceppata non può essere estratta, premere
la linguetta con una mano e tirare la carta con l'altra.
6 - 7
SUPERFICIE CALDA
Se la stampante è stata usata di recente, alcune parti
interne sono molto calde. Attendere che si raffreddi prima di
toccare le parti interne della stampante.
8 Chiudere il coperchio posteriore.
9 Spingere verso il basso la leva di bloccaggio blu ed
estrarre la cartuccia toner dal gruppo tamburo.
Rimuovere la carta inceppata dal gruppo tamburo, se
presente.
Risoluzione dei problemi
6
0 Installare la nuova cartuccia toner nel gruppo tamburo
spingendola fino a quando non si blocca nella posizione
corretta. Se la si inserisce correttamente, la leva di
bloccaggio si solleva automaticamente.
6 - 8
A Riporre l'assemblaggio del gruppo tamburo e della
cartuccia toner nella stampante.
B Reinserire il vassoio carta nella stampante.
C Chiudere il coperchio anteriore.
D Accertarsi che il LED Paper ora sia spento e che la stampante sia pronta.
Risoluzione dei problemi
6
6 - 9
Altri problemi
F
g
d
3
ProblemaProcedura consigliata
La stampante non stampa. Sul
PC viene visualizzato il
seguente messaggio di errore:
Si è verificato un errore di
scrittura su LPT1: (o BRUSB)
per la stampante.
Macintosh® con USB
ProblemaProcedura consigliata
La stampante non è visibile in
Scelta risorse (Mac OS
9.2) o nel Centro Stampa (Mac
®
X 10.2.4 o successivi).
OS
Impossibile stampare da
un'applicazione software.
®
9.1 -
■ Verificare che il cavo della stampante non sia danneggiato o spezzato.
■ Se si dispone di un dispositivo di commutazione dell'interfaccia, assicurarsi che
sia selezionata la stampante corretta.
■ Accertarsi che la stampante sia spenta.
■ Verificare che il cavo di interfaccia USB sia collegato correttamente.
■ Verificare che il driver della stampante sia installato correttamente.
■ Assicurarsi che il driver della stampante Macintosh
Disco rigido e che sia selezionato in Scelta risorse (Mac OS
Centro Stampa (Mac OS
®
X 10.2.4 o successivi).
Risoluzione dei problemi
®
fornito sia installato nel
®
9.1 - 9.2) o nel
6
Miglioramento della qualità di stampa
Se si riscontra un problema di qualità di stampa, stampare prima una pagina di prova (vedere a pagina 3-8).
Se la stampa appare corretta, il problema non è probabilmente dovuto alla stampante. Verificare il cavo di
interfaccia o provare a collegare la stampante a un altro PC.
Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
Esempi di qualità di stampa
scadente
ABCDEFGH
DE
abcdefghijk
ef
ABCD
abcde
c
01234
2
Sbiadita
Procedura consigliata
■ Verificare l'ambiente in cui è installata la stampante. Condizioni quali umidità,
temperature elevate e così via possono causare stampe sbiadite. Vedere
Collocazione della stampante a pagina 1-3.
■ Se l'intera pagina è troppo chiara, è possibile che sia attivata la modalità
risparmio toner. Disattivare questa modalità nella scheda Proprietà della
stampante del driver.
■ Provare a installare una nuova cartuccia toner. Vedere Sostituzione della
cartuccia toner a pagina 5-3.
■ Inserire un nuovo gruppo tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a
pagina 5-8.
6 - 10
Risoluzione dei problemi
Esempi di qualità di stampa
scadente
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Sfondo grigio
Falsa immagine
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Procedura consigliata
■ Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate da
Brother. Vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
■ Verificare l'ambiente in cui è installata la stampante. Condizioni quali umidità e
temperature elevate possono aumentare la quantità di ombreggiature sullo
sfondo. Vedere Collocazione della stampante a pagina 1-3.
■ Utilizzare una nuova cartuccia toner. Vedere Sostituzione della cartuccia toner
a pagina 5-3.
■ Utilizzare un nuovo gruppo tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a
pagina 5-8.
■ Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Il
problema può essere causato da un tipo di carta a superficie ruvida o da un
supporto spesso. Vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
■ Accertarsi di aver selezionato il supporto appropriato nel driver della stampante.
Vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
■ Inserire un nuovo gruppo tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a
pagina 5-8.
■ Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Un tipo
di carta con superficie ruvida può causare questo problema. Vedere Tipi e
formati carta utilizzati a pagina 1-4.
■ Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Inserire un nuovo gruppo
tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a pagina 5-8.
6
Macchie di toner
Stampa incompleta
Tutto nero
■ Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Vedere
Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
■ Selezionare Carta spessa nel driver della stampante oppure utilizzare un tipo
di carta più sottile.
■ Controllare l'ambiente in cui si trova la stampante poiché la stampa incompleta
può essere dovuta all'umidità eccessiva. Vedere Collocazione della stampante
a pagina 1-3.
■ Pulire il filo corona principale all'interno del gruppo tamburo facendo scorrere la
linguetta blu. Accertarsi di riposizionare la linguetta nella posizione iniziale (▲).
Vedere Pulizia del filo corona a pagina 5-13.
■ Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Inserire un nuovo gruppo
tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a pagina 5-8.
6 - 11
Risoluzione dei problemi
Esempi di qualità di stampa
scadente
75 mm
(3.0 in.)
75 mm
(3.0 in.)
Macchie bianche su testo o
immagini grafiche nere a
intervalli di 75 mm
75 mm
(3.0 in.)
75 mm
(3.0 in.)
Procedura consigliata
■ Se il problema non viene risolto dopo la stampa di alcune pagine, è possibile che
sia presente della colla sul gruppo tamburo OPC in seguito all'utilizzo di
etichette.
6
Pulire il gruppo tamburo secondo la procedura descritta di seguito.
1 Collocare l'esempio stampato di fronte al tamburo e individuare l'esatta
posizione del difetto di stampa.
2 Ruotare manualmente la rotella del gruppo tamburo controllando la
superficie del tamburo OPC.
Macchie nere a intervalli di
75 mm
3 Una volta individuato sul tamburo il segno corrispondente al campione
di stampa, pulire la superficie del tamburo OPC con un tampone di
cotone fino a eliminare la polvere e i residui di carta.
Nota
Non tentare di pulire la superficie del tamburo fotosensibile con un oggetto appuntito.
■ Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Inserire un nuovo gruppo
tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a pagina 5-8.
6 - 12
Risoluzione dei problemi
Esempi di qualità di stampa
scadente
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Segni neri di toner orizzontali
sulla pagina
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Procedura consigliata
■ Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Inserire un nuovo gruppo
tamburo. Vedere a pagina 6-12.
■ Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Vedere
Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
•Se si utilizzano fogli di etichette per stampanti laser, è possibile che residui
di colla rimangano sulla superficie del tamburo OPC. Pulire il gruppo
tamburo. Vedere a pagina 6-12.
•Non utilizzare fogli pinzati o con graffette per evitare di graffiare la superficie
del tamburo.
•Se un gruppo tamburo privo di imballaggio viene esposto alla luce diretta del
sole o all’illuminazione ambiente, può subire danni.
■ Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate. Il
problema può essere causato da un tipo di carta a superficie ruvida o da un
supporto spesso.
■ Accertarsi di aver selezionato il supporto appropriato nel driver della stampante.
■ Il problema potrebbe scomparire automaticamente. Provare a stampare alcune
pagine soprattutto se la stampante è rimasta inutilizzata a lungo.
■ Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Inserire un nuovo gruppo
tamburo. Vedere Sostituzione della cartuccia toner a pagina 5-3.
6
Righe bianche sulla pagina
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Righe orizzontali sulla pagina
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Righe nere sulla pagina
Le pagine stampate presentano
macchie nere di toner in
verticale sulla pagina.
■ Pulire le parti interne della stampante e il filo corona principale nel gruppo
tamburo. Vedere Pulizia a pagina 5-11.
■ Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Inserire un nuovo gruppo
tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a pagina 5-8.
■ Pulire il filo corona principale del gruppo tamburo. Vedere Pulizia del filo corona
a pagina 5-13
■ Accertarsi che la linguetta di pulizia del filo corona principale venga riportata alla
posizione iniziale (▲).
■ Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Installare un nuovo gruppo
tamburo. Vedere Sostituzione del gruppo tamburo a pagina 5-8.
■ È possibile che la cartuccia toner sia danneggiata. Inserire una nuova cartuccia
toner. Vedere Sostituzione della cartuccia toner a pagina 5-3. Accertarsi che non
vi siano frammenti di carta all'interno che coprono la finestra dello scanner.
■ È possibile che il gruppo fusione sia macchiato. Rivolgersi al rivenditore o al
servizio assistenza Brother.
6 - 13
Risoluzione dei problemi
Esempi di qualità di stampa
scadente
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Righe bianche in verticale
sulla pagina
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
Pagina inclinata
Procedura consigliata
■ Pulire delicatamente la finestra dello scanner con un panno asciutto e morbido.
Vedere Pulizia dell'interno della stampante a pagina 5-12.
■ È possibile che la cartuccia toner sia danneggiata. Inserire una nuova cartuccia
toner. Vedere Sostituzione della cartuccia toner a pagina 5-3.
■ Accertarsi che la carta o il tipo di supporto utilizzato sia caricato correttamente
nel vassoio e che le guide non siano troppo vicine o troppo lontane dalla carta.
■ Posizionare correttamente le guide carta. Vedere Stampa su carta normale,
carta fine e lucidi dal vassoio carta a pagina 1-7.
■
Se si utilizza la fessura di alimentazione manuale, vedere Stampa su carta
normale, carta fine e lucidi dalla fessura di alimentazione manuale a pagina 1-10.
■ È possibile che il vassoio carta sia troppo pieno. Vedere Stampa su carta
normale, carta fine e lucidi dal vassoio carta a pagina 1-7.
■ Verificare il tipo e la qualità della carta. Vedere Tipi e formati carta utilizzati a
pagina 1-4.
■
Verificare il tipo e la qualità della carta. Temperature elevate e umidità
eccessiva possono causare questo problema. Vedere Tipi e formati carta utilizzati a pagina 1-4.
■ Se la stampante non viene utilizzata regolarmente, è possibile che la carta sia
rimasta troppo a lungo nel vassoio. Capovolgere la pila di carta nel vassoio.
Provare inoltre a smazzare la risma di carta e a ruotarla di 180° nel vassoio.
6
Carta arricciata o ondulata
B DEFGH
abc efghijk
ACD
bcde
134
Carta sgualcita
■ Accertarsi che la carta sia caricata correttamente. Vedere Stampa su carta
normale, carta fine e lucidi dal vassoio carta a pagina 1-7.
■ Verificare il tipo e la qualità della carta. Vedere Tipi e formati carta utilizzati a
pagina 1-4.
■ Capovolgere la carta oppure ruotarla di 180° all'interno del vassoio.
6 - 14
Risoluzione dei problemi di stampa
ProblemaProcedura consigliata
La stampante stampa in modo
inatteso oppure stampa
caratteri privi di significato.
La stampante non è in grado di
stampare pagine complete di un
documento. Viene stampato un
messaggio di errore MEMORIA PIENA.
La stampante non è in grado di
stampare pagine complete di un
documento. Viene stampato un
messaggio di errore ECC. STAMPA.
Le intestazioni o i piè di pagina
del documento vengono
visualizzati, ma non stampati.
■ Accertarsi che il cavo della stampante non sia troppo lungo. È consigliabile
utilizzare un cavo parallelo o USB di una lunghezza inferiore ai 2 metri.
■ Verificare che il cavo della stampante non sia danneggiato o spezzato.
■ Se si utilizza un dispositivo di commutazione dell'interfaccia, rimuoverlo.
Collegare il computer direttamente alla stampante e riprovare.
■ Verificare che il driver della stampante appropriato sia stato impostato come
predefinito.
■ Verificare che la stampante non sia collegata alla stessa porta alla quale è
collegato un dispositivo di memorizzazione o uno scanner. Rimuovere tutti gli
altri dispositivi e collegare la porta solo alla stampante.
■ Disattivare la funzione Controllo dello stato della stampante nella scheda
Opzioni periferica del driver della stampante.
■ Premere Go per stampare i dati rimanenti nella stampante. Annullare il processo
di stampa per eliminare i dati rimanenti nella stampante, vedere Annullamento della stampa a pagina 3-7.
■ Ridurre la risoluzione di stampa o semplificare il documento.
■ Premere Go per stampare i dati rimanenti nella stampante. Annullare il processo
di stampa per eliminare i dati rimanenti nella stampante, vedere Annullamento
della stampa a pagina 3-7.
■ Se l'errore non viene risolto, semplificare il documento o ridurre la risoluzione di
stampa.
■ Impostare la protezione della pagina su AUTO utilizzando il driver per
Windows
■ Modificare le seguenti impostazioni fornite nel driver Windows
migliore combinazione delle impostazioni indicate di seguito varia in base al
documento.
•Modalità grafica
•Modo TrueType
•Utilizza font TrueType
■ Regolare i margini superiore e inferiore del documento.
®
fornito o il programma Remote Printer Console.
®
stampante
Risoluzione dei problemi
®
e riprovare. La
6
6 - 15
A
Appendice
Specifiche della stampante
Motore
ModelloHL-2030HL-2040HL-2070N
TecnologiaElettrofotografica
Velocità di stampaFino a 17 ppm (Letter)
Fino a 16 ppm (A4)
Tempo prima stampaMeno di 10 secondi
Risoluzione Windows
Full-Speed USB 2.0*2,
IEEE 1284 Parallela,
10/100BASE-TX
IEEE 802.11b wireless
(NC-2200w)
Gestione basata sul
*4
Web
IBM ProPrinter XL
bitmap, 11 codici a
*5
barre
A
*3
*2USB non è supportato in Windows® 95 o Windows NT®4.0.
*3Utilità di gestione Windows
®
originale Brother
*4Utilizzare un browser Web standard per gestire la periferica.
*5Code39, Interleaved 2 su 5, EAN-8, EAN-13, UPC-A, UPC-E, EAN-128, Codabar, FIM (US-PostNet), ISBN,
Code128
A - 2
Software
ModelloHL-2030HL-2040HL-2070N
Driver della
stampante
Driver GDI per Windows
®
98/Me, Windows® 2000/XP
Driver GDI per Windows
95/98/Me, Windows NT® 4.0,
Windows
®
2000/XP
N/ADriver PCL generico per
®
Driver PCL per Windows
95/98/Me, Windows NT® 4.0,
Windows
Windows
®
2000/XP
NT®
4.0, Windows®
2000/XP
Driver laser Brother per Mac
OS®
9.1 - 9.2 e Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive
Driver della stampante GDI per Linux
UtilitàGuida interattiva
*6
Guida interattiva*6
Driver Deployment Wizard
Pannello di controllo
ModelloHL-2030HL-2040HL-2070N
LED4 LED
Tasto1 tasto
Appendice
®
A
*7
Gestione della carta
ModelloHL-2030HL-2040HL-2070N
Inserimento carta
Uscita carta
DuplexDuplex manuale
*6Animazioni informative per la risoluzione dei problemi
*7Driver Deployment Wizard rende automatica l’installazione di una stampante in una rete peer-to-peer.
*8Calcolo con carta da 80 g/m
*8
Fessura di
1 foglio
alimentazione manuale
Vassoio carta250 fogli
*8
Stampa giù100 fogli
2
A - 3
Specifiche dei supporti di stampa
ModelloHL-2030HL-2040HL-2070N
Tipi di cartaFessura di
1.500 pagine in formato A4/Letter con copertura del 5%
Appendice
A
Dimensioni / Peso
ModelloHL-2030HL-2040HL-2070N
Dimensioni (L × P × H)371 ×361 × 165,5 mm
PesoCirca 5,4 Kg, gruppo tamburo e cartuccia toner inclusi
Circa 6,5 Kg, gruppo tamburo e cartuccia toner inclusi
*9Fino a 10 fogli
*10 La carta Legal non è disponibile in alcune aree geografiche.
*11 Dipende dal modello e dal paese in cui è stata acquistata la stampante.
A - 4
Appendice
Altro
ModelloHL-2030HL-2040HL-2070N
Consumo di correnteStampaMedia 450 W a 25° C
StandbyMedia 70 W a 25° C
SleepMedia 5 WMedia 7 W
RumorositàPressione sonoraStampaInferiore a 51 dB
StandbyInferiore a 30 dB
Potenza sonoraStampa6,2B(A)
(apparecchiature per ufficio con LWAd > 6,3B(A) non
adatte ad essere utilizzate in locali in cui viene svolto
in prevalenza del lavoro intellettuale. A causa delle
emissioni acustiche, questi dispositivi devono essere
installati in locali separati.)
Standby4,3B(A)
AmbienteRisparmio energiaSÌ
Risparmio tonerSÌ
Requisiti di sistema
A
Piattaforma del computer e
versione del sistema operativo
*12 USB non è supportato in Windows® 95 o Windows NT®4.0.
*13 Power Macintosh con una porta USB preinstallata originale Apple.
Consigliata
RAM
Spazio su disco
disponibile
A - 5
Appendice
Informazioni importanti per la scelta della carta
Questa sezione fornisce importanti informazioni utili per la scelta della carta da utilizzare con questa
stampante.
Nota
Se si utilizza un tipo di carta non consigliato, è possibile che si verifichino inceppamenti o problemi di
alimentazione. Vedere Carta consigliata a pagina 1-5.
Prima di acquistare grossi quantitativi di carta
Assicurarsi che la carta sia adatta alla stampante.
Carta normale per fotocopie
In base all’uso, la carta si suddivide in carta per stampa e in carta per fotocopie. Le confezioni riportano in
genere questa informazione. Verificare sulla confezione se la carta è appropriata per le stampanti laser.
Grammatura di base
La grammatura di base della carta varia in genere da un paese ad un altro. È consigliabile utilizzare carta con
2
una grammatura compresa tra 75 e 90 g/m
, nonostante questa stampante supporti carta più sottile o più
spessa.
UnitàEuropaStati Uniti
2
g/m
Da 80 a 90Da 75 a 90
lbDa 20 a 24
A
Carta a grana lunga e a grana corta
Le fibre della carta vengono allineate nel corso della produzione. La carta a grana lunga presenta fibre
parallele alla direzione di tiratura.
È possibile classificare due tipi di carta, a grana lunga e a grana corta. La direzione delle fibre della carta a
grana lunga è parallela alla direzione di tiratura della carta nella stampante. La direzione delle fibre della carta
a grana corta è perpendicolare alla direzione di tiratura della carta nella stampante. Benché la maggior parte
della carta normale per fotocopie sia a grana lunga, è in commercio anche carta a grana corta. Per questa
stampante si consiglia di utilizzare carta a grana lunga. La carta a grana corta non è sufficientemente
resistente per la tiratura della stampante.
Carta acida e carta neutra
La carta può essere classificata in carta acida e carta neutra.
Benché i moderni metodi di produzione abbiano cominciato con la carta acida, recentemente questa è stata
pressoché sostituita dalla carta neutra per motivi ambientali.
È tuttavia possibile trovare molte forme di carta acida tra la carta riciclata. Per questa stampante è
consigliabile utilizzare carta neutra.
A - 6
È possibile distinguere con facilità la carta acida da quella neutra con un'apposita penna.
Superficie di stampa
Il lato per la stampa può presentare leggere differenze rispetto al lato opposto del foglio.
Appendice
Di solito, il lato di apertura della risma di carta è il lato di stampa. Seguire eventuali indicazioni relative al lato
di stampa riportate sulla confezione. Il lato di stampa è spesso indicato con una freccia.
Contenuto di umidità
Il contenuto di umidità è la quantità di acqua rimasta nella carta dopo la produzione ed è una delle
caratteristiche più importanti. Può variare molto a seconda dell'ambiente di magazzino, sebbene la carta di
solito contenga circa il 5% di acqua del peso. A causa del tipico assorbimento della carta, la quantità di acqua
può raggiungere circa il 10% in un ambiente caratterizzato da elevata umidità. Un aumento della quantità di
acqua modifica notevolmente le caratteristiche della carta e il fissaggio del toner potrebbe peggiorare.
Quando si immagazzina e si utilizza la carta, è consigliabile che la percentuale di umidità dell'ambiente
circostante vada dal 50% al 60%.
Formato cartaMillimetriPollici
Letter8,5 × 11"
Legal8,5 × 14"
Executive7,25 × 10,5"
A4210 × 297 mm
A5148 × 210 mm
A6105 × 148 mm
Busta Monarch3,875 × 7,5"
Busta #93,875 × 8,9"
Busta #104,12 × 9,5"
Busta #114,5 × 10,375"
Busta DL110 × 220 mm
Busta C5162 × 229 mm
Busta C6114 × 162 mm
B5 (JIS)182 × 257 mm
B5 (ISO)176 × 250 mm
B6125 × 176 mm
Folio8,5 × 13"
Appendice
A
A - 8
Appendice
Set di caratteri e simboli (HL-2070N)
Per le modalità di emulazione HP LaserJet, IBM Proprinter XL e EPSON FX-850, è possibile selezionare i
set di caratteri e simboli utilizzando un browser Web o il software Remote Printer Console.
Come utilizzare il browser Web
Per utilizzare il browser Web, eseguire la procedura illustrata di seguito.
1
Digitare http://Indirizzo IP della stampante/ nel browser.
Esempio: http://192.168.1.2/ (se l'indirizzo IP della stampante è 192.168.1.2)
2
Fare clic su Impostazioni stampante.
3
Immettere un nome utente e una password. Il nome utente predefinito è admin e la password predefinita
è access.
4
Fare clic su OK.
5
Selezionare la scheda HP LaserJet, IBM Proprinter XL o EPSON FX-850 e fare clic su Impostazione
dei font.
6
Selezionare un set di simboli nella casella di riepilogo a discesa Set di simboli.
A
Come utilizzare Remote Printer Console
Per utilizzare il software Remote Printer Console, eseguire la procedura illustrata di seguito.
Windows
1
2
3
4
Macintosh
1
2
3
®
Inserire il CD-ROM nell'apposita unità e chiudere la schermata di apertura.
Aprire Esplora risorse di Windows® e selezionare l'unità CD-ROM.
Fare doppio clic sulla cartella RPC.
Per informazioni sull'installazione e l'utilizzo di Remote Printer Console, vedere
RPC_User's_Guide.pdf.
®
Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Fare doppio clic sull'icona HL2000 sul desktop.
Fare doppio clic sulla cartella RPC.
Per informazioni sull'installazione e l'utilizzo di Remote Printer Console, vedere
RPC_User's_Guide.pdf.
Elenco dei set di simboli e di caratteri
Set di simboli OCR
Quando si sceglie il font OCR-A o OCR-B, si utilizza sempre il set di simboli corrispondente.
OCR A (0O)
OCR B (1O)
A - 9
Modalità HP LaserJet
ABICOMP Brasile / Portogallo (13P)ABICOMP Internazionale (14P)
Desktop (7J)Greek8 (8G)
HP Tedesco (0G)HP Spagnolo (1S)
ISO Latin1 (0N)ISO Latin2 (2N)
ISO Latin5 (5N)ISO Latin6 (6N)
ISO2 IRV (2U)ISO4 UK (1E)
ISO5 ASCII (0U)ISO10 Svedese (3S)
ISO11 Svedese (0S)ISO14 JIS ASCII (0K)
ISO15 Italiano (0I)ISO16 Portoghese (4S)
ISO17 Spagnolo (2S)ISO21 Tedesco (1G)
ISO25 Francese (0F)ISO57 Cinese (2K)
ISO60 Norvegese1 (0D)ISO61 Norvegese2 (1D)
ISO69 Francese (1F)ISO84 Portoghese (5S)
ISO85 Spagnolo (6S)ISO8859 / 7 Latin / Greco (12N)
Appendice
A
ISO8859 / 15 Latin (9N)ISO8859 / 15 Latin / Cirillico (10N)
Legal (1U)Math-8 (8M)
MC Text (12J)MS Publishing (6J)
PC8 (10U)PC8 Bulgaro (13R)
PC8 D/N (11U)PC8 Greco alternativo (437G) (14G)
PC8 Latin / Greco (12G)PC8 PC Nova (27Q)
PC8 Turco (9T)PC775 (26U)
PC850 Multilingue (12U)PC851 Grecia (10G)
PC852 Europa Est (17U)PC853 Latin3 (Turco) (18U)
PC855 Cirillico (10R)PC857 Latin5 (Turco) (16U)
PC858 Multilingual Euro (13U)PC860 Portogallo (20U)
PC861 Islanda (21U)PC863 Francese canadese (23U)
PC865 Nordico (25U)PC866 Cirillico (3R)
PC869 Grecia (11G)PC1004 (9J)
Pi Font (15U)PS Math (5M)
PS Text (10J)Roman8 (8U)
Roman9 (4U)Roman Extension (0E)
Russian-GOST (12R)Symbol (19M)
Turkish8 (8T)Ucraino (14R)
Ventura Math (6M)Ventura Intl (13J)
Ventura US (14J)Windows 3.0 (9U)
A - 10
Windows Baltico (19L)Windows Cirillico (9R)
Windows Greco (9G)Windows Latin1 (19U)
Windows Latin2 (9E)Windows Latin5 (5T)
Appendice
Wingdings (579L)
Modalità IBM
PC8PC8 D/N
PC8 TurcoPC850 Multilingue
PC852 Europa EstPC860 Portogallo
PC863 Francese canadesePC865 Nordico
Modalità Epson
Danese IDanese II
OlandeseFrancese I
Francese IITedesco
ItalianoNorvegese
GiapponesePC8
PC8 D/NPC8 Turco
A
PC850 MultilinguePC852 Europa Est
PC860 PortogalloPC863 Francese canadese
PC865 NordicoSudafricano
SpagnoloSvedese
UK ASCII IUK ASCII II
US ASCII
A - 11
B
Appendice (Europa e altri paesi)
Numeri Brother
IMPORTANTE: Per assistenza tecnica e operativa, contattare il paese in cui è stata acquistata la
stampante. Le chiamate devono essere effettuate dall'interno di tale paese.
Registrazione del prodotto
Registrando il prodotto presso Brother si viene registrati come proprietari originali del prodotto.
La registrazione Brother:
■ rappresenta la conferma della data di acquisto del prodotto in caso di smarrimento della ricevuta;
■ può essere utilizzata per una richiesta di risarcimento nel caso di perdita del prodotto coperta da garanzia;
■ aiuterà Brother ad avvertire il titolare della registrazione di eventuali miglioramenti apportati al prodotto e
offerte speciali.
Completare la Registrazione della garanzia Brother oppure, per praticità, effettuare la registrazione in linea
all'indirizzo:
http://www.brother.com/registration/
Domande frequenti (FAQ)
Sul Brother Solutions Center è possibile trovare la risposta a tutte le esigenze di stampa. È possibile scaricare
driver, software e utilità aggiornati, leggere domande frequenti e suggerimenti per la risoluzione dei problemi
e ottenere informazioni sull'utilizzo ottimale del prodotto Brother.
B
http://solutions.brother.com
È possibile cercare qui gli aggiornamenti dei driver Brother.
Servizio clienti
Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.brother.com
Centri assistenza
Per conoscere i centri assistenza in Europa, contattare l'ufficio Brother locale. Le informazioni relative a
indirizzi e numeri di telefono degli uffici europei sono disponibili all'indirizzo http://www.brother.com
selezionando il paese desiderato.
Indirizzi Internet
Sito Web globale Brother: http://www.brother.com
Per conoscere le risposte alle domande frequenti, di supporto o di carattere tecnico, nonché ottenere
le utilità e gli aggiornamenti dei driver: http://solutions.brother.com
o rivolgersi all'ufficio Brother di zona.
,
B - 1
Informazioni importanti: normative
Interferenze radio (solo per il modello 220-240 volt)
Appendice (Europa e altri paesi)
Questa stampante è conforme alla direttiva EN55022 (CISPR Pubblicazione 22) di classe B.
Prima di utilizzare questo prodotto, assicurarsi che siano in uso i seguenti cavi di interfaccia.
1. Un cavo di interfaccia parallelo schermato con conduttori a coppia attorcigliata contrassegnato con "IEEE
1284 compliant" (Compatibile con IEEE 1284).
2. Un cavo USB.
Il cavo non deve superare la lunghezza di 2 metri.
Dichiarazione di conformità allo standard International ENERGY STAR
L'obiettivo del programma International ENERGY STAR® è quello di promuovere lo sviluppo e la diffusione di
attrezzature per ufficio a consumo energetico contenuto.
In qualità di partner E
direttive ENERGY STAR® in materia di efficienza energetica.
NERGY STAR
®
, Brother Industries, Ltd. ha stabilito che questo prodotto è conforme alle
®
B
B - 2
Appendice (Europa e altri paesi)
Specifica IEC 60825-1 (solo per il modello 220-240 volt)
Questa stampante è un prodotto laser di classe 1 in base a quanto stabilito nelle specifiche IEC 60825-1.
L'etichetta illustrata di seguito viene applicata nei paesi in cui è richiesta.
CLASS 1 LASER PRODUCT
APPAREIL À LASER DE CLASSE 1
LASER KLASSE 1 PRODUKT
Questa stampante presenta un diodo laser di classe 3B che emette radiazioni laser invisibili all'interno
dell'unità di scansione. L'unità di scansione non deve essere aperta per nessun motivo.
Attenzione: l'uso di comandi, l'adozione di regolazioni o l'espletamento di procedure difformi da quelle specificate
nella presente guida possono provocare l'esposizione a radiazioni pericolose.
(Per Finlandia e Svezia)
LUOKAN 1 LASERLAITE
KLASS 1 LASER APPARAT
B
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän
VarningOm apparaten används på annat sätt än i denna Bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för
osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Radiazioni laser interne
Massima potenza delle radiazioni: 5 mW
Lunghezza d'onda: 770 - 810 nm
Classe laser: Classe 3b
B - 3
Appendice (Europa e altri paesi)
IMPORTANTE - Per la sicurezza degli utenti
Per garantire la sicurezza degli utenti, la spina a tre punte fornita deve essere inserita esclusivamente in una
presa di corrente a tre fori standard dotata di collegamento di messa a terra attraverso la rete elettrica
standard.
Le prolunghe utilizzate con questa stampante devono essere di tipo a tre punte e dotate di un collegamento
di messa a terra appropriato. Prolunghe con collegamenti errati possono causare infortuni e danni alle
apparecchiature.
Il funzionamento soddisfacente dell'apparecchiatura non implica che sia dotato di collegamento di messa a
terra e che l'installazione sia completamente sicura. Per la sicurezza degli utenti, contattare un elettricista
qualificato qualora dovessero sorgere dei dubbi sull'efficacia del collegamento di messa a terra.
Scollegamento del dispositivo
È necessario installare la stampante in prossimità di una presa di corrente facilmente accessibile. In caso di
emergenza, disinserire la spina dalla presa di corrente e spegnere del tutto l'apparecchio.
B
Connessione LAN (solo per il modello HL-6050DN)
Collegare questo prodotto a una connessione LAN non soggetta a sovratensioni.
IT power system (solo per la Norvegia)
This product is also designed for an IT power system with phase-to-phase voltage 230V.
Wiring information (solo per la Gran Bretagna)
Important
If you need to replace the plug fuse, fit a fuse that is approved by ASTA to BS1362 with the same rating as
the original fuse.
Always replace the fuse cover. Never use a plug that does not have a cover.
AVVERTENZA - This printer must be earthed.
The wires in the mains lead are coloured in line with the following code:
Green and Yellow:Earth
Blue: Neutral
Brown: Live
If in any doubt, call a qualified electrician.
B - 4
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.